Sharp AR-5516S, AR-5520S User Manual [it]

MODELLO: AR-5516S
SISTEMA MULTIFUNZIONALE DIGITALE
MANUALE DI ISTRUZIONI
AR-5520S

INDICE

1 PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
NOME DEI DIVERSI ELEMENTI E
PANNELLO DEI COMMANDI ............................6
ALIMENTAZIONE ON E ALIMENTAZIONE
OFF .................................................................... 8
ALIMENTAZIONE ON........................................8
ALIMENTAZIONE OFF ......................................8
CARICAMENTO CARTA................................... 9
CARTA ...............................................................9
CARICAMENTO CARTA .................................10
MODIFICARE L'IMPOSTAZIONE DEL
FORMATO CARTA DEL VASSOIO.................12
FUNZIONAMENTO IN MODO COPIA E
2 FUNZIONI DI COPIA
COPIA NORMALE........................................... 15
SCURIRE O SCHIARIRE UNA COPIA ............18
SELEZIONE DEL VASSOIO............................18
IMPOSTARE IL NUMERO DI COPIE ..............19
RIDUZIONE/INGRANDIMENTO/ZOOM .......... 19
SELEZIONE AUTOMATICA DEL
RAPPORTO .....................................................19
SELEZIONE MANUALE DEL RAPPORTO .....20
SELEZIONARE SEPARATAMENTE IL
RAPPORTO DI RIPRODUZIONE VERTICALE E
ORIZZONTALE (Copia ZOOM XY)..................21
COPIE A 2 FACCIATE UTILIZZANDO IL
VASSOIO BYPASS ......................................... 23
COPIA PAGINA DOPPIA ................................ 24
INTERROMPERE L'ESECUZIONE DI UNA
COPIA (Interrompere la copiatura) ............... 25
3 FUNZIONI STAMPANTE
PROCEDURA DI BASE PER LA STAMPA .... 26
APERTURA DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
DAL PUSALNTE "Start" .................................. 27
SCHERMATA DI CONFIGURAZIONE DEL
DRIVER DELLA STAMPANTE ....................... 28
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DI STAMPA
AVANZATE...................................................... 29
STAMPA DI PIÙ PAGINE DI UN DOCUMENTO
SU UN SOLO FOGLIO (Stampa N su 1) ........ 29
ADATTAMENTO DELL'IMMAGINE STAMPATA
AL FOGLIO (Adatta alla pagina) ..................... 30
ROTAZIONE DI 180° DELL'IMMAGINE DA
STAMPARE (Ruota di 180 gradi).................... 30
INGRANDIMENTO/RIDUZIONE
DELL'IMMAGINE DI STAMPA (Zoom) ........... 31
STAMPA IN NERO DI TESTO E LINEE
SBIADITE (Testo in nero/Vettore in nero) ....... 31
MODIFICA DELLA LUMINOSITÀ E DEL CONTRASTO DELL'IMMAGINE (Regolazione
immagine)........................................................ 32
AGGIUNTA DI UNA FILIGRANA ALLE PAGINE
STAMPATE (Filigrana).................................... 32
SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI DI
STAMPA DI USO FREQUENTE...................... 33
SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI AL MOMENTO DELLA STAMPA (Impostazioni
utente) ............................................................. 33
DESCRIZIONE DELLA FINESTRA DI STATO
DELLA STAMPA ............................................. 34
4 IMPOSTAZIONI UTENTE
REGOLARE IL LIVELLO DI ESPOSIZIONE
AUTOMATICA ................................................. 35
ABILITAZIONE MODO RISPARMIO
TONER............................................................. 36
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
(Impostazioni di sistema) .............................. 37
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA ......................... 37
SELEZIONE DI UN VALORE PER
UN'IMPOSTAZIONE DI SISTEMA.................. 39
IMPOSTAZIONI PER MODALITA NUMERO DI
CONTO ............................................................ 40
MODALITÀ NUMERO DI CONTO .................. 40
IMPOSTAZIONI DELLA MODALITA NUMERO
DI CONTO....................................................... 40
SELEZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DELLA
MODALITA NUMERO DI CONTO .................. 41
1
5 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI...................... 44
PROBLEMI CON L'UNITÀ O DI COPIA...........45
PROBLEMI DI STAMPA ..................................48
INDICATORI E MESSAGGI DISPLAY ............ 50
ELIMINAZIONE DI INCEPPAMENTI............... 51
INCEPPAMENTO NELL'SPF...........................51
INCEPPAMENTO NEL VASSOIO BYPASS....52
INCEPPAMENTO NELL'UNITÀ .......................53
INCEPPAMENTO NEL VASSOIO
SUPERIORE ....................................................56
INCEPPAMENTO NEL VASSOIO
INFERIORE......................................................57
SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL
TONER............................................................. 58
6 MANUTENZIONE ORDINARIA
CONTROLLARE IL TOTALE COPIE E IL
LIVELLO DEL TONER..................................... 59
CONTROLLO DEL TOTALE COPIE................59
CONTROLLO DEL LIVELLO TONER..............60
MANUTENZIONE ORDINARIA ....................... 61
PULIZIA DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE E
DEL COPERCHIO DOCUMENTI/SPF.............61
PULIZIA DELLA LASTRA DI SCANSIONE DELL'ORIGINALE (SOLO QUANDO È
INSTALLATO L'SPF) .......................................61
PULIZIA DEL RULLO ALIMENTATORE DEL
VASSOIO BYPASS..........................................62
PULIRE IL CORONA DI TRASFERIMENTO ...62
7
UNITÀ PERIFERICHE ..................................... 63
ALIMENTATORE A SINGOLA PASSATA .......64
UNITÀ DI ALIMENTAZIONE CARTA DA 250
CONSERVAZIONE DEI MATERIALI DI
CONSUMO....................................................... 65
CONSERVAZIONE CORRETTA .....................65
UNITÀ PERIFERICHE E COMPONENTI
FOGLI/UNITÀ DI ALIMENTAZIONE CARTA
2 X 250-FOGLI.................................................64
2

