Panasonic TX-L42ETN63, TX-L50ETF62, TX-L50ETX-64, TX-L42ETF62, TX-L50ETS61 e help [it]

...
e
TX-L42ETW60 TX-L42ETF62
TX-L47ETW60 TX-L50ETF62
TX-L50ETW60 TX-L42ETN63
TX-L55ETW60 TX-L50ETN63
TX-L42ETS61 TX-L42ETX64
TX-L50ETS61 TX-L50ETX64
He lp
Italiano
Schermata iniz. Pers
•Informazioni 11
•Come utilizzare 11
•Impostazioni 12
Base
•Collegamenti di base 14
•Selezione del canale 16
•Barra delle informazioni 18
•Menu opzioni 19
•Sottotitoli 21
•Timer di spegnimento 21
•Ultima visualizzazione 22
Componente esterno
•Collegamento esterno 22
•Visione dell’ingresso esterno 25
•Controllo con il telecomando del televisore 26
•Funzioni HDMI 27
•Informazioni sui terminali 29
•Segnali di ingresso validi 30
Per ottenere immagini ottimali
•Modo Immagine 30
•Sensore ambientale 31
•Funzione di standby automatico di corrente 32
•Formato 32
•Segnale di controllo del formato 33
•Impostazioni avanzate 35
•Copia regolazione 38
Per ottenere un audio ottimale
•Modalità audio 38
Guida TV
•Uso di Guida TV 39
•Programmazione timer 41
- 2 -
Televideo
•Visione di Televideo 43
•Modalità Televideo 44
3D
•Nota 45
•Occhiali 3D - manutenzione 46
•Visione 3D 46
•Selezione modalità 3D 47
•Impostazioni 3D 48
•Formato dell’immagine sorgente 50
Sintonizzazione e modifica dei canali
•Menu delle impostazioni 51
•Modifica preferiti 52
•Lista canali 53
•Sintonia automatica 54
•Sintonia manuale 57
•Aggiorna lista dei canali 58
•Messaggio nuovo canale 59
•Stato segnale 59
•Satelliti selezionabili 59
Registrazione
HDD USB - Impostazione
•Operazioni preliminari 61
•Impostazione dell’HDD USB 62
Registrazione del programma corrente
•Registrazione One Touch 64
•REW LIVE TV 64
Programmazione timer
•Impostazione della programmazione del timer 66
•Modifica della programmazione del timer 68
•Nota 69
- 3 -
Informazioni tecniche
•HDD USB 70
Servizio Internet
Contenuti Internet
•Informazioni 71
•Selezione dei contenuti Internet 71
•Nota 72
Connessioni di rete
•Connessione a Internet 73
•Nota 74
Impostazioni di rete
•Connessione di rete 74
•Manuale - Wireless 76
•Manuale - Cavo di rete 78
•Stato rete 79
•Impost. VIERA remote 80
•Impostazioni coll. rete 80
•Aggiornamento software 80
•Messaggio nuovo software 80
Rete domestica
DLNA
•Informazioni 81
•Utilizzo di DLNA 84
Connessioni di rete
•Connessione DLNA 85
•Nota 87
Impostazioni di rete
•Connessione di rete 87
•Manuale - Wireless 88
•Manuale - Cavo di rete 91
•Manuale - Punto acc. wireless 92
- 4 -
•Stato rete 93
•Impost. VIERA remote 94
•Impostazioni coll. rete 94
•Aggiornamento software 95
•Messaggio nuovo software 95
Foto
•Selezione di un file 96
•Visione di foto 97
•Utilizzo della presentazione 97
Video
•Selezione di un file 98
•Visione dei video 99
•Impostazioni video 100
•Impostazioni dell’uscita audio 101
Musica
•Selezione di un file 102
•Riproduzione di musica 103
•Impostazioni musica 103
Registratore DIGA
•Controllo del registratore DIGA 103
Informazioni tecniche
•Formato foto 104
•Formato video 105
•Formato musicale 107
Media Player
Uso di Media Player
•Informazioni 109
•Selezione del dispositivo / della modalità 111
Modalità Foto
•Selezione di un file 112
•Visione di foto 113
•Per ordinare le foto 114
- 5 -
•Multi scatto 3D 114
