Page 1
Istruzioni di installazione
e funzionamento
Italiano
Data: 04-2014
Documento numero: 81337-10-IT
© 2014 Raymarine UK Limited
a Series
c Series
e Series
Page 2
Page 3
Marchiregistratiedirittidibrevettoindustriale
Autohelm,hsb
2
,RayT echNavigator,SailPilot,SeaTalk,SeaT alk
NG
,SeaT alk
HS
eSportpilotsonomarchiregistratiUKdiRaymarine
UKLimited.RayTalk,Seahawk,Smartpilot,PathndereRaymarinesonomarchiregistratidiRaymarineHoldingsLimited.
FLIRèunmarchioregistratodiFLIRSystems,Inc.e/odelleconsociate.
Tuttiglialtrimarchiregistrati,loghionomidiaziendesonocitatiasoloscopoidenticativoeappartengonoairispettiviproprietari.
Questoprodottoèprotettodadirittidibrevettoindustriale,brevettidimodelliedomandedibrevettoindustriale,domandedi
brevettodimodello.
DichiarazioneFairUse(usolecito)
L'utenteèautorizzatoastamparetrecopiediquestomanualeperusopersonale.Nonsipossonostampareulterioricopie
odistribuireousareilmanualeperscopidiversi,compresomanonlimitatoa,l'usocommercialeoladistribuzioneovenditadi
copieaterzeparti.
Aggiornamentisoftware
Pergliultimiaggiornamentisoftwaredelprodottocontrollareilsitointernetwww.raymarine.com.
Manualidelprodotto
LeultimeversionidituttiimanualiiningleseerelativetraduzionisonodisponibiliinformatoPDFdalsitointernetwww.raymarine.com.
Controllaresulsitodidisporredellaversionepiùaggiornata.
Copyright©2014RaymarineUKLtd.Tuttiidirittiriservati.
ITALIANO
Documentonumero:81337-10
Data:04-2014
Page 4
Page 5
Indice
Capitolo1Informazioniimportanti......................9
Installazionecerticata.................................................9
DisplayTFT...............................................................10
Inltrazionid'acqua....................................................10
Limitazionediresponsabilità.......................................10
Cartuccecartogracheememorycard........................10
LineeguidadiinstallazioneEMC................................10
EsposizioneRF.........................................................11
FCC..........................................................................11
Compatibilità(Parte15.19).........................................11
NormativaFCCrelativaalleinterferenze(parte
15.105(b))................................................................11
IndustryCanada........................................................11
IndustryCanada(Français)........................................11
Approvazionigiapponesi............................................11
Licenzasoftwareterzeparti........................................11
Nucleiinferrite..........................................................11
Collegamentoadaltristrumenti..................................11
Dichiarazionediconformità........................................12
Smaltimentodelprodotto...........................................12
Politicapixelmaleilluminati........................................12
Registrazionegaranzia..............................................12
IMOeSOLAS...........................................................12
Accuratezzatecnica...................................................12
Capitolo2Informazioniedocumentidel
prodotto................................................................13
2.1Informazionisulmanuale......................................14
2.2Panoramicadelprodotto.......................................15
2.3Figuredelmanuale..............................................17
2.4Convenzionidelmanuale......................................18
Capitolo3Pianicazioneeinstallazione...........21
3.1Integrazionedelsistema.......................................22
3.2Procedurediinstallazione.....................................27
3.3Limitidelsistema.................................................27
3.4PanoramicaMDS(Multipledatasource-Fonti
datimultiple)..............................................................28
3.5Identicareilmodellodeldisplay...........................28
3.6Limitazionidelcollegamentoinrete.......................29
3.7Sistemitipici........................................................30
3.8Protocolli.............................................................32
3.9Displaymaster.....................................................33
3.10Contenutodellaconfezionenuova
a-Series....................................................................33
3.11Contenutodellaconfezionee7/e7........................34
3.12Contenutodellaconfezionenuovac-Seriesed
e-Series....................................................................34
3.13Attrezzaturanecessariaperl'installazione............35
3.14Sceglierelaposizione.........................................35
Capitolo4Caviecollegamenti...........................39
4.1Lineeguidacablaggio...........................................40
4.2Panoramicacollegamenti......................................41
4.3Collegamentoalimentazione—Nuova
a-Series....................................................................42
4.4Collegamentoalimentazione—nuovae-Series
ec-Series.................................................................44
4.5Collegamentidirete.............................................46
4.6CollegamentoGPS..............................................53
4.7CollegamentoAIS................................................53
4.8CollegamentoFastheading...................................54
4.9CollegamentiSeaTalk
4.10CollegamentoNMEA2000..................................55
4.11CollegamentoSeaTalk........................................55
4.12CollegamentoNMEA0183..................................56
4.13CollegamentodaaSeriesaradioVHFDSC
NMEA0183...............................................................57
4.14CollegamentoTelecamera/Video.........................57
4.15CollegamentoTelecamera/Inputoutput
video.........................................................................58
4.16CollegamentodispositivoMediaplayer................59
4.17Collegamentocomandoadistanza
Bluetooh...................................................................60
4.18Funzionicomandoadistanza..............................62
4.19ConnessioniWiFi...............................................64
ng
........................................54
Capitolo5Montaggio..........................................65
5.1Installazione-Nuovaa-Series..............................66
5.2Montaggio-Nuovidisplayc-Seriesed
e-Series....................................................................67
Capitolo6Periniziare.........................................71
6.1Alimentazionedisplay...........................................72
6.2Comandinuovaa-Series......................................72
6.3Comandie7/e7D..................................................73
6.4Comandic95/c97/c125/c127/e95/e97/e125/e127
/e165........................................................................73
6.5PanoramicaHomescreen—Solodisplay
Touch........................................................................75
6.6PanoramicaschermataHome—
cSeries/eSeries.........................................................75
6.7Pagine.................................................................77
6.8Applicazioni.........................................................79
6.9Comandischermodiviso......................................80
6.10Panoramicadellaschermata...............................81
6.11Operazionidibasetouchscreen..........................83
6.12Azionimulti-tocco...............................................84
6.13Procedureinizialidicongurazione......................84
6.14Abilitarelafunzionedicontrolloautopilota............86
6.15Identicazionemotore........................................87
6.16AbilitarelefunzioniAIS.......................................89
6.17Aggiornamentisoftware......................................89
Capitolo7Controllisistema...............................91
7.1ControlloGPS......................................................92
7.2Controlliradar......................................................93
7.3Controllishnder................................................94
5
Page 6
7.4Congurazioneecontrollidella
termocamera.............................................................95
15.5Memoriadisponibileperwaypoint,rottee
tracce.....................................................................159
Capitolo8Gestireidati.....................................97
8.1Cartuccecartogracheememorycard..................98
8.2aSeries................................................................98
8.3cSeriesedeSeries...............................................99
8.4Salvareidatieleimpostazioniutente..................100
8.5Screenshot........................................................104
8.6Resetdelsistema..............................................104
Capitolo9ApplicazionePDFViewer...............105
9.1PanoramicaPdfViewer.....................................106
Capitolo10Controlloautopilota......................109
10.1Controlloautopilota...........................................110
10.2Barrapilota.......................................................112
10.3Setuppilota......................................................113
10.4Settaggiautopilota............................................113
10.5Simbolidistatoautopilota..................................118
10.6Allarmiautopilota...............................................119
Capitolo11Funzioniallarmeeuomoa
mare....................................................................121
11.1UsarelefunzioniUomoamare(MOB)...............122
11.2Allarmi.............................................................123
Capitolo12IntegrazioneradioVHF
DSC.....................................................................127
12.1IntegrazioneradioVHFDSC.............................128
12.2Abilitarel’integrazionediunaradioVHF
DSC.......................................................................128
Capitolo13Fuelmanager.................................129
13.1PanoramicaFuelmanager................................130
Capitolo14FunzioneAIS.................................133
14.1PanoramicaAIS...............................................134
14.2PrerequisitiAIS................................................135
14.3MenucontestualeAIS......................................135
14.4Abilitarel'AIS...................................................136
14.5VisualizzareivettoriAIS..................................136
14.6SimboliAIS......................................................137
14.7ModoSilenziosodell'AIS...................................137
14.8SimbolibersagliAIS.........................................138
14.9VisualizzareidettaglideibersagliAIS................139
14.10VisualizzareibersagliAIS...............................139
14.11Usarel’AISperevitarelecollisioni...................140
14.12Opzionibersaglio...........................................141
14.13AllarmiAIS.....................................................142
14.14FunzioneInseguimentoPreferiti......................142
Capitolo15Waypoint,rottetracce..................145
15.1Panoramicawaypoint.......................................146
15.2Rotte...............................................................153
15.3Tracce.............................................................156
15.4Importareedesportare.....................................158
Capitolo16ApplicazioneChartplotter............161
16.1Panoramicaapplicazionechartplotter................162
16.2Panoramicacarteelettroniche...........................163
16.3Opzionidinavigazione......................................166
16.4Scalaescorrimentodellacarta.........................168
16.5Selezionedellacarta........................................168
16.6Individuarelaposizionedell’imbarcazione...........169
16.7Orientamentodellacarta...................................169
16.8Modomotocarta..............................................170
16.9Visualizzazionecarte........................................171
16.10Visualizzazionecarta......................................173
16.11Overlay..........................................................174
16.12Vettoricarta...................................................179
16.13Oggetticartograci.........................................180
16.14InformazioniOggetti.......................................182
16.15OpzioniProfonditàeContorni..........................185
16.16OpzioniMieidati.............................................187
16.17Sincronizzazionecartemultiple.......................187
16.18Calcolaredistanzaerilevamento.....................188
Capitolo17Applicazioneshnder.................189
17.1Leimmaginipostesulladestrasonogliechipiù
recenti.....................................................................190
17.2Tecnologiaecoscandaglio.................................190
17.3ModuliecoscandaglioRaymarine......................192
17.4Informazioniimportantiperilsicuroutilizzo
dell’ecoscandaglio...................................................192
17.5Supportomoduliecoscandagliomultipli.............193
17.6Canalipersonalizzati........................................195
17.7L'immagineshnder........................................196
17.8Scala...............................................................197
17.9ScorrimentoschermataFishnder.....................198
17.10ModidipresentazionedelFishnder...............198
17.11OpzionimenuPresentazione..........................200
17.12Profonditàedistanza......................................201
17.13Waypointnell’applicazioneshnder................202
17.14Impostazionisensibilità...................................202
17.15Allarmishnder.............................................206
17.16Sintonizzazionefrequenza..............................207
17.17Opzionimenusetupshnder.........................208
17.18OpzionimenuSetuptrasduttore......................209
17.19ResetdelFishnder........................................210
Capitolo18Applicazioneradar........................211
18.1Panoramicaradar.............................................212
18.2Simbolistatoantennaradar..............................213
18.3PanoramicaschermataRadar...........................214
18.4Scalaradarequalitàdell'immagine...................215
18.5Inseguimentobersagli......................................217
18.6Distanze,scalaerilevamento............................220
18.7OrientamentoemodoRadar.............................222
18.8OpzionimenuPresentazioneradar....................224
6 aSeries/cSeries/eSeries
Page 7
18.9 Sintonizzazioneradar:comandiguadagno
on-screen................................................................227
18.10Regolazioneradar:antennedigitaliHDe
SuperHD.................................................................228
18.11RegolazioniradomedigitalinonHD.................230
18.12Funzionedoppiascalaradar...........................231
18.13Velocitàdiscansioneantennaradar................232
18.14Menusetupradar...........................................233
18.15Resetdeisettaggiradar..................................235
Capitolo19Applicazionedati...........................237
19.1PanoramicaapplicazioneDati...........................238
22.8Scattarelefotograe........................................283
Capitolo23ApplicazioneFusionlink..............285
23.1PanoramicaFusionlink....................................286
23.2Fontimedia......................................................287
23.3Scorrerelamusica...........................................289
23.4SelezionarelefunzioniCasualeeRipeti............289
23.5Regolareilvolumeperognizona.....................290
23.6Selezionarelazonadacontrollare.....................290
23.7Regolareitoni..................................................291
23.8Selezionareilsistemadacontrollare..................291
23.9Opzionidimenu...............................................292
19.2
touchscreen............................................................240
19.3 Selezionarelepaginedati..........................240
19.4Personalizzarel’applicazioneDati.....................241
19.5Identicazionemotore......................................242
19.6Selezionareidettaglidell'imbarcazione..............244
19.7Selezionarel'RPMmotoremassimo..................244
19.8Temacolore.....................................................245
19.9SetupUnitàdiMisura.......................................246
19.10Elencodeidatidisponibili................................247
19.11Resettarelelettureminimeemassime.............254
19.12Resetdituttelepaginedati.............................254
Selezionarelepaginedatiusandoil
Capitolo20Applicazionetermocamera—
Inclinazioneerotazione...................................255
20.1PanoramicaapplicazioneTermocamera.............256
20.2Immaginitermiche............................................256
20.3Panoramicadeicomandi..................................257
20.4Comanditermocamera.....................................258
20.5Regolazioneimmagine.....................................260
20.6Inclinazioneerotazione—nuovainterfaccia
termocamera...........................................................262
20.7ModiHighpowereHightorque........................265
20.8Inclinazioneerotazione—interfaccia
telecameraprecedente............................................266
Capitolo21Applicazionetermocamera—
termocamereamontaggiosso......................269
21.1PanoramicaapplicazioneTermocamera.............270
21.2Immaginitermiche............................................270
21.3Panoramicadeicomandi..................................271
21.4Comanditermocamera.....................................272
21.5Regolazioneimmagine.....................................272
21.6Menutermocameraamontaggiosso...............274
Capitolo22Applicazionetelecamera..............277
22.1PanoramicaapplicazioneTelecamera................278
22.2Scorrimentofontivideo.....................................279
22.3Nomecamera/fontivideo..................................280
22.4Regolarel’immaginevideo................................280
22.5Selezionareilformatoimmagine.......................281
22.6Selezionarelaposizionedisalvataggio..............281
22.7Registrazioneeriproduzione.............................282
Capitolo24ApplicazioneMeteo(soloNord
America).............................................................293
24.1PanoramicaapplicazioneMeteo........................294
24.2Congurazionedell’applicazionemeteo.............294
24.3PanoramicaschermataMeteo...........................295
24.4Muoversisullacartameteo...............................298
24.5Menucontestualemeteo...................................298
24.6Informazionimeteo...........................................299
24.7Rapportimeteo................................................299
24.8Gracimeteoanimati........................................300
24.9Opzionimenuapplicazionemeteo.....................301
24.10Glossariodeiterminimeteo.............................302
Capitolo25ApplicazioneAudioSirius(solo
NordAmerica)....................................................305
25.1PanoramicaaudioSirius...................................306
Capitolo26Applicazionimobile......................307
26.1ApplicazionimobileRaymarine..........................308
26.2AbilitareilWiFi.................................................309
26.3Abilitareleapplicazionimobile..........................309
26.4CongurarelasicurezzaWi-Fi..........................310
26.5SelezionareuncanaleWiFi...............................310
Capitolo27Personalizzareildisplay...............311
27.1Selezionelingua...............................................312
27.2Dettaglidell'imbarcazione.................................313
27.3SetupUnitàdiMisura.......................................314
27.4Setuporaedata..............................................315
27.5Preferenzedisplay...........................................316
27.6Panoramicabarradatiecelledati.....................318
27.7Elencodeidatidisponibili..................................319
27.8MenuSetupsistema.........................................326
Capitolo28Manutenzionedisplay...................339
28.1Assistenzaemanutenzione..............................340
28.2Pulizia.............................................................340
Capitolo29Soluzioneaiproblemi...................341
29.1Soluzioneaiproblemi.......................................342
29.2Soluzioneaiproblemiall'alimentazione..............343
29.3Soluzioneaiproblemiradar...............................344
29.4SoluzioneaiproblemiGPS...............................345
7
Page 8
29.5Soluzioneaiproblemiecoscandaglio.................346
29.6Soluzioneaiproblemidellatermocamera...........347
29.7Ricercaguastidatisistema...............................348
29.8Soluzioneaiproblemivideo..............................349
29.9SoluzioneaiproblemiWiFi................................350
29.10Soluzioneaiproblemiconlaconnessione
Bluetooth................................................................351
29.11Soluzioniaiproblemideltouchscreen..............352
29.12Allineamentodeltouchscreen..........................353
29.13Soluzioneaiproblemi(vari).............................354
Capitolo30Assistenza.....................................355
30.1AssistenzaRaymarine......................................356
30.2Assistenzaterzeparti.......................................356
Capitolo31Caratteristichetecniche...............357
31.1aSeries............................................................358
31.2cSeriesedeSeries...........................................360
Capitolo32Ricambieaccessori......................365
32.1Accessoritrasduttore........................................366
32.2AccessorietrasduttoriDownVision....................366
32.3Hardwaredirete..............................................367
32.4Connettoridirete.............................................367
32.5Cavidirete......................................................368
32.6Cavidirete......................................................368
32.7ComponenticablaggioSeaTalk
32.8CavieaccessoriSeaTalk
32.9AccessoriSeaTalk............................................370
32.10Cavivideo......................................................371
32.11Ricambia65/a67............................................371
32.12Ricambie7/e7D..............................................372
32.13Ricambie95/e97/c95/c97................................372
32.14Ricambie125/e127/c125/c127........................373
32.15Partidiricambioe165.....................................373
ng
.......................369
ng
...............................369
AppendiceAStringheNMEA0183..................375
AppendiceBBridgedatiNMEA.......................376
AppendiceCStringheNMEA2000..................377
AppendiceDConnettoriepin..........................379
AppendiceEApplicazionepannello
Switch.................................................................380
AppendiceFVersionisoftware........................382
8 aSeries/cSeries/eSeries
Page 9
Capitolo1: Informazioni
importanti
Installazionecerticata
Raymarineraccomandadieffettuareun’installazionecerticata
dapartediuninstallatoreautorizzatoalloscopodiusufruire
appienodeibenecidellagaranzia.Perulterioriinformazioni
sietepregatidicontattareilvostrorivenditoreRaymarineefare
riferimentoallagaranziadelprodotto.
Avvertenza:Installazioneeusodel
prodotto
Questostrumentodeveessereinstallatoemesso
infunzioneseguendoleistruzioniRaymarine
contenutenelpresentemanuale.Un’errata
installazionepotrebbeprovocarelesionialle
persone,danniall’imbarcazionee/oscarse
prestazionidelprodotto.
Avvertenza:Potenzialifontidi
incendio
L’utilizzodell’apparecchiaturadescrittainquesto
manualeNONèstatoapprovatoinluoghicon
atmosferapericolosa/inammabilequaliad
esempiolasalamotori.
Avvertenza:Altovoltaggio
Questoprodottofunzionaadaltovoltaggio.NON
rimuovereicoperchidellostrumentoenontentare
diaccedereaisuoicomponentiinternisenon
esplicitamentespecicatoinquestodocumento.
Avvertenza:Messaaterra
Primadialimentarelostrumentovericarechela
messaaterrasiastataeffettuatainmodocorrettoin
basealleistruzioniforniteconilseguentemanuale.
Avvertenza:Staccarelacorrente
Primadiiniziarel'installazionestaccarelacorrente
dell'imbarcazione.NONcollegareoscollegaregli
strumentiquandoalimentatisenonesplicitamente
indicatodalleistruzionicontenuteinquesto
documento.
Avvertenza:AvvertenzaFCC(parte
15.21)
Eventualimodicheaquestostrumentonon
espressamenteapprovatedaRaymarine
IncorporatedpossonoviolarelaconformitàFCC
erenderenulloildirittodiutilizzodellostrumento
dapartedell’utente.
Avvertenza:Sicurezzaantenna
radar
Primadiaccenderel'antennaradarassicurarsiche
nessunositrovinellesueimmediatevicinanze.
Avvertenza:Sicurezzatrasmissione
radar
L'antennaradaremetteenergiaelettromagnetica
(RF).Quandol'antennaradarèinfunzione
assicurarsichenessunosiavvicini.
Avvertenza:Funzionamento
ecoscandaglio
•NONutilizzarel’ecoscandaglioquando
l’imbarcazionesitrovafuoridall’acqua.
•NONtoccarelapartetrasmittentedeltrasduttore
quandol’ecoscandaglioèacceso.
•SPEGNEREl’ecoscandaglioinpresenzadisub
(entro7,5m-25ft).
Avvertenza:Temperaturadisplay
touchscreen
Seildisplayvienemontatoinunaposizionesopra
ilponteespostaaperiodiprolungatiallalucediretta
delsoleiltouchscreenpuòdiventaremoltocaldo.
InquestecondizioniRaymarineraccomandadi
evitarel'usodeltouchscreen:
•PerdisplayHybridTouchusareitastidello
strumento.
•Peridisplaysolotouchscreenusareunatastiera
esterna(peresempioRMK-9).
Avvertenza:Displaytouchscreen
L'esposizioneprolungataallapioggiapotrebbe
causareprestazionierratedeltouchscreen;in
questesituazioniusareiltouchscreenilminimo
indispensabilee,primadell'uso,asciugarelo
schermoconunpannodelicato.
Attenzione:Cavotrasduttore
•NONtagliare,accorciareoricongiungereilcavo
deltrasduttore.
•NONtogliereilconnettore.
Seilcavovienetagliato,nonpuòessereriparato.
Tagliandoilcavosiannullalagaranzia.
Attenzione:Protezione
alimentazione
Durantel'installazionedelprodottoassicurarsiche
lafontedialimentazionesiaprotettatramiteun
fusibileadeguatoodauninterruttoredicircuito
automatico.
Attenzione:Usocorrettodi
cartuccecartogracheememory
card
Perevitaredanniirreparabilie/olaperditadidati:
•NONsalvaredatiolesucartucceche
contengonocartograeperchépotrebberovenire
sovrascritte.
•Inserirelecartucceperilversocorretto.NON
forzarel’inserimentodellacartuccia.
•NONutilizzarestrumentimetallici,come
cacciaviteopinzeperestrarrelacartuccia.
Attenzione:Chiusura
alloggiamentocartucce
Perimpedirel’ingressodiacquaeconseguenti
danniallostrumento,vericarechel’alloggiamento
dellecartuccesiabenchiuso.
Informazioniimportanti
9
Page 10
Attenzione:Coperchioprotettivo
•Perproteggereilprodottodaidannicausatidai
raggiultravioletti(UV),riporresempreilprodotto
nellacustodiafornitaquandononvieneusato.
•Togliereilcoperchioprotettivoincasodialte
velocità,siainnavigazionecheatraino.
Attenzione:Pulizia
Perlapuliziadelprodotto:
•NONusarepanniasciuttiperchépotrebbero
danneggiarelaprotezionedelloschermo.
•NONusareacidioprodottiabrasivioabasedi
ammoniaca.
•NONusaregettid’acquatroppoforti(alta
pressione).
DisplayTFT
Icolorideldisplaypotrebberodarel’impressionedivariare
controunosfondocoloratooinunalucecolorata.Sitrattadi
uneffettoperfettamentenormalechesivericaconqualunque
displayTFTacolori.
Inltrazionid'acqua
Limitazionidiresponsabilitàinltrazionid'acqua
SebbeneiprodottiRaymarineeccedanolecapacitàimpermeabili
previstedaglistandardIPX(fareriferimentoalleCaratteristiche
tecniche delprodotto),l’usodiqualsiasiapparecchiatura
dipuliziaadaltapressionesuglistrumentiRaymarinepuò
causareinltrazionid’acquaconconseguentimalfunzionamenti.
Raymarinenongarantisceiprodottisottopostiapuliziacon
sistemiadaltapressione.
Cartuccecartogracheememorycard
SipossonousarememorycardMicroSDpersalvare/archiviare
daticomewaypointetracce.Unavoltaeffettuatoilbackup
deidatisuunamemoryivecchidatisipossonocancellare
dalsistema,creandospaziopernuovidati.Idatiarchiviati
possonoessererichiamatiinqualunquemomento.Lecartucce
cartograchefornisconoulterioriinformazionicartograche.
Raymarineraccomandadieffettuareilbackupdeidatisuuna
memorycardsubasiregolari.SiraccomandadiNONsalvarei
datisuunamemorycardchecontienecartograa.
Cartuccecompatibili
LeseguentiMicroSDsonocompatibiliconildisplay:
•MicroSecureDigitalStandard-Capacity(MicroSDSC)
•MicroSecureDigitalHigh-Capacity(MicroSDHC)
Nota:
•Lacapacitàmassimasupportataèdi32GB.
•LeMicroSDdevonoessereformattateperusareilformato
FAToFAT32perl'usoconl'MFD.
Velocitàditrasferimento(Speedclassrating)
Perlemiglioriprestazionisiraccomandadiusarememory
cardconvelocitàditrasferimentoClasse10oUHS(UltraHigh
Speed).
Cartuccecartograche
Ildisplayèprecaricatoconcartograaelettronica(cartadel
mondo).Sesidesideranoutilizzaredaticartogracidifferenti,
bisognainserirecartuccecompatibilinell’appositoalloggiamento
dellostrumento.
Usarecartucceememorycarddiqualità
Perarchiviareidatiopercreareunacartucciacartograca
elettronica,Raymarineraccomandal’usodicartucceCF
diqualità.Alcunemarchedimemorycardpotrebberonon
funzionareconquestostrumento.Perl’elencocompletodi
cartucceraccomandatesietepregatidicontattarel'assistenza.
Limitazionediresponsabilità
Questoprodotto(compreselecarteelettroniche)costituisce
unaiutoallanavigazionedestinatoafacilitarel’usodelle
cartegovernativeautorizzateenonasostituirle.Sololecarte
ufcialielenoteainaviganticontengonotutteleinformazioni
necessarieperunanavigazioneintotalesicurezzaeilcapitano
èresponsabiledellorocorrettoutilizzo.Èresponsabilità
dell’utenteutilizzarecartegovernativeautorizzate,noteai
naviganti,avvertenzeeunabuonapraticadinavigazione
durantel’utilizzodiquestooaltriprodottiRaymarine.Questo
prodottosupportacarteelettronichefornitedaterzichepossono
essereincorporateomemorizzatesumemorycard.L'usodi
questecarteèsoggettoalContrattodiLicenzaperl'Utente
Finaleinclusonelladocumentazionediquestoprodottoofornito
conlamemorycard(comeapplicabile).
Raymarinenonpuògarantirelatotaleprecisionedelprodotto
olasuacompatibilitàconprodottidialtrepersoneoentitàche
nonsianoRaymarine.
Questoprodottoutilizzadatidicarteggioinformatodigitalee
informazionielettronichetrasmessedalsistemaGPS(Global
PositioningSystem)chepotrebbeconteneredeglierrori.
Raymarinenongarantiscelaprecisioneditaliinformazioni
el’utentedevetenereinconsiderazionechequestierrori
nelleinformazionipotrebberocausaremalfunzionamentodel
prodottoolettureerrate.RaymarineeDeckMarinenonsono
responsabiliperdanniolesionicausatidaunerratousodel
prodotto,dall’interazioneconprodottidialtreaziendeodaerrori
neidaticartogracionelleinformazioniutilizzatidalprodotto
fornitidaterzi.
10 aSeries/cSeries/eSeries
TuttigliapparatiedaccessoriRaymarinesonoconformialle
normeprevisteperlaCompatibilitàElettromagnetica(EMC),
perminimizzareleinterferenzeelettromagnetichetrastrumenti
eridurreglieffettichetaliinterferenzepossonoaveresulle
prestazionidelsistema.
Unacorrettainstallazioneèfondamentaleperassicurarechela
compatibilitàEMCnonvengacompromessa.
Nota: NelleareeconforteinterferenzeEMC,sipotrebbero
notarelieviinterferenzenelprodotto.Inquestocasoilprodotto
elafontediinterferenzadevonoesseredistanziati.
Perl'ottimaleconformitàEMCogniqualvoltaèpossibile:
•TuttalastrumentazioneRaymarineeicavidicollegamento
devonoessere:
–Adalmeno1m(3ft)datrasmittentiodacaviditrasmissione
radio,comeperesempioVHFeantenne.NelcasodiSSB,
ladistanzadeveesseredi2metri.
–Adoltre2m(7ft)dallatraiettoriadelfascioradar.Ilfascio
normalmentetrasmetteconunangolodi20°soprastantie
sottostantil'elementoditrasmissione.
•Lastrumentazionedovrebbeesserealimentatadauna
batteriadiversadaquellautilizzataperl'avviamentodei
motori.Caduteditensionesottonell'alimentazionepossono
causarelareimpostazionedegliapparati.Glistrumentinon
verrannodanneggiatimasivericheràunaperditaparzialedi
daticonmodicheneimodioperativi.
•UtilizzaresemprecavioriginaliRaymarine.
•Tagliareericollegarequesticavipuòcomprometterela
conformitàEMCedevequindiessereevitatoocomunque
effettuatoseguendoindettaglioleistruzionidelpresente
manualediistruzioni.
LineeguidadiinstallazioneEMC
Page 11
Nota:Quandoacausadell'installazionenonsiriesconoa
rispettaretutteleraccomandazioniquisopra,controllare
dimantenerelamassimadistanzapossibiletraglistrumenti
elettronicialloscopodifornirelemiglioricondizioniperle
prestazioniEMC.
EsposizioneRF
Questotrasmettitoreelasuaantennasonoconformialle
normativedisicurezzaFCC/ICperl'esposizionedell'uomo
aicampielettromagneticidiradiofrequenza.L'antenna
WiFi/Bluetoothèmontatadietrolafasciaanterioresullaparte
sinistradelloschermo.Siraccomandadimantenereuna
distanzadisicurezzadialmeno1metrodallapartesinistradello
schermo.