INTRODUZIONE

Nel presente manuale sono descritte le funzioni di copia e stampa del sistema multifunzione digitale AR-5516S/AR­5520S.
• Nella dicitura "AR-XXXX" contenuta nel manuale, "XXXX" indica il nome del modello della macchina. Per conoscere il nome
Nota
A causa di migliorie e modifiche apportate al prodotto, le schermate, i messaggi e i nomi dei tasti riportati nel manuale possono essere diversi da quelli utilizzati effettivamente nella macchina.
del proprio modello, consultare "DIFFERENZE TRA I MODELLI" nella Guida operativa.
• Le schermate e le procedure contenute nel manuale sono tratte da Windows Vista. Con altre versioni di Windows, alcune schermate potrebbero differire da quelle qui riportate.
• Per informazioni sul funzionamento del sistema operativo, consultare il relativo manuale o la relativa guida in linea.
3
1
Il presente capitolo contiene le informazioni di base che è necessario conoscere prima di utilizzare l'unità.

NOME DEI DIVERSI ELEMENTI E FUNZIONI

Capitolo 1

PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ

1
2
7
2
6
3
4
16
5
15
1
Dispositivo di pulizia del vetro (quando è installato l'SPF)
Utilizzarlo per la pulizia del vetro di scansione originale. (p.61)
2
Coperchio di alimentazione documenti (quando è installato l'SPF)/coperchio documenti
Aprire per effettuare copie dalla lastra di esposizione.
(p.15)
3
Lastra di esposizione
Collocare qui l'originale che si desidera digitalizzare con il lato da acquisire rivolto verso il basso. (p.15)
4
Maniglie
Vengono utilizzate per spostare la macchina.
5
Interruttore di alimentazione
Premere per accendere o spegnere l'unità. (p.8)
6
Pannello dei comandi
Contiene i tasti di commando e le luci di stato. (p.6)
7
Vassoio di uscita carta
Le copie e le stampe vengono depositate in questo vassoio.
8
13 14
9
8
Sportello anteriore
Aprire per rimuovere la carta inceppata e per effettuare la manutenzione dell'unità. (p.54, p.58)
9
Vassoi carta
Ogni vassoio può contenere 250 fogli di carta. (p.10)
10
Sportello laterale
Aprire per rimuovere la carta inceppata e per effettuare la manutenzione dell'unità. (p.52, p.53)
11
Maniglia dello sportello laterale
Tirare per aprire il pannello di sportello laterale.
12
Guide della carta vassoio bypass
Regolare la larghezza della carta. (p.11)
13
Vassoio bypass
È possibile alimentare la carta, incluse le carte speciali (come i lucidi trasparenti), dal vassoio bypass. (p.11, p.23)
14
Prolunga del vassoio bypass
Tirare verso l'alto quando si alimenta con carta di grande formato come B4 e A3. (p.11)
15
Dispositivo di pulizia caricatore
Utilizzare per pulire il corona di trasferimento. (p.62)
12
4
10
11
(p.52)
4
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
22
23
18
24 25
1917
1
20
21
2726
16
Porta USB 2.0
Collegarlo al computer per utilizzare la funzione di stampa (vedere la Guida introduttiva).
17
Coperchio di alimentazione documenti (quando è installato l'SPF)
Collocare qui l'(gli)originale(i) che si desidera digitalizzare con il lato da acquisire rivolto verso l'alto. Contiene fino a 40 originali.
18
Guide dell'originale (quando è installato l'SPF)
Regolare il formato degli originali.
19
Coperchio del rullo di alimentazione (quando è installato l'SPF)
Aprire per estrarre gli originali inceppati. (p.51)
20
Sportello laterale destro (quando è installato l'SPF)
Aprire per estrarre gli originali inceppati. (p.51)
21
Area di uscita (quando è installato l'SPF)
Punto di uscita degli originali dall'unità al termine della copia.
22
Leva di sblocco chiusura cartuccia del toner
Per sostituire la la cartuccia del toner, estrarla esercitando una pressione sul questa leva.
23
Cartuccia del toner
Contiene toner. (p.58)
24
Manopola di rotazione rullo
Ruotare per estrarre la carta inceppata. (p.53, p.54)
25
Leve di sblocco dell'unità di fusione
Per estrarre la carta inceppata dall'unità fusore, spingere in basso queste leve e rimuovere la carta.
(p.54)
Il fusorè molto caldo. Non toccare il fusore
Avvertenza
26
Tamburo fotosensibile
Le immagini di copia si formano sul tamburo fotosensible.
27
Guida carta dell'unità fusore
Aprire per estrarre la carta inceppata.
Nota
quando si estrae la carta inceppata. Ciò può provocare scottature o lesioni.
Il nome del modello è visibile sul sportello anteriore delle unità.
5
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ

