SHARP FO-375/UX-108 User Manual [it]

MANUALE DI ISTRUZIONI
FACSIMILE
MODELLO
UX-108 FO-375
1. Installazione
2. Trasmissione di documenti
3. Ricezione di documenti
4. Fare delle copie
6. Collegamento della segreteria telefonica
7. Funzioni speciali
8. Impostazioni opzionali
9. Stampa di rapporti e liste
10. Manutenzione
11. Eliminazione degli inceppamenti della carta
CAUTION:
For a complete electrical disconnection pull out the mains plug.
VORSICHT:
Zur vollständigen elektrischen Trennung vom Netz den Netzstecker ziehen.
ATTENTION:
Pour obtenir une mise hors-circuit totale, débrancher la prise de courant secteur.
AVISO:
Para una desconexión eléctrica completa, desenchufar el enchufe del tomacorriente.
VARNING:
För att helt koppla från strömmen, dra ut stickproppen.
ATTENZIONE:
Per un totale scollegamento elettrico rimuovere la spina di corrente.
"The mains outlet (socket-outlet) shall be installed near the equipment and shall be easily accessible." "De aansluiting op de stroomvoorziening (stopkontakt) moet nabij het apparaat zijn aangebracht en moet gemak-
kelijk bereikbaar zijn." Ett nätuttag (vägguttag) bör befinna sig nära utrustningen och vara lätt att tillgå. La presa di corrente deve essere installata vicino all’apparecchio, e deve essere facilmente accessibile. El tomacorriente principal se debe encontrar cerca del aparato y debe ser fácil de acceder a él. "Die Netzsteckdose (Wandsteckdose) sollte in der Nähe des Geräts installiert werden und leicht zugänglich sein." Stikkontakten skal være placeret nær faxen og være let tilgængelig. Pääpistoke (pistokkeen poisto) tulee asentaa lähelle laitetta ja tulee olla helposti poistettavissa. Stikkontakten må være montert i nærheten av utstyret og den må være lett tilgjengelig. La prise de courant principale (d’alimentation) doit être située près de l’appareil et facilement accessible.
This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/EEC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/68/CEE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG. Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillæg nr. 93/68/EEC. Quest’ apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva
93/68/EEC.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/23/EEC så som kompletteras av 93/68/EEC. Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC. Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC. 89/336/EEC : EMC directive 73/23/EEC : Low voltade directive 93/68/EEC : CE Mark regulation
Introduzione
Benvenuti e grazie per aver sce lto un fax del la Sharp! Le prestazion i e le specifiche del vostro nuovo fax della Sharp son o riportat e qui di seguito .
Composizione automa­tica del numero telefoni co
Selezione con tasti di selezione abbreviata: 10 numeri Selezion e abb r e viata: 20 numeri
Carta per fax Rotolo di partenza iniziale (accluso all’apparec-
chio fax): rotolo di 10 m Rotolo di ricambi o ra cc omandato: FO-40PR rotolo da 50 m
Aliment ator e di docu­menti automat ico:
10 fogli max .
Metodo di tagl io della carta
UX-108: A strappo, manuale FO-375: Taglierina automatica
Velocità modem : 9600 bps con c adu ta autom at ic a di veloci tà a
7200, 4800, oppur e 2400 bps
Tempo di trasmissio ne*: Circa 15 secondi (Modo spe ci ale Sharp) Display: 7 x 5 punti, display a 16 cifre per li nea Modi di ricezione: FAX, TEL, TEL /FAX, A.M. Risoluzione: Orizzontale:
8 linee/mm
Verticale:
Standard: 3.85 linee/ mm Fine/mezz i toni: 7.7 lin ee/mm Super fine: 15.4 linee/ mm
Sistema di stampa : Stampa termica Mezzi toni (scala del
grigio):
64 li ve l li
* Basato sul doc um ento IT U-T #1 sul la risol uz ion e standard nel modo specia le Sharp, con esc lu sion e de l tempo pe r i segnal i di prot oc ollo (i .e. , solo te mpo in fase C ITU-T).
Linea telefonica utilizzabile:
Rete telefonica pubblica / PBX
Compatibilità: modo ITU-T (CCITT ) G3 Configurazione: Semi-dupl ex, ricetrasmettito re Schema di compressione : Huffman modif ic ato e modo spe cial e Sharp Metodo di lettura: Introduttore di fogli CIS (Contact Image Sen-
sor)
Larghezza effettiva di stampa:
210 mm max.
Dimensioni doc ume nti : Alimentaz ione automati ca :
Larghezza: da 148 a 216 mm Lunghezza: da 140 a 297 mm
Alimentazione manuale:
Larghezza: da 148 a 216 mm Lunghezza: da 140 a 600 mm
Larghezza effettiva di let­tura:
210 mm max.
Controllo del contrast o: Selezion abi le su Automatico/Sc uro Funzione di copiatura : Standard Funzione telefono: Standard (no n può ve ni re ut il iz za ta se m anc a
l’energia)
Tensione: 220-230 V AC, 50 Hz Temperatur a in fase op -
erativa:
da 5 a 35°C
Umidità Valore massimo: 85 % Consumo di energia: Stand-by: 5.0 W
Max.: 100 W
Dimensioni: Larghezza: 308 mm
Profondità: 256 mm Altezza: 138 mm
Peso: UX-108: Circa 2.5 kg
FO-375: Circa 2.6 kg
Come parte della nostra politica di continuo miglioram ento, SHARP si riserva il diritt o di appor ta re modi fi che al disegno e alle spe cifi che del prodotto senz a darne prevent iv a comu nicaz io ne. L e specific he di rendi ment o indicate sono valo ri nomi na li di produz ion e. Ci possono essere div ersi tà da questi va lo ri per ogn i sin gol a unità .
Informazioni importanti per la sicurezza
Non smontate quest’apparecchio e non tentate di eseguire nessuna procedura
non descritta in questo manuale. Per tutti i lavori di servizio, fate riferi ment o a personale quali ficat o del Serviz io Tecnico .
Questa macchina deve essere collegata solo ad una presa a 220-230 V, 50 Hz,
con messa a terra (2-poli). Collegandola a qualsiasi altro tipo di presa la si danneggerà.
Non installate o usate l’appar ecchio vicino all’acqu a oppure quando siete umidi.
Fate attenzione a non versar e nessun li qui do sulla macchi na.
Scollegate la macchina dalla presa di corren te e dalla presa tele fonic a e consul-
tate un rappresentante qualificato del Servizio Tecnico, se una qualsiasi delle seguenti situazioni si verifica:
- Dell’acqua è stata versata nell’apparecchio oppure l’apparecchio è stato esposto alla pioggia oppure all’ acqua .
- La macchina emet te odori, fum o o rumori inso liti .
- Il cordone rete è sfilacciato o danneggiato.
- La macchina è stata lasciata cadere oppure la sua carrozzeria è stata danneg­giata.
Non lasciate che qualcosa sia collocato sul cordone rete e non installate l’ap-
parecchio in posti, nei qua li la gente può cammin are su di esso.
Non inserite mai alcun ogget to nelle fessure o nelle aperture della macchina. Ciò
può creare un ri schio di incendio op pure folgorazi one. Se un oggetto cade dentro l’apparecc hio e non potete rimuover lo, scoll egat e l’appar ecchio e consultat e un rappresen ta nte qua li fic at o de l Serviz io Tecnico.
Non collocate quest ’ap par ec chi o su un carr el lo, un sup port o opp ure una tavo la
instabili. Se dovesse cadere, la macchina potrebbe venire danneggiate seria­mente.
Non installat e mai un cablaggi o tele fon ic o dura nte un t empor al e con ful mini .
Non installate mai una presa telefonica in luoghi umidi, a meno che la presa
stessa non sia espre ssam ente proget tata per luoghi umid i.
Non toccate mai d ei cavi telefoni ci o dei term inali n on isol ati a meno c he la l inea
telefonica non sia stata scollegata all’interfaccia rete.
Siate prudenti quando installate o modificate delle linee te le foniche.
Evitate di usare un telefono (che non sia uno di tipo senza fili) durante un
temporale con lampi e fulmini . Vi potrebbe essere un rischio remoto di folgor az­ione da fulmine.
Non usate un telefo no pe r dare av ver time nt o di una fuga di gas nell e vici nan ze
della fug a.
La presa di corrente deve essere installata vicino all’apparecchio e deve essere
facilmente accessibile.
IMPORTANTE
•• Quest’ap par ec chi o fax è progetta to per essere impi ega to solo nel Paese nel
quale è stato acqu ist at o.
Sommario
1 Installazione 1
Capitolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Un’occhiata al pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Supporto documenti origi nali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Caricamento della carta per fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Immissione del vo stro no me e del vostro numero di fax . . . . . . . . . . . 13
Impostazione della data e dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Selezione del modo ricezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Regolazioni del volum e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2 Trasmissione di documenti 21
Documenti che si possono trasmettere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Caricare i documenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Risoluzione e co ntrasto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Trasmettere un fax componendo il num ero in modo normal e. . . . . . . 27
Trasmettere un fax con la selezione automati c a. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3 Ricezione di documenti 38
Utilizzo del Modo TEL/F A X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Utiliz zo de l Modo A.M. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Utilizzo del Modo FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Utilizzo del Modo TEL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
4 Fare delle copie 42
5 Fare delle chiamate telefoniche 43
6 Collegamento della segreteria telefonica 46
Preparativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Utilizzo del collegam ento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Impostazioni A.M. opzionali dei collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
7 Funzioni speciali 51
Bloccare la ricezione di fax indesiderati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Polling (richiesta di trasmi ssi one fax) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Funzionamento con il timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
8 Impostazioni opzionali 57
9 Stampa di rapporti e liste 65
10 Manutenzione 68
11 Eliminazione degli incep pamen ti dell a carta 70
Togliere un documento inceppato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Messaggi e segnali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Eliminazione degl i inceppam enti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Capitolo
1
Installazione
Lista di controllo del disimballaggio
Prima di fare il setup, assicurat ev i di avere tutti i seguent i ar ticoli. Se ne mancano , mett etevi in cont at t o con il vostr o dist rib ut ore o
dettagliante.
Ricevitore
Filo del ricevitore
Cavetto della linea telefonica
Carta per fax (rotolo campione)
Etichette per tasti rapidi
Manuale oper ativo
1. Installazione
1
Un’occhiata al pannello comandi
11
12
13
14
10
8
9
1
4
5
6
2
3
TEL FAX
RECEPTION
MODE
RESOLUTION FUNCTION
DOWN VOLUME UP
A.M.
SPEED DIAL
REDIAL
SPEAKER
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10/POLL
15
7
ABC
DEF
JKL
MNO
GHI
TUV
WXYZ
PQRS
SYMBOL
START
STOP
COPY/HELP
SEARCH
R
TEL/FAX
Display a cristalli liquidi
Mostra i vari messaggi durante le opera zi oni e la programmaz ion e.
SGANCIO DEL PANNELL O
Tiratelo verso di voi per apri re il panne ll o coma ndi .
tasto RECEPTION MODE
Premete quest o tasto per selezi ona re il modo ri cezi one : una fre ccia nel displa y sarà diretta verso il modo di ricezione attualmente selezionato.
Tasto FUNCTION
Premete quest o tasto per sele zi ona re vari e fun zioni speciali.
1
2
3
4
Un’occhiata al pannello comandi
2
Tasto RESOLUTION
Da utilizzarsi per regol ar e risolu zione e contrasto per trasm i ssion e o copiatura.
Tasti VOLUME
Premete que sti tast i pe r regolare il volume del l’ al top arl an te , quando il tasto SPEAKER è stato premut o, oppu re il volum e dell a suoner ia tutte le altre volte.
Tasto STOP
Da premer si in caso si vogl ia fer ma re le operazi oni prima del compl et amen to di esse.
Tasti numerici
Utilizzat e qu est i tasti per sele zionare dei numeri ed imm e tt ere num er i e lette re durante le ope ra zi oni di mem ori zz azione di numeri / nomi
Tasto SPEED DIAL
Premete que sto t ast o per selezi ona re un num er o di sele zi one abbrevi at a a 2 cifre.
Tasto REDIAL
Da utilizzarsi per richiamare automaticamente l’ultimo numero selezionato.
Tasto SPEAKER
Premete que sto tasto per udire attrave rso l’al to par la nte i toni de lla line a e del fax, quando trasmettete un documento. Nota: questo non è l’al topa rlante microfono . Dovete sollevare il microt el efo no pe r parlare con l’ int er locutore.
SEARCH/R tasto
Premete que sto tasto per cercare un numero di selez io ne auto ma tica , oppur e, se vi trovat e su un appa re cc hio P.B. X. der iva to , pr emet e qu est o tasto per trasferi re op pure per mett ere in att esa l’alt ra pa rt e.
Tasti di selezione abbrev iat a
Premete uno di que sti tasti pe r for mare il nume ro di fax o di telefon o automatica ment e. (Notat e che dovet e attaccar e le etichet te per la selezi one abbreviata).
Tasto START
Premete que sto t ast o per trasme tt er e o rice ver e un do cum ento. Tasto COPY/HELP
Quando un docu ment o si tr ova nell’i nt rodu ttore, premete quest o tasto pe r fare una copia. In qualsiasi altra condi zione , prem e te quest o ta sto per stam pa re la lista dei te sti di guida , un a guida di riferimen to ra pi do sul funz ionamento del vostro fax.
12
13
14
15
11
5
6
7
8
9
10
1. Installazione
Un’occhiata al pannello comandi
3
Collegamenti
Punti da tenere in mente durante l’i nsta lla zione
Non collocate l’apparecchio in modo che sia disposto diretta m ent e alla luce del sole.
