For a complete electrical disconnection pull out the mains plug.
VORSICHT:
Zur vollständigen elektrischen Trennung vom Netz den Netzstecker ziehen.
ATTENTION:
Pour obtenir une mise hors-circuit totale, débrancher la prise de courant secteur.
AV IS O:
Para una desconexión eléctrica completa, desenchufar el enchufe del tomacorriente.
VARNING:
För att helt koppla från strömmen, dra ut stickproppen.
ATTENZIONE:
Per un totale scollegamento elettrico rimuovere la spina di corrente.
"The mains outlet (socket-outlet) shall be installed near the equipment and shall be easily accessible."
"De aansluiting op de stroomvoorziening (stopkontakt) moet nabij het apparaat zijn aangebracht en moet
gemakkelijk bereikbaar zijn."
Ett nätuttag (vägguttag) bör befinna sig nära utr ustningen och vara lätt att tillgå.
La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio, e deve essere facilmente accessibile.
El tomacorriente principal se debe encontrar cerca del aparato y debe ser fácil de acceder a él.
"Die Netzsteckdose (Wandsteckdose) sollte in der Nähe des Geräts installiert werden und leicht zugänglich sein."
Stikkontakten skal være placeret nær faxen og være let tilgængelig.
Pääpistoke (pistokkeen poisto) tulee asentaa lähelle laitetta ja tulee olla helposti poistettavissa.
Stikkontakten må være montert i nærheten av utstyret og den må være lett tilgjengelig.
La prise de courant principale (d'alimentation) doit être située près de l'appareil et facilement accessible.
This equipment complies with the requirements of Directive 1999/5/EC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EU-Richtlinie 1999/5/EG.
Cet appareil est conforme aux exigences de la directive 1999/5/CE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directiva 1999/5/CE.
Quest’apparecchio è conforme ai requisiti delle direttiva 1999/5/CE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijn 1999/5/EG.
Este equipamento obedece às exigências da directiva 1999/5/CE.
Η συσκευή αυτή ανταποκρίνεται στις απαιτήσεις των οδηγια 1999/5/ΕK.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt direktiv 1999/5/EC.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv 1999/5/EF.
Dette produktet oppfyller kravene i direktiv 1999/5/EC.
Tämä laite täyttää direktiivi 1999/5/EY.
Questo è un prodotto fax, funzionante sulla rete telefonica commutata pubblica analogica italiana, che è
conforme allo standard CTR21.
This is a facsimile product operating in Italian analogue public switched telephone network which follow the
CTR21 Standard.
GUIDA RAPIDA DI RIFERIMENTO
Immettere il vostro nome ed il
vostro numero telefonico
1. Premete:
il display visualizza:
2. Premete:
3. Immettete il vostro numero di fax (max.
20 cifre) premendo i tasti numerici.
Per inserire uno spazio tra cifre, premete
il tasto #.
Se fate un errore, premete il tasto NR. VELOCE per ritornare indietro e
cancellare l'errore.
4. Premete:
5. Immettete il vostro nome, premendo i tasti
numerici appropriati, come mostrato
sotto.
Per immettere una di seguito all'altra due
lettere che richiedono lo stesso tasto,
premete il tasto LINEA dopo aver
immesso la prima lettera.
SPACE =
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
Per passare da minuscole a maiuscole e
viceversa, premete il tasto RICHIAMATA.
Premete # oppure * per sfogliare
attraverso i simboli ed i caratteri speciali.
6. Quando avete finito,
premete:
FUNZIONE
INVIO
INVIO
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
3
IDENTIFICATIVO
PREMI INVIO
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
INVIO
STOP
Impostare la data a l'ora
1. Premete:
il display
visualizza:
2. Premete:
3. Immettete due cifre per il giorno da
(01 a 31).
4. Immettete due cifre per il mese
(da 01 a 12).
5. Immettete quattro cifre per l'anno
(Es.: 2000)
6. Immettete due cifre per l'ora (00 a 23) e
due cifre per i minuti (00 a 59).
7. Quando avete finito,
premete:
FUNZIONE
3
IMPOST. DATA/ORA
PREMI INVIO
INVIO
INVIO
STOP
Memorizzare e cancellare
numeri di selezione
automatica
1. Premete:
il display
visualizza:
2. Premete 1 per memorizzare un numero
oppure 2 per cancellare un numero.
3. Premete un tasto rapido oppure
immettete un numero veloce a 2 cifre (da
00 a 99). (Se cancellate un numero,
passate al punto 7.)
4. Immettete il numero di telefono / numero
di fax completo.
5. Premete:
6. Immettete il nome della località,
premendo i tasti numerici. (Fate
riferimento alla tabella dell'immissione
delle lettere in Immettere il vostro nome ed il vostro numero.)
7. Premete:
FUNZIONE
3
NUMERI TEL/FAX
1=IMP., 2=CANC.
INVIO
INVIO
STOP
1
GUIDA RAPIDA DI RIFERIMENTO
Inviare dei fax
Mettete il vostro
documento (fino a 20
pagine) con la facciata
in giù nell'alimentatore
di documenti.
Composizione normale
1. Sollevate il microtelefono
oppure premete
2. Componete il numero fax.
3. Attendete il segnale di ricezione (se
risponde una persona, chiedetele di
premere il suo tasto di Invio).
4. Premete:
INVIO
Composizione con tasto rapido
Premete il tasto rapido appropriato. La
trasmissione avrà inizio automaticamente.
Selezione con i numeri veloci
1. Premete:
NR. VELOCE
2. Immettete un numero veloce a 2 cifre.
3. Premete:
INVIO
LINEA
Ricevere dei fax
Premete il tasto MODO DI RICEZIONE fino
a quando la freccia nel display è diretta
verso il modo di ricezione desiderato.
FAX
TEL
01 FEB 10:30
MODO DI
RICEZIONE
M:00% IN ATTESA
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
Modo FAX: L'apparecchio fax risponde
automaticamente dopo il numero di squilli
impostato e riceve il documento in arrivo.
Modo TEL:
Beep
RICEZIONE
Modo TEL/FAX: Questo modo è comodo
per ricevere sia fax che chiamate vocali.
Quando arriva una chiamata, il fax rileva se
è una chiamata telefonica vocale (comprese
trasmissioni di fax con selezione manuale),
oppure un fax con selezione automatica del
numero.
S.T.
FAX
TEL
S.T.
FAX
TEL
S.T.
FAX
TEL
S.T.
INVIO
Modo S.T.: Selezionate questo modo
quando una segreteria telefonica è
collegata al fax e la segreteria telefonica è
accesa.
2
Introduzione
Benvenuti e grazie per aver
scelto un fax della Sharp! Le
prestazioni e le specifiche del
vostro nuovo apparecchio fax
della Sharp sono mostrate sotto.
Composizione automatica
del numero telefonico
Capacità di memoria*4 MB (circa 300 pagine)
Ve l oc i t à m o d e m:33,600 bps (max.)
Tempo di trasmissione*:circa 3 secondi
Resa della cartuccia di
toner (4% della copertura
della pagina, carta di formato A4)
Resa della cartuccia del
tamburo
Risoluzione della
scansione
Tasti rapidi: 20 numeri
Numeri veloci : 100 numeri
Riduzione automatica a velocità inferiori.
Cartuccia iniziale (compresa con
l'apparecchio fax): circa 1,875 pagine
Cartuccia di ricambio (FO-29DC): circa
3,750 pagine
Cartuccia iniziale (compresa con
l'apparecchio fax): 20,000 pagine (in media)
Cartuccia di ricambio (FO-29DR):
20,000 pagine (in media)
Fax/copiatura:
Orizzontale: 8 pels/mm
Ve rt i ca le :
Standard: 3.85 linee/mm
Fine /mezzi toni: 7.7 linee/mm
Super fine: 15.4 linee/mm
PC: 600 DPI interpolati
* Basato sul documento ITU-T #1 sulla risoluzione standard nel modo speciale
Sharp, con esclusione del tempo per i segnali di protocollo (cioè solo tempo in
fase C ITU-T).
3
Alimentatore di
20 pagine max. (carta A4 circa 80 g/m
documenti automatico:
Mezzi toni (scala dei grigi)64 livelli (Scansione PC: 256 livelli)
Larghezza: da 148 a 216 mm
Lunghezza: da 140 a 297 mm
Alimentazione manuale:
Larghezza: da 148 a 216 mm
Lunghezza: da 140 a 1,000 mm
Larghezza effettiva di
210 mm max.
scansione
Larghezza effettiva di stampa 202 mm max.
Modi di ricezione:Fax, Tel, Tel/Fax, S.T.
Velocità di scansione8 ppm (formato A4)
Accesso dualeSì
Funzione di copiatura:Singola/Multipla/Fascicolata
(99 copie/pagina)
Tensione:220–230 V AC, 50 Hz
Temperatura in fase operativa: 10 - 30°C (50 - 86°F)
Umiditàda 20 a 85% umidità relativa
4
Consumo di energia:in standby: 9.0 W
max.: 840 W
Dimensioni:Larghezza: 386 mm
Profondità: 398 mm
Altezza: 169 mm
Peso:
Come parte della nostra politica di continuo miglioramento, SHARP si riserva il
diritto di apportare modifiche al disegno e alle specifiche del prodotto senza darne
preventiva comunicazione. Le specifiche di rendimento indicate sono valori nominali
di produzione. Ci possono essere diversità da questi valori per ogni singola unità.
circa 6.3 kg
Informazioni importanti per la sicurezza
Assicuratevi di conservare queste istruzioni!
Quando si utilizza un apparecchio fax, si dovrebbero sempre rispettare
le precauzioni fondamentali per la sicurezza allo scopo di ridurre il
pericolo di incendio, di folgorazione e di lesioni alle persone
comprese le seguenti precauzioni :
Non smontate quest'apparecchio e non tentate di eseguire nessuna pro-
•
cedura non descritta in questo manuale. Per tutti i lavori di servizio,
fate riferimento a personale qualificato del Servizio Tecnico.
Questo apparecchio deve essere collegato solamente ad una presa di
•
corrente a 220-230 V, 50 Hz, con messa a terra (a 2 spine). Collegandolo ad ogni altro tipo di presa di corrente, si danneggia la macchina e
si fa decadere la garanzia.
Non installate e non usate l'apparecchio vicino all'acqua oppure
•
quando siete bagnati. Per esempio, non usate l'apparecchio vicino ad
una vasca da bagno, ad un lavandino, ad un lavandino da cucina o da
lavanderia, in una cantina umida oppure vicino ad una piscina. Fate
attenzione a non versare nessun liquido sulla macchina.
Scollegate la macchina dalla presa di corrente e dalla presa telefonica e
•
consultate un rappresentante qualificato del Servizio Tecnico, se una
qualsiasi delle seguenti situazioni si verifica:
5
- Dell'acqua è stata versata nell'apparecchio oppure l'apparecchio
è stato esposto alla pioggia oppure all'acqua.
- La macchina emette odori, fumo o rumori insoliti.
- Il cordone rete è sfilacciato o danneggiato.
- La macchina è stata lasciata cadere oppure la sua carrozzeria
è stata danneggiata.
Non lasciate che qualcosa sia collocato sul cordone rete e non installate
•
l'apparecchio in posti, nei quali la gente può camminare su di esso.
Non inserite mai alcun oggetto nelle fessure o nelle aperture della mac-
•
china. Ciò può creare un rischio di incendio oppure folgorazione. Se un
oggetto cade dentro l'apparecchio e non potete rimuoverlo, scollegate
l'apparecchio e consultate un rappresentante qualificato del Servizio
Tecnico.
Non collocate quest'apparecchio su un carrello, un supporto oppure
•
una tavola instabili. Se dovesse cadere, la macchina potrebbe venire
danneggiate seriamente.
Evitate di usare un telefono (che non sia uno di tipo senza fili) durante
•
un temporale con lampi e fulmini. Vi potrebbe essere un rischio remoto
di folgorazione da fulmine.
Non usate un telefono per dare avvertimento di una fuga di gas nelle
•
vicinanze della fuga.
La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio e deve
•
essere facilmente accessibile.