PANNELLO DEI COMMANDI

1
Tasto/indicatore IN LINEA ( )
Premere per passare dalla modalità in lineà a quella non in linea e viceversa. L'indicatore si accende quando la macchina è in lineà è si spegne quando non è in linea. L'indicatore lampeggia mentre la macchina riceve dati di stampa e mentre la stampa è sospesa. (p.26)
2
Indicatore e tasto ZOOM XY ( )
Premere per modificare separatamente il rapporto di riproduzione orizzontale e verticale. (p.21)
3
Tasto e indicatore COPIATURA DOPPIA PAG IN A ( )
Utilizzare per effettuare copie singole di due pagine di un libro aperto uno di un altro originale a due pagine.
(p.24)
4
Tasto e indicatore AUTOMATICA/MANUALE/ FOTO ( / / )
AUTO
Utilizzati per selezionare i modi di esposizione: "AUTOMATICA", "MANUALE", o "FOTO". (p.18)
5
Tasto ORIGINAL ( ) / indicatori FORMATO ORIGINALE
Utilizzare per digitare il formato dell'originale. (p.12) Il formato dell'originale selezionato si accende.
6
Indicatori FORMATO CARTA
Si accende per indicare il formato copia selezionato.
(p.12)
1 2
7
Indicatori di localizzazione alimentazione carta/
3
localizzazione inceppamenti
La localizzazione alimentazione carta selezionata è segnalata da un indicatore acceso ( ). (p.15)
La localizzazione generale della carta inceppata è segnalata da un indicatore lampeggiante ( ).
(p.51)
8
Indicatore di allarme
[ ] Indicatore di manutenzione (p.50) [ ] Indicatore di richiesta di sostituzione la
cartuccia del toner (p.50)
[ ] Indicatore di richiesta di sostituzione dell'unita
di sviluppo (p.50) [ ] Indicatore di esaurimento carta (p.50) [ ] Indicatore di inceppamento (p.50)
9
Display
Mostra il numero di copie impostato, nonché il rapporto di riproduzione, la funzione o il codice di impostazione del sistema oppure un codice di errore, quando si verifica un errore.
10
Tasti numerici
Utilizzare i tasti per selezionare il numero di copie desiderato o per specificare impostazioni di sistema.
(p.19)
Per visualizzare il numero totale di pagine in uscita dall'unità, tenere premuto il tasto [0]. (p.59)
11
Tasto CANCELLAZIONE ( )
Annulla la quantità di copie visualizzate o termina l'esecuzione di una copia.
12
Indicatore e tasto INTERRUZIONE ( )
Interrompere l'esecuzione di una copia. (p.25)
6
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
4
13
13
Indicatori e tasti di chiaro e scuro ( , )
5
6
14
8
7
17
16
In presenza di due o più vassoi carta
15
18
Utilizzare per scegliere il livello di esposizione MANUALE o FOTO. (p.18)
14
Tasto PAPER SELECT ( )
Utilizzare per impostare il formato carta nei vassoi.
(p.12)
15
Indicatore SELEZIONE AUTOMATICA DELLA CARTA ( )
AUTO
Quando l'indicatore è acceso, viene selezionato automaticametne il formato di carta corretto in base al formato originale e al rapporto di riproduzione selezionato. (p.17)
16
Tasto TRAY SETTING ( )
Utilizzare per selezionare manualmente un vassoio.
(p.18)
17
Tasto e indicatore IMMAGINE AUTOMATICA ()
AUTO
%
Premere per selezionare automaticamente il rapporto di riproduzione. (p.19)
18
Indicatore SPF (quando è installato l'SPF)
Si accende quando gli originali sono posizionati nel vassoio dell'alimentatore di originali. (p.16)
19
Indicatori e tasti del selettore RAPPORTO PRESELEZIONATO ( , )
Utilizzare per selezionare i rapporti predefiniti di riduzione/ingrandimento copia. (p.20)
20
Tasti di zoom ( , )
Utilizzare per selezionare un rapporto di riduzione o di ingrandimento copia da 25% a 400% con incrementi dell'1%. (p.21)
19
26
12
27
9
20
21
21
Tasto del display rapporto di riproduzione
22
10
23
24
11
25
()
Tenere premuto quando l'unità non è in funzione per visualizzare il rapporto di riproduzione sul display.
(p.21)
22
Indicatore di ZOOM
Si accende quando si imposta il rapporto di ingrandimento. (p.21)
23
Tasto di cancellazione ( ) ( )
ACC.#-C
Chiude un conto aperto. (p.43)
24
Tasto ( )
Utilizzare per verificare il numero totale di copie effettuate. (p.59)
25
Tasto CANCELLAZIONE TOTALE ( )
Annulla tutte le impostazioni selezionate e ripristina l'unità alle impostazioni iniziali. (p.8)
26
Indicatore RISPARMIO ENERGIA ( )
Si accende quando l'unità si trova in modo risparmio energia. (p.8)
27
Indicatore e tasto START ( )
Premere per effettuare una copia (p.15). Consente anche di uscire dalla modalità "spegnimento automatico" e di specificare impostazioni di sistema. Quando l'indicatore è acceso è possibile effettuare una copia.
1
7

ALIMENTAZIONE ON E ALIMENTAZIONE OFF

L'interruttore dell'alimentazione si trova sul lato sinistro dell'unità.

ALIMENTAZIONE ON

Posizionare l'interruttore di alimentazione in posizione "ON"
Il tempo di preriscaldamento dell'unità e di 45 secondi. Durante i tre riscaldamento dell'unità, l'Indicatore RISPARMIO ENERGIA ( ) lampeggia. (L'indicatore RISPARMIO ENERGIA ( ) si spegnè quando la macchina e
pronta per copiare.) È comunque possibile selezionare le impostazioni desiderate e premere il tasto [START] ( ) durante la fase di preriscaldamento. La copia sarà avviata dopo preriscaldamento.
• La macchina torna alle impostazioni iniziali quando viene accesa per la prima volta, quando si preme il tasto [CANCELLAZIONE
Nota
TOTALE] ( ) oppure quando non viene premuto alcun tasto per il tempo preimpostata di "Cancellazione automatica" al termine di un processo di copia. Quando vengono ripristinate le impostazioni iniziali, vengono annullate tutte le impostazioni è le funzioni selezionate fino a quel momento. Il tempo di "Cancellazione automatica" può essere modificata nelle impostazioni utente. (p.37)
• La macchina è inizialmente impostata per attivare automaticamente la modalità di risparmio energetico, se non viene utilizzata per la copia o la stampa per un periodo di tempo predefinito. Questa impostazione può essere modificata nelle impostazioni di sistema.
(p.37)

