Sharp IM-DR580HD User Manual

Page 1
IM-DR580H
IT ALIANO
Montaggio di un minidisco registrato
Montaggio dei brani (continua)
! Per unire brani
[Azionare con la s t a zione multilink oppure con il tele­comando]
( ) indica le operazioni con il telecomando.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, sele-
1
zionare l'ultimo dei due brani c he si vogliono uni­re premendo il tasto o .
Premere il tasto MENU.
2
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del me­nu.
Selezionare "EDIT" premen-
3
do il tasto o e premere il tasto ENTER/-USB ( ).
Selezionare "COMBINE" pre-
4
mendo il tasto o e pre­mere il tasto ENTER/-USB ().
-Montaggio dei brani-
Premere il tasto ENTER/-USB
5
().
I due brani saranno uniti, e l'ap­parecchio si arresterà all'inizio del nuovo brano.
Per unire due brani che non sono vicini:
" Dapprima, mettere i due brani vicino nell'ordine prefe-
rito usando la funzione MOVE. Poi unirli usando la funzione COMBINE.
" Per i brani registrati con il modo gruppo, solo quelli
nello stesso gruppo possono essere uniti. Per unire brani in gruppi diversi, spostare i brani usando la fun­zione GROUP CHANGE prima di unirli.
Quando uno o entrambi i brani che si vogliono unire hanno un nome:
Il nome del primo brano sarà usato. Tuttavia, quando il primo brano non ha un nome, il nome del secondo brano verrà usato.
Nei seguenti casi, i brani non possono essere uniti.
" Brani registrati da ingressi diversi non possono essere
uniti. Esempi: " Un brano registrato nel modo digitale e un brano regi-
strato nel modo analogico. " Modi di registrazione diversi (registrazione stereofoni-
ca, 2 volte più lunga, 4 volte più lunga, registrazione
monofonica). " Alcuni brani corti (registrazione stereofonica: 12 secon-
di, registrazione monofonica o registrazione due volte
più lunga: 24 secondi, registrazione 4 volte più lunga:
48 secondi) potrebbero non essere uniti.
Note:
" Non è possibile unire brani registrati con la funzione
check out di Net MD (" " appare sulla stazione multi-
link) con altri tipi. " Anche un brano nel modo di pausa può essere unito.
I-61
Page 2
! Per dividere un brano
Si può dividere in due un unico brano.
[Azionare con la stazione multilink oppure con il teleco­mando]
( ) indica le operazioni con il telecomando.
Durante la riproduzione, premere il tasto nel punto in
1
cui si vuole divi dere il b rano. C i sarà u na paus a della r i­produzione.
Premere il tasto MENU.
2
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "EDIT" premendo il
3
tasto o e premere il tasto ENTER/-USB ( ).
Selezionare "DIVIDE" prem endo il
4
tasto o e premere il tasto ENTER/-USB ( ).
Premere il tasto ENTER/-USB ( ).
5
Il brano verrà diviso in due, e l'apparecchio si porrà nel modo di pausa all'inizio del secondo dei due nuovi brani.
Quando un brano ha un nome prima di essere diviso:
I due nuovi brani avranno lo stesso nome. Tuttavia, nella condi­zione "TOC FULL", il secondo brano potrebbe non avere un nome.
Numero totale dei brani che possono essere divisi:
Ogni disco può contene re fino a 255 bran i. Tuttavia, anche se il numero de i br an i n on ha r a gg i u nto 25 5, p ot r eb be es s ere i m po ss i ­bile eseguire ulteriori divisioni di brani.
Nota:
Non è possibile divider e b rani ch e so no sta ti re gistrat i con l a f un­zione check out di Net MD (" " appare sulla stazione multilink).
! Per spostare un brano
È possibile spostare un brano nella posizione preferita.
[Azionare con la stazione multilink oppure con il teleco­mando]
( ) indica le operazioni con il telecomando.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto o di pau-
1
sa, selezionare il brano ch e si vuole spostare prem en­do il tasto o .
Premere il tasto MENU.
2
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "EDIT" premendo il
3
tasto o e premere il tasto ENTER/-USB ( ).
Selezionare "MOVE" premendo
4
il tasto o e premere il ta­sto ENTER/-USB ( ).
Selezionare la nuova posizione
5
per il brano premendo il tasto
o .
Premere il tasto ENTER/-USB ( ).
6
Il brano sarà spostato e l' apparec chio si arres ta oppure si ferma temporaneamente all'iniz io del brano.
Spostare un brano in un altro gruppo
I brani registrati con il modo gruppo possono essere spostati all'interno del gruppo. Per spostarli in un altro gruppo, usare la funzione GROUP CHANGE.
IM-DR580H
ITALIANO
-Montaggio dei brani-
Montaggio di un minidisco registrato
I-62
Page 3
IM-DR580H
IT ALIANO
Montaggio di un minidisco registrato
I-63
Montaggio dei gruppi
! Spostare un brano in un altro gruppo
Su un MD registrato con il modo gruppo, è poss i bile spostare un brano da un gruppo ad un altro. (Cambio di gruppo)
[Azionare con la stazione multilink]
Inserire un minidisco con regi-
1
strazioni di gruppo.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto o di pau-
2
sa, selezionare il brano che si vuole spostare premen­do il tasto o .
Premere il tasto MENU.
3
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "GROUP EDIT" pre-
4
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Selezionare "CHANGE" pre-
5
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Selezionare il gruppo di destina-
6
-Montaggio dei gruppi-
zione premendo il tasto o . Premere il tasto ENTER/-USB .
7
Il brano sarà spostato e l'apparec­chio si arresta oppure si ferma temporaneamente all'inizio del brano.
Note:
" Quando tutti i brani di un gr uppo son o spo stati in altri grup-
pi, il gruppo e il nome del gruppo saranno cancellati.
" Anche i brani che non appartengono a un grup po possono
essere spostati in un gruppo usando la funzione GROUP CHANGE.
! Creazione di un gruppo prima della regi-
strazione
È possibile creare prima un gruppo e poi registrarvi brani. (Group Reserve)
[Azionare con la stazione multilink]
Inserire un minidisco.
1
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere
2
il tasto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezi one del menu.
Selezionare "GROUP EDIT" pre-
3
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Selezionare "RESERVE" pre-
4
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
L'apparecchio passa al modo di immissione caratteri.
Immettere il nome di gruppo (pagine 55 - 56, punti 5 - 6).
5
Altrimenti, non sarà possibile creare un gruppo.
Tenere abbassato il tasto EN-
6
TER/-USB per 2 secondi o più a lungo.
Il gruppo creato sarà visualizzato.
Per registrare all'interno di un gruppo creato:
Leggere "Registrazioni pe r gruppo" (pagina 51).