FCC
Compatibilità(Parte15.19)
Questodispositivoèconformeallaparte15dellanormativa
FCC.Ilfunzionamentodeldispositivoèsoggettoalleseguenti
condizioni:
1.Questodispositivonondeveprovocareinterferenze
dannosee
2.Questodispositivodeveaccettareeventualiinterferenze
provenientidaaltridispositivi,inclusequellechepotrebbero
provocareanomalienelfunzionamento.
NormativaFCCrelativaalle
interferenze(parte15.105(b))
IndustryCanada(Français)
Cetappareilestconformeauxnormesd'exemptiondelicence
RSSd'IndustryCanada.
Sonfonctionnementestsoumisauxdeuxconditionssuivantes:
1.cetappareilnedoitpascauserd'interférence,et
2.cetappareildoitacceptertouteinterférence,notammentles
interférencesquipeuventaffectersonfonctionnement.
CetappareilnumériquedelaclasseBestconformeàlanorme
NMB-003duCanada.
Approvazionigiapponesi
Nellabandadifrequenzausataperquestodispositivo,operanoanche
stazioniradiouniversitarie(stazioniradiocherichiedonounalicenza)
estazioniradiospecicheabassapotenza(stazioniradiochenon
richiedonounalicenza)peridenticazionimobileestazioniradioamatoriali
(stazioniradiocherichiedonounalicenza)usatenell’industriacomefornia
microonde,strumentiscientici,medicielineediprodottidialtreaziende.
1. Primadiusarequestodispositivovericarechenellevicinanzenon
operinostazioniradiouniversitarie,stazioniradiospecicheabassa
potenzaperidenticazionimobileestazioniradioeamatoriali.
2. Incasosiverichinointerferenzedannoseallestazioniradio
universitarieperidenticazionemobilecausatedaquestodispositivo,
cambiareimmediatamentelafrequenzausataoppureinterromperela
trasmissionedionderadioeinformarsisucomeevitareinterferenze
(peresempiol’installazionedipartizioni)tramiteicontattidiseguito.
3. Inoltre,incasodiproblemi,comeperesempiointerferenzepericolose
causatedaquestodispositivoaspecichestazioniradioabassa
potenzeperidenticazionimobileoradioamatoriali,consultareI
contattiseguenti.
Contatti:ContattareunDealerAutorizzatoRaymarine.
Questodispositivoèstatosottopostoatestchehannoprovato
laconformitàallelimitazioniprevisteperidispositividigitalidi
ClasseB,previstidallaparte15dellanormativaFCC.
Questelimitazioniprevedonoprotezioniadeguatecontrole
interferenzedannose.Questostrumentogenera,utilizzae
irradiaenergiaaradiofrequenzae,senoninstallatoeusatoin
conformitàdelleistruzioni,puòcausareinterferenzedannose
allecomunicazioniradio.Tuttavia,noncisonogaranzieche,
inparticolariinstallazioni,nonsiverichinointerferenze.Se
questostrumentocausainterferenzedannoseallaricezione
radiootelevisiva(interferenzechepossonoesserevericate
accendendoespegnendolostrumento),l'utentedeve
correggerel'interferenzaseguendounaopiùdelleseguenti
misure:
1.Riorientareoriposizionarel'antennaricevente.
2.Aumentareladistanzatralostrumentoeilricevitore.
3.Collegarelostrumentoaunapresasuuncircuitodiversoda
quelloacuiècollegatoilricevitore.
4.Perulterioridettagliconsultareilpropriodealerountecnico
TV/radio.
IndustryCanada
Questodispositivoèconformeaglistandardprevistidalla
IndustryCanadaLicense-exemptRSS.
Ilfunzionamentodeldispositivoèsoggettoalleseguenti
condizioni:
1.Questodispositivonondeveprovocareinterferenzee
2.Questodispositivodeveaccettareeventualiinterferenze
provenientidaaltridispositivi,inclusequellechepotrebbero
provocareanomalienelfunzionamento.
QuestodispositivodiClasseBAISèconformeallanormativa
canadeseICES-003.
Informazioniimportanti
Licenzasoftwareterzeparti
Questoprodottoèsoggettoacontrattidilicenzasoftwaredi
terzeparticomeindicatodiseguito:
•GNU—LGPL/GPL
•LibrerieJPEG
•OpenSSL
•FreeType
Lalicenzaperquantosoprasipuòtrovarealsito
www.raymarine.comesulCDconladocumentazione,sefornito.
Nucleiinferrite
IcaviRaymarinepotrebberoesseredotatidinucleiinferrite.
SonoimportantiperuncorrettacompatibilitàEMC.Seunnucleo
inferritedeveesseretoltoperqualsivogliamotivo(peresempio
ascopodimanutenzioneoinstallazione)primadiutilizzareil
prodottoilnucleodeveessereinseritonellaposizioneoriginale.
UtilizzaresempreinucleiinferritefornitidaRaymarine.
Quandoperun'installazionebisognainseriresulcavodiversi
nucleiinferrite,ènecessarioutilizzareclipaddizionaliper
impedireun'eccessivasollecitazionesuiconnettoriacausadel
maggiorepesodelcavo.
Collegamentoadaltristrumenti
RequisitinucleiinferritepercavinonRaymarine.
SelostrumentoRaymarinedeveesserecollegatoadaltre
apparecchiaturemedianteuncavononfornitodaRaymarine,il
nucleoinferriteDEVEsempreesseremontatosulcavovicino
allostrumentoRaymarine
11
Page 12
Dichiarazionediconformità
RaymarineUKLtd.dichiarachequestoprodottoèconformeai
requisitidelladirettivaR&TTE1999/5/EC.
Ladichiarazionediconformitàoriginalepuòesserevisualizzata
allapaginadelprodottosulsitowww.raymarine.com
Smaltimentodelprodotto
SmaltimentodelprodottoinconformitàdellaDirettivaWEEE.
LadirettivaWEEE(WasteElectricalandElectronic
Equipment)prevedeilriciclodelleapparecchiatureelettriche
edelettronichediscarto.SebbenelaDirettivaWWEEnonsia
applicabileatuttiiprodottiRaymarine,lasocietànecondividei
principiechiedeallapropriaclientelailrispettodellanormativa
perilcorrettosmaltimentodiquestoprodotto.
Politicapixelmaleilluminati
CometuttiidisplayTFT(ThinFilmTransistor),loschermo
potrebbemostrarealcunipixelmalilluminati.Sipresentano
comepixelneriinunaporzioneilluminatadelloschermoocome
pixelcoloratinelleareenere.
Seilvostrodisplaypresentaunnumerodipixelmalilluminati
SUPERIOREaquantoindicatodiseguito(perdettaglifare
riferimentoaidatitecnici)sietepregatidicontattareuncentrodi
assistenzaRaymarine.
Registrazionegaranzia
PerregistrareilprodottoRaymarinevisitareilsito
www.raymarine.comedeffettuarelaregistrazioneonline.
Perricevereibenecicompletidellagaranziaèimportante
registrareilprodotto.Laconfezionecomprendeuncodice
abarrecheindicailnumerodiseriedelprodotto.Perla
registrazioneonlineènecessariodisporredelnumerodiserie.
Conservareilcodiceabarreperriferimentofuturo.
IMOeSOLAS
Ilprodottodescrittoinquestodocumentodeveessereutilizzato
suimbarcazionidadiportoepiccoleimbarcazionidalavoro
classenonIMO(InternationalMaritimeOrganization)eSOLAS
(SafetyofLifeatSea).
Accuratezzatecnica
Allostatoattualeleinformazionicontenutenelpresentemanuale
sonocorrispondentiaquelleprevistealmomentodellasua
stampa.Nessuntipodiresponsabilitàpotràessereattribuitaa
Raymarinepereventualiinesattezzeodomissioni.Raymarine,
inaccordoconlapropriapoliticadicontinuomiglioramentoe
aggiornamento,siriservaildirittodieffettuarecambiamenti
senzal'obbligodiavvertenza.Diconseguenza,potrebbero
vericarsiinevitabilidifferenzetrailprodottoeleinformazionidel
manuale.Perleversioniaggiornatedelladocumentazionedi
questoprodottovisitareilsitoRaymarine(www.raymarine.com ).
12
aSeries/cSeries/eSeries
Page 13
Capitolo2:Informazioniedocumentidelprodotto
Indicecapitolo
• 2.1Informazionisulmanualeapagina14
• 2.2Panoramicadelprodottoapagina15
• 2.3Figuredelmanualeapagina17
• 2.4Convenzionidelmanualeapagina18
Informazioniedocumentidelprodotto
13
Page 14
2.1Informazionisulmanuale
Questomanualecontieneinformazioniimportantisuidisplay
multifunzione.
Ilmanualedeveessereusatoconiseguentidisplay
multifunzionediterzagenerazioneRaymarine:
•aSeries
•cSeries
•eSeries
Informazionisulmanuale
Questomanualedescrivecomeutilizzareildisplaymultifunzione
conlacartograaelettronicacompatibileerelativeperiferiche.
Questomanualeèdestinatoagliutentichedispongonodivarie
abilitàtecnicheenautiche,mapresupponeancheungenerale
livellodiconoscenzasull’usodeglistrumentiediterminologia
epraticanautica.
Revisionesoftware
Raymarineaggiornaregolarmenteilsoftwaredelprodottoper
aggiungerenuovefunzioniemigliorarelafunzionalitàesistente.
Questomanualecoprelaversionesoftwaredeldisplay
multifunzione—LightHouseIIversione10.
Perdettaglisullaversionesoftwarefareriferimentoalla
sezioneVersionisoftware.
ControllaresulsitoRaymarinel'ultimaversionedisoftware
emanualeutente.www.raymarine.it.
Manuali
Iseguentimanualisonoapplicabiliaidisplaymultifunzione:
Manuali
TuttiidocumentipossonoesserescaricatiinformatoPDFdal
sitowww.raymarine.it
ManualiaSeries
Descrizione Codicearticolo
Manualedimontaggioeperiniziare
aSeries
ManualediinstallazioneefunzionamentoaSeries/cSeries/eSeries
Dimadimontaggioa6x 87165
Dimadimontaggioa7x 87191
88012
81337
Descrizione Codicearticolo
Dimadimontaggioe7/e7D
Dimadimontaggioe95/e97/c95/c97
Dimadimontaggio
e125/e127/c125/c127
Dimadimontaggioe165 87166
Manualiaddizionali
Descrizione Codicearticolo
ManualeutenteSeaT alk
ng
87137
87144
87145
81300
PrintShopmanualiutente
RaymarinefornisceilservizioPrintShopcheconsentedi
acquistaremanualiconstampaprofessionaledialtaqualitàperi
prodottiRaymarine.
Imanualistampatisonoidealidatenereabordo
dell'imbarcazionecosìdapotereessereconsultatiincasosia
necessariaassistenzaperiprodottiRaymarine.
Visitarel'indirizzointernethttp://www.rayma-
rine.co.uk/view/?id=5175perordinarelastampadiun
manualecheviverràconsegnatoadomicilio.
PerulterioriinformazionisulPrintShopvisitarelepagineFAQ
delPrintShop:http://www.raymarine.co.uk/view/?id=5751.
Nota:
•Imetodidipagamentoaccettatiperlastampadeimanuali
sonocartadicreditoePayPal.
•Imanualipossonoesserespeditiintuttoilmondo.
•NeiprossimimesialPrintShopsarannoaggiuntialtri
manualiperprodottinuoviefuoriproduzione.
•ImanualiutenteRaymarinepossonoancheesserescaricati
gratuitamentedalsitoRaymarineinformatoPDF .IlePDF
sipossonovisualizzaresuPC/laptop,tablet,smartphoneo
sull'ultimagenerazionedidisplaymultifunzioneRaymarine.
ManualicSeries
ManualieSeries
14
Descrizione Codicearticolo
Manualedimontaggioeperiniziare
cSeries/eSeries
ManualediinstallazioneefunzionamentoaSeries/cSeries/eSeries
Dimadimontaggioe95/e97/c95/c97
Dimadimontaggio
e125/e127/c125/c127
Descrizione Codicearticolo
Manualedimontaggioeperiniziare
e7/e7D
Manualedimontaggioeperiniziare
cSeries/eSeries
ManualediinstallazioneefunzionamentoaSeries/cSeries/eSeries
88001
81337
87144
87145
88011
88001
81337
aSeries/cSeries/eSeries
Page 15
2.2Panoramicadelprodotto
Versionidisplaya6x
Idisplaymultifunzionea6xsonodisponibilinelleseguenti
versioni:
Versionisenza
shnder
Versionicon
shnder
Versionicon
DownVision
Caratteristiche
Comandi
a65
(E70076)
a67
(E70077)
a68
(E70206)
•Bluetooth
•GPSinterno
Touchscreen
multi-tocco
(HybridTouchquando
accoppiatoconuna
tastieraremota).
Versionidisplaya7x
Idisplaymultifunzionea7xsonodisponibilinelleseguenti
versioni:
a65Wi-Fi
(E70162)
a67Wi-Fi
(E70163)
a68Wi-Fi
(E70207)
•Bluetooth
•GPSinterno
•WiFi
Touchscreen
multi-tocco
(HybridTouchquando
accoppiatoconuna
tastieraremota).
Versionisenza
shnder
Versionecon
shnder
Versionecon
DownVision
Caratteristiche
Comandi
a75
(E70164)
a77
(E70165)
a78
(E70208)
•Bluetooth
•GPSinterno
Touchscreen
multi-tocco
(HybridTouchquando
accoppiatoconuna
tastieraremota).
a75Wi-Fi
(E70166)
a77Wi-Fi
(E70167)
a78Wi-Fi
(E70209)
•Bluetooth
•GPSinterno
•WiFi
Touchscreen
multi-tocco
(HybridTouchquando
accoppiatoconuna
tastieraremota).
Informazioniedocumentidelprodotto
15
Page 16
ModellidisplaycSeriesedeSeries
IdisplaymultifunzionedellacSeriesedeSeriessonodisponibilinelleseguentiversioni:
Senzashnder
e7
(E62354)
c95
(E70011)
e95
(E70021)
c125
(E70013)
e125
(E70023)
e165
(E70025)
Ecoscandaglio. Serie Comandi Caratteristiche
e7D
eSeries
(E62355)
c97
cSeries
(E70012)
e97
eSeries
(E70022)
c127
cSeries
(E70014)
e127
eSeries
(E70024)
n/a eSeries
(Touchscreenetasti
HybridTouch
tradizionali)
Solotasti
tradizionali
HybridTouch
(Touchscreenetasti
tradizionali)
Solotasti
tradizionali
HybridTouch
(Touchscreenetasti
tradizionali)
HybridTouch
(Touchscreenetasti
tradizionali)
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(viaSeaTalk
•GPSinterno.
•Inputvideo.
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(viaSeaTalk
•GPSinterno.
•Inputvideo.
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(viaSeaTalk
•GPSinterno.
•Inputvideox2.
•Outputvideo.
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(viaSeaTalk
•GPSinterno.
•Inputvideo.
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(viaSeaTalk
•GPSinterno.
•Inputvideox2.
•Outputvideo.
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(viaSeaTalk
•Inputvideox2
•Outputvideo.
ng
)
ng
)
ng
)
ng
)
ng
)
ng
)
PanoramicaHybridTouch
SeildisplaymultifunzionedisponedellatecnologiaHybridT ouch,
consentediutilizzarelostrumentotramitetouchscreenotasti
tradizionali(tastisici).
UndisplayHybridTouchdisponeancheditastitradizionali
Tuttelefunzionisipossonoattivaretramiteiltouchscreen.
Tuttavia,sipossonovericaresituazioni(peresempioin
condizionidimareformato)incuinonèconsigliabilel’usodel
touchscreen.Inquestesituazioni,Raymarineraccomanda
vivamentediabilitarelafunzioneBloccoToucheusareitasti
tradizionali.
chepossonoessereusatiinaggiuntaaltouchscreen.I
displaymultifunzionesolotouchscreen(chenonhannoitasti
tradizionali)sipossonocollegareaunatastieraremotache
consentelafunzionalitàHybridT ouch.
16 aSeries/cSeries/eSeries
Page 17
Panoramicatouchscreen
Iltouchscreenfornisceun'alternativaall'usodeitastitradizionali
percontrollareildisplaymultifunzione.
Tuttelefunzionisipossonoattivaretramiteiltouchscreen.
Nota: Raymarineraccomandavivamentedifamiliarizzarecon
iltouchscreenmentrel’imbarcazioneèancorataoormeggiata.
Inquestocaso,puòessereutileusareilmodosimulato
(accessibiledaHomescreen>Setup>Settaggisistema).
2.3Figuredelmanuale
Legureegliesempidischermateusateinquestomanuale
potrebberodifferireleggermentedalvostromodellodidisplay.
Lagureseguentedeldisplaymultifunzioneèusataintutto
ilmanualee,senondiversamentespecicato,siriferiscea
tuttiimodellididisplaymultifunzione(cioèaSeries,cSeriesed
eSeries).
Informazioniedocumentidelprodotto
17
Page 18
2.4Convenzionidelmanuale
Nelseguentemanualesonousateleseguenticonvenzioniperriferirsia:
Tipo Esempio Convenzione
Icone Iltermine"selezionare"vieneusatonelleprocedurecheriguardanole
Menu
iconeperriferirsiall'azionediselezionareun'iconavisualizzata,usandoil
touchscreenoitastisici:
•Touchscreen—Premereilditosull'iconaperselezionare.
•Tastisici—UsareilJoystickperevidenziarel'iconaepremereil
tastoOk.
Iltermine"selezionare "vieneusatonelleprocedurecheriguardanoi
menuperriferirsiall'azionediselezionareunmenuvisualizzato,usandoil
touchscreenoitastisici:
•Touchscreen—Premereilditosull'iconaperselezionare.
•Tastisici—UsareilJoystickperevidenziarel'iconaepremereil
tastoOk.
Iltermine“scorrere ”siusainprocedurerelativeaimenueallenestre
didialogoperindicarel'azionediscorrereunelencoounmenuusandoil
touchscreenoitastisici.
•Touchscreen—Premereilditosulmenutoccareetrascinareconle
ditaversol'altooilbasso.
•Tastisici—Ruotarelamanopolainsensoorariooantiorarioper
scorrere.
.
Applicazioni Iltermine"selezionare"vieneusatonelleprocedurecheriguardanole
Comandiperla
regolazionenumerica
Barradiregolazione Iltermine“regolare”vieneusatonelleprocedurechecoinvolgonolabarra
applicazioniperriferirsiall'azionediselezionareunaposizione,oggettoo
bersagliovisualizzato,usandoiltouchscreenoitastisici:
•Touchscreen—Tenerepremutoilditosuunaposizioneperselezionare
oppure
•Touchscreen—Premerebrevementeilditosuunoggettooun
bersaglio.
•Tastisici—UsareilJoystickperevidenziarelaposizione,l'oggettoo
ilbersaglioepremereiltastoOk.
Iltermine“regolare ”vieneusatonelleprocedurechecoinvolgonoi
comandiperlaregolazionenumericariferendosiall'azionedimodicareil
valorenumericousandoiltouchscreenoitastisici:
•Touchscreen—PremereilditosullafrecciaSuoGiùperaumentareo
diminuireilvalorenumerico.
•Tastisici—Usarelamanopolaperaumentareodiminuireilvalore
numerico.
Quandoèvisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumericasipuò
ancheselezionaresull'iconadellatastieraotenerepremutoiltastoOkper
aprireunatastieranumericaperinserireunnuovovalore.
dilaregolazionenumericariferendosiall'azionedimodicareilvalore
numericousandoiltouchscreenoitastisici:
•Touchscreen—PremereilditosullafrecciaSuoGiùperaumentareo
diminuireilvalorenumerico.
•Tastisici—Usarelamanopolaperaumentareodiminuireilvalore
numerico.
18 aSeries/cSeries/eSeries
Page 19
Tasto/IconaWaypoint(MOB)
Inbasealmodellodidisplaymultifunzionesaràdisponibileun
tastoWaypoint(MOB)oun'iconaon-screen.
TastoWPT
•cSeries
•eSeries
•TastieraRMK-9
IconeWPT
Inquestomanualeiltermine:SelezionareWPT,indicadi
premereiltastosicoWPTopremerel'iconaon-screenWPT.
•aSeries
•gSSeries
FunzionamentoTouchenon-touch
Questomanualesiriferisceaoperazionitouchenon-touch.
Questomanualesiservediiconeperidenticareleoperazioni
touchonon-touch.Quandoun'operazionenonhaun'icona
touchonon-touchsignicachelafunzionepuòessereeseguita
usandoentrambi.
Touch(funzionamentoT ouchscreen)—Il
funzionamentoTouchsiapplicaaidisplay
multifunzionetouchscreen.
Non-touch(funzionamentocontastitradizionali)
—Ilfunzionamentonon-touchsiapplicaai
displaymultifunzionecontastitradizionalioai
displaymultifunzionechehannounatastiera
collegataeaccoppiata.
Informazioniedocumentidelprodotto
19
Page 20
20 aSeries/cSeries/eSeries
Page 21
Capitolo3:Pianicazioneeinstallazione
Indicecapitolo
• 3.1Integrazionedelsistemaapagina22
• 3.2Procedurediinstallazioneapagina27
• 3.3Limitidelsistemaapagina27
• 3.4PanoramicaMDS(Multipledatasource-Fontidatimultiple)apagina28
• 3.5Identicareilmodellodeldisplayapagina28
• 3.6Limitazionidelcollegamentoinreteapagina29
• 3.7Sistemitipiciapagina30
• 3.8Protocolliapagina32
• 3.9Displaymasterapagina33
• 3.10Contenutodellaconfezionenuovaa-Seriesapagina33
• 3.11Contenutodellaconfezionee7/e7apagina34
• 3.12Contenutodellaconfezionenuovac-Seriesede-Seriesapagina34
• 3.13Attrezzaturanecessariaperl'installazioneapagina35
• 3.14Sceglierelaposizioneapagina35
Pianicazioneeinstallazione
21
Page 22
3.1Integrazionedelsistema
1 2 8
5 6
7 3
1 6
1 0 9 1 1 1 2 1 3 1 5
4
1 8 1 7
1 9
2 0
2 1 2 2
2 3
2 4
D12244-4
1 4
0
P O W E R
0
0
0 0
T a c k T r u e / A p p D i s p l a y V M G
0 0
I N T C M
Aldisplaymultifunzionesipossonocollegarenumerosistrumentiesterni.
Ildisplaymultifunzioneutilizzaunaseriediprotocollipertrasferireidatitraivaridispositividelsistema.Laseguentetabella
spiegaindettaglioglistrumentiesternichesipossonocollegarealdisplaymultifunzioneeiltipodicollegamento(interminidi
protocollieinterfacce):
Riferimento Strumento Quantitàmassima Strumenticompatibili Collegamenti
1
Comandoadistanza
1perdisplay
RCU-3Raymarine
Bluetooth
multifunzione.
2
Smartphone/tablet.
1perdisplay
multifunzione.
Pervideostreamingwirelesseapplicazioni
dicontrolloadistanzaRaymarine:
•AppleiPhone4(osuperiore)oiPad2
(osuperiore).
•DispositiviAndroidconprocessore1
GHz(minimo)eversioneAndroid2.2.2
(osuperiore)
•Chartplottersyncconapplicazione
NavionicsMarine:WiFi
•Videostreamingecontrolloadistanza:
Wi-Fi
•ControlloMediaplayer:Bluetooth2.1+
EDRclassedipotenza1.5(prolo
supportato:AVRCP1.0)osuperiore
•AmazonKindleFire
Perchartplottersyncconapplicazione
NavionicsMarine:
•AppleiPhoneoiPad
•SmartphoneotabletcompatibiliAndroid
Percontrollomediaplayer(soloa/e/gS
Series):
•TuttiidispositiviabilitatiBluetoothche
supportinoBluetooth2.1+EDRclasse
dipotenza1.5(prolosupportato:
AVRCP1.0)
22
aSeries/cSeries/eSeries
Page 23
Riferimento Strumento Quantitàmassima Strumenticompatibili Collegamenti
3
Sensoriserbatoio
imbarcazione—terze
parti
•Finoa5xcarburante.
•1serbatoioacqua
potabile.
InterfacceNMEA2000terzeparti. DispositiviNMEA2000(viacaviadattatori
•1serbatoioacque
grigie.
•1serbatoioacquenere.
•1serbatoio
esche/pesce.
4
GPS(esterno)—
Raymarine
1
Qualunquecombinazionediquanto
segue:
•RS130
•Raystar125GPS
•Raystar125+GPS(viaconvertitore
opzionaleSeaTalk/SeaTalk
5
Strumenti—Raymarine Comedeterminato
dall'ampiezzadibandae
dalcaricocorrentedelbus
ng
SeaTalk
.
ng
SeaTalk
:
•i50Depth,SpeedoTridata
•i60Wind,CHWind
•i70
•ST70+
•ST70
StrumentiSeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaT alk/SeaTalk
ng
):
•i40Wind,Speed,DepthoBidata
•ST60+Wind,Speed,Depth,Ruddero
Compass.
•ST40Wind,Speed,Depth,Ruddero
Compass.
6 Unitàdicontrolloautopilota
—Raymarine
Comedeterminato
dall'ampiezzadibanda
edalcaricocorrentedel
busSeaT alkoSeaTalk
comeappropriato.
ng
,
ng
SeaTalk
:
•p70
•p70R
•ST70(SolocomputerdirottaSeaTalk
•ST70+(Solocomputerdirotta
StrumentiSeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaT alk/SeaTalk
ng
SeaTalk
).
ng
):
•ST6002
•ST7002
•ST8002
7
Autopiloti—Raymarine 1
ng
SeaTalk
:
•AutopilotiEvolution
•TuttiicomputerdirottaSPX
StrumentiSeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaT alk/SeaTalk
ng
):
•ST1000
•ST2000
•S1000
•S1
•S2
•S3
opzionaliDeviceNet).
SeaTalk,SeaTalk
ng
)
SeaTalk,SeaT alk
SeaTalk,SeaT alk
ng
).
SeaTalk,SeaTalk
ng
oNMEA0183
ng
ng
ng
oNMEA0183
Pianicazioneeinstallazione 23
Page 24
Riferimento Strumento Quantitàmassima Strumenticompatibili Collegamenti
8
AIS—Raymarine
1
•AIS350
•AIS650
•AIS950
•AIS250
•AIS500
8
AIS—terzeparti
1
Ricevitori/ricetrasmettitoriAISclasseAo
classeBdialtremarchecompatibiliNMEA
0183diterzeparti
9
Stabilizzatoriassetto
1coppia
InterfacceNMEA2000terzeparti DispositiviNMEA2000(viacaviadattatori
imbarcazione—terzeparti
10
Video/telecamera •aSeries=0
FontevideocompositaPALoNTSC ConnettoriBNC
•e7,e7D,cSeries=1
•eSeries(esclusoe7ed
e7D)=2
10 TelecameraIP—terzeparti Multipla
TelecameraIPdialtramarca
ng
SeaTalk
NMEA0183
opzionaliDeviceNet).
ViareteSeaT alk
oNMEA0183
hs
.
11
LifeTag(dispositivoMOBUomoamare)
12
Interfacciamotore—
Raymarine
12
Interfacciamotore—terze
parti
13 Trasduttoriesensori—
Raymarine
13 Trasduttoriesensori—
Airmar
14 Displayesterno
15 Trasduttoreecoscandaglio 1
Nota: Sipuòvedere
1solatelecameraIP
allavolta.
1stazionebase
1strumentoperogniCAN
busmotore
1
1 Trasduttorianalogici:
1
eSeries(esclusoe7ed
e7D)=1
Nota: LetelecamereIPdevono
potereassegnareunindirizzoIPvia
DHCPesupportareilprotocolloONVIF.
TuttelestazionibaseLifeT agRaymarine SeaTalk(viaconvertitoreopzionale
SeaTalk/SeaTalk
ECI-100 SeaTalk
ng
):
ng
InterfacceNMEA2000terzeparti DispositiviNMEA2000(viacaviadattatori
opzionaliDeviceNet)
ng
SeaTalk
•Vento
opzionale)
(viaconvertitoreiTC-5
•Velocità
•Profondità
•Angolodibarra
•DT800SmartSensor
•DST800SmartSensor
ng
SeaTalk
(viaconvertitoreiTC-5
opzionale)
•PB200stazionemeteo
Displayesterno
Collegamentodirettoaidisplay(solo
modelliconshnder)
•RaymarineP48
ConnettoretipoD15pin(VGA)
CollegamentotrasduttoreRaymarine
OPPUREcollegamentotrasduttoreMinn
Kota
•RaymarineP58
•RaymarineP74
•B6020ºRaymarine
•B6012ºRaymarine
•B744VRaymarine
OPPURE:
•Tuttiitrasduttori600watt/1Kw
compatibili(tramitecavoadattatore
opzionaleE66066)
OPPURE:
•TuttiitrasduttoriMinnKota(tramite
cavoadattatoreopzionaleA62363)
Collegamentotramiteecoscandaglio
esternoRaymarine:
•Tuttiitrasduttoricompatibili
24
aSeries/cSeries/eSeries
Page 25
Riferimento Strumento Quantitàmassima Strumenticompatibili Collegamenti
16
RadioVHFDSC—
1
Raymarine
ng
SeaTalk
:
•Ray260
•Ray260AIS
NMEA0183:
•Ray49
•Ray55
•Ray218
•Ray240
17 Ricevitoremeteo
Sirius/Ricevitoreradio
satellitareRaymarine(solo
NordAmerica)
1
hs
SeaTalk
:
•SR150
•SR100
•SR6
ng
SeaTalk
:
•SR50
18
Displaymultifunzione
addizionali—Raymarine
9
DisplaymultifunzioneRaymarinediterza
generazione
hs
SeaTalk
(raccomandato):
•aSeries
•cSeries
•eSeries
•gSSeries
Nota: LaaSeriesnecessitadiun
convertitoreNMEA0183/SeaTalk
hs
SeaTalk
SeaTalk
,SeaT alk
hs
.
ng
.
ng
.
