Leggere completamente queste istruzioni prima dell’uso.
Istruzioni d’uso
VQT2N48
Page 2
Informazioni riguardanti la vostra
sicurezza
AVVISO:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI,
SCOSSE ELETTRICHE O DANNI AL
PRODOTTO,
≥ NON ESPONETE QUESTO
APPARECCHIO A PIOGGIA,
UMIDITÀ, INFILTRAZIONI D’ACQUA
O SCHIZZI E NON COLLOCATE
SULL’APPARECCHIO OGGETTI
RIEMPITI CON LIQUIDI, AD
ESEMPIO I VASI.
≥ UTILIZZATE SOLO GLI ACCESSORI
RACCOMANDATI.
≥ NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O
IL RETRO); ALL’INTERNO NON CI
SONO PARTI RIPARABILI
DALL’UTENTE. RIVOLGETEVI
SEMPRE A UN CENTRO
ASSISTENZA AUTORIZZATO PER
FAR ESEGUIRE LE RIPARAZIONI.
ATTENZIONE!
≥ NON INSTALLATE O COLLOCATE
QUESTA UNITÀ IN UNA LIBRERIA,
IN UNA NICCHIA O IN UN ALTRO
SPAZIO RISTRETTO.
ASSICURATEVI CHE L’UNITÀ SIA
BEN VENTILATA. PER EVITARE IL
RISCHIO DI FOLGORAZIONE O IL
PERICOLO DI INCENDI CAUSATI
DAL SURRISCALDAMENTO, NON
OSTRUITE CON TENDE O ALTRI
MATERIALI LE GRIGLIE DI
VENTILAZIONE.
≥ NON OSTRUITE LE APERTURE DI
VENTILAZIONE DELL’UNITÀ CON
GIORNALI, TOVAGLIE, TENDE E
OGGETTI ANALOGHI.
≥ NON COLLOCATE SULL’UNITÀ
FONTI DI FIAMME NUDE, COME
CANDELE ACCESE.
≥ SMALTITE LE BATTERIE IN MODO
ECOLOGICAMENTE COMPATIBILE.
La presa di corrente dovrà essere
facilmente accessibile e localizzata vicino
all’apparecchio.
La spina del cavo di alimentazione dovrà
essere sempre prontamente accessibile.
Per scollegare completamente questo
apparecchio dalla rete di alimentazione
CA, scollegare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa CA.
Avviso
Rischio di incendio, esplosione e ustioni.
Non smontare.
Non riscaldare le batterie al di sopra delle
seguenti temperature o incenerire.
Batteria a pastiglia60 oC
Gruppo batterie60 oC
∫ EMC Conformità alle norme
elettromagnetiche
Il simbolo (CE) si trova sulla piastrina
d’identificazione.
Utilizzare solo gli accessori
raccomandati.
≥ Non utilizzare multi cavi AV e cavi USB
diversi da quello in dotazione.
≥ Quando utilizzate cavi venduti
separatamente, ricordatevi che la
lunghezza deve essere inferiore a 3 metri.
≥ Tenete la scheda di memoria fuori dalla
portata dei bambini per evitare che
possano ingerirla.
∫ Informazioni sull’alimentatore
CA
La marcatura d’identificazione del
prodotto si trova sul fondo dell’unità.
2
VQT2N48
Page 3
∫ Informazioni per gli utenti sulla
raccolta e l’eliminazione di
vecchie apparecchiature e
batterie usate
Questi simboli sui prodotti,
sull’imballaggio, e/o sulle
documentazioni o manuali
accompagnanti i prodotti
indicano che i prodotti
elettrici, elettronici e le
batterie usate non devono
essere buttati nei rifiuti
domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e
riciclaggio di vecchi prodotti e batterie
usate, vi preghiamo di portarli negli
appositi punti di raccolta, secondo la
legislazione vigente nel vostro Paese e le
Direttive 2002/96/EC e 2006/66/EC.
Smaltendo correttamente questi prodotti
e le batterie, contribuirete a salvare
importanti risorse e ad evitare i potenziali
effetti negativi sulla salute umana e
sull’ambiente che altrimenti potrebbero
verificarsi in seguito ad un trattamento
inappropriato dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e
sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie,
vi preghiamo di contattare il vostro
comune, i vostri operatori per lo
smaltimento dei rifiuti o il punto vendita
dove avete acquistato gli articoli.
Sono previste e potrebbero essere
applicate sanzioni qualora questi rifiuti
non siano stati smaltiti in modo corretto
ed in accordo con la legislazione
nazionale.
Per utenti commerciali
nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare
apparecchiature elettriche
ed elettroniche, vi
preghiamo di contattare il
vostro commerciante od il fornitore per
maggiori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento rifiuti
in altri Paesi fuori dall’Unione
Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno
dell’Unione Europea. Se desiderate
smaltire questi articoli, vi preghiamo di
contattare le autorità locali od il
rivenditore ed informarvi sulle modalità
per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle
batterie (esempio con
simbolo chimico
riportato sotto il simbolo
Cd
principale):
Questo simbolo può
essere usato in
combinazione con un
simbolo chimico; in questo
caso è conforme ai requisiti
indicati dalla Direttiva per il
prodotto chimico in
questione.
VQT2N48
3
Page 4
∫ Risarcimento per i contenuti
registrati
Panasonic non accetta alcuna responsabilità
per danni direttamente o indirettamente
dovuti a qualsiasi tipo di problema che porti
alla perdita di registrazioni o contenuti
editati, e non garantisce alcun contenuto se
la registrazione o l’editing non funziona
correttamente. Analogamente, quanto sopra
vale anche se l’unità (compreso qualsiasi
altro componente non relativo alla memoria/
disco rigido incorporato) viene riparata in
qualsiasi modo.
∫ Gestione della memoria
incorporata [HDC-TM700]
Questa unità è dotata di una memoria
incorporata da 32 GB. Quando si utilizza
questo componente, osservare le seguenti
raccomandazioni.
Effettuare periodicamente il backup dei
dati.
La memoria incorporata è un dispositivo di
archiviazione temporanea. Per evitare la
cancellazione di dati dovuta a elettricità
statica, onde elettromagnetiche, rotture e
guasti, eseguire un backup dei dati su un PC
o su un disco DVD. (l 103, 111)
≥ La spia di accesso [ACCESS] (l 9) si
illumina mentre è in corso l'accesso alla
scheda SD o alla memoria interna (per
operazioni di inizializzazione,
registrazione, riproduzione, eliminazione,
ecc.). Non eseguire le seguenti operazioni
quando la spia è accesa. In caso contrario
è possibile che la memoria interna si
danneggi, o che l'unità non funzioni
correttamente.
jSpegnere l'alimentazione (rimuovere la
batteria)
jInserire e rimuovere il cavo di
collegamento USB
jEsporre l’unità a vibrazioni o urti
≥ Smaltimento o cessione di questa unità.
(l 136)
∫
Gestione dell’HDD [HDC-HS700]
Questa unità è dotata di un disco rigido da
240 GB. Sebbene il disco rigido sia in grado
di memorizzare una grande quantità di dati,
è necessario fare attenzione ad alcuni
aspetti. Quando si usa questo componente,
fare attenzione ai seguenti punti.
Non esporre il disco rigido a vibrazioni e
urti.
In determinate condizioni ambientali e di
utilizzo, è possibile che alcune parti
dell’HDD vengano danneggiate, o che non si
riesca a leggere, registrare e riprodurre i
dati. Non esporre l’unità a vibrazioni o urti, e
non spegnerla durante la registrazione o la
riproduzione.
Se l’unità viene utilizzata in un luogo
estremamente rumoroso, come un club o
un luogo di ritrovo, è possibile che la
registrazione si interrompa a causa delle
vibrazioni sonore. In questi casi si
consiglia di registrare i dati su una
scheda SD.
Effettuare periodicamente il backup dei
dati.
L’HDD è un dispositivo di memorizzazione
temporanea. Per evitare la cancellazione di
dati dovuta a elettricità statica, onde
elettromagnetiche, rotture e guasti, eseguire
il backup dei dati su un PC o un disco DVD.
(l 103, 111)
Se il disco rigido mostra qualche
anomalia, effettuare immediatamente un
backup dei dati.
Un guasto all’HDD può causare un rumore
continuo o irregolare durante la
registrazione o la riproduzione. Se si
continua a utilizzare l’HDD questo si
deteriorerà ulteriormente, fino a smettere di
funzionare. Se si osservano tali fenomeni,
copiare immediatamente i dati dall’HDD a un
PC, un disco DVD o un supporto analogo e
contattare il rivenditore.
Se l’HDD non funziona correttamente, i dati
non possono essere recuperati.
4
VQT2N48
Page 5
È possibile che l'unità smetta di
funzionare in ambienti eccessivamente
caldi o freddi.
L’unità viene disabilitata per proteggere
l’HDD.
Non utilizzare l'unità quando la pressione
atmosferica è bassa.
L’HDD può guastarsi se viene utilizzato ad
altitudini superiori ai 3000 m sul livello del
mare.
Trasporto
Quando si trasporta l’unità, spegnerla e fare
attenzione a non scuoterla, farla cadere o
urtarla.
Rilevamento caduta
Quando la videocamera rileva una caduta in
corso (condizione di assenza di peso) sullo
schermo viene visualizzata l’indicazione
[]. Se la condizione di caduta viene
rilevata ripetutamente, è possibile che
l’operazione di registrazione o di
riproduzione venga interrotta per proteggere
l’HDD.
≥ La spia di accesso al disco rigido
[ACCESS HDD] (l 14) si illumina mentre
è in corso l'accesso al disco rigido (per
operazioni di inizializzazione,
registrazione, riproduzione, eliminazione,
ecc.). Non eseguire le seguenti operazioni
quando la spia è accesa. In caso contrario
è possibile che la memoria interna si
danneggi, o che l'unità non funzioni
correttamente.
jSpegnere l'alimentazione (rimuovere la
batteria)
jInserire e rimuovere il cavo di
collegamento USB
jEsporre l’unità a vibrazioni o urti
≥ Smaltimento o cessione di questa unità.
(l 136)
∫ Schede utilizzabili con questa
unità
Scheda di memoria SD, scheda di
memoria SDHC e scheda di memoria
SDXC
≥ Le schede di memoria con capacità pari o
superiore a 4 GB che non riportano il logo
SDHC o le schede di memoria con
capacità pari a 48 GB o superiore che non
riportano il logo SDXC non sono conformi
alle specifiche tecniche delle schede di
memoria SD.
≥ Per ulteriori informazioni sulle schede SD
vedere a pagina 20.
∫ Nelle presenti istruzioni d’uso
≥ Le schede di memoria SD, SDHC e SDXC
vengono tutte indicate con il termine
“Scheda SD”.
≥ Le funzioni che possono essere utilizzate
per la registrazione/riproduzione di
immagini in movimento sono indicate con
nelle presenti istruzioni d’uso.
≥ Le funzioni che possono essere utilizzate
per la registrazione/riproduzione di
immagini fisse sono indicate con
nelle presenti istruzioni d’uso.
≥ Le pagine per i riferimenti vengono
indicate con una freccia; ad esempio:
l 00
Queste istruzioni operative riguardano i
modelli , ,
e . Le immagini
possono differire leggermente rispetto
all'originale.
≥ Le illustrazioni usate in queste istruzioni
PreparazioneBaseAvanzateCopia/DuplicazioneCon il PCAltro
VQT2N48
7
Page 8
Accessori
Prima di utilizzare la presente unità verificare che siano presenti i seguenti accessori.
I numeri del prodotto sono aggiornati a febbraio 2010. Possono essere modificati senza
preavviso.
Gruppo batterie
VW-VBG130
Alimentatore CA
VSK0698
Cavo CA
K2CQ29A00002
Cavo CC
K2GJYDC00004
Comando a distanza
(Batteria incorporata)
N2QAEC000024
Multi cavo AV
K1HY12YY0004
Cavo USB
K1HY04YY0032
Pennino
VGQ0C14
CD-ROM
Software
CD-ROM
Istruzioni d’uso
VFF0612
Parasole
VDW2053
Adattatore slitta
(in dotazione per
HDC-SD700/
HDC-SD707/
HDC-TM700; non in
dotazione per
HDC-HS700)
VYC0996
Consultare pagina 26 per informazioni su come
installare il parasole.
22 Luce di ausilio AF (l74)
23 Luce di registrazione (
l
l
l
32, 75)
50)
16)
l
l
l
l
55)
l
l
95, 110)
l
l
75)
48)
42)
l
22)
21)
l
23)
52)
16)
l
19)
22
23
VQT2N48
9
Page 10
24 Monitor LCD (Touch screen) (l 24)
2425
27
2628 29 30
≥ Il monitor può essere aperto fino a 90o.
≥ Può essere ruotato fino a 180o A in
direzione dell’obiettivo o fino a 90o B in
direzione del mirino.
A causa di limiti tecnologici relativi alla
produzione degli schermi LCD, è possibile
che vi siano dei punti particolarmente luminosi
o scuri sul monitor LCD. Questo dato non
rappresenta certo un malfunzionamento e non
ha alcun effetto sulle immagini registrate.
25 Mirino (l 24)
La presenza sullo schermo del mirino di
piccoli punti scuri o luminosi è dovuta ai
limiti della tecnologia LCD. Non è indice di
un funzionamento difettoso e non ha alcuna
influenza sulla registrazione delle immagini.
26
Tasto Menu veloce [Q.MENU] (l 38)
27 Tasto di riserva per l’avvio/arresto
della registrazione (l 26)
≥ Questo tasto è analogo al tasto di avvio/
arresto della registrazione.
28 Tasti di regolazione dello zoom (l49)
29 Tasto menu [MENU] (l 37)
30 Pulsante di eliminazione [] (l 88)
23 Luce di ausilio AF (l 74)
24 Luce di registrazione (l 42)
l
23)
12
VQT2N48
Page 13
2526
32
282729 30 31
25 Monitor LCD (Touch screen) (l 24)
≥ Il monitor può essere aperto fino a 90o.
≥ Può essere ruotato fino a 180o A in
direzione dell’obiettivo o fino a 90o B in
direzione del mirino.
A causa di limiti tecnologici relativi alla
produzione degli schermi LCD, è possibile
che vi siano dei punti particolarmente luminosi
o scuri sul monitor LCD. Questo dato non
rappresenta certo un malfunzionamento e non
ha alcun effetto sulle immagini registrate.
26 Mirino (l 24)
La presenza sullo schermo del mirino di
piccoli punti scuri o luminosi è dovuta ai
limiti della tecnologia LCD. Non è indice di
un funzionamento difettoso e non ha alcuna
influenza sulla registrazione delle immagini.
27 Tasto Menu veloce [Q.MENU] (l 38)
28 Tasto di riserva per l’avvio/arresto
della registrazione (l 26)
≥ Questo tasto è analogo al tasto di avvio/
arresto della registrazione.
29 Tasti di regolazione dello zoom (l49)
30 Tasto menu [MENU] (l 37)
31 Pulsante di eliminazione [] (l 88)
32 Innesto treppiede
13
VQT2N48
Page 14
33 Pulsante scatto fotografico [] (l30)
MIC
373433
38 3941
42
43
35 36
40
34 Leva dello zoom [W/T] (In modalità
registrazione di immagini in
movimento o in modalità
registrazione immagini fisse) (l 49)
Selettore di visualizzazione delle
anteprime [/]/Leva del volume
[sVOLr] (In modalità di
riproduzione) (l 36)
35 Spia di accesso al disco rigido
[ACCESS HDD]
36 Indicatore di stato (l 22)
37 Microfoni interni
38 Tasto di avvio/arresto della
registrazione (l 28)
39 Selettore della modalità di
funzionamento (l 23)
40 Elemento di fissaggio tracolla
41 Cinghia per impugnatura
Regolare la lunghezza della cinghia per
impugnatura in modo che calzi bene nella mano.
14
VQT2N48
1 Rovesciare la cinghia.
2 Regolare la lunghezza.
3 Fissare la cinghia.
42 Terminale microfono [MIC]
≥ Consente di utilizzare un microfono a
condensatore con connettore compatibile
come microfono esterno.
