Il presente manuale viene fornito solo a scopi informativi. Tutte le informazioni qui contenute sono soggette a variazioni senza preavviso. Samsung
Electronics non è responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all’utilizzo di questa Guida.
Quando si utilizza questo apparecchio, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e
danni fisici alle persone, seguire sempre l e precauzioni riportate di seguito:
1Leggere e comprendere tutte le istruzioni.
2Ogni volta che si manipolano apparecchi elettrici usare la massima cautela.
3Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sull'apparecchio e la relativa
documentazione.
4Se un'istruzione d'uso sembra essere in conflitto con le norme di sicurezza,
prevale la norma di sicurezza, in quanto è possibile che l'istruzione d'uso sia stata
male interpre ta t a. Se non si ries ce a risol ver e il con flit to, riv olg er si al pro pr io
rappresentante alle vendite o al servizio di assistenza tecnica.
5Scollegare la macchina dalla presa di cor rente a muro pr ima di procedere alle
operazioni di pulizia. Non utilizzare prodotti di pulizia liquidi o ad aerosol. Per le
operazioni di pulizia, usare solo un panno umido.
6Non collocare l'apparecchio su un carrello, supporto o tavolo instabile. Potrebbe
cadere e provocare gravi danni.
7L'apparecchio non va mai collocato, sopra, vicino o al di sopra di radiatori, stufe,
condizionatori d'aria o griglie di ventilazione.
8Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posizion are
l'apparecchio in luoghi in cui i cavi ver rebbero calpestati da altre persone.
9Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. Così facendo le
prestazioni dell'apparecchio verrebbero compromesse e si potrebbe correre il
rischio di incendi o folgorazione.
10 Non consentire ad animali di mordere i cavi d'alimentazione e delle interfacce del PC.
11 Evitare di spingere oggetti di qualsiasi tipo all'interno dell'apparecchio o attaverso
le aperture dello chassis. Gli oggetti potre bbero entrare a contatto con punti di
tensione pericolosi, provocando il rischio di incendio o folgorazione. Non versare
mai liquidi di alcun tipo sopra o all'interno dell'apparecchio.
15 Evitare di utilizzare l'apparecchio se sono in c o rso temporali con fulmini. In questi
casi si corre il rischio (seppur remoto) di folgorazione in seguito alla caduta di
fulmini. Se possibile scollegare l'alimentazione elettrica per la tutta la durata di
eventuali temporali con fulmini.
16 Se si stampano più pagine continuamente, la superficie del cassetto di uscita
potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione a non toccare la superficie e tenere
lontani i bambin i.
17 Per motivi di sicurezza, utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione con
l'apparecchio. Se si sta utilizzando un cavo di lunghezza superiore a 2m con un
apparecchio da 110 V, esso dovrebbe essere un cavo da 16 AWG
18
CONSERVARE QUESTE ISTRUZION
.
*
o superiore.
Considerazioni ambientali e sulla sicurezza
Dichiarazione di sicurezza del laser
La stampante è stata certificata negli USA com e rispondente ai req uisiti del
DHHS (Departme nt o f He alth and Human Services) 21 CFR, cap itolo 1,
sezione J per i prodotti laser di Classe I (1) e altrove è stata certificata
conforme ai requisiti IEC 825.
I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi. Il sistema laser e
la stampante sono stati progettati in modo da evitare qualsiasi esposizione
umana diretta alle radiazioni laser superiori al livello di Classe I durante il
normale funzionamento, la manutenzione o gli interventi di riparazione.
A
VVERTENZA
Evitare di fare funzionare la stampante o di eseguire interventi di
manutenzione quando il coperchio di protezione è stato rimosso dal gruppo
Laser/Scanner. Il raggio riflesso, anche se invisibile, può arrecare danni alla
vista. Quando si utilizza questo prodotto, per ridurre il rischio di incendio,
folgorazione e danni fisici, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito:
12 Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare l'apparecchio. Quando è
necessario eseguire i lavori di riparazione, affidarsi a un tecnico qualificato.
L'apertura o la rimozione dei coperchi può provocare l'esposizione a zone ad alta
tensione o ad altri rischi. Se l'apparecchio non viene rimontato in modo corretto, si
rischia di venire folgorati al prossimo utilizzo
13 Scolle gare la macchina dal PC e dalla presa di corrente a muro rimettendo le
operazioni di manutenzion e a personale d 'assistenza quali ficato alle condizioni
riportate di seguito:
• Quando una qualsiasi parte del cavo di alimentazione, della spina o del cavo di
collegamento è danneggiata o logora.
• Se all'interno dell'apparecchio è stato rovesciato un liquido.
• Se l'apparecchio è stato esposto a pioggia o acqua.
• Se l'apparecchio non funziona correttamente pur avendo seguito le istruzioni.
• Se l'apparecchio è caduto a terra o lo chassis sem bra essersi danneggiato.
• Se si nota un cambiamento notevole e improvviso nelle prestazioni
dell'apparecchio.
14 Regolare solo i controlli trattati nelle istruzioni per l'uso. La regolazione scorretta degli
altri controlli p otrebbe d etermina re il da nneggia mento e render e neces sario l'inte rvento
di un tecnico qualificato per riportare l'apparecchio alle normali funzioni operative.
* AWG: America n Wir e Gu ag e
i
Dichiarazione sull’ozono
Durante il normale funzionamento, la stampante produce
ozono. L’ozono prodotto non costituisce un pericolo per
l’operatore. Si consiglia tuttavia di fare funzionare
l'apparecchio in un ambiente ben ventilato.
Per ulteriori informazioni sull’ozono, contattare il più vicino
rivenditore Samsung.
•Collegare l’apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito
diverso da quello del ricevitore.
•Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per
ulteriori suggerimenti.
A
TTENZIONE
apparecchiatura non espressamente approvati dal produttore responsabile
delle conformità alle norme potrebbero rendere nullo il diritto dell’utente a
utilizzare l’apparecchiatura.
:
i cambiamenti o le modifiche apportati a questa
Riciclaggio
Riciclare o smaltire il materiale di imballaggio per questo
prodotto nel pieno rispetto dell'amb ien te .
