Panasonic NN-GT46 User guide

Page 1
Italiano
Grazie per aver acquistato questo apparecchio Panasonic.
Sommario
Istruzioni Sulla Sicurezza ..................2-6
Smaltimento di vecchie
apparecchiature .................................... 7
Installazione e Connessione.................8
Posizionamento del Forno .................... 8
Accessori del Forno ............................ 12
Parti del Forno .................................... 13
Pannello di Controllo ..........................14
Impostazione dell’orologio .................. 15
Blocco di sicurezza Bambini ............... 15
Cottura e scongelamento a
microonde ........................................... 16
Istruzioni per lo scongelamento
dei cibi ................................................17
Cottura con il grill ...........................18-19
Cottura Combinata ........................20-21
Utilizzo della funzione Rapido 30
(Quick 30) ........................................... 22
Utilizzo della funzione Aggiunta
tempo (Add Time) ............................... 23
Utilizzo del Timer ...........................24-25
Cottura con Programmazione
Multifase ............................................. 26
Scongelamento Turbo ...................27-28
Programmi con sensore
automatico .....................................29-31
Programmi automatici a peso ............. 32
Programmi automatici per
bevande a peso .................................. 32
Programmi Menu junior
automatici a peso ...............................33
Programmi Melt & Soften
automatici a peso ...............................34
Programmi automatici combinati ...35-36
Domande e Risposte .....................37-38
Cura del Forno a Microonde ............... 39
Caratteristiche Tecniche .....................40
1 IT
Page 2
Istruzioni Sulla Sicurezza
Istruzioni importanti per la sicurezza. Leggere
attentamente queste istruzioni e conservarle per consultazioni future.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età superiore agli 8 anni e da persone con
capacità siche, sensoriali o mentali ridotte oppure
inesperte solo nel caso in cui ricevano supervisione o istruzioni da parte di una persona responsabile della loro sicurezza per quanto riguarda l’uso sicuro dell’apparecchio e siano consapevoli dei rischi che si corrono. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere eseguite da bambini senza l’opportuna supervisione. Tenere l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni.
Sistemare il forno in modo che sia facile scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica estraendo la spina o agendo su un interruttore generale.
Se viene danneggiato il cavo dell’ apparecchio, deve
essere sostituito da un cavo speciale fornito dal fabbricante e installato da un centro di assistenza autorizzato Panasonic.
Avvertenze! Le guarnizioni dello sportello e le zone
circostanti devono essere pulite con un panno umido.
Nel caso in cui esse vengano danneggiate, non bisogna mettere in funzione il forno no a quando un tecnico
autorizzato non le abbia riparate.
Avvertenze! Non cercare in alcun modo di modicare o
riparare il forno in nessuna delle sue parti. Non rimuovere
il pannello esterno dal forno per nessun motivo,
poiché esso protegge dall’esposizione all’energia delle microonde.
2 IT
Page 3
Italiano
Istruzioni Sulla Sicurezza
Avvertenze! Non posizionare questo forno vicino ad una
cucina a gas o elettrica.
Le eventuali riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da un servizio di assistenza tecnica
qualicato Panasonic.
Liquidi o altri cibi non devono essere riscaldati in
contenitori sigillati poiche’ questi potrebbero esplodere.
Avvertenze! Non permettere che i bambini usino il forno
da soli, senza la supervisione di un adulto! Fatelo solo nel
caso in cui al bambino siano state date adeguate istruzioni
e che quindi, sia in grado di usare il forno in modo sicuro e
di capire il pericolo che può derivare da un uso improprio.
Il forno è progettato per essere utilizzato esclusivamente
su un piano di lavoro. Non deve essere incorporato o incassato in altri elementi. Il forno a microonde non deve essere posizionato all’interno di un mobile.
Per un uso su ripiano:
Il forno deve essere posizionato su una supercie stabile
e piana, a più di 85 cm da terra. Per un funzionamento corretto, assicurarsi che il forno possa disporre di una suciente circolazione dell’aria, ossia la distanza dalla parete su un lato deve essere di 5 cm con l’altro lato libero, sopra la parte superiore devono esserci 15 cm di
spazio libero e nella parte posteriore 10 cm.
Se si riscalda il cibo in contenitori di carta e/o di plastica,
controllare spesso il forno poiché questo tipo di contenitori possono incendiarsi se surriscaldati.
Se nel forno si sviluppa fumo o si verica un incendio,
premere il pulsante Arresto/Annullamento lasciando chiuso
lo sportello per soocare le amme. Staccare il cavo di
alimentazione oppure interrompere l’alimentazione a livello del fusibile o del pannello dell’interruttore di circuito.
3 IT
Page 4
Istruzioni Sulla Sicurezza
Questo forno è destinato a un uso esclusivamente
domestico.
Quando si riscaldano dei liquidi (come ad es. zuppe,
salse o bevande) nel forno a microonde, può capitare che arrivino al punto di ebollizione senza che in supercie
si evidenzi la formazione di bolle: questa situazione può
manifestarsi, anche all’improvviso, con la formazione di
grumi o la fuoriuscita del liquido dal recipiente.
Controllare la temperatura prima di consumare il
contenuto per evitare di scottarsi. La parte superiore, la
tettarella dei biberon e il coperchio dei vasetti di cibi per neonati devono essere rimossi prima di mettere biberon e vasetti in forno.
Non cuocere le uova nel loro guscio e le uova sode intere
nel forno a microonde. La pressione all’interno del forno
può aumentare no a provocare l’esplosione delle uova,
anche dopo che la fase di riscaldamento del forno a microonde è terminata.
Mantenere puliti l’interno del forno, le giunture della porta
e le superci vicine a queste. Pulire gli schizzi di cibo
e i liquidi versati che aderiscono alle pareti del forno passando un panno umido sulle giunture della porta e
sulle superci vicine. È possibile utilizzare un detergente
neutro nel caso in cui le giunture fossero molto sporche. Non è raccomandato l’uso di detergenti concentrati o abrasivi.
Non utilizzare i prodotti per la pulizia dei forni
disponibili in commercio.
Quando si usano le modalità di cottura grill o di
programma combinato, alcuni cibi inevitabilmente produrranno schizzi di grasso sulle pareti del forno. Se il
forno non viene pulito regolarmente, potrebbe cominciare
4 IT
a esalare del fumo quando viene utilizzato.
Page 5
Italiano
Istruzioni Sulla Sicurezza
La mancanza di attenzione alla pulizia del forno può
portare al deterioramento delle superci, riducendo la vita
operativa dell’apparecchio e creando situazioni a rischio.
Le parti accessibili possono raggiungere temperature
elevate nelle modalità di cottura a grill e combinata. I bambini di età inferiore agli 8 anni devono stare lontani
dal forno. Viste le alte temperature generate, i bambini
devono utilizzare il forno solo con la supervisione di un adulto.
Non utilizzare pulitori a vapore.Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo
appuntiti per pulire il vetro del forno in quanto possono
graare la supercie e, di conseguenza, danneggiare il
vetro.
Le superci esterne del forno e la porta si riscalderanno
durante l’utilizzo con la modalità combinato e grill. Fare
quindi attenzione quando si apre o si chiude la porta,
nonché quando si inseriscono o tolgono le pietanze e gli accessori.
Il forno non deve essere utilizzato con timer esterni o
telecomandi separati.
Utilizzare esclusivamente utensili che siano adatti per forni
a microonde.
Il forno dispone di due resistenze per grill nella parte
superiore. Dopo l’uso delle funzioni di cottura a grill e
combinata, le superci interne del forno raggiungono
temperature elevate. Prestare attenzione onde evitare di toccare gli elementi di riscaldamento situati all’interno del forno.
5 IT
Page 6
Istruzioni Sulla Sicurezza
Questo forno combinato è indicato esclusivamente per il
riscaldamento di alimenti e bevande. Prestare attenzione nel riscaldamento di alimenti a basso contenuto di
umidità come prodotti a base di pane, cioccolato, biscotti
e prodotti da forno. Se cotti troppo a lungo possono
bruciarsi, asciugarsi o prendere fuoco facilmente. Non
consigliamo di riscaldare alimenti a basso contenuto di
umidità come popcorn. L’essiccazione di alimenti, giornali o tessuto, compreso il riscaldamento di cuscinetti imbottiti, pantofole, spugne, panni umidi, borse per i cereali, borse dell’acqua calda o simili, possono causare rischio di lesioni
o incendio.
Gli utenti devono evitare di esercitare un’eccessiva
pressione verso il basso sullo sportello del forno a
microonde quando è aperto. In caso contrario, c’è il rischio
che il forno possa inclinarsi in avanti.
La lampadina del forno deve essere sostituita da un
tecnico di un Centro Assistenza formato dal produttore. Non tentare di staccare l’alloggiamento esterno dal resto del forno.
Attenzione! Per evitare pericoli causati da un involontario
azzeramento del limitatore di temperatura, l’apparecchio
non può essere alimentato da un dispositivo di
commutazione esterno, quale ad esempio un timer, né può
essere collegato a un circuito elettrico regolarmente attivato e disattivato da un dispositivo. Prestare attenzione a non spostare il piatto girevole quando si rimuovono i contenitori dal forno.
6 IT
Page 7
Italiano
Smaltimento di vecchie apparecchiature
Solo per Unione Europea e Nazioni con sistemi di raccolta e smaltimento
Questo simbolo sui prodotti,
sull’imballaggio e/o sulle
documentazioni o manuali
accompagnanti i prodotti indica che i
prodotti elettrici, elettronici non devono
essere buttati nei riuti domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti vi invitiamo a portarli negli appositi punti di raccolta secondo la legislazione vigente nel vostro paese.