Non collocate l’apparecchio vicino ad apparecchi di riscaldam en to o condizionator i.
Tenete la macchina lontana dalla polvere.
Tenete libera l’area intorno alla macchina.
Riguardo alla condens a
Se il fax viene spostato da un luogo freddo ad uno cald o, è possibile che sul vetro di scansi one si form i del la cond ensa , impedendo la scansion e corre tt a dei documen ti per la trasm issi one . Per elimi nar e la con den sa, accende te l’apparecchio ed att endete circa 2 ore pri ma di ut il iz za re il fax.
Collegamenti
4
Microtelefono
Collegate il mic rot el efo no co me illust ra to e mettet elo sull ’a ppog gio per il microtelefon o.
Assicuratevi che il cavo del micr otelef on o venga in trodot to nella presa sen za contrassegno su l lato dell’appa recchio!
Utilizzate il microt elef ono per le chiam ate tele foniche or dina rie op pur e per trasmettere e riceve re i documenti m anualme nt e.
Le estremità del cavo di collegamento del microtelefono sono identiche,
esse possono quindi venire collegate ad entrambe le prese.
1. Installazione
Collegamenti
5
Cavo di alimentazione rete
Inserite il cavo re te in una pre sa a 220-23 0 V, 50 Hz, con cont atto di terra (2 poli) AC.
La presa di corrente deve essere installata vicino all’apparecchio, e
deve essere facilmente accessibile.
Il fax non dispone di un proprio interru ttore di r ete, l’app arecch io viene quindi acceso e spento semplicem ente inserendo oppure disins erendo il cordone di aliment azion e di rete.
Nota: Se la vostra zona è soggetta ad un’elevata incidenza di fulmini oppure di sovratensioni istantanee, vi raccomandiamo l’installazione dei corrispondenti dispositivi di protezio ne per la linea di alimentazione rete e per la linea telefonica. I dispositivi di protezione si possono acquistare presso il vostro concessionario oppure presso la maggioranza dei negozi di materiale telefonico.
Collegamenti
6
Cavo di collegamento alla linea telefonica
Inserite un’ est remi tà del cavo per la linea telefo nic a nella pr esa TEL. LINE. Inserite l’al tra in una presa tel efo nica st and ard da parete per line a sin gol a.
Assicuratevi di inserire i l cavo della linea telefonica nella presa
TEL. LINE. Non
inseritelo nella presa
TEL. SET.
Commenti
•• In Germania, l’appa recchio viene fornit o co n un ca vo di li nea a codifica N,
consenten dovi di utiliz za re un tele fono (app arecc hi o tele foni co senza fi li) derivato su lla ste ssa line a. Se no n avete la presa a muro st and ard NFN della TELEKOM, po tete acquist ar e un adattato re NFN dal vostro ri ve ndi tor e.
•• Il vostro fax è predispost o pe r la selezione mu ltifr equ enz a. Se vi tro vat e su una
linea dotat a solam en te di selez io ne ad im pul si, dov ete impo stare il fax per la selezion e ad impul si cam bia ndo l’imp osta zi one opz ion i 7. Questo pro ce dime nto è descritt o nel capitolo 8, "Imp osta zi oni opz ion al i".
•• In caso si collegh i la macchi na a un PBX, è necessa ri o appront ar e una spec iale
impostazio ne dell’ opz io ne 14. Consultare il capitolo 8, "Impost az ion i opzio nal i".
•• Se intendete util izza re un fax modem su compu te r sulla st essa linea telef oni ca,
dovete impostar e l’im post azio ne dell ’op zi one 15 su NO allo scopo di evitare errori di trasm issi one e ricezi one . Quest’ ope raz io ne vien e descri tt a nel capi to lo 8, "Impostazion i opz io nali".
TEL. SET
TEL. LINE
1. Installazione
Collegamenti
7
Altri dispos iti vi
Se lo desiderate , potete utilizz ar e una segr eteri a telefo nic a oppure un tele fon o esterno sull a stessa l inea del vo stro fax. La segreter ia telef oni ca oppur e il telefono esterno si possono collegar e diret tam ent e alla presa TEL. SET sul vostro fax (notat e che que sta presa non è disponi bil e in deter mi na ti Paesi), oppure ad un’a ltra pr esa su parete.
Collegando una segreteria telefonica al fax oppure alla presa a muro,
sarete in grado di ricevere sia dei messagg i fax che dei messaggi vocali sulla stessa linea, quando siete fu ori. Per ulteriori particolari sul modo di utilizzare questa prestazione, vedere il capitolo 6.
Potete utilizzare un telefono esterno collegato al fax oppure ad una presa
a muro per effettuare e ricevere delle chiamate. Per particolari sulla ricezione di fax su un telefono estern o, vedere il capitolo 3.
Collegamenti
8
Supporto documenti originali
Ruotate il suppor to dei docume nti ori gin ali in mod o che sia dirett o verso l’ester no.
Caricamento della carta per fax
Il vostro app arecch io fax stam pa i fax in arrivo su un tipo speciale di car t a det ta carta termografica.
La testina della stampante crea dei testi e delle immagini applica ndo del calore alla carta term ogr afica.
Nota: quando si carica la carta per fax nell’apparecchio fax, l’apparecchio deve essere acceso (inserite il cordone rete).
1
Tirate il rilascio contrassegnato PANEL RELEASE verso di voi ed aprite il pannello operativo.
1. Installazione
Caricamento della carta per fax
9
2
Rimuovete la carta da imballaggio dal vano carta.
SI
NO!
Rimuovete il cartone ed il nastro
Solo UX-108:
Rimuovete il nastro
3
Solo UX-108: Assicurars i che le estremità della guida metallica sia inserita negli alloggiamenti forati (se la guida non è inser ita correttamente non sarà possibile ricevare il fine carta.)
4
Scartate il rotolo di carta per fax ed inseritelo nel vano apposito.
•• Importante: il rullo deve essere disposto in modo tale, che il bordo
anteriore della carta si srotoli come illustrato. (La carta è dotata solo da un lato di un rivestimento per la stampa. Se il rotolo è sistemato a rovescio, la carta uscirà bianca dopo la stampa.)
Caricamento della carta per fax
10
5
Inserite il bordo anteriore nell’ingresso della carta. Continuate a spingere la carta attraverso l’ingresso fino a quando essa esce dall’apertura sul lato anteriore del fax.
Ingresso della carta
La carta riappar irà in questo pun to. Assicuratevi che sia allineata tra le frecce su ciascuno dei lati del la guida e che passi quindi sotto la lastra e fuori dal lato ant erior e del fax.
6
Chiudete il pannello operativo assicurandovi che ritorni a scatto al suo posto.
Clic!
1
2
1. Installazione
Caricamento della carta per fax
11
7
UX-108: Un breve tratto della carta per fax verrà trasportato in fuori. Afferrate la carta per il bordo e tiratela verso l’alto per strapparla.
FO-375: Un breve tratto della carta per fax uscirà e verrà tagliata. (Se ciò non accade, ripetete il procedimento di carica.)
Nota: il modello FO-375 ha un meccanismo contro l’arricciamento che contribuisce a ridurre i problemi dell’arricciamento della carta. Il meccanismo contro l’arricciamento sarà più efficace all’inizio del rotolo della carta e meno efficace verso la fine del rotolo stesso.
Sostituzione della carta di registrazione
Quando la carta finisce , sul displa y comp arirà MANCANZA CAR TA. La ricezion e e la copiatura non sara nno più possibi li. Per sostituir e la carta, estraete prim a di tutt o il rotolo ve cc hi o e cari ca te il nuovo ro tol o, com e descritto sopra.
Per assicurar e una lunga vita alla vostr a mac china e ottenere la migliore qualità della riproduzione, si raccomanda di utilizzare la carta Sharp sottoindicata:
CARTA TERMOGRAFICA FO-40PR (rotolo da 50 m)
L’uso di qualsiasi altro tipo di carta può dar luogo ad una qualità
scadente delle copie e ad un’eccessivo deposito di residui sulla testina.
Come maneggiare la carta di registrazione
Non disim balla re la carta se non si è subit o pronti ad utilizza rl a. Essa si può scolori re se:
È conservata in luogo con molta umidità o alta temperatura. È esposta alla luce diretta del sole.Viene a contatto con colla, diluente o una copia fresca stampata in blu. Su di essa si usa una gomma da cancellare oppure del nastro adesivo,
oppure si graffia.
Caricamento della carta per fax
12
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
Prima di poter com inc ia re ad usare il vost ro fa x, dovet e im met t er e il vostro nome ed il numero telefonico . Dovet e anche imp ostare la data e l’ora .
Una volta che avete immesso quest e infor m azioni, ess e apparir ann o automaticam e nt e in testa ad ogni pagina di fax che trasm ett et e.
FUNCTION
3
Tasto 3
Tasto FUNCTION
Tasto STOP
Tasto START
Tasto #
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
REGISTRAZIONI
2
Premete il tasto # due volte:
Il display visualizzerà: IDENTIFICATIVO
1. Installazione
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
13
3
Premete il tasto START.
START
Il display visualizzerà:
IMPOSTA IL NUM.
4
Immettete il vostro numero di fax (max. di 20 cifre) premendo i tasti numerici.
•• Per inserire uno spazio tra cifre, premete il tasto "#". Per inserire un "+",
premete il tasto "*".
•• Se immettete un numero od una lettera errati, premete il tasto
SEARCH/R per spostare il cursore indietro fino all’errore, immettete poi il numero o la lettera corretti.
5
Premete START per immettere il numero di fax nella memoria.
Example:
START
55
5
21
4
3
Il display visualizzerà: IMPOSTA IL NOME
Cursore: Un segno quadrato scuro nel display, che indica dov e si immett erà un num ero oppure una lettera.
6
Immettete il vostro nome, premendo i tasti numerici come mostrato nella tabella che segue. Si possono immettere fino a 24 caratteri.
•• Per introdurre due lettere in successione utilizzando il medesimo tasto,
premere il tasto SPEAKER dopo aver immesso la prima lettera, poi inserire la seconda.
Esempio: SHARP = 7 7 7 7 7 4 4 4 2 2 7 7 7 7 7 7
SPEAKER
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
14
Da premersi per cancellare le lettere contras segn ate dal cursor e.
A = B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q = R =
S =
T = U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPACE =
SPEED DIAL
REDIAL
SEARCH
SPEAKER
R
ABC DEF
JKL MNOGHI
TUV WXYZ
PQRS
SYMBOL
Shift
Da premersi per passare da minuscolo a maius colo e vicever sa.
Cursore a sinistra
Da premersi per spos tare il cursor e verso sinistra.
Cursore a destra
Da premersi per spostare il cursore verso destra.
Premete ripet utam ent e un o dei tasti per selezionare uno dei seguenti simbo li: ./!"#$%&’()++, -:;<=>?@[ ¥] ^_p{|}→←
Alla fine dell’elenco, appariranno caratteri particolari selezionati tramite l’interrut tore utente. Sono i seguenti:
Nota: Non tutti i linguaggi sopra riportati
possono essere disponibili sulla vostra macchina.
Germania Ä Ö Ü ä ö ü Francia à â é è ï û Svezia Å Ä Ö å ä ö Finlandia Å Ä Ö å ä ö Spagna Ñ ñ á é í ó Italia é è ù ò ì à Danimarca Æ Ø Å æ ø å Olanda ÿ
7
Premete il tasto START per salvare il vostro nome nella memoria. Il display visualizzerà:
IMPOST. DATA/ ORA
8
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione dell’ora e della data.
STOP
START
1. Installazione
Immissione del vostro nome e del vostro numero di fax
15
Impostazione della data e dell’ora
La data e l’ora appaiono nel display e sui rapporti e vengono stamp at e in cima ad ogni pagina che trasmettete.
Tasto 3
Tasto FUNCTION
Tasto STOP
Tasto START
Tasto *
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
REGISTRAZIONI
2
Premete il tasto * due volte.
Il display visualizzerà:
IMPOST. DATA/ ORA
FUNCTION
3
3
Premete il tasto START.
•• La data impostata attualmente apparirà sul display.
START
Impostazione della data e dell’ora
16
4
Immettete un numero di 2 cifre per il giorno ("01" a "31").
(Esempio: il 5)
5
Immettete un numero di 2 cifre per il mese ("01" per gennaio, "02" per febbraio, "12" per dicembre, ecc.).
•• Per correggere un errore premere il tasto SPEED DIAL per rip ortare il
cursore indietro, poi immettere il numero corretto.
(Esempio: gennaio)
6
Immettete l’anno (quattro cifre).
Esempio: 1998
7
Immettete un numero di 2 cifre per l’ora (da "00" a "23") ed un numero di 2 cifre per i minuti (da "00" a "59").
(Esempio : 9:25 )
0
5
0
1
9
0
2
5
9
9
8
1
8
Premete il tasto START per far par tire il clock.
START
Il display visualizzerà:
MODO ANTI RX FAX
9
Premete il tasto STOP per ritornare alla visualizzazione dell’ora e della data.
STOP
L’impostazione dell’ora cambierà automaticamente all’inizio ed alla fine
della validità dell’ora legale.
1. Installazione
Impostazione della data e dell’ora
17
Selezione del modo ricezione
Il vostro fax dispone di 4 modi per ricevere chiamate e fax in arrivo: Modo TEL:
questo è il modo più co modo per ricev ere del le chi ama te telef oniche. Pote te anche ric evere dei fax, ma tu tt e le chi am a te vann o ric ev ute prima di tutto alzando il mic rot el efo no de l fax oppu re di un ap par ec chio de riv at o colle ga to alla stessa linea.