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti
elettrici ed elettronici)
(Applicabile in i paesi dell'Unione Europea e in quelli con
sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione
indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti
domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali
danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno
smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo
prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera
responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse
materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è
stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informa zioni
relative alla raccolta differenziata e a l riciclaggio per questo tipo di pr odotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodo tto no n de ve
essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Emissioni in radiofrequenza
Norme FCC
Questa apparecchiatura è stata pro v ata ed è risultata conform e ai limiti per
i dispositivi digitali di Classe B, secondo le specifiche della Sezione 15 delle
norme FCC. Questi limiti sono intesi a fornire adeguata protezione contro le
interferenze in una installazione residenziale. Questa apparecchiatura
genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non è installata
e utilizzata in conformità con le istruzioni, può provocare interferenze
dannose alle radiocomunicazioni. In ogni caso, non c’è garanzia che tale
interferenza non si verifichi in una particolare installazione. Se questa
apparecchiatura provoca interferenze alla ricezione radiotelevisiva (per
stabilire e riaccendere l’apparecchiatura), l’utente è invitato a cercare di
correggere l’interferenza stessa ricorrendo a uno o più dei seguenti
rimedi:medi:
•Ruotare o cambiare la posizione dell’antenna ricevente.
•Allontanare l’apparecchiatura dal ricevitore.
Norme canadesi sulle interferenze radiofoniche
Questo apparecchio digitale rispe tta i limiti di Classe B, riguardanti le
emissioni di disturbi radioelettrici da apparecchi digitali prescritti nella
normativa sulle apparecchiature che generano interferenze, intitolata
“Apparecchi digitali” , ICES-003 della Industry and Science Canada.
Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques
applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans la norme
sur le matériel brouilleur: “Appareils Numériques”, ICES-003 édictée par
l’Industrie et Sciences Canada.
Dichiarazione di conformità (Paesi europei)
Approvazioni e certificazioni
Il marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la
Dichiarazione di conformità di Samsung Electronics Co., Ltd.
alle seguenti Direttive applicabili dell’Unione Europea 93/68/
EEC, relative alle date indicate:
1 gennaio 1995: Direttiva del Consiglio 73/23/EEC,
approssimazione delle leggi degli Stati Membri relative alle apparecchiature
a bassa tensione.
1 gennaio 1996: Direttiva del Consiglio 89/336/EEC (92/31/EEC),
appro ssimazio ne delle leggi degli Stati Membri relative alla compatibilità
elettromagnetica.
9 marzo 1999: Direttiva del consiglio 1999/5/EC sulle apparecchiature radio
e sulle apparecchiature di terminale di telecomunicazioni e il riconoscimento
reciproco della loro conformità.
Una dichiarazione completa, che definisce le direttive pertinenti e gli
standard di riferimento può essere richiesta al rappresentante di Samsung
Electronics Co., Ltd.
ii
iii
Risparmio di tempo e denaro
1Introduzione
Congratulazioni per l’a cquisto della stampante!
Questo capitolo tratta i segue nti a rgomenti:
• Funzioni speciali
• Componenti della stampante
• Descrizione del pannello di controllo
Funzioni speciali
La vostra nuova stampante è dotata di numerose funzioni
speciali che miglioreranno la qualità di stampa. È possibile:
Stampare a colori con ottima qualità e velocità
• È possibile stampare in un’ampia gamma di colori utilizzando
ciano, magenta, giallo e nero.
• È possibile stampare fino a 2400 x 600 dpi (uscita effettiva).
Per dettagli, vedere la
• La sta mpante stampa su carta in fo rm ato A4 a 16 ppm in
modalità bianco e nero e a 4 ppm in modalità a colori.
Sezione software
12
34
• È possibile stampare più pagine su un solo foglio per
risparmiare carta.
• È p ossibile stam pa re manualmente su entrambi i lati della
Stampa manuale fronte retro
carta (
Macintosh. Per dettagli, vedere la
• È p ossibile usare mo duli prestampati e carta intestata. Per
dettagli, vedere la
• Quando non è operativ a, la stampante entra
automaticamente nella modalità Risparmio energetico,
consentendo di
Sezione software
ridurre il consumo di energia elettrica
) in Windows e
Sezione software
.
.
.
Stampare in ambienti diversi
È possibile stampare in
2003/XP
• La stampante è compatibile con
operativi
• La stam pante dispone di un’interfaccia
• La CLP-300N viene fornita con una
.
incorporata del tipo 10/100 Base TX. La CLP-300 non
supporta una interfaccia di rete.
. Windows NT 4.0 è supportato solo in CLP-300N.
Linux
Windows 98/Me/ N T 4. 0/2000/
Macintosh e vari
.
USB
Interfaccia di rete
sistemi
.
Usare con facilità più tipi di supporti
•Il
vassoio standard da 150 fogli
A4/lettera e materiali specia li quali carta intestata, buste,
etichette, materiali personalizzati, cartoline, lucidi e carta
spessa.
supporta carta in formato
Creare documenti professionali
9
8
•Stampa di
con un filigrana, quale la parola “Riservato”. Per dettagli,
vedere la
•Stampa di
del documento possono essere ingranditi e stampati su più
fogli di carta, quindi uniti a formare un poster. Pe r dettagli,
vedere la
•Stampare
facilmente un documento per creare un libro. Terminata la
stampa, è sufficiente piega re e graffare le pagine. Per
dettagli, vedere la
filigrane
Sezione software
poster
Sezione software
libretti
. È possibile personalizzare i documenti
. Il testo e le immagini di ciascuna pagina
. Questa funzione consente di stampare
Sezione software
.
.
.
1
.1
Introduzione
Componenti della stampante
Di seguito sono elencati i componenti principali della
stampante. Notare che tu tte le illustr a zion i prese n ti in q uesta
guida per l’utente provengono da CLP-300N e che alcune parti
possono differire dalla stampante che effettivamente si
possiede.
Vista frontale
Vassoio di uscita
(Faccia in giù)
Coperchio superi ore
Supporto di
uscita
(Aprire per rimuovere
inceppamenti carta).
Vista posteriore
Coperchio posteriore
(Aprire per rimuovere
inceppamenti carta).
Coperchio anteriore
(Aprire per accedere
alle cartucce del toner
e alla fotounità ) .
Cartucce del
toner
NOTA
si stampa un gran numero di pagine contemporaneamente.
Fare attenzione a non toccare la superficie ed evitare che i
bambini vi si avvicinino.
Vassoio
(Alimentatore da
150 fogli di carta)
Pannello di controllol
(Vedere 1.3)
Maniglia
(Usare per
sollevare la
stampante).
: La superficie del vassoio di uscita può surriscaldarsi se
Interrutto-
re di ali-
mentazione
Porta di
rete
*
Porta USB
* Solo il modello CLP-300N viene fornito con una porta di rete.
Presa per il
cavo elettr i co
1
.2
Introduzione
Descrizione del pannello di controllo
LED del toner
Status
Stop
Status LEDLED del tonerDescrizione
spie
lampeggianti
in rosso
spie rosseTutti i LED
Tutti i LED
lampeggiano
in rosso
lampeggiano
in rosso
Tutte le cartucce di toner sono
quasi vuote. È possibile
stampare, ma la qualità non è
affidabile.
