Siemens GIGASET A420, GIGASET A420A User Manual [it]

Gigaset A420/A420A

Breve descrizione del portatile

1 Livello di carica delle batterie 2 Simbolo segreteria telefonica
accensione/spegnimento 6 Tasto impegno linea/vivavoce 7 Tasto di navigazione (
p)
ª impostazioni audio
INT telefonare sulla linea interna
â
richiamare la rubrica
|
disattivare il microfono
durante una chiamata 8 Tas to 1
segreteria telefonica (solo
A420A)/segreteria di rete 9 Tasto asterisco
Suoneria attivata/disattivata
(premere a lungo); durante la
connessione: commutare dalla
selezione a impulsi a quella a
toni (premere brevemente)
10 Tas to 0/tasto R
Consultazione (Flash): premere
a lungo
11 Tasto cancelletto
Blocco-tasti attivato/disattivato
(premere a lungo); scrittura a
caratteri maiuscoli, minuscoli e
a cifre; inserire pausa di
selezione (premere a lungo)
12 Microfono
Tasti funzione sul portatile:
Premendo i tasti vengono richiamate ogni volta le funzioni visualizzate sul display.
Nota
I nuovi messaggi nella lista delle chiamate/lista della segreteria tele­fonica/lista della segreteria di rete vengono visualizzati sul display con il messaggio Nuovi messaggi, il tasto funzione destro lampeggia (se impostato,
¢ pag. 9).
Display Funzione premendo un
tasto
Richiamare le liste dei mes­saggi (
¢ pag. 9).
§Menu§
Aprire il menu principale/ sottomenu (vedi Albero dei menu,
¢ pag. 21).
Tor nare indi etro di un live llo di menu.
Y
Scorrere verso l’alto/il basso o impostare il volume con
q
.
X
Spostare il cursore verso sinistra/destra con
r.
Ü
Cancellare i caratteri verso sinistra.
§OK§
Confermare la funzione del menu o salvare una voce.
Ð
Ã
U
INT 1
23.04. 10:53
Menu
1 2
3
4
5 6
7
8
9 10 11
12

Breve descrizione della base

Base A420A
Base A420
5
3
2
1
4
6
1
1 Tasto di registrazione/Paging:
Cercare i portatili (premere brevemente, „Paging“
¢ pag. 13).
Registrare i portatili (premere a lungo
¢ pag. 13).
2 Tas ti del volu me: (– = più basso; + = più alto)
Durante la riproduzione dei messaggi: modificare il volume di conversazione. Durante lo squillo: modificare il volume della suoneria.
3 Tasto di riproduzione/interruzione:
Attivare o disattivare la segreteria telefonica (premere a lungo); riprodurre tutti i messaggi (premere brevemente); durante la riproduzione: interrompere la riproduzione (premere brevemente).
acceso: la segreteria telefonica è attiva, nessun nuovo messaggio. lampeggia: è presente almeno un nuovo messaggio o la segreteria
sta riproducendo o registrando il messaggio.
lampeggia molto velocemente: la memoria è piena.
Durante la riproduzione dei messaggi:
4 Tornare all’inizio del messaggio attuale (premere 1 volta) oppure
tornare al messaggio precedente (premere 2 volte). 5 Passare al messaggio successivo. 6 Cancellare il messaggio attuale.
1
2

ECO DECT

Durante una chiamata il segnale radio si adatta automaticamente alla distanza tra portatile e base: minore è la distanza, minore è il segnale radio (radiazione). In stand-by il segnale radio del portatile è disattivato. La base assicura il contatto con il portatile solo con bassi segnali radio.
Il telefono vi offre la possibilità di ridurre ulteriormente il segnale radio:
1) Ridurre il segnale radio (Modo Eco)
Se si disattiva l’impostazione Ma riduce fino all’80 % con metà portata.
2) Disattivare il segnale radio (Modo Eco +)
Con l’impostazione No radio della base in stand-by. Attenzione:
x di
stanza (Albero del menu ¢ pag. 22), il segnale radio durante le chiamate si
Ra
diazioni (Albero del menu ¢ pag. 22) è possibile disattivare completamente il segnale
Tutti i portatili registrati devono supportare questa funzionalità.
Per una connessione veloce con le chiamate in arrivo il portatile passa sempre brevemente in modalità pronto a
ricevere. Ciò aumenta il consumo di corrente e riduce l’autonomia in stand-by e in conversazione.

