Congratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP.
Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di
leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere
sempre il meglio dall'apparecchio.
Accessori
Accertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.
Assicurarsi che l'apparecchio sia collocato in un luogo ben venti-
"
lato e che ci sia uno spazio libero di almeno 10 cm ai lati, sulla
parte superiore e posteriore.
10 cm10 cm
Collocare l'apparecchio su una superficie solida, piana ed esente
"
da vibrazioni.
Tenere l'unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi
"
magnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/
elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.
Non mettere niente sull'apparecchio.
"
Non esporre l'unità all'umidità, a temperature che superano i
"
60°C o che raggiungano estremi troppo bassi.
Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di alimenta-
"
zione c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e riaccendere
l'apparecchio.
In caso di temporali nelle vicinanze, le norme di sicurezza richie-
"
dono che venga disinserita la spina del cavo di alimentazione
dalla presa della rete elettrica.
Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa di rete prenderlo
"
sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i conduttori interni.
Per evitare scosse elettriche, non togliere la copertura
"
esterna. Per le riparazioni all'interno rivolgersi al più vicino
centro di assitenza tecnica SHARP.
Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventilazione con
"
giornali, tovaglie, tende, ecc.
Non collocare sull'apparecchio candele accese o simili.
"
Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi
"
relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
L'apparecchio è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti.
"
Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con tempe-
"
rature varianti tra 5°C e 35°C.
10 cm
10 cm
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per
l'apparecchio. L'uso dell'apparecchio con una corrente a tensione
più alta di quella prescritta è pericoloso e può causare un incendio o
un danno. La SHARP non è responsabile dei danni causati dall'uso
dell'apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella prescritta.
! Controllo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume
dipende dall'efficienza dei diffusori, il luogo e altri vari fattori. Si consiglia di evitare gli alti livelli di suono, che si verificano quando si
accende l'apparecchio con il volume impostato su valori alti oppure
quando si ascolta continuamente ad alto volume.
! Cura corretta dei dischi
I dischi compatti sono abbastanza resistenti ai danni, ma si possono
avere difetti di tracciamento causati da sporco accumulatosi sulla
loro superficie. Per ottenere le prestazioni migliori dalla vostra collezione di CD e dal vostro lettore seguire i suggerimenti descritti qui in
basso.
Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su quello senza
"
l'etichetta perché è da questo lato che i segnali vengono letti.
Non rovinare tale lato.
Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole, calore ed umi-
"
dità eccessiva.
Tenere sempre i dischi compatti per i bordi. Sporco, acqua o
"
impronte di dita sul disco possono causare rumore o errori di lettura. Se un disco è sporco o non suona bene, pulirlo usando un
panno morbido e asciutto e strofinare in linea retta dal centro
verso l'esterno.
Questo prodotto è provvisto all'interno di una ventola di raffreddamento, che inizia a girare ad un dato livello del volume per una
migliore radiazione del calore.
24. Tasto di riproduzione ad accesso casuale del CD . . . . . . 13
25. Tasto di riproduzione in avanti del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . 17
I tasti con il segno " " nel disegno possono essere azionati solo
con il telecomando.
I-5
02/7/22XL-HP700H(H)I1.fm
Telecomando
! Installazione della pila
1 Togliere il coperchio dello scomparto pila.
2 Inserire le pile allineandone le polarità come indicato nello
scomparto delle pile.
Quando si inseriscono o si tolgono le pile, spingerle verso il loro
polo .
3 Rimettere a posto il coperchio.
Precauzioni per l'uso di una pila:
Sostituire sempre tutte le pile con altre nuove.
"
Non mischiare pile vecchie e nuove.
"
Togliere le pile se l'apparecchio non viene usato per lunghi peri-
"
odi di tempo. Ciò previene il danno causato da eventuali perdite.
Attenzione:
Non usare pile ricaricabili (pile al nichel-cadmio, ecc.).
"
Se si inseriscono le pile in direzione opposta si può causare un
"
malfunzionamento.
Note riguardanti l'uso:
Sostituire le pile se la distanza utile di controllo diminuisce o se il
"
funzionamento diventa irregolare. Comprare 2 pile di formato
"AA" (UM/SUM-3, R6, HP-7 o similari).
Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sen-
"
sore dell'apparecchio con un panno morbido.
Se si espone il sensore dell'apparecchio a una forte luce si
"
potrebbero verificare interferenze col funzionamento. Cambiare
l'illuminazione o la direzione dell'apparecchio.
Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.
"
! Prova del telecomando
Controllare il telecomando dopo avere verificato che tutti i collegamenti sono stati eseguiti correttamente. (Vedere le pagine 7 - 8.)
Volgere il telecomando in direzione del sensore dell'unità.
Il telecomando può essere usato entro il raggio indicato qui in
basso:
Premere il tasto ON/STAND-BY. L'apparecchio si accende? Adesso
potrete godervi la musica.
Sensore a distanza
0,2 m - 6 m
XL-HP700H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
02/7/22XL-HP700H(H)I1.fm
5
I-6
XL-HP700H
ITALIANO
Collegamenti del sistema
Antenna AM
a telaio
Diffusore
destro
Antenna FM
Diffusore
sinistro
! Collegamento dell'antenna
Antenna FM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna FM alla presa FM 75 OHMS e posizionarlo nella direzione in cui è possibile ricevere il più forte segnale.
Antenna a telaio AM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna AM a telaio alla presa AM LOOP. Posizionare l'antenna AM a telaio in modo da ottenere la migliore ricezione. Collocare l'antenna AM a telaio su uno scaffale, ecc.,
installarla su un mobile o fissarla alla parete con delle viti (non fornite).
Nota:
Se l'antenna è collocata sull'apparecchio o v icino a un cavo elettrico, si possono verificare disturbi di ricezione. Per una migliore
ricezione allontanare l'antenna dall'apparecchio.
Installazione dell'antenna AM a telaio:
< Montaggio >< Appendere alla parete >
Preparativi per l'uso
I-7
Presa a muro
(c.a. 230 V, 50 Hz)
Rosso
Nero
Parete Viti
(non fornite in dotazione)
Antenna FM e sterna:
Usare un'antenna FM esterna se è necessario migliorare la ricezione. Rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia.
Antenna FM esterna
NeroRosso
02/7/22XL-HP700H(H)I1.fm
! Collegamento dei diffusori
Collegare il filo nero al terminale negativo (-) e il filo rosso al terminale positivo (+).
Attenzione:
Collegare dapprima i fili ai diffusori e poi all'apparecchio.
"
Usare diffusori con un'impedenza di 6 ohm o superiore, in quanto
"
i diffusori con un'impedenza inferiore possono danneggiare
l'apparecchio.
Non confondere il canale destro con quello sinistro. Il diffusore
"
destro è quello che si trova a destra quando si osserva la parte
anteriore dell'apparecchio.
Fare in modo che i fili nudi dei diffusori non si tocchino.
"
Non fare cadere e non inserire oggetti nei condotti riflessione
"
bassi.
Non sedere sui diffusori e non salirvi sopra. Vi potreste fare male
"
se si rompessero.
SbagliatoSbagliato
Le griglie del diffusore sono rimovibili:
Fare in modo che niente venga a contatto con le membrane dei diffusori quando
le griglie sono rimosse.
! Collegamento del cavo di alimentazione
Dopo avere controllato che tutti i collegamenti sono stati eseguiti
bene, inserire la spina del cavo di alimentazione c.a. nella presa a
muro. Collegando prima l'apparecchio alla presa di rete, esso si
porrà nel modo di dimostrazione.