6
Sommario
GUIDA RAPIDA DI RIFERIMENTO1
Introduzione3
Informazioni importanti per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Premete questo tasto per comporre un numero di fax oppure un
numero vocale, servendovi di un numero veloce di 2 cifre.
Tasto RICHIAMATA
2
Premete questo tasto per selezionare di nuovo automaticamente
l'ultimo numero che era stato composto.
VOLUME
BASSO
RISOLUZIONE
0304
15
14151620 1921171822
ALTO
SERIALE
08070605
12111009
16/POLL
20/G419/G318/G217/G1
Indicatore CONTROLLO CARTA
3
Si accende quando il vassoio della carta è rimasto senza carta, la carta
si è inceppata, il coperchio del vano stampante è aperto oppure si è
verificato un errore nel formato della carta.
Indicatore MANCANZA TONER
4
Lampeggia quando la cartuccia del toner è quasi vuota e rimane
continuamente acceso quando occorre sostituire la cartuccia del toner.
Display a cristalli liquidi
5
Mostra i vari messaggi durante le operazioni e la programmazione.
9
Rilascio pannello
6
Afferrate questa leva di rilascio e tiratela verso di voi per aprire il
pannello operativo.
Indicatore PC IN USO
7
Lampeggia quando dei dati vengono inviati al o ricevuti dal computer
collegato all'apparecchio fax.
Indicatore LINEA IN USO
8
Si accende quando quando l'apparecchio fax sta usando la linea
telefonica.
Tasto MODO DI RICEZIONE
9
Premete questo tasto per selezionare il modo di ricezione. Una freccia
nel display sarà puntata sul modo di ricezione attualmente selezionato.
Tasto FUNZIONE
10
Premete questo tasto per selezionare funzioni ed impostazioni
speciali.
Tasto RISOLUZIONE
11
Premete questo tasto per regolare la risoluzione per la trasmissione
fax e per la copiatura.
VOLUME (tasti ALTO/BASSO)
12
Premete questi tasti per regolare il volume dell'altoparlante quando il
tasto LINEA è stato premuto, oppure il volume della suoneria in tutti
gli altri casi. I tasti si possono utilizzare anche per sfogliare le
impostazioni del tasto FUNZIONE.
Tasto SERIALE
13
Premete questo tasto per trasmettere un documento ad un gruppo di
apparecchi fax riceventi.
14
Tasti rapidi
Premete uno di questo tasti per selezionare automaticamente un
numero di fax oppure per inviare un documento come allegato di
posta elettronica ad un indirizzo di posta elettronica impostato in
precedenza.
10
Tasto E-MAIL
15
Premete questo tasto per inviare un documento come allegato di posta
elettronica. Dopo che avete premuto questo tasto, il programma di
posta elettronica che avete specificato si aprirà per consentirvi di
immettere l'indirizzo di posta elettronica, un oggetto e, se lo
desiderate, un messaggio. (Per ulteriori particolari sull'impostazione e
l'uso di questa funzione, vedere Impostare il tasto E-mail nel Capitolo
5 della Guida in Linea.)
Tasto RIDUZIONE/INGRANDIMENTO
16
Premete questo tasto per selezionare un'impostazione di
ingrandimento o riduzione quando fate una copia di un documento.
Ta st o S T OP
17
Premete questo tasto per annullare un'operazione prima che venga
completata.
Tasto di INVIO
18
Premete questo tasto per iniziare la trasmissione, quando usate la
composizione con i numeri veloci, la composizione diretta con il
tastierino numerico oppure la selezione normale.
Tasto COPIA/AIUTO
19
Quando un documento è nell'alimentatore, premete questo tasto per
fare una copia di un documento. In qualsiasi altro caso, premete
questo tasto per stampare la lista della Guida, una Guida rapida per
l'uso del vostro apparecchio fax.
1. Installazione
Tasto CERCA/R
20
Quando componete un numero, premete questo tasto per cercare un
numero di selezione automatica fax. Se siete collegati ad un interno di
un PBX, premete questo tasto per trasferire una conversazione.
Tasto LINEA
21
Premete questo tasto per ascoltare la linea e sentire i toni del fax
attraverso l'altoparlante mentre trasmettete per fax un documento.
Nota: Questo non è un altoparlante / microfono. Per parlare con
l'altra parte dovete sollevare il microtelefono.
Tasti numerici
22
Usate questi tasti per comporre dei numeri ed immettere dei numeri e
delle lettere quando memorizzate dei numeri di selezione automatica.
11
1. Installazione
Contenuto della confezione
Prima di installare,
assicuratevi che
avete tutti i
seguenti articoli.
Se qualcuno dovesse
mancare, mettetevi in
contatto con il vostro
fornitore oppure
rivenditore.
Non collocate l'apparecchio
oppure la cartuccia del cilindro
alla luce diretta del sole.
Tenete la macchina lontana
dalla polvere.
Non collocate l'apparecchio
vicino ad apparecchi di
riscaldamento o condizionatori.
Tenete libera l'area intorno
alla macchina.
Riguardo alla condensa
Se il fax viene spostato da un luogo freddo ad uno caldo, è possibile
che sul vetro di scansione si formi della condensa, impedendo la
scansione corretta dei documenti per la trasmissione. Per eliminare la
condensa, accendete l'apparecchio ed attendete circa 2 ore prima di
utilizzare il fax.
13
Collegamenti
Collegare il microtelefono
Collegate il microtelefono come illustrato e mettetelo sull'appoggio
per il microtelefono.
♦ Gli estremi del cavo del microtelefono sono identici, quindi si
Accertatevi che il cavetto
del microtelefono vada
nella presa contrassegnata
dal simbolo del microtelefono sul fianco
dell'apparecchio!
14
Utilizzate il microtelefono per fare le chiamate
telefoniche ordinarie,
oppure per trasmettere e
ricevere dei fax manualmente.
Collegare il cavo dell'alimentazione
Inserite il cavo rete in una presa a 220 - 230 V, 50 Hz, con contatto di
terra (2 poli) AC.
♦ Attenzione!
La presa di corrente deve essere installata vicino all'apparecchio, e
deve essere facilmente accessibile.
La macchina non è dotata di
un interruttore rete, quindi la
si accende e la si spegne
semplicemente, inserendo
oppure disinserendo il cavo
di alimentazione.
Collegamenti
1. Installazione
Nota: Se presso di voi si verifica un'incidenza elevata di fulmini o di
picchi di tensione, vi raccomandiamo l'installazione di dispositivi di
protezione per le linee di alimentazione e del telefono. I dispositivi per la
protezione contro i picchi di corrente si possono acquistare presso i
maggiori negozi di materiale telefonico.
15
Collegamenti
Collegamento del cavo telefonico
Inserite un'estremità del cavo della linea nella presa sul lato sinistro
dell'apparecchio, contrassegnata con TEL. LINE. Inserite l'altra
estremità in una presa telefonica da parete.
Assicuratevi di
inserire la linea
nella presa
LINE. Non
inseritela nella
presa
TEL.
TEL. SET
.
16
Applicazione del vassoio della carta e dei supporti del
documento
Collegate il vassoio della carta.
Inserite il vassoio dei documenti ricevuti.
Collegamenti
1. Installazione
Attaccate il supporto del documento originale.
♦ Assicuratevi che il lato anteriore del supporto sia rivolto verso di voi
(il supporto dovrebbe essere leggermente curvato verso di voi).
17
Collegamenti
Telefono esterno (opzione)
Se lo desiderate, potete collegare un telefono esterno alla presa TEL.
SET sul fax.
♦ Per collegare un segreteria telefonica al vostro fax, vedere il capi-
tolo 6, Collegamento della segreteria telefonica.
1
Rimuovete il sigillo che copre la presa
TEL. SET.
2
Collegate la linea del telefono esterno
alla presa TEL. SET.
18
Installazione della cartuccia del toner
Installazione della cartuccia del toner
La stampante laser nel vostro apparecchio fax usa una cartuccia del
toner ed una cartuccia del cilindro. La cartuccia del cilindro arriva pre
installata e la cartuccia del toner deve venire installata.
1. Installazione
La cartuccia del toner di
avvio, acclusa al vostro fax,
può stampare circa 1875
pagine di formato A4 con una
copertura media per pagina
pari al 4%.
Quando sostituite la
cartuccia del toner, usate la
cartuccia del toner Sharp
FO-29DC. Una cartuccia può
stampare circa 3750 pagine
di formato A4.
♦ La cartuccia del cilindro può stampare circa 20,000 pagine di for-
mato A4. Quando sostituite la cartuccia del cilindro, usate una cartuccia del cilindro Sharp FO-29DR.
Seguite i passi riportati sotto per installare la cartuccia del toner e
preparare la cartuccia del cilindro.
1
Afferrate il coperchio del vano
stampa da entrambi i lati, come
illustrato, e tiratelo verso l'alto per
aprirlo.
• Attenzione!
L'unità fusore all'interno del vano
stampa diventa molto calda nel funzionamento. Non toccate l'interno
del vano stampa o la guida della
carta sul lato inferiore del coperchio del vano stampa.
19
Installazione della cartuccia del toner
2
La cartuccia del cilindro è stata
installata in fabbrica. Tirate
delicatamente la linguetta di carta per
rimuovere il foglio nero di carta
protettiva dalla cartuccia.
• Fate attenzione a non strappare la
carta ed a non lasciare nessun pezzo
di carta nella macchina.
3
Rimuovete la nuova cartuccia del
toner dal suo imballaggio. Scuotete la
cartuccia lateralmente per quattro o
cinque volte per distribuire
uniformemente il toner all'interno
della cartuccia.
Rimuovete con attenzione la striscia
ed il materiale da imballaggio in
cartone dalla cartuccia del toner.
20
4
Tenete la cartuccia del toner per la
maniglia con le marcature impresse
sulla cartuccia rivolte verso l'alto ed
inserite la cartuccia nel vano stampa.
5
Mettete il vostro pollice nel centro
della maniglia, dove è riportato
PUSH, e spingete la maniglia verso il
basso in modo che la cartuccia si
sistemi al suo posto.
Installazione della cartuccia del toner
1. Installazione
6
Chiudete il coperchio del vano
stampa, esercitando con decisione una
pressione su entrambi i lati, per
assicurarvi che sia completamente
chiuso.
21
Installazione della cartuccia del toner
7
Azzerate il contatore del toner
premendo i seguenti tasti:
FUNZIONE
9
Il display visualizza:
8
Azzerate il contatore del cilindro,
premendo i seguenti tasti:
• Nota: quest'impostazione è neces-
saria solo dopo che avete sostituito
la cartuccia del cilindro, (non dopo
aver sostituito la cartuccia del
toner).
Il display visualizzerà:
CANC.CONT.TONER
PREMI INVIO
INVIO
FUNZIONE
9
CANC.CONTAT.CIL.
PREMI INVIO
INVIO
22
Caricare la carta per stampa
Caricare la carta per stampa
Potete caricare fino a 200 fogli di carta di formato A4 (max. 80 g/m2)
nel vassoio della carta.
Attenzione!
Non usate la parte in bianco della carta sulla quale si è già stampato.
1
Tirate in fuori l'estensione del vassoio
della carta.
2
Sventagliate la carta e quindi battete
leggermente il bordo contro una
superficie piatta, per pareggiare la
pila della carta.
1. Installazione
3
Tirate la leva di rilascio della carta
verso di voi.
23
Caricare la carta per stampa
4
Inserite la pila di carta con decisione
nel vassoio, con il lato stampa verso
l'alto.
• Assicuratevi che la pila non sia più
alta della linea segnata. Caricando
troppa carta si possono provocare
degli inceppamenti della carta ed
errori nell'alimentazione della carta.
• Se della carta rimane nel vassoio,
toglietela e combinatela in una singola
pila con la nuova carta, prima di
aggiungere della nuova carta.
Importante:
assicuratevi di caricare la carta in modo che la stampa venga effettuata
sul lato stampa della carta. Stampando sul lato opposto può dare come
risultato una qualità scadente della stampa.
5
Assicuratevi che la pila della carta sia
allineata sulla guida destra della carta
e quindi spostate delicatamente la
guida destra della carta, portandola
nella posizione A4.
6
Spingete la leva di rilascio della carta
di nuovo verso il basso.
• Nota: Se la carta non viene intro-
dotta correttamente, rimuovete
l'intera pila dal vassoio e ripetete
la procedura di caricamento
dall'inizio.