Nota: Sipossonocollegaredisplay
multifunzioneRaymarineusando
NMEA0183oSeaT alk
supportatetuttelefunzioni.
Nota: Perscaricarel'ultimaversione
softwaredeldisplayvisitateilsito
www.raymarine.it.
18
Displaymultifunzione
addizionali—terzeparti
•Collegamentooutput
NMEAdisplay
NMEA0183–chartplotteredisplay
multifunzionecompatibili
multifunzione:4
•Collegamentoinput
NMEAdisplay
multifunzione:2
Nota: LaaSeries
nonsupportail
collegamentoconi
dispositiviNMEA0183.
19 moduloecoscandaglio
(Fishnder)—Raymarine
Multipla
•CP450C
•CP300
•CP100
•Displaymultifunzioneconshnder
20 Radar—Raymarine 1 Tutteleantenneradomedigitalinon-HD
tutteleantenneradarHDoSuperHD
Raymarine.
ng
manonsono
NMEA0183
hs
SeaTalk
hs
SeaTalk
Nota: Controllarechel’antennausi
l’ultimaversionesoftware.
Pianicazioneeinstallazione 25
Page 26
Riferimento Strumento Quantitàmassima Strumenticompatibili Collegamenti
21 Termocamere—
Raymarine
1
Nota: Idisplay
multifunzioneaSeries
nonsupportanole
termocamere.
•SerieT200
•SerieT300
•SerieT400
•SerieT800
•SerieT900
22 Tastieraremota Multipla •RMK-9
23
Sistemidiintrattenimento
Fusion
Multipla
SistemidiintrattenimentoSerie700
Fusion
•MS-IP700
•MS-AV700
24
PC/laptop
+1
PColaptopcompatibileWindowscon
softwaredipianicazioneVoyager
Raymarine.
SeaTalk
BNC(perilvideo)
SeaTalk
SeaTalk
SeaTalk
hs
hs
hs
hs
(perilcontrollo),connettore
26 aSeries/cSeries/eSeries
Page 27
3.2Procedurediinstallazione
3.3Limitidelsistema
L'installazioneprevedeleseguentiprocedure:
Procedurediinstallazione
1
Pianicazionedelsistema.
2 Procurarsituttiglistrumentiel'attrezzaturanecessaria.
3 Posizionareglistrumenti.
4
Stendereicavi.
5
Praticareiforiperilmontaggioeilpassaggiodeicavi.
6
Effettuareicollegamenti.
7
Fissareglistrumentiallaposizionedimontaggio.
8
Accendereilsistemapervericarelacorrettainstallazione.
Leseguentilimitazionisiapplicanoalnumerodicomponentiche
possonoesserecollegatiaundisplaymultifunzioneRaymarine.
Componente Numeromassimo
Numeromassimodistrumenti
hs
SeaTalk
Numeromassimodistrumenti
ng
SeaTalk
DisplaymultifunzioneRaymarine.
25
50
10
Pianicazioneeinstallazione
27
Page 28
3.4PanoramicaMDS(Multipledata
source-Fontidatimultiple)
Leinstallazionichecomprendonofondidatimultiplepossono
causareconittitraidati.Unesempioèuninstallazioneche
comprendepiùdiunafontedatiGPS.
L'MDSconsentedigestirequesticonitticoniseguentitipidi
dati:
•PosizioneGPS.
•Prua.
•Profondità.
•Velocità.
•Vento.
Ingenerequestaproceduravienecompletatacomeparte
dell'installazioneinizialeoquandoèinstallatounnuovo
strumento.
SelaproceduraNONvienecompletatailsistemacercheràdi
risolvereautomaticamenteilconittodati.Tuttavia,potrebbe
capitarecheilsistemascelgaunafontedatichenonsidesidera
utilizzare.
Seèdisponibilel'MDSilsistemapuòelencarelefontidati
disponibilidalqualesceglierequelladesiderata.Perchésia
disponibilel'MDStuttiiprodottidelsistemacheutilizzanole
fontidatielencatesopradevonoesserecompatibiliMDS.Il
sistemapuòelencareiprodotticheNONsonocompatibili
MDF.Potrebbeesserenecessarioaggiornareilsoftwareperi
prodottinoncompatibiliinmodochelodiventino.Pergliultimi
aggiornamentisoftwarevisitateilsitowww.raymarine.com).Se
nonèdisponibileilsoftwarecompatibileMDSeNONdesiderate
cheilsistemarisolvaautomaticamenteiconittidati,tuttii
prodottinoncompatibilipossonoesseretoltiosostituitiinmodo
chel'interosistemasiacompatibileMDS.
3.5Identicareilmodellodeldisplay
Peridenticareilmodellodeldisplayprocederecomesegue:
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareManutenzione.
3.SelezionareDiagnostica.
4.SelezionareSelezionadispositivo.
5.CercarenellacolonnaReteperlavoce'Questodispositivo'.
6.LacolonnaDispositivoindicailmodellodeldisplay.
28 aSeries/cSeries/eSeries
Page 29
3.6Limitazionidelcollegamentoin
P A G E
A C T I V E
W P T S
M O B
MENU
D A T A
C A N C E L O K
R A N G E
I N
O U T
P A G E
A C T I V E
W P T S
M O B
MENU
D A T A
C A N C E L O K
R A N G E
I N
O U T
rete
IdisplaymultifunzionediterzagenerazioneRaymarinecon
LightHouse(aSeries,cSeries,eSeriesegSSeries)sipossono
collegareinsieme.
Informazionigenerali
•Idisplaymultifunzionedevoesserecollegatiinsiemeusando
lareteSeaTalk
•IdisplaymultifunzionesipossonoanchecollegareviaNMEA
0183oSeaT alk
•TuttiidisplaydellaaSeries,cSeriesedeSeriescollegatiin
retedevonoaverelaversionesoftware4.xxosuperiore.
•TuttiidisplaydellagSSeriescollegatiinretedevonoavere
laversionesoftwareV7.xxosuperiore.
hs
.
ng
,manonsonosupportatetuttelefunzioni.
Immaginedel
prodotto
Display
multifunzione Generazione
G-Series Secondagenerazione
E-SeriesWidescreen Secondagenerazione
C-SeriesWidescreen Secondagenerazione
Nota: LaaSeriesnonpuòesserecollegatausandoil
protocolloNMEA0183.
FunzionamentodisplayMaster/Ripetitore
•Nellereticonpiùdiundisplaymultifunzionebisogna
designareundisplaydatamaster.
•IldisplaydatamasterriceveràidativiaNMEA0183e/o
SeaTalk
ng
etrasmetteràidatitramitelalineaSeaT alk
hs
ad
altridisplaydellarete.
CondivisioneschermataHome
•Quandocollegatiinreteidisplaymultifunzionepossono
condividerelaschermataHome.
Condivisionecartograa
•Quandounacartucciaèinseritanell'appositoalloggiamento
l'usodellasuacartograahalaprecedenzasullacartograa
precaricata.
•Lecartuccecartograchepossonoesserecondivisetrai
displaymultifunzione
Funzionamentoradar
•Idisplaymultifunzionesupportanol'usodiun'antennaradar
allavolta.
•Idatifornitidaun'antennaradarcollegatasonoripetutiatuttii
displaydellarete.
FunzionamentoModuloecoscandaglio/DownVision
•Sipuòcollegareunmoduloecoscandaglioesternoaldisplay
multifunzionetramitelareteSeaT alk
•IdisplaymultifunzioneDownVision
hs
.
TM
econshnder
TM
comprendonounshnderinternochepuòconsenteil
collegamentodirettoauntraduttorecompatibile.
•Suunaretesipossonoaveremoduliecoscandaglioattivi
multipli(internoedesterno).Ilmoduloecoscandaglio/canale
chesidesiderausaredeveessereselezionatodalmenu
Fishnder.
•Idatifornitidaunshndersonotrasmessiatuttiidisplay
dellarete.
E-SeriesClassic
C-SeriesClassic
Primagenerazione
Primagenerazione
Nota: Persupportaremoduliecoscandagliomultipli,tuttii
displaymultifunzionedevonoavereilsoftwareLightHouseII
versione10.xxosuperiore.
Displayincompatibili
Sesicollegaundisplaymultifunzionealsistemaequestonon
ècompatibileverràvisualizzatounmessaggiodiavvertenza
nchéildispositivoincompatibilenonvienescollegatodallarete.
Idisplaymultifunzionediterzagenerazionenonsonocompatibili
coniseguentidisplaydiRaymarine:
Pianicazioneeinstallazione 29
Page 30
3.7Sistemitipici
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
hs
/ RayNet
S e a T a l k
hs
/ RayNet
6
0 0
D 12245-3
1
2
3 4 5
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
hs
/ RayNet
0 0
D 12589-2
1 2 3 4 5
Legureseguentimostranodegliesempidipossibilicongurazionidelsistema;perulterioridettaglisuidispositivicompatibili
RaymarinefareriferimentoallasezioneIntegrazionedelsistema.
Nota: Nelseguenteesempioildisplaymultifunzione(oidisplaymultifunzione)deveessereunmodelloditerzagenerazioneper
esempioaSeries,cSeries,eSeriesogSSeries.
Esempio:sistemadibase
1.Displaymultifunzione
2.Switchdirete
3.Antennaradar
4.Unitàdipotenzaautopilota(ActuatorControlUnit-ACU)
5.AutopilotaEvolution
6.UnitàdicontrolloautopilotaSeaTalk
Nota: LoSwitchdireteRaymarineènecessariosolosesicollegapiùdiundispositivousandoSeaTalk
ng
(opzionale)
hs
/RayNet.
Esempio:Sistemadibasecondisplayconshnderintegrato
1.Displaymultifunzione
2.Trasduttoreecoscandaglio
3.Antennaradar
4.AutopilotaEvolution
5.UnitàdicontrolloautopilotaSeaTalk
ng
(opzionale)
30 aSeries/cSeries/eSeries
Page 31
Esempio:Sistemadibasecondisplaysenzashnderintegrato
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
hs
/ RayNet
0 0
D 12590-2
1
2
3 4 5
D 1 2 2 4 7 - 2
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
D e v i c e N e t
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
n g
5
1
8 1 2
1 1
1 2 1 2
1 4
9
1 5
2 3 4
6
1 3
1 0
7
1.Displaymultifunzione
2.Moduloecoscandaglio
3.Trasduttoreecoscandaglio
4.AutopilotaEvolution
5.UnitàdicontrolloautopilotaSeaTalk
ng
Esempio:sistemaallargato
1.Antennaradar
2.Sensoremeteo
3.RicevitoremeteoSirius
4.Moduloecoscandaglio
5.UnitàdicontrolloautopilotaSeaTalk
6.StrumentoSeaTalk
ng
7.Ricevitore/RicetrasmettitoreAIS
8.Sistemaaudio
ng
9.Smartphone/tablet
10.SpurDeviceNet(perdispositiviNMEA2000)
11.Switchdirete
12.Displaymultifunzione
13.RicevitoreGPS
14.T ermocamera
15.Connessionewireless
Pianicazioneeinstallazione 31
Page 32
3.8Protocolli
IldisplaymultifunzioneWidescreensipuòcollegareavari
strumentiedisplaypercondividereinformazionieaumentare
lafunzionalitàdelsistema.Icollegamentivengonoeffettuati
tramitediversiprotocolli.Iltrasferimentoveloceeprecisodidati
siottieneusandounacombinazionedeiseguentiprotocolli:
•SeaTalk
•SeaTalk
•NMEA2000
•SeaTalk
•NMEA0183
Nota: Ilsistemapotrebbenonutilizzaretuttiitipidi
collegamentiostrumentidescrittiinquestasezione.
SeaTalk
SeaTalk
sulprotocolloethernet.Questoprotocolloadaltavelocità
consenteaglistrumenticompatibilidicomunicarevelocemente
econdividereunagrandequantitàdiinformazioni.
LeinformazionicondivisedallareteSeaTalk
•Cartograacondivisa(tradisplaycompatibili).
•Datiradardigitale.
•Datiecoscandaglio.
hs
ng
hs
hs
èprogettatoperfornireunaretemarinizzatabasata
hs
comprendono:
inunasoladirezione.PerquestaragioneilprotocolloNMEA
0183vienegeneralmenteutilizzatopercollegareunricevitore
euntrasmettitoredati:peresempio,unsensorebussolache
trasmettelapruaalradar.Leinformazionivengonopassatein
"stringhe",ognunadellequalihaunidenticativoditrelettere.
Pervericarecheunostrumentosiaingradodi"parlare"con
unaltro,bisognaaccertarsicheentrambiabbianolostesso
identicativo,peresempio:
•VTG-datiCOGeSOG.
•GLL-latitudineelongitudine.
•DBT-profonditàdell'acqua.
•MWV-datirelativiall'angoloeallavelocitàdelvento.
BaudrateNMEA
IlprotocolloNMEA0183operaadiversevelocità,inbaseai
requisitioallecapacitàdeglistrumenti.Tipiciesempisono:
•Baudrate4800Usatopercomunicazionigenerali,tracuii
datiFastHeading.
•Baudrate38400.UsatoperdispositiviAISealtreapplicazioni
adaltavelocità.
SeaTalk
SeaTalk
distrumentazioneelettronicamarina.Sostituisceiprecedenti
protocolliSeaTalkeSeaT alk
IlprotocolloSeaTalk
ng
ng
(NextGeneration)èunprotocolloperilcollegamento
2
.
ng
utilizzaunsingolobackbonealquale
sicolleganostrumenticompatibiliusandounospur.Idatie
l'alimentazionevengonotrasmessiattraversoilbackbone.I
dispositiviconbassoassorbimentopossonoesserealimentati
dallarete;glistrumentiadaltoassorbimentodevonoavereun
collegamentoall'alimentazioneseparato.
SeaTalk
tecnologiaCANbus.IdispositivicompatibiliNMEA2000e
SeaTalk/SeaT alk
ng
èun'estensioneproprietariaaNMEA2000ealla
2
possonoancheesserecollegatiusandole
interfacceappropriateoicaviadattatori,comenecessario.
NMEA2000
NMEA2000offremiglioramentisignicativirispettoalprotocollo
NMEA0183,soprattuttoperquantoriguardalavelocitàe
icollegamenti.Finoa50strumentipossonotrasmetteree
riceverecontemporaneamentesuununicobuseogninodo
puòessereconguratocomedesiderato.Questolinguaggio
èstatoprogettatospecicatamenteperconsentireaun’intera
retedistrumentazioneelettronicadiqualunqueproduttoredi
comunicaresuunbuscomunetramiteformatiemessaggi
standardizzati.
SeaTalk
SeaTalkèunprotocollocheconsentedicollegarestrumenti
compatibiliecondividereidati.
IllinguaggioSeaT alkpermetteastrumenticompatibilidiessere
collegatidaununicocavocheportaalimentazioneedatisenza
unprocessorecentrale.
Questosignicachestrumentiefunzioniaddizionalipossono
essereaggiuntiaunsistemaSeaT alk,semplicemente
collegandoliallarete.LastrumentazioneSeaT alkpuòinoltre
comunicareconstrumentinonSeaTalktramiteilprotocollo
NMEA0183,acondizionechevengausataun’interfaccia
adeguata.
NMEA0183
IlformatoNMEA0183èstatosviluppatodallaNationalMarine
ElectronicsAssociationdegliStatiUniti.Èunprotocollo
universalechepermettedicollegarelastrumentazionedi
diversecaseproduttriciedicondividereleinformazioni.
LostandardNMEA0183halastessavelocitàditrasmissione
dellinguaggioSeaT alkeportainformazionisimili.Ladifferenza
importantestanelfattocheuncavotrasportaleinformazioni
32 aSeries/cSeries/eSeries
Page 33
3.9Displaymaster
D 1 2 5 8 3 - 2
1
4
7
5 6
8
2 3
x 4
Inqualunquesistemachecontengapiùdiundisplay
multifunzionecollegatoinretebisognaassegnareundisplay
master.
Ildisplaymasterservecomefonteprimariadidatipertuttii
display,oltreagestiretuttelefontidiinformazioniesterne.Per
esempio,idisplaypotrebberorichiedereinformazionidiprua
daisistemiautopilotaoGPS,ingeneretrasmessiattraverso
ilcollegamentoSeaTalk
NMEAealtridativengonoeffettuatialdisplaymaster,cheli
smistaquindiattraversolareteSeaTalk
compatibile.Leinformazionicondivisedaldisplaymaster
comprendono:
•Cartograa.
•Rotteewaypoint.
•Radar.
•Ecoscandaglio.
•Datiricevutidall’autopilota,daglistrumenti,dalmotoreeda
altrefontiesterne.
Ilsistemapotrebbeesserecollegatoperridondanzaalle
connessionidatideidisplayripetitori.Tuttaviaquesti
collegamentidiventerannoattivisoloincasodiunguastoe/odi
unanuovaassegnazionedeldisplaymaster.
Inunsistemaautopilotachenoncontieneununitàdicontrollo
autopilotadedicatailDatamasteragisceanchecomecontrollo
autopilota.
ng
oNMEA.IcollegamentiSeaTalk,
hs
equalunqueripetitore
3.10Contenutodellaconfezionenuova
a-Series
Conildisplaymultifunzionesonoforniteleseguentiparti.
1
2
3
4
5
6 Documentazione
7
8
Corniceanteriore
Displaymultifunzione
Guarnizione
Coperchioprotettivo
Kitmontaggiosustaffa
Cavoalimentazione
4viti,dadi,rondelle,rondelleaperte(usatipermontaggioa
incassoesustaffa).
Pianicazioneeinstallazione 33
Page 34
3.11Contenutodellaconfezionee7/e7
D12170-4
x 4
x 4
x 4
1
2
8
3
4
5
7
9
6
Icomponentimostratidiseguitosonoforniticonildisplay
multifunzionee7/e7D.
3.12Contenutodellaconfezionenuova
c-Seriesede-Series
Lepartimostratediseguitovengonoforniteconinuovidisplay
multifunzionec-Seriesede-Series(esclusiidisplaye7ede7D).
1.Coperchioprotettivo.
2.Mascherinaanteriore.
3.Displaymultifunzione.
4.Mascherinaposteriore(necessariaperilmontaggiosu
staffa).
5.Guarnizione(necessariaperilmontaggioaincasso).
6.Viti,checomprendono:
•4vitidissaggioperlamascherinaposteriore.
•4vitidissaggio(perilmontaggioaincasso).
•4vitidissaggio(perilmontaggioasupercie).
7.Documentazione,comprendente:
•CDmultilingue.
•Manualemultilinguedimontaggioeperiniziare
•Dimadimontaggio.
•Garanzia
8.Cavoalimentazione/dati.
9.Kitmontaggiosustaffa.
1.Coperchioprotettivo.
2.Mascherinaanteriore.
3.Displaymultifunzione.
4.Guarnizione(necessariaperilmontaggioaincasso).
5.4vitidissaggio(perilmontaggioaincasso).
6.Documentazione,comprendente:
•CDmultilingue.
•Manualemultilinguedimontaggioeperiniziare
•Dimadimontaggio.
•Garanzia
7.Cavoalimentazione/dati.
34 aSeries/cSeries/eSeries
Page 35
3.13Attrezzaturanecessariaper
l'installazione
1.Trapano.
2.Seghetto.
3.Cacciaviteastella.
4.Nastroadesivo.
5.Chiaveinglesepermontaggioaincassoosustaffa.
6.Raspa.
7.Seghettoatazzaperilmontaggioaincasso(perla
dimensionedelseghettoatazzafareriferimentoalladimadi
installazionedelprodotto).
8.Puntepermontaggioaincassoosustaffa.
3.14Sceglierelaposizione
Avvertenza:Potenzialifontidi
incendio
L’utilizzodell’apparecchiaturadescrittainquesto
manualeNONèstatoapprovatoinluoghicon
atmosferapericolosa/inammabilequaliad
esempiolasalamotori.
Requisitigeneraliposizionedimontaggio
Lasceltadellaposizionerichiedelamassimaconsiderazione
deiseguentipunti.
Ifattoriprincipalicheinuisconosulleprestazionidelprodotto
sono:
•Ventilazione
Perassicurareun'adeguataventilazione:
–Lostrumentodeveesseremontatoinunaposizionecon
spazioadeguato.
–Iforidiventilazionenondevonoessereostruiti.Assicurarsi
chetraunostrumentoel'altrocisiaunadistanzaadeguata.
Irequisitispecicidiognicomponentedelsistemasonoforniti
inquestostessocapitolo.
•Superciedimontaggio
Lasuperciedimontaggiodeveesseresolidaesicura.Non
montarestrumentiopraticareforichepossanodanneggiare
lastrutturadell'imbarcazione.
•Cablaggio
Montarelostrumentoinunaposizionecheconsentailcorretto
passaggioecollegamentodeicavi:
–Ilraggiominimodicurvaturaèdi100mmsenon
diversamentespecicato.
–Utilizzarefermacaviperevitaredidanneggiareiconnettori.
–Quandoperun'installazionebisognainseriresulcavo
diversinucleiinferrite,ènecessarioutilizzarefermacavi
addizionaliperimpedireun'eccessivasollecitazionesui
connettoriacausadelmaggiorepesodelcavo.
•Inltrazionid'acqua
Lostrumentopuòessereinstallatosopraosottocoperta.
Ancheselostrumentoèimpermeabileèbuonaregola
installarloinunluogoincuisiaprotettodallaprolungata
esposizioneallapioggiaeall’atmosferasalina.
•Interferenzeelettriche
Laposizionedeveessereliberadastrumentiche
possonocausareinterferenze,comemotori,generatorie
trasmettitori/ricevitoriradio.
•Alimentazione
Laposizionedimontaggiodeveessereilpiùvicinopossibile
allafontedialimentazionec.c.dell'imbarcazione.Inquesto
modosiriducealminimoilpercorsodelcavo.
Distanzadisicurezzadallabussola
Perimpedirepotenzialiinterferenzeconlebussolemagnetiche
dell'imbarcazione,bisognamantenereunadistanzaadeguata
daldisplay.
Pianicazioneeinstallazione 35
Nellasceltadellaposizionedimontaggiodeldisplay
multifunzionebisognacercaredimantenerelamassimadistanza
possibiletraildisplayelabussola.Ladistanzadeveessere
almenodi1metro(3ft)intutteledirezioni.Tuttavia,inalcune
imbarcazionipiùpiccole,nonèpossibilemantenerequesta
distanza.Inquestocaso,laguraseguentemostraladistanza
minimadisicurezzadamanteneretraildisplayelabussola.
Page 36
D 1 2 2 0 3 - 1
2
0
0
m
m
(
7
.
8
7
i n
)
3
5
0
m
m
(
1
3
.
8
i n
)
3
0
0
m
m
(
1
1
.
8
i n
)
7
0
0
m
m
(
2
7
.
5
i n
)
5
0
0
m
m
(
1
9
.
7
i
n
)
2
5
0
m
m
(
9
.
8
4
i n
)
1
2
3
4
5
6
Riferimento
1 Partesuperiore
2 Parteposteriore
3 Latodestro
4
5
6 Partesinistra
Posizionebussolain
relazionealdisplay
Parteinferiore 300mm(11,8in)
Davanti
Distanzaminimadi
sicurezzadaldisplay
200mm(7,87in)
500mm(19,7in)
350mm(13,8in)
700mm(27,5in)
250mm(9,84in)
RequisitiposizionedimontaggioGPS
Oltreallelineeguidageneralirelativeallastrumentazione
elettronicamarina,quandosiinstallaunostrumentocon
un'antennaGPSinternabisognatenereinconsiderazionealcuni
fattoriambientali.
1.
QuestaposizionefornisceleprestazioniGPSottimali
(sopracoperta).
2.
InquestaposizioneleprestazioniGPSpotrebbero
rivelarsimenoefcaci.
3.
QuestaposizioneNONèraccomandataperilmontaggio
diun'antennaGPS.
Strutturadell'imbarcazione
Lastrutturadell'imbarcazionepuòinuiresulleprestazioniGPS.
Peresempio,lavicinanzadistrutturepesanticomeunaparatia
strutturaleogliinternidigrandiimbarcazionipossonoridurreil
segnaleGPS.Primadisceglierelaposizionedimontaggiosotto
copertadiunostrumentoconantennaGPSinterna,consultare
untecnicospecializzatoeconsiderarel'usodiun'antennaGPS
esternamontatasopracoperta.
Condizioniprevalenti
Lecondizionimeteoelaposizionedell'imbarcazionepossono
inuiresulleprestazionidell'antennaGPS.Ingenere,condizioni
calmeeserenefornisconoxpiùprecisi.Leimbarcazionia
latitudineestremesettentrionaliomeridionalipossonoricevere
unsegnaleGPSdebole.Leprestazionidell'antennaGPS
montatasottocopertasonopiùlegateallecondizioniprevalenti.
Considerazionisull'angolovisivo
Poichél'angolovisivoinuiscesucontrasto,coloriemodo
notturnodeldisplay,Raymarineraccomandadiaccendereil
displaydurantelapianicazionedell'installazioneinmododa
valutarequaleposizioneforniscel'angolovisivoottimale.
DimensioniprodottoaSeries
Posizionedimontaggio
•Montaggiosopracoperta:
FornisceprestazioniGPSottimali.(Perglistrumenticon
impermeabilitàadeguata).
•Montaggiosottocoperta:
LeprestazioniGPSpotrebberorivelarsimenoefcaciesi
potrebberenderenecessarioilmontaggiodiun'antennaGPS
esternasopracoperta.
Riferimento
A
B
a6x
163,6mm(6,4in.) 205,1mm(8in.)
143,5mm(5,6in.) 147,1mm(5,8in.)
a7x
C 17,5mm(0,7in.) 14,5mm(0,57in.)
D
E
F
56,6mm(2,2in.) 59,1mm(2,3in.)
162,4mm(6,4in.) 163,3mm(6,4in.)
150mm(5,9in.) 150mm(5,9in.)
36 aSeries/cSeries/eSeries
Page 37
DimensioniprodottocSeriesedeSeries
A 233mm
B 144mm
C
D 63,5mm
E 177mm
F 160mm
e7/e7D
(9,17in.)
(5,67in.)
30mm
1,18in.)
(2,5in.)
(6,97in.)
(6,29in.)
e95/e97/c95/
c97
289,6mm
(11,4in.)
173,1mm
(6,81in.)
31,4mm
(1,24in.)
63,9mm
(2,5in.)
212mm
(8,35in.)
160mm
(6,29in.)
e125/e127/c125/c127
353,6mm
(13,92in.)
222mm
(8,74in.)
31,9mm
(1,26in.)
68,9mm
(2,71in.)
256,5mm
(10,1in.)
160mm
(6,29in.)
e165
426mm
(16,8in.)
281,4mm
(11,1in.)
31,4mm
(1,24in.)
69,8mm
(2,75in.)
292mm
(11,5in.)
160mm
(6,29in.)
Pianicazioneeinstallazione 37
Page 38
38 aSeries/cSeries/eSeries
Page 39
Capitolo4:Caviecollegamenti
Indicecapitolo
• 4.1Lineeguidacablaggioapagina40
• 4.2Panoramicacollegamentiapagina41
• 4.3Collegamentoalimentazione—Nuovaa-Seriesapagina42
• 4.4Collegamentoalimentazione—nuovae-Seriesec-Seriesapagina44
• 4.5Collegamentidireteapagina46
• 4.6CollegamentoGPSapagina53
• 4.7CollegamentoAISapagina53
• 4.8CollegamentoFastheadingapagina54
• 4.9CollegamentiSeaTalk
• 4.10CollegamentoNMEA2000apagina55
• 4.11CollegamentoSeaT alkapagina55
• 4.12CollegamentoNMEA0183apagina56
• 4.13CollegamentodaaSeriesaradioVHFDSCNMEA0183apagina57
• 4.14CollegamentoTelecamera/Videoapagina57
• 4.15CollegamentoTelecamera/Inputoutputvideoapagina58
• 4.16CollegamentodispositivoMediaplayerapagina59
• 4.17CollegamentocomandoadistanzaBluetoohapagina60
• 4.18Funzionicomandoadistanzaapagina62
• 4.19ConnessioniWiFi.apagina64
ng
apagina54
Caviecollegamenti
39
Page 40
4.1Lineeguidacablaggio
1 0 0 m m ( 4 i n )
2 0 0 m m ( 8 i n )
Tipielunghezzadeicavi
Bisognausarecavideltipoedellalunghezzacorretti.
•Senondiversamentespecicato,usaresolocavistandard
autorizzatidaRaymarine.
•AssicurarsicheicavinonRaymarineabbianolespecichee
laqualitàcorrette.Adesempio,cavieccessivamentelunghi
possonorichiederedellesezionimaggioriperevitarecadute
ditensioneosegnaleall’internodelcavo.
Passaggiodeicavi
Bisognapianicareilpercorsodeicaviinmodocorrettoper
massimizzareleprestazionieallungareladuratadeicavi.
•EVITAREcurveacute.Ogniqualvoltapossibile,assicurarsi
unacurvaturadi200mm(8in)/raggiominimodicurvatura
di100mm(4in).
•Proteggeretuttiicavidaeventualidanniedall’esposizioneal
calore.Usarecanalineoconduttureladdovepossibile.NON
passareicaviattraversosentineoporte,ovicinoaoggetti
caldioinmovimento.
•Fissareicaviinposizioneusandofascetteoannodature.
Raccoglierelaparteeccedentedelcavoessarlafuori
portata.
•Laddoveuncavopassiattraversounaparatiaounsoftto,è
necessarioinstallareunaguarnizioneimpermeabile.
•NONpassareicavivicinoamotorioluciuorescenti.