≥ L’audio sarà stereo (2 ch) con l’input per
microfono esterno.
≥ Quando l’unità è collegata all’alimentatore
CA, con alcuni tipi di microfono possono
udirsi dei rumori. In tal caso, passare
all’alimentazione a batteria.
43 Terminale per cuffie [] (l 57)
≥ Un volume eccessivo delle cuffie può
portare alla perdita dell’udito.
Page 15
Preparazione
Spia della ricarica [CHARGE] A
Accesa:
Caricamento in corso (Tempo di ricarica
della batteria: l 17)
Spenta:
Caricamento completato
Lampeggiante:
Accertarsi di collegare correttamente
l'unità (l 137)
Impostazione
Alimentazione
1
∫ Batterie utilizzabili con questa unità
Per questa unità è possibile utilizzare solo la batteria VW-VBG130/VW-VBG260/VW-VBG6.
≥ Questa unità è dotata di una funzione in grado di distinguere le batterie che possono
essere utilizzate, e le batterie (VW-VBG130/VW-VBG260/VW-VBG6) sono compatibili
con questa funzione. (Le batterie non compatibili con questa funzione non possono
essere utilizzate.)
≥ Per utilizzare il componente VW-VBG6 su questa unità, è necessario il kit supporto
batterie VW-VH04 (opzionale).
Su alcuni mercati vengono commercializzati dei gruppi batterie contraffatti che
appaiono molto simili ai prodotti originali. Alcuni di tali gruppi non sono dotati di
una protezione interna adeguata e conforme alle normative sulla sicurezza. Questi
gruppi batterie potrebbero causare un incendio o un’esplosione. Panasonic non
può essere ritenuta responsabile per eventuali incidenti o guasti causati
dall’utilizzo di un gruppo batterie contraffatto. Per essere certi della sicurezza dei
prodotti si consiglia di utilizzare un gruppo batterie Panasonic originale.
Ricarica della batteria
La batteria consegnata con l’unità appena acquistata non è carica. Caricare la
batteria prima di utilizzare l’unità.
Importante:
Se il cavo CC è collegato all’alimentatore CA, la batteria non si ricarica. Rimuovere il
cavo CC dall’alimentatore CA.
1 Collegare il cavo CA all’alimentatore CA e alla presa CA di rete.
2 Inserire la batteria nell’alimentatore CA allineando le frecce.
15
VQT2N48
Page 16
≥ Si consiglia di utilizzare batterie Panasonic. (l 8, 17, 18, 149)
Rimozione della batteria
Ricordarsi di tenere premuto il tasto
dell’alimentazione fino a quando
l’indicatore di stato non si spegne.
Rimuovere quindi la batteria,
tenendo l’unità per evitare che
cada.
Spostare la leva di rilascio
batteria nella direzione indicata
dalla freccia e rimuovere la
batteria quando è sbloccata.
BATT
A Inserire la batteria finché scatta e si
blocca.
≥ Se si utilizzano batterie di tipo diverso, non è possibile garantire la qualità di questo
prodotto.
≥ Non riscaldare o esporre alla fiamma.
≥ Non lasciare la(e) batteria(e) in auto esposta alla luce solare diretta per un lungo periodo di
tempo, con le porte e i finestrini chiusi.
Inserimento/rimozione della batteria
Installare la batteria inserendola nella direzione indicata nella figura.
ATTENZIONE
Se la batteria viene sostituita in modo
scorretto esiste il rischio di un’esplosione.
Sostituire la batteria solo con modelli
uguali o equivalenti consigliati dal
produttore. Smaltire le batterie usate
seguendo le istruzioni della casa
produttrice.
16
VQT2N48
Page 17
Tempo di ricarica e autonomia di registrazione
∫ Tempo di ricarica/autonomia di registrazione
≥ Temperatura: 25 oC/umidità: 60%
HDC-SD700/HDC-SD707
Numero di modello
della batteria
[Tensione/Capacità
(minima)]
Batteria in dotazione/
VW-VBG130 (opzionale)
[7,2 V/1250 mAh]
VW-VBG260 (opzionale)
[7,2 V/2500 mAh]
VW-VBG6 (opzionale)
[7,2 V/5400 mAh]
Numero di modello
della batteria
[Tensione/Capacità
(minima)]
Batteria in dotazione/
VW-VBG130 (opzionale)
[7,2 V/1250 mAh]
VW-VBG260 (opzionale)
[7,2 V/2500 mAh]
VW-VBG6 (opzionale)
[7,2 V/5400 mAh]
*
*
Tempo di
ricarica
2h35min
4h40min
9h25min
Tempo di
ricarica
2h35min
4h40min
9h25min
Modalità di
registrazione
1080/50p,
HA, HG,
HX
HE1 h 5 min
1080/50p3 h 10 min1 h 55 min
HA, HG,
HX
HE3 h 20 min
1080/50p7 h 50 min4 h 50 min
HA8h5min
HG, HX
HE5 h 5 min
HDC-TM700
Modalità di
registrazione
1080/50p,
HA, HG,
HX
HE1 h 5 min
1080/50p3 h 10 min1 h 55 min
HA, HG,
HX
HE3 h 20 min
1080/50p7 h 50 min4 h 50 min
HA8h5min
HG, HX
HE5 h 5 min
Massima
autonomia in
ripresa continua
1h40min
3h15min
8h10min
Massima
autonomia in
ripresa continua
1h40min
3h15min
8h10min
Autonomia
effettiva di
registrazione
1h
2h
5h
Autonomia
effettiva di
registrazione
1h
2h
5h
17
VQT2N48
Page 18
HDC-HS700
Numero di
modello della
batteria
[Tensione/
Capacità
Tempo di
ricarica
Destinazione
della
registrazione
Modalità
di
registrazi
one
Massima
autonomia in
ripresa
continua
Autonomia
effettiva di
registrazione
(minima)]
1080/50p1 h 30 min
Batteria in
dotazione/
VW-VBG130
(opzionale)
[7,2 V/1250 mAh]
2h35min
HDD
SD
HA, HG,
HX, HE
1h35min
1080/50p1 h 30 min55 min
HA, HG,
HX, HE
1h35min1h
55 min
1080/50p2 h 55 min1 h 45 min
VW-VBG260
(opzionale)
[7,2 V/2500 mAh]
HDD
4h40min
SD
HA, HG,
HX, HE
3h1h50min
1080/50p3 h1 h 50 min
HA, HG,
HX, HE
3h5min1h55min
1080/50p7 h 15 min4 h 30 min
HA, HG,
HX
7h30min
4h40min
HE7h35min
1080/50p7 h 25 min4 h 35 min
HA7h40min
HG, HX
HE4h50min
7h45min
4h45min
VW-VBG6
(opzionale)
*
[7,2 V/5400 mAh]
HDD
9h25min
SD
* Il kit supporto batterie VW-VH04 (opzionale) è necessario.
≥ I tempi indicati sono approssimativi.
≥ Il tempo di ricarica indicato si riferisce a una batteria completamente scarica. Il
tempo di ricarica e l’autonomia di registrazione variano a seconda delle condizioni
di utilizzo, come il livello della temperatura.
≥ L’autonomia di registrazione effettiva si riferisce all’autonomia di registrazione quando la
registrazione viene continuamente avviata/interrotta, l’unità viene accesa o spenta, viene
attivato lo zoom, ecc.
≥ Le batterie si riscaldano dopo l’uso o durante la ricarica. Inoltre anche l’unità si riscalda
durante l’uso. Questo non è un difetto.
18
VQT2N48
Page 19
Indicazione della capacità della batteria
A Terminale di uscita CC
B Terminale di ingresso CC
Inserire il cavo CC in modo che il
segno su di esso coincida con il
segno [] sul terminale di
ingresso CC.
≥ Il display cambia man mano che la capacità della batteria si riduce.
≥
≥
≥ Quando si utilizza l’alimentatore CA o batterie prodotte da altre aziende la capacità
####
Se sono rimasti meno di 3 minuti, l’indicazione diventa rossa. Se la batteria si
scarica, lampeggia.
Quando si utilizza la batteria Panasonic specifica per questa unità, viene visualizzata la sua
capacità residua espressa in minuti. La visualizzazione di tale informazione può richiedere
qualche tempo. Il tempo effettivo può variare a seconda delle modalità di utilizzo dell’unità.
Se l’autonomia residua effettiva è superiore a 9 ore 59 minuti, l’indicazione rimarrà verde
e non cambierà finché l’autonomia residua non scenderà al di sotto di 9 ore 59 minuti.
residua della batteria non verrà visualizzata.
Collegamento alla presa CA
Quando l’alimentatore CA è collegato l’unità è in modalità di attesa. Quando l’alimentatore
CA è collegato a una presa elettrica il circuito primario è sempre “attivo”.
Importante:
Quando il cavo CC è collegato all’alimentatore CA, la batteria non si ricarica.
≥ Non utilizzare il cavo CA con altri apparecchi perché è stato progettato
esclusivamente per questa unità. Inoltre, non utilizzare un cavo CA di un altro
apparecchio con questa unità.
DC IN
1 Collegare il cavo CA all’alimentatore CA e alla presa CA di rete.
2 Collegare il cavo CC all’alimentatore CA.
3 Collegare il cavo CC al terminale di ingresso CC [DC IN].
≥ Quando si rimuove l’adattatore CA, ricordarsi di tenere premuto il tasto dell’alimentazione
finché l’indicatore di stato non si spegne. Rimuovere quindi l’adattatore CA.
VQT2N48
19
Page 20
Preparazione
32
Impostazione
Registrazione su scheda
2
L'unità è in grado di registrare immagini fisse o in movimento su una scheda SD, nella memoria
interna o su un Hard Disk. Per registrare su una scheda SD, leggere quanto segue.
Questa unità (un dispositivo compatibile con la tecnologia SDXC) è compatibile con schede di
memoria SD, schede di memoria SDHC e schede di memoria SDXC. Quando si utilizza una
scheda di memoria SDHC/una scheda di memoria SDXC su un altro apparecchio, controllare
che tale apparecchio sia compatibile con queste schede di memoria.
Schede utilizzabili con questa unità
Usare schede SD conformi a Class 4 o superiore di SD Speed Class Rating* per la
registrazione di immagini in movimento.
Registrazi
Tipo di
scheda
Scheda di
memoria SD
Scheda di
memoria
SDHC
Scheda di
memoria
SDXC
* SD Speed Class Rating indica la velocità standard per le successive operazioni di scrittura.
Capacità
8 MB/16 MB Non utilizzabile.
32 MB/64 MB/
128 MB/256 MB
512 MB/1 GB/2 GB
4GB/6GB/8GB/
12 GB/16 GB/
24 GB/32 GB
48 GB/64 GB
Registrazione di immagini in movimento
Funzionamento non garantito.
La registrazione potrebbe interrompersi in
modo improvviso mentre si registrano
immagini in movimento a seconda della
scheda SD utilizzata. (l 130)
Utilizzabile.
one di
immagini
fisse
Utilizzabile.
≥ Verificare le informazioni più aggiornate
sulle schede di memoria SD/schede di
memoria SDHC/schede di memoria SDXC
utilizzabili per la registrazione di immagini in
movimento dal seguente sito Web.
http://panasonic.jp/support/global/cs/e_cam
(Questo sito Web è solo in lingua Inglese.)
≥
Le schede di memoria con capacità pari o
superiore a 4 GB che non riportano il logo
SDHC o le schede di memoria con capacità
pari o superiore a 48 GB che non riportano il
logo SDXC non sono conformi alle specifiche
tecniche delle schede di memoria SD.
20
VQT2N48
≥
Quando il dispositivo di
protezione da scrittura
sulla scheda di memoria
SD è bloccato, non sarà
possibile registrare,
eliminare o modificare la
scheda.
≥ Tenete la scheda di memoria fuori dalla
portata dei bambini per evitare che possano
ingerirla.
A
Page 21
Inserimento/rimozione di una scheda SD
Quando si usa una scheda SD non di Panasonic, o una scheda usata in precedenza su
un altro apparecchio, per la prima volta su questa unità, formattare la scheda SD. (l 44)
Con la formattazione della scheda SD vengono eliminati tutti i dati presenti su di essa.
Una volta eliminati i dati, non sarà più possibile recuperarli.
Avvertenza:
Verificare che la spia di accesso sia spenta.
Spia di accesso [ACCESS] A
≥ Quando l’unità accede alla scheda SD
o alla memoria incorporata, la spia di
accesso si illumina.
1 Aprire il monitor LCD.
2 Aprire il coperchio della
scheda SD/terminale e inserire
(rimuovere) la scheda SD nell'
alloggiamento
(dall'alloggiamento).
≥ Rivolgere il lato etichetta B nella direzione
indicata nell’illustrazione e inserirlo fino in
fondo in linea retta.
≥ Premere il centro della scheda SD, quindi
estrarla in linea retta.
3 Chiudere bene il coperchio
della scheda SD/terminale.
≥ Chiuderlo bene sino a sentire un clic.
≥ Non toccare i terminali posti sul lato
posteriore della scheda SD.
≥ Non esporre la scheda a urti violenti, non
piegarla e non lasciarla cadere.
≥ I disturbi di tipo elettrico, l’elettricità
statica, i guasti di questa unità o della
scheda SD possono danneggiare o
cancellare i dati registrati sulla scheda SD.
≥ Se la spia di accesso alla scheda è
accesa, non:
jRimuovere la scheda SD
jSpegnere l’unità
jInserire e rimuovere il cavo di
collegamento USB
jEsporre l’unità a vibrazioni o urti
Eseguire l’operazione sopra descritta
quando la spia è accesa può danneggiare
i dati/la scheda SD o questa unità.
≥
Non esporre i terminali della scheda SD ad
agenti come acqua, sporcizia o polvere.
≥
Non lasciare schede SD nelle seguenti
aree:
jAlla luce diretta del sole.
j
In luoghi molto polverosi o umidi.
jVicino a un riscaldatore.
jLuoghi suscettibili a notevoli escursioni
termiche (può formarsi della condensa).
jLuoghi in cui è presente elettricità
statica oppure onde elettromagnetiche.
≥ Quando non vengono utilizzate, riporre le
schede SD nella loro custodia.
≥ Smaltimento o cessione della scheda SD.
(l 138)
21
VQT2N48
Page 22
Preparazione
Per spegnere l’unità
Tenere premuto il pulsante
dell’alimentazione finché
l’indicatore di stato non si
spegne.
Impostazione
3
È possibile accendere e spegnere l’unità utilizzando il tasto dell’alimentazione, il monitor
LCD o il mirino.
Accensione/
spegnimento dell’unità
Come accendere e spegnere l’unità con il tasto di
alimentazione
Premere il tasto di alimentazione per accendere l’unità
A L’indicatore di stato si illumina.
Come accendere e spegnere l’unità con il monitor LCD/mirino
Aprendo il monitor LCD o estendendo il mirino l'unità si accende. Chiudendo il monitor LCD/
il mirino l'unità si spegne.
Durante il normale utilizzo, può risultare comodo accendere/spegnere l'unità
utilizzando il monitor LCD o il mirino.
∫ Per accendere l’unità
∫ Per spegnere l’unità
A L’indicatore di stato si illumina.
≥ L’unità non si spegnerà se il monitor LCD non verrà chiuso ed il mirino ritratto.
≥ L’unità non si spegnerà durante una registrazione di immagini in movimento anche se il
monitor LCD ed il mirino saranno stati chiusi.
≥ Nei seguenti casi, l’unità non si accende quando si apre il monitor LCD o si estende il
mirino. Premere il tasto di alimentazione per accendere l’unità.
jAl momento dell’acquisto.
jQuando si è utilizzato il tasto di alimentazione per spegnere l’unità
22
VQT2N48
B L’indicatore di stato si spegne.
Page 23
Preparazione
≥ Allineare con l’indicatore di stato
A.
Impostazione
4
Passare alla modalità di funzionamento registrazione o riproduzione.
Azionare il selettore della modalità di funzionamento per passare a ,
o .