24
Impostazione dell'Interfaccia multifunzione
Impostazione dell'Interfaccia multifunzione
Per abilitare le prestazioni
multifunzione del vostro
fax, collegatelo al vostro
computer ed installate il
software multifunzione.
Collegamento del cavo parallelo
Collegate l'apparecchio fax al vostro computer con un cavo parallelo.
♦ Se non avete già un cavo parallelo, potete acquistarne uno dal
vostro fornitore o da qualsiasi negozio di computer.
1. Installazione
♦ Assicuratevi che il cavo sia conforme alla norma IEEE 1284. Vi
raccomandiamo un cavo schermato di lunghezza non maggiore di
due metri.
1
Assicuravi che il vostro computer sia
spento e che l'apparecchio fax sia
scollegato dalla rete.
spegnere
25
Impostazione dell'Interfaccia multifunzione
2
Collegate un'estremità del cavo alla
porta sul fax Multifunzione Laser
Sharp. Fate scattare le clip sui due lati
della porta nel connettore del cavo,
per bloccarlo.
3
Collegate l'altra estremità del cavo
alla porta parallela sul retro del vostro
computer.
Nota: Normalmente non occorre cambiare le impostazioni della porta
parallela nel programma di setup del vostro computer (BIOS). Tuttavia,
se constatate che il vostro fax Multifunzione Laser Sharp non funziona
bene nella scansione o nella stampa, può darsi che occorra, che voi
cambiate le impostazioni. In questo caso, selezionate ECP, PS2,
bidirezionale oppure un modo equivalente per la porta parallela.
26
Impostazione dell'Interfaccia multifunzione
Installazione del Software Multifunzione
Requisiti minimi del sistema
Processore:Pentium 90 MHz or superiore
1. Installazione
Sistema operativo:
RAM fisica:Windows 95/98: 16 MB
Spazio disponibile sul
disco fisso:
Windows
(Service Pack 3 or successivo)
Windows NT 4.0: 32 MB
Windows 95/98: 30 MB
Windows NT 4.0: 35MB
®
95/98, Windows NT® 4.0
♦ Il software Multifunzione Laser Sharp non si può installare con il
Plug and Play. Se, quando accendete il vostro computer, appare la
casella Nuovo componente hardware trovato, fate clic sul pulsante Annulla per uscire dalla finestra di dialogo.
1. Inserite il CD Multifunzione Laser Sharp nel lettore di CDROM del
vostro computer.
2. Se la finestra di Impostazione multifunzione laser Sharp appare
fate clic su Avanti nella finestra e proseguite con il passo 4. Se la
finestra non appare, fare clic sul pulsante Avvio nella barra delle
applicazioni di Windows e selezionate il comando Esegui....
3. Digitate e:\setup nella casella di testo Apri, dove e è la lettera del
vostro lettore di CDROM, e quindi fate clic su OK.
4. Seguite le istruzioni che appaiono sullo schermo.
5. Quando l'installazione è completa, avviate di nuovo il vostro
computer.
27
Impostazione dell'Interfaccia multifunzione
Guida operativa in linea
Le istruzioni particolareggiate sull'uso del software Multifunzione
Laser Sharp si possono trovare nella Guida in linea sul CD. Per aprire
la Guida, seguite queste istruzioni:
1. Inserite il CD Multifunzione Laser Sharp nel lettore di CDROM del
vostro computer. (Se appare la finestra del Impostazione
multifunzione laser Sharp, fate clic su Annulla e quindi su Esci
dall'installazione per chiudere la finestra.)
2. Fate clic sul pulsante Avvia nella barra delle applicazioni di Windows,
puntate su Programmi, e quindi su multifunzione laser Sharp. Fate
clic su Guida in linea.
28
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
1. Installazione
Prima di poter cominciare ad
usare il vostro apparecchio
fax, dovete immettere il
vostro nome ed il vostro
numero di fax (di telefono).
Dovete anche impostare la
data e l'ora.
Tasto 3
21
3
546
879
0
Una volta che avete
immesso queste informazioni, esse appariranno
automaticamente in cima
ad ogni pagina di fax che
inviate.
Tasto FUNZIONE
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
REGISTRAZIONI
PREMERE * O #
Tast o #
Tasto IN V IO
Tast o STO P
FUNZIONE
3
29
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
2
Premete il tasto # due volte.
(Oppure il tasto ALTO due volte.)
Il display visualizzerà:
IDENTIFICATIVO
PREMI INVIO
3
Premete il tasto INVIO.
Il display visualizzerà:
IMPOSTA IL NUM.
4
Immettete il vostro numero di fax,
premendo i tasti numerici (max. di
20 cifre).
• Per inserire uno spazio tra cifre,
premete il tasto #. Per immettere un
"+", premete il tasto *.
• Se fate un errore, premete il tasto
NR. VELOCE per ritornare indie-
tro e cancellare l'errore.
Nota: Quando sfogliate le
impostazioni, potete premere il
tasto ALTO invece del tasto #, ed il
tasto BASSO invece del tasto *.
INVIO
4
4
2
11
4
4
(Esempio)
5
Premete il tasto INVIO per immettere
il numero di fax in memoria.
il display visualizzerà:
IMPOSTA IL NOME
30
INVIO
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
6
Immettete il vostro nome, premendo i
tasti numerici per ogni lettera, come
mostrato nella tabella sotto. Si
possono immettere fino a 24 caratteri.
Esempio: SHARP = 77777 444 22 7777 77
1. Installazione
LINEA
SPACE =
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
♦ Per immettere una di seguito all'altra due lettere che richiedono lo
stesso tasto, premete il tasto LINEA dopo aver immesso la prima
lettera.
(Il tasto LINEA sposta il cursore in avanti, ed il tasto CERCA/R
sposta il cursore indietro.)
♦ Per cancellare un errore premete il tasto NR. VELOCE.
♦ Per passare da minuscole a maiuscole e viceversa, premete il tasto
RICHIAMATA.
♦ Per selezionare uno dei seguenti simboli, premete il tasto # oppure
il tasto * ripetutamente:
. / ! " # $ % & ' ( ) + + , - : ; < = > ? @ [ ] ^ _ ' { | } é è ù ò ì à
Cursore: Un quadrato scuro di marcatura nel display indica dove il
numero o la lettera verranno inseriti.
31
Immettere il vostro nome ed il vostro numero di fax
7
Premete il tasto INVIO.
Il display visualizzerà:
SELEZ. SICUREZZA
1=SI,2=NO
8
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
INVIO
STOP
32
Impostare la data e l'ora
Impostare la data e l'ora
La data e l'ora appaiono
sul display e vengono
stampate in cima ad ogni
pagina dei fax che
inviate.
Impostate la data e l'ora, premendo i tasti sul pannello operativo, come
illustrato qui di seguito.
1. Installazione
Tast o ****
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
REGISTRAZIONI
PREMERE * O #
2
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
Tasto 3
21
3
546
879
0
Tasto FUNZIONE
Tasto STOPTast o IN VIO
FUNZIONE
3
IMPOST. DATA/ORA
PREMI INVIO
33
Impostare la data e l'ora
3
Premete il tasto INVIO.
• La data impostata attualmente
apparirà sul display.
4
Immettete un numero di due cifre per
il giorno (da "01" a "31").
INVIO
5
0
• Per correggere un errore, premete il
tasto NR. VELOCE per riportare il
cursore sull'errore e quindi immettete il numero corretto.
5
Immettete un numero di due cifre per
il mese ("01" per gennaio, "02" per
febbraio, "12" per dicembre, ecc.).
6
Immettete l'anno (quattro cifre).
7
Immettete un numero di due cifre per
l'ora (da "00" a "23") ed un numero di
due cifre per il minuto (da "00" a
"59").
(Esempio: il 5)
01
(Esempio: gennaio)
2
000
Esempio: 2000
059
(Esempio: 9:25)
2
34
Impostare la data e l'ora
8
Premete il tasto INVIO per far partire
l'orologio.
INVIO
il display visualizzerà:
MODO ANTI RX FAX
1=IMP.,2=CANC.
9
Premete il tasto STOP per ritornare
STOP
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
Nota: L'impostazione dell'ora cambierà automaticamente all'inizio ed
alla fine dell'ora legale.
1. Installazione
35
Impostazione del modo ricezione
Impostazione del modo ricezione
Il vostro apparecchio fax dispone di quattro modi per ricevere
chiamate e fax in arrivo:
Modo TEL:
Questo è il modo più comodo per ricevere delle chiamate. Potete
anche ricevere dei fax; tuttavia a tutte le chiamate occorre prima di
tutto rispondere sollevando il microtelefono dell'apparecchio fax
oppure di un telefono interno collegato alla stessa linea.
Modo FAX:
Selezionate questo modo quando volete ricevere solo dei fax sulla
vostra linea. L'apparecchio fax risponderà automaticamente a tutte le
chiamate e riceverà i fax in arrivo.
Modo TEL/FAX:
Questo modo è comodo per ricevere sia fax che chiamate vocali.
Quando arriva una chiamata, il fax rileva se è una chiamata telefonica
vocale (comprese trasmissioni di fax con selezione manuale), oppure
un fax con selezione automatica del numero. Se è una chiamata
telefonica vocale, il fax emetterà uno squillo speciale, per avvertirvi di
rispondere. Se è una trasmissione fax con selezione automatica, la
ricezione comincerà automaticamente.
Modo S.T.:
Usate questo modo solo se avete una segreteria telefonica collegata al
fax (vedere Capitolo 6). Selezionate questo modo quando uscite, per
ricevere dei messaggi vocali nella vostra segreteria telefonica ed i fax
nel vostro apparecchio fax.
36
Impostazione del modo ricezione
Impostazione del modo ricezione
Premete il tasto MODO DI RICEZIONE fino a quando la freccia nel
display è diretta verso il modo desiderato.
♦ Per selezionare il modo TEL/FAX, premete il tasto MODO DI
RICEZIONE fino a quando le due frecce sono puntate su TEL e
FAX simultaneamente.
Tasto MODO DI RICEZIONE
213
546
879
0
FAX
TEL
S.T.
FAX
TEL
S.T.
FAX
TEL
S.T.
FAX
TEL
S.T.
MODO DI
RICEZIONE
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
01 FEB 10:30
M:00% IN ATTESA
1. Installazione
Per ulteriori informazioni sulla ricezione di fax nei modi TEL, TEL/
FAX e FAX , vedere Capitolo 3, Ricevere dei documenti. Per ulteriori
informazioni sull'uso del modo S.T., vedere Capitolo 6, Collegamento segreteria telefonica.
37
Impostazione del modo ricezione
Selezionare l'unità ricevente
Se avete collegato l'apparecchio fax ad un computer ed installato il
software multifunzione, potete scegliere se i fax in arrivo devono
essere ricevuti dall'apparecchio fax oppure dal computer.
♦ L'impostazione iniziale è FAX (ricezione da parte dell'apparecchio
fax).
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
UNITA DI RICEZ.
1=FAX, 2=PC
2
Premete 1 (FAX) per selezionare
l'apparecchio fax oppure 2 (PC) per
selezionare il computer.
• Il display visualizzerà per breve
tempo la vostra selezione e quindi
tornerà alla visualizzazione dell'ora
e della data.
3
Se avete selezionato la ricezione
attraverso il computer e volete che il
computer risponda automaticamente a
tutte le chiamate, impostate il modo di
ricezione dell'apparecchio fax su FAX.
•
Assicuratevi che il desktop
multifunzione stia funzionando e che
la
Ricezione Fax
sia selezionata nel
menu Fax del desktop multifunzione
(che accanto ad essa appaia un segno
di spunta). (In caso contrario
l'apparecchio fax riceverà i fax).
FUNZIONE
FAXPC
1
MODO DI
RICEZIONE
oppure
TEL
2
FAX
S.T.
38
4
Se avete selezionato la ricezione
attraverso il computer, ma volete
anche ricevere delle chiamate vocali,
impostate il modo di ricezione
dell'apparecchio fax su TEL/FAX.
• Il desktop multifunzione riceverà
un fax solo se l'apparecchio
trasmittente emette un suono di fax.