Note:
L'apparecchio avvierà l'inizializzazione del nastro appena verrà
"
inserito nella presa di corrente c.a. Durante questo processo, si
potrà udire il suono di inizializzazione e l'apparecchio non può
essere acceso. Aspettare che questo processo finisca.
Disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro se
"
l'apparecchio non sarà usato per un lungo periodo di tempo.
! Modo di dimostrazione
Appena l'apparecchio viene collegato alla
presa di rete, si pone nel modo di dimostrazione. Si vedranno scorrere le parole.
Per cancellare il modo di dimostrazione:
Quando l'apparecchio è nel modo stand-by (modo di dimostrazione), premere il tasto X-BASS/DEMO. L'apparecchio passerà al
modo a basso consumo energetico.
Per riportare l'apparecchio nel modo di dimostrazione:
Quando l'apparecchio è nel modo stand-by, premere di nuovo il
tasto X-BASS/DEMO.
Nota:
Quando l'apparecchio è acceso, il tasto X-BASS/DEMO può essere
usato per selezionare il modo extra bassi.
! Per accendere l'apparecchio
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
Dopo l'uso:
Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo
stand-by.
XL-HP700H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
5
I-8
02/7/22XL-HP700H(H)I1.fm
XL-HP700H
ITALIANO
Comando del suono
! Comando bassi
Appena si accende l'appparecchio, questo si pone nel modo extra
bassi che accentua le basse frequenze, e "X-BASS" apparirà. Per
cancellare il modo extra bassi, premere il tasto X-BASS/DEMO (XBASS).
Indicatore X-BASS
! Equalizzatore
Quando si preme il tasto EQUALIZER (EQUALIZER MODE), l'impostazione del modo in quel momento sarà visualizzata. Per cambiare
modo, premere ripetutamente il tasto EQUALIZER (EQUALIZER
MODE) fino a quando il modo di suono desiderato appare.
I-9
! Controllo di volume
Funzionamento dell'apparecchio principale:
Quando si gira il controllo VOLUME in senso orario, il volume
Operazioni basilari
aumenterà. Quando lo si gira in senso antiorario, il volume diminuirà.
Funzionamento con il telecomando:
Premere il tasto VOLUME (+ o -) per aumentare o diminuire il
volume.
.....
12 29 30 MAXIMUM0
FLAT
ROCK
CLASSIC
POPS
VOCAL
JAZZ
Il suono non viene modificato.
I suoni gravi e gli acuti sono accentuati.
I suoni acuti sono leggermente ridotti.
I suoni gravi e gli acuti sono leggermente
accentuati.
I suoni vocali (toni medi) sono accentuati.
Gli acuti sono leggermente accentuati.
02/7/22XL-HP700H(H)I1.fm
Regolazione dell'orologio
L'orologio dovrebbe essere regolato sull'apparecchio principale.
In questo esempio, l'orologio è regolato per il display 0:00 di 24-ore.
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere il tasto CLOCK dell'apparecchio principale ed entro 5 secondi, premere il tasto MEMORY/SET.
3
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) per selezionare il display di 24-ore o quello di 12-ore e poi premere il tasto ME-
MORY/SET.
"0:00"Appare il display di 24-ore.
(0:00 - 23:59)
"AM 12:00"Appare il display di 12-ore.
(AM 12:00 - PM 11:59)
"AM 0:00"Appare il display di 12-ore.
(AM 0:00 - PM 11:59)
Notare che questo può essere regolato quando l'apparecchio
viene installato per la prima volta o quando viene azzerato. [Per
ulteriori informazioni leggere il paragrafo "Per cancellare tutti i
contenuti della memoria (azzerare)" a pagina 30.]
4
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) per regolare l'ora e
poi premere il tasto MEMORY/SET.
Premere una volta il tasto TUNING/TIME ( o ) per far
"
avanzare l'orologio di un'ora. Tenerlo abbassato per farlo
avanzare continuamente.
Quando si seleziona il display di 12-ore, "AM" cambierà au-
"
tomaticamente in "PM".
5
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) per regolare i minuti
e poi premere il tasto MEMORY/SET.
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) una volta per fare
"
avanzare i minuti di un'unità. Tenerlo abbassato per fare
cambiare l'ora in intervalli 5 minuti.
L'ora non cambierà anche se i minuti avanzano da "59" a "00".
"
Per controllare il display dell'ora:
Premere il tasto CLOCK dell'apparecchio principale o del telecomando.
Il display dell'ora viene visualizzato per
circa 5 secondi.
Nota:
"CLOCK" o l'ora lampeggerà premendo il tasto CLOCK quando la corrente c.a. viene ripristinata dopo un'interruzione dovuta a un guasto
oppure se il cavo di alimentazione è stato staccato dalla presa di corrente.
Regolare di nuovo l'orologio nel seguente modo.
Per regolare di nuovo l'orologio:
Eseguire "Regolazione dell'orologio" dal punto 1. Se il display
dell'ora lampeggia, il punto 3 (per selezionare il display di 24-ore o il
display di 12-ore) verrà saltato.
Per cambiare il display di 24-ore o di 12-ore:
1 Cancellare tutti i contenuti programmati. [Per ulteriori informazio-
ni leggere il paragrafo "Per cancellare tutti i contenuti della memoria (azzerare)" a pagina 30.]
2 Eseguire "Regolazione dell'orologio" dal punto 1.
XL-HP700H
ITALIANO
Operazioni basilari
5
I-10
02/7/22XL-HP700H(H)I1.fm
XL-HP700H
ITALIANO
Ascolto di CD
Questo sistema può eseguire anche riproduzioni di CD-R audio e
dischi CD-RW, ma non può registrare.
La riproduzione di alcuni dischi potrebbe non essere possibile a
causa delle condizioni del disco o dell'apparecchiatura usata per la
registrazione.
5
Premere il tasto per chiudere il piatto disco 1.
Riproduzione di CD
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere il tasto CD.
3
Premere il tasto per aprire il piatto disco 1.
4
Collocare il CD sul piatto disco 1, il lato con l'etichetta rivolto verso l'alto.
Accertarsi che i CD da 8 cm siano collocati al centro del piatto
disco.
12 cm8 cm
Numero totale dei brani del
CD nel piatto disco corrispondente al numero che
lampeggia.
6
È possibile collocare i dischi sui piatti 2 - 3 seguendo il
procedimento dei punti 3 - 5.
7
Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
La riproduzione comincerà dal brano 1 del DISC 1. Quando
!
la riproduzione di un disco finisce, la riproduzione del disco
successivo inizia automaticamente.
Quando la riproduzione dell'ultimo brano del terzo disco è
!
finita, il lettore CD si arresterà automaticamente.
Quando in uno dei piatti disco 1 - 3 non c'è disco, quella
!
posizione verrà saltata e il disco successivo verrà letto.
Interruzione della riproduzione:
Premere il tasto CD sul telecomando.
Per continuare la riproduzione dallo stesso punto, premere il tasto
.
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto (CD ).
Per cambiare gli altri CD durante l'ascolto di un disco:
Premere il tasto per il disco fermo e cambiare i dischi.
Rimozione dei CD:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto desiderato.
Tempo di riproduzione totale del CD nel piatto disco
corrispondente al numero
che lampeggia.
I-11
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
" Per trovare l'inizio di un brano
Per andare all'inizio del brano successivo:
Premere il tasto per meno di 0,5 secondi durante la lettura.
Per ritornare all'inizio del brano che si sta ascoltando:
Premere il tasto per meno di 0,5 secondi durante la lettura.
Note:
È possibile trovare l'inizio di un brano di un solo disco.
!
È possibile saltare su un brano qualsiasi premendo ripetuta-
!
mente il tasto o finché il numero di brano desiderato non
appare.