Ènecessariostendereicavidati:
•ilpiùpossibilelontanodaaltricavieapparecchiature,
•ilpiùpossibilelontanodacavidicorrenteCAeCCadalta
tensione,
•ilpiùpossibilelontanodaantenne.
Sollecitazioni
Assicurarsicheiconnettorisianoadeguatamenteprotetti
controlesollecitazioni.Proteggereiconnettoridaeventuali
sollecitazionieassicurarsichenonpossanoscollegarsiincaso
dicondizionidinavigazioneestreme.
Isolamentodelcircuito
PerleinstallazionicheutilizzanosiacorrenteCAsiaCC:
•Utilizzaresempretrasformatoriisolantiouninvertitore
peralimentarePC,processori,monitorealtristrumentio
dispositivielettronicisensibili.
•Usaresempreuntrasformatoreisolantepericaviaudiodel
FAXmeteo.
•Quandosiusaunamplicatoredialtramarcautilizzare
semprel'alimentazioneseparata.
•UsaresempreunconvertitoreS232/NMEAconunisolamento
otticosullelineedelsegnale.
•AssicurarsisemprecheiPCeglialtridispositivielettronici
sensibilisianocollegatitramiteuncircuitodialimentazione
dedicato.
Schermaturadeicavi
Assicurarsichetuttiicavidatisianostatiappropriatamente
cablatiechelaschermaturasiaintegra(peresempio,nonsia
stataintaccataoschiacciatadaunosfregamentoinunospazio
ristretto).
40 aSeries/cSeries/eSeries
Page 41
4.2Panoramicacollegamenti
D12249-7
e 7
e7D
e95 / e125 / e165
e97 / e127
c95 / c125
c97 / c127
a65 / a75
a67 / a68 / a7 7 / a78
0
0
0 0 0
0
0
0 0 0
DiseguitosonomostratiicollegamentidisponibilisuidisplaymultifunzioneRaymarine.
a65
a65Wi-Fi
a67
a67Wi-Fi
a68
a68Wi-Fi
a75
a75Wi-Fi
a77
a77Wi-Fi
a78
a78Wi-Fi
e7
e7D
e95
e97
e125
e127
e165
Sea-
Trasduttore
Trasduttore
DownVision SeaTalk
ng
hs
Talk
/RayNet
1
Sea-
hs
Talk
/RayNet
2
Output/Input
video Accensione
Alimentazione/Dati
Video/NMEA
0183
c95
c97
c125
c127
Caviecollegamenti
41
Page 42
4.3Collegamentoalimentazione—
0
0
0 0 0
1
6
2
4
5
3
D12581-2
Nuovaa-Series
1.Pannellocollegamentiposterioredeldisplaymultifunzione.
2.Cavoalimentazione.
3.Collegamentoall'alimentazione12V
4.Cavorosso(positivo).
5.Cavoschermato(losottilenero;deveesserecollegatoal
puntoditerraRF).
6.Cavonero(negativo).
Distribuzionealimentazione
Raymarineraccomandadiprevedereunpannellodidistribuzione
dedicatopertuttiicollegamentidell’alimentazione.
•Tuttiglistrumentidevonoesserealimentatidaunsingolo
interruttoreouninterruttoretermostaticoconl’opportuna
protezionedelcircuito.
•Tuttiglistrumenti,laddovepossibile,devonoesserecollegati
ainterruttoriseparati.
Avvertenza:Messaaterra
Primadialimentarelostrumentovericarechela
messaaterrasiastataeffettuatainmodocorrettoin
basealleistruzioniforniteconilseguentemanuale.
Cavo Codicearticolo Note
Cavodialimentazione
adangoloretto
Prolunga
Leseguentilimitazionisiapplicanoaqualunqueprolungadel
cavodialimentazione:
•Ilcavodeveavereunadimensioneappropriataalcaricodel
circuitodasostenere.
•Ognistrumentodeveavereilpropriocavodialimentazione
collegatoalpannellodidistribuzione.
Lunghezzatotale
(max) Alimentazione Diametro(AWG)
0–5m(0–16,4ft)
5–10m(16,4–32,8ft)
10–15m(32,8–49,2ft)
15–20m(49,2–65,5ft)
Nota: Questedistanzesonoperuncavodialimentazioneadueli
dallabatteriaaldisplay(circaladistanzadallabatteriaaldisplay).Per
calcolareilpercorsocircolare,raddoppiareidatiriportati.
A80221
12V 18
12V 14
12V 12
12V 12
Fusibilieprotezionecircuito
Leinformazioniseguentisonofornitecomeguidaperla
protezionedelprodotto.Legurediesempiosonoforniteper
lesituazionipiùcomuni;peresserecertisucomefornireil
correttolivellodiprotezioneconsultareuncentrodiassistenza
Raymarine.
Collegamentopannellodidistribuzione
Siraccomandadicollegareilprodottoattraversoilpannello
didistribuzionedell'imbarcazionetramiteuninterruttore
termostaticoounfusibile.
Messaaterra—Cavoschermatodedicato
Ilcavodialimentazionecomprendeunlodedicatoschermato
perilcollegamentoaunpuntoditerraRFdell'imbarcazione.
E'importantecheunadeguatopuntoditerraRFsiacollegato
alsistema.Bisognerebbeusareunsingolopuntoditerraper
tuttiglistrumenti.Perlamessaaterrabisognacollegare
illoschermatodell'alimentazionealpuntoditerraRF
dell'alimentazione.Sulleimbarcazionisenzaunsistemadi
messaaterraRFilcavoschermatodeveesserecollegato
direttamentealterminalenegativodellabatteria.
Ilsistemadialimentazionec.c.deveessere:
•collegatoallaterradell’imbarcazioneconiterminalinegativi
dellabatteriaoppure
•senzanessunterminaledellabatteriacollegatoallamessaa
terradell'imbarcazione.
Avvertenza:Sistemiconmessaa
terra"positiva"
QuestodisplayNONèstatoprogettatoperuna
messaaterra“positiva”dell’imbarcazione.
Cavoalimentazione
Ildisplayvienefornitoconuncavodialimentazione,chepuò
essereallungatosenecessario.
Cavidialimentazionedisponibili
Perleinstallazioniaincassoèdisponibileuncavodi
alimentazioneadangoloretto(nonfornito).
42
1.Alimentazioneimbarcazione(+)
2.Fusibilein-line(ilprodottopuòcontenereunfusibileintegrato
nelcavodialimentazione)
3.Cavoalimentazionedelprodotto
4.Alimentazioneimbarcazione(-)
5.*Cavoschermato
6.Panellodidistribuzioneimbarcazione
7.*CollegamentopuntoditerraRFimbarcazione
Nota: *Applicabilesoloaiprodottichecomprendonounlo
schermatosulcavodialimentazionedelprodotto.
Interruttoretermostatico
5A(sesicollegaunsolodispositivo).
CollegamentobatteriaconterraRF
Sel'imbarcazionenonhaunpannellodidistribuzioneilprodotto
puòesserecollegatodirettamenteallabatteriaconillo
schermatocollegatoalpuntoditerraRFdell'imbarcazione.
aSeries/cSeries/eSeries
Page 43
1.Alimentazioneimbarcazione(+)
2.Alimentazioneimbarcazione(-)
3.Fusibilein-line(seilcavodialimentazionedelprodottonon
haunfusibileintegratobisogneràinserirlo)
4.*Cavoschermato
5.Cavoalimentazionedelprodotto
6.Batteriaimbarcazione
7.*CollegamentopuntoditerraRFimbarcazione
Nota: *Applicabilesoloaiprodottichecomprendonounlo
schermatosulcavodialimentazionedelprodotto.
CollegamentobatteriasenzaterraRF
Sel'imbarcazionenonhaunpannellodidistribuzioneopunto
diterraRFilprodottopuòesserecollegatodirettamentealla
batteriaconilloschermatocollegatoalterminalenegativo
dellabatteria.
1
2
Positivo(+)
Negativo(-)
3 Interruttorecircuito
4 Fusibile
Quandoèpossibile,collegarestrumentiindividualiainterruttori
dicircuitoindividuali.Laddovenonsiapossibile,usarefusibili
in-lineindividualiperfornirelanecessariaprotezione.
1.Alimentazioneimbarcazione(+)
2.Alimentazioneimbarcazione(-)
3.Fusibilein-line(seilcavodialimentazionedelprodottonon
haunfusibileintegratobisogneràinserirlo)
4.*Cavoschermatocollegatoall'alimentazionenegativa
dell'imbarcazione.
5.Cavoalimentazionedelprodotto
6.Batteriaimbarcazione
Nota: *Applicabilesoloaiprodottichecomprendonounlo
schermatosulcavodialimentazionedelprodotto.
Condividereuninterruttore
Quandouninterruttorevieneusatodapiùdiunostrumento
ènecessarioproteggereicircuitiindividuali.Peresempio,
collegandounfusibileperognicircuitodialimentazione.
Caviecollegamenti
43
Page 44
4.4Collegamentoalimentazione—
D 1 2 2 5 0 - 1
1
2
4
5
7
3
8
6
9
nuovae-Seriesec-Series
1.Collegamentidisplaymultifunzione.
2.Cavoalimentazione/dati.
3.Collegamentoall'alimentazione12/24V(e7/e7Dsolo12V).
4.Cavorosso(positivo).
5.Fusibile.
6.Cavonero(negativo).
7.Cavoinputvideo.
8.CavodatiNMEA0183.
9.Cavoschermato(losottilenero;deveesserecollegatoal
puntoditerraRF).
Distribuzionealimentazione
Raymarineraccomandadiprevedereunpannellodidistribuzione
dedicatopertuttiicollegamentidell’alimentazione.
•Tuttiglistrumentidevonoesserealimentatidaunsingolo
interruttoreouninterruttoretermostaticoconl’opportuna
protezionedelcircuito.
•Tuttiglistrumenti,laddovepossibile,devonoesserecollegati
ainterruttoriseparati.
Avvertenza:Messaaterra
Primadialimentarelostrumentovericarechela
messaaterrasiastataeffettuatainmodocorrettoin
basealleistruzioniforniteconilseguentemanuale.
Messaaterra—Cavoschermatodedicato
Ilcavodialimentazionecomprendeunlodedicatoschermato
perilcollegamentoaunpuntoditerraRFdell'imbarcazione.
E'importantecheunadeguatopuntoditerraRFsiacollegato
alsistema.Bisognerebbeusareunsingolopuntoditerraper
tuttiglistrumenti.Perlamessaaterrabisognacollegare
illoschermatodell'alimentazionealpuntoditerraRF
dell'alimentazione.Sulleimbarcazionisenzaunsistemadi
messaaterraRFilcavoschermatodeveesserecollegato
direttamentealterminalenegativodellabatteria.
Ilsistemadialimentazionec.c.deveessere:
•collegatoallaterradell’imbarcazioneconiterminalinegativi
dellabatteriaoppure
•senzanessunterminaledellabatteriacollegatoallamessaa
terradell'imbarcazione.
44
Avvertenza:Sistemiconmessaa
terra"positiva"
QuestodisplayNONèstatoprogettatoperuna
messaaterra“positiva”dell’imbarcazione.
Cavoalimentazione
Ildisplayvienefornitoconunmulticavoalimentazione/dati,che
puòessereallungatosenecessario.
Cavidialimentazionedisponibili
Cavo Codicearticolo Note
Cavoalimentazione
dati1,5m(4,9ft)
Cavoalimentazionee
datiangoloretto1,5m
(4,9ft)
Prolunga
Leseguentilimitazionisiapplicanoaqualunqueprolungadel
cavodialimentazione:
•Ilcavodeveavereunadimensioneappropriataalcaricodel
circuitodasostenere.
•Ognistrumentodeveavereilpropriocavodialimentazione
collegatoalpannellodidistribuzione.
Lunghezzatotale
(max) Alimentazione Diametro(AWG)
0–5m(0–16,4ft)
5–10m(16,4–32,8ft)
10–15m(32,8–49,2ft)
15–20m(49,2–65,5ft)
Nota: Questedistanzesonoperuncavodialimentazioneadueli
dallabatteriaaldisplay(circaladistanzadallabatteriaaldisplay).Per
calcolareilpercorsocircolare,raddoppiareidatiriportati.
R62379
R70029
12V 18
24V 20
12V 14
24V 18
12V 12
24V 16
12V 12
24V 14
Fusibilieprotezionecircuito
Leinformazioniseguentisonofornitecomeguidaperla
protezionedelprodotto.Legurediesempiosiriferisconoalle
situazionipiùcomuni;peresserecertisucomeapplicareil
correttolivellodiprotezioneconsultareuncentrodiassistenza
Raymarine.
Valorefusibilieinterruttori
Portatafusibile Interruttoretermostatico
Fusibile7Ain-lineinseritonelcavo
dialimentazione.
Gliamperedelfusibileperl'interruttoretermostaticodipendono
dalnumerodidispositivicollegati.Perchiarimenticontattareun
rivenditoreautorizzatoRaymarine.
Nota: Ilcavodialimentazionedelprodottopuòaveregià
unfusibilein-line;incasocontrariodovreteaggiungereun
fusibilein-lineallopositivodelcavodialimentazione.
Collegamentopannellodidistribuzione
Siraccomandadicollegareilprodottoattraversoilpannello
didistribuzionedell'imbarcazionetramiteuninterruttore
termostaticoounfusibile.
5A(sesicollegaunsolo
dispositivo).
aSeries/cSeries/eSeries
Page 45
1.Alimentazioneimbarcazione(+)
2.Fusibilein-line.(Seilcavodialimentazionedelprodottonon
haunfusibileintegratobisogneràinserirlo)
3.Cavoalimentazionedelprodotto
4.Alimentazioneimbarcazione(-)
5.*Cavoschermato
6.Panellodidistribuzioneimbarcazione
7.*CollegamentopuntoditerraRFimbarcazione
Nota: *Applicabilesoloaiprodottichecomprendonounlo
schermatosulcavodialimentazionedelprodotto.
CollegamentobatteriaconterraRF
Sel'imbarcazionenonhaunpannellodidistribuzioneilprodotto
puòesserecollegatodirettamenteallabatteriaconillo
schermatocollegatoalpuntoditerraRFdell'imbarcazione.
6.Batteriaimbarcazione
Nota: *Applicabilesoloaiprodottichecomprendonounlo
schermatosulcavodialimentazionedelprodotto.
Condividereuninterruttore
Quandouninterruttorevieneusatodapiùdiunostrumento
ènecessarioproteggereicircuitiindividuali.Peresempio,
collegandounfusibileperognicircuitodialimentazione.
1.Alimentazioneimbarcazione(+)
2.Alimentazioneimbarcazione(-)
3.Fusibilein-line(seilcavodialimentazionedelprodottonon
haunfusibileintegratobisogneràinserirlo)
4.*Cavoschermato
5.Cavoalimentazionedelprodotto
6.Batteriaimbarcazione
7.*CollegamentopuntoditerraRFimbarcazione
Nota: *Applicabilesoloaiprodottichecomprendonounlo
schermatosulcavodialimentazionedelprodotto.
CollegamentobatteriasenzaterraRF
Sel'imbarcazionenonhaunpannellodidistribuzioneopunto
diterraRFilprodottopuòesserecollegatodirettamentealla
batteriaconilloschermatocollegatoalterminalenegativo
dellabatteria.
1
2
Positivo(+)
Negativo(-)
3 Interruttorecircuito
4 Fusibile
Quandoèpossibile,collegarestrumentiindividualiainterruttori
dicircuitoindividuali.Laddovenonsiapossibile,usarefusibili
in-lineindividualiperfornirelanecessariaprotezione.
1.Alimentazioneimbarcazione(+)
2.Alimentazioneimbarcazione(-)
3.Fusibilein-line(seilcavodialimentazionedelprodottonon
haunfusibileintegratobisogneràinserirlo)
4.*Cavoschermatocollegatoall'alimentazionenegativa
dell'imbarcazione.
5.Cavoalimentazionedelprodotto
Caviecollegamenti
45
Page 46
4.5Collegamentidirete
Sipossonocollegaredispositivicompatibilialdisplay
multifunzioneusandoilconnettore/idiretesullaparteposteriore
dell'unità.
Unatipicaretedidispositividigitalicomprende:
•Finoa6displaymultifunzioneRaymarine.
•DispositividigitaliSeaTalk
digitaleol'antennaradar.
•TelecamereIPotermocamere.
Nota: Ildisplaymultifunzionecomprendeiseguenticonnettori
direte:
•e7,e7DeaSeries=1connettoreRayNet.
•cSeriesedeSeries(esclusiidisplaye7ede7D)=2
connettoriRayNet.
Leretichenecessitanodicollegamentiaddizionalirichiedono
unoswitchdireteRaymarine.
Perdettaglisuicaviel'hardwarediretefareriferimentoa
Capitolo32Ricambieaccessori.
Connettoridirete
Cisonoduetipidiconnettoridirete—SeaT alk
Collegamentotastiera
UnatastieraremotacomelaRMK-9sipuòcollegare
direttamenteaunodeiconnettoridiretedeldisplaymultifunzione
oppuretramiteunoswitchdirete.Alsistemasipossono
collegaretastieremultiple.Ognitastierapuòcontrollarenoa
4displaymultifunzione.
Collegamentodiretto
hs
oRayNetcomeilmoduloeco
hs
eRayNet.
ConnettoreSeaT alk
dispositiviSeaTalk
RaymarinetramiteicaviSeaT alk
hs
—usatopercollegare
hs
aunoswitchdirete
hs
.
ConnettoreRayNet—usatopercollegaregli
switchdireteRaymarineedispositiviSeaTalk
aidisplaymultifunzionetramitecaviRayNet.
Necessarioanchepercollegareundispositivo
crossoversealconnettorediretedeldisplay
vienecollegatounsolodispositivo.
Collegamentodirete
1.Switchdirete.
2.Tastiera.
3.Cavodialimentazioneadangoloretto.
4.Displaymultifunzionecollegatiinrete.
hs
Quandosicollegalatastieratramiteunoswitchdiretela
tastierarichiedealimentazioneseparata,usandoilconnettoredi
alimentazionealternativa.
Unavoltacollegatalatastieradeveessereaccoppiatacontuttii
displaymultifunzionechesivoglionocontrollareconlatastiera.
Collegamentoantennaradar
Ildisplaymultifunzioneècompatibileconleantenneradar
digitaliradomenon-HDeantenneHD/SuperHD.L'antennasi
collegausandouncavoSeaT alk
Nota:
•Idisplaydellenuovec-Seriesede-Series(esclusiidisplay
e7ede7D)possonocollegaredirettamentealdisplaydue
dispositiviSeaTalk
hs
/RayNet.
•Idisplaydellanuovaa-Serieseidisplaye7ede7D
possonocollegaredirettamentealdisplayundispositivo
SeaTalk
hs
/RayNet.
hs
.
Suisistemipiùpiccoli(conunsolodisplayenessunaltro
dispositivodigitale)ilradarpuòesserecollegatodirettamente
aldisplay.
IlradaringeneresicollegatramiteunoswitchdireteRaymarine.
1.Displaymultifunzione.
2.Tastiera.
3.Cavodialimentazioneadangoloretto.
Quandosicollegalatastieradirettamenteaundisplay
multifunzionedellanuovaa-Series,c-Seriesede-Seriesla
tastierarichiedealimentazioneseparata,usandoilconnettoredi
alimentazionealternativa.
46 aSeries/cSeries/eSeries
Page 47
Collegamentoantennaradarusandoloswitchdirete
Raymarine
CollegamentocavoradarSeaTalk
hs
RJ45
PercollegareunradarusandouncavoradarSeaT alk
sononecessariaccessoriaddizionali.
hs
RJ45
1.Antennaradar.
2.SwitchdireteRaymarine.
3.CavoRayNet.
4.CavoradarRayNet.
5.VCM(VoltageModule)—necessarioperantenneaperte.
6.Collegamentoalimentazione.
Collegamentoantennaradardirettamentealdisplay
1.CavoradarSeaT alk
hs
RJ45.
2.CavoadattatoreRayNet/SeaT alk
3.DispositivocrossoverSeaT alk
hs
RJ45.
hs
.
1.Antennaradar
2.Pannellocollegamentiposterioredeldisplaymultifunzione.
3.CavoradarRayNet.
4.Collegamentoall'alimentazione—Perleantenneaperteè
necessariounVCM(VoltageConverterModule).
Prolungacavoradar
Perpercorsidelcavopiùlunghiènecessariaunaprolungadelcavodigitaleradaralimentazione/dati.
Caviecollegamenti
47
Page 48
1.Prolungaradar.
2.Cavodigitalealimentazioneedatiradar.
3.SwitchdireteRaymarine(oppuredispositivocrossoversesicollegailradardirettamentealdisplay).
4.CavoRayNet(oppurecavoRayNet/SeaTalk
hs
secollegatotramitedispositivocrossover).
Nota:Laprolungasicollegaall'antennaradar.
Nota:Ilcollegamentodell'alimentazioneNONèmostratonellagura.Sesiusaun'antennaapertabisognacollegareunVCM
(VoltageConverterModule)tral'antennael'alimentazione.
Caviradardigitale
Percollegarel'antennaalsistemasononecessariuncavoradar
digitalealimentazione/datieuncavodireteappropriato.
Collegamento Cavinecessari
Daantennaradaradalimentazione
eswitchRaymarine.
Cavodigitalealimentazione/dati.
Sonodisponibiliprolungheinvarie
lunghezze.
DaswitchRaymarineadisplay
multifunzione.
CavidigitalialimentazioneedatiradarSeaTalk
Cavidiretedisponibiliinvarie
lunghezze.
hs
Questicavicombinanoiconduttoriperalimentazioneedati
dell'antenna.
Cavo Codicearticolo
Cavodigitalealimentazione/dati
hs
SeaTalk
Cavodigitalealimentazione/dati
SeaTalk
Cavodigitalealimentazione/dati
SeaTalk
Cavodigitalealimentazione/dati
SeaTalk
RJ455m(16,4ft)
hs
RJ4510m(32,8ft)
hs
RJ4515m(49,2ft)
hs
RJ4525m(82ft)
A55076D
A55077D
A55078D
A55079D
Cavo Codicearticolo
Cavodigitalealimentazione/dati
A80229
RayNet15m(49,2ft)
Cavodigitalealimentazione/dati
A80230
RayNet25m(82ft)
Nota: Lamassimalunghezzaperilcavoalimentazioneedati
radardigitale(compresetutteleprolunghe)èdi25m(82ft).
Prolunghealimentazione/datiradardigitale
Leprolungheallunganoicavidigitalialimentazione/datiperil
collegamentodell'antenna.
Cavo Codicearticolo
Cavodigitalealimentazione/dati2,5
A92141D
m(8,2ft)
Cavodigitalealimentazione/dati5
A55080D
m(16,4ft)
Cavodigitalealimentazione/dati10
A55081D
m(32,8ft)
Nota: Lamassimalunghezzaperilcavoalimentazioneedati
radardigitale(compresetutteleprolunghe)èdi25m(82ft).
Collegamentoshnder
Nota:Lamassimalunghezzaperilcavoalimentazioneedati
radardigitale(compresetutteleprolunghe)èdi25m(82ft).
CavidigitalialimentazioneedatiradarRayNet
Questicavicombinanoiconduttoriperalimentazioneedati
dell'antenna.
Cavo Codicearticolo
Cavodigitalealimentazione/dati
A80227
RayNet5m(16,4ft)
Cavodigitalealimentazione/dati
RayNet10m(32,8ft)
48 aSeries/cSeries/eSeries
A80228
Perleapplicazionishnderènecessarioilcollegamentoaun
ecoscandaglio.
Ildisplaymultifunzionepuòessereusatoconiseguenti
ecoscandagliRaymarine:
•CP450C
•CP300
•CP100
Cisono2tipidicollegamentinecessariperleapplicazioni
shnder:
•Collegamentoshnder—converteisegnalisonarforniti
daltrasduttoreinformatoadattoaisistemielettronicimarini.I
modelliconshnderdispongonodiunshnderinternoche
consentedicollegareildisplaymultifunzionedirettamente
altrasduttore.Imodellisenzashndernecessitanodiun
Page 49
collegamentoaunshinderesternoRaymarine.Ishnder
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
D 1 2 2 5 5 - 1
1
2
3
4
S e a T a l k
hs
/ RayNet
S e a T a l k
hs
/ RayNet
S e a T a l k
hs
/ RayNet
D12975-1
1
2
4
5
3
3
3
1
2
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k h s /
R a y N e t
3
6
5
4
D 1 2 2 5 8 - 1
interniedesternidevonoesserecollegatiauntrasduttore
compatibile.
•Collegamentotrasduttore—fornisceisegnalisonaral
shnder.
Collegamentoshnder
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione
(versionesenzashnder).
2.SwitchdireteRaymarine.
3.EcoscandaglioRaymarine.
4.CavoRayNet.
Sesuldisplaymultifunzioneèdisponibileuncollegamentodi
rete,ilmoduloecoscandagliopuòesserecollegatodirettamente
aldisplay,senzausareunoswitchdireteRaymarine.
•P58Raymarine.
•TrasduttoriMinnKota(solomodelliconshnderRaymarine),
tramitecavoadattatoreopzionaleA62363.
•Qualunquetrasduttorecompatibile600watt,tramitecavo
adattatoreopzionaleE66066.
Collegamentotrasduttore—Displaymultifunzionecon
shnder
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione
(versioneconshnder).
2.Cavotrasduttore.
3.Trasduttore.
Trasduttorecompatibile600watt,tramitecavoadattatore
opzionale—Displaymultifunzioneconshnder
Nota:Sipuòanchecollegareundisplaymultifunzionecon
shnderaunecoscandaglioesterno.Sipuòrivelareutile,
peresempio,neicasiincuiènecessariounecoscandaglio
piùpotente.
Moduliecoscandaglioattivimultipli
Sesullastessaretesonopresentimoduliecoscandaglio
attivimultiplibisognapuòselezionarequalemodulo/canalesi
desiderausarenell'applicazioneFishnder.
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione
(versioneconshnder).
2.CavoadattatoreE66066.
3.Trasduttore.
Cavoadattatoretrasduttore
Cavo Codicearticolo
Cavoadattatoretrasduttore
E66066
0,5m(1,64ft)
Collegamentotrasduttore—Displaymultifunzionesenza
shnder
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione
(versioneconshnder).
2.SwitchdireteRaymarine.
3.CavidireteRayNet.
4.ModuloecoscandaglioCHIRPCP450C
5.CP100DownVision
Trasduttoricompatibili
Ildisplaymultifunzioneècompatibileconiseguentitrasduttori:
•RaymarineP48.
Caviecollegamenti
TM
moduloecoscandaglio
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione
(versionesenzashnder).
2.SwitchdireteRaymarine(necessariosolosesicollegapiù
diundispositivousandoSeaTalk
hs
/RayNet).
3.CavoRayNet.
4.EcoscandaglioRaymarine.
49
Page 50
5.Cavotrasduttore.
2
4
3
5
D 1 2 1 6 1 - 1
1
7
6
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
S e a T a l k
h s
/ R a y N e t
6.Trasduttore.
TrasduttoreMinnKotatramitecavoadattatoreopzionale
(solodisplaymultifunzioneconshnder).
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione
(versioneconshnder).
2.CavoadattatoretrasduttoreMinnKota.
3.CavotrasduttoreMinnKota.
4.TrasduttoreMinnKota.
Displaymultifunzioneconshnder
Latabellaseguentemostraidisplaymultifunzioneconshnder
integratochepossonoesserecollegatidirettamenteatrasduttori
compatibili.
Versionisenza
shnder
Versionicon
shnder
a65 a67 a68
a65Wi-Fi a67Wi-Fi a68Wi-Fi
a75 a77
a75Wi-Fi a77Wi-Fi a78Wi-Fi
e7
e7D
c95 c97
c125 c127
e95 e97
e125 e127
e165
CavoadattatoretrasduttoreMinnKota
CollegauntrasduttoreMinnKotaaundisplaymultifunzione
compatibileRaymarine.
Cavo Codicearticolo
CavoadattatoretrasduttoreMinn
A62363
Kota1m(3,28ft)
Versionicon
DownVision
a78
CollegamentotermocameraserieT200
1.SupportotermocameraamontaggiossoT200.
2.Displaymultifunzione.
3.IniettorePoE(PoweroverEthernet).
4.CavoadattatoreRayNet/SeaT alk
hs
RJ45.
5.Cavovideo.
CollegamentotermocameraT300/T400.
1.Displaymultifunzione
2.SwitchdireteRaymarine
3.JCU(JoystickControlUnit)opzionale.
4.CavoSeaTalk
hs
/RayNet
5.AccoppiatoreEthernet.
6.IniettorePoE(PoweroverEthernet)(solosesiusalaJCU
opzionale).
7.Termocamera
8.Collegamentovideo
Collegamentotermocamera
Sipuòcollegareunatermocameraaidisplaymultifunzionedella
nuovac-Seriesoe-Series.
Nota: Inuovidisplaymultifunzionea-Seriesnonsupportano
letermocamere.
Latermocameraingeneresicollegatramiteunoswitchdirete
Raymarine.SeconlatermocamerasidesiderautilizzarelaJCU
opzionaledeveanch'essaesserecollegataalloswitchdirete.È
necessariouncollegamentovideocompositotralatermocamera
eildisplaymultifunzione.
Noteimportanti
•Sipuòcontrollarelatermocamerausandoildisplay
multifunzione.LaJCU(JoystickControlUnit)èopzionale
mapuòessereutilizzataconildisplaymultifunzioneper
controllarelatermocamera,sedesiderato.