Con uno smaltimento corretto, contribuirete a salvare importanti risorse e ad evitare i potenziali
effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente.
Per ulteriori informazioni su raccolta e
riciclaggio, vi invitiamo a contattare il
vostro comune.
Lo smaltimento non corretto di questi
riuti potrebbe comportare sanzioni in accordo con la legislazione nazionale.
7 IT
Page 8
Installazione e Connessione
Esaminate il vostro forno
Togliere il forno dall’imballaggio, rimuovendo ogni parte dell’imballo, ed
esaminarlo per accertare che non vi siano danni quali ammaccature, rotture delle chiusure o incrinature dello sportello. Non installare un forno se
danneggiato: avvertire subito il vostro
rivenditore.
Istruzioni per la messa a terra
If your AC outlet is not grounded, it
is the personal responsibility of the customer to have it replaced with a
properly grounded wall socket.
Posizionamento del Forno
Il forno è progettato esclusivamente per l’uso su ripiano e non come apparecchio da incasso o all’interno di
una credenza. Il forno a microonde non
deve essere posizionato all’interno di
un mobile
Sistemazione su un piano:
1. Collocare il forno su una supercie piana e stabile, a più di 85cm da
terra.
2. Sistemare il forno in modo che sia
facile scollegare l’apparecchio dalla
rete elettrica estraendo la spina o
agendo su un interruttore generale.
3. Per un funzionamento corretto, assicurarsi che il forno possa
disporre di una sufciente circolazione dell’aria.
15 cm
5 cm
Supercie del ripiano
8 IT
10 cm
Spazio vuoto
Importante!
Per la sicurezza personale questo elettrodomestico necessita di una corretta messa a terra.
Avvertenze su voltaggio e alimentazione
Il voltaggio usato deve essere quello specicato sul forno. L’uso di un voltaggio più alto di quello indicato è
pericoloso e può causare incendi o altri tipi di danni.
4. Lasciare 5 cm su un lato con l’altro
lato aperto, 15 cm di spazio libero sulla parte superiore e 10 cm nella parte posteriore.
5. Non posizionare questo forno vicino
ad una cucina a gas o elettrica.
6. Non rimuovere i piedini d’appoggio
del forno.
7. Questo forno è da utilizzare esclusivamente per uso domestico: non utilizzare all’aperto.
8. Non usare il forno in ambienti molto umidi.
9. Il cavo di alimentazione non deve toccare le pareti esterne del forno. Esso non deve venire in contatto
con superci calde. Non lasciare il
cavo sospeso sopra un tavolo o un
piano di lavoro. Non immergere il
cavo di alimentazione, la spina o il
forno stesso nell’acqua.
10. Non ostruire gli sati posti ai lati
e sulla parte posteriore del forno
per evitare che lʼapparecchio
si surriscaldi. Se ciò dovesse accadere, scatterà un apposito dispositivo di sicurezza termico e il forno riprenderà a funzionare solo dopo che si sarà raffreddato.
Page 9
Italiano
Importanti Istruzioni per l’uso
1. Non utilizzare il forno per nessun altro motivo che non sia la preparazione di cibo. Questo forno
è stato progettato per riscaldare o
cuocere il cibo. Non usare questo forno per riscaldare prodotti chimici o qualsiasi altra cosa al di fuori del cibo.
2. Nei periodi di inattività, non
conservare nel forno oggetti
per evitare problemi in caso di azionamento accidentale
dell’apparecchio.
3. Le funzioni di cottura a microonde o combinata non devono
essere utilizzate con il forno vuoto per evitare di danneggiare
l’elettrodomestico.
4. Prima di usare il forno, accertarsi
che gli utensili siano adatti per la
cottura a microonde.
5. Questo forno combinato è indicato
esclusivamente per il riscaldamento di alimenti e bevande. Prestare attenzione nel riscaldamento di alimenti a basso contenuto di umidità come prodotti a base di pane, cioccolato, biscotti e prodotti
da forno. Se cotti troppo a lungo possono bruciarsi, asciugarsi o
prendere fuoco facilmente. Non
consigliamo di riscaldare alimenti
a basso contenuto di umidità come popcorn o poppadom.
L’essiccazione di alimenti, giornali o
tessuto, compreso il riscaldamento di cuscinetti imbottiti, pantofole,
spugne, panni umidi, borse per i cereali, borse dell’acqua calda o
simili, possono causare rischio di
lesioni, ignizione o incendio.
6. Se nel forno si sviluppa fumo o
si verica un incendio, premere il pulsante Arresto/Annullamento
lasciando chiuso lo sportello per
soffocare le amme. Staccare
il cavo di alimentazione oppure
interrompere l’alimentazione a
livello del fusibile o del pannello dell’interruttore di circuito.
Operazione di riscaldamento
1. Prima di utilizzare la modalità
combinato o grill per la prima volta, azionare l’apparecchio senza in-
serire alcuna pietanza né accessorio (inclusi il vassoio di vetro e il sup-
porto circolare del piatto girevole) e impostare su grill per 1 - 5 minuti. In questo modo l’olio antiruggine verrà consumato dal calore. Questa è l’unica occasione in cui il forno deve
essere azionato da vuoto.
Attenzione! Superci molto
calde
Tutte le superci interne del forno
saranno calde.
2. Le superci esterne del forno e
la porta si riscalderanno durante l’utilizzo con la modalità combinato e grill. Fare quindi attenzione quando si apre o si chiude la porta, nonché quando si inseriscono o
tolgono le pietanze e gli accessori.
3. Il forno dispone di due resistenze
per grill nella parte superiore.
Attenzione!
Dopo l’uso delle funzioni di cottura a grill e combinata, le superci interne del forno raggiungono temperature
elevate. Prestare attenzione onde
evitare di toccare gli elementi di riscaldamento situati all’interno del
forno.
4. Le parti accessibili possono
raggiungere temperature elevate nelle modalità di cottura a grill e
combinata. I bambini di età inferiore
agli 8 anni devono stare lontani
dal forno. Viste le alte temperature
generate, i bambini devono utilizzare
il forno solo con la supervisione di un adulto.
Attenzione! Superci molto
calde
Dopo aver cucinato con queste modalità, gli accessori del forno saranno molto caldi.
9 IT
Page 10
Importanti Istruzioni per l’uso
Luce della cavità del forno
Consultare un centro assistenza autorizzato nel caso in cui si rendesse necessario riparare o cambiare la lampadina che illumina la cavità del forno.
Tempi di cottura
Il tempo di cottura dipende dalle condizioni, dalla temperatura, dalla
quantità di cibo e dal tipo di stoviglie impiegate.
Cominciare a cuocere inserendo il
tempo di cottura più breve per evitare
una cottura eccessiva. Se il cibo
non risulta cotto a sufcienza, si può
sempre farlo cuocere ancora per un pó.
Importante!
Se i tempi di cottura consigliati dovessero risultare eccessivi, il cibo si rovinerà e, in casi estremi, potrebbe addirittura prendere fuoco, danneggiando
anche l’interno del forno.
Piccole quantità di cibo
Piccole quantità di cibo o cibi con un basso contenuto di umidità possono bruciarsi, seccarsi eccessivamente o
incendiarsi se cotti troppo a lungo. Se l’alimento introdotto nel forno dovesse
incendiarsi, lasciare chiuso lo sportello,
spegnete il forno e togliete la spina
dalla presa.
Bucherellare le superci non
porose
I cibi che non hanno un supercie
porosa, come ad esempio, patate,
tuorli d’uovo e salsicce, devono essere
bucherellate prima della cottura a microonde per evitare che scoppino.
Termometro per carni
Usare un termometro per carni per
controllare il grado di cottura di arrosti e pollame, solo quando la carne è stata
tolta dal forno. Non usare un comune termometro per carni durante la cottura
a microonde, per evitare l’emissione di
scintille.
Uova
Non cuocere le uova nel loro guscio
e le uova sode intere nel forno a
microonde. La pressione all’interno del forno può aumentare no a provocare l’esplosione delle uova, anche dopo
che la fase di riscaldamento del forno a
microonde è terminata.
10 IT
Page 11
Italiano
Importanti Istruzioni per l’uso
Liquidi
Quando si riscaldano dei liquidi (come ad es. zuppe, salse o bevande) nel forno a microonde, può capitare che arrivino al punto di ebollizione
senza che in supercie si evidenzi la formazione di bolle: questa situazione può manifestarsi, anche all’improvviso, con la formazione di grumi o la
fuoriuscita del liquido dal recipiente.
Per evitare ciò devono essere prese le
seguenti precauzioni: a evitare l’uso di contenitori con
pareti alte ed a collo stretto.
b non surriscaldare. c mescolare i liquidi prima di mettere
il contenitore nel forno, ed anche a metà del tempo di cottura.
d dopo avere riscaldato, lasciare
riposare nel forno. Mescolare nuovamente il contenuto (facendo attenzione a non scottarsi).
Carta/plastica
Se si riscalda il cibo in contenitori di
carta e/o di plastica, controllare spesso
il forno poiché questo tipo di contenitori possono incendiarsi se surriscaldati.
Non usare prodotti di carta riciclata (per es. rotoli di carta da cucina) a meno che sul prodotto sia espressamente
indicato “adatto per l’uso nel forno
a microonde”. Infatti alcuni prodotti in carta riciclata possono contenere impurità che possono causare scintille
e/o incendi durante l’uso.
