Raymarine a65, a67, a68, a75, a77 User guide [it]

...
Page 1
3.Selezionareiltabdelmoduloecoscandagliochesidesidera utilizzare.
Vienevisualizzatol’elencodeicanaliperilmodulo ecoscandaglioselezionato.
4.Selezionareilcanaledesideratodall'elenco.
Lapaginadiselezionedelcanalesichiudeel'applicazione Fishndervisualizzeràilcanaleselezionato.
Visualizzarecanaliecoscandagliomultipli
Importante: Sesivisualizzanocontemporaneamente canalidiversidallostessomoduloecoscandaglioilpingrate potrebberidursi.
1.Createunanuovapaginadivisausandoistanzamultiple dell'applicazioneFishnder.
Fareriferimentoallasezione Cambiareunapaginaesistente
sullaschermataHome perinformazionisucomecreareuna
pagina.
Fontedatiprofondità
Quandoinunsistemaesistonofontimultipledeidatidiprofondità el'opzioneFontedatièimpostatasuAutoilsistemaseleziona automaticamentelafonteottimaleperidatidiprofondità.
Isistemaimposteràlafontedatidiprofonditàinbasealla seguentetabelladipriorità:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
CP450C SeaTalk
CP300 SeaTalk
DSM300 SeaTalk
DSM30 SeaTalk
Displaymultifunzione tradizionalicon shnder
Displaymultifunzione conDownVision
TM
CP100 SeaTalk
Strumento/display multifunzione
Strumento SeaTalk
Strumento/display multifunzione
SeaTalk
SeaTalk
SeaTalk
NMEA0183
hs
hs
hs
hs
hs
/interno
hs
/interno
hs
ng
2.Aprirelapaginaappenacreata.
3.Selezionareiltasto Ok inunodeipannelliFishnder.
4.Selezionareilcanalechesivuolevisualizzarenelpannello selezionato.
Fareriferimentoallasezione Selezionareilcanale
ecoscandaglio perdettaglisucomeselezionareuncanale.
5.Ripetereipunti3e4perognipannellodellapaginadivisa.
SesuunareteSeaT alk
hs
sonopresentipiùmoduliecoscandaglio dellostessotipolostrumentoconilnumerodiserialepiùalto saràselezionatocomeprimafontedati.PerleretiSeaTalk NMEA0183vieneselezionatolostrumentoconl'indirizzoCAN piùalto.
Selafontedatidiprofonditàpreferitanonèdisponibileilsistema selezionaautomaticamentelasuccessivafontedaticonla prioritàpiùalta.
Fareriferimentoallasezione Menufontedati peridettaglisu comeselezionarelefontedatipreferite.
Importante: L'offsetdiprofonditàdeveessereimpostatoper tuttiitrasduttoriinstallatialloscopodiassicuraredatiprecisi eomogenei.Perdettaglifareriferimentoallasezione Offset
profondità.
ng
e
194 aSeries/cSeries/eSeries
Page 2
17.6Canalipersonalizzati
Daognicanalepredenitodelmoduloecoscandagliosi possonocrearecanalipersonalizzati(aesclusionedeicanali Auto).Questoconsentedipersonalizzareesalvarealcune impostazionicomecanaleseparato.Questicanalipossono poiessereassegnatiapannelliindividualidell'applicazione Fishnder.Permoduloecoscandagliocollegatosipossono crearenoa10canalipersonalizzati.
Quandomodicatiiseguentisettaggisonosalvatisulcanaleal momentovisualizzato:
•Impostazionisensibilità
•Impostazioniscala
•Sintonizzazionedellafrequenza—Sipossonosalvare solo2impostazionidifrequenzaperlacombinazione trasduttore/moduloecoscandaglio.
Nota: EseguendounResetshnderverrannocancellatitutti icanalipersonalizzatidelmoduloecoscandagliocorrente.
Creareuncanalepersonalizzato
Percreareuncanalepersonalizzatoprocederecomesegue. Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Canale.
Vienevisualizzatalapaginadiselezionedelcanale.
2.Selezionareiltabperilmoduloecoscandaglioperilqualesi
desideracreareuncanale.
3.Selezionarel'icona Opzionicanale situatavicinoalcanale
chesivuoleusareoppure
4.Usandocomandinon–touch,selezionareilcanaleequindi
tenerepremutoiltasto Ok nchéèvisualizzatalaschermata diopzioni.
5.Selezionare Copiacanale.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen.
6.Inserireilnomedaassegnarealnuovocanale.
7.Selezionare SALV A.
Ilnuovocanaleèoradisponibilenell'elencodeicanaliperil relativomoduloecoscandaglio.
3.Selezionare Rinomina.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen.
4.Inserireilnuovonomedelcanale.
5.Selezionare SALV A.
Cancellareicanalipersonalizzati
Quandoèvisualizzatalapaginadiselezionedelcanale:
1.Selezionareiltabdelmoduloecoscandagliochecontieneil canalechesidesideracancellare.
2.Selezionarel'icona Opzionicanale vicinoalcanale personalizzato.
3.Selezionare Cancella. Vienevisualizzatounmessaggiodiconferma.
4.Selezionare .
Ilcanalepersonalizzatoèstatoeliminatodalsistema.
8.Selezionareilnuovocanalepervisualizzarlonelpannello dell'applicazioneFishnder.
LemodicheapportateaiparametridiSensibilità,Distanza oFrequenzasonoautomaticamentesalvateperilcanale visualizzato.
Sipuòoraassegnareilnuovocanaleaunpannello dell'applicazioneFishnder.
Rinominareicanalipersonalizzati
Quandoèvisualizzatalapaginadiselezionedelcanale:
1.Selezionareiltabdelmoduloecoscandagliochecontieneil canalechesidesiderarinominare.
2.Selezionarel'icona Opzionicanale vicinoalcanale personalizzato.
Vienevisualizzatalapaginadiopzionidelcanale personalizzato.
Applicazioneshnder
195
Page 3
17.7L'immagineshnder
D6855-3
1
2
3
Interpretareilfondaleusandoilshnder
Èimportantecapirecomeinterpretareinmodocorrettola strutturadelfondalerappresentatadallaschermatashnder.
Ilfondaleingenereproduceechimoltoforti. Ilshnderpuòindicaremoltitipidicondizionidelfondalecome
segue:
RiferimentoDescrizione
1
2
3
Unfondalepiùduro(sabbia)vieneindicatodaunalinea piùsottile.
Unfondalepiùmorbidoocopertodialghegenerauna lineapiùlarga.
Unfondaleirregolarecompostodarocceocoralliverrà indicatodaun’immagineirregolare.
Disturbidisottofondo
Detritiobolled’ariacreanodegliechidiritornocheingenere sonopiùdebolirispettoaquelligeneratidaipesciodalfondale. Produconoquellichevengonochiamatidisturbidisottofondoe sonocontrollatidalleimpostazionidisensibilità.Ilsistemaregola automaticamentelasensibilitàinbaseallaprofonditàealle condizionidell’acqua.Senecessarioleimpostazionipossono essereregolatemanualmente.
Frequenzatrasduttore
Lostessobersagliopuòesserevisualizzatoinmododiversoin baseallafrequenzadeltrasduttore.Piùbassaèlafrequenza, piùgrandesaràlamacchia.
Ripristinarelaletturadelfondale
Sesièpersalaletturadelfondaleprocederecomedescrittodi seguitoperripristinarla.
Dall’applicazioneshnder:
1.L'imbarcazionedeveessereincondizionidimarecalmo.
2.Selascaladiprofonditàdelshnderèimpostatasu Manuale,regolarelascalasullaprofonditàindicatadalle cartenauticheoppure
3.SelascaladiprofonditàdelshnderèimpostatasuAuto passarealcontrollomanualedellascalaeregolarelascala sullaprofonditàindicatadallecartenautiche.
4.Quandol'ecoscandaglioharipristinatolaletturadella profonditàsipuòritornarealmodoAuto.
Lostratopiùscuroindicaunabuonaeco.Leareepiùchiare sonogliechipiùdeboli.Questopuòsignicarechelostrato superioreèmorbidoeconsenteaisegnaliultrasonicidipassare lostratosottostantepiùduro.
E'anchepossibilecheisegnalistianocompiendoduepercorsi completi:colpisconoilfondaleearrivanoall’imbarcazionedalla qualevengononuovamenteriessi,colpiscononuovamenteil fondalechelirietteall’imbarcazione.Questosuccedeinbassi fondalioconfondaleduro.
Ifattoricheinuisconosull’immagine shnder
Laqualitàelaprecisionedell’immaginesonoinuenzateda numerosifattorichecomprendonovelocitàdell’imbarcazione, profondità,dimensionedell’oggetto,rumoredisottofondoe frequenzadeltrasduttore.
Velocitàdell’imbarcazione
Laformadelbersagliocambiainbaseallavelocità dell’imbarcazione.Sesimuovelentamentelamacchiatendead essereallungata.Seilmovimentoèpiùveloce,apparepiùcorta eacuta.Sel’imbarcazioneèmoltoveloceilpescepuòessere indicatodaunadoppialineaverticale.
Profonditàdelbersaglio
Ilpesceverràindicatodaunamacchiapiùgrandetantopiùè vicinoallasupercie.
Profonditàdell’acqua
Viaviacheaumentalaprofondità,l’intensitàdelsegnale diminuisceproducendoun’immaginedelfondalepiùchiara.
Dimensionedelbersaglio
Piùgrandeèunoggettomaggioreèl’ecoprodottasulla schermatashnder.Tuttavial’intensitàdegliechidipende soprattuttodallavescicanatatoriadelpescepiuttostochedalla suadimensione.Ladimensionedellavescicanatatoriadel pescevariainbaseallaspecie.
196 aSeries/cSeries/eSeries
Page 4
17.8Scala
Lascaladiprofonditàconsentediselezionarelaprofondità dellacolonnad’acquavisualizzatanell'applicazioneFishnder. InmodoScalaAuto,l'applicazioneFishnderregola automaticamentelascalainmodochelacolonnad'acquaeil fondosianosemprevisualizzati.InmodoScalamanualesipuò regolarelascalavisualizzatainbasealleproprieesigenze.
LatabellaseguentemostradegliesempidifunzioniScalausate condiversitipidiecoscandaglio.
Canaliecoscandaglio tradizionaleeCHIRPCanaleDownVision
Scalaauto
Scala manuale
Modicarelascaladiprofondità
Sipuòsceglieretra:
•Laregolazione automatica incuiildisplaymostra
automaticamentelascalapiùbassanecessaria.
•Laregolazione manuale dellascaladiprofondità,noalla
profonditàmassimaconsentitadall'applicazioneshnder.
Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Scala.
2.Selezionare Modo perpassaretraAutoeMan.
3.Quandoèselezionatoilmodomanualesipuòregolarela scaladiprofonditàvisualizzata.
Nota: Quandoèvisualizzatoilmenu Scala nonsipuòusare la Manopola peraumentareodiminuirelascala.Perusarela Manopola peraumentareodiminuirelascalabisognaprima chiudereilmenu Scala.
TM
Shiftscala
LafunzioneShiftscalaconsentedivisualizzaresulloschermo un'areaspecicadellacolonnad'acqua.
Nell'esempioseguentei6metri(20piedi)dellapartesuperiore dellacolonnad'acquanonsonovisualizzati.
Usareilvaloredivariazione(shift)
L'impostazionepredenitaregolaautomaticamenteildisplayper mantenereilfondalenellametàinferioredeldisplay.Èpossibile selezionareilvaloredivariazioneperspostarelanestrainalto oinbassoentrolascalacorrente.
Dalmenudell'applicazioneconilmodo Scala impostatosu Manuale:
1.Selezionare Scala.
2.Selezionare Shiftscala.
VienevisualizzatalanestradidialogoShiftscala.
3.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata. Alvariaredelvalorelascalacambiasulloschermo.
4.Selezionare Indietro oppureusareiltasto Ok perconfermare l'impostazioneechiuderelanestradidialogo.
FunzioneRangeineRangeout
Ilmetodoconcuivienediminuitaoingranditalascala nell'applicazioneshnderdipendedalmodellodidisplay multifunzione.
Latabellaseguentemostraitastidisponibiliperlamodicadella scalasuidiversimodellididisplay.
Comandi
Manopola
Tasti Rangein e Rangeout
Scorrereloschermo
Su o Giù
Display multifunzione
•cSeries
•eSeries
•TastieraRMK-9
•cSeries
•eSeries(esclusoe7 ede7D)
•TastieraRMK-9
•aSeries
•eSeries
•gSSeries
Applicazioneshnder
197
Page 5
17.9ScorrimentoschermataFishnder
LaschermataFishnderscorredadestraasinistra.Sipuò regolareomettereilpausaloscorrimentodelfondalequando, peresempio,bisognainserirewaypointoVRMsulloschermo.
Velocitàdiscorrimento
Lavelocitàallaqualescorreildisplayèregolabile,mala sezionedelfondalevisualizzataèindipendentedallavelocitàdi scorrimento.Sesiselezionaunavelocitàdiscorrimentopiùalta, verrannomostratimaggioridettagli.Selavelocitàèinferiore,le informazionirimangonovisualizzatepiùalungo.
Mettereinpausailfondaleinmovimento
Sipuòmettereinpausailfondaleinmovimento.Quandoil fondaleèinpausal’indicazionediprofonditàcontinuaaessere aggiornata.
Regolarelavelocitàdiscorrimento
Lavelocitàdiscorrimentopredenitaè100%,puòessere regolatacomesegue.
Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Presentazione.
2.Selezionare Velocitàdiscorrimento.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica dellavelocitàdiscorrimento.
3.Regolareillivelloall'impostazionedesiderata.
Gliincrementiperlaregolazionesonoiseguenti:
•Incrementidel10%pervaloritra10%e100%
•Incrementidel100%pervaloritra100%e500%
4.Selezionare Indietro o Ok perconfermarel'impostazionee
chiudereilcomandoperlaregolazione.
Mettereinpausaloschermo
Sipuòmettereinpausal'applicazioneFishnder. Dall’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Scorrimento inmodochesiaevidenziato
Pausa. SelezionandonuovamenteScorrimentosiriattivalo
scorrimento.
17.10Modidipresentazionedel Fishnder
SelezionareilmodoEcodelshnder
Dall’applicazioneshnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoEco.
3.Selezionare SelezionaModo:.
4.SelezionareilModoEcodesiderato:
•Nessuno
•Zoom
•*A-Scope
•*BottomLock
Nota: *NondisponibilesulcanaleDownVision ecoscandaglioDownVision
TM
.
ModoZoomdelshnder
LafunzionediZoomingrandisceunapartedellaschermata shnderpervisualizzaremaggioridettagli.
L’opzionediZoomconsentedi:
•SostituireilfondaleinmovimentoconlaschermataZoom oppurel’immaginezoomvienevisualizzataaccantoalfondale inmovimento.
•Selezionareillivellodizoomtraquellidisponibilioppure regolarlomanualmente.
•Riposizionarelanestradizoomdovedesideratosuldisplay .
Quandolascalaaumentasiingrandisceanchel’areamostrata nellanestradizoom.
ModoZoomametàschermo
NelmodoZoomèpossibileselezionareilmodometàschermo: l’immagineZoomvienevisualizzatavicinoall’immaginedel fondaleinmovimento(ZOOMDIVISO).Lasezioneingrandita vieneindicatadaunriquadro.
TM
suimoduli
Selezionarelanestrazoomametàschermo
Dall'applicazioneshnder,quandoèselezionatoilmodoZoom:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoEco.
3.Selezionare Zoom inmodochesievidenziatoDiviso.
SelezionandoZoomsipassatral'opzioneDivisoePieno.
Selezionareilfattoredizoomdelshnder
QuandoilmododisplayèselezionatosuZoomsipuò selezionareunfattoredizoomoregolarloautomaticamente.
Dall'applicazioneshnder,quandoèselezionatoilmodoZoom:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoEco.
3.Selezionare FattoreZoom.
4.Selezionareunfattoredizoompreimpostato(x2, x3, x4)
oppureselezionare Manuale. Unavoltaeffettuatalaselezioneildisplayritornaalmenu
ModoEco.
198 aSeries/cSeries/eSeries
Page 6
5.Sesivuoleilmodomanuale,selezionare Zoommanuale.
VienevisualizzatalanestradidialogoFattoreZoom manuale.
6.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
7.Selezionare Indietro oppureusareiltasto Ok perconfermare
l'impostazione.
Regolarelaposizionedell’areadizoomdelshnder
Quandosiselezionalafunzionedizoomilsistemaseleziona automaticamentelaposizionechemantieneilfondalenella porzioneinferioredeldisplay.Inalternativa,èpossibile selezionaremanualmentel’areadaingrandirepervisualizzare unadiversaarea.
Dall'applicazioneshnder,quandoèselezionatoilmodoZoom:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoEco.
3.Selezionare PosizioneZoom inmodochesiaevidenziato
Man. SelezionandoPosizionezoompositionsipassatraMan
andAuto.
4.Selezionare PosZoommanuale:.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
5.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
6.Selezionare Indietro o Ok perchiudereilmenu.
Modo1 Modo2 Modo3
ModoA-Scopedelshnder
IlmodoA-Scopeconsentedivisualizzarel’immaginedelfondo intemporeale(enoncronologica)deipescichesitrovano direttamentesottol’imbarcazione.
Laschermatastandarddelfondaleinmovimentofornisce lacronologiadegliechi.LaschermataA-Scopevisualizza l’immagineintemporealedellastrutturadelfondaleedeipesci chesitrovanodirettamentenelconodeltrasduttore,aanco dell’immaginedelfondaleinmovimento.Nellaparteinferiore dellanestra,laSchermataA-Scopeindicaancheildiametro delfondalecopertodalfascio(Coperturadelfondale).Ilmodo A-Scopeconsentediinterpretareconpiùfacilitàeprecisione l’intensitàdegliechi.
Cisono3modiA-Scope:
L'immagineA-scopeè alcentrodellanestra.
InumerivisualizzatisulfondoinmodoA-Scopeindicanoil diametroapprossimativo(nelleunitàdimisuraselezionate)della coperturadelfascioconico.
SelezionareilmodoA-Scope
Dall'applicazioneshnder,quandoèselezionatoilmodo A-Scope:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoEco.
3.Selezionare SelezionaModo:.
4.Selezionare A-Scope.
5.Selezionare A-Scope pervisualizzarel'elencodeimodi
A-Scope.
6.Selezionareilmododesiderato.
Lapartesinistra dell'immagineModo 1vieneingranditaper offrireun'immaginepiù dettagliata.
L'immagineA-scope siespandeverso l'esternoviavia chel'ampiezzadel segnaleaumentacon laprofondità.
SchermataBottomLock
LaFunzioneBottomLockapplicaunltroinmododaappiattire l’immaginedelfondoperindividuareconpiùfacilitàglioggetti sulfondooappenasopralasuasupercie.Questafunzioneè particolarmenteutileperindividuareipescichesitrovanomolto vicinialfondale.
RegolandolaposizionedellaschermataBottomLocksipossono visualizzaremaggioridettaglidelfondo.L’immaginesipuò posizionareinqualunquepuntoconunavariazionetrailfondo dellanestra(0%)eilsuocentro(50%)usandoiltastoShift B-Lock.
Applicazioneshnder
199
Page 7
RegolarelascalaeilvaloredivariazionedelmodoBottom lock
Dall'applicazioneshnder,quandoèselezionatoilmodo Bottomlock:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoEco.
3.Selezionare BottomLock perpassaretrailmodoPieno
schermoeschermoDiviso.
4.Selezionare ScalaB-Lock.
SelezionandolascalaBottomLocksiaprelanestradi dialogoScalaB-Lock.
5.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
6.Selezionare Indietro oppureusareiltasto Ok perconfermare
l'impostazione.
7.Selezionare ShiftB-Lock perriposizionarel'immaginesullo
schermo. SelezionandoShiftB-Locksiaprelarelativanestradi
dialogo.
8.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
9.Selezionare Indietro oppureusareiltasto Ok perconfermare
l'impostazione.
17.11OpzionimenuPresentazione
Ilmenu Presentazione consentediaccedereacaratteristichee funzionichefornisconodettagliaddizionali.
Questatabellamostraleopzionidisponibiliconilmenu Presentazione.
OpzionemenuDescrizioneOpzioni
*IDProf.Bersaglio Laprofonditàdelpesce
LineeProfondità
*WhiteLine Seattivata(On)il
*Riempimento Seattivata(On),
TavolaColori
Velocitàdi scorrimento
ComandiGuadagno Controllasele
Setupcelledati Consentedicongu-
puòessereattivatao disattivata.Illivellodei pescivisualizzatièin relazioneallivellodella sensibilitàAllarme pesce.
Lelineeorizzontaliche indicanolaprofondità possonoessere attivateodisattivate.
fondaleèindicato daunalineabianca. Questoconsentedi distinguereglioggetti moltovicinialfondo.
ilfondaleviene visualizzatoconun colorediriempimento.
Laschermata shnderdispone didiversepalette colorecheverranno utilizzateinbasealle variecondizionie preferenze.
Specicalavelocità discorrimentodella schermatashnder.
impostazionidi sensibilitàsonoo nonsonovisualizzate.
rareevisualizzare/na­scondere2riquadri datinell'angoloin­ferioresinistrodello schermo:
•Celladati1
•Selezionadati
•Celladati2
•Selezionadati
•On
•Off
•On
•Off
•On
•Off
•On
•Off
Canaliecoscandaglio tradizionale/CHIRP
•Classico/Blu
•Classico/Nero
•Classico/Bianco
•LuceSolare
•Scalagrigi
•InvertiS.Grigi
•Rame
•VisioneNotturna
CanaliDownVision
•Rame
•Inv.Rame
•Grigioscuro
•Inv.Grigioscuro
•10%—500%
•Mostra(predenito)
•Nascondi
Celladati1
•On
•Off
Selezionadati
Consentedi selezionareuntipo didatipercategoria.
Celladati2
•On
•Off
Selezionadati
TM
200 aSeries/cSeries/eSeries
Page 8
OpzionemenuDescrizioneOpzioni
D12222-5
1 2 43 5 76
Nota:
•*NondisponibilesuicanaliDownVision
Consentedi selezionareuntipo didatipercategoria.
TM
.
17.12Profonditàedistanza
L'applicazioneshnderforniscediversefunzioniper determinareprofonditàedistanza.Questefunzionisono descrittediseguito:
Descrizione
1
Letturaprofondità —laprofonditàcorrente.
2
IDprofonditàdelbersaglio —indicalaprofonditàdeisingolipesci. Lasensibilitàdiquestiidenticativièdirettamentecollegataalla sensibilitàdell’allarmepesce.Maggioreèillivellomaggiorisaranno gliechivisualizzati.
3
Lineediprofondità —lineetratteggiateorizzontaliaintervalli regolaricheindicanolaprofonditàdallasupercie.
4
MarkerVRMorizzontale —indicalaprofonditàdiunoggetto.
5
MarkerVRMverticale —Indicaladistanzadietrolabarca.
6
Profonditàalcursore —laprofonditàallaposizionedelcursore. Distanzacursore —ladistanzadall'imbarcazioneallaposizione
delcursore.
7
Markerprofondità —questinumeriindicanolaprofondità.
CalcolareprofonditàedistanzaconilVRM
IlVRMvieneutilizzatoperdeterminareprofonditàedistanza tral’imbarcazioneeunoggettovisualizzato.UnVRMviene visualizzatoconunacroce.Ilcentroèilpuntodiriferimentodal qualevengonocalcolatedistanza(lineaverticale)eprofondità (lineaorizzontale)inmodoindividuale.
Dall’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Scorrimento perevidenziarePausa(questo
semplicailposizionamentodelmarker). SelezionandoScorrimentosipassatraPausaeRiprendi.
3.Selezionarelaposizioneincuiposizionareilmarker.
4.Aprireilmenucontestuale Fishnder.
5.Selezionare Posizionamarker.
Unavoltaposizionato,ilmarkersipuòspostareusando l'opzione SpostaMarker dalmenucontestualeFishnder.
Nota: IlVRMèdisponibilesoloinmodoBottomLockquando ilmododisplayenellaschermata Divisa.
Applicazioneshnder
201
Page 9
17.13Waypointnell’applicazione shnder
Perinserireunaposizionesullaschermatashndersiusanoi waypoint.
Quandovieneposizionatounwaypoint,idettaglisonoaggiunti all'elencowaypointesulshndervienemostratoconunalinea verticalecontinuaconlascrittaWPT.Sipossonoquindiseguirei waypointusandol'applicazionechartplotter.
Posizionareunwaypointdall'applicazione
Fishnder
Dall’applicazioneshnder:
1.Selezionareetenerepremutosullaposizionedesiderata. Vienevisualizzatoilmenucontestualeshnder.
2.Selezionare Posizionawaypoint.
Posizionareunwaypointusandoiltastoo l'iconaWPT
Dall’applicazioneshnder:
1.Selezionare WPT. Vienevisualizzatoilmenuwaypoint.
2.Quandoèapertoilmenuwaypoint:
•Premerenuovamenteiltasto WPT perinserireunwaypoint
allaposizionedell'imbarcazioneoppure
•Selezionarel'opzioneappropriata:Posizionawaypoint
all'imbarcazione,Posizionawaypointalcursoreoppure Posizionawaypointall'imbarcazioneaLat/lon.
Posizionareunwaypointusandoilmenu contestuale
Sipuòposizionareunwaypointdall'applicazioneshnder usandoilmenucontestuale.
Dalmenucontestualeshnder:
1.Selezionare Posizionawaypoint. Ilwaypointvieneposizionatoallaposizionedelcursoree
vienevisualizzatalanestradidialogodelnuovowaypoint.
2.Selezionare Ok peraccettareidettaglipredenitidel waypointoppure
3.Selezionareuncampopermodicareidettaglidelnuovo waypoint.
17.14Impostazionisensibilità
Ilmenu Regolasensibilità consentediaccederea caratteristicheefunzionicheconsentonodimigliorareciòche visualizzatosulloschermo.Pergranpartedellesituazionii valoripredenitidovrebberoesseradatti.
Latabellaseguentemostraleimpostazionidisensibilitàperogni tipodimoduloecoscandaglio.
DownVi­sion
Guada­gno
Modi Guada­gnoAuto
Guada­gnoco­lore
Contra­sto
TVG
Modi TVG Auto
Filtro rumore
Soglia colore
Modo Power
Nota: *ImodoTVGAutosonodisabilitatiquandoTVGè impostatosumanuale.
NoNoNo
No
No
No
No
CHIRP
TM
esterno
NoNoNoNo
NoNoNoNo
Guadagno
Ilvalorediguadagnoinuenzailmodoincuivieneelaborato ilrumoredifondodapartedell'ecoscandaglio.Ilcomando GUADAGNOconsenteallostrumentodicontrollarelasensibilità delricevitoreeottimizzarel’immagineshnder.Perleottimali prestazionisiconsigliacomunquediusareilmodoautomatico.
Ilcomandoguadagnodeterminal'intensitàsopralaquale vengonovisualizzateleeco.
Guadagnomanuale 20%
Auto
InmodoAutol'ecoscandaglioregolaautomaticamentele impostazionidiguadagnoperadattarsiallecondizionicorrenti.
Quandosiusaunmoduloecoscandagliofuoriproduzioneoun modulointernotradizionalesonodisponibili3modiguadagno.
•Navigazione(Basso)
•Traina(Medio)
•Fishing(Fast) .
GuadagnoautomaticoGuadagnomanuale
Tradi­zionale esterno
Tradizio­nalein­terno
NoNo
80%
Fuoripro­duzione esterno
Manuale
Senecessario,ilguadagnopuòessereregolatomanualmente conunvalorecompresotra0%e100%.Ilguadagnomanuale dovrebbeessereabbastanzaaltopervedereipescieidettagli delfondale,masenzatroppidisturbidifondo.Ingenere,ivalore piùaltisiutilizzanoinacqueprofondee/olimpide;unvalorepiù basso,invece,èpreferibileinbassifondalioinacquetorbide.
202 aSeries/cSeries/eSeries
Page 10
Inuovivaloririmangonomemorizzatianchequandoildisplay vienespento.
Comandiguadagnoon-screen
IdisplaymultifunzionesoloToucheHybridTouchhannoi comandiguadagnoon-screen.
Selezionandoicomandiguadagnoon-screenvengono visualizzatiisettaggiGuadagno:
Quandosiusaunmoduloecoscandagliofuoriproduzioneoun modulointernotradizionalesonodisponibili3modiguadagno.
Regolareilguadagnoshnderusandoilmenu
Sipuòaccedereall'impostazionedelguadagnoshnderdal menushnder.
Dall’applicazioneshnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regolasensibilità.
3.Selezionare Guadagno.
Vienevisualizzatalanestradidialogoperlaregolazione delguadagno
4.Regolarelabarradiregolazionedelguadagnoallivello desideratooppure
5.Selezionare Auto. Nelriquadroviene Auto visualizzatounsegnodispuntaper
indicarecheèattivoilguadagnoautomatico.
Impostareilmodoguadagnoautomaticousandoilmenu
Quandosiusaunmoduloecoscandagliofuoriproduzioneoun modulointernotradizionalesonodisponibile3modiguadagno. IlmodoGuadagnoautomaticopuòessereselezionatocome segue.
Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Regolasensibilità.
2.Selezionare ModoGuadagnoAuto.
3.SelezionareilmodoGuadagnoAutodesiderato.
QuandosiusaunmoduloecoscandaglioCHIRPesterno, TradizionaleesternooDownVision
TM
imodiguadagnononsono
necessari.
Quandoèinmodomanualevienemostratalabarraperla regolazione.
AbilitareedisabilitareicomandiGuadagnoon-screen
SipossonoabilitareodisabilitareicomandiGuadagno on-screenprocedendocomesegue.
Suundisplaymultifunzionetouchscreen,quandoèvisualizzata l'applicazionerelativa:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare ComandiGuadagno.
SelezionandoComandiGuadagnosipotràselezionarese visualizzareonascondereicomandiGuadagnoon-screen.
Nota: QuandoicomandiGuadagnoon-screensono selezionatisuNascondisipotràaccedereaisettaggidi Guadagnodirettamentedalmenu: Menu>Guadagno.
Regolazionemanualedelshnderusandoicomandi
on-screen
1.Selezionareilcomandoon-screen Guadagno posizionato
sullapartesinistradell'applicazioneshnder.
2.Selezionareilriquadro Auto perpassaretraguadagnoAuto
eManuale.
3.Quando Auto èdeselezionato,selezionareetenerepremuto lo Slider emuoverea Sinistra perdiminuireilvaloreoppure
Destra peraumentarlo.
Selezionareilguadagnoautousandoicomandi
on-screen
1.Selezionareilcomandoon-screen Guadagno posizionato sullapartesinistradell'applicazioneshnder.
2.Selezionare Auto inmodochecompaiailsegnodispunta nellacella.
3.Selezionareilmodo GuadagnoAuto desiderato.
Applicazioneshnder
Guadagnocolore
Imoduliecoscandagliotradizionali,CHIRPefuoriproduzione usanocoloridiversiperdeterminarel'intensitàdelleeco.Sipuò regolareilguadagnocoloremanualmentetra0%e100%o selezionareilmodoautomatico.
Guadagnocolore manuale20%
Ilcomandoimpostaillimiteminimoperilcoloredell’ecopiù forte.Tuttigliechiconunsegnalesuperioreaquestovalore vengonovisualizzatinellatonalità/colorepiùintenso.Gliechi piùdebolidiquestovalorevengonodivisiequamentetrale rimanentitonalità/colori.
•Unvalorebassoproduceun’ampiabandaperilcolorepiù deboleeunabandasegnalepiùpiccolaperglialtricolori.
•Unvalorealtoproduceunabandapiùampiaperilcolorepiù intensoeunabandasegnalepiùpiccolaperglialtricolori.
Regolazionedelguadagnocolore
Perregolareilguadagnocoloresuicanalideimoduli ecoscandaglioCHIRPofuoriproduzioneproseguirecome segue.
Dall’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Impostazionisensibilità.
3.Selezionare Guadagnocolore.
VienevisualizzatalabarradiregolazionedelGuadagno colore.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
5.Selezionare Indietro perconfermareleimpostazionie
chiuderelabarradiregolazioneoppure
6.Selezionare Auto perabilitareilguadagnocoloreautomatico.
Guadagnocolore automatico
Guadagnocolore manuale80%
203
Page 11
Contrasto
D13057-1
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%
90% 100%
DownVision l'intensitàdell'eco.Sipuòregolareilguadagnocontrasto manualmentetra0%e100%oselezionareilmodoautomatico.
TM
usacolorimonocromaticiperdeterminare
ModoTopout
IlmodoTopoutèunltrodigitalecombinatoconilcomando TVG.IlmodoTopoutriduceilrumoreeidisturbidallaporzione superioredelfascioradar.
IlmodoTopoutèattivoquandoivaloriTVGsonocompresitra 0%e30%.IvaloriTVGcompresitra31%e100%rappresentano l'effettivocomandoTVG.
20%Contrasto manuale
ContrastoAuto80%Contrasto
manuale
Ilcontrastoimpostaillimiteminimoperilcoloredell’ecopiù forte.Tuttigliechiconunsegnalesuperioreaquestovalore vengonovisualizzatinellatonalità/colorepiùchiaro.Gliechi piùdebolidiquestovalorevengonodivisiequamentetrale rimanentitonalità/colori.
•Unvalorebassoproduceun’ampiabandaperilcolorepiù intesoeunabandasegnalepiùpiccolaperglialtricolori.
•Unvalorealtoproduceunabandapiùampiaperilcolorepiù chiaroeunabandasegnalepiùpiccolaperglialtricolori.
Regolareilcontrasto
Perregolareleimpostazionidicontrastoprocederecomesegue. Dall’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regolasensibilità.
3.Selezionare Contrasto.
Vienevisualizzatalabarradiregolazione.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
5.Selezionare Indietro perconfermareleimpostazionie
chiuderelabarradiregolazioneoppure
6.Selezionare Auto perabilitareilguadagnocoloreautomatico.
TimeVariedGain(TVG)
L'impostazioneTVG(TimeV ariedGain)riduceidisturbivariando ilguadagnonellacolonnad’acquafornendounbilanciamento degliechiprodottiinbassifondali(dovesonopiùforti)rispetto aquelliprodottiinacqueprofonde(dovesonopiùdeboli);in questomodoibersaglidellastessagrandezzaproduconoechi dellastessadimensioneindipendentementedallaprofonditàdel bersaglio.L'impostazioneTVGsipuòimpostaremanualmente da0%a100%oinmodoautomatico.
0%TVG 30%TVG
ImpostareilcomandoTVGsuautomatico
IlmodoTVGpuòessereselezionatosuautomaticocomesegue. Dall’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regolasensibilità.
3.Selezionare TVG.
VienevisualizzatalabarradiregolazioneTVG.
4.Selezionare Auto inmodochecompaiailsegnodispunta
nellacellaAuto.
ModoTVGAuto
QuandoTVGèselezionatosuautosonodisponibili3modiTVG auto,inbasealmoduloecoscandagliodisponibile.
ImodiTVGdisponibilisonoiseguenti:
•Basso
•Medio
•Alto ImodiTVGautosonodisponibilisoloquandosiusaunmodulo
ecoscandagliofuoriproduzioneounmodulointernotradizionale.
SelezionareunmodoTVGauto
PerselezionareunmodoTVGautoprocederecomesegue. ConilTVGimpostatosuAuto,dall’applicazioneshnder:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regolasensibilità.
3.Selezionare TVGauto.
4.Selezionarel'impostazionedesiderata:Basso,MediooAlto.
RegolazionemanualedelTVG
Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Regolasensibilità.
2.Selezionare TVG.
VienevisualizzatalabarradiregolazioneTVG.
3.Regolarelabarraallivellodesiderato. IvaloriTVGcompresitra31%e100%rappresentano
l'effettivocomandoTVG.
4.Selezionare Indietro o OK perchiuderelabarradi regolazione.
•UnvaloreTVGaltovisualizzasologliechipiùforti.
•UnvaloreTVGbassovisualizzaanchegliechipiùdeboli.
ComandiTVGon-screen
IdisplaymultifunzionesoloToucheHybridTouchhannoi comandiTVGon-screen.
Nota: ValoriTVGcompresitra0%e30%siriferisconoal modoTopout,ivaloricompresitra31%e100%siriferiscono almodoTVG.
TVG31% TVG100% TVGAuto
Nota: IlTVGnonhaeffettiinmodosimulatomalihailmodo Topout(da0%a30%).
204 aSeries/cSeries/eSeries
Page 12
SelezionandoicomandiTVGon-screenvengonovisualizzatii settaggiTVG:
QuandocollegatoamoduliecoscandaglioCHIRPesterni (esclusoimoduliDownVision
TM
)eiTradizionaliesterni(tranne
quellifuoriproduzione)ilTVGautomaticoha3modi.
Quandoèinmodomanualevienemostratalabarraperla regolazione.
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regolasensibilità.
3.Selezionare Filtrorumore.
VienevisualizzatalabarradiregolazioneDelltrorumore.
4.Usarelamanopolaperregolareilparametrocomedesiderato oppure
5.Selezionareilriquadro Auto perpassarealmodoAuto.
Nota: Illtrorumorepuòessereregolatoselezionandoil comandoFiltrorumoreon-screen N.Comando Filtro.
AbilitareedisabilitareicomandiGuadagnoon-screen
SipossonoabilitareodisabilitareicomandiGuadagno on-screenprocedendocomesegue.
Suundisplaymultifunzionetouchscreen,quandoèvisualizzata l'applicazionerelativa:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare ComandiGuadagno.
SelezionandoComandiGuadagnosipotràselezionarese visualizzareonascondereicomandiGuadagnoon-screen.
Nota: QuandoicomandiGuadagnoon-screensono selezionatisuNascondisipotràaccedereaisettaggidi Guadagnodirettamentedalmenu: Menu>Guadagno.
RegolazionemanualedelTVGusandoicomandi
on-screen
IdisplaymultifunzionesoloToucheHybridTouchhannoi comandiTVGon-screen.
1.Selezionareilcomandoon-screen TVG posizionatosulla
partesinistradell'applicazioneshnder.
2.Selezionareilriquadro Auto perpassaretraTVGAutoe
Manuale.
3.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
Sogliacolore
Lasogliacoloredeterminal'intensitàdelsegnalesottoilqualei bersaglinonvengonomostrati.IshndertradizionalieCHIRP usanodiversicoloriperdeterminarel'intensitàdelsegnale mentreilDownVision
Lasogliacoloreèun'impostazioneglobale.Quandoviene modicatalasogliacoloretuttiipannellidelleapplicazioni Fishnderdeidisplaymultifunzionecollegatiinretecondividono lostessovaloredisogliacolore.
Sogliacolore
100%(prede­nito)
50%
Conunvalorebassosarannovisualizzatisoloipesciconcolori piùfortiocongradazionipiùchiare.
TM
usagradazionimonocromatiche.
Canalitradizio­nale/CHIRP CanaleDownVision
TM
SelezionarelaTVGautousandoicomandion-screen
IdisplaymultifunzionesoloToucheHybridTouchhannoi comandiTVGon-screen.
1.Selezionareilcomandoon-screen TVG posizionatosulla
partesinistradell'applicazioneshnder.
2.Selezionareilriquadro Auto perselezionareilmodoTVG
automatico.
3.QuandocollegatoamoduliecoscandaglioCHIRPesterni (esclusoimoduliDownVision
TM
)eiTradizionaliesterni (trannequellifuoriproduzione)sipuòselezionareunmodo TVGautomatico.
Filtrorumore
Illtrorumoreèdisponibilesuimoduliecoscandaglio DownVision guadagnonellacolonnad’acqua.
IlFiltrorumorepuòessereimpostatosuautomaticoomanuale:
Automatico —InmodoAutoilFiltrorumoreèimpostatosu
20%.
Manuale —Ilguadagnocolorevieneselezionato
manualmenteconunvalorecompresotra0%e100%. –Unvalorebassodiminuiscelaprofonditàallaqualeviene
–Unvalorealtoaumentalaprofonditàallaqualeviene
Inuovivaloririmangonomemorizzatianchequandoildisplay vienespento.
RegolareilFiltrorumore
ProcederecomesegueperregolareilFiltrorumore. Dall’applicazioneFishnder:
Applicazioneshnder
applicatoilltro.
applicatoilltro.
TM
.IlFiltrorumoreriduceidisturbivariandoil
Regolazionedellasogliacolore
Ilvaloredidefaultdellasogliacoloreè100%;ilvaloresipuò regolarecomedesiderato.
Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Regolasensibilità.
2.Selezionare Sogliacolore.
3.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
4.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil
comandoperlaregolazione.
ModoPower
Questaopzionecontrollaillivellodipotenzadeltrasduttore.Il modoPowerpuòessereimpostatosuautomaticooregolato manualmentetra0%e100%.IlmodoPowerèdisponibilesolo suimoduliecoscandaglioCHIRP ,Tradizionaliefuoriproduzione.
Auto —Impostazionepredenita.Quandoèselezionatoauto
ilmoduloecoscandaglioregolaautomaticamentelapotenza inbaseallecondizionicorrenti(profondità,velocitàeintensità degliechi).
Manuale —Sipuòregolareilvaloredipotenzainincrementi
dell'1%.Livellibassivengonoingenereusatiperprofondità inferioria2,4m(8ft.)elivellialtisiusanoperprofondità superioria3,7m(12ft.).
Regolareillivellodipotenzadeltrasduttore
Dalmenudell’applicazioneFishnder:
1.Selezionare Regolasensibilità.
2.Selezionare ModoPower.
VienevisualizzatalabarradiregolazionedelmodoPower.
3.Regolarelabarraallivellodesideratooppure
4.Selezionare Auto permettereinautomaticoilmodoPower.
205
Page 13
17.15Allarmishnder
Quandoèdisponibileunafontediprofonditàsipossono impostareiseguentiallarmiFishnder.
Pesce —Quandol’allarmepesceèattivato(ON)lostrumento
emetteunsegnaleacusticoogniqualvoltavieneindividuato unpesceallaprofonditàindicata.
Allarmedimassimashnder —Lostrumentoemetteun
allarmeacusticoquandolaprofonditàindividuataèsuperiore allimiteselezionato.
Allarmediminimashnder —Lostrumentoemetteun
allarmeacusticoquandolaprofonditàindividuataèinferioreal limiteselezionato.
Congurazioneallarmishnder
DalmenuAllarmihomescreen>Setup>Allarmi:
1.Selezionare Pesce.
Vienevisualizzatoilmenuallarmishnder.
2.Selezionare Pesce inmodochesiaevidenziatoOn
3.Selezionare SensibilitàPesce.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica dellasensibilitàpesce.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata. Maggioreèlasensibilitàdell’allarme,maggioreèilnumero
degliIDdiprofonditàvisualizzati.
5.Selezionare Limitesensibilitàpesce inmodochesia evidenziato On.
Nelmenuvengonoattivateleimpostazionilimiteprofondità minimapesceelimiteprofonditàmassimapesce.
6.Selezionare Limiteprof.min.pesce. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionedellimite
diprofondità.
7.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
8.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil comandoperlaregolazione.
9.Selezionare Limiteprof.maxpesce. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionedellimite
diprofondità.
10.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
11.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil comandoperlaregolazione.
5.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil
comandoperlaregolazione.
Nota: L'allarmediminimanonpuòessereconguratoconun valoresuperioreall'allarmedimassima.
Congurazioneallarmedimassimashnder
DalmenuAllarmihomescreen>Setup>Allarmi:
1.Selezionare Allarmedimassimashnder.
2.SelezionareProfonditàinmodochesiaevidenziatoOn. SelezionandoProfonditàsipassatraOneOff.
3.Selezionare Limiteprofondità. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionedellimite
diprofondità.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
5.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil comandoperlaregolazione.
Nota: L'allarmedimassimanonpuòessereconguratocon unvaloreinferioreall'allarmediminima.
Congurazioneallarmediminimashnder
DalmenuAllarmihomescreen>Setup>Allarmi:
1.Selezionare Allarmediminima.
2.SelezionareMinimainmodochesiaevidenziatoOn. SelezionandominimasipassatraOneOff.
3.Selezionare Limiteallarmediminima. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionedellimite
diprofondità.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
206 aSeries/cSeries/eSeries
Page 14
17.16Sintonizzazionefrequenza
Low High
Sensitivity (dB)
Frequency
-50% +50%
D12574-2
1
2
3
Low High
Sensitivity (dB)
Frequency
D12575-2
3
-50%
+50%
1 2
Lafrequenzadipendedalmoduloecoscandaglioedal trasduttoreinuso.Quandosiusaunmoduloecoscandaglio non-CHIRPounmoduloecoscandaglioCHIRPcheoperain modonon-CHIRPlafrequenzadeltrasduttorepuòessere regolataconprecisionemanualmente.
Ivantaggidipoterregolarelafrequenzaditrasmissione comprendono:
•Ottimizzazioneperparticolarispeciedipesciecondizioni dell'acqua.
•Evitareleinterferenzedialtrishndercheoperanonelle vicinanze(sullastessafrequenza).
•Utilizzareilfasciostrettoolargosuunparticolaretrasduttore.
Sintonizzazionedellafrequenzadeimoduliecoscandaglio tradizionaliofuoriproduzione
Neimoduliecoscandagliotradizionaliofuoriproduzionesono disponibiliiseguentitipidifrequenza:
Auto —Quandosioperaconlafrequenzaautomatica nonènecessariosintonizzareconlamassimaprecisione lostrumentopoichéilsistemaselezionaautomaticamente lafrequenzaperadattarsiallecondizionioperativedel trasduttore.
Frequenzebasse —(es.50kHz)—produconounfascio piùampioepenetral’acquainprofondità.Unafrequenza bassafornisceun’immagineconunarisoluzionepiùbassae nonèadattaperindividuarepescipiccoli.Ingenerequesta frequenzadeveessereutilizzatapercoprireun’areapiù grandeeinacqueprofonde.
Frequenzemedie —(es.90kHz)—produconobuonidettagli agranpartedelleprofondità,confasciomoderatamente ampio.
Frequenzealte —(es.200kHz)—produconounfascio strettoeun’immagineadaltarisoluzione.Sonoidealeper l’utilizzoinbassifondali(noa300metri)eadaltevelocità.
Ilgracoseguentemostralaprecisasintonizzazionedella frequenzadeimoduliecoscandagliotradizionaliofuori produzione(da–50%a+50%).
Frequenzealte —modonon-CHIRP(es.160kHz)—
produconounfasciostrettoeun’immagineadaltarisoluzione. Sonoidealeperl’utilizzoinbassifondali(noa300metri) eadaltevelocità.
LowChirp —ModoCHIRP(es.da42a65kHz)—Nonè
richiestaalcunaregolazioneprecisapoichéilmodulosonar ecoscandaglioCHIRPcercheràtralefrequenzedisponibili deltrasduttoreinogniping.
MedChirp —ModoCHIRP(es.da85a135kHz)—Nonè
richiestaalcunaregolazioneprecisapoichéilmodulosonar ecoscandaglioCHIRPcercheràtralefrequenzedisponibili deltrasduttoreinogniping.
HighChirp —ModoCHIRP(es.da130a210kHz)—Nonè
richiestaalcunaregolazioneprecisapoichéilmodulosonar ecoscandaglioCHIRPcercheràtralefrequenzedisponibili deltrasduttoreinogniping.
QuandoilmoduloecoscandaglioCHIRPèselezionatosuun modonon-CHIRPsipuòregolareconprecisionelafrequenza allaqualetrasmetteiltrasduttore.
Ilgracoseguentemostralaprecisasintonizzazionedella frequenzadeimoduliecoscandaglioCHIRP(da–50%a+50%).
1.Gammadisintonizzazione
2.Caratteristichetrasduttore
3.Frequenzaoperativa(centro).
1.Gammadisintonizzazione
2.Caratteristichetrasduttore
3.Frequenzaoperativa
SintonizzazionefrequenzaCHIRP
L'elencoseguentefornisceidettaglideitipidifrequenza disponibiliconunmoduloecoscandaglioCHIRP.
Auto —Quandosioperaconlafrequenzaautomatica nonènecessariosintonizzareconlamassimaprecisione lostrumentopoichéilsistemaselezionaautomaticamente lafrequenzaperadattarsiallecondizionioperativedel trasduttore.
Frequenzebasse —modonon-CHIRP(es.50kHz) —produconounfasciopiùampioepenetral’acquain profondità.Unafrequenzabassafornisceun’immaginecon unarisoluzionepiùbassaenonèadattaperindividuarepesci piccoli.Ingenerequestafrequenzadeveessereutilizzataper coprireun’areapiùgrandeeinacqueprofonde.
Frequenzemedie —modonon-CHIRP(es.90kHz)— produconobuonidettagliagranpartedelleprofondità,con fasciomoderatamenteampio.
Applicazioneshnder
sintonizzareconprecisionelafrequenza sonar
QuandoècollegatounmoduloecoscandaglioTradizionaleo fuoriproduzioneoquandosiutilizzamoduloecoscandaglio CHIRPinmodonon-CHIRPlafrequenzaditrasmissionepuò esseresintonizzataconprecisione.
Dall’applicazioneFishnder:
1.Controllarechelafrequenzadelcanalechesivuole sintonizzaresiavisualizzatanelpannelloFishnderattivo.
2.Selezionare Menu.
3.Selezionare Setup.
4.Selezionare SetupFishnder.
5.Selezionare SintonizzaFrequenza. Vienevisualizzatoilcomandoperlasintonizzazionedella
frequenza.
6.Regolarelafrequenzanoaraggiungereunrisultato ottimale.
207
Page 15
17.17Opzionimenusetupshnder
QuestasezionespiegaindettaglioleopzionidisponibilinelmenuSetupshnder:(Menu>Setup>Setupshnder).
Opzionemenu Descrizione Opzioni
PingRate HyperPingèun'impostazionedisponibilesolosuimoduli
ecoscandagliofuoriproduzioniesuquelliTradizionaliinterni, dausareinbassifondali(profonditàdi6metri(20piedi)o inferiore).Inprofonditàsuperioria6metri(20piedi)ilping ratepasseràall'impostazionenormalenchélaprofondità soddisfaillimiterichiesto. SeèselezionatoHyperildisplayfornisceun'immaginedel fondaleprecisaeprivadidistorsioni,avelocitàsuperiori a40nodi.
LimitePingRate Fornisceunlimiteallavelocitàditrasmissione;èutileper
regolareilpingrateinbaseallecondizionicorrenti.Per esempio,ilpingpotrebbeesseretroppoveloceinpresenza diunfondoduroinbassifondali.
Nota: IllimitePingrateèdisabilitatosel'opzionePing rateèimpostatosuHyper.
•Normale(predenito)
•Hyper
•FishnderDownVision
TM
eSideVision
a80pingalsecondo.
•FishnderfuoriproduzioneoTradizionali interni:da5a50pingalsecondo.
•FishnderCHIRPoTradizionaliesterni:da5 a30pingalsecondo.
TM
:da5
PingAttivato
Ilpingpuòesseredisattivato.Sirivelautilequandosistanno testandodeglialtristrumentioqualcunosistaimmergendo sottol’imbarcazione.QuestaimpostazionepassaaAbilitato quandoilmoduloecoscandagliovienespento.
SintonizzaFreq Consentedisintonizzaremanualmentelefrequenzedicanali
non-CHIRP.
Reiezionediinterferenza Riduceleinterferenzecausatedaaltreimbarcazionidotate
dishnder.
Nota: LaReiezionediinterferenzaèdisabilitataseil pingrateèimpostatosuHyper.
Reiez.Interf.2°Eco Regolalavelocitàditrasmissione(pingrate)in
piccoliincrementiconsentendounamiglioresensibilità dell’immagine.
Nota: LaReiez.Interf.2°Ecoèdisabilitataseilping rateèimpostatosuHyper.
Resetshnder Riportailmoduloecoscandaglioalleimpostazionipredenite.
Quandosiesegueilresetdelshnderènormaleperdere momentaneamenteilcollegamentoconilshnder. Laselezionedeltrasduttorenonècondizionata dall'operazioneResetshnder.
ResetTrip
Azzerailcontamigliaparzialedelshnder. •Sì
•On
•Off
•Da–50%a+50%
•Auto
•Min
•Medio
•Alto
•Off
•Off
•Min
•Max
•Sì
•No
•No
208 aSeries/cSeries/eSeries
Page 16
17.18OpzionimenuSetuptrasduttore
Ilmenu Setuptrasduttore deveessereusatoquandosiconguraildisplaymultifunzioneperlaprimavoltaoquandosiinstalla untrasduttorediprofondità.
Opzionemenu Descrizione Opzioni
Trasduttore
TrasduttoreVelocità Selezionailtrasduttoredivelocitàadattotraquelli
Offsetprofondità Ilvalorediprofonditàvisualizzatosiriferisceallaprofondità
OffsetVelocità Offsetapplicatoallogdivelocità. •Da0a100%
OffsetTemperatura Offsetapplicatoalvaloredeltrasduttoreditemperatura.•Da–9,9a+9,9°F—ounitadimisura
Selezionailtipoditrasduttoreadattotraquellivisualizzati. Alcunitrasduttoripossonoessereindividuatiautomaticamente dalsistema.
visualizzati.Questaopzioneèdisponibilesolosenonsiusa untrasduttorecombinatoDepth/SpeedoDepth/Speed/T emp.
deltrasduttore(dallalineadigalleggiamento).
•lineadigalleggiamento=0piediesuperiore.
•Chiglia=0,1piediesuperiore.
Leopzionidisponibilidipendonodall'ecoscandaglio collegato.
Leopzionidisponibilidipendonodall'ecoscandaglio collegato.
•Da–9,8a+9,8piedi—ounitadimisura equivalente
equivalente
Applicazioneshnder
209
Page 17
17.19ResetdelFishnder
Questafunzioneriportareisettaggishnderalleimpostazioni didefault.
Nota: Verrannoannullatiivaloridicalibrazionedivelocitàe temperaturael'offsetdellaprofondità.
1.UsandoundisplaymultifunzionecompatibileRaymarine andareallapaginaFishnder.
2.Selezionare Menu.
3.Selezionare Setup.
4.Selezionare SetupFishnder.
5.Selezionare ResetFishnder.
6.Selezionare perconfermare.
Lostrumentoritornaalleimpostazionipredenite.
210 aSeries/cSeries/eSeries
Page 18
Capitolo18:Applicazioneradar
Indicecapitolo
18.1Panoramicaradarapagina212
18.2Simbolistatoantennaradarapagina213
18.3PanoramicaschermataRadarapagina214
18.4Scalaradarequalitàdell'immagineapagina215
18.5Inseguimentobersagliapagina217
18.6Distanze,scalaerilevamentoapagina220
18.7OrientamentoemodoRadarapagina222
18.8OpzionimenuPresentazioneradarapagina224
18.9
18.10Regolazioneradar:antennedigitaliHDeSuperHDapagina228
18.11RegolazioniradomedigitalinonHDapagina230
18.12Funzionedoppiascalaradarapagina231
18.13Velocitàdiscansioneantennaradarapagina232
18.14Menusetupradarapagina233
18.15Resetdeisettaggiradarapagina235
Sintonizzazioneradar:comandiguadagnoon-screenapagina227
Applicazioneradar
211
Page 19
18.1Panoramicaradar
Ilradarvieneusatoperfornireinformazionicheconsentono diindividuareeinseguireibersagliecalcolarnedistanzae rilevamento.
IlRadioDetectionAndRanging(RADAR)vieneusatoindiverse situazioni,anchesenormalmenteèinvisibile.L’usopiùcomune delradarinambitomarinoèquellodiindividuareadistanza lapresenzadioggetti,chiamati“bersagli”e,seinmovimento, determinarnelavelocità.
Ilradarfunzionatrasmettendoimpulsiradio,perpoiindividuare iriessidiquestiimpulsi(echi)deglioggettinell’areae visualizzandonegliechicomebersaglisuldisplay.
Finchénonsiacquisiscesicurezzanell'interpretarel'immagine radar,bisognerebbeilpiùpossibileparagonarequantoappare sulloschermoconbersaglivisibili,comeperesempioaltre imbarcazioni,boeestrutturecostiere.Lanavigazioneinacque ristretteequellacostieravaeffettuataduranteilgiorno,con condizionimeteorologichebuone.
RadareSuper
Ildisplaymultifunzionepuòessereusatoconantenneradar. LeantenneradareSuperfornisconodiversivantaggi,facilitando
l’individuazionedibersaglicircostantil’imbarcazione. LeantenneradareSuperconsentono:
•Miglioreindividuazionedelbersaglio.
•Immaginiacolori.
•Funzionamentosudoppiascala.
•OpzioneSupercheraddoppialapotenzaditrasmissionee
dimezzal’ampiezzadelfascio.
Nota: Perusarel'opzioneSuperènecessariocollegare un'antennaradarSuper.
Sistemacondueantenneradar
Ildisplaymultifunzionesupportasolol'usodiun'antennaradar sullarete.
Quandosiaprel'applicazioneradar,sesonoindividuateantenne radarmultiple,vienevisualizzatounmessaggiodiavvertenza. Primachel'applicazioneradarfunzioniènecessarioscollegare dallareteleantenneradaraddizionali.
Caratteristicheradar
InbasealtipodiantennaradarRaymarinesarannodisponibili diversefunzioni;latabellaseguentemostralefunzioniele congurazionisupportateinbasealtipodiradar:
Antenna aperta Super
Auto/Ma­nuale (0-100%)
Auto/Ma­nuale (0-100%)
Funzione
Guadagno colore
FTCOff/On
MareHar-
ModoAuto: Buoy
ModoAuto: Harbor
ModoAuto: Offshore
ModoAuto: Coastal
Radome digitalenonRadome
(0-100%)
bour/Coa­stal/Off­shore/Ma­nuale (0-100%)
Antenna aperta
Auto/Ma­nuale (0-100%)
Auto/Ma­nuale (0-100%)
Auto/Ma­nuale (0-100%)
Auto/Ma­nuale (0-100%)
Funzione
ModoAuto: Bird
Controllo potenza
Risoluzione antenna
Reiezionedi interferenza
Espansione bersaglio
Bersagli MARPA
Doppia scala
Restrizioni doppiascala
Vel. Scanner
Parcheggio antenna
Dimensioni Antenna
Timing Immagine
STCPreset0-100%
Preset Guadagno
Modica sintonia
Nota: Lefunzioninonelencatesonosupportatedatuttiitipi diradardigitali,eSuperRaymarine.