ALIMENTAZIONE OFF

Assicurarsi che la macchina non sia in funzione e quindi ruotare l'interruttore di alimentazione sulla posizione "OFF".
L'interruzione dell'alimentazione durante il funzionamento dell'unità potrebbe causare inceppamenti e annullare il lavoro in corso di esecuzione.
Per assicurarsi che l'unità non sia in funzione, verificare quanto segue:
• L'indicatore START e acceso. (Stato iniziale) L'indicatore RISPARMIO ENERGIA ( ) è acceso. ("Modalità
• di preriscaldamento" o modo "spegnimento automatico")
Modo Risparmio energia
L'unità dispone di due modi di risparmio energia per ridurre il consumo di energia totale, riducendo di conseguenza il costo di gestione. Inoltre, tali modi conservano le risorse naturali e aiutano a ridurre l'inquinamento ambientale. I due modi risparmio energia sono "Modalità di preriscaldamento" e il "Modo spegnimento automatico".
Modalità di preriscaldamento
Questa funzione consente di passare automaticamente a uno stato di basso consumo energetico, se il periodo di tempo impostato trascorre senza che la macchina venga utilizzata. L'indicatore RISPARMIO ENERGIA ( ) si accende; tuttavia, i tasti del pannello dei comandi possono essere utilizzati. Viene automaticamente ripristinato il normale funzionamento quando si preme un tasto del pannello dei comandi, si inserisce un originale o viene ricevuto un processo di stampa.
Modo spegnimento automatico
Questa funzione consente di passare automaticamente a uno stato di consumo energetico ulteriormente ridotto rispetto a quello della modalità di preriscaldamento, se il periodo di tempo impostato trascorre senza che la macchina venga utilizzata. Si spengono tutti gli indicatori ad eccezione di RISPARMIO ENERGIA ( ) e IN LINEA. Per ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto [START] ( ). Il funzionamento normale viene ripristinato anche automaticamente, in caso di ricezione di un processo di stampa. In modalità di spegnimento automatico, non può essere utilizzato alcun tasto (ad eccezione di [START] ( )).
Nota
Il tempo di attivazione del preriscaldamento e il "Timer di spegnimento automatico" possono essere modificati utilizzando le impostazioni di sistema. Si consiglia di impostare tempi adatti all'uso della macchina. (p.37)
Impostazioni iniziali
L'unità ripristina le impostazioni iniziali al primo avvio, quando viene premuto il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ) e circa un minuto dopo l'esecuzione dell'ultima copia in qualsiasi modo.
Rapporto di riproduzione: 100%, Esposizione: Automatica Numero copie: 0, Tutte i modi speciali della copiatrice: Off Selezione automatica carta: On, Stazione di alimentazione carta: Vassoio predefinito specificato nelle impostazioni di
sistema. (p.38)
8

CARICAMENTO CARTA

L'Indicatore di esaurimento carta ( ) Si accende quando la stazione di alimentazione selezionata non contiene carta oppure quando il vassoio selezionato non è installato o è installato in modo non corretto.

CARTA

Per ottenere sempre risultati ottimali, usare solo carta raccomandata da SHARP.
Tipo di vassoio Tipo foglio Formato Peso Capacità
Vassoi carta Unità alimentazione carta da 250 fogli Unità alimentazione carta da 2x250 fogli
Carta standard Carta riciclata
A5 B5 A4 B4 A3
*1
56 g/m2 a 90 g/m
2 *2
250 fogli (Caricamento carta inferiore alla linea sul vassoio)
1
2
Vassoio bypass Carta standard
*1
Il formato A5 puo essere utilizzato solo nel vassoio superiore ma non puo essere utilizzato negli altri vassoio (compresi i vassoi dell'unità di alimentazione carta opzionale).
*2
Quando si effettua un elevato numero di copie o di stampe utilizzando carta da 90 g/m2, rimuovere i fogli da vassoio di uscita carta quando ne sono state stampate circa 100. Se si accumulano piu di 100 pagine, è possibile che i fogli in uscita non vengano impilati correttamente.
*3
Il numero di fogli di carta che è possibile impostare cambia in base al peso della carta.
Carta riciclata
Cartoncino Max. 128 g/m
Pellicola trasparente Etichette
Buste International DL
da A6R a A3 56 g/m
(110 mm x 220 mm) International C5 (162 mm x 229 mm) Commercial 9 (3-7/8" x 8-7/8") Commercial 10 (4-1/8" x 9-1/2")
a 90 g/m
2
2
100 fogli
Caricare un foglio alla volta di questi tipi di carta nel vassoio bypass.
5 fogli
*3
Carte speciali
In caso di utilizzo di carte speciali, attenersi alle linee guida riportate qui avanti.
Utilizzare lucidi trasparenti e fogli etichette raccomandati da SHARP. L'uso di carte diverse da quelle raccomandate da SHARP potrebbe causare inceppamenti della carta o macchie sulle copie. Se è necessario utilizzare supporti diversi da quelli raccomandati da SHARP, inserire un foglio alla volta utilizzando il vassoio bypass (non cercare di effettuare stampe o copie in continuo).
Sul mercato sono reperibili numerosi tipi di carte speciali. Alcuni di questi non sono adatti all'uso con questa unità. Prima di utilizzare una carta speciale, contattare l'assistenza tecnica autorizzata di zona.
Prima di utilizzare carta diversa da quella raccomandata da SHARP, effettuare una copia di prova per verificare che la carta sia adatta.
9
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ

CARICAMENTO CARTA

Assicurarsi che l'unità non stia eseguendo copie o stampe, attenendosi alle istruzioni che seguono per caricare la carta.
Caricamento del vassoio
Con delicatezza, sollevare il vassoio e
1
tirarlo fino a quando si blocca.
Abbassare la piastra di pressione
2
nella posizione di blocco.
Fare pressione sul centro della piastra di pressione fino a bloccarla nella sede.
Caricare la carta nel vassoio.
3
Spingere delicatamente il vassoio
4
della carta nell'unita.
• Se è stato caricato un formato carta diverso da
Nota
quello pre "MODIFICARE L'IMPOSTAZIONE
DEL FORMATO CARTA DEL VASSOIO" (p.12).
• In caso di inceppamento, ruotare la carta di 180 gradi e ricaricarla.
• Se la carta presenta ondulazioni o pieghe, appiattirla prima di utilizzarla.
Nota
• Aprire la risma di carta e caricarla senza smazzarla.
• Prima del caricamento, assicurarsi che la risma di fogli sia ben allineata.
Assicurarsi che la carta stia al di sotto della linguetta che si trova sul lato destro del vassoio.
• Caricando la carta, non superare la linea di riferimento sul vassoio (fino a 250 fogli).
• Non aggiungere carta alla carta che è già stata caricata. L'unità potrebbe infatti caricare più fogli di carta contemporaneamente.
• Il formato A5 puo essere utilizzato solo nel vassoio superiore ma non puo essere utilizzato negli altri vassoio (compresi i vassoi dell'unità di alimentazione carta opzionale).
10
Caricamento del vassoio bypass
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Estendere il vassoio bypass.
1
Quando si alimenta con carta di grande formato come B4 e A3, estrarre la prolunga del vassoio bypass.
Regolare i guidacarta in base alla
2
larghezza della carta.
Inserire fino in fondo la carta (lato
3
stampabile rivolto verso il basso) nel vassoio di bypass.
Per evitare inceppamenti, controllare ancora una volta che le guide siano adattate alla larghezza della carta.
• Se la carta è stata caricata nel vassoio bypass,
Nota
premere il tasto [PAPER SELECT] ( ) per selezionare il vassoio bypass. La selezione di tale vassoio non avviene infatti automaticamente.
• Se si inserisce carta spessa nel vassoio bypass, tenere premuto il tasto [TRAY SETTING] ( ) per più di 5 secondi, utilizzare il tasto [PAPER SELECT] ( ) per selezionare il vassoio bypass, quindi premere il tasto [IMMAGINE AUTOMATICA] ( ). Quando il tasto [IMMAGINE AUTOMATICA] ( ) si illumina, significa che è stato impostato il tipo di carta spesso.
AUTO
%
AUTO
1
%
Importanti regole da tenere in considerazione quando si inserisce il vassoio bypass
• Nel vassoio bypass è possibile posizionare fino a 100 fogli di carta da fotocopie standard.
• Assicurarsi di posizionare orizzontalmente la carta di formato A6, A5 le buste, come mostrato nel diagramma qui avanti ( ).
Ammesso
• Caricando le buste, assicurarsi che siano dritte e piatte e che non si siano scollate le alette fisse (non quella di chiusura).
• Le carte speciali (eccetto quelle raccomandate da SHARP) come trasparenti, etichette e buste devono essere inserite un foglio per volta nel vassoio di bypass.
• Quando è necessario aggiungere della carta, rimuovere prima quella presente nel vassoio, unirla a quella da aggiungere e quindi caricare il tutto in una sola risma. La la carta da aggiungere deve essere dello stesso formato e tipo di quella caricata nel vassoio.
• Non utilizzare carta di formato inferiore all'originale. Cio potrebbe causare macchie o immagini non nitide.
• Non riutilizzare fogli stampati con una stampante laser o con un fax a carta comune. Cio potrebbe causare macchie o immagini non nitide.
Non
ammesso
11
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Buste
Non utilizzare i seguenti tipi di buste, in quanto causerebbero inceppamenti.
• Buste con linguette e becchi metallici, cordoncino, fori o finestre.
• Buste in fibra grezza, con carta carbone o superfici lucide.
• Buste con una o piu alette.
• Buste con alette dotate di nastro, pellicola o carta.
• Buste con piega nell'aletta.
• Buste con alette preincollate.
• Buste con etichette o francobolli.
• Buste leggermente gonfiate ad aria.
• Buste con colla che supera l'area adesiva.
• Buste con la protezione dell'area adesiva parzialmente staccata.

MODIFICARE L'IMPOSTAZIONE DEL FORMATO CARTA DEL VASSOIO

Per modificare l'impostazione del formato carta del vassoio attenersi alle seguenti istruzioni.
• Non è possibile modificare l'impostazione del formato carta quando l'unità è stata temporaneamente arrestata a seguito di
Nota
esaurimento carta o di inceppamento, o durante l'interruzione della copia.
• Durante la stampa (anche in modo copia), non è possibile modificare l'impostazione del formato carta.
• Il formato A5 puo essere selezionato solo nel vassoio superiore.
• Non caricare carta con formato diverso da quello impostato, poiché non sarebbe possibile effettuare la copia.
Tenere premuto il tasto [TRAY
1
SETTING] ( ) per più di 5 secondi per impostare il formato carta selezionato.
L'indicatore di localizzazione alimentazione carta correntemente selezionato lampeggia e l'indicatore del formato carta corrispondente (che è correntemente selezionato) è acceso e fisso. Tutti gli altri indicatori si spengono.
Se nella macchina sono presenti due
2
o più vassoi per la carta, premere il tasto [PAPER SELECT] ( ) fino a selezionare il vassoio di cui si desidera modificare l'impostazione di formato carta.
Ogni volta che si preme il tasto [PAPER SELECT] ( ) l'indicatore di alimentazione della carta lampeggia per indicare il vassoio selezionato.
12
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Premere il tasto [ORIGINAL] ( )
3
per selezionare il formato della carta.
L'indicatore del formato carta selezionato si accende.
Personalizzazione delle impostazioni del vassoio bypass
• Premere i tasti numerici per immettere un valore di orientamento orizzontale/verticale. Premere il tasto [ ] per scegliere l'orientamento orizzontale o verticale.
Quando si seleziona l'orientamento orizzontale:
l'indicatore di zoom si accende
Quando si seleziona l'orientamento verticale:
l'indicatore di zoom non si accende Al termine dell'operazione, premere per qualche istante il tasto [ ].
Valori disponibili
Orientamento min. (mm) max. (mm)
Orizzontale 100 297
Verticale 139 420
Premere la leva di bloccaggio della
4
guida anteriore e farla scorrere fino a combaciare con la larghezza della carta. Quindi spostare la guida di sinistra nella relativa fessura contrassegnata sul vassoio.
Guida di sinistra
Guida anteriore
• La guida anteriore è di tipo scorrevole. Afferrare il pomello di blocco sulla guida e farla scorrere fino alla linea di demarcazione della carta da caricare.
• La guida di sinistra è di tipo a incastro. Estrarla e quindi inserirla all'altezza della linea di demarcazione della carta da caricare.
• Se si seleziona il vassoio bypass, regolarne le guide in modo che siano della larghezza della carta.
Premere il tasto [START] ( ) e in
5
seguito il tasto [TRAY SETTING] ().
Per modificare l'impostazione del formato carta di un'altro vassoio, ripetere dal passo 2 al passo 5 dopo aver premuto il tasto [START] ( ).
1
Applicare la relativa etichetta del formato carta
Nota
selezionato nel passo 3, nella posizione etichetta situata sull'estremità destra del vassoio.
Informazioni importanti per l'utilizzo della modalità di stampa
Assicurarsi che l'impostazione del formato carta del vassoio sia la stessa del formato carta del vassoio impostato nel driver della stampante. Per esempio, se l'impostazione è A4R, "Impostazione del formato carta" deve essere impostato su "A4R". Per maggiori informazioni consultare "CONFIGURAZIONE DEL DRIVER DELLA STAMPANTE" nella Guida introduttiva.
13