Togliere eventuali legature di lo o
nastro prima di inserire nel forno involucri e cartocci da rosticceria.
Utensili/pellicole
Non riscaldare lattine o bottiglie chiuse
perché potrebbero esplodere.
Non utilizzare contenitori in metallo
o stoviglie con inserti in metallo (es.
decori dorati o manici) per la cottura a microonde perché potrebbero causare
l’emissione di scintille.
Se vengono impiegati fogli di alluminio, aghi per spiedini o utensili in genere in
metallo, la distanza tra essi e le pareti del forno ed lo sportello deve essere di
almeno 2 cm. per evitare l’emissione di
scintille.
Biberon/brocche
Agitare o mescolare bene il contenuto
di biberon e brocche.
Controllare la temperatura prima di consumare il contenuto per evitare di scottare il bambino.
La parte superiore, la tettarella dei biberon e il coperchio dei vasetti di cibi per neonati devono essere rimossi prima di mettere biberon e vasetti in forno.
Funzionamento del motore della
ventola
Dopo l’uso del forno, il motore della ventola può continuare a girare
per qualche minuto per raffreddare
i componenti elettrici. Questo è perfettamente normale ed è possibile
sfornare la pietanza quando la ventola
è ancora in funzione. Durante questo periodo di tempo è possibile continuare
a utilizzare il forno.
11 IT
Page 12
Accessori del Forno
Accessori
Il forno contiene alcuni accessori: seguire sempre le istruzioni per il loro
uso.
Vassoio di Vetro
1. Non adoperare mai il forno senza
l’anello rotante ed il vassoio di vetro
inseriti correttamente al loro posto
all’interno del forno.
2. Non adoperare un vassoio di
vetro diverso da quello originale Panasonic, che è stato studiato
appositamente per questo forno.
3. Se il vassoio di vetro diventa caldo, lasciarlo raffreddare prima di pulirlo
o di metterlo nell’acqua.
4. Il vassoio di vetro può girare in
entrambi i sensi.
5. Se il cibo o il recipiente posti sul vassoio di vetro toccano le pareti del forno e fermano la
rotazione del vassoio, quest’ultimo
riprenderà automaticamente a
girare nella direzione opposta: ciò è
perfettamente normale.
Anello Rotante
1. L’anello rotante e la parte inferiore
del forno devono essere puliti frequentemente per evitare il
prodursi di un’eccessiva rumorosità
ed un accumulo di residui di cibo e schizzi.
2. L’anello rotante deve essere
sempre usato insieme al vassoio di vetro.
Griglia di Metallo
1. Usare la griglia di metallo per
facilitare la doratura di piccole porzioni ed ottenere una buona circolazione del calore.
2. Non mettere nessun contenitore metallico direttamente a contatto
con la griglia di metallo quando si
usa la funzione combinata con le microonde.
3. Non usare la griglia di metallo nella
modalità solo microonde.
12 IT
6. Non cuocere il cibo direttamente sul vassoio di vetro.
Page 13
Italiano
Parti del Forno
1 Pulsante di apertura della porta
Per aprire la porta, premere il
pulsante. L’apertura della porta
durante la cottura provoca
un’interruzione momentanea della
cottura stessa, ma non la cancellazione delle impostazioni selezionate in precedenza. La cottura riprende non appena viene richiusa la porta e si preme il pulsante avvio.
2 Finestra del forno 3 Sistema di bloccaggio di sicurezza della porta 4 Presa di ventilazione del forno
5 Rivestimento guida d’onda
(non rimuovere) 6 Prese esterne di ventilazione del forno
13
6
2
7 Pannello di controllo 8 Cavo di alimentazione 9 Spina
10 Etichetta d’ identicazione
11 Vassoio di vetro 12 Anello rotante 13 Elementi del Grill 14 Etichetta di avvertenza
(Supercie calda)
15 Griglia di metallo 16 Etichetta di avvertenze 17 Distanziatore (non amovibile) Il distanziatore assicura che venga
lasciato uno spazio sufciente
tra il retro del forno e la parete di
contatto, al ne di garantire un’adeguata ventilazione dello
stesso.
18 Luce del forno
11
44
18
6
14
7
8
12
10
5
4
3
16
1717
3
15
Nota
1.
Questa gura é solo di riferimento.
2.
Il vassoio di vetro e la griglia di metallo sono gli unici accessori forniti con questo forno. Tutti gli altri utensili di cottura menzionati all’interno
del presente manuale devono essere acquistati separatamente.
9
1
13 IT
Page 14
14 IT
Pannello di Controllo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
18
Nota
Il forno è fornito di una funzione di risparmio
energetico.n modalità stand-by la
luminosità del display è ridotta. Il forno
entra in modalità stand-by quando la
spina è inserita e immediatamente al termine dell’ultima operazione. Se viene impostata un’operazione e
non viene premuto il pulsante Avvio,
dopo 6 minuti l’operazione viene
automaticamente annullata. Il display torna alla modalità di visualizzazione
dell’ora.
11
12
13
14
15
9
16
17
1 Finestrella del display 2 Pulsante livelli di potenza delle microonde (pagina 16)
3 Pulsante Grill (pagina 18)
4 Pulsante programmi di riscaldamento con sensore automatico (pagina 30)
5 Pulsante programmi automatici per
bevande a peso (pagina 32) 6 Pulsante Scongelamento turbo (pagine 27-28) 7 Pulsante programmi automatici per verdura/pesce (pagina 31) 8 Pulsante programmi automatici combinati (pagine 35-36) 9 Pulsanti Più/Meno peso (pagine 28-29, 32, 35) 10 Pulsante Aumenta tempo (pagina 23) 11 Pulsanti tempo 12 Pulsante Timer/Orologio (pagina 15, 24-25) 13 Pulsante programmi junior automatici a peso (pagina 33) 14 Pulsante programmi automatici per riso/pasta (pagina 31) 15 Pulsante programmi Melt & Soften automatici a peso (pagina 34) 16 Pulsante Rapido 30 (pagina 22) 17 Pulsante Avvio
Premere Avvio per mettere in funzione il forno. Se, durante la cottura, lo sportello viene aperto o si preme una
volta il pulsante Arresto/Annullamento,
premere nuovamente il pulsante Avvio per continuare con la cottura.
18 Pulsante Arresto/Annullamento: Prima della cottura:
se si preme una volta, si annullano le istruzioni.
Durante la cottura:
se si preme una volta, si interrompe
momentaneamente il programma di
cottura. Se si preme una seconda volta, si annullano tutte le istruzioni e sul
display viene visualizzata l’ora.
Segnale acustico
Quando un pulsante viene
premuto correttamente, viene emesso
un segnale acustico. Se si preme un
pulsante e non viene emesso alcun
segnale acustico, le istruzioni non sono
state accettate o non possono essere
accettate dall’unità. Al termine di un programma completo, il forno emetterà 5 segnali acustici.
Page 15
Italiano
Impostazione dell’orologio
Quando si collega per la prima volta il forno alla presa, sul display viene visualizzata la scritta “88:88”.
Premere Timer/ Orologio due volte
I due punti iniziano
a lampeggiare.
Premere i pulsanti Tempo
Inserire l’ora del giorno premendo i
pulsanti Tempo. Utilizzare il pulsante “10 min” per impostare le ore e i pulsanti “1 min” e “10 sec” per impostare i minuti.
Premere Timer/ Orologio
I due punti smettono
di lampeggiare e l’ora è così impostata.
Nota
1. Per reimpostare l’ora, ripetere i passaggi da 1 a 3.
2. L’ora resta memorizzata no a quando non viene interrotta l’alimentazione
del forno.
3. L’orologio è a 24 ore, quindi 2pm = 14:00, non 2:00.
Blocco di sicurezza Bambini
Questo sistema disattiva i comandi del forno, tuttavia la porta può essere aperta. È possibile impostare il blocco quando il display visualizza i due punti
o l’ora.
Per impostare: Per cancellare:
Premere il pulsante avvio tre volte.
L’ora scompare dal display. Il tempo
effettivo non andrà perduto. Sullo
schermo compare un’icona a forma di
chiave.
Premere il pulsante arresto / cancella tre volte.
L’ora riappare nel display.
Nota
Per attivare la sicura bambini, il tasto di avvio deve essere premuto 3
volte nell’arco di 10 secondi.
15 IT
Page 16
Cottura e scongelamento a microonde
Il vassoio di vetro deve essere sempre collocato nel forno durante l’utilizzo.
Premere
1 Pressione Elevato 1000 W
2 Pressioni Medio - Alto 800W
3 Pressioni
4 Pressioni Media 600 W 5 Pressioni Bassa 440 W
6 Pressioni
7 Pressioni
Impostare il livello di potenza del microonde desiderato
Potenza
Livello
Scongela-
mento
Cottura
lenta
Riscalda-
mento
Wattaggio
270 W
300 W
100 W
Impostare il tempo di cottura
Tempo di cottura massimo: 1000 W di potenza: no a 30 minuti; altre potenze: no
a 99 minuti e 50 sec.
Attenzione!
Il forno funziona automaticamente al livello di potenza 1000 W se viene immesso un tempo di cottura senza prima aver selezionato il livello di potenza.
Premere il pulsante avvio.
Viene avviato
il programma
di cottura e sul display viene visualizzato il tempo di cottura residuo.
16 IT
Nota
1. Per la cottura con programmazione multifase consultare pagina 26.
2. Il tempo di attesa può essere programmato dopo aver impostato il
tempo di cottura e il livello di potenza del forno a microonde. Consultare
l’utilizzo del timer a pagina 24-25.