Radome digitalenonRadome
Off/Nor­male/Alto
Off/Basso­/Alto
10252525
N/A
24RPM24
0-153,6m
0-100
Off/OnOff/OnOff/On
Off/OnOff/OnOff/On
RPM/Auto
0-767m(in basealla scala)
Antenna aperta
24 RPM/Auto
0-360gradi0-360gradi
4ft/6ft4ft/6ft
0-767m(in basealla scala)
Antenna aperta Super
24 RPM/Auto
0-767m(in basealla scala)
212
aSeries/cSeries/eSeries
Page 20
18.2Simbolistatoantennaradar
Lostatodell’antennaradarvieneindicatonellabarradati.
Modo
Simbolo
antenna radarDescrizione
Trasmis­sione(TX)
Standby (STBY)
OffL’antennaèspenta.Questomodoviene
Trasmis­sione temporiz­zata
Un’iconacheruotaindicachel’antenna èaccesaeintrasmissione.Quando l’antennaèaccesaselezionarequesto modoperattivarla.Questoèilnormale modooperativo.
Un’iconastaticaindicachel’antennaè accesamanontrasmetteenonruota.Non avvienealcunatrasmissionedeisegnali eidatinoncompaionosulloschermo.In questomodosihailminoredispendiodi correnteedèutilequandoilradarnon vieneutilizzatoperbreviperiodiTuttavia, l’antennaèalimentataquindi,quando siritornainmodotrasmissione,nonè necessarioattenderelasequenzadi riscaldamento.Questaèl’impostazione predenita.
utilizzatoquandononsononecessariele informazioniradarelostrumentoviene usato,peresempio,perotteneredati cartograci.Quandoèselezionato,il sistemainiziauncontoallarovescia. Duranteilcontoallarovescial’antenna nonpuòessereriaccesa.
L’antennapassadalmodotrasmissione almodostandby.L’antennaentrain modorisparmioenergeticoquandononè necessariol’usocontinuodelradar.
2.Selezionare AttivaRadar peraccendereilradaroppure SpegniRadar perspegnerlo.
3.Selezionare Radar:Tx periniziarelatrasmissioneradar oppure Radar:Stdby perinterromperelatrasmissioneradar.
Accendereespegnerel’antennaradar
Dall'applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Power peraccendere/spegnerel'antennaradar.
IlradarsiaccendesempreinmodoStandby.
3.Selezionare Radar perpassaretrailmodoTrasmissionee
ilmodoStandby.
UsareiltastoPowerpercambiareimodi operativi
Imodioperatividelradarsipossonocambiareancheusandoil menudeltastoPowerdeldisplaymultifunzione.
1.Premerebrevementeiltasto Power.
VienevisualizzatoilmenuShortcut:
Applicazioneradar
213
Page 21
18.3PanoramicaschermataRadar
D1220 7-2
10 13 1411
1 3 5 6 7 98
2
4
15
12
Quandol’antennaècollegataeilradarèinmodoTrasmissione, laschermataradarfornisceunarappresentazionedell’areain cuiilradarstaoperando.
RiferimentoDescrizione
1
2
3 Modoguadagno
4
5
6 Zonadiguardia
7
8
9 Intervallocerchidistanziometrici
10
Scala
Comandion-screen(solodisplaymultifunzione touchscreen).
Marcatoredidirezionedell’imbarcazione(SHM)
Orientamento
Modomoto
StatoScala
Overlayriquadridati
indiversicoloritralagammadi256colori,assicurandola massimachiarezza.Gliechidelradarnonsemprerispecchiano leproporzionivisive.Unoggettopiccoloevicinopuòessere visualizzatoconlestessedimensionidiunograndeedistante.
Nota: Icolorisoprasiriferisconoallatavolacoloripredenita.
Comunque,conl’esperienza,èpossibiledeterminarela grandezzaapprossimativadioggettidiversidalladimensione edallaluminositàdegliechi.
Bisognaricordarecheladimensionediognioggettovisualizzato èinuenzatada:
•Ladimensionedell’oggetto.
•Ilmaterialedicuièfatto.Lesupercimetallicheriettonoil segnalemegliodiquellenonmetalliche.
•Glioggettiverticali,comelescogliere,riettonoilsegnale megliodiquellipiatti,comeibanchidisabbia.
•Lelineecostierealteeleregionicostieremontuosepossono essereosservateconlascalapiùlungadelradar.Tuttavia laprimavisualizzazionedell’approdopuòessereuna montagnasituataaparecchiemigliadell’entroterra.La realelineacostierapuònoncompariresulloschermonché l’imbarcazionenonharidottoladistanzadallaterraferma, avvicinandosicosìallalineadiavvistamentovisivo.
•Alcunibersagli,comeboeepiccoleimbarcazioni,possono esseredifcilidadistinguere,poichésimuovonoavanti eindietroseguendoilmotooscillatoriodelleondeenon presentanounasuperciesufcientementeriettente.Di conseguenzailoroechitendonoabrillareeaombreggiarsie talvoltaascompariretemporaneamente.
•Moltospessoleboeeleimbarcazionisirassomiglianoma possonoesseredistintedalloromovimento.
Nota: UnricevitoreGPSeunsensoredipruaadaltavelocità diaggiornamentoènecessarioperlafunzioneMARPAeper abilitarel’overlayradar/carta.
Menucontestualeradar
LafunzioneRadarcomprendeunmenucontestualechefornisce datidiposizioneeulterioriopzionidimenu.
11 Waypoint
12
13
14
Cerchiozonadisicurezza
Rangeout(solodisplaymultifunzione)
Rangein(solodisplaymultifunzione)
15 Posizioneimbarcazione
Nota: Icomandiperlamodicadellascalaon-screen rangesipossonoabilitareedisabilitaredallahomescreen: Personalizza>Preferenzedisplay>ComandiRange.
Funzioniaddizionalidell'applicazioneRadarcomprendono:
•Tavolecolori.
•AggiungereoverlayAIS.
•BersagliMARPA.
•MarkerVRM/EBL Ingenere,laposizionedell’imbarcazioneèalcentrodeldisplay
ecomprendeilMarcatoredidirezionedell’imbarcazione(SHM), cioèunalineachepartedallaposizionedell’imbarcazionenoai marginidell’immagine,nelladirezionedellapruacorrente.
Nota: Seilcursorevieneposizionatosopral'SHM,l'SHMè temporaneamenterimossoperposizionareilmarkerconpiù facilitàoperacquisireibersagliecc.
Gliechidinavigazionepossonoesseregrandiopiccoli,luminosi osfocati,nonsoloasecondadelladimensionedelbersaglio maanchedelsuoorientamentoesupercie.Quandosiusa un’antennaradaranalogicagliechipiùfortisonovisualizzatiin gialloegliechipiùdeboliinduetonalitàdiblu.Conun’antenna radardigitaleHDoSuperHDgliechipiùfortisonomostrati
214
Ilmenucontestualefornisceiseguentidatidiposizioneperla posizionedelcursoreinrelazioneall'imbarcazione:
•Latitudine
•Longitudine
•Scala
•Rilevamento
Ilmenucontestualefornisceinoltreleseguentiopzionidimenu:
Acquisizionebersaglio
PosizioneVRM/EBL
Posizionawaypointalcursore.
Puntamentotermocamera (disponibilesoloquandola termocameraècollegataefunzionante).
Accederealmenucontestuale
Sipuòaccederealmenucontestualecomedescrittodiseguito.
1.Displaynon-touchscreeneHybridTouch:
i.Selezionareunaposizione,unoggettoounbersaglio
on-screenepremereiltasto Ok.
2.DisplayHybridToucheTouch:
i.Selezionareunoggettoounbersaglioon-screen. ii.Selezionareepremereunaposizionesulloschermo.
aSeries/cSeries/eSeries
Page 22
18.4Scalaradarequalità
a
1
a
2
h
H
D1643 -4
R
max
R
max
= 2.23 ( h + H )
1
3
2
D1638 -5
1
2
2
3
4
5
6
6
D1641 -5
1
3
2
4
5
6
D1642 -4
1
2
dell'immagine
Massimaportataradar
Laportatadelradarèlimitatadaalcunifattoricomel’altezza delloscanneredelbersaglio.
Ladistanzamassimadell’orizzonteradarpuòessere consideratauna"lineadivisibilità"evienedeterminata dall’altezzadell’antennaedall’altezzadelbersaglio,come mostratodiseguito:
Riferimento Descrizione
1 Imbarcazioneconradar.
2 Terra.
3 a
1
a
2
R
max
h Altezzaantennaradarinmetri.
H Altezzabersaglioinmetri
Scogliera.
Orizzonteradar(antenna).
Orizzonteradar(bersaglio).
Portatamassima(miglianautiche). R
=a1+a
max
2
distanzapuòprodurreunarcosulloschermodelradarsimilea unacerchiodistanziometrico,oppureapparirecomeunaseriedi echicheformanounarcospezzato.
Riferi­mentoDescrizione
1Loboprincipale
2Lobilaterali
3Antenna
4Arco
5
Ecovera
6Echilaterali
Echiindiretti
Cisonodiversitipidiechiindirettioimmaginifantasma.Avolte hannol’aspettodiechiverimadisolitosonointermittentiemal deniti.
Latabellasottostantemostraalcuniesempidiportatamassima delradar.Laportatamostratanellatabellaèquellateoricamente massima.L’orizzonteradarèpiùestesodiquellootticomail radarpuòrilevareibersaglisoloseunoabbastanzagrandesi trovasopral’orizzonteradar.
Altezzaantenna (metri)
3 3
3 10 10,9
Altezzabersaglio (metri)
Portatamassima (miglianautiche)
7,7
Riferi­mentoDescrizione
5
3 8,8
1Falsaeco
5
10 12
2Ecovera
Qualitàimmagineradar
Laqualitàdell’immagineradarpuòessereinuenzatada numerosifattoritracuiechi,disturbidelmareealtreinterferenze.
Nontuttegliechisulradarsonounritornodirettodellasua antenna.Ifalsiechipossonoesserecausatida:
•Lobilaterali.
•Echiindiretti.
•Echimultipli.
•Settoriombra.
•Disturbidelmare,pioggiaoneve.
3Imbarcazione
4
5
Alberoofumaiolo
Ecovera
6Falsaeco
Echimultipli
Gliechimultiplisivericanosec’èungrossobersagliocon un’ampiasupercieverticaleaunadistanzarelativamente ridottadall’imbarcazione.Ilsegnaletrasmessovieneriesso avantieindietrotrailbersaglioel’imbarcazione.Gliechimultipli appaionoquindidietroilsegnaledelverobersagliosullostesso fascio.
•Interferenze. Conl’esperienzaelapraticapotreteindividuareconfacilità
questecondizionieusareicomandiradarperminimizzarle.
Lobilaterali
Unapiccolapartedell’energiadiradiofrequenzaproveniente daogniimpulsotrasmessoèirradiataall’esternodiognifascio producendocosìduelobilaterali.Gliechideilobilateralidi solitosonopiùvisibilicoiibersaglipiùvicini(aunadistanza inferioreatremiglianautiche)einparticolareconglioggettipiù grandi.L’ecoprovenientedaungrossooggettoaunabreve
Applicazioneradar
215
Page 23
Riferi­mentoDescrizione
1Ecovera
2Echimultipli
Settoriciechioeffettoombra
Fumaiolioalberi,quandosonosituativicinoall’antenna, possonoprovocareombre.Nell’aread’ombravicinoall’ostacolo cisaràunariduzionedell’intensitàdelfascio,benchénon necessariamenteunoscuramentototale.Tuttavia,sel’angolo èsuperioreaqualchegrado,visaràunsettorecieco.Gliechi multiplipossonoappariredietroilsegnaledelverobersagliosullo stessofascio.Questofenomenopuòessereevitato,trovandola correttacollocazionedell’antennaalmomentodell’installazione.
Disturbopioggiaoneve
Ilradarpuòcaptaregliechidellapioggiaedellaneve.Gli echiprovenientidazoneditemporaleediburrascasono innumerevolipiccoliechichecambianocontinuamente grandezza,intensitàeposizione.Gliechiappaionotalvoltasul displaycomeesteseareenebbioseinrelazioneall’intensitàdella pioggiaedellanevenell’occhiodellatempesta.Leimmagini dellaguraseguentemostranocomeilcomandoPioggiapossa eliminarequestidisturbi:
Disturbi pioggia Off
Disturbi pioggia On
Disturbo delmare off
Disturb delmare auto
Reiezionediinterferenza
L’interferenzareciprocasivericadisolitoquandodueopiù imbarcazionidotatediradaroperanounanelcampodiricezione dell’altra.Sulloschermoappaionounaseriedipuntiniche simuovonoversoedalcentrodeldisplayinunalinearetta ounalungalineacurva.Questotipodiinterferenzasinota maggiormentesuscalelunghe.Questainterferenzasipuò eliminareusandoleimpostazionidireiezionediinterferenza. Leimmaginidellaguraseguentemostranocomeilcomando Reiezionediinterferenzapossaeliminarealcunidiquesti disturbi:
Reiezione diinterfe­renzaoff
Disturbodelmare
Gliechidelmarecircostantil’imbarcazionepossonointerferire conl’immagineradarerenderedifcilel’individuazionedei
Reiezione diinterfe­renzaon
veribersagli.Questiechidisolitoappaionosulloschermo suscalemoltocortecomemultiplidipiccoliechiinposizioni néripetitivenécostanti.Incondizionidiventoforteedimare moltoagitato,gliechiprovenientidaldisturbodelmarepossono apparirecomeunaluminositàdidisturbodensaconlaformadi undiscosolido.Idisturbidelmaresipossonoeliminareusando lerelativeimpostazioni.Leimmaginidellaguraseguente mostranocomeilcomandoDisturbomarepossaeliminare alcunidiquestidisturbi:
216 aSeries/cSeries/eSeries
Page 24
18.5Inseguimentobersagli
1
3
2 4
D1221 9-1
Lefunzioni Zonadiguardia, VRM/EBL e MARPA consentono diinseguireibersagliedevitarelecollisioni.
Quandol’antennaradarècollegataaldisplaymultifunzionesi può:
•Determinareladistanzadiunbersaglioelasuarotta (VRM/EBL).
•Impostareunallarmechesiattivaquandounbersagliosista avvicinandoall’imbarcazione(Zonadiguardia).
•Visualizzareinformazionidettagliatesuibersagliinseguiti (MARPA).
•Visualizzaredistanzaerilevamentodiunbersaglio.
Congurareunazonadiguardiaradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Zone.
3.Selezionare Zonaguardia inmodochesiaevidenziatoOn
SelezionandoZonaguardial'opzionevieneAttivata(On)e disattivata(Off).
4.Selezionare Setupzonadiguardia.
5.Selezionare Dimensioni: persceglieretraSettoreoCerchio.
6.Selezionare Esterno:.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
7.Regolareilraggioesternodellazonadiguardiaalladistanza
desiderata.
8.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil
comandoperlaregolazione.
9.Selezionare Interno:.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
10.Regolareilraggiointernodellazonadiguardiaalladistanza
desiderata.
11.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil
comandoperlaregolazione.
12.Selezionare Ampiezza:.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
13.Regolarel'ampiezzadellazonadiguardiaingradi.
14.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil
comandoperlaregolazione.
15.Selezionare Rilevamento:.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
16.Regolamentodellazonadiguardiaingradiadrittaosinistra.
17.Selezionare Ok perconfermarel'impostazioneechiudereil
comandoperlaregolazione.
Nota: L'ampiezzaelalineadifededellazonadiguardiasi possonoregolaresoloquandola Dimensione: èselezionata suSettore.
i.Selezionareunaposizione,unoggettoounbersaglio
on-screenepremereiltasto Ok.
2.DisplayHybridToucheTouch: i.Selezionareunoggettoounbersaglioon-screen. ii.Selezionareepremereunaposizionesulloschermo.
Regolarelasensibilitàdellazonadiguardia
Sipuòregolarelasogliaallaqualesiattival'allarmequandoun bersagliopenetranellazonadiguardia.
Dalmenudell'applicazioneRadar:
1.Selezionare Zone.
2.Selezionare Sensibilità. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica
dellasensibilità.
3.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
4.Selezionare Ok oppure Indietro perconfermare l'impostazioneechiudereilcomandoperlaregolazione numerica.
Sipuòaccederealleimpostazionidellasensibilitàdellazona diguardiaanchedalmenu Allarmi: Homescreen>Setup>
Allarmi>Zonadiguardia>Sensibilità.
PanoramicaMARPA
LafunzioneMARPAconsenteilmonitoraggiodeibersaglie l’analisideirischinell’applicazioneradar.
Conunsensoredipruacollegatoaldisplaymultifunzione,la funzioneMARPA(miniAutomaticRadarPlottingAid)consenteil monitoraggiodeibersagliel’analisideirischi.IlMARPAriduceil rischiodicollisionifornendoinformazionidettagliatesuibersagli chevengonotenuticostantementesottocontrollo.Ilnumerodi bersagliinseguitidipendedalmodellodiantennausato.
IlMARPAinsegueibersagliacquisitiecalcoladistanzae rilevamento.
Ognibersagliomonitoratopuòesserevisualizzatotramiteun vettorechenemostralavelocitàapprossimativa(lunghezza delvettore)elarotta(direzionedelvettore).Idaticalcolati possonoesserevisualizzatisulloschermo.Ognibersaglioviene continuamentemonitoratoeincasodibersagliopericolosoo perdutocompareunmessaggio.
LeoperazionidelMARPAdipendonodall’accuratezzadeidatidi pruadell’imbarcazioneedallelettureSOGeCOG.Miglioreèla qualitàdeidatidiprua,migliorisarannoleprestazioniMARPA. PerimiglioridatidipruaènecessariounoSmartHeading SensorounautopilotacongirobussolaRaymarine.
InmodomotoverosononecessariidatiCOGeSOGper mostrarelarottaelavelocitàdelbersaglio.
InMotorelativosononecessaridatidipruaevelocità.
Menucontestualezonadiguardia
LafunzioneZonadiguardiacomprendeunmenucontestuale chefornisceulterioriopzionidimenu.
Ilmenucontestualefornisceinoltreleseguentiopzionidimenu:
Acquisizionebersaglio.
Regolazona
ZonaOff
Accederealmenucontestuale
Sipuòaccederealmenucontestualecomedescrittodiseguito.
1.Displaynon-touchscreeneHybridTouch:
Applicazioneradar
Riferimento Descrizione
1 Bersagliosicuro
2 Bersaglioperduto
3 Bersagliopericoloso
4 Ilbersaglioinacquisizione
217
Page 25
Notesullasicurezza
IlMARPAdiminuisceilrischiodicollisioniseutilizzatocon lagiustaprudenza.Èresponsabilitàdell’utenteprestarela massimaattenzione.
Inalcunecondizionil’acquisizionedelbersagliorisulta difcoltosa.Questestessecondizionipossonocostituireun fattoredeterminanteperunabuonaacquisizionedelbersaglio. Alcunesono:
•L’ecodelbersaglioètroppodebole.Ilbersaglioèmoltovicino allaterraferma,oadaltribersaglimoltograndi.
•Ilbersagliool’imbarcazionestannocompiendomanovre rapide.
•Sussistonocondizionidimareagitatoeilbersaglioènascosto daidisturbidelmareodalleonde.
•Sussistonocondizionidimareagitatocheprovocanoscarsa stabilità;glistessidatidipruadell’imbarcazionesonomolto instabili.
•Datidipruainadeguati.
Sintomiditalicondizionicomprendono:
•L’acquisizioneèdifcoltosaeivettoriMARPAsonoinstabili
•Ilsimbolosispostadalbersaglio,siposizionasuunaltro bersaglioovienesostituitodaunsimbolodibersaglioperduto.
Sesivericaunadiquestecondizionil’acquisizioneeil monitoraggiodevonoessereeffettuatiexnovooinalcunicasi risultanoimpossibilidamantenere.Migliorandolaqualitàdei datidipruasiridurràl’effettodellealtrecondizioni.
Valutazionedeirischi
Ognibersagliovienemonitoratopervericarecherimangaa unacertadistanzadall’imbarcazioneentroundeterminatolasso ditempo.Seoltrepassalasogliadisicurezzavieneconsiderato pericoloso:verràemessounsegnaleacusticoecomparirà unmessaggio.Ilsimbolodelbersagliovienemodicato elampeggiaperindicarecheèunbersagliopericoloso. Cancellandol'allarmeilbersaglioscompare.
Sescompare,unbersaglio,siaperchéilsoftwareMARPAha persoilcontattooperchésièspostatodallaportata,verrete avvisaticonunallarmeacusticoeunmessaggio.Ilsimbolo cambiainbersaglioperduto.Premendoiltastoappropriato l’allarmesispegne,ilmessaggiovieneeliminatoeilsimbolodel bersaglioperdutoscomparedalloschermo.
ScaladidistanzaMARPA
L’acquisizionedeibersagliMARPAèdisponibilesoloauna scaladimassimo12mn,sebbeneilmonitoraggiocontinuia tuttelescale.
Sesipassaaunascalainferioreibersaglipotrebberotrovarsi fuoridallaportatadell’antennaeandrebberoperduti.Inquesto casovienevisualizzatounmessaggiocheindicacheilbersaglio esuladalloschermo.
MenucontestualeMARPA
LafunzioneMARPAcomprendeunmenucontestualeche fornisceulterioriopzionidimenu.
DatiMARPA
Puntamentotermocamera (disponibilesoloquandola
termocameraècollegataefunzionante).
Accederealmenucontestuale
Sipuòaccederealmenucontestualecomedescrittodiseguito.
1.Displaynon-touchscreeneHybridTouch: i.Selezionareunaposizione,unoggettoounbersaglio
on-screenepremereiltasto Ok.
2.DisplayHybridToucheTouch: i.Selezionareunoggettoounbersaglioon-screen. ii.Selezionareepremereunaposizionesulloschermo.
Congurazioneopzionibersaglio
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Bersagli.
3.Selezionare Opzionibersagli.
4.Selezionare Lunghezzavettore.
5.Selezionarel’intervalloditempoappropriato. Ladistanzacopertadall’imbarcazionenelperiododitempo
specicatodeterminalalunghezzadeivettori.
6.Selezionare Storicobersaglio.
7.Selezionarel’intervalloditempoappropriato. Laposizioneprecedentedelbersagliovienetracciatasulla
schermataradardaun'iconaconuncolorepiùchiarorispetto albersaglioattuale.
Nota: LefunzioniMARPAeAIScondividonoleimpostazioni Zonadisicurezza e Lunghezzavettore.
Congurareilcerchiodellazonadisicurezza
DalmenuSetupCerchioSicurezzaSipuòregolareilraggiodel cerchiodizonadisicurezza,iltempoallazonadisicurezzae selezionareseibersagliAISattivanol'allarmeZonadisicurezza.
SipuòaccederealmenuSetupCerchioSicurezza:
•Dall'applicazioneradar: Menu>Zone>Setupzonadi
sicurezza
•Dall'applicazioneChartplotterquandoèabilitatosolol'overlay
AIS: Menu>OpzioniAIS>Zonadisicurezza>Setup Setupzonadisicurezza.
•Dall'applicazioneChartplotterquandoèabilitatosolol'overlay
Radar: Menu>OpzioniRadar>Zonadisicurezza>Setup zonadisicurezza.
•Dall'applicazioneChartplotterquandoèabilitatosolol'overlay
AISeRadar: Menu>OpzioniRadar&AIS>Zonadi sicurezza>Setupzonadisicurezza.
DalmenuSetupsonadisicurezza:
1.Selezionare Raggiozonadisicurezza. i.Selezionareilraggiodesiderato.
2.Selezionare Tempoallazonadisicurezza. i.Selezionarel'intervalloditempo.
3.Selezionare AllarmeAIS inmodochesiaevidenziatoOn. SelezionandoAllarmeAISl'allarmedibersagliopericoloso
vieneattivatoodisattivato(OneOff).
UsodelMARPA
AcquisireunbersaglioMARP A
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionareilbersagliodaacquisire. VienevisualizzatoilmenucontestualeMARPA.
IlmenucontestualefornisceiseguentidatiMARPA:
•CPA
•TCPA
•COG
•SOG Ilmenucontestualefornisceinoltreleseguentiopzionidimenu:
Cancellabersaglio
GracoCPA
218 aSeries/cSeries/eSeries
2.Selezionare Acquisizionebersaglio.
Vienevisualizzatoilsimbolodiacquisizionebersaglio.Seil bersaglioèpresenteperdiversescansioniilradarloacquisisce eilsimbolocambiaperindicareunbersagliosicuro.
CancellareibersagliMARPAusandoilmenucontestuale MARPA
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionareilbersagliodesiderato. VienevisualizzatoilmenucontestualeMARPA.
Page 26
2.Selezionare Cancellabersaglio oppure Cancellatuttii
0.556nm
00h30m09s
143°T
28.0kt
1
2
D9008 -2
bersagli.
CancellareibersagliMARPAusandoilmenu
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Bersagli.
3.Selezionare VedielencoBersagli.
4.Selezionare VedielencoMARPA.
5.Selezionareilbersagliodesideratodall’elenco.
6.Selezionare Cancellabersaglio oppure Cancellatuttii
bersagli.
Vettoriimbarcazione(graciCPA)
IgraciCPAmostranoivettoridell’imbarcazioneedelbersaglio selezionato.
Unvettoreèunalineachemostralarottaprevista dell’imbarcazionedelbersaglioselezionatoallarottaealla velocitàcorrenti.Lalunghezzadeivettorivariainbase allavelocitàdell’imbarcazioneeallalunghezzadelvettore selezionatonelmenuSetupMARP A.
iii.Selezionare Off pernascondereilgracoCPA.
3.Pervisualizzareleinformazionidirottaerilevamentovicino
albersaglioselezionatoselezionare DatiMARPA inmodo chesiaevidenziatoMostra.
i.SelezionandoDatiMARPAsipassadaMostraa
Nascondi.
Visualizzareleinformazionicompleterelativeaunbersaglio AIS
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Bersagli.
3.Selezionare VedielencoBersagli.
4.Selezionare VedielencoMARPA.
5.Selezionareilbersagliodesiderato.
6.Selezionare Vedidatibersagliocompleti.
Riferimento Descrizione
1 Vettoredelbersaglio
2
GracoCPA
Motovero
Quandoèselezionatoilmodomotovero,ivettori dell’imbarcazioneedelbersagliosonovisualizzatinoalloro puntodiintersezione.IlCPAvieneindicatodaunafreccia posizionatosulvettoredell’imbarcazionealpuntodelCPA. Lalunghezzaeladirezionedellafrecciaindicanodistanzae rilevamentodelbersaglioalCPA.IltestoindicaCPAeTCPA. Iltestovicinoalsimbolodelbersaglioneindicarilevamentoe velocità.
Motorelativo
Quandoigracisonoinmodomotorelativononviene mostratal’estensionedelvettore.LafrecciaCPAemerge dall’imbarcazioneconl’estensionedelvettoredelbersaglioche vienemostratacomerelativa,nonvera.Iltestovicinoalsimbolo delbersaglioneindicarilevamentoevelocità.
VisualizzareidatideibersagliMARPA
1.Selezionareilbersaglio. VienevisualizzatoilmenucontestualeMARPAcheforniscei
seguentidati:
•Puntodiavvicinamentomassimo(CPA).
•Tempomancantealpuntodiavvicinamentomassimo
(CPA).
•COG(sedisponibile).
•SOG(sedisponibile).
2.PervisualizzareigraciCPAselezionare GracoCPA dal menucontestuale:
i.Selezionare Auto pervisualizzareilgracoCPAquando
èselezionatoilbersaglio.
ii.Selezionare On pervisualizzareilgracoCPAquandoil
bersagliovieneinseguito.
Applicazioneradar
219
Page 27
18.6Distanze,scalaerilevamento
D12214-1
D12215-1
D12216-1
D12217-2
1
2
D8403-2
1
3
2
0.624nm
56°S
4
VRM/EBL
2
3
VRM/EBL
0.471nm
55°P
1
D1221 8-1
Conilradarsipossonocalcolaredistanzaerilevamentoin diversimodi.
Latabellaseguentemostraindettaglioquesteopzioni:
Funzioni
Cerchi distanziometrici
Cursore
VariableRange
punti
Sì(approssi­mativa)
No
No Marker/Electro­nicBearingLine (VRM/EBL)
Distanzatrai
VRM/EBL
Sì mobile
Calcolareusandoicerchidistanziometrici
Usareicerchidistanziometricipercalcolareladistanza approssimativatraipunti.Icerchidistanziometricisonocerchi visualizzatisulloschermoecentratidall’imbarcazioneauna distanzapredenita.Ilnumerodicerchivisualizzatieilloro intervallocambiaautomaticamentealvariaredellascala.
