Samsung Z-SARS20NTL(X), Z-SARS20NTL(T), Z-SARS20NTL(S), SS20XS1/SPL, SS20ACB1/XET User Manual [it]

...
M A N UA L E D E L L’ U T E N T E
SR-S 2 0 . . . SR-S 2 2 . . .
F R I G O R I F E RO / C O N G E L ATO R E
Prima di accendere l’elettrodomestico, leggere attentamente questo manuale
e conservarlo per riferimento futuro.
DA68-60296D
C A R AT T E R I S T I C H E
Frigorifero/congelatore a risparmio di energia e l e t t r i c a
• I consumi elettrici vengono ridotti al minimo distribuendo separatamente aria fredda nel frigorifero e nel congelatore.
Tempi di refrigerazione più rapidi
• Le funzioni di congelamento e refrigerazione rapida consentono di congelare o refrigerare i cibi più rapidamente.
Umidità elevata per cibi più freschi
• È possibile conservare cibi, frutta e verdura fresca più a lungo, in quanto il frigorifero eroga aria fredda ad elevata umidità. Questo sistema risulta da quattro a cinque volte più efficace rispetto a un normale frigorifero.
Allarme sportello aperto
Quando lo sportello del frigorifero rimane aperto per piùdi due minuti, viene automaticamente emesso un segnale musicale. Questa caratteris­tica aiuta a risparmiare elettricità e a conservare i cibi.
Erogazione abbondante di ghiaccio e acqua f r e d d a
• L’erogatore di ghiaccio e acqua fornisce ghiaccio e acqua fredda in qualsiasi momento.
Scomparto frigorifero aggiuntivo
Non è necessario aprire lo sportello principale per accedere ai cibi di cui si ha bisogno più spesso nello scomparto frigorifero aggiuntivo. Questo consente di risparmiare tempo ed e n a r o .
Il ciclo H. M. (High-efficiency, Multi-evap­orator Cycle, ciclo multievaporatore ad alta efficacia)
Il frigorifero e il congelatore dispongono di evaporatori distinti. Considerata l’indipen­denza del sistema, il frigorifero e il congela­tore vengono raffreddati individualmente a seconda delle necessità e, pertanto, sono più efficaci. L’odore dei cibi proveniente dal frigorifero non si trasmette nel congelatore, in quanto i due elementi non sono collegati.
S O M M A R I O
C A R A T T E R I S T I C H E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
INSTALLAZIONE DELL’ELETTRODOMESTICO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
PREPARAZIONE DELL’ELETTRODOMESTICO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
PANNELLO DI CONTROLLO ANTERIORE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
CONTROLLO DELLE TEMPERATURE DEL CONGELATORE
E DEL FRIGORIFERO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
EROGATORE DI GHIACCHIO/ACQUA FREDDA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
CONSERVAZIONE DEI CIBI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 0
VISTA DEL FRIGORIFERO/CONGELATORE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 1
RIMOZIONE DEGLI ACCESSORI DEL CONGELATORE. . . . . . . . . . . . . . . .1 2
RIMOZIONE DEGLI ACCESSORI DEL FRIGORIFERO. . . . . . . . . . . . . . . . . .1 3
SCOMPARTO FRIGORIFERO AGGIUNTIVO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 3
PULIZIA DEGLI ACCESSORI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 3
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA INTERNA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 4
FILTRO PER LA PRODUZIONE DI GHIACCIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 5
PROBLEMI E SOLUZIONI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 5