Modalità di registrazione delle immagini in movimento (l 28)
Modalità di registrazione delle immagini fisse (l 30)
Modalità di riproduzione (l 34, 79)
Selezione di una
modalità
23
VQT2N48
Page 24
Preparazione
Impostazione
5
Regolazione del monitor
LCD/mirino
Come utilizzare il touch screen
È possibile azionare l’unità sfiorando
direttamente con un dito il monitor LCD (touch
screen).
Per una maggiore precisione, o se si trova
difficoltoso servirsi delle dita, è possibile utilizzare
il pennino (in dotazione).
∫
Sfioramento
Sfiorare una volta il touch screen per selezionare
l’icona o l’immagine.
≥
Sfiorare il centro dell’icona.
≥
Lo sfioramento del touch screen non funziona
mentre si sfiora un’altra parte del touch screen.
∫
Informazioni sulle icone operative
///:
Queste icone sono utilizzate per scorrere le
pagine dei menu e delle anteprime, per la
selezione e l’impostazione di voci, ecc.
:
Sfiorare per tornare alla schermata
precedente, ad esempio quando si impostano
le voci dei menu.
≥
Non toccare il monitor LCD con oggetti
appuntiti, ad esempio penne a sfera.
≥
Effettuare la calibrazione del touch screen
quando lo sfioramento non viene riconosciuto o
viene riconosciuta una posizione sbagliata.
(
l
45)
Regolazione mirino
∫
Regolazione della profondità di
campo
Regola il campo di visione in modo da mostrare
chiaramente le immagini nel mirino.
Regolare la messa a fuoco ruotando la
manopola di correzione dell’oculare.
≥
Estendere il mirino e chiudere il monitor LCD
per attivare il mirino.
Registrazione mostrando i
contenuti ad un'altra persona
¬
Passare alla modalità di funzionamento
o .
Estendere il mirino e ruotare il monitor
LCD verso il lato obiettivo.
≥
Il monitor LCD e il mirino sono attivi durante la
registrazione faccia a faccia quando il mirino è
esteso.
≥
L’immagine viene invertita in senso orizzontale
come se la si vedesse allo specchio.
(L’immagine registrata sarà tuttavia uguale a
quella di una normale registrazione.)
≥
Registrare visualizzando l’immagine nel mirino
durante la registrazione faccia a faccia.
≥
Verranno visualizzate solo alcune icone. Quando
viene visualizzato , riportare il monitor
LCD nella posizione normale e controllare
l’indicazione di avviso/allarme. (
l
127)
24
VQT2N48
Page 25
Preparazione
Impostazione
6
Quando si accende l’unità per la prima volta, viene visualizzato un messaggio che chiede di
impostare data e ora.
Selezionare [SI] ed effettuare i passaggi da 2 a 3 per impostare la data e l’ora.
¬ Passare alla modalità di
funzionamento o .
1 Selezionare il menu.
: [IMPOSTA] # [IMP. ORA]
2 Sfiorare la data o l’ora da
impostare, quindi impostare il
valore desiderato utilizzando
/.
A Visualizzazione dell'impostazione del
fuso orario (l 39):
[RESIDENZA]/
[DESTINAZIONE]
≥ L'anno può essere impostato tra il 2000 e
il 2039.
≥ Per visualizzare l’ora viene utilizzato il
formato a 24-ore.
Impostazione di data e
ora
≥ La funzione di data e ora è controllata da
una batteria interna al litio.
≥ Quando si acquista l’unità, l’orologio è
impostato. Se il display dell’ora indica [- -],
la batteria interna al litio deve essere
ricaricata. Per ricaricare la batteria interna
al litio, collegare l’alimentatore CA o
collegare la batteria a questa unità. Non
toccare l’unità per circa 24 ore; la batteria
conserverà i dati della data e ora per circa
6 mesi. (La ricarica della batteria non si
interrompe anche se si spegne l’unità).
3 Sfiorare [ENTER].
≥ Il conteggio dei secondi inizierà da [00].
≥ Può apparire un messaggio che richiede
l’impostazione del fuso orario. Effettuare
l’impostazione del fuso orario sfiorando lo
schermo. (l 39)
≥ Sfiorare [ESCI] o premere il tasto MENU
per uscire dalla schermata dei menu.
25
VQT2N48
Page 26
Base
Registrazione/
Riproduzione
Prima della registrazione
1
∫ Posizionamento di base della videocamera
1 Tenere la videocamera con entrambe le mani.
2 Far passare la mano attraverso la cinghia per l’impugnatura.
3 Il tasto A di riserva per l’avvio/l’arresto della registrazione può essere utile quando si
tiene l’unità intorno alla vita.
≥ Quando si effettuano riprese, accertarsi che la propria posizione sia stabile e non vi sia il
rischio di collisione con altre persone o oggetti.
≥ Quando ci si trova all’aperto, riprendere le immagini in modo che la luce del sole sia alle
spalle. Se il soggetto è in controluce, la ripresa risulterà scura.
≥ Tenere le braccia vicine al corpo e divaricare le gambe per un migliore equilibrio.
≥ Non coprire i microfoni o l'ingresso della ventola di raffreddamento con le mani ecc.
∫ Nozioni di base per la registrazione di immagini in movimento
≥ Durante la ripresa l'unità va normalmente tenuta ferma.
≥ Se si sposta l'unità durante la ripresa, farlo lentamente e a velocità costante.
≥ Lo zoom è utile per riprendere soggetti a cui non è possibile avvicinarsi, ma un suo uso
eccessivo può rendere meno fruibili le immagini in movimento risultanti.
∫ Installazione/Rimozione del parasole
Questo riduce l'eccesso di luce che raggiunge l'obiettivo in caso di forte luminosità,
controluce, ecc., permettendo di ottenere immagini più nitide.
A Installazione del parasole
B Rimozione del parasole
≥ Se si usa il Kit Filtri (opzionale) o la lente di conversione (opzionale), rimuovere il parasole.
26
VQT2N48
Page 27
Base
Registrazione/
Riproduzione
2
È possibile selezionare separatamente la scheda, la memoria interna e l'HDD come supporti
per la registrazione di immagini in movimento o di immagini fisse.
Selezione di un supporto per la
registrazione
[HDC-TM700/HDC-HS700]
1 Passare alla modalità di funzionamento o .
2 Selezionare il menu.
: [SELEZ. SUPP.]
3 Sfiorare il supporto che si desidera utilizzare per la registrazione di
immagini fisse o in movimento.
A [VIDEO/SCHEDA SD]
B [VIDEO/MEMORIA INT.]
C [IMMAGINE/SCHEDA SD]
D [IMMAGINE/MEMORIA INT.]
E [VIDEO/SCHEDA SD]
F [VIDEO/HDD]
G [IMMAGINE/SCHEDA SD]
H [IMMAGINE/HDD]
≥ Il supporto, selezionato separatamente per immagini fisse o immagini in movimento, è
evidenziato in giallo.
4 Sfiorare [ENTER].
27
VQT2N48
Page 28
Base
≥ Allineare con l’indicatore di stato
A.
Registrazione/
Riproduzione
3
Registrazione di
immagini in movimento
1 Passare alla modalità di
funzionamento .
2 Aprire il monitor LCD o
estendere mirino.
3 Premere il tasto di avvio/
arresto della registrazione
per iniziare la ripresa.
B Quando si avvia la registrazione, ;
diventa ¥.
4 Premere il pulsante di avvio/
arresto della registrazione
per mettere in pausa la
registrazione.
≥ È possibile riprendere delle immagini fisse mentre si registrano le immagini in
movimento. (l 31)
≥ Le immagini registrate fra la prima pressione del pulsante di avvio/arresto della
registrazione per avviare la registrazione e la seconda pressione dello stesso pulsante per
mettere in pausa la registrazione, diventano un’unica scena.
≥ Numero massimo di scene registrabili: 3900
Numero massimo di date diverse: 200 (l 83)
Quando uno dei due valori raggiunge il limite massimo, non è possibile registrare ulteriori
scene.
(Nel caso di schede SD si tratta del numero massimo di scene registrabili per scheda.)
≥ Quando la registrazione è in corso, questa proseguirà anche se il monitor LCD ed il mirino
saranno stati chiusi.
≥ Mettere l’unità in pausa quando si collega o scollega un microfono esterno dal terminale
MIC.
28
VQT2N48
Page 29
∫ Indicazioni sullo schermo in modalità di registrazione di immagini in
0h00m00s
R 1h20m
HG
A Modalità registrazione
B Tempo rimanente per la
registrazione
(Quando il tempo rimanente è inferiore
a 1 minuto, [R 0h00m] lampeggia in
rosso.)
C Tempo di registrazione trascorso
Ogni volta che l’unità entra in pausa di
registrazione, il contatore viene
resettato a “0h00m00s”.
movimento
0h00m00s
0h00m00s
R 1h20m
R 1h20m
Informazioni sulla compatibilità delle
immagini in movimento registrate
≥ Le immagini in movimento registrate non sono compatibili con dispositivi che non
supportino l’AVCHD. Le immagini non possono essere riprodotte su apparecchi che
non supportino l’AVCHD (registratori DVD ordinari). Controllare che il proprio
apparecchio supporti l’AVCHD consultando le relative istruzioni per l’uso.
≥ Vi sono casi in cui le immagini in movimento registrate non possono essere riprodotte,
anche se il dispositivo supporta l’AVCHD. In tali casi, riprodurre l’immagine in
movimento registrata con questa unità.
Per informazioni su 1080/50p
vedere a pagina 52.
VQT2N48
29
Page 30
Base
≥ Allineare con l’indicatore di stato A.
MEGA
Registrazione/
Riproduzione
4
Registrazione di
immagini fisse
1 Passare alla modalità di
funzionamento .
2 Aprire il monitor LCD o
estendere mirino.
3 Premere parzialmente il
pulsante di scatto
dell’otturatore. (Solo per la
messa a fuoco automatica)
4 Premere fino in fondo il
pulsante .
Indicazione della messa a fuoco:
A Indicazione della messa a fuoco
± (La spia bianca lampeggia.):
Messa a fuoco
¥ (La spia verde si accende.):
Il soggetto è a fuoco
Nessun indicatore:
Messa a fuoco non riuscita.
B Area di messa a fuoco (all’interno dei segni di
delimitazione)
≥
Se si imposta la funzione stabilizzatore di immagine ottico (l50) su / (MODO 1),
la funzione di stabilizzatore di immagine sarà più efficace. (Verrà visualizzato
(stabilizzatore di immagine ottico MEGA) quando si preme parzialmente il pulsante).
≥ la lampada di aiuto AF si illumina in condizioni di oscurità.
≥ L'indicazione di messa a fuoco verrà sostituita dall'icona della messa a fuoco del viso
salvato quando [RICONOSC. VISO] è impostato su [ON]. (l 63)
≥ Si consiglia di utilizzare un flash o un treppiede quando si riprendono immagini fisse in
luoghi scarsamente illuminati, poiché la velocità dell’otturatore si riduce.
≥ Lo schermo diventerà più scuro quando si preme parzialmente il pulsante di scatto
dell’otturatore se la velocità dell’otturatore è pari o inferiore a 1/25.
30
VQT2N48
Page 31
∫
R3000R3000R3000
MEGA
MEGA
14.2
M
Indicazioni visualizzate sullo
schermo in modalità
Registrazione di immagini fisse
M
14.2
:Indicatore registrazione di
ß:Flash (l 55)
ßj:Livello del flash (l 55)
R3000:Numero di immagini fisse
immagini fisse (l 125)
:Riduzione occhi rossi (l 56)
:MEGA stabilizzatore di
immagine ottico (l 30)
:Stabilizzatore di immagine
ottico (l 50)
:Qualità delle immagini fisse
(l 72)
:Dimensione delle immagini
fisse (l 71)
rimanenti
(Lampeggia in rosso quando
appare [0]).
:Luce di ausilio AF (l 74)
∫ Indicazione di messa a fuoco
≥ L’indicazione di messa a fuoco mostra lo
stato della messa a fuoco automatica.
≥ L’indicazione di messa a fuoco non viene
visualizzata in modalità messa a fuoco
manuale.
≥ L’indicazione di messa a fuoco non appare
o la messa a fuoco risulta difficile nei
seguenti casi.
jQuando nell’inquadratura ci sono sia
soggetti vicini che soggetti lontani.
jQuando la scena è scura.
jQuando nell’inquadratura c’è una zona
molto luminosa.
jQuando nell’inquadratura ci sono solo
linee orizzontali.
∫ Indicazione sull’area di messa
a fuoco
Quando ci sono oggetti con forte contrasto
dietro il soggetto nell’area di messa a fuoco,
il soggetto potrebbe risultare sfocato. In
questo caso, spostare gli oggetti con forte
contrasto fuori dall’area di messa a fuoco.
≥ L’area di messa a fuoco non viene
visualizzata nelle seguenti condizioni.
jQuando si utilizza la modalità
automatica intelligente (ritratto).
jQuando si utilizza un ingrandimento
dello zoom superiore a circa 12k.
jQuando si utilizza il tracking AF/AE.
jQuando si usa lo zoom ottico extra.
jQuando l’unità determina che è
necessaria la lampada di aiuto AF.
Ripresa di immagini fisse
durante la registrazione di
immagini in movimento
È possibile riprendere immagini fisse anche
durante la registrazione di immagini in
movimento.
¬ Passare alla modalità di
funzionamento .
Premere fino in fondo il tasto
per riprendere l'immagine.
≥
È possibile riprendere delle immagini fisse
mentre si stanno registrando delle immagini
in movimento. (Registrazione simultanea)
≥ Il flash incorporato, la funzione Riduzione
occhi rossi e l'autoscatto (l 53) non sono
disponibili.
≥ Mentre si registrano immagini in
movimento o durante l’operazione di
PRE-REC vengono applicati i seguenti
accorgimenti per privilegiare la
registrazione delle immagini in movimento
rispetto alla ripresa delle immagini fisse.
j
La qualità è diversa da quella delle
immagini fisse ordinarie.
j
L’indicazione della capacità utile residua
(numero di immagini che possono essere
riprese) non viene visualizzata.
31
VQT2N48
Page 32
Base
Pulsante automatica intelligente/
manuale
Premere questo pulsante per passare
dalla modalità Automatica intelligente
alla modalità Manuale e viceversa.
≥
Per informazioni sulla modalità Manuale
vedere a pagina 75.
/MANUAL
Registrazione/
Riproduzione
5
Le seguenti modalità appropriate per la condizione sono impostate semplicemente puntando l’unità su ciò che si
desidera riprendere.
ModalitàsceneEffetto
RitrattoQuando il soggetto è una
PaesaggioRegistrazione all’aperto
Spettacolo
Bassa luminosità*1Stanza scura o crepuscolo
Ritratto notturno*2Registrazione ritratto
Paesaggio notturno*2Registrazione paesaggio
Macro
/NormaleAltre situazioni
*1 Solo in modalità registrazione di immagini in movimento
*2 Solo in modalità registrazione immagini fisse
*1
*2
persona
Sotto un riflettore
notturno
notturno
Registrazione zoomando
su un fiore ecc.
Modalità automatica
intelligente
I volti vengono riconosciuti e messi a fuoco
automaticamente, e la luminosità viene regolata in
modo da riprenderli chiaramente.
L’intero paesaggio verrà ripreso con colori vividi e
il cielo sullo sfondo, anche se estremamente
luminoso, non apparirà sbiancato.
Il soggetto viene ripreso chiaramente anche se è
fortemente illuminato.
Consente di ottenere immagini molto chiare anche
in condizioni di oscurità o di luce crepuscolare.
Una persona e lo sfondo vengono ripresi con una
luminosità vicina a quella reale.
È possibile riprendere paesaggi notturni vividi
diminuendo la velocità dell’otturatore.
Consente di riprendere avvicinandosi al soggetto.
Il contrasto viene regolato automaticamente per
ottenere un’immagine chiara.
≥
In determinate condizioni di ripresa, è possibile che l'unità non entri nella modalità desiderata.
≥
In modalità ritratto, ciò che è più grande e vicino al centro dello schermo verrà circondato da una cornice
arancione. (
≥
Si consiglia di utilizzare un treppiede in modalità Ritratto notturno e Paesaggio notturno.