(Assicuratevi che la Ricezione Fax
sia selezionata nel menu Fax del
desktop multifunzione). Per
ricevere un fax dopo aver sollevato
il microtelefono, premete il tasto
INVIO (in questo caso
l'apparecchio fax riceverà i fax).
5
Se avete selezionato la ricezione
mediante il computer ma volete anche
ricevere dei messaggi vocali con una
segreteria telefonica collegata
all'apparecchio fax, come spiegato nel
Capitolo 6, impostate il modo di
ricezione dell'apparecchio fax su S.T.
Impostazione del modo ricezione
MODO DI
RICEZIONE
MODO DI
RICEZIONE
TEL
TEL
FAX
FAX
S.T.
S.T.
1. Installazione
39
Regolazioni del volume
Regolazioni del volume
Potete regolare il volume dello speaker e della suoneria mediante i
tasti ALTO e BASSO.
Altoparlante
1
Premete il tasto LINEA.
2
Premete il tasto ALTO oppure
BASSO.
Display:
29 GEN 01:44
SPEAKER : ALTO
21
546
879
0
Ta s to
BASSO
3
Ta s to
BASSO
ALTO
LINEA
ALTO
oppure
40
29 GEN 01:44
SPEAKER : MEDIO
29 GEN 01:44
SPEAKER : BASSO
Regolazioni del volume
3
Quando il display visualizza il livello
di volume desiderato, premete il tasto
LINEA per spegnere l'altoparlante.
Suoneria
1
Premete il tasto ALTO oppure
BASSO. (Assicuratevi che il tasto
LINEA non sia stato premuto.)
• La suoneria squillerà una volta al
livello selezionato e quindi la data e
l'ora riappariranno sul display.
Display:
29 GEN 01:44
SUONERIA : ALTA
29 GEN 01:44
SUONERIA : MEDIA
BASSO
LINEA
oppure
1. Installazione
ALTO
29 GEN 01:44
SUONERIA : BASSA
SUONERIA : OFF OK ?
OK : PREMI INVIO
2
Se avevate selezionato SUONERIA :
OFF OK?, premete il tasto INVIO.
INVIO
41
Impostazioni del centralino telefonico (PBX)
Impostazioni del centralino telefonico (PBX)
Se l'apparecchio fax è collegato ad un centralino telefonico (PBX),
dovete impostarlo per il funzionamento con PBX. Premete i tasti sul
pannello operativo come segue:
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
CONNESSIONE PBX
1=SI, 2=NO
2
Premete 1 (SI) se l'apparecchio è
collegato ad un centralino telefonico
(PBX). Premete 2 (NO) se è collegato
alla normale rete pubblica.
3
Impostate il modo per collegare le
chiamate dal centralino telefonico
(PBX) alla linea esterna. Immettete 1
per TERRA, 2 per FLASH, or 3 per
ID. (Fate riferimento al manuale del
vostro PBX oppure consultate il
vostro fornitore per l'impostazione
corretta.)
FUNZIONE
4
SINO
oppure
1
TERRA:
FLASH:
ID:
2
1
2
3
• Se avete selezionato TERRA oppure
FLASH, passate direttamente al
passo 6.
42
Impostazioni del centralino telefonico (PBX)
4
Se nel passo 4 avevate selezionato ID,
immettete il vostro numero
identificativo PBX (max. 3 cifre).
(Nota: Il numero ID viene composto automaticamente per accedere alla rete
pubblica, quando si utilizza un tasto rapido oppure la composizione con i
numeri veloci. Non memorizzatelo come parte del numero, quando
memorizzate un tasto rapido oppure un numero veloce.)
5
Premete il tasto INVIO.
6
Impostate il modo di richiamata
(RICHIAMO R) usato per funzioni
speciali di determinati PTT (ad
esempio Germania, Svezia), come
pure per trasferire delle chiamate su
un PBX. Premete 1 per TERRA, 2 per
FLASH, oppure 3 per NON
OPERATIVO.
(Fate riferimento al manuale del
vostro PBX oppure consultate il
vostro fornitore per l'impostazione
corretta.)
TERRA:
FLASH:
NON OPERATIVO:
6
(Esempio)
INVIO
1. Installazione
1
2
3
7
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
STOP
43
Impostare la lingua del display
Impostare la lingua del display
Se lo desiderate, potete cambiare la lingua usata nel display, nei
rapporti e nelle liste. Premete i tasti sul pannello operativo come
segue:
1
Premete questi
tasti:
il display visualizzerà:
SELEZIONE LINGUA
PREMI INVIO
2
Premete il tasto INVIO.
3
Premete il tasto # oppure * fino a
quando la lingua desiderata non
appare sul display.
4
Premete il tasto INVIO.
La macchina emetterà un suono
"bip" ed il display cambierà,
passando alla lingua selezionata.
FUNZIONE
4
INVIO
oppure
INVIO
5
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
44
STOP
2. Trasmettere dei documenti
Documenti che si possono trasmettere
Formato e peso
La dimensione e il peso del documento da caricare nell'alimentatore
variano a seconda che si invii una pagina alla volta oppure di più.
Una pagina alla volta:
Misura
minima
148 mm
140 mm
Misura
massima
216 mm
1.0 m
2. Trasmettere
dei documenti
Peso
minimo
Più pagine:
Misura
minima
Peso
minimo
52 g/m²
148 mm
52 g/m²
140 mm
Peso
massimo
Misura
massima
Peso
massimo
157 g/m²
216 mm
80 g/m²
297 mm
45
Documenti che si possono trasmettere
Nota: lettere e grafici sui bordi dei documenti non verranno
scannerizzati.
Lettere nella zona
ombreggiata non
verranno scansionate.
4 mm
5 mm
4 mm
5 mm
Altre limitazioni
♦ Lo scanner non può riconoscere l'inchiostro giallo, giallo verdastro,
o blu chiaro.
♦ Inchiostro, colla o liquidi per correzioni devono essere essiccati
prima di passare il documento in trasmissione.
♦ Tutte le clip, i punti metallici e gli spilli devono essere rimossi
prima di caricare l'introduttore. Se essi non vengono rimossi, essi
possono danneggiare l'apparecchio.
♦ Documenti che sono rappezzati, messi assieme con nastro adesivo,
strappati, più piccoli del formato minimo, con il dorso copiativo,
facilmente imbrattati oppure che hanno una superficie con rivestimento lucido dovrebbero venire fotocopiati e la copia dovrebbe
venire caricata nell'alimentatore.
46
Caricare il documento
Caricare il documento
Nell'alimentatore si possono caricare fino a 20 pagine per volta. Le
pagine verranno introdotte automaticamente nella macchina, partendo
da quella posta in fondo.
♦ Se è necessario trasmettere o copiare più di 20 fogli, mettere i fogli
aggiuntivi, con attenzione e cura, nell'alimentatore mentre l'ultimo
foglio dei precedenti è in lettura. Non forzarne l'ingresso, per non
correre il rischio di un accartocciamento o di doppia alimentazione.
♦ Se il documento consiste di fogli di varie grandezze da trasmettere
uno alla volta, inserire ciascun foglio nella macchina mentre quello
precedente è in lettura. Inserire con delicatezza per evitare una doppia alimentazione.
1
Regolate le guide del documento in
funzione della larghezza del vostro
documento.
2
Sistemate il documento a faccia in giù
e spingetelo delicatamente
nell'alimentatore di documenti. Il
bordo superiore del documento
dovrebbe entrare per primo nella
macchina.
2. Trasmettere
dei documenti
• L'alimentatore tirerà il bordo anteriore del documento dentro la
macchina. Sul display apparirà TX
PRONTA.
47
Caricare il documento
3
Regolate le impostazioni della
risoluzione e/o del contrasto (se lo
desiderate) come spiegato nella
sezione Risoluzione e contrasto nelle
pagine seguenti, componete quindi il
numero dell'apparecchio ricevente,
come spiegato in Trasmettere un fax componendo il numero normalmente
che appare più avanti in questa
sezione.
Rimuovere un documento dall'alimentatore
Se avete bisogno di
rimuovere un documento
dall'alimentatore, aprite il
pannello operativo.
RISOLUZIONE
Importante!
Non tentate di rimuovere un documento senza aver aperto il pannello
operativo. Ciò potrebbe danneggiare il meccanismo di alimentazione.
1
Afferrate il rilascio pannello e tirate in
su per aprire il pannello operativo.
48
2
Rimuovete il documento.
3
Chiudete il pannello operativo,
assicurandovi che ritorni al suo posto
con uno scatto.
Caricare il documento
2. Trasmettere
dei documenti
49
Regolazione della risoluzione e del contrasto
Regolazione della risoluzione e del contrasto
Se desiderate, è possibile regolare risoluzione e contrasto prima di
inviare un documento.
L'impostazione predefinita
della risoluzione è NORMALE
e l'impostazione predefinita
del contrasto è AUTO.
Nota: le impostazioni della risoluzione e del contrasto hanno effetto solo
per la trasmissione e la copiatura di un documento. Esse non hanno
effetto sulla ricezione di un documento.
Dovete regolare
impostazioni ogni volta che
non volete utilizzare le
impostazioni predefinite.
Impostazioni della risoluzione
NORMALEDa utilizzarsi per i documenti ordinari. Questa
impostazione permette la trasmissione più veloce ed
economica.
FINEDa utilizzarsi per riproduzioni di qualità, in particolar
modo con documenti contenenti caratteri piccoli o
disegni particolareggiati.
SUPER FINEUsate SUPER FINE per documenti contenenti lettere o
disegni estremamente piccoli.
MEZZI TONIUsate i MEZZI TONI per fotografie ed illustrazioni.
L'originale verrà riprodotto in 64 tonalità di grigio.
Impostazioni del contrasto
AUTOUsate AUTO per documenti normali.
SCUROUsate SCURO per documenti indistinti.
50
Regolazione della risoluzione e del contrasto
1
Caricate il(i) documento(i).
• Occorre caricare il documento
prima di poter regolare la risoluzione ed il contrasto.
2
Premete il tasto RISOLUZIONE una
o più volte, fino a quando le
impostazioni desiderate per la
risoluzione ed il contrasto appaiono
sul display.
• La prima volta che sfogliate la lista
delle impostazioni della risoluzione, accanto ad ogni impostazione della risoluzione apparirà
l'impostazione AUTO per il contrasto. La seconda volta che percorrete
la lista, apparirà l'impostazione
SCURO.
RISOLUZIONE
29 GEN 01:44
NORMALE: :AUTO
29 GEN 01:44
FINE :AUTO
29 GEN 01:44
S-FINE :AUTO
29 GEN 01:44
MEZZI TONI :AUTO
2. Trasmettere
dei documenti
29 GEN 01:44
NORMALE :SCURO
29 GEN 01:44
MEZZI TONI :SCURO
Nota: Per trasmettere nella risoluzione SUPER FINE, anche
l'apparecchio ricevente deve avere quella risoluzione. Se l'apparecchio
ricevente non dispone di quella risoluzione la vostra macchina scenderà
automaticamente alla migliore impostazione successiva disponibile.
51
Regolazione della risoluzione e del contrasto
Cambiare la risoluzione predefinita
Se lo desiderate, potete cambiare la risoluzione predefinita per inviare
dei documenti per fax in FINE. Seguite i passi riportati sotto.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
PRIORITA' FINE
1=SI,2=NO
2
Premete 1 (SI) per impostare la
risoluzione predefinita su FINE,
oppure 2 (NO) per impostarla su
NORMALE.
SINO
oppure
1
2
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
52
STOP
Trasmettere un fax componendo il numero normalmente
Trasmettere un fax componendo il numero
normalmente
Con la composizione normale del numero, voi prendete il
microtelefono (oppure premete il pulsante LINEA) e componete il
numero, premendo i tasti numerici.
♦ Se una persona risponde, potete parlare con lei, servendovi del
microtelefono, prima di inviare il fax. (Se avete premuto il tasto
LINEA, dovete sollevare il microtelefono per parlare.)
♦ La composizione normale vi consente di ascoltare la linea ed assi-
curarvi che l'altro apparecchio fax risponde.
1
Caricate il (i) documento(i). (Nota: Se
lo desiderate potete caricare il
documento dopo aver composto il
numero nel passo 3, nel seguito.)