•Letermocamere“Dualpayload”sonodotatediduelenti
indipendenti:unaperleimmaginitermiche(infrarossi)e
unacameraperlavisionestandard.Sesidisponediun
solomodulovideoGVMbisognacollegaresoloilcavovideo
“VIS/IR”(vistastandard/infrarossi)aldisplay.Sesidisponedi
2opiùdisplaybisognaconnettere1cavoaognidisplay.
•Leimmaginidellatermocamerasipossonovederesolosul
displaymultifunzionealqualelatermocameraècollegata(via
cavo).Pervisualizzareleimmaginidellatermocamerasupiù
di1displaybisognadisporrediunostrumentodidistribuzione
videodialtramarca.
•Perulterioriinformazionisull'installazionedellatermocamera
50 aSeries/cSeries/eSeries
(compresicollegamentiemontaggio)fareriferimentoal
manualediinstallazionedellatermocamera.
Page 51
Cavitermocamera
D12593-2
1
4
3
4
4 4
2
5
5
5
5
3 3
3
Requisitideicaviperletermocamere.
Datermocameraaswitchdirete
Percollegarelatermocameraalloswitchdireteènecessario
uncavopatch.Ilcollegamentovieneeffettuatotral'estremità
delcavodellatermocameraalloswitchtramitel'accoppiatore
fornitoconlatermocamera.Icavipatchsonodisponibiliinvarie
lunghezze.
JoystickControlUnit(JCU)
PerilcollegamentodellaJCUvieneusatouncavoEthernet
(alimentato).LaJCUèfornitaconuncavoEthernetdi7.62m
(25ft)perquestocollegamento.Percavidilunghezzediverse
contattareilpropriorivenditore.
DainiettorePoE(PoweroverEthernet)aswitchdirete
Perilcollegamentodell'iniettorePoE(PoweroverEthernet)allo
switchdireteènecessariouncavopatch.Icavipatchsono
disponibiliinvarielunghezze.
Cavivideo
Icavivideononsonoforniticonilprodotto.Contattareilproprio
rivenditorepercavieadattatoriadatti.
Raymarineraccomandal'usodiuncavocoassialeconterminale
BNCRG5975ohm(omigliore).
CollegamentitelecameraIP
SipuòcollegareuntelecameraIPaldisplaymultifunzione.
LetelecamereIPcompatibilidevono:
•Esserecongurateinmodocheprimadelcollegamento
aldisplaymultifunzioneoallaretevengaloroassegnato
automaticamenteunindirizzoIPviaDHCP .
•SupportareilprotocolloONVIF.
Peridettaglidicongurazionefareriferimentoalleistruzioni
forniteconlatelecameraIP .
Nota: Ilpannellodeicollegamentidelvostroprodotto
potrebbeessereleggermentediversodaquellomostrato,in
basealmodello.Ilmetododicollegamentoinreterimanelo
stessopertuttiiprodotticonconnettoriRayNet.
LatelecameraIPpuòesserecollegatadirettamenteal
connettoreRayNetSeaT alk
hs
deldisplaymultifunzione.
Riferimento Descrizione
1
2
3
4
5
Displaymultifunzione
SwitchdireteRaymarine
CavoadattatoreRayNet/RJ45
DispositivicrossoverSeaTalk
TelecamereIP
hs
Nota: Idisplaymultifunzionea/c/eSeriesnonforniscono
alimentazionePoE(PoweroverEthernet);letelecamere
collegatedevonodisporredialimentazioneautonoma.
Tip SelatelecameraIPnonèindividuatadaldisplay
multifunzione,provateaspegnereeariaccenderelatelecamera
lasciandoaccesoildisplaymultifunzione.
Collegamentoricevitoremeteo
SipuòcollegareunricevitoremeteoSiriusXMaldisplay
multifunzione.
Riferimento Descrizione
1
Pannellocollegamentiposterioredeldisplaymultifunzione.
2 T elecameraIP
3
4
SipossonoanchecollegaretelecamereIPmultipletramitela
reteSeaTalk
Caviecollegamenti
CavodaRayNetaRJ45
DispositivocrossoverSeaTalk
hs
hs
1.RicevitoremeteoRaymarine.
2.Displaymultifunzione.
Ilricevitoremeteosipuòcollegareancheaunoswitchdirete
Raymarine.
PerinformazionisulcollegamentodiunSR50usandoSeaT alk
fareriferimentoalmanuale82257–FunzionamentoSR50che
puòesserescaricatodalsitoRaymarine:www.raymarine.com.
ng
51
Page 52
CollegamentoFusionlink
SipuòcollegareunsistemadiintrattenimentoFusionSerie700
aldisplaymultifunzione.
Collegamentodiretto
1.Displaymultifunzione.
2.SistemaFusion.
3.CavoRayNet/SeaTalk
4.ConnettoreethernetFusion.
Collegamentodirettocondisplaymultifunzioneinrete
hs
.
Collegamentodirete
1.SistemaFusion.
2.ConnettoreethernetFusion.
3.CavoRayNet/SeaTalk
hs
.
4.Collegatodirettamentealdisplaymultifunzione
5.Displaymultifunzionecollegatiinrete.
Nota: IlsistemadiintrattenimentoFusionpuòessere
controllatodaundisplaymultifunzionecollegatodirettamente
odaundisplaymultifunzionecollegatoinrete.
1.Switchdirete.
2.SistemaFusion.
3.CavoRayNet/SeaTalk
hs
.
4.ConnettoreethernetFusion.
5.SecondosistemaFusion(ildisplaymultifunzionepuòessere
collegatoasistemidiintrattenimentoFusionmultipli).
6.Displaymultifunzionecollegatiinrete.
Nota: IlsistemadiintrattenimentoFusionpuòessere
controllatodaunodeidisplaymultifunzionedellaretese
collegatousandounoswitch.
52 aSeries/cSeries/eSeries
Page 53
4.6CollegamentoGPS
D 1 1 2 2 1 - 3
N M E A 0 1 8 3 ( 3 8 4 0 0 )
N M E A 0 1 8 3 ( 4 8 0 0 )
3
1
2
4.7CollegamentoAIS
Inbasealmodello,ildisplaymultifunzionepotrebbeavereun
ricevitoreGPSinterno.Senecessario,ildisplaymultifunzione
puòesserecollegatoancheaun'antennaGPSesternavia
SeaTalk
CollegamentoGPS—SeaTalk
ng
oNMEA0183.
ng
1.Displaymultifunzione.
2.AntennaGPSSeaT alk
ng
.
CollegamentoGPS—NMEA0183
UnAIScompatibilepuòesserecollegatousandoSeaTalk
NMEA0183.
CollegamentousandoSeaTalk
ng
1.Displaymultifunzione.
2.Ricevitore/trasmettitoreAISSeaT alk
ng
.
CollegamentousandoNMEA0183
ng
o
1.Displaymultifunzione.
2.AntennaGPSNMEA0183.
1.RadioVHF.
2.ModuloAIS.
3.Displaymultifunzione.
Caviecollegamenti
53
Page 54
4.8CollegamentoFastheading
0 0
D12176-4
1 2 V / 2 4 V d c
1
2
6
9
1 0
8
5
7
3
4
4.9CollegamentiSeaTalk
ng
PerusarelefunzioniMARP A(acquisizionebersagliradar)sul
displaymultifunzioneènecessario:
•UnautopilotacollegatoaldisplaymultifunzioneviaSeaT alk
oNMEA0183.Labussolaècollegataalcomputerdirottae
calibratatramitel'unitàdicontrolloautopilota;oppure:
•UnsensorefastheadingRaymarineoditerzeparticollegato
aldisplaymultifunzioneviaNMEA0183.
Nota: Perulterioriinformazionicontattateilvostrodealero
l'assistenzatecnicaRaymarine.
IldisplaypuòesserecollegatoaunareteSeaT alk
IldisplaypuòusarelareteSeaT alk
ng
•StrumentiSeaTalk
•AutopilotiSeaTalk
•StrumentiSeaT alkviaconvertitoreopzionale
SeaTalk/SeaT alk
ng
ng
ng
•DispositiviNMEA2000viacaviadattatoriopzionaliDeviceNet
SistematipicoSeaTalk
ng
ng
percomunicarecon:
ng
.
1.StrumentoSeaTalk
2.UnitàdicontrolloSeaT alk
ng
ng
3.ConvertitoreiTC-5
4.TrasduttoreWind
5.DisplaymultifunzioneSeaT alk
ng
6.Alimentazione
7.AutopilotaSeaTalk
ng
8.ConvertitoreiTC-5
9.TrasduttoreDepth
10.TrasduttoreSpeed
PerdettaglisuicaviSeaTalk
ng
fareriferimentoaCapitolo32
Ricambieaccessori.
ng
RequisitialimentazioneSeaTalk
IlbusSeaT alk
Puòesserefornitada:
•StrumentoRaymarineconalimentazioneregolataa12V(per
esempiouncomputerdirottaSmartPilotSPX)oppure:
ng
necessitadialimentazione12V.
•Altraalimentazioneadatta12V.
Nota: LareteSeaTalk
ng
NONforniscealimentazione
aidisplaymultifunzioneoadaltristrumenticoninputdi
54 aSeries/cSeries/eSeries
alimentazionededicato.
Page 55
4.10CollegamentoNMEA2000
N M E A 2 0 0 0 1 2 V
D 1 2 1 7 4 - 1
1
2
4
3
S e a T a l k
n g
D 1 2 1 4 8 - 1
S e a T a l k
n g
S e a T a l k
1
2
S e a T a l k
n g
3
4.11CollegamentoSeaTalk
IldisplaypuòricevereidatidadispositiviNMEA2000(per
esempio,datidamotoricompatibili).IlcollegamentoNMEA2000
vieneeffettuatousandolareteSeaTalk
ng
eicaviadattatori
appropriati.
Sipuò:
•UsareilbackboneSeaTalk
ng
ecollegareognidispositivo
NMEA2000suunospur,OPPURE
•collegareildisplayaunospurinunbackboneNMEA2000
esistente.
Importante:Nonsipossonocollegare2backboneinsieme.
CollegamentodispositiviNMEA2000albackboneSeaT alk
SipossonocollegareidispositiviSeaT alkaldisplaymultifunzione
usandoilconvertitoreopzionaleSeaTalk/SeaT alk
ng
1.DispositivoSeaTalk.
2.ConvertitoreSeaT alk/SeaT alk
3.Displaymultifunzione.
ng
.
ng
.
1.Alimentazione12Vnelbackbone.
2.BackboneSeaTalk
3.CavoadattatoreSeaT alk
ng
ng
/DeviceNet.
4.DispositivoNMEA2000.
CollegamentodeldisplayaunbackboneNMEA2000
(DeviceNet)esistente
1.Displaymultifunzione.
2.CavoadattatoreSeaT alk
ng
/DeviceNet.
3.BackboneDeviceNet
4.DispositivoNMEA2000.
Caviecollegamenti
55
Page 56
4.12CollegamentoNMEA0183
D 1 2 2 6 6 - 2
6 1 2 3 4 5
1 1
7 8 9 1 0
1 2
N M E A D E V I C E
4 8 0 0 / 3 8 4 0 0 b a u d
N M E A D E V I C E
4 8 0 0 / 3 8 4 0 0 b a u d
IdispositiviNMEA0183possonoesserecollegatiainuovi
displaymultifunzionee-Seriesec-Seriesusandoilcavo
alimentazione/dati.
Nota: Lanuovaa-Seriesnonsupportailcollegamentoconi
dispositiviNMEA0183.
Riferime-
Disposi-
nto
tivo
Display
1 Bianco 1 Input Positivo
multifun-
2 Verde 1 Input Negativo
zione
3
4 Marrone 1
5
Colore
cavo Sinistra
Giallo
Arancione-
Input/output
1
Output
Output
2 Input Positivo
/bianco
6
Arancione/
2 Input Negativo
verde
7
Dispositivo
NMEA
8
9
10
11
Dispositivo
NMEA
12
* * Output
* * Output
* *
* *
* * Output
* * Output
Input Positivo
Input Negativo
Nota: *Fareriferimentoalleistruzioniforniteconildispositivo
NMEA.
Positivo
(+)/negativo(-)
Positivo
Negativo
Positivo
Negativo
Positivo
Negativo
IcollegamentiaglistrumentiNMEA0183vengonoeffettuati
usandoilcavoalimentazione/datiindotazione.
Ildisplayha2porteNMEA0183:
•Porta1:Inputeoutput,4800o38400baud.
•Porta2:SoloInput,4800o38400baud.
Nota: Ilbaudratechesivuoleusareperogniinput
deveesserespecicatonelmenuImpostazionisistema
(Homescreen:>Setup>Settaggisistema>SetupNMEA
>PortainputNMEA).
Nota:Perlaporta1,sial'inputcheoutputcomunicanoallo
stessobaudrate.Peresempio,seundispositivoNMEA
0183ècollegatoallaporta1INPUTdeldisplayeunaltro
dispositivoNMEA0183ècollegatoallaporta1OUTPUT
deldisplay,entrambiidispositiviNMEAdevonoutilizzarelo
stessobaudrate.
CavoNMEA0183
SipuòallungareilcavodatiNMEA0183.
Allungareilcavodati
Lunghezzatotale(max) Cavo
Finoa5m
Cavodatidialataqualità:
•2xcavoritortoconschermatura
totale.
•Capacitada50a75pF/m.
Sipossonocollegarenoa4dispositiviNMEA0183allaporta
NMEA0183OUPUTdeldisplay(Porta1).Sipossonocollegare
noa2dispositiviNMEA0183alleporteNMEA0183INPUT
deldisplay.
56 aSeries/cSeries/eSeries
Page 57
4.13CollegamentodaaSeriesaradio
12 V dc
+
— —
+
4 3 5
2
8
1 1
D12833-1
1 0
1
S e a T a l k
n g
12 V dc*
12 V dc
NMEA 0183 **
6 7
9
VHFDSCNMEA0183
PerilcollegamentoaunaradioVHFDSCNMEA0183idisplay
multifunzionedellaaSeriesrichiedonounconvertitoreNMEA
0183/SeaTalk
ng
eunbackbonealimentatoSeaT alk
4.14CollegamentoTelecamera/Video
Unatelecameraoundispositivovideopossonoesserecollegati
ainuovidisplaymultifunzionee-Seriesec-Seriesusandoil
connettorevideosulcavoalimentazione/dati.
ng
.
Nota: Idispositivivideononpossonoesserecollegati
direttamenteainuovidisplaymultifunzionea-Series.Peril
collegamentoaunnuovodisplaya-Seriesfareriferimentoalla
sezioneCollegamentotelecameraIP.
Esempidifontivideochesipossonocollegarealdisplay
comprendono:
•Videocamera.
•Termocamera.
•LettoreDVD.
•Lettorevideoportatiledigitale.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
DisplaymultifunzioneaSeries.
CavospurSeaTalk
CavospurliliberiSeaTalk
ng
.
ng
/NMEA0183.
CollegamentonegativoconvertitoreNMEA0183(logiallo).
CollegamentonegativoinputdispositivoNMEA0183(loviola).
CollegamentopositivoconvertitoreNMEA0183(lorosso).
CollegamentopositivoinputdispositivoNMEA0183(logrigio).
RadioVHFDSCNMEA0183.
CavodialimentazioneSeaTalk
ng
.
Convertitore.
CollegamentoNMEA0183(usareilcavoindotazioneconla
radioVHF).
Nota: *Seilconvertitoreècollegatoaunbackbone
alimentatoSeaTalkng,NONèrichiestouncollegamento
dell'alimentazionededicatoalconvertitorecomemostrato
nellagura.
Nota: **IlcollegamentoallaradioVHFdeveessereeffettuato
soloall'inputNMEA0183.Sitrattadiuncollegamento
unidirezionale(unasolavia).
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione.
2.Cavoalimentazione/dati.
3.ConnettorevideoBNC(input1).
4.Fontevideo—peresempio,telecamera.
Nota: Perascoltarelatracciaaudiodiunvideo,ilDVDoil
lettorevideodigitalecollegatinecessitanoilcollegamento
deglialtoparlantiall'outputaudiodellettore.
Caviecollegamenti
57
Page 58
4.15CollegamentoTelecamera/Input
outputvideo
Sipuòcollegareunatelecamera/dispositivovideoaunnuovo
displaymultifunzionee-Series(esclusiidisplaye7/e7D)usando
ilconnettorededicatoinput/outputvideo.
Nota: Inuovidisplaymultifunzionea-Seriesec-Seriesnon
hannounconnettorededicatoinput/outputvideo.
Inputvideo
Esempidifontivideochesipossonocollegarealdisplay
comprendono:
•Telecamera.
•Termocamera.
•LettoreDVD.
•Lettorevideoportatiledigitale.
Tipoconnettore
BNC(femmina)
Risoluzioneoutput 720p
Cavivideo
Periconnettoriinput/outputvideodeidisplaymultifunzione
e95/e97/e125/e127sononecessariiseguenticavi.
Codicearticolo Descrizione Note
R70003
Cavovideoe-Series
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione.
2.Cavovideo.
3.ConnettorevideoBNC(input2).
4.Termocamera.
Nota: Perascoltarelatracciaaudiodiunvideo,ilDVDoil
lettorevideodigitalecollegatinecessitanoilcollegamento
deglialtoparlantiall'outputaudiodellettore.
Outputvideo
Esempidifontioutputvideochesipossonocollegarealdisplay
comprendono:
•HDTVconinputVGA.
•MonitorVGA.
1.Pannelloconnettoriposterioredeldisplaymultifunzione.
2.Cavovideo.
3.CavoVGAadisplayesterno.
4.Displayesterno.
Caratteristichevideo
Tipodisegnale
Formato
58 aSeries/cSeries/eSeries
Composito
PALoNTSC
Page 59
4.16CollegamentodispositivoMedia
player
Sipuòutilizzareildisplaymultifunzionepercontrollaretramite
connessionewirelessunmediaplayercompatibileBluetooth
(peresempiounoSmartphone).
IldispositivoMediadeveesserecompatibileconilBluetooth
2.1+EDRclassedipotenza1.5(prolosupportato:AVRCP
1.0)osuperiore.
1.Displaymultifunzione.
2.ConnessioneBluetooth.
3.MediaplayercompatibileBluetooth.
Perusarequestafunzioneènecessario:
•AbilitarelaconnessioneBluetoothnelleimpostazionidi
sistemadeldisplaymultifunzione.
•AbilitarelaconnessioneBluetoothsuldispositivomediaplayer.
•Accoppiareildispositivomediaplayeraldisplaymultifunzione.
•AbilitareilControlloAudionelleimpostazionidisistemadel
displaymultifunzione.
•CollegareilcomandoadistanzaRCU-3eassegnareiltasto
shortcutperinterrompere/avviarelariproduzioneaudio
(necessariosolosuidisplaycSeries).
9.SuldispositivoesternoselezionareAccoppia(oequivalente)
peraccettare.
Ildisplaymultifunzionemostraunmessaggiodirichiestaper
ilcodicediaccoppiamento.
10.Seilcodicediaccoppiamentovisualizzatosuldisplay
multifunzionecorrispondeconquellovisualizzatosul
dispositivoesternoselezionareOksuldisplaymultifunzione.
SeilcodiceNONcorrisponde,ripetereipuntida4a8.
11.Sel'accoppiamentoèriuscitoildisplaymultifunzione
visualizzaunmessaggiodiconferma.
Ildispositivoesternoèoraaccoppiatoconildisplay
multifunzione.
Abilitareilcontrolloaudio
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareConnessioni.
4.SelezionareGestionecollegamenti.
5.Selezionareildispositivomediaplayerdall'elenco.
6.SelezionareControlloaudio>ON.
Comandimediaplayer.
Idisplaymultifunzionetouchscreenconsentonodiusarei
comandion-screenmediaplayerpercontrollarel'audiosul
mediaplayeresterno.
Nota: Seilmediaplayernondisponedialtoparlantiintegrati
ènecessariocollegarel'uscitaaudiodelmediaplayera
unsistemaaudioesternooadellecufe.Perulteriori
informazionifareriferimentoalmanualedeldispositivomedia
player.
AbilitareilBluetooth
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareConnessioni.
4.SelezionareBluetooth>On.
AccoppiareunmediaplayerBluetooth
QuandoèvisualizzatalapaginahomeeilBluetoothèattivato:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareConnessioni.
4.SelezionareNuovaConnessioneBluetooth.
Vienevisualizzatounmessaggiocheinvitaamettereil
dispositivomediaplayerinmodalitàRicerca.
5.Vericarechel'opzioneBluetoothsiaattivatasulmedia
playeresternoechesiaprontoadessereaccoppiato.
Perulterioriinformazionifareriferimentoalmanualedel
dispositivomediaplayer.
6.SuldisplaymultifunzioneselezionareOKnellanestradi
dialogodelmessaggio.
Ildisplaymultifunzioneinizialaricercadeidispositivi
Bluetoothattivi.
7.SelezionareInterrompiricercaquandoildispositivoappare
nell'elenco.
8.Selezionareildispositivomediaplayerdall'elenco.
Suldispositivoesternovienevisualizzatounmessaggioper
l'accoppiamento.
Caviecollegamenti
1.Toccarequestaiconapervisualizzareicomandiaudio.
2.Tracciaprecedente.
3.Riproducitraccia.
4.Mettiinpausalatraccia.
5.Tracciasuccessiva.
SelezionandoIndietroicomandiaudiovengononascosti.
Controllareilmediaplayerusandoun
comandoadistanza
Sipuòcontrollarel'audioinmodowirelessusandouncomando
adistanzaRCU-3Raymarine.
IltastoShortcutdelcomandoRCU-3deveessereimpostato
sullariproduzioneaudioStart/Stop;perulterioridettaglifare
riferimentoallasezioneUsodelcomandoadistanza.
1.PremerelafrecciaSUperpassareallatracciasuccessiva.
2.PremerelafrecciaGIÙperpassareallatracciaprecedente.
3.PremereSHORTCUTperriprodurre/mettereinpausa
l'audio.
Nota: Suidisplaymultifunzionedellanuovac-Series,mentre
icontrolliaudioappaionosulloschermononèpossibile
interagire.Percontrollarel'audioènecessariocollegareun
comandoadistanzaRCU-3.
59
Page 60
DisaccoppiareundispositivoBluetooth
Incasodiproblemidurantel'usodiundispositivoBluetoothconil
displaymultifunzionepotrebbeesserenecessariodisaccoppiare
ildispositivo(ealtridispositiviBluetoothaccoppiati)eripeterela
proceduradiaccoppiamento.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareConnessioni.
4.SelezionareGestionecollegamenti.
5.Selezionareildispositivomediaplayerdall'elenco.
6.SelezionareDisaccoppia/Eliminaqs.dispositivo.
4.17Collegamentocomandoa
distanzaBluetooh
Sipuòcontrollareundisplaymultifunzioneusandouncomando
adistanzaRaymarine.
IlcomandoadistanzautilizzaunaconnessioneBluetooth.
1.Displaymultifunzione
2.ConnessioneBluetooth.
3.ComandoadistanzaBluetoothRaymarine(peresempio
RCU-3).
Perusareilcomandoadistanzainnanzituttobisogna:
•AbilitarelaconnessioneBluetoothnelleimpostazionidi
sistemadeldisplaymultifunzione.
•Abbinareilcomandoadistanzaconildisplaymultifunzione
compatibile.
Funzionamento
Principidifunzionamento.
•Uncomandoadistanzapuòcontrollareunsolodisplay
multifunzioneallavolta.Nonsipuòabbinareun
displaymultifunzioneapiùdiuncomandoadistanza
contemporaneamente.
•Itretastidelcomandoadistanzahannodiversefunzioniin
basealCONTESTOincuivengonoutilizzati.Peresempio,
nell'applicazionechartplotteritasticontrollanofunzionidiverse
rispettoallaschermataHOME.
•Atuttelefunzionisiaccedeusandounacombinazionedei
tretasti.Peralcunefunzionibisognapremereuntasto
BREVEMENTE.PerunarispostacontinuativasipuòTENERE
PREMUTOuntasto(peresempioperlascaladidistanza
nell'applicazionechartplotter).
•Ilmetodoprincipaledifunzionamentocomportal'usodeitasti
frecciaSUeGIÙperevidenziarediverseopzionivisualizzate.
IltastoSHORTCUTvieneusatoperselezionarle.
•Durantelaproceduradiabbinamentodeldisplaymultifunzione
bisognadenirequaletastofrecciasaràiltasto«SU».
•IltastoSHORTCUTèpersonalizzabileepuòessere
conguratopercontrollareunafunzione,usandoilmenu
SetupSistemadeldisplaymultifunzione.
Abbinamentodelcomandoadistanzae
congurazionedeitastiSUeGIÙ
Bisogna«abbinare»ilcomandoadistanzaconildisplay
multifunzionechesidesideracontrollare.Suldisplay
multifunzionequandoèvisualizzatalaschermatahome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareConnessioni.
4.SelezionareBluetooth>On.
5.SelezionareNuovaConnessioneBluetooth.
60 aSeries/cSeries/eSeries
Vienevisualizzatounmessaggioperconfermarecheil
dispositivoalqualecisistacollegandopuòesseretrovato.
6.SelezionareOkperconfermare.
Vienevisualizzatol'elencodeidispositividisponibili.
7.SulcomandoadistanzatenerepremutiitastiSUeGIÙ
per10secondi.
8.Selezionareilcomandoadistanzadall'elencodeidispositivi.
Page 61
9.Quandorichiesto,premereiltastofrecciadelcomandoa
distanzachesidesideracongurarecometastoSU.L'altro
tastofrecciaverràautomaticamenteconguratocometasto
GIÙ.
Sel'abbinamentohaesitopositivovienevisualizzatoil
messaggio«Abbinamentoriuscito».Sevienevisualizzato
ilmessaggio«Abbinamentofallito»o«ErrorediTimeout»
ripetereipuntida1a8.
PersonalizzareiltastoSHORTCUT
Suldisplaymultifunzione,quandoèvisualizzatalaschermata
Home:
1.SelezionareSet-up.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareDispositivoesterno.
4.SelezionareComandoadistanza.
5.SelezionarePersonalizzatastoShortcut..
6.Selezionarelafunzionechesidesideraassegnarealtasto
SHORTCUT .
Caviecollegamenti
61
Page 62
4.18Funzionicomandoadistanza
a n g e
T a s t i
A b b i n a r e
S e l e z i o n a r e
o
D 1 2 0 5 1 - 2
T a s t i f r e c c i a
T a s t o S h o r t c u t
Tasti Applicazioniincuisonodisponibililefunzioni:
Funzionididefault: Chartplotter
Scala/zoom. •PremereitastifrecciaSU
oGIÙperunarisposta
momentanea.
•Tenerepremutoitasti
frecciaSUoGIÙperuna
rispostacontinuativa.
Aprirelahomescreen.
Selezionarel'applicazione
nellahomescreen(dasinistra
adestra,dall'altoversoil
basso)
Evidenziareleopzionidi
menunellenestredidialogo
eneiprompt(dasinistra
adestra,dall'altoversoil
basso).
Inserireunwaypointalla
Shortcut:Tenerepremuto
•PremereitastifrecciaSU
oGIÙperunarisposta
momentanea.
•Tenerepremutoitasti
frecciaSUoGIÙperuna
rispostacontinuativa.
•PremereitastifrecciaSU
oGIÙperunarisposta
momentanea.
•Tenerepremutoitasti
frecciaSUoGIÙperuna
rispostacontinuativa.
Shortcut
posizionedell’imbarcazione.
ControlloMediaplayer(è
necessariounmediaplayer
Bluetoothaccoppiatoal
displaymultifunzione).
•PremerelafrecciaSU/GIÙ
perpassareallatraccia
successiva/precedente.
•Premereiltasto
SHORTCUTperla
riproduzione/pausa.
Funzionipersonalizzabili:
Aprirelahomescreen.
Passaretraleapplicazioni
SHORTCUT
SHORTCUT
attive(disponibilesolo
quandosonovisualizzate
applicazionimultiple).
Radar
Fishnder
Meteo Homescreen
62 aSeries/cSeries/eSeries
Page 63
RicollegarelaRCU
>
1 0 M i n u t e s
=
1 0
1 5
2 0
2 5
3 0
M i n u t e s
3 5
4 0
4 5
5 0
5 5
6 0
5
=
3 S e c o n d s
1 0
1 5
2 0
2 5
3 0
S e c o n d s
3 5
4 0
4 5
5 0
5 5
6 0
5
1.QuandosiaccoppialaRCU-3conundisplaymultifunzione
sistabilisceunaconnessionewireless.
2.Quandoildisplaymultifunzionevienespentoperdela
connessioneconlaRCU-3dopo10minuti.
3.Perripristinarelaconnessionetraiduestrumentitenere
premutountastoqualsiasisullaRCU-3peralmeno3
secondi.
Nota: Lastessaproceduradeveessereutilizzataquandosi
disabilitaesiriabilitalaconnessioneBluetoothsuldisplay
multifunzione.
Caviecollegamenti
63
Page 64
4.19ConnessioniWiFi.
ConnessioneRaymarineapp
Sipossonousaretabletesmartphonecompatibilicomedisplay
ripetitoriwirelessoppurecomandiadistanzaperildisplay
multifunzione.
LeapplicazioniRaymarineconsentonodiriprodurree/o
controllareciòcheèvisualizzatosuldisplaymultifunzionesu
dispositivocompatibile,usandounaconnessioneWiFi.
Perusarequestafunzioneènecessario:
•Vericarecheildispositivosiacompatibileconl'applicazione
chesidesiderautilizzare.
•ScaricareeinstallarelarelativaapplicazioneRaymarine,
disponibiledalrelativomarketStore.
•AbilitarelaconnessioneWiFineiSettaggisistemadeldisplay
multifunzione.
•Abilitarel'opzioneWiFisuldispositivocompatibile.
•SelezionarelaconnessioneWiFiRaymarinedall'elencodelle
retiWiFideldispositivocompatibile.