" Per trovare un punto particolare
Per lo spostamento rapido in avanti col suono:
Premere e tenere abbasato il tasto durante la riproduzione.
Per lo spostamento rapido indietro col suono:
Premere e tenere abbasato il tasto durante la riproduzione.
Note:
La riproduzione normale verrà ristabilita quando il tasto o
!
verrà rilasciato.
È possibile trovare un punto desiderato solo in un unico disco.
!
Quando si raggiunge la fine dell'ultimo brano durante lo sposta-
!
mento rapido in avanti, " END" apparirà sul display e il funzionamento del lettore si ferma. Quando l'inizio del primo brano viene
raggiunto durante lo spostamento rapido indietro, l'apparecchio si
porrà nel modo di riproduzione.
( : numero dell'ultimo brano)
" Per specificare il disco che si vuole ascoltare
È possibile ascoltare un disco specificandone il numero.
Premere uno dei tasti DISC SELECT - ( 1 - 3) per selezionare il disco desiderato.
Numero del disco selezionato
Solo il disco scelto sarà automaticamente letto e interrotto.
Nota:
Se si preme il tasto di un piatto disco senza disco, la riproduzione
non avrà inizio e l'indicatore del numero del disco si spegnerà.
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto (CD ).
Attenzione:
Non collocare due CD su un piatto disco.
!
Non inserire dischi di forme particolari (a cuore o ottagonali).
!
Potrebbero causare un cattivo funzionamento dell'apparecchio.
Non spingere il cassetto del disco mentre è in movimento.
!
Se la corrente viene a mancare mentre il cassetto è aperto,
!
aspettare fino a quando la corrente viene ripristinata.
Se il piatto disco viene fermato con forza, "ER-CD20" apparirà
!
sul display per 3 secondi e l'apparecchio non funzionerà. In questo caso, premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio
nel modo stand by e poi riaccenderlo.
Se durante il funzionamento del lettore CD si verificano interfe-
!
renze con la ricezione TV o radio, allontanare l'apparecchio dal
televisore o dalla radio.
Se un disco è rovinato, sporco, o inserito capovolto, esso verrà
!
saltato.
XL-HP700H
ITALIANO
Riproduzione di CD
5
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
I-12
XL-HP700H
ITALIANO
Riproduzione di CD
I-13
Riproduzione d'avanguardia di CD
" Ricerca diretta del brano
Usando i tasti di ricerca diretta, è possibile eseguire la riproduzione
dei brani desiderati sul disco attuale.
Usare i tasti di ricerca diretta del telecomando per selezionare il brano
desiderato mentre viene eseguita
la riproduzione del disco selezionato.
I tasti di ricerca diretta permettono di selezionare fino al nu-
!
mero 10.
Per selezionare il numero 11 o un numero maggiore, usare
!
il tasto "+10".
A. Per esempio, per scegliere
13
1 Premere una volta il tasto
"+10".
2 Premere il tasto "3".
B. Per esempio, per scegliere 30
1 Premere tre volte il tasto "+10".
2 Premere il tasto "0".
Se i tasti di ricerca diretta sono premuti mentre il disco è nel modo di
arresto, premere il tasto / per avviare la riproduzione del brano
desiderato sul disco attuale.
Note:
Non è possibile selezionare un numero di brano superiore al
!
numero di brani sul disco.
Durante la riproduzione ad accesso casuale, non si può eseguire
!
la ricerca diretta.
Numero del brano
selezionato
" Ripetizione di lettura
Tutti i brani di 3 dischi, tutti i brani del disco scelto o una sequenza
programmata possono essere ripetuti di continuo.
Ripetizione di tutti i brani fino a 3 dischi:
Premere due volte il tasto / .
Per ripetere tutti i brani del disco scelto:
1 Premere uno dei tasti DISC SELECT -
( 1 - 3).
2 Premere il tasto / .
Per riascoltare i brani desiderati:
Eseguire il procedimento dei punti 1 - 6 del paragrafo "Riproduzione programmata" e poi premere due volte il tasto / .
Per cancellare la ripetizione di lettura: Premere di nuovo il tasto
/ . " " si spegne.
" Riproduzione ad accesso casuale
I brani del disco possono essere letti automaticamente in ordine sparso.
Per la riproduzione ad accesso casuale di
tutti i brani di 3 dischi:
1 Premere il tasto / .
Premere il tasto RANDOM sul telecomando.
2
Per la riproduzione ad accesso casuale di
tutti i brani del disco scelto:
1 Premere uno dei tasti DISC SELECT -
( 1 - 3).
Premere il tasto RANDOM sul telecomando.
2
Per cancellare la lettura casuale: Premere il tasto / .
Note:
! Se si preme il tasto durante la riproduzione ad accesso casuale, sarà
possibile passare al brano successivo selezionato dalla funzione casuale.
Il tasto , però, non permetterà di andare al brano precedente. Sarà
localizzato solo l'inizio del brano che si sta ascoltando.
! Nella riproduzione ad accesso casuale, il lettore CD selezionerà e leggerà
automaticamente i brani. (Non sarà possibile scegliere l'ordine dei brani.)
Attenzione:
Dopo avere usato la funzione di riproduzione ad accesso casuale o ripetuta,
non dimenticare di premere il tasto (CD ). Altrimenti il disco o i dischi
saranno letti ininterrottamente.
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
" Riproduzione programmata
Si possono scegliere fino a 32 selezioni da riprodurre nell'ordine
preferito.
1
Mentre l'apparecchio è nel modo
di arresto, premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY) per passare al modo di memorizzazione
del programma.
2
Premere uno dei tasti DISC SELECT - ( 1 - 3) per selezio-
nare il disco desiderato.
3
Premere i tasti di ricerca diretta
del telecomando per selezionare
il brano desiderato.
È anche possibile selezionare un brano premendo il tasto o .
4
Premere il tasto MEMORY/SET
(MEMORY) per memorizzare il
numero di brano.
5
Ripetere il procedimento dei punti 2 - 4 per gli altri brani. Si
possono programmare fino a 32 brani.
Se si fa un errore, i brani programmati possono essere cancellati premendo il tasto CLEAR.
6
Premere il tasto (CD ).
Il numero totale dei brani nella memoria apparirà.
7
Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
Durante la riproduzione del programma, i tasti DISC SELECT
- ( 1 - 3) non saranno operativi.
Numero del disco
selezionato
Numero del brano
selezionato
Cancellazione delle selezioni programmate:
Premere il tasto CLEAR del telecomando
mentre l'indicatore "MEMORY" lampeggia.
Ogni qualvolta il tasto viene premuto, viene
cancellato un brano, iniziando dall'ultimo brano programmato.
Per cancellare il modo di riproduzione programmata:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto le l'indicatore
"MEMORY" é en mode d'arrêt, premere il tasto CLEAR del telecomando. L'indicatore "MEMORY" si spegnerà e tutti i contenuti programmati saranno cancellati.
Per aggiungere brani al programma:
Se nella memoria è stato immesso precedentemente un programma, l'indicatore "MEMORY" sarà visualizzato. Quindi seguire il
procedimento dei punti 1 - 6 per aggiungere altri brani. I nuovi brani
saranno memorizzati dopo l'ultimo brano del programma già presente.
Per controllare quali sono i brani programmati:
Mentre l'apparecchio è fermo nel modo di riproduzione programmata, premere il tasto o .
Note:
Aprendo il cassetto del disco si cancellerà automaticamente la
!
sequenza programmata.
Anche se si preme il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparec-
!
chio nel modo stand-by o per passare dalla funzione CD a
un'altra funzione, le selezioni programmate non saranno cancellate.