2. Trasmettere
dei documenti
• TX PRONTA apparirà sul display.
• Impostate la risoluzione e/o il con-
trasto, se lo desiderate.
2
Alzate il microtelefono oppure
premete il tasto LINEA. Ascoltate il
tono di chiamata.
3
Componete il numero
dell'apparecchio ricevente,
premendo i tasti numerici.
RISOLUZIONE
oppure
5322
4
LINEA
6
(Esempio)
7
53
Trasmettere un fax componendo il numero normalmente
4
Attendete il collegamento. A seconda
dell'impostazione dell'apparecchio
ricevente sentirete una ricezione di
fax oppure l'altra persona risponderà.
• Se l'interlocutore risponde, chiedetegli di premere il suo tasto di Invio
(se avete premuto il tasto LINEA,
sollevate il microtelefono e quindi
parlate con lui. Ciò fa emettere un
segnale di ricezione all'apparecchio ricevente.
5
Quando sentite il tono di ricezione,
premete il tasto INVIO. Rimettete a
posto il microtelefono, se lo avete
usato.
Beep
INVIO
• Quando la trasmissione è stata
completata, il fax emetterà un bip.
Uso del tasto RICHIAMATA
Potete premere il tasto RICHIAMATA per ripetere la composizione
dell'ultimo numero chiamato. Per trasmettere un documento, premete
il tasto INVIO quando sentite il tono di fax dopo che il collegamento
è stato stabilito. Notate che l'altoparlante viene attivato
automaticamente quando premete il tasto RICHIAMATA.
54
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Potete comporre il numero di un fax oppure di un telefono, premendo
semplicemente un tasto rapido, oppure premendo il tasto NR. VELOCE ed immettendo un numero di due cifre.
Per usare un tasto rapido oppure un numero veloce, dovete aver
programmato in precedenza il numero di fax completo nel tasto rapido
oppure nel numero veloce. Di solito è comodo programmare i numeri
più usati nei tasti rapidi.
♦ Sono disponibili 20 tasti rapidi e 100 numeri veloci.
♦ Potete anche memorizzare un prefisso della località oppure un
codice di accesso in un tasto rapido.
♦ Potete utilizzare un tasto rapido oppure un numero veloce per tras-
mettere un fax come allegato ad un messaggio di posta elettronica.
Per programmare un tasto rapido oppure un numero veloce, vedere
Capitolo 5 Uso del pannello di controllo multifunzione della vostra
Guida in Linea.
Tasto NR. VELOCE
213
546
879
0
2. Trasmettere
dei documenti
Tasti rapidi
Applicate le etichette dei tasti rapidi sopra i tasti
rapidi, come illustrato. Quando memorizzate un
numero in un tasto rapido (di selezione abbreviata),
scrivete sull'etichetta il nome dell'abbonato.
55
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Memorizzare dei numeri di telefono e di fax per la selezione
automatica
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
NUMERI TEL/FAX
1=IMP.,2=CANC.
2
Premete il tasto 1 per selezionare IMP..
il display visualizzerà:
IMP.NUM.FAX/TEL
RAPIDO O VELOCE
3
Per memorizzare un numero in un
tasto rapido, premete il tasto rapido
desiderato.
FUNZIONE
01
3
1
Esempio:
Tasto rapido 01
Per memorizzare un numero veloce,
immettete il numero di 2 cifre
desiderato (da 00 a 99) premendo i
tasti numerici.
4
Immettete il numero di fax oppure il numero
telefonico vocale, premendo i tasti numerici.
♦ Per cancellare un errore premete il tasto NR. VELOCE.
♦ Se, tra due numeri qualsiasi occorre una pausa per accedere ad un
servizio speciale oppure ad una linea esterna, premete il tasto
RICHIAMATA. La pausa apparirà come un trattino. Si possono
immettere più pause di seguito.
56
01
Esempio:
NR. VELOCE 01
Trasmettere un fax con la selezione automatica
♦ Se vi trovate su un centralino telefonico, non immettete il
codice di accesso per la rete pubblica. Se il numero è all'interno del
centralino telefonico, immettete una R prima del numero.
♦ Premete il tasto CERCA/R per immettere una spaziatura tra le cifre.
2. Trasmettere
dei documenti
5
Premete il tasto INVIO.
6
Immettete il nome dell'abbonato,
premendo i tasti numerici, come
mostrato sotto. (Se non volete
immettere un nome, passate
direttamente al passo 7.)
SPACE =
A =
B =
C =
D =
E =
F =
G =
H =
I =
J =
K =
L =
M =
N =
O =
P =
Q =
R =
S =
Esempio: SHARP = 77777 444 22 7777 77
INVIO
T =
U =
V =
W =
X =
Y =
Z =
LINEA
♦ Per cancellare un errore premete il tasto NR. VELOCE.
♦ Per immettere una di seguito all'altra due lettere che richiedono lo
stesso tasto, premete il tasto LINEA dopo aver immesso la prima
lettera.
57
Trasmettere un fax con la selezione automatica
♦ Per selezionare uno dei seguenti simboli, premete il tasto # oppure
il tasto * ripetutamente:
. / ! " # $ % & ' ( ) + + , - : ; < = > ? @ [ ] ^ _ ' { | } é è ù ò ì à
7
Premete il tasto INVIO.
8
Premete 1 se il numero programmato
è un prefisso della località da
utilizzare per la chiamata concatenata
(vedere Chiamata concatenata per
prefisso della località e codice di
accesso sotto). Premete 2 (oppure
INVIO) se il numero è un normale
numero di fax oppure un numero
telefonico vocale.
9
Ritornate al passo 3 per memorizzare
un altro numero, oppure premete il
tasto STOP per ritornare alla
visualizzazione della data e dell'ora.
Chiamata concatenata per prefissi della località e codici di
accesso
SINO
1
Operazione
3 oppure
INVIO
oppure
STOP
2
Potete anche programmare un prefisso della località oppure un codice
di accesso in un tasto rapido oppure in un numero veloce, servendovi
della procedura di cui sopra. Nel passo 8, premete 1 per impostare il
numero come numero di chiamata concatenata.
58
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Dopo che avete composto un prefisso della località oppure un codice
di accesso, servendovi di un tasto rapido oppure di un numero veloce,
l'apparecchio fax attenderà che voi componiate il resto del numero
(potete comporre la parte rimanente del numero, premendo un tasto
rapido, premendo il tasto del NR. VELOCE ed immettendo un
numero veloce, oppure premendo i tasti numerici). Notate che il resto
del numero non dovrebbe essere impostato come un numero di
chiamata concatenata, se programmato in un tasto rapido oppure in un
numero veloce.
♦ Il massimo numero di cifre che può essere composto in una volta
nella chiamata concatenata è 50.
Cancellazione di numeri di selezione automatica
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
3
il display visualizzerà:
2. Trasmettere
dei documenti
NUMERI TEL/FAX
1=IMP.,2=CANC.
2
Premete 2 per selezionare CANC..
3
Premete il tasto rapido oppure
immettete il numero veloce (premete i
tasti numerici) che volete cancellare.
2
01
Esempio:
NR. VELOCE 01
59
Trasmettere un fax con la selezione automatica
4
Premete il tasto INVIO.
5
Ritornate al passo 3 per cancellare un
altro numero, oppure premete il tasto
STOP per ritornare alla
Operazione
3 oppure
INVIO
visualizzazione della data e dell'ora.
Nota: Non potete cancellare un numero se esso viene utilizzato in
un'operazione differita oppure se è incluso in un tasto di gruppo. Prima di
tutto, cancellate il numero dall'operazione oppure dal gruppo, quindi
liberate il tasto rapido oppure cancellate il numero veloce (numero di
selezione abbreviata). Per controllare dove il numero è utilizzato,
stampate la LISTA GRUPPI oppure la LISTA DIFFERITE come spiegato
nel capitolo 8.
STOP
Apportare delle modifiche
Per apportare delle modifiche ad un numero memorizzato in
precedenza, ripetete la procedura di programmazione. Selezionate il
tasto rapido oppure il numero veloce per il quale volete apportare le
modifiche nel passo 3, e quindi cambiate il numero e/o il nome,
quando essi appaiono sul display nei passi 4 e 6.
Nota: L'apparecchio fax usa una batteria al litio per mantenere in
memoria i numeri per la composizione automatica ed altri dati
programmati, quando manca la corrente. La corrente della batteria viene
consumata soprattutto quando l'alimentazione viene tolta. Quando
l'alimentazione viene tenuta continuamente spenta, la durata di vita della
batteria è pari a circa 5 anni. Se la batteria "muore", fatela sostituire dal
vostro rivenditore. Non tentate di sostituirla da voi.
60
Inviare un fax con la selezione automatica
Accesso duale
Questo apparecchio è dotato di accesso duale completo, il che
significa che potete caricare un documento e comporre il numero con
la selezione automatica, anche se l'apparecchio è occupato da un'altra
operazione. Dopo che avete composto il numero, il vostro documento
verrà immediatamente scannerizzato in memoria e quindi trasmesso
una volta che tutte le operazioni impostate in precedenza sono state
completate.
Se più di un documento è stato scannerizzato per la trasmissione, i
documenti verranno trasmessi nell'ordine in cui sono stati
scannerizzati.
♦ L'apparecchio fax può contenere in memoria circa 280 pagine con
contenuto medio. Il numero delle pagine che possono essere contenute è minore se delle pagine sono scannerizzate con risoluzione
fine o mezzi toni.
♦ Il massimo numero di processi di trasmissione che si possono tenere
contemporaneamente è 30.
♦ La quantità di memoria occupata attualmente appare come percen-
tuale (M:00%) nel display.
2. Trasmettere
dei documenti
Se la memoria diventa piena...
Se la memoria diventa piena, mentre un documento viene
scannerizzato, sul display apparirà MEMORIA PIENA. Premete il
tasto INVIO oppure il tasto STOP come segue:
♦
Premete il tasto
INVIO
se volete trasmettere le pagine che avete salvato in memoria fino a questo punto. Le pagine rimanenti verranno
espulse dall'alimentatore. Dopo la trasmissione la memoria verrà
svuotata e voi potrete trasmettere le pagine rimanenti. Dovrete trasmettere anche la pagina che veniva scannerizzata quando la memoria
è diventata piena.
♦ Premete il tasto STOP se volete annullare l'intera trasmissione.
Se non premete il tasto INVIO oppure il tasto STOP entro un minuto,
la trasmissione verrà annullata e le pagine che sono state
scannerizzate finora verranno tolte dalla memoria. Dovrete
ritrasmettere tutte le pagine del documento.
61
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Selezione con i tasti rapidi
Se il numero che volete comporre è stato programmato come tasto
rapido, potete selezionarlo, premendo il tasto rapido.
1
Caricate il(i) documento(i).
• TX PRONTA apparirà sul display.
• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo desiderate.
RISOLUZIONE
2
Premete il tasto di selezione
01
abbreviata appropriato.
02
03
• Il documento viene trasmesso automaticamente una volta che il collegamento è stato stabilito.
62
(Esempio)
Inviare un fax con la selezione automatica
Selezione con i numeri veloci
Se il numero che volete comporre è stato programmato in un numero
veloce (numero di selezione abbreviata), potete selezionarlo premendo
il tasto NR. VELOCE ed immettendo quindi il numero veloce.
1
Caricate il(i) documento(i).
• TX PRONTA apparirà sul display.
• Impostate la risoluzione e/o il con-
trasto, se lo desiderate.
2
Premete il tasto NR. VELOCE ed
immettete quindi il numero veloce,
premendo i tasti numerici.
• Per immettere i numeri da 1 a 9,
prima di tutto immettete 0 e quindi
il numero.
3
Controllate il display. Se il nome
oppure il numero visualizzato è
corretto, premete il tasto INVIO. (In
caso contrario, premete il tasto STOP
e ripetete quindi il passo 2.)
NR. VELOCE
RISOLUZIONE
0
(Esempio)
INVIO
2. Trasmettere
dei documenti
9
Selezione diretta con il tastierino numerico
Potete anche immettere un numero completo con i tasti numerici e
quindi premere il tasto INVIO per cominciare a comporre il numero.
Potete usare questo metodo per comporre un numero completo,
quando non avete bisogno di parlare con l'altra parte prima di
trasmettere il fax.