Modo FAX: selezionate que sto m odo quan do de side ra te riceve re solo dei fa x sulla vostr a linea. Il fax risponderà automaticamente a tutte le chiamate e riceverà dei fax in arrivo.
Modo TEL/FA X: que sto modo è conve nie nt e pe r ric evere sia chi amat e pe r fax che chiamate telefoniche. Quando una chiamata arriva, il fax determinerà se si tratta di una chiama ta voc al e (com pre se trasmissioni fax a selez ion e manuale) oppure di un fax con selezione automatica. Se è una chiamata vocale, il fax emetter à un tono di suone ria spe cial e per sollec itar vi a rispondere . Se si tratta di una trasmi ssio ne fax a selezi one automat ica, la ricezio ne a vrà inizio aut om at ic am e nte .
Modo A.M. : selez io nate qu est o mo do, quando l a vost ra segre te ri a telefon ic a è collegata come desc rit to in "Colle ga ment i" nel capi tol o 6 e volete che la segreteria telefonica rispon da a tutte le chiamate. Ciò vi consente di ricevere sia i messaggi vocali che i fax mentre vi trovate fuori.
Impostazi one de l modo di rice zi one
Premete il tasto RECEPTION MODE fino a quando la freccia nel display è puntata sul modo desiderato.
RECEPTION MODE
FAX
TEL
A.M.
FAX
TEL
A.M.
FAX
TEL
A.M.
20-FEB 10:30
TEL/FAX
TEL/FAX
TEL/FAX
FAX
TEL
A.M.
TEL/FAX
20-FEB 10:30
20-FEB 10:30
20-FEB 10:30
Tasto RECEPTION MODE
Per ulterio ri infor mazi oni sull a ricezi one di fax in modo TEL , TEL/FAX ed in modo FAX, vedere il capit olo 3, "Ricezione di documenti ". Per ulterior i info rmazioni sull’uso del modo A.M., vedere il capitol o 6.
Selezione del modo ricezione
18
Regolazioni del volume
Potete regol are il v olume dell’altop arl ante e della suoneria m ediante i tasti UP e DOWN sul pannello co ma ndi .
Tasto DOWN Tasto UP
Altoparlante
1
Premete il tasto SPEAKER.
SPEAKER
DOWN
UP
2
Premete il tasto UP oppure DOWN.
oppure
Display:
SPEAKER: ALTO
SPEAKER: MEDIO
SPEAKER: BASSO
3
Quando il display visualizza il livello di volume desiderato, premete il tasto SPEAKER per escludere l’altoparlante.
SPEAKER
1. Installazione
Regolazioni del volume
19
DOWN
UP
Suoneria
1
Premete il tasto UP oppure DOWN. (Assicuratevi che il tasto SPEAKER non sia stato premuto e che il microtelefono non sia stato s ollevato.)
•• La suoneri a suonerà una volta al livello selezionato, la data e l’ora
riappariranno quindi sul display.
oppure
Display:
SUONERIA: ALTA
SUONERIA: MEDIA
SUONERIA: BASSA
SUONERIA OFF: OK?
2
Se avete selezionato SUONERIA OFF: OK?, premete il tasto START.
START
Regolazioni del volume
20
Capitolo
2
Trasmissione di documenti
Documenti che si possono trasmettere
Dimensi one e pes o
La dimensione e il peso del doc umen to da caric ar e nell’al im enta to re dipe nde dal fatto che si invii una pagi na alla vol ta oppu re di più .
Una pagina alla volta:
Misura minima
Misura massima
Peso minimo
Peso massimo
Più pagine:
Misura minima
Misura massima
Peso minimo
Peso ma ss imo
140 mm
148 mm
216 mm
600 mm
52 g/m²
157 g/m²
52 g/m²
80 g/m²
140 mm
148 mm
297 mm
216 mm
2. Trasmissione
di documenti
21
Nota: le lettere o la grafica sui bordi del documento n on verranno scansionate.
4 mm
4 mm
Le lettere nella zona ombreggiata non verranno scansionate.
Altre restrizioni:
Lo scanner non può riconoscere l’inchiostro giallo, giallo verdastro, o
blu chiaro.
Inchiostro, colla o liquidi per correzioni devono essere essicati prima di
passare il documento in trasmissione.
Tutte le clip, i punti metallici e gli spilli devono essere rimossi pr i ma di
caricare l’introduttore. Se essi non vengono rimossi, essi posson o danneggiare l’apparecchio.
Documenti che sono rappezzati, messi insieme con nastro adesivo,
strappati, di dimensione minore di quella minima, su carta autocopiante oppure che si sporcano facilmente si dovrebbero fotocopiare e si dovrebbe caricare la copia nell’introduttore.
Documenti che si possono trasmettere
22
Caricare i documenti
È possibile introdu rre nell’ali ment atore fin o a 10 fogli allo stesso t empo. All’avvio della macchina, l’alimentatore stesso inizierà la trasmissione parten do dal foglio in fondo.
Se è necessario trasmettere o copiare più di 10 fogli, mettere i fogli
aggiuntivi, con attenzione e cura, nell’alimentatore mentre l’ultimo foglio dei precedenti è in lettura. Non forzarne l’ingresso, per non correre il rischio di un accartocciamento o di doppia alimentazione.
Se il documento consiste di fogli di varie grandezze da trasmettere uno
alla volta, inserire ciascun foglio nella macchina mentre quello precedente è in lettura. Inserire con delicatezza per evitare una doppia alimentazione.
1
Regolare le guide secondo la larghezza del documento in questione.
2
Collocare il documento con la parte scritta verso il basso e spingerlo con delicatezza nell’alimentatore. Il bordo superiore del foglio deve entrare per primo.
•• L’introduttore alimenterà il bordo
anteriore del documento dentro l’apparecchio. Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
3
Regolate l’impostazione della risoluzione e del contrasto (se lo desiderate) come descritto nella sezione "Risoluzione e contrasto ", componete quindi il numero dell’apparecchio ricevente come descritto in " Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale ".
RESOLUTION
2. Trasmissione
di documenti
Caricare i documenti
23
Rimuovere un documento dall’introduttore
Se dovete rimuovere un documento dall’introduttore, aprite il pannello comandi.
Importante:
non tentate di rimuovere un documento senza aprire il pannello operativo. Questo potrebbe danneggiare il meccanismo dell’introduttore.
1
Tirate il rilascio contrassegnato PANEL RELEASE verso di voi ed aprite il
pannello operativo.
2
Rimuovete il documento.
3
Chiudete il pannello operativo assicurandovi che ritorni a scatto al suo posto.
Clic!
Caricare i documenti
24
Risoluzione e contrasto
Se desiderate, è possibil e regol are risolu zi one e contrasto prima di inviare un documento.
L’impostazione di default del la risoluzione è NORMALE e l ’impost azione di default del contr asto è AUTO .
Dovete regolare le imposta zioni ogni volta che non volete usar e le impostazioni di default.
Nota: le impostazioni della risoluzione e del contrasto valgono solo per trasmettere un documento. Esse non hanno effetto sulla ricezione di un documento.
Impostazioni della ri sol uzi one
NORMALE: Da utilizzarsi per i documenti ordinari. Questa
impostazione permette la trasmissione più veloce ed economica.
FINE: Da utilizzarsi per riproduzioni di qualità, in particolar
modo con documenti contenenti caratteri piccoli o disegn i particolareggiati.
SUPER FINE: Usate SUPER FINE per documenti contenenti lettere o
disegni estremamente piccoli.
MEZZI TONI: Da utilizzarsi per fotografie e illustrazioni. L’originale
può essere riprodotto con 64 tonalità di grigio.
Nota: Allo scop o di trasmettere nella risoluzione FINE oppure SUPER FINE anche l’apparecchio ricevente deve es sere dotato di questa risoluzione. Se non ce l’ha, il vostro fax scenderà automaticamente alla prossima migliore impostazione disponibile.
Impostazi oni del contrasto
AUTO Usate AUTO per documenti normali. SCURO Usate SCURO per documenti indistinti.
2.Trasmissione
di documenti
Risoluzione e contrasto
25
1
Caricate il documento (i documenti).
•• Il documento deve venire alimentato
prima di poter regolare la risoluzione ed il contrasto.
2
Premere il tasto RESOLUTION una o più volte finchè la risoluzione desiderata e l’impostazione di contrasto appaia sul display.
•• La prima volta in cui ci si sposta
sull’elenco delle impostazioni della risoluzione, apparirà a fianco di ogni valore l’impostazione del contrasto in AUTO. La seconda volta, invece, il contrasto verrà impostato su SCURO .
RESOLUTION
Display:
NORMALE :AUTO
FINE :AUTO
SUPER FINE :AUTO
MEZZI TONI :AUTO
NORMALE :SCURO
FINE :SCURO
SUPER FINE :SCURO
MEZZI TONI :SCURO
Risoluzione e contrasto
26
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
Con la selezione no rmal e, voi solleva te il microtelefono (oppure pr emet e il tasto SPEAKE R) e com pon ent e il num ero, premendo i tasti numerici.
Se una persona rispon de, potete parlare con lei mediante il
microtelefono, prima di inviare il fax. (Se avete premuto il tasto SPEAKER, dovete alzare il microtelefono per parlare.)
La selezione normale vi consente di ascoltare la linea ed assicurarvi che
l’altro apparecchio fax risponde.
1
Caricate il documento (i documenti). Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
2 5
8
GHI
JKL
MNO
TUV
WXYZ
PQRS
ABC
DEF
1 4
7
3 6 9
SPEAKER
oppure
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
2
Alzare il ricevitore o premere il tasto SPEAKER. Attendere il segnale di libero .
3
Comporre il numero della macchina ricevente premendo i tasti numerici.
RESOLUTION
2. Trasmissione
di documentti
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
27
4
Attendere la connessione. A seconda dell’impostazione della macchina ricevente, è possibile udire un segnale di ricezione o la risposta diretta dell’altra persona.
•• Se a rispondere è l’altra persona,
parlargli chiedendo di premere il tasto di Start della macchina ricevente (se si è premuto il tasto SPEAKER, alzare il ricevitore per parlare). Questo provoca nella macchina ricevente l’emissione di un segnale di ricezione.
5
Quando udite il tono di ricezione, premete il tasto START. Riappo ggiate il microtelefono, se lo avete usato.
•• Quando la trasmissione è terminata, il
fax emetterà un segnale acustico.
Utilizzo del tasto REDIAL
Potete prem ere il REDIAL per effett uare la ripet iz io ne de ll a se le zi one dell’ultimo numero selezionato. Per trasmettere un documento, procedete dall’ope ra zi one 4 della sele zione normale. Notat e che l ’al to par la nte ver rà attiva to automatica mente, in modo che non vi occorrerà alz are il microtelefono immediatamente.
START
Beep
Tono di ricez ione del fax : quest o è un tono a cuto e pronunciato che l’appa rec ch io ri ce ve nte tra sm et te all’apparecch io t rasm i tt ent e pe r in dic ar e che è pronto a ricevere.
Trasmettere un fax componendo il numero in modo normale
28
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Potete selez ion are un num e ro di telef ono op pure di fax semplic eme nte premendo un tasto di sel ezione abbreviata, oppur e prem end o il tast o SPEED DIAL ed immettend o un num e ro di 2-ci fre.
Per utilizzare la selezione automatica dovete pri ma di tutto memorizzare
il numero di telefono o di fax completo nel vostro apparecchio fax.
Quando memorizzate un numero di telefono opp ure di fax, dovete
selezionare un numero di selezione abbreviata di 2 cifre per questo numero. Sono disponibili 30 numeri di selezione abbreviata.
1
1
01
START
SPEED DIAL
I numeri di selezione abbreviata da 01 a 10 sono per la selezione abbreviata (ad un tasto) .
I numeri di selezione abbreviata da 11 a 30 sono per la selezione con il tast o
SPEED
DIAL.
Tasto SPEED DIAL
Tasti di selezione abbreviata
Attaccate ogni striscia di etic het te di tasti di selezione abbreviata tra i tasti di selezione abbreviata.
Quando memorizzate un numero in un tasto di selezione abbreviata, scrivete il nome dell’interlocutore sull’etichetta.
2. Trasmissione
di documenti
Trasmettere un fax con la selezione automatica
29
Memorizza re dei num eri di tel efono e di fax per la sel e zione auto­matica
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
NUMERI TEL/FAX
2
Premete "1" per selezionare IMP..
FUNCTION
3
1
Il display visualizzerà:
IMP. NUM. FAX/TEL.
POSIZI O NE #
3
Immettete un numero di selezione rapida a due cifre, premendo i tasti numerici (da 01 a 10 per la selezione con i tasti di selezione abbreviata, da 11 a 30 per la selezione abbreviata).
(Esempio )
4
Immettete il numero di fax oppure di telefonia vocale, premendo i tasti numerici (massimo pari a 32 cifre comprese le pause). (Nota: non si possono introdurre delle spaziature.)
•• Premete il tasto SPEED DIAL per cancellare un errore.
•• Se occorre far una pausa tra una cifra qualsiasi ed un’altra premete il tasto
REDIAL. In una riga si possono immettere diverse pause.
•• Se siete su un PBX, non immettete il codice di accesso alla rete pubblica.
Se il numero è all’interno del vostro PBX, immettete R prima del numero.
•• Per fare in modo che l’apparecchio rilevi il tono di selezione dopo aver
composto il codice di accesso per una chiamata internazionale (q uesto occorre in certi paesi), premete il tasto SEARCH/R dopo aver immesso il codice di accesso (questo si pres enterà come una spaziatura).