Durante la funzione di riproduzione programmata, non è possi-
!
bile eseguire la riproduzione ad accesso casuale.
XL-HP700H
ITALIANO
Riproduzione di CD
5
I-14
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
XL-HP700H
ITALIANO
La radio
I-15
Ascolto della radio
" Sintonizzazione
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere ripetutamente il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda di frequenza desiderata (FM o AM).
3
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) per sintonizzarsi
sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione manuale:
Premere il tasto TUNING/TIME tante volte quanto è necessario
per sintonizzare l'apparecchio sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione automatica:
Quando si preme il tasto TUNING/TIME per più di 0,5 secondi,
la scansione inizierà automaticamente e il sintonizzatore si fermerà sulla prima stazione ricevibile.
Note:
Se ci sono interferenze nella ricezione radio, la sintonizzazione
!
a scansione automatica potrebbe interrompersi in quel punto.
La sintonizzazione a scansione automatica salterà le stazio-
!
ni dai segnali deboli.
Per arrestare la sintonizzazione a scansione automatica,
!
premere di nuovo il tasto TUNING/TIME.
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione
!
RDS (Radio Data System), la frequenza verrà visualizzata
per prima, e poi l'indicatore RDS si illuminerà. Infine, il nome
della stazione apparirà.
È possibile realizzare la sintonizzazione completamente au-
!
tomatica delle stazioni RDS "ASPM" vedere pagina 22.
Per la ricezione di una trasmissione FM stereo:
Premere il tasto TUNER (BAND) così da fare visualizzare l'indicatore "ST".
" " apparirà quando la trasmissione FM è stereofonica.
!
Indicatore di modo FM stereofonico
Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico
Se la ricezione FM è debole, premere il tasto TUNER (BAND)
!
così da fare spegnere l'indicatore "ST". La ricezione cambia nel
modo monofonico e il suono diventa più chiaro.
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
! Memorizzazione di una stazione
È possibile immettere nella memoria 40 stazioni AM e FM e poi
richiamarle premendo un tasto. (Sintonizzazione delle stazioni preselezionate)
1
Eseguire il procedimento dei punti 1 - 3 del paragrafo "Sintonizzazione" a pagina 15.
2
Premere il tasto MEMORY/SET per passare al modo di memorizzazione delle preselezioni.
3
Entro 30 secondi, premere il tasto PRESET ( o ) per selezionare il numero di canale preregolato.
Memorizzare le stazioni, in ordine, incominciando dal canale
preregolato 1.
4
Entro 30 secondi, premere il tasto MEMORY/SET per immettere quella stazione nella memoria.
Se "MEMORY" e gli indicatori del numero preregolato si spengono prima che la stazione sia memorizzata, ripetere l'operazione dal passaggio 2.
5
Ripetere il procedimento dei punti 1 - 4 per impostare altre
stazioni, oppure per cambiare una stazione preselezionata.
Quando una nuova stazione viene immessa nella memoria, la
stazione memorizzata precedentemente sarà cancellata.
Nota:
La funzione "backup" protegge le stazioni memorizzate per alcune
ore nel caso d'interruzione della corrente dovuta a un guasto o se il
cavo di alimentazione viene disinserito dalla presa della rete elettrica.
! Per richiamare una stazione memorizzata
1 Premere il tasto PRESET ( o ) per meno di 0,5 secondi per
selezionare la stazione desiderata.
! Scansione delle stazioni preselezionate
Le stazioni memorizzate possono essere ricercate automaticamente. (Scansione della memoria delle stazioni preselezionate)
1 Premere il tasto PRESET ( o ) per più di 0,5 secondi.
Il numero preselezionato lampeggerà e le stazioni programmate
saranno sintonizzate in ordine, ciascuna per 5 secondi.
2 Premere di nuovo il tasto PRESET ( o ) quando si trova la sta-
zione desiderata.
! Per cancellare tutte le preselezioni memoriz-
zate
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per passare al modo stand-by.
2 Mentre si tengono abbassati il tasto TUNER (BAND) e X-BASS/
DEMO, premere il tasto ON/STAND-BY finché appare "TUNER
CL".
XL-HP700H
ITALIANO
La radio
5
I-16
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
XL-HP700H
ITALIANO
Riproduzione di un nastro
Ascolto di un nastro a cassetta
Prima della riproduzione:
Per la riproduzione usare nastri normali o a basso
"
rumore per un suono migliore. (Non si consiglia di
usare nastri di tipo metal o CrO .)
Non usare nastri C-120 o nastri di qualità scadente, per-
"
ché potrebbero non funzionare bene.
Prima di inserire la cassetta nell'alloggiamento, regola-
"
re l'allentamento del nastro con una matita o una penna.
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere il tasto TAPE.
3
Aprire l'alloggiamento della cassetta premendo l'area segnata
"PUSH EJECT ".
4
Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta con il lato A
rivolto verso di voi.
5
Premere il tasto per scegliere un lato o entrambi i lati.
... Per ascoltare entrambi i la-
ti.
... Per la riproduzione conti-
nua di entrambi i lati.
... Per ascoltare un lato.
6
Premere il tasto / ( ) per ascoltare il lato A, o il tasto
per il lato B.
Per eseguire la riproduzione di entrambi i lati ( ), iniziare dal
lato A. Se si inizia dal lato B, la riproduzione del lato A non sarà
possibile.
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto (TAPE ).
Avvolgimento/riavvolgimento rapido del lato A:
Per far avanzare il nastro, premere il tasto . Per riavvolgerlo, premere il tasto .
Avvolgimento/riavvolgimento rapido del lato B:
Per far avanzare il nastro, premere il tasto . Per riavvolgerlo, premere il tasto .
Attenzione:
Per togliere la cassetta, premere il tasto (TAPE ), e poi aprire
"
l'alloggiamento.
Prima di cambiare il modo di funzionamento del nastro, premere
"
il tasto (TAPE ).
Se durante il funzionamento del nastro viene a mancare la cor-
"
rente, la testina del nastro rimarrà appoggiata al nastro e l'alloggiamento della cassetta non si aprirà. In questo caso attendere
che la corrente venga ripristinata.
I-17
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
Registrazione di una cassetta
Prima della registrazione:
Quando si registrano selezioni importanti, fare prima una prova
"
per assicurarsi che il materiale desiderato venga registrato bene.
SHARP non è responsabile per eventuali danni o perdite di regi-
"
strazioni, dovuti a un cattivo funzionamento di questo apparecchio.
La regolazione dei comandi di volume e suono non avrà nessuna
"
influenza sui suoni registrati (Controllo delle variazioni di suono).
Per la registrazione usare solo nastri normali. Non usare nastri di
"
tipo metal o CrO .
! Registrazione da CD
È possibile registrare il CD desiderato usando tasti DISC SELECT
- ( 1 - 3).
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere il tasto CD e inserire il disco desiderato.
3
Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta con il
lato A rivolto verso di voi.
Avvolgere oltre l'estremità guida del nastro su cui non è possibile registrare.
4
Premere il tasto per scegliere un lato o entrambi i lati.
... Per registrare su entrambi
i lati.
... Per registrare su un solo
lato.
5
Premere il tasto .
La registrazione si ferma temporaneamente.
6
Premere uno dei tasti DISC SELECT - ( 1 - 3) per
iniziare la registrazione.
Per registrare su entrambi i lati, iniziare dal lato A. (Iniziando
"
la registrazione dal lato B, il nastro non passerà al lato A.)
La registrazione inizia dal CD selezionato. Quando la ripro-
"
duzione dell'ultimo brano è stata completata oppure la fine
del nastro viene raggiunta, il CD e la cassetta si arresteranno
automaticamente.