• Tutte le cartucce di toner a
colori sono completamente
esaurite. Non è possibile
stampare.
• La cartuccia del toner a colori
è errata .
LED
Status LEDLED del tonerDescrizione
spie verdiTutti i LED
spenti
spie verdi
lampeggianti
lentamente
spie verdi
lampeggianti
velocemente
spie rosseTutti i LED
Tutti i LED
spenti
Tutti i LED
spenti
spenti
La stampante è pronta a
stampare.
La stampante sta ricevendo dati
dal computer.
La stampante sta stampando.
• La stampante ha generato un
errore, come la carta
inceppata, il coperchio aperto,
la carta esaurita , il contenitore
del toner di scarto non
installa to op pure il cont enit ore
del toner di scarto pieno.
• La stampante ha un problema
che necessita di assistenza,
quale un errore LSU, un errore
del fusore o un errore IT B.
Contattare un addetto alle
vendite o all’assistenza.
spie verdiciascun LED
lampeggia in
rosso
nell'ordine
ripetuto
NOTA
: Tutti gli errori di stampa appariranno nella finestra del
programma Smart Panel.
Stoppulsante
FunzioneDescrizione
Stampa della
pagina demo
Stampa di
pagine di
configurazione
Annullamento
di un lavoro di
stampa
In modalità Pronto, premere e tenere
premuto questo pulsante per circa
2 secondi finché il LED
lampeggia velocemente, quindi
rilasciarlo.
In modalità Pronto, premere e tenere
premuto questo pulsante per circa
5 secondi finché il LED
lampeggia velocemente, quindi
rilasciarlo.
Premere questo pulsante durante la
stampa. Il LE D rosso l ampegg ia men tre il
lavoro di stampa viene cancellato sia
dalla stampante che dal computer quindi
la stampante torna in modalità Pronto.
Questa operazione potrebbe richiedere un
po’ di tempo, che varia a seconda delle
dimensioni del lavoro di stampa.
La stampante si sta scaldando.
Status
non
Status
non
spie verdiTutti i LED
lampeggianti
in rosso
Tutte le cartucce di toner stanno
per finire.
1
.3
Introduzione
2
Impostazione della
stampante
AVVERTENZA:
comprese le cartucce di toner e il vassoio, può spostarsi
mentre la si usa; ad esempio quando si apre/chiude il vassoio
o si installa/rimuove la cartuccia toner. Fare attenzione a non
spostare la stampante.
Dal momento che la stampante pesa 13,6 kg
Questo capitolo fornisce istruzioni passo passo per
l’impos tazione della sta mpante.
Questo capitolo tratta i segue nti a rgomenti:
• Rimozione dell’imballaggio
• Insta lla zione delle cartucce toner
• Caricamento della carta
• Collegamento di un cavo della stampante
• Accensione della stampante
• Stampa di una pagina di prova
• Regolazione dell’altitudine
• Insta lla zione del software della stampante
Rimozione dell’imballaggio
1
Rimuovere la stampante e tutti gli accessori dalla scatola
di imballaggio. Assicurarsi che la confezione della
stampante contenga i seguenti elementi:
Cartucce del toner
Cavo di alimentazione
2
Rimuovere il nastro da imballo sul lato anteriore del
vassoio ed estrarre il vassoio. Rimuov ere dal vassoio il
nastro da imballo e il cuscinetto di carta.
3
Selezionare un’ubicazione per la stampante:
• Lasciare abbastanza spazio per aprire il vassoio e i
coperchi e per consentire una ventilazione adeguata.
• Fornire un ambiente adeguato:
- Una superficie solida e in piano
- Lontano dal flusso d’aria diretto di condizionatori
d’aria, stufe o ventilatori
- Al riparo da fluttuazioni estreme di temper atu ra, luce
del sole e umidità
- Pulito, asciutto e privo di polvere
CD del driver della stampanteGuida di installazione rapida
NOTE
:
• Se alcuni elementi risultano mancanti o danneggiati,
comunicarlo immediatamente al rivenditore.
I componenti possono differire in base al paese di
•
acquisto.
• Il CD del d river della st ampan te conti ene il dr iver st ampan te,
la guida per l’utente e il programma Adobe Acrobat Reader.
• L’aspetto del cavo di alimentazione può v ariare a seconda
delle specifiche del paese. il cavo di alimentazione va inserito
in una presa di alimentazione con messa a terra.
Impostazione della stampante
AVVERTENZA
• È necessario porre la stampante su una superficie piana. In caso
contrario, possono verificarsi dei problemi di qualità di stampa.
• Quando si sposta la stampante, non inclinarla né ribaltarla,
altrimenti potrebbe essere spor cata d al tone r, potrebbe
danneggiarsi o potrebbe produrre stampe di cattiva qualità.
2
.1
:
Installazione delle cartucce toner
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Tirare e rimuovere la carta di protezione della fotounità.
4
Tenendo le cartucce toner, ruotarle delicatamente da un
lato all’altro per distribuire il toner.
5
Rimuovere i coperchi delle cartucce.
NOTA
: se toner entra in contatto con gli abiti, asportarlo con
un panno asciutto e lavare in acqua fredda. L’a cqua calda fissa
il toner al tessuto.
3
Rimuovere i quattro elementi di protezione dalla cartuccia del
toner dell'unità di digitalizzazione. Quando si rimuove il tappo
dalla cartuccia, sollevare la maniglia verso l’alto ed estrarla.
NOTA
: Se si esercita troppa forza sui tappi, potreb b ero
verificarsi dei problemi.
6
Sulla fotounità della stampante, delle etichette identificano quale
cartuccia a colori deve andare nelle varie fessure per cartucce.
Magenta
Ciano
Giallo
Nero
2
.2
Impostazione della stampante
7
Afferrare le cartucce toner ed allinearle con le fessure
presenti all’interno della stampante. Inserirle nelle fessure
corrispondenti finché non si assestano in posizione.
8
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio
sia saldamente chiuso.
Caricamento della carta
Il vassoio è in grado d i ten ere u n massimo di 150 fogli da
75 g/m2 di carta comune. È possibile utilizzare vari tipi di carta
compresa quella comune.
Per caricare la carta:
1
Estrarre il vassoio dalla stampante.
2
Aprire il coperchio carta.
ATTENZIONE:
chiuso, la stampante non funzionerà.