Note di sicurezza

Attenzione
Leggere attentamente il presente manuale e le avvertenze di sicurezza prima dell’uso. Spiegarne ai bambini il contenuto e i pericoli.
Utilizzare soltanto l’alimentatore indicato sugli apparecchi.
Utilizzare solo le batterie ricaric possono verificarsi danni rilevanti alla salute e alle persone. Le batterie visibilmente danneggiate devono venir sostituite.
L’apparecchio può interferire con le apparecchiature elettromedicali. Osservare quindi le indicazioni presenti nell’ambiente in cui ci Se si utilizzano apparecchiature medicali (per es. Pacemaker), info si possono avere informazioni su fino a che punto i corrispondenti apparecchi sono immuni da energie esterne ad alte frequenze (per informazioni sul vostro prodotto Gigaset vedere „Dati tecnici“).
Non tenere il portatile con il retro dell’apparecchio vicino all’orecchio qua voce. Sono altrimenti possibili danni gravi e permanenti all’udito. Il vostro Gigaset è compatibile con la maggior parte degli appare però garantito il perfetto funzionamento con ogni apparecchio acustico. L’apparecchio può causare dei fruscii molto fastidiosi ai portatori di d di problemi contattare il vostro tecnico audioprotesista.
I dispositivi non sono protetti dagli sp docce.
Non utilizzare il telefono in ambienti dove sussistano rischi di esplosione, per es. luoghi di verniciatura.
Nel caso in cui il Gigaset sia ceduto a t
Scollegare le stazioni base difettose e mandarle in riparazione,
Note
Il dispositivo non può funzionare durante un’interruzione di corrente. Non è possibile effettuare nessuna
chiamata di emergenza.
abili consigliate che soddisfano la specifica (vedi „Dati tecnici“), in caso contrario
si trova, per esempio ambulatori.
ruzzi d’acq
er
ua. Non collocarli quindi in zone umide come per es. bagni o
zi, allegare anche il manuale d’uso.
rmarsi presso il fabbricante dell’apparecchio. Là
ndo squilla o è attivata la funzione viva-
cchi acustici digitali presenti sul mercato. Non è
ispositivi di ausilio all’udito analogici. In caso
poiché potrebbero interferire con altri s ervizi radio.
Con blocco-tasti attivato non è possibile selezionare neanche i numeri di emergenza.
3
1
2
1
1
1
2
1
1

Primi passi

Verificare il contenuto della confezione

Unità di consegna base e portatile: un portatile Gigaset, una base Gigaset A420/A420A, un alimentatore, un cavo tele-
fonico, due batterie, un coperchio del vano batterie, un manuale di istruzioni. Unità di consegna portatile e supporto di ricarica: un
batterie, un coperchio del vano batterie, un manuale di istruzioni. Se avete acquistato una variante
un coperchio delle batterie e un supporto di ricarica con alimentatore.
con più portatili, nella confezione per ogni portatile aggiuntivo ci sono due batterie,

Collocare la base e il supporto di ricarica (se in dotazione)

La base e il supporto di ricarica devono essere collocati in ambienti chiusi e asciutti ad una temperatura compresa tra +5 °C e +45 °C.
¤ Collocare la base in posizione centrale rispetto all’area da coprire su una superficie piana e antiscivolo. È anche
possibile montare la base e il supporto di ricarica a parete.
Nota
Fare attenzione alla portata della base. Si estende fino a 300 m all’aperto, fino a 50 m in ambienti chiusi.
Generalmente i piedini degli apparecchi non lasciano tracce sulla sup plicità di vernici e lucidi utilizzati per i mobili, non si p uò comunque escludere che con il contatto si abbiano tracce sulla
ficie di appoggio.
super
Cura: pulire base, supporto di ricarica e por tatile con un panno antistatico oppure umid assolutamente un panno asciutto. Si potrebbero generare cariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare l’appa-
rato.
Attenzione:
Non esporre mai il telefono a fonti di calore o a raggi solari diretti; inoltre non posizionarlo vicino ad altri dispositivi
elettrici onde evitare interferenze reciproche.
Proteggere il Gigaset da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.