Nota:
Anche se un gruppo vie ne creato usand o la funzione GROUP RESERVE, esso non sarà letto se non v i è stato registrato nessun brano. (Neanche il nome di gr uppo sarà visualizz ato.) Per controllare il con tenuto del gruppo, legg ere "Per ric ercare il gruppo desiderato" (pagina 53).
20
TINSZ0986AWZZ
(D)
Page 4
21
TINSZ0986AWZZ
(D)
! Spostare un gruppo all'inizio
Su un minidisco registrato con il modo gruppo, i brani nel gruppo possono essere spostati all'inizio del minidisco. (Spo­stare il gruppo all'inizio)
[Azionare con la stazione multilink]
Inserire un minidisco con regi-
1
strazioni di gruppo.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, selezio-
2
nare il gruppo da spostare (pagina 53). Quando "GR" si illumina, pre-
3
mere il tasto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "GROUP EDIT" pre-
4
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Selezionare "TOP MOVE" pre-
5
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Premere il tasto ENTER/-USB.
6
Il gruppo verrà spostato all ' inizio del minidisco.
Note:
" Se il nome del gruppo è stato registrato, non sarà cam-
biato anche se si esegue la funzione GROUP TOP MOVE.
" La funzione GROUP TOP MOVE non può essere ese-
guita con i brani che non appartengono a un g ruppo o con gruppi senza brani.
! Spostare brani non registrati con il modo
gruppo dopo quelli registrati con il modo gruppo.
Se dei brani che non app artengono a un gruppo si trovano in un MD registrato con il modo gruppo, questi brani possono essere spostati alla fine dei brani nel gruppo. (Ordinamento del gruppo)
[Azionare co n la st a zio ne multilink]
Inserire un minidisco con regi-
1
strazioni di gruppo.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arre sto, premere
2
il tasto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "GROUP EDIT" pre-
3
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Selezionare "ARRANGE" pre-
4
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Premere il tasto ENTER/-USB.
5
I brani non registrati con il modo gruppo saranno spostati dopo i brani registrati con il modo gruppo.
Attenzione: Tutti i brani non appartenenti a un gruppo sono spostati dopo i brani registrati in gruppo da "GROUP ARRANGE". L'ordine numerico dei brani spostati non sarà mantenuto. Dopo aver tenuto conto di questo, eseguire l'operazione.
IM-DR580H
ITALIANO
-Montaggio dei gruppi-
Montaggio di un minidisco registrato
I-64
Page 5
IM-DR580H
IT ALIANO
Montaggio di un minidisco registrato
I-65
Montaggio dei gruppi (continua)
! Cancellazione di un gruppo
Su un minidisco registrato con il modo gruppo, è possibile cancel­lare contemporaneame nte tutti i brani in un gruppo. (Cancella­zione del gruppo)
[Azionare con la stazione multilink]
Inserire un minidisco con registra-
1
zioni di gruppo.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, selezionare il
2
gruppo che si vuole cancellare (pagina 53). Quando "GR" si illumina, p rem er e
3
il tasto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "GROUP EDIT" pre-
4
mendo il tasto o e premere il tasto ENTER/-USB.
Selezionare "Gr TrERASE" pre-
5
mendo il tasto o e premere il tasto ENTER/-USB.
-Montaggio dei gruppi-
Premere il tasto ENTER/-USB.
6
Il gruppo selezionato sarà cancellato.
Attenzione: Quando un gruppo è stato cancellato, non può essere più recuperato. Prima di cancellarlo controllare attentamente.
Note:
" La funzione GROUP ERASE cancella anche il gruppo e il
nome del grup po.
" Non è possibile cancellar e un grup po che cont iene brani reg i-
strati mediante la funzione check-out di Net M D (" " appare sulla stazione multilink).
! Cancellazione delle informazioni del gruppo
È possibile cancellare tutte le informazione del gruppo di un MD registrato con il modo gruppo. Cancellando le informa­zioni del gruppo in un MD, questo diventerà un MD non regi­strato con il modo gruppo. (Cancellazione di un gruppo)
[Azionare con la stazione multilink]
Inserire un minidisco co n regi-
1
strazioni di gruppo.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere
2
il tasto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezi one del menu.
Selezionare "GROUP EDIT" pre-
3
mendo il tasto o e preme­re il tasto ENTER/-USB.
Selezionare "CANCEL" premen-
4
do il tast o o e premer e il tasto ENTER/-USB.
Premere il tasto ENTER/-USB.
5
Le informazioni del gruppo saran­no cancellate.
Attenzione: La funzione GROUP CANCEL cancella tutte le informa­zioni del gruppo. Controllare attentamente prima di can­cellare il gruppo.
Page 6
Regolazione dell'allarme
Si sentirà il suono di allarme attraverso gli auricolari all'ora specificata. Selezionare da 1 a 99 minuti.
[Azionare con il telecomando]
L'allarme viene cancellato quando l'apparecchio princi­pale è collocato sulla stazione multilink.
Selezionare il tempo premendo
4
il tasto o e premere il ta­sto .
È possibile im p o s ta r e il tem p o da 1 a 99 minuti.
Quando si imposta l'allarme:
L'indicatore dell'allarme si illumina.
L'indicatore di allarme si accende
Quando giunge il tempo impostato:
L'allarme suona ripetutamente per un mi nuto dagli auricolari.
IM-DR580H
ITALIANO
Durante la riproduzione o
1
mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il ta­sto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del me­nu.
Selezionare "ALARM" pre-
2
mendo il tasto o e pre­mere il tasto .
Selezionare "ALARMon" pre-
3
mendo il tasto o e pre­mere il tasto .
Lampeggia Si spegne
Per arrestare il suono
Premere uno dei tasti del telecomando o dell'apparecchio principale.
Per cambiare il tempo dell'allarme
Ripetere l'operazion e dal punto 1.
Per cancellare la regolazione dell'allarme
Selezionare "ALARMoff" nel punto 3.
Note:
" Premere il tasto dopo avere regolato l'allarme. Il tempo
rimanente sarà visualizzato per 1 secondo circa.
" Spegnere dopo aver impostato l'allarme. Il tempo rima-
nente apparirà e l'allarme suonerà al tempo impostato.
" Quando la batteria si scarica, l'allarme suona e l'imposta-
zione è cancellata.
" Se viene eseguita una registrazione, l'impostazione
dell'allarme sarà cancellata.
-Regolazione dell'allarme-
Caratteristiche utili
I-66
Page 7
IM-DR580H
IT ALIANO
Caratteristiche utili
I-67
Per cambiare le regolazioni iniziali
[Azionare con la stazione multilink]
Inserire un minidisco.
1
Mentre l'apparecchio è nel
2
modo di arresto, premere il ta­sto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del menu.