NOTA
: quando si stampa il testo a una copertura del 5%, è
possibile prevedere una durata di vita di una cartuccia toner di
circa 2.000 pagine per la stampa in bianco e nero e 1.000
pagine per la stampa a colori. Tuttavia, la cartuccia del toner
fornita con la stampante stampa 1.500 pagine in bianco e nero
e 700 pagine a colori.
se il coperchio anteriore non è completamente
3
Regolare le dimensioni de l vassoio finché non scatta in sede.
4
Ingrandire il vassoio regolando la guida della larghezza d ella carta.
2
.3
Impostazione della stampante
5
Piegare avanti e indietro i fogli per separarli, quindi
spiegarli a ventaglio tenendoli su un lato. Battere i bordi
della risma su una superficie piana per allinearli.
6
Caricare la carta
.
l’alto
con il lato di stampa rivolto verso
7
Schiacciare la guida di lunghezza della carta e farla
scorrere all’interno finché non tocca leggermente la fine
della pila della carta.
8
Chiudere il coperchio carta.
Verificare di no n rie mp ire trop p o il v asso io e che tu tti i
quattro angoli siano ben adagiati nel vassoio sotto le
staffe, come mostrato di seguito. Un riempimento
eccessivo del vassoio può causare un inceppamento della
carta.
NOTA
: se si desidera modificare il formato d ella carta n el
vassoio, fare riferimento a “Modifica del formato della carta nel
vassoio” a pagina 2.5.
9
Inserire nuovamente il vassoio nella stampante.
NOTE
: dopo aver caricato la carta, è necessario impostare la
stampante per il tipo di carta, il formato e l’originale caricato.
Per dettagli, v e dere la
Sezione software
.
2
.4
Impostazione della stampante
Modifica del formato della carta nel vassoio
Per modificare la dimensione del vassoio in un’altra dimensione
è necessario regolare adeguatamente la guida della lunghezza
della carta.
1
Estrarre il vassoio dalla stampante. Aprire il coperchio
carta e rimuovere la carta dal vassoio se necessario.
2
Premendo e rilasciando il blocco della guida nella parte alta
del vassoio, estrarre manualmente il vassoio.
4
Schiacciare la guida di lunghezza della carta finché non
tocca leggermente la fine della pila della carta. Schiacciare
la guida di lunghezza della carta e farla scorrere fino al
bordo della carta senza piegarla.
Per carta di dimensioni minori del formato lettera,
riportare le guide della carta alle loro posizioni originali e
regolare la guida della lunghezza della carta e quella della
larghezza.
3
Caricare carta nel vassoio.
NOTE
:
• Non spingere troppo la guida larghezza, altrimenti il
materiale potrebbe deformarsi.
• Se non si regola correttamente la guida larghezza,
potrebbero verificarsi un inceppamento della carta.
5
Chiudere il coperchio carta.
6
Inserire nuovamente il vassoio nella stampante.
2
.5
Impostazione della stampante
Collegamento di un cavo della
stampante
Per la stampa locale
Per stampare dal computer in un ambiente locale è necessario
collegare la stampante al computer con un cavo USB (Universal
Serial Bus, bus seriale universale).
NOTA
: per il collegamento della stampante alla porta USB de l
computer è necessario un cavo USB omologato. Sarà
necessario acquistare un cavo compatibile USB 2.0 non più
lungo di 3 m.
1
Assicurarsi che la stampante e il computer siano spenti.
2
Inserire il cavo USB nel connettore sul retro della
stampante.
Per stampa in rete (solo CLP-300N)
È possibile collegare la stampante a una rete mediante un cavo
Ethernet (cavo UTP con connettore RJ.45). La CLP-300N ha una
scheda di interfaccia di rete incorporata.
1
Assicurarsi che la stampante e il computer siano spenti.
2
Collegare una estremità del cavo Ethernet nella porta di
rete Ethernet sul retro della stampante.
3
Collegare l’altra estremità del cavo alla porta USB del
computer.
NOTA
: per stampare con l’interfaccia USB, è necessario avere
in funzione Windows 98/Me/2000/2003/XP o Macintosh con
OS 10.3 ~ 10.4.
Al collegamento LAN della
rete
3
Inserire l’altra estremità del cavo in un collegamento LAN
di rete.
NOTA
: dopo aver collegato la stampante, è necessario
configurare i parametri di rete facendo uso del software fornito
con la stampante.
2
.6
Impostazione della stampante
Accensione della stampante
Stampa di una pagina di prova
1
Inserire il cavo di alimentazione nella presa di
alimentazione situata nel retro della stampante.
2
Collegare l’altra estremità a una presa CA dotata di messa
a terra e accendere la stampante.
AVVERTENZA:
uno scricchiolio, reinstallare la
fotounità. La fotounità non è
installata correttamente.
Se si sente
Stampare una pagina demo per verificare che la stamp ante
funzioni correttamente.
Per stampare una pagina di configurazione:
In modalità Pronto, premere e tenere premuto il pulsante
per 2 secondi.
Stop
Regolazione dell’altitudine
La qualità di stampa è influenzata dalla pressione atmosferica, che
è determinata dall’altezza sul livello del mare a cui si trova il
dispositivo. Le informazioni seguenti indicano come impostare il
dispositivo in modo da ottenere la qualità di stampa migliore.
Prima di impostare il valore dell’altitudine, stabilire l’altitudine a cui
viene utilizzato il dispositivo.
Valore
Elevata 3
1
Elevata 2
2
AVVERTENZA
• Alcune parti all’interno della stampante potranno risultare
calde quando la stampante è accesa o dopo la stampa. Fare
attenzione a non bruciarsi quando si lavora all’interno della
stampante.
• Non smontare la stampante quando è accesa o collegata. Si
potrebbe ricevere una scossa elettrica.
NOTA
:
che la stampante sia pronta in circa 3 minuti.
:
Ciascun LED lampeggia in rosso nell'ordine ripetuto. Attendere
Elevata 1
3
Normale
4
0
1
Assicurarsi di aver installato il driver della stampante con il CD
del software della stampante in dotazione.
2
Fare doppio clic sull’icona Smart Panel nella barra delle
applicazioni di Windows o sull’area di notifica (in Linux).
È anche possibile fare clic su Smart Panel (in Mac OS X).
3
Fare clic su Impostazione stampante.
4
Fare clic su Impostazioni > Regolazione altitudine.
Selezionare il valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare
clic su Applica.
N
OTA
:
Se il dispositivo è connesso a una rete, la schermata
SyncThru Web Service viene visualizzata automaticamente. Fare
clic su Impostazioni apparecchio > Impostazione (o
Impostazione apparecchio) > Regolazione altitudine. Selezionare
il valore dell’altitudine appropriato, quindi fare clic su Applica.