La riproduzione del CD incomincia dopo circa 7 secondi che
"
il nastro è partito.
XL-HP700H
ITALIANO
Registrazione di un nastro a cassetta
5
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
I-18
XL-HP700H
ITALIANO
Registrazione di un nastro a cassetta
I-19
Registrazione di una cassetta (continua)
Registrazione continua da vari CD:
1 Eseguire il procedimento dei punti 1 - 5 del paragrafo "Registra-
zione da CD" a pagina 18.
2 Premere il tasto / ( ) per registrare sul lato A, o il tasto per
il lato B.
Per eseguire delle registrazioni programmate:
1 Programmare dischi e brani. (Vedere pagina 14.)
2 Premere il tasto .
3 Premere il tasto / ( ) per registrare sul lato A, o il tasto per
il lato B.
Per fermare la registrazione:
Premere il tasto (TAPE ).
Il CD ed il nastro si fermeranno.
Funzione di riavviamento automatico:
Se il lato della registrazione cambia da A a B durante la registrazione, l'apparecchio registrerà sul lato B, dall'inizio, il brano interrotto. La registrazione verrà eseguita sul lato B senza tagliare l'inizio
del brano.
La linguetta di protezione da cancellazioni accidentali dei nastri a cassette:
Quando si registra su un nastro a cas-
"
setta, controllare che le linguette di prevenzione da cancellazioni accidentali
siano al loro posto. Le cassette hanno
linguette rimovibili per la prevenzione da
registrazioni o cancellazioni accidentali.
Per proteggere i suoni registrati, rimuo-
"
vere la linguetta dopo avere eseguito la
registrazione. Per registrare su una cassetta la cui linguetta di protezione è stata
rimossa bisogna coprire il foro con del
nastro adesivo.
Lamella
per
il lato B
Lato A
Lamella
per
il lato A
! Registrazione dalla radio
1
Sintonizzare l'apparecchio sulla stazione desiderata. (Vedere pagina 15.)
2
Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta con il
lato A rivolto verso di voi.
Avvolgere oltre l'estremità guida del nastro su cui non è possibile registrare.
3
Premere il tasto per scegliere un lato o entrambi i lati.
... Per registrare su entrambi
i lati.
... Per registrare su un solo
lato.
4
Premere il tasto .
La registrazione si ferma temporaneamente.
5
Premere il tasto / ( ) per registrare sul lato A, o il tasto
per il lato B.
Per registrare su entrambi i lati, iniziare dal lato A. (Iniziando la
registrazione dal lato B, il nastro non passerà al lato A.)
Per interrompere la registrazione:
Premere il tasto .
Per continuare la registrazione, premere lo stesso tasto che si è
premuto nel punto 5. Premendo altri tasti non sarà possibile continuare.
Per fermare la registrazione:
Premere il tasto (TAPE ).
Nota:
Se si sentono dei fischi durante la registrazione da una stazione
AM, spostare l'antenna AM a telaio.
! Cancellazione dei nastri registrati
1 Premere il tasto TAPE.
2 Seguire il procedimento dei punti 2 - 5 del paragrafo "Registra-
zione dalla radio".
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
Funzionamento di RDS (Radio Data System)
RDS è un servizio radiofonico offerto adesso da un crescente
numero di stazioni FM. Queste stazioni trasmettono segnali
addizionali insieme con i segnali dei loro programmi regolari.
Per esempio, le stazioni trasmettono il loro nome e informazioni riguardanti il tipo di programma: sport, musica, ecc.
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione RDS,
"RDS" e il nome della stazione verranno visualizzati.
"TP" (Programma sul traffico) apparirà sul display quando la trasmissione radio ricevuta contiene informazioni sul traffico, e "TA"
(Annuncio sul traffico) apparirà quando viene trasmesso un annuncio sul traffico.
"PTYI" (L'indicatore Dynamic PTY) apparirà mentre si riceve la sta-
zione Dynamic PTY.
"RT" (Testo radio) apparirà mentre l'apparecchio riceve dati di testo
radio.
RDS può essere controllata solo dall'apparecchio principale.
! Informazioni fornite da RDS
Ogni volta che si preme il tasto DISPLAY MODE, il display cambierà nel modo seguente:
Nome della stazione (PS)Tipo di programma (PTY)
FrequenzaTesto radio (RT)
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione che non è
RDS oppure su una stazione RDS dai segnali deboli, il display cambia nel seguente ordine:
XL-HP700H
ITALIANO
NO PSNO PTY
FM 98.80 MHz
NO RT
02/7/22XL-HP700H(H)I2.fm
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-20
XL-HP700H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
Funzionamento di RDS (Radio Data System) (continua)
Descrizioni dei codici del PTY (Tipo di Programma), TP (Programma sul traffico) e TA (Annuncio sul traffico).
È possibile cercare e ricevere i seguenti segnali PTY, TP e TA.
NEWSNotizie brevi, eventi e opinioni, servizi giornalistici e at-
AFFAIRS Programma di attualità che approfondisce e allarga le
INFOProgrammi aventi lo scopo di dare suggerimenti per
SPORTProgramma concernente tutti gli aspetti dello sport.
EDU-
CATE
DRAMATutti i drammi radio e i romanzi a puntate.
CUL-
TURE
SCI-
ENCE
VARIEDUsato per talk show di genere non molto impegnativo,
POP MMusica commerciale, generalmente considerata in vo-
ROCK M Musica moderna contemporanea, di solito scritta ed
EASY MMusica attuale contemporanea considerata di "facile
tualità.
notizie già date dal giornale radio, generalmente con
uno stile o un concetto diverso, che include dibattiti o
indagini.
una grande varietà di situazioni.
Programma il cui scopo principale è quello di educare,
e che ha come elemento principale la formalità.
Programmi riguardanti tutti gli aspetti della cultura nazionale e regionale, compresi linguaggio, teatro ecc.
Programmi di scienze naturali e tecnologia.
che non rientrano in nessuna categoria Tra gli esempi
sono inclusi: i programmi di giochi, quiz e interviste di
personaggi famosi.
ga, che presenta dischi che sono oppure sono stati di
recente nelle classifiche dei più venduti.
eseguita da giovani musicisti.
ascolto", in contrasto con quella pop, classica, rock oppure uno dei stili di musica particolare come quella folcloristica, jazz o country. La musica di questa categoria
è spesso, ma non sempre, vocale, e di solito di breve
durata.
LIGHT M Musica classica per l'ascolto del pubblico in generale e
CLASSICS
OTHER MStili musicali che non rientrano in nessuna delle altre
WEATH-ERComunicati sul tempo, previsioni e informazioni mete-
FINANCE
CHILDREN
SOCIALProgrammi riguardanti persone e le cose che le influen-
RELIGION
PHONE INInvita le persone ad esprimere le proprie opinioni per
TRAVEL Servizi speciali e programmi riguardanti viaggi verso
LEISURE Programmi riguardanti attività ricreative a cui anche gli
JAZZMusica polifonica di stile sincopato caratterizzata da
non solo per gli esperti. Esempi di musica di questa categoria sono quella strumentale, e vocale o corale.
Esecuzioni di importanti lavori orchestrali, sinfonie, musica da camera, ecc., e grandi opere.
categorie. Particolarmente usato per musica speciale
come il rhythm and blues e il reggae.
reologiche.
Informazioni sulla borsa valori, commercio ecc.
Per programmi mirati a un pubblico di giovani, principalmente di intrattenimento e interesse, piuttosto che
avere scopo educativo.
zano individualmente o in generale. Come: sociologia,
storia, geografia, psicologia e società.