Esempi:
Distanza dall’imbarca­zioneRilevamento
Sì(approssi­mativa)
No
No
UnVRMèuncerchioalcuicentrovienepostal’imbarcazioneed èssorispettoallaprua.Quandoilcerchiovieneregolatoper essereallineatoalbersaglio,ladistanzadall’imbarcazioneviene calcolataevisualizzatasulmenucontestualeRadarquandosi selezionailVRMconilcursore.
EBL(ElectronicBearingLine)
UnEBLèunalineachepartedall’imbarcazionenoallimitare delloschermo.Quandolalineavieneruotataperallinearsial bersaglio,ilrilevamentorelativoallapruadell’imbarcazione vienecalcolatoevisualizzatosulmenucontestualeRadar quandosiselezionalaEBLconilcursore.
SipossonocombinareVRMedEBLpercalcolaredistanzae rilevamentodiunbersaglio.
Scala—1/4mn Cerchidistanziometrici —760ft
Scala—3/4mn Cerchidistanziometrici —1/4mn
Scala—11/2mn Cerchidistanziometrici —1/4mn
Calcolareusandoilcursore
Percalcolareladistanzaeilrilevamentotral’imbarcazioneeun bersaglioposizionareilcursoresullaposizionedesideratadello schermoepremere Ok;vienevisualizzatoilmenucontestuale radarchefornisce:
•Latitudine
•Longitudine
•Scala
•Rilevamento
Riferimento Descrizione
1 VRM
2 Bersaglio
3 EBL
4 Distanzaerilevamento
Calcolaredistanzaerilevamentotraduebersagli(VRM/EBL mobile)
Ladistanzaeilrilevamentotraduepuntidelradar,comedue bersagli,puòesserecalcolatautilizzandogliEBR/VRMmobili. Questafunzioneconsentedispostarel’originediunVRM/EBL dall’imbarcazioneeportarlasuunbersaglio.Ancheilraggio delVRMpuòessereregolatocosìdadeterminareladistanza traiduepunti.
Riferimento Descrizione
1.
2. Rilevamentoedistanza
Sipuòanchevisualizzarelaposizionedelcursorenellabarra dati;dallaschermatahomeselezionare: Personalizza>Setup barradati>Modicabarradati,oraselezionarelanestra
Cursore
dall'imbarcazioneallaposizionedel cursore.
Riferimento Descrizione
1 Distanzaerilevamento
2 Bersaglio1
3 Bersaglio2
datiincuisidesideravisualizzarelaposizionedelcursore. Selezionare Navigazione>Posizionecursore.
CalcolareusandoVRM/EBL VRM(VariableRangeMarker)
220 aSeries/cSeries/eSeries
Page 28
MenucontestualeVRM/EBL
D12214-1
D12215-1
D12216-1
LafunzioneVRM/EBLcomprendeunmenucontestualeche fornisceidatidiposizioneeulterioriopzionidimenu.
Ilmenucontestualefornisceiseguentidatidiposizioneperil VRM/EBLinrelazioneall'imbarcazione:
•Scala
•Rilevamento Ilmenucontestualefornisceinoltreleseguentiopzionidimenu:
Spostacentro
Regola
VRM/EBLOff
Accederealmenucontestuale
Sipuòaccederealmenucontestualecomedescrittodiseguito.
1.Displaynon-touchscreeneHybridTouch: i.Selezionareunaposizione,unoggettoounbersaglio
on-screenepremereiltasto Ok.
2.DisplayHybridToucheTouch: i.Selezionareunoggettoounbersaglioon-screen. ii.Selezionareepremereunaposizionesulloschermo.
CreareunVRM/EBLsullaschermata
radar
PercreareunVRM/EBLsuundisplaymultifunzionetouchscreen procederecomesegue:
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionareetenerepremutosuunaposizionesullo schermo.
Vienevisualizzatoilmenucontestualeradar.
2.Selezionare PosizionaVRM/EBL.
3.Selezionarelaposizione/bersagliodesideratosulloschermo. IlVRM/EBLècreatoallaposizioneselezionata.
3.Selezionarelaposizionedesiderataperilcentro. InquestaposizionevieneinseritoilVRM/EBL.
CreareunVRM/EBLmobilesulla
schermataradar
DallaschermataradarquandoègiàstatocreatounVRM/EBL:
1.PosizionareilcursoresulVRM/EBL.
2.Premereiltasto Ok. Vienevisualizzatoilmenuradar.
3.Usarela Manopola perselezionare Spostacentro.
4.Premereiltasto Ok.
5.Usandoil Joystick,portarelaposizionecentraledelcerchio alpuntodesiderato.
6.Premereiltasto Ok perconfermarelaposizione.
Riportarel’originediunVRM/EBL
sull’imbarcazione
PercentrarenuovamenteunVRM/EBLsuundisplay multifunzionetouchscreenprocederecomesegue:
Dall’applicazioneradar:
1.PosizionareilcursoresulVRM/EBL. Vienevisualizzatoilmenucontestualeradar.
2.Selezionare Centra.
Riportarel’originediunVRM/EBL
sull’imbarcazione
Dall’applicazioneradar:
1.PosizionareilcursoresulVRM/EBL.
2.Premereiltasto Ok. VienevisualizzatoilmenucontestualeVRM/EBL.
3.Selezionare Centra.
Usareicerchidistanziometriciradar
Icerchidistanziometriciconsentonodicalcolareladistanzatra duepuntisullaschermataradar.
Usareicerchidistanziometricipercalcolareladistanza approssimativatraipunti.Icerchidistanziometricisonocerchi visualizzatisulloschermoecentratidall’imbarcazioneauna distanzapredenita.Ilnumerodicerchivisualizzatieilloro intervallocambiaautomaticamentealvariaredellascala.
CreareunVRM/EBLsullaschermata
radar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionareunbersaglioolaposizionedesideratasullo schermo.
2.Premereiltasto Ok. Vienevisualizzatoilmenuradar.
3.Selezionare PosizionaVRM/EBL.
4.Usareil Joystick perregolareilVRM/EBLalrilevamentoe alladistanzadesiderati.
5.Premereiltasto Ok persalvareleimpostazioni.
CreareunVRM/EBLmobilesulla
schermataradar
PerspostareunVRM/EBLsuundisplaymultifunzione touchscreenprocederecomesegue:
DallaschermataradarquandoègiàstatocreatounVRM/EBL:
1.Tenerepremutosull'VRM/EBL. VienevisualizzatoilmenucontestualeVRM/EBL.
2.Selezionare Spostacentro.
Applicazioneradar
Esempi:
Scala—1/4mn Cerchidistanziometrici —760ft
Abilitareedisabilitareicerchidistanziometrici
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare Cerchidistanziometrici.
SelezionandoCerchidistanziometriciicerchivengonoattivati odisattivati(OneOff).
Scala—3/4mn Cerchidistanziometrici —1/4mn
Scala—11/2mn Cerchidistanziometrici —1/4mn
221
Page 29
18.7OrientamentoemodoRadar
1
2
D1220 8-1
1
2
D1220 9-1
1
2
D1221 0-1
D12211-1
D12212-1
D12213-1
Orientamentodelradar
Ilradarpuòoperareindiversiorientamentiperadattarsiai diversitipidinavigazione.
L’orientamentodelradarsiriferisceallarelazionetrailradarela direzionediviaggio.Cisonotretipidiorientamento:
•Head-Up
•North-Up
•Course-Up L’orientamentovieneusatoconilmodomotopercontrollarela
relazionetraimbarcazioneeradarelaloropresentazionesullo schermo.Leimpostazionivengonomantenuteanchequandolo strumentovienespento.
Head-Up
Èl’impostazionepredenitanell’applicazioneradar.
Riferimento Descrizione
1 Marcatoredidirezione
2
North-Up
dell'imbarcazione(SHM)(indicache ladirezionecorrentedellanaveè versol'alto).
Quandolapruadellanavecambia:
•L'SHMèdirettoversol'alto
•L'immagineradarruotadi conseguenza
Course-Up
Riferimento Descrizione
1 Pruacorrenteversol'alto.
2
Quandolapruadellanavecambia:
•L'immagineradarèssa
•L'SHMruotadiconseguenza
Sevieneselezionataunanuovarotta,l’immagineruotaper visualizzareversol’altolanuovarotta.
IriferimentiusatiperilmodoCourse-Updipendonodalle informazionidisponibili.ilsistemadalaprioritàaqueste informazioninelseguenteordine:
1.Rilevamentodaorigineadestinazionecioèrottapianicata.
2.Pruamemorizzatadaunautopilota.
3.Rilevamentoalwaypoint.
4.Pruaistantanea(quandoèselezionatoilmodoCourse-Up).
Nota: Seidatidipruanonsonodisponibilimentreèattivo questomodovienevisualizzatounmessaggioelacartausa unapruaa0°inmotorelativo.Quandoidatidipruasono nuovamentedisponibilivieneristabilitoilmodoCourseUp.
Selezionarel’orientamentodelradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare OrientamentoeModomoto.
4.Selezionare Orientamento.
5.Selezionarel'orientamentodesiderato.
Riferimento Descrizione
1 Nordveroinalto.
2
Quandolapruadellanavecambia:
•L'immagineradarèssa(ilnord èinalto)
•L'SHMruotadiconseguenza
Nota: Seidatidipruanonsonodisponibilimentreèattivo questomodovienevisualizzatounmessaggioelacartausa unapruaa0°inmotorelativo.Quandoidatidipruasono nuovamentedisponibilivieneristabilitoilmodoNorthUp.
Nota: NonèpossibileselezionareilmodoHeadUpquandoil modomotoèimpostatosuVero.
222
Panoramicamodomotoradar
Ilmodomotocontrollalarelazionetrailradarel’imbarcazione. Sonodisponibiliduemodi:
•Motorelativo.
•Motovero. Ilmodomotovieneindicatonellabarradistato.L’impostazione
predenitaèilMotorelativoconoffsetdizero.
Motorelativo(RM)eoffsetimbarcazioneopzionale
Inmotorelativolaposizionedell’imbarcazioneèssa sulloschermomentreibersaglisimuovonoinrelazione all’imbarcazione.Sipuòselezionareselaposizione dell’imbarcazionerimanessaalcentrodellanestra,oppure conunoffsetparzialeocompleto:
Esempi:
Offsetdizero(centro)OffsetparzialeOffsetcompleto
aSeries/cSeries/eSeries
Page 30
Ilmodopredenitoperl’applicazioneradarèmotorelativocon offsetdizero.
Motovero(TM)
Inmotoveroibersaglissirimangonofermisulloschermo mentrel’imbarcazionesimuovesull’immagineradaralla velocitàenelladirezionecorrente.Quandol’imbarcazionesi avvicinaall’estremitàdelloschermo,l’immagineradarviene immediatamenteaggiornatainmododavisualizzarel’area davantiall’imbarcazione.
Nota: Seidatidipruaediposizionenonsonodisponibili mentreèattivoilmodomotoVerovienevisualizzatoun messaggio,èselezionatoilmotorelativoenellabarradistato vieneindicatotraparentesi,peresempio(TM).
Nota: Nonèpossibileselezionareilmotoveroquando l’orientamentoèHeadUp.
Selezionareilmodomotoradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare OrientamentoeModomoto.
4.Selezionare Modomoto.
SelezionandoModoMotosipassadaVeroeRelativo.
Cambiarel’offsetdell’imbarcazioneinmodoradar
L'offsetradarèdisponibilesoloinmodomotorelativo. Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare OrientamentoeModomoto.
4.Selezionare Offsetnave.
5.Selezionareilvaloredioffsetdesiderato.
Applicazioneradar
223
Page 31
18.8OpzionimenuPresentazioneradar
Funzione Descrizione Opzioni
Doppiascala
CanaleDoppiascala Questaopzionedimenuconsentediscegliereilcanalecortoolungoper
OrientamentoeModomoto Questaopzionedimenucontieneunsotto-menucheconsentediselezionare
SelezionaWPTdavisualizzare Questaopzionedimenuportaallanestradidialogo Mostrawaypoint
Nomewaypoint
Miglioraeco
Questomenuconsentediattivare(On)edisattivare(Off)ilmodoDoppiascala.•On
ladoppiascala.
l'orientamentoeilmodomoto:
Orientamento
Modomoto
Offsetnave
doveèpossibileselezionarequaliiconewaypointmostrare/nascondere nell'applicazioneRadar.
Questomenuconsentedimostrareonascondereinomideiwaypoint nell'applicazioneradar.
Questaopzionedimenucontieneunsotto-menucheconsentediregolarele opzioniseguenti:
Reiezionediinterferenza
LivelloIR —disponibilesolosuradomedigitalinon-HD.
Espansione
Livelloespansione —disponibilesolosuradomedigitalinon-HD.
Scie
Intervalloscie
•Off
•1
•2
Orientamento
•HeadUp
•NorthUp
•CourseUp
Modomoto
•Vero
•Relativo
Offsetnave
•Centra(predenito)
•Offsetparziale
•Offsetcompleto
Mostrawaypoint
•Mostra
•Nascondi
•Mostra
•Nascondi
Reiezionediinterferenza
•On
•Off LivelloIR —disponibilesolosuradome
digitalinon-HD.
•Normale
•Max
Espansione
•On
•Off Livelloespansione —disponibilesolo
suradomedigitalinon-HD.
•Min
•Max
Scie
•On
•Off
Intervalloscie
•10Sec
•30Sec
•1Min
•5Min
•10Min
224
aSeries/cSeries/eSeries
Page 32
Funzione Descrizione Opzioni
D12744-1
1
2
5
3
4
R
A
F
T
F
T
F
T
F
T
F
T
A
F
T
A
F
T
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ETETETETETETETETETETETETETETETETETETETETETETETETET
ETETETETETETETETETETETETETET
ET
ET
ETET
ET
ET
ETETET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ETET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ETETET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ETETET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ETETETET
ET
ET
ETET
ETETETETETETETETETETETETETET
ET
ET
ET
ET
ET
ET
ETETETET
ET
ET
ETETET
ET
ETETET
ET
ETET
ETETET
ET
ET
ETETETETETETETETETETETETETETETETETETETET
ETETET
ETETETETETETETETETETETETETETETEM
P
M
P
P
P
M
P
P
M
P
P
P
P
P
P
P
M
P
PMP
M
P
PMPMP
M
P
P
PMPMP
M
P
P
PMPMPMPMP
M
P
P
P
P
M
P
P
M
P
P
M
P
M
P
PMP
M
P
P
PMPMP
M
P
P
M
P
PMP
M
PMPMPMP
M
P
PMPMP
M
P
P
P
M
PMPMPMPMPMP
M
P
P
M
P
PMP
M
P
P
P
M
P
P
P
P
M
P
PMPMP
M
P
P
M
P
P
P
P
P
P
P
P
P
PPP
P
M
P
PPP
P
PMPMP
M
P
PPPPP
P
M
P
P
P
P
M
P
P
P
P
M
P
P
P
P
PPP
PPP
PPP
P
P
P
P
P
P
P
P
PPP
P
PPP
P
P
PPP
P
PPP
P
P
PMP
M
P
PMP
M
P
PMPMP
M
P
PMPMPMP
O
R
O
ROR
O
R
R
R
RRR
R
R
R
R
RRR
R
R
R
R
R
R
O
R
R
ROROROR
O
R
ROROROROROROROROR
O
R
R
O
R
ROROROROROROROROROROROROROR
O
R
RRR
R
R
R
RRR
R
RRR
R
R
R
R
R
R
R
R
R
RRR
R
RRR
RRR
R
RRR
R
A
R
A
R
R
R
R
R
R
R
R
R
R
RRR
R
R
R
R
R
R
R
RAR
Y
Y
Y
Y
Y
I
L
LILILILILILILILIL
I
L
L
L
L
L
L
L
LLL
L
L
L
L
L
L
LLL
L
LLLLL
LLLLL
L
U
L
U
U
U
U
UUU
U
U
UUUUU
U
U
U
U
U
U
US
T
S
R
AR
ARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARARAT
IT
ITITITITIT
IT
IT
IT
IT
IT
ITITITITITITITITITITITITITITITITITIT
IT
IT
IT
IT
IT
ITITIO
NO
NO
NO
NO
NO
NO
NO
NONONONONO
NO
NONONONO
NO
NO
NO
NONONONONONONONONONONONO
NONONONONONO
NONO
NONONONONO
NONO
NONONONONONONO
NONONONONONO
NONONO
NONONONONONONONONO
NONONONO
NONONO
NONONONONONONONONONONO
NO
NO
NO
NO
NO
N
R
A
R
Y
I
L
L
US
T
RATION
A
R
Y
I
L
L
US
T
RATION
TavolaColori QuestomenuconsentediselezionareunaTavolacoloriperl'applicazione
radar.
CerchiDist. Questomenuconsentediattivare(On)edisattivare(Off)icerchi
distanziometrici.
Cerchiozonadisicurezza Questomenuconsentedimostrareonascondereilcerchiodellazonadi
sicurezzanell'applicazioneradar.
ControlliGuad. Questaopzioneconsentedimostrareonascondereicomandiguadagno
on-screensuidisplaymultifunzionecontouchscreen.
Celledati Questomenucontieneunsotto-menucheconsentediattivareeselezionare
leinformazionidavisualizzarenellecelledatiposizionatenellaparteinferiore sinistradell'applicazioneradar(Lecelledatisarannovisualizzateintuttele nestreradar).
Celldati1
Selezionareunacategoriadati.
Celldati2
SelezionaCelldati
•Standard
•Professional1
•Professional2
•Classico
•VisioneNotturna
•On
•Off
•Mostra
•Nascondi
•Mostra
•Nascondi
Celldati1e2
•On
•Off
SelezionaCelldatil
•Elencodeidatidisponibiliper categoria
FunzioniMiglioraeco
Abilitarelareiezionediinterferenzadelradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Seleziona Miglioraechi.
4.Selezionare Reiezionediinterferenza inmodochesia
evidenziatoOn SelezionandoReiezionediinterferenzalafunzioneviene
attivataodisattivata(OneOff).
5.Perleradomedigitalinon-HDsipuòancheselezionareil livellodellareiezionediinterferenza:
i.Selezionare LivelloIR.
SelezionandoLivelloIRlafunzionevieneselezionatatra (NormaleeAlto).
Abilitarel’espansionedelbersaglioradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Seleziona Miglioraechi.
4.Selezionare Espansione inmodochesiaevidenziatoOn SelezionandoEspansionelafunzionevieneattivatao
disattivata(OneOff).
5.Perleradomedigitalinon-HDsipuòancheselezionareil livellodellareiezionediinterferenza.
i.Selezionare LivelloEspansione.
SelezionandoLivelloEspansionelafunzioneviene attivataodisattivata(OneOff).
Scieradar
Lescieradarconsentonodivedereladirezioneincuiilbersaglio sistamuovendo.Lesciesonovisualizzateinmododiversoin basealtipodimotoselezionato,VerooRelativo.
Modomotorelativo
Inmotorelativolescieradarappaionosuibersaglichesi muovonoinrelazionealmareecomprendonoibersagliche sonossiinrelazionealfondo.
Lescienonsonovisualizzateseilbersagliosimuoveallastessa velocitàenellastessadirezionedell'imbarcazione.
Applicazioneradar
EsempiomodoMotorelativo
1Ilbersaglioèpiùveloceesimuovenellastessadirezione
2Marcatoredidirezionedell’imbarcazione
3Ilbersagliosimuovenelladirezioneoppostaall'imbarcazione
4Ilbersagliosimuoveallastessavelocitàedirezione
5
Modomotovero
Inmodomotoverolescieradarappaionosuibersaglichesi muovonoinrelazionealfondo.
Lescienonappaionosuibersaglissiinrelazionealfondo.
dell'imbarcazione(sciaversolapruadell'imbarcazione).
(sciaoppostaallapruadell'imbarcazione).
dell'imbarcazione(sciaminimaoassente).
Bersagliosso(scianelladirezioneoppostaallaprua dell'imbarcazione).
225
Page 33
EsempiomodoMotovero
D12745-1
2
3
1
4
D
R
A
F
T
A
F
T
A
F
T
ET
ETETETETETETETETETET
ETETETET
ETETETETET
ETETET
ETETET
ETETETETETETETET
ETETETETETETETETETETETETETETETETETETEM
P
M
P
PMPMP
M
P
PMPMP
M
P
P
P
PMPMPMPMPMPMP
M
P
P
PMPMPMPMPMPMPMPMP
M
P
P
M
P
PMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMP
M
P
P
PMPMPMPMPMPMPMP
M
P
M
PMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMPMP
O
R
O
ROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROROR
A
RAR
A
R
Y
Y Y Y Y Y Y
Y
Y
Y Y Y Y Y Y Y Y
Y
I
L
U
L
U
U
U
US
T
S
T
T
R
AR
ITITIO
NO
A
R
Y
I
L
L
US
T
RATION
A
R
Y
I
L
L
US
T
RATION
R
A
R
Y
I
L
L
US
T
RATION
A
R
Y
I
L
L
US
T
RATION
US
T
RATION
1Marcatoredidirezionedell’imbarcazione
2Bersaglioinmovimentoaunavelocitàcompresatra0e1nodo
3Ilbersagliosimuovenelladirezioneoppostaall'imbarcazione
4Ilbersaglioesimuovenellastessadirezionedell'imbarcazione
(scieminimeoassenti).
(scianelladirezioneoppostaallapruadell'imbarcazione).
(sciaversolapruadell'imbarcazione).
Nota: Attornoaibersaglissipotrebbeesserevisibileuna sciacircolaredovutaaerroriminimidirilevazionecomelievi ritardinellarotazione.E'deltuttonormale.
Abilitarelescieradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare Miglioraechi.
4.Selezionare Scie inmodochesiaevidenziatoOn
SelezionandoScielafunzionevieneattivataodisattivata (OneOff).
5.Selezionare Intervalloscie.
Vienevisualizzatounelencodiintervalloscie:
•10sec
•30sec
•1min
•5min
•10min
6.Selezionarel'intervalloditempo.
226 aSeries/cSeries/eSeries
Page 34
18.9 Sintonizzazioneradar:
comandiguadagnoon-screen
Idisplaymultifunzionetouchscreenfornisconol'accesso on-screenaicomandiperlaregolazionediGuadagno,Pioggia eMare.
ComandoGuadagno
ComandoPioggia
ComandoMare
Nota: Icomandinon-touchscreensonoaccessibilidalle opzionidimenu: Menu>Pioggia eMenu>Regola guadagno.
Abilitareedisabilitareicomandi
Guadagnoon-screen
SipossonoabilitareodisabilitareicomandiGuadagno on-screenprocedendocomesegue.
Suundisplaymultifunzionetouchscreen,quandoèvisualizzata l'applicazionerelativa:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare ComandiGuadagno. SelezionandoComandiGuadagnosipotràselezionarese
visualizzareonascondereicomandiGuadagnoon-screen.
Nota: QuandoicomandiGuadagnoon-screensono selezionatisuNascondisipotràaccedereaisettaggidi Guadagnodirettamentedalmenu: Menu>Guadagno.
Selezionareilguadagnousandoi
comandion-screen
Perregolareleimpostazioniusandoicomandion-screen procederecomesegue.
Suundisplaymultifunzionetouchscreen,quandoèvisualizzata l'applicazioneradar:
1.Selezionarel'icona Guadagno, Pioggia o Mare. Vienevisualizzatalabarradiregolazione.
2.Selezionareilriquadro Auto (GuadagnoeMare)oppureil riquadro Off (Pioggia)inmodochenelriquadro compaia il segnodispunta,perpassarealcontrolloautomaticooppure disattivarlooppure
3.Selezionareilriquadro Auto (GuadagnoeMare)oppure ilriquadro Off (Pioggia)inmodochedalriquadrovenga eliminato ilsegnodispunta,perpassarealcontrollo manuale.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
5.Labarradiregolazionescomparedopoalcunisecondi oppuresipuòselezionarenuovamentel'iconaon-screenper chiuderelabarradiregolazione.
Applicazioneradar
227
Page 35
18.10Regolazioneradar:antennedigitaliHDeSuperHD
Sipossonousareleimpostazionipredeniteealtrefunzionipermigliorarelaqualitàdell’immagineradar. LeseguentiimpostazionidisponibilidalmenuRadarsiapplicano
alleantenneapertedigitaliHDeSuperHDealleradomedigitali HD:
OpzionemenuDescrizione Opzioni
ModoPreset
IpresetGuadagnodelradarconsentonodi selezionarevelocementedelleimpostazioni pressateperottenerelamiglioreimmagine indiversesituazioni.Raymarineraccomanda vivamentel’usodiquestipresetperottenere leprestazioniottimali.
Buoy —Consentel’individuazionedipiccolioggetticomeboe.Sirivela utilesuscalenoa0,75mn.
Harbour —Èl’impostazionepredenita.Tieneinconsiderazioneglieffetti deidisturbidimasseterrestriinmododanonperdereibersaglipiùpiccoli.
Coastal —Tieneinconsiderazioneidisturbidelmarechesipossonotrovare fuoridalportoeregolalaschermataradardiconseguenza.
Offshore —Regolaautomaticamentealtilivellididisturbidelmare.
ModoBird —Questomodoconsentediindividuaregruppidiuccelli,esi rivelautileperidenticareunpuntopescoso,peresempio.
Nota: PerilmodoBirdènecessariaun'antennaSuperHDcon versionesoftware3.23osuperioreoun'antennadigitaleHD.
Pioggia Ilradarpuòcaptaregliechidellapioggiae
RegolaPreset
dellaneve.Questiechivengonovisualizzati sulloschermocomeinnumerevolipiccoliechi checambianocontinuamentegrandezza, intensitàeposizione.IlcomandoPioggia, quandoattivo(On)riduceigrandiechi circostantil’imbarcazioneprovocatidapioggia neveconsentendodiriconoscereglialtri oggetti.IlvaloredellafunzionePioggiapuò essereregolatoda0a100%.
Ognipresetguadagnopuòcomunque essereregolatomanualmenteconlefunzioni Guadagno,GuadagnoColore,PioggiaeMare.
On —AbilitalafunzionePioggiaeconsentediregolareilvaloretra0e100%.
Off —DisabilitalafunzionePioggia.Questaèl’impostazionepredenita.
Guadagno —Consentediusareunpresetinmodoautomaticoodiregolarne ilguadagnomanualmenteconunvalorecompresotra0e100%.
Guadagnocolore—Regolal’intensità(colore)deibersaglivisualizzati manoninuisceinmodosignicativosulnumerodeibersaglivisualizzati. Aumentandoilvalorevengonovisualizzatipiùbersaglidellostessocolore;in questomodoèpiùfaciledeterminareseunoggettoèuneffettivobersaglio osolorumoredisottofondo.Unvalorepiùbassopuòprodurremaggiori dettaglieindividuazionedelbersaglio.
Mare —Gliechiradarprodottidalleondeattornoall’imbarcazionepossono disturbareilcentrodell’immagineradarrendendodifcileindividuarei bersaglireali.Sipuòregolarequestoparametronoa5miglianautiche(in basealleondeeallecondizionidelmare)dall’imbarcazione.
ComandiSuperHD —SoloperantenneSuperHD:
–Risoluzioneantenna:Regolal’efcaciadelladimensionedell’antenna.A
valoredizerol’efcaciadell’antennacorrispondeallasuadimensione effettiva.A95%lasuaefcaciaraddoppia.Aumentandol’efcacia dell’antennaibersagliappaionomeglioseparatirispettoavaloripiùbassi.
–Controllopotenza:Regolal’effettivatrasmissionedipotenza.Avaloredi
zero,ilradaroperaallapotenzastandard(4kWo12kW).Aunvalore di90ilrendimentovieneaumentatoalmenodeldoppio.Aumentando lapotenzaibersaglisonopiùdistintidaidisturbi.Perimassimirisultati ridurreilguadagnoperimpedirelasaturazionidigrossibersagli.
Selezionareipresetdelradar
Questipresetrichiedonoun’antennaradardigitaleHDo SuperHD.PerilmodoBirdènecessariaun'antennaSuperHD conversionesoftware3.23osuperioreoun'antennadigitaleHD.
Dalmenudell'applicazioneRadar:
1.Selezionare ModoPreset.
2.SelezionareBuoy,Harbor,Costal,OffshoreoBird,come appropriato.
Regolarelafunzionepresetguadagnodel radar
Raymarineraccomandavivamentel’usodiquestipresetper ottenereleprestazioniottimali.Tuttavia,sedesiderato,si possonoregolaremanualmenteivalori.
Dalmenudell'applicazioneradar,quandoèselezionatoil Modo Preset desiderato:
228 aSeries/cSeries/eSeries
1.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil
presetgiàselezionato.
2.Selezionare Guadagno.
3.VienevisualizzatalabarradiregolazionedelGuadagno.
4.RegolarelabarradelGuadagnoall'impostazionedesiderata (tra0e100%)oppure
5.Selezionarelacella Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodelGuadagno.
Regolarelafunzionepresetcoloredelradar
Dalmenudell'applicazioneradar,quandoèselezionatoil Modo Preset desiderato:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil presetgiàselezionato.
3.Selezionare Col:.
Page 36
4.VienevisualizzatalabarradiregolazionedelGuadagno colore.
