1 Livello di carica delle batterie
2 Simbolo segreteria telefonica
(solo A420A)
3Livello di ricezione
4Tasti funzione
5 Tasto di fine chiamata e
accensione/spegnimento
6 Tasto impegno linea/vivavoce
7 Tasto di navigazione (
p)
ª impostazioni audio
INT telefonare sulla linea interna
â
richiamare la rubrica
|
disattivare il microfono
durante una chiamata
8 Tas to 1
segreteria telefonica (solo
A420A)/segreteria di rete
9 Tasto asterisco
Suoneria attivata/disattivata
(premere a lungo); durante la
connessione: commutare dalla
selezione a impulsi a quella a
toni (premere brevemente)
10 Tas to 0/tastoR
Consultazione (Flash): premere
a lungo
11 Tasto cancelletto
Blocco-tasti attivato/disattivato
(premere a lungo); scrittura a
caratteri maiuscoli, minuscoli e
a cifre; inserire pausa di
selezione (premere a lungo)
12 Microfono
Tasti funzione sul portatile:
Premendo i tasti vengono richiamate
ogni volta le funzioni visualizzate sul
display.
Nota
I nuovi messaggi nella lista delle
chiamate/lista della segreteria telefonica/lista della segreteria di rete
vengono visualizzati sul display con
il messaggio Nuovi messaggi,
il tasto funzione destro lampeggia
(se impostato,
¢ pag. 9).
Display Funzione premendo un
tasto
’
Richiamare le liste dei messaggi (
¢ pag. 9).
§Menu§
Aprire il menu principale/
sottomenu (vedi Albero dei
menu,
¢ pag. 21).
”
Tor nare indi etro di un live llo
di menu.
Y
Scorrere verso l’alto/il basso
o impostare il volume
con
q
.
X
Spostare il cursore verso
sinistra/destra con
r.
Ü
Cancellare i caratteri verso
sinistra.
§OK§
Confermare la funzione del
menu o salvare una voce.
Ð
Ã
U
INT 1
23.04. 10:53
‘
Menu
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Breve descrizione della base
Base A420A
Base A420
5
3
2
1
4
6
1
1 Tasto di registrazione/Paging:
Cercare i portatili (premere brevemente, „Paging“
¢ pag. 13).
Registrare i portatili (premere a lungo
¢ pag. 13).
2 Tas ti del volu me: (– = più basso; + = più alto)
Durante la riproduzione dei messaggi: modificare il volume di
conversazione. Durante lo squillo: modificare il volume della
suoneria.
3 Tasto di riproduzione/interruzione:
Attivare o disattivare la segreteria telefonica (premere a lungo);
riprodurre tutti i messaggi (premere brevemente); durante la
riproduzione: interrompere la riproduzione (premere brevemente).
acceso: la segreteria telefonica è attiva, nessun nuovo messaggio.
lampeggia: è presente almeno un nuovo messaggio o la segreteria
sta riproducendo o registrando il messaggio.
lampeggia molto velocemente: la memoria è piena.
Durante la riproduzione dei messaggi:
4 Tornare all’inizio del messaggio attuale (premere 1 volta) oppure
tornare al messaggio precedente (premere 2 volte).
5 Passare al messaggio successivo.
6 Cancellare il messaggio attuale.
1
Page 2
2
ECO DECT
Durante una chiamata il segnale radio si adatta automaticamente alla distanza tra portatile e base: minore è la
distanza, minore è il segnale radio (radiazione). In stand-by il segnale radio del portatile è disattivato. La base assicura
il contatto con il portatile solo con bassi segnali radio.
Il telefono vi offre la possibilità di ridurre ulteriormente il segnale radio:
1) Ridurre il segnale radio (Modo Eco)
Se si disattiva l’impostazione Ma
riduce fino all’80 % con metà portata.
2) Disattivare il segnale radio (Modo Eco +)
Con l’impostazione No
radio della base in stand-by. Attenzione:
x di
stanza (Albero del menu ¢ pag. 22), il segnale radio durante le chiamate si
Ra
diazioni (Albero del menu ¢ pag. 22) è possibile disattivare completamente il segnale
◆ Tutti i portatili registrati devono supportare questa funzionalità.
◆ Per una connessione veloce con le chiamate in arrivo il portatile passa sempre brevemente in modalità pronto a
ricevere. Ciò aumenta il consumo di corrente e riduce l’autonomia in stand-by e in conversazione.
Note di sicurezza
Attenzione
Leggere attentamente il presente manuale e le avvertenze di sicurezza prima dell’uso.
Spiegarne ai bambini il contenuto e i pericoli.
Utilizzare solo le batterie ricaric
possono verificarsi danni rilevanti alla salute e alle persone. Le batterie visibilmente danneggiate devono venir
sostituite.
L’apparecchio può interferire con le apparecchiature elettromedicali. Osservare quindi le indicazioni presenti
nell’ambiente in cui ci
Se si utilizzano apparecchiature medicali (per es. Pacemaker), info
si possono avere informazioni su fino a che punto i corrispondenti apparecchi sono immuni da energie esterne
ad alte frequenze (per informazioni sul vostro prodotto Gigaset vedere „Dati tecnici“).
Non tenere il portatile con il retro dell’apparecchio vicino all’orecchio qua
voce. Sono altrimenti possibili danni gravi e permanenti all’udito.
Il vostro Gigaset è compatibile con la maggior parte degli appare
però garantito il perfetto funzionamento con ogni apparecchio acustico.
L’apparecchio può causare dei fruscii molto fastidiosi ai portatori di d
di problemi contattare il vostro tecnico audioprotesista.
I dispositivi non sono protetti dagli sp
docce.
Non utilizzare il telefono in ambienti dove sussistano rischi di esplosione, per es. luoghi di verniciatura.
Nel caso in cui il Gigaset sia ceduto a t
Scollegare le stazioni base difettose e mandarle in riparazione,
Note
◆ Il dispositivo non può funzionare durante un’interruzione di corrente. Non è possibile effettuare nessuna
chiamata di emergenza.
abili consigliate che soddisfano la specifica (vedi „Dati tecnici“), in caso contrario
si trova, per esempio ambulatori.
ruzzi d’acq
er
ua. Non collocarli quindi in zone umide come per es. bagni o
zi, allegare anche il manuale d’uso.
rmarsi presso il fabbricante dell’apparecchio. Là
ndo squilla o è attivata la funzione viva-
cchi acustici digitali presenti sul mercato. Non è
ispositivi di ausilio all’udito analogici. In caso
poiché potrebbero interferire con altri s ervizi radio.
◆ Con blocco-tasti attivato non è possibile selezionare neanche i numeri di emergenza.
Page 3
3
1
2
1
1
1
2
1
1
Primi passi
Verificare il contenuto della confezione
Unità di consegna base e portatile: un portatile Gigaset, una base Gigaset A420/A420A, un alimentatore, un cavo tele-
fonico, due batterie, un coperchio del vano batterie, un manuale di istruzioni.
Unità di consegna portatile e supporto di ricarica: un
batterie, un coperchio del vano batterie, un manuale di istruzioni.
Se avete acquistato una variante
un coperchio delle batterie e un supporto di ricarica con alimentatore.
con più portatili, nella confezione per ogni portatile aggiuntivo ci sono due batterie,
Collocare la base e il supporto di ricarica (se in dotazione)
La base e il supporto di ricarica devono essere collocati in ambienti chiusi e asciutti ad una temperatura compresa tra
+5 °C e +45 °C.
¤ Collocare la base in posizione centrale rispetto all’area da coprire su una superficie piana e antiscivolo. È anche
possibile montare la base e il supporto di ricarica a parete.
Nota
Fare attenzione alla portata della base. Si estende fino a 300 m all’aperto, fino a 50 m in ambienti chiusi.
Generalmente i piedini degli apparecchi non lasciano tracce sulla sup
plicità di vernici e lucidi utilizzati per i mobili, non si p uò comunque escludere che con il contatto si abbiano tracce sulla
ficie di appoggio.
super
Cura: pulire base, supporto di ricarica e por tatile con un panno antistatico oppure umid
assolutamente un panno asciutto. Si potrebbero generare cariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare l’appa-
rato.