FUNZIONAMENTO IN MODO COPIA E STAMPA

Alcune operazioni non possono essere eseguite contemporaneamente, quando l'unità viene usata in modo stampa o copia.
Modi Copiatura Stampa
Copia
Stampante Durante la stampa
*1
Può essere utilizzato dopo aver premuto il tasto [INTERRUZIONE] ( ).
*2
La stampa viene avviata quando viene premuto il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ) al termine del lavoro di copia, oppure premendo il tasto [IN LINEA] ( ) per passare l'unità al modo in linea. Inoltre la stampa viene avviata quando è scaduto il tempo di cancellazione automatica, oppure quando sono trascorsi 60 secondi se "Tempo di cancellazione automaticar" è disabilitato.
*3
Il lavoro di stampa viene interrotto ed inizia la copia.
Digitare il numero di copie Durante la copia
*1
*3
No No
*2
14
2
Capitolo 2

FUNZIONI DI COPIA

Nel presente capitolo sono illustrate le funzioni di copia.

COPIA NORMALE

Questa sezione spiega come effettuare una copia normale. Se "Modalità numero di conto" è stato abilitato, (p.40), digitare il numero di conto a 3 cifre.
Effettuare una copia dalla lastra di esposizione
Aprire il coperchio documenti/l'SPF e
1
posizionare l'originale.
Posizionare l'originale sulla lastra di esposizione con il lato da riprodurre rivolto verso il basso.
[Come posizionare l'originale]
Allineare il bordo dell'originale con la scala formato, in modo tale che il documento sia centrato rispetto al segno di centratura della scala ( ).
Segno di centratura
Scala formato
Segno di centratura
Scala formato
Premere il tasto [ORIGINAL] ( ) e
3
selezionare il formato dell'originale.
Selezionando il formato originale viene automaticamente selezionato il vassoio con la carta dello stesso formato. (In presenza di due o più vassoi carta)
Controllare che l'indicatore FORMATO CARTA si
accenda. Se l'indicatore non si accende, i vassoi non contengono carta dello stesso formato dell'originale. Caricare in un vassoio il formato di carta richiesto oppure selezionare il vassoio bypass tramite il tasto [PAPER SELECT] ( ) ed eseguire la copia dal vassoio bypass.
È necessario selezionare manualmente il vassoio
bypass.
Per eseguire una copia su un formato di carta diverso da
quello dell'originale, selezionare la carta tramite il tasto [PAPER SELECT] ( ).
Se l'indicatore FORMATO ORIGINALE lampeggia,
ruotare l'originale in modo che abbia lo stesso orientamento mostrato dall'indicatore FORMATO ORIGINALE lampeggiante.
2
Nota
Chiudere il coperchio documenti/ l'SPF.
Sulla lastra di esposizione può essere posizionato un originale di un formato massimo A3.
Dopo avere posizionato l'originale chiudere il coperchio documenti/l'SPF. Se il coperchio rimane aperto, le parti esterne all'originale verranno copiate in nero sul foglio, causando un consumo eccessivo del toner.
Impostare il numero di copie.
4
Premere il tasto [START] ( ) per
5
avviare il processo di copia.
La copia sarà disponibile nel vassoio di uscita carta.
15
FUNZIONI DI COPIA
• Il vassoio di uscita della carta puo contenere fino
Nota
a 250 fogli di carta.
• Dopo circa un minuto dal termine della copia, viene attivata la "Tempo di cancellazione automatica" e vengono ripristinate le impostazioni di copia iniziali. (p.8) Il valore di "Tempo di cancellazione automatica" può essere modificato nelle impostazioni di sistema. (p.37)
• Premere il tasto [CANCELLAZIONE] ( ) per arrestare la copia in corso di esecuzione.
Copia dall'SPF
Controllare che sulla lastra di
1
esposizione non sia presente alcun originale. Chiudere l'SPF.
Regolare le guide dell'originale
2
secondo la dimensione dell'originale/ degli originali.
Per eseguire una copia su un formato di carta diverso da quello dell'originale, selezionare la carta tramite il tasto [PAPER SELECT] ( ).
Non posizionare nel vassoio dell'alimentatore di
Nota
Impostare il numero di copie.
4
originali di formato diverso. Cio potrebbe causare inceppamenti.
Posizionare l'originale/gli originali nel
3
vassoio dell'alimentatore di originali con il lato da copiare rivolto verso l'alto.
Inserire l'originale nel vassoio di alimentazione della carta finché l'inserimento non si arresta. Quando l'originale è caricato, l'indicatore SPF si accende.
L'indicatore FORMATO ORIGINALE corrispondente al formato dell'originale si accende.
Se l'indicatore FORMATO ORIGINALE lampeggia, ruotare l'originale in modo che abbia lo stesso orientamento mostrato dall'indicatore FORMATO ORIGINALE lampeggiante.