5.Regolarelabarradelcoloreall'impostazionedesiderata(tra 0e100%)oppure
6.Selezionarelacella Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodelcolore.
RegolarelafunzioneDisturbidelMaredel radar
Dalmenudell'applicazioneradar,quandoèselezionatoil Modo Preset desiderato:
1.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil presetgiàselezionato.
2.Selezionare Mare:.
3.VienevisualizzatalabarradiregolazionedeiDisturbidel mare.
4.Regolareidisturbidelmareall'impostazionedesiderata(tra 0e100%)oppure
5.Selezionareilriquadro Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodeidisturbidelmare.
Regolareildisturbopioggianelradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Pioggia. VienevisualizzatalabarradiregolazionedeiDisturbipioggia.
3.Regolareidisturbidellapioggiaall'impostazionedesiderata (tra0e100%)oppure
4.Selezionareilriquadro OFF inmodochecompaiailsegno dispuntaperdisattivareilcontrolloautomaticodeidisturbi pioggia.
RegolarelaRisoluzioneAntennanelradar SuperHD
Dalmenudell'applicazioneRadar:
1.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil presetgiàselezionato.
2.Selezionare Antenna. VienevisualizzatalabarradiregolazioneAntennaBoost.
3.Regolarelabarraall'impostazionedesiderata(tra0e100%) oppure
4.Selezionarelacella Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodellapotenza.
RegolareilControlloPotenzadell’antenna SuperHD
Dalmenudell'applicazioneRadar:
1.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil presetgiàselezionato.
2.Selezionare Power. VienevisualizzatalabarradiregolazionedelmodoPower.
3.Regolarelabarraall'impostazionedesiderata(tra0e100%) oppure
4.Selezionareilriquadro Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodellapotenza.
Applicazioneradar
229
Page 37
18.11RegolazioniradomedigitalinonHD
Sipossonousareleimpostazionipredenitediguadagnoealtrefunzionipermigliorarelaqualitàdell’immagineradar.
Leseguentiimpostazionisiapplicanoalleradomedigitalinon HDesonodisponibilidalmenuRadar:
Opzionemenu Descrizione Opzioni
Pioggia Ilradarpuòcaptaregliechidellapioggiaedella
RegolaPreset
neve.Questiechivengonovisualizzatisullo schermocomeinnumerevolipiccoliechiche cambianocontinuamentegrandezza,intensità eposizione.IlcomandoPioggia,quandoattivo (On)riduceigrandiechicircostantil’imbarcazione provocatidapioggianeveconsentendodi riconoscereglialtrioggetti.Ilvaloredellafunzione Pioggiapuòessereregolatoda0a100%.
Consentediregolarelasensibilitàdellaricezione radar.Inalcunesituazionilaregolazionedella sensibilitàpuòmigliorarel’immagineradar.Sono disponibilileseguentiopzioni:
Guadagno
FTC —Riducegliechidellapioggiaadistanza. Consenteinoltredidistingueretradueechi moltovicinisullostessofasciochepotrebbero altrimentiapparirecomeun’unicaeco.Ilvalore dellafunzioneFTCpuòessereregolatoda0 a100%:
–Unvalorealtoriduceigrandiechiesullo
schermoneapparesoloilprolomentre quellipiùpiccolisubisconosolounaminima variazione.
–Unvalorebassoriduceidisturbidisottofondo
edegliechiditerraedigrandibersagli.
Mare —Consentediselezionarevelocemente delleimpostazionipressate(Preset)per ottenerelamiglioreimmagineindiverse situazioni.OgniPresetGuadagnohauna funzioneGuadagnochedidefaultèinmodo automatico.Raymarineraccomandavivamente l’usodiquestipresetperottenereleprestazioni ottimali.Ilguadagnopuòcomunqueessere regolatomanualmente.
ModoAuto
On —AbilitalafunzionePioggiaeconsentedi regolareilvaloretra0e100%.
Off —DisabilitalafunzionePioggia.Questaè l’impostazionepredenita.
Guadagno
•Auto—Ilpresetoperainmodoautomatico. Questaèl’impostazionepredenita.
•Man—Consentediregolareilvaloredel guadagnotra0e100%.
FTC
•ON—AbilitalafunzioneFTCeconsentedi regolareilvaloretra0e100%.
•OFF—DisabilitalafunzioneFTC.Questaè l’impostazionepredenita.
Mare
•Auto—Ilpresetoperainmodoautomatico. Questaèl’impostazionepredenita.
•MAN—Consentediregolareilvaloredella funzionetra0e100%.
ModoAuto
Harbour —Èl’impostazionepredenita.Tiene inconsiderazioneglieffettideidisturbidimasse terrestriinmododanonperdereibersaglipiù piccoli.
Coastal —Tieneinconsiderazioneidisturbi delmarechesipossonotrovarefuoridalporto eregolalaschermataradardiconseguenza.
Offshore —Regolaautomaticamentealtilivelli didisturbidelmare.
Regolareildisturbopioggianelradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Pioggia.
VienevisualizzatalabarradiregolazionedeiDisturbipioggia.
3.Regolareidisturbidellapioggiaall'impostazionedesiderata (tra0e100%)oppure
4.Selezionareilriquadro OFF inmodochecompaiailsegno dispuntaperdisattivareilcontrolloautomaticodeidisturbi pioggia.
RegolarelafunzioneFTCdelradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil presetgiàselezionato.
3.Selezionare FTC. VienevisualizzatalabarradiregolazioneFTC.
4.Regolarelabarradell'FTCall'impostazionedesiderata(tra0 e100%)oppure
5.Selezionarelacella Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodell'FTC.
230 aSeries/cSeries/eSeries
RegolarelafunzioneDisturbidelMaredel radar
Dalmenudell'applicazioneradar,quandoèselezionatoil Modo Preset desiderato:
1.Selezionare RegolaPreset<Modo>,dove<Modo>èil
presetgiàselezionato.
2.Selezionare Mare:.
3.VienevisualizzatalabarradiregolazionedeiDisturbidel mare.
4.Regolareidisturbidelmareall'impostazionedesiderata(tra 0e100%)oppure
5.Selezionareilriquadro Auto inmodochecompaiailsegnodi spuntaperilcontrolloautomaticodeidisturbidelmare.
Selezionareilmodopresetdelradar
Questipresetrichiedonoun’antennaradardigitale. Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare ModoPreset.
3.SelezionareHarbor,CostaloOffshore,comeappropriato.
Page 38
18.12Funzionedoppiascalaradar
Lafunzionedoppiascalaconsentedivisualizzare contemporaneamenteduescaleinnestreseparate.La funzioneèdisponibilesoloconantenneradarHDeSuperHD.
Usandoildisplaymultifunzioneeun’antennaradarHDe SuperHDsipuòvisualizzareun’immaginesuscalacortaosu scalalungainduenestreseparate.
L’impostazionepredenitaèLunga,chefornisceunaportata radarstandard.
Limitazioni
•IlfunzionamentoDoppiaScalanonèdisponibileselafunzione MARPAèattiva.
•NonsipossonoacquisirebersagliMARPAseèabilitatala DoppiaScala.
•Lasincronizzazioneel’overlayradar/cartasono temporaneamentedisabilitateseèabilitatalafunzioneDoppia Scala.
Compatibilitàdoppiascaladelradar
Ladistanzacopertadall’opzioneDoppiaScaladipende dall’antennaradaredallasuaversionesoftware.
Antenna
Antennaaperta HD4Kw
Antennaaperta SuperHD4Kw
Antennaaperta HD12Kw
Antennaaperta SuperHD12Kw
RadomeHD
*Distanza copertada
ModoDoppia Scala
Lunga(1)Da1/8mna72
Corta(2)Da1/8mna3
Lunga(1)Da1/8mna72
Corta(2)Da1/8mna3
Lunga(1)n/a Da1/8mna72
Corta(2)n/a Da1/8mna72
Lunga(1)Da1/8mna72
Corta(2)Da1/8mna3
Lunga(1)Da1/8mna48
Corta(2)Da1/8mna48
versioni softwareda
1.xxa2.xx
mn
mn
mn
mn
mn
mn
mn
mn
Distanza copertada versioni software3.xxo oltre
Da1/8mna72 mn
Da1/8mna72 mn
Da1/8mna72 mn
Da1/8mna72 mn
mn
mn
Da1/8mna72 mn
Da1/8mna72 mn
Da1/8mna48 mn
Da1/8mna48 mn
UsarelaDoppiaScalaconleantenne SuperHD
FunzionamentoDoppiaScalaconleantenneSuperHD. Quandosiusal’opzioneDoppiaScalasuCorto,un’antenna
radarSuperHDoperasoloinmodoHD.Quandosiusal’opzione DoppiaScalasuLungo,un’antennaradarSuperHDoperain modoSuperHD.
Antenna ModoDoppiascalaModooperativo
Antennaaperta SuperHD4Kw
Antennaaperta SuperHD12Kw
Lungo
Corto
Lungo
Corto
SuperHD
HD
SuperHD
HD
AbilitareilmodoDoppiaScalaradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare Doppiascala inmodochesiaevidenziatoOn.
SelezionandoDoppiascalaladoppiascalavieneabilitata (On)edisabilitata(Off).
Selezionarelascala
QuandoèattivoilmodoDoppiascalaedèvisualizzatala schermataradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare Canaledoppiascala perpassareda1a2,
comeappropriato.
Limitatoalleversionisoftware1.xxe2.xx
•IlvaloreperlacongurazioneCortadeveessereinferioreo ugualeaquelloperl'opzioneLunga.
•Quandoèattivoilmodo Doppiascala (On)edèattivala nestraperlascalacorta,ilcomandoEspansionedeve esseredisabilitatonelmenu Miglioraechi.
Applicazioneradar
231
Page 39
18.13Velocitàdiscansioneantenna radar
LeantenneaperteSuperHDconversionesoftware3.23 osuperioreoantenneradomeHDsupportanovelocitàdi scansionemultiple.
Lavelocitàdiscansionevieneselezionatatramiteilmenu Setupradar.Quandoilsistemaindividuaun’antennaingrado difunzionarea24RPMe48RPMsonofornitedueopzioniper lavelocitàdiscansione:
•24RPM
•Auto Sel’antennaradardigitalefunzionasoloa24RPMl’opzioneè
disabilitata.Sel’antennaradardigitaleèabilitataselezionare l’opzioneAutoperutilizzarelavelocitàdiscansionepiùalta. Questaopzionepasseràautomaticamentetra24RPMe48 RPM,comeappropriato.
Selezionarelavelocitàdirotazione dell’antennaradar
Permodicarelavelocitàdirotazionedell’antennaradar procederecomesegue.
Questaopzionerichiedeun’antennaradomedigitaleHDoun antennaapertaSHDRaymarine48RPMcompatibile.
Selezionarelavelocitàdirotazionedell’antennaradar dall’applicazioneradar.
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupRadar.
3.Selezionare Velocitàantenna.
4.Selezionarelavelocitàdesiderata:
•Auto
•24RPM.
L’opzioneAutoselezionaautomaticamentelavelocità adeguataallascalaradar.L’opzione48RPMvieneusataa scaleradarnoa3mn.Fornisceunamaggiorevelocitàdi aggiornamentoedèutileadaltevelocitàoinareeincuisono presentinumerosibersagliradar.Ascalesuperioria3nmil displaypassaautomaticamenteaunavelocitàdirotazione dell'antennadi24RPM.
232 aSeries/cSeries/eSeries
Page 40
18.14Menusetupradar
IlmenuSetupRadarconsentedicongurareleprestazionieilfunzionamentodell’antennaradar.
Funzione Descrizione Opzioni
Setuptrasmissione temporizzata
ModicaSintonia Questomenuvieneutilizzatopersintonizzareilricevitorecosìdaottenere
RiferimentoEBL IlpuntodiriferimentopercalcolareledistanzeusandoleEBL(Electronic
CurvaSeaClutter Questomenuconsentediregolarelasensibilitàdelradaraidisturbidelmare:
VelocitàScanner LeantenneaperteSuperHDconversionesoftware3.23osuperioreoantenne
Avanzato
Questaopzionedimenucontieneunsotto-menucheconsentediregolarele opzioniseguenti:
Temporizzata
PeriodoTXTemporizzata
PeriodoStandby
ilmiglioreritornodeibersaglisulloschermo.Raymarineraccomandadi impostarequestafunzionesuAuto.Sesiselezional’impostazioneManuale pocodopol’accensionedelradarènecessarioaspettarecirca10minutiper attendereilriscaldamentodelmagnetron.
BearingLine)eicerchidistanziometrici.LeopzionisonoRelativoallaprua dellanaveoinrelazioneallabussolaingradi:Magnetico—Vero,come selezionatoinModorilevamento.
gliechiradarprovenientidalleonderendonodifcilel'individuazionedei bersaglireali.Questiechivengonochiamati“disturbidelmare”.Illivellodei disturbivieneinuenzatodanumerosifattoricomelecondizionimeteoedel mare,ol’altezzadell’antennaradar.LacurvaSeaClutterregolalasensibilità delradarinrelazioneaidisturbidelmare.Ilparametropuòessereselezionato tra1e8.
radomeHDsupportanovelocitàdiscansionemultiple.
•24RPM
•48RPM
Questaopzionedimenucontieneunsotto-menucheconsentediregolarele opzioniseguenti:
AllineamentoLineaFede
TimingImmagine
MainBangSuppression
TunePreset
STCPreset—Soloradomenon-HD
ResetAvanzata
Temporizzata
•On
•Off
PeriodoTXTemporizzata
•10Scansioni
•20Scansioni
•30Scansioni
PeriodoStandby
•3minuti
•3minuti
•10minuti
•15minuti
Man
•Auto
•Man0%—100%
•Relativo
•Mag-Vero
•ModicaCurva(da1a8)
VelocitàScanner
•24RPM
•Auto—Questaopzionepasserà automaticamentetra24RPMe48 RPM,comeappropriato.
AllineamentoLineaFede
•-180º—179,5º
TimingImmagine
•0,415mn—scalaselezionata
MainBangSuppression
•On
•Off
TunePreset
•0—255
STCPreset
•0—100%
ResetAvanzata
•Sì
•No
RegolareilcomandoSintoniadelradar
Dall’applicazioneradar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare RadarSetup.
3.Selezionare Modicasintonia.
Applicazioneradar
4.Selezionare Modicasintonia:.
VienevisualizzatalabarradiregolazioneModicasintonia.
5.Regolarelabarradiregolazioneall'impostazionedesiderata oppure
233
Page 41
6.Selezionareilriquadro Auto inmodochecompaiailsegnodi
spuntaperilcontrolloautomaticodellasintonia.
234 aSeries/cSeries/eSeries
Page 42
18.15Resetdeisettaggiradar
Perriportareisettaggiradaralleimpostazionididefault procederecomesegue:
Dall’applicazioneRadar:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupRadar.
3.Selezionare Avanzate.
4.Selezionare ResetAvanzata.
Vienevisualizzatounmessaggiodiconferma.
5.Selezionare perconfermare.
Applicazioneradar
235
Page 43
236 aSeries/cSeries/eSeries
Page 44
Capitolo19:Applicazionedati
Indicecapitolo
19.1PanoramicaapplicazioneDatiapagina238
19.2 Selezionarelepaginedatiusandoiltouchscreenapagina240
19.3 Selezionarelepaginedatiapagina240
19.4Personalizzarel’applicazioneDatiapagina241
19.5Identicazionemotoreapagina242
19.6Selezionareidettaglidell'imbarcazioneapagina244
19.7Selezionarel'RPMmotoremassimoapagina244
19.8Temacoloreapagina245
19.9SetupUnitàdiMisuraapagina246
19.10Elencodeidatidisponibiliapagina247
19.11Resettarelelettureminimeemassime.apagina254
19.12Resetdituttelepaginedatiapagina254
Applicazionedati
237
Page 45
19.1PanoramicaapplicazioneDati
D13058-1
5
7
6
1 42 3
8 9 10 11 12
D13062-1
5
6
7
8
1 42
3
10 119
D13020-1
3
4
5
7
6
5
1 2
L'applicazioneDaticonsentedivisualizzaredatigeneratidal displaymultifunzioneodatidisponibilinelsistema.
IdatisipossonootteneredadispositivicollegativiaSeaT alk SeaTalk
Paginedatiprecongurate
Lacongurazionedellapaginadatididefaultdipendedaltipodi imbarcazioneselezionatodurantelacalibrazioneiniziale.
Ognipaginadaticonsistedi'celle',chevisualizzanole informazioni.
Lacongurazionedellapaginadatipredenitavienemostrata diseguito:
PaginaMotore
LapaginaMotoreèdisponibilepertuttiitipidiimbarcazione. Gliindicatorieiltipodidativisualizzatidipendedal Numerodi
motori impostatonell'opzioneDettaglinave.
Esempio—Paginamotoreperimbarcazionecon2motori.
ng
oNMEA.
Barcaamotore Barcaavela
Numero pagina
1/6
2/6
3/6
4/6
Pagina Numero
Motore
Navigazione
Ambiente
Pesca
pagina
Pagina
1/5
2/5
3/5
4/5
Motore
Navigazione
Vela
Ambiente
5/6Carburante5/5CDI
6/6CDI
Nota: Laselezionedellapaginadatièun’impostazionelocale equindiriguardasoloildisplaysucuisistaoperando.Non inuiscesuidisplaycollegatiinrete.
Importante: PerchélapaginaMotoremostriidati,sullarete devonoesseredisponibiliidatimotorerelativi.
2.Consumototale
3.Economytotalemotore
4.Pressionedell'olioeindicatoretemperaturadi
hs
,
raffreddamentodelmotoredidritta
5.IndicatoreRPMmotoredisinistra
6.IndicatoreRPMmotoredidritta
7.Stabilizzatoriassetto
8.SOG
9.Alternatoresx
10.Angolobarra
11.Alternatoredx
12.Profondità
PaginadiNavigazione
LapaginadiNavigazionesustradaèdisponibilepertuttiitipidi imbarcazione.
1.Prua
2.Continuosustrada
3.Waypointdidestinazione
4.WaypointETA(Tempostimatodiarrivo)
5.Pruaalwaypointdidestinazione
6.Distanzaalwaypointdidestinazione
7.COG
8.SOG
9.VMGalwaypoint
10.Angolobarra
11.Profondità
PaginaVela
Quandoiltipodiimbarcazioneèstatoconguratosubarcaa velanell'applicazioneDatièdisponibilelapaginaVela.
LapaginaVelacomprendegliindicatoribussolaeventoche visualizzanovaridatidestinatispecicatamenteallebarche avela.
1.Pressionedell'olioeindicatoretemperaturadi raffreddamentodelmotoredisinistra
238 aSeries/cSeries/eSeries
1. Indicatorebussola
Page 46
2. Indicatorevento
D13059-1
3
5
7
4
6
8
1
2
9 10
D13060-1
2
4
6
3
5
7
1
D13061-1
3
4
5
1 2
D13063-1
4
3
5
1 2
3. Iconawaypoint —Visualizzatasolodurantelanavigazione
attiva.
4.Frecce Prua (rossa)e COG (verde)
5. Frecciaventovero (gialla)
6. Frecciaventoapparente (gialla)
7. Frecciamarea (blu)
PaginaAmbiente
LapaginaAmbienteèdisponibilepertuttiitipidiimbarcazione.
1.Indicatorevento
2.AWASeAWS
3.Temperaturadell’aria
4.Temperaturadell'acqua
5.Corrente
6.AWS
7.Corrente
8.TWS
9.Frecciaventovero
10.Frecciaventoapparente
PaginaPesca
LapaginaPescaèdisponibilequandoiltipodiimbarcazioneè selezionatosuMotore
PaginaCarburante
Lapaginacarburanteèdisponibilequandoiltipodiimbarcazione èselezionatosuMotore
1.Carburanterimanentestimato
2.Consumototale
3.Stimacarburante
4.Carburante(viaggio)
5.Economytotale
Continuosustrada
LapaginaContinuosustradaèdisponibilepertuttiitipidi imbarcazione.
1.Continuosustrada
2.Waypointdidestinazione
3.Simboloimbarcazione
4.Indicatorecorrezionedirotta
5.Dettaglicorrezionedirotta
1.Temperaturadell'acqua
2.Vaschedalvivo
3.Ora
4.Distanzaerilevamentowaypointdidestinazione
5.TTGWaypoint
6.SOG
7.Profondità
Applicazionedati
239
Page 47
19.2 Selezionarelepaginedati
usandoiltouchscreen
Sipossonoscorrerelepaginedisponibiliusandoiltouchscreen.
19.3 Selezionarelepaginedati
Perselezionarelepaginedatiusandoundisplaymultifunzione non-touchscreenprocederecomedescrittodiseguito.
Dall’applicazioneDati:
1.Spostareil Joystick versoilbassoperpassareallapagina
successivaoppure
2.Spostareil Joystick versol'altoperpassareallapagina
precedente.
Dall’applicazioneDati:
1.Toccareloschermo.
2.Scorrereilditoversol'altodelloschermoperpassarealla
paginasuccessiva.
3.Scorrereilditoversoilbassodelloschermoperpassarealla
paginaprecedente.
240 aSeries/cSeries/eSeries
Page 48
19.4Personalizzarel’applicazioneDati
Sipuòpersonalizzarel’applicazioneDatipervisualizzareidati sistemaestrumentidesiderati.
Oltreavisualizzarelepaginedatipreconguratenell’applicazione dati,èanchepossibile:
•Modicarel'ordineincuisonovisualizzatelepaginedati.
•Personalizzareilcontenutodellepaginedatiinbasealle proprieesigenze.
•Rinominarelepaginedati.
•Aggiungerenuovepaginedatipersonalizzate.
•Cancellarelepaginedatiesistenti.
•Selezionareidettaglidell'imbarcazionecomeilnumerodi motori,iserbatoielebatterie.
•SelezionareilmassimorangeRPM.
•Cambiarelatavolacolore.
•Cambiareleunitàdimisura.
•Resettarelelettureminimeemassime.
•Riportaretuttelepaginealleimpostazionididefault.
Modicarel'ordinamentodellepagine
Sipuòmodicarel'ordineincuisonovisualizzatelepaginedati. Dall’applicazioneDati:
1.Scorrerelapaginadatichesidesideraspostare.
2.Selezionare Menu.
3.Selezionare Modicapagina.
Vienevisualizzatoilmenurelativoallamodicadellapagine.
4.Selezionare MuovipaginaGiù oppure MuovipaginaSu.
Ognivoltachesiselezionaesiconfermal'opzioneper muoverelapaginagiùosulapaginadativienespostatadi unospaziogiùosunell'applicazioneDati.
Personalizzareilcontenutodellepagine
datiusandoiltouchscreen
Suidisplaymultifunzionetouchscreensipossonopersonalizzare idatitenendopremutounoggettosulloschermo.
Dall’applicazioneDati:
1.Visualizzarelapaginadatichecontieneildatochesi
desideramodicare.
2.Tenerepremutoilditosuldato.
Dopocirca3secondivieneevidenziatoildatoevisualizzato ilmenu Sceglicategoriadati.
3.Navigareilmenuperindividuareildatodesiderato.
4.Selezionareildato.
Ildatoselezionatovienevisualizzatoalpostodelprecedente.
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Modicapagina.
3.Selezionare Rinominapagina.
Vienevisualizzatalatastiera.
4.Inserireilnuovonomeperlapaginadati.
5.Selezionare SALV A.
Aggiungereunanuovapaginadati
Potreteaggiungerepaginedatipersonalizzateall'applicazione Dati.Ilnumerototaledipaginedaticompresequelle precongurateè10.
Dall’applicazioneDati:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Creanuovapagina.
Vienevisualizzatol’elencodeilayoutdipaginadisponibili.
3.Selezionareillayoutdipaginadesiderato. Lanuovapaginavienevisualizzatasulloschermo.
4.Selezionareilriquadrodativuotosulnuovolayoutdipagina alqualedesiderateaggiungereidati.
5.Selezionare Selezionacategoriadati.
6.Selezionareunacategoriadati. Selezionandounacategoriadativienevisualizzatounelenco
delleopzionidatidisponibiliperquellacategoria.
7.Selezionareildatochesidesideravisualizzare. Unavoltaselezionato,accantoaldatovienevisualizzatoun
segnodispuntaeildatovienevisualizzatonelriquadrodati sulloschermo.
8.Ripetereipuntida3a6pertuttiidatichesidesiderano modicare.
9.Selezionare Rinominapagina. Vienevisualizzatalatastiera.
10.Inserireilnuovonomeperlapaginadati.
11.Selezionare SALVA.
Personalizzareilcontenutodellepaginedati
Dall’applicazioneDati:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Modicapagina.
3.Selezionareilriquadrochesidesideramodicare.
4.Selezionare Selezionacategoriadati.
5.Selezionareunacategoriadati. Selezionandounacategoriadativienevisualizzatounelenco
delleopzionidatidisponibiliperquellacategoria.
6.Selezionareildatochesidesideravisualizzare. Unavoltaselezionato,accantoaldatovienevisualizzato
unsegnodispuntaeilnuovodatovienevisualizzatonel riquadrodatisulloschermo.
7.Ripetereipuntida3a6pertuttiidatichesidesiderano modicare.
Rinominareunapaginadati
Dall’applicazioneDati:
Applicazionedati
Cancellareunapaginadati
Sipossonocancellarelepaginedatipreimpostateo personalizzatedall'applicazionedati.Ilnumerominimodipagine datiè1.
Dall’applicazioneDati:
1.Scorrerelapaginadatichesidesideracancellare.
2.Selezionare Menu.
3.Selezionare Cancellapagina.
Vienevisualizzatoilmessaggiodiconfermadella cancellazione.
4.Selezionare percancellarelapaginadatioppure No per
cancellarel'azione.
Nota: Nonsipuòcreareunanuovapaginamotoreconlo stessolayoutdellepaginedatimotoriprecongurate.
241
Page 49
19.5Identicazionemotore
Idatimotorepossonoesserevisualizzatisull'MFDusando l'applicazioneDati,cheforniscealcunepagineMotore preimpostatepervisualizzarealcunideidatimotorepiùcomuni.
Importante: Primadivisualizzareidatimotoresull'MFDè necessario:
•Assicurarsichel'MFDabbiailsoftwareLightHouseversione 8osuperiore.
Fareriferimentoalleinformazioniimportantirelativea
comeassegnareunIDalmotoreeallacongurazione guidata"Identicazionemotore.
•Effettuareicollegamentidatiinbasealleistruzionifornite nelmanuale 87202ECIIstruzionidiinstallazione.
•Controllarechetuttiibusdatisianoalimentati(compresii CANbusdati,igatewayeancheilbusSeaTalk
•Avviareilmotore.Assicurarsidiseguiretutteleregole applicabiliinsequenzacomespecicatonelleinformazioni AssegnareunIDalmotore.
•Avviarela CongurazioneguidataIdenticazione motore percompletarel'inizializzazioneeassicurarsichei motorisianovisualizzatiinordinecorrettonell'applicazione Dati.
ng
).
242
aSeries/cSeries/eSeries
Page 50
CongurareeassegnareunIDalmotore
Primadivisualizzareidatimotoresull'MFD,potrebbeesserenecessariocongurareeassegnareunIDalmotore.
Nota: Lacongurazioneel'inizializzazionedelmotoreNONènecessariaperimbarcazioniconunsolomotore.
Moltecongurazionideidatimotorisipossonoeffettuareusandolacongurazioneguidata"Identicazionemotore"disponibilesugli MFDRaymarineconilsoftwareLightHouseversione8osuperiore.Tuttavia,peralcuneinstallazioniconmotorimultiplipotrebbe esserenecessario"inizializzare"(assegnareunID)correttamenteimotori(dapartediuntecnico).
Laseguentetabellaindicaindettaglioidiversitipidimotorisupportatieirequisitidicongurazione:
ProtocolloCANbus motore Numerodimotori
NMEA2000 1
CongurazioneCAN busmotore NumerodiECI
CANbussingolo
1
Setuptramitewizard dell'MFD
AssegnazionediunID almotoredalDealer
NMEA2000 2+
NMEA2000 2+
J1939 1
J1939 2+
J1939 2+
CANbuscondiviso singolo
CANbusseparatoper ognimotore
CANbussingolo
CANbuscondiviso singolo
CANbusseparatoper ognimotore
Usarelamascheraperl'identicazionedei motori(engineidenticationwizard)
Seidatimotoreappaiononell'ordinesbagliatosullapagina datimotore,sipossonocorreggeretramitelamascheraper l'identicazionedeimotori(engineidenticationwizard).
DallaschermataHome:
1.Selezionare Setup>Settaggisistema>Dispositiviesterni >Setupmotore.
2.Senecessario,modicareilnumerodimotori dell'imbarcazioneselezionando Num.motori: einserendo ilnumerocorrettodimotori.
Sipossonoselezionarenoa5motori.
3.Selezionare Identicamotori.
1
1perogniCANbus
1
1
1perogniCANbus
Importante: Perassicurarsicheilsistemaidentichiil messaggiodatimotorecorrettobisognaaccendereunsolo motoreallavolta.
4.Seguireimessaggivisualizzatipercompletarelamaschera perl'identicazionedeimotori.