Ogni aspetto di dottrina e fede, che involve un Dio o più
dei, la natura dell'esistenza e l'etica.
telefono o in pubblico.
destinazioni vicine e lontane, viaggi organizzati e idee
e occasioni di viaggio. Da non usare per annunci riguardanti problemi, ritardi, lavori stradali che potrebbero influire sui viaggi imminenti, perché in tal caso si
dovrebbero ascoltare TP/TA.
ascoltatori possono partecipare. Per esempio: giardinaggio, pesca, collezione di oggetti antichi, cucina, alimenti e vini ecc.
improvvisazione.
I-21
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
COUNTRY
NATION MMusica popolare attuale della regione o nazione nella
OLDIESMusica del periodo definito "golden age" della musica
FOLK M Musica che ha le origini nella cultura di una particolare
DOCUMENT
TESTTrasmesso quando si provano apparecchiature e rice-
ALARM ! Annunci di emergenza trasmessi in circostanze straor-
NONENessun tipo di programma (solo per ricevere).
TPTrasmissioni contenenti comunicazioni sul traffico.
TAUna comunicazione sul traffico sta per essere trasmes-
Canzoni che hanno avuto origine oppure che continuano la tradizione musicale degli stati meridionali
dell'America. Caratterizzate da una melodia semplice e
dalla linearità della narrativa.
lingua locale, in contrasto con la musica "Pop" internazionale che di solito è in inglese e di origini americane
o inglesi.
popolare.
nazione, di solito suonata con strumenti acustici. Le liriche porrebbero basarsi su fatti storici o personaggi.
Programmi riguardanti fatti reali, presentati in uno stile
inquisitivo.
vitori per le prove di trasmissioni in caso di emergenza.
dinarie per avvisare il pubblico di eventi che possono
provocare danni di varia natura.
sa.
! ASPM (Memoria delle stazioni)
Mentre l'apparecchio è nel modo ASPM, il sintonizzatore ricercherà
automaticamente altre stazioni RDS. È possibile immettere nella
memoria fino a 40 stazioni.
Se delle stazioni sono già state immesse nella memoria, il numero
delle nuove stazioni che si possono immettere nella memoria sarà
inferiore.
1
Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM.
2
Premere e tenere abbassato il tasto ASPM
per almeno 3 secondi.
1 Dopo che "ASPM" ha lampeggiato per 4 secondi, la scan-
sione inizierà (87,50 - 108,00 MHz)
2 Quando si trova una stazione RDS, "RDS" apparirà per un
po' e la stazione sarà memorizzata.
XL-HP700H
ITALIANO
3 Dopo la scansione, il numero delle stazioni memorizzate
sarà visualizzato per 4 secondi, e poi "END" appare per 4
secondi.
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-22
XL-HP700H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
Funzionamento di RDS (Radio Data System) (continua)
Per fermare l'operazione ASPM prima che essa sia completata:
Premere il tasto ASPM durante la scansione delle stazioni.
Le stazioni già memorizzate resteranno nella memoria.
Note:
Se la stessa stazione viene trasmessa su frequenze diverse, la
"
frequenza più forte sarà immessa nella memoria.
Ogni stazione che ha la stessa frequenza di una che è già stata
"
memorizzata non sarà immessa nella memoria.
Se 40 stazioni sono già state immesse nella memoria, la scan-
"
sione sarà cancellata. Se si vuole eseguire di nuovo l'operazione
ASPM, cancellare le stazioni memorizzate.
Se nella memoria non è stata immessa nessuna stazione, "END"
"
apparirà per 4 secondi circa.
Se i segnali RDS sono molto deboli, i nomi delle stazione potreb-
"
bero non essere memorizzati.
Per cancellare tutto il contenuto della memoria preselezionata:
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo
stand-by.
2 Mentre si tengono abbassati il tasto TUNER (BAND) e X-BASS/
DEMO, premere il tasto ON/STAND-BY finché appare "TUNER
CL".
Dopo aver eseguito questa operazione, tutte le informazioni della
"
memoria preselezionata saranno cancellate.
Per immettere di nuovo un nome di stazione se è stato
immesso un nome errato:
Potrebbe non essere possibile immettere i nomi delle stazioni nella
memoria usando la funzione ASPM se c'è tanto rumore o se il
segnale è troppo debole. In questo caso fare quanto segue.
1 Premere il tasto PRESET ( o ) per controllare se i nomi sono
corretti.
2 Se mentre si riceve una stazione si scopre che il nome è sbaglia-
to, aspettare che il nome corretto venga visualizzato, poi premere
il tasto MEMORY/SET.
3 Entro 30 secondi, premere il tasto MEMORY/SET mentre il nume-
ro di canale preregolato lampeggia.
Il nuovo nome della stazione è stato memorizzato correttamente.
"
Note:
Lo stesso nome di stazione può essere memorizzato su canali
"
diversi.
In alcune zone oppure in certi periodi, i nomi delle stazioni
"
potrebbero essere temporaneamente diversi.
! Note per il funzionamento di RDS
Se si verifica uno dei seguenti problemi, questo non significa
che l'apparecchio non funziona bene:
"PS", "NO PS" ed il nome di una stazione appaiono alternativa-
"
mente e l'apparecchio non funziona bene.
Se una particolare stazione non trasmette bene o sta compiendo
"
dei test, la funzione di ricezione RDS potrebbe non funzionare
bene.
Quando si riceve una stazione RDS dal segnale molto debole,
"
l'informazione relativa al nome potrebbe non essere visualizzata.
"NO PS", "NO PTY" o "NO RT" lampeggeranno per circa 5
"
secondi, e poi la frequenza sarà visualizzata.
Note per il testo radio:
I primi 8 caratteri del testo radio saranno visualizzati per 4
"
secondi e poi tutto il testo scorrerà sul display.
Se si sintonizza l'apparecchio su una stazione radio RDS che
"
non sta trasmettendo un testo radio, "NO RT" sarà visualizzato
quando si passerà alla posizione testo radio.
Mentre i dati del testo radio sono ricevuti o quando i contenuti
"
cambiano, "RT" sarà visualizzato.
I-23
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
! Per richiamare le stazioni memorizzate
Per specificare i tipi di programma e selezionare le stazioni
(PTY search):
È possibile cercare una stazione tra quelle memorizzate specifican-
done il tipo di programma (news, sports, traffic programme, ecc. ...
vedere le pagine 21 - 22).
1
Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare FM.
2
Premere il tasto PTY.TI SEARCH.
"SELECT" e "PTY TI" appariranno alternativamente per 6 secondi circa.
3
Entro 6 secondi, premere il tasto PRESET ( o ) per selezionare il tipo di programma.
Ogni volta che il tasto viene premuto, il tipo di programma appare. Se il tasto viene tenuto abbassato per più di 0,5 secondi,
il tipo di programma non si spegnerà.
4
Mentre il tipo di programma selezionato lampeggia (entro
6 secondi), premere di nuovo il tasto PTY.TI SEARCH.
Note:
Se il display non lampeggia più, iniziare di nuovo dal punto 2. Se
"
l'apparecchio trova il tipo di programma desiderato, il numero di
canale corrispondente lampeggerà per 4 secondi circa, e poi il
nome della stazione lampeggerà per 7 secondi, e rimarrà
acceso.
Se si vuole ascoltare lo stesso tipo di programma su un'altra sta-
"
zione, premere il tasto PTY.TI SEARCH mentre il numero di
canale o il nome della stazione lampeggia. L'apparecchio cercherà la stazione successiva.
Se non può essere trovata nessuna stazione, "NOTFOUND"
"
apparirà per 4 secondi.