3. Se necessario, è possibile aumentare il tempo durante la cottura. Il tempo può essere aumentato con incrementi di 1 minuto, no a 10
minuti. Premere una volta il pulsante “Aumenta tempo”, quindi premere
“1 min” no a un massimo di 10 minuti. Dopo aver selezionato questa funzione, è necessario aggiungere il tempo entro 5 secondi. Non è
possibile diminuire il tempo durante la cottura.
4. Non utilizzare contenitori in metallo per la cottura in modalità microonde.
Page 17
Italiano
Istruzioni per lo scongelamento dei cibi
Suggerimenti per lo scongelamento dei cibi
Controllare diverse volte il grado di scongelamento, anche se si utilizzano
i pulsanti automatici. Rispettare i tempi di riposo.
Tempi di riposo
Singole porzioni di cibo possono
essere cucinate quasi immediatamente
dopo lo scongelamento. È normale che porzioni grandi di cibo restino congelate nel mezzo. Prima di
cucinarle, lasciarle a temperatura
ambiente per almeno un’ora. Durante
il tempo di riposo, la temperatura si distribuirà uniformemente e il cibo si scongelerà per conduzione. Nota: Se il cibo non deve essere cotto
immediatamente, metterlo in frigorifero. Non congelare mai di nuovo cibi scongelati senza prima averli cotti.
Tranci di carne e pollame
È preferibile mettere i tranci di carne
su un piattino rovesciato o su una
griglia di plastica per evitare che non rimangano nel sangue prodotto. È indispensabile proteggere le parti delicate o sporgenti di questo cibo con piccoli pezzi di foglio di alluminio per
evitare che tali parti cuociano. Non è pericoloso utilizzare piccoli pezzi di foglio nel forno, a condizione che non entrino in contatto con le sue pareti.
maniera uniforme anche all’interno. Le parti grasse e le estremità si scongelano più velocemente. Metterle vicino al centro del piatto girevole o proteggerle.
Pane
Le pagnotte richiedono un tempo di
attesa da 5 a 30 minuti per consentire
alla parte centrale di scongelarsi. Il
tempo di attesa può essere ridotto se si separano le fette e i panini e le
pagnotte sono tagliate a metà.
Allarmi
Durante i programmi di scongelamento
automatico si udiranno allarmi. Gli allarmi servono a ricordare di
vericare, mescolare, separare i pezzi o proteggere le parti piccole. Il
non fare ciò potrebbe provocare uno
scongelamento ineguale.
Carne trita o dadini di carne e pesce
Dato che la parte esterna di tali cibi si
scongela velocemente, è necessario
separarli, rompere parecchie volte i blocchi in pezzi durante lo
scongelamento e toglierli dal forno una volta scongelati.
Piccole porzioni di cibo
Le braciole e i pezzi di pollo devono
essere separati il più presto possibile, in modo che possano scongelare in
17 IT
Page 18
Cottura con il grill
Il sistema grill sul forno consente una cottura veloce ed efciente di una
vasta varietà di alimenti, es. cotolette, salsicce, bistecche, toast, ecc. Sono disponibili 3 diverse impostazioni del grill. Durante il funzionamento del forno il vassoio di vetro deve sempre trovarsi in posizione corretta.
18 IT
Premere Grill
The grill indicator lights and grill level (1, 2
or 3) appears in the display.
Premere
1 Pressione
2 Pressioni 3 Pressioni
Potenza Livello
Livello
Grill 1
Grill 2
(Media)
Grill 3
(Bassa)
Impostare il tempo di cottura
Tempo massimo di cottura: no a 99 minuti e 50 secondi.
(Alta)
Premere il pulsante avvio.
Sul display viene visualizzato il tempo di cottura residuo.
Regolare il tempo di cottura durante la cottura
Se necessario, è possibile aumentare il tempo durante la cottura. Il tempo può essere aumentato con incrementi di 1 minuto, no a 10 minuti. Premere una volta il pulsante “Aumenta tempo”, quindi premere “1 min” no a un massimo di 10 minuti. Dopo aver selezionato questa funzione, è necessario aggiungere il tempo entro 5 secondi. Non è possibile diminuire il tempo durante la cottura.
Nota
1. Collocare la pietanza sulla griglia di metallo sul vassoio di vetro.
Collocare sotto il cibo un piatto resistente alle alte temperature (in Pyrex®) per raccogliere il grasso di cottura.
2. Non coprire mai il cibo durante la cottura con il grill.
3. Non provare a preriscaldare il grill.
4. Il grill funziona solo con lo sportello del forno chiuso. Non è possibile utilizzare la funzione del grill con lo sportello del forno aperto.
5. Durante il programma di cottura solo grill, le microonde non vengono
utilizzate.
6. A metà cottura molti cibi devono essere girati. Per girare i cibi, aprire lo
sportello del forno e rimuovere con cautela la griglia utilizzando guanti da forno.
Page 19
Italiano
Cottura con il grill
Nota
7. Dopo aver girato il cibo, rimetterlo nel forno e chiudere lo sportello. È cessario premere il pulsante avvio dopo aver chiuso lo sportello.
Sul display riprenderà la visualizzazione del tempo di cottura residuo.
È consigliabile aprire spesso lo sportello del forno per vericare i progressi del cibo durante la cottura con il grill.
8. È normale che lʼincandescenza delle resistenze del grill aumenti o
diminuisca durante la cottura. Pulire sempre il forno dopo aver utilizzato
il grill e prima di utilizzare la cottura a microonde o combinata.
Attenzione!
La griglia deve essere sempre utilizzata insieme al vassoio di vetro.
Rimuovere dal forno la griglia e il piatto resistente alle alte temperature,
tenendoli saldamente. Non toccare la lastra esterna in vetro o le parti metalliche interne della porta o del forno quando si introduce o si estrae
il cibo dal forno per evitare possibili ustioni dovute all’alta temperatura
interna.
19 IT
Page 20
Cottura Combinata
Questa modalità combinata è indicata per alimenti che vengono in genere grigliati e per scaldare piccoli spuntini salati. Durante la cottura il grill diventerà incandescente a tratti; ciò è normale.
La cottura combinata consente di cuocere rapidamente il cibo grazie alla cottura a microonde e di renderlo poi dorato e croccante con il grill.
Premere
1 Pressione
2 Pressioni 3 Pressioni
Selezionare il livello di grill desiderato.
Impostare il tempo di cottura
Tempo massimo di cottura: no a 99 minuti e 50 secondi.
Potenza Livello
Livello
Grill 1 Grill 2 Grill 3
Premere
1 Pressione
2 Pressioni 3 Pressioni 4 Pressioni
Impostare il livello di potenza desiderato
Per la cottura combinata non si può
impostare 1000 W / 800W / 270 W.
Potenza
Livello Livello
Media 600 W Bassa 440 W
Cottura 300 W
Riscaldamento 100 W
Premere il pulsante avvio. Sul display viene visualizzato il tempo di cottura residuo.
MW
20 IT
Regolare il tempo di cottura durante la cottura
Se necessario, è possibile aumentare il tempo durante la cottura. Il tempo può essere aumentato con incrementi di 1 minuto, no a 10 minuti. Premere una volta il pulsante “Aumenta tempo”, quindi premere “1 min” no a un massimo di 10 minuti. Dopo aver selezionato questa funzione, è necessario aggiungere il tempo entro 5 secondi. Non è possibile diminuire il tempo durante la cottura.
Page 21
Italiano
Cottura Combinata
Nota
1. La griglia è stata creata per essere utilizzata nella cottura combinata e con il grill. Non utilizzare altri accessori metallici ad eccezione di quelli in dotazione con il forno. Per raccogliere il grasso di cottura, utilizzare
sempre un piatto resistente alle alte temperature.
2. Utilizzare la griglia solo come indicato. Non utilizzare la griglia con
meno di 200 g di cibo in programma manuale. Per le piccole quantità di cibo non utilizzare la cottura combinata, ma la cottura con il grill o la
cottura a microonde, per ottenere migliori risultati.
3. Non coprire mai i cibi durante la cottura combinata.
4. Non preriscaldare il grill per la cottura combinata.
5. Il fenomeno dell’arco elettrico si può vericare se viene utilizzata una quantità sbagliata di cibo, se la griglia è stata danneggiata, o se è stato
utilizzato accidentalmente un contenitore di metallo. Questo fenomeno
si verica con ash di luce azzurra all’interno del forno. Se si dovesse vericare, spegnere immediatamente il forno.
6. È consigliabile cucinare alcuni cibi in cottura combinata senza utilizzare la griglia, ad esempio gli arrosti, i cibi gratinati, le torte e i budini. Questi
cibi dovrebbero essere cotti in un recipiente non metallico, resistente alle alte temperature posto direttamente sul vassoio di vetro.
7. Per i programmi di cottura combinata non utilizzare contenitori da forno a microonde in plastica (a meno che non siano idonei alla
cottura combinata). I piatti devono essere resistenti al calore del grill -
ideali sono ad esempio quelli in vetro resistente alle alte temperatura come il Pyrex
8. Non utilizzare piatti o contenitori in metallo, poiché le microonde non riescono a penetrare nel cibo in maniera uniforme.
®
o la ceramical.
Attenzione!
La griglia deve essere sempre utilizzata insieme al vassoio di vetro. Rimuovere dal forno la griglia e il piatto resistente alle alte temperature,
tenendoli saldamente. Non toccare la lastra esterna in vetro o le parti metalliche interne della porta o del forno quando si introduce o si estrae il
cibo dal forno per evitare possibili ustioni dovute all’alta temperatura interna.