Attenzione:
◆ Non esporre mai il telefono a fonti di calore o a raggi solari diretti; inoltre non posizionarlo vicino ad altri dispositivi
elettrici onde evitare interferenze reciproche.
◆ Proteggere il Gigaset da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.
Collegare la base
¤ Collegare prima l’alimentatore 1.
¤ Collegare poi la spina del telefono 2 e collocare il cavo
nell’apposita scanalatura.
Attenzione:
◆ L’a l i m e n t a t o re deve essere sempre inserito, perchè il
telefono non funziona senza collegamento di rete.
◆ Utilizzare soltanto l’alimentatore e il cavo telefonico in
dotazione. Il collegamento delle prese con i cavi
telefonici può cambiare.
◆ Dopo il collegamento della base la segreteria telefonica
(solo A420A) è pronta per l’uso già dopo ca. 30 secondi.
portatile Gigaset, un supporto di ricarica con alimentatore, due
erficie di collocazione. Considerata però la molte -
o (senza solvente). Non utilizzare
A420A
A420
Page 4
4
¤ Collegare la spina piatta
dell’alimentatore
1.
¤ Inserire l’alimentatore nella presa di
corrente
2.
Se è necessario togliere di nuovo la presa dal
supporto di ricarica, premere il pulsante di
rilascio 3 ed estrarre la presa 4.
1
2
3
4
¤ Inserire le batterie
secondo la giusta
polarità.
La polarità è indicata
all’interno del vano batterie.
¤ Posizionare il coperchio da
sopra.
¤ Quindi premere il coperchio
fino al completo innesto.
Se è necessario aprire nuovamente il
coperchio delle batterie, ad es. per cambiare le batterie:
¤ Afferrare nella scanalatura sopra sul
coperchio e spingerlo verso il basso
Collegare il supporto di ricarica (se in dotazione)
Mettere in funzione il portatile
Il display è protetto da una pellicola. Togliere la pellicola protettiva!
Inserire le batterie e posizionare il coperchio delle batterie
Attenzione
Utilizzare solo le batterie ricaricabili raccomandate da Gigaset Communications GmbH (
caso batterie comuni (non ricaricabili), poiché non si possono escl
cose. Per es. il rivestimento delle batterie oppure le batterie stesse potrebbero danneggiarsi oppure le batterie
potrebbero esplodere. Si potrebbero anche avere malfunzionamenti o danni al dispositivo.
udere rischi significativi per la salute e danni alle
¢ pag. 17), cioè in nessun
Page 5
5
6 h
¤ Collocare il portatile nella base/supporto di ricarica per
6 ore.
¤ Quindi estrarre il portatile dalla base/supporto di ricarica
e riporlo solo quando le batterie sono completamente
scariche.
Nota
Il portatile va riposto solo nella relativa base/supporto di
ricarica.
973 SET: [0
]
973 SET:
[2]
Primo processo di carica e scarica delle batterie
La corretta visualizzazione del livello di carica è possibile soltanto se le batterie vengono prima caricate e poi scaricate
completamente.
Note
◆ Unità di consegna base e portatile: il portatile è già registrato sulla base per impostazione di fabbrica. Se avete
acquistato una variante con più portatili, tutti i portatili sono già registrati sulla base. Non è necessario eseguire
nessun’altra registrazione.
Se però un portatile non deve essere registrat
sulla base), registrare il portatile manualmente (
Unità di consegna portatile e supporto di ricarica: il portatile va registato manualmente (
◆ Una volta eseguita la prima carica e scarica dopo ogni conversazione il portatile potrà essere riposto a
piacimento nel supporto di ricarica.
◆ Ripetere il procedimento di carica e scarica ogni qualvolta le batterie vengono estratte e reinserite.
◆ Durante la carica è normale che le batterie si riscaldino. Ciò non comporta pericoli.
◆ Dopo un pò di tempo la capacità di ricarica delle batterie si riduce a causa dell’usura fisiologica delle batterie
stesse.
o sulla
base (sul display viene visualizzato Registra oppure Port.
¢ pag. 13).
¢ pag. 13).
Modificare la lingua del display
Modificare la lingua del display, se è impostata una lingua per voi incomprensibile.
§Menu§ ¤
421
lungo il tasto di fine chiamata
(Premere i tasti in sequenza)¤q(Scegliere la lingua)¤§OK§ (‰= lingua attuale)¤Premere a
a (per tornare in stand-by)
Impostare la data e l’ora
La data e l’ora sono da impostare, affinché alle chiamate in arrivo vengano assegnate correttamente data e ora e per l’uso
della sveglia.
§§Menu§§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§ ¤ Data/Ora ¤ §OK§ ¤ Data ¤~ (inserire giorno, mese e anno a 6 cifre)
¤ §OK§ ¤ Ora ¤ ~(inserire ora e minuti a 4 cifre) ¤ §OK§(visualizzazione del display: Azione Eseguita)
¤ a (premere a lungo, per tornare in stand-by)
È possibile spostare la posizione di inserimento all’interno della riga pr
r.
destra
Nota
Se durante la visualizzazione del numero di telefono al vostro telefono vengono inviate anche data e ora (per es.dal
ro operatore di rete, da un router o un centralino), è possibile stabilire se e quando questi dati devono venir
vost
copiati:
¤ Premere la sequenza di tasti: §§Menu§§ ¤ P#Q5#MI
Si ha la seguente visualizzazione, l’impostazione corrente lampeggia:
¤ Premere il tasto corrispondente per stabilire quando i dati devono venir copiati:
Qmai
1 una volta, se nel telefono data/ora non sono impostate
oppure
oppure
Si vede la vostra selezione (per es. 2 per „sempre
2 sempre
¤ Premere il tasto funzione §OK§.
“):
emendo il tasto di navigazione a sinistra o a
Page 6
6
Ð
Ã
U
INT 1
23.04.10:53
‘
Menu
Display in stand-by
Quando il telefono è registrato ed è impostata l’ora, il display in stand-by appare come nell’immagine seguente (esempio).
Visualizzazioni del display
◆ Livello di ricezione del contatto radio tra base e portatile:
- da buono a basso:
- nessuna ricezione: ¥
◆ Attivazione della segreteria telefonica (solo A420A):
- ± La segreteria telefonica è accesa.
◆ Livello di carica delle batterie:
-
U carica superiore al 66 %
-
V carica compresa tra il 34 % e il 66 %
-
e carica compresa tra l’11 % e il 33 %
-
= carica residua inferiore all’11 %
-
= lampeggia: batterie quasi scariche (meno di 10 minuti di autonomia)
-
= e V U processo di carica in corso
Se la modalità No Radiazion
Accendere/spegnere il portatile
Premere a lungo il tasto di fine chiamata a, per accendere o spegnere il portatile. Quando si colloca un portatile spento
nella base o nel supporto di ricarica, si accende automaticamente dopo ca. 30 secondi.
Il vostro telefono è ora pronto per l’uso!
In caso di dubbi durante l’utilizzo del telefono, leggere i suggeriment i per la risoluzione dei problemi („Domande e rispo-
¢ pag. 18) oppure rivolgersi al nostro Servizio Clienti ¢ pag. 19.
ste“,
Guida al menu
Le funzioni del telefono vengono visualizzate mediante il menu costituito da vari livelli (Albero del menu ¢ pag. 21).
Menu principale (primo livello del menu)
¤
Premere il tasto funzione §Menu§oppure il tasto di navigazione a destra v con portatile in stand-by per aprire il
menu principale.
Le funzioni del menu principale vengono visualizzate sotto forma di lista con nome e simbolo.
Selezionare una funzione
¤ Premendo il tasto di navigazione q si scorre da una funzione a quella successiva. La funzione selezionabile è
visibile sul display.
¤ Premendo il tasto funzione §OK§§ oppure il tasto di navigazione a destra v selezionare la funzione rappresentata. Si
apre il relativo sottomenu, di cui viene visualizzata la prima voce.