2
.7
Impostazione della stampante
Installazione del software della
stampante
NOTE
:
• Per Windows NT 4.0/2000/XP/2003, l’amministratore di
sistema dovrebbe installare il software.
• Windows NT 4.0 è supportato solo in CLP-300N.
È necessario installare il software facendo uso del CD
con il driver della stampante fornito in dotazione dopo
aver impostato la stampante e averla collegata al
computer. Per dettagli, vedere la
Il CD del driver della stam pa nte co ntien e il segue nte softw are :
Programmi per Windows
È possibile installare il seguente software per la stampante
facendo uso del CD del driver della stampante.
driver della stampante
•Il
driver per sfruttare al meglio tutte le funzioni della
stampante. Vedere la
sull’ins t allazione del driver della stam p ante Samsung.
•
Smart Panel
Vedere la
del programma Smart Panel.
. Appare quando si verificano errori di stampa.
Sezione software
Driver della stampante Macintosh
Con la stampante è possibile stampare da un Macintosh. Passare
Sezione software
alla
software di stampa e per stampare da Macintosh.
per informazioni sull’installazione del
Driver Linux
Con la stampante è possibile stampare da un computer basato su
Linux. Passare alla
sull’installazione del driver Linux e per stampare da un ambiente Linux.
Sezione software
per Windows. Utilizzare questo
Sezione software per dettagli
per dettagli sull’installazione
Sezione softwa re
per informazioni
.
Requisiti di sistema
Prima d i in izia re , as si cu ra rsi ch e il si ste ma so ddi sfi qu es ti re qui sit i
minimi. La stampante supporta i seguenti sistemi operativi.
• Windows 98/Me/NT 4.0/2000/XP/2003 - La tabella seguente
mostr a i requisiti di Window s .
ElementoRequisiti
Sistema operativoWindows 98/Me/NT 4.0/2000/XP/2003
RAM98/Me32 MB
NT 4.0/200064 MB
XP128 MB
2003256 MB
Spazio su disco
disponibile
Internet Explorer5.0 o successivo
98/Me/NT 4.0/
2000/XP/2003
300 MB
• Macintosh 10.3 ~ 10.4 - Per dettagli, vedere la Sezione software.
• Vari sistemi operativi Linux - Per dettagli, vedere la
Sezione software.
Funzioni del driver della stampante
I driver della stampante supportano le seguenti opzioni
standard:
• Selezione dell’origine della carta
• Formato della carta, orientamento e tipo di supporto
• Numero di copie
La tabella sottostante elenca una panoramica generale de lle
funzioni supportate dai driver della stampante.
Driver della stampante
Funzione
Modalità coloriSSS
Opzione qualità di
stampa
Stampa di posterSNN
Stampa manuale
fronte retro
Più pagine per foglio
(N-up)
Stampa con
adattamento alla
pagina
Stampa in scalaSNS
Stampa opuscoloSNN
FiligranaSNN
Overlay
*
La funzione Overlay non è supportata in NT 4.0.
NOTA
delle sue funzioni, vedere la
*
: per dettagli sull’installazione del software e sull’uso
Win98/Me/NT
4.0/2000/XP/
2003
SSS
SNN
SSS
SNS
SNN
Sezione software
LinuxMacintosh
(CUPS)
.
2
.8
Impostazione della stampante
3
Uso dei materiali di stampa
Questo capitolo descrive i tipi di carta che è possibile usare con
la stampante e come caricare la carta in modo corretto nel
vassoio, per la migliore qualità di stampa.
Questo capitolo tratta i segue nti a rgomenti:
• Scelta della carta e di altri materiali
• Verifica de ll a posizione di u scita
• Caricamento della carta
• Stampa su materiali di stampa speciali
Tipo e capacità
Tipo di carta
Carta normale
**
Buste
Etichette
Lucidi
Cartoncini
* In base allo spessore della carta, la capacità massima potrebbe
risultare ridotta.
** Se si carica più di un foglio, può verificarsi un inceppamento della
carta. Nel vassoio è necessario caricare un foglio per volta.
**
**
**
Capacità
*
150
1
1
1
1
Scelta della carta e di altri
materiali
È possibile stampare su vari tipi di materiali di stampa, quali
carta comune, buste, etichette, cartoncini e così via. Vedere
“Stampa su materiali di stampa speciali” a pagina 3.3. Per
ottenere le migliori stampe possibili, utilizzare solo carta per
fotocopiatrici di alta qualità.
Nella sc elta dei m ateriali d i stamp a, prende re in cons ideraz ione
quanto segue:
•
Risultato desiderato
al progetto.
Formato
•
possa essere inserita con facilità fra i regolatori della carta
del vassoio carta.
Peso
•
Luminosità
•
quindi producono immagini più nitide e vive.
•
Ruvidità
stampa.
AVVERTENZA
pagina 8.3 può causare problemi che possono necessitare di
assistenza. Questo servizio non è coperto né dalla garanzia né
dai contratti di assistenza.
: è possibile usare qualunque formato di carta che
: la stampante supporta carta dei seguenti pesi:
- carta comune da 60~90 g/m
- carta comune da 60~163 g/m
manuale
: alcuni tipi di carta sono più chiari di altri e
: la ruvidità della carta incide sulla nitidezza della
: l’uso di materiali non conformi alle specifiche di
: la carta scelta deve essere adeguata
2
per il vassoio
2
per l’alimentazione
Informazioni sulla carta e i materiali
speciali
Quando si selezionano o caricano carta, buste o altri materiali
speciali, tenere presenti le seguenti ind icazio ni:
• Tentare di stampare su carta um ida, arricciata, spiegazzata o
strappata può dare luogo a inceppamenti e stampe di bassa
qualità.
• Utilizzare solo fogli singoli. Non è possibile utilizzare i moduli
continui.
• Per ottenere la migliore qualità di sta mpa, utilizzare solo carta
di alta qualità, per fotocopiatrici.
• Non utilizzare carta su cui sono presenti, ad esempio, linguette
o graffette.
• Non tentare di caricare il vassoio mentre la macchina sta
stampando e non riempire mai troppo il vassoio. Potrebbero
verific a r si d eg l i in ce p p a m e n t i.
• Evitare la carta con testi incisi, perforazioni o una grana che sia
troppo fine o troppo ruvida.
• La carta colorata deve esse re della stessa al ta qualità della cart a
bianca per fotocopie. I pigmenti devono poter sopportare la
temperatura di fusione della stampante di 180 °C per 0,1
secondi senza deterioramento. Non utilizzare carta con una
patina colorata aggiunta dopo la sua produzione.