≥
La funzione stabilizzatore di immagine ottico (l50) è impostata su modalità Attiva/ON in tutte le modalità.
≥
In determinate condizioni di ripresa è possibile che i volti non vengano riconosciuti; questo avviene ad esempio
quando sono di determinate dimensioni o sono ripresi da determinate angolazioni, oppure quando si utilizza lo
zoom digitale.
≥
In modalità Automatica intelligente il microfono è impostato su Surround. (l66)
32
VQT2N48
l
64)
Page 33
∫
10 000K
9 000K
8 000K
7 000K
6 000K
5 000K
4 000K
3 000K
2 000K
1 000K
2)
1)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
Modalità automatica intelligente
Quando la modalità automatica intelligente è
selezionata, il bilanciamento automatico del
bianco e la messa a fuoco automatica sono
attivi e regolano automaticamente il
bilanciamento del colore e la messa a fuoco.
L’apertura e la velocità dell’otturatore
vengono regolate automaticamente in base
alla luminosità del soggetto, per garantire
una luminosità ottimale.
≥ Il bilanciamento del colore e la messa a
fuoco potrebbero non venire regolate
automaticamente a seconda della
sorgente di luce o delle scene. In questo
caso, configurare manualmente queste
impostazioni. (l 76, 78)
Bilanciamento del bianco automatico
L’illustrazione indica l’intervallo operativo del
bilanciamento del bianco automatico.
Messa a fuoco automatica
L'unità effettua automaticamente la messa a
fuoco.
≥ La messa a fuoco automatica non
funziona correttamente nelle seguenti
situazioni. In questo caso utilizzare la
modalità di messa a fuoco manuale.
(l 78)
jRegistrazione contemporanea di
soggetti distanti e ravvicinati
j
Ripresa di soggetti che si trovano al di là
di un vetro coperto di polvere o di sporco
j
Ripresa di soggetti circondati da oggetti con
superfici luminose o altamente riflettenti
Per ulteriori informazioni sulla modalità
Scena, vedere a pagina 58. Per informazioni
su come impostare manualmente la messa
a fuoco/il bilanciamento del bianco, vedere a
pagina 75-78.
1) Intervallo effettivo per la regolazione
automatica del bilanciamento del bianco
su questa unità
2) Cielo azzurro
3) Cielo nuvoloso (pioggia)
4) Schermo TV
5) Luce solare
6) Luce fluorescente bianca
7) Lampada alogena
8) Lampada a incandescenza
9) Alba o tramonto
10) Luce di candela
Quando la regolazione automatica del
bilanciamento del bianco non funziona
normalmente, regolarla manualmente. (
l
76)
33
VQT2N48
Page 34
Base
≥ Allineare con l’indicatore di stato A.
Registrazione/
Riproduzione
6
1
Passare alla modalità di funzionamento .
Riproduzione di immagini in
movimento/immagini fisse
2 Sfiorare l’icona di selezione della
modalità di riproduzione B.
3 Sfiorare il supporto che si desidera utilizzare per la riproduzione di
immagini fisse o in movimento.
/
A [VIDEO/SCHEDA SD]
B [IMMAGINE/SCHEDA SD]
C [VIDEO/SCHEDA SD]
D [VIDEO/MEMORIA INT.]
E [IMMAGINE/SCHEDA SD]
F [IMMAGINE/MEMORIA INT.]
G [VIDEO/SCHEDA SD]
H [VIDEO/HDD]
I [IMMAGINE/SCHEDA SD]
J [IMMAGINE/HDD]
34
VQT2N48
Page 35
4 Sfiorare la scena o l’immagine fissa da
F
0h00m00s0h00m00s0h00m00s
F
A Viene visualizzata l'indicazione
.
1080/50p
riprodurre.
≥ La pagina successiva (o precedente) può essere
visualizzata sfiorando /.
5 Selezionare l’operazione di riproduzione
sfiorando l’icona operativa.
A Icona operativa
≥ Sfiorare / per visualizzare/non visualizzare
l’icona operativa.
Riproduzione di immagini in movimentoRiproduzione di immagini fisse
1/;: Riproduzione/pausa
6:Riavvolgimento
5:Riproduzione veloce in avanti
∫:Interrompe la riproduzione e
mostra le anteprime.
1:Visualizza la barra di
riproduzione diretta. (l 80)
∫ Riproduzione di scene registrate in formato 1080/50p (l 52)
≥ Passare alla modalità e sfiorare l’icona di selezione della modalità di
riproduzione.
Sfiorare [CAMBIA VIDEO].
≥ Ogni volta che si sfiora [CAMBIA VIDEO]
vengono visualizzate alternativamente le scene
presenti sul supporto riprese in modalità
1080/50p e in modalità normale.
F
1/;: Avvio/pausa della presentazione
(riproduzione delle immagini
fisse in ordine numerico).
2;:Riproduce l’immagine
precedente.
;1:Riproduce l’immagine
successiva.
∫:Interrompe la riproduzione e
mostra le anteprime.
35
VQT2N48
Page 36
∫ Modifica della visualizzazione
delle anteprime
Mentre è visualizzata l'anteprima, la
visualizzazione delle anteprime cambia nel
seguente ordine se si sposta la leva dello
zoom o i pulsanti di regolazione dello zoom
verso il lato o il lato .
20 scene () 9 scene () 1 scena ()
Indice fotogrammi Highlight&Time* (l 81)
∫ Regolazione volume
altoparlante/cuffie
Utilizzare la leva del volume o i pulsanti di
regolazione dello zoom per regolare il
volume dell'altoparlante/delle cuffie durante
la riproduzione di immagini in movimento.
* L'indice dei fotogrammi Highlight&Time
può essere impostato solo in modalità
Riproduzione di immagini in movimento.
≥ Se l’unità viene spenta o viene cambiata
la modalità di funzionamento verrà
ripristinata la visualizzazione di 9 scene.
≥ Quando si passa alla visualizzazione di 1
scena nella schermata delle anteprime
durante la riproduzione di immagini in
movimento, è possibile controllare la data
di registrazione e la durata.
Analogamente, quando si passa alla
visualizzazione di 1 scena nella
schermata delle anteprime durante la
riproduzione di immagini fisse, è possibile
controllare la data di registrazione e il
numero di file.
Compatibilità delle immagini in
movimento
≥ Questa unità adotta il formato AVCHD.
≥ Il segnale video che può essere riprodotto con questa unità è 1920k1080/50i,
1920k1080/25p o 1440k1080/50i.
≥ La riproduzione sull’unità di immagini in movimento registrate o create con un altro
apparecchio può risultare non corretta o impossibile, e viceversa, anche se il prodotto
supporta l’AVCHD.
Verso “r”:
Per aumentare il volume
Verso “s”:
Per diminuire il volume
≥ Il suono sarà udibile solo durante la
normale riproduzione.
≥ Se la riproduzione rimane in pausa per 5
minuti di seguito, lo schermo visualizza
nuovamente le anteprime.
≥ Il tempo residuo per la riproduzione verrà
resettato al valore di “0h00m00s” per ogni
scena.
Per informazioni su 1080/50p
vedere a pagina 52.
Compatibilità delle immagini fisse
≥
Questa unità è conforme allo standard unico DCF (Design rule for Camera File system) stabilito
dalla JEITA (Japan Electronics and Information Technology Industries Association).
≥ Il formato di file delle immagini fisse supportato da questa unità è JPEG. (Non tutti i file
in formato JPEG verranno riprodotti.)
≥ Questa unità può riprodurre con scarsa qualità o non riprodurre le immagini fisse
registrate o create con altri prodotti e altri prodotti possono riprodurre con scarsa
qualità o non riprodurre le immagini fisse registrate con questa unità.
36
VQT2N48
Page 37
Base
Impostazione
1
1
Premere il pulsante MENU.
Come utilizzare la
schermata dei menu
2 Sfiorare il menu principale A.
4 Sfiorare la voce desiderata per
immettere l’impostazione.
3 Sfiorare il sottomenu B.
≥ La pagina successiva (o precedente) può
essere visualizzata sfiorando /.
5 Sfiorare [ESCI] o premere il
tasto MENU per uscire
dall’impostazione dei menu.
∫
Informazioni sulla
visualizzazione della guida
Dopo che si è sfiorato , sfiorando i
sottomenu e le voci verranno visualizzati
una descrizione delle funzioni e dei
messaggi di conferma delle impostazioni.
≥ Una volta visualizzati i messaggi, la
visualizzazione della guida viene
annullata.
VQT2N48
37
Page 38
Uso del menu veloce
ONON
+
A
Questo consente l'impostazione veloce di
alcuni menu.
1 Premere il pulsante
Q.MENU.
Possono essere impostati i seguenti menu.
Sfiorare il menu desiderato.
≥ Le voci visualizzate cambiano a seconda
della posizione del selettore della modalità
di funzionamento o le impostazioni.
3 Sfiorare [ESCI] o premere il
pulsante Q.MENU per uscire
dal menu veloce.
IconaFunzione
[MODO REG.]l 59
[TIME LAPSE
REC]
[FORM. IMM.]l 71
13.3
M
M
14.2
/
[DISPLAY]l 39
A
[POWER LCD]l 42
[LINEE GUIDA]l 57
[LIV. MIC.]l 67
[AIUTO MF]l
[ZEBRA]l 69
[LUMINANZA]l 69
[ISTOGRAMMA]l 70
Pagina
l 60
78
2 Sfiorare la voce desiderata per
immettere l’impostazione.
13.3
M
38
VQT2N48
Page 39
Base
1h30m
R 1h20m
A
A Ora corrente
B Differenza rispetto al GMT
(Greenwich Mean Time)
Impostazione
Utilizzo del menu Setup
2
≥ Le voci visualizzate cambiano a seconda della posizione e impostazione del
selettore della modalità di funzionamento.
Selezionare il menu.
: [IMPOSTA] # impostazione desiderata
[DISPLAY]
Le indicazioni su schermo vengono
selezionate come mostrato dall’illustrazione.
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal
menu veloce. (l 38)
[OFF]/[ON]
[OFF][ON]
[IMP. ORA]
Vedere pagina 25.
[IMP. FUSO OR.]
È possibile visualizzare e registrare l’ora in vigore nella località di destinazione del viaggio
selezionando la zona di residenza e la destinazione del viaggio.
1 Sfiorare [IMP. FUSO OR.].
≥ Se l’orologio non è impostato, regolarlo sull’ora corrente. (l 25)
≥ Quando [RESIDENZA] (la zona di residenza) non è impostata, viene visualizzato un
messaggio. Sfiorare [ENTER] per procedere con il passaggio 3.
2 (Solo quando si imposta la zona di residenza)
Sfiorare [RESIDENZA].
≥ Sfiorare [ENTER].
3 (Solo quando si imposta la zona di
residenza)
Sfiorare / per selezionare la
zona di residenza e sfiorare [ENTER].
≥ Sfiorare [ORA LEGALE] per impostare
l’ora legale. Viene visualizzata
l'indicazione e viene attivata
l'impostazione dell'ora legale; la differenza
di fuso orario rispetto al GMT aumenta di
un'ora. Sfiorare nuovamente [ORA
LEGALE] per tornare alla normale
impostazione dell'ora.
4 (Solo quando si imposta la destinazione del viaggio)
Sfiorare [DESTINAZIONE].
≥ Sfiorare [ENTER].
39
VQT2N48
Page 40
≥ Quando la zona di residenza viene impostata per la prima volta, appare la schermata per
C Ora locale in vigore nella zona
di destinazione del viaggio
selezionata
D Differenza di fuso orario tra la
zona di destinazione del
viaggio e la zona di residenza
la selezione residenza/destinazione del viaggio dopo aver impostato correttamente la zona
di residenza. Se la zona di residenza è già stata impostata una volta, eseguire il flusso di
operazioni per il passaggio 1.
5 (Solo quando si imposta la destinazione
del viaggio)
Sfiorare / per selezionare la
destinazione del viaggio e
selezionare [ENTER].
≥
Sfiorare [ORA LEGALE] per impostare l'ora
legale. Viene visualizzata l'indicazione
e viene attivata l'impostazione
dell'ora legale; l'orologio viene messo
avanti di un'ora, e la differenza di fuso
orario rispetto al GMT aumenta di un'ora.
Sfiorare nuovamente [ORA LEGALE] per
tornare alla normale impostazione dell'ora.
≥ Terminare l’impostazione premendo il tasto
MENU. Appare e viene indicata l’ora
della destinazione del viaggio.
Per visualizzare nuovamente l’ora della zona di residenza
Impostare la zona di residenza eseguendo i passaggi da 1 a 3, quindi terminare
l’impostazione sfiorando [ESCI] o premendo il pulsante MENU.
≥ Se non si riesce a trovare la destinazione del viaggio nella zona visualizzata sullo
schermo, impostarla utilizzando la differenza oraria rispetto alla zona di residenza.
[DATA/ORA]
È possibile modificare la modalità di visualizzazione della data e dell'ora.
≥ È anche possibile attivare o modificare la visualizzazione di data e ora
premendoripetutamente il pulsante DATE/TIME sul telecomando.
[CONFG.DATA]
È possibile cambiare il formato della data.
[ECONOMY]
Dopo circa 5 minuti da quando è stata compiuta l’ultima azione, l’unità si spegne
automaticamente per risparmiare l’energia della batteria.
≥ La funzione di risparmio energetico non sarà attiva quando:
jla videocamera è collegata all’adattatore CA
jsi usa il cavo USB per PC, masterizzatore DVD ecc.
jsi utilizza la funzione PRE-REC
[ACC. RAPIDA]
L’unità viene messa in pausa di registrazione per circa 1 secondo quando viene accesa con
la modalità impostata su o .
≥ In determinate condizioni di ripresa il tempo di avvio può essere superiore a 1 secondi in
modalità Registrazione di immagini fisse.
≥ In modalità avvio rapido, l’ingrandimento dello zoom diventa 1k.
40
VQT2N48
[OFF]/[DAT/ORA]/[DATA]
[A/M/G]/[M/G/A]/[G/M/A]
[OFF]/[5 MINUTI]
[OFF]/[ON]
Page 41
[AVVIO RAPIDO]
L’unità ripristinerà la modalità di registrazione pausa in circa 0,6 secondi dopo che il monitor
LCD è stato riaperto o il mirino è stato esteso.
≥ Il tempo necessario per l’avvio non si ridurrà la scheda SD non è inserita.
Il tempo necessario per l’avvio si ridurrà se [MEMORIA INT.] è selezionato in [SELEZ.
SUPP.], anche se la scheda SD non è inserita.
Il tempo necessario per l’avvio si ridurrà se [HDD] è selezionato in [SELEZ. SUPP.], anche
se la scheda SD non è inserita.
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
[OFF]/[ON]
1 Impostare [AVVIO RAPIDO] su [ON]
2 Chiudere il monitor LCD e ritrarre il
mirino quando la modalità è impostata su
o .
L’indicatore di stato A lampeggia con luce verde e
l’unità si predispone in modalità di attesa per l’avvio
rapido.
≥ Il copriobiettivo non si chiude.
3 Aprire il monitor LCD o estendere
mirino.
L’indicatore di stato A si illumina con luce
rossa e l’unità si predispone in pausa di
registrazione.
≥ In modalità di attesa per l’avvio rapido viene consumato circa il 80% dell’energia
utilizzata nella pausa della registrazione, ciò riduce quindi i tempi di registrazione.
≥ La modalità Attesa avvio rapido viene annullata se
jSono trascorsi circa 5 minuti
jla modalità è impostata su
≥ Quando si utilizza la modalità cinema digitale il tempo necessario per l’avvio rapido sarà di
oltre 0,6 secondi più lento.
≥ In determinate condizioni di ripresa il tempo di avvio rapido può essere superiore a
0,6 secondi in modalità Registrazione di immagini fisse.
≥ La regolazione automatica del bilanciamento del bianco può richiedere qualche tempo.
≥ In modalità avvio rapido, l’ingrandimento dello zoom diventa 1k.