AV V E RTENZE PER LA SICUREZZA

SIMBOLI DI ATTENZIONE/AVVERTENZA U T I L I Z Z A T I ALTRI SIMBOLI UTILIZZATI
Rappresenta qualcosa che NON bisogna f a r e .
Indica la presenza di un pericolo di morte o lesione
A V V E R T E N Z A
A T T E N Z I O N E
Queste avvertenze sono destinate a evitare lesioni agli utenti o ad altre persone. Si invita caldamente a rispettarle. Dopo aver letto le avvertenze, conservarle al sicuro come riferimento futuro.
grave.Indica la presenza di
un rischio di lesione person­ale o danni materiali.
Rappresenta qualcosa che NON bisogna s m o n t a r e .
Rappresenta t o c c a r e .
Rappresenta v a r e .
Indica che è necessario scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa.
Rappresenta qualcosa che va collegato a terra per evitare scosse elettriche.
qualcosa che NON bisogna
qualcosa che bisogna
o s s e r-
A V V E R T E N Z A
Non utilizzare il frigorifero/congelatore con una presa di corrente multipla.
• Questo costituisce un potenziale rischio di incendio.
Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione non venga schiacciata o danneggiata dalla parte posteriore del frigorifero/congelatore.
• Il danneggiamento della spina potrebbe causare un surriscal­damento e successivamente un incendio.
Evitare che sul frigorifero/congelatore venga spruzzata o fatta scorrere acqua.
• Si presenterebbero rischi di incendio o scosse elettriche.
Non utilizzare bombolette di aerosol vicino al f r i g o r i f e r o / c o n g e l a t o r e .
• Si presenterebbero rischi di esplosione o incendio.
Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo di a l i m e n t a z i o n e .
• Si presenterebbero rischi di cortocircuito e incendio.
Non inserire la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate.
• Si potrebbe ricevere una scossa elettrica.
Non collocare un contenitore pieno d’acqua sopra a l l ’ e l e t t r o d o m e s t i c o .
• Se l’acqua fuoriuscisse, si presenterebbero rischi di incendio o scosse elettriche.
Non installare il frigorifero/congelatore in un luogo umido o in cui potrebbe ricevere spruzzi d’acqua.
• Il deterioramento del materiale isolante delle parti elettriche potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
Non conservare sostanze volatili o infiammabili nel f r i g o r i f e r o .
• La conservazione di benzene, solvente, alcool, etere, gas GPL, o altri prodotti simili potrebbe causare esplosioni.
Non smontare, riparare o alterare l’elettrodomestico.
• Si correrebbe il rischio di provocare un incendio, danni e/o lesioni personali.
Per sostituire la lampadina interna del frigorifero, estrarre la spina del cavo di alimentazione.
• In caso contrario, si correrebbe il rischio di ricevere scosse elettriche.
Se si desidera disfarsi del frigorifero/congelatore, rimuovere prima lo sportello e i dispositivi di chiusura.
• Se un bambino gioca con l’elettrodomestico, lo sportello potrebbe chiudersi e il bambino rimanere intrappolato all’interno e morire soffocato.
Assicurarsi di predisporre il collegamento a terra per l ’ e l e t t r o d o m e s t i c o .
Se l’elettrodomestico non è collegato a terra correttamente, potrebbe rompersi o provocare scosse elettriche.
A T T E N Z I O N E
Non riporre troppi cibi all’interno del frigorifero.
• Se quando si aprono gli sportelli i cibi cadono fuori, c’è il pericolo di lesioni personali e/o danni materiali.
Non mettere bottiglie o contenitori di vetro nel conge­l a t o r e .
• Quando il contenuto si congela, il vetro può rompersi e provocare lesioni personali.
Se la spina del cavo di alimentazione è lenta, non inserire la spina del cavo di alimentazione.
Si presenterebbe il rischio di scosse elettriche o di i n c e n d i o .
Non rimuovere il cavo di alimentazione tirandolo troppo forte.
• Il danneggiamento del cavo potrebbe provocare u n cortocircuito, incendi e/o scosse elettriche.
• Se il cavo di alimentazione si danneggia, farlo sostituire dall’azienda produttrice, da un suo addetto all’assistenza tecnica o comunque da personale qualificato.
Non collocare oggetti sull’elettrodomestico.
Quando si apre o chiude lo sportello, fare attenzione ed evitare che cadano all’esterno oggetti che potrebbero provocare lesioni personali o danni m a t e r i a l i .
Non conservare in frigorifero medicinali, materiale scientifico o prodotti sensibili alla temperatura.
• Controllare le etichette dei prodotti per assicurarsi che la refrigerazione non sia proibita.
Non lasciare che i bambini si dondolino sullo s p o r t e l l o .
Se si sentono rumori anormali, cattivi odori o fumo, staccare immediatamente la spina del cavo di alimentazione e rivolgersi a un centro di assistenza SAMSUNG Electronics.
Non toccare con le mani bagnate le pareti interne del congelatore né i prodotti conservati al suo i n t e r n o .
• La pelle delle mani potrebbe restare attaccata a una superficie.
Non mettere le mani sotto al frigorifero/congelatore.
• Gli spigoli appuntiti possono provocare lesioni p e r s o n a l i .
Non mettere mai le dita od oggetti nell’apertura dell’erogatore e nello scivolo del ghiaccio.
Durante le operazioni di pulizia della spina, non utilizzare un panno bagnato o umido. Rimuovere i corpi estranei dai poli della spina del cavo di a l i m e n t a z i o n e .
Si presenterebbero rischi di bruciature o incendio.
Se si desidera spostare il frigorifero/congelatore, afferrarlo per le maniglie posteriori e inferiori.
• Se l’elettrodomestico viene staccato dalla presa di alimentazione, prima di riattaccare la spina, aspettare almeno cinque minuti.
Se il frigorifero/congelatore non verrà utilizzato per un lungo periodo, staccare la spina di a l i m e n t a z i o n e .
• Il deterioramento del materiale isolante potrebbe far sviluppare un incendio.