•Utilizzo della presentazione 115
Modalità video
•Selezione di un file 118
•Visione dei video 119
•Impostazioni video 120
•Impostazioni dell’uscita audio 121
Modalità Recorded TV
•Selezione del contenuto 122
•Visione dei programmi TV registrati 123
•Raggruppamento dei contenuti 124
•Eliminazione dei contenuti 125
•Modifica del dispositivo 125
•Elenco capitoli 125
•Impostazioni dell’uscita audio 126
Modalità Musica
•Selezione di un file 126
•Riproduzione di musica 127
•Impostazioni musica 127
Informazioni tecniche
•Precauzioni sulla gestione dei dispositivi 128
•Scheda SD 128
•Dispositivo USB 129
•Formato foto 130
•Formato video 130
•Formato musicale 133
Funzioni
Elenco delle app
•Informazioni 134
•Come utilizzare 134
•Impostazioni 135
- 6 -
VIERA Link “HDAVI Control™”
•Riassunto di VIERA Link 135
•Operazioni preliminari 139
•Riproduzione facile 140
•Accensione Link 140
•Spegnimento Link 140
•Risparmio Energ. Standby 140
•Standby Intelligente 141
•Controllo VIERA Link 141
•Selezione altoparlanti 142
•Nota 143
Sicurezza bambini
•Uso di Sicurezza bambini 143
•Numero PIN 144
•Livello di controllo 145
Funzione Data Service
•Uso di Funzione Data Service 145
•Cookie 145
•Nota 146
Common Interface
•Precauzioni 146
•Uso di Common Interface 147
Impostazioni originali
•Impostazioni originali 148
Aggiornamento del software TV
•Informazioni 148
•Aggiornamento automatico 149
•Aggiornamento manuale 149
Impostazione dei caratteri
•Utilizzo dei tasti numerici 150
Tastiera / Gamepad
•Tastiera 150
•Gamepad 151
- 7 -
Impostazioni
Menu delle impostazioni
•Come utilizzare 152
Immagine
•Modo Immagine 153
•Impostazioni di base 154
•Sensore ambientale 155
•Impostazioni di riduzione del disturbo 155
•Intelligent Frame Creation 155
•24p Smooth Film 155
•Impostazioni avanzate 155
•Opzioni 156
•Impostazioni schermo 157
•Impostazioni 3D 159
•Copia regolazione 160
•Impostazioni originali 160
Audio
•Modo audio 160
•Impostazioni di base 161
•Impostazioni del volume 162
•Guida vocale 163
•Impostazioni avanzate 163
•Impostazioni originali 165
Rete
•Connessione di rete 165
•Stato rete 166
•Impost. VIERA remote 166
•Impostazioni coll. rete 166
•Altre impostazioni 166
Timer
•Timer di spegnimento 166
•Programmazione timer 167
•Fuso orario 167
- 8 -
•Standby automatico 167
•Standby No Segnale 167
Impostazione
•Eco Navigation 167
•Installazione dispositivo USB 168
•Imposta registrazione 168
•Sicurezza bambini 168
•Menu sintonia 168
•Lingua 170
•Impostazioni schermo 171
•Common Interface 173
•Impostazioni VIERA Link 173
•Funzione Data Service 174
•Menu sistema 174
•Altre impostazioni 175
Supporto
Domande e risposte
•Immagine 176
•Televisore digitale 177
•Televisore analogico 178
•Audio 179
•3D 180
•HDMI 180
•Rete 181
•Altri 182
Manutenzione
•Cura e pulizia 183
Informazioni
•Utilizzo del menu Aiuto 184
Accessori opzionali
•Occhiali 3D 185
•Communication Camera 185
- 9 -
•Staffa di montaggio a parete 186
Licenza
•Licenza 186
OK Le lettere racchiuse in una casella indicano i pulsanti del
telecomando.
Menu Le lettere di colore azzurro indicano voci del display su schermo.
Riferimenti in questo eHelp
Le immagini in questo eHelp hanno soltanto uno scopo illustrativo.
- 10 -