Se si preme il tasto funzione
Sottomenu
Le funzioni dei sottomenu sono visualizzate con il nome.
Selezionare una funzione
¤ Premendo il tasto di navigazione q si scorre da una funzione a quella successiva. La funzione è visibile di volta in
volta sul display.
¤ Premendo il tasto funzione §OK§ si seleziona la funzione rappresentata. Si apre il relativo sottomenu, di cui viene
visualizzata la prima voce.
Se si preme il tasto funzione
oppure si interrompe il processo.
Le modifiche che non sono state confermate premendo il tasto funzione
Tor nare in stan d-by
Da un punto qualsiasi del menu:
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata a oppure
¤ Non premere alcun tasto. Dopo 2 min. il display torna automaticamente in stand-by.
Ð ¨ § ¦
i (¢ pag. 22) è attivata, sul display in alto a sinistra viene visualizzato il simbolo ½.
” oppure brevemente il tasto di fine chiamata a, il display torna in stand-by.
” oppure il tasto di fine chiamata a brevemente, si torna al precedente livello di menu
§OK§ vengono cancellate.
Page 7
7
Esempio:
Nr. di Preselez.0999
Con Preselez.08
Senza Preselez. 081
084
Numero di
telefono
Numero selezionato
07112345678
¤ 07112345678
08912345678
¤ 0999 08912345678
08412345678
¤ 08412345678
Tutti i numeri che cominciano con 08,
con l’eccezione di 081 e 084, vengono
selezionati con il prefisso 0999.
c
Te le fo na re
Telefonare sulla linea esterna/Terminare una chiamata
Le chiamate esterne sono telefonate che si effettuano sulla rete pubblica.
~
(Inserire il numero di telefono) ¤ c.
Viene selezionato il numero. (È anche possibile prima premer
numero.) Durante la conversazione è possibile richiamare il menu per impostare il volume del ricevitore con
stare il volume con
Terminare la chiamata/Interrompere la selezione: prem
È possibile anteporre automaticamente ad ogni numero di telef
q.
Rispondere ad una chiamata
Una chiamata in arrivo viene segnalata con lo squillo e la visualizzazione sul display.
Premere il tasto impegno linea
Se la funzione Risp
porto di ricarica.
osta (vedi Albero del menu ¢ pag. 22) è attivata è sufficiente sollevare il portatile dalla base/sup-
c, per rispondere alla chiamata.
Visualizzazione del numero telefonico del chiamante
Alla ricezione di una chiamata sul display viene visualizzato il numero di telefono oppure, se inserito in rubrica il nome
del chiamante.
Prerequisiti:
1 Abbiate richiesto presso il vostro operatore di rete c
sul vostro display.
2 Il chiamante ha richiesto all’operatore di rete la tras
Sul display appare Chiam. Est
se il chiamante ha soppressp la trasmissione del numero oppure Sconosciuto, se non è stata richiesta.
erna, se non è stata richiesta la visualizzazione del numero di telefono, Chiam. Anonima,
Viva voce
Con il viva voce si attiva l’altoparlante in modo che si sente l’interlocutore senza dover tenere il portatile all’orecchio.
Durante una conversazione e l’ascolto della segreteria telefonica (solo Gigaset A420A) attivare o disattivare il viva voce
premendo il tasto viva voce
Durante la conversazione richiamare il menu per impostare il volume del viva voce con
q.
con
d.
Mute (disattivazione del microfono)
Durante una chiamata premere il tasto di navigazione a destra v, per attivare o disattivare il microfono del proprio
portatile.
Preselezione automatica dell’operatore di rete
È possibile memorizzare un numero Call-by-Call (numero di preselezione), da anteporre automaticamente durante la
selezione. Se si desidera per. es. effettuare chiamate internazionali tramite un operatore di rete particolare, è possibile
rizzare qui il prefisso.
memo
Inserire nella lista „Con P
utilizzato.
Inserire nella lista „Senza Pr
reselez.“ i prefissi oppure le prime cifre dei prefissi con cui il nume ro di preselezione deve essere
eselez.“ le eccezioni alla lista „Con Preselez.“.
e a lungo il tasto c [segnale di libero] quindi inserire il
t e impo-
ere il tasto di fine chiamata a.
ono il prefisso di un operatore di rete (¢ pag. 7).
he il numero di telefono del chiamante (CLIP) venga visualizzato
missione del proprio numero di telefono (CLI).
t e impostare il volume
Gli inserimenti del numero di preselezione e nelle liste si effettuano tramite il menu (
Se si desidera disattivare la preselezione in modo permanente, cancellare il numero di preselezione con il tasto
Ü.
funzione
Soppressione della preselezione per la chiamata attuale:
(premere a lungo)
dalla rubrica)
¤ §§Menu§§ ¤ q Senza Preselez. ¤ §OK§ ¤ ~ (Inserire il numero) oppure s (Copiare il numero
¤ Il numero viene selezionato senza preselezione.
¢ pag. 22).
Page 8
8
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Rubrica telefonica
Per aprire la rubrica telefonica: premere il tasto di navigazione sotto s.
È possibile memorizzare fino a 100 nume
Per inserire lettere/caratteri
¢ pag. 17.
Inserire il primo numero in rubrica
¤ Nuova voce? ¤§OK§¤~ (Inserire il numero)¤§OK§¤~ (Inserire il nome)¤§OK§
s
Salvare ulteriori numeri in rubrica
s
¤§Menu§¤ Nuovo contatto ¤§OK§¤~ (Inserire il numero)¤§OK§¤~ (Inserire il nome)¤§OK§
Selezionare una voce della rubrica
Aprire la rubrica telefonica con s. Si hanno le seguenti possibilità:
◆ Con q scorrere alla voce fino alla selezione del numero desiderato.
◆ Inserire il primo carattere del nome, eventualmente scorrere alla voce con q.
Selezionare con la rubrica
¤q(Selezionare la voce)¤c
s
Utilizzare altre funzioni
s¤ q (Selezionare la voce) ¤ §Menu§
Con q è possibile selezionare le seguenti funzioni:
Nuovo contatto Memorizzare un nuovo numero di telefono.
Mostra numero Visualizzare un numero di telefono.
Modifica la voce Modificare la voce selezionata.
Usa il numeroModificare il numero oppure aprire la rubrica telefonica con s, per aggiungere un numero della
Cancella la voce Cancellare la voce selezionata.
Trasf. la voceInviare una voce singola ad un altro portatile (¢ pag. 8).
Cancella tuttoCancellare tutte le voci della rubrica.
Trasf. la ru bric a Inviare la lista completa ad un altro portatile (¢ pag. 8).
Chiam.a 1 tasto Per la selezione rapida assegnare la voce attuale ad un tasto.
rubrica alla posizione attuale. Quindi effettuare la selezione oppure richiamare ulteriori funzioni
§Menu§.
con
Utilizzare i tasti di selezione rapida
È possibile assegnare le voci della rubrica telefonica ai tasti 2-9:
¤q(Selezionare il tasto)¤§OK§ oppure ~(Premere il tasto in cui si desidera salvare la voce)
Per la selezione prem
ere a lungo il corrispondente tasto di selezione rapida.
Trasferire la rubrica telefonica ad un altro portatile
Prerequisiti:
◆ Il portatile del mittente e quello del destinatario sono registrati sulla stessa base.
◆ L’altro portatile e la base sono in grado di inviare e ricevere voci della rubrica telefonica.
s ¤ q (Selezionare la voce)¤ §Menu§ ¤ q Trasf. la voce / Tr as f. la r ub rica ¤ §OK§
¤q (Selezionare l’utente interno) ¤§OK§ oppure ¤~ (Inserire il numero interno del portatile destinatario)
ri di telefono (max. 22 cifre) con i rispettivi nomi (max. 16 caratteri).
Page 9
9
97
975 SET: [0
]
975 SET: [1
]
Lista dei numeri selezionati
In questa lista vengono memorizzati gli ultimi dieci numeri selezionati.