Collegare la base

¤ Collegare prima l’alimentatore 1. ¤ Collegare poi la spina del telefono 2 e collocare il cavo
nell’apposita scanalatura.
Attenzione:
L’a l i m e n t a t o re deve essere sempre inserito, perchè il
telefono non funziona senza collegamento di rete.
Utilizzare soltanto l’alimentatore e il cavo telefonico in
dotazione. Il collegamento delle prese con i cavi
telefonici può cambiare.
Dopo il collegamento della base la segreteria telefonica
(solo A420A) è pronta per l’uso già dopo ca. 30 secondi.
portatile Gigaset, un supporto di ricarica con alimentatore, due
erficie di collocazione. Considerata però la molte -
o (senza solvente). Non utilizzare
A420A
A420
4
¤ Collegare la spina piatta
dell’alimentatore
1.
¤ Inserire l’alimentatore nella presa di
corrente
2.
Se è necessario togliere di nuovo la presa dal supporto di ricarica, premere il pulsante di rilascio 3 ed estrarre la presa 4.
1
2
3
4
¤ Inserire le batterie
secondo la giusta polarità.
La polarità è indicata all’interno del vano batterie.
¤ Posizionare il coperchio da
sopra.
¤ Quindi premere il coperchio
fino al completo innesto.
Se è necessario aprire nuovamente il coperchio delle batterie, ad es. per cam­biare le batterie:
¤ Afferrare nella scanalatura sopra sul
coperchio e spingerlo verso il basso

Collegare il supporto di ricarica (se in dotazione)

Mettere in funzione il portatile

Il display è protetto da una pellicola. Togliere la pellicola protettiva!

Inserire le batterie e posizionare il coperchio delle batterie

Attenzione
Utilizzare solo le batterie ricaricabili raccomandate da Gigaset Communications GmbH ( caso batterie comuni (non ricaricabili), poiché non si possono escl cose. Per es. il rivestimento delle batterie oppure le batterie stesse potrebbero danneggiarsi oppure le batterie potrebbero esplodere. Si potrebbero anche avere malfunzionamenti o danni al dispositivo.
udere rischi significativi per la salute e danni alle
¢ pag. 17), cioè in nessun
5
6 h
¤ Collocare il portatile nella base/supporto di ricarica per
6 ore.
¤ Quindi estrarre il portatile dalla base/supporto di ricarica
e riporlo solo quando le batterie sono completamente scariche.
Nota
Il portatile va riposto solo nella relativa base/supporto di ricarica.
973 SET: [0
]
973 SET:
[2]

Primo processo di carica e scarica delle batterie

La corretta visualizzazione del livello di carica è possibile soltanto se le batterie vengono prima caricate e poi scaricate completamente.
Note
Unità di consegna base e portatile: il portatile è già registrato sulla base per impostazione di fabbrica. Se avete
acquistato una variante con più portatili, tutti i portatili sono già registrati sulla base. Non è necessario eseguire nessun’altra registrazione. Se però un portatile non deve essere registrat
sulla base), registrare il portatile manualmente ( Unità di consegna portatile e supporto di ricarica: il portatile va registato manualmente (
Una volta eseguita la prima carica e scarica dopo ogni conversazione il portatile potrà essere riposto a
piacimento nel supporto di ricarica.
Ripetere il procedimento di carica e scarica ogni qualvolta le batterie vengono estratte e reinserite.
Durante la carica è normale che le batterie si riscaldino. Ciò non comporta pericoli.
Dopo un pò di tempo la capacità di ricarica delle batterie si riduce a causa dell’usura fisiologica delle batterie
stesse.
o sulla
base (sul display viene visualizzato Registra oppure Port.
¢ pag. 13).
¢ pag. 13).