Imotoriinclusinellamascherasonodeterminatidalnumero dimotoriimpostatinelpunto2sopra.
i.SpegnereTUTTIimotoridell'imbarcazioneeselezionare
Successivo.
Lamascherapasseràtuttiimotori(massimo5come denitonelpunto2sopra)dasinistraadestrain sequenza.
ii.Accendereil motoredisinistra eselezionare OK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore disinistra.
iii.Accendereil motoredicentrosinistra eselezionare OK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore dicentrosinistra.
iv.Accendereil motoredicentro eselezionare OK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore dicentro.
v.Accendereil motoredicentrodestra eselezionare OK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore dicentrodestra.
vi.Accendereil motoredidestra eselezionare OK.
Lamascherariceveidatienominailmotorecomemotore didestra.
5.Selezionare OK sullanestradidialogoIdenticamotori.
Imotorioraapparirannonellaposizionecorrettasullapagina datimotore.
Applicazionedati
243
Page 51
19.6Selezionareidettagli dell'imbarcazione
19.7Selezionarel'RPMmotore massimo
Sipossonomodicareleimpostazionidellanavedalmenu applicazionedati.
Dall’applicazioneDati:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare DettagliBarca.
3.Selezionare Num.dimotori, Num.serbatoi e Num.di batterie.
4.Selezionare1,2,3,4o5. Seilnumerodimotorièstatocambiatolapaginadatimotore
verràresettatapervisualizzareilnumerocorrettodimotori.
Sipuòselezionareilnumeromassimodigirimotoreda visualizzarenelriquadrodatiRPM.
Dall’applicazioneDati:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare MaxScalaRPM.
Vienevisualizzatol’elencodelleimpostazioniRPM disponibili.
3.SelezionarelascalaRPMdesiderata. AccantoallascalaRPMdelmenuvieneinseritounsegno
dispuntaeilvaloreRPMdellapaginadatimotoreviene modicatoinbaseallenuoveimpostazioni.
Esempi
Auto*
10.000RPM
Nota: *L'RPMmassimoinmodoAutoèstabilitodalmotore.
244
aSeries/cSeries/eSeries
Page 52
19.8Temacolore
Iltemacolorenell'applicazioneDatipuòessereselezionatotra chiaroescuro.
Tema scuro(predenito)
Temachiaro
Modicareiltemacolore
Sipuòmodicareiltemacolorecomesegue. Dall’applicazioneDati:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Presentazione.
3.Selezionare T emacolore.
SelezionandoTemacoloreicoloricambierannotraChiaroe Scuro.
Applicazionedati
245
Page 53
19.9SetupUnitàdiMisura
Sipossonospecicarelepreferenzeperleunitàdimisurachesarannousateintutteleapplicazioni.
Opzionedimenu Descrizione Opzioni
UnitàdiDistanza
UnitàdiVelocità
UnitàdiProfondità
UnitàdiT emperatura
UnitàPressione
UnitàVolume
UnitàdimisuraEconomy
Unitàdimisuravelocitàdelvento
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativialladistanza.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativiallavelocità.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativiallaprofondità.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativiallatemperatura.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativiallapressione.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativialvolume.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativiall'usocarburante.
Leunitàdimisurausateintutteleapplicazionideldisplay pertuttiivalorirelativiallavelocitàdelvento.
•MigliaNautiche
•NM&m(Miglianautiche,metri)
•Migliaterrestri
•Chilometri
•Nodi
•MPH(migliaall’ora)
•KPH(chilometriall’ora)
•Piedi
•Metri
•Braccia
•Fahrenheit
•Celsius
•Bar
•PSI
•Kilopascal
•GalloniUS
•Galloniimperiali
•Litri
•Distanzapervolume
•Volumeperdistanza
•Litriper100km
•Nodi
•Metrialsecondo.
Cambiareleunitàdimisura
Sipossonocambiareleunitàdimisurausatedaldisplay multifunzione.
Dall’applicazioneDati:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupUnitàdiMisura.
3.Selezionareiltipodiunitàdimisurachesidesidera modicare.
4.Selezionarelanuovaunitàdimisura.
246 aSeries/cSeries/eSeries
Page 54
19.10Elencodeidatidisponibili
Idativisualizzatinell'applicazionedati,nellecelledati,nellabarradatienellabarradatiingranditavengonomostratidiseguito.Gli indicatorigracinonsonodisponibilinellecelledationellabarradati.
Laseguentetabellamostraleopzionidatidisponibiliperognicategoria.
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
Batteria**Statobatteria
Amperebatteria
Temperatura batteria
Voltaggiobatteria
Imbarcazione Tipodidatigenerati
dall'imbarcazione. Peresempio,livello serbatoio.
Profondità Datiprofondità.
Distanza Tipididati
relativialla distanzapercorsa dall'imbarcazione. Peresempio, distanzadiviaggio.
Velocitàdivirata
Angolodi sbandamento
Stabilizzatori assetto(solo applicazionedati).
Profondità
Profonditàmassima
Profonditàminima
Contamiglia parzialeetotale
Contamigliatotale
Contamiglia parziale
GroundLog,Trip
GroundLog
GroundTrip1
GroundTrip2
GroundTrip3
GroundTrip4
Applicazionedati
247
Page 55
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
Motore**
Tipodidatigenerati
RPM daimotori.Per esempio,pressione dell'olio.
RPMevelocità
Temperatura
refrigerante
Pressione
refrigerante
Temperature
dell'olio
Pressionedell’olio
Pressionedell’olio
ePressione
refrigerante
Temperatura
dell'olio
trasmissione
Pressionedell'olio
trasmissione
Marcetrasmissione
Pressione
imbarcazione
Pressione
carburante
Flussocarburante
Flussocarburante
(ist)
Flussocarburante
(media)
Oremotore
Trimmotore
Alternatore
Caricomotore
248 aSeries/cSeries/eSeries
Page 56
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
Carburante**
Tipididatirelativial sistemacarburante.
Livellocarburante
(%) Peresempio,livello serbatoio.
Consumototale
(vol)
Flussocarburante
totale
ModoEconomy
Carb.rimanente
stimato
Riserva
Tempoallariserva
Carburanteusato
(viaggio)
Carburanteusato
(stagione)
Ambiente Datirelativi
Pressione all'ambiente. Peresempio, temperatura dell'aria.
Temperatura
dell’aria
Temperatura
dell’ariaminima
Temperatura
dell’ariamassima
Velocitàdella
corrente
Direzionedella
corrente
Mareaecorrente
Temperatura
apparente
percepita
Temperaturavera
percepita
Applicazionedati
Umidità
Temperaturadi
condensazione
Alba/Tramonto
Temperatura
dell'acqua
Temperatura
dell'acquaminima
249
Page 57
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
Temperatura dell'acquamassima
GPS
Datirelativi alGPS.Per esempio,posizione imbarcazione.
Prua Datirelativialla
prua.Peresempio, pruamemorizzata.
Posizionenave
COGeSOG
COG
SOG
SOGmassima
SOGmedia
Prua
Pruaevelocità (soloapplicazione Dati).
Pruamemorizzata
Navigazione Tipididatirelativi
allanavigazione. Peresempio, rilevamentoal waypoint.
Erroreprua memorizzata
ErroreLHeLH (soloapplicazione Dati).
Pruasullemura opposte
Bussola(solo applicazioneDati).
Posizionecursore (disponibilesoloin barradatieoverlay dati).
Infocursore (disponibilesoloin barradatieoverlay dati).
Erroredifuorirotta
Stradain movimento(solo applicazioneDati).
Infowaypoint
Nomewaypoint Attivo
Posizionebersaglio
250 aSeries/cSeries/eSeries
Page 58
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
Rilevamentoal
waypoint
BTW&DTW(solo
applicazioneDati).
Componenteutile
dellarotta
CMG&DMG
CMG&VMG(solo
applicazioneDati).
Distanzaal
waypoint
Componenteutile
delladistanza
ETAwaypoint
Autopilota Datirelativialpilota.
Peresempio, angolodibarra.
Velocità
Datirelativi allavelocità. Peresempio, VMG(Velocity MadeGood­Componenteutile dellavelocità)al waypoint.
TTGWaypoint
ETArotta
TTGrotta
Angolodibarra
Velocità
Velocitàmassima
Mediadellavelocità
VelocitàeSOG
VMGindirezione
delvento
Serbatoi**
Applicazionedati
Datirelativiai serbatoid'acqua
VMGalwaypoint
Acquadolce(%)
Acquegrigie(%)
Acquenere(%)
Vascadelvivo(%)
251
Page 59
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
Datirelativiall'ora.
OralocaleOra Peresempio,ora locale.
Datalocale
Vento Datirelativialvento.
Peresempio, VMG(Velocity MadeGood­Componenteutile dellavelocità)in direzionedelvento.
AWA
AWAmax
AWAmin.
AWS
AWSmax
AWSmin.
TWA
TWAmax
TWAmin.
TWS
TWSmax
TWSmin.
TWD
Ventocardinale
Ventodaterra
Beaufort
AWAeTWA
AWA&AWS
AWA(CH)eAWS
AWAeVMG
252 aSeries/cSeries/eSeries
Page 60
CategoriedatiDescrizioneDati GraciapplicazioneDati
TWA&TWS
TWA(CH)eTWS
TWAeVMG
GWDeBeaufort
GWD&GWS
Nessuno
Nota: *Lerappresentazionigracaedigitalesonodisponibilisolodall'applicazioneDati.Labarradatieiriquadridatipossono visualizzaresolodatidigitali.
Nota: **ImenuBatteria,Motore,CarburanteeSerbatoivisualizzeranno1gruppodidatiperdispositivocongurato(e.seil sistemaèstatoconguratocon3motorisarannovisualizzati3gruppididatimotori).
Applicazionedati
253
Page 61
19.11Resettarelelettureminimee massime.
Lelettureminimeemassimesipossonoresettare dall'applicazioneDati.
Dall'applicazioneDati,quandoèvisualizzatoildatochesivuole resettare:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Resetdati.
3.Selezionareildatochesidesideraresettare. Laletturaèresettata.
Nota: Ilresetèdisponibilesoloperidaticorrentemente visualizzati.
19.12Resetdituttelepaginedati
Sipossonoriportarelepaginedatidell'applicazionedatiaivalori predenitiinfabbrica.
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Resettatuttelepagine.
VienevisualizzatoilmessaggiodiconfermadelReset.
3.Selezionare perconfermareoppure No perannullare
l’azione.
Nota: Conilresettuttelepagineprecongurateritornano aisettaggipredenitieognipaginapersonalizzataviene cancellata.Durateilresetilnumerodimotoriel'RPM massimononverrannomodicati.
254 aSeries/cSeries/eSeries
Page 62
Capitolo20:Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
Indicecapitolo
20.1PanoramicaapplicazioneTermocameraapagina256
20.2Immaginitermicheapagina256
20.3Panoramicadeicomandiapagina257
20.4Comanditermocameraapagina258
20.5Regolazioneimmagineapagina260
20.6Inclinazioneerotazione—nuovainterfacciatermocameraapagina262
20.7ModiHighpowereHightorqueapagina265
20.8Inclinazioneerotazione—interfacciatelecameraprecedenteapagina266
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
255
Page 63
20.1Panoramicaapplicazione
Termocamera
L'applicazioneTermocameraconsentedicontrollareuna termocameracollegataevisualizzarneleimmaginisuldisplay multifunzione.
Letelecamereaimmaginitermograche(ancheconosciute comeainfrarossotermico)produconoimmaginichiareeben deniteincondizionidibuiototaleoscarsaluminosità.Per esempio,unatermocamerafacilitalanavigazionenotturnao l'identicazionedegliostacoliinzonediscarsavisibilitàocon ilbuiototale.
L'applicazioneTermocameraconsentedi:
Controllarelatermocamera:
–FunzionePan(rotazioneorizzontale). –FunzioneTilt(inclinazioneverticale). –Zoom. –Riportarelatermocameraallaposizione“home”
(impostazionepredenita). –Selezionarelaposizione“home”dellatermocamera. –Mettereinpausal'immagine. –Passaredallacameraainfrarossiaquellaperlucediurna. –Passarealmodosorveglianza.
Regolarel'immagine:
–T avolecolori. –Presetvista. –Luminosità. –Contrasto. –Colore. –Polaritàimmagine(invertireicoloridell'immagine).
Visualizzarel’applicazionedella termocamera
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionareunapaginachecomprendal’applicazione Termocamera.
Vienevisualizzatal’applicazioneTermocamera.
Nota: SelaschermataHomeNONcomprendeunapagina checomprendel'applicazioneTermocamerasarànecessario creareunanuovapaginachelaincluda.
20.2Immaginitermiche
Latermocameraproduceun'immaginevideocheviene visualizzatasuldisplay.
Ilvideofornisce:
•Immaginitermiche
•Iconedistato/informazionisistema. Occorreunpo'ditempoperfamiliarizzareconleimmagini
termiche.Inquestomodopotretesfruttarealmeglioilvostro sistema:
•Considerateognioggettovisualizzatointerminidi rappresentazione"termica"piuttostochecomeapparirebbe all'occhioumano.Peresempio,osservatelevariazioni causatedalcaloredelsole.Sonoparticolarmenteevidenti dopoiltramonto.
•Familiarizzateconimodibianco-caldoenero-caldo(reverse video).
•Provateaparagonareoggetti"caldi"(peresempiolepersone) conglioggetti"freddi"circostanti.
•Osservateleimmaginiduranteilgiorno.Latermocamera puòoffrireunavistadiurnamigliorerispettoallatelecamere tradizionaliinsituazionidipenombraocontroluce.
Iconedistatodellatermocamera
L’immaginedellatermocameravisualizzaunaseriediiconeche nemostranolostatocorrente.
Icona Descrizione
Indicatoredidirezionedellatermocamera.
Posizionehomedellatermocamera.
Termocamerainpausa.
Modo(Scenepreset)PresetVistapercondizione notturna.
ModoPresetVistapercondizionediurna.
ModoPresetVistaperormeggionotturno.
ModoPresetVistaperidenticareoggettio personenell'acqua.
256 aSeries/cSeries/eSeries
Page 64
Icona Descrizione
ModoVistaPost.—L'immagineèinvertita orizzontalmente(riessa).
Zoom:zoom2x.
20.3Panoramicadeicomandi
L'applicazioneTermocameraèdisponibilesualcunidisplay multifunzioneesistemiRaymarinecompatibili.Comprendei controllidellatermocamera.
Manopola
Joystick •Rotazioneeinclinazionedellatermocamera
Zoominavanti/indietro.
Zoom:zoom4x.
Unitàdicontrollosingolasullarete.
Unitàdicontrollomultiplesullarete.
PC/laptopindividuatisullarete.
ModoPointabilitato.
ModoPointdisabilitato.
StabilizzazioneOff.
StabilizzazioneOn.
Nota: Suidisplaytouchscreensi puòusareiltouchscreenperruotareo inclinarelatermocamera.
•MenuNavigazione
OK Confermalaselezionedelmenu
CANCEL/Back
RANGEIN/OUT Zoominavanti/indietro.
Annullalaselezione
FFC(FlatFieldCorrection,Correzionedel campopiano)
LatermocameracompieperiodicamenteunacorrezioneFFC (FlatFieldCorrection,correzionedelcampopiano).Questa garantisceunaqualitàottimaledell’immaginealcambiamento delloscenarioinognicondizioneambientale.
LacorrezioneFFCvieneindicatadaunabrevepausaeda unrettangoloverdevisualizzatonellapartesuperioresinistra dell'immaginetermica.
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
257
Page 65
20.4Comanditermocamera
D11973 -1
Accensioneestandby
Quandol'interruttorechecollegal'alimentazionealla termocameravieneacceso,latermocamerainizialasequenza diavviodelladuratadiunminutocirca,dopolaqualeentrain modo Standby.
Perrenderlaoperativaènecessariodisattivareilmodostandby usandoicomandidellatermocamera.
Modostandbytermocamera
Ilmodostandbyvieneusatopersospenderetemporaneamente lefunzionidellatermocameraquandonondeveessereutilizzata perunperiododitempoprolungato.
Quandolatelecameraèinmodostandby:
•NONfornisceimmaginivideointemporeale.
•Latelecamerapassaallaposizionediparcheggio(lenti abbassaterivolteversolabasedellatermocamera)per proteggereidispositiviottici.
•Imotoridiinclinazioneerotazionetengonofermala telecameraincondizionidimaregrosso.
Nota: Laposizionediparcheggiopuòessereconguratacon ilmenudisetupdellatermocamera.
Abilitare/disabilitareilmodostandbydellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Usarel'opzionedimenu Standby perattivareilmodo
standbydellatermocamera.
Nota: Sipuòanchedisattivareilmodostandbydella termocamerausandounodeicomandidell'applicazione Termocamera.
Rotazione,inclinazioneezoom
Icomandidellatermocameraconsentonolarotazionee l'inclinazionedellatermocameraelozoomdellatermoimmagine.
Funzionipan,tiltezoomdellatermocamera
Suinuovidisplaytouchscreensipossonousarelefunzionipan, tiltezoomdellatermocamerausandoiltouchscreen.
Muovereilditoinsueingiùsulloschermoperinclinarela termocameraversol'altooversoilbasso(tilt).
Muovereilditoasinistraeadestrasulloschermoper ruotarelacameraasinistraeadestra(pan).
Posizionehomedellatermocamera
Laposizionehomeèunaposizionepredenitadella termocamera.
Ingeneredenisceunpuntodiriferimento—peresempiodiretta apruasullostessopianodell'orizzonte.Sipuòselezionarela posizionehomecomedesideratoeriportarelatermocamerain quellaposizioneinqualunquemomento.
Quandolatermocameraritornaallaposizionehomesullo schermovienemomentaneamentevisualizzatal'icona “Home”.L'iconalampeggiaquandovieneselezionatauna nuovaposizionehome.
Riportarelatermocameraallaposizionehome
Quandocollegatoaunatermocameraconrotazionee inclinazionesipuòselezionarelaposizionehomedella termocamera.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare CameraHome(PosizioneHome).
Latermocameraritornaallaposizionehomepredenitae sulloschermovienemomentaneamentevisualizzatal'icona “Home”.
Impostarelaposizionehomedellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Usareiljoystickoiltouchscreenperportarelatermocamera nellaposizionedesiderata.
2.Selezionare Menu.
3.Selezionare SetupTermocamera.
4.Selezionare SelezionaposizioneHome. L'icona“Home”lampeggiasulloschermoperindicarecheè
stataimpostataunanuovaposizionehome.
Mettereinpausal'immaginedella termocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Pausaimmagine.
ModoSorveglianzadellatermocamera
•Rotazionecontinuadi360º.
•Inclinazionedi±90ºinrelazioneall'orizzonte.
•Zoom(ingrandimento)dellatermoimmagine.
Nota: LeversionistabilizzatedelletermocamereT-Series comprendonolafunzionedizoomcontinuo,nelleversioninon stabilizzatesipuòselezionareunfattoredizoomx2ex4.
258 aSeries/cSeries/eSeries
InmodoSorveglianzalatermocameraruotacontinuamentea destraeasinistra.
LatermocameracontinuaaruotarenchéilmodoSorveglianza vienedisabilitatoovengonousatiicomandidell'applicazione termocamerapermuoverla.Inquestocasolatermocameranon riattivaautomaticamenteilmodoSorveglianzae,senecessario, ilmododeveesserenuovamenteattivato.
Page 66
Abilitare/disabilitareilmodoSorveglianzadella termocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Usarel'opzionedimenu Sorveglianza perselezionare
l'opzioneONoppureOff,comeappropriato.
ImpostazioniModosorveglianza
L'ampiezzaelavelocitàdiscansionesipossonoregolare.
Ampiezzadiscansione
Questaimpostazionedeterminaladistanzadirotazionea sinistraeadestrainmodosorveglianza.
Velocitàdiscansione
Questaimpostazionedeterminalavelocitàdirotazionedella termocameraasinistraeadestrainmodosorveglianza.
Selezionarel'ampiezzadiscansione
L'ampiezzadiscansionedelmodosorveglianzapuòessere regolatacomedescrittodiseguito.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare Settaggisorveglianza.
4.Selezionare Ampiezzascansione.
Sonovisualizzateleopzionidisponibili:
Stretto —Latermocameraeffettualascansioneacirca
20ºasinistraeadestradalcentro(40ºintotale).
Medio —Latermocameraeffettualascansioneacirca40º
asinistraeadestradalcentro(80ºintotale).
Ampio —Latermocameraeffettualascansioneacirca
80ºasinistraeadestradalcentro(160ºintotale).
5.Selezionarel'opzionedesiderata.
Selezionarelavelocitàdiscansione
Lavelocitàdiscansionedelmodosorveglianzapuòessere regolatocomedescrittodiseguito.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare Settaggisorveglianza.
4.Selezionare Velocitàscansione.
Sonovisualizzateleopzionidisponibili:
Lento
Medio
Veloce
5.Selezionarel'opzionedesiderata.
stabilizzazionesidisattivaquandolatelecameravienespenta mailsistemaripristinaleimpostazioniall'accensione.Abilitando ilmodoPointsidisattivalastabilizzazioneorizzontale(pan) mantenendoquellaverticale(tilt).
Abilitare/disabilitarelastabilizzazione
Lastabilizzazioneèabilitataperimpostazionepredenita. SipuòabilitareodisabilitarelaStabilizzazioneinqualsiasi momentocomedescrittodiseguito.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare Modostabilizzazione.
SelezionandoModostabilizzazionesiattiva(On)esi disattiva(Off)ilmodostabilizzazione.
ModoPointtermocamera
IlmodoPointsiapplicasoloalletermocameraconstabilizzazione meccanica.
IlmodoPointèutilisoloseèabilitataanchelastabilizzazione. AbilitandoilmodoPointsidisattivalastabilizzazioneorizzontale (pan)mantenendoquellaverticale(tilt).Puòessereutile quandosivuoleusarelatermocameracomeaiutoperla navigazioneetenerlapuntatanellastessaposizioneinrelazione all'imbarcazioneduranteunavirata.Peresempio,conla stabilizzazioneabilitatalatermocameraèimpostataperpuntare inavanti(versolapruadell'imbarcazione).Se,inqueste condizioni,l'imbarcazionecompieunaviratabrusca,ilsensore dellatermocameranonsegueladirezionedell'imbarcazione. AbilitandoilmodoPointlatermocameraèsincronizzatacon ladirezionedell'imbarcazionemantenendounaposizionedi elevazionestabile.QuandoilmodoPointèabilitato,compareil simbolodiunlucchetto.Laposizioneazimuthdellatermocamera èorabloccata.QuandosidisabilitailmodoPoint,viene visualizzatomomentaneamenteilsimbolodiunlucchettoaperto. All'avviodellatermocamerailmodoPointèsempredisabilitato.
Abilitare/DisabilitareilmodoPoint
IlmodoPointèdisabilitatoperimpostazionepredenita. QuandoèabilitatalaStabilizzazioneèanchepossibileabilitare inqualsiasimomentoilmodoPointcomedescrittodiseguito.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare ModoPoint.
SelezionandoModoPointilmodovieneattivato(On)e disattivato(Off).
Stabilizzazionetermocamera
LatermocameraRaymarineT470SC/T473SCcomprendeuna funzionedistabilizzazionemeccanica.
Lafunzionedistabilizzazionemeccanicamiglioralastabilità dell'immaginecompensandoilmovimentodellanavee mantenendolatermocamerapuntatasuunpuntodiinteresse. Lastabilizzazionemeccanicahadueaspetti:orizzontale (azimuth)everticale(elevazione).Perimpostazionepredenita, lastabilizzazionemeccanicaèattivata,fornendolemigliori prestazionisull'acqua,soprattuttodurantelanavigazione incondizionidimareformato.Lastabilizzazionesipuò abilitareodisabilitarequandodesiderato.Quandosiabilitala stabilizzazionecompleta(orizzontaleeverticale),ilsimbolo StabilizzazioneOn(nessunaonda)lampeggia.Nonè visualizzatocontinuamente,poichéquestoèilnormale modooperativo.Sesidisabilitalastabilizzazione,ilsimbolo StabilizzazioneOff(onda)rimanevisualizzatoperricordare cheilmovimentodelleondepuòinuiresulleprestazionidella termocamera.Questononèilnormalemodooperativo.La
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
259
Page 67
20.5Regolazioneimmagine
Regolarel'immaginedellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare AdjustContrast(Regolacontrasto).
3.Selezionarel'opzioneContrasto,LuminositàoColore,come appropriato.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
4.Regolareilvalorecomedesiderato.
5.Selezionare Indietro oppure Ok perconfermareilnuovo valore.
Miglioreimpostazioneimmaginedella termocamera(ScenePreset)
Questaopzioneconsentediselezionarerapidamentelamigliore impostazioneimmagineperlecondizioniambientalicorrenti.
Duranteilnormalefunzionamentolatermocamerasiregola automaticamentefornendoun'immagineadaltocontrasto ottimizzataperlamaggiorpartedellecondizioni.L'opzione PresetVistafornisce4impostazioniaddizionalichepossono migliorareleimmaginiindeterminatecondizioni.I4modisono:
Modonotturno —perlavisionenotturne.
Polaritàimmaginedellatermocamera
Sipuòinvertirelapolaritàdell'immaginevideopermodicarela visualizzazionedeglioggetti.
Conl'opzionePolarizz.Inv.(polaritàimmaginevideo)la termoimmaginepassadalbiancocaldo(odalrossocaldo,se èattivoilmodocolore)alnerocaldo.Ladifferenzatrabianco caldoenerocaldovienemostratanelleseguentiimmagini:
Termoimmaginebiancocaldo.
Termoimmaginenerocaldo.
Mododiurno —perlavisionediurna.
Ormeggionotturno —perl'ormeggionotturno.
Ricerca —peridenticareoggettiopersonenell'acqua.
Siconsigliadifamiliarizzareconquestaopzionepertrovarela miglioreimpostazioneperleproprieesigenze.
Abilitarel'opzionepolaritàimmaginedellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Selezionare Polarità.
Funzionamentotermocameraevista
Sebbeneilnomedelpresetneindichilacondizionid'uso,in determinatecondizioniambientalipotrebbeesserepreferibile un'altraimpostazione.Peresempio,ilmodonotturnopotrebbe risultareadattoancheperlanavigazioneneiporti.Siconsiglia difamiliarizzareconidiversimodiadisposizionepertrovareil piùadattoperlediversecondizioni.
ModicareilPresetVistadellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Usarel'opzionedimenu Vista perpassaretraipreset disponibili,comeappropriato.
Modicoloretermocamera
Sonodisponibilidiversimodicoloreperdistinguereconpiù facilitàglioggettivisualizzatiinbaseallesituazioni.
Cambiandoilmodocoloresipassadalmodoscaladigrigia1o piùmodicolore.Sonodisponibili5modicolore.
L'impostazionepredenitaebianco,adattoperlavisione notturna.Ilmodopredenitopuòesseremodicatodalmenu
SetupVideo dellatermocamera.
Nota: Seèselezionatal'opzioneDisabilitaColore
Termocameranelmenu SetupVideo sonodisponibilisolo2 modicolore:scaladigrigierosso.
Modicareilmodocoloredellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Usarel'opzionedimenu Colore perpassaretraletavole coloridisponibili,comeappropriato.
260 aSeries/cSeries/eSeries
standard
Letermocamere“Dualpayload”hannoduelenti—unaperle immaginitermograche(infrarossi)eunaperlavistastandard (lucedelgiorno).
Lentitermocamera — produconoimmagini termogracheperlavisione notturna,inbasealladiversa temperaturadeglioggetti. Sonoingradodiprodurre immaginitermograche deniteechiare,anchein condizionidibuiototale.
Lentivistastandard — Fornisconoimmaginiin biancoenero(oconscala digrigi)duranteilgiornoe incondizionidilucescarsa. Facilitalanavigazionein condizioniscarsaluminosità, peresempioalcrepuscolo lungoleacquecostieree vicinoaiporti.
Nota: ImodelliT470SC eT473SCdispongonodi unatelecameraacolorie lentiazoomcontinuo.
Passaredallatermocameraallavistastandard
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
Page 68
3.Usarel'opzionedimenu Tipoimmagine perpassaretraIR
eVisibleLight,comeappropriato.
Invertireorizzontalmentel'immagine
Questaopzioneinverteorizzontalmentel'immagine,fornendo una"immagineriessa".
Questaopzioneèutileperesempioquandolatermocameraè direttaapoppael'immaginevienevisualizzatasuunmonitor direttoaprua.
Abilitare/disabilitareilmodoVistaPosterioredella termocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Selezionare Vistaposteriore.
OpzioneSlewtoCue(Puntamentoal bersaglio)
L'opzioneSlewtocue(Puntamentoalbersaglio)consente dimantenereunaposizioneounoggettonelcampovisivo dellatermocamera.LeopzioniSlewtoCuesonodisponibili nelleapplicazionichartplottereradarnelmenucontestualedei bersagli.
Nota: Perilcorrettofunzionamentodell'opzioneSlewtoCue devonoesseredisponibiliidatidiprua.
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare AllineaElev:.