Selezionare "SETUP" pre-
3
mendo il tasto o e pre­mere il tasto ENTER/-USB.
Selezionare il menu premen-
4
do il tasto o e premere il tasto ENTER/-USB.
Selezionare la voce premendo
5
il tasto o e premere il tasto ENTER/-USB.
-Per cambiare le regolazioni iniziali-
Menu Voce
BEEP ON* Segnale acustico
Segnale acustico OFF Segnale acustico
AUTO PLAY ON* Impostate Riproduzione au-
tomatica POWER SAVE AUTO* Impostate Risparmio auto-
matico di energia DIGI LEVEL AUTO SAVE* L'impostazione è
Livello di reg istra­zione digitale
GROUP ON* Impostate Modo di riprodu-
zione di un grup­po
LINE MONI ON* Impostate Monitor della li-
nea OPT MONI ON* Impostate Monitor ottico OFF Cancellato
(*) indica l'impostazione iniziale. " Il telecomando può essere utilizzato anche per impo-
stare il suono bip, la riproduzione automatica, la fun-
zione automatica di risparmio di energia e la modalità
di riproduzione di un gruppo (pagina 68).
OFF Cancellato
OFF Cancellato
NOT SAVE Cancellato
OFF Cancellato
OFF Cancellato
di conferma atti­vato
di conferma di­sattivato
mantenuta
Page 8
[Azionare con il telecomando]
Inserire un minidisco.
1
Mentre l'apparecchio è nel
2
modo di arresto, premere il ta­sto MENU.
L'apparecchio si pone nel modo di selezione del me­nu.
Selezionare "SETUP" pre-
3
mendo il tasto o e pre­mere il tasto .
Selezionare il menu premen-
4
do il tasto o e premere il tasto .
Selezionare la voce premendo
5
il tasto o e premere il tasto .
Menu Voce
BEEP ON* Segnale acustico
Segnale acustico
autoPLAY ON* Impostate
Riproduzione au­tomatica
autoPS AUTO* Impostate
Risparmio auto­matico di energia
LIGHT NORMAL* Vedere la pagina
Retroilluminazio­ne del telecoman­do
autoCHAR ON* Impostate
Funzione auto­matica dei carat­teri
GROUP ON* Impostate
Modo di riprodu­zione di un grup­po
(*) indica l'impostazione iniziale. " La stazione multilink può anche essere utilizzate per
impostare il suono bip, la riproduzione automatica e la funzione automatica di risparmio di energia e la moda­lità di riproduzione di un gruppo (pagina 67).
OFF Segnale acustico
OFF Cancellato
OFF Cancellato
ALL TIME AUTO OFF
OFF Cancellato
OFF Cancellato
di conferma atti­vato
di conferma di­sattivato
successiva.
IM-DR580H
ITALIANO
Caratteristiche utili
-Per cambiare le regolazioni iniziali-
I-68
Page 9
IM-DR580H
IT ALIANO
Caratteristiche utili
I-69
Per cambiare le regolazioni iniziali (continua)
! Segnale acustico
È possibile eliminare il segnale acustico di conferma che viene emesso quando si preme un tasto.
! Riproduzione automatic a
È possibile non attivare la riproduzione automatica quando un minidisco per sola riproduzione o uno protetto da cancellazioni accidentali viene inserito.
! Risparmio automatico di energia
Quando si usa l'apparecchio in un luogo soggetto a molte vibrazioni, si possono diminuire i salti di suono disattivando la funzione di risparmio automatico di ener­gia. (La batteria si consumerà più rapidamente.)
Cos'è la funzione di risparmio automatico di energia?
Durante la registrazione, fino a 40 secondi di informa­zioni musicali (nel modo stereofonico) possono essere memorizzate. La funzione di risparmio automatico di energia regola il tempo di immissione tra 5 e 40 s econdi per ridurre il consumo energetico. Se questa funzione viene disattivata, il tempo di memorizzazione non può essere regolato.
" Quando la stazione multilink è alimentata dall'adatta-
tore c.a., il tempo per la memorizzazione sarà 40 secondi a prescindere dalle impostazioni.
" Il tempo di memorizzazione varia a seconda del modo
-Per cambiare le regolazioni iniziali-
di registrazione.
! Livello di registrazione digitale
"AUTO SAVE"
Il livello di registrazione impostato sarà mantenuto anche dopo avere cancellato la registrazione.
"NOT SAVE"
Ogni volta che si cancella una registrazione, il livello tor­nerà a "D. L. 0 dB".
! Modo di riproduzione di un gruppo
I brani sono riprodotti nell'ordine in cui sono stati regi­strati a prescindere dal gruppo.
! Monitor della linea/monitor ottico
È possibile attivare e disattivare il suono del monitor. Quando un PC e la stazione multilink sono collegati mediante le prese di ingresso e uscita, selezionare "OFF" per evitare i fischi o un deterioramento del suono.
Nota:
I fischi o il deterioramento del suono potrebbero non veri­ficarsi con alcuni PC.
! Retroilluminazione del telecomando
"NORMAL" Display Sempre visualizzato
Retroilluminazione Illuminato per 10 secondi circa
"ALL TIME" Display
Retroilluminazione Sempre acceso. "AUTO OFF"
Display Visualizzato per 10 secondi cir- Retroilluminazione Illuminato per 10 secondi circa
"REC" indicatore sull'apparecchio principale: spento
! Funzione automatica dei caratteri
Se gli ideogrammi e l'alfabeto sono utilizzati per il nome di un disco, di un gruppo o di un brano, impostare la fun­zione automatica di caratteri su "OFF" per visualizzarli entrambi. Quando è "ON", l'alfabeto non appare.
durante il funzionamento
Sempre visualizzato
ca durante il funzionamento durante il funzionamento
Page 10
Selezione del menu
È possibile impostare o controllare ogni funzione selezio­nandola dal menu.
[Azionare con la stazione multilink oppure con il tele­comando]
( ) indica le operazioni con il telecomando.
Come selezionare il menu
Esempio: per impostare 10 minuti per l'indicizzazione automatica (sulla stazione multilink)
Premere il tasto MENU.
1
Premere il tasto MENU per porre l'apparecchio nel modo di selezione del menu. Nella prima fila sarà vi­sualizzata la voce e nella seconda fila le impostazioni del menu.
Segno
Selezionare la voce premendo il tasto o e
2
premere il tasto ENTER/-USB ( ).
È stata selezionata una voce.
Voce
Impostazione
GrSELECTMIC LEVEL
Selezionare una delle opzioni dell'impostazione
3
premendo il tasto o e premere il tasto EN­TER/-USB ( ).
Un'opzione è impostata e il segno "[ ]" sarà indicato sui due lati.