63
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Nota:
La composizione diretta del numero con il tastierino non si può usare per
comporre un numero all'interno della centrale telefonica privata (PBX)
nella quale si trova il vostro apparecchio fax. Per trasmettere un
documento all'interno della vostra centrale telefonica privata, usate la
selezione normale.
1
Caricate il (i) documento(i). (Nota: Se
lo desiderate potete caricare il
documento dopo aver composto il
numero nel passo 2, nel seguito.)
• TX PRONTA apparirà sul display.
• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo desiderate.
2
Immettete il numero
dell'apparecchio ricevente,
premendo i tasti numerici.
• Se occorre far una pausa tra una
cifra qualsiasi ed un'altra premete il
tasto R IC HIAM ATA. In una riga
si possono immettere diverse pause.
3
Controllate il display. Se il numero
dell'apparecchio ricevente
visualizzato è corretto, premete il
tasto INVIO.
• Se il numero non è corretto, premere il tasto STOP per cancellare il
numero e reintrodurlo esattamente.
3
22
4
RISOLUZIONE
5
6
(Esempio)
INVIO
7
64
Inviare un fax con la selezione automatica
Cercare un numero di selezione automatica
Se non ricordate il tasto rapido oppure il numero veloce nel quale avete
programmato un particolare numero di fax oppure un destinata-rio di
posta elettronica, potete trovare il numero, seguendo i passi riportati
sotto. Una volta che avete trovato il numero, lo potete selezionare e
trasmettere il documento caricato, premendo semplicemente il tasto
INVIO
. (Nota: per cercare un destinatario di posta elettronica, il vostro
apparecchio fax deve essere collegato al vostro computer).
1
Caricate il(i) documento(i).
• TX PRONTA apparirà sul display.
2. Trasmettere
dei documenti
• Impostate la risoluzione e/o il
contrasto, se lo desiderate.
2
Premete il tasto CERCA/R.
3
Premete 1 per cercare un numero di
selezione automatica oppure 2 per
cercare un destinatario di posta
RICERCA NUMERIE-MAIL
oppure
1
elettronica.
4
Immettete la prima lettera del nome
memorizzato, premendo il tasto numerico
appropriato (il tasto sotto la lettera
segnata) una o più volte, fino a quando la
GHIMNO
PQRSWXYZ
lettera appare nel display. Se il nome
comincia con un carattere speciale oppure
un numero, premete 1.
♦ Se non vi ricordate la prima lettera, andate all'operazione 5
(sfoglierete la lista dall'inizio).
RISOLUZIONE
CERCA
ABC21DEF
JKL
54
TUV
87
0
R
2
3
6
9
♦ Se per il numero non è stato memorizzato il nome, premete 0. Con
ciò, quando voi sfogliate, appariranno in numeri e non i nomi.
65
Trasmettere un fax con la selezione automatica
5
Premete il tasto # oppure il tasto *
per sfogliare tra i nomi (i numeri se
avete premuto 0). Fermatevi quando il
nome cercato appare sul display.
• Se nessun nome, che comincia con la
lettera immessa, è stato memorizzato,
sfoglierete a partire dal nome successivo nell'ordine alfabetico nella lista. Se
nessun numero / nessun nome è stato
memorizzato, verrà visualizzato
NESSUN DATO.
6
Premete il tasto INVIO.
• Il documento è trasmesso.
Richiamata automatica
oppure
INVIO
Se utilizzate la composizione automatica (compresa la composizione
diretta dal tastierino numerico) e la linea è occupata, il fax richiamerà
automaticamente il numero. L'apparecchio fax farà fino a due tentativi
di richiamata con un intervallo di cinque minuti.
♦ Per fermare la selezione automatica, annullate il processo, come
spiegato in Controllo e annullamento di processi di trasmissione in
questo capitolo.
Intervallo di richiamata per la richiamata automatica
Se lo desiderate potete variare l'intervallo con il quale l'apparecchio
fax fa dei tentativi di richiamata.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
INTERV.RICHIAM.
IMP. DA 01/15 05
66
Inviare un fax con la selezione automatica
2
Immettete un numero da due cifre da
01 a 15 per il numero di minuti
dell'intervallo.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
Numero di richiamate per la selezione automatica
Se lo desiderate potete cambiare il massimo numero di tentativi di
selezione automatica, che vengono effettuati quando la linea è
occupata.
♦ In determinate condizioni, (per esempio se una persona risponde al
telefono), la richiamata automatica si può fermare prima che il
numero impostato di tentativi di richiamata automatica è stato fatto.
0
3
Esempio:
3 minuti
STOP
2. Trasmettere
dei documenti
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
RICHIAMATE
IMP. DA 00/10 02
2
Immettete un numero di 2 cifre da 00
a 10 per il massimo numero di
tentativi di richiamata.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
FUNZIONE
4
5
0
Esempio:
5 tentativi
STOP
67
Trasmettere un fax con la selezione automatica
Controllo ed annullamento di processi di trasmissione
Per visualizzare le informazioni sui processi di trasmissione (e di
polling) impostati attualmente, seguite i passi riportati sotto. Con
questa procedura potete anche annullare un processo.
1
Premete questi tasti.
FUNZIONE
• Il display visualizzerà STATO AZIONE ed il numero di processi di
trasmissione, e quindi le informazioni sul primo processo.
2
Premete il tasto ALTO oppure il tasto
BASSO per sfogliare la lista dei
processi.
(Nota: Potete anche sfogliare con il
tasto * oppure #.)
BASSO
oppure
0
ALTO
• Il display visualizzerà il numero di
memoria a 2 cifre assegnato alla
trasmissione, l'ora che era stata
impostata per la trasmissione e lo
stato del processo, che si alternano
al nome (oppure al numero) del
destinatario.
• Per annullare un processo, premete
il tasto INVIO due volte mentre il
processo appare sul display.
3
Quando avete finito di vedere la lista,
premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
68
STOP
Inviare un fax con la selezione automatica
Modo correzione errore
L'apparecchio fax è impostato per correggere automaticamente
qualsiasi distorsione sulla linea, causata da rumore sulla linea
telefonica, prima di stampare all'estremità ricevente. Questa funzione
è detta modo correzione errore (ECM). ECM è efficace sia per le
trasmissioni che per le ricezioni ed ha effetto solo se l'altro
apparecchio fax è anch’esso dotato dell'ECM.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
MODO ECM
1=SI,2=NO
2
Premete 1 per attivare l'ECM oppure
2 per disattivarlo.
SINO
oppure
1
2. Trasmettere
dei documenti
2
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
STOP
69
Trasmettere un fax con la selezione automatica
In linea Veloce
Quando trasmettete un documento, normalmente l'apparecchio fax
compone il numero del destinatario mentre la scansione è ancora in
corso. Questa funzione è detta In linea veloce. Se lo desiderate potete
disattivare la prestazione In linea veloce e far attendere l'apparecchio
fax fino a quando tutte le pagine sono state scannerizzate, prima di
comporre il numero.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
IN LINEA VELOCE
1=SI,2=NO
2
Premete 1 per attivare la funzione In
linea veloce oppure 2 per disattivarla.
SINO
oppure
1
2
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
70
STOP
3. Ricevere dei documenti
Uso del modo TEL/FAX
Per selezionare il modo TEL/
FAX, premete il tasto
DI RICEZIONE
le due frecce nel display
puntano simultaneamente su
TEL e FAX.
MODO
fino a quando
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
S.T.
Quando il modo di ricezione è impostato su TEL/FAX, il vostro
apparecchio fax risponderà automaticamente a tutte le chiamate dopo
due squilli. Dopo aver risposto, il vostro fax monitorerà la linea per
circa cinque secondi per verificare se si sta trasmettendo un suono di
fax.
♦ Se il vostro apparecchio fax rileva un tono di fax (ciò significa che
la chiamata è di un fax), esso comincerà automaticamente a ricevere
il documento in arrivo.
♦ Se il vostro apparecchio fax non rileva un tono di fax (ciò significa
che la chiamata è una chiamata telefonica vocale oppure un fax con
selezione manuale), esso emetterà uno squillo (detto pseudo
squillo) per 15 secondi, per avvertirvi che dovete rispondere. Se non
rispondete entro questo tempo, il vostro fax trasmetterà un suono
all'altro apparecchio per consentire a chi chiama di inviare un fax
manualmente.
Nota: solo il fax vi avvertirà delle chiamate vocali oppure dei fax
selezionati manualmente mediante il pseudo squillo. Un telefono esterno
collegato alla stessa linea non emetterà uno squillo dopo che la
comunicazione è stata stabilita.
documenti
3. Ricevere dei
71
Uso del modo TEL/FAX
Durata del pseudo squillo per il modo TEL/FAX
Se lo desiderate, potete variare la durata del pseudo squillo nel modo
TEL/FAX.
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
DURATA SQUILLI
1=15 SEC.
2
Immettete un numero nel modo
seguente, per la durata desiderata:
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
FUNZIONE
4
15 secondi:
30 secondi:
60 secondi:
120 secondi:
1
2
3
4
STOP
72
Utilizzare il modo FAX
Utilizzare il modo FAX
Per selezionare il modo fax,
premete il tasto
RICEZIONE
MODO DI
fino a quando
la freccia nel display è
diretta verso FAX.
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
S.T.
Quando il modo di ricezione è impostato su FAX, l'apparecchio fax
risponderà a tutte le chiamate dopo due squilli e riceverà i fax in
arrivo.
2 squilliRicezione di fax
♦ Se sollevate il microtelefono prima che l'apparecchio risponda,
potete parlare all'altra parte e/o ricevere un documento, come spiegato in Utilizzare il modo TEL.
documenti
3. Ricevere dei
Nota: Se ricevete un fax mentre scannerizzate un documento nel Desktop
Multifunzione, la scansione può essere annullata.
73
Utilizzare il modo FAX
Cambiare il numero di squilli
Se lo desiderate, potete cambiare il numero di squilli dopo il quale
l'apparecchio fax risponde alle chiamate in arrivo nei modi FAX e
TEL/FAX. Si può selezionare qualsiasi numero tra 2 e 5.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
NUMERO SQUILLI
IMPOSTA DA 2/5 2
2
Immettete il numero di squilli
desiderato (qualsiasi numero da 2
a 5).
Il display visualizzerà brevemente la
vostra selezione e quindi :
Esempio: 3 squilli
3
INTERV.RICHIAM.
IMP. DA 01/15 2
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
Vassoio dei documenti ricevuti
Nota: il vassoio dei documenti ricevuti ha una capacità massima di
100 fogli. Per evitare che l'uscita venga ostruita, il che può a sua volta
provocare degli inceppamenti della carta, assicuratevi di rimuovere
frequentemente i documenti ricevuti e le copie. Non lasciate che un gran
numero di documenti si accumuli nel vassoio.
74
STOP
Uso del modo S.T.
Uso del modo S.T.
Per selezionare il modo S.T.
premete il tasto
RICEZIONE
freccia nel display è diretta
verso S.T.
MODO DI
RICEZIONE
Nel modo S.T. il vostro fax riceverà automaticamente dei messaggi
vocali e fax, se avete una segreteria telefonica collegata al vostro
apparecchio fax. Vedere il capitolo 6 per ulteriori particolari.
MODO DI
fino a quando la
TEL
FAX
S.T.
documenti
3. Ricevere dei
75
Uso del modo ricezione TEL
Uso del modo ricezione TEL
Per selezionare il modo TEL,
premete il tasto
RICEZIONE
freccia nel display è diretta
verso TEL.
MODO DI
fino a quando la
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
Quando il modo di ricezione è impostato su TEL, dovete rispondere a
tutte le chiamate, alzando il microtelefono dell'apparecchio fax oppure
un telefono esterno collegato alla stessa linea.
Rispondere con il microtelefono del fax
1
Quando l'apparecchio fax squilla,
alzate il microtelefono.
2
Se sentite un tono di fax, aspettate
fino a quando il display mostra
RICEZIONE e quindi rimettete al suo
posto il microtelefono.
Beep
RICEZIONE
S.T.
76
Se avete impostato SEGNALE
Nota:
FAX RX su NO, premete il tasto
per dare inizio alla ricezione.