≥ Se si imposta l’opzione [ECONOMY] (l 40) su [5 MINUTI] e l’unità si dispone
automaticamente in modalità di attesa per l’avvio rapido, chiudere il monitor LCD e il
mirino, quindi riaprire il monitor LCD o estendere il mirino.
≥ Utilizzare il tasto dell’alimentazione per spegnere l’unità.
≥ La modalità di attesa Quick Start non può essere annullata mediante il telecomando.
[TELECOMANDO]
Vedere pagina 47.
[OFF]/[ON]
41
VQT2N48
Page 42
[LAMP REC]
+1
+2
0
-
1
A
[OFF]/[ON]
La spia di registrazione si accende nel corso della registrazione e lampeggia quando l’unità
riceve i segnali del comando a distanza o quando l’autoscatto ha avviato il conto alla rovescia.
Quando questa opzione è impostata su [OFF], non si accende nel corso della registrazione.
[SUONO BIP]
[OFF]//
Questo segnale acustico di conferma può essere emesso quando si usa il touch screen, si
avvia/si arresta la registrazione e quando si accende/spegne l’unità.
(Volume basso)/(Volume alto)
2 bip per quattro volte
Quando si verifica un errore. Controllare il messaggio visualizzato sullo schermo. (l 127)
[POWER LCD]
+2
0
////
A
-
1
Questo consente di vedere più facilmente il monitor LCD in luoghi fortemente illuminati,
anche in esterni.
≥ Queste impostazioni non influenzano l’aspetto delle immagini registrate.
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce. (l 38)
(Ulteriore aumento della luminosità)/(Aumento della luminosità)/(Normale)/
+1
(Diminuzione della luminosità)/*(Regolazione automatica)
* Non viene visualizzato in modalità manuale o in modalità riproduzione.
≥ Quando si sta utilizzando l'alimentatore CA, il monitor LCD viene automaticamente
impostato su .
+1
≥ Se usi l’unità con il monitor LCD acceso, il tempo di registrazione si accorcia.
[IMP. LCD]
Regola la luminosità e la densità del colore sul monitor LCD.
≥ Queste impostazioni non influenzano l’aspetto delle immagini registrate.
3 Sfiorare / per regolare l’impostazione.
4 Sfiorare [ENTER].
≥ Sfiorare [ESCI] o premere il tasto MENU per uscire dalla
schermata dei menu.
42
VQT2N48
Page 43
[IMP. EVF]
Regola la luminosità del mirino.
≥ Queste impostazioni non influenzano l’aspetto delle immagini registrate.
1 Estendere il mirino e aprire il monitor LCD.
2 Sfiorare [IMP. EVF].
≥ Il mirino si accende.
3 Sfiorare / per regolare l'impostazione.
≥
Effettuare la regolazione controllando l'immagine nel mirino.
4 Sfiorare [ENTER].
≥ Sfiorare [ESCI] o premere il tasto MENU per completare
l’impostazione.
[AV MULTI]
Vedere pagina 98.
[COMPONENT]
Vedere pagina 98.
[RISOL. HDMI]
Vedere pagina 98.
[VIERA Link]
Vedere pagina 99.
[ASPETTO TV]
Vedere pagina 97.
[COMPONENT]/[USC. AV]
[576i]/[1080i]
[AUTO]/[1080p]/[1080i]/[576p]
[OFF]/[ON]
[16:9]/[4:3]
[IMP. INIZ.]
Impostare [SI] per riportare le impostazioni dei menu ai valori predefiniti.
≥ Le impostazioni di [IMP. ORA], [SELEZ. SUPP.]* e [LANGUAGE] non verranno cambiate.
* Per gli utenti che hanno /, questo menu non viene visualizzato.
43
VQT2N48
Page 44
/
[FOR.SCHED.]
Ricordarsi che se un supporto viene formattato, tutti i dati registrati su di esso verranno
eliminati e non potranno essere recuperati. Eseguire un backup dei dati importanti su un PC,
un disco DVD ecc. (l 103, 111)
≥ Quando la formattazione è stata completata, sfiorare [ESCI] per uscire dalla schermata del
messaggio.
≥ Eseguire una formattazione fisica della scheda SD quando si smaltisce/cede. (l 138)
≥ Mentre è in corso la formattazione, non spegnere questa unità o rimuovere la scheda SD.
Non esporre l’unità a vibrazioni o urti.
Utilizzare questa unità per formattare il supporto.
Non formattare una scheda SD utilizzando dispositivi diversi, come un PC. È
possibile che la scheda sia inutilizzabile su questa unità.
/
[FORMATTA SUPPORTO]
Ricordarsi che se un supporto viene formattato, tutti i dati registrati su di esso verranno
eliminati e non potranno essere recuperati. Eseguire un backup dei dati importanti su un PC,
un disco DVD ecc. (l 103, 111)
1 Sfiorare [FORMATTA SUPPORTO].
2
Sfiorare [SCHEDA SD] o
[MEMORIA INT.].
≥ Quando la formattazione è stata completata, sfiorare [ESCI] per uscire dalla schermata del
messaggio.
≥ Eseguire una formattazione fisica della scheda SD quando si smaltisce/cede. (l 138)
≥ Eseguire una formattazione fisica della memoria incorporata/dell’Hard Disk quando si
smaltisce/cede questa unità. (l 136)
Sfiorare [SCHEDA SD] o [HDD].
≥ Mentre è in corso la formattazione, non spegnere questa unità o rimuovere la scheda SD.
Non esporre l’unità a vibrazioni o urti.
Utilizzare questa unità per formattare il supporto.
La memoria incorporata o l’HDD possono essere formattati solo con questa unità.
Non formattare una scheda SD utilizzando un’apparecchiatura diversa, come un
PC. In caso contrario è possibile che non si riesca a utilizzare la scheda su questa
unità.
/
[STATO SCHEDA]
È possibile controllare lo spazio libero residuo sulla scheda SD.
(Solo quando la modalità è nella posizione )
≥ Sfiorare [ESCI] o premere il pulsante MENU per chiudere l’indicazione.
44
VQT2N48
Page 45
/
[STATO MEM]
È possibile controllare lo spazio libero residuo sulla scheda SD, nella memoria interna e
sull'HDD.
(Solo quando la modalità è nella posizione )
≥ Sfiorando [CAMBIA SUPP.] l'unità passa dalla visualizzazione della scheda SD a quella
della memoria interna/dell'HDD e viceversa.
≥ Sfiorare [ESCI] o premere il pulsante MENU per chiudere l’indicazione.
≥ La scheda SD, la memoria interna o il disco rigido incorporato richiedono spazio per
memorizzare le informazioni e gestire i file di sistema, quindi lo spazio effettivo utilizzabile
è leggermente inferiore rispetto al valore indicato. Lo spazio utilizzabile del disco rigido/
della scheda SD è generalmente calcolato come 1 GB=1.000.000.000 di byte. Le capacità
di questa unità, del PC e del software, invece, sono espresse come
1 GB=1.024k1.024k1.024=1.073.741.824 byte. Quindi, il valore indicato della capacità
sembra essere inferiore.
[CALIBRAZIONE]
Effettuare la calibrazione del touch screen quando viene selezionato un oggetto diverso da
quello sfiorato.
1 Sfiorare [CALIBRAZIONE].
≥ Sfiorare [ENTER].
2 Sfiorare il [r] che viene visualizzato sullo schermo con il pennino in
dotazione.
≥ Sfiorare [r] nella sequenza (in alto a sinistra # in basso a sinistra# in basso a destra #
in alto a destra # al centro).
3 Sfiorare [ENTER].
≥ La calibrazione non può essere effettuata quando il monitor LCD è ruotato di 180o.
[MODO DEMO]
≥ Questa voce è utilizzata per avviare la dimostrazione sull'uso dell'unità.
(Solo quando la modalità è nella posizione o )
/
Se si imposta [MODO DEMO] su [ON] quando la scheda SD non è inserita nell’unità, la
dimostrazione si avvia automaticamente.
/
Se si imposta [MODO DEMO] su [ON] quando la scheda SD non è inserita nell’unità e
mentre l’unità è collegata all’alimentatore CA, la dimostrazione si avvia automaticamente.
Se si esegue una qualsiasi operazione, la dimostrazione viene annullata. Tuttavia, se non si
esegue alcuna operazione per circa 10 minuti, la dimostrazione ricomincia automaticamente.
Per interrompere la dimostrazione, impostare [MODO DEMO] su [OFF] o inserire una
scheda SD.
[OFF]/[ON]
45
VQT2N48
Page 46
[DEMO O.I.S.]
Questa voce è utilizzata per avviare la dimostrazione dello stabilizzatore ottico di immagine.
(Solo quando la modalità è nella posizione o )
Sfiorare [DEMO O.I.S.], la dimostrazione si avvierà automaticamente.
Sfiorando [ESCI] la dimostrazione verrà annullata.
[LANGUAGE]
L’utente può selezionare la lingua delle schermate e dei menu.
È possibile accendere/spegnere l'unità
aprendo il monitor LCD o estendendo il mirino.
≥ L'alimentazione non può essere attivata
tramite il pulsante on/off quando sono
trascorse 36 ore dopo che l'alimentazione
è stata disattivata. Premere nuovamente il
pulsante on/off per riaccendere l'unità.
≥ L’alimentazione non può essere disattivata
quando l’unità è collegata al PC o al
masterizzatore di DVD.
2 Pulsante scatto fotografico []
3 Pulsante visualizzazione su schermo
[EXT DISPLAY] (l 97)
4Pulsanti di riproduzione (l 34
Questi pulsanti hanno la stessa funzione delle
corrispondenti icone operative visualizzate
sullo schermo durante la riproduzione.
[Tranne il salto riproduzione. (l 79)]
5 Pulsante elimina [ ]
6Pulsanti di direzione [3,4,2,1]
7Pulsanti zoom/volume/selettore di
visualizzazione delle anteprime [T, W,
8 Pulsanti di avvio/arresto della
registrazione [START/STOP]
9 Pulsante data/ora [DATE/TIME] (l 40)
/VOL]
*
*
*
,
79)
*
10 Pulsante menu [MENU]
11 OK pulsante [OK]
* significa che questi pulsanti funzionano
come i corrispondenti pulsanti sull’unità.
Rimuovere il foglio protettivo A prima
dell’uso.
*
Sostituzione di una batteria a
pastiglia
1Tenendo premuto il fermo B,
estraete il supporto batteria.
2 Posizionare la batteria con il segno
i
) verso l’alto, quindi rimettere il
(
portabatteria al suo posto.
≥ Quando la batteria si scarica, sostituirla
con una nuova batteria (codice articolo:
CR2025). La batteria dura di solito
circa 1 anno, ma ciò dipende dalla
frequenza d’uso dell’unità.
VQT2N48
47
Page 48
ATTENZIONE
15
1515
1010
1515
STILL ADVSTILL ADV
STOP
OK
SKIPSKIP
MENU
PAUSE
Se la batteria viene sostituita in modo
scorretto esiste il rischio di un’esplosione.
Sostituire la batteria solo con modelli uguali
o equivalenti consigliati dal produttore.
Smaltire le batterie usate seguendo le
istruzioni della casa produttrice.
Avviso
Tenere la batteria a pastiglia fuori dalla
portata dei bambini. Non mettere mai in
bocca la batteria a pastiglia. In caso di
ingestione, consultare un medico.
∫ Portata di utilizzo del
telecomando
A Sensore telecomando
Distanza: non superiore a 5 m circa
Angolo: circa 10o in su e 15o in giù, a sinistra
e a destra
≥ Il telecomando è destinato all’uso in
ambienti chiusi. All’aperto o in condizioni
di forte illuminazione l’unità potrebbe non
funzionare correttamente anche se non si
supera la distanza massima.
Funzionamento dei tasti di
direzione/del tasto OK
1 Premere un tasto di direzione.
≥ La voce selezionata verrà evidenziata in
giallo.
2 Selezionare la voce con il tasto
di direzione.
3 Confermare la selezione
premendo il tasto OK.
PAUSE
STILL ADVSTILL ADV
STOP
SKIPSKIP
MENU
OK
≥ È possibile utilizzare la selezione/
conferma delle icone operative, la
visualizzazione delle miniature, ecc.
≥ Qualsiasi punto sfiorabile con le dita può
essere controllato dal telecomando.
(Tranne alcune funzioni)
48
VQT2N48
Page 49
Avanzate
Leva dello zoom/pulsanti di
regolazione dello zoom
Lato T:
Ripresa in primo piano (zoom avanti)
Lato W:
Ripresa in grandangolo (zoom indietro)
≥ La velocità dello zoom varia a seconda
dell’ampiezza del movimento della leva.
≥ I tasti di regolazione dello zoom sono utili
per effettuare delle piccole regolazioni
dell’ingrandimento dello zoom.
6
W
T
6
W
T
TW
VOL
WT
VOL
Lato A:
Ripresa in primo
piano (zoom avanti)
Lato B:
Ripresa in
grandangolo (zoom
indietro)
0.3
M
12. 2
M
Registrazione
(Avanzata)
1
Il rapporto massimo per lo zoom ottico è 12k.
L’impostazione predefinita di [MODO ZOOM] è [Zoom Ott. 12k]. (l 59)
¬ Passare alla modalità di funzionamento o .
Funzione zoom avanti/
indietro
Ghiera dello zoom
Lo zoom può essere controllato usando la
ghiera multifunzione manuale.
Zoomare ruotando la ghiera.
A
B
Zoom ottico extra
Se la risoluzione dell’immagine ripresa è
diversa dal valore massimo impostabile in
modalità Immagine fissa, è possibile
riprendere l’immagine con un ingrandimento
fino a 25k senza perdere la qualità
dell’immagine.
≥ Il rapporto dello zoom ottico extra varia a
seconda dell'impostazione di [FORM.
IMM.] e [FORMATO]. (l 71, 72)
∫ Principio di funzionamento
dello zoom ottico extra
≥ La velocità dello zoom varia a seconda
della velocità con cui si ruota la ghiera.
≥ Quando si toglie il dito dalla leva dello zoom durante l’uso dello zoom, il suono di questa
operazione potrebbe essere registrato. Quando si rimette la leva dello zoom nella
posizione originale, spostarla in modo silenzioso.
Quando l’ingrandimento dello zoom è di 12k, la distanza minima di messa a fuoco è di circa 1,2 m.
≥
≥ Se l’ingrandimento dello zoom è di 1k, questa unità può mettere a fuoco un soggetto a
circa 4 cm dall’obiettivo.
≥ La velocità dello zoom non cambia quando si utilizzano i tasti di regolazione dello zoom e il
telecomando.
Quando si impostano le dimensioni
dell’immagine su , l’intera area
viene rifilata e ridotta all’area centrale ,
consentendo di ottenere un’immagine con
un effetto zoom più elevato.
0.3
M
49
VQT2N48
Page 50
Avanzate
Tasto stabilizzatore di immagine ottico
Premendo il pulsante si cambia
l’impostazione dello stabilizzatore di
immagine ottico.
(Modalità di registrazione delle immagini in
movimento)
## OFF
(Modalità di registrazione delle immagini fisse)
/ # / # OFF
≥
Passare alla modalità manuale prima di disabilitare
la funzione stabilizzatore di immagine ottico.
: Modalità Attivo
Questa impostazione aumenta la stabilizzazione ed è
adatta per le riprese effettuate mentre si cammina.
: ON
È utile per ottenere immagini stabili, ad esempio
di una scena. Si consiglia di effettuare riprese
con un treppiede in modalità Registrazione di
immagini in movimento.
Registrazione
(Avanzata)
2
Lo stabilizzatore ottico di immagine è in grado di stabilizzare l’immagine senza ridurne più di
tanto la qualità.
¬ Passare alla modalità di funzionamento o .
Funzione stabilizzatore
di immagine ottico
O.I.S.
∫ Modifica della funzione stabilizzatore di immagine ottico quando ci
si trova in modalità Registrazione di immagini fisse
: [IMP. REG.] # [O.I.S.] # [MODO 1] o [MODO 2]
[MODO 1]:
La funzione è sempre attiva.