TIME 5minOFF
Parentesi di conferma
Note per la selezione dei men u:
! Il segno " " indica la voce selezionata e le indicazioni
disponibili.
Le voci a sinistra e a de­stra.
Nessuna voce né a sinistra né a destra.
Voci a sinistra. Voci a destra.
! Completare l'operazione entro 30 secondi mentre si
selezionano i menu.
! Se si preme il tasto MENU durante il funzionamento, il
display precedente appare. Quando "MENU CANCEL?" appare sulla stazione mul­tilink, selezionare "YES" (arresto) o "NO" (continua) e premere il tasto MENU.
! Per cancellare l'operazione, premere il tasto . ! Assicurarsi di applicare ogni cambiamento nelle impo-
stazioni del menu. Altrimenti essi saranno cancellati.
IM-DR580H
ITALIANO
-Selezione del menu-
Caratteristiche utili
I-70
Page 11
IM-DR580H
IT ALIANO
Net MD
Net MD
" Cos'è un registratore Net MD portatile?
L'USB viene adottata per assicurare un'alta compatibilità di P.C. e MD . I dati audio memorizzati sull'hard disk di un P.C. possono essere trasferiti a un registratore Net MD compatibile usando il software fornito "BeatJam". Non solo le operazioni basilari ma anche il montaggio dei titoli dei dati audio su un MD possono essere eseguiti mediante il P.C.
-Net MD-
Servizio EMD (Electronic Music Distribution)
CD audio
Connessione USB
Tipi di file audio MP3, WAV
I dati audio digitali possono essere scaricati nell'hard disk di un computer con i seguenti metodi:
! Convertendo la musica scaricata mediante il ser vizio
di distribuzione musica via internet in ATRAC3 del
sistema OpenMG. ! Registrando sull'hard disk un CD audio mediante il
drive CD-ROM del P.C.(I dati saranno compressi con
il sistema di compressione suono ATRAC3) ! Conversione di file già esistenti MP3, WAV audio in
file ATRAC3 del sistema OpenMG. I dati audio salvati possono essere riprodotti su lettori MD
già presenti sul mercato, perché il metodo di registra­zione non cambia quando si registra su un MD. (Per la riproduzione di dati audio salvati nel modo MDLP, è necessario un lettore MD con supporto MDLP.)
Tutti i dati audio controllati da "BeatJam" sono cifrati dal sistema OpenMG e registrati sull'hard disk del P.C., per impedirne l'uso o la distribuzione non autorizzata.
I-71
Hard disk di P.C. (BeatJam)
Registratore MD portatile compatibile con Net MD
Page 12
" Trasferire dati audio da un P.C. a un regi-
stratore MD portatile IM-DR580H (check-in/ check-out)
Utilizzando il software in dotazione "BeatJam", è possi­bile trasferire dati audio dal disco rigido di un PC a IM­DR580H, il registratore portatile di MD Net MD-support.
"Check-out" significa trasferire dati audio da un P.C. a un registratore MD portatile con supporto Net MD, e "check­in" significa ritrasferire i dati nello stesso P.C. dal regi­stratore.
Registratore MD
Check-out
Check-in
PC
portatile con supporto Net MD
" Limitazioni relative a check-in e check-out
! Si possono eseguire fino a 3 check-out di un brano dei
dati audio (ad eccezione di alcuni brani). Non si può eseguire il check-out di un brano per più di
3 volte. Tuttavia se il brano viene ritrasferito una volta nel P.C. servendosi della funzione check-in, sarà pos­sibile eseguire di nuovo il check-out dello stesso brano.
! È possibile eseguire le funzioni di check-in e check-
out dei dati audio solo sullo stesso P.C. Non si può eseguire il check-in dei dati in altri P.C.
" Limitazioni relative ai dati audio
Contemporaneamente alla divulgazione del servizio di distribuzione musica via internet, è possibile ottenere facilmente musica digitale di alta qualità, mentre alcuni brani sono distribuiti con restrizioni sul numero di check out o il metodo di registrazione/riproduzione per preve­nire violazioni dei diritti d'autore causate da distribuzioni non autorizzate. Questa apparecchiatura è provvista di tecnologia per la protezione dei diritti d'autore e permette di realizzare riproduzioni o registrazioni in conformità al volere dei proprietari del diritto d'autore. Per dettagli riguardanti le possibilità e la frequenza dei check-out dei dati audio a un congegno con suppor to Net MD, contat­tare le rispettive compagnie di servizi di distribuzione musica.
IM-DR580H
ITALIANO
Net MD
-Net MD-
I-72
Page 13
IM-DR580H
IT ALIANO
Requisiti del sistema
Vedere la tabella qui in basso per i requisiti del sistema, in particolare l o spazio libero e la memoria.
Net MD
I-73
OS Windows XP Home Edition*1/
CPU Pentium 300 MHz o superiore
Memoria 128 MB o superiore (64 MB mini-
Altri ! Risoluzione del display... 1024 x 768, High color o superiore
*1 Per utilizzare questo softwa re, accedere come ammini-
stratore del sistema (l'amministratore del computer).
Professional*1
(Pentium 233 MHz MMX mini­mo)
mo)
! Sorgente sonora...scheda suono
Spazio su hard disk
120 MB o superiore
! Per memorizzare dati musicali è necessario spazio addi-
zionale.
! Lo spazio necessario dipende dal formato o dallo spazio
riservato.
Note:
-Requisiti del sistema-
! Porte USB sono necessarie per il collegamento con
dispositivi esterni o supporti. L'operazione mediante hub USB non è garantita.
! A seconda del driver o del CD-ROM drive, potrebbe non
essere possibile registrare i CD audio.
! Le operazioni non sono garantite quando si utilizza Bea-
tJam
su computer a dual boot. contemporaneamente ad altri software musicali. contemporaneamente a una versione diversa.
! Nonè possibile utilizzare BeatJam con programmi che
creano drive CD-ROM virtuali.
! Non è possibile utilizzare BeatJam quando più di un di-
spositivo audio compatibile con OpenMG è collegato.
Windows Mil­lennium Edition
Pentium 233 MHz MMX o supe­riore(Pentium 200 MHz MMX mi­nimo)
64 MB o superiore 64 MB o superiore
! "BeatJam" è un materiale protetto da copie della Justs y-
! "BeatJam" è un marchio registrato della Justsystem Cor- ! "ATRAC3" e il suo logo, "OpenMG" e , "Net
! Pentium e MMX sono marchi registrati dell a Int el Corpora - ! Microsoft, Windows e DirectX sono marchi o marchi regi-
! Le inquadrature dello schermo sono utilizzate in conformi- ! "ATRAC3" e il suo logo indica una tecnologia di compres-
! Alti nomi di società e nomi di prodotto sono marchi o mar-
Windows 98 Second Edition
stem Corporation. I diritti d'autore ed altri diritti relativi a
"BeatJam" appartengono alla Justsystem Corporation.
poration.