INVIO
3
Se l'altra parte prima di tutto parla con
voi e quindi vuole trasmettere un fax,
premete il tasto INVIO dopo aver
parlato. (Premete il vostro tasto di
INVIO prima che il mittente abbia
premuto il suo tasto di invio.)
• Quando sul display appare
RICEZIONE, riagganciate.
INVIO
RICEZIONE
Rispondere con un telefono esterno
1
Rispondete sul telefono derivato
quando squilla.
Uso del modo ricezione TEL
documenti
3. Ricevere dei
2
Se sentite un tono fax, attendete fino a
quando il vostro fax risponde (il
telefono derivato verrà disattivato),
quindi riagganciate.
Beep
Il telefono viene
disattivato
77
Uso del modo ricezione TEL
3
Se il fax non risponde, oppure se
l'interlocutore prima di tutto parla con voi e
dopo vuole trasmettere un fax, premete 5,
*, e * sul telefono esterno (solo su un
telefono a selezione multifrequenza). Ciò
segnala al fax di iniziare la ricezione.
Riagganciate.
5
Commenti:
♦ Il vostro fax non accetterà il segnale per cominciare la ricezione
(5**) se nel suo alimentatore è caricato un documento.
♦ Se avete impostato SEGNALE FAX RX su NO, premete 5, *, e *
sul telefono esterno per iniziare la ricezione.
Cambiare il numero per attivare il fax a distanza
Se lo desiderate, potete usare un numero diverso da 5 per attivare la
ricezione di fax da un telefono esterno. Potete selezionare qualsiasi
numero da 0 a 9.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
NR.ATTIV.REMOTA
IMP.DA 0-9 (5)
2
Immettete un numero da 0 a 9.
1
(Esempio)
78
Uso del modo ricezione TEL
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
Disattivazione del rilevamento del Numero attivazione remota
Se non intendete attivare mai la ricezione di fax da un telefono
esterno, potete disattivare il rilevamento del NUMERO
ATTIVAZIONE REMOTA. Ciò vi assicurerà che il fax non tenterà
mai di iniziare per errore la ricezione, quando rileva un segnale simile
al NUMERO ATTIVAZIONE REMOTA, mentre state parlando
attraverso un telefono esterno.
STOP
documenti
3. Ricevere dei
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
RICEZIONE REMOTA
1=SI,2=NO
2
Premete 1 per attivare il rilevamento
del NUMERO ATTIVAZIONE
REMOTA, oppure 2 per disattivarlo.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
FUNZIONE
4
SINO
oppure
1
STOP
2
79
Uso del modo ricezione TEL
SEGNALE FAX RX
Il vostro fax darà inizio automaticamente alla ricezione, se sentite un
segnale di fax dopo aver risposto ad una chiamata sul vostro fax
oppure su un telefono interno. Se utilizzate un fax modem per
computer per trasmettere dei documenti sulla stessa linea, dovete
disattivare questa funzione allo scopo di impedire che il vostro fax
tenti per errore di ricevere dei documenti dal fax modem del computer.
Per cambiare l'impostazione seguite i passi riportati sotto.
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
SEGNALE FAX RX
1=SI,2=NO
2
Premete 1 per attivare la funzione
oppure 2 per disattivarla.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
FUNZIONE
4
SINO
1
oppure
STOP
2
80
Uso del modo ricezione TEL
Rapporto riduzione in ricezione
In fax è stato impostato in fabbrica per ridurre automaticamente il
formato dei documenti ricevuti in modo da adattarli al formato della
carta da stampa. Ciò assicura che i dati sul bordo del documento non
vengono tagliati fuori. Se lo desiderate potete disattivare questa
funzione e fare in modo che i documenti ricevuti vengano stampati in
grandezza naturale.
♦ Se un documento è troppo lungo per essere contenuto nella carta da
stampa, il resto verrà stampato su una seconda pagina. In questo
caso il punto del taglio può capitare nel mezzo di una riga.
♦ La riduzione automatica potrebbe non essere possibile se il docu-
mento ricevuto è troppo grande, contiene troppa grafica o immagini,
oppure viene inviato ad alta risoluzione. In questo caso il resto del
documento verrà stampato su una seconda pagina.
1
Premete questi tasti:
il display visualizzerà:
FUNZIONE
4
documenti
3. Ricevere dei
RAPPORTO RIDUZ.
1=AUTO, 2=100%
2
Premete 1 per attivare la riduzione
automatica oppure 2 per disattivarla.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
AUTO100%
1
oppure
STOP
2
81
Ricezione sostitutiva in memoria
Ricezione sostitutiva in memoria
In situazioni nelle quali non è possibile stampare come, ad esempio,
quando al vostro fax manca la carta, quando occorre sostituire la
cartuccia del toner, oppure quando vi è un inceppamento carta, i fax in
arrivo verranno ricevuti in memoria.
Quando avete ricevuto un documento in memoria, sul display apparirà
NON POSSO STAMP. che si alterna con un messaggio che indica il
problema. Quando eliminate il problema, i documenti verranno
stampati automaticamente.
Se avete ricevuto dei documenti in memoria, perché al fax era
mancata la carta, assicuratevi di aggiungere della carta dello stesso
formato utilizzato in precedenza. In caso contrario, il formato della
stampa del documento non corrisponderà a quella della carta da
stampa.
Attenzione!
♦ Quando dei documenti sono memorizzati nella memoria, non speg-
nete l'apparecchio. Ciò provocherà la cancellazione di tutto ciò che
contiene.
♦ Se dei documenti ricevuti in memoria vanno persi a causa di una
mancanza di corrente oppure a causa altri tipi di interruzioni
nell'alimentazione elettrica, quando l'alimentazione viene ripristinata, verrà stampato RAPPORTO CANCELLAZIONE. Questo dà
delle informazioni sulle ricezioni perdute, compreso il numero di
fax degli apparecchi trasmittenti, se sono disponibili.
82
4. Fare delle copie
Il vostro fax si può anche utilizzare per fare delle copie. Si possono
fare copie singole e multiple (fino a 99 per originale), consentendo al
vostro fax di servire anche da comoda copiatrice da ufficio.
1
Caricate il (i) documento(i) con la
facciata in giù. (20 pagine al
massimo.)
• TX PRONTA apparirà sul display.
2
Se lo desiderate, selezionate una o più
delle seguenti impostazioni opzionali
della copiatura:
• FASCICOLAZIONE COPIE:
Se state facendo più copie di più di
un originale e volete che siano
messe nell'ordine, premete il tasto
FUNZIONE e 6 quindi immettete
il numero di copie per originale.
(Se il numero delle copie è minore
di dieci, immettete uno "0" prima
del numero.)
Originali
C
B
A
Fascicolate
(COPIA FASCICOL.)
C
C
B
B
A
A
C
B
A
Non fascicolate
(COPIA MULTI)
A
A
A
• COPIE MULTIPLE
(non fascicolate):
Se volete fare più copie dell'originale (oppure di ogni originale),
immettete il numero di copie per
originale.
4. Fare
delle copie
FUNZIONE
6
Esempio:
3
0
3 copie per
originale
Esempio di copie
fascicolate/non
fascicolate (tre ciascuna)
B
B
B
C
di tre originali
C
C
9
Esempio: Nove copie
per ogni originale
83
Copiatura
• RIDUZIONE/INGRANDIMENTO:
se volete ridurre oppure ingrandire la copia,
premete il tasto RIDUZIONE/INGRAN-
RIDUZIONE/
INGRANDIMENTO
DIMENTO fino a quando la percentuale
desiderata appare nel display (potete anche
sfogliare i valori percentuali con i tasti
ALTO e BASSO). Le selezioni sono le
seguenti:
100% (nessuna riduzione / ingrandimento)
AUTO (riduzione automatica per stare nel
formato della carta da stampa.)
94%
88%
73%
50%
200%
150%
125%
Nota: L'impostazione ingrandimento / riduzione ha effetto solo per una
volta.
• RISOLUZIONE:
Se lo desiderate, impostate la
RISOLUZIONE
risoluzione e/o il contrasto
(l'impostazione predefinita per la
copiatura è FINE).
3
Premete il tasto COPIA / AIUTO.
COPIA/AIUTO
• La copiatura avrà inizio.
Nota:
se mettete un grande numero di originali nell'alimentatore, la memoria
potrebbe diventare piena, prima che tutti sono stati scansionati
(MEMORIA PIENA apparirà sul display). Se ciò si verifica, premete il
tasto INVIO per copiare gli originali che sono stati scansionati e ripetete
quindi la procedura di copiatura per gli originali rimanenti, compresi gli
originali che erano stati scansionati quando la memoria era diventata
piena.
84
Taglio copia
Quando copiate un documento che è più lungo della carta da stampa,
utilizzate l'impostazione taglio copia per scegliere se il resto del
documento verrà tagliato fuori oppure stampato in una seconda
pagina. L'impostazione iniziale è SI' (tagliare via il resto). Per
cambiare l'impostazione seguite le istruzioni qui sotto.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
il display visualizzerà:
TAGLIO COPIA
1=SI,2=NO
Copiatura
2
Premete 1 per impostare taglio copia
su SI (il resto del documento non
verrà stampato), oppure 2 per
impostare il taglio copia su NO (la
parte che rimane verrà stampata su
una seconda pagina).
Il display mostrerà per breve tempo la
vostra selezione e quindi :
PRIORITA' FINE
1=SI,2=NO
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
SINO
1
oppure
STOP
2
4. Fare
delle copie
85
5. Fare delle chiamate telefoniche
Il vostro apparecchio fax si può utilizzare come un normale
apparecchio telefonico per fare e ricevere delle chiamate vocali.
♦ Quest'apparecchio non è progettato per fare delle chiamate telefoni-
che di emergenza quando manca la corrente. Per avere accesso ai
servizi di emergenza occorre predisporre delle soluzioni alternative.
1
Alzate il microtelefono oppure
premete il tasto LINEA. Ascoltate il
tono di chiamata.
2
Componete il numero, servendovi dei
seguenti metodi:
oppure
LINEA
• Composizione normale: Immet-
tete il numero telefonico completo
con i tasti numerici.
• Selezione con i tasti rapidi: Pre-
mete il tasto rapido appropriato.
• Selezione con i numeri veloci:
Premete il tasto NR. VELOCE ed
immettete il numero veloce di
2 cifre con i tasti numerici.
3
Parlate con l'altra parte, quando
risponde.
• Se avete premuto il tasto LINEA,
sollevate il microtelefono per parlare.
86
01
02
Esempio:
Premete il tasto
rapido 01
03
Fare delle chiamate telefoniche
Commenti:
♦ Mentre il microtelefono del fax è sollevato (ricevitore alzato), un
telefono esterno collegato direttamente al fax non può essere utilizzato per parlare con l'altra parte.
♦ Il fax può interrompere una chiamata telefonica vocale ricevuta su
un telefono esterno, se il modo di ricezione è impostato su S.T. e vi
è un periodo di silenzio durante la conversazione. Se siete su un
telefono con selezione multifrequenza, potete impedirlo, premendo
tre tasti qualsiasi sul telefono, immediatamente dopo aver risposto.
(Nota: Non immettete il codice per attivare la ricezione fax: 5, *,
*.)
Cercare un numero di selezione automatica
Potete usare il tasto CERCA/R per cercare un tasto rapido oppure un
numero veloce. Prima di tutto cercate il numero, come descritto in
Cercare un numero di selezione automatica in Trasmettere un fax con
composizione automatica nel capitolo 2, sollevate quindi il
microtelefono oppure premete il tasto LINEA. Il numero verrà
composto automaticamente (non premete il tasto INVIO).
Richiamata
L'ultimo numero composto può venire composto di nuovo, premendo
il tasto RICHIAMATA (non è necessario alzare il microtelefono
oppure premere il tasto LINEA). Quando l'altra parte risponde,
sollevate il microtelefono per parlare.
5. Fare
delle chiamate
87
Fare delle chiamate telefoniche
Funzionamento in un centralino telefonico
Se il vostro fax è collegato ad un centralino telefonico, potete
utilizzarlo per eseguire le seguenti operazioni:
Fare delle chiamate di interrogazione: Durante una chiamata potete
mettere l'altra parte in attesa, fare un'ulteriore chiamata ad una terza
parte e quindi tornare indietro al chiamante originario.