Selezionare dalla lista dei numeri selezionati
c
(premere brevememte) ¤q (Selezionare la voce) ¤c
Gestione delle voci della lista de
c
(premere brevememte) ¤q (Selezionare la voce) ¤§Menu§
È possibile selezionare le seguenti funzioni:
Usa il numeroModificare il numero oppure aprire la rubrica telefonica con s, per aggiungere un numero della
Copia in rubrica Copiare una voce in rubrica.
Cancella la voce Cancellare la voce selezionata.
Cancella tuttoCancellare tutte le voci.
rubrica alla posizione attuale. Quindi effettuare la selezione oppure richiamare ulteriori funzioni
§Menu§.
con
Lista delle chiamate /Lista della segreteria telefonica/Lista della segreteria di rete
Premere il tasto funzione ’ , per aprire la selezione delle liste. Se ci sono nuovi messaggi, vengono visualizz ate solo
le liste con nuovi messaggi. Con
Non appena nella lista delle chiamate/lista della segreteria telefonica/lista della segreteria di rete è disponibile una
nuova voce, si
lizzazione dei nuovi messaggi. Procedere nel seguente modo:
¤ Premere la sequenza di tasti: §Menu§ ¤ P#Q5#M
Si ha la seguente visualizzazione:
¤ Premere uno dei seguenti tasti, per scegliere il tipo di messaggio:
5per le chiamate perse
oppure
Si vede la vostra selezione (per es. 5 per le chiamate perse), l’impostazione attu
sente un tono di avviso. Sul display appare il messaggio Nuovi messaggi. È possibile disattivare la visua-
Mper i messaggi sulla segreteria telefonica (solo A420A)/segreteria di rete
i numeri selezionati
q è possibile scorrere nelle liste disponibili.
ale lampeggia:
¤ Premere il tasto Q oppure 1, per impostare il comportamento con i nuovi messaggi
QLa presenza di nuovi messaggi viene visualizzata (impostazione iniziale).
1La presenza di nuovi messaggi non viene visualizzata.
oppure
Si vede la vostra selezione (per es. 1):
¤ Premere il tasto funzione §OK§.
La modifica dell’impostazione diventa attiva dopo l’arri
Nota
Se nella segreteria telefonica di rete sono state salvate delle chiamate, con la relativa impostazione riceverete un
messaggio (a seconda de
l vostro operatore di rete).
vo del nuovo messaggio successivo.
Page 10
10
Chiamate: 01+02
Lista delle chiamate
Prerequisito: CLIP (¢ pag. 7)
La lista delle chiamate contiene a seconda del tipo di lista impo
◆ le chiamate ricevute
◆ le chiamate perse
◆ le chiamate registrate dalla segreteria di rete (solo A420A)
A seconda del tipo di lista impostata vengono salvati
delle chiamate perse.
Aprire la lista delle chiamate
tutti i numeri delle ultime 25 chi amate ricevute oppure solamente
’ ¤ q Chiamate:
La lista delle chiamate viene visualizzata nel seguente modo:
Numero delle voci nuove + numero della voci vecchie, già lette
Premere il tasto funzione
Viene visualizzata l’ultima chiamata persa. Even
Utilizzare altre funzioni
§OK§, per aprire la lista.
tualmente selezionare un’altra voce con q.
q (Selezionare la voce) ¤ §Menu§
Con q è possibile selezionare le seguenti funzioni:
Cancella la voce Cancellare la voce attuale.
Copia in rubrica Copiare la voce in rubrica.
Data/OraVisualizzare data e ora della chiamata (se impostate).
StatoNuova: nuova chiamata persa. Vecch ia: voce già letta.
Cancella tuttoAttenzione! Vengono cancellare tutte le voci vecchie e nuove.
Richiamare un numero dalla lista delle chiamate
’ ¤ q Chiamate: 01+02 ¤ §OK§ ¤ q (Selezionare la voce)¤ c
Lista della segreteria telefonica (solo A420A)/ Lista della segreteria di rete
Tramite la lista della segreteria telefonica/lista della segreteria di rete è possibile ascoltare i messaggi sulla segreteria
telefonica (vedi „Ascoltare/cancellare i messaggi“
¢ pag. 11) oppure segreteria di rete (¢ pag. 13).
stata (¢ pag. 22)
Page 11
11
Segr.Tel: 01+02
Utilizzare la segreteria telefonica (solo A420A)
È possibile comandare la segreteria telefonica tramite il portatile oppure i tasti della base. Utilizzo tramite i tasti della
¢ pag. 1. Nei seguenti paragrafi viene descritto l’utilizzo tramite il portatile.
base
È possibile registrare i propri annunci tramite il portatile. Se non è disponibile nessun annuncio personale viene utilizzato l’annuncio standard.
Se la memoria è piena, sul display appare la visualizzazione Segret. Piena ! e la segreteria telefonica si spegne automa-
ticamente. Cancellando i messaggi vecchi s
La segreteria telefonica è già preimpostata per impostazione iniziale
mite il portatile. Per impostare il tempo d
durante la registrazione, vedere l’Albero del menu (
Si sente il segnale acustico (segnale breve). Registrare ora l’annuncio (min. 3 sec.). Confermare con §OK§, oppure rifiutare
la registrazione con
gradimento.
Attenzione:
La registrazione termina automaticamente non appena si superano i170 sec. oppure se si effettuano pause superiori a
2 sec.
a o ” . A registrazione conclusa l’annuncio viene riprodotto così potete ascoltare se è di vostro
Ascoltare oppure cancellare gli annunci
Vedi Albero del menu ¢ pag. 21.
Ascoltare/cancellare i messaggi
Si hanno 3 possibilità per avviare la riproduzione dei messaggi sulla segreteria telefonica.
◆ Avviare la riproduzione dei messaggi tramite il menu Segr. Telefonica:
Se è stato inserito un numero per la segreteria di rete, è solo necessario selezionare la segreteria telefonica:
¤ q Segr. Interna¤ §OK§
◆ Avviare la riproduzione dei messaggi tramite la lista della segreteria telefonica:
§’ ¤ q Segr.Tel:
La lista della segreteria telefonica viene visualizzata come segue:
Numero dei messaggi nuovi + numeri dei messaggi vecchi, già ascoltati
Premere il tasto funzione
◆ Selezione rapida della segreteria telefonica:
È sufficiente premere una volta a lungo il ta
segreteria telefonica integrata è preimpostata. Se per la selezione rapida è stata impostata la segreteria di rete, è
possibile modificare questa impostazione (
Se ci sono nuovi messaggi, la riproduzione comincia subito dopo il primo messaggio, altrimenti con il primo messaggio
vecch
io.
Si accende auto
Un messaggio è costituito da 2 parti:
maticamente l’altoparlante del portatile. Se si preme il tasto viva voce c, lo si spegne.
◆ un Info-Block, costituito da numero/data/ora e
◆ il contenuto (testo registrato).
Prima viene riprodotto l’Info-Block, quindi il contenuto. Sul display viene visualizzato il numero di telefono oppure il
nome.
§OK§, per aprire la lista.
i riaccende automaticamente.
i risposta e la lunghezza di registrazione e per attivare l’ascolto amplificato
. Le impostazioni personalizzate si effettuano tra-
¢ pag. 21).
‰
= attiva)
lay viene visualizzato il simbolo ±.
sto 1, per richiamare la segreteria telefonica. In condizione iniziale la
¢ pag. 21).
Page 12
12
Interrompere e controllare la riproduzione
Il controllo della riproduzione dei messaggi dipende dal momento in cui si preme il tasto corrispondente. Durante la
roduzione dei messaggi:
rip
2
t oppure 1 Durante l’annuncio dell’Info-Block: passare all’inizio del messaggio precedente. Tornando indietro
s oppure I Per passare all’inizio del messaggio successivo. Andando avanti dall’ultimo messaggio si passa al
L
Ulteriori funzioni durante la riproduzione dei messaggi
Premere il tasto funzione §Menu§. La riproduzione si interrompe.
Selezionare la funzione corrispondente con
SelezionaSelezionare il numero.