Modificare la lingua del display

Modificare la lingua del display, se è impostata una lingua per voi incomprensibile.
§Menu§ ¤
421
lungo il tasto di fine chiamata
(Premere i tasti in sequenza) ¤ q (Scegliere la lingua) ¤ §OK§ ( = lingua attuale) ¤ Premere a
a (per tornare in stand-by)

Impostare la data e l’ora

La data e l’ora sono da impostare, affinché alle chiamate in arrivo vengano assegnate correttamente data e ora e per l’uso della sveglia.
§§Menu§§ ¤ q Impostazioni ¤ §OK§ ¤ Data/Ora ¤ §OK§ ¤ Data ¤ ~ (inserire giorno, mese e anno a 6 cifre)
¤ §OK§ ¤ Ora ¤ ~ (inserire ora e minuti a 4 cifre) ¤ §OK§ (visualizzazione del display: Azione Eseguita) ¤ a (premere a lungo, per tornare in stand-by)
È possibile spostare la posizione di inserimento all’interno della riga pr
r.
destra
Nota
Se durante la visualizzazione del numero di telefono al vostro telefono vengono inviate anche data e ora (per es.dal
ro operatore di rete, da un router o un centralino), è possibile stabilire se e quando questi dati devono venir
vost copiati:
¤ Premere la sequenza di tasti: §§Menu§§ ¤ P#Q5#MI
Si ha la seguente visualizzazione, l’impostazione corrente lampeggia:
¤ Premere il tasto corrispondente per stabilire quando i dati devono venir copiati:
Q mai
1 una volta, se nel telefono data/ora non sono impostate
oppure oppure
Si vede la vostra selezione (per es. 2 per „sempre
2 sempre
¤ Premere il tasto funzione §OK§.
“):
emendo il tasto di navigazione a sinistra o a
6
Ð
Ã
U
INT 1
23.04. 10:53
Menu

Display in stand-by

Quando il telefono è registrato ed è impostata l’ora, il display in stand-by appare come nell’immagine seguente (esem­pio).
Visualizzazioni del display
Livello di ricezione del contatto radio tra base e portatile:
- da buono a basso:
- nessuna ricezione: ¥
Attivazione della segreteria telefonica (solo A420A):
- ± La segreteria telefonica è accesa.
Livello di carica delle batterie:
-
U carica superiore al 66 %
-
V carica compresa tra il 34 % e il 66 %
-
e carica compresa tra l’11 % e il 33 %
-
= carica residua inferiore all’11 %
-
= lampeggia: batterie quasi scariche (meno di 10 minuti di autonomia)
-
= e V U processo di carica in corso
Se la modalità No Radiazion

Accendere/spegnere il portatile

Premere a lungo il tasto di fine chiamata a, per accendere o spegnere il portatile. Quando si colloca un portatile spento nella base o nel supporto di ricarica, si accende automaticamente dopo ca. 30 secondi.
Il vostro telefono è ora pronto per l’uso!
In caso di dubbi durante l’utilizzo del telefono, leggere i suggeriment i per la risoluzione dei problemi („Domande e rispo-
¢ pag. 18) oppure rivolgersi al nostro Servizio Clienti ¢ pag. 19.
ste“,

Guida al menu

Le funzioni del telefono vengono visualizzate mediante il menu costituito da vari livelli (Albero del menu ¢ pag. 21).