I N S TALLAZIONE DELL’ E L E T T RO D O M E S T I C O

Durante l’installazione dell’elettrodomestico, lasciare uno spazio di 1 cm sulla destra, sulla sinistra e sul retro; questo offre il vantaggio di ridurre il consumo di energia elettrica.
Lasciare abbastanza spazio per l’installazione dell’elettrodomestico su una superficie piana.
Se l’elettrodomestico non è a
livello, il sistema di refrigerazione interno potrebbe non funzionare c o r r e t t a m e n t e .
Riporre i cibi da conservare nel frigorifero.
Prima di riporre cibi o altro all’interno dell’elettrodomestico,
aspettare che siano trascorse almeno due o tre ore d a l l ’ a c c e n s i o n e .
Pulire il frigorifero/congelatore.
Pulire le superfici interne ed
esterne del frigorifero/congelatore con un panno asciutto.
L I V E L L A M E N TO
Quando si regola il livello del frigorifero/congelatore, collocare i piedini anteriori a un’altezza legger­mente superiore rispetto a quella dei piedini posteriori, in modo da poter aprire e chiudere lo sportello con maggiore facilità.
Smontare prima il coperchio dei piedini e quindi regolare il livello del frigorifero/congelatore.
Se il frigorifero/congelatore si inclina verso sinistra, girare la vite di regolazione sinistra.
Se il frigorifero/congelatore si inclina verso destra, girare la vite di regolazione destra.
C O L L E G A M E N TO A TERRA DELL’ E L E T T RO D O M E S T I C O
A V V E R T E N Z A L’elettrodomestico va collegato a terra.
È necessario collegare a terra il frigorifero/congelatore onde evitare perdite di energia elettrica o scosse elettriche causate dalle perdite di corrente dell’elettrodomestico.
Per la messa a terra, non utilizzare mai tubi di gas, linee telefoniche o altri cavi potenziali
conduttori di energia elettrica.
Si sta utilizzando una presa di corrente senza messa a t e r r a .
Collegare un’estremità del filo di collegamento a terra
(giallo/verde o verde) alla vite di collegamento a terra e l’altra estremità a un tubo di acciaio o rame, come ad esempio un tubo dell’acqua.
Vite di collegamento a terra
Filo di c o l l e g a­mento a t e r r a
Tubo di r a m e

P R E PARAZIONE DELL’ E L E T T RO D O M E S T I C O

Una volta eseguite le procedure seguenti, il frigorifero/congelatore dovrebbe essere pienamente funzionante. In caso contrario, controllare l’erogazione di energia elettrica e la sorgente elettrica. In caso di dubbi o problemi, rivolgersi a un centro di assistenza SA M S U N G.
Collocare nelle posizioni adeguate i ripiani e i contenitori che hanno toglieto per il trasporto (vedere da pagina 10 a pagina 12).
Pulire il frigorifero/congelatore e gli accessori per rimuovere l’eventuale polvere accumulatasi durante l’imbal­laggio e il trasporto (vedere pagina 13). Quando il frigorifero è collegato alla
presa di alimentazione, la lampadina interna dovrebbe accendersi ogni volta che si apre lo sportello. Impostare il controllo della temperatura
un compressore che “si accende e si spegne” per mantenere la temperatura interna. Quando il compressore è nuovo, è necessario un periodo di rodaggio di almeno cinque mesi. Durante questo periodo, potrebbe risultare leggermente rumoroso. Questo è normale e non è indice di un guasto.
sul valore minimo e aspettare per un’ora. Il congelatore dovrebbe raffreddarsi leggermente e il motore dovrebbe entrare in funzione gradualmente, emettendo un piccolo ronzio. Quando la temperatura del frigorifero è
sufficientemente bassa, è possibile conservare i cibi nell’elettrodomestico. Dopo l’accensione, il frigorifero/ conge­latore impiega qualche ora a raggiun­gere la temperatura ottimale. Il frigorifero/congelatore è azionato da
PANNELLO DI CON-

T ROLLO ANTERIORE

Modello base
Modello con erogatore di ghiaccio e acqua
PULSANTE FREEZER TEMP. (TEMPERATURA DEL CONGELATORE)
Imposta la temperatura del congelatore. Premere ripetutamente il pulsante per modificare la temperatura in sequenza tra -14°C e -26°C.
PULSANTE QUICK FREEZE (CONGELAMENTO RAPIDO)
Velocizza il processo di congelamento nelc o n g e l a t o r e .
PULSANTE ICE TIMER (TIMER PER LA PRODUZIONE DI GHIACCIO)
Programma la produzione di ghiaccio. Il giorno specificato, il dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio inizia a produrre i cubetti.
PULSANTE REFRIGERATOR TEMP. (TEMPERATURA DEL FRIGORIFERO)
Imposta la temperatura del frigorifero. Premere ripetutamente il pulsante per modificare la temperatura in sequenza tra 7°C e -1°C.
PULSANTE VACATION (VACANZE)
Spegne il frigorifero, ma lascia acceso il congelatore.
PULSANTE ICE MODE (MODALITÀ GHIACCIO)
Imposta la modalità di erogazione di ghiaccio: cubetti dighiaccio, ghiaccio sbriciolato o disatti­vazione della produzione di ghiaccio.