MD" e , OpenMG Jukebox e Sonic Stage sono mar-
chi della Sony Corporation.
tion negli Stati Uniti.
strati della Microsoft Corpo ration negli Stat i Uniti e/o altri in
altri Paesi.
tà alle direttive della Microsoft Corporation.
sione audio della Sony Corporat ion. La compatibili tà non è
garantita.
chi registrati dei loro rispettivi proprietari o della Justsy-
stem Corporation.
Windows 2000 Professional*1
Pentium 233 MHz MMX o su­periore(Pentium 200 MHz MMX minimo)
Page 14
Installazione del software
" Installazione di BeatJam
Plugin e driver USB necessari per il trasferimento di file musicali sono installati insieme al BeatJam. (Esempio: versione inglese di Windows XP)
Inserire il CD-ROM BeatJam nel drive CD-ROM.
1
L'applicazione per il setup appare.
Cliccare "BeatJam Setup".
2
L'impostazione ha inizio. Seguire le istruzioni sullo schermo.
L'installazione non inizia anche se il CD-ROM è inse­rito
Se l'applicazione di impostazioni non appare, fare quanto segue.
1. Cliccare sul pulsante "Start" di Windows e selezionare "My Computer". Cliccare due volte "My Computer" su desktop se si uti­lizza Windows Me, 98SE o 2000.
2. Cliccare con il pulsante destro su "OMGBJ" che indica il drive CD-ROM e selezionare "Open" dal menu.
3. Cliccare due volte AUTOPLAY.EXE dalla lista.
Attenzione: Windows XP/2000
Gli utenti che possiedono i diritti di amministratore* devono registrarsi. Confermare con il network o con l'amministratore del sistema del proprio computer se si è in un workgroup.
* Nome dell'utente con diritti di amministratore o del
gruppo Administrators nel sistema Windows 2000.
Per gli utenti di Windows XP e Me
Quando si utilizza il "System Restore" di strumenti del sistema in Windows XP o Windows ME, tutti i file musi­cali che sono stati registrati o importati potrebbero diven­tare irriproducibili. Eseguire una copia di backup di tutti i propri file musicali utilizzando Backup Tool prima di avviare "System Restore".
Se una vecchia versione di OpenMG Jukebox* o SonicStage* è attualmente installata nel proprio computer
OpenMG Jukebox o SonicStage devono essere aggior­nati. Uno schermo che vi chiederà di aggiornare il software apparirà. Cliccare su "Continue" per procedere.
* OpenMG Jukebox e SonicStage sono software della
Sony Corporation.
Il disco rigido contiene il database della vecchia ver­sione di BeatJam
Durante l'impostazione è possibile scegliere se riusare o cancellare il database.
IM-DR580H
ITALIANO
Net MD
-Installazione del software-
I-74
Page 15
IM-DR580H
IT ALIANO
Collegamento a un P.C.
Collegare il proprio PC e la stazione multilink con il cavo di collegamento USB fornito in dotazione. (Inserire un Minidisco e collocare l'apparecchio principale sulla stazione multilink.)
PC
Alla porta USB
Net MD
I-75
Registratore MD portatile
2
Alla presa a muro
-Collegamento a un P.C.-
1
Alla presa
Stazione multilink
Nota:
Collegare l'apparecchio principale al PC con un cavo di collegamento USB e collocarlo sulla stazione multilink. "USB Standby" appare (quando si accende il PC). Si possono eseguire le operazioni tranne quelle per le prestazioni di Net MD.
DC IN 3V
Alla presa USB
c.a. 110 - 240V, 50/60 Hz
Page 16
Attenzione:
! Non possiamo garantire il funzionamento se 2 o più
congegni USB sono collegati al P.C.
! Inserire direttamente il cavo di collegamento USB
nella porta USB del P.C. Non possiamo garantire il funzionamento mediante il collegamento di un USB hub, ecc.
! Quando si collega il registratore MD por tatile, scolle-
gare tutti gli altri congegni USB dal P.C. Si potrebbero verificare salti di suono se sono collegati.
! Se l'alimentazione al P.C. o al registratore portatile si
interrompe durante il funzionamento di questo sistema, l'informazione TOC potrebbe non essere stata registrata sul MD. In questo caso, iniziare l'ope­razione dall'inizio.
! Non possiamo garantire il funzionamento con i com-
puter che ci si è costruiti da soli oppure con schede madri modificate.
! Se un cavo come una prolunga o un cavo a due vie
viene collegato invece di un cavo di collegamento, la qualità della linea sarà degradata e il software potrebbe non funzionare bene.
IM-DR580H
ITALIANO
" Controllo del driver USB
Mentre il registratore MD portatile è collegato al compu­ter, dopo ave re cliccato su "Control Panel" "System", selezionare la linguetta "Hardware" e cliccare su "Device Manager" per mettere un segno di spunta sul nome del seguente dispositivo.
! Universal Serial Bus controllers
Net MD
Net MD
-Collegamento a un P.C.-
Windows 2000:
Aprire "System" nel "Control Panel", selezionare la lin­guetta "Hardware" e cliccare su "Device Manager".
Windows 98 Second Edition:
Aprire "System" in "Control Panel" e cliccare su "Device Manager".
I-76
Page 17
IM-DR580H
IT ALIANO
Net MD
Trasferimento di dati
! Operazione di check-out
Check-out significa trasferire la canzoni su lettori compatibili con OpenMG. Si può eseguire il check-out di canzoni regi­strate con BeatJam fino a 3 volte.
Collegare la stazione multilink al PC.
1
Inserire un minidisco nell'ap-
2
parecchio principale e collo­carlo sulla stazione multilink.
Premere il tasto ENTER/-USB per 2 secondi o più a
3
lungo.
"...USB..." appare sull a stazione multilink e le operazioni con l'apparecchio sono disatti vate.
Trasferire i file musical i all'appar ecchio (ch eck-out).
4
Per ulteriori dettagli, legge re il manuale di BeatJam.
Velocità di trasferimento:
Il tempo approssimativo necessario per il trasferimento di una canzone di 4 minuti è 1 minuto (SP), 10 secondi (LP2) e 5 secondi (LP4). (Utilizzando l'adattatore c.a. e una batteria
-Trasferimento di dati-
ricaricabile completamente carica.) " Un altro po' di tempo è necessario per registrare le infor-
mazioni TOC su un minidisco.
" A seconda del PC il trasferimento potrebbe richiedere
più tempo.