Vienevisualizzatalanestraperallinearelatermocamera all'imbarcazione.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata. Questovaloreregoleràlaposizionedioffsetdella
termocameraadrittaoasinistra.
Abilitare/disabilitarel'opzioneSlewtocue(Puntamentoal bersaglio)automatica
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare SettaggiPuntamento. VienevisualizzatalapaginaSettaggipuntamentoche
comprendeleseguentiopzioniautomatiche:
•PuntamentoautoalMOB
•PuntamentoautoabersaglioAISpericoloso
•PuntamentoautoabersaglioMARPApericoloso
4.Selezionarel'opzionedesiderata. Selezionandoun'opzionedall'elencoattiva(On)odisattiva
(Off)l'opzionepuntamentoautoperquell'oggetto.
Perdettaglisucomeselezionareilpuntamentoalbersagliofare riferimentoallasezioneradarochartplotterdelmanuale.
Sipuòancheimpostareilpuntamentoautodellatermocamera su:
•BersaglioMOB
•BersaglioAISpericoloso
•BersaglioMARPApericoloso Leopzioniperabilitareodisabilitareleopzionidipuntamento
automaticosonodisponibilinell'applicazioneTermocamera.
Selezionarel'altezzadellatermocamerasullivellodelmare
Perilcorrettoallineamentodellatermocameraènecessario selezionarel'altezzadellatermocamerasopraillivellodelmare.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTermocamera.
3.Selezionare SettaggiPuntamento.
VienevisualizzatalapaginaSettaggipuntamento.
4.Selezionare Altezzatermocamerasullivellodelmare.
VienevisualizzatalanestraAltezzatermocamerasullivello delmare.
5.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata.
Allinearelatermocameraorizzontalmente
Seglioggettidell'opzioneSlewtocuesonotroppoadestrao asinistradelloschermo,sipossonoeffettuaredelleregolazioni preciseall'allineamentodellatermocameracomedescrittodi seguito.
Dall'applicazionedellatermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare SetupTcamera.
3.Selezionare Allineatcamera.
Vienevisualizzatalanestraperallinearelatermocamera all'imbarcazione.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata. Questovaloreregoleràlaposizionedioffsetdella
termocameraadrittaoasinistra.
Allinearel'elevazionedellatermocamera
Seglioggettidell'opzioneSlewtocuesonotroppoinaltoo troppoinbassosulloschermo,sipossonoeffettuaredelle regolazionipreciseall'allineamentodellatermocameracome descrittodiseguito.
Dall'applicazionedellatermocamera:
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
261
Page 69
20.6Inclinazioneerotazione—nuovainterfacciatermocamera
Leopzionidimenudellanuovainterfacciatermocameraperrotazioneeinclinazioneconlanuovaapplicazionetelecamera vengonoillustratediseguito.
Attivatermocamera
Pauseimmagine
PosizioneHome
Opzioniimmagine Selezionarepervisualizzareilsottomenu Opzioniimmagine.
Regolacontrasto
Standby Selezionarepermetterelatermocamerainmodostandby(disponibilesoloquandolatermocamera
Setupcamera Selezionarepervisualizzareilmenu Setupcamera.
Latermocameraescedalmodostandby(disponibilesoloquandolatermocameraèinstandby).
•On
•Off(predenito)
SelezionareperriportarelatermocameraallaposizioneHome.
•Colore
–Rosso –Scalagrigi –Glowbow –Rainbow –Fusion
•Vista
–Navigazionenotte –Attracconotte –Navigazionegiorno –Uomoamare
•T ermocamera/Vis.Std
•InvertiVideo
•Vistaposteriore
•Sorveglianza
Selezionarepervisualizzareilsottomenu Regolacontrasto.
•Contrasto
•Illuminazione
•Colore
èabilitata).
•SelezionarelaposizioneHome
•Regolapuntamento
•Allineatermocamera
•AllinaElev.
•Settaggisorveglianza
•Coloredefault
•Livelloicone
•Modostabilizzazione
•ModoPoint
•ModoBallDown
•HighPowerStandby
•HighPowerTorque
•IconaJCU
•IconaPC
•Resetaldefault.
•Calibrazionepiattaforma
262 aSeries/cSeries/eSeries
Page 70
MenuSetupcamera
SelezionarelaposizioneHome Selezionalaposizionecorrentedellatermocamera
come PosizioneHome.
Regolapuntamento
Fornisceopzioniperlacongurazione dell'allineamentoepuntamentoautomaticodella termocamera.
Allineatermocamera
Consentedimodicarel'allineamentoorizzontale dellatermocamera.
AllinaElev.
Consentedimodicarel'allineamentoverticale (elevazione)dellatermocamera.
Settaggisorveglianza Consentediimpostarelavelocitàel'ampiezza
discansionedellatermocamerainmodo sorveglianza.
Coloredefault Consentediselezionarelatavolacolore.
Livelloicone
Consentediselezionareillivellodelleicone visualizzate.
Modostabilizzazione Abilitaedisabilitailmodostabilizzazione.
Nota: DisponibilesolosulleversioniT-Series stabilizzate.
•PuntamentoautoalMOB
•PuntamentoautoabersaglioAISpericoloso
•PuntamentoautoabersaglioMARPApericoloso
•Altezzatermocamerasullivellodelmare.
•Velocitàdiscansione
–Lento –Medio –Veloce
•Ampiezzadiscansione
–Stretto –Medio –Largo
•Rosso
•Scalagrigi
•Glowbow
•Rainbow
•Fusion
•Nessuno.
•Minimo
•Tutte
•On(predenito)
•Off
ModoPoint AbilitaedisabilitailmodoPoint.
ModoBallDown
Questaopzionedeveessereabilitataquandola termocameravieneinstallataconlacongurazione “ball-down”(dall'altoversoilbasso).
HighPowerStandby Questaopzionecontrollailconsumoper
mantenereinposizionelatermocamerainmodo Standby.L'opzioneEnabled(Abilita)consuma maggioreenergiamaassicurailmantenimento dellaposizionedellatermocameraanchecon maregrosso.
HighPowerTorque
Questaopzionecontrollailconsumoper mantenereinposizionelatermocameraquando inuso.L'opzioneEnabled(Abilita)consuma maggioreenergiamaassicurailmantenimento dellaposizionedellatermocameraanchecon maregrosso.L'opzioneHighPowerTorquepuò essereutileperbarcheamotorechenaviganoa velocitàelevateconaltoimpattoambientale,in gradodiaccettaremaggioriconsumi.
IconaJCU Mostraonascondel'iconaJCUon-screen.•On(predenito)
IconaPC Mostraonascondel'iconaPCon-screen.•On(predenito)
•On
•Off(predenito)
•On
•Off(predenito)
•On(predenito)
•Off
•On(predenito)
•Off
•Off
•Off
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
263
Page 71
Resetaldefault. Consentediripristinareivaloripredenitidella
termocamera.
Calibrazionepiattaforma L'opzionecalibrazionepiattaformareinizializza
ilmeccanismodirotazioneeinclinazionedella termocamera.
Nota: Leopzionidimenudellatermocameradipendonodallaversionesoftwaredeldisplaymultifunzioneedellatermocamera. Seleopzionisonodiversedaquelleindicatesoprafareriferimentoalmanualedellatermocamerae/oalmanualediinstallazione efunzionamentocheaccompagnaildisplaymultifunzione.
264 aSeries/cSeries/eSeries
Page 72
20.7ModiHighpowereHightorque
Stato termocamera
Standby
Standby
Standby
Operativa
Operativa
Operativa
Impostazione termocameraDualpayload
•HighPowerMode ON
•HighTorqueMode ON
•HighPowerMode OFF
•HighTorqueMode ON
•HighPowerMode ON
•HighTorqueMode OFF
•HighPowerMode OFF
•HighTorqueMode OFF
•HighPowerMode ONoOFF
•HighTorqueMode ON
•HighPowerMode ONoOFF
•HighTorqueMode OFF
Single payload
22W17,4W
8W 7,4W
13W13W
8W 7,4W
30W19,4W
20W16,5W
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
265
Page 73
20.8Inclinazioneerotazione—interfacciatelecameraprecedente
Leopzionidimenudellavecchiainterfacciatermocameraperrotazioneeinclinazioneconlanuovaapplicazionetelecamera vengonoillustratediseguito.
Attivatermocamera
Pauseimmagine
PosizioneHome
Opzioniimmagine Selezionarepervisualizzareilsottomenu Opzioniimmagine.
Regolacontrasto
Standby Selezionarepermetterelatermocamerainmodostandby(disponibilesoloquandolatermocamera
Setupcamera Selezionarepervisualizzareilmenu Setupcamera.
Latermocameraescedalmodostandby(disponibilesoloquandolatermocameraèinstandby).
•On
•Off(predenito)
SelezionareperriportarelatermocameraallaposizioneHome.
•Colore
–Rosso –Scalagrigi –Glowbow –Rainbow –Fusion
•Vista
–Navigazionenotte –Attracconotte –Navigazionegiorno –Uomoamare
•T ermocamera/Vis.Std
•InvertiVideo
•Vistaposteriore
•Sorveglianza
Selezionarepervisualizzareilsottomenu Regolacontrasto.
•Contrasto
•Illuminazione
•Colore
èabilitata).
•SelezionarelaposizioneHome
•MenuCamera—(menuOSD(displayOnscreen))
•Allineatermocamera
MenuSetupcamera
SelezionarelaposizioneHome Selezionalaposizionecorrentedellatermocameracome PosizioneHome.
Menucamera
Allineatermocamera
Nota: Leopzionidimenudellatermocameradipendonodallaversionesoftwaredeldisplaymultifunzioneedellatermocamera. Seleopzionisonodiversedaquelleindicatesoprafareriferimentoalmanualedellatermocamerae/oalmanualediinstallazione efunzionamentocheaccompagnaildisplaymultifunzione.
Nota: Sipuòaggiornarelatermocameraconlanuovainterfaccia.Perdettaglicontattarel'assistenzaRaymarine.
OpzionimenuOSD
MenudiSetup
Imenudisetupforniscononumerosistrumentieopzioniper congurarelatermocamera.
Aimenusipuòaccederedaqualunqueunitàdicontrollodel sistema.Imenusisovrappongonoall'immaginevideo.
Nota: Imenuon-screenappaionosolosullatermoimmagine. Nonsonodisponibilenellavistastandard,cioènell'immagine diurna(solopermodelliconduelenti).
266 aSeries/cSeries/eSeries
Consentel'accessoalleopzionidelmenuOSD(on-screen)della termocamera.
Consentedimodicarel'allineamentoorizzontaledellatermocamera.
Menudisponibili
EnablePointMode / DisablePoint Mode
VideoSetup Questomenuvieneusatoperimpostareleopzioni
SetSymbology
SelezionandoEnablePointmode(Abilitamodo Point)vieneattivatoilmodoPoint,selezionando DisablePointmode(DisabilitamodoPoint)viene disattivatoilmodoPoint.Siapplicasoloaimodelli constabilizzazionemeccanica.
dicongurazionevideo.
Impostazioniassociatealleiconedistato.
Page 74
User
Congurailtasto USER sullaJCU.
Programmable Button
SystemSetup Impostazioniperottimizzareilfunzionamentodi
questoparticolaresistema/installazione.
About/Help Informazionidiaiutoeripristinodelleimpostazioni
predeniteinfabbrica.
Exit
Cancellaimenuon-screen.
MenuVideoSetup
Opzionidi menu/DescrizioneImpostazioni/Funzionamento
SetThermalColor Default
SetReverseVideo
oppure Polaritàvideo
Salval'impostazionedicolorecorrentecome valorepredenito(default).
Passadall'immagineainfrarossibianco-caldo (orosso-caldoperun'immagineacolori)enero­caldoeviceversa.
Enable/DisableColor ThermalVideo
Abilitaodisabilitalatavolacoloridella termoimmagine:
•Abilita–sonodisponibililetavoleScaladi grigi,Rosso,Seppia,RainboweFusion.
•Disabilita–Sonodisponibilisololetavole coloriScaladigrigieRosso.
DisplayTestPattern Usareilmodellodiprovaperselezionare
ilcolore/contrastospecicoperilvostro display/monitor.Sonodisponibili4modellidi prova.
Exit
CongurazionemenuSymbology
Opzionidi menu/DescrizioneImpostazioni/Funzionamento
Enable/DisablePC Icon
•Enabled(Abilitata)–L'iconaPCviene visualizzataogniqualvoltavieneindividuato unPCsullarete.
•Disabled(Disabilitata)–L'iconaPCnonè visualizzata.
Enable/DisableJCU Icon
•Enabled(Abilitata)–L'iconaJCUviene visualizzataogniqualvoltavieneindividuato unaJCUsullarete.
•Disabled(Disabilitata)–L'iconaJCUnonè visualizzata.
DisplayAllIcons
Questaopzionedimenuabilitatutteleicone disponibili.
DisplayMinimalIcons (Minimizzaicone)
Selezionandoquestaopzionedimenusiriduce l'attivitàdelleicone:
•NoninuiscesulleiconePosition(Posizione), Zoom,Rearview(Speculare),Pause (Pausa),Stabilizationdisabled(Disabilita stabilizzazione)ePointMode(abilitaModo Point).
•LeiconeHomeeVistasonovisualizzatesolo momentaneamente.
•Lealtreiconenonsonovisualizzate.
HideAllIcons
Questaopzionenascondetutteleiconea eccezionedi:
•Indicatorediposizione.
•AbilitamodoRearview
•Disabilitastabilizzazione
•AbilitamodoPoint
Exit Ritornaalmenuprincipale.
MenuSurveillancemode(menumodoSorveglianza)
Opzionidi menu/DescrizioneImpostazioni/Funzionamento
ScanWidth Questaimpostazionedeterminaladistanza
dirotazioneasinistraeadestrainmodo sorveglianza.Selezionare:
•Narrow—Durantelarotazioneladistanza dalcentroèdicirca20ºasinistraeadestra (40ºintotale).
•Medium—Durantelarotazioneladistanza dalcentroèdicirca40ºasinistraeadestra (80ºintotale).Oppure,
•Wide—Durantelarotazioneladistanzadal centroèdicirca80ºasinistraeadestra (160ºintotale).
ScanSpeed Questaimpostazionedeterminalavelocità
dirotazionedellatermocameraasinistraea destrainmodosorveglianza.Selezionare:
•Slow
•Medium
•Fast
Exit
MenuSystemSetup(Setupsistema)
Opzionidi menu/DescrizioneImpostazioni/Funzionamento
Enable/Disable Ball-DownInstallation
Questaopzionedeveessereabilitataquando latermocameravieneinstallataconla congurazione“ball-down”(dall'altoversoil basso).
Enable/Disable Twist-to-Panmode
Questaopzionedimenumodicaicomandi dellaJCUperlefunzioniPaneZoomcome segue: Enabled (Abilita)—Rotazione orizzontale/Inclinazioneverticaleruotandoil Puck insensoorariooantiorario,zoominavanti eindietrotenendopremutoosollevandoilPuck. (QuestoeilnormalemodooperativodellaJCU). Disabled (Disabilita)—Rotazione orizzontale/Inclinazioneverticalemuovendo il Puck asinistraoadestra,zoominavanti eindietroruotandoil Puck insensoorarioo antiorario.
Enable/DisableHigh PowerStandby
Questaopzionecontrollailconsumoper mantenereinposizionelatermocamerainmodo Standby.L'opzioneEnabled(Abilita)consuma maggioreenergiamaassicurailmantenimento dellaposizionedellatermocameraanchecon maregrosso.
Nota: Selacamerasimuovequandoèin modostandby(acausadiurtiovibrazioni), potrebbeesserenecessarioriallineare l'indicatorediposizioneolaposizionehome (resetdellatermocamera).
Applicazionetermocamera—Inclinazioneerotazione
267
Page 75
Opzionidi menu/DescrizioneImpostazioni/Funzionamento
Enable/DisableHigh MotorTorque
Questaopzionecontrollailconsumoper mantenereinposizionelatermocameraquando inuso.L'opzioneEnabled(Abilita)consuma maggioreenergiamaassicurailmantenimento dellaposizionedellatermocameraanchecon maregrosso. L'opzioneHighMotorTorquepuòessereutile perbarcheamotorechenaviganoavelocità elevateconaltoimpattoambientale,ingradodi accettaremaggioriconsumi.
Nota: Selatermocamerasimuove acausadiurtiovibrazioni,potrebbe esserenecessarioriallinearel'indicatoredi posizioneolaposizionehome(resetdella termocamera).
Enable/Disable RearviewMode
Enable/Disable Stabilization
Quandoquestaopzioneèabilitatal'immagine videoèspeculare.
Quandoquestaopzioneèabilitatala stabilizzazioneorizzontaleeverticalesono attivate.SiapplicasoloalmodelloT470SC.
SetStowPosition Questaopzioneimpostalaposizionecorrente
comeStowposition(posizionediparcheggio). Latermocamerapassaallaposizionedi parcheggioognivoltavienespentaoentrain modostandby.
NameCamera
Usarequestaopzioneperassegnareunnome allatermocamera.
Surveillancemode Questaopzioneconsentediimpostarela
distanzadalcentrodurantelarotazione dell'antennaelasuavelocitàdirotazionein modosorveglianza.
Exit Ritornaalmenuprincipale.
MenuUserProgrammableButton(Menutasto programmabileutente)
Usarequestomenupercongurareiltasto USER dellaJCU.
Opzionidi menu/DescrizioneUSERFunzionamentotasto
Searchsettings (ImpostazioniRicerca)
SwitchThermal/VIS Video(Immagina
Iltasto USER impostal'opzionevistanelmodo (Search)Ricerca.
Iltasto USER selezionalavistastandardo infrarossi.
IR/Infrarossi)
(solomodellicondue lenti)
Hide/ShowAllIcons Iltasto USER passatral'impostazioneShow
(Mostra)eHide(Nascondi)icone.
ReverseVideo
Iltasto USER passatralatermoimmagine bianco-caldoenero-caldo(reverse).
RearviewMode
Iltasto USER attiva(on)edisattiva(off)ilmodo Rearview.
SurveillanceMode Iltasto USER attiva(on)edisattiva(off)ilmodo
Surveillance(Sorveglianza).
PointMode
Iltasto USER attiva(on)edisattiva(off)ilmodo Point.
Exit Ritornaalmenuprincipale.
ConsuminelmodoHighpower/Hightorque
Stato termocamera
Standby
Impostazione termocameraDualpayload
•HighPowerMode ON
•HighTorqueMode ON
Standby
•HighPowerMode OFF
•HighTorqueMode ON
Standby
•HighPowerMode ON
•HighTorqueMode OFF
Operativa
•HighPowerMode OFF
•HighTorqueMode OFF
Operativa
•HighPowerMode ONoOFF
•HighTorqueMode ON
Operativa
•HighPowerMode ONoOFF
•HighTorqueMode OFF
Single payload
22W17,4W
8W 7,4W
13W13W
8W 7,4W
30W19,4W
20W16,5W
268 aSeries/cSeries/eSeries
Page 76
Capitolo21:Applicazionetermocamera—termocamereamontaggio sso
Indicecapitolo
21.1PanoramicaapplicazioneTermocameraapagina270
21.2Immaginitermicheapagina270
21.3Panoramicadeicomandiapagina271
21.4Comanditermocameraapagina272
21.5Regolazioneimmagineapagina272
21.6Menutermocameraamontaggiossoapagina274
Applicazionetermocamera—termocamereamontaggio sso 269
Page 77
21.1Panoramicaapplicazione Termocamera
L'applicazioneTermocameraconsentedicontrollareuna termocameracollegataevisualizzarneleimmaginisuldisplay multifunzione.
Letelecamereaimmaginitermograche(ancheconosciute comeainfrarossotermico)produconoimmaginichiareeben deniteincondizionidibuiototaleoscarsaluminosità.Per esempio,unatermocamerafacilitalanavigazionenotturnao l'identicazionedegliostacoliinzonediscarsavisibilitàocon ilbuiototale.
L'applicazioneTermocameraconsentedi:
Controllarelatermocamera:
–Zoom. –Mettereinpausal'immagine.
Regolarel'immagine:
–T avolecolori. –Presetvista. –Luminosità. –Contrasto. –Colore. –Polaritàimmagine(invertireicoloridell'immagine).
Visualizzarel’applicazionedella termocamera
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionareunapaginachecomprendal’applicazione Termocamera.
Vienevisualizzatal’applicazioneTermocamera.
Nota: SelaschermataHomeNONcomprendeunapagina checomprendel'applicazioneTermocamerasarànecessario creareunanuovapaginachelaincluda.
21.2Immaginitermiche
Latermocameraproduceun'immaginevideocheviene visualizzatasuldisplay.
Ilvideofornisce:
•Immaginitermiche
•Iconedistato/informazionisistema. Occorreunpo'ditempoperfamiliarizzareconleimmagini
termiche.Inquestomodopotretesfruttarealmeglioilvostro sistema:
•Considerateognioggettovisualizzatointerminidi rappresentazione"termica"piuttostochecomeapparirebbe all'occhioumano.Peresempio,osservatelevariazioni causatedalcaloredelsole.Sonoparticolarmenteevidenti dopoiltramonto.
•Familiarizzateconimodibianco-caldoenero-caldo(reverse video).
•Provateaparagonareoggetti"caldi"(peresempiolepersone) conglioggetti"freddi"circostanti.
•Osservateleimmaginiduranteilgiorno.Latermocamera puòoffrireunavistadiurnamigliorerispettoallatelecamere tradizionaliinsituazionidipenombraocontroluce.
Iconedistatodellatermocamera
L’immaginedellatermocameravisualizzaunaseriediiconeche nemostranolostatocorrente.
Icona Descrizione
Termocamerainpausa.
Modo(Scenepreset)PresetVistapercondizione notturna.
ModoPresetVistapercondizionediurna.
ModoPresetVistaperormeggionotturno.
ModoPresetVistaperidenticareoggettio personenell'acqua.
ModoVistaPost.—L'immagineèinvertita orizzontalmente(riessa).
Zoom:zoom2x.
270 aSeries/cSeries/eSeries
Page 78
Icona Descrizione
Zoom:zoom4x.
Unitàdicontrollosingolasullarete.
Unitàdicontrollomultiplesullarete.
PC/laptopindividuatisullarete.
FFC(FlatFieldCorrection,Correzionedel campopiano)
LatermocameracompieperiodicamenteunacorrezioneFFC (FlatFieldCorrection,correzionedelcampopiano).Questa garantisceunaqualitàottimaledell’immaginealcambiamento delloscenarioinognicondizioneambientale.
LacorrezioneFFCvieneindicatadaunabrevepausaeda unrettangoloverdevisualizzatonellapartesuperioresinistra dell'immaginetermica.
21.3Panoramicadeicomandi
L'applicazioneTermocameraèdisponibilesualcunidisplay multifunzioneesistemiRaymarinecompatibili.Comprendei controllidellatermocamera.
Manopola
OK Confermalaselezionedelmenu.
Joystick MenuNavigazione.
CANCEL/Back
RANGEIN/OUT Zoominavanti/indietro.
Zoominavanti/indietro.
Annullalaselezione.
Applicazionetermocamera—termocamereamontaggio sso
271
Page 79
21.4Comanditermocamera
21.5Regolazioneimmagine
Accensioneestandby
Quandol'interruttorechecollegal'alimentazionealla termocameravieneacceso,latermocamerainizialasequenza diavviodelladuratadiunminutocirca,dopolaqualeentrain modo Standby.
Perrenderlaoperativaènecessariodisattivareilmodostandby usandoicomandidellatermocamera.
Modostandbytermocamera
Ilmodostandbyvieneusatopersospenderetemporaneamente lefunzionidellatermocameraquandonondeveessereutilizzata perunperiododitempoprolungato.
Inmodostandbylatelecameranonfornisceun'immaginevideo intemporeale.
Abilitare/disabilitareilmodostandbydellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Usarel'opzionedimenu Standby perattivareilmodo
standbydellatermocamera.
Nota: Sipuòanchedisattivareilmodostandbydella termocamerausandounodeicomandidell'applicazione Termocamera.
Mettereinpausal'immaginedella termocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Pausaimmagine.
Regolarel'immaginedellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare AdjustContrast(Regolacontrasto).
3.Selezionarel'opzioneContrasto,LuminositàoColore,come
appropriato. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
4.Regolareilvalorecomedesiderato.
5.Selezionare Indietro oppure Ok perconfermareilnuovo
valore.
Miglioreimpostazioneimmaginedella termocamera(ScenePreset)
Questaopzioneconsentediselezionarerapidamentelamigliore impostazioneimmagineperlecondizioniambientalicorrenti.
Duranteilnormalefunzionamentolatermocamerasiregola automaticamentefornendoun'immagineadaltocontrasto ottimizzataperlamaggiorpartedellecondizioni.L'opzione PresetVistafornisce4impostazioniaddizionalichepossono migliorareleimmaginiindeterminatecondizioni.I4modisono:
Modonotturno —perlavisionenotturne.
Mododiurno —perlavisionediurna.
Ormeggionotturno —perl'ormeggionotturno.
Ricerca —peridenticareoggettiopersonenell'acqua.
Sebbeneilnomedelpresetneindichilacondizionid'uso,in determinatecondizioniambientalipotrebbeesserepreferibile un'altraimpostazione.Peresempio,ilmodonotturnopotrebbe risultareadattoancheperlanavigazioneneiporti.Siconsiglia difamiliarizzareconidiversimodiadisposizionepertrovareil piùadattoperlediversecondizioni.
ModicareilPresetVistadellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Usarel'opzionedimenu Vista perpassaretraipreset
disponibili,comeappropriato.
Modicoloretermocamera
Sonodisponibilidiversimodicoloreperdistinguereconpiù facilitàglioggettivisualizzatiinbaseallesituazioni.
Cambiandoilmodocoloresipassadalmodoscaladigrigia1o piùmodicolore.Sonodisponibili5modicolore.
L'impostazionepredenitaebianco,adattoperlavisione notturna.Ilmodopredenitopuòesseremodicatodalmenu
SetupVideo dellatermocamera.
Nota: Seèselezionatal'opzioneDisabilitaColore
Termocameranelmenu SetupVideo sonodisponibilisolo2 modicolore:scaladigrigierosso.
Modicareilmodocoloredellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Usarel'opzionedimenu Colore perpassaretraletavole
coloridisponibili,comeappropriato.
272
aSeries/cSeries/eSeries
Page 80
Polaritàimmaginedellatermocamera
Sipuòinvertirelapolaritàdell'immaginevideopermodicarela visualizzazionedeglioggetti.
Conl'opzionePolarizz.Inv.(polaritàimmaginevideo)la termoimmaginepassadalbiancocaldo(odalrossocaldo,se èattivoilmodocolore)alnerocaldo.Ladifferenzatrabianco caldoenerocaldovienemostratanelleseguentiimmagini:
Termoimmaginebiancocaldo.
Termoimmaginenerocaldo.
Siconsigliadifamiliarizzareconquestaopzionepertrovarela miglioreimpostazioneperleproprieesigenze.
Abilitarel'opzionepolaritàimmaginedellatermocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Selezionare Polarità.
Invertireorizzontalmentel'immagine
Questaopzioneinverteorizzontalmentel'immagine,fornendo una"immagineriessa".
Questaopzioneèutileperesempioquandolatermocameraè direttaapoppael'immaginevienevisualizzatasuunmonitor direttoaprua.
Abilitare/disabilitareilmodoVistaPosterioredella termocamera
Quandoèvisualizzatal'applicazionetermocamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Opzioniimmagine.
3.Selezionare Vistaposteriore.
Applicazionetermocamera—termocamereamontaggio sso 273
Page 81
21.6Menutermocameraamontaggiosso
Leopzionidimenudellanuovaapplicazionetermocameraperunatermocameraamontaggiossovengonoillustratediseguito.
Attivatermocamera
Pauseimmagine
Opzioniimmagine Selezionarepervisualizzareilsottomenu Opzioniimmagine.
Regolacontrasto
Standby Selezionarepermetterelatermocamerainmodostandby(disponibilesolo
Setupcamera Selezionarepervisualizzareilmenu Setupcamera.
Latermocameraescedalmodostandby(disponibilesoloquandola termocameraèinstandby).
•On
•Off(predenito)
•Colore
–Rosso –Scalagrigi –Glowbow –Rainbow –Fusion
•Vista
–Navigazionenotte –Attracconotte –Navigazionegiorno –Uomoamare
•InvertiVideo
•Vistaposteriore
Selezionarepervisualizzareilsottomenu Regolacontrasto.
•Contrasto
•Illuminazione
•Colore
quandolatermocameraèabilitata).
•Coloredefault
•Livelloicone
•ModoBallDown
•HighPowerStandby
•IconaJCU
•IconaPC
•Resetaldefault.
MenuSetupcamera
Coloredefault Consentediselezionarelatavolacolore.
Livelloicone
ModoBallDown
HighPowerStandby Questaopzionecontrollailconsumoper
274
Consentediselezionareillivellodelleicone visualizzate.
Questaopzionedeveessereabilitataquandola termocameravieneinstallataconlacongurazione “ball-down”(dall'altoversoilbasso).
mantenereinposizionelatermocamerainmodo Standby.L'opzioneEnabled(Abilita)consuma maggioreenergiamaassicurailmantenimento dellaposizionedellatermocameraanchecon maregrosso.