START
0
1
(Esempio)
5
5
5
1
4
3
2
5
5
Premete il tasto START.
Trasmettere un fax con la selezione automatica
30
6
Immettete il nome dell’interlocutore, premendo i tasti numerici, come illustrato nel diagramma seguente. Si possono immettere fino a 10 caratteri. (Vedere l’operazione 6 in "Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax " nel capitolo 1 per ulteriori particolari.)
•• Se non volete immettere un nome, saltate quest’operazione.
•• Per introdurre due lettere in successione utilizzando il medesimo tasto,
premere il tasto SPEAKER dopo aver immesso la prima lettera, poi inserire la seconda.
Esempio: SHARP = 7 7 7 7 7 4 4 4 2 2 7 7 7 7 7 7
7
Premete il tasto START.
8
Ritornate all’operazione 3 per memorizzare un altro numero, oppure premete STOP per uscire. Se il numero verrà utilizzato nella selezione con i tasti di selezione abbreviata, potete scrivere il nome sull’etichetta appropriata della selezione rapida.
Operazione 3 oppure
START
STOP
Memorizzare dei codici interurbani e dei codici di accesso
Potete anc he memo r izza re un codi ce di sele zi one interu rba na op pure un codice di accesso i n un num e ro di un tasto di sel ezione abbreviata oppu re in un numer o di sele zi one abbrevi at a. Per uti lizz are que sto nu me ro qu and o selezionate, vedere "Selezione a catena" nel capitolo 5, "Fare delle chiamate telefoniche ".
Nota: un codice interurbano oppure un codice di accesso memorizzati in un tasto di selezione abbreviata oppure in un numero di selezione abbreviata si possono utilizzare solo se il microtelefono è sollevato oppure se si preme il tasto SPEAKER prima di comporre il numero.
A = B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q = R =
S =
T = U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
SPACE =
SPEAKER
2. Trasmissione
di documenti
Trasmettere un fax con la selezione automatica
31
Cancell azione di numeri
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
NUMERI TEL/FAX
2
Premete "2" per selezionare CANC..
3
Immettete il numero di selezione abbreviata che volete cancellare, premendo i tasti numerici.
(Esempio)
4
Premete il tasto START.
5
Ritornate all’operazione 3 per cancellare un altro numero oppure premete STOP per uscire.
Operazione 3 oppure
Apportare delle modifi che
Per modificare num e ri p r ec ede ntemente inse riti nella chiamata rapida e veloce , ripe te re la pr oce du r a di memo rizzazione . Sele zi ona re il nu me ro Rapido o velo ce da modi fic ar e nel Punto 3, e quindi camb iare i l nume ro e/o il nome non appena appa re sul display (Punti 4 e 6, rispettivamen te ).
U na batte ri a al litio co nser va i num er i di sele zi one aut oma tic a nel la
memoria
La macchin a utiliz za una batt eria al litio per conser var e i numeri di selez io ne automatica ed altri dati programmati in memoria quando l’alimentazione viene spenta. L’energia della batter ia si consum a soprattutto quando l’alimentazione è OFF. Quando l’alimenta zione è tenuta continuamente off, la vita della batteri a è pari a circa 5 anni. Se la batte ri a si esaurisc e, fatela sostituire dal vostro distributore o rivenditore Non tentate di sostituirla voi.
FUNCTION
START
3
2
STOP
0
1
Trasmettere un fax con la selezione automatica
32
Composizione con tasto rapido
Se i l numero che si desidera chiamare è stato memorizzato in selezione automatica come numero a composizione rapida fra "01" e "10", è possibile selez ionarlo premendo il tasto rapido corrispondente.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
RESOLUTION
2
Premere il tasto rapido corrispo ndente alla composizione rapida desiderata.
•• Il nome del ricevente apparirà sul
display, oppure il numero di fax se nessun nome è associato a quel numero (se nome o numero non sono esatti, premere il tasto STOP).
•• Il documento verrà automaticamente
trasmesso non appena la connes sione sia stabilita.
01
03
02
04
06
Esempio: per comporre il
numero di selezione abbreviat a "03", prem ete i l tasto di selezione rapida 03.
2. Trasmissione
di documenti
Trasmettere un fax con la selezione automatica
33
Composizi one v eloc e
La selezione veloce può essere utilizzata per selezionare qualsiasi num e ro m emorizzato per la selez ion e automatica.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
RESOLUTION
2
Premere il tasto SPEED DIAL e, utilizzando i tasti numerici, immettere le due cifre del numero di composizione rapida.
•• Per immettere numeri dall’ 1 al 9,
prima scrivere 0 poi il numero.
SPEED DIAL
2 0
(Esempio)
3
Controllare il display. Se il numero o il nome apparsi sono esatti, premere il tasto START. (In caso contrario, premere il tasto STOP.)
START
Trasmettere un fax con la selezione automatica
34
Selezione dire tta s u tasti er ino
Potete anche immettere un numero completo con i tasti numerici e quindi premere il tasto START per dare inizio alla selez ione . Potete adott are questo m etodo per comp orre un numero comple to, se non avete bi sogno di parlare con l’i nte rlocuto re prim a di trasmette re il fax.
Nota: La selezione diretta con la tastiera non si può utilizzare per selezionare un numero nell’ambito dello stesso PBX del vostro apparecchio fax. Per inviare un documento ad un fax nel vostro PBX, usate la selezione normale.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
RESOLUTION
2
Premere i tasti numerici appropriati per immettere il numero.
•• Se occorre far una pausa tra una cifra
qualsiasi ed un’altra, premete il tasto REDIAL. In una riga si possono immettere diverse pause.
2 5
8
GHI
JKL
MNO
TUV
WXYZ
PQRS
ABC
DEF
1 4
7
3 6 9
3
Controllare il display. Se il numero della macchina ricevente è esatto, premere il tasto START.
•• Se il numero non è corretto, premere il
tasto STOP per cancellare il numero e reintrodurlo esattamente.
START
Trasmettere un fax con la selezione automatica
35
Uso del tasto SEARCH/R
Se non ricordate il numero di selez ione rapida oppure di selez io ne abbreviata nei quali avete memorizz ato un numero di fax particolare, potete cercare il numero seguendo le ist ruzioni date qui di seguito. Una volta che avete trovato il numero potete selez ionarlo e trasm ettere il docum ento caricato, premendo semplicement e il tasto START.
1
Caricate il documento (i documenti).
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo volete.
RESOLUTION
2
Premete il tasto SEARCH/R.
SEARCH
R
3
Immettete la prima lettera del nome memorizzato, premendo il tasto numerico appropriato (il tasto sopra il quale la lettera è marcata) una o più volte fino a quando la lettera appare sul display. Se il nome comincia con un carattere speciale oppure un numero, premete, "1".
•• Se non vi ricordate la prima lettera,
andate all’operazione 4 (sfoglierete la lista dall’inizio).
•• Se per il numero non è stato
memorizzato un nome, premete "0". Questo farà apparire dei numeri invece dei nomi, quando voi sfogliate.
2 5
8
GHI
JKL
MNO
TUV
WXYZ
PQRS
ABC
DEF
1
4
7
3 6
9
Trasmettere un fax con la selezione automatica
36
4
Premete il tasto "#" oppure il tasto "*" per sfogliare attraverso i nomi (numeri se avete premuto "0"). Fermatevi quando il nome desiderato appare nel display.
•• Se nessun nome che comincia con la
lettera immessa è stato memorizzato, voi sfoglierete dal nome seguente in ordine alfabetico nella lista. Se nessun nome / numero è stato memorizzato nella lista, apparirà NESSUN DATO.
oppure
START
5
Premete il tasto START. Il documento verrà trasmesso automaticamente una volta che il collegamento è stato effettuato.
Richiamata automatica.
Se utilizzate la selezione automatica (compresa la selezione diretta da tastiera) e la linea è occupata, il vostro f ax ripeterà autom aticamente la selezione del numero. Verranno fatti f i no a 2 tentativ i di ripetizione de ll a selezione ad intervalli di 2.5 mi nut i.
Per fermare la ripetizione automatica della selezione, premete il tasto
STOP.
Trasmettere un fax con la selezione automatica
37
Capitolo
3
Ricezione di documenti
Utilizzo del Modo TEL/FAX
Premete il tast o RECEPTION MODE fino a quando la freccia nel display è puntata su TEL/FAX.
RECEPTION MODE
FAX
TEL
A.M.
TEL/FAX
Quando il modo ricez io ne è impostat o su TEL /FAX, il vostro fa x risponde automaticamen te a tutte le chiamate dopo 1 o 2 squilli. Dopo aver risposto, il vostro fax monit ori zz a la linea per circa 5 secondi per vede re se vie ne trasmesso un se gna le acusti co di fax .
Se il vostro fax rileva un segn ale acustico di fax ( ciò significa che la
chiamata è un fax con composizione automatica del numero), esso darà automaticamente inizio alla ricezione del documento in arrivo.
Se il vostro fax non rileva un segnale acustico di fax (ciò significa che la
chiamata è una chiamata vocale oppure un fax con composizione manuale del numero), esso emetterà uno squillo (detto pseudo suoneria) per 15 secondi per sollecitarvi a rispondere. Se non rispondete entro questo periodo di tempo, il vostro fax trasmetterà un segnale acustico di fax all’altro apparecchio per consen tire alla parte chiamante di inviare manualmente un fax, se lo desidera.
Osservazioni:
•• L’arri vo di chiamate voca li oppure di fax a composizlone manuale vi verrà
segnalato solam ent e dall a pseudo suone ria del vostro fa x. Altr i telefon i derivati collegati alla stessa linea non suoneranno.
•• La durata della pseud o suoneri a si può reg olare con l’impo stazione
dell’opz ione 8 (Vedere il capit ol o 8, "Imp osta zi oni opz ion al i").
38
Utilizzo del Modo A.M.
RECEPTION MODE
FAX
TEL
A.M.
TEL/FAX
RECEPTION MODE
FAX
TEL
A.M.
TEL/FAX
Premete il tasto RECEPTION MODE fino a quando la freccia nel display è puntata su A.M.
Nel modo A.M. il vostro fa x rice ver à autom ati came nt e messa ggi vocali e fax.
Utilizzo del Modo FAX
Premete il tast o RECEPTION MODE fino a quando la freccia nel display è puntata su FAX.
Quando il modo ricezio ne è impost ato su FAX, il vostro fax ri spond e automatic amen te a tutte le chiamat e dopo 1 o 2 squilli e riceve i documen ti in arrivo.
1o 2 squilli
Ricezione fax
Potete variare il numero di squilli dopo il quale il fax r isponde alle
chiamate in arrivo, cambiando l’impostazione dell’opzione 3 (vedere il capitolo 8, "Impostazione delle opzioni ").
Se alzate il microtelefono prima che il vostro fax risponda, potrete
parlare con l’altra parte e / o ricevere un documento come descritto di seguito in "Utilizzo del Modo TEL".
3. Ricezione di
documenti
Ricezione di documenti
39
Utilizzo del Modo TEL
Premete il tast o RECEPTION MODE fino a quando la freccia nel display è puntata su TEL.
RECEPTION MODE
FAX
TEL
A.M.
TEL/FAX
Quando il mod o ricezio ne è impost at o su TEL , dove te risponde re a tutte le chiamate util izza ndo il microt elef ono de l fax opp ure un telefono deriva to collegato alla ste ssa line a.
Risponder e con il micro telefono del fax
1
Sollevate il microtelefono quando l’apparecchio squilla.
2
Se sentite un segnale acustico di fax, attendete fino a quando sul display compare RICEZIONE, e quindi riappoggiate il microtelefon o .
Beep
START
RICEZIONE
Nota: Se avete impostato l’impost az ione dell’opzion e 15
(Ricezione seg nale fax) su NO e sentit e un segnale acu st ico di fax quando sollevate il microtelefono , dovete prem ere i l tasto START per iniziare la ricezione.
3
Se l’interlocutore inizia parlando e quindi vuole inviare un fax, premete il tasto START dopo aver parlato (premete il vostro tasto START prima che chi trasmette preme il suo tasto Start).
•• Assicuratevi che il display visualizzi RICEZIONE , rimettete quindi al
suo posto il microtelefono.
RICEZIONE
Ricezione di documenti
40
Rispondere da un tele fono esterno
1
Rispondete dal telefono esterno quando squilla.
2
Se sentite un suono di fax mentre rispondete sul telefono esterno, attendete fino a quando il vostro fax risponde (il telefono esterno verrà escluso), e quindi riagganciate.
Beep
Il telefono viene disattivato
3
Se il fax non risponde, oppure se l’interlocutore prima di tutto parla con voi e quindi vuole inviare il fax, premete 5, *, e * sul telefono esterno (solo su un telefono con selezione multifrequenza). Riagganciate.
Commenti
•• Il vostro fax non accetterà il segnale per iniziare la ricezione ("5", " *", e "*") se
nel suo introdut tor e è carica to un docum ent o.
•• Se avete settato l’im po sta zione opziona le 15 su "NO" e sentite un segnale
acustico di fax quando ri spon det e al telefon o est ern o, dovete preme re "5", " *", e "*" se vi trovate su un telefono a selez ion e mult if req uen za , oppure andare al fax, sollevare il microtelefono e premere il tasto START se vi trova te su un telefono a selezione ad impulsi.
•• Il codic e ut iliz za to per a ttivare la ricezi one fax da un tel efo no est er no a se le zi one
multifr equ enza ("5", "*", e "*") si può c ambiare, se lo vole te. Ve der e sel ezio ne dell’impost azio ne 4 ("Atti vazi one Remot a") ne l capito lo 8, "Im post azio ni opzional i".