Visione

Schermata iniz. Pers

Informazioni

“Schermata iniz. Pers” è un gateway a televisore, applicazioni e altro. Fornisce un facile accesso a funzionalità speciali quali Media Player, video,
giochi, strumenti di comunicazione, ecc. come mostrato di seguito (esempio).
HOME
OK
OK HOME
Schermata iniz. Pers Schermata con contenuti selezionati (televisore, applicazioni, etc.) Selezione sch. iniz.
– È possibile selezionare o aggiungere la Schermata iniz. Pers preferita.

Come utilizzare

Schermata iniz. Pers fornisce accesso a funzionalità speciali quali Media Player, televisore, contenuti Internet, servizi dati, strumenti di comunicazione, ecc.
1. Visualizzare Schermata iniz. Pers con HOME
- 11 -
(Esempio)
L’ultima Schermata iniz. Pers visualizzata viene visualizzata quando il televisore è acceso.
Premere nuovamente per selezionare o aggiungere il layout preferito per la Schermata iniz. Pers.
Visione Schermata iniz. Pers Impostazioni
2. Selezionare una funzione con / / / e premere OK per accedere
Per guardare il televisore a schermo intero
1) Selezionare il visualizzatore TV con
/ / /
(Esempio)
2) Premere OK per visualizzare (Esempio)
Fare anche riferimento a Esercitaz. dalla guida dello strumento.

Impostazioni

Selezionare il menu Funzioni dalla guida strumenti nella parte superiore della schermata, oppure utilizzare il tasto colorato per visualizzare il menu Funzioni.
(Esempio)
- 12 -
■ Selezione sch. iniz.
1. Visualizzare Selezione sch. iniz. con HOME (Esempio)
2. Selezionare la schermata con / e premere OK per impostare
TV schermo intero:
Visualizza un televisore a schermo intero
Sch. iniz. TV:
Per rendere l’esperienza del televisore più confortevole e comoda.
Sch. stile di vita:
Visualizza il televisore con informazioni e servizi utili per la vita di tutti i giorni.
Schermata info:
È possibile apprezzare contenuti Internet mentre si guarda la TV.
Aggiungi nuova sch.:
È anche possibile aggiungere una nuova schermata da personalizzare.
■ Impostazioni
È possibile personalizzare qualsiasi Schermata iniz. Pers (ad esempio, cambiando lo sfondo, rinominando liberamente, modificando applicazioni, impostando la schermata avviata quando il televisore è acceso, ecc.).
1. Selezionare Impostazioni dalla guida dello strumento
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
■ Cerca
È possibile ricercare i contenuti da varie funzioni.
1. Selezionare Cerca dalla guida dello strumento
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
= Nota =
Per utilizzare completamente questa funzione, è necessario un ambiente di rete a banda larga. Verificare che le connessioni e le impostazioni di rete siano state completate.
- 13 -
Servizio Internet Connessioni di rete
Servizio Internet Impostazioni di rete
Assicurarsi di aggiornare il software ogni volta che sullo schermo del televisore viene visualizzato un messaggio di aggiornamento software. In caso contrario, non sarà possibile utilizzare Schermata iniz. Pers. Il software può essere aggiornato manualmente in un secondo momento.
Servizio Internet Impostazioni di rete Aggiornamento software