Trasferimento di chiamate: Potete trasferire una chiamata ad un
altro numero nella stessa centrale telefonica privata, senza l'intervento
di un operatore.
Nota: Assicuratevi che le impostazioni corrette della centrale telefonica
privata PBX siano state selezionate, come spiegato in Impostazioni PBX
nel capitolo 1.
Fare delle chiamate di interrogazione:
1
Durante la conversazione telefonica,
premete il tasto CERCA/R. Questo
mette l'altra parte in attesa.
2
Quando sentite il tono di chiamata,
componete il numero della terza parte
per la chiamata di interrogazione.
3
Quando avete finito la chiamata di
interrogazione, verrete
automaticamente rimandati al
chiamante originale, non appena la
terza parte ha riagganciato.
88
CERCA
R
Trasferimento di chiamate
1
Durante la conversazione telefonica,
premete il tasto CERCA/R. Questo
mette l'altra parte in attesa.
2
Quando sentite il tono di chiamata,
componete il numero al quale volete
trasferire la chiamata. Quando l'altra
parte risponde, riagganciate e la
chiamata verrà trasferita.
• Se l'altra parte non risponde, premete il tasto CERCA/R ancora una
volta per ritornare al chiamante originario.
Fare delle chiamate telefoniche
CERCA
R
89
5. Fare
delle chiamate
6. Collegamento di una segreteria
telefonica
Collegare una segreteria telefonica
Se lo desiderate, potete collegare una segreteria telefonica alla presa
TEL. SET del vostro apparecchio fax. Ciò vi consentirà di ricevere
sia messaggi vocali che fax, quando siete assenti.
1
Rimuovete il sigillo che copre la
presa TEL. SET.
2
Collegate la presa telephone line
(linea telefonica) della vostra
segreteria telefonica alla presa TEL. SET.
• se lo desiderate, potete collegare un
telefono esterno alla presa telefono
esterno della vostra segreteria telefonica.
Assicuratevi che
la presa
LINE
apparecchio fax
sia collegata alla
presa sulla
parete.
90
TEL.
del vostro
Alla presa
telephone line
(linea telefonica)
della segreteria
telefonica.
Utilizzo del collegamento della segreteria telefonica
Cambiare il messaggio in partenza
Il messaggio in partenza (OGM) della vostra segreteria telefonica
dovrebbe venire modificato, per informare i chiamanti che vogliono
inviare un fax, che devono premere il loro tasto INVIO. Per esempio,
il vostro messaggio potrebbe essere come segue:
"Pronto. Vi siete collegati con la ditta ABC. In questo momento non vi
è nessuno che può rispondere alla vostra chiamata. Per favore lasciate
un messaggio dopo il segnale acustico oppure premete il tasto di Invio
del vostro fax per inviare un fax. Grazie per averci chiamato."
♦ E' consigliabile mantenere la durata del messaggio al di sotto dei 10
secondi. Se esso è troppo lungo, potreste avere delle difficoltà nel
ricevere dei fax inviati con la selezione automatica.
♦ Se il vostro messaggio in partenza deve essere più lungo di 10
secondi, lasciate una pausa di circa quattro secondi all'inizio del
messaggio stesso. Ciò darà al vostro fax la possibilità di rilevare dei
toni di fax, quando si usa la selezione automatica.
Utilizzo del collegamento della segreteria telefonica
1
Impostate il modo di ricezione su S.T.
(segreteria telefonica)
2
Impostate la vostra segreteria
telefonica su Risposta automatica.
♦ La vostra segreteria telefonica deve essere impostata per rispondere
dopo due squilli al massimo. In caso contrario non sarete in grado di
ricevere dei fax inviati con la selezione automatica.
MODO DI
RICEZIONE
TEL
FAX
S.T.
91
telefonica
6. Segreteria
Utilizzo del collegamento della segreteria telefonica
Nota: Se la vostra segreteria telefonica ha una funzione di ascolto a
distanza, assicuratevi che il codice usato per attivare l'ascolto a distanza
sia differente dal codice usato per attivare la ricezione di fax con un
telefono esterno (vedere Capitolo 3, Ricevere documenti). Se essi sono
uguali, immettendo il codice da un telefono esterno allo scopo di
ascoltare dei messaggi, si provocherà l'attivazione dell'apparecchio fax.
Come funziona il modo segreteria telefonica
Quando siete fuori, la segreteria telefonica risponderà a tutte le vostre
chiamate in arrivo ed il suo messaggio in partenza verrà riprodotto. Le
persone che effettuano delle chiamate vocali, potranno lasciare un
messaggio. Durante questo tempo il vostro fax monitorerà
silenziosamente la linea. Se il vostro fax rileva un tono fax oppure un
silenzio di durata maggiore di quattro secondi, esso prenderà la linea e
darà inizio alla ricezione.
♦ Se il collegamento non è buono oppure se vi è del rumore sulla
linea, la segreteria telefonica e/o l'apparecchio fax potrebbero non
rispondere correttamente.
♦ Il contatore delle chiamate della vostra segreteria telefonica
potrebbe indicare che dei messaggi vocali sono stati ricevuti,
quando solo messaggi fax sono stati ricevuti.
♦ Per evitare che il fax prenda la linea e cominci a ricevere, se voi chi-
amate da un telefono esterno oppure rispondete da un telefono
esterno, premete tre tasti qualsiasi (ad eccezione del codice per attivare la ricezione fax, "5", "*", e "*") sulla tastiera di selezione del
telefono. Lo si può fare solo da un telefono con selezione a tastiera
multifrequenza.
Quando tornate e disattivate
la vostra segreteria telefonica,
assicuratevi di riportare il
modo di ricezione a FAX/TEL,
FAX, o TEL!
92
Impostazioni opzionali del modo S.T. (segreteria telefonica)
Impostazioni opzionali del modo S.T. (segreteria
telefonica)
Se necessario, potete utilizzare le seguenti impostazioni per
migliorare la risposta del collegamento della segreteria telefonica alle
chiamate in arrivo.
Tempo rilevazione del silenzio
Questa funzione produce l'effetto di far prendere la linea da parte
dell'apparecchio fax e di iniziare la ricezione di fax, se si rileva una
certa durata del silenzio, dopo che la segreteria telefonica ha risposto.
I tempi che si possono selezionare per il periodo di silenzio sono
compresi tra 1 e 10 secondi. La rilevazione del silenzio è stato
impostato in fabbrica su 6 secondi. Ciò dà le migliori prestazioni con
la maggior parte delle segreterie telefoniche; tuttavia potreste aver
bisogno di regolare quest'impostazione in funzione del tempo di
disconnessione della vostra segreteria telefonica.
Alcune segreterie telefoniche presentano tempi di disconnesione
insolitamente veloci (uguali o leggermente inferiori a 4 secondi), il
che significa, che la segreteria telefonica potrebbe disconnettere la
linea, prima che la ricezione fax possa avere inizio. In questo caso
provate con un'impostazione del tempo di rilevazione del silenzio di
circa 3 secondi.
Se l'apparecchio fax interrompe i chiamanti prima che possano
lasciare un messaggio, provate un'impostazione più lunga del tempo
della rilevazione del silenzio Se il vostro messaggio in partenza
comprende un periodo di silenzio, assicuratevi che l'impostazione ha
una durata maggiore del periodo di silenzio oppure rifate la
registrazione del vostro messaggio in partenza, per abbreviare il
silenzio.
Nota: La rilevazione del silenzio si può disattivare, immettendo "00" per
il tempo. Notate tuttavia, che l'apparecchio fax non sarà in grado di
ricevere dei fax trasmessi manualmente con la composizione normale del
numero.
93
telefonica
6. Segreteria
Impostazioni opzionali del modo S.T. (segreteria telefonica)
Per cambiare l'impostazione seguite le istruzioni qui sotto.
1
Premete questi tasti:
FUNZIONE
4
Il display visualizzerà:
RILEVAZ.SILENZIO
IMP. DA 00/10 06
2
Immettete un numero da 01 a 10,
oppure immettete 00 per disattivare la
funzione.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
04
(Esempio)
STOP
94
Impostazioni opzionali del modo S.T. (segreteria telefonica)
Impostazione auto ricezione
Quando questa funzione è attivata, il vostro fax risponderà ad una
chiamata dopo 5 squilli, se la segreteria telefonica, per una ragione
qualsiasi, non riesce a rispondere prima di quel tempo. Ciò garantisce
che riceverete i messaggi fax, anche se il nastro della segreteria
telefonica diventa pieno oppure la segreteria telefonica non è accesa.
Questa funzione è stata disattivata in fabbrica. Se volete attivarla,
seguite i passi riportati sotto:
Nota:
Quando questa funzione è attivata, assicuratevi che la segreteria
telefonica è impostata in modo da rispondere dopo 4 squilli o meno. Se
non lo è, il fax risponderà sempre per primo, impedendo ai chiamanti di
lasciare dei messaggi vocali.
1
Premete
questi tasti:
Il display visualizzerà:
SELEZ.AUTO RIC.
1=SI,2=NO
2
Premete 1 per attivare la funzione
oppure 2 per disattivarla.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
FUNZIONE
4
SINO
1
oppure
STOP
2
95
telefonica
6. Segreteria
Impostazioni opzionali del modo S.T. (segreteria telefonica)
Inizio rilevamento tempo silenzio
Quest'impostazione si può usare per ritardare l'inizio della rilevazione
del silenzio. Per esempio, se volete inserire una pausa all'inizio del
messaggio in partenza dalla vostra segreteria telefonica, per assicurare
un rilevamento chiaro dei segnali fax, potete utilizzare
quest'impostazione per ritardare l'inizio del rilevamento del silenzio,
in modo che la pausa non consenta al fax di prendere la linea.
La temporizzazione dell'inizio rilevamento tempo silenzio è stata
disattivata in fabbrica. Se volete utilizzare questa funzione, attivatela
immettendo un numero di due cifre uguale al numero di secondi
desiderato per il ritardo. Come criterio generale, il tempo di ritardo
deve essere leggermente maggiore della pausa prima del messaggio in
partenza.
1
Premete questi tasti:
Il display visualizzerà:
INIZ.RIL.SILENZ.
IMP. DA 00/15 00
2
Immettete un numero di 2 cifre (da 01
a 15) per il numero di secondi del
ritardo, oppure immettete 00 per
disattivare la funzione.
3
Premete il tasto STOP per ritornare
alla visualizzazione della data e
dell'ora.
FUNZIONE
4
04
(Esempio)
STOP
96
7. Funzioni speciali
Trasmissione seriale
La funzione trasmissione seriale consente di trasmettere lo stesso
documento ad un numero di località differenti, che può raggiungere
un massimo di 30, con una sola operazione. Caricate prima di tutto il
documento e quindi immettete i numeri degli apparecchi riceventi. Il
documento verrà trasmesso automaticamente ad ogni località.
♦ Potete usare solo tasti rapidi oppure numeri veloci per selezionare i
numeri degli apparecchi riceventi.
1
Caricate il(i) documento(i).
• TX PRONTA apparirà sul display.
2
Premete il tasto SERIALE.
SERIALE
Il display visualizzerà:
TRASMISS. SERIALE
RAPIDO O VELOCE
3
Componete il numero degli
apparecchi riceventi, servendovi di
uno o più dei seguenti metodi:
• Premete uno o più tasti di selezione
rapida.
• Immettete uno o più numeri veloci
con i tasti numerici.
01
01
02
03
2
(Esempio)
speciali
7. Funzioni
3
97
Trasmissione seriale
4
Premete il tasto INVIO.
Il display visualizzerà:
IMP. RISOLUZIONE
PREMI RISOLUZ.
INVIO
• Se lo desiderate, regolate la
risoluzione e/o il contrasto.
5
Premete il tasto INVIO. La
trasmissione ha inizio.
• Un rapporto operativo viene stampato automaticamente dopo che la
trasmissione seriale è stata completata. Controllate la colonna "Note"
del rapporto per vedere se una delle
località è contrassegnata da "Occupato" oppure per avere il codice di
errore della comunicazione. In tal
caso inviate il documento ancora
una volta a queste località.
RISOLUZIONE
INVIO
98
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.