Tagliare la carta
UX-108: dopo avere ricevuto un do cume nto , affe rra te la carta per il bordo, tiratel a verso l’ alto e stac cate la con uno str app o.
FO-375: dopo av er rice vut o un docum ento , il vostro fa x tagl ierà og ni pagi na in modo che la lunghezza sia legger me nt e m agg ior e di quel la del le pag ine dell’o rig ina le .
5
3. Ricezione di
documenti
Ricezione di documenti
41
Capitolo
4
Fare delle copie
Il Vostro fax può anche venire utilizzato per fare delle copie. In particolare questa funz ione può venire uti li zz at a pe r far e de ll e copie campion e di documenti da trasm et tere pe r verif ic are se la riso luzio ne op pure il contra sto richiedono una reg olazione.
La risoluzione di default per la copiatu ra è FINE.
1
Caricate il (i) documento (i) con la facciata in giù. (Massimo pari a 10 pagine.)
Il display visualizzerà:
TRASM. PRONTA
•• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo desider ate. (L’impostazione di default è NORMALE.)
COPY/HELP
2
Premere il tasto COPY/HELP.
Chiamate in ar riv o dura n te la copi atura
Durant e la co pia tura, si trova nel mo do di ric ezione manuale; di conseguenza , in caso di chiamat a, alzare il ricevit ore e rispondere .
Per ricevere un documen to, premere il tasto START a l term ine della copiat ura . Se si desi de ra i niz ia re im mediatamen te la ri cezi one , prem e re i l tasto STOP per bloccare la copiatura; poi, pre mere il tast o START no n appena il doc um en to si a stato estr atto e la macch ina sia tornat a in attesa.
RESOLUTION
42
Capitolo
5
SPEAKER
Fare delle chiamate telefo niche
Il vostro fax si può utilizza re com e un telefo no nor male per fare e ricever e delle chiamate v ocali.
Per effettuare o ricevere una chiamata telefonica, occorre che il fax sia
acceso.
1
Alzate il microtelefono o premete il tasto SPEAKER. Ascoltate il tono di centrale.
oppure
2
Comporre il numero utilizzando uno tra i metodi seguenti:
•• Composizione normale: immettere il
numero completo tramite i tasti numerici.
•• Composizione con tasti rapidi:
Premere il Tasto Rapido corrispondente.
•• Composizione veloce: Premere il tasto
SPEED DIAL, e immettere il numero a
due cifre corrispondente, tramite i tasti numerici.
3
Parlare con l’altra parte non appena essa risponda.
•• Se si è premuto il tasto SPEAKER
alzare il ricevitore.
Commenti
•• Mentre il microt el efo no de l fax è alzato (sgan ci ato), non è possib il e utiliz zare
un telefono esterno collegato direttam en te al fa x pe r par la re c on l’altra par te .
•• Il fax può inte rro mpere una chiam at a voca le su una line a interna se il modo
ricezione è impost at o su A.M. e vi è un periodo di sil enzio dura nte la conversaz ione. Se vi trovate su un t elefo no con selezion e mult if req uenza, lo potete impe di re pr em en do tr e tasti qualsiasi sul tele fon o imm ediatamente dopo che rispondete . (Nota: non immettet e il codice per attiva re la ricezi one fax: 5, *, *.)
2 5
8
GHI
JKL
MNO
TUV
WXYZ
PQRS
ABC
DEF
1 4
7
3 6
9
5. Fare delle
chiamate tele-
foniche
43
Selezione a catena
Dopo aver sollevat o il micro te lefono potete compo rre qualsia si com bin az ion e di selezione normale, selezione con i tasti di selezione abbreviata e numeri di selezione abbreviata. Per esem pi o, se avete mem ori zz ato un pre fi sso di se lezi one interurbana oppure un codice di accesso per un se rvi zi o spec iale in un tasto di selezio ne abbre viata, potet e prem ere il tast o di selezi one abb rev ia ta per quel prefisso oppu re per que l codi ce di accesso e quind i comp orre il rest o del num ero, premend o un tasto di selez ione a bbre vi ata, preme ndo dei tasti nu meri ci oppur e premend o il tast o SPEED DIAL e quind i imm ette ndo un numero di selezione abbreviata di 2- cifre.
Uso del tasto SEARCH/R
Potete utilizzare il tasto SEARCH/ R per cercare un tast o di s e le zi o ne abbreviata oppu re un num ero di selezio ne a bbre vi ata a 2 cifre. Cerca te prim a di tutto il numero come descrit to in "Uso del tasto SEARCH/ R " in "Selezione e trasmissi one " nel capitolo 3, prendete qui ndi il microtele fono e premete il tasto
SPEAKER. Il nume ro ve rrà sele ziona to automaticam en te (non pr emet e il tasto START).
Richiam a ta
L’ultimo numero chi amat o può esser e richiam ato pr emen do il tasto REDIAL (non è necessario alza re il ricevi tor e o prem ere il tast o SPEAK ER). Se l’al tra parte risponde, alzare il ricev it ore.
Generare segnali in multifrequenza
Se si è su una lin ea tel efonica a impulsi, è possibile uti li zz are il tasto "*" per generare segn ali a toni temporanei premendo i tasti nume ri ci. Questo permette l’utilizzo di alcuni serv izi tele fon ici che richi ed ono t ali segnal i.
Se si rende necessari o im met te re uno o pi ù segnal i a toni, pr emer e il tasto "*" e poi i tasti numerici approp riati.
Per ritorna re al modo ad impu lsi , riag ganciate sempl ic em ente (il modo dell a selezio ne ri to rna aut om atic am en te al valo re imp ostato di imposta zi one del le opzioni 7 qu and o ria gga nc ia te ).
Fare delle chiamate telefoniche
44
Operazioni su PBX
Se le macchina viene connessa a un PBX, è possibile util izza rlo per le seguenti operazioni:
Ricerca di chiamate
Durante un colloquio, è possibile mettere l’altra parte in attesa, effettuare una chiamata verso una terza parte e ritornare alla chiamata originaria.
Trasferimento di chiamate
È possibile trasferire una chiamata su un altro numero dello stesso PBX senza l’assistenza di un operatore.
Ricerca di chiamate
1
Durante la conversazione telefonica, premere il tasto SEARCH/R. Ciò mette l’altra parte in attesa.
2
Se si sente il segnale di libero, comporre il numero della terza parte per la chiamata.
3
Al termine della ricerca, è possibile tornare alla chiamata originaria non appena la terza parte abbia riattaccato.
SEARCH
R
SEARCH
R
Trasfer im ento di chi a mate
1
Durante la conversazione telefonica, premere il tasto SEARCH/R. Ciò mette l’altra parte in attesa.
2
All’ascolto del segnale di libero, comporre il numero sul quale si intende trasferire la chiamata. Se l’altra parte risponde, riagganciare; in qu esto modo, la chiamata è stata trasferita.
5. Fare delle
chiamate tele-
foniche
Fare delle chiamate telefoniche
45
Capitolo
6
Collegamen to del la segreteria telefonica
Preparativi
Se avete collega to una segre te ria tele foni ca al vostro fax , com e descri tt o in "Collegamenti " nel capitol o 1, potete ricevere sia dei messagg i vocal i che delle trasmissi oni fax sulla stessa li ne a quando siete fu ori . Per utilizz ar e il collegamento, prima di tutto cambiate il messaggio in uscita della vostra segreteria telefo nic a, e poi impo sta te il modo ricez ion e del vostro fa x su A.M. qua ndo uscite.
Modifica del messa ggio di usc ita
Il messaggio in usci ta (OGM) della vost ra segre te ria tele foni ca dovr ebb e venire cambiato per inform a re i chiam an ti che vogl ion o tra sm et te re un fax, che devono premer e il lor o tasto St art. Il vostro m essa ggi o potre bbe esser e come segue.
"Pronto. Vi siete messi i n comun icazion e con la ditta ABC. In questo momento non vi è nessuno c he può ricev ere la vostra chia mata . Per fa vore lasciate un messa ggi o dop o il segna le acusti co oppure pre m ete il tasto St art del vostro fax per tramett er e un fax. Grazie per la vostra chiam a ta."
Commenti
•• Si consiglia di mante ne re la durat a del messa ggi o sotto i 10 seco ndi . Se è
troppo lungo, potreste avere delle difficoltá nel ricevere dei fax trasmessi in selezio ne auto ma ti ca .
•• I chiamanti possono anche lasciare un messaggio vocale e trasmettere un fax
con la stessa chiamata. Modificate il vostro messag gio in uscita per spiega re che essi possono prima lasciare un messaggi o vocale e poi premere il loro tasto Start per trasmettere un fax.
46
Utilizzo del collegamento
1
Impostate il modo ricezione del vostro fax su A.M. premendo il tasto RECEPTION MODE.
2
Impostate la vostra segreteria telefonica su ris posta automatica.
•• La vostra segreteria telefonica deve essere impostata su un massimo di 2
squilli. In caso contrario non s arete in grado di ricevere dei fax trasmessi in selezione automatica.
RECEPTION MODE
FAX
TEL
A.M.
TEL/FAX
Nota: Se la vostra segreteria telefonica ha una funzione di interrogazione a distanza, assicuratevi che il codice utilizzato per attivare l’interrogazione a distanza sia diverso dal codice usato per attivare la ricezione di un fax con un telefono esterno (vedere capitolo 4, "Ricezione di documenti"). Se essi sono gli stessi, immettendo il codice per ritrovare dei messaggi, si provoca l’attivazione dell’apparecchio fax.
6. Collegamento della segreteria tele-
fonica
Utilizzo del collegamento
47
Come funziona l’allac cia ment o
Mentre sie te fuori la vostra segre te ria te le fonica risponderà a tut te le chi am at e in arrivo ed il suo messa ggi o in usc ita verrà rip rodo tt o. Durante questo tempo il vostro fax ascol terà in sil enz io sull a line a. Se il vostro fa x rilev a una trasmission e fax, esso prende rà la linea e darà inizio alla ricezio ne.
Se il collegamento non è buono oppure se vi è rumore sulla linea, la
segreteria telefonica e/o l’apparecchio fax potrebbero non rispondere in modo corretto.
Il contatore delle chiamate sulla vostra segreteria telefonica potrebbe
segnalare che sono stati ricevuti dei messaggi vocali, anche se sono stati solo ricevuti dei messaggi fax.
Nota: Per impedire che il fax prenda la linea e cominci a ricevere se chiamate da un telefono esterno oppure rispondete da un derivato, premete tre tasti qualsiasi (che non siano quelli del codice per attivare la ricezione dei fax, "5", "*", e "*") sulla tastiera di selezione del telefono. Lo si può fare solo su un telefono con selezione multifrequenza.
Quando ritor nat e e spegnet e la vostra se gret er ia telefon ica, assicurat ev i di cambiare il modo di ricezio ne ripor tandolo a FAX/ TEL , FAX oppur e TEL!
Utilizzo del collegamento
48
Impostazioni A.M. opzionali dei collegamenti
Se necessario potete usare le seguenti i m post azi oni pe r mi gliorare la risposta del coll egam ento della segreteria telef oni ca alle chiamate in arriv o.
Tempo di rilevazione del silenzio
Questa fun z ion e f a prendere la linea da parte dell’apparecchio f ax ed iniziare la ricez ione se, dop o che la segreteria telefo nic a risponde, si rilev a un silen z io di una c erta d urat a.
I tempi che si possono selezi onare per il periodo di silenzio sono da 1 a 10 secondi. Il tempo di rilev azio ne de l si lenzio è stato im po stato in f abbrica su 6 secondi. Quest o f o rnisce le miglio ri prestaz ioni con la maggior parte delle segreterie telef oniche; ciò nonostante potreste aver bisogno di v ariare quest’impostazi one a seconda del tem po di dist acco della vo stra segreteria tele fon ica.
Alcune segreterie telefo niche hanno dei tempi di scollegamento veloci
(spesso circa 4 secondi), ciò significa che la segreteria telefonica potrebbe staccare la linea prima che la ricezione del fax possa avere inizio. In questo caso tentate con un tempo di rilevazione del s ilenzio di circa 3 secondi.
Se l’apparecchio fax interrompe i chiamanti prima che essi possano
lasciare un messaggio, tentate con un tempo di rilevazione del silenzio maggiore. Se il vostro messaggio in uscita comprende un periodo di silenzio, accertatevi che l’impostazione sia più lunga di qu el periodo di silenzio oppure registrate un nu ovo messaggio in uscita per rendere più breve il silenzio.
Per variare l’im postaz ione del tem p o di rilevaz ione del sil enz i o, v ariate l’impostazione dell’opzione 9 come descri tto nel capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
Nota: Il tempo di rilevazione del s ilenzio si può disattivare immettendo "00" per il tempo. Notate tuttavia che l’apparecchio fax non sarà in grado di ricevere dei fax trasmessi manualmente con selezione normale.
6. COllegamento della segreteria tele-
fonica
Impostazioni A.M. opzionali dei collegamenti
49
Selezione della ricezione automatica
Quando vi è una chiamata in arr ivo , la segret er ia telef oni ca rispo nde e il messaggio registrato viene attivato. Se viene individua to un segnale di fax o se vi è un interva ll o di s i le nzi o di 6 secondi, la ch ia ma ta vie ne conv ogl ia ta all’appa re cc hio fax e la rice zione inizia.
La selezion e de ll a rice zi one automatica è stata disattivata in fab bri ca . Se desiderate att ivarl a, mo dif icat e l’im post azio ne dell ’op zione 12 come descrit to nel capitolo 8, "Impostazioni opzionali".