Base

Collegamenti di base

Accertarsi che il televisore sia scollegato dalla presa di corrente prima di collegare o di scollegare qualsiasi cavo.
■ Parabola satellitare
Terminale satellitare Cavo satellite Parabola satellitare
Per DVB-S
Per installare correttamente la parabola satellitare, rivolgersi al rivenditore locale. Per informazioni dettagliate, rivolgersi anche alle emittenti delle trasmissioni satellitari.
Visione Sintonizzazione e modifica dei canali Satelliti selezionabili
■ Antenna
Terminale terrestre / cavo Cavo RF
- 14 -
Antenna terrestre o cavo
Per DVB-C, DVB-T, analogico
■ Registratore DVD / VCR
Terminale terrestre / cavo Cavo RF Registratore DVD / VCR Antenna terrestre o cavo Terminale AV1 (SCART) Cavo SCART
– È necessario l’adattatore AV1 (SCART) (in dotazione) durante il
collegamento al televisore.
■ Registratore DVD / VCR e decoder
Terminale HDMI
- 15 -
Cavo HDMI Decoder Cavo Terminale AV1 (SCART) Cavo SCART
– È necessario l’adattatore AV1 (SCART) (in dotazione) durante il
collegamento al televisore. Terminale terrestre / cavo Cavo RF Registratore DVD / VCR Antenna terrestre
Per i collegamenti VIERA Link
Funzioni VIERA Link “HDAVI Control™” Riassunto di VIERA Link
= Nota =
I dispositivi esterni e i cavi mostrati non sono forniti con questo televisore.
Leggere anche il manuale del componente che viene collegato.
Tenere il televisore lontano dalle apparecchiature elettriche (apparecchiature video, ecc.) o apparecchiature con un sensore a infrarossi; in caso contrario, potrebbero verificarsi distorsioni di immagini/ audio o interferenze nel funzionamento dell’altra apparecchiatura.
Quando si utilizza un cavo SCART o HDMI, si consiglia di usare un cavo completamente allacciato.
Verificare che il tipo di terminale e le spine del cavo siano corretti durante il collegamento.

Selezione del canale

1. Visualizzare la schermata Selezione TV con TV
2. Selezionare la modalità con
DVB-S / DVB-C / DVB-T / Analogue
Le modalità selezionabili dipendono dai canali memorizzati.
/ e premere OK per impostare
La modalità può anche essere selezionata premendo ripetutamente TV sul telecomando o il tasto INPUT/OK/HOLD for MENU sul pannello di controllo del televisore.
Se il menu Selezione TV non viene visualizzato, premere TV per cambiare la modalità.
3. Selezionare un canale con Canale Su / Giù o con i tasti numerici
- 16 -
Premere i tasti numerici per selezionare una posizione di canale composta da almeno 2 cifre (ad es. per 399, premere ).
■ Per effettuare la selezione di un canale dalla lista dei canali
1. Visualizzare la lista dei canali con OK
2. Selezionare un canale dalla lista con
Per disporre i nomi dei canali in ordine alfabetico
(Rosso)
Per cambiare la categoria
(Blu)
/ e premere OK per la visione
■ Per selezionare un canale usando la barra delle informazioni
1. Visualizzare la barra delle informazioni con se non è visualizzata
2. Selezionare un canale con visualizzata la barra
Visione Base Barra delle informazioni
/ e premere OK per la visione mentre è
■ Per selezionare un canale usando la Guida TV
1. Visualizzare la Guida TV con GUIDE
2. Selezionare il canale o il programma attuale con
OK per accedere
/ / / e premere
3. Selezionare Visualizza con – Il programma corrente è visualizzato sulla parte superiore sinistra dello
schermo.
4. Premere OK per uscire dalla Guida TV
Visione Guida TV Uso di Guida TV
A seconda del Paese selezionato, potrebbe essere necessario immettere o aggiornare il codice di avviamento postale. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
/ e premere OK per accedere (DVB)
■ Per guardare le pay-TV
Per informazioni sui canali criptati
Funzioni Common Interface Uso di Common Interface
- 17 -
Consultare l’operatore/emittente o il produttore del modulo CI per ulteriori informazioni e condizioni sui servizi.