21 IT
Page 22
Utilizzo della funzione Rapido 30 (Quick 30)
Questa funzione consente di impostare il tempo di cottura in base ad intervalli di tempo consecutivi di 30 secondi ciascuno.
Premere la funzione Rapido 30 per impostare il tempo di cottura
desiderato (no a 5 minuti). Ogni volta che si preme il pulsante si aggiunge
un intervallo di 30 secondi. Sul display appare il tempo impostato. Il livello di potenza viene impostato a 1000 W.
Premere il pulsante avvio. Sul display viene visualizzato il tempo di cottura residuo.
Nota
1. Qualora lo si desideri, è possibile impostare una potenza diversa.
Impostare il livello di potenza desiderato prima di premere il pulsante Rapido 30.
2. L’impostazione del tempo mediante la funzione Rapido 30 non consente
il successivo utilizzo della manopola.
22 IT
Page 23
Italiano
Utilizzo della funzione Aggiunta tempo (Add Time)
Questa funzione consente di prolungare il tempo di cottura una volta esaurito il tempo impostato inizialmente per la cottura.
A cottura ultimata, premere il pulsante “Aumenta tempo”.
Premere i pulsanti Tempo per aumentare il tempo di cottura.
Tempo di cottura massimo: 1000 W di potenza: no a 30 minuti; altre potenze: no a 99 minuti e 50 sec. Grill, Combinata: 99 minuti e 50 sec.
Nota
1. Questa funzione è disponibile esclusivamente per le funzioni Micro Power, Grill, Cottura combinata e Tempo di riposo, mentre non è disponibile per i programmi automatici.
2. Se a cottura ultimata non viene eseguita alcuna operazione entro
1 minuto, la funzione “Aumenta tempo” verrà annullata.
3. La funzione Aggiunta tempo può essere utilizzata dopo una cottura con programmazione multifase.
4. Viene mantenuto il livello di potenza della fase di cottura precedente.
Premere il pulsante avvio.
Sul display viene visualizzato il tempo di cottura residuo.
23 IT
Page 24
Utilizzo del Timer
Il timer può essere utilizzato prima, durante o dopo un programma di cottura. Questa funzione può essere utilizzata per impostare un tempo di riposo a
cottura ultimata oppure per ritardare l’avvio della cottura.
1. Per impostare un tempo di riposo:
Impostare il programma di cottura desiderato, selezionando il livello di potenza e il tempo di cottura richiesti.
Premere Timer/ Orologio
Nota
1. È possibile programmare una cottura in tre fasi che includa la modalità di
cottura con avvio ritardato.
2. Se si apre lo sportello del forno durante l’intervallo di attesa o mentre è in funzione il timer a minuti, il tempo di cottura visualizzato nella nestra del display continuerà a essere conteggiato.
3. Questa funzione può essere utilizzata anche come un timer a minuti. In
tal caso, premere Timer/Orologio, impostare il tempo e premere Avvio.
4. Il tempo di attesa non può essere programmato dopo un programma
automatico.
Impostare il tempo di attesa (al massimo
9 ore e 59 minuti; “10 min” per le ore, “1 min” e “10 sec” per i minuti). Sul display viene visualizzata una “H” per indicare le ore.
Premere Avvio
Il programma
di cottura viene avviato una volta trascorso il tempo di riposo.
24 IT
Page 25
Italiano
Utilizzo del Timer
2. Per impostare un avvio ritardato:
Impostare il programma di cottura desiderato selezionando il livello di potenza e il tempo richiesti.
Premere Timer/ Orologio
Impostare il tempo di ritardo
(al massimo 9 ore e 59 minuti; “10 min” per le ore, “1 min” e “10 sec” per i minuti). Sul display viene visualizzata una “H” per indicare le ore.
Premere Avvio
Il programma di
cottura viene avviato e inizia il conto alla rovescia del tempo di ritardo.
Nota
1. È possibile programmare una cottura in tre fasi che includa la modalità di
cottura con avvio ritardato.
2. Se il tempo di riposo programmato è superiore a un’ora, viene conteggiato in minuti. Se è inferiore a un’ora, invece, viene conteggiato in
secondi.
3. L’avvio ritardato non può essere programmato prima dei programmi
automatici.
25 IT
Page 26
Cottura con Programmazione Multifase
Cottura a 2 o 3 fasi
Premere il pulsante Micro Power
no a quando
la potenza desiderata non viene visualizzata sul display.
Esempio: cucinare a cottura lenta a 300 W per 2 minuti e scongelamento a 270 W per 3 minuti.
Impostare il tempo di cottura.
Premere il pulsante
Micro Power no a
quando la potenza desiderata non viene visualizzata sul display.
Impostare il tempo di cottura.
Premere il pulsante avvio.
Viene avviato il
programma di
cottura e sul display viene visualizzato il tempo di cottura residuo.
26 IT
Premere Micro Power 6 volte per selezionare la cottura lenta a 300 W.
Esempio: cucinare con impostazione Caldo a 100 W per 4 minuti e Medio a 600 W per 5 minuti.
Premere Micro Power 7 volte per selezionare Caldo a 100 W.
Impostare il tempo di cottura su 2 minuti.
Impostare il tempo di cottura su 4 minuti.
Premere Micro Power 3 volte per selezionare lo scongelamento a 270 W.
Premere Micro Power 4 volte per selezionare Medio a 600 W.
Impostare il tempo di cottura su 3 minuti.
Impostare il tempo di cottura su 5 minuti.
Premere il pulsante di avvio.
Premere il pulsante di avvio.
Nota
1. Per la cottura di fase 3, inserire un altro programma di cottura prima di
premere Avvio.
2. Durante il funzionamento, premere Arresto/Annullamento per interrompere ogni operazione. Premere Avvio per riprendere il funzionamento. Premere di nuovo Arresto/Annullamento per annullare il programma selezionato.
3. Premere una volta Arresto/Annullamento mentre il forno non è in funzione per annullare il programma selezionato.
4. I programmi automatici non possono essere utilizzati per la cottura con programmazione multifase.
Page 27
Italiano
Scongelamento Turbo
Questa funzione consente di scongelare carne macinata, costolette, porzioni di pollo, tagli di carne e pane. Premere Turbo per selezionare la categoria di
scongelamento corretta e inserire il peso dell’alimento in grammi (vedere a
pagina 28).
Gli alimenti devono essere disposti in un contenitore idoneo. Il pollo intero e i tagli
di carne devono essere disposti su o un contenitore per microonde. Costolette,
porzioni di pollo e fette di pane devono essere disposte in un solo strato. Non è necessario coprire gli alimenti.
Nei programmi di scongelamento automatico impostati sul peso, viene applicato il
principio della
e più uniforme. Il sistema utilizza una sequenza casuale di energia microonde a impulsi che accelera il processo di scongelamento. Durante il programma il forno emette un segnale acustico per ricordare di controllare gli alimenti.
girare e mescolare gli alimenti frequentemente e coprirli se necessario. Al primo segnale acustico emesso occorre girare e coprire (se possibile).
secondo segnale acustico emesso occorre girare gli alimenti o separarli.
teoria del caos
1° segnale acustico
Girare o coprire
, che consente di ottenere uno scongelamento rapido
È essenziale
Al
1° segnale acustico
Girare o coprire
2° segnale acustico
Girare o separare
Nota
1. Controllare gli alimenti durante lo scongelamento. La velocità di scongelamento è diversa a seconda dell’alimento.
2. Non è necessario coprire gli alimenti.
3. Girare o mescolare sempre gli alimenti, specialmente quando viene emesso il segnale acustico. Coprire se necessario (vedere punto 5).
4. La carne macinata, le cotolette e le porzioni di pollo devono essere separate o spezzate il prima possibile e disposte in un solo strato.
5. La copertura impedisce all’alimento di cuocere. È essenziale nello
scongelamento di polli e tagli di carne. Poiché le parti esterne si scongelano per prime, è necessario coprire le ali, il petto e il grasso con fogli di alluminio ssati con stuzzicadenti.
6. Lasciar riposare in modo che anche il centro dell’alimento si scongeli (almeno 1 o 2 ore per i tagli di carne e il pollo intero).
27 IT
Page 28
Scongelamento Turbo
Con questa funzione è possibile scongelare i cibi surgelati in base al loro peso.
Selezionare il programma Scongelamento turbo desiderato
Il numero di programma
automatico viene visualizzato sul display. Si accendono
gli indicatori microonde, automatico e scongelamento.
Programma Peso Istruzioni
5. Pane
1 Pressione
6. Pezzi piccoli
2 Pressioni
7. Pezzo grande
3 Pressioni
100 g -
800 g
200 g ­1200 g
400 g ­2000 g
Inserire il peso premendo i pulsanti Più/Meno peso.
Il pulsante Più partirà dal
peso minimo per ciascun alimento.
Pagnotte piccole o grandi, di pane bianco o integrale. Premere una volta Scongelamento turbo e girare all’emissione dei segnali acustici. Lasciar riposare il pane da 5 min (piane bianco leggero) no a 30 min (pane di segale compatto). Durante il tempo di riposo tagliare a metà le pagnotte grandi.
Piccoli tranci di carne, scaloppine, salsicce, carne
macinata, bistecche, cotolette, letto di pesce (peso di ognuno da 100 a 400 g). Premere due volte Scongelamento turbo. Girare/mescolare all’emissione dei segnali acustici.
Grossi pezzi di carne, pollo intero, carne per arrosto.