Nota: Quando questa funzione è attivata, accertatevi che la segreteria telefonica sia impostata in modo da rispondere dopo non più 4 squilli. Se non lo è, l’apparecchio fax risponderà sempre per primo, impedendo ai chiamanti di lasciare dei messaggi.
Ritardo del tempo di ri leva zione del silenzio
Quest’impostazione si può utilizzare per ritardare l’inizio della funzione tempo di rilevazione del silenzio. Per esempio, se volete inserire una pausa all’inizio del messaggio in uscita della vostra segreteria telefonica per assicurare una rilevazi one chiara dei segnali fax, potete uti liz z are quest’impostaz ione per ritardare l’iniz io della rilevazi one del sil enz i o in m odo tale che l a pausa non p rovo chi la presa della linea da parte del fax.
Il ritardo dell’inizio de l temp o di rilev az io ne d el sil enzio è stato disattivato in fabbrica. Se desiderate utili zzare questa funzione, attivatela m odificando l’im postazi one dell’opz ione 10, portandola al tem po di ritardo desiderato (1 a 15 seco ndi). Que sta procedura è descritta nel capitolo 8, "Impostaz ioni opz ionali". Come criterio generale, il tempo di ritardo dov rebbe essere leggerment e m aggiore della pausa prim a del messaggio in partenza.
Tempo di risposta
Quest’impostazione si può utilizz are per far prendere la linea automaticamente e fare tentare la ricezione da parte del fax dopo un numero prestabilito di secondi.
Per il funzionam ent o no rmale raccom andiam o di non attiv are quest a funzione; tuttavia, se avete dei problemi quando ricevete dei fax nel modo A.M., potete tentar e con varie impostazioni del tempo, per vedere se serve. Attivate la funzione regolando l’impostazione dell’opzione 11 sul numero di secondi desi derato (da 1 a 255 secondi). Questa procedura è descritta nel capitolo 8, "Impo staz i oni opzionali".
Impostazioni A.M. opzionali dei collegamenti
50
1
Capitolo
7
Funzioni speciali
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
La funzione anti ricez io ne fax vi conse nte di bloc care la ricezione di fax da parti che specifica te. Quest o risp armi a dell a carta, in quanto non si stamp ano fax "spazzatura" indesiderati.
Per utilizza re quest a funzi one, prima di tutt o atti vat el a imp osta ndo l’op zione 16 a SI come descri tt o ne l capi tolo 8, e quindi imm et te te i numer i di fax dai quali non vol et e ri ce ve re dei fax, com e most rato sotto .
Commenti:
•• Nella lista di anti ricezione si possono immettere fino a 5 numeri di fax.
•• Per cancellare un numer o di fax dall a lista di anti ricezio ne, dov ete conoscere
il numer o da 1 c ifr a ch e lo ide nti fi ca . Se lo av et e di me nt ic at o, stampate la lista dei numer i di ant i rice zi one , come descritto ne l ca pi tol o 9.
1
Premete i tasti indicati a destra. MODO ANTI RX FAX apparirà sul display.
2
Premete "1" per memorizzare un numero nella lista anti ricezione fax, oppure "2" per cancellare un numero dalla lista.
oppure
3
Memorizzazione: immettete un numero di 1 cifre da "1" a "5". Questo numero identifica il numero di fax che memorizzerete nella fase successiva. Cancellazione: immettete il numero che identifica il numero di fax che volete cancellare e passate all’operazione 5.
(Esempio )
1
2
FUNCTION
3
7. Funzioni spe-
ciali
51
4
Immettete il numero completo che volete bloccare (max. pari a 20 cifre).
(Esempio)
5
Premete il tasto START.
6
Ritornate all’operazione 3 per immettere (o cancellare) un altro numero oppure premete STOP per uscire.
Operazione 3 oppure
5
5
5
3
21
4
STOP
START
Bloccare la ricezione di fax indesiderati
52
Polling (richiesta di trasmissione fax)
Il polling Vi consent e di chi ed ere ad un’al tr o fax di tr asm et tere un documento al Vostro fax. In altri termini è il fax ricevente e non il fax trasmittente che provoca la trasmissio ne. Potet e utilizzare il Vostro fax sia per effett ua re i l pol li ng, ch e pe r ric everlo da altri .
Per utilizzare la funzione di poll ing , dovete pr ima di tutto impost are il tasto di selezione abbrevi ata 10/POL L per l’uso com e tasto di polling. Lo si fa cambiando l’impostazione dell’opzione 17, come descritto nel capitolo 8, "Impostazion e opz io ni ". (Notat e che quando il tast o di selezi one abbrevi ata 10/POLL è impostato come tasto di poll ing , non lo si può ut iliz zare pe r la selezion e con ta sti di selez io ne a bbre vi at a.)
Richies ta di tra sm is sione
Nota: Per il polling non si possono utilizzare i tasti di selezione abbreviata. Per selezionare una località con selezione abbreviata, premete il tasto SPEED DIAL ed immettete il numero di 2 cifre corris pondente al tasto di selezione abbreviata.
1
Selezionare la macchina che si desidera attivare utilizzando uno tra i metodi seguenti:
•• Alzare il ricevitore (o premere il tasto
SPEAKER) e comporre il numero completo. Attendere il segnale fax di risposta.
•• Premere il tasto SPEED DIAL e
immettere il numero a composizione veloce di due cifre.
•• Immettere il numero completo
utilizzando i tasti numerici.
(Esempio)
SPEED DIAL
0 1
7. Funzioni spe-
ciali
Polling (richiesta di trasmissione fax)
53
2
Premete il tasto di selezione rapida 10/POLL.
•• Se utilizzate il microtelefono,
riappoggiatelo quando POLLING appare sul display. La ricezione avrà inizio.
Essere interroga ti (sta ndby in polli ng )
Per consentire ad un’altra macchi na di inter roga re il vostro fax, prem et e il tasto RECEPTION MO DE per im post are il mod o di ri cezi one su FAX, caricat e il (i ) doc um ent o (i ) e pre met e il tasto di sel ez ion e ab bre via ta 10/POLL . "P" appa rir à sul displ ay .
La trasmissi one ha luogo qu and o l’alt ro apparecchio chiam a il vostro e att iva la funzione. Una ri cezi one autom atic a può avere luogo ment re il vost ro apparecchi o è in stand-by per la funzione d’at tiva zione.
10/POLL
Polling (richiesta di trasmissione fax)
54
Funzionamento con il timer
La funzione diffe ri ta vi consen te di impo sta re l’ese cu zi one autom at ica di un’operazion e di trasmi ssio ne e/o di pol ling in un moment o spec if icat o da voi. Si possono impostare un’operaz ione di trasmissio ne ed una di polling nello stesso mome nto , ed il momento nel quale esse verranno eseguite si può specific are con un ant ic ip o fin o a 24 ore.
Si può impiegare questa funzione, per esempio , per sfruttare le ridotte tariffe notturne, sen za che sia necessar ia la prese nza di una persona per attivare l’apparecchio.
Nota: La selezione dell’apparecchco ricevente può essere effettuata solo con tasti di selezione abbreviata.
Impostazi one di un’ope ra zi one diffe ri ta
1
Premete i tasti indicati a destra. MODO DIFFERITE apparirà sul display.
2
Premete "#" per impostare un’operazione di trasmissione (TRASMISSIONE), oppure "*" per impos tare un’operazione di polling (MODO POLLING).
1
0
9
2
5
oppure
3
Premete "1" per selezionare IMP..
4
Impostate il momento nel quale volete che l’operazione abbia luogo (2 cifre per le ore e 2 cifre per i minuti).
1
FUNCTION
(Esempio: 9: 25)
5
Premete il tasto START.
START
7. Funzioni spe-
ciali
Funzionamento con il timer
55
6
Immettete il numero di selezione abbreviata dell’apparecchio fax riceven te.
•• Se questa è un’operazione di polling,
passate all’operazione 9.
(Esempio)
7
Premete il tasto START.
8
Regolate la risoluzione e / o il contrasto (saltate quest’operazione se non volete cambiare le impostazioni).
9
Premete il tasto START e quindi il tasto STOP. Se si tratta di un’operazione di
trasmissione, caricate il documento nell’introduttore un certo tempo prima del momento specificato per la trasmissione.
0
5
START
START
RESOLUTION
STOP
Per annullare un’ope ra zi one .
Se avete bisogno di annullare un’op erazione dopo che è stata impost at a, seguite la proce dura qui di seguit o.
1
Premete i tasti indicati a destra. MODO DIFFERITE apparirà sul display.
2
Premete "#" per annullare l’operazione di trasmissione oppure "*" per annullare un’operazione di polling.
oppure
3
Premete "2" per selezionare CANC..
4
Premete il tasto START e quindi il tasto STOP.
1
FUNCTION
2
STOP
START
Funzionamento con il timer
56
Capitolo
8
Impostazioni opzionali
Vi è una varietà di imp osta zi oni opz ion al i, che pot ete ut il iz zare pe r una messa a punto accur at a del vostro fa x, per adattarl o m eglio alle vostre esigenze . Queste impost az io ni si effe ttua no pre m end o i tasti del pannel lo ed ogni impostaz ione è descritta nel la li sta qui di seguito.
Premete prima di tutto FUNCTION e 4, premete quindi # oppure * per scorrere le opzion i.
FUNCTION
4
STOP
FUNCTION
4
2
1
STOP
FUNCTION
4
2
1
oppure
Impostazione 1: PRIORIT A’ FINE
Essa imposta la risoluzi one di default (la riso luzio ne util izzata se non si fa un’impostaz io ne con il tasto RESO LUT ION ) per trasmettere dei docu me nt i. Pre mete "1" (SI’) per imposta rl a su FINE, oppur e "2" (NO) per impo sta rla su STANDARD.
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
Il display visualizzerà:
PRIORITA FI N E
SI NO
oppure
MEZZI TONI
Impostazione 2: IMPOSTAZIONE DEL LA SCALA DEI GRIG I
Questo imposta la scala dei gri gi usat a per l’im post az ion e della risoluzione MEZZI TONI . Prem ete 1 per 16 live ll i (qu est o dà una qua lità inf eri ore ed una trasmissione più rapida) oppure 2 per 64 livelli (qu est o dà una qua li tà superiore ed una trasmissione più lenta).
Impostazion e di fabb ric a: "2"
Preme te
fino a quando il display visualizza:
MEZZI TONI
16
64
oppure
NUMERO SQUILLI
8. Impostazioni
opzionali
57
STOP
FUNCTION
4
STOP
FUNCTION
4
Impostazione 3: NUMERO DI SQUILLI PE R LA RISPO STA
Questa impo sta il numero di squill i che l’app are cchi o fax attende pr ima di rispondere ad una chiamata in arrivo nei modi di ricezione FAX e TEL/FAX. Imme ttet e qua lsi asi num er o da "1" a "5".
Imposta zi one di fabbrica: "1"
Nota: In determinati Paesi l’impostazione più bassa possibile è "2".
Premete
fino a quando il display visualizza:
NUMERO SQUIL LI
Immettete un numero da 1 a 5
NR. ATTIV. REM O TA
Impostazione 4: NUMERO DI ATTIVAZIONE REM O TA
Se sentite un tono di fax quando ri spon det e ad una chiamat a su un telefono esterno con selezione multifrequenza collegato alla stessa linea del fax, potete provocare la ricezi one fax premen do 5, *, e * sul telefono. Utili zz ate quest’i mp osta zi one se volet e usare un num ero div erso da 5 per dar e in iz io a ll a ricezione fax. Potete imme tt er e qualsiasi numer o da 0 a 9.
Imposta zi one di fabbrica: "5"
Preme te
fino a quando il display visualizza:
NR. ATTIV. REMOTA
Immettete un numero da 1 a 9
RICEZIONE REM OTA
Impostazioni opzionali
58
STOP
FUNCTION
4
Impostare5: RICEZIONE REMOTA
Se non intendete usare il NUMERO DI ATTIVAZIONE REMOTA di cui sopra, potete disattivare la rivelazione del numero. Quest o assicura che il fax non tenterà m ai di iniz ia re la rice zione per errore, se rile va un segna le sim ile al NUMERO DI ATTIVAZ IONE REMOTA mentre parla te su un tele fono esterno. Premete 1 per atti va re i l rile vam e nto , op pure 2 per disattivare il rilevamento.
Impostazion e di fabb ric a: "1"
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
RICEZIONE REM OTA
STOP
2
SI
NO
oppure
RAPPORTINO
1
Impostazione 6: STAMP A RAP PO RTINO
Imposta la stampa del rapporto operativo. Immettere un numero da "1" a "4" come segue:
1 (STAMPA SEMPRE): Stampa un rapporto dopo ogni trasmissione,
ricezione o errore.
2 (SOLO ERRORE): Dopo un errore oppure dopo un’operazione con il
timer verrà stampato un rapportino.
3 (IN TRASMISS.): Stampa un rapporto solo dopo ogni trasmissione. 4 (NON STAMPA): Non stampa alcun rapp orto.
Imposta zi one di fabbrica: "2"
Preme te
fino a quando il display visualizza:
RAPPORTINO
Immettete un numero da 1 a 4
MODO CHIAMATA
8. Impostazioni
opzionali
Impostazioni opzionali
59
FUNCTION
4
STOP
2
1
Impostazione 7: M ODO CHIAMATA
Questa impost a il modo de lla selez io ne. Pre mete "1" se vi trov at e su una li nea con selezion e a tast iera mul ti fre que nza oppure "2" se vi tr ova te su una l ine a c on selezio ne ad im pul si.