Barra delle informazioni

Visualizzare la barra delle informazioni con .
Appare anche quando si cambia canale. (Esempio)
Posizione e nome del canale Tipo di canale (Radio, HDTV, ecc.) / canale criptato ( ) / modalità TV ( ,
, , ) Programma Ora di inizio / fine programma (eccetto Analogico)
Posizione del canale, ecc. (Analogico) Indicatore di avanzamento del programma selezionato (eccetto Analogico)
Categoria
Per cambiare la categoria (DVB)
1) Visualizzare la lista delle categorie con
2) Selezionare la categoria con
/ e premere OK per cambiare
(Blu)
Ora attuale Caratteristiche disponibili / significato dei messaggi
:
Il silenziamento del suono è attivato
Segnale debole:
Qualità scarsa del segnale TV
Dolby D+, Dolby D, HE-AAC:
Traccia audio Dolby Digital Plus, Dolby Digital o HE-AAC
:
Servizio sottotitoli disponibile
- 18 -
:
Servizio Televideo disponibile
:
Audio multiplo disponibile
:
Video multiplo disponibile
:
Audio e video multipli disponibili
Stereo, Mono:
Modalità audio
:
Disponibile servizio di dati (applicazione Hybrid Broadcast Broadband TV)
Funzioni Funzione Data Service Uso di Funzione Data Service
190:
Tempo restante di spegnimento con il timer
Visione Base Timer di spegnimento
Per confermare un altro canale sintonizzato
/
Per guardare i canali elencati nella barra
OK
Informazioni sul programma successivo (DVB)
Per nascondere la barra
EXIT
Informazioni extra (DVB)
– Premere di nuovo per nascondere la barra.
Per regolare il timeout della barra, impostare Durata visione.
Impostazioni Impostazione Impostazioni schermo

Menu opzioni

Confermare o modificare lo stato corrente.
1. Visualizzare Menu opzioni con OPTION
- 19 -
2. Selezionare una delle seguenti voci con / e premere OK per accedere
Guida vocale / Multi Video / Multi Audio / Doppio audio / Sotto-canale / Lingua sottotitoli / Setup carattere teletext / Lingua Televideo / MPX / Cor. Volume
Le opzioni delle funzioni variano a seconda del paese selezionato.
3. Impostare con
/ / / e premere OK per memorizzare
Guida vocale
Impostazioni istruzioni per gli utenti ipovedenti
Impostazioni Audio Guida vocale
Multi Video
Consente di selezionare da un gruppo di più video (se disponibile).
Questa impostazione non viene memorizzata e torna al valore predefinito quando si esce dal programma attuale.
Per la modalità DVB
Multi Audio
Consente di selezionare le lingue alternative delle tracce audio (se disponibili).
Questa impostazione non viene memorizzata e torna al valore predefinito quando si esce dal programma attuale.
Per la modalità DVB
Doppio audio
Consente di selezionare stereo / mono (se disponibile).
Per la modalità DVB
Sotto-canale
Consente di selezionare i programmi di multialimentazione - canali secondari (se disponibili).
Per la modalità DVB
Lingua sottotitoli
Seleziona la lingua per i sottotitoli (se disponibile).
Per la modalità DVB
- 20 -
Setup carattere teletext
Consente di impostare il carattere del Televideo.
Impostazioni Impostazione Impostazioni schermo
Lingua Televideo
Consente di selezionare le lingue alternative per il Televideo (se disponibili).
Per la modalità DVB
MPX
Per selezionare la modalità audio multiplex (se disponibile).
Impostazioni Audio Impostazioni avanzate
Per la modalità analogica
Cor. Volume
Per regolare il volume di ciascun canale individuale o la modalità di ingresso.

Sottotitoli

Visualizzare / nascondere i sottotitoli (se disponibili) con STTL.
Per selezionare la lingua preferita dei sottotitoli DVB (se disponibile), impostare Sottotit. preferiti.
Impostazioni Impostazione Lingua
= Nota =
È possibile che i sottotitoli non siano visualizzati correttamente nelle immagini 3D.
Se si preme STTL nella modalità analogica, si passa al servizio Televideo e si visualizza una pagina preferita. Premere EXIT per tornare alla modalità TV.