Se si seleziona il programma sul traffico:
Se si seleziona il programma sul traffico (TP) nel punto 4, "TP"
apparirà. (Questo non significa che si potrà ascoltare subito un'informazione sul traffico.)
Quando un'informazione sul traffico viene trasmessa, "TA" apparirà.
Per specificare i nomi delle stazioni e selezionare le stazioni
manualmente:
È possibile selezionare una stazione tra quelle memorizzate specificandone il nome (BBC R1, BBC R2, ecc.).
Prima di iniziare questa operazione, è necessario immettere nella
memoria uno o più nomi di stazioni.
1 Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM.
2 Premere il tasto PRESET ( o ) per selezionare la stazione de-
siderata.
3 Il nome della stazione sarà visualizzato per 6 secondi. Poi il di-
splay cambierà come segue.
XL-HP700H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
Dopo che il tipo di programma selezionato è rimasto acceso per
2 secondi, "SEARCH" apparirà, e la ricerca avrà inizio.
5
I-24
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
XL-HP700H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
Funzione di timer e autospegnimento
Riproduzione con timer:
L'apparecchio si accende automaticamente e avvia la sorgente
sonora selezionata (CD, sintonizzatore, nastro) all'ora fissata.
Registrazione con timer:
L'apparecchio si accende e inizia la registrazione dal sintonizzatore
all'ora fissata.
Funzione di autospegnimento:
La radio, il lettore CD e il nastro a cassetta possono essere tutti
spenti automaticamente.
! Riproduzione e registrazione con timer
Prima di impostare il timer:
1 Premere il tasto CLOCK per controllare che l'orologio sia esatto.
2 Per la riprodu-
1
2
3
4
zione con timer:
Per la registrazione con timer:
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
Premere il tasto CD, TUNER (BAND) o TAPE per selezionare la funzione desiderata.
Per selezionare la sorgente sonora per la riproduzione con timer: CD, TUNER (BAND) o TAPE.
Per selezionare la sorgente sonora per la registrazione con timer: TUNER (BAND).
Dopo avere selezionato TUNER (BAND), sintonizzare l'apparecchio sulla stazione desiderata.
Regolare il volume con il comando VOLUME.
Non regolare il volume su livelli troppo alti.
Premere ripetutamente il tasto TIMER/SLEEP per selezionare la riproduzione o la registrazione con timer.
Visualizza " " bianco per la riproduzione con timer e " "
rosso per la registrazione con timer.
Inserire la cassetta o i dischi che si vogliono
ascoltare.
Inserire una cassetta per la registrazione
nell'alloggiamento cassetta.
I-25
BiancoRosso
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
5
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) per regolare l'ora
d'inizio, poi premere il tasto MEMORY/SET.
I disegni mostrano la regolazione per la riproduzione con timer.
6
Premere il tasto TUNING/TIME ( o ) per regolare i minuti,
poi premere il tasto MEMORY/SET.
L'apparecchio passerà automaticamente al modo stand-by di timer.
Per disattivare la riproduzione con timer/registrazione con
timer:
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
7
Quando l'ora d'inizio impostata viene raggiunta, la riproduzione o la registrazione inizierà.
Il volume aumenterà gradualmente fino a raggiungere lo stesso
livello che l'apparecchio aveva prima che fosse posto nel modo
stand-by di timer.
Nel modo di riproduzione con timer:
Se si seleziona CD o TAPE, l'apparecchio si pone nel modo
stand-by dopo la riproduzione. Se si seleziona TUNER, l'apparecchio si porrà nel modo stand-by un'ora dopo l'inizio della riproduzione con timer.
Nel modo di registrazione con timer:
Quando il nastro di registrazione giunge alla fine, la registrazione con timer finirà, e l'apparecchio si porrà nel modo stand-by.
Per rimettere a punto o cambiare le impostazioni del timer:
Eseguire dall'inizio le operazioni di "Riproduzione e registrazione
con timer".
Note:
Una volta che il timer è impostato, l'impostazione sarà memoriz-
!
zata fino a quando un nuovo orario viene programmato.
Quando si esegue la riproduzione o registrazione con timer usan-
!
do un'altra apparecchiatura collegata alle prese VIDEO/AUX, selezionare "VIDEO/AUX" nel punto 2.
In questo caso, solo questo apparecchio si accenderà o si porrà
automaticamente nel modo stand-by. Si porrà nel modo stand-by
quando il nastro registrato giunge alla fine nel modo di registrazione con timer oppure un'ora dopo che la riproduzione inizia nel
modo di riproduzione con timer. Comunque, l'altra apparecchiatura non si accenderà o non si spegnerà.
XL-HP700H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-26
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
XL-HP700H
ITALIANO
Funzione di timer e autospegnimento
(continua)
Perfezionamento del vostro
sistema
! Operazione di autospegnimento
1
Ascoltare la sorgente musicale desiderata.
2
Premere ripetutamente il tasto TIMER/SLEEP finché viene
visualizzato "SLEEP".
Per cambiare il tempo della funzione di autospegnimento:
Mentre il tempo di autospegnimento è visualizzato? premere il
tasto TUNING/TIME ( o ).
(Massimo: 3 ore - Minimo: 1 minuto)
3 ore - 5 minuti intervalli di 5 minuti
"
5 minuti - 1 minuto intervalli di 1 minuto
"
3
Premere il tasto MEMORY/SET.
4
Il sistema si porrà automaticamente nel modo stand-by
dopo che il tempo impostato è trascorso.
Il volume si abbasserà 1 minuto prima che la funzione di autospegnimento finisca.
Per cancellare l'operazione di autospegnimento:
Premere il tasto ON/STAND-BY durante la funzione di autospegnimento.
Caratteristiche d'avanguardia
Per controllare quanto tempo manca allo spegnimento automatico:
Premere il tasto TIMER/SLEEP durante la funzione di autospegnimento.
Il tempo rimanente per l'autospegnimento è visualizzato per 5
secondi.
Il cavo di collegamento non è incluso. Comprare un cavo come
quello mostrato qui in basso disponibile in commercio.
VCR, DVD, ecc.
Alle prese di
uscita linea
Rosso
Bianco
Bianco
Cavo RCA
(non fornito in dotazione)
Rosso
! Ascolto dei suoni da VCR, DVD, ecc.
1
Usare un cavo di collegamento per collegare il VCR, DVD,
ecc. alle prese VIDEO/AUX.
Quando si usa un apparecchio video, collegare l'uscita audio a
questo apparecchio e l'uscita video a un televisore.
2
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
3
Premere il tasto VIDEO/AUX.
4
Avviare la riproduzione sull'apparecchiatura collegata.
I-27
Nota:
Per prevenire ronzii dovuti a interferenze, collocare questo apparecchio lontano dal televisore.
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
! Per registrare su un nastro
1
Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta.
2
Premere il tasto VIDEO/AUX.
3
Premere il tasto .
4
Premere il tasto / ( ) o .
5
Uso del VCR, DVD, ecc.
! Cuffia
Prima di inserire o disinserire la cuffia, diminuire il volume.
"
Usare una cuffia con una spi na da 3,5 mm di diametro e con
"
un'impedenza da 16 a 50 ohm. L'impedenza raccomandata è di
32 ohm.
Collegando la cuffia, i diffusori saranno disattivati automatica-
"
mente. Regolare il volume con il comando VOLUME.
XL-HP700H
ITALIANO
! Collegamento del subwoofer
Quando un diffusore disponibile in commercio con amplificatore
incorporato è collegato a questo apparecchio, si può ottenere un
suono che accentua i bassi.
Collegare un cavo RCA da un diffusore disponibile in commercio
con amplificatore incorporato alla presa SUBWOOFER.