[MODO 2]:
La funzione è attiva quando si preme il pulsante. Si consiglia di utilizzare questa
modalità quando si stanno riprendendo immagini di sé stessi o quando si sta effettuando una
ripresa con un treppiede in modalità Registrazione di immagini fisse.
≥ Quando è selezionato [MODO 1], viene visualizzato /. Quando è selezionato
[MODO 2], viene visualizzato /.
≥ In caso di forti oscillazioni è possibile che non si riesca a stabilizzare l'immagine.
50
VQT2N48
Page 51
Avanzate
Registrazione
(Avanzata)
AF/AE tracking
3
Tramite il touch screen è possibile bloccare la messa a fuoco e l’esposizione su un soggetto
specificato.
La messa a fuoco e l’esposizione continueranno a seguire automaticamente il soggetto
anche se si muove. (Tracking dinamico)
¬ Passare alla modalità di funzionamento o .
1 Sfiorare .
≥ viene visualizzato sullo schermo.
≥ Quando [RICONOSC. VISO] (l 61) è
[ON] e viene rilevato un viso memorizzato,
il riquadro si blocca automaticamente.
2 Sfiorare il soggetto per
bloccare il riquadro.
A Target frame (riquadro)
≥ Quando si sfiora la testa del soggetto, il
relativo riquadro viene bloccato e ha inizio
il tracking.
≥ Quando si desidera cambiare obiettivo,
toccare nuovamente il soggetto.
Quando è selezionata la modalità
≥
Automatica intelligente, l’impostazione
passa a (Normale) e il soggetto
sfiorato viene seguito. La selezione diventa
(Ritratto) quando il riquadro è bloccato
su una testa. (Può passare a (Normale)
anche se il riquadro è bloccato sul viso
quando il soggetto è illuminato da un
riflettore o quando la scena è scura.)
3 Avviate la registrazione.
≥ Sfiorando [TORNA] la funzione di tracking
verrà annullata.
∫ Informazioni su Target frame
≥
Quando il blocco del soggetto non riesce, il
target frame lampeggia in rosso e poi
scompare. Per bloccarlo nuovamente,
sfiorare una parte del soggetto che sia
caratteristica (per il colore o per altri motivi).
≥ Quando il pulsante viene premuto a
metà in modalità registrazione di immagini
fisse, la messa a fuoco viene impostata
sull'oggetto seguito. L'inquadratura
diventa verde quando viene effettuata la
messa a fuoco, e il soggetto non può
essere modificato.
≥ Nelle condizioni di ripresa indicate sotto, è
possibile che il tracking si estenda ad altri
soggetti o non funzioni.
jQuando il soggetto è troppo grande o
troppo piccolo
jQuando il colore del soggetto è simile a
quello dello sfondo
jQuando la scena è scura
≥ Quando il soggetto viene seguito in
modalità Registrazione di immagini fisse è
possibile che lo schermo diventi scuro o la
lampada di aiuto AF si accenda.
≥ La funzione AF/AE tracking verrà
annullata nei seguenti casi.
jQuando si cambia la modalità
jQuando si spegne l’unità
jQuando si imposta la modalità scena
jPassare alla modalità Automatica
intelligente/Manuale
j
Passare alla registrazione faccia a faccia
≥
Dopo che si è impostato [DISPLAY] su [OFF],
se non vengono eseguite operazioni per
alcuni secondi l’icona operativa scompare.
Sfiorare lo schermo per visualizzare
nuovamente l’icona. Quando si utilizza il
tracking AF/AE, l’icona non scompare.
VQT2N48
51
Page 52
Avanzate
Pulsante 1080/50p
Per impostare la modalità di registrazione
1080/50p, tenere premuto il pulsante
finché non viene visualizzato .
≥ Per tornare alla modalità di
registrazione normale, tenere premuto il
pulsante finché non scompare.
1080/50p
1080/50p
Registrazione
(Avanzata)
1080/50p registrazione
4
Si tratta di una modalità di registrazione 1080/50p (1920k1080/50 progressiva) in grado di
garantire la massima qualità*.
* Questo corrisponde alla massima qualità per questa unità.
¬ Passare alla modalità di funzionamento .
1080
50p
≥ Per informazioni sull'autonomia di registrazione indicativa vedere a pagina 141.
1080/50p
≥ Le scene registrate in modalità 1080/50p possono essere salvate o riprodotte con
questa unità o con HD Writer AE 2.1.
52
VQT2N48
Page 53
Avanzate
F
F
F
A
PRE-REC
Registrazione
(Avanzata)
5
Selezionare le icone operative per aggiungere diversi effetti alle immagini riprese.
Dissolvenza
Controllo intelligente del contrasto
PRE-REC
Smile shot
Flash incorporato
Riduzione occhi rossi
Autoscatto
Esposizione intelligente
Compensazione del controluce
Modalità soft skin
Tele m a c r o
Griglia di guida
Visione notturna colore
Regolazione volume cuffie
*1 Non viene visualizzata in modalità
registrazione immagini fisse.
*2 Non viene visualizzato nella modalità
automatica intelligente.
*1
*1
*1
*3
*3
*2, 3
*2, 3
*2
*1, 2
*4
*3 Non viene visualizzata in modalità
*1, 2
registrazione immagini in movimento.
*4 Viene visualizzata solo quando una cuffia
viene collegata al terminale di output cuffie.
≥
Se si spegne l’unità o si passa alla modalità
, PRE-REC, le funzioni vista notturna
a colori, compensazione del controluce,
autoscatto e tele macro vengono annullate.
≥ Se si spegne l’unità, la funzione
dissolvenza viene annullata.
≥
È possibile effettuare l’impostazione dal
menu.
(Eccetto per la PRE-REC, per l’attivazione/
disattivazione della griglia di guida e per la
regolazione del volume delle cuffie)
≥ Dopo che si è impostato [DISPLAY] su
[OFF], se non vengono eseguite
operazioni per alcuni secondi l’icona
operativa scompare. Sfiorare lo schermo
per visualizzare nuovamente l’icona.
53
VQT2N48
Page 54
Dissolvenza
(Dissolvenza in ingresso)
(Dissolvenza in uscita)
Quando si inizia a registrare. Le immagini/l’audio appaiono
gradualmente. (Dissolvenza in ingresso)
Quando si mette in pausa la registrazione, le immagini/
l’audio scompaiono gradualmente. (Dissolvenza in uscita)
≥ L’impostazione della dissolvenza viene annullata quando la
registrazione si interrompe.
∫ Per selezionare il colore della dissolvenza in
ingresso/uscita
: [IMP. REG.] # [ATT. COL.] # [BIANCO] o [NERO]
≥ Le anteprime delle scene registrate utilizzando la dissolvenza in ingresso diventano nere
(o bianche).
Controllo intelligente del contrasto
Questo aumenta la luminosità delle parti in ombra e difficili da vedere, ed elimina la
saturazione del bianco nelle parti luminose. Possono essere registrate con chiarezza
sia le parti chiare che quelle scure.
≥ Se vi sono parti estremamente scure o luminose, o se la luminosità è insufficiente, è
possibile che l’effetto non sia evidente.
PRE-REC
PRE-REC
Questo consente di non perdere l’opportunità di uno scatto.
Questo consente che la registrazione delle immagini e del suono inizi circa 3 secondi
prima che venga premuto il tasto di avvio/arresto della registrazione.
≥ Sullo schermo viene visualizzato .
PRE-REC
≥ Inquadrare prima il soggetto.
≥ Non viene emesso il segnale acustico.
≥ PRE-REC viene annullato nei seguenti casi.
jSe si cambia la modalità.
j
Se si rimuove la scheda SD mentre [SELEZ. SUPP.] è impostato su [VIDEO/SCHEDA SD]
jSe si preme il pulsante MENU o il pulsante 1080/50p.
jSe si spegne l’unità.
jInizio delle riprese
jDopo che sono trascorse 3 ore
≥ Dopo aver impostato PRE-REC, se la registrazione inizia in meno di 3 secondi, o mentre
l’indicazione PRE-REC lampeggia entro circa 3 secondi dopo aver iniziato l’operazione di
avvio rapido, non è possibile registrare le immagini in movimento riprese 3 secondi prima
di aver premuto il pulsante di avvio/arresto della registrazione.
≥ Le immagini visualizzate nell’anteprima in modalità riproduzione saranno diverse dalle
immagini in movimento visualizzate all’inizio della riproduzione.
54
VQT2N48
Page 55
Smile shot
13.3
M
8.3
M
2.1
M
Quando viene rilevato un viso sorridente durante la registrazione di immagini in
movimento, l'unità riprende automaticamente un'immagine fissa.
L'icona cambia ogni volta che viene sfiorata.
(ON) # (Riconoscimento viso) # OFF
:L'unità riprende un'immagine fissa quando rileva un viso sorridente.
:Le immagini fisse vengono riprese solo quando si tratta di una persona il cui volto
era stato salvato dalla funzione di Riconoscimento viso (l 61).
OFF:Annulla l'impostazione.≥ Durante le riprese con la funzione Smile Shot, le icone / sono rosse e il volto
rilevato come sorridente è circondato da un riquadro verde.
≥ non funziona quando [RICONOSC. VISO] è [OFF] o non è stato salvato nessun volto.
≥ E’ possibile che in determinate condizioni di ripresa l'unità non sia in grado di rilevare
correttamente il viso del soggetto.
≥ Il numero di pixel utilizzati per la registrazione sono (4864k2736), (3840k2160) o
(1920k1080). (l 71)
≥ Quando si visualizzano come anteprime delle immagini fisse riprese utilizzando la funzione
Smile Shot, viene visualizzata l'indicazione .
≥ Quando la funzione di tracking AF/AE sta seguendo il viso del soggetto, le immagini fisse
vengono riprese solo se viene rilevato un viso sorridente da parte del soggetto seguito.
Quando la funzione Smile Shot è impostata su (Riconoscimento viso), scatterà solo
se il viso del soggetto seguito è stato memorizzato dalla funzione [RICONOSC. VISO].
Flash incorporato
Se si preme il tasto , il flash è attivato e l’immagine verrà registrata. Utilizzare il
flash incorporato per riprendere immagini in luoghi molto bui.
Ogni volta che si seleziona l’icona ß, l’indicazione viene modificata di una singola
impostazione nel seguente ordine:
ß ([ON]) # ßA ([AUTO]) # ([OFF])
Quando il pulsante viene premuto parzialmente, l’indicatore del flash verrà visualizzato.
≥
≥
L’unità determina automaticamente se il flash è necessario, anche quando è stato impostato
tramite la rilevazione della luminosità ambientale. (Se il flash viene reputato necessario,
l’indicazione si accende in rosso quando si preme parzialmente il pulsante .)
flash è vietato.
La luce del flash potrebbe essere attenuata
≥
dal parasole quando questo è installato.
≥ Non utilizzare il flash con il filtro ND
(opzionale) o la lente di conversione
(opzionale) installati.
≥ Se l’indicazione ß lampeggia quando si
preme parzialmente il pulsante , il
flash non è attivato.
≥ La portata utile del flash è compresa fra
1 m e 2,5 m circa in luoghi scuri.
≥ L’uso del flash fissa la velocità
dell’otturatore su 1/500 o più lenta.
VQT2N48
55
Page 56
Riduzione occhi rossi
Riduce il fenomeno degli occhi rossi quando si usa il flash.
≥ Il flash viene attivato 2 volte.
≥ Il fenomeno degli occhi rossi tende a manifestarsi in determinate condizioni di ripresa e in
misura maggiore con alcune persone che con altre.
≥ Quando è abilitato il riconoscimento volti in modalità Automatica intelligente, la funzione di
riduzione occhi rossi è attivata.
Autoscatto
Consente di riprendere immagini fisse con l’autoscatto.
Ogni volta che si seleziona l’icona , l’indicazione viene modificata di una singola
impostazione nel seguente ordine:
Ø10 (Registra dopo 10 secondi) # Ø2 (Registra dopo 2 secondi) # impostazione annullata≥ Quanto si preme il pulsante , dopo che l’indicazione Ø10 o Ø2 e la spia di
registrazione hanno lampeggiato per il tempo impostato, viene registrata un’immagine
fissa. Dopo la registrazione, l’autoscatto viene eliminato.
≥ In modalità messa a fuoco automatica, se si preme una volta parzialmente il pulsante
e quindi lo si preme fino in fondo, l'obiettivo mette a fuoco il soggetto quando il pulsante
viene premuto parzialmente. Se si preme subito fino in fondo il pulsante , l'obiettivo
mette a fuoco il soggetto subito prima della ripresa.
Per interrompere l’autoscatto prima del tempo
Premere il pulsante MENU.
≥
L’impostazione dell’autoscatto su Ø2 rappresenta un buon metodo per evitare l’oscillazione
delle immagini quando si preme il pulsante utilizzando un treppiede, ecc.
Esposizione intelligente
Questa funzione aumenta la luminosità delle parti scure, per consentire di ottenere
un'immagine chiara.
≥ Se vi sono parti estremamente scure o se la luminosità è insufficiente, è possibile che
l’effetto non sia evidente.
Compensazione del controluce
Aumenta la luminosità dell’immagine per evitare che un soggetto in controluce risulti scuro.
Modalità soft skin
Questa modalità attenua la tonalità della pelle dei soggetti ripresi per una migliore
riuscita estetica.
Questa modalità è più efficace se si riprende una persona da vicino a mezzobusto.
≥ Se lo sfondo o qualunque altro elemento della scena ha colori simili a quello della pelle,
anche questi verranno sfumati.
≥ Se la luminosità è insufficiente, l’effetto può non essere evidente.
≥
Se si riprende una persona a distanza, è possibile che la faccia non venga ripresa chiaramente.
In tal caso, annullare la modalità soft skin o zoomare sulla faccia (ripresa ravvicinata).
56
VQT2N48
Page 57
Tele macro
F
È possibile ottenere un’immagine più suggestiva mettendo a fuoco solo il soggetto in primo
piano e sfuocando lo sfondo.
≥
L’unità può mettere a fuoco un soggetto ad una distanza di circa 70 cm.
≥
Se l’ingrandimento è 12k o inferiore, viene impostato automaticamente su 12k.
≥
La funzione tele macro viene annullata quando l’ingrandimento dello zoom scende al di sotto di 12k.
Griglia di guida
È possibile controllare che l’immagine non sia storta mentre si riprendono o si riproducono
immagini in movimento e immagini fisse. Questa funzione può essere inoltre utilizzata per
valutare il bilanciamento della composizione fotografica.
≥
Le linee guida non appaiono sulle immagini effettivamente registrate.
È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce. (l38)
∫
Visualizzazione della Griglia di guida durante la riproduzione
≥
Passare alla modalità di funzionamento .
: [IMP. VIDEO]
≥
Per annullare la funzione Griglia di guida durante la riproduzione, impostarla su [OFF].
#
[LINEE GUIDA] # impostazione desiderata
Visione notturna colore
Questa funzione consente di riprendere immagini a colori in situazioni di scarsissima
luminosità. (Illuminazione minima richiesta: circa 1 lx)
≥
La scena registrata appare come se mancassero dei fotogrammi.
≥
Se si esegue l’impostazione in un luogo luminoso, lo schermo può assumere per qualche tempo un
colore sbiadito.
≥
È possibile che compaiano dei punti luminosi, normalmente non visibili, che non sono però indice di
un malfunzionamento.
≥
Si consiglia l’uso del treppiede.
≥
In condizioni di scarsa illuminazione, la messa a fuoco automatica è un pò più lenta. Questo è
normale.
Regolazione volume cuffie
Regola il volume delle cuffie durante la registrazione. (Quando si
utilizza il monitor LCD)
:Per aumentare il volume
:Per diminuire il volume
≥
Il volume effettivo di registrazione non cambia.
57
VQT2N48
Page 58
Avanzate
Registrazione
(Avanzata)
6
Funzioni di registrazione
dei menu
[MODO SCENE]
Quando si riprendono immagini in diverse situazioni, questa modalità imposta automaticamente i valori ottimali
per la velocità e l’apertura dell’otturatore.
È possibile che l’immagini risulti poco nitida
quando si riprende un oggetto da distanza
ravvicinata.