C O N T ROLLO DELLE TEMPERATURE DEL CONGELATORE E DEL FRIGORIFERO

C o n ge l a t o r e
Il congelatore può essere impostato su una temperatu-
ra compresa tra -14°C e -26°C. Premere il pulsante FREEZER TEMP. ripetutamente
fino a quando la temperatura desiderata non viene visualizzata sull’apposito display.
Il display della temperatura cambia in sequenza tra
-14°C e -26°C. Quando il display raggiunge -26°C, torna a -14°C.
Dopo cinque secondi, il display torna alla temperatura
media del congelatore, che cambia non appena il con­gelatore raggiunge la nuova temperatura.
Display della temperatura
Visualizza le temperature correnti e selezionate del congelatore.
Display del congelatore
Indica che si sta impostando la temperatura d e l congelatore oppure che lo sportello del congelatore è stato aperto.
F r i g o r i fe ro
Il frigorifero può essere impostato su una temperatura
compresa tra 7°C e -1°C. Premere il pulsante REFRIGERATOR TEMP.
ripetutamente fino a quando la temperatura desiderata non viene visualizzata sull’apposito display.
Il display della temperatura cambia e si inverte come il
c o n g e l a t o r e . Quando la temperatura è impostata su -1°C o 0°C,
l'acqua sul ripiano potrebbe congelarsi leggermente. Se l'elettrodomestico è munito di un dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio e di un erogatore, impostare la temperatura sopra 0°C, poiché lo scomparto frigorifero dispone di un serbatoio.
Display della temperatura
Visualizza le temperature correnti e selezionate del frigorifero.
Display del frigorifero
Indica che si sta impostando la temperatura del frigorifero oppure che lo sportello del frigorifero è stato aperto.
SPIE (MODELLO BA S E )
Q u i ck Freeze
La spia si accende quando si preme il pulsante QUICK FREEZE.
Premere di nuovo il pulsante per annullare la modalità Congelamento rapido. Il
congelatore torna automaticamente alla modalità di controllo normale dopo 2,5 ore.
F u z z y
Va c a t i o n
L o ck
Quando il cavo di alimentazione è collegato alla presa a muro, la spia Fuzzy si
accende. Il compressore, la ventola e il riscaldatore di sbrinamento vengono controllati automaticamente per ottimizzare la conservazione dei cibi.
Quando la spia Vacation è accesa, il frigorifero si spegne, ma non il congelatore.
Premere di nuovo il pulsante per annullare la modalità Vacanze. Quando si seleziona questa modalità, rimuovere tutti i cibi dal frigorifero.
Questa spia indica che i quattro pulsanti funzione sono stati bloccati.
Per bloccare i pulsanti, premere contemporaneamente per circa tre secondi i pulsanti
FREEZER TEMP. e REFRIGERATOR TEMP. Premere nuovamente entrambi i pulsanti per circa tre secondi per sbloccarli.
A LTRE SPIE (MODELLO CON ERO G ATORE DI GHIACCIO E AC QUA )
Cubetti di ghiaccio, ghiaccio sbriciolato o disattivazione della produzione di g h i a c c i o
Premere il pulsante ICE MODE
per produrre cubetti di ghiaccio o ghiaccio sbriciolato e per interrom­pere la produzione di ghiaccio.
Timer del ghiaccio e Va c a n z a
Premere il pulsante ICE TIMER
per pianificare la produzione di ghiaccio.
La modalità produzione ghiaccio
disattivata viene selezionata automaticamente. Rimuovere tutto il ghiaccio dal secchiello del ghiaccio.
Premere il pulsante una o più volte per
passare in rassegna le modalità cubetti di ghiaccio, ghiaccio sbriciolato o disatti­vazione della produzione di ghiaccio. Si accende la spia appropriata.
È possibile impostare il timer del ghiac-
cio su un valore compreso tra 3e 30 giorni. Quando il display raggiunge 3 0 giorni, torna a 3 giorni. Ad esempio, se si torna dopo 10 giorni, impostare il timer del ghiaccio su 10giorni; il dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio inizia a produrre automatica­mente ghiaccio dopo circa 8g i o r n i .
Se si seleziona la modalità produzione
ghiaccio off, il dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio del congelatore viene disattivato fino a quando non viene impostata la modal­ità di produzione di cubetti di. Anche assicurarsi di rimuovere gli eventuali cubetti di ghiaccio già presenti nel secchiello del ghiaccio.
Premere il pulsante ICE MODE
per annullare il timer del ghiaccio. Dopo aver impostato il timer, rimuovere tutti i cubetti di ghiaccio che si trovano all’interno del secchiello del ghiaccio.
- Se si selezionano le modalità Vacanza e Timer del ghiaccio, il frigorifero viene spento. Rimuovere tutti i cibi dal frigorifero, lasciando aperto il rubinetto dell’acqua. Assicurarsi che il rubinetto e gli altri collegamenti ai tubi non perdano. Quando viene raggiunta l’ora di inizio, l’elettrodomestico inizia a produrre ghiaccio, la modalità Vacanza viene annullata e il frigorifero funziona normalmente.
- Se si seleziona la modalità Vacanza, ma non la modalità Timer del ghiaccio e ci si assenta per un lungo periodo di tempo, chiudere il rubinetto dell’acqua. Il frigorifero si spegne e viene selezionata la modalità produzione ghiaccio off. Togliere tutti i cibi dal frigorifero e il ghiaccio dal secchiello del ghiaccio.
- Se la modalità Vacanza resta selezionata per lunghi periodi di tempo, quando si torna a casa gettare via circa 10 tazze d’acqua dall’erogatore di acqua.
Spia del filtro dell’acqua
La spia del filtro dell’acqua inizialmente è
di colore verde. Premere contemporanea­mente i pulsanti ICE TIMER e ICE MODE per circa tre secondi, per reimpostare la data di installazione del filtro dell’acqua.
+
La spia verde diventa arancione dopo cinque mesi, a indicare che è ora di
cambiare il filtro dell’acqua. Dopo un altro mese diventa rossa (sei mesi dopo che il filtro dell’acqua è stato sostituito o installato), a indicare che è necessario cambiare il filtro dell’acqua. Premere nuovamente entrambi i pulsanti per circa cinque secondi per reimpostare la spia.
Se vuole girare spento il filtro dindicale lampada o il filtro non é
collegato, premere il timer ghiaccio e il bottone ghiaccio modo simultaneamente per 5 secondi. Se vuole girare accesso il filtro dindinto lampada anche, premere il timer ghiaccio e il bottone ghiaccio modo simultaneamente per 3 secondi.
P RODUZIONE DI GHIACCIO (MODELLO BA S E )
Estrarre la vaschetta del g h i a c c i o .
Aggiungere acqua fino all’indicatore del livello d e l l ’ a c q u a .
Reinserire al proprio posto la vaschetta