Contin uaProseguire la riproduzione interrotta.
Regola il volume Impostare il volume.
Copia in rubricaCopiare una voce in rubrica.
Canc.MsgVecchiCancellare tutti i messaggi vecchi.
Cancellare i singoli messaggi
Durante la riproduzione dei me
È possibile cancellare i messag
Cancellare tutti i messaggi vecchi
Durante la riproduzione o la pausa:
§Menu§ ¤q Canc.MsgVecchi ¤ §OK§ (confermare la richiesta di sicurezza)
Rispondere alla chiamata durante la registrazione sulla segreteria telefonica
È po ssib ile r ispo nder e alla chia mata anch e men tre l a segr eter ia te lefon ica h a ris post o ad u na ch iamat a o st a reg istra ndo
una chiamata:
§Menu§ ¤ Rispondi ¤ §OK§
È possibile rispondere alla chiamata anche:
◆ Premendo il tasto impegno linea c
◆ Togliendo il portatile dalla base/supporto di ricarica (se Soll. e Parla è attivato ¢ pag. 22)
Se Filtro chi amate è atti
si bil e r isp ond er e al la c hi ama ta s ol o tr ami te
premendo il tasto impegno linea/viva voce.
La registrazione viene interrotta ed è possibile parlare con il chiamante.
Interrompere la riproduzione. Per continuare premere nuovamente.
dal primo messaggio si torna all’ultimo messaggio.
Durante la riproduzione del contenuto: passare
primo messaggio.
Durante l’annuncio dell’Info-Block: saltare l’Info-Block.
Durante la riproduzione del contenuto: passar
avanti dall’ultimo messaggio si torna al primo messaggio.
q:
ssaggi premere il tasto Q oppure il tasto funzione Ü.
gi nuovi solo durante la riproduzione del contenuto del messaggio.
Nota
vato tramite il portatile (¢ pag. 21) e la chiamata deve essere ascoltata sul portatile è pos-
§Menu§ ¤ Rispondi ¤ §OK§. Si accende e si spegne il viva voce semplicemente
all’inizio del messaggio corrente.
e al contenuto del messaggio successivo. Andando
Page 13
13
Impostare altre lingue
È possibile modificare la lingua delle istruzioni vocali e dell’annuncio standard.
§Menu§¤q Segr. Telefonica ¤ §OK§¤q Lingua ¤ §OK§¤q (Scegliere la lingua) ¤§OK§
Gestione da remoto
È possibile interrogare o attivare la segreteria telefonica da qualsiasi altro telefono (per es. hotel, cabina).
Prerequisiti:
◆ Aver impostato un PIN di sistema diverso da 0000 (¢ pag. 22).
◆ Il telefono dal quale si desidera interrogare la segreteria telefonica sia predisposto per la selezione a toni (DTMF),
cioè premendo i tasti si sentono toni diversi.
Chiamare la segreteria telefonica e ascoltare i messaggi
~ (Selezionare il proprio numero) ¤Mentre si ascolta il proprio messaggio di annuncio: premere il tasto 9
il PIN di sistema.
Il comando avviene mediante i seguenti comandi:
Durante l’annuncio di numero/data: per tornare al messaggio precedente.
A
Durante l’annuncio del messaggio: per t
Interrompere la riproduzione. Per continuare premere nuovamente.
B
Per passare al messaggio successivo.
3
Per cancellare il messaggio attuale.
0
Attivare la segreteria telefonica
~ (Selezionare il proprio numero e lasciarlo squillare finché si sente: „Digitare il PIN“) ¤~
La vostra segreteria telefonica è attivata. Viene comunicato il tempo di memoria residuo. Viene avviata la riproduzione
dei m
essaggi. Non è possibile disattivare la segreteria telefonica a distanza.
ornare all’inizio del messaggio attuale.
(Inserire il PIN di sistema)
e inserire
Segreteria di rete
La segreteria di rete è la segreteria telefonica presente nella rete del proprio operatore. Eventualmente informarsi presso
di lui. La segreteria di rete può essere usata solo se è stata richiesta presso il proprio operatore.
Per poter utilizzare la segreteria di rete comodamente tramite la lista della seg
¢ pag. 21) oppure la selezione rapida con il tasto 1 (¢ pag. 1), è necessario inserire il numero nel vostro telefono:
(
§Menu§¤q Segr. Telefonica ¤ §OK§¤q Segr. di rete ¤ ~ (Inserire il numero) ¤§OK§
reteria di rete (¢ pag. 9), il menu
Cercare il portatile („Paging“)
È possibile cercare il portatile con l’aiuto della base.
¤ Premere brevemente il tasto di registrazione/ Paging sulla base (¢ pag. 1).
Tutti i portatili squillano contempor
Ter mi na re : premer
oppure di fine chiamata
e brevemente il tasto di registrazione/ Paging sulla base (¢ pag. 1) oppure il tasto impegno linea c
a su un portatile.
aneamente („Paging“), anche se le suonerie sono disattivate.
Registrare i portatili manualmente
Sulla base è possibile registrare fino a quattro portatili. Ogni portatile aggiuntivo deve essere registrato sulla base affinché possa funzionare. La registrazione del portatile va
1) Sul portatile
§Menu§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§ ¤q Portat ile ¤ §OK§ ¤q Registra ¤ Inserire il PIN di sistema della base
(impostazione iniziale: 0000)
2) Sulla base
Entro 60 sec. da
(min. 3 sec.). (A420A: se è attiva la modalità registrazione, si sente un tono di conferma.)
Il processo di registrazione dura circa 1 minuto. Una volta registr
stand-by. Ai portatili vengono assegnati in sequenza i numeri interni liberi disponibili (1-4). Se i numeri interni 1-4 sono
già assegnati ad altri dispositivi, il numero 4 viene sovrascritto.
ll’inserimento del PIN di sistema premere il tasto di registrazione/Paging (¢ pag. 1) a lungo
¤§OK§¤ Sul display viene visualizzato In registrazione.
effettuata sul portatile (1) e sulla base (2).
ato il display mostra brevemente Registrato e passa in
Page 14
14
Cancellare i portatili
Da ogni portatile registrato Gigaset è possibile cancellare qualsiasi altro portatile registrato.
§Menu§¤q Impostazioni ¤ §OK§¤q Portatile ¤ §OK§¤q De-registra ¤ q Scegliere l’utente interno che si vuole
cancellare. Il portatile che si sta utilizzando è contrassegnato con <.
(impostazione iniziale: 0000)
§OK§
¤ §OK§ ¤ Inserire il PIN di sistema della base
Utilizzare più portatili
Chiamate interne
Le chiamate interne tra portatili registrati sulla stessa base sono gratuite.
Sono registrati 2 portatili
Premere il tasto di navigazione u, l’altro portatile viene chiamato.
Sono registrati più di 2 portatili
Chiamare un determinato portatile
~
u ¤
(1...4, inserire il numero interno del portatile) oppure
u¤ q (Scegliere l’utente interno) ¤ §OK§ oppure c¤ il portatile viene chiamato
Chiamare tutti i portatili („Chiamata collettiva“)
Premere a lungo il tasto d
¤ Vengono chiamati tutti i portatili
Quando un utente risponde, è possibile parlargli. Per terminare premere il tasto di fine chiamata
Consultare un interno/trasferire la chiamata ad un altro portatile
Si sta telefonando ad un utente esterno. Premere il tasto di navigazione u e chiamare un portatile oppure tutti i portatili. L’utente esterno sente la melodia di attesa. Se risponde un utente interno, eventualmente annunciare la chiamata.
Oppure
Premere il tasto di fine chiamata
o
Premere il tasto funzione
Durante il trasferimento di chiamata è anche possibile
risponda.
Inclusione di un utente interno in una chiamata esterna
È in corso una chiamata esterna. Un utente interno può inserirsi e partecipare alla conversazione (conferenza).
Prerequisito: la funzione Incl. Interna è attivata.