Menu principale (primo livello del menu)

¤
Premere il tasto funzione §Menu§ oppure il tasto di navigazione a destra v con portatile in stand-by per aprire il menu principale.
Le funzioni del menu principale vengono visualizzate sotto forma di lista con nome e simbolo.
Selezionare una funzione
¤ Premendo il tasto di navigazione q si scorre da una funzione a quella successiva. La funzione selezionabile è
visibile sul display.
¤ Premendo il tasto funzione §OK§§ oppure il tasto di navigazione a destra v selezionare la funzione rappresentata. Si
apre il relativo sottomenu, di cui viene visualizzata la prima voce.
Se si preme il tasto funzione

Sottomenu

Le funzioni dei sottomenu sono visualizzate con il nome.
Selezionare una funzione
¤ Premendo il tasto di navigazione q si scorre da una funzione a quella successiva. La funzione è visibile di volta in
volta sul display.
¤ Premendo il tasto funzione §OK§ si seleziona la funzione rappresentata. Si apre il relativo sottomenu, di cui viene
visualizzata la prima voce. Se si preme il tasto funzione oppure si interrompe il processo. Le modifiche che non sono state confermate premendo il tasto funzione

Tor nare in stan d-by

Da un punto qualsiasi del menu:
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata a oppure ¤ Non premere alcun tasto. Dopo 2 min. il display torna automaticamente in stand-by.
Ð ¨ § ¦
i (¢ pag. 22) è attivata, sul display in alto a sinistra viene visualizzato il simbolo ½.
oppure brevemente il tasto di fine chiamata a, il display torna in stand-by.
oppure il tasto di fine chiamata a brevemente, si torna al precedente livello di menu
§OK§ vengono cancellate.
7
Esempio:
Nr. di Preselez. 0999 Con Preselez. 08 Senza Preselez. 081
084
Numero di telefono
Numero selezionato
07112345678
¤ 07112345678
08912345678
¤ 0999 08912345678
08412345678
¤ 08412345678
Tutti i numeri che cominciano con 08, con l’eccezione di 081 e 084, vengono selezionati con il prefisso 0999.
c

Te le fo na re

Telefonare sulla linea esterna/Terminare una chiamata

Le chiamate esterne sono telefonate che si effettuano sulla rete pubblica.
~
(Inserire il numero di telefono) ¤ c.
Viene selezionato il numero. (È anche possibile prima premer numero.) Durante la conversazione è possibile richiamare il menu per impostare il volume del ricevitore con stare il volume con Terminare la chiamata/Interrompere la selezione: prem È possibile anteporre automaticamente ad ogni numero di telef
q.

Rispondere ad una chiamata

Una chiamata in arrivo viene segnalata con lo squillo e la visualizzazione sul display. Premere il tasto impegno linea Se la funzione Risp
porto di ricarica.
osta (vedi Albero del menu ¢ pag. 22) è attivata è sufficiente sollevare il portatile dalla base/sup-
c, per rispondere alla chiamata.

Visualizzazione del numero telefonico del chiamante

Alla ricezione di una chiamata sul display viene visualizzato il numero di telefono oppure, se inserito in rubrica il nome del chiamante.
Prerequisiti: 1 Abbiate richiesto presso il vostro operatore di rete c
sul vostro display. 2 Il chiamante ha richiesto all’operatore di rete la tras Sul display appare Chiam. Est se il chiamante ha soppressp la trasmissione del numero oppure Sconosciuto, se non è stata richiesta.
erna, se non è stata richiesta la visualizzazione del numero di telefono, Chiam. Anonima,

Viva voce

Con il viva voce si attiva l’altoparlante in modo che si sente l’interlocutore senza dover tenere il portatile all’orecchio. Durante una conversazione e l’ascolto della segreteria telefonica (solo Gigaset A420A) attivare o disattivare il viva voce premendo il tasto viva voce Durante la conversazione richiamare il menu per impostare il volume del viva voce con
q.
con
d.

Mute (disattivazione del microfono)

Durante una chiamata premere il tasto di navigazione a destra v, per attivare o disattivare il microfono del proprio portatile.