•AbilitarelarelativaMobileappnelmenuSettaggisistemadel
displaymultifunzione.
Nota: IldisplaymultifunzioneagiscedaaccesspointWi-Fi.
Seildispositivogiàsicollegaaunaccesspointpere-maile
internetsarànecessarioripristinarel'accesspointperavere
accessoae-maileinternet.
Perusarequestafunzioneènecessario:
1.Scaricareeinstallarel'applicazioneNavionicsMobile
Marine,disponibilealrelativoappStore.
2.IscriversiaNavionicsFreshestData.
3.ScaricareFreshestDatasuldispositivomobile.
4.AbilitarelaconnessioneWi-FineiSettaggisistemadel
displaymultifunzione.
5.Abilitarel'opzioneWi-Fisuldispositivomobile.
6.SelezionarelaconnessioneWi-FiMFDdall'elencodellereti
Wi-Fideldispositivomobile.
Applicazionedinavigazionemarina
Navionics
Sipossonosincronizzareidativiawirelesstraildisplay
multifunzione(MFD)eundispositivomobilesulqualesia
installatal'appmarinamobileNavionics.
TramitelasincronizzazionevengonoscaricatiidatiNavionics
FreshestDatadaldispositivomobileall'MFDecaricatiilogsonar
dall'MFDaldispositivomobile.Sipossonoanchesincronizzare
waypointerottetraildispositivomobileel'MFD.
1
2 DownloaddeiNavionicsFreshestDataaldispositivomobile
3 DispositivomobileconappNavionicsmarine
4
5
6
7
Nota:
*PerparteciparealleNavionicsSonarCharts,nell'MFD
devonoessereabilitatiilogSonar.Ilogsonarsipossono
abilitaredalmenuChartplotter:Menu>Profonditàe
contorni>LogSonar .
**IlogsonarSipossonocaricaresuiserverNavionicsin
formaanonima.
ServerNavionics
(ènecessariouncollegamentointernet)
DownloaddeiNavionicsFreshestDataall'MFD(ènecessario
uncollegamentointernet)
MFD
*UploaddilogsonareCommunityeditssuldispositivomobile
(ènecessarioilcollegamentoWi-Fidell'MFD)
**UploaddilogsonareCommunityeditsinformaanonima
suiserverNavionics(ènecessariouncollegamentointernet)
64 aSeries/cSeries/eSeries
Page 65
Capitolo5:Montaggio
Indicecapitolo
• 5.1Installazione-Nuovaa-Seriesapagina66
• 5.2Montaggio-Nuovidisplayc-Seriesede-Seriesapagina67
Montaggio
65
Page 66
5.1Installazione-Nuovaa-Series
Montaggio
Ildisplaypuòesseremontatoaincasso.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Staccarelamascherinafrontale.
Montaggiosustaffa
Ildisplaypuòesseremontatosustaffa.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Inserirelacorniceanteriore.
1.Controllarelaposizionesceltaperilmontaggio.Un'area
pianaeliberaconspazioasufcienzadietrolasupercie
dimontaggio.
2.Praticareiquattroforidimontaggio.
3.Fissareladimaallasuperciedimontaggiousandodel
nastroadesivo.
4.Usandounseghettoappropriato(ledimensionisonoindicate
sulladima)effettuareiforipilota.
5.Usandounseghettoappropriatopraticareilforocentrale.
6.Assicurarsichelostrumentoentriinsedeequindismussare
ilbordodelforo.
7.Praticareiquattroforiperleviti.
8.Posizionarelaguarnizionesuldisplayepremerecon
decisione.
9.Collegareilcavodialimentazione,datiealtricaviallo
strumento.
10.Inserirelostrumentonelforoessareconlequattrovitiin
dotazione.
1.Segnarelaposizionedellevitiperilmontaggiodellastaffa
sullaposizioneprescelta.
2.Praticareiforipilotafacendoattenzionechedietrola
supercienoncisianocavioaltrochepossaessere
danneggiato.
3.Utilizzarelevitiindotazioneperssarelastaffanella
posizionestabilita.
4.Montareildisplaysullastaffa.
Mascherinaanteriore
Inserirelacorniceanteriore
Laseguenteproceduraprevedechelostrumentosiagià
installatoallaposizionedimontaggio.
1.Sollevaredelicatamenteilbordodellapellicolaprotettiva,
inmodochesipossatogliereunavoltacompletata
l'installazione.
2.Controllarechelosportellodellamemorycardsiaaperto.
3.Partendodallaparteinferioredestradellacornice,che
deveesserepostasottol'alloggiamentodellacartuccia,
posizionarelacornicesullaparteanterioredeldisplay,
Nota: Laguarnizioneindotazionefungedasigillantetrala
superciedimontaggio(piattaeliscia)elostrumento.La
guarnizionedeveessereutilizzataintutteleinstallazioni.Se
lasuperciedimontaggiononècompletamentepianaoliscia
ènecessarioutilizzareunsigillanteperusomarino.
66 aSeries/cSeries/eSeries
Page 67
vericandocheleclipsullaparteinferioredellacornicesiano
1 2 5 8 4 - 1
0
1
1
2 2 2 2
1 2 1 2 1 2 1
2
allineatecorrettamente.
4.Controllarechelacornicesiaallineatacorrettamenteconil
display,comemostratonellagura.
5.Premerecondecisionesullacornicecomesegue:
i.Bordiesterni:partiredailatieprocedereversol'alto,
assicurandosicheleclipsianobenssate.
ii.Bordiinterni:prestareparticolareattenzioneattorno
allosportellinovericandochelacornicesiassata
correttamente.
6.ControllarecheiltastoPowerel'alloggiamentodelle
cartuccesianoaccessibili.
5.2Montaggio-Nuovidisplayc-Series
ede-Series
Toglierelacorniceposteriore
Bisognatoglierelacorniceposterioreprimadimontareaincasso
ildisplay.
Nota: Questeistruzioninonsiapplicanoall'e165poichénon
necessitadiunacorniceposteriore.
1.Toglierelacorniceanteriore.Fareriferimentoalleistruzioni
separateforniteconlostrumento.
Toglierelacorniceanteriore
Primadiprocederevericarechel'alloggiamentodellamemory
cardsiaaperto.
2.Toglierelevitiindotazionechessanolacornicealdisplay
(necessarisolopere7ede7D).
3.Condelicatezzatoglierelacornicedallaparteposterioredel
display,tirandocondelicatezzalacornicelungoi:
i.Bordiesterni-partiredailatieprocederenoalbordo
superiore,vericandocheleclipsianosganciatedal
display.
ii.Bordiinterni-controllarechelacornicesiastaccata
completamentedaldisplay.
Nota: Solol'e7el'e7Dhannolevitidissaggioperlacornice
posteriore,glialtrimodellihannodelleclipperssarela
corniceposteriore.
Montaggioaincasso
Ildisplaypuòesseremontatoaincasso.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Staccarelamascherinafrontale.
Importante: Prestareattenzionementresitoglielacornice.
Nonutilizzareattrezzipersollevarelacornice,perevitare
didanneggiarla.
1.Posizionareentrambeipollicisull'angolosinistrodeldisplay,
2.Posizionareleditasottolacornicealleposizioniindicate
3.Conunmovimentodecisofarepressionesulbordoesterno
Lacornicedovrebbetogliersiconfacilità.
Montaggio
alleposizioniindicatedallagurasopra.
dallagurasopra.
deldisplayconipollicietirarelacorniceusandoledita.
67
Page 68
1.Controllarelaposizionesceltaperilmontaggio.Un'area
pianaeliberaconspazioasufcienzadietrolasupercie
dimontaggio.
2.Fissareladimaallasuperciedimontaggiousandodel
nastroadesivo.
3.Usandounseghettoappropriato(ledimensionisonoindicate
sulladima)effettuareiforipilota.
4.Usandounseghettoappropriatopraticareilforocentrale.
5.Assicurarsichelostrumentoentriinsedeequindismussare
ilbordodelforo.
6.Praticareiquattroforiperleviti.
7.Posizionarelaguarnizionesuldisplayepremerecon
decisione.
8.Collegareilcavodialimentazione,datiealtricaviallo
strumento.
9.Inserirelostrumentonelforoessareconlequattrovitiin
dotazione.
ii.Bordiinterni:controllarechelacornicesiassata
correttamente.
3.Usarelevitiindotazioneperssarelacornicealdisplay
(soloe7ede7D).
Montaggiosustaffa
Ildisplaypuòesseremontatosustaffa.
Nota: Lastaffaèfornitaconimodellie7ede7D,pertuttele
altreversionièunadotazioneopzionale.Perdettaglisiveda
lasezioneRicambieaccessoridelpresentemanuale.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Inserirelacorniceanteriore.
Nota: Laguarnizioneindotazionefungedasigillantetrala
superciedimontaggio(piattaeliscia)elostrumento.La
guarnizionedeveessereutilizzataintutteleinstallazioni.Se
lasuperciedimontaggiononècompletamentepianaoliscia
ènecessarioutilizzareunsigillanteperusomarino.
Inserirelacorniceposteriore
Lacorniceposterioredeveessereinseritasesidesidera
montarelostrumentosustaffa.
Nota: Questeistruzioninonsiapplicanoall'e165poichénon
necessitadiunacorniceposteriore.
1.ToglierelacorniceanterioreFareriferimentoalleistruzioni
separateforniteconlostrumento.
2.Posizionarelacornicesullaparteposterioredeldisplay,
vericandoneilcorrettoallineamento.Premerecondecisione
sullacornicecomesegue:
i.Bordiesterni:partiredailatieprocedereversol'alto,
assicurandosicheleclipsianobenssate.
1.Segnarelaposizionedellevitiperilmontaggiodellastaffa
sullaposizioneprescelta.
68 aSeries/cSeries/eSeries
Page 69
2.Praticareiforipilotafacendoattenzionechedietrola
supercienoncisianocavioaltrochepossaessere
danneggiato.
3.Utilizzarelevitiindotazioneperssarelastaffanella
posizionestabilita.
4.Montareildisplaysullastaffa.
Mascherinaanteriore
Inserirelacorniceanteriore
Laseguenteproceduraprevedechelostrumentosiagià
installatoallaposizionedimontaggio.
1.Sollevaredelicatamenteilbordodellapellicolaprotettiva,
inmodochesipossatogliereunavoltacompletata
l'installazione.
2.Controllarechelosportellodellamemorycardsiaaperto.
3.Partendodallaparteinferioredestradellacornice,che
deveesserepostasottol'alloggiamentodellacartuccia,
posizionarelacornicesullaparteanterioredeldisplay,
vericandocheleclipsullaparteinferioredellacornicesiano
allineatecorrettamente.
Importante: Prestareattenzionementresitoglielacornice.
Nonutilizzareattrezzipersollevarelacornice,perevitare
didanneggiarla.
4.Controllarechelacornicesiaallineatacorrettamenteconil
display,comemostratonellagura.
5.Premerecondecisionesullacornicecomesegue:
i.Bordiesterni:partiredailatieprocedereversol'alto,
assicurandosicheleclipsianobenssate.
ii.Bordiinterni:prestareparticolareattenzioneattorno
allosportellinovericandochelacornicesiassata
correttamente.
6.Controllarecheitastisianofacilmenteaccessibili.
Toglierelacorniceanteriore
Primadiprocederevericarechel'alloggiamentodellamemory
cardsiaaperto.
1.Posizionareentrambeipollicisull'angolosinistrodeldisplay,
alleposizioniindicatedallagurasopra.
2.Posizionareleditasottolacornicealleposizioniindicate
dallagurasopra.
3.Conunmovimentodecisofarepressionesulbordoesterno
deldisplayconipollicietirarelacorniceusandoledita.
Lacornicedovrebbetogliersiconfacilità.
Montaggio
69
Page 70
70 aSeries/cSeries/eSeries
Page 71
Capitolo6:Periniziare
Indicecapitolo
• 6.1Alimentazionedisplayapagina72
• 6.2Comandinuovaa-Seriesapagina72
• 6.3Comandie7/e7Dapagina73
• 6.4Comandic95/c97/c125/c127/e95/e97/e125/e127/e165apagina73
• 6.5PanoramicaHomescreen—SolodisplayT ouchapagina75
• 6.6PanoramicaschermataHome—cSeries/eSeriesapagina75
• 6.7Pagineapagina77
• 6.8Applicazioniapagina79
• 6.9Comandischermodivisoapagina80
• 6.10Panoramicadellaschermataapagina81
• 6.11Operazionidibasetouchscreenapagina83
• 6.12Azionimulti-toccoapagina84
• 6.13Procedureinizialidicongurazioneapagina84
• 6.14Abilitarelafunzionedicontrolloautopilotaapagina86
• 6.15Identicazionemotoreapagina87
• 6.16AbilitarelefunzioniAISapagina89
• 6.17Aggiornamentisoftwareapagina89
Periniziare
71
Page 72
6.1Alimentazionedisplay
Accensionedeldisplay
1.PremereiltastoPOWERdeldisplay.
2.SelezionareAccettaperconfermarelaletturadelmessaggio.
Accensionedeldisplay
1.PremereiltastoPOWER.
2.PremereiltastoOKperaccettareilmessaggio.
Spegnimentodeldisplay
1.TenerepremutoiltastoPOWERnchéilcontoallarovescia
raggiungelozero.
Nota: SesirilasciailtastoPOWERprimacheilcontoalla
rovesciaraggiungalozerolospegnimentovieneannullato.
ModoStandby(PowerSave)
InmodoPowerSavetuttelefunzionideldisplaymultifunzione
rimangonoattivemalostrumentoèinmodobassoconsumo.
Illeddellamanopolalampeggiaunavoltaogni1,5secondi
perindicarechelostrumentoèinmodoPowerSave.Ilmodo
PowerSaveècancellatopremendountastosicooquandosi
vericaunacondizionediallarme.
6.2Comandinuovaa-Series
Descrizione Funzioni
1Touchscreen Toccandoloschermosipossonousarenumerose
2Accensione •Premereunavoltaperaccenderelostrumento.
3Alloggia-
mentocartuccia
funzioni,tracuitutteleopzionidimenu.
•Unavoltaaccesoildisplay,premeredinuovo
iltastoPowerperaccedereallefunzioni
dell'illuminazione,aicomandidicontrollodei
dispositiviesterni,almodoPowersaveoper
fotografarelaschermata.
•Tenerepremutoperspegnereildisplay.
•Seèattivounautopilota,tenerepremutoper
metterel'autopilotainmodoSTANDBY .
Aprirel'alloggiamentoperinserireoestrarrela
schedaMicroSD.C'èunalloggiamento,usatoper
lecartucceelettronicheeperl'archiviazionedi
waypoint,rotte,tracceedati.
Nota: PerquestionidisicurezzalafunzionePowerSavenon
èdisponibilese:
•Unradarcollegatoèacceso.
•Ildisplaymultifunzionecontrollal'autopilotainunsistema
senzaunpilotadedicatoel'autopilotaèabilitato.
AbilitareilmodoPowerSave
PerabilitareilmodoPowerSaveprocederecomedescrittodi
seguito.
1.Vericarechetuttiiradarcollegatialsistemasianospenti.
2.PremereiltastoPOWER.
VienevisualizzatoilmenuShortcut.
3.SelezionareModoPowerSave.
IldisplaymultifunzioneèinmodoPowerSave.
4.SipuòdisattivareilmodoPowerSaveinqualunquemomento
premendountastoqualsiasisuldisplaymultifunzione.
Nota: IlmodoPowerSavevienedisattivatoautomaticamente
incasodiallarme.
72
aSeries/cSeries/eSeries
Page 73
6.3Comandie7/e7D
D 1 2 2 7 6 - 1
1
2 3
4
5
6
7
1 1 1 0
8
9
Descrizione Funzioni
1Touchscreen Toccandoloschermosipossonousarenumerose
2Menu Accedeaimenu.Premerenuovamenteper
3
UniControl Fornisceunjoystick,unamanopolaeuntastoOK
4Indietro
5
WPT/MOB
6Accensione •Premereunavoltaperaccenderelostrumento.
7
Alloggiamentocartuccia
funzioni,tracuitutteleopzionidimenu.
chiudereimenu.
perl'usodimenueapplicazioni.
Premereperritornarealmenuoallanestradi
dialogoprecedente.
•Premerebrevementeperaccederealleopzioni
waypoint.Premerenuovamenteperinserireun
waypoint.
•TenerepremutoperinserireunmarkerMOB
allaposizionecorrente.
•Unavoltaaccesoildisplay,premeredinuovo
iltastoPowerperaccedereallefunzioni
dell'illuminazione,aicomandidicontrollo
deidispositiviesterni,almodoPowersaveo
fotografarelaschermata.
•Tenerepremutoperspegnereildisplay.
•Seèattivounautopilota,tenerepremutoper
metterel'autopilotainmodoSTANDBY .
Aprirel'alloggiamentoperinserireoestrarrela
schedaMicroSD.Cisonoduealloggiamenti
(denominati1e2),usatiperlecartucceelettroniche
eperl'archiviazionediwaypoint,rotte,traccee
dati.
6.4Comandic95/c97/c125/c127/e95/e9
7/e125/e127/e165
Descrizione Funzioni
1Touchscreen Toccandoloschermosipossonousarenumerose
2Home Premereperritornareallaschermatahome.
3Menu Accedeaimenu.Premerenuovamenteper
4
UniControl Fornisceunjoystick,unamanopolaeuntastoOK
5
Indietro
6
RangeIn/Out Premeremeno(-)pervisualizzareun'area
7
WPT/MOB
8Accensione •Premereunavoltaperaccenderelostrumento.
9Alloggia-
mentocartuccia
10Autopilota •Premereperdisattivarel'autopilotaintegrato.
funzioni,tracuitutteleopzionidimenu.
chiudereimenu.
perl'usodimenueapplicazioni.
Premereperritornarealmenuoallanestradi
dialogoprecedente.
piùpiccolaconmaggiordettagliepiù(+)per
visualizzareun'areapiùgrandeconminoridettagli
•Premerebrevementeperaccederealleopzioni
waypoint.Premerenuovamenteperinserireun
waypoint.
•TenerepremutoperinserireunmarkerMOB
allaposizionecorrente.
•Unavoltaaccesoildisplay,premeredinuovo
iltastoPowerperaccedereallefunzioni
dell'illuminazione,aicomandidicontrollo
deidispositiviesterni,almodoPowersaveo
fotografarelaschermata.
•Tenerepremutoperspegnereildisplay.
Aprirel'alloggiamentoperinserireoestrarre
laschedaMicroSD.Cisonoduealloggiamenti
(denominati1e2)usatiperlecartucceelettroniche
eperl'archiviazionediwaypoint,rotte,traccee
dati.
•TenerepremutoperattivareilmodoAuto
sull'autopilotaintegrato.
11
Seleziona
pannello
Premereperselezionareilpannelloattivo(nelle
pagineconconschermatacondivisa).
attivo
Periniziare 73
Page 74
UniControl
Non-touch,HybridTouchetastieraremotaincludonoun
UniControlcheconsistedimanopola,joysticketasto.
1.Manopola—usataperselezionareleopzionidimenu,
muovereilcursoresulloschermoeregolareladistanza
nelleapplicazionichartplottereradar.
2.Joystick—usatoperspostarelaposizionedelcursore
nelleapplicazioni,scorrereversol'alto,ilbasso,sinistra
edestranelleapplicazionichartplotter,meteoeshnder
oppureperscorrerelepaginedatinell'applicazionedati.
3.TastoOK—usatoperconfermareunaselezioneoun
inserimento.
Iconetouchscreen
Conidisplaymultifunzionetouchscreensipossonousarele
iconeINDIETROeCHIUDIperspostarsitraidiversilivellidei
menudisponibiliinogniapplicazione.
Indietro —T ornaindietrodiunlivello(lastessafunzionedel
tastoBACK).
Ilcursorevienevisualizzatoconunacrocebianca.
Seilcursorenonvieneusatoperunbreveperiodo,
diventauncerchioconunacrocealcentroperessere
individuatoconpiùfacilitàsulloschermo.
Ilcursoreèsensibile:quandovieneposizionatosuun
oggetto,peresempiounwaypointounacaratteristica
cartograca,cambiacoloreevienevisualizzatauna
denominazioneoun’informazioneassociataall’oggetto.
Denominazionidelcursore
Denominazione Funzione Applicazione
A/B
Righello
AIS BersaglioAIS Chartplotter
COG VettoreCOG Chartplotter
CTR Centrodelradar
FLT
GRD
HDG
EBL/VRMmobile
Zonadiguardia Radar
Vettorediprua
MARPA BersaglioMARPA Radar
MOB
POS
MarkerUomoamare
Posizione
imbarcazione
RTE Trattodirotta
SHM
Marcatoredidirezione
dell’imbarcazione
TIDE Indicatoremarea
TRACK
VRM/EBL
Lineatraccia
VRMedEBL,1o2 Radar
WIND Indicatorevento
WPT Waypoint
Chartplotter
Radar
Radar
Chartplotter
Chartplotter,Radar
Chartplotter
Chartplotter
Radar
Chartplotter
Chartplotter
Chartplotter
Chartplotter,Radar
Chiudi —chiudetuttiimenuaperti(stessafunzionepremendo
iltastoMENU).
Usodelcursore
Ilcursoreèutilizzatopermuoversisulloschermo:
74
aSeries/cSeries/eSeries
Page 75
6.5PanoramicaHomescreen—Solo
displayTouch
6.6PanoramicaschermataHome—
cSeries/eSeries
Laschermatahomefornisceilpuntodiaccessocentraleperle
applicazionidelsistema,ladataeleimpostazioni.
•Laschermatahomefornisceinoltreaccessoimmediatoaidati
diwaypoint,rotte,tracceimmaginievideoealleimpostazioni
dibackup.
•Laschermatahomeconsistediunnumerodipagine
Homescreen.Scorrereloschermoconleditaasinistraoa
destrapervederelepaginedisponibili.
•OgnipaginaHomescreenconsistediunnumerodiicone.Le
applicazionisonoattivateselezionandol’iconarelativa.
Laschermatahomefornisceilpuntodiaccessocentraleperle
applicazionidelsistema,ladataeleimpostazioni.
•Laschermatahomefornisceinoltreaccessoimmediatoaidati
diwaypoint,rotte,tracceimmaginievideoealleimpostazioni
dibackup.
•Laschermatahomeconsistediunnumerodipagine
Homescreen.Scorrereloschermoconleditaasinistraoa
destrapervederelepaginedisponibili.
•OgnipaginaHomescreenconsistediunnumerodiicone.Le
applicazionisonoattivateselezionandol’iconarelativa.
Riferimento Descrizione
1Waypoint—selezionarel'iconaperaccedereall'elenco
2
3
4
5
6
waypoint.Selezionareetenerepremutosull'iconaper
inserireunmarkerMOBallaposizionecorrente.
Mieidati —Questaiconaconsentedigestireidatitra
cuielenchirotte,tracceewaypointdaunpuntocentrale.
Sipuòancheaccederealleimmaginieaivideosalvatie
alleimpostazionidibackup.
Personalizza —Selezionarequestaiconapercongurare
lepaginediapplicazionielepreferenzedeldisplay.
Setup —Selezionarequestaiconaperaccedereaimenu
disetupdelsistema.
Icona —Ogniiconarappresentaunapagina
diapplicazione.Unapaginapuòvisualizzare
contemporaneamenteapplicazionimultiple.
Barradistato —Leiconedistatocheconfermanolo
statodistrumentiesternicollegaticomeGPS,AIS,radar,
shndereautopilota.
Riferimento Descrizione
1
2
3
4
5
6
BloccoTouch —(SolodisplayHybridT ouch)selezionare
questaiconaperbloccareiltouchscreen,cosìdaevitarel’uso
accidentale.Persbloccareusarel’UniControlperdeselezionare
l’iconaBloccoTouch.
Mieidati —Questaiconaconsentedigestireidatitracui
elenchirotte,tracceewaypointdaunpuntocentrale.Si
puòancheaccederealleimmaginieaivideosalvatiealle
impostazionidibackup.
Personalizza —Selezionarequestaiconapercongurarele
paginediapplicazionielepreferenzedeldisplay.
Setup —Selezionarequestaiconaperaccedereaimenudi
setupdelsistema.
Icona —Ogniiconarappresentaunapaginadiapplicazione.
Unapaginapuòvisualizzarecontemporaneamenteapplicazioni
multiple.
Barradistato —Leiconedistatocheconfermanolostatodi
strumentiesternicollegaticomeGPS,AIS,radar,shndere
autopilota.
Accedereallaschermatahome.
Sipuòaccedereallaschermatahomedaqualunque
applicazione.
Peraccedereallaschermataprocederecomedescrittodi
seguito:
1.Selezionarel'iconahomescreenvisualizzata.
Accedereallaschermatahome.
Sipuòaccedereallaschermatahomedaqualunque
applicazione.
Peraccedereallaschermataprocederecomedescrittodi
seguito:
1.PremereiltastoHome.
Periniziare 75
Page 76
Nota: Idisplaye7ede7DhannountastocombinatoMenue
Home;peraccedereallaschermatahometenerepremutoper
3secondiiltastoMenu/Home .
Simbolistatodellabarradati
Isimbolidistatonellabarradaticonfermanosesonostati
effettuatiicollegamentiappropriatialdisplaymultifunzione.
Isimbolimostranolostatodi:
•Antennaradar.
•Ricevitore/trasmettitoreAIS.
•Fishnder(moduloecoscandaglio).
•RicevitoreGPS.
•Autopilota.
Simbolidistatoautopilota
Lostatodell’autopilotavieneindicatonellabarradati.
Simbolo Descrizione
AutopilotainmodoStandby.
AutopilotainmodoTrack.
AutopilotainmodoAuto.
Nonèstatoindividuatoalcunautopilota.
Simbolistatoantennaradar
Lostatodell’antennaradarvieneindicatonellabarradati.
Modo
Simbolo
antenna
radar Descrizione
Trasmissione(TX)
Standby
(STBY)
Off L’antennaèspenta.Questomodoviene
Trasmissione
temporizzata
Un’iconacheruotaindicachel’antenna
èaccesaeintrasmissione.Quando
l’antennaèaccesaselezionarequesto
modoperattivarla.Questoèilnormale
modooperativo.
Un’iconastaticaindicachel’antennaè
accesamanontrasmetteenonruota.Non
avvienealcunatrasmissionedeisegnali
eidatinoncompaionosulloschermo.In
questomodosihailminoredispendiodi
correnteedèutilequandoilradarnon
vieneutilizzatoperbreviperiodiTuttavia,
l’antennaèalimentataquindi,quando
siritornainmodotrasmissione,nonè
necessarioattenderelasequenzadi
riscaldamento.Questaèl’impostazione
predenita.
utilizzatoquandononsononecessariele
informazioniradarelostrumentoviene
usato,peresempio,perotteneredati
cartograci.Quandoèselezionato,il
sistemainiziauncontoallarovescia.
Duranteilcontoallarovescial’antenna
nonpuòessereriaccesa.
L’antennapassadalmodotrasmissione
almodostandby.L’antennaentrain
modorisparmioenergeticoquandononè
necessariol’usocontinuodelradar.
Allarmeautopilotaattivo.
ÈattivoilmodoDodge.
ÈattivoilmodoFish(Pesca).
Calibrazioneautopilota.
ÈattivoilmodoPowersteering.
ÈattivoilmodoWindVane.
SimboliAIS
LostatodellevariefunzioniAISèindicatodaunsimbolosulla
barradati.
Simbolo Descrizione
IldispositivoAISèaccesoeoperativo.
IldispositivoAISnonèdisponibile.
IldispositivoAISèspentoononècollegato.
IldispositivoAISeinmodoSilent.
IldispositivoAISèaccesoconunallarme
attivo.
IldispositivoAISècollegatoeaccesocon
unallarmeattivo.
IldispositivoAISèaccesoeoperativoma
l’allarmebersagliopericolosooperdutoè
disattivato.
76 aSeries/cSeries/eSeries
Page 77
Simbolistatoshnder
Lostatodelshnder(moduloecoscandaglio)èindicatonella
barradati.
Simbolo Descrizione
Simboloanimato:ilshnderè
operativo.
Simbolostatico:iltrasduttoredel
shnderècollegatomanonsta
trasmettendo.
Simbologrigio-iltrasduttorenonè
collegato.
SimbolistatoGPS
LostatodelricevitoreGPSvieneindicatonellabarradati.
Simbolo Descrizione
Lostrumentoècollegatoaun
ricevitoreGPSedhaacquisitoilx.
Lostrumentononècollegatoa
unricevitoreGPSononriescead
acquisireilx.
6.7Pagine
Lepaginesonousatepervisualizzareleapplicazionideldisplay.
Lepaginesonoattivatedallaschermatahome.Ognipaginapuò
visualizzarepiùdi1applicazione.
•Sipossonocongurareevisualizzarenoa4applicazioniper
paginausandoidisplaymultifunzionedellacSeries,eSeries
(esclusidisplaye7ede7D)egSSeries.
•IdisplaymultifunzionedellaaSerieseglie7/e7Dpossono
congurareemostraredueapplicazioniperpagina.
•LaaSerieseidisplaye7/e7Dpossonocomunquevisualizzare
4applicazioniperpaginasecondividonolahomescreencon
undisplaymultifunzionecheèingradodivisualizzare(ese
hagiàcongurato)paginedi4applicazioni.
Lepaginedellaschermatahomesipossonopersonalizzare,
consentendodiraggruppareleapplicazioniinpaginediverse,
ognunaconunoscopospecico.Peresempiosipuòavere
unapaginachecomprendaleapplicazionechartplottere
shnderperlapesca,oppureun’altrapaginachecomprendale
applicazionichartplotteredatiperlanavigazione.