Attivare/disattivare la conferenza a 3 su inclusione interna
Come forzare una "inclusione interna" per attivare una conferenza
Si desidera partecipare ad una conversazione esterna in corso. Premere il tasto impegno linea c a lungo. Si entra in
"conferenza". Tutti gli interlocutori sentono un segnale acustico.
Per terminare la conferenza: prem
Se l’utente interno che ha iniziato la conversazione per primo preme il tasto di fine chiamata
tra il portatile che si è inserito e l’interlocutore esterno.
i navigazione u oppure u ¤ P oppure u ¤ q Chiama Tutti ¤ §OK§ oppure c
a.
a. La chiamata esterna viene trasferita all’altro portatile.
”. Si è di nuovo collegati all’utente esterno.
premere il tasto di fine chiamata a, prima che l’utente interno
ere il tasto di fine chiamata a. Tutti gli interlocutori sentono un segnale acustico.
Se attivata:
Quando suona l’allarme della sveglia, premendo un tasto qualsiasi lo si spegne per 24 ore. Se la sveglia è attivata, sul
display appaiono l’icona della sveglia
¤ ~ (Inserire l’orario della sveglia) ¤ §OK§
l e l’orario della sveglia al posto della data.
Impostare l’orario della sveglia
§Menu§ ¤q Sveglia ¤ §OK§ ¤q Ora della sveglia ¤ §OK§
Inserire l’orario della sveglia in ore e minuti e premere §OK§.
Impostare il telefono
Per attivare/disattivare i toni di avviso e il tono di batteria scarica, vedi l’Albero del menu (¢ pag. 21).
Per impostare il contrasto del display e le cifre di selezione di grandi dimensioni, vedi l’Albero del menu (
Per impostare il PIN di sistema della base,
vedi l’Albero del menu (¢ pag. 22).
Modificare la lingua del display
§Menu§¤q Impostazioni ¤ §OK§¤q Portatile ¤ §OK§¤q Lingua ¤ §OK§¤q (Scegliere la lingua) ¤§OK§
La lingua attuale è contrasseganta con
Se per sbaglio è stata impostata una lingua
§Menu§ ¤
421
(Premere i tasti in sequenza)¤q(Scegliere la lingua)¤§OK§
‰.
per voi incomprensibile:
Modificare il volume di viva voce/ricevitore
In stand-by:
t ¤ Regola il volume ¤§OK§¤q Ricevitore/Viva Voce ¤ §OK§¤q (Impostare il volume da 1 a 5)
¤ §OK§ (‰= selezionato)
Durante una conversazione tramite il ricevitor
e oppure in modalità viva voce:
t ¤ q (Impostare il volume da 1 a 5)
L’impostazione viene memorizzata automaticamente dopo ca. 3 secondi oppur
È possibile effettuare l’impostazione anche
tramite il menu Imposta l audio (¢ pag. 21).
e premere il tasto funzione §OK§.
Enfatizzazione acustica
Regolare il suono del ricevitore in base alle vostre esigenze.
◆ Basse Freq.: impostazione standard.
◆ Alte Freq.: impostazione di acustica enfatizzata.
t¤ q Vol. S uoneri a ¤ §OK§¤q (Impostare il volume da 1 a 5 oppure „Crescendo“) ¤§OK§ (‰ = selezionata)
È possibile effettuare l’impostazione anche
Impostare la melodia della suoneria
Impostare la melodia della suoneria in modo separato per Chiam. Esterne, Chiam. Interne e Sveglia.
In stand-by:
t ¤ q Scegli la Melodia ¤ §OK§¤q Chiam. Esterne / Chiam. Interne / Sveglia ¤ §OK§¤q (Scegliere la melodia)
¤ §OK§ (‰= selezionata)
È possibile effettuare le impostazioni anche tramite il menu Imp
Fascia Oraria (modalità giorno/notte)
È possibile inserire una fascia oraria in cui il telefono non deve squillare con le chiamate esterne, per es. di notte.
Attivare la Fascia Oraria:
§Menu§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§ ¤q Portat ile ¤ §OK§ ¤q Fascia Oraria ¤ §OK§ ¤ Attiva
¤ §OK§ (‰ = attivata)
tramite il menu Imposta l audio (¢ pag. 21).
osta l audio (¢ pag. 21).
¢ pag. 22).
Page 16
16
Impostare la fascia oraria:
§Menu§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§ ¤q Portat ile ¤ §OK§ ¤q Fascia Oraria ¤ §OK§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§
¤ Sil. dalle: ~ (Inserire l’ora a 4 cifre) ¤§OK§¤ fino alle: ~ (Inserire l’ora a 4 cifre) ¤§OK§
Rifiutare le chiamate anonime
È possibile impostare che il proprio portatile non squilli con chiamate con visualizzazione del numero soppressa. La
chiamata viene solo visualizzata sul display.
§Menu§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§ ¤q Portat ile ¤ §OK§ ¤q No Anonime ¤ §OK§ (‰ = attivata)
Attivare/disattivare la suoneria
Disattivare la suoneria permanentemente/riattivare la suoneria
In stand-by premere il tasto asterisco
Disattivare la suoneria per la chiamata attuale
§Menu§ ¤ Silenzia ¤ §OK§
P a lungo. Quando la suoneria è disattivata sul display appare il simbolo
Impostare le suonerie della base (solo A420A)
Impostare il volume della suoneria, la melodia della suoneria e la fascia oraria della base:
§Menu§ ¤q Impostazioni ¤ §OK§ ¤q Base ¤ §OK§ ¤ Imposta l audio ¤ §OK§ ¤q Vol. Suoneria/Scegli la Melodia/
Fascia Oraria
Effettuare le impostazioni in modo analogo a quanto descritto in „Impostare le suonerie del portatile“.
Attivare/disattivare la melodia di attesa
È possibile impostare se un interlocutore esterno durante una consultazione interna e durante il trasferimento della
chiamata deve sentire una melodia di attesa.
Con un Repeater è possibile estendere la copertura della base. Per utilizzarlo è necessario attivare la modalità Repeater
¢ pag. 22). Il Repeater e la modalità No Radiazioni (¢ pag. 22) si escludono a vicenda.
(
Ripristinare le impostazioni iniziali del portatile
È possibile resettare le impostazioni e le modifiche personali. Le voci della rubrica telefonica, del registro delle chiamate
e la registrazione del portatile sulla base rimangono inalterate.
1 1£$¥¤
2 abc2дбавгз
I de f 3ëéèê
4 gh i4ïíìî
5 jkl5
L mno6цсутфх
M pq r s7ß
N tuv8üúùû
O wx y z 9ÿ ýæøå
Q.,?!0+-:¿¡"’;_
P
*/( )<=>%
#
#@\ &§
1)
Utilizzare la base su centralino telefonico/Router
Funzionamento su Router
In caso di funzionamento su collegamento analogico di un Router è possibile ridurre l’eventuale effetto eco attivando
la Modalità XES (
¢ pag. 22). Se non ci sono problemi la funzione va disattivata.
Funzionamento su centralino telefonico
Le seguenti impostazioni sono necessarie solo se il proprio centralino telefonico le richiede, vedi istruzioni per l’uso del
centralino telefonico. Durante l’inserimento inserire le cifre lentamente una dopo l’altra.
Modificare il tipo di selezione
§Menu§ ¤
P#Q5#1N
1 = selezione ad impulsi (DP)
Impostare il tempo di Flash
§Menu§ ¤
P#Q5#1Q
2 = 120 ms; 3 = 400 ms; 4 = 250 ms; 5 = 300 ms; 6 = 600 ms; 7 = 800 ms
Modificare la pausa dopo l’impegno linea
È possibile impostare la lunghezza della pausa che intercorre tra la pressione del tasto impegno linea
numero di telefono.
§Menu§ ¤
P#Q5#1L
3 = 7 sec.
Modificare la pausa relativa al tasto R
§Menu§ ¤
¤Inserire la cifra¤§OK§.
P#Q5#12
2 = 1600 ms; 3 = 3200 ms
¤La cifra pe il tipo di selezione impostata lampeggia: 0 = selezione a toni (DTMF);
¤ Inserire la cifra ¤ §OK§.