• I moduli prestampati vanno stampati con inchiostro non
infiammabile, resistente al calore e che non si scioglie, non
evapora, né rilascia gas pericolosi quando è soggetto alla
temperatura di fusione della stampante.
• Caricare un foglio di carta di tipo speciale alla volta.
• Conservare la carta nell’imballaggio originale finché non si è
pronti a u tilizzarla. Collocare le scatole su piattaform e di
sostegno o scaffali, non sul pavimento.
• Non collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa imballata
o meno.
• Tenere al riparo da umidità, dalla luce diretta del sole o altre
condizioni che potrebbero farla spiegazzare o arricciare.
3
.1
Uso dei materiali di stampa
NOTE:
Questi tipi di carta sono instabili e alla temperatura di fusione
possono provocare fumi oppure causare danni ala stampante.
non usare la carta chimica né quella autocopiante.
Verifica della posizione di uscita
La stampante ha il vassoio di uscita che raccoglie la carta con
la facciata rivolta verso il basso, in ordine corretto.
Se si desidera stampare su carta stampata in precedenza, il lato
di stampa dovrà essere rivolto verso l’alto con il bordo non
arricciato rivolto verso la stampante. In caso di problemi di
alimentazione della carta, voltare il foglio.
Uso della modalità di alimentazione
manuale
NOTE
:
• Se si stampano molte pagine continuamente, la superficie
del vassoio di uscita potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione
a non toccare la superficie e, in particolare, tenere lontani i
bambini.
• Il vassoio di uscita può tenere fino a 1 00 fogli di carta.
Eliminare le pagine, in modo da non sovraccaricare il
vassoio.
Caricamento della carta
Un corretto caricamento della carta evita inceppamenti e
assicura una stampa senza problemi. Non rimuovere il vassoio
durante la stampa. Ciò causerebbe un inceppamento della
carta. Vedere “Tipo e capacità” a pagina 3.1 per le capacità che
il vassoio può accettare.
Se si seleziona
sorgente, è possibile caricare manualmente la carta nel
vassoio. Il caricamento manuale della carta può risultare utile
per controllare la qualità di stampa di ciascuna pagina.
Se si verifica un inceppamento della carta dal vassoio, caricare
nel vassoio u n foglio d i carta all a volta.
1
Caricare il materiale di stampa nel vassoio
stampa rivolto verso l’alto
Regolare la guida della carta verso il mater ia le di stam pa
senza piegare la carta.
2
Quando si stampa un documento, è necessario selezionare
Alimentazione manuale
dall’applicazione e quindi selezionare il formato e il tipo di
carta corretti. Per dettagli, vedere la
Alimenta zi o ne manuale
.
come Alimentazione
nell’opzione per
con il la to di
Sezione software
.
Uso del Vassoio
Il vassoio può contenere un massimo di 150 fogli di carta A4 o
in formato lettera. Pu ò inol tre co n ten e r e 1 fo g lio di materiali
speciali, quali cartoncini, buste, etichette e lucidi.
Per caricare la carta, estrarre il vassoio quindi caricare la carta
con il lato di stampa rivolto verso l’alto
Per dettagli sul caricamento della carta nel vassoio, vedere
“Caricamento della carta” a pagina 2.3.
.
Uso dei materiali di stampa
3
Premere il pulsan te
l’alimentazione.
NOTA
: se non si preme il pulsante dopo una pausa, la carta
verrà alimentata automaticamente nella stampante.
4
La stampa viene avviata.
5
Se si stanno stampando più pagine, caricare il foglio
successivo dopo che la prima pagina è stata stampata e
premere il pulsante
Ripetere ques to passaggi per tutte le pagine da stampar e.
3
.2
Stop
sulla stampante, per avviare
Stop
.
Stampa su materiali di stampa
Stampa su etichette
• Usare solo etichette consigliate per la stampante.
speciali
Stampa su buste
• Usare solo buste consigliate per la stampante. Prima di
caricare le buste nel vassoio, assicurarsi che non siano
danneggiate o incollate le une alle altre.
• Non inserire buste affrancate.
• Non utilizzare buste con fermagli, molle, finestre,
rivestimenti o autoadesivi.
Per stampare su buste:
1
Schiacciare la guida della lunghezza della carta e farla
scorrere alla sua piena lunghezza.
2
Caricare una busta nel vassoio,
rivolto verso il basso
del francobollo entra per prima nella stampante.
3
Far scorrere la guida di lunghezza della carta finché non
tocca leggermente la fine d ella pi la de lla carta.
4
Far scorrere la guida delle larghezza della carta fino al
bordo della busta senza far sì che si pieghi.
. L ’estre m ità de lla busta co n l’area
con il lato con l’aletta
• Verificare che il materiale adesivo delle etichette possa
sopportare una temperatura di fusione pari a 180 °C per 0,1
secondi.
• Assicurarsi che fra le etichette non vi sia materiale adesivo
esposto. Le aree esposte possono far sì che le etichette si
distacchino durante la stampa, cosa che può provocare
inceppamenti della carta. Il materiale adesivo esposto
potrebbe inoltre danneggiare i componenti della stampante.
• Non stampare sullo stesso foglio di etichette più di una volta
e non stampare parzialmente un foglio di etichette.
• Non utilizzare etichette che si stanno staccando dal foglio,
arricciate o danneggiate in qualche modo.
• Per evitare che le etichette si attacchino le u ne alle altre,
man mano che vengono stampate, non lasciare impilati i
fogli di etichette.
Per stampare su etichette:
1
Schiacciare la guida della lunghezza della carta e farla
scorrere alla sua piena lunghezza.
2
Caricare un foglio di etichette nel vassoio,
stampa rivolto verso l’alto e il bordo superiore corto
che entri per primo
larghezza e lunghezza dell’etichetta.
. Regolare le guide per adeguarle alla
con il lato di
ATTENZIONE
superficie del coperchio superiore può riscaldarsi. Procedere
con attenzione.
5
Quando si stampa, imp osta re l’alim enta zio ne della carta a
Alimentazione manuale
selezionare il formato adeguato nell’applicazione software.
Per dettagli, v e dere la
6
Premere il pu lsante
l’alimentazione.
: se si stampano 20 buste in successione, la
e il tipo di carta a
Sezione software
Stop
sulla stampante, per avviare
Busta
, quindi
.
Uso dei materiali di stampa
3
Quando si stampa, impostare l’alimentazione della carta a
Alimentazione manuale
quindi selezionare il formato adeguato nell’applicazione
software. Per dettagli, vedere la
3
.3
4
Premere il pulsan te
l’alimentazione.
e il tipo di carta a
Sezione software
Stop
sulla stampante, per avviare
Etichette
,
.