Premere Scongelamento turbo 3 volte. Durante lo scongelamento i polli interi e i tranci di carne devono essere coperti. Proteggere le ali, il petto e il grasso con fogli lisci di alluminio ssati con bastoncini per cocktail. Assicurarsi che il foglio non tocchi le
pareti del forno. Lasciar passare un tempo di riposo di 1 o 2 ore prima della cottura. Girare e coprire
all’emissione dei segnali acustici.
Premere il pulsante avvio.
Ricordarsi di mescolare o
girare il cibo
durante lo
scongelamento.
28 IT
Importante
Vedere pagina 17 per istruzioni per lo scongelamento dei cibi
.
Page 29
Italiano
Programmi con sensore automatico
È possibile cucinare una gamma di pietanze senza dover impostare il tempo di cottura, il peso o il livello di potenza
Ad es.
Impostare il programma con sensore automatico desiderato.
Premere il pulsante Avvio.
Pulsanti Più/Meno peso:
Ognuno ha le proprie preferenze riguardo il grado di cottura delle pietanze. Dopo aver utilizzato i programmi con sensore automatico alcune volte, è possibile decidere di cuocere le pietanze con un diverso grado di cottura. Usando i pulsanti Più/Meno peso, è possibile regolare i programmi in modo da cuocere gli alimenti per più o meno tempo. Premere il comando Più/Meno peso prima di premere Avvio. Se si è soddisfatti del risultato dei programmi con sensore automatico, invece, non è
necessario utilizzare questi pulsanti.
Nota
1. Il forno calcola automaticamente il tempo di cottura o il tempo di cottura
restante.
2. Non aprire lo sportello prima che l’ora venga visualizzata sul display.
3. Si presume che la temperatura degli alimenti congelati sia compresa tra
-18°C e -20°C, mentre quella degli alimenti sia compresa tra +5°C e +8°C (temperatura di frigorifero).
4. Per evitare errori durante i programmi con sensore automatico, assicurarsi
che il vassoio di vetro e il piatto siano asciutti.
5. La temperatura ambiente non deve superare i 35 °C e non deve essere
inferiore di 0 °C.
6. Cucinare solo alimenti che rientrano negli intervalli di peso consigliati
descritti a pagina 30-31.
7. Quando si usano i programmi con sensore automatico per verdura
fresca, verdura congelata, pesce fresco e pesce congelato, coprire con pellicola trasparente. Forare la pellicola con un coltello tagliente: una volta in centro e quattro volte lungo i lati. Quando si usano i programmi per pietanze refrigerate e congelate, riscaldare nei contenitori in cui sono state
acquistate. Forare la pellicola di copertura. Se si trasferiscono le pietanze su un piatto, coprire con della pellicola trasparente forata. Quando si
usano i programmi con sensore automatico per riso e pasta, coprire con
un coperchio.
8. Se gli alimenti sono ricoperti con pellicola trasparente, forare la pellicola
con un coltello tagliente: una volta in centro e quattro volte lungo i lati. Se la pellicola non viene forata, il vapore non sarà in grado di disperdersi e gli
alimenti rischiano di essere scotti.
9. Se il forno è già stato utilizzato ed è troppo caldo afnché possa essere
usato con un programma con sensore automatico, sul display sarà visualizzato il messaggio ‘ i programmi con sensore automatico. Se si è di fretta, cuocere il cibo
manualmente selezionando la modalità e il tempo di cottura corretti.
’. Quando ‘ ’ sparisce, si possono usare
29 IT
Page 30
Programmi con sensore automatico
Programma Peso Istruzioni
1. Pietanze refrigerate
1 Pressione
2. Pietanze
congelate
2 Pressioni
200 g ­1000 g
200 g ­1000 g
Riscaldamento di pietanze precotte fresche o di alimenti
in casseruola. Tutti gli alimenti devono essere precotti.
Gli alimenti devono essere a una temperatura di
frigorifero di circa 5°C. Riscaldarli nel contenitore in cui sono stati acquistati. Questo programma non è adatto
per contenitori a forma di terrina. Forare la pellicola di
copertura con un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Se invece si dispongono gli
alimenti su un piatto, coprire con pellicola trasparente forata. Premere una volta il pulsante Riscaldamento con sensore e poi premere Avvio. Mescolare quando
vengono emessi i segnali acustici. Mescolare di nuovo alla ne del programma e lasciare riposare per alcuni minuti. Il pesce o la carne di grandi dimensioni in salsa diluita può richiedere un tempo di cottura maggiore. Questo programma non è adatto per alimenti ricchi di
amido, quali riso, pasta e patate.
Riscaldamento di un pasto precotto congelato o un alimento in casseruola. Tutti gli alimenti devono essere precotti e congelati (-18°C). Riscaldare nello stesso contenitore nel quale è stato acquistato il cibo. Questo programma non è adatto per contenitori a forma di
terrina. Forare la pellicola di copertura con un coltello
aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Se invece si dispongono gli alimenti su un piatto, coprire
con pellicola trasparente forata. Premere due volte il pulsante Riscaldamento con sensore e poi premere
Avvio. Mescolare all’emissione dei segnali acustici e tagliare i blocchi in vari pezzi. Mescolare di nuovo alla ne del programma e lasciare riposare per alcuni minuti.
Controllare la temperatura e, se necessario, cucinare
ancora per qualche minuto prima di mangiare. Questo programma non è adatto per alimenti congelati divisibili
in porzioni.
30 IT
Page 31
Italiano
Programmi con sensore automatico
Programma Peso Istruzioni
11. Verdure fresche
200 g -
1000 g
1 Pressione
12. Verdure
congelate
200 g ­1000 g
2 Pressioni
13. Pesce fresco
200 g -
800 g
3 Pressioni
14. Pesce
congelato
250 g -
800 g
4 Pressioni
15. Riso
100 g -
300 g
1 Pressione
16. Pasta
100 g -
450 g
2 Pressioni
Cottura di verdure crude. Disporre le verdure preparate
in un contenitore di dimensioni adeguate. Aggiungere 1 cucchiaio da tè di acqua per ogni 100 g di verdura. Coprire
con pellicola trasparente. Forare la pellicola trasparente
con un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Premere una volta il pulsante Cottura con sensore automatico per verdura/pesce. Premere Avvio. Per pesi maggiori, mescolare quando vengono emessi i segnali acustici. Scolare dopo la cottura e condire in base ai propri gusti.
Cottura di verdure congelate. Disporre le verdure in un contenitore di dimensioni adeguate. Aggiungere
1-3 cucchiai di acqua. Se si cucinano verdure con un
alto contenuto d’acqua, come spinaci o pomodori, non aggiungere acqua. Coprire con pellicola trasparente. Forare la pellicola trasparente con un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Premere
due volte il pulsante Cottura con sensore automatico
per verdura/pesce. Premere Avvio. Mescolare quando vengono emessi i segnali acustici. Scolare dopo la cottura.
Cottura di tranci o letti di pesce freschi. Collocare il pesce in un recipiente di dimensioni adeguate e aggiungere 2 cucchiai (30 ml) di acqua. Piegare verso il sotto le
estremità sottili. Coprire con pellicola trasparente. Forare
la pellicola trasparente con un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Premere tre volte il pulsante Cottura con sensore automatico per verdura/
pesce. Premere Avvio.
Cottura di tranci o letti di pesce congelati. Collocare il pesce in un recipiente di dimensioni adeguate e aggiungere 1 cucchiai (15 ml) di acqua. Coprire con
pellicola trasparente. Forare la pellicola trasparente con
un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo
il bordo. Premere quattro volte il pulsante Cottura con
sensore automatico per verdura/pesce. Premere Avvio.
Cottura di riso per piatti salati, esclusi i tortini di riso
(riso tailandese, basmati, jasmine, suriname, arborio o mediterraneo). Programma non adatto per il riso integrale.
Lavare bene il riso prima di cuocerlo. Usare una terrina
grande. Aggiungere una quantità di acqua bollente doppia
rispetto al riso. Coprire con un coperchio. Premere una
volta il pulsante Cottura con sensore automatico per riso/ pasta. Premere Avvio. Mescolare quando vengono emessi i segnali acustici. Dopo la cottura lasciare riposare per
5 minuti. Scolare dopo la cottura.
Cottura di pasta secca. Usare una terrina grande. Aggiungere 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio d’olio e
acqua bollente. Per 100 g - 290 g di pasta aggiungere 1 litro di acqua bollente. Per 300 g - 450 g di pasta
aggiungere 1½ litro di acqua bollente. Coprire con un
coperchio. Premere due volte il pulsante Cottura con
sensore automatico per riso/pasta. Premere Avvio. Mescolare quando vengono emessi i segnali acustici.
Scolare dopo la cottura.
31 IT
Page 32
Programmi automatici a peso
Tramite questa funzione è possibile cuocere il cibo in base al suo peso. Il peso deve essere immesso in grammi.
Esempeo
32 IT
Selezionare la categoria desiderata
Si accendono gli indicatori microonde
e automatico e si accende anche
l’indicatore di congelamento per i programmi automatici per gli alimenti congelati. Il numero di programma viene
visualizzato sul display.
Inserire il peso
premendo i pulsanti Più e Meno. Il pulsante Più
partirà dal peso minimo utilizzato per ciascun alimento.
Notes
1. È possibile utilizzare i programmi automatici in base al peso solo per gli
alimenti descritti.
2. Cucinare solo alimenti che rientrano negli intervalli di peso descritti alle
pagine 32-34.
3. Pesare sempre gli alimenti, non fare afdamento alle informazioni
riportate sulla confezione.