¤La cifra per il tempo di Flash attuale lampeggia: 0 = 80 ms; 1 = 100 ms;
¤ Inserire la cifra ¤ §OK§.
c e l’invio del
¤La cifra per la lunghezza attuale della pausa lampeggia: 1 = 1 sec.; 2 = 3 sec.;
¤La cifra per la lunghezza attuale della pausa lampeggia: 1 = 800 ms;
¤Inserire la cifra ¤§OK§.
Appendice
Inserire lettere/caratteri
Scrittura standard
Premere più volte il tasto corrispondente.
Premere brevemente
, per passare dalla modalità
sco
#
„Abc“ a „123“, da „123“ a „abc“ e da
„abc“ a„Abc“.
Il vostro portatile è in grado di caricare batterie fino ad una capacità di 1000 mAh. L’utilizzo di batterie speciali ad alte
prestazioni oppure batterie con capacità superiori per i cordless non ha senso.
Page 18
18
L’autonomia del vostro Gigaset dipende dalla capacità delle batterie, dalla loro età e dal comportamento dell’utilizzatore. (tempo in stand-by/in conversazione/autonomia sono indicazioni massime
Autonomia in stand-by (ore)220255295360
Autonomia in conversazione (ore)14171924
Autonomia con conversazioni di 1,5 ore al giorno (ore),
Modalità No Rad
Tempo di ricarica nella base (ore)67810
Tempo di ricarica nel supporto di ricarica (ore)5,56,579
Poichè le batterie si evolvono costantemente, la lista delle batterie raccomandate nel campo FAQ/domande frequenti
ne del Gigaset Customer Care viene periodicamente aggiornata:
delle pagi
Consumo di corrente della base
Autonomia in stand-by
– portatile nel supporto di ricarica
– portatile fuori dal supporto di ricarica
Durante la conversazioneca. 1,0 W ca. 1,2 W
oni disattivata/attivata
iazi
A420A420A
ca. 1,0 W
ca. 0,8 W
ca. 1,2 W
ca. 1,0 W
5507008001000
115/85135/95150/110190/135
Dati tecnici generali
Standard DECTsupportato
Standard GAPsupportato
Port atafino a 300 m all’aperto, fino a 50 m in ambienti chiusi
Alimentazione base230 V ~/50 Hz
Condizioni ambientali di funzionamento da +5 °C a +45 °C; da 20 % a 75 % di umidità relativa
Domande e risposte
In caso di dubbi sull’uso del telefono, vi suggeriamo di accedere al sito www.gigaset.com/service a disposizione 24 ore
su 24. Inoltre nella seguente tabella sono elencati i problemi più frequenti e le possibili soluzioni.
Problem aCausaSoluzione
Il display non
lizza n
visua
Nessun
co
alla base, sul display
lampeggia Base.
Sul display viene
visualizzat
Registra oppure
Port. sulla base.
Il portatile non
squilla.
Non si sente la
suoneria/ton
selezione.
Tono di errore dopo
la r
di sistema.
PIN di sistema
di
ulla.
ll
egamento radio
o
o di
iesta del PIN
ich
me
nticato.
Il portatile non è acceso.
Le batterie sono scariche.
Il portatile è fuori dalla por
base.
La base non è accesa.
Il portatile non è ancora registrato
sulla base op
a suoneria è disattivata.
L
Il telefono squilla solo se viene
trasmes
Il telefono non squilla in una
determinata fascia orari
Non è stato utilizzato il cavo
telefonico in dotazione oppure è
stato sostituito con un nuovo cavo
con i collegamenti non corretti.
Il PIN di sistema da voi inserito non è
corr
pure è stato cancellato.
so il numero.
etto.
tata della
a.
Premere il tasto di fine chiamata a per ca. 5 sec. oppure
collocare il portatile nella base.
Caricare o sostituire le batterie.
Ridurre la distanza portatile/base.
Controllare l’alimentato
Registrare il portatile ¢ pag. 13.
Attivare la suoneria
Attivare la suoneria per le chiamate anonime
Disattivare il controllo orario oppure modificare fascia
¢ pag. 15.
oraria
Utilizzare sempre il cavo telefo nico in dotazi one oppure al
nto dell’acquisto assicurarsi che i contatti del
mome
connettore siano identici a quelli del cavo in dotazione:
assegnazione 3-4 dei fili del telefono/EURO CTR37.
Ripristinare il PIN di sistema su 0000 con il tasto sulla base
¢ pag. 16.
Vengono cancellati tutti i portatili. Vengono ripristinate
tutte le impostazioni iniziali. Vengono cancellate tutte le
liste.
, i tempi di carica sono i valori tipici.)
Capacità (mAh) ca.
www.gigaset.com/service
re dell
a base ¢ pag. 3.
¢ pag. 16.
¢ pag. 16.
Page 19
19
!
Contatto con liquidi
Qualora il portatile fosse venuto a contatto con liquidi:
1 Spegnerlo e togliere subito la batteria.
2 L
asciar defluire il liquido dal portatile.
3 Asciugare tutte le parti con un panno e conservare il portatile per almeno 72 ore con il vano batterire aperto e la
tastiera riv
a gas o di qualsiasi altro tipo).
4 Accendere l'apparato solo quando è ben asciutt
Una volta asciugato completamente, in molti casi sarà possibile
Servizio Clienti & Supporto Tecnico
Avete dei dubbi? Come cliente Gigaset, può usufruire dei nostri servi zi. Troverà un valido aiuto in questo manuale d ’uso
e nelle pagine dedicate al Servizio Clienti sul nostro sito Gigaset.
Vi consigliamo di registrare il vostro nuovo telefono Gigaset alla pagina
In questo modo vi potremo garantire un supporto più qualificato e veloce. Avrete così la possibilità di contattare diret-
tamente il nostro servizio clienti via E-mail.
Nella sezione Servizio Clienti sul nostro sito
◆ Informazioni dettagliate sui nostri prodotti,
◆ Domande & Risposte (FAQ),
◆ Chiavi di ricerca per aiutarvi a trovare più velocemente le risposte,
◆ Database di compatibilità: trovare quale base e portatile possono essere usati insieme,
◆ Confronto prodotti: Confrontare le caratteristiche dei vari prodotti Gigaset,
◆ Possibilità di scaricare i manuali d’uso e gli ultimi aggiornamenti software,
◆ Indirizzo E-mail per contattare il Servizio Clienti.
I nostri operatori sono a totale disposizione per darv
Servizio Clienti al numero: 0848 212 000
(0,09 Fr. al minuto da telefono fisso della rete svizzera. Per le chia
consultate le tariffe del vostro operatore.)
Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistat
potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica svizzera. Il paese per il quale l’apparato è stato progettato per l’utilizzo è chiaramente indicato sulla sca
modo non conforme alle indicazioni riportate nelle istruzioni e sul prodotto stesso potrebbero non sussistere le condizioni per usufruire dei diritti di assistenza in garanzia (riparazione o sostituzione).
Per poter usufruire della garanzia, il consumatore deve presentare lo scontrino, la ricevuta o ogni altro documento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acquisto (data da cui d
acquistato.
olta verso il basso in un luogo caldo e asciutto (non metterlo assolutamente in forno, sia esso a microonde,
o."
rimettere in funzione il portatile.
www.gigaset.com/ch/service.
www.gigaset.com/ch/service potrà trovare:
i ogni supporto telefonico sull’utilizzo del prodotto.
mate effettuate attraverso la rete di operatori mobili
o da rivenditori autorizzati sul territorio nazionale,
tola accanto al marchio CE. Se l’apparato viene comunque usato in
ec
orre il periodo di garanzia) e della tipologia del bene
Concessione
Questo prodotto è stato progettato per l'uso in Svizzera sulla linea telefonica analogica.
Le particolarità specifiche del Paese sono state tenute in considerazione.
Con la presente Gigaset Communications GmbH dichiara che il prodott
sizioni pertinenti della direttiva 1999/5/EC.