Seguire le seguenti istruzioni per rimuovere il minidisco dopo l'operazione di check-out:
1. Premere il tasto ENTER/ -USB sulla stazione mu ltilink per 2 secondi o più a lungo.
2. Quando "...USB..." si spegne, rimuovere l'apparecchio principale.
3. Togliere il minidisco.
! Funzione check-in
Check-in significa rinviare le canzoni dal dispositivo esterno al PC. È possibile eseguire il check-in delle canzoni solo sul PC sorgente.
Collegare la stazion e multilink al PC.
1
Inserire un minidisco nell'ap-
2
parecchio principale e collo­carlo sulla stazione multilink.
Premere il tasto ENTER/-USB per 2 secondi o p iù a
3
lungo.
"...USB..." appare sulla stazione multilink e le operazioni con l'apparecchio sono disattivate.
Rinviare un file musicale al proprio computer (che-
4
ck in).
Per ulteriori dettagli, leggere il manuale di BeatJam.
Registrazione di TOC su un MD:
La scrittura del T OC iniz ierà quando le operazioni di che ck in o check out sono state completat e. Dur ante la scritt ur a, l' indi­catore TOC sulla stazione multilink lampeggia. (Leggere a pagina 34.)
Attenzione:
" Durante le operazioni di check in o check out, non pre-
mere il tasto ENTER/-USB per 2 secondi o più a lungo, disinserire il cavo di collegamento USB oppure spegnere il PC. Si potrebbero perdere i dati audio.
" Se un brano sul quale è stata eseguita l'operazione
check-out viene cancellato in un altro computer, l'opera­zione check-in di quel brano non può essere più eseguita.
I-77
Page 18
Limitazioni del sistema di minidischi
L'apparecchio potrebbe presentare uno dei seguenti problemi durante la registrazione o il montaggio. Questo non si­gnifica che l'apparecchio è guasto.
SINTOMO LIMITAZIONI
"DISC FULL" o "TOC FULL" appare an­che se sul minidisco c'è abbastanza tempo per la registrazione.
Il tempo rimanente per la registrazione non aumenta anche se si cancellano dei brani.
Il valore del tempo di registrazione tra­scorso e del tempo rimanente per la re­gistrazione non corrispondono al tempo totale disponibile per la registra­zione.
La funzione di unione non funziona. Un minidisco che è stato ripetutamente registrato o montato, potreb-
Un numero di brano viene creato nel mezzo di un bran o.
Si verificano dei salti di suono durante lo spostamento rapido in avanti e indietro.
Anche se "LP:" viene immesso all'inizio del nome, "LP:" non è visualizzato.
Non è possibile registrare un numero di brani superiore a quello sta­bilito (255) indipendentemente dalla durata della registrazione. Se un minidisco è registrato o montato ripetutamente oppure se è graffiato (durante la registrazione le parti graffiate sono saltate), non sarà pos­sibile registrare il numero massimo di brani riportato qui sopra. Se il numero totale delle informazioni in caratteri (nomi di disco, gruppo e brano) supera 1.700, il minidisco non può essere montato.
I brani corti (registrazione stereofonica: 12 secondi, registrazione monofonica o registrazione 2 volte più lunga: 24 secondi, registrazio­ne 4 volte più lunga: 48 secondi) potrebbero non essere considerati come brani quando il tempo rimanente per la registrazione viene vi­sualizzato.
Un cluster (2 secondi circa) è l'unità minima per la registrazione. Per esempio un brano di 3 secondi usa 2 clusters (4 secondi circa). Quin­di il tempo di registrazione reale potrebbe essere più breve di quello visualizzato.
(Il numero di secondi indica che è nel modo di registrazione stereo­fonica (SP). Questo cambia a seconda del modo di registrazione.)
be non permettere la funzione di unione. Un numero di brano potrebbe essere creato se il minidisco è graffiato
o sporco. Un brano viene diviso e registrato in posti separati su un minidisco che
è stato ripetutamente registrato o montato. Il suono potrebbe saltare. Se "LP:" viene immesso all'inizio di un brano registrato nel modo di
registrazione 2 volte/4 volte più lunga (LP2/LP4), "LP:" non sarà vi­sualizzato. Immettere altri simboli diversi da ":" dopo "LP".
IM-DR580H
ITALIANO
Riferimenti
-Limitazioni del sistema di minidischi-
I-78
Page 19
IM-DR580H
IT ALIANO
Soluzione di problemi
Molti "problemi" potenziali pos sono essere risolti dal proprietario senza l'intervento di un tecnico. Se questo prodotto non fun­ziona bene, prima di rivolgers i al proprio rivenditore autorizzat o SHARP o al centro di assistenza tecnica, controllare quanto segue.
21
Riferimenti
I-79
L'unità non si accende.
" L'adattatore è disinserito? " La batteria è scarica? " L'unità è nel modo di bloccaggio? " Si è formata condensazione all'interno dell'apparec-
chio?
" È l'unità influenzata da shock mecc anico o da elettricità
statica?
Nessun suono viene sentito negli auricolari.
" È il volume regolato troppo basso? " Lo spinotto degli auricolari è stato inserito? " Quello che si vuole riprodurre è un minidisco che con-
tiene dati e non uno conten ente musica?
Quando si premono i tasti operativi, l'unità non rispon­de.
" L'unità è nel modo di bloccaggio? " La batteria è scarica? " Lo spinotto del telecomando o degli auricolari è stato
-Soluzione di problemi-
inserito bene?
Si verificano dei salti di suono.
" La batteria è scarica? " È l'unità sottoposta a forti vibrazioni?
Il minidisco non può essere espulso. (Lo scomparto non si apre.)
" Il numero di brano o le informazioni in caratteri sono già
stati scritti sul disco?
" L'unità si trova nel modo di reg is traz ione o montag gio? " L'adattatore c.a. è disinserito o la corrente è venuta a
mancare durante la registrazione o il montaggio?
Non si possono effettuare la registrazione e il montag­gio.
" Il minidisco è protetto da cancellazioni accidentali? " Il livello di registrazione è stato reg olato correttame nte? " È l'apparecchio collegato bene all'altra apparecchiatu-
ra?
" L'adattatore c.a. è disinserito o la corrente è venuta a
mancare durante la registrazione o il montaggio?
" L'unità è nel modo di bloccaggio? " La frequenza di campionamento è adatta per la regi-
strazione?
" Il sistema stereo emette un segnale ottico? Leggere il
manuale di istruzioni del sistema s tereo.
La batteria non può essere ricaricata.
" La batteria ricaricabile è nell'apparecchio? " Il terminale è sporco?
Le funzioni di gruppo non possono essere usate con MD registrati con il modo gruppo.
" L'informazione TOC potrebbe essere stata cambiat a
con un'altra apparecchiatura.
L'operazione è instabile mentre il P.C. e l'apparecchio sono collegati.
" State usando il cavo USB che avete acquis tato separa-
tamente?