Annulla l'impostazione
Aumenta la stabilità delle scene in cui i soggetti si muovono rapidamente,
quando queste vengono riprodotte al rallentatore e quando la riproduzione
viene messa in pausa
Per far risaltare le persone rispetto allo sfondo
Migliora la qualità delle immagini quando il soggetto è fortemente
illuminato.
Migliora la qualità delle immagini quando si effettuano riprese sulla neve.
Per riprodurre in modo vivido il blu del mare o del cielo
Per riprodurre in modo vivido il rosso dell’alba o del tramonto
Per catturare in modo spettacolare i fuochi di artificio contro il cielo
notturno
Per scenari vasti
Per le scene scarsamente illuminate, ad esempio al crepuscolo
(Solo in modalità registrazione di immagini in movimento)
Per catturare la bellezza di un paesaggio notturno.
Consente di ottenere un’immagine chiara di una persona e dello sfondo.
(Solo in modalità registrazione immagini fisse)
≥
(Sport)
j
Nel corso della normale riproduzione, il
movimento delle immagini potrebbe non essere
fluido.
j
Quando si effettuano riprese in interni il colore e
la luminosità dello schermo possono cambiare.
j
Se la luminosità è insufficiente, la modalità sport
non funziona. L’indicazione lampeggia.
≥
(Ritratto)
j
Quando si effettuano riprese in interni il colore e
la luminosità dello schermo possono cambiare.
58
VQT2N48
Page 59
≥ (Fuochi artificiali)
jLa velocità dell’otturatore è di 1/25.
jL'immagine può risultare sbiadita
quando la zona circostante è fortemente
illuminata.
≥ (Paesaggio notturno/Ritratto notturno)
jIn modalità Registrazione di immagini
fisse la velocità dell’otturatore è pari o
superiore a 1/2.
jSi consiglia l’uso del treppiede.
≥ (Ritratto notturno)
jIl flash è impostato su [ON].
[MODO ZOOM]
Imposta l'ingrandimento massimo dello zoom per la modalità registrazione di immagini in
movimento.
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce. (l 38)
[HA]/[HG]/[HX]/[HE]
A Priorità data alla qualità dell’immagine
B Priorità data all’autonomia di registrazione
≥ Autonomia di registrazione se si utilizza la batteria (l 17)
≥ L’impostazione predefinita di questa funzione è HG.
≥ Per informazioni sull'autonomia di registrazione indicativa vedere a pagina 141.
≥ Quando si sposta l'unità di molto o velocemente, o quando si riprende un soggetto in
rapido movimento (in particolare quando si effettuano riprese in modalità HE), al momento
della riproduzione è possibile che compaiano dei disturbi a mosaico.
59
VQT2N48
Page 60
[TIME LAPSE REC]
Esempio di
impostazione
Setup tempo
(intervallo di
registrazione)
Tempo d i
registrazione
Tempo registrato
Tramonto1 sCirca 1 hCirca 2 min
Fioritura30 sCirca 3 hCirca 12 s
Una scena che si muove lentamente per un lungo periodo di tempo viene registrata fotogramma
per fotogramma ad intervalli, e viene registrata come una breve immagine in movimento.
Viene registrato un fotogramma ad intervalli prefissati.
25 fotogrammi costituiscono un’immagine in movimento di 1 secondo.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [IMP. REG.] # [TIME LAPSE REC] # impostazione desiderata
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce. (l 38)
≥ Sullo schermo viene visualizzato .
≥ Dopo la registrazione, l’impostazione della registrazione a intervalli viene annullata.
≥ Non è possibile registrare l’audio.
≥ Il tempo di registrazione massimo è di circa 12 ore.
≥ La registrazione di immagini fisse non può essere utilizzata.
≥
La modalità di registrazione non può essere modificata quando è attivata la registrazione a intervalli.
≥
Se si interrompe l’alimentazione o si passa alla modalità , questa funzione viene annullata.
≥ La durata minima per la registrazione di immagini in movimento è di 1 secondo.
≥ Il bilanciamento del colore e la messa a fuoco potrebbero non venire regolate
automaticamente a seconda della sorgente di luce o delle scene. In questo caso,
configurare manualmente queste impostazioni. (l 76, 78)
[DIGITAL CINEMA]
Utilizzare questa funzione per riprende un’immagini con colori vividi, come in un film.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
≥ Selezionare la modalità di registrazione HA o HG. (l 59)
: [IMP. REG.] # [DIGITAL CINEMA] # [ON]
≥ Questa funzione non può essere utilizzata in modalità Automatica intelligente o quando è
attivata la modalità di registrazione 1080/50p.
≥ È possibile che le immagini non vengano visualizzate in maniera fluida.
60
VQT2N48
Page 61
[RELAY REC]
Quando non c'è spazio disponibile nella memoria incorporata è possibile registrare immagini
in movimento in modo continuo su una scheda SD. (Questa funzione permette di registrare
sulla scheda SD solo dalla memoria incorporata).
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [IMP. REG.] # [RELAY REC] # [ON]
≥ viene visualizzato sullo schermo. scompare quando è terminato lo spazio nella
memoria incorporata ed inizia la registrazione nella scheda SD.
≥ La registrazione in sequenza può essere effettuata solo una volta.
≥ Unire le scene registrate in sequenza usando [UNIONE SCENE RELAY] nella scheda
SD. (l 93, 101)
≥ Una volta eseguito [UNIONE SCENE RELAY], sarà possibile utilizzare nuovamente la
funzione di registrazione in sequenza. Se [RELAY REC] viene impostato su [ON] senza
eseguire [UNIONE SCENE RELAY], verrà visualizzato un messaggio. Sfiorando [SI], sarà
possibile eseguire la registrazione in sequenza ma in seguito non sarà più possibile
eseguire [UNIONE SCENE RELAY].
≥ Dopo la registrazione in sequenza le immagini fisse vengono registrate sulla scheda SD.
≥ viene visualizzato sul display delle miniature durante la riproduzione della scena
registrata in sequenza nella memoria incorporata.
[RICONOSC. VISO]
La funzione di riconoscimento viso consente di identificare dei visi che assomigliano a quelli
salvati in precedenza e di assegnare automaticamente a tali visi la priorità per la messa a
fuoco e l'esposizione. Questa funzione consente di fare in modo che i visi dei propri cari
siano sempre a fuoco anche quando si trovano dietro o all'estremità di una file di persone in
un'immagine di gruppo.
≥ È possibile salvare fino a 3 scatti di un volto. Per salvare
ulteriori scatti o per cambiare/eliminare gli scatti salvati,
sfiorare o lo scatto del volto.
[IMPOST. NOME]:
Cambia il nome.
[PRIORITÀ]:
La priorità per quanto riguarda la messa a fuoco e
l'esposizione verrà assegnata in base all'ordine di
memorizzazione, partendo dalla prima persona. Quando è
attivo il tracking AF/AE la selezione del soggetto da seguire
verrà effettuata in base all'ordine di memorizzazione, partendo
dalla prima persona.
≥ Sfiorare l'immagine del volto della persona che si desidera far avanzare nell'ordine di
salvataggio. La persona sarà spostata in avanti nell'ordine di salvataggio.
[ICONA FUOCO]:
Cambia l'icona dell'indicazione di messa a fuoco visualizzata
durante la registrazione di immagini fisse. (Visualizzato solo
quando si sta utilizzando la funzione di riconoscimento viso.)
≥ Sfiorare l'icona che si desidera venga visualizzata.
≥ Sfiorando [CANCELLA TUTTE] tutte le persone salvate verranno cancellate.
2 (Solo quando [CANCELLA] è selezionato)
Sfiorare la persona da cancellare.
≥ Quando viene sfiorata, la persona viene selezionata e contornata di arancione. Sfiorare
nuovamente la persona per annullare l’operazione.
≥ Sfiorare [ENTER].
≥ Poiché la funzione di riconoscimento viso cerca dei volti che assomigliano a quelli salvati,
non vi è garanzia di un riconoscimento positivo.
≥ È possibile che la funzione non riesca a riconoscere correttamente una persona salvata a
causa di differenze nell'espressione e nell'ambiente circostante.
≥ Se l'affidabilità del riconoscimento diminuisce, ad esempio perché i lineamenti del volto
cambiano con l'età, eseguire nuovamente il salvataggio.
63
VQT2N48
Page 64
[VISUALIZZA NOME]
Quando una persona salvata viene identificata dalla funzione di riconoscimento viso durante
la registrazione, verrà visualizzato il nome associato a tale persona.
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
: [IMP. REG.] # [VISUALIZZA NOME] # numero desiderato
[OFF]/[1]/[2]/[3]
≥ Il nome visualizzato scomparirà dopo un certo tempo.
≥ Verrà visualizzato in base all'ordine di memorizzazione, partendo dalla prima persona.
≥ Questa funzione non viene visualizzata durante la registrazione faccia a faccia o modalità
di riproduzione.
[RIC. VOLTI]
I volti riconosciuti vengono evidenziati da dei riquadri.
Vengono visualizzati solo i riquadri che hanno la priorità.
[TUTTI]:
Vengono visualizzati tutti i riquadri di riconoscimento dei volti.
≥
Vengono visualizzati fino a 15 riquadri. I volti più grandi e più vicini al centro dello schermo hanno
la priorità sugli altri. Quando [RICONOSC. VISO] è [ON] la priorità viene data alle persone salvate.
∫ Priorità nell’evidenziazione dei volti
Il riquadro intorno al volto che ha la priorità viene visualizzato in arancione. La messa a fuoco
e la regolazione della luminosità saranno centrate su di esso.
≥ Il riquadro intorno al volto che ha la priorità è visualizzato soltanto in Modalità Automatica
Intelligente.
≥ Quando si riprendono delle immagini fisse e si preme parzialmente il pulsante
verranno messi a fuoco i volti che hanno la priorità. Una volta effettuata la messa a fuoco il
riquadro diventerà verde.
[A.G.S.]
Se l’unità continua a essere capovolta rispetto alla normale posizione orizzontale durante la
registrazione di immagini in movimento, l’unità va automaticamente in pausa.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [IMP. REG.] # [A.G.S.] # [ON]
≥ La funzione AGS può attivarsi e mettere l’unità in standby nel caso si stia riprendendo un
soggetto sopra o sotto di sé.
64
VQT2N48
Page 65
[OTT. LENTO AUT.]
Consente di riprendere immagini luminose anche in condizioni di oscurità diminuendo la
velocità dell’otturatore.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
: [IMP. REG.] # [OTT. LENTO AUT.] # [ON]
≥
La velocità dell’otturatore viene impostata su 1/25 o più a seconda della luminosità circostante.
≥ Questa funzione non è utilizzabile in modalità registrazione immagini fisse.
≥ Quando la velocità dell’otturatore passa a 1/25, lo schermo può apparire come se
mancassero dei fotogrammi e possono apparire degli aloni.
[Digital Cinema Colour]
Ripresa di immagini in movimento con colori più vividi, utilizzando la tecnologia x.v.Colour
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
: [IMP. REG.] # [Digital Cinema Colour] # [ON]
≥ Per ottenere colori più realistici, utilizzare un mini cavo HDMI con un televisore che
supporta x.v.Colour
™
.
≥ Questa funzione non è utilizzabile quando si passa alla modalità Automatica intelligente.
≥ Quando delle immagini in movimento registrate con questa funzione [ON] attivata
vengono riprodotte su un televisore non compatibile con x.v.Colour
™
, è possibile
che i colori non vengano riprodotti correttamente.
≥ Per riprodurre immagini registrate in modalità Cinema digitale con colori vividi e una
gamma più ampia, è necessario un dispositivo compatibile con x.v.Colour
queste immagini vengono riprodotte su dispositivi non compatibili con x.v.Colour
consiglia di impostare questa funzione su [OFF] prima di riprendere le immagini.
≥ x.v.Colour
™
è una denominazione per i dispositivi compatibili con il formato xvYCC, uno
™
. Quando
™
, si
standard internazionale che consente di ampliare la gamma dei colori nelle immagini in
movimento, e conformi alle norme sulla trasmissione dei segnali.
[GUIDA RIPR.]
™
.
Il messaggio viene visualizzato quando si sposta velocemente questa unità.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [IMP. REG.] # [GUIDA RIPR.] # [ON]
Quando viene visualizzato il messaggio “PANNING DELL'UNITÀ TROPPO VEL.” , muovere
l’unità lentamente durante la registrazione.
≥ Il messaggio non verrà visualizzato mentre la registrazione è in pausa. (Se però [MODO
DEMO] è impostato su [ON] verrà visualizzato anche con la registrazione in pausa.)
≥ In determinate condizioni di ripresa, può non apparire alcun messaggio.
65
VQT2N48
Page 66
[SOPPR. RUMORE VENTO]
Questa funzione ridurrà il rumore del vento captato dal microfono incorporato, senza perdere
di realismo.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
: [IMP. REG.] # [SOPPR. RUMORE VENTO] # [ON]
≥ Quando la modalità automatica intelligente è attivata, [SOPPR. RUMORE VENTO] è
impostato su [ON] e l’impostazione non può essere modificata.
≥ E’ possibile che in determinate condizioni di ripresa l’effetto non sia pienamente avvertibile.
≥ Se non è possibile eliminare il disturbo del vento con la funzione di filtro del vento,
impostare [BASS SETTING] su [FILTRO MIC.]. (l 68)
[IMP. MICROF.]
È possibile regolare l’impostazione di registrazione del microfono incorporato
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
[SURROUND]:Il suono è registrato con un microfono surround 5.1 ch.
[MIC ZOOM]:La direttività del microfono dipende dal funzionamento
[MIC CENTR.]:La direttività centrale viene migliorata per registrare audio
[STEREO MIC]:Il suono proveniente da due direzioni viene registrato in
dello zoom. I suoni vicini alla parte anteriore dell’unità
vengono registrati più chiaramente se ci si avvicina (primo
piano), mentre vengono registrati più realisticamente i
suoni circostanti se ci si allontana (grandangolo).
vicino alla parte anteriore dell’unità più chiaramente.
formato 2 canali da microfoni stereo rivolti in avanti.
≥ Se si desidera registrare suoni di migliore qualità e sempre realistici, anche quando si
esegue una zoomata in avanti, ad esempio quando si riprende un recital musicale, si
consiglia di impostare [IMP. MICROF.] su [SURROUND].
66
VQT2N48
Page 67
[LIV. MIC.]
A Centro
B Anteriore sinistro
C Posteriore sinistro
D Anteriore destro
E Posteriore destro
F Livello di ingresso del
microfono
Durante una ripresa, è possibile regolare il volume di ingresso dei microfoni interni e del
terminale del microfono esterno.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
[AUTO]:La funzione AGC è attiva e il livello di registrazione viene
regolato automaticamente.
[IMP.r]/[IMP.]:È possibile impostare il livello di registrazione desiderato.
≥ È possibile selezionare l’impostazione dal menu rapido in modalità Manuale. (l 38) Il
livello del microfono ritorna al valore impostato precedentemente, e non può essere
impostato dal menu rapido.
2 Sfiorare / per regolare il livello di
ingresso del microfono.
≥ Sfiorare per attivare/disattivare AGC. Quando
AGC è attivato, l’icona è circondata di giallo ed è
possibile ridurre il livello di distorsione sonora. Quando
AGC è disattivato, è possibile effettuare una
registrazione naturale.
≥ Regolare il livello di ingresso del microfono in modo
che le ultime 2 barre del valore del guadagno non
siano rosse. (In caso contrario il suono risulterà
distorto.) Diminuire il livello di ingresso del microfono.
3 Sfiorare [ENTER] per impostare il livello di
ingresso del microfono, quindi sfiorare
[ESCI].
≥ (Indicatore del livello di ingresso del
microfono) viene visualizzato sullo schermo.
≥ Quando la modalità automatica intelligente è attivata, l'impostazione è settata su [AUTO] e
non può essere modificata.
≥ Quando [IMP. MICROF.] è [MIC ZOOM], il volume cambierà a seconda dell’ingrandimento
dello zoom.