Copia della dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs
o soddisfa tutti i requisiti di base e le altre dispo-
Page 20
20
Certificato di garanzia per la Svizzera
Al consumatore (cliente) è concessa una garanzia di durata del prodotto, salvo i propri diritti in caso di vizi del prodotto
nei confronti del rivenditore, per le condizioni indicate di seguito.
◆ Gli apparecchi nuovi e i relativi componenti che, per errori di fabbricazione e/o nei materiali presentino un difetto
entro 24 mesi dall’acquisto, vengono, a scelta di Gigaset Communications, riparati o sostituiti gratuitamente con un
apparecchio di livello tecnico equivalente. Per le parti soggette a usura (per es. batterie, tastiere, alloggiamenti, pic-
cole parti degli alloggiamenti e foderine di protezione – se inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di sei
esi
dalla data di acquisto.
m
◆ La garanzia perde ogni validità nel caso in cui il guasto degli apparecchi sia provocato da un utilizzo improprio e/o
dall’inosservanza dei libretti di istruzione.
◆ Questa garanzia non si estende alle prestazioni aggiunte dal rivenditore o dal cliente stesso (per esempio installa-
zione, configurazione, download di software). Sono altresì es
mente fornito su supporto a parte.
◆ Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido compro-
vante la data di acquisto. I difetti di conform
della loro constatazione.
◆ Gli apparecchi sostituiti e i relativi componenti, restituiti a Gigaset Communications nell’ambito dello scambio,
diventano di proprietà di Gigaset Communications.
◆ La presente garanzia è valida per tutti gli apparecchi acquistati in Svizzera. Garante per i prodotti acquistati è Gigaset
ità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento
◆ La presente garanzia esclude qualsiasi altro tipo di richiesta o indennizzo. Gigaset Communications non risponderà
in nessun caso di eventuali interruzioni di funzionamento dell’apparecchio, mancato guadagno, perdita di dati,
danni a software supplementari installati dal cli ente o perdita di altre informazioni. La sicurezza degli stessi spetta al
cliente. L’esonero da responsabilità non è applicabile, nella misura in cui si è obbligatoriamente responsabili, per
esempio ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti, in casi di intenzionalità, di incuranza grave, a causa di
ferimento, uccisione o danni alla salute
◆ La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
◆ Nel caso non esista alcuna operatività della garanzia, Gigaset Communications si riserva il diritto di addebitare al
cliente la sostituzione o la riparazione. In questo caso, Gigaset Communications prov vederà ad avvertire anticipata-
mente il cliente.
◆ Gigaset Communications si riserva il diritto di far eseguire i lavori di manutenzione da un subappaltatore. Per l'indi-
rizzo, vedere
a svantaggio del cliente.
www.gigaset.com/ch/service il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie
◆ Per l'adempimento della garanzia, contattare la nostra Hotline al numero 0848 212 000.
clusi dalla garanzia i manuali e il software eventual-
Tutela ambientale
Il nostro modello ambientale di riferimento
Gigaset Communications GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un mondo migliore. Il nostro
agire, dalla pianificazione del prodotto e del processo, alla produzione e distribuzione fino allo smaltimento dei prodotti
a fine vita tengono conto della grande importanza che diamo all'ambiente.
In Internet, all’indirizzo
dell'ambiente.
Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro cordless
Gigaset Communications GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali ISO 14001 e ISO 9001.
ISO 14001 (Ambiente): cer
ISO 9001 (Qualità): cert
Smaltimento
Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti domestici. Prestate attenzione alle norme pubbliche per l’eliminazione dei rifiuti,
che potete ottenere presso il vostro Comune oppure presso il rivenditore dove avete acquistato il prodotto.
Nota concernente il riciclaggio
I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazione. C
materiali, contribuite in maniera importante alla protezione dell' ambiente.
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere elimina
propria funzione. Si deve invece portare o ad un punto di vend
apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento
degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE).
www.gigaset.com , è possibile trovare notizie relative ai prodotti ed ai processi Gigaset rispettosi
tificata da settembre 2007 da parte di TüV SÜD Management Service GmbH.
ificata dal 17.02.1994 da parte di TüV Süd Management Service GmbH.
to a tr
averso la spazzatura normale alla fine della
ita oppure ad un punto di smaltimento per
on la riutilizzazione, o tutt' altro impiego di questi
Page 21
21
Albero del menu
Il telefono dispone di numerose funzioni a cui è possibile accedere tramite dei menu.
Per selezionare una funzione con telefono in stand-by
scorrere alla funzione desiderata e confermare con
Tornare in stand-by: premer
Le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l’uso potrebbero non essere operative in tutti i paesi.
e il tasto a a lungo.
éSveglia
Attiva¢ pag. 15
Ora della sveglia ¢ pag. 15
èImposta l audio
Regola il volumeRicevitore/Viva Voce¢ pag. 15
Enfatiz.AcusticaBasse Freq./Alte Freq.¢ pag. 15
Vol. Suon eria¢ pag. 15
Scegli la MelodiaChiam. Esterne/Chiam. Interne/Sveglia¢ pag. 15
Ton i av visoattivare/disattivare
Batt. Scar.attivare/disattivare
Segr. Telefonica
ê
Asc. i messaggiSegr. di rete **Ascoltare i messaggi della segreteria di rete ¢ pag. 13.
Segr. Interna ** Ascoltare i messaggi della segreteria integrata ¢ pag. 11.
Attiva *Attivare/disattivare la segreteria telefonica ¢ pag. 11
Filtro ch iamate * Attivare/disattivare il filtro chiamate della registrazione sul portatile (modalità viva voce).
Lungh.Messaggi *Illimitata/1 minuto/2 minuti/3 minuti
Disattivare il filtro chiamate per la registrazione attuale: premere il tasto di fine chiamata
(Prerequisito: è registrato almeno un portatile con funzionalità viva voce)
premere §Menu§ (aprire il menu), con il tasto di navigazione q
§OK§.
a
Risposta *Immediata/dopo 10 sec./dopo 18 sec./dopo 30 sec.
Salva-ScattiSe non ci sono nuovi messaggi, la segreteria telefonica risponde ad una
Segr. di reteInserire il numero della segreteria di rete ¢ pag. 13
Uso del tasto 1 *Segr. di reteAssegnare il tasto 1 alla segreteria di rete
Segr. InternaAssegnare il tasto 1 alla segreteria telefonica
Lingua *¢ pag. 13
* solo base con segreteria telefonica
** solo base con seg
reteria telefonica e numero della segreteria di rete inserito
chiamata dopo 18 sec.. Se ci sono già nuovi messaggi, risponde ad una
chiamata già dopo 10 sec..
(per selezionare premere in stand-by il tasto 1 a lungo).
(per selezionare premere in stand-by il tasto
1 a lungo).
Page 22
çImpostazioni
Data/Ora¢ pag. 5
Port atileLingua¢ pag. 5
Num. GrossiImpostare le cifre di selezione ingrandite.
ContrastoImpostare il contrasto del display su 9 livelli.
Fasc ia Ora riaAttiva/Impostazioni¢ pag. 15
No Anonime¢ pag. 16
Soll. e ParlaAttivare/disattivare la risposta automatica ¢ pag. 7
Registra¢ pag. 13
De-registra¢ pag. 14
Reset portatile¢ pag. 16
BaseImposta l audio
(solo A420A)
Chiam. da mem.Chiam.Perse/Tutte¢ pag. 10
PIN di sistemaModificare il PIN di sistema (impostazione iniziale: 0000)
Reset Base¢ pag. 16
Funzioni ExtraRepeater¢ pag. 16
ECO DECT
¢ pag. 2
Incl. Interna¢ pag. 14
PreselezioneNr. di Preselez./Con Preselez./Senza Preselez.¢ pag. 7
Vol. Suoneria¢ pag. 16
Scegli la Melodia¢ pag. 16
Fascia Oraria¢ pag. 16
Modalità XESAttivare/disattivare
No Radiazioni/Max distanza¢ pag. 2
22
(attivare in caso di problemi con l’effetto eco
sulla porta analogica di un Router.)