E RO G ATORE DI GHIAC C H I O / AC QUA FREDDA (SOLO NEL MODELLO CON ERO G ATORE DI GHIACCHIO E AC QUA )

Il dispositivo di produzione di ghiaccio crea automaticamente 10 cubetti alla volta e circa 1 0 0 cubetti al giorno. Questa quantità potrebbe essere influenzata da fattori quali la temperatura del congelatore e il numero di volte che viene aperto lo sportello. La prima volta che l’apparecchio è tappoato cuboide il modo ghiaccio cubilo è selezionato automaticamente.
Premere il pulsante ICE MODE per selezionare il tipo di ghiaccio:
Cubetti di ghiaccio
Ghiaccio sbriciolato
Produzione ghiaccio disattivata
L’erogatore di acqua può servire sei bicchieri di acqua in successione. Per far raffreddare nuovamente l’acqua aggiunta è
necessario aspettare qualche minuto.
Acqua fredda
Spingere la levetta dell’erogatore di acqua con
una tazza.
Se l’elettrodomestico è stato appena installato,
è necessario gettare via i primi sei bicchieri di acqua, per rimuovere l’odore di plastica iniziale emanato dal contenitore dell’acqua.
del ghiaccio
.
Spingere la levetta dell’erogatore di ghiaccio con una tazza.
Posizionare una tazza vicino all’erogatore per
evitare che il ghiaccio fuoriesca. Se si desidera utilizzare l’erogatore di ghiaccio e
l’erogatore di acqua fredda, utilizzare prima l’erogatore di ghiaccio.
Spingere
Non mettere mai le dita né altri oggetti nell’apertura dell’erogatore.
Spingere
Se l’acqua proveniente dall’erogatore di acqua
fredda non è fredda, gettare via l’acqua calda, aggiungere ghiaccio dall’erogatore di ghiaccio e riempire d’acqua il bicchiere.
Il frigorifero è fornito can anti sudore termosifone interno di distributore pannello, per usale con termosifone interrutte “ON”. Dovrei girare off anti sudore-termosifone sotto l’uso normale per risparmiando lénergia da pernendo termosifone interruttore guando sudore accede suy pannello distributore delle superficie.