Stampa su lucidi
Stampa su carta prestampata
• Posizionarli su una su perficie piana d opo averli rimossi dal
dispositivo.
• Non lasciarli nel vassoio della carta per lunghi periodi di
tempo. Polvere e sporcizia possono accumularsi, generando
macchie sulle copie stampate.
• Per evitare le macchie provocate dalle impronte digitali,
maneggiare con cura i lucidi e la carta per scrivere.
• Per evitare che sbiadiscano, non esporre a lungo i lucidi
stampati alla luce solare.
ATTENZIONE
rigido, come i lucidi Xerox 3R91334, i quali possono provocare
un inceppamento o gr affiarsi.
Per stampare su lucidi:
1
Schiacciare la guida della lunghezza della carta e farla
scorrere alla sua piena lunghezza.
2
Caricare un lucido nel vassoio,
rivolto verso l’alto e il bordo superiore corto che
entri per primo
larghezza e lunghezza del lucido.
: Si consiglia di non utilizzare lucidi su supporto
con il lato di stampa
. Regolare le guide per adeguarle alla
• La carta prestampata è costituita da un foglio con una parte
stampata prima che esso venga inviato alla stamp ante,
come ad esempio un foglio di carta intestata.
• La carta intestata deve essere stampata con inchiostro non
infiammabile e resistente al calore che non si sciolgono,
vaporizzano o rilasciano emissioni pericolose quando
sottoposti alla temperatura di fusione della stampante di
180 °C per 0,1 secondi.
• L’inchiostro sui fogli di carta intestata deve essere non
infiammabile e non deve influire negativamente sui rulli della
stampante.
• I moduli e la carta intestata devono essere sigillati in una
confezione a prova di umidità per evitare modifiche durante
l’immagazzinamento.
• Prima di caricare la stampa prestampata come moduli e
carta intestata, controllare che l’inchiostro sulla carta sia
asciutta. Durante il processo di fusione, è possibile che dalla
carta prestampata fuoriesca inchiostro umido, con una
riduzione della qualità di stampa.
Per stampare su carta prestampata:
1
Schiacciare la guida della lunghezza della carta e farla
scorrere alla sua piena lunghezza.
3
Quando si stampa, imp osta re l’alim enta zio ne della carta a
Alimentazione manuale
selezionare il formato adeguato nell’applicazione software.
Per dettagli, v e dere la
4
Premere il pu lsante
l’alimentazione.
e il tipo di carta a
Sezione software
Stop
sulla stampante, per avviare
Lucidi
.
, quindi
2
Caricare la carta intestata nel vassoio,
stampa rivolto verso l’alto e il bordo anteriore più
corto
davanti
della pila della carta.
3
Quando si stampa, impostare l’alimentazione della carta a
Alimentazione manuale
Prestampata
nell’applicazione software.
Sezione software.
4
Premere il pulsan te
l’alimentazione.
. Regolare le guide per adeguarle al bordo
e il tipo di carta a
, quindi selezionare il formato adeguato
Per dettagli, vedere la
Stop
sulla stampante, per avviare
con il lato di
3
.4
Uso dei materiali di stampa
Stampa su cartoncini o materiali con
formato personalizzato
• Con questa stampante è possibile stampare su cartoncini da
76 mm per 127 mm e su altri materiali personalizzati. Il
formato minimo è di 76 mm per 127 mm e quello massimo è
di 216 mm per 356 mm.
• Nel vassoio, inserire sempre il lato corto per primo. Per
stampare in modalità O rizz o n tale, e ffettu are questa
selezione nel software. L’inserimento di questi materiali con
il lato lungo per primo può causare un inceppamento carta.
• Non stampare su materiale più piccolo di 76 mm di larghezza
o 127 mm di lunghezza.
• Nell’ap plicazione software, impostare i margini almeno a
4 mm di distanza dai bordi del materiale.
Per stampare su cartoncini:
1
Schiacciare la guida della lunghezza della carta e farla
scorrere alla sua piena lunghezza.
2
Caricare la carta prestampata nel vassoio,
stampa rivolto verso l’alto e il bordo più corto
davanti
lunghezza del materiale.
. Regolare le guide per adeguarle alla larghezza e
con il lato di
NOTA
: se si verificano degli inceppamenti quando si lavor a con
il cartoncino, rovesciare la carta e riprovare.
3
Quando si stampa, imp osta re l’alim enta zio ne della carta a
Alimentazione manuale
appropriati nell’applicazione software.
vedere la
Se il formato del mater iale di stampa non figura ne lla
casella
pulsante
formato.
4
Premere il pu lsante
l’alimentazione.
Sezione software.
Dimensioni
Personalizzato
e selezionare il formato e tipo
Per dettagli,
della scheda
e impostare manualmente il
Stop
sulla stampante, per avviare
Carta
, fare clic sul
Uso dei materiali di stampa
3
.5
4Stampa base
Stampa di un documento
Questo c a pitolo illustra operazioni di s t a mpa comuni.
• Stampa di un documento
• Annullamento di un lavoro di stampa
Questa stampante consente di stampare da varie applicazioni
Windows, da un computer Macintosh o da un sistema Linux. I
passaggi esatti per procedere alla stampa possono variare in
funzione dell’applicazione utilizzata.
Per dettagli sulla stampa, vedere la
Sezione software
.
Annullamento di un lavoro
di stampa
Se il lavoro di stampa è in attesa in una coda di stampa o in uno
spooler, quale il gruppo di programmi Stampanti di Windows,
eliminare il lavoro come segue:
1
Fare clic sul pulsante
2
Per Windows 98/NT 4.0/2000/Me, selezionare
Impostazioni
Per Windows XP/2003, selezionare
3
Fare doppi clic sull’icona
4
Dal menu
(Windows 98/Me) oppure
2000/XP/2003).
Documenti
Start
e quindi
, selezionare
di Windows.
Stampanti
Samsung CLP-30 0 Se r ies
Annulla
.
Stampanti e fax
Annulla stampa
(Windows NT 4.0/
.
.
NOTA
: è possibile accedere a questa finestra anche facendo
semplicemente doppio clic sull’icona della stampante
nell’angolo inferiore destro del desktop di Windows.
Il lavoro corrente può essere cancellato anche premendo il
Stop
pulsante
del pannello di controllo della stampante.
4
.1
Stampa base
5
Manutenzione della
Sostituzione delle part i di consumo
stampante
Questo capitolo fornisce informazioni su come manutenzionare
la stampante e le cartucce del toner.