•Rosso
•Scalagrigi
•Glowbow
•Rainbow
•Fusion
•Nessuno.
•Minimo
•Tutte
•On
•Off(predenito)
•On(predenito)
•Off
aSeries/cSeries/eSeries
Page 82
IconaJCU Mostraonascondel'iconaJCUon-screen.•On(predenito)
•Off
IconaPC Mostraonascondel'iconaPCon-screen.•On(predenito)
•Off
Resetaldefault. Consentediripristinareivaloripredenitidella
termocamera.
Nota: Leopzionidimenudellatermocameradipendonodallaversionesoftwaredeldisplaymultifunzioneedellatermocamera. Seleopzionisonodiversedaquelleindicatesoprafareriferimentoalmanualedellatermocamerae/oalmanualediinstallazione efunzionamentocheaccompagnaildisplaymultifunzione.
Applicazionetermocamera—termocamereamontaggio sso 275
Page 83
276 aSeries/cSeries/eSeries
Page 84
Capitolo22:Applicazionetelecamera
Indicecapitolo
22.1PanoramicaapplicazioneTelecameraapagina278
22.2Scorrimentofontivideoapagina279
22.3Nomecamera/fontivideoapagina280
22.4Regolarel’immaginevideoapagina280
22.5Selezionareilformatoimmagineapagina281
22.6Selezionarelaposizionedisalvataggioapagina281
22.7Registrazioneeriproduzioneapagina282
22.8Scattarelefotograeapagina283
Applicazionetelecamera
277
Page 85
22.1Panoramicaapplicazione
D12881-1
7 8
6
1 2 3 4 5
D1259 8-1
Telecamera
Sipuòvedereunfeedvideoodellatelecamera,direttamente collegatialdisplaymultifunzione,usandol'input(ogliinput) videooifeeddellatelecameraIPdisponibilisullarete.
L'applicazioneTelecamerasipuòusareper:
•Visualizzarefeedlive.
•Scorrereautomaticamenteifeeddisponibili.
•Sesupportatodallatelecamera,sipuòregolareluminosità, contrasto,coloreeformatodiognifontevideo.
•RegistrareunfeedliveconlatelecameraIP.
•Riprodurreunfeedregistrato.
•Vedereunfeedmentreseneregistraunaltro.
•Aprireunadiversaapplicazionementresiregistraunfeed.
•Scattareunafotodaunfeed.
•Visualizzareleimmagini.
Nota: Lefunzionidiregistrazioneescattodellafotosono disponibilisolosuifeeddellatelecameraIP.
Cambiarefeedvideo/telecamera
Suinuovidisplaya-Seriesoe-Seriesseèdisponibilepiùdi 1feed,sipuòselezionareilfeedvisualizzatosulloschermo usandoiltouchscreen.
Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Toccareloschermoescorrereversol'altoleditaperpassare allafontevideosuccessiva.
2.Toccareloschermoescorrereversoilbassoleditaper passareallafontevideoprecedente.
1
2
3Nomecamera–indicailnomedellatelecameraalmomento
4Registrazione–indicachel'applicazionetelecamerasta
5
6
7
8
Numerofeed–indicaililfeedcorrenteeilnumerodifeed disponibili.
Statoregistrazione–indicachel'applicazionetelecamerasta registrandoeiltempotrascorso.
visualizzata.
registrandoequalefeedèinregistrazione.
Menu–apreilmenuprincipaledellatelecamera.
Ciclico–indicacheloscorrimentodeifeedèattivatoo disattivato.
*Registravideo–iconaon-screentemporaneaper avviare/interromperelaregistrazione.
*Scattafoto–iconaon-screentemporaneaperscattareuna foto.
Cambiarefeedvideo/telecamera
Suinuovidisplayc-Seriesoe-Seriesseèdisponibilepiùdi 1feed,sipuòselezionareilfeedvisualizzatosulloschermo usandoiljoystick.
Dall'applicazioneTcamera:
1.Muovereil Joystickversoilbasso pervisualizzareilfeed videosuccessivo.
2.Muovereil Joystickversol'alto pervisualizzareilfeed videoprecedente.
Cambiarefeedvideo/telecamerausandoil menu
Sututtiimodellididisplay,seèdisponibilepiùdi1feed,sipuò selezionareilfeedvisualizzatosulloschermousandoilmenu.
Dall'applicazioneTelecameraquandoèvisualizzataunafonte video:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare T elecamera.
3.Selezionarelafontechesidesideravisualizzaresullo schermo.
Nota: *disponilesolosudisplaytouchscreen.
Nota: Ildisplaymultifunzionedeveesserealimentatoprima
diaccendereunatelecameraIPcollegatainrete,inmodo cheassegniallatelecamera(oalletelecamere)unindirizzo IPvalido.
Nota: SelatelecameraIPnonèindividuatadaldisplay multifunzione,provatespegnereeariaccenderelatelecamera lasciandoaccesoildisplaymultifunzione.
Nota: Perinformazionisulcollegamentodellefonti video/telecameraalsistemaesuiformativideocompatibili fareriferimentoallasezione Capitolo4Caviecollegamenti.
278 aSeries/cSeries/eSeries
Page 86
22.2Scorrimentofontivideo
Quandodall'applicazioneTelecamera/Videosonodisponibili fontivideomultiple,sipuòselezionareloscorrimentoautomatico dellefontivideoaintervallistabiliti(Ciclico).
Quandoloscorrimento(Ciclico)èattivol'applicazione Telecamerascorreràtuttigliinputvideodisponibilisuldisplaye letelecamereIPcollegateinrete.Lefontivideoscorreranno nell'ordineincuicompaiononelmenudiselezioneTelecamera: Menu>T elecamera.Lefontivideocollegatedirettamente apparirannoperprimeseguitedatelecamereIPcollegate inrete.Quandol'ultimofeeddell'elencoèstatovisualizzato l'applicazionetelecamerericominciadalprimofeeddell'elenco.
L'opzioneCiclicoscorreràgliinputvideodisponibilideldisplay multifunzioneancheseall'inputnonècollegatoalcunfeed. Inquestocaso,senessunvideoèpresentesull'inputvideo, duranteloscorrimentoilfeedappariràcomeunaschermatablu. Perselezionaregliinputvideovisualizzatiduranteloscorrimento dellatermocamera,procederecomesegue.
Sipuòregolarel'intervalloditempoalqualeèvisualizzatoogni feedprimadipassarealsuccessivo.
Attivareloscorrimentodelleimmaginidella telecamera
Perattivareloscorrimentoimmaginidellatelecameraprocedere comesegue.
Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Ciclicocamera.
3.Selezionare Ciclicocamera inmodochesiaevidenziatoOn.
SelezionandoCiclicocameral'opzionevieneattivata(On)e disattivata(Off).
Quandoilmenuvienechiusol'applicazioneCamerascorrerà tuttiifeeddisponibiliall'intervallodenito.
Disattivareloscorrimentodelleimmagini dellatelecamera
Perdisattivareloscorrimentodelleimmaginidellatelecamera procederecomedescrittodiseguito:
Dall'applicazioneTelecamera,conloscorrimentoattivato:
1.Selezionare Menu>Ciclico>Ciclico inmodochesia
evidenziatoOffoppure
2.Cambiaremanualmentelafontevideo/telecameracome descrittoprecedentementeinquestasezione.
Selezionarel'intervalloditempoperlo scorrimentodellefontivideo
L'intervalloditempoalqualerimanevisualizzataognifonte videoduranteloscorrimento,sipuòimpostarecomesegue.
Dall'applicazioneTelecamera,conloscorrimentoattivato:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Ciclicotcamera.
3.Selezionare Intervallo.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
4.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata. Duranteloscorrimento,primadipassarealfeedsuccessivo,
ognifontevideoverràvisualizzataperiltempospecicato.
Mostrareonasconderegliinputvideo durantelafunzionediscorrimentodell.
Perimpostazionepredenitagliinputvideodeldisplay multifunzionevengonomostratiduranteloscorrimentoanchese agliinputnonsonocollegatifeed.Perselezionaregliinputvideo visualizzatiduranteloscorrimentodellatelecameraprocedere comesegue.
Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Ciclicotcamera.
3.Selezionarel'opzione Includi<Nometelecamera> per
selezionarel'inputvideosuMostraoNascondi. Selezionandol'opzione Includi<Nometelecamera> l'input
videoverràmostratoonascostoduranteloscorrimentodella telecamera.
Nota: Neipuntisopradescritti <Nometelecamera> rappresentailnomepredenitofornitodaldispositivo connessooilnomechevieneassegnatodall'utente.
Applicazionetelecamera
279
Page 87
22.3Nomecamera/fontivideo
22.4Regolarel’immaginevideo
Perdistinguereifeedquestisipossononominare. Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionarelafonteallaqualesidesideraassegnareun nomeinmodochesiavisualizzatasulloschermo.
2.Selezionare Menu.
3.Selezionare Regola.
4.Selezionare Modicanome. Vienevisualizzatalatastieraon-screen.
5.Inserireilnomedesideratoperlafontevideo.
6.Selezionare SALVA persalvareilnuovonomedellafonte.
Ilnomedellafontevideovienevisualizzatonellabarradistato dell'applicazioneTelecamera.
Sesupportatodallatelecamera/dispositivovideocollegatoo telecameraIP,sipuòregolarel'immaginevideo.
Conunfeedvideovisualizzatonell'applicazionetelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regola.
3.Selezionarel'opzione Contrasto, Luminosità o Colore,
comeappropriato. Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazionenumerica.
4.Regolareillivelloall'impostazionedesiderata.
280 aSeries/cSeries/eSeries
Page 88
22.5Selezionareilformatoimmagine
Sesupportatodaldispositivovideocollegato,sipuòregolare l'immaginevideotra4:3e16:9.
Dall'applicazioneTelecameraquandoèvisualizzataunafonte video:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Regola.
3.Selezionare Formatoimmagine inmododaselezionare
4:3o16:9,comedesiderato.
22.6Selezionarelaposizionedi salvataggio
Perregistrare,riprodurreocatturareun'immaginedeifeeddiuna telecameraIPbisognaselezionarelaposizionedisalvataggio.
Seilsalvataggiovieneeffettuatosuunamemorycardcontrollare chequellainseritanell'alloggiamentodispongadispazio sufciente.
Nota: Nonsalvarelesullecartuccecartograche.
Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Setup.
3.Selezionare Salvalesu:.
4.Selezionarelaposizionedall'elenco:
•SD1
•SD2
•Memoriainterna(predenito)
SD1eSD2sarannodisponibilisoloseèinseritaunamemory cardnelrelativoalloggiamento.
Nota: Seildisplaymultifunzionedisponediunsolo alloggiamentoverrannovisualizzatesololeopzioniSD1e Memoriainterna.
Applicazionetelecamera
281
Page 89
22.7Registrazioneeriproduzione
L'applicazioneCamerapuòessereusataperregistrarevideoda unatelecameraIPcollegata.Leregistrazionipossonoessere riprodotteinqualunquemomento.
L'applicazioneCameraregistrafeedIPinformato.mp4che possonoesseresalvatisuunamemorycardonellamemoria internadeldisplay .
Labarratitolodell'applicazioneCameravisualizzailnomedel feedregistratoeuntimerdiregistrazionechemostrailtempo trascorso.
Registrazionediunfeedconunatelecamera IP
PerregistrareunfeeddaunatelecamereIPprocederecome segue.
Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Video.
3.Selezionare Registra. Inizialaregistrazione.
Ilevideomemorizzatinellamemorycardsonosalvatiin SD Card#>Raymarine>Filevideo.
5.Selezionareillevideo. VienevisualizzatalanestradidialogoOpzionile.
6.Selezionare Riproducivideo. Illevideovieneriprodotto.
SipossonoanchevedereivideodalmenuMieidatidalla schermataHome: Homescreen>Mieidati>Immaginie
Video.
Muovereespostarelevideo
Sipossonocopiareespostareletralamemoriainternadel displayeunamemorycardcomesegue.
Controllarechenellettoresiainseritaunamemorycard. Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Video.
3.Selezionare Vedi. Siaprel'elencodeile.
4.Individuareillevideodesiderato.
Ilevideoarchiviatinellamemoriainternasonosalvati inInterna>Datiutente>Filevideo.
Ilevideomemorizzatinellamemorycardsonosalvatiin SD Card#>Raymarine>Filevideo.
5.Selezionareillevideo. VienevisualizzatalanestradidialogoOpzionile.
6.Selezionare Sposta o Copia.
7.Confermarelaposizioneincuisivuolespostareocopiareil le.
Vienevisualizzatounindicatoredeiprogressicioè:
Mentrel'applicazionetelecameraregistrasipuòusareildisplay multifunzionenormalmente,cioèvedereunfeeddiverso,tornare allaschermataHomeoaprireun'altraapplicazione.Ilfeed selezionatocontinuaaregistrarenchénonvienefermatoo nchélamemoriadidestinazioneèpiena.
Nota: Suundisplaytouchscreensipuòancheiniziarea registrareusandoleiconeon-screen.Fareriferimentoa
Iconeon-screen.
Interromperelaregistrazione
Laregistrazionepuòessereinterrottainqualsiasimomento. Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Video.
3.Selezionare Interrompi.
Illevienesalvatoevienevisualizzatalanestradidialogo diconfermadelVideoSalvato.
4.Selezionare OK perconfermare, Play perriprodurreille registratoo Cancella percancellareille.
Lanestradidialogodiconfermasichiudeautomaticamente dopo5secondi.
Quandol'operazioneècompletatavienevisualizzatoun messaggiodiconferma.
8.Selezionare OK.
Riprodurreunlevideo
Sipuòriprodurreunlevideousandol'applicazioneT elecamera. Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Video.
3.Selezionare Selezionafrequenza. Siaprel'elencodeile.
4.Individuareilvideodavisualizzare.
Ilevideoarchiviatinellamemoriainternasonosalvati inInterna>Datautente>Filevideo.
282 aSeries/cSeries/eSeries
Page 90
22.8Scattarelefotograe
QuandoèvisualizzatoilvideodaunatelecameraIPsipuò catturareun'immagine.
Lefotosipossonocatturareconlaseguenteprocedura:
Scatta—Catturaimmediatamente l'immagine.
Timer—L'immaginevienecatturata dopo5,10o30secondidopola selezione.
Remoto—Sipuòusareuncomando adistanzawireless(es.RCU–3)per catturarelafoto.
Scattareunafotograa
Perfareunafotodiciòcheèalmomentovisualizzato nell'applicazionetelecameraprocederecomesegue.
Seilsalvataggiovieneeffettuatosuunamemorycardcontrollare chequellainseritanell'alloggiamentodispongadispazio sufciente.
Dall'applicazioneTelecameraquandoèvisualizzatounfeedIP:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Foto.
3.Selezionare Scatta.
Lafotovienesalvataevienevisualizzataunanestradi dialogochemostraun'anteprimadellafoto.
•10s
•30s
5.Selezionareunintervallodall'elenco.
6.Selezionare InizioTimer.
Lafotoverràscattataunavoltatrascorsol'intervalloditempo indicato.Vienevisualizzataunanestradidialogoche mostraun'anteprimadellafoto.
7.Selezionare OK perconfermare.
8.Selezionare Vedi pervederelafotoapienoschermo.
9.Selezionare Cancella percancellarelafoto.
Fareunafotousandoilcomandoadistanza
Perfareunafotousandoilcomandoadistanzawireless Raymarineprocederecomedescrittodiseguito.
Seilsalvataggiovieneeffettuatosuunamemorycardcontrollare chequellainseritanell'alloggiamentodispongadispazio sufciente.
1.ControllarecheilcomandoadistanzawirelessRaymarine siaaccoppiatoaldisplaymultifunzioneechesiafunzionante.
2.Dall'applicazionedellatelecameraselezionare Menu.
3.Selezionare Foto.
4.Selezionare Comandoadistanza. VienevisualizzatalanestradidialogoComandoadistanza.
5.Premerequalunquetastosulcomandoadistanzacollegato perfareunafoto.
Lafotovienesalvataevienevisualizzataunanestradi dialogochemostraun'anteprimadellafoto.
6.Selezionare OK perconfermare.
7.Selezionare Vedi pervederelafotoapienoschermo.
8.Selezionare Cancella percancellarelafoto
4.Selezionare OK perconfermare.
5.Selezionare Vedi pervederel'immagineapienoschermo.
6.Selezionare Cancella percancellarel'immagine.
Nota: Suundisplaytouchscreensipuòanchescattareuna fotousandoleiconeon-screen.Fareriferimentoa Icone
on-screen.
Fareunafotousandoiltimer
Perfareunafotodopounintervalloditempodenitoprocedere comesegue.
Seilsalvataggiovieneeffettuatosuunaunamemorycard controllarechequellainseritanell'alloggiamentodispongadi spaziosufciente.
Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Foto.
3.Selezionare Timer.
4.Selezionare TimeDelay.
Vienevisualizzatounelencodiintervalliditempo.
•5s
Applicazionetelecamera
Vederelefoto
Pervederelefotoprocederecomesegue. Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Foto.
3.Selezionare Vedi. Siaprel'elencodeile.
4.Individuarelafotodavisualizzare.
Lefotomemorizzatenellamemoriainternasonosalvate inInterna>Datautente>Fileimmagine.
Lefotomemorizzatenellamemorycardsonosalvatein SD Card#>Raymarine>Fileimmagine.
5.Selezionareille. VienevisualizzatalanestradidialogoOpzionile.
6.Selezionare Vediimmagine. Lafotovienevisualizzatasulloschermo.
SipossonoanchevedereleimmaginidalmenuMieidatidalla schermataHome: Homescreen>Mieidati>Immaginie
Video.
Spostareecopiarelefoto
Sipossonocopiareespostareletralamemoriainternadel displayeunamemorycardcomesegue.
Controllarechenellettoresiainseritaunamemorycard. Dall'applicazionedellatelecamera:
1.Selezionare Menu.
2.Selezionare Foto.
3.Selezionare Vedi. Siaprel'elencodeile.
4.Individuarelafotodesiderata.
Lefotomemorizzatenellamemoriainternasonosalvate inInterna>Datiutente>Fileimmagine.
283
Page 91
Lefotomemorizzatenellamemorycardsonosalvatein SD Card#>Raymarine>Fileimmagine.
5.Selezionareille. VienevisualizzatalanestradidialogoOpzionile.
6.Selezionare Sposta o Copia.
7.Confermarelaposizioneincuisivuolespostareocopiareil le.
Vienevisualizzatounindicatoredeiprogressicioè:
Quandol'operazioneècompletatavienevisualizzatoun messaggiodiconferma.
8.Selezionare OK.
Iconeon-screen
SuidisplaymultifunzioneTouchscreenpervisualizzareleicone on-screensipuòtoccarequalunquepuntodelloschermo.
Leiconeon-screensipossonousareperiniziare/interrompere laregistrazioneoperfareunafotograa.
IconaRegistra
IconaFermaregistrazione
IconaScattafoto
Leiconeon-screensichiudonodopo5secondi.
Usareleiconeon-screen
1.Selezionarel'icona Registra periniziarelaregistrazione.
2.Selezionarel'icona Fermaregistrazione perterminarela registrazione.
3.Selezionarel'icona Scattafoto perfareunafoto.
284 aSeries/cSeries/eSeries
Page 92
Capitolo23:ApplicazioneFusionlink
Indicecapitolo
23.1PanoramicaFusionlinkapagina286
23.2Fontimediaapagina287
23.3Scorrerelamusicaapagina289
23.4SelezionarelefunzioniCasualeeRipeti.apagina289
23.5Regolareilvolumeperognizonaapagina290
23.6Selezionarelazonadacontrollareapagina290
23.7Regolareitoniapagina291
23.8Selezionareilsistemadacontrollareapagina291
23.9Opzionidimenuapagina292
ApplicazioneFusionlink
285
Page 93
23.1PanoramicaFusionlink
D12746-1
1
5
7
4
3
6
2
D12747-1
4 5 6
1 2 3
Ildisplaymultifunzionepuòcontrollareunsistemadi intrattenimentoFusionSerie700.
•Riprodurre/mettereinpausalatracciacorrente.
•Selezionarelazonadacontrollare.(Perinformazionisucome congurarelezonefareriferimentoalmanualedelsistemadi intrattenimentoFusion).
•ImpostarelefunzioniCasualeeRipeti.
Accedereall'applicazioneFusionlink
Sealvostrosistemaècollegatopiùdiunsistemadi intrattenimentoFusionsipuòselezionarequalesistemasarà controllatodall'applicazioneFusionlink.
1.Selezionarelapagina FUSIONlink dallahomescreen.
Vienevisualizzatounelencodeisistemidiintrattenimento Fusion.
2.Selezionareilsistemachesidesideracontrollare.
1
2
3
4
5
OpzionimenuedelencotracceFusion.
IconeCasualeeRipeti.
Comandiedettaglitraccia/media.
Controllovolumezona.
Selettorezona.
6Fontemedia.
7
Comandimedia(vedisotto).
Nota: LacopertinaèdisponibilesolosesiusauniPod.
Comandimedia.
1Volumegiù.
2
3
Muto/Volume.
VolumeSu.
4•Premereunavolta—Ritornaall'iniziodellatraccia,
successivepressioniriportanoalletracceprecedenti.
•T enerepremuto—Scorreall'indietrolatracciacorrentein intervallidi10secondi.
5
Play/Pausalatracciacorrente.
6•Premereunavolta—Portaallatracciasuccessiva;
premendonuovamentesipassaalletraccesuccessive disponibili.
•T enerepremuto—Scorreinavantilatracciacorrentein intervallidi10secondi.
L'applicazioneFusionlinkpuòessereusataper:
•Scorrerelefontimediadisponibili.
•Regolareillivellodelvolume.
•Attivareedisattivareilvolume.
•Regolareitoni(Bassi,MedieTreble).
•Passarealletracceprecedentiesuccessive.
•Scorrerealletracceprecedentiesuccessive(inintervallidi tempo).
286 aSeries/cSeries/eSeries
Page 94
23.2Fontimedia
D12748-1
1
4
2
3
5 6
D12749-1
2
4
1
3
5
D12750-1
1
2
3
5
4
D12751-1
1
3
4
2
Illayouteicomandidisponibilisonodeterminatidallafonte mediaselezionata.
iPod
DVD
1
Copertina.
2Titolotraccia.
3Artista.
4Tracciainesecuzione.
5
Numerotraccia.
6Titoloalbum.
LeopzionidimenudisponibilipergliiPodsonoleseguenti:
•Cercamusica.
•Ripeti.
•Casuale.
•Volume.
•SelezionasistemaFusion.
USB
1T empotrascorso.
2Titolo.
3
Capitolo.
4T astoremoto.
5
IcomandiadistanzaDVDcomprendono:
•T astieradirezionale.
•Enter.
•Menu.
•Dettagli.
LeopzionidimenudisponibiliperidispositiviDVDsonole seguenti:
•Volume.
•SelezionasistemaFusion.
1Titolotraccia.
2Artista.
3Titoloalbum.
4Numerotraccia.
5
LeopzionidimenudisponibiliperidispositiviUSBsonole seguenti:
•Cercamusica.
Tracciainesecuzione.
•Ripeti.
•Casuale.
•Volume.
•SelezionasistemaFusion.
RadioAM/FM
1Frequenza.
2
Tipodifrequenza.
3Nomecanale.
4NomePreset.
Leopzionidimenudisponibiliperlaradiosonoleseguenti:
•Preset.
•Volume.
•SelezionasistemaFusion.
ApplicazioneFusionlink
287
Page 95
VHF
D12753-1
1
3
2
D12754-1
1
D12752-1
1
3
4
Selezionareunafontemedia
Sipuòselezionarelafontemediadacontrollare.
1
2
3
Controllosquelch.
Canale.
Manuale/Auto.
LeopzionidimenudisponibiliperleradioVHFsonoleseguenti:
•Preset.
•Scansione.
•Volume.
•SelezionasistemaFusion.
AUX
Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionare Fnt:.
Vienevisualizzatounelencodellefontimediadisponibili.
2.Selezionarelafontemediadesiderata.
1
Guadagnoinput.
LeopzionidimenudisponibiliperidispositiviAUXsonole seguenti:
•Volume.
•SelezionasistemaFusion.
Radiosatellitare
1Nometraccia.
2Artista.
3Dettaglicanale.
Nota: LostrumentoFusiondeveessereusatopercontrollare unricevitoresatellitarecollegatoaunsistemamediaFusion. Leinformazionitracciacorrenteeidettaglidelcanalesono visualizzatinell'applicazioneFusion.
288 aSeries/cSeries/eSeries
Page 96
23.3Scorrerelamusica
SipuòscorrerelamusicadisponibilesuldispositivoiPodoUSB collegato.
Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionarel'icona Menu.
2.Selezionare Scorrimusica.
Vienevisualizzatoilnomedeldispositivo.
3.Selezionareildispositivomedia. Vienevisualizzatoilcontenutodeldispositivo.
4.Scorrereilcontenutodellecartelledisponibiliselezionandole.
5.Selezionarel'icona Indietro pertornareindietronella strutturadellacartella.
6.Selezionarelatracciachesidesideraascoltare. Vienevisualizzatalaschermataprincipaleelatracciaè
riprodotta.
23.4SelezionarelefunzioniCasuale eRipeti.
Sipuòimpostarel'applicazioneFusionlinkperripetereibrani dellacartellaselezionataoperimpostarel'ordinediriproduzione casuale.
Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionarel'icona Menu.
2.Selezionare Ripeti perattivareodisattivarelafunzionedi
ripetizionedeibrani.
3.Selezionare Casuale perattivareodisattivarelafunzione
casuale.
ApplicazioneFusionlink
289
Page 97
23.5Regolareilvolumeperognizona
23.6Selezionarelazonadacontrollare
Illivellodelvolumeperognizonasipuòregolareindividualmente osipossonoregolaretuttelezonecontemporaneamente.
Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionare Vol:.
Vienevisualizzatoilcomandoperilvolumedellezone.
2.Selezionarelazonadesiderata.
3.Regolareillivelloall'impostazionedesiderata.
4.Selezionareiltasto Indietro perritornareallaschermata
principale.
Nota: Conl'opzioneTuttelezonesiregoleràillivelloditutte lezonecontemporaneamente.
Sipuòselezionarelazonacontrollatadallaschermataprincipale. Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionare Zona:.
Vienevisualizzatalabarradiselezionedellazona.
2.Selezionarelazonachesidesideracontrollare.
3.Icomandidelvolumesullaschermataprincipaleora controllanoillivellodivolumedellazonaselezionata.
290 aSeries/cSeries/eSeries
Page 98
23.7Regolareitoni
SipossonoregolareitoniBassi,MedieTreble. Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionarel'icona Menu.
2.Selezionare Comanditono.
3.SelezionareBassi,MedioTreble.
4.Regolareillivelloall'impostazionedesiderata.
5.Selezionare Indietro perritornarealleopzionidimenu.
6.Selezionare Indietro dalleopzionidimenuperritornarealla
schermataprincipale.
23.8Selezionareilsistemada controllare
Sealvostrosistemaècollegatopiùdiunsistemadi intrattenimentoFusionsipuòselezionarequalesistemasarà controllatodall'applicazioneFusionlink.
Dall'applicazioneFusionlink:
1.Selezionarel'icona Menu.
2.Selezionare SelezionasistemaFusion.
Vienevisualizzatol’elencodeisistemidisponibili.
3.Selezionareilsistemachesidesideracontrollare. L'applicazioneFusionlinkcontrolleràilsistemaselezionato.
ApplicazioneFusionlink
291
Page 99
23.9Opzionidimenu
OpzionedimenuFontimediaDescrizione
Cercamusica
Ripeti •iPod.
Casuale
Controllotoni
Selezionasistema Fusion.
Preset
Scansione
•iPod.
•USB.
•USB.
•iPod.
•USB.
•Tuttiidispositivi.
•Tuttiidispositivi.
•RadioAM/FM.
•RadioVHF.
•RadioVHF.
Consentedicercarela musicaarchiviatasul dispositivo.
•Spento
•Cartella—Ripete tuttelecanzonidella cartellacorrente.
Attivaedisattivala funzioneCasuale
Consentediregolarei seguentitoni:
•Bassi.
•Medi.
•Treble.
Consentedi selezionareilsistema Fusionchesidesidera controllare.
Consentedi selezionareesalvarei canalicomepreset.
Consentelascansione deicanalisalvati.
292 aSeries/cSeries/eSeries
Page 100
Capitolo24:ApplicazioneMeteo(soloNordAmerica).
Indicecapitolo
24.1PanoramicaapplicazioneMeteoapagina294
24.2Congurazionedell’applicazionemeteoapagina294
24.3PanoramicaschermataMeteoapagina295
24.4Muoversisullacartameteoapagina298
24.5Menucontestualemeteoapagina298
24.6Informazionimeteoapagina299
24.7Rapportimeteoapagina299
24.8Gracimeteoanimatiapagina300
24.9Opzionimenuapplicazionemeteoapagina301
24.10Glossariodeiterminimeteoapagina302
ApplicazioneMeteo(soloNordAmerica).
293
Loading...