C O N S E RVAZIONE DEI CIBI

M E TODI DI CONSERVAZIONE DEI CIBI REFRIGERAT I
Ripiano di vetro temprato
Può essere utilizzato senza
problemi, in quanto se cade non si rompe.
Scomparto raffreddato (opzionale)
Aiuta a conservare il gusto dei
cibi e ne prolunga la freschezza. Utilizzarlo per conservare formaggio, carne, merende, pesce o qualsiasi cibo da utilizzare rapidamente.
Somparto verdure a umidità elevata
Consente di conservare le
v e r d u r e .
Questo scomparto è a tenuta
d’aria. Pertanto, il sistema di refrigerazione non agisce direttamente sul cibo conservato al suo interno. Esso conserva a lungo il contenuto d’acqua e la freschezza del cibo.
Scomparto frutta
Consente di conservare la frutta.
Questo scomparto conserva a
lungo la freschezza dei cibi, mantenendo l’umidità nei cibi.
Scomparto latticini
Consente di conser-
vare cibi grassi, come burro e formaggio.
Balconcino multiplo
Consente di conservare
i cibi in pacchettini, come ad esempio il latte e lo yogurt.
Compartimento frigorifero do extra (modello con Home Bar)
Consente di conservare
gli alimenti consumati di frequente, come ad esempio le bevande.
Ripiano bevande
Consente di conservare
bottiglie di vario tipo, lattine e confezioni di c a r t a .
Contenitore per le uova
Mettere le uova nel contenitore per le
uova e quindi collocare il contenitore sul ripiano di vetro temprato.
10
M E TODI DI CONSERVAZIONE DEI CIBI CONGELAT I
Balconcino multiplo
Può essere utilizzato per i piccoli pacchetti di cibi congelati.
Ripiano di vetro temprato
Può essere utilizzato per conservare tutti i tipi di cibi conge-
l a t i .
Scomparto conservazione carne e cibi secchi
Consente di conservare carne e cibi secchi. Il cibo
d a conservare va avvolto con cura in una pellicola aderente o altro apposito materiale di imballaggio.
Porta guardia
Può essere utilizzato per i cibi congelati.
Scivolo del ghiaccio e coperchio del dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio
Non mettere le dita, le mani o oggetti nello scivolo e
nel coperchio del dispositivo di produzione di cubetti di g h i a c c i o .

V I S TA DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E

C O N G E L ATO R E
B a l c o n c i n o
Dispositivo di produzione di
L a m p a d i n a
R i p i a n o
(vetro temprato o filo metallico,
a seconda del modello)
Dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio a torsione
Vaschetta del ghiaccio
C a s s e t t o
(cestello in filo metallico o di plastica, a seconda del
m o d e l l o )
Coperchio dei piedini
cubetti di g h i a c c i o
Scivolo del g h i a c c i o
Modello base Modello con erogatore di ghiaccio e acqua
11
F R I G O R I F E RO
L a m p a d i n e
Scomparto latticini
B a l c o n c i n o
Scomparto raffreddato
( o p z i o n a l e )
Contenitore per le uova
Scomparto verdure (superiore)
Scomparto verdure (inferiore)
Compartimento frigorifero extra (modello con Home Bar)
R i p i a n o
Coperchio dello scomparto v e r d u r e
Balconcino per bottiglie

RIMOZIONE DEGLI ACCESSORI DEL CONGELATO R E

Ripiano di vetro temprato
Estrarre al massimo il
ripiano. Quindi, sollevarlo e rimuoverlo.
Balconcino multiplo e balconcino dello sportello
Afferrare con entrambe le
mani il balconcino multiplo e dello sportello e sollevarlo.
Scomparto conservazione carne e cibi secchi
Rimuovere lo scomparto
estraendolo e sollevandolo l e g g e r m e n t e .
Dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio e vaschetta del ghiaccio
Rimuovere la vaschetta
del ghiaccio tirandola verso di sé. Rimuovere quindi il dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio (solo nel modello base).
Coperchio dei piedini
Aprire gli sportelli del congelatore
e del frigorifero, rimuovere le tre viti e staccare il coperchio.
Per rimontare il coperchio dei piedini, rimetterlo
in posizione e stringere le tre viti.
Rimuovere il coperchio dei piedini solo se
strettamente necessario.
12
N O T A
Non applicare una forza eccessiva nello smontare il coperchio, per evitare di provocare danni.

RIMOZIONE DEGLI ACCESSORI DEL FRIGORIFERO

Ripiano di vetro temprato
Estrarre al massimo il ripiano. Quindi, sollevarlo
e rimuoverlo.
Scomparto verdure a umidità elevata raffreddato e coperchio
Rimuovere lo scomparto afferrando la maniglia,
tirando lo scomparto verso di sé e sollevandolo l e g g e r m e n t e . Rimuovere il coperchio tirandolo verso di sé.
Bottiglia e porta guardia
Tenere il ripiano nei mani tutte due e rimuore
guesto da sollevarto.