Preselezione automatica dell’operatore di rete

È possibile memorizzare un numero Call-by-Call (numero di preselezione), da anteporre automaticamente durante la selezione. Se si desidera per. es. effettuare chiamate internazionali tramite un operatore di rete particolare, è possibile
rizzare qui il prefisso.
memo Inserire nella lista „Con P
utilizzato. Inserire nella lista „Senza Pr
reselez.“ i prefissi oppure le prime cifre dei prefissi con cui il nume ro di preselezione deve essere
eselez.“ le eccezioni alla lista „Con Preselez.“.
e a lungo il tasto c [segnale di libero] quindi inserire il
t e impo-
ere il tasto di fine chiamata a.
ono il prefisso di un operatore di rete (¢ pag. 7).
he il numero di telefono del chiamante (CLIP) venga visualizzato
missione del proprio numero di telefono (CLI).
t e impostare il volume
Gli inserimenti del numero di preselezione e nelle liste si effettuano tramite il menu ( Se si desidera disattivare la preselezione in modo permanente, cancellare il numero di preselezione con il tasto
Ü.
funzione
Soppressione della preselezione per la chiamata attuale:
(premere a lungo) dalla rubrica)
¤ §§Menu§§ ¤ q Senza Preselez. ¤ §OK§ ¤ ~ (Inserire il numero) oppure s (Copiare il numero
¤ Il numero viene selezionato senza preselezione.
¢ pag. 22).
8

Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste

Rubrica telefonica

Per aprire la rubrica telefonica: premere il tasto di navigazione sotto s. È possibile memorizzare fino a 100 nume Per inserire lettere/caratteri
¢ pag. 17.

Inserire il primo numero in rubrica

¤ Nuova voce? ¤ §OK§ ¤ ~ (Inserire il numero) ¤ §OK§ ¤ ~ (Inserire il nome) ¤ §OK§
s

Salvare ulteriori numeri in rubrica

s
¤ §Menu§ ¤ Nuovo contatto ¤ §OK§ ¤ ~ (Inserire il numero) ¤ §OK§ ¤ ~ (Inserire il nome) ¤ §OK§

Selezionare una voce della rubrica

Aprire la rubrica telefonica con s. Si hanno le seguenti possibilità:
Con q scorrere alla voce fino alla selezione del numero desiderato.
Inserire il primo carattere del nome, eventualmente scorrere alla voce con q.

Selezionare con la rubrica

¤ q (Selezionare la voce) ¤ c
s
Utilizzare altre funzioni
s ¤ q (Selezionare la voce) ¤ §Menu§
Con q è possibile selezionare le seguenti funzioni:
Nuovo contatto Memorizzare un nuovo numero di telefono. Mostra numero Visualizzare un numero di telefono. Modifica la voce Modificare la voce selezionata. Usa il numero Modificare il numero oppure aprire la rubrica telefonica con s, per aggiungere un numero della
Cancella la voce Cancellare la voce selezionata. Trasf. la voce Inviare una voce singola ad un altro portatile (¢ pag. 8). Cancella tutto Cancellare tutte le voci della rubrica. Trasf. la ru bric a Inviare la lista completa ad un altro portatile (¢ pag. 8). Chiam.a 1 tasto Per la selezione rapida assegnare la voce attuale ad un tasto.
rubrica alla posizione attuale. Quindi effettuare la selezione oppure richiamare ulteriori funzioni
§Menu§.
con

Utilizzare i tasti di selezione rapida

È possibile assegnare le voci della rubrica telefonica ai tasti 2-9:
s ¤ q (Selezionare la voce) ¤ §Menu§ ¤ q Chiam.a 1 tasto ¤ §OK§
¤ q (Selezionare il tasto) ¤ §OK§ oppure ~ (Premere il tasto in cui si desidera salvare la voce) Per la selezione prem
ere a lungo il corrispondente tasto di selezione rapida.

Trasferire la rubrica telefonica ad un altro portatile

Prerequisiti:
Il portatile del mittente e quello del destinatario sono registrati sulla stessa base.
L’altro portatile e la base sono in grado di inviare e ricevere voci della rubrica telefonica.
s ¤ q (Selezionare la voce) ¤ §Menu§ ¤ q Trasf. la voce / Tr as f. la r ub rica ¤ §OK§
¤ q (Selezionare l’utente interno) ¤ §OK§ oppure ¤ ~ (Inserire il numero interno del portatile destinatario)
ri di telefono (max. 22 cifre) con i rispettivi nomi (max. 16 caratteri).
Loading...
+ 16 hidden pages