Diffusore con
amplificatore
incorporato
Caratteristiche d'avanguardia
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
5
I-28
XL-HP700H
ITALIANO
Riferimenti
I-29
Tabella per la soluzione di problemi
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario
senza l'intervento di personale di assistenza tecnica.
Se c'è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare quanto
segue prima di contattare il vostro rivenditore o il centro di assistenza tecnica SHARP.
" In generale
SintomoCausa possibile
L'orologio non è esatto.
!
Quando si preme un ta-
!
sto, l'apparecchio non reagisce.
Non c'è suono.
!
" Lettore CD
SintomoCausa possibile
La riproduzione non inizia.!Il disco è stato inserito capovol-
!
La riproduzione si inter-
!
rompe a metà brano oppure non è eseguita bene.
Durante la riproduzione si
!
verificano salti di suono,
oppure a metà brano il
suono si interrompe.
Si è verificata un'interruzione di
!
corrente? Regolare di nuovo
l'orologio. (Leggere a pagina 10.)
Porre l'apparecchio nel modo
!
stand-by e poi riaccenderlo.
Se l'apparecchio non funziona
!
ancora bene, regolarlo di nuovo.
(Leggere a pagina 30.)
Il livello del volume è regolato su
!
"0"?
È stata collegata la cuffia?
!
Sono stati scollegati i fili dei diffu-
!
sori?
to?
Il disco soddisfa i requisiti stan-
!
dard?
Il disco è distorto o graffiato?
!
È l'apparecchio soggetto a ec-
!
cessive vibrazioni?
Il disco è molto sporco?
!
Si è formata condensazione
!
all'interno dell'apparecchio?
" Sintonizzatore
SintomoCausa possibile
La radio emette continui
!
rumori insoliti.
" Piastra a cassette
SintomoCausa possibile
Non si può eseguire la re-
!
gistrazione.
Non può registrare brani
!
con una buona qualità di
suono.
Non può cancellare com-
!
pletamente.
Salti di suono.
!
Non si possono udire i
!
suoni acuti.
Fluttuazione di suono.
!
Non è possibile togliere la
!
cassetta.
L'apparecchio è situato vicino a
!
un televisore o un computer?
L'antenna FM o l'antenna AM a
!
telaio è stata ben piazzata? Allontanare l'antenna dal cavo di
alimentazionne oppure dall'apparecchio se è tropp vicina.
La lamella di protezione da can-
!
cellazioni accidentali è stata rimossa?
Il nastro è di tipo normale? (Non
!
è possibile registrare su un nastro metal o CrO .)
C'è un'allentamento?
!
Il nastro è allungato?
!
Il capstan, i rullini pressori o le te-
!
stine magnetiche sono sporchi?
Se durante la riproduzione si ve-
!
rifica un'interruzione di corrente
dovuta a un guasto, le testine rimarranno appoggiate al nastro.
Non aprire l'alloggiamento con
forza. Attendere che la corrente
venga ripristinata.
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
" Telecomando
SintomoCausa possibile
Il telecomando non fun-
!
ziona.
" Se si verificano dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne
(shock meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto
alla caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera scorretta, potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1 Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo.
2 Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo
avere eseguito l'operazione precedente, disinserire la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di rete, inserirla di nuovo e poi
riaccendere.
Nota:
Se nessuna delle due operazioni permette di riavviare l'apparecchio, cancellare i contenuti della memoria riportandola allo stato iniziale.
Il cavo di alimentazione c.a. è
!
stato inserito nella presa di corrente?
La pila è stata inserita con le po-
!
larità nella direzione giusta?
Le pile sono scariche?
!
La distanza (o l'angolo) è sba-
!
gliata?
Il sensore del telecomando è illu-
!
minato da una forte luce?
" Per cancellare tutti i contenuti della memoria
(azzerare)
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel
modo stand-by.
2 Mentre si tengono abbassati il tasto / e X-BASS/DEMO,
premere il tasto ON/STAND-BY finché appare "CLEAR AL".
Attenzione:
Questa operazione cancellerà tutti i dati della memoria compresi
l'orologio, le impostazioni del timer, le preselezioni del sintonizzatore e il programma di CD.
" Condensazione
Improvvisi cambi di temperatura, collocazione o funzionamento in
ambienti estremamente umidi possono causare condensazione
all'interno dell'apparecchio (trasduttore di CD, testine magnetiche,
ecc.) o sul trasmettitore del telecomando.
La condensazione può causare il malfunzionamento dell'apparecchio. Se ciò avviene, lasciare l'apparecchio acceso senza disco (o
cassetta) all'interno fino a che ridiventi possibile la riproduzione normale (un'ora circa). Asciugare la condensazione dal trasmettitore
con un panno morbido prima di mettere in funzione l'apparecchio.
" Prima di trasportare l'apparecchio
Togliere tutti i CD dall'apparecchio.
L'apparecchio controlla se ci sono
dischi all'interno quando il piatto disco è chiuso. "NO DISC" appare se
non ci sono dischi. Poi, porre l'apparecchio nel modo stand-by. Trasportare l'apparecchio con dei
dischi all'interno potrebbe danneggiarlo.
XL-HP700H
ITALIANO
Riferimenti
5
I-30
02/7/22XL-HP700H(H)I3.fm
XL-HP700H
ITALIANO
Riferimenti
Manutenzione
" Pulizia delle parti a contatto con il nastro
Se le testine, i capstan e i rulli pressori sono sporchi, la qualità
!
del suono peggiora e il nastro potrebbe incepparsi. Pulire queste
parti con un tamponcino di cotone inumidito di un pulitore disponibile in commercio o con dell'alcool denaturato.
Quando si puliscono le testine, i rullini pressori, ecc., disinserire il
!
cavo di alimentazione dalla presa di corrente perché nell'apparecchio c'è un alto voltaggio.
A
Rullini pressoriTestina per cancellazione
CapstanTestina per registrazione/
Con l'uso, le testine ed i capstan si magnetizzano, causando il
!
deterioramento del suono. Smagnetizzare queste parti una volta
ogni 30 ore circa di registrazione/riproduzione con uno smagnetizzatore disponibile in commercio. Prima di usare lo smagnetizzatore, leggere attentamente le istruzioni ad esso allegate.
riproduzione
D
C
" Pulizia del mobiletto
Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido inumidito
con una soluzione di acqua e sapone, poi asciugarlo con un panno
asciutto.
Attenzione:
Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, diluenti, ecc.),
!
perché potrebbero danneggiare le rifiniture del mobiletto.
Non applicare olio all'interno dell'apparecchio, perché potrebbe
!
causare un cattivo funzionamento.
A
BB
Dati tecnici
Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si
riserva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristiche per perfezionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di prestazioni numericamente indicate sono valori nominali delle unità di produzione.
Possono tuttavia verificarsi variazioni di valori rispetto ai suddetti
nelle unità individuali.
" In generale
Alimentazione230 V c.a., 50 Hz
ConsumoAcceso: 160 W
Nel modo stand-by: 0,6 W (*)
DimensioniLarghezza: 205 mm
Altezza: 260 mm
Profondità: 366 mm
Peso7,7 kg
( * )Questo valore di consumo elettrico è quello ottenuto quando il
modo di dimostrazione viene cancellato mentre l'apparecchio è
nel modo stand-by. Per cancellare il modo di dimostrazione leggere a pagina 8.
" Amplificatore
Potenza d'uscitaPMPO: 684 W
MPO: 342 W (171 W + 171 W) (DIN 45 324)
RMS: 200 W (100 W + 100 W) (DIN 45 324)
RMS: 184 W (92 W + 92 W) (DIN 45 500)