Impostazio ne di fab bri ca: "1"
Preme te
fino a quando il display visualizza:
MODO CHIAM A TA
TONO
PULSATO
oppure
DURATA SQUILLI
Impostazione 8: DURATA SQUILLI
Questa imposta la dura ta della pseudo suone ri a quando il modo di ricezione è impostato su TEL/ FAX. Im met tete un nume ro tra "1" a "4" come segue:
1 (15 SEC.): 15 secondi 2 (30 SEC.): 30 secondi 3 (60 SEC.): 60 secondi 4 (120 SEC.): 120 secondi
Impostazion e di fabb ric a: "1"
STOP
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
DURATA SQUILLI
Imme tt et e u n numero da 1 a 4
RILEVAZ. SILENZI O
Impostazione 9: RILEVAZIONE SILENZIO
Quest’imp osta zione stabilisce la dur ata del sil en zio (in seco ndi ) dopo la quale il fax prende la linea ed inizia la ricez io ne qu and o una segre te ri a tele fon ic a è collega ta . Im m et te te un num e ro da "01" a "9", oppure immett ete "00" pe r disattivare la funzione. (Vedere il capitolo 6 per ulteriori dettagli.)
Impostazion e di fabb ric a: "06"
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
RILEVAZ. SILENZI O
STOP
Imme tt et e u n numero da 00 a 10
INIZ. RIL. SILENZ.
Impostazioni opzionali
60
Impostazione 10: INIZIO RILEVAZIONE TEMPO DI SILENZIO
Quest’imp ostazione si può uti lizzare per ritardare l’inizio della funzione tempo di rilevazione del sile nz io util izza ta per un colle game nt o segr eteri a tel efo nic a. Immettet e un num ero di 2 cifre uguale al num ero di second i de side ra to pe r il ritardo (da "01" a "15"), oppur e immet tete "00" per non avere nessun ritardo. (Vedere il capitolo 4 per ulteriori particolari.)
Impostazion e di fabb ric a: "00"
STOP
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
INIZ. RIL. SILENZ.
Imme tt et e u n numero da 01 a 15
TEMPO RI SPO S T A
Impostazione 11: TEMPO DI RISPOSTA
Quest’imp osta zione si può utilizzare per fare in modo che il fax prenda automaticam ente la linea un numer o prefissa to di second i dop o che la segreteria telefonica collegata alla linea del fax risponde . Impo state il numero di secondi imm e tt end o un num e ro di 3 cifre ("001" a "255"), oppure immettete "000" per disat ti var e que sta funz io ne. (Veder e il capit ol o Cap it olo 4 per ulteriori partico la ri.)
Impostazion e di fabb ric a: "000"
STOP
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
TEMPO RISPO STA
Immettete un numero da 001 a 255
SELEZ. AUTO RIC.
Impostazione 12: SELEZIONE DELLA RICEZIONE AUTOMATICA
Premete "1" per fare in modo che il fax risponda ad una ch iama ta, se la segreteria telefonica collegata al fax non risponde entro 5 squilli. Prem ete "2" per disatt iva re quest a fu nzi one . (Vede re il capi to lo 4 pe r ul te rio ri pa rt ic ola ri.)
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
SELEZ. AUTO RIC.
STOP
2
1
SI NO
oppure
SELEZIONE LINGUA
8. Impostazioni
opzionali
Impostazioni opzionali
61
Impostazione 13: SELEZIONE LINGU A
Imposta la lingua utilizz ata nei messa ggi su disp lay, i rapport i, e le liste . Premere il tasto START, il tasto "#" o "*" più volte finchè la lin gua desi der at a non apparir à sul displ ay , qu ind i prem ere anc ora il tasto START.
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
SELEZIONE LINGU A
STOP
oppure
CONNESSIONE PBX
Impostazione 14-1: CONNESSIONE PBX
Premere "1" (SI) se la macchina è connessa a un PBX. Premere "2" (NO) se la macchina, inv ece, è conne ssa a una regolare linea pubblica.
Impostazion e di fabb ric a: "2"
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
CONNESSIONE PBX
2
1
SI
NO
oppure
(In caso si se le zi oni "1", l’opzio ne 14 -2 apparirà sul disp lay di conse gue nza. In caso si selezioni "2", appa ri rà l’opz io ne 15.)
Impostazione 14-2: SELEZIONE PBX
Imposta il modo da uti lizz arsi pe r con nette re chiamat e da un PBX a una linea esterna. Con sult are il manua le PBX o il rivendi to re per l’im post azio ne corre tt a. Per la selezione, imm e ttere i numeri com e segue:
1: Terra 2: Flash 3:ID
Impostazio ne di fab bri ca: "3"
(Se selezionate "3", l’impostazione 14-3 comparirà successivamente nel display. Se sel ez io nat a "1" op pure "2", l’impostazione 14-4 apparirà.)
Impostazioni opzionali
62
Impostazione 14 -3: CIF RE DI PB X
Impostando l’opzione 14-2 su "3" (modo CIFRE DI PBX), è possibile introdurre il propri o num e ro di CIFRE DI PBX (per un massi mo di 3 cifre). Premere il tasto START al term i ne de ll ’o p era zi one.
Impostazione iniziale: "0"
(Nota: il numero ID viene selezionato automaticamente per l’accesso alla rete pubblica, quando si utilizzano i tasti di selezione abbreviata oppure i tasti di selezione abbreviata a 2 cifre. Non memorizzatelo come parte del numero, quando memorizzate un tasto di selezione abbreviata oppure un tasto di selez­ione abbreviata a 2 ci fre.)
Impostazione14- 4: RICH IAMO REGISTRO
Imposta il modo ri ch iamo , usa to per fu nzioni spec ia li di alc uni PTT (p. es. Germania, Svez ia ), come pure per trasf erire delle chiamat e su un PBX. Fa te riferimen to al vostro m an uale PBX op pure consultate il vostro fornitor e per l’impostaz io ne corre tt a. Effettuate la selezio ne, immet te ndo un numer o da "1" a "3" come segue:
1: Terra 2: Flash 3: Non Operativo
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
Impostazione 15 : RICEZIO NE SEG NALE FA X
Se utilizzat e un computer con fax modem sul la ste ssa line a, dovete disa ttiv are questa imp osta zione allo scopo di evitare che il vostro fax tenti per er rore di ricevere dei documenti trasm essi dal fax modem del computer. Premet e "2" per disattivare l’impostazione, oppure "1" per at ti v arla.
Imposta zi one di fabbrica: "1"
FUNCTION
4
Premete
fino a quando il display visualizza:
SEGNALE FAX RX
STOP
2
1
SI
NO
oppure
CONTR. CHIUSURA
8. Impostazioni
opzionali
Impostazioni opzionali
63
Impostazione 16: CONTROLLO CHIUSURA
Premete"1" per evitare la ricezione da nume ri di fax immessi nella lista anti ricezione fax. P remete "2" per consentire la ricezione da tutti i numeri.
Impostazio ne di fab bri ca: "2"
FUNCTION
4
STOP
2
1
FUNCTION
4
STOP
2
1
Premete
fino a quando il display visualizza:
CONTR. CHIUSURA
SI NO
oppure
POLLING
Impostazione 17: POLLING
Premete "1" se volete utilizzare il tasto di selezio ne rapi da 10 /POL L come tasto di polling. Prem ete "2" se deside rat e util iz za rl o com e tast o ra pid o normale.
Impostazion e di fabb ric a: "2"
Preme te
fino a quando il display visualizza:
POLLING
SI NO
oppure
PRIORITA FINE
Impostazioni opzionali
64
Capitolo
9
Stampa di rapporti e liste
Potete stamp are una gran de vari et à di liste, che mostr ano impostazion i ed informaz ioni i mme sse ne l fax. Potete anche fa r stam par e autom a ti came nt e dal fax un rapporto sulle transaz io ni dopo che esse sono st ate fatt e. Ognun a di queste li ste viene descritta qui so tto
Stampare una lista
1
Premete questi tasti:
FUNCTION
2
START
Il display visualizzerà:
STAMPA LISTE
2
Premete il tasto "#" oppure il tasto "*" fino a quando la lista desiderata appare sul display.
oppure
3
Premete il tasto START.
65
Rapporto operativ o
Dopo che un’opera zione viene eseguita questo rapport o ver rà stam pa to automaticam ente per consent irv i di verifi care i risul ta ti. Il vostro fax è impostato in fabb ric a per stam par e questo rapporto dopo un’op erazi one differit a con time r oppure se si verif ic a un error e. Se lo vole te, potete cambiare l ’im po sta zi one per fa re in modo c he la sta m pa avve nga in varie altre condizio ni. Lo si fa cambian do l’im post az ione op zioni 6 come descr it to nel capitolo 8.
Il rapportino non può venire stampato manualmente.
Spiegazione delle voci
MITTENTE/ DESTINATARIO
Il numero di fax dell’altro apparecchio interessato nella trasmissione. Se questo apparecchio non è dotato di una funzione ID, comparirà il modo di comunicazione (per esempio, "G3").
PAG. Numero di pagine trasmesse o ricevute. NOTE
OK - La trasmissione / la ricezione è stata normale. NO CORRENTE - Un guasto alla rete ha avuto luogo. Se avete
l’en ergia e let tric a ed il p robl ema p ers iste, te nt ate con una p resa di corrente diversa, fate controllare le vostre linee dell’energia elettrica da un elettricista.
INCEPP - Si è verificato un problema con la carta per fax oppure
con un d ocu ment o. Ass icura tevi che i l doc umen to o la carta sian o stati caricati correttamente. Assicuratevi che il pannello operativo sia chiuso in modo sicuro.
NO CARTA - Durante la ricezione è venuta a mancare la carta. COM.E-0 a COM.E-7 - Un errore nella linea telefonica ha
impedito la tra nsazione. Vedere "Erro re di linea " in "Problemi e soluzioni " nel C a pitolo 12.
CANCELLATA - La trasmissi one è sta t a annullata per c hé i l t as to STOP è stato premuto, nell’introduttore non si trovava nessun
documento, oppure l’altro apparecchio ha richiesto una trasmissione usando una funzione di cui il vostro fax non dispone. Se stavate tent ando di i nviar e un fax, assicu ratevi che un do cument o si trov i nell’introduttore. Se il vostro apparecchio fax stava ricevendo, mettetevi in contatto con l’interlocutore che stava inviando il fax, per vedere in che modo egli sta tentando di trasmettere a voi.
9. Stampa di
rapporti e liste
Stampa di rapporti e liste
66
Lista differite
Lista del le operazio ni differite . Questa lista mostra le opera zi oni differit e attualmente impostate.
Agenda telefoni
Questa lista mostr a i numeri telef oni ci e di telefax, che sono st ati memorizzati per la selezione automatica.
Lista codic i
Questa lista mostr a le impost azio ni fatt e per la sic ure zza nel pol ling, il Vostro nome ed il numero di fax/tel ef ono vengo no im m essi nella macc hi na ed un campi one dell’int est az ione vien e stam pato in cima ad ogn i fog li o che tras mette te.
Lista opzioni
Questa lista mostr a lo stato attu al e delle impo sta zi oni delle opzi oni .
Lista dei nume ri anti rice zi one fax
Questa lista mostr a i numeri che sono blocc at i dalla fu nzione anti rice zione fax.
Lista testi guida
Questa lista mostra una breve rassegna del funzionam ento. Premete il tasto COPY/HELP per stampare ques ta lista.
Stampa di rapporti e liste
67
Capitolo
10
Manutenzione
Puliz ia della testin a di stampa del fax
Pulite f requen temente la testina di stampa per assicurare delle prestazioni ottimali nella stampa. Per pulire la testina di stam pa, scollegate prima di tutto la linea telef onica, scollegate quindi il cordone rete, aprite il pannello operativo (tirate lo sgancio contrassegnato con PANEL RELEASE verso di voi), e rimuovete la carta per fax.
Pulite la testina di stampa con un panno morbido inumidito con alcol denaturato.
Testina di stampa
Attenzione!
•• Non utiliz zare benzene, né solv e nt e. Evitare di toccare la testina con oggetti
duri.
•• La testina può essere calda se l’apparecchio fax ha appena ricevut o un c erto
num e ro di documenti. In quest o caso lasciare raffreddare la testina prim a di procedere alla pulizia.
68
Vetro di scansione e rulli
Pulite frequentemente il ve tro di scansione ed i rulli per assicurare la qualità delle im magini trasme sse e del le copie. Aprite il pannello operativo (tirate lo sgancio contr assegnato PANEL RELEASE verso di voi), e strofinate il ve tro di scansione ed i rulli con un panno morbido.
Assicurarsi che tutto lo sporco e le macchie (come quelle del liquido
correttore) vengano ri mossi , in quanto ques ti sono causa di quelle linee verticali che si riscontrano sulle copie e sulle pagine trasmesse.
Del nastro adesivo risulta utile per rimuovere i frammenti dai rulli.
Rulli documenti
Vetro di scansione
La carr ozzeria
Detergete le parti esterne e la superficie della macchina con un panno asciutto.
Attenzione!
•• N on usare benz ene, né solv ente. T ali sostanze possono danneggiare o
scolorire l’apparecchio.
1
0.
Manutenzione
Manutenzione
69
Capitolo
11
Ricerca guasti
Problemi e soluzioni
Collegam ento di una segr eteria telefoni c a
Probl em a Contr ol l o e sol uzi one
Il collegamento della segreteria telef onica n o n funziona correttamente.
•• Assicurat ev i che il modo ricezione del vostro
apparecchio fax sia impost ato su A.M .