Timer di spegnimento

Per far entrare automaticamente il televisore in modalità Standby dopo un periodo stabilito.
1. Visualizzare il menu con MENU
2. Selezionare Timer
Timer di spegnimento con / e premere OK per
accedere
3. Selezionare l’ora ad incrementi di 15 minuti con impostare
90 / 75 / 60 / 45 / 30 / 15 / Off (minuti)
- 21 -
/ e premere OK per
Per annullare, posizionare su Off o spegnere il televisore.
Il tempo restante è visualizzato sulla barra delle informazioni.
Visione Base Barra delle informazioni
Se il tempo restante è inferiore a 3 minuti, il tempo restante lampeggia sullo schermo.

Ultima visualizzazione

Passare facilmente all’ultimo canale o all’ultima modalità di ingresso visualizzati con LAST VIEW.
Premere nuovamente per ritornare alla visualizzazione corrente.
= Nota =
Non è possibile cambiare canale quando la registrazione di
Programmazione timer o Registrazione One Touch è in corso.
Una visualizzazione inferiore a 10 secondi non si rispecchia nell’ultimo canale visto o nell’ultima modalità di ingresso.

Componente esterno

Collegamento esterno

Nelle seguenti illustrazioni vengono riportati alcuni consigli per il collegamento del televisore ai vari componenti. Per altri collegamenti, consultare le istruzioni di ciascun componente.
Per i collegamenti di base
Visione Base Collegamenti di base
Verificare che il tipo di terminale e le spine del cavo siano corretti durante il collegamento.
■ Componente HDMI
Terminale HDMI Cavo conforme HDMI completamente allacciato Registratore / lettore / lettore 3D compatibile / decoder / videocamera /
amplificatore con sistema di diffusori
- 22 -
= Nota =
Per i collegamenti VIERA Link
Funzioni VIERA Link “HDAVI Control™” Riassunto di VIERA Link
Usare HDMI2 per il collegamento a un amplificatore. Questa connessione è valida se l’amplificatore è dotato della funzione ARC (Audio Return Channel).
■ Dispositivi AV
Terminali AV2 (COMPONENT) Cavi component Lettore DVD Terminali AV2 (VIDEO) Cavi compositi Videocamera / console di gioco
■ Dispositivo USB
Porta USB
- 23 -
Cavo USB HDD USB / Communication Camera
= Nota =
Si consiglia di collegare i dispositivi direttamente alle porte USB del televisore.
Non è possibile usare contemporaneamente due o più dispositivi USB dello stesso tipo, ad eccezione delle memorie flash USB e degli HDD USB.
Usare la porta USB 2 per la connessione dell’HDD USB.
Usare la porta USB 1 per la connessione della Communication Camera.
È possibile che alcuni dispositivi USB o HUB USB non funzionino con questo televisore.
Non è possibile collegare alcun dispositivo tramite il lettore di schede USB.
Per ulteriori informazioni sui dispositivi, visitare il seguente sito Web. (Solo in inglese)
http://panasonic.net/viera/support
■ Per l’ascolto con i diffusori
DIGITAL AUDIO Cavo audio digitale ottico Amplificatore con sistema di diffusori
Per fruire del suono multicanale del componente esterno (ad esempio Dolby Digital 5.1ch), collegare il componente all’amplificatore. Per i collegamenti, leggere i manuali di istruzioni del componente e dell’amplificatore.
■ Cuffia
Presa cuffie Minispina stereo M3
- 24 -
Cuffia
Per regolare il volume, impostare Volume cuffia.
Impostazioni Audio Impostazioni del volume