Questo capitolo tratta i segue nti a rgomenti:
• Stampa di una pagina di configurazione
• Sostituzione delle parti di consumo
• Gestione delle cartucce del toner
• Sostituzione delle cartucce del toner
• Sostituzione della fotounità
• Sostituzione del contenitore di toner di scarto
• Pulizia della stampante
• Gestione della stampante solo dal sito web
(CLP-300N)
Stampa di una pagina di
configurazione
È possibile stampare una pagina di configurazione dal pannello
di controllo della stampante. Usare la pagina di configurazione
per vedere le impostazioni correnti, allo scopo di meglio
individuare i problemi.
Per stampare una pagina di configurazione:
In modalità Pronto, premere e tenere premuto il pulsante
sul pannello di controllo per 5 secondi.
Viene stampata una pagina di configurazione.
Stop
Di tanto in tanto sarà necessario sostituire i seguenti elementi
per mantenere le massime prestazioni ed evitare problemi di
qualità di stampa provenienti da parti usurate.
Occorre sostituire i seguenti elementi dopo aver stampato il
numero di pagine specificato oppure quando è scaduta la
durata di ogni elemento. La finestra del programma Smart
Panel appare nel computer, ad indicare quale elemento deve
essere sostituito. Vedere di seguito.
Elemento(i)Pagine stampateNumero di serie
Cartuccia del toner
nero
Cartucce del toner a
colori
FotounitàCirca. 20.000 pagine in
Contenitore del
toner di scarto
Rullo di presaCirca. 50.000 pagineRivolgersi al servizio di
Unità fusoreCirca. 100.000 pagine
* Conteggi medi di pagine formato A4-/Lettera in base alla copertura del 5% dei singoli colori in
ciascuna pagina. Le condizioni d’uso e i motivi di sta mpa posson o far ottenere risultati var ia bili.
** Conteggi delle immagini basati su un colore in ciascuna pagina. Se si stampano documenti a
colore pieno (Ciano, Magenta, Giallo, Nero), la durata di questo elemen to verrà ridott a del
25%.
5
.1
Manutenzione della stampante
Per acquistare le parti di consumo contattare il rivenditore
Samsung o quello presso il quale si è acquistata la stampante.
Si consiglia vivamente di far in st al la re questi elementi a u n
professionista addestrato dell’assistenza, ad eccezione delle
cartucce del toner (ved. 5.3), della fotounità (ved. 5.4) e del
contenitore del toner di scarto (ved. 5.6).
Se si usano delle cartucce di toner riempite, la qualità di stampa
potrà risultare ridotta.
Per ridistribuire il toner:
Gestione delle cartucce del tone r
Conservazione della cartuccia del toner
Per ottenere risultati ottimali da una cartuccia del toner, tenere
presenti le seguenti indicazioni:
• Non rimuovere le cartucce del toner dai loro imballaggi
finché non si è pronti a utilizzarle.
• Non rigenerare le cartucce del toner.
stampante non copre i danni causati dall’utilizzo di
cartucce rigenerate.
• Conservare la cartuccia di stampa nello stesso ambiente in
cui si trova la stampante.
• Per evitare danni alle cartucce del toner, non esporle alla
luce per periodi di tempo prolungati.
Aspettativa di durata della cartuccia
di toner
La durata di una cartuccia del toner dipende dalla quantità di
toner richiesta da ciascun lavoro di stampa. Quando si stamp a
il testo a una copertura del 5%, è possibile prevedere una
durata di vita di una cartuccia toner di circa 2.000 pagine per la
stampa in bianco e nero e 1.000 pagine per la stampa di
ciascun colore. Tuttavia, la cartuccia del toner fornita con la
stampante stampa 1.500 pagine in bianco e nero e 700 pagine
a colori.
La garanzia della
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Estrarre la cartuccia del toner corrispondente e rimuoverla
dalla stampante.
Ridistribuzione del toner
Quando una cartuccia di toner comincia ad esaurire il toner,
possono apparire delle aree sbiadite o chiare. Quando una delle
cartucce del toner colorato sta esaurendo il toner, è inoltre
possibile che immagini colorate vengano stampate con colori
non esatti per via della miscela non adeguata dei colori del
toner. La finestra del programma Smart Panel appare sul
computer ad indicare quale cartuccia del colore sta esaurendo
il toner. Oltre a ciò, quando lampeggia il LED del toner sul
pannello di controllo, che indica ogni singola cartuccia di toner
in base al colore, la cartuccia di toner si sta esaurendo.
La stampante può continuare a stampare con la cartuccia di
toner attuale finché sul computer non appare la finestra del
programma Smart Panel a chiedere di sostituire la cartuccia.
Si può migliorare temporaneamente la qualità di stampa
ridistribuendo il toner.
Manutenzione della stampante
3
Tenendo la cartuccia toner, ruotarla delicatamente da un
lato all’altro per distribuire il toner.
5
.2
4
Afferrare la cartuccia toner ed allinearla con la fessura
corrispondente situata all’interno della stampante.
Reinserirla nella sua fessura finché non scatta in posizione.
N
OTA
: se toner entra in contatto con gli abiti, asportarlo con un
panno asciutto e lavare in acqua fredda. L’acqua calda fissa il
toner al tessuto.
5
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio
sia saldamente chiuso.
2
Aprire il coperchio anteriore.
3
Estrarre la cartuccia del toner corrispondente e rimuoverla
dalla stampante.
Sostituzione delle cartucce del toner
La stampante usa quattro colori ed ha una cartuccia diversa per
ciascuno di essi: giallo (Y), magenta (M), ciano (C) e nero (K).
Quando il LED T oner, sul pannello di controllo, che indica ogni
singola cartuccia di toner a seconda del suo colore, si accende,
e il LED Status si illumina di rosso, la cartuccia toner è
completamente esaurita. La stampante smette di stampare.
Oltre a ciò, la finestra del progr amma Smart Pane l ap pare sul
computer chiedendo di sostituire la cartuccia.
N
OTA
: La qualità di stampa potrebbe risultare compromessa in
caso di installazione di cartuccia di toner rigenerata, in quanto le
sue caratteristiche potrebbero essere notevolmente diverse da
quelle delle cartucce originali.
Per sostituire la cartuccia del toner:
4
Estrarre dall’imballaggio una nuova cartuccia del toner.
5
Tenendo la cartuccia toner, ruotarla delicatamente da un
lato all’altro per distribuire il toner.
6
Rimuovere i coperchi delle cartucce.
N
OTA
: se toner entra in contatto con gli abiti, asportarlo con un
panno asciutto e lavare in acqua fredda. L’acqua calda fissa il
toner al tessuto.
1
Spegnere la stampante, quindi attendere alcuni minuti che
si raffreddi.
Manutenzione della stampante
5
.3
Loading...
+ 63 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.