•• Assicurat evi che la presa TEL. LIN E del vost ro
apparecchio fax sia collegat a alla presa da paret e. Assicuratevi la presa TEL. SET del vostro apparecchio fax sia collegat a alla presa linea telefonica della vost ra segr eter ia tele fonica ( non alla presa telefono intern o della segr eter i a telefonica).
•• Assicurat ev i che il messaggio in part enza dalla
vostra segreter ia telefo nic a sia al di sotto di 10 secondi.
•• Assicurat ev i che l’impostazione op zioni 9 (temp o
di silenzio) sia impost at a su tr e o quatt r o secon di (vedere capitolo 8).
70
Errore di linea
Problem a Control l o e soluzi o n e
E appare sul display e/o viene stampato un rapporto sulla transazione con COM. E-1, 2, 3, 4, 5, 6, or 7 nella colonna NOTE.
•• Tenta te di rifa re la transazione. Se l’errore
persiste , tent at e qu ant o segue:
•• Assicura tevi che non vi siano dei servizi modem
che condividono la stess a line a telefo nica.
•• Contr ollat e con l’ interloc ut ore per assicura rvi che
il suo apparecchio fax funziona regolarmente.
•• Fat e controlla r e il rum ore della vost r a lin e a
telefonica.
•• Tentate di collegare il vostro fax ad una linea
telefonica diversa.
•• Se il proble ma cont inua a verificarsi, il vostro
apparecchio fax rich iede un inter ven to del servizio tecnico.
Problemi di selezione e di trasmissione
Probl em a Contr ol l o e sol uzi one
Manca il tono di selezione quando sollevate il microtelefono oppure premete il tasto SPEAKER.
•• Assicurat ev i che il cavo del microte lefo no sia
collegato alla presa corretta. Vedere "Microtelefono" in "Collega m enti" nel capitolo 1.
Non è possibile selezionare un numero .
•• Accert at e se il cavo ret e è inserit o cor r etta m ent e in
una presa elettrica.
•• Assicurar si che la linea sia correttam en te
connessa con la presa jack.
•• Assicurat ev i che il vostro fax sia impos tato sul
modo di selezione co rrett o per la vostr a line a telefonica. Vedere l’impost az ione dell’opzion e 7 nel capitolo 8.
11.Ricerca guasti
Problemi e soluzioni
71
L’alimentazione elettrica è prese nt e m a la trasm i ssione non ha luogo .
•• Assicurarsi che la macchina ricevente abbia
carta di registrazione .
•• Assicura teV i che il cavo della linea telefonica sia
inserito nella presa "TEL. LINE, e non nella pres a "T EL. SET"
•• Se la macch ina rice vent e è in modo ma nuale
ma nessuno risponde alla ricezione non è possibile.
•• Se la macch ina rice vent e no n è un mode llo
Sharp, assicur ar si che sia G3- co mpat ible.
•• Contr ollar e il display per i messaggi di errore.
•• Alzare il ricevitor e e controllare i l segnale di
libero.
Non viene stampato nulla al termine della trasm issione.
•• Assicura rsi che il documento per la trasmissione
sia rivolto faccia in giù nell’alimentato re.
•• Assicura rsi ch e la car ta di regist r azione sia
caricata in mod o appr op riat o ne lla mac china ricevente.
Dall’altra parte è stata ricevuta un ’im m ag in e distorta.
•• Inter fe renze su lla linea telef onica posson o
provocare distor sion i. Tenta re un secondo invio del documento.
•• Fare un a copia del docum en to sulla propr ia
macchina. Se anch e la copia r is ulta dis to rta, è la macchina ad aver e dei problem i. In caso, anche do po var i tent at iv i, il problema persist a, chiamare l’assist enza .
Problemi di ri ce zi one e copiatura
Problema Controllo e soluzione
La macchina è accesa, ma la ricezione non ha luogo.
•• Assicurat eVi che il cavo della linea telefon ica sia
inserito nella presa "TEL. LI N E, e non nella presa "TEL. SET".
La carta di regist razione n o n esce.
•• Assicurar si che la carta non sia incepp at a (vedi
"Eliminazione della car ta incep pat a" in quest o capitolo).
Problemi e soluzioni
72
Non viene stampato nulla a ogni tentativo di ricezione .
•• Assicura rsi ch e la car ta di regist r azione sia
caricata corre ttame nt e nella macch in a ricevent e.
•• Invit ate l’altr a par te ad ass icur ar si che il
documento per la trasmissione sia stat o caricato correttamente.
Il documento ricevuto è indistinto.
•• Accertatev i di usare la carta per fax
raccomandat a. Vedere "Car icament o della carta per fax" nel capitolo 1.
•• Chiedere all’altra parte di inviare documenti con
livello di contrasto più alto. Se il risultato resta i l medesimo, è la Vostra ma cchina ad avere dei problemi. Fare un a copia per cont rollare.
Le immagini ricevut e so no distorte
•• Inter fe renze su lla linea telef onica posson o
causare distor sion i. Invitar e l’altr a part e a ripetere l’invio.
•• La test ina di st amp a potre bbe es ser e sporc a.
Vedere "Testina di st ampa de l fax" nel cap itolo
10.
•• Fare un a copia di un altro docu ment o nella
propria mac china. Se anc he la copia è distor t a, è la Vostra macchina ad av ere dei pr oblem i. Se questi persistono, chiamare l’assis tenza.
Le copie sono distorte.
•• Assicuratevi di usare la carta per fax
raccomandat a. Vedere "Car icament o della carta per fax" nel capitolo 1.
•• Assicura rsi ch e la car ta di regist r azione sia
caricata corre ttame nt e nella propr ia m acch ina.
•• La test ina di st amp a potre bbe es ser e sporc a.
Vedere "Testina di st ampa de l fax" nel cap itolo
10.
Ricezione/copiatura so no state i nt errotte.
•• Se ricezione o copiatura sono stat e effettua te a
lungo e continuativa ment e, la testina di registrazione può es sere surriscalda ta . Spegnere la macc hina e lasciar e raff reddar e.
Un documento ricevuto oppure una copia vengono stampate a strisce.
•• Assicura tevi che i l pannello opera tivo sia
completam ent e chiu so (pr em ete ver so il basso da entrambi i lati).
11.Ricerca guasti
Problemi e soluzioni
73
Problemi di carattere generale
Probl em a Co nt rol l o e sol uz io n e
Non appare nulla sul display.
•• Assicura rsi che il cavo di alimenta zione sia stat o
correttamente inserito.
•• Connet tere un altro appar ecc hio elet trico
all’alimentazione per sincerarsi della presenza di corrente.
Il fax non risponde quando premete uno qualsiasi dei suoi tasti.
•• Se quando pr em e te i tasti, no n viene emesso
nessun segnale acust ico bip, estr aet e la spina dalla presa rete e reinseritela parecchi sec ondi dopo.
L’alimentazione automatica di documenti non funzion a (per trasm is sione o copiatura).
•• Controllare la dimensione del documento (vedi
"Trasmissione di docu m ent i " nel capitolo 2).
Delle chiamate vocali prese su un telefono esterno vengono interr ott e dal fax.
•• Il fax può interrom p er e durant e un a chiamat a
vocale se il modo ricezione è impostato su A.M. Per evitare l’inter ruzion e su un telef ono esterno con selezione multifr equenza, prem ete t re tasti qualsiasi sul telefo no int erno dop o aver rispost o. (Nota: non imm et tet e il codice per attiva re la ricezione fax.)
Nessuna ricezione nel tentare il polling.
•• Assicura rsi di non esser e spro vvist i di carta.
•• Assicura tevi che la m acch ina tras mitt ent e sia in
modo ricezione au tom atica.
•• Se l’appar ec chio che trasm e tte è dota to di una
sicurezza d’att ivazion e, assicur arsi che il propr lo numero di fax sia stato inserito sia ne l prop rio apparecchio che ne ll’appar ecch io di chi trasmette.
Problemi e soluzioni
74
Messaggi e segnali
Messaggi sul display
INCEPP. DOCUMENTO
Il documento originale è inceppat o. Vede re la sezione seguente, "Eliminazione di inceppam enti della carta".
FUNZIONE L‘apparecchio è in modo funzione.
E
La trasmissione o la ricezione non è riuscita. Premere STOP e tentate di nuovo .
LINEA IN USO
Si sta utilizzando un telefono es te rn o collegato al fax. Non sollevate il microtelefo no del fax e non tentate di trasmettere in questo momen to, in quant o questo interromperà la conversazione sul telefono esterno.
NESSUN DATO
Questo ap par e se tent at e di cer ca re un num er o di selezione automatica m en tre nessun numer o è stato memorizzat o.
NON IMPOSTATO
Avete tentato di selezionar e oppure di annullare un tasto di selezione abbreviata op pur e un numer o di selezione abbreviata che non è stato progr amm ato (non gli è stato assegnato un numero completo) .
MANCANZA CARTA
Avete finito la cart a per f ax. Caric ate un nuo vo r oto lo di carta per fax come descr itto in "Ca rica re la carta per fax " nel capito lo 1.
CON TASTIERA
Il tasto SPEAKER è stato prem uto e l‘a ppar ecchio è in attesa della composizione del numero.
SURRISCALDAMENTO
La testina di registrazione si è surr iscaldata . Il funzionamento può riprender e a raffreddam ento avvenuto.
11. Ricerca
guasti
Messaggi sul display
75
TRASM. PRONTA
Un documento è stat o inserit o e l‘appar ecc hio è in attesa delle istruzioni di trasmissione o di esecuzione copie.
RICHIAMATA
Questo ap par e se tent at e di tra sm et t er e un fax con la selezione automatica e la linea è occupata oppure l’apparecc hio fax rice vent e non risp onde . Il vost ro apparecchio fax t ent erà au to m atic am ent e di richiamare. (Vedere "Ripetizione autom atica de lla selezione " in "Trasmettere un fax con la selezione automatica " nel capit olo 2. )
RICERCA NUMERI
Il tasto SEARCH/R è stato prem uto. Premete # oppure * per cercare un numero di selezione automatica, oppure premete STOP per ritornare alla visualizzazione della data e dell’ora. (Veder e "Uso del tasto SEARCH/R" in " Trasmette re un fax con la selezione automatica " nel capit olo 2. )
TOTALE PAGINE Numero di pagine trasmesse, ric evut e, o copia te.
Segnali udibili
Tono continuo 1 secondi
Indica la fine di trasmissione, ricezione, oppur e copiatura.
3 secondi
Indica trasmissione, ricezione, oppur e copiat ur a incomplete.
Tono rapido intermittente
35 secondi (0.7 secondi on,
0.3 secondi off)
Indica che il microte lefo no è sganciato.
Messaggi sul display
76
Eliminazione degli inceppamenti della carta
Togliere un documento ince ppato
Se il documento ori ginal e non vie ne introdotto correttam ente du ran te la trasmissione o la copiatura , op pure INCEPP. DOCUME NTO a ppa re nel display, tenta te prima di tutto pre mendo il tast o START. Se non esce, rimuovet el o ne l modo se guente:
Importante:
non tentate di rimuovere un documento senza apr ire il pannello operativo. Questo potrebbe danneg giare il meccanismo dell’in troduttore.
1
Tirate il rilascio contrassegnato PANEL RELEASE verso di voi ed aprite il
pannello operativo.
2
Rimuovete il documento.
Togliere della carta per fax inceppata
1
Tirate il rilascio contrassegnato PANEL RELEASE verso di voi ed aprite il
pannello operativo.
11
.Ricerca
guasti
Eliminazione digli inceppamenti della carta
77
2
Rimuovere il rotolo della carta.
•• FO-375: se dei pezzi di carta s ono
inceppati nella taglierina, toglieteli facendo attenzione.
•• FO-375: premete il tasto S TART per
resettare il tagliacarte.
3
Tagliare la parte accartocciata della carta.
4
Ricaricare la carta.
•• L ’inceppamento di carta di
registrazione è spesso causato da un caricamento improprio. Assicurarsi di seguire con cura le istruzioni per il caricamento della carta date in "Caricare la carta di registrazione" nel capitolo 1.
Se il display visualizza CARTA INCEPPAT A (solo FO-37 5)
Se il display cont in ua a visuali zzar e CARTA INCE PPATA anche dopo aver premuto il tasto ST ART nell’operazio ne 2 di cui sopra, la taglieri na è ancora inceppat a nell a posizione di tagl io. Pe r aprire la taglieri na , gira te il fax, disponen dol o sul l ato post eri ore , ed inseri te qualsi asi ogge tt o lungo, a forma di bacchetta, con un’estre mi tà piatta op pure smussat a nel foro con tra sseg nato con CUTT ER RE SET . Cont in uate a sp ing ere la bacche tta fi no a quando av et e la sensazio ne che abbi a spostat o una leva all ’in te rno dell a macch ina .
CUTTER
RESET
Eliminazione digli inceppamenti della carta
78
SHARP ELECTRONICS (EUROPE) GMBH
Sonninstra ße 3, 20097 Hamburg, Germany
Phone: (040) 2376-0
SHARP CORPORATION
STAMPATO IN SPAIN
(TINSI3810FFZZ)
documentation manual, user maintenance, brochure, user reference, pdf manual
This file has been downloaded from:
User Manual and User Guide for many equipments like mobile phones, photo cameras, monther board, monitors, software, tv, dvd, and othes..
Manual users, user manuals, user guide manual, owners manual, instruction manual, manual owner, manual owner's, manual guide,
manual operation, operating manual, user's manual, operating instructions, manual operators, manual operator, manual product,
Loading...