4. Dopo la cottura con un Programma automatico, la maggior parte degli
alimenti trae vantaggio da un tempo di attesa, per consentire al calore di
completare la cottura della parte centrale.
5. Per consentire il vericarsi di alcune variazioni negli alimenti, vericare
che il cibo sia completamente cotto e caldo fumante prima di servirlo.
Programmi automatici per bevande a peso
Programma Peso Istruzioni
3. Bevanda
1 Pressione
4. Latte
2 Pressioni
200 ml
400 ml
200 ml
600 ml
Riscaldamento di 200 ml di una bevanda oppure di 2 bevande da 200 ml ciascuna a temperatura ambiente,
ad es. caffè, tè o cioccolata calda. Premere una volta il
or
pulsante Bevanda, selezionare 200 ml per 1 bevanda oppure 400 ml per 2 bevande e premere Avvio. Mescolare prima e dopo il riscaldamento.
Riscaldare una tazza di latte da 200 ml oppure una
caraffa di latte da 600 ml a temperatura di frigorifero. Questo programma è adatto per latte intero,
parzialmente scremato e scremato. Il latte caldo può essere utilizzato per preparare caffellatte o cioccolata calda. Premere due volte il pulsante Bevanda,
or
selezionare 200 ml per 1 tazza oppure 600 ml per una caraffa e premere Avvio. Per la tazza, mescolare prima e dopo il riscaldamento. Per la caraffa, mescolare
quando vengono emessi i segnali acustici durante e
dopo il riscaldamento.
Premere il pulsante Avvio.
Page 33
Italiano
Programmi Menu junior automatici a peso
I passati di frutta e di verdura sono i primi alimenti ideali per lo svezzamento dei bambini. I passati fatti in casa conservano tutto il sapore degli alimenti e costano meno degli alimenti confezionati. Le porzioni in più possono essere congelate nelle vaschette per il ghiaccio per essere poi scongelate e riscaldate.
Programma Peso Istruzioni
8. Passati di verdure
100 g -
400 g
1 Pressione
9. Omoge­neizzati di
frutta
100 g -
400 g
2 Pressioni
10. Porridge e Pappe
50 g ­200 g
3 Pressioni
Questo programma è adatto per la cottura di patate, zucca gialla, carote e zucchine. La verdura cotta
deve poi essere passata in modo da renderla adatta allo svezzamento dei bambini. Sbucciare e tritare le
verdure a pezzi di dimensioni regolari. Disporlo in un
piatto in Pyrex
®
. Aggiungere le seguenti quantità di
acqua:
75 ml di acqua per 100 g - 150 g di verdure. 100 ml di acqua per 155 g - 300 g di verdure. 150 ml di acqua per 305 g - 400 g di verdure. Coprire con il coperchio. Premere una volta il pulsante
Menu junior. Inserire il peso delle verdure. Premere
Avvio. Mescolare a metà cottura. A cottura ultimata lasciare riposare per 10 minuti. Frullare le verdure con il mixer insieme al liquido di cottura. Se necessario,
regolare la consistenza aggiungendo dell’acqua per rendere il composto più liquido oppure riso per bambini
per addensarlo. Controllare la temperatura prima di servire al bambino.
Questo programma è adatto per cuocere mele, pere, pesche, albicocche e mango. La frutta cotta deve
poi essere passata in modo da renderla adatta allo svezzamento dei bambini. Sbucciare e tritare la frutta
a pezzi di dimensioni regolari. Disporla in un piatto in
®
Pyrex
. Aggiungere le seguenti quantità di acqua:
75 ml di acqua per 100 g - 150 g di frutta. 100 ml di acqua per 155 g - 300 g di frutta. 150 ml di acqua per 305 g - 400 g di frutta. Coprire con il coperchio. Premere due volte il pulsante
Menu junior. Inserire il peso della frutta. Premere Avvio.
Mescolare a metà cottura. A cottura ultimata lasciare riposare per 10 minuti. Frullare la frutta con il mixer
insieme al liquido di cottura. Se necessario, regolare la consistenza aggiungendo dell’acqua per rendere il composto più liquido oppure riso per bambini per
addensarlo. Controllare la temperatura prima di servire al bambino.
Questo programma è adatto per la cottura del porridge
utilizzando avena semplice o pappe con farine di riso,
mais, tapioca. Per la quantità di avena da aggiungere al latte seguire le istruzioni riportate sul retro della confezione così come per la preparazione delle
pappe. Utilizzare latte intero, parzialmente scremato o
scremato. Programma non adatto per la preparazione del porridge con sola acqua. Non coprire. Premere tre volte il pulsante Menu junior. Inserire il peso dell’avena utilizzata. Premere Avvio. Mescolare quando vengono emessi i segnali acustici. Lasciare riposare per 2 minuti.
Mescolare prima di servire.
33 IT
Page 34
Programmi Melt & Soften automatici a peso
Programma Peso Istruzioni
21.
Formaggio
fuso
50 g -
300 g
1 Pressione
22.
Cioccolato
50 g -
300 g
2 Pressioni
23. Burro
50 g -
300 g
3 Pressioni
24. Gelato
300 g ­1100 g
Fondere del formaggio. Disporla in un piatto in Pyrex
Coprire con pellicola trasparente. Forare la pellicola
trasparente con un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Premere una volta il pulsante Melt & Soften. Inserire il peso, quindi premere Avvio. Una volta che il formaggio si è ammorbidito,
mescolarlo con un mestolo.
Per sciogliere cioccolato al latte o fondente contenente una percentuale di cacao no al 50%. Questo programma non è adatto per il cioccolato bianco o
per il cioccolato contenente un percentuale di cacao
superiore al 50%. Disporlo in un piatto in Pyrex Premere due volte il pulsante Melt & Soften. Inserire il
peso, quindi premere Avvio. Mescolare a metà e alla
ne del programma. Sciogliere il burro. Tagliare il burro a cubetti e disporlo
in un piatto in Pyrex
®
. Coprire con pellicola trasparente.
Forare la pellicola trasparente con un coltello aflato, una volta al centro e quattro volte lungo il bordo. Premere tre volte il pulsante Melt & Soften. Inserire il
peso, quindi premere Avvio. Mescolare a due terzi e
alla ne del programma. Rendere morbido il gelato. Lasciare nel contenitore in
cui è stato acquistato e rimuovere il coperchio. Premere quattro volte il pulsante Melt & Soften. Inserire il peso,
quindi premere Avvio.
®
.
®
.
34 IT
4 Pressioni
Page 35
Italiano
Programmi automatici combinati
Tramite questa funzione è possibile cuocere il cibo in base al suo peso. Il peso deve essere immesso in grammi.
Selezionare la categoria desiderata
L’indicatore luminoso
automatico si accende e il
numero del programma viene
visualizzato sul display.
Inserire il peso premendo i pulsanti Più/Meno peso. Il
pulsante Più partirà dal peso
minimo per ciascun alimento.
Nota
1. È possibile utilizzare i programmi automatici combinati SOLO per gli
alimenti descritti.
2. Cucinare solo alimenti che rientrano negli intervalli di peso descritti.
3. Pesare sempre gli alimenti, non fare afdamento alle informazioni
riportate sulla confezione.
4. Utilizzare gli accessori solo come indicato alle pagine 35-36.
5. Non coprire gli alimenti quando si utilizzano i programmi di cottura combinata automatica poiché ciò impedisce la doratura degli alimenti e il calore della griglia fonderà qualsiasi coperchio di plastica.
6. Dopo la cottura con un Programma automatico, la maggior parte degli alimenti trae vantaggio da un tempo di attesa, per consentire al calore di
completare la cottura della parte centrale.
7. TPer consentire il vericarsi di alcune variazioni negli alimenti, vericare
che il cibo sia completamente cotto e caldo fumante prima di servirlo.
Programma Peso Istruzioni Istruzioni
17. Pizza
surgelata
200 g -
500 g
1 Pressione
18. Pizza
refrigerata
200 g -
500 g
2 Pressioni
Riscaldare e dorare la supercie di
pizze precotte surgelate. Rimuovere la confezione e collocare la pizza
sulla griglia di metallo sul vassoio di
vetro. Non coprire. Premere una volta Automatico combinato. Inserire il peso,
quindi premere Avvio. Programma non
adatto per pizze alte o pizze molto sottili, ad esempio Flammekueche.
Riscaldare e dorare la supercie di
pizze precotte fresche. Rimuovere la confezione e collocare la pizza
sulla griglia di metallo sul vassoio di
vetro. Non coprire. Premere due volte Automatico combinato. Inserire il peso,
quindi premere Avvio. Programma
non adatto per pizze molto sottili, ad esempio Flammekueche.
Premere il pulsante Avvio.
35 IT
Page 36
Programmi automatici combinati
Programma Peso Istruzioni Istruzioni
19. Alimenti congelati
a base di
patate
3 Pressioni
20. Quiche refrigerata
4 Pressioni
200 g -
400 g
150 g -
450 g
Riscaldamento, gratinatura e doratura di patate surgelate.
Premere tre volte Automatico
combinato. Schiacciare gli alimenti
a base di patate in una ciotola in
®
Pyrex
. Collocare il piatto sulla
griglia di metallo sul vassoio di
vetro. Non coprire. Inserire il peso, quindi premere Avvio. Per risultati
ottimali, cuocere a strati singoli e girare all’emissione dei segnali acustici. Programma non adatto per galette, Pomme Dauphine e Pomme
Noisette.