Il display non visualizza niente oppure funziona male.
" Il P.C. è guasto? " State usando contemporaneamente un'altra applica-
zione con questo progra mma?
TINSZ0986AWZZ
(D)
Page 20
22
TINSZ0986AWZZ
(D)
Non è possibile eseguire il montaggio.
" Il P.C. e il registratore MD portatile sono collegati erro-
neamente?
" Il registratore MD è nel modo di bloccaggio? " È stato inserito un MD commerciale per sola riprodu-
zione?
! Se ci sono dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne (shock meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto alla caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera scorretta, potrebbe non funzionare.
Se dovesse ver ificarsi un'interruzione di corrente, il coper­chio potrebbe non aprirsi facendo scorrere la leva OPEN.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1. Togliere l'adattatore c.a. dalla presa di corrente a muro.
2. Togliere la batteria.
3. Lasciare l'apparecchio senza alimentazione per 30 secon­di circa.
4. Inserire di nuovo l'adattatore nella presa a muro.
5. Dopo 30 secondi circa, premere il tasto per provare.
! Condensa
Se c'è condensa dentro l'apparecchio, i segnali del minidisco non possono essere letti e l'a ppar ecchio pot re bbe fu nz ionare in modo inappropriato.
Nei seguenti casi, all'interno dell'apparecchio potrebbe for­marsi della condensa.
" Subito dopo avere acc eso il riscaldamento. " Se l'apparecchio viene collocato in una stanza con umi-
dità e vapore eccessivi.
" Quando l'apparecchio viene spostato da un luogo freddo
ad uno caldo.
Per eliminare la condens a:
Togliere il minidisco e non utilizzare l'apparecchio per 1 ora circa. La condensa dovrebbe evaporare e poi l'apparecchio funzionerà bene.
Manutenzione
! Pulizia
Quando l'unità diventa sporca
Pulirla con un panno morbido. Quando l'unità è eccessi­vamente sporca, usare un panno morbido inumidito con acqua (solo per le superfici esterne).
Pulire gli spinotti e le prese di collegamento.
" Se gli spinotti o le prese sono sporchi, ci sarà del
rumore. La pulizia di queste parti previene il rumore.
" Pulirle periodicamente con un tamponcino di cotone
asciutto (non usare acqua o alcol).
Attenzione:
" Non usare prodotti chimici per la pulizia (benzina,
diluenti di vernici, ecc.). Potrebbero danneggiare le finiture.
" Non applicare olio all'interno dell'unità. Potrebbe
essere causa di malfunzionamentio.
IM-DR580H
ITALIANO
Riferimenti
-Soluzione di problemi/Manutenzione-
I-80
Page 21
IM-DR580H
IT ALIANO
Riferimenti
I-81
Messaggi di errore
MESSAGGI DI
ERRORE
BATT EMPTY (LoBATT)
BLANK MD (BLANK)
BUSY " Un brano sta per essere spostato. Can't COPY " È vietato eseguire copie del minidisco
Can't EDIT (Can't E)
-Messaggi di errore-
(Can't E) " La funzione di stampa non può essere
Can't LOCK (Can't L)
Can't PLAY " Il brano che si vuole ascol tare n on p uò
" La batteria è scarica.
" Non vi è registrato niente.
(Sostituire il minidisco con uno registrato.)
che si vuole registrare.
(Per la registrazione us are il c avo a nalogi­co.)
" Si è cercato di registrare segnali non
musicali (come per esempio dati).
" Non è po ssibile eseguire il mo ntaggio
un brano.
(Cambiare la posizione di arresto del bra­no e poi provare ad effettuare il montag­gio.)
attivata. (Controllare il numero di brani.) " Avete cercato di registrare o es eguire il
montaggio mentre lo scomparto non
poteva essere chiuso. (Reinseri r e i l mi ni d i s co.)
essere riprodotto con questo apparec-
chio.
SIGNIFICATO
MESSAGGI DI
ERRORE
Can't READ (*) (Can't S)
Can't REC (Can't R)
Can'tWRITE " Non è possibile salvare corrett amente
DEFECT! " I l di sco è graffiato.
DISC FULL (D-FULL)
DISCONNECT (NO MIC)
Er-MD (**) " I l micropr o ce ssore ha riscon tra to un
GROUP FULL " Il numero totale di gruppi supera 99.
" I dati del disco non possono es sere letti
perché il disco è danneggiao.
(Inserire d i nu ovo il minidi s co o sostitui r l o con un altro.)
" La registrazione non può essere effet-
tuata correttamente a causa di vibra­zioni o urti dell'unità.
le informazioni TOC su un minidisco.
(Se il suono registrato non è buono, pro va­re a registrare di nuovo o s ostituire il dis co con un altro registrabile.)
" Sul disco non c'è più spazio per la reg i-
strazione.
" Una sorgente per la registrazi one o un
microfono non è stato collegato.
guosto nel sistema e l'ap parecchio no n funziona.
(Per farlo riparare, ri volger si al ri vendit ore presso il quale avete acquis tat o l'a ppa rec­chio.)
(Cancellare i gruppi che non son o neces­sari.)
SIGNIFICATO
Page 22
MESSAGGI DI
ERRORE
LOCKED " Il minidisco è stato tol to durante la regi-
NAME FULL (N-FULL)
NO DISC (NoDISC)
NO SIGNAL (noSIG.)
NO TRACK (NoTRACK)
PLAY MD (PLAYmd)
POWER? " Adattatore c.a. divers o da qu ello speci-
PROTECTED " La linguetta di prevenzione da cancel-
SORRY (Sorry)
strazione o il montaggio. (Spegnere e togliere il minidisco.) " Il numero dei caratteri del nome di un
disco, gruppo o brano supera 40. (Abbreviare il nome.)
" Non è stato inserito il minidisco. " Collegamento inadeguato del cavo di-
gitale. " Nessun segnale di uscita proviene
dall'apparecchio collegato. (Usare l'alimentazione c.a. per l'unità col-
legata.) " Il segnale di ingresso non ha la giusta
frequenza di campionamento. " Non c'è nessun brano per la r iproduz io-
ne. " Avet e cercato di reg i s tr are su un mini-
disco per sola riproduzione.
ficato. " Rilevato un voltaggio anomalo.
lazioni accidentali è nella posizione di
protezione. " Poiché l'apparecchio sta ricercando o
sta scrivendo un numero di bra no, non
è in grado di accettare il vostro coman-
do. (Aspettare un po' e ripetere l'operazione.)
SIGNIFICATO
MESSAGGI DI
ERRORE
TEMP OVER (TEMP!)