Visione dell’ingresso esterno

Collegare il componente esterno (VCR, componente DVD, ecc.) per visualizzare le immagini dall’ingresso selezionato.
1. Visualizzare il menu di selezione ingresso con AV
2. Selezionare la modalità di ingresso collegata al componente con
/ e premere OK per vederlo (La modalità selezionata è visualizzata in alto a sinistra sullo schermo)
Il televisore riceve automaticamente i segnali di ingresso collegandosi con SCART all’inizio della riproduzione.
– I segnali di ingresso vengono identificati automaticamente dal terminale
SCART (8 piedini). – Questa funzione è disponibile anche con i collegamenti HDMI. – Quando la modalità di ingresso non cambia automaticamente, seguire
la procedura precedente o verificare la configurazione del componente.
L’ingresso può anche essere selezionato premendo AV sul telecomando o il tasto INPUT/OK/HOLD for MENU sul pannello di controllo del televisore. Premere ripetutamente fino a quando viene selezionato l’ingresso desiderato.
Per commutare fra COMPONENT e VIDEO in AV2, selezionare con / .
È possibile assegnare un nome o saltare qualsiasi modalità di ingresso. Gli ingressi ignorati non vengono visualizzati quando si preme AV. (Nome
ingresso)
Impostazioni Impostazione Impostazioni schermo
Il telecomando può controllare i contenuti o il componente esterno.
Visione Componente esterno Controllo con il telecomando del televisore
Per tornare alla modalità TV
TV
= Nota =
Se il componente esterno è dotato della funzione di regolazione del formato, impostarlo su 16:9.
Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni del componente usato o rivolgersi al rivenditore.
- 25 -

Controllo con il telecomando del televisore

È possibile controllare i contenuti in Media Player / server multimediali, le funzioni di registrazione o il componente collegato con i seguenti tasti del telecomando del televisore.
:
Per riprodurre le videocassette / DVD / contenuto video
:
Per arrestare le operazioni
: Per il riavvolgimento o la visione rapida delle immagini all’indietro (VCR) Per saltare alla traccia, titolo o capitolo precedente (DVD / contenuto
video)
: Per il riavvolgimento o la visione rapida delle immagini all’indietro (VCR) Ricerca indietro (DVD / contenuto video)
: Per mandare avanti e visualizzare rapidamente le immagini (VCR) Per saltare alla traccia, titolo o capitolo successivo (DVD / contenuto
video)
: Per mandare avanti e visualizzare rapidamente le immagini (VCR) Ricerca avanti (DVD / contenuto video)
: Per far una pausa / Continuare Tenere premuto per la riproduzione lenta (DVD)
:
Registrazione One Touch
Registrazione Registrazione del programma corrente Registrazione One Touch
■ Come cambiare il codice
Ciascun prodotto Panasonic è associato a un codice univoco sul telecomando. Cambiare il codice in base al prodotto da utilizzare.
1. Tenere premuto l’interruttore di accensione / standby durante le seguenti operazioni
- 26 -
2. Immettere il codice appropriato come segue con i tasti numerici
Codici per ciascun prodotto e caratteristiche 70: Registratore DVD, lettore DVD, lettore Blu-ray Disc 71: Lettore theatre, Blu-ray Disc theatre 72: VCR 73 (impostazione predefinita):
Utilizzo in registrazione HDD USB, Media Player, funzioni DLNA, utilizzo del prodotto in VIERA Link
3. Premere
per cambiare
= Nota =
Accertarsi che il telecomando funzioni correttamente dopo aver cambiato il codice.
In caso di sostituzione delle batterie, i codici potrebbero essere ripristinati sui valori predefiniti.
Alcune operazioni potrebbero non essere disponibili in base al componente usato.