Riscaldare e dorare la supercie di
quiche precotte fresche. Premere quattro volte Automatico combinato. Rimuovere la confezione e collocare
la quiche sulla griglia di metallo
sul vassoio di vetro. Non coprire. Inserire il peso e premere Avvio. Alla
ne della cottura, trasferire la quiche su una griglia di raffreddamento
e lasciarla riposare per qualche minuto. Le quiche contenenti molto
formaggio possono diventare molto più calde di quelle ripiene di verdure. Programma non adatto per torte
salate a doppia crosta.
36 IT
Page 37
Italiano
Domande e Risposte
D: Perché il forno non si accende?
A: Quando il forno non si accende,
vericare i punti seguenti:
1. Il forno è stato collegato saldamente alla presa di corrente?
Estrarre la spina dalla presa, attendere 10 secondi e reinserirla.
2. Vericare l’interruttore e il fusibile. Riaccendere l’interruttore o
sostituire il fusibile qualora fosse saltato o bruciato.
3. Se l’interruttore e il fusibile sono a posto, collegare un altro
apparecchio alla presa di corrente. Se questo apparecchio funziona, il problema risiede probabilmente nel forno stesso. Se questo
secondo apparecchio collegato
non funziona, il problema risiede probabilmente nella presa di corrente. Se il problema dovesse essere nel forno stesso, contattare
un centro di assistenza qualicato.
D: Il mio forno a microonde causa
delle interferenze all’apparecchio TV. È normale?
R: Possono vericarsi delle
interferenze con alcuni apparecchi radio, televisori, sistemi Wi-Fi, telefoni cordless, monitor per bambini, dispositivi Bluetooth o
altri apparecchi senza li durante l’utilizzo del forno a microonde. Tali
disturbi sono simili a quelli causati da piccoli elettrodomestici quali
mixer, aspirapolvere, phon e così via. Non segnalano, tuttavia, alcun
problema del forno.
D: Il forno non accetta il programma
immesso. Perché?
R: Il forno è progettato per non
accettare programmi errati. Ad
esempio, non accetterà una quarta fase di cottura.
D: Talvolta arriva dell’aria calda dalle
prese di ventilazione del forno.
Perché?
R: l calore emanato dal cibo che
viene cotto riscalda l’aria nella
cavità del forno. Questa aria calda viene portata fuori dal forno dal
movimento dell’aria all’interno
del forno. Non ci sono microonde
nell’aria. Le prese di ventilazione
del forno non devono mai essere bloccate durante la cottura.
D: Posso usare un termometro
convenzionale da forno, nel
microonde?
R: possibile fare ciò solo se si sta
usando la modalità di cottura grill. Il metallo che si trova in alcuni termometri potrebbe causare la formazione di archi nel forno e non deve essere usato nelle modalità di cottura microonde e nel
programma combinato.
D: Quando cucino con il programma
combinato, si sentono ronzii e ticchettii, provenienti dal forno. Che
cosa provoca questi rumori?
R: I rumori sono dovuti al fatto che il
forno passa automaticamente dalla potenza microonde alla potenza
grill per eseguire il programma combinato impostato. Questo è
normale.
37 IT
Page 38
Domande e Risposte
D: Il forno sprigiona un odore e genera
del fumo quando utilizzo le funzioni di programma combinato e grill.
Perché?
R: Dopo un certo utilizzo del forno, è
raccomandabile pulire quest’ultimo
e farlo funzionare immediatamente senza alimenti e privo del vassoio di vetro e anello rotante, impostandolo sulla posizione Grill per 5 minuti. Questa operazione brucerà tutti i residui di cibo e di
grasso che possono causare odori e/o fumo.
D: TIl mio forno smette di cucinare a
microonde e sul display appaiono
‘H00’, ‘H97’ e ‘H98’.
R: Il display indica un problema
con il sistema di generazione a microonde. Si prega di contattare
un centro assistenza autorizzato.
D: La ventola continua a girare anche
dopo la cottura. Perché?
R: Quando si nisce di utilizzare il
forno, è possibile che la ventola di raffreddamento continui a girare per
raffreddare i componenti elettrici.
Ciò è normale e allo stesso tempo
non impedisce di continuare a usare il forno.
D: Non riesco a impostare un
programma con sensore
automatico e sul display appare il
messaggio ‘ ’ Perché?
R: e il forno è già stato utilizzato ed
è troppo caldo afnché possa
essere usato con un programma
con sensore automatico, sul display
sarà visualizzato il messaggio ‘
’ will appear in the display window. Quando ‘ ’ parisce, si possono usare i programmi con sensore automatico. Se si è di
fretta, cuocere il cibo manualmente selezionando la modalità e il tempo di cottura corretti.
38 IT
Page 39
Italiano
Cura del Forno a Microonde
1. Prima di procedere alla pulizia del
forno, scollegarlo dalla presa di
corrente.
2. Mantenere puliti l’interno del forno, le giunture della porta e le superci vicine a queste. Pulire gli schizzi
di cibo e i liquidi versati che aderiscono alle pareti del forno passando un panno umido sulle
giunture della porta e sulle superci vicine. È possibile utilizzare un detergente neutro nel caso in cui le giunture fossero molto sporche. Non è raccomandato l’uso di detergenti concentrati o abrasivi.
Non utilizzare i prodotti per la pulizia dei forni disponibili in commercio.
3. Non utilizzare detergenti abrasivi
o raschietti di metallo appuntiti per pulire il vetro del forno in quanto
possono grafare la supercie e, di conseguenza, danneggiare il vetro.
4. La supercie esterna del forno deve
essere pulita con un panno umido.
Per evitare di danneggiare le parti operative all’interno del forno, evitare di far penetrare dell’acqua
nelle prese di ventilazione.
5. Se il pannello di controllo si sporca, pulirlo con un panno morbido e asciutto. Non usare forti
detergenti né spugnette abrasive
sul pannello di controllo. Quando si pulisce il pannello di controllo lasciare la porta aperta per evitare
l’accensione accidentale del forno.
Al termine, premere il pulsante Arresto/Annullamento per
azzerare il display.
6. Se si accumula del vapore
all’interno o intorno alla parte
esterna della porta del forno, passarvi sopra un panno morbido. Questo può accadere quando il forno a microonde viene usato in condizioni di forte umidità e non indica assolutamente un cattivo
funzionamento dell’apparecchio.
7. Occasionalmente è necessario
rimuovere il vassoio di vetro per pulirlo. Lavare il vassoio in acqua
calda e detersivo o lavastoviglie.
8. L’anello rotante e la base
della cavità del forno devono
essere puliti regolarmente per
evitare rumore eccessivo. Passare semplicemente un panno inumidito
con detergente neutro e acqua
calda sulla base interna del forno,
quindi asciugare con un panno asciutto. Lavare l’anello rotante
in acqua e detersivo neutro. Vapori di cottura si condensano
con l’uso ripetuto del forno, ma non danneggiano in nessun
caso la base del forno é le rotelle
dell’anello rotante. Dopo aver rimosso l’anello rotante dalla base
del forno per la pulizia, assicurarsi di riposizionarlo correttamente.
9. Quando si usano le modalità
di cottura grill o la modalità di cottura combinata, alcuni cibi inevitabilmente produrranno
schizzi di grasso sulle pareti del
forno. Se il forno non viene pulito
regolarmente, potrebbe cominciare
a esalare del fumo quando viene utilizzato.
10. Non utilizzare pulitori a vapore.
11. La manutenzione di questo forno
deve essere eseguita unicamente da personale qualicato. Per la
manutenzione e le riparazioni
del forno, contattare il più vicino
centro di assistenza autorizzato Panasonic.
12. La mancanza di attenzione alla pulizia del forno può portare al
deterioramento delle superci,
riducendo la vita operativa
dell’apparecchio e creando
situazioni a rischio.
13. Tenere sempre sgombre da
ostacoli le aperture di ventilazione. Controllare che le aperture collocate sulla parte alta, bassa o posteriore del forno non siano ostruite da polvere o altro materiale. In caso contrario, il forno potrebbe surriscaldarsi e non funzionare o funzionare in maniera anomala, creando situazioni a rischio.
39 IT
Page 40
Caratteristiche Tecniche
Produttore Panasonic Modello Alimentazione 230V / 50Hz Frequenza operativa: 2450 MHz
Potenza in ingresso:
Potenza in uscita:
Dimensioni esterne 525 mm (L) x 401 mm (P) x 310 mm (H) Dimensioni interne 359 mm (L) x 362 mm (P) x 247 mm (H) Peso senza imballo (circa) 13.2 kg Rumorosità 66 dB
Il peso e le dimensioni riportati sono approssimativi.
Questo prodotto rispetta la norma europea per le emissioni EMC
(EMC = Compatibilità elettromagnetica) EN 55011. Ai sensi di tale norma, il prodotto è un apparecchio di gruppo 2, classe B e rientra nei limiti imposti. Il gruppo 2 indica
che la radiofrequenza viene prodotta intenzionalmente in forma di radiazione
elettromagnetica per il riscaldamento o la cottura dei cibi. Per classe B, invece, si
intende che questo prodotto può essere utilizzato nei comuni ambienti domestici.
Massima iniziale 2120 W
Microonde 1000 W
Grill 1160 W
Microonde 1000 W (IEC-60705)
Grill 1100 W
NN-GT46KB
40 IT
Prodotto da: Panasonic Appliances Microwave Oven (Shanghai) Co., Ltd.
888, 898 Longdong Road. Pudong, Shanghai, 201203, China.
Importato da: Panasonic Marketing Europe GmbH
REP. EU: Panasonic Testing Centre
Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germania
Loading...