Iconaperunapaginaconunasola
applicazione.
Iconaperunapaginaconapplicazioni
multiple.
Perognipaginaèanchepossibiledenireun"layout"che
determinainchemodoleapplicazionisonosistematesullo
schermo.
Selezionarelapaginavisualizzata
all'accensione
Sipuòcongurareildisplaymultifunzioneinmodoche
all'accensionemostriunapaginainvecechelaschermataHome.
DallaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionarePreferenzedisplay.
3.SelezionarePaginainiziale.
Vienevisualizzatounelencodiopzioni.
•SchermataHome—Dopol'accensionevienevisualizzata
laschermataHome.
•Ultimapagina—All'accensionevienevisualizzatal'ultima
paginavisualizzata.
•Selezionapagina—All'accensionevienevisualizzatala
paginaselezionata.
4.QuandosiselezionaSelezionapaginavienevisualizzatala
schermataHome.
5.Selezionarel'iconadellapaginachesidesideravisualizzare
all'accensione.
Periniziare
77
Page 78
Laselezionedellapaginadiavviosiapplicaaognidisplayin
modoindividualeenonvienecondivisaautomaticamentetrai
displaycollegatiinrete.
3.SelezionareCancellapagina.
4.Selezionarelapaginachesidesideracancellare.
Lapaginavienecancellata.
Modicareunapaginaesistentesulla
schermatahome
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareModicapagina.
4.Selezionarel’iconadellapaginachesidesideramodicare.
SonovisualizzateleopzionidelmenuPersonalizza.
5.Selezionareillayoutdipagina(peresempio“Diviso”).
6.Selezionarel'applicazione(oleapplicazioni)chesidesidera
visualizzaresullapaginaselezionandolarelativaopzionedi
menuoppuretrascinandolasullapaginavisualizzata.
7.SelezionareFine.
VienevisualizzatalanestradidialogoRinominapagina.
8.Usarelatastieraon-screenperinserireilnuovonomequindi
selezionareSalva.
Modicareunapaginavuota
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareModicapagina.
4.Selezionarel'iconadiunapaginavuota(denominata
“Personalizza”).
SonovisualizzateleopzionidelmenuPersonalizza.
5.Selezionareillayoutdipagina(peresempio“Diviso”).
6.Selezionarel'applicazione(oleapplicazioni)chesidesidera
visualizzaresullapaginaselezionandolarelativaopzionedi
menuoppuretrascinandolasullapaginavisualizzata.
7.SelezionareFine.
VienevisualizzatalanestradidialogoRinominapagina.
8.Usarelatastieraon-screenperinserireilnuovonomequindi
selezionareSalva.
Riportarelaschermatahomealle
impostazionididefault
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareReset.
Vienevisualizzatounmessaggiocherichiedelaconferma.
4.SelezionareSìperconfermareoppureNoperannullare
l’azione.
Muovereunanuovapaginasullaschermata
home
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareSostituisciPagina.
4.Selezionarel’iconadellapaginachesidesideraspostare.
5.Selezionarel’iconadellapaginaconlaqualesidesidera
cambiareposizione.
L'iconadellapaginasispostaallanuovaposizione.
Rinominareunapaginasullaschermata
home
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareRinominapagina.
4.Selezionarelapaginachesidesiderarinominare.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen.
5.Usarelatastieraon-screenperinserireilnuovonomedella
pagina.
6.SelezionareSALVA.
Cancellareunapaginadallaschermatahome
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
78 aSeries/cSeries/eSeries
Page 79
6.8Applicazioni
ApplicazioneChartplotter —Fornisceuna
visualizzazionegraca2Do3Ddellecarte
persemplicarelanavigazione.Lefunzioni
waypoint,rotteetracceconsentonodinavigare
versounpuntospecico,creareeseguireuna
rottaoregistrareilpercorsoeffettuato.Le
cartuccecartograchefornisconoaltilivellidi
dettaglievisuali3D.
ApplicazioneFishnder —Conuntrasduttore
eundisplaymultifunzioneinversione
shnderounmoduloecodigitalecompatibile,
l’applicazioneshnderfornisceun’immagine
dettagliatadipesci,strutturaecomposizione
delfondale,oltreaostruzionisommerse.Si
possonoinoltrevisualizzareidatidiprofonditàe
temperaturadell’acquaememorizzarewaypoint
comepuntipescosiorelitti.
ApplicazioneRadar —Grazieaun’antenna
appropriata,l’applicazioneradarvieneusata
perfornireinformazionicheconsentonodi
individuareeinseguireibersagliecalcolarne
distanzaerilevamento.Leimpostazioni
automatichediguadagnoeimodicolore
consentonodiottenerelemassimeprestazione
dall’antennaradar.
ApplicazioneDati —L’applicazionedati
visualizzadatidisistemaestrumenticompatibili
suldisplaymultifunzione.Usareiljoystick
oiltouchscreenperscorrerelepaginedati
disponibili.
ApplicazioneAudioSirius —Controllalaradio
Siriusdaldisplaymultifunzione.
Manualeutente —Aprelaversioneinglesedel
manualeutentememorizzataneldisplay.Per
aprireiomanualiutentetradottimemorizzati
sullamemorycardusareilDocViewer.
ApplicazioneMeteo —(soloNordAmerica).
Quandoalsistemaècollegatounricevitore
meteocompatibile,l’applicazionemeteo
sovrapponegracimeteostorici,intemporeale
eprevisionalisuunamappadelmondo.
ApplicazioneTermocamera —Sipossono
visualizzareleimmaginiecontrollareuna
termocameracompatibileusandoildisplay
multifunzione.
ApplicazioneVideocamera —Sipossono
vedereimmaginidafontivideosuldisplay
multifunzione.
PdfViewer —Visualizzaidocumentipdf
memorizzatisuunaschedaSD.
ApplicazioneFUSIONLink —Consenteil
controllodiunsistemadiintrattenimentoFusion
compatibiledaldisplaymultifunzione.
Periniziare 79
Page 80
6.9Comandischermodiviso
Quandosivisualizzaunapaginachecontienepiùdi
un'applicazionesipuòpassaredaun'applicazioneall'altradalla
schermatadivisaalpienoschermo.
Esempio1—Paginaschermodiviso
Esempio2—ApplicazioneFishnderapienoschermo
Selezionarelanestraattiva—e7/e7D
Suunnuovodisplaye7/e7D,sipuòselezionarel'applicazione
attivaevederlaapienoschermoconilbloccotouchabilitato,
comesegue.
Quandoèvisualizzataunapaginaconapplicazionimultiple:
1.PremereiltastoMenu.
2.SelezionareApplicazioniciclico.
SelezionareApplicazioniciclicoperscorrereleapplicazioni
disponibili.
3.SelezionareSchermopienopervisualizzarel'applicazione
attivaapienoschermooppure
4.SelezionareSchermodivisoperritornareallavistadi
paginadivisa.
Selezionareilpannelloattivooildisplay
usandolatastiera
IltastoSelezionaattivovieneusatoperselezionareilpannello
attivosuunapaginaconapplicazionimultiplee/operselezionare
ildisplay.
Quandosonocollegatipiùdisplaye/ovisualizzatepaginecon
applicazionimultiple:
Sequenzadiscorrimento
Selezionarelanestraattiva
Quandoèvisualizzataunapaginadivisasipuòselezionare
l'applicazioneattivaevederlaapienoschermocomesegue.
Quandoèvisualizzataunapaginaconapplicazionimultiple:
1.Toccarequalunquepuntoall’internodell’applicazionechesi
desideraattivare.
Attornoall’applicazionecompareunbordoperindicarecheè
attiva.
2.SelezionareMenu.
3.SelezionareSchermopienopervisualizzarel'applicazione
attivaapienoschermooppure
4.SelezionareSchermodivisoperritornareallavistadi
paginadivisa.
Selezionarelanestraattivausandoi
comandinon-touch
Quandoèvisualizzataunapaginadivisasipuòselezionare
l'applicazioneattivaevederlaapienoschermousandoitasti
sicidell'MFDounatastieraremota.
Quandoèvisualizzataunapaginaconapplicazionimultiple:
1.Premereiltasto
VienevisualizzatalanestraPannelloattivo:
2.PremereiltastoSceglipannelloattivoousarelamanopola
perscorrerel'applicazioneattiva.
3.PremereitastiRangeinoRangeoutperselezionare
l'applicazioneattivatraschermodivisoepienoschermo.
Sceglipannelloattivo .
1.PremereiltastoSelezionaattivoperentrarenelmodo
selezione.
2.Usarelamanopolaperscorrereipannellie/oidisplay
disponibili.
Latastierascorreràidisplaynell'ordineincuisonostati
accoppiati.Sullepagineconapplicazionimultiplesipuò
usareiltastoRangepervisualizzarel'applicazioneattivaa
pienoschermooaschermocondiviso.
3.PremereiltastoIndietrooiltastoSelezionaattivoper
usciredalmodoselezione.
80 aSeries/cSeries/eSeries
Page 81
6.10Panoramicadellaschermata
Riferimento Descrizione
1Home
•Displaycontouchscreen—Peraccedere
allaschermataHome,selezionarel'icona
on-screenHome .
•Displaynon-touchscreeneHybridTouch—Per
accedereallaschermataHomeusareiltastoHome.
2
3
4
5
6
7
Menu
Imenuconsentonodiconguraresettaggiepreferenze.
Imenusonousatinella/nelle:
•Homescreen—percongurareildisplaymultifunzioneegli
strumenticollegatiesternamente.
•Applicazioni—percongurareisettaggiperquella
particolareapplicazione.
Barradati —Offreinformazionirelativeall’imbarcazione
oall’ambiente.Iltipodiinformazioninellabarradatipuò
esserepersonalizzato:Homescreen>Personalizza
>Setupbarradati.
Menu—Leopzionidimenusonospecicheper
l'applicazionechesistautilizzando.
Barradistato —Offreinformazionispecicheperogni
applicazione.Questeinformazioninonpossonoessere
modicateospostate.
Menucontestuale —Offreinformazionieopzioni
specicheperogniapplicazione.
Opzionimenu —Leopzionidimenusonovisualizzate
quandosiselezionailMenu.
Messaggidiaiuto —Avvisanodiunaparticolare
situazione(peresempiounallarme)odiunafunzione
nondisponibile.Imessaggipop-uppossonorichiedere
un’azione:peresempiopremereOKpertacitare
l’allarme.
Riferimento Descrizione
1 Indietro—suidisplaytouchscreensipuòpremerel'icona
<<(Indietro)perritornarealmenuprecedente.Suidisplay
non–touchscreenoHybridTouchusareiltastoIndietroper
ritornarealmenuprecedente.
2
Chiudi—suidisplaytouchscreensipuòpremerel'icona
X(Chiudi)perritornarealmenuprecedente.Suidisplay
non–touchscreenoHybridTouchusareiltastoIndietroper
ritornarealmenuprecedente.
3
Opzionedimenuselezionata —l'opzionedimenual
momentoselezionatasaràevidenziata.
4Barradiscorrimento—Indicachesonodisponibili
ulteriorivociscorrendoilmenu.Suidisplaytouchscreen
perscorrerelevocidisponibilitenerepremutoconilditosul
menuperscorrerloversol'altooversoilbasso.Suidisplay
non–touchscreenoHybridTouchusarelaManopola.
5
TastoOn/Off —Suidisplaytouchscreensipossono
selezionareleopzionidimenuon-screenperattivare(On)o
disattivare(Off)lefunzioni.Suidisplaynon–touchscreeno
HybridTouchusareiltastoOKperattivare(On)odisattivare
(Offlefunzioni.
Finestredidialogo
Lenestredidialogodeimenusonomenuapienoschermoche
consentonodigestireidatidioggetticomeiwaypointelerotte.
Riferimento Descrizione
1Indietro
•Displaytouchscreen—Selezionarel'icona
on-screenIndietroperritornarealmenuprecedente.
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch—Usareil
tastoIndietroperritornarealmenuprecedente.
2
3
IconeFunzione —Alcunenestredidialogo
comprendonoun'iconachepuòessereselezionata
peraccedereafunzioniaddizionali.Peresempionella
nestradidialogoElencowaypointl'iconaMostraper
puòessereusatapercambiareinchemodovengono
ordinatiglielenchiwaypoint.
Menu/Elencoopzioni
•Displaytouchscreen—Toccando
momentaneamenteun’opzionedimenuquesta
vieneevidenziataeselezionataautomaticamente.
•Displaynon-touchscreenoHybridT ouch—Usare
laManopolaperevidenziarel’opzioneequindi
premereiltastoOkperselezionarla.
Periniziare 81
Page 82
Riferimento Descrizione
4
5
Chiudi
•Displaycontouchscreen—Perchiuderelanestra
didialogo,selezionarel'iconaon-screenChiudi .
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch—Usareil
tastoIndietroperritornarechiuderelanestradi
dialogo.
Barradiscorrimento
•Displaytouchscreen—Perscorrerelevoci
disponibilitenerepremutoconilditosullabaradi
scorrimentoperscorrerlaversol'altooversoilbasso.
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch—Per
scorrereleopzionidimenudisponibiliusarela
Manopola .
Modicareleinformazionidellenestredidialogo
Quandoèvisualizzatalanestradidialogo:
1.Selezionareilcampodamodicare.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen:
PaginaShortcut
DallapaginaShortcutsipossonoattivarediversefunzioniutili.
1 Diminuirelaluminositàdeldisplay
2 Aumentarelaluminositàdeldisplay
3
4
5
6
7
8
Accensione/spegnimentodelradar
Standbyradar/Trasmissioneradar
Standbyautopilota(durantelanavigazioneattiva)
FinestradidialogoControlloautopilota
ModoPowerSave
Screenshot/Catturaschermo
2.Usarelatastieraon-screenperapportarelemodiche.
3.SelezionareSalvapersalvarelemodiche.
Inserimentodicaratterispecialioaccentati
Quandoèvisualizzatalatastieraon-screen:
1.Selezionareiltastoàèòdellatastieraon-screen.
2.Selezionareilcaratterechesidesideraaccentare.
Nelcampodiinserimentotestosonovisualizzatiicaratteri
accentatidisponibili.
3.Pericaratterichedispongonodiaccentimultipliusareiltasto
carattereperselezionarequellodesiderato.
4.Selezionareiltastoàèòperconfermarelaselezione.
Oggettimenunumerico
Glioggettidelmenunumericovisualizzanoidatinumericie
consentonodiselezionareunvalorepredenitoodiaumentare
odiminuireilvalorecomedesiderato.
Finestredidialogodimodica
Lenestredidialogodimodicaconsentonodimodicarei
dettaglideidatimemorizzatineldisplaymultifunzione,come
waypoint,rotteetracce.
Selezionandouncampoditestovienevisualizzata
automaticamentelatastieraon-screen,chepuòessereusata
permodicareidettagli.
82 aSeries/cSeries/eSeries
Modicadeivalorinumerici
Permodicareivalorinumericiinunanestradidialogosi
puòusarelabarradiregolazionenumericaon-screen,la
tastieranumericaon-screenoppurelaManopolasuundisplay
non-TouchoHybridTouch,peraumentareodiminuireivalori.
1.Selezionareilcampodatinumericochesidesidera
modicare.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
Page 83
2.Regolareilvaloreall'impostazionedesideratausando:
i.Lamanopola—displaynon-touchscreenorHybridT ouch
oppure
ii.Lefrecceon-screenSueGiù—displaytouchscreen.
3.Peraccedereallatastieranumericaon-screen:
•FunzionamentoT ouch—Selezionarel'iconadellatastiera
on-screendalcontrollodiregolazionenumerica.
•Funzionamentonon-T ouch—T enerepremutoiltastoOk.
Vienevisualizzatalatastieranumericaon-screen.
4.Inserireilvaloredesiderato.
5.SelezionareOkperusciredallatastieranumericaeritornare
almenu.
Usarelabarradiregolazione
Labarradiregolazionefornisceunarappresentazionegraca
deidatinumericieconsentedimodicarevelocementeivalori.
Riferimento
1 Valore
2 Barradi
3 Auto
Descrizione
corrente
regolazione
Funzionamento
non—Touch
N/A N/A
Usarelamanopola
pereffettuarele
regolazioni.
PremereiltastoOktra
laregolazioneAutoe
manuale.
Funzionamentocon
Touchscreen
ScorrerelabarraSu
oGiùperregolareil
valore.
Selezionareper
passaretraAutoe
manuale.
Usarelenestredidialogodicontrollo
Lenestredidialogodicontrolloconsentonodicontrollaregli
strumentiesterni,comel’autopilota.
Laseguenteguramostralecaratteristicheprincipalidiuna
tipicanestradidialogodicontrollo:
6.11Operazionidibasetouchscreen
Posizionareemuovereilcursoreusando
iltouchscreen
Perposizionareemuovereilcursoresulloschermosuun
displaymultifunzionetouchscreenprocederecomesegue.
1.Toccareloschermonelpuntodesideratoperposizionare
ilcursore.
Bloccotouchscreen
SuundisplaymultifunzioneHybridTouchsipuòbloccareil
touchscreenperevitarel'usoaccidentale.
Peresempio,ilbloccodeltouchscreenèparticolarmenteutilein
casodimareformatoocondizionimeteodifcili.
Iltouchscreenpuòesserebloccatoesbloccatodallaschermata
home.Iltouchscreenpuòesseresbloccatosolousandoitasti
tradizionali.
Bloccareiltouchscreen–Nuovae-Series
Suinuovidisplaymultifunzionee-SerieslaHomescreencontiene
un'iconaBloccoTouchdedicata.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaBloccoTouch.
Ilcolorecambiaperindicarecheiltouchscreenèdisabilitato.
Tuttelefunzionicontinuanoaesseredisponibiliusandoi
tastidedicati.
Iltouchscreenèdisabilitato(bloccato).
Tuttelefunzionisonodisponibiliusando
itastidedicati.
Bloccotouchscreen-solodisplaytouch
Quandoundisplaytouchvieneaccoppiatoconunatastiera
remotaopzionaleiltouchscreenpuòesserebloccato.
DallaschermataHome:
1.Selezionarel'iconaSetup.
2.SelezionareBloccoTouchinmodochesiaevidenziatoOn
Iltouchscreenèdisabilitato(bloccato).
Sbloccareiltouchscreen–Nuovae-Series
Persbloccareiltouchscreenprocederecomesegue.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Usarel’UniControlperevidenziarel’iconaBloccoTouch.
2.PremereiltastoOK.
IlTouchscreenèabilitato.
Iltouchscreenèabilitato(sbloccato).
Riferimento Descrizione
1
2
3
Periniziare 83
Stato —fornisceinformazionisullostatodeglistrumenti
collegati.Peresempio,lanestradidialogoControllo
autopilotavisualizzalapruamemorizzataeilmododi
navigazionecorrentedell'autopilotacollegato.
Iconedicontrollo —fornisconoilcontrollodiretto
deglistrumenticollegati.Peresempioleiconedella
nestradidialogoControlloautopilotaStandbye
Traccia consentonodiinviareistruzioniall'autopilota
pereseguirefunzionispeciche.
Chiudi —Chiudelanestradidialogo.
Sbloccareiltouchscreen-solodisplaytouch
PersbloccareiltouchscreendiundisplayTouchquandoil
displayèaccoppiatoconunatastieraremotaprocederecome
segue.
DallaschermataHome:
1.Selezionarel'iconaSetup.
2.SelezionareBloccoTouchinmodochesiaevidenziatoOff
Iltouchscreenèsbloccato.
Page 84
6.12Azionimulti-tocco
IdisplaymultifunzioneaSeriesegSSeriesRaymarine
supportanoilmulti-tocco.
Azionimulti-toccosignicacheildisplayèingradodiriconoscere
inputcontocchimultiplisimultanei.Questosignicachesullo
schermosipossonousare2opiùditacontemporaneamenteper
eseguiredeterminateazioni.
PinchtoZoom
Lafunzionepinchtozoomsipuòutilizzaresuidisplay
multifunzionechesupportanoilmulti-tocco.
IlPinchtozoomconsistedi2azioni:
•Posizionareledueditasulpuntodaingrandireedaprirele
ditaversol'esterno.
•Riavvicinareledueditaperrimpicciolirel'immagine.
LafunzionePinchtoZoomsipuòusarenelleseguenti
applicazioni:
•ApplicazioneChartplotter.
•ApplicazioneMeteo.
6.13Procedureinizialidi
congurazione
Unavoltachesièprocedutoconl'installazioneeilcollaudo
raccomandiamodieseguirelaproceduradicongurazione
iniziale.
Congurazioneguidata
Allaprimaaccensioneodopounresetdelsistemaviene
visualizzatalacongurazioneguidata.Lacongurazionevi
guideràattraversoiseguentisettaggiiniziali:
1.Lingua
2.Tipodiimbarcazione.
3.Unitàdimisura
4.Carburantetotale
5.Numerodibatterie
6.Numerodimotori
7.Numerodiserbatoicarburante
Nota: Questeimpostazionisipossonoselezionare
inqualunquemomentousandoimenuaccessibilida:
Homescreen>Personalizza.
Impostazioniaddizionali
Oltrealleimpostazionieseguitetramitelacongurazioneguidata
siraccomandadicompletareanchequantosegue:
•Impostarepreferenzeperdataeora.
•Regolarelaluminositàdeldisplay(econgurareunoschema
diluminositàcondivisa,seappropriato).
•Designarelostrumentomaster.
•SelezionarelafontedatiGPS.
•Familiarizzareconilmodosimulato.
Regolarelaluminositàdeldisplay
1.PremereunavoltailtastoPOWER.
VienevisualizzatoilmenuShortcut.
2.Regolarelaluminositàallivellodesideratousandolabarradi
regolazioneon-screenoppure
84 aSeries/cSeries/eSeries
3.Toccarel'iconadelSoleperaumentareillivellodiluminosità
oppurel'iconadellaLunaperdiminuirlo.
Nota: Illivellodiluminositàsipuòregolareanchepremendo
piùvolteiltastoPower.
Page 85
Regolarelaluminositàdeldisplay
1.PremereunavoltailtastoPOWER.
VienevisualizzatoilmenuShortcut.
2.Regolarelaluminositàallivellodesideratousandola
Manopola.
Nota:Illivellodiluminositàsipuòregolareanchepremendo
piùvolteiltasto Power.
Selezionarelaprofonditàminimadisicurezza
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareDettagliBarca.
3.SelezionareMin.Profonditàminima.
4.Regolareleimpostazionicomeappropriato.
Nota: Leunitàdimisuradellaprofonditàsonobasatesu
quellespecicateinHomescreen>Personalizza>Setup
unitàdimisura>UnitàProfondità.
AntennaGPS
Sipuòusareun'antennaGPSinterna(sedisponibile)oppure
esterna.
•IldisplaymultifunzionepuòcomprendereunantennaGPS
interna.
•Puòesserecollegatoancheaun'antennaGPSesternavia
SeaTalk
•Seappropriato,usareilmenuImpostazionisistemaper
abilitareodisabilitarel'antennaGPSinterna.
AbilitareodisabilitareilGPSinterno
SeildisplaymultifunzionedisponediunGPSinterno,questo
puòessereattivato/disattivatocomesegue.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSet-Up(Setup).
2.SelezionareSettaggisistema.
3.PerabilitareilGPSinternoselezionareGPSinternoinmodo
4.PerdisabilitareilGPSinternoselezionareGPSinternoin
ng
oNMEA0183.
chesiaevidenziatoOn.
modochesiaevidenziatoOff.
Modosimulato
Impostarepreferenzeperdataeora
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareSetupOra/Data.
3.UsareleopzionidimenuFormatodata,FormatoOra,Ora
locale:UTCperselezionarelepreferenzedioraedata.
Displaymaster
Inqualunquesistemachecontengapiùdiundisplay
multifunzionecollegatoinretebisognaassegnareundisplay
master.
Ildisplaymasterservecomefonteprimariadidatipertuttii
display,oltreagestiretuttelefontidiinformazioniesterne.Per
esempio,idisplaypotrebberorichiedereinformazionidiprua
daisistemiautopilotaoGPS,ingeneretrasmessiattraverso
ilcollegamentoSeaTalk
NMEAealtridativengonoeffettuatialdisplaymaster,cheli
smistaquindiattraversolareteSeaTalk
compatibile.Leinformazionicondivisedaldisplaymaster
comprendono:
•Cartograa.
•Rotteewaypoint.
•Radar.
•Ecoscandaglio.
•Datiricevutidall’autopilota,daglistrumenti,dalmotoreeda
altrefontiesterne.
Ilsistemapotrebbeesserecollegatoperridondanzaalle
connessionidatideidisplayripetitori.Tuttaviaquesti
collegamentidiventerannoattivisoloincasodiunguastoe/odi
unanuovaassegnazionedeldisplaymaster.
Inunsistemaautopilotachenoncontieneununitàdicontrollo
autopilotadedicatailDatamasteragisceanchecomecontrollo
autopilota.
Designareildisplaymaster
Perisistemicon2opiùdisplay,laseguenteproceduradeve
essereeffettuatasuldisplaymultifunzionecheverràdesignato
comedatamaster:
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareManutenzione.
3.SelezionareDataMaster.
4.Selezionareildisplaychesidesideradesignarecomedata
master.
Periniziare 85
ng
oNMEA.IcollegamentiSeaTalk,
hs
equalunqueripetitore
Ilmodosimulatoconsentedifarepraticaconildisplaysenza
idatiinviatidall’antennaradar,daunsistemaGPS,daun
shnderodaunricevitoreAIS.
Ilsimulatorevieneattivato/disattivatonelmenuSetupSistema.
Nota: RaymarineraccomandadiNONusareilsimulatore
durantelanavigazione.
Nota: IlsimulatoreNONvisualizzadatireali,compresii
messaggidisicurezza(peresempioquelliricevutidaun
moduloAIS).
Nota: Leimpostazionidelsistemaeffettuateinmodosimulato
NONvengonotrasmesseadaltristrumenti.
Abilitareedisabilitareilmodosimulato
Sipuòabilitareodisabilitareilmodosimulatocomedescritto
diseguito.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareSimulatore:.
4.SelezionareOnperattivareilsimulatoreoppure
5.SelezionareOffperdisattivareilsimulatore.
Nota:L'opzioneDemomovieèsoloascopodimostrativo.
Accoppiarelatastiera
Latastierapuòcontrollareunoopiùdisplaymultifunzione.Al
sistemasipossonocollegaretastieremultiple.Ognitastierapuò
controllarenoa4displaymultifunzione.
Quandolatastieraècollegataaldisplaymultifunzione:
1.SelezionareTastieraesternadalmenuDispositiviesterni:
Homescreen>Setup>SettaggiSistema>Dispositivi
esterni>Tastieraesterna.
2.SelezionareAccoppiatastiera.
3.Premereuntastodellatastieraesterna.
4.Dalmessaggiopop-upselezionarel'orientamentodella
tastiera.
Sonodisponibilil'orientamentoverticaleoorizzontale.
Latastieraèaccoppiata.
Disaccoppiarelatastiera
Latastierapuòesseredisaccoppiatadaundisplayindividuale.
1.SelezionareTastieraesternadalmenuDispositiviesterni:
Homescreen>Setup>SettaggiSistema>Dispositivi
esterni>Tastieraesterna.
2.SelezionareDisaccoppia.
3.SelezionareSìperdisaccoppiarelatastieraeildisplay.
Page 86
6.14Abilitarelafunzionedicontrollo
autopilota
Abilitarelafunzionedicontrolloautopilota
—autopilotiSeaTalkeSPXSeaTalk
Perabilitareilcontrollodell'autopilotaSeaTalkoSPXSeaT alk
usandoildisplaymultifunzioneprocederecomedescrittodi
seguito.
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareControlloautopilotainmodochesia
evidenziatoOn.
SelezionandoControlloautopilotalafunzionevieneattivata
odisattivata(OneOff).
Suunsistemacondiversidisplaymultifunzioneilcontrollopilota
vieneabilitatosututtiidisplaycontemporaneamente.
Abilitarelafunzionedicontrolloautopilota
—autopilotiEvolution
Perabilitareilcontrollodell'autopilotaEvolutionusandoildisplay
multifunzioneprocederecomedescrittodiseguito.
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareDispositiviesterni.
4.SelezionareSetuppilota.
5.SelezionareControlloautopilotainmodochesia
evidenziatoOn.
SelezionandoControlloautopilotalafunzionevieneattivata
odisattivata(OneOff).
ng
ng
86 aSeries/cSeries/eSeries
Page 87
6.15Identicazionemotore
Idatimotorepossonoesserevisualizzatisull'MFDusando
l'applicazioneDati,cheforniscealcunepagineMotore
preimpostatepervisualizzarealcunideidatimotorepiùcomuni.
Importante: Primadivisualizzareidatimotoresull'MFDè
necessario:
•Assicurarsichel'MFDabbiailsoftwareLightHouseversione
8osuperiore.
•Fareriferimentoalleinformazioniimportantirelativea
comeassegnareunIDalmotoreeallacongurazione
guidata"Identicazionemotore.
•Effettuareicollegamentidatiinbasealleistruzionifornite
nelmanuale87202ECIIstruzionidiinstallazione.
•Controllarechetuttiibusdatisianoalimentati(compresii
CANbusdati,igatewayeancheilbusSeaTalk
•Avviareilmotore.Assicurarsidiseguiretutteleregole
applicabiliinsequenzacomespecicatonelleinformazioni
AssegnareunIDalmotore .
•AvviarelaCongurazioneguidataIdenticazione
motore percompletarel'inizializzazioneeassicurarsichei
motorisianovisualizzatiinordinecorrettonell'applicazione
Dati.
ng
).
Periniziare 87
Page 88
CongurareeassegnareunIDalmotore
Primadivisualizzareidatimotoresull'MFD,potrebbeesserenecessariocongurareeassegnareunIDalmotore.