TOC FORM (**)
TOC FULL (T-FULL)
Tr. Protect (Tr. PRO­TECT)
? DISC " Avete inserito un minidisco che contie-
? Gr Form " Non è possibile eseguire la registrazio-
" La temperatura è troppo alta. (Spegnere e attendere un po'.) " C'è un errore nel segnale registrato. (Cancellare tutti i bra ni, e poi p rov are a re-
gistrare di nuovo.) " Non vi è rimasto alcuno spazio per la
registrazione di info rmazioni in caratter i (nomi di brano, nomi di disco, ecc.).
" Il brano è stato protetto d a cancellazio-
ni accidentali.
(Montare il brano c on il disposit ivo sul qu a­le è stato registrato.)
ne dati non musicali.
(Un minidisco che contiene dati che non sono musicali non può essere riprodotto.)
ne di gruppo o la funzione GROUP RE­SERVE.
(Cancellare il nome del dis co e provar e ad eseguire di nuovo la stessa operazi one.)
SIGNIFICATO
" Numeri o simboli nella posizione (*). " I messaggi tra parentesi sono visualizzati sul teleco-
mando.
IM-DR580H
ITALIANO
Riferimenti
-Messaggi di errore-
I-82
Page 23
IM-DR580H
IT ALIANO
Dati tecnici
Come parte di una politica di continuo miglioramento, SHARP si riserva il diritto di apportare cambiamenti al progetto e ai dati tecnici, senza preavviso. I valori indicati dei dati tecnici delle caratteristiche sono valori nominali delle unità di produzione. Potrebbero verificarsi degli scostamenti dei valori per unità singole.
Riferimenti
I-83
Alimentazione: 1,2 V c.c.: Batteria ricaricabile ibrida al nichel-metallo (AD-N55BT) x 1
Consumo: 60 mA (adattatore c.a.) Potenza d'uscita: RMS: 16 mW (8 mW + 8 mW) Tempo di ricarica: 3,5 ore circa (90 %)
Dimensioni: Larghezza: 80,1 mm
Peso: 120g con la batteria ricaricabile/95g senza la batteria ricaricabile Terminale USB: Stazione multilink; terminale esclusivo USB Presa di ingresso:
Presa di uscita: Apparecchio principale: auricolari (impedenza: 32 ohm)/telecomando
-Dati tecnici-
Tipo: Registratore di minidischi portatile Lettura segnale: Non contatto, trasduttore laser a semiconduttori a 3 raggi Canali audio: Stereofonico 2 canali/monofonico 1 canale Risposta in frequenza: 20 - 20.000 Hz ( 3 dB) Velocità di rotazione: Circa 400 - 1.800 giri al minuto CLV (Riproduzione), circa 400 - 2.700 giri al minuto CLV
Correzione errore: ACIRC (Advanced Cross Interleave Reed-Solomon Code) Codifica: ATRAC/ATRAC3 (Adaptive TRansform Acoustic Coding), tipo computato a 24 bit Metodo di re gistrazio ne : Metodo di scrittura a modulazione magnetica Frequenza di campiona­mento: Wow e flutter:
1,5 V c.c.: Pila alcalina, disponibile in commercio, formato "AA" (LR6) x 1 3 V c.c.: L'adattatore c.a. (c.a. 110 - 240 V, 50/60 Hz), con la stazione multilink
5,5 ore circa (completamente ricaricata) (Quando si usa l'adattatore c.a. fornito in dotazio­ne con l'apparecchio)
Altezza: 16,6 mm Profondità: 72,6 mm
Apparecchio principale; microfono (alimentato dall'apparecchio principale) Stazione multilink; linea/ottico digitale
Stazione multilink; uscita audio, uscita del diffusore
(Registrazione)
44,1 kHz (segnali da 32 kHz e 48 kHz sono convertiti in 44,1 kHz, e poi registrati.) Non misurabili (picco ponderato, inferiore a 0,001 %)
Page 24
Durata della batteria:
Stereofonico 2 volte più lunga 4 volte più lunga
Quando si usa l a ba tt er i a ri ca r i­cabile (completamente ricarica­ta) fornita conquesto apparecchio
Quando si usa un a pila alcalina, ad alta capacit à , di fo r m at o "AA" (LR6), disponibile in com­mercio
Quando sì usa una pila alcal ina di formato "AA" (LR6) ad alta capacità, disponibile in com­mercio con la batteria ricaricabi­le (completamente carica).
" I suddetti valori sono valori standard ot tenuti quando l'apparecchio viene usato a una temperatura ambiente di 25° C. " Il tempo di registrazione continua è per l'ingresso del microfono quando il livello del volume è impostato su "VOL 0" e la re-
troilluminazione è impostata su "LIGHT OFF".
" Il tempo di riproduzione continua mostra il valore di quando il livello del volume è impostato su "VOL 15" e la retroillumina-
zione è impostata su "LIGHT OFF".
" Il tempo di funzionamento con una pila alcalina potrebbe essere diverso a seconda del tipo e della marca della pila e a se-
conda della temperatura dell'ambi ente in cui si usa l'apparecchio.
" "Completamente carica" significa che la bat teria è stata ricaricata per 3,5 ore ci rc a e che la ricarica è continuata per alt r e 2
ore dopo che l'indicatore della batteria si è spento.
Sensibilità di ingresso: Livello di uscita:
Livello di ingresso
di riferimento MIC H 0,25 mV 10 kilohm MIC L 2,5 mV 10 kilohm LINE 100 mV 20 kilohm
Registrazio­ne continua: 8 ore circa
Registrazio­ne continua: 8 ore circa
Registrazio­ne continua: 20 ore circa
Impedenza di in­gresso
Riproduzio­ne continua: 27 ore circa
Riproduzio­ne continua: 48 ore circa
Riproduzio­ne continua: 80 ore circa
Registrazio­ne continua: 12 ore circa
Registrazio­ne continua: 15 ore circa
Registrazio­ne continua: 30,5 ore circa
Auricolari - 8 mW + 8 mW 32 ohm Uscita au-
dio Uscita del
diffusore
*1 Quando il selettore dell'us cita del diffus ore sulla stazione
multilink è impostato su MD.
Riproduzio­ne continua: 36 ore circa
Riproduzio­ne continua: 67 ore circa
Riproduzio­ne continua: 103 ore circa
Uscita specifi­cata
125 mV (-12 dB)
125 mV (-12 dB) *1
Registrazio­ne continua: 15 ore circa
Registrazio­ne continua: 20,5 ore circa
Registrazio­ne continua: 40 ore circa
Livello massi­mo di uscita
- 10 kilohm
- 10 kilohm
Riproduzio­ne continua: 42 ore circa
Riproduzio­ne continua: 75 ore circa
Riproduzio­ne continua: 122 ore circa
Impedenza di carico
IM-DR580H
ITALIANO
Riferimenti
I-84
-Dati tecnici-
Loading...