S C O M PA RTO FRIGORIFERO AG G I U N T I VO (MODELLO CON HOME BA R )

Per accedere allo scomparto frigorifero aggiuntivo, afferrare la maniglia dello sportello dello scomparto e tirarla verso di sé.
Lo scomparto frigorifero aggiuntivo è ancora più pratico, in quanto non è necessario aprire lo sportello
del frigoriferoprincipale. Inoltre, in questo modo è possibile risparmiare energia.
Si consiglia di utilizzare lo scomparto frigorifero aggiuntivo per i cibi consumanti di frequente, come le bevande.
Quando lo sportello è aperto, può essere utilizzato come ripiano di appoggio per bottiglie e bicchieri.
Non graffiare la superficie dello sportello.
Lo sportello dello scomparto frigorifero aggiuntivo non va mai rimosso. Lo scomparto frigorifero aggiuntivo non
N O T A
funziona se manca lo sportello.
Quando si chiude lo sportello dello scomparto frigorifero aggiuntivo, fare attenzione a non mettere né le mani né le
dita in una posizione in cui possonoincastrarsi o f e r i r s i .
Se si utilizza lo sportello aperto come ripiano, non appoggiarci sopra oggetti pesanti. Non lasciare che i bambini si
dondolino sullo sportello; c’è il rischio che subiscano lesioni personali o danni materiali.

PULIZIA DEGLI AC C E S S O R I

I n t e r n o
Pulire gli accessori con un detergente leggero. Quindi passare un panno asciutto sulle
s u p e r f i c i .
Dopo aver lavato gli accessori, prima di riutilizzarli, assicurarsi che siano asciutti.
E s t e r n o
Pulire il pannello di controllo anteriore con un panno pulito.
Gli sportelli e le maniglie vanno puliti con un detergente leggero e un panno. Asciugarli con un panno pulito.
L’esterno va pulito una o due volte l’anno.
R e t r o
Utilizzare un aspirapolvere per rimuovere la polvere una o due volte l’anno.
13
Erogatore di ghiaccio e acqua e griglia di spurgo (modello con erogatore di ghiaccio e acqua )
Utilizzare un panno asciutto per pulire l’erogatore di ghiaccio e acqua. Quindi passare un panno asciutto sulle superfici.
Tenere asciutti l’erogatore di ghiaccio e acqua e la griglia di spurgo.
Scomparto frigorifero aggiuntivo (modello con Home Bar)
Utilizzare un panno umido per pulire lo scomparto frigorifero aggiuntivo. Quindi passare un
panno asciutto sulle superfici.
Guarnizione di gomma dello sportello
Se le guarnizioni di gomma dello sportello sono sporche, lo sportello non si chiude corretta-
mente e il frigorifero e il congelatore non funzionano bene. Pulirle con un detergente leggero e un panno umido. Quindi passare un panno asciutto sulle superfici.
Quando si pulisce l’elettrodomestico, oppure se si prevede di non utilizzarlo per un lungo periodo di tempo, staccare
N O T A
la spina del cavo di alimentazione, lasciare aperti gli sportelli e tenerlo asciutto. Non pulirlo spruzzandovi sopra direttamente acqua.
Non pulirlo con benzene, solvente o detergente per automobili.

SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA INTERNA

Prima di sostituire la lampadina interna, staccare l’elettrodomestico dalla presa di alimentazione. In caso di difficoltà al momento della sostituzione della lampadina,
A V V E R T E N Z A
contattare il centro di assistenza.
L A M PADINA INTERNA DEL CONGELATORE (SOLO MODELLO BA S E)/ FRIGORIFERO
Inserire un cacciavite a testa piatta sotto ai ganci del coperchio della lampadina e spingerlo nella direzione della freccia.
Tirare il coperchio nella direzione della freccia.
L A M PADINA INTERNA DEL CONGELATORE (MODELLO CON ERO G ATORE DI GHIACCIO E AC QUA )
Sollevare ed estrarre il coperchio del dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio (➀).
Servirsi di un cacciavite per rimuovere il coperchio della lampadina (➁).
Sostituire la lampadina (➂), quindi rimontare il coperchio servendosi di un cacciavite.
Rimontare il coperchio del dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio.
Dopo aver sostituito la lampadina, rimontare il c o p e r c h i o .
14