Funzioni HDMI

HDMI (Interfaccia multimediale ad alta definizione) è la prima interfaccia digitale AV mondiale completa per utenti conforme agli standard di non compressione.
L’HDMI permette di fruire delle immagini digitali ad alta definizione e di un audio di alta qualità collegando il televisore e il componente.
Un componente compatibile un lettore DVD, un decoder o una console di gioco, può essere collegato al terminale HDMI utilizzando un cavo conforme a HDMI.
con terminale di uscita HDMI o DVI, ad esempio
Visione Componente esterno Collegamento esterno
: Il logo HDMI viene visualizzato con i componenti conformi a HDMI.
■ Funzionalità HDMI utilizzabili
Segnale di ingresso audio:
2ch Linear PCM (frequenze di campionamento - 48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz)
- 27 -
Segnale di ingresso video:
Corrisponde con l’impostazione di uscita del componente digitale.
Visione Componente esterno Segnali di ingresso validi
VIERA Link (HDAVI Control 5)
Funzioni VIERA Link “HDAVI Control™” Riassunto di VIERA Link
Tipo di contenuto
Colore intenso
Audio Return Channel – Audio Return Channel (ARC) è una funzione per l’invio di segnali audio
digitali tramite un cavo HDMI.
– Per un terminale HDMI2
3D
■ Connessione DVI
Se il componente esterno è dotato soltanto di un’uscita DVI, collegare il terminale HDMI al terminale DVI con un cavo adattatore HDMI. Se si usa il cavo adattatore per il collegamento dal terminale DVI a quello HDMI, collegare il cavo audio al terminale di ingresso audio (utilizzare i terminali audio AV2).
Per informazioni sull’adattatore HDMI, rivolgersi al negozio di componenti digitali più vicino.
= Nota =
Le impostazioni audio possono essere eseguite su Ingresso HDMI1 / 2 / 3 nel menu Audio.
Impostazioni Audio Impostazioni avanzate
Se il componente collegato è dotato della funzione di regolazione del formato, impostare il formato “16:9”.
Questi connettori HDMI sono del “tipo A”.
Questi connettori HDMI sono compatibili con la protezione del copyright HDCP (protezione a banda larga dei contenuti digitali).
Per la ricezione dei segnali analogici è possibile collegare ai terminali di ingresso componente o video componenti senza uscita digitale.
Questo televisore include tecnologia HDMI™.
- 28 -

Informazioni sui terminali

■ Terminale AV1 SCART (RGB, VIDEO)
1 : Uscita audio (D) 2 : Ingresso audio (D) 3 : Uscita audio (S) 4 : Messa a terra audio 5 : Messa a terra blu 6 : Ingresso audio (S) 7 : Ingresso blu 8 : Stato CVBS 9 : Messa a terra verde 10: -­11 : Ingresso verde
■ Terminale HDMI
12: -­13: Messa a terra rosso 14: Messa a terra 15: Ingresso rosso 16: Stato RGB 17: Messa a terra CVBS 18: Messa a terra stato RGB 19: Uscita CVBS (video) 20: Ingresso CVBS (video) 21: Presa di messa a terra
- 29 -
1 : Dati2+ TMDS
11 : Schermo clock TMDS 2 : Schermo dati2 TMDS 3 : Dati2−TMDS 4 : Dati1+ TMDS 5 : Schermo dati1 TMDS 6 : Dati1−TMDS 7 : Dati0+ TMDS 8 : Schermo dati0 TMDS 9 : Dati0−TMDS 10: Clock+ TMDS
12: Clock−TMDS
13: CEC
14: Utilità
15: SCL
16: SDA
17: Massa DDC / CEC
18: Alimentazione +5V
19: Rilevamento della spina sotto
tensione

Segnali di ingresso validi

■ COMPONENT (Y, Pb, Pr), HDMI
Nome del segnale COMPONENT HDMI 525 (480) / 60i, 60p 625 (576) / 50i, 50p 750 (720) / 60p, 50p
1.125 (1.080) / 60i, 50i
1.125 (1.080) / 60p, 50p, 24p
○:Segnalediingressoutilizzabile
= Nota =
I segnali diversi da quelli indicati sopra potrebbero non essere visualizzati correttamente.
I suddetti segnali sono stati riformattati per la visione ottimale sullo schermo.

Per ottenere immagini ottimali

Modo Immagine

1. Visualizzare il menu con MENU
2. Selezionare Immagine accedere
3. Selezionare la modalità con
Modo Immagine con / e premere OK per
/ e premere OK per impostare
- 30 -
Loading...
+ 160 hidden pages