Controllare che l'indicatore FORMATO CARTA sia acceso. Se l'indicatore non si accende, i vassoi non contengono carta dello stesso formato dell'originale. Caricare in un vassoio il formato di carta richiesto oppure selezionare il vassoio bypass tramite il tasto [PAPER SELECT] ( ) ed eseguire la copia dal vassoio bypass.
È necessario selezionare manualmente il vassoio bypass.
Premere il tasto [START] ( ) per
5
avviare il processo di copia.
La copia sarà disponibile nel vassoio di uscita della carta.
• Il vassoio di uscita della carta puo contenere fino
Nota
a 250 fogli di carta.
• Dopo circa un minuto dal termine della copia, viene attivata la "Tempo di cancellazione automatica" e vengono ripristinate le impostazioni di copia iniziali. (p.8) Il valore di "Tempo di cancellazione automatica" può essere modificato nelle impostazioni di sistema. (p.37)
• Premere il tasto [CANCELLAZIONE] ( ) per arrestare la copia in corso di esecuzione.
• In caso di difficoltà nel rimuovere l'originale dal vassoio di alimentazione documento, aprire prima il coperchio del rullo di alimentazione e quindi rimuovere l'originale. Se si rimuove l'originale senza aprire il coprirullo di alimentazione, l'originale potrebbe sporcarsi.
16
FUNZIONI DI COPIA
Modalità selezione automatica della carta (In presenza di due o più vassoi carta)
Quando l'indicatore SELEZIONA AUTOMATICA DELLA CARTA ( ) si accende, il "Modalità selezione automatica della carta" è abilitato. Questa funzione seleziona automaticamente la carta dello stesso formato dell'originale (A5, B5, B5R, A4, A4R, B4, A3). La "modalità selezione automatica della carta" può essere disabilitata nelle impostazioni di sistema. (p.37)
• Se dopo aver posizionato l'originale, si seleziona un'impostazione di zoom, viene automaticamente selezionato il formato di carta adatto.
• "Modalità selezione automatica della carta" viene annullato quando la selezione automatica del rapporto è abilitata (p.19) o se viene selezionato un vassoio tramite il tasto [PAPER SELECT] ( ). La selezione automatica della carta viene ripristinata quando viene premuto il tasto [CANCELLAZIONE TOTALE] ( ) o quando "Tempo di cancellazione automatica" si attiva.
AUTO
Rimozione del coperchio
Per copiare originali di grande formato, come per esempio un giornale, rimuovere il coperchio documenti sollevandolo in direzione verticale (vedere figura). Per riposizionare il coperchio, invertire il movimento. L'SPF non può essere rimosso.
Copiare libri o originali piegati o accartocciati
Durante la copia, premere sul coperchio documenti/l'SPF come mostrato nella figura. Se il coperchio documenti/ l'SPF non viene chiuso completamente, sulla copia potrebbero esserci ombreggiature o parti sfocate. Se l'originale presenta ondulazioni o pieghe è necessario appiattirlo il più possibile prima di posizionarlo sulla lastra.
Originali che possono essere utilizzati nell'SPF
È possibile utilizzare originali di formato da A5 a A3 e da 56 g/m2 a 90 g/m2. È possibile posizionare fino a 40 pagine per volta. Con originali di formato B4 o superiore (B4, A3), è possibile posizionare fino ad un Massimo di 30 pagine contemporaneamente.
• Assicurarsi che sull'originale non vi siano
Nota
graffette o punti.
• Prima di posizionarli nel vassoio dell'alimentatore di originali, appiattire gli originali eventualmente increspati. Un originale increspato puo causare inceppamenti.
• Quando si imposta un originale con più fogli spessi, se l'originale non viene caricato ridurre il numero di fogli impostato.
Originali che non possono essere utilizzati nell'SPF
Gli originali elencati qui avanti non possono essere utilizzati, in quanto potrebbero causare inceppamenti, macchie o immagini non nitide.
• Lucidi, carta tracing, altra carta trasparente o traslucida e fotografie.
• Carta carbone e carta termica.
• Originali accartocciati, piegati o rotti.
• Originali incollati e ritagliati.
• Originali perforati.
• Originali stampati utilizzando nastro inchiostrato (stampa trasferimento termico), originali su carta per trasferimento termico.
2
Modalità di alimentazione continua
Se nelle impostazioni di sistema la funzione "Modalità di alimentazione continua" (p.37) è abilitata, l'indicatore SPF lampeggerà per 5 secondi circa dopo il caricamento di tutti gli originali. Se durante questo intervallo di tempo viene inserito un nuovo originale nell'SPF, quest'ultimo verrà caricato automaticamente e verrà avviato il processo di copia.
17
FUNZIONI DI COPIA