F I LT RO PER LA PRODUZIONE DI GHIAC C I O

Cos’è il filtro per la produzione di ghiaccio?
Il filtro per la produzione di ghiaccio è un dispositivo che rimuove le impurità dall’acqua.
Come si installa il filtro per la produzione di ghiaccio?
Collegare il filtro per la produzione di ghiaccio in dotazione al rubinetto dell’acqua (vedere il manuale di
i n s t a l l a z i o n e ) . Rimuovere i residui presenti nel filtro per la produzione di ghiaccio sciacquandolo con acqua.
Con quale frequenza bisogna sostituire il filtro per la produzione di ghiaccio?
Ogni 6 mesi in media, ma la frequenza può variare, a seconda della qualità dell’acqua.
La spia del filtro dell’acqua diventa arancione a indicare che è necessario sostituire il filtro dell’acqua
quanto prima. Quando diventa rossa, sostituire il filtro con uno nuovo. I filtri dell’acqua sono in vendita presso i rivenditori e i centri di assistenza autorizzati.
Filtraggio di prodotti chimici e purificazione
Il filtro per la produzione di ghiaccio utilizza il carbonio per filtrare odori, prodotti chimici e altre impurità.

P ROBLEMI E SOLUZIONI

Il frigorifero/congelatore non funziona oppure non refrigera a sufficienza
Controllare che la spina del cavo di alimentazione sia collegata correttamente.
Controllare che il fusibile della spina del cavo di alimentazione non sia bruciato.
Il controllo della temperatura sul pannello anteri­ore è impostato sulla temperatura corretta?
Il frigorifero/congelatore si trova esposto alla luce solare diretta oppure vicino a una fonte di calore?
• La parte posteriore del frigorifero/congelatore è troppo vicina al muro?
I cibi nel frigorifero vengono congelati
Il controllo della temperatura sul pannello anteriore è impostato sulla temperatura corretta?
La temperatura nella stanza è troppo bassa?
Nella parte più fredda del frigorifero sono stati riposti cibi con un elevato contenuto di acqua?
Si sentono rumori e suoni insoliti
Controllare che il pavimento sia a livello e stabile.
La parte posteriore dell’elettrodomestico è troppo vicina al muro?
Dietro o sotto all’elettrodomestico sono caduti oggetti?
Il rumore proviene dal compressore dell’elettro­d o m e s t i c o ?
All’interno dell’elettrodomestico si sente un ticchettio, ma questo è normale. Questo rumore viene emesso quando i vari accessori si contraggono o si espandono.
Gli angoli anteriori e i lati del frigorifero/ congelatore sono caldi: si forma condensa
Negli angoli anteriori del frigorifero sono installati dei tubi a prova di calore per evitare il formarsi di condensa.
La condensa può formarsi quando si lascia aperto lo sportello troppo a lungo, oppure si ripongono nel frigorifero cibi non incartati con un elevato contenuto di acqua e i livelli di temperatura e umidità sono elevati.
Il ghiaccio non viene erogato
La funzione di produzione di cubetti di ghiaccio è stata disattivata?
Nel contenitore del ghiaccio c’è ghiaccio?
Il rubinetto dell’acqua è aperto e il tubo dell’acqua è collegato?
La temperatura del congelatore è troppo elevata? (Impostare una temperatura più bassa.)
Prima di produrre ghiaccio, dopo l’installazione, sono trascorse 12 ore?
All’interno del frigorifero si sente un gorgoglio di acqua
• Il gorgoglio proviene dal refrigerante che circola nel frigorifero/congelatore.
Nel frigorifero/congelatore c’è un cattivo odore
• I cibi che emanano un odore forte non sono stati incartati oppure si è dimenticato qualcosa nel f r i g o r i f e r o .
• Incartare i cibi che emanano un odore forte in modo che siano a tenuta d’aria. Gettare via i cibi andati a male.
Si brina ghiaccio sulla parete del congelatore
• La presa di entrata/uscita dell’aria è bloccata?
• Lasciare uno spazio sufficiente tra i cibi, affinché l’aria circoli bene.
• Lo sportello è chiuso bene?
Non viene erogata acqua
• Il rubinetto dell’acqua è aperto e il tubo dell’acqua è collegato?
• Il tubo dell’acqua è bloccato?
• Il serbatoio dell’acqua è congelato perché la temperatura del frigorifero è troppo bassa? Selezionare un’impostazione di calore più elevato sul pannello di controllo anteriore.
15
Limiti delle temperature ambiente
Questo elettrodomestico è appositamente studiato per l’uso alle temperature ambiente specificate dalla classe di temperatura riportata sulla targhetta delle prestazioni di esercizio.
Classe di temperatura
Temperata estesa SN 32°C 10°C Temperata N 32°C 16°C Subtropicale ST 38°C 18°C Tropicale T 43°C 18°C
NOTA:
la temperatura interna può essere influenzata da fattori quali l’ubicazione dell’elettrodomestico, dalla temperatura ambiente e dalla frequenza con la quale si aprono gli sportelli. Per compensare questi fattori, regolare la temperatura a seconda delle necessità.
Simbolo
Temperatura ambiente
Massima Minima
Loading...