Nota: Lacongurazioneel'inizializzazionedelmotoreNONènecessariaperimbarcazioniconunsolomotore.
Moltecongurazionideidatimotorisipossonoeffettuareusandolacongurazioneguidata"Identicazionemotore"disponibilesugli
MFDRaymarineconilsoftwareLightHouseversione8osuperiore.Tuttavia,peralcuneinstallazioniconmotorimultiplipotrebbe
esserenecessario"inizializzare"(assegnareunID)correttamenteimotori(dapartediuntecnico).
Laseguentetabellaindicaindettaglioidiversitipidimotorisupportatieirequisitidicongurazione:
ProtocolloCANbus
motore Numerodimotori
NMEA2000 1
CongurazioneCAN
busmotore NumerodiECI
CANbussingolo
1
Setuptramitewizard
dell'MFD
AssegnazionediunID
almotoredalDealer
NMEA2000 2+
NMEA2000 2+
J1939 1
J1939 2+
J1939 2+
CANbuscondiviso
singolo
CANbusseparatoper
ognimotore
CANbussingolo
CANbuscondiviso
singolo
CANbusseparatoper
ognimotore
Usarelamascheraperl'identicazionedei
motori(engineidenticationwizard)
Seidatimotoreappaiononell'ordinesbagliatosullapagina
datimotore,sipossonocorreggeretramitelamascheraper
l'identicazionedeimotori(engineidenticationwizard).
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup>Settaggisistema>Dispositiviesterni
>Setupmotore .
2.Senecessario,modicareilnumerodimotori
dell'imbarcazioneselezionandoNum.motori:einserendo
ilnumerocorrettodimotori.
Sipossonoselezionarenoa5motori.
3.SelezionareIdenticamotori.
1
1perogniCANbus
1
1
1perogniCANbus
Importante: Perassicurarsicheilsistemaidentichiil
messaggiodatimotorecorrettobisognaaccendereunsolo
motoreallavolta.
4.Seguireimessaggivisualizzatipercompletarelamaschera
perl'identicazionedeimotori.
Imotoriinclusinellamascherasonodeterminatidalnumero
dimotoriimpostatinelpunto2sopra.
i.SpegnereTUTTIimotoridell'imbarcazioneeselezionare
Successivo .
Lamascherapasseràtuttiimotori(massimo5come
denitonelpunto2sopra)dasinistraadestrain
sequenza.
ii.AccendereilmotoredisinistraeselezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore
disinistra.
iii.AccendereilmotoredicentrosinistraeselezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore
dicentrosinistra.
iv.AccendereilmotoredicentroeselezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore
dicentro.
v.AccendereilmotoredicentrodestraeselezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore
dicentrodestra.
vi.AccendereilmotoredidestraeselezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore
didestra.
5.SelezionareOKsullanestradidialogoIdenticamotori.
Imotorioraapparirannonellaposizionecorrettasullapagina
datimotore.
88 aSeries/cSeries/eSeries
Page 89
6.16AbilitarelefunzioniAIS
6.17Aggiornamentisoftware
Primadiprocedere,controllarecheilmoduloAISsiacollegato
allaporta1NMEA.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareSetupNMEA.
4.SelezionareNMEAInputPort(Porta1inputNMEA).
5.Selezionarel’opzioneAIS38400.
6.SelezionareIndietroperritornarealmenuSettaggisistema.
7.SelezionareDispositiviesterni.
8.SelezionareSetupAIS.
VienevisualizzatoilmenuSetupAIS.
9.RegolareleopzioniAIScomeappropriato.
IlsoftwaredeidisplaymultifunzioneRaymarinevieneaggiornato
conregolaritàperfornirenuovefunzioniemigliorarele
prestazionielausabilità.Assicuratevidiavereilsoftware
aggiornaticontrollandoconregolaritàilsitoRaymarine.
Sipuòidenticarelaversionesoftwarecorrentedeldisplay
multifunzionedallaschermataLimitazionidiutilizzo(Limitations
onUse-LoU):
Laversionesoftwarepuòessereidenticatadalmenu
Manutenzione .
Laproceduradiaggiornamentosoftwarepuòessereusataper
aggiornaretuttiidisplaymultifunzioneeletastiereremoteche
sonocollegateallastessarete.
Attenzione:Downloaddegli
aggiornamentisoftware
Laproceduradiaggiornamentosoftwareè
responsabilitàdell'utente.Primadiiniziarela
proceduradiaggiornamentocontrollarediavere
effettuatoilbackupdituttiidatiimportanti.
Controllarechelafontedialimentazionesia
afdabilecosìdanoninterromperelaprocedura
diaggiornamento.
Idannicausatidaaggiornamentiincompletinon
sonocopertidallagaranziaRaymarine.
Scaricandoilpacchettodiaggiornamentosoftware
l'utenteaccettaquestecondizioni.
Aggiornareilsoftware
Gliaggiornamentisoftwaresipossonoscaricaredalsito
Raymarine.
Pereseguirel'aggiornamentosoftwareènecessario:
•UnPCounMacAppleconconnessioneainternetelettore
dischede.
•UnMicroSDFAT32formattataconadattatoreSD.
Nota: Nonusareunacartucciacartogracapersalvare
l'aggiornamentosoftwareoilediimpostazione/datiutente.
1.AndarealsitoRaymarinewww.raymarine.com
2.CliccaresuAssistenza.
3.SelezionareAggiornamentisoftwaredalmenuatendina.
4.Selezionareilprodottodesiderato.
5.Vericarel'ultimosoftwaredisponibileconquelloinstallato
sulpropriodisplaymultifunzione.
6.Seilsoftwarepresentesulsito+piùrecenteselezionare
l'opzioneperscaricarlo.
7.InserirelaMicroSDnell'adattatoreSD.
8.Inserirel'adattatoreSDnellettoredelPCodelMac.
9.Estrarreillecompressodelsoftwarescaricatosullascheda
MicroSD.
10.T oglierelaMicroSDdall'adattatoreSD.
11.Effettuareilbackupdeidatiutenteedelleimpostazioni
seguendolaproceduradescrittanellasezione8.4Salvarei
datieleimpostazioniutente.
Periniziare 89
Page 90
12.Inserirelamemorycardnellettoredeldisplaymultifunzione.
Dopopochisecondiildisplaymultifunzioneinformache
èdisponibileunaggiornamentosoftwareequalidisplay
multifunzioneetastierenecessitanol'aggiornamento.
L'avvisovienevisualizzatounasolavoltaariavvio.
13.SelezionareSìperiniziarel'aggiornamentosoftware.
Avverràquantosegue:
1.Tuttiidisplaymultifunzionecollegatiinretesi
riavvianoeinizianol'aggiornamentosoftware(durante
l'aggiornamentosoftwareildisplaychehainseritola
memorycardvisualizzeràunindicatoreconiprogressi).
2.Quandoidisplaydiretesonostatiaggiornatiildisplay
chehainseritolamemorycardconl'aggiornamento
softwaresiriavviaeinizial'aggiornamentosoftware.
3.Quandotuttiidisplaysonostatiaggiornatiilsistema
controllapervedereseletastierecollegatenecessitano
l'aggiornamento.
14.SeècollegataunatastieraremotaselezionareSìper
aggiornarelatastiera.
Quandolaproceduradiaggiornamentosoftwareèstata
completatavienevisualizzatounmessaggio.
15.SelezionareOKperconfermare.
16.T oglierelaMicroSDdall'alloggiamento.
17.Eseguireunfactoryresetdeidisplaymultifunzionecome
descrittonellasezione8.6Resetdelsistema.
18.Ripristinareidatiutenteeleimpostazioniseguendola
proceduradescrittanellasezione8.4Salvareidatiele
impostazioniutente.
Nota: L'accensionediundisplayconinseritauna
memorycardconl'aggiornamentosoftwaredaràinizio
all'aggiornamentosoftwarediqueldisplay.
90 aSeries/cSeries/eSeries
Page 91
Capitolo7:Controllisistema
Indicecapitolo
• 7.1ControlloGPSapagina92
• 7.2Controlliradarapagina93
• 7.3Controllishnderapagina94
• 7.4Congurazioneecontrollidellatermocameraapagina95
Controllisistema 91
Page 92
7.1ControlloGPS
ControllareilfunzionamentodelGPS
SipuòcontrollareilcorrettofunzionamentodelGPSusando
l'applicazionechartplotter.
1.SelezionarelapaginaChartplotter.
2.Controllareloschermo.
Quandoèvisualizzatalacartadeveesserevisibile:
Laposizionedell'imbarcazione(indicatadaunxGPS) .
L’imbarcazioneèpresentatasulloschermodalsimbolodi
unanaveodauncerchiopieno.Laposizionecorrenteè
ancheindicatasullabarradatisottoVESPOS.
SenonsonodisponibiliidatidipruanélaCOGl’imbarcazione
vienevisualizzatacomeuncerchiopieno.
Nota: Raymarineraccomandadicontrollarelaposizione
dell’imbarcazionevisualizzatanell’applicazionechartplotter
facendounaprovaconunriferimentonoto.IricevitoriGPSin
generehannounaprecisionecompresatra5e15m.
Nota: LaschermatadistatoGPSèdisponibilenelmenu
SetupdeidisplaymultifunzioneRaymarine.Fornisce
l'intensitàdelsegnalesatellitareealtreinformazioni
importanti.
Riferimento Descrizione
1
Visualedelcielo —gracodellavisualedelcieloche
mostralaposizionedeisatelliti.
2
Statosatellite —visualizzal'intensitàdelsegnaleelostato
diognisatelliteidenticatonelgracodellavisualedelcielo
asinistradelloschermo.Lebarrecoloratehannoilseguente
signicato:
•Grigio=ricercadelsatellite.
•Verde=satelliteinuso.
•Arancione=satelliteinseguito.
3
Diluizioneorizzontalediposizione(HDOP) —unastima
dellaprecisionedelGPScalcolatainbaseadiversifattori
tracuilageometriadeisatelliti,erroridelsistemanella
trasmissionedeidatiederroridelsistemanelricevitore
GPS.Unvalorealtosignicaunampioerrorediposizione.
UntipicoricevitoreGPShaunaprecisionecompresatra
5e15m.Peresempio,presupponendounerroredel
ricevitoreGPSdi5m,unHDOPdi2rappresentaunerrore
dicirca15m.Bisognaricordarecheunbassovalore
HDOPNONgarantiscecheilricevitoreGPSforniscauna
posizioneaccurata.Persicurezza,controllarelaposizione
dell’imbarcazionevisualizzatanell’applicazionechartplotter
facendounaprovaconunriferimentonoto.
Erroreorizzontalesullaposizionestimata(Estimated
HorizontalPositionError-EHPE)—uncalcolodella
precisionedelGPScheindicachelavostraposizionerientra
inunraggiodidimensionedenitaperil67%deltempo.
4
Statodelx —indicalostatodelxrilevatodalricevitore
GPS(NoFix,Fix,DFixoSDFix).
5
6
Modo—ilmodoselezionatodalricevitoreGPS.
Datum—l’impostazioneDatumdelGPSinuiscesulla
precisionedelleinformazionidiposizionedell’imbarcazione
visualizzatedall’applicazionechartplotter.PerchéilGPSeil
displaymultifunzionecorrispondanoinmodoaccuratoconle
cartetradizionali(dicarta)devonousarelostessodatum.
CongurazioneGPS
LeopzionidisetupconsentonodicongurareunricevitoreGPS
collegato.
LafunzionedelGPSèdimostrarelaposizionedell’imbarcazione
sullacarta.SipuòcongurareilGPSecontrollarnelostato
dalleopzioniStatoGPSnelmenuSettaggisistema.Perogni
satelliteattivoquestaschermatafornisce:
•Numerosatellite.
•Barraintensitàdelsegnale.
•Stato.
•AngolodiAzimuth.
•Angolodielevazione.
•Gracodellavisualedelcielochemostralaposizionedei
satelliti.
Laprecisionedellaposizionedipendedaquestiparametri,in
particolare,dagliangolidielevazioneeazimutale,chevengono
usatinellaproceduraditriangolazionepercalcolarelaposizione.
92 aSeries/cSeries/eSeries
Page 93
7.2Controlliradar
Avvertenza:Sicurezzaantenna
radar
Primadiaccenderel'antennaradarassicurarsiche
nessunositrovinellesueimmediatevicinanze.
Avvertenza:Sicurezzatrasmissione
radar
L'antennaradaremetteenergiaelettromagnetica
(RF).Quandol'antennaradarèinfunzione
assicurarsichenessunosiavvicini.
Controlliradar
Dall’applicazioneRadar:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionarePowerinmodochesiaevidenziatoOn.
L’antennaradarsiavviainmodostandby.Questaprocedura
impiegacirca70secondi.
3.SelezionareRadarinmodochesiaevidenziatoTrasmissione.
L'antennaradaroratrasmetteericeve.
4.Controllarechelaschermataradarfunzioniinmodocorretto.
TipicaschermataradarHD
Esempiodiunoscorrettoallineamentodellalineadifede
Riferimento Descrizione
1
2
Bersagliodavantiall'imbarcazione(es.unaboa).
BersagliovisualizzatosullaschermataradarNONallineato
conl'SHM(ShipHeadingMarker).Allineamentolineadi
fedenecessario.
Nota: Lagurarappresentaidatitrasmessidaun'antenna
radarHD.
Puntidavericare:
•Sulloschermovengonovisualizzatiipassaggidelradar
conlerisposteeco.
•Nell’angolosuperioredestrodellabarradistatoè
visualizzatal’icona(cheruota)indicantelostatodelradar.
Controllareeregolarelalineadifede
Allineamentolineadifede
L’allineamentolineadifededeterminarel’accuratezzadel
rilevamentodelbersaglioinrelazioneallapruadell’imbarcazione.
Questaimpostazionedeveesserecontrollataperogninuova
installazione.
Controllarel'allineamentolineadifede
1.Innavigazione:Allinearelapruadell’imbarcazionecon
bersagliossoidenticatosullaschermataradar,idealmente
aunadistanzadi1e2mn.
2.Controllarelaposizionedell'oggettosullaschermataradar.
SeilbersagliononsitrovasottoilMarcatoredidirezione
dell'imbarcazione(SHM),esisteunerrorediallineamento
edènecessarioeseguirelaproceduradiallineamentodella
lineadifede.
Correggerel’allineamentodellalineadifede
Unavoltacontrollatol'allineamentodellalineadifedesipuò
procedereedeffettuarelecorrezioninecessarie.
Quandoèvisualizzatal'applicazioneradar:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetupRadar.
3.SelezionareAvanzate.
4.SelezionareLineadifede.
SelezionandoLineadifedevienevisualizzatalabarradi
regolazionenumerica.
5.Regolareleimpostazioniinmodocheilbersagliositrovi
sottoloShipHeadingMarker.
6.SelezionareIndietrooOkquandocompletato.
Controllisistema 93
Page 94
7.3Controllishnder
Selezionareiltrasduttoreeilmodulo
ecoscandaglio
Bisognaselezionareiltrasduttoreeilmoduloecoscandaglio
chesidesiderautilizzarenelpannellodiapplicazioneFishnder
visualizzato.
Selezionemoduloecoscandaglio
•ImodelliconshndereDownVision
shnderinterno.
•Tuttiimodelliconsentonodicollegareunmodulo
ecoscandagliocompatibileesternooppurediusareilshnder
internodiundisplaycollegatoinrete.
•Ilcanaleshnderchesidesiderausaredeveessere
selezionatodalmenuFishnder.
Selezionareiltrasduttore
•Imodelliconshnderinternopossonoesserecollegati
direttamenteauntrasduttoreRaymarineOPPUREMinnKota.
•ImodelliconDownVision
TM
possonoesserecollegati
direttamenteatrasduttoriDownVision
•Tuttiimodelliconsentonoilcollegamentodiuntrasduttore
Raymarinetramiteunshnderesternocompatibile.
•PertuttiimodelliusareilmenuSetuptrasduttore
dell'applicazioneshnderperspecicareiltrasduttore
desiderato.
Selezionareilcanaleshnder
Perselezionareilcanalechesivuolevisualizzareprocedere
comesegue.
Dall’applicazioneFishnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareCanale.
Vienevisualizzatalapaginadiselezionedelcanale.
3.Selezionareiltabdelmoduloecoscandagliochesidesidera
utilizzare.
Vienevisualizzatol’elencodeicanaliperilmodulo
ecoscandaglioselezionato.
4.Selezionareilcanaledesideratodall'elenco.
Lapaginadiselezionedelcanalesichiudeel'applicazione
Fishndervisualizzeràilcanaleselezionato.
Selezionareiltrasduttore
Quandoèvisualizzatal'applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareTrasduttore.
Vienevisualizzatounelencoditrasduttori.
5.Selezionareiltrasduttoredesiderato.
TM
dispongonodiun
TM
Raymarine.
1.SelezionareunapaginashnderdallaschermataHome.
2.Controllarelaschermatashnder.
Conilshnderattivodevevisualizzare:
•Letturadellavelocità(indicacheiltraduttoreèfunzionante).
Laprofonditàvienemostratanellanestradatinellaparte
inferioresinistradeldisplay.
Selanestradatinonèpresentepuòessereattivatadal
menuPresentazione:Menu>Presentazione>Setup
nestradati.
Calibrazionetrasduttoreshnder
Iltrasduttoredeveesserecalibratoinmodocorrettoper
assicurareletturediprofonditàprecise.
Ildisplaymultifunzionericeveleimmaginidaunmodulo
ecoscandagliocheelaboraisegnaliinviatidaltrasduttore.
Seiltrasduttoredisponedielichettaetermistore,il
moduloecoscandagliocalcolavelocitàetemperatura.Per
ottenerelettureprecisepuòesserenecessariocalibrare
iltrasduttore/trasduttoriapplicandol’offsetdiprofondità,
temperaturaevelocità.Poichéleimpostazionisonomantenute
nelmoduloecoscandaglioesiriferisconoaltrasduttorevengono
applicateatuttoilsistema.
Offsetprofondità
Laprofonditàvienecalcolatadaltrasduttorediprofonditàal
fondomarinomaèpossibileapplicareunvaloredioffsetal
datodiprofonditàcosìcheidativisualizzatirappresentinola
profonditàdallachigliaodallalineadigalleggiamento.
Primadiimpostareunoffsetdallachigliaodallalineadi
galleggiamentodovretetrovarelaseparazioneverticaletra
iltrasduttoreelalineadigalleggiamentooilfondodella
chigliadell'imbarcazione.Quindiselezionareilvaloredioffset
appropriato.
Selezionareiltrasduttoredivelocità
Quandoèvisualizzatal'applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareTrasduttorevelocità.
Vienevisualizzatounelencoditrasduttori.
5.Selezionareiltrasduttoredivelocitàdall'elenco.
Controllishnder
Icontrollialshndervengonoeffettuatiusandolarelativa
applicazione.
1
2
3
Senonsiapplicanessunoffsetlaletturadiprofonditàsiriferisce
alladistanzadaltrasduttorealfondomarino.
Selezionarel'offsetdiprofondità
Dall’applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
Offsetlineadigalleggiamento
Trasduttore/Offsetzero
Offsetchiglia
3.SelezionareSetuptrasduttore.
94 aSeries/cSeries/eSeries
Page 95
4.SelezionareOffsetprofondità.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
5.Regolarel'offsetalvaloredesiderato.
Selezionarel'offsetdivelocità
Dall’applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareOffsetvelocità.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionedell'offset.
5.Regolarel'offsetalvaloredesiderato.
Selezionarel'Offsettemperatura
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.Selezionarel'opzioneOffsetTemperatura.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionedell'offset
dellatemperatura.
5.Regolarel'offsetalvaloredesiderato.
7.4Congurazioneecontrollidella
termocamera
Perilcorrettofunzionamentodellatermocameraènecessario
congurareecontrollarelefunzioniprincipali.
Primadiprocederevericareilcorrettocollegamentodella
termocamerainbasealleistruzionifornite.Seilsistema
comprendelacentralinaajoystick(JCU-JoystickControlUnit)
euniniettorePoE(PoweroverEthernet)opzionali,vericare
illorocorrettocollegamento.
Congurarelatermocamera
Sarànecessario:
•Regolarel'immagine(contrasto,luminositàecosìvia).
•Controllareimovimentodellatermocamera(funzionipan,tilte
home)(seapplicabile).
Regolarel'immaginedellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareAdjustContrast(Regolacontrasto).
3.Selezionarel'opzioneContrasto,LuminositàoColore,come
appropriato.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
4.Regolareilvalorecomedesiderato.
5.SelezionareIndietrooppureOkperconfermareilnuovo
valore.
FunzioniPan,Tilt,Zoom(PTZ)delle
termocamere
Funzionipan,tiltezoomdellatermocamera
Suinuovidisplaytouchscreensipossonousarelefunzionipan,
tiltezoomdellatermocamerausandoiltouchscreen.
Muovereilditoinsueingiùsulloschermoperinclinarela
termocameraversol'altooversoilbasso(tilt).
Muovereilditoasinistraeadestrasulloschermoper
ruotarelacameraasinistraeadestra(pan).
Funzionipan,tiltezoomdellatermocamera
Suundisplaymultifunzioneconitastitradizionalioquandosi
usaunatastieraremotasipossonousarelefunzionidipan,tilt
ezoomusandol'UniControl.
Inalcunicasiconvieneusaresololamanopoladell'UniControl
eicomandideljoystickpercontrollarelavisualedella
termocamera.Peresempio,questometodoèidealeperun
controlloprecisodellatermocameraesirivelaparticolarmente
utileincondizionidimaregrosso.
JostickUniControl—usatoperruotarelatermocameraa
sinistraodestra(pan)oinclinarelatermocameraverso
l'altooversoilbaso.
ManopolaUniControl—usataperlafunzionedizoom.
Controllisistema 95
Page 96
Riportarelatermocameraallaposizionehome
Quandocollegatoaunatermocameraconrotazionee
inclinazionesipuòselezionarelaposizionehomedella
termocamera.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareCameraHome(PosizioneHome).
Latermocameraritornaallaposizionehomepredenitae
sulloschermovienemomentaneamentevisualizzatal'icona
“Home”.
96 aSeries/cSeries/eSeries
Page 97
Capitolo8:Gestireidati
Indicecapitolo
• 8.1Cartuccecartogracheememorycardapagina98
• 8.2aSeriesapagina98
• 8.3cSeriesedeSeriesapagina99
• 8.4Salvareidatieleimpostazioniutenteapagina100
• 8.5Screenshotapagina104
• 8.6Resetdelsistemaapagina104
Gestireidati 97
Page 98
8.1Cartuccecartogracheememory
card
SipossonousarememorycardMicroSDpersalvare/archiviare
daticomewaypointetracce.Unavoltaeffettuatoilbackup
deidatisuunamemoryivecchidatisipossonocancellare
dalsistema,creandospaziopernuovidati.Idatiarchiviati
possonoessererichiamatiinqualunquemomento.Lecartucce
cartograchefornisconoulterioriinformazionicartograche.
Raymarineraccomandadieffettuareilbackupdeidatisuuna
memorycardsubasiregolari.SiraccomandadiNONsalvarei
datisuunamemorycardchecontienecartograa.
Cartuccecompatibili
LeseguentiMicroSDsonocompatibiliconildisplay:
•MicroSecureDigitalStandard-Capacity(MicroSDSC)
•MicroSecureDigitalHigh-Capacity(MicroSDHC)
Nota:
•Lacapacitàmassimasupportataèdi32GB.
•LeMicroSDdevonoessereformattateperusareilformato
FAToFAT32perl'usoconl'MFD.
8.2aSeries
Inserireunamemorycardounacartuccia
1.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituatosullaparte
anterioredestradeldisplay.
2.Inserirelacartuccia,comemostratonellaseguentegura;i
contattidevonoessererivoltiversol'ALTO.NONforzarela
cartuccia.Selacartanonsiinserisceconfacilitàcontrollare
l'orientamento.
Velocitàditrasferimento(Speedclassrating)
Perlemiglioriprestazionisiraccomandadiusarememory
cardconvelocitàditrasferimentoClasse10oUHS(UltraHigh
Speed).
Cartuccecartograche
Ildisplayèprecaricatoconcartograaelettronica(cartadel
mondo).Sesidesideranoutilizzaredaticartogracidifferenti,
bisognainserirecartuccecompatibilinell’appositoalloggiamento
dellostrumento.
Usarecartucceememorycarddiqualità
Perarchiviareidatiopercreareunacartucciacartograca
elettronica,Raymarineraccomandal’usodicartucceCF
diqualità.Alcunemarchedimemorycardpotrebberonon
funzionareconquestostrumento.Perl’elencocompletodi
cartucceraccomandatesietepregatidicontattarel'assistenza.
3.Spingerecondelicatezzalacartuccianell’alloggiamento
comemostratonellagura.Lacartaèinseritaquandosi
senteunoscatto.
4.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,facendoscattare
lachiusura,perripararladaglispruzzid’acqua.
Rimuovereunamemorycardounacartuccia
DallaschermataHome:
1.SelezionareMieidati.
2.SelezionareRimuovicartuccia.
3.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituatosullaparte
anterioredestradeldisplay.
4.Spingereilbordodellacartucciaversolostrumentonoa
udireunoscatto.
Lacartucciavienesbloccata,comemostratonellagura
seguente:
98 aSeries/cSeries/eSeries
Page 99
8.3cSeriesedeSeries
Inserireunamemorycardounacartuccia
1.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituatosullaparte
anterioredestradeldisplay.
2.Inserirelacartuccia,comemostratonellagura.Per
l'alloggiamento1,icontattidellacartadevonoessererivolti
versoilBASSO.Perl'alloggiamento2,icontattidella
cartadevonoessererivoltiversol'ALTO.NONforzarela
cartuccia.Selacartanonsiinserisceconfacilitàcontrollare
l'orientamento.
3.Spingerecondelicatezzalacartuccianell’alloggiamento
comemostratonellagura.Lacartaèinseritaquandosi
senteunoscatto.
5.Prendereilbordodellacartucciaconleditaedestrarla
dall'alloggiamento.
6.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,facendoscattare
lachiusura,perripararladaglispruzzid’acqua.
Nota: Sipuòanchespegnereildisplaymultifunzione
seguendoipuntisopradescrittida4a7.
4.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,facendoscattare
lachiusura,perripararladaglispruzzid’acqua.
Rimuovereunamemorycardounacartuccia
DallaschermataHome:
1.SelezionareMieidati.
2.SelezionareRimuovicartuccia.
Vienevisualizzatounmessaggiocheindicadiselezionareil
dispositivodalqualesidesiderarimuoverelacartuccia.
3.SelezionareSD1perunamemorycardinserita
nell'alloggiamentosuperioreoSD2perunamemorycard
inseritanell'alloggiamentoinferiore.
4.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituatosullaparte
anterioredestradeldisplay.
5.Spingereilbordodellacartucciaversolostrumentooa
udireunoscatto.
Lacartucciavienesbloccata,comemostratonellagura
seguente:
Gestireidati 99
Page 100
8.4Salvareidatieleimpostazioni
utente
Sipossonosalvarewaypoint,rotte,tracceedatiutentesuuna
memorycard.waypoint,rotte,traccesonosalvaticomeledati
gpx.Ilformatogpxèunformatodatichefacilitàloscambio
didatitraildisplayeunaltrosoftware/dispositivoGPSche
supportailformatogpx.
Tipodidato Descrizione Note
Waypoint(datiutente) Ognigruppowaypoint
Rotte(datiutente) Ognirottasipuò
Tracce(datiutente) Ognitracciasipuò
Impostazioniutente
Nota: Raymarineraccomandadisalvaredatieimpostazioni
utentesuunamemorycardsubasiregolari.
Nota: SiraccomandadiNONsalvareidatisuunamemory
cardchecontienecartograa.
sipuòsalvare
separatamente
salvareseparatamente
salvareseparatamente
Salvaiparametridei
menudisetupsuun
singololediarchivio.
Sipuòsalvareunsolo
lediarchivioperogni
memorycard.
6.Prendereilbordodellacartucciaconleditaedestrarla
dall'alloggiamento.
7.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,facendoscattare
lachiusura,perripararladaglispruzzid’acqua.
Nota: Sipuòanchespegnereildisplaymultifunzione
seguendoipuntisopradescrittida4a7.
Salvaretuttiidatiutentesuunamemorycard
Sipossonosalvaretuttiidatiutentesuunlediarchivio.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Controllarediavereinseritounmemorycard(NONuna
cartucciacartograca)inunodeglialloggiamenti.
2.SelezionareMieidati.
3.SelezionareImporta/Esporta.
4.SelezionareSalvadatisucartuccia.
5.SelezionareSalvatutto.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen.
6.Usandolatastieraon-screeninserireilnomedellechesi
desiderasalvare.
7.SelezionareSALVA.
Seildisplayhapiùdiunalloggiamentovienevisualizzato
unmessaggiocheinvitaaselezionareildispositivodi
memoriasucuisalvareidati;sel'alloggiamentoèunosoloil
messaggiononverràvisualizzato.
8.SelezionareSD1perunamemorycardinserita
nell'alloggiamentosuperioreoSD2perunamemorycard
inseritanell'alloggiamentoinferiore.
Vienevisualizzatounmessaggiodiconferma.
9.SelezionareOK.
Salvareiwaypointsuunamemorycard
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Controllarediavereinseritounmemorycard(NONuna
cartucciacartograca)inunodeglialloggiamenti.
2.SelezionareMieidati.
3.SelezionareImporta/Esporta.
4.SelezionareSalvadatisucartuccia.
5.SelezionareSalvawaypointsucartuccia.
Vienevisualizzatol’elencogruppiwaypoint.
100 aSeries/cSeries/eSeries