SCURIRE O SCHIARIRE UNA COPIA

Inizialmente la regolazione automatica dell'esposizione è abilitata. Questa funzione regola automaticamente l'immagine della copia in base alle originale che viene riprodotto. Per selezionare direttamente il livello di esposizione, seguire i passi indicati qui avanti. (Selezionare, per ogni tipo di originale, tra due tipi di originali e cinque livelli di esposizione.) Inoltre è possibile modificare il livello di esposizione utilizzato dalla regolazione automatica dell'esposizione. ("REGOLARE IL LIVELLO DI ESPOSIZIONE AUTOMATICA" (p.35))
Tipi di originali
AUTOMATICA ....La regolazione automatica dell'esposizione viene abilitata e l'esposizione è regolata automaticamente in
base all'originale che viene riprodotto. L'esposizione viene abbassata per le aree colorate e per le ombre dello sfondo.
MANUALE ..........L'esposizione viene alzata per le aree chiare e abbassata per gli sfondi scuri, per facilitare la lettura.
FOTO..................I semitoni nella fotografia vengono riprodotti con maggiore chiarezza.
Premere il tasto [AUTOMATICA/
1
MANUALE/FOTO] ( / / ) per
AUTO
selezionare il tipo di originale.
Per regolare manualmente l'esposizione di un testo originale, premere fino all'accensione dell'indicatore MANUALE ( ). Per effettuare una copia di una fotografia, premere fino all'accensione dell'indicatore FOTO ( ).
Per ritornare alla regolazione automatica, premere
Nota
fino all'accensione dell'indicatore AUTOMATICA ().
AUTO
Premere il tasto [Chiaro] ( ) o
2
[Scuro] ( ) per regolare l'esposizione.
Per ottenere un'immagine piu scura, premere il tasto di [Scuro] ( ). Per ottenere un'immagine piu chiara, premere il tasto [Chiaro] (). Selezionando il livello di esposizione 2 o 4, i due indicatori si accendono contemporaneamente.
Nota
Linee guida dei valori di esposizione
1 – 2 Originali scuri (ad esempio, una pagina di
giornale) 3 Originali normali 4 – 5 Testo colorato o testo scritto a matita

SELEZIONE DEL VASSOIO

Poiché la modalità di selezione carta automatica (p.17) è attiva per default (a meno che non sia stata disabilitata), quando l'originale viene posizionato sulla lastra di esposizione e viene selezionato il formato originale, oppure quando l'originale viene inserito nell'SPF, viene selezionato automaticamente il vassoio con lo stesso formato di carta. Se si vuole utilizzare un vassoio diverso da quello selezionato in automatico (per esempio per ingrandire o ridurre la copia oppure per utilizzare il vassoio bypass), premere il tasto [PAPER SELECT] ( ) per selezionare il vassoio desiderato.
• Se l'indicatore FORMATO CARTA non si accende, sostituire la carta nel vassoio con quella del formato desiderato. (p.12)
Nota
• La selezione automatica del rapporto (p.19) non è abilitata quando si seleziona il vassoio di bypass o un vassoio per un formato di carta speciale.
Commutazione automatica del vassoio (In presenza di due o più vassoi carta)
Se durante la copiatura il vassoio esaurisce la carta ed è disponibile un altro vassoio con lo stesso formato di carta e lo stesso orientamento di alimentazione (orizzontale o verticale), tale vassoio alternativo viene automaticamente selezionato e la copia continua. L'opzione "Commutazione automatica del vassoio" può essere disabilitata nelle impostazioni di sistema (p.37).
18

IMPOSTARE IL NUMERO DI COPIE

Premere i tasti numerici per impostare il numero di copie.
Nota importante per grandi volume di copie
Il processo di copia si arresta temporaneamente quando viene stampato il numero massimo di fogli che il vassoio di uscita carta puo contenere (circa 250 pagine). Quando cio avviene, rimuovere immediatamente le copie e premere il tasto [START] ( ) per ripristinare la copia. Inoltre la copia viene arrestata dopo circa 500 e 750 pagine. Togliere le pagine e riprendere il processo di copiatura nello stesso modo.
Il numero di copie impostato comparirà sul display. È possibile impostare fino a 999 copie (impostazione predefinita).
Se si desidera effettuare una sola copia e il display visualizza "0" è comunque possibile copiare.
Nota
FUNZIONI DI COPIA
Il numero massimo di copie può essere modificato nelle impostazioni di sistema. (p.38)
Nota
Se il numero digitato non è corretto, premere il tasto [CANCELLAZIONE] ( ) e digitare il numero corretto.

RIDUZIONE/INGRANDIMENTO/ZOOM

La funzione Zoom permette di scegliere con precisione il rapporto di riproduzione da 25% a 400% in incrementi dell' 1%. Come spiegato qui avanti, i modi per ingrandire e ridurre le copie sono tre.
È possibile selezionare automaticametne i rapporti di riduzione e ingrandimento con il tasto [IMMAGINE
AUTOMATICA] ( ).
"SELEZIONE AUTOMATICA DEL RAPPORTO" (sotto)
È possibile selezionare manualmente i rapporti di riduzione e ingrandimento con i tasti del selettore [RAPPORTO
PRESELEZIONATO] ( , ) e/o con i tasti [ZOOM] ( , ).
"SELEZIONE MANUALE DEL RAPPORTO" (p.20)
Per i rapporti verticali e orizzontali e possibile selezionare impostazioni separate.
"SELEZIONARE SEPARATAMENTE IL RAPPORTO DI RIPRODUZIONE VERTICALE E ORIZZONTALE (Copia ZOOM XY)" (p.21)
I rapporti selezionabili variano in funzione di dove l'originale viene posizionato, se sulla lastra di esposizione o nell'SPF.
AUTO
%
Posizione dell'originale Rapporti selezionabili
Lastra di esposizione 25% - 400%
SPF 50% - 200%
2

SELEZIONE AUTOMATICA DEL RAPPORTO

Posizionare l'originale/gli originali nel
1
vassoio dell'alimentatore di originali o sulla lastra di esposizione.
Se l'originale è posizionato sulla
2
lastra di esposizione, selezionare il formato dell'originale. (p.15)
• Con formati di originale A5, B5, B5R, A4, A4R,
Nota
B4, A3 è possibile usare la selezione automatica del rapporto che pero non puo essere utilizzata per altri formati.
• Dopo avere posizionato l'originale chiudere il coperchio documenti/l'SPF. Se il coperchio rimane aperto, le parti esterne all'originale verranno copiate in nero sul foglio, causando un consumo eccessivo del toner.
Premere il tasto [PAPER SELECT] ( )
3
per selezionare il vassoio contenente il formato carta desiderato.
Questa funzione non è operativa quando si utilizza carta per fotocopie di formato non standard o quando si usa il vassoio bypass.
19
Loading...
+ 47 hidden pages