≥ Quando [IMP. MICROF.] è impostato su [STEREO MIC] o si utilizza l'ingresso per
microfono esterno, il suono è stereo (2 canali) e funzionano solo gli indicatori del livello di
ingresso anteriore sinistro e anteriore destro.
≥ Il misuratore del livello di ingresso dei microfoni mostra il volume più alto per i microfoni.
≥ Non è possibile effettuare una registrazione con l’audio completamente azzerato.
67
VQT2N48
Page 68
[BASS SETTING]
Modificare l’impostazione inferiore del microfono incorporato in base alla propria scelta.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
≥ Normalmente impostato su [0dB].
≥ Selezionare [+3dB] o [+6dB] per ottenere una forte sensazione di potenza a livello dei
bassi.
[REGOL. IMM.]
Regola la qualità dell’immagine durante la registrazione.
Visualizzare l’immagine su un televisore mentre si regola la qualità della stessa.
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
1 Selezionare il menu.
: [IMP. REG.] # [REGOL. IMM.]
2 Sfiorare le voci corrispondenti alle impostazioni desiderate.
[NITIDEZZA]:Nitidezza del bordo
[COLORE]:Profondità del colore dell’immagine
[ESPOSIZIONE]:Luminosità dell’immagine
[REGOLAZIONE WB]:Bilanciamento del colore dell'immagine
3 Sfiorare / per regolare l’impostazione.
4 Sfiorare [ENTER].
≥ Sfiorare [ESCI] o premere il pulsante MENU per completare le impostazioni.
≥ Sullo schermo viene visualizzata l’indicazione .
68
VQT2N48
Page 69
[ZEBRA]
A Forma zebra
Le parti in cui la saturazione del bianco (saturazione del
colore) potrebbe verificarsi con maggiore probabilità (parti
estremamente illuminate o lucide) vengono visualizzate con
linee diagonali (forma zebra).
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
: [IMP. REG.] # [ZEBRA] # [ON]
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce
in modalità manuale. (l 38)
≥ È possibile registrare immagini con una saturazione del bianco limitata regolando
manualmente la velocità dell’otturatore o la luminosità (diaframma/guadagno) (l 77).
≥ La zebratura non compare sull’immagine effettivamente ripresa.
[LUMINANZA]
Visualizza in % il livello di luminanza della parte centrale dello schermo (cornice
visualizzazione luminanza).
Facilita la regolazione della luminosità dell’oggetto, verificandone il livello di luminanza,
quando si riprende lo stesso oggetto in contesti diversi.
Regolazione della luminosità usando [IRIS]. (l 77)
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce in modalità manuale. (l 38)
[OFF]:
Annulla l'impostazione.
[SEMPRE]:
Visualizzazione continua.
[IN REGOL.]:
Visualizzazione solo quando viene regolato
[IRIS]. (l 77)
A Cornice visualizzazione luminanza
B Livello luminanza
≥ Il livello della luminanza viene visualizzato tra [0%] e [99%]. Verrà visualizzato come
[99% ] quando è superiore al 99%.
50%
≥ La luminanza viene visualizzata mentre si regola [IRIS], anche se [DISPLAY] è impostato
su [OFF].
69
VQT2N48
Page 70
[ISTOGRAMMA]
Viene visualizzato un grafico con la luminosità come asse orizzontale ed il numero di pixel
con tale luminosità sull’asse verticale. Osservando la distribuzione del grafico è possibile
determinare l’esposizione dell’intera immagine.
Regolazione della luminosità usando [IRIS]. (l 77)
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
≥ Passare alla modalità manuale. (l 75)
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce in modalità manuale. (l 38)
[OFF]:
Annulla l'impostazione.
[SEMPRE]:
Visualizzazione continua.
[IN REGOL.]:
Visualizzazione solo quando viene regolato
[IRIS]. (l 77)
A Normale
B Scuro
C Luminoso
≥ L’istogramma viene visualizzato mentre si regola [IRIS], anche se [DISPLAY] è impostato
su [OFF].
∫ Esempio di visualizzazione
70
VQT2N48
Page 71
[FORM. IMM.]
12. 2
M
7.7
M
4.9
M
0.3
M
14.2M8.6
M
5.5
M
13.3
M
8.3
M
5.3
M
13.3
M
13.3
M
Maggiore il numero dei pixel, maggiore sarà la nitidezza dell’immagine stampata.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [FOTO] # [FORM. IMM.] # impostazione desiderata
≥ È possibile effettuare l’impostazione dal menu veloce. (l 38)
≥ Il numero di pixel utilizzati per la registrazione che può essere impostato dipende dal
formato dello schermo selezionato. (l 72)
∫ Dimensione dell’immagine e
Massimo rapporto zoom
∫ Dimensioni dell’immagine in
modalità Registrazione di
immagini in movimento
Zoom
Form
ato
Dimensione
immagine
ottico
extra
(l 49)
4:3
4032k3024
3200k240013,2k
2560k192016,5k
–
640k48025k
4608k3072–
3:2
3600k240013,2k
2880k192016,5k
4864k2736–
16:9
3840k216013,2k
3072k172816,5k
* Lo zoom ottico extra non può essere
utilizzato. L’ingrandimento massimo dello
zoom è di 12k.
*
*
*
≥ Passare alla modalità di funzionamento
.
: [FOTO] # [FORM. IMM.] #
impostazione desiderata
≥ È possibile effettuare l’impostazione
dal menu veloce. (l 38)
FormatoDimensione immagine
4864k2736
M
16:9
8.3
2.1
M
3840k2160
1920k1080
≥ Le impostazioni predefinite di questa funzione sono in modalità registrazione di
14.2
M
immagini fisse e in modalità Registrazione di immagini in movimento.
≥
Per informazioni riguardo il numero di immagini registrabili si prega far riferimento a pagina 142.
≥ La durata della registrazione sarà proporzionale al numero dei pixel.
71
VQT2N48
Page 72
[QUALITÀ]
Selezione della qualità dell’immagine.
≥ Passare alla modalità di funzionamento o .
: [FOTO] # [QUALITÀ] # impostazione desiderata
:Verranno registrate immagini fisse con un’elevata qualità dell’immagine.
:Viene data priorità al numero di immagini fisse registrate. Le immagini fisse
vengono registrate con una qualità dell’immagine normale.
[FORMATO]
Consente di selezionare un formato delle immagini idoneo per il metodo di stampa o di
riproduzione.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [FOTO] # [FORMATO] # impostazione desiderata
4:3:Formato del televisore 4:3
3:2:Formato di una fotocamera con pellicola convenzionale o delle stampe (come le
stampe in formato L)
16:9:Formato dei televisori ad alta definizione, ecc.
≥ L’impostazione predefinita di questa funzione è [3:2].
≥ Quando il formato è impostato su [4:3] o [3:2], a sinistra e a destra dello schermo possono
apparire bande nere.
≥ I margini delle immagini fisse registrate con questa unità in formato 16:9 potrebbero essere
tagliati in fase di stampa. Prima di eseguire la stampa sulla propria stampante o in uno
studio fotografico controllare le immagini.
72
VQT2N48
Page 73
[RAFF. A.V.]
2.1
M
A Punto iniziale
*
B Punto finale
Le immagini vengono riprese in sequenza alla velocità di 50 immagini fisse al secondo.
Utilizzare questa funzione per registrare un oggetto in rapido movimento.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
1 Selezionare il menu.
: [FOTO] # [RAFF. A.V.] #
impostazione desiderata
[OFF]:
Annulla l'impostazione.
[50 fot./sec]:
Vengono riprese in sequenza 180
immagini fisse, alla velocità di 50
fotogrammi al secondo.
La dimensione dell'immagine è
(1920k1080).
2 Premere il pulsante .
≥ lampeggia in rosso durante la
registrazione.
≥ Premere il pulsante prima
parzialmente e poi fino in fondo per
impostare la messa a fuoco e riprendere
l’immagine. Se lo si preme subito fino in
fondo l’unità metterà automaticamente a
fuoco il soggetto; questo è comodo
quando si riprendono dei soggetti che si
muovono avanti e indietro.
3 Sfiorare [Reg] o [Elimina].
4
(Solo quando [Reg] è selezionato al
passaggio 3)
Sfiorare [REG TUT] o [SEL.].
[REG TUT]: Tutte le immagini vengono
[SEL.]: Le immagini vengono salvate
salvate.
specificando una serie.
5 (Solo quando [SEL.] è selezionato al
passaggio 4)
Sfiorare la serie di immagini da
salvare.
≥ La pagina precedente (o successiva)
viene visualizzata sfiorando /.
* Selezionare solo l’immagine iniziale se
occorre memorizzare una sola immagine.
≥ Quando si sfiora [Enter] dopo aver
selezionato l’immagine iniziale e quella
finale verrà visualizzato un messaggio di
conferma.
Sfiorare [SI] per salvare le immagini.
[Reg]: Le immagini vengono salvate.
[Elimina]: Tutte le immagini vengono
≥ Se si interrompe l’alimentazione o si cambia la modalità, questa funzione viene annullata.
≥ Numero massimo di volte in cui è possibile registrare su un supporto: 15.
(Nel caso delle schede SD è il numero massimo di scene registrabili su ciascuna scheda.)
≥ Quando si utilizzano sorgenti luminose come le lampade fluorescenti il bilanciamento del
colore e la luminosità sullo schermo possono cambiare.
≥ La qualità dell’immagine è diversa da quella ottenuta con la normale ripresa di immagini
fisse.
eliminate.
73
VQT2N48
Page 74
[LUCE ASSIST AF]
Illuminare il soggetto facilita la messa a fuoco da parte della fotocamera quando si registra in
condizioni di luce bassa che rendono difficile la messa a fuoco.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
≥ Passare alla modalità Manuale. (l 75)
: [FOTO] # [LUCE ASSIST AF] # [AUTO]
≥ La distanza utile della luce di ausilio AF è di circa 1,5 m.
≥ Una lente di conversione (opzionale) può bloccare la luce di ausilio AF e la regolazione
della messa a fuoco risulterà più difficile.
≥ Quando la modalità automatica intelligente è attivata, l'impostazione è settata su [AUTO] e
non può essere modificata.
[SUONO OTTUR.]
Quando si registrano immagini fisse è possibile aggiungere il suono dell’otturatore.
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
: [FOTO] # [SUONO OTTUR.] # [OFF]//
≥ Non viene emesso alcun suono dell'otturatore durante la modalità registrazione di
immagini in movimento
74
VQT2N48
Page 75
Avanzate
F
IRISSHTRWB
FOCUS
Messa a fuoco (l 78)
Bilanciamento del bianco (l 76)
Velocità dell’otturatore manuale
(l 77)
Regolazione dell’apertura (l 77)
FOCUS
1/1001001/100
F
IRISSHTRWB
FOCUS
F
1/
100
Registrazione
(Avanzata)
7
La sequenza delle operazioni differisce a seconda se si usa il monitor LCD e il mirino.
¬ Passare alla modalità di funzionamento o .
Registrazione manuale con impostazione del
bilanciamento del bianco, della velocità
dell’otturatore o della regolazione del diaframma
Premere il pulsante iA/MANUAL o il pulsante CAMERA FUNCTION per
passare alla modalità manuale.
≥ Sullo schermo viene visualizzato .
MNL
CAMERA
FUNCTION
/MANUAL
∫ Quando si usa il monitor LCD
1 Sfiorare l’elemento che si
desidera impostare.
2 Sfiorare /per immettere
la selezione.
≥ Premere il pulsante iA/MANUAL per
annullare l’impostazione manuale.
≥ L’icona manuale appare o scompare ogni
volta che si sfiora /.
WB
SHTR
IRIS
∫ Quando si usa il mirino
1 Premere il pulsante
CAMERA FUNCTION
selezionare la voce desiderata.
≥
La voce selezionata cambia ogni volta che
si preme il pulsante CAMERA FUNCTION.
per
2 Ruotare la ghiera
multifunzione manuale per
selezionare l'impostazione,
quindi premere il pulsante
CAMERA FUNCTION per
immettere l'impostazione.
100
F
1/100
FOCUS
≥ Durante l’impostazione, lo zoom non può
essere controllato usando la ghiera
multifunzione manuale.
SHTR
IRISWB
VQT2N48
75
Page 76
Bilanciamento del bianco
F
IRISSHTRWB
FOCUS
AWB
In determinate condizioni di ripresa o di illuminazione, la funzione di bilanciamento
automatico del bianco può non essere in grado di garantire colori naturali. In questo caso, è
possibile regolare il bilanciamento del bianco in modo manuale.
≥ Premere il pulsante iA/MANUAL o il pulsante CAMERA FUNCTION per passare alla
modalità manuale (l 75).
≥ Per informazioni su come effettuare le impostazioni quando si utilizza il mirino,
vedere a pagina 75.
1 Sfiorare [WB].
2 Sfiorare / per selezionare
la modalità di bilanciamento
del bianco.
≥ Selezionare la modalità ottimale
controllando il colore sullo schermo.
Icona
AWB
≥ Per tornare alle impostazioni automatiche,
impostare o premere
nuovamente il tasto iA/MANUAL.
Modalità/condizioni di
registrazione
Regolazione automatica del
bilanciamento del bianco
Modalità Sereno
Scene in esterni con cielo limpido
Modalità Nuvoloso
Per riprese all’aperto con un
cielo nuvoloso
Modalità Interni 1
Luce incandescente, luci di
scena come in uno studio, ecc.
Modalità interni 2
Lampade fluorescenti colorate,
lampade al sodio nelle palestre,
ecc.
Modalità di regolazione manuale
≥ Lampade ai vapori di
mercurio, lampade ai vapori di
sodio, alcuni tipi di lampade a
fluorescenza
≥ Luci utilizzate per ricevimenti
matrimoniali negli alberghi,
riflettori sui palchi dei teatri
≥ Alba, tramonto, ecc.
AWB
∫ Per impostare il bilanciamento
del bianco in modalità manuale
1Selezionare , quindi inquadrare
un soggetto bianco a tutto schermo.
2 Sfiorare e impostare l’indicazione
lampeggiante.
≥ Quando si usa il mirino, tenere premuto il
pulsante CAMERA FUNCTION.
≥ Quando lo schermo si oscura
istantaneamente e il display smette di
lampeggiare e poi rimane acceso in modo
costante, l’impostazione è completa.
≥ Se continua a lampeggiare, non è
possibile impostare il bilanciamento del
bianco. In questo caso, utilizzare altre
modalità per il bilanciamento del bianco.
≥ Quando l’indicazione lampeggia,
viene memorizzato il bilanciamento del
bianco regolato precedentemente. Ogni
volta che le condizioni di ripresa
cambiano, reimpostare il bilanciamento
del bianco.
≥ Se è necessario impostare sia il
bilanciamento del bianco che il
diaframma/guadagno, impostare prima il
bilanciamento del bianco.
AWB
≥ non viene visualizzato sullo
schermo quando si imposta .
76
VQT2N48
Page 77
Regolazione manuale della velocità dell’otturatore/del
SHTR
IRIS
diaframma
Velocità otturatore:
Regolare la velocità quando si riprendono soggetti in rapido movimento.
Diaframma:
Regolare l’apertura quando lo schermo è troppo luminoso o troppo scuro.
≥ Premere il pulsante iA/MANUAL o il pulsante CAMERA FUNCTION per passare alla
modalità manuale (l 75).
≥ Per informazioni su come effettuare le impostazioni quando si utilizza il mirino,
vedere a pagina 75.
1 Sfiorare [SHTR] o [IRIS].
2 Sfiorare / per regolare
l’impostazione.
: Velocità dell’otturatore:
Da 1/50 a 1/8000
≥
Se [OTT. LENTO AUT.] è impostato su [ON],
la velocità dell’otturatore verrà impostata su
un valore compreso tra 1/25 e 1/8000.
≥ Le velocità dell’otturatore più vicine a
1/8000 sono quelle massime.
≥ La velocità dell’otturatore verrà impostata
su un valore compreso tra 1/2 e 1/2000 in
modalità Registrazione di immagini fisse.
: Valore diaframma/guadagno:
CLOSE
!#
0dB a 18dB)
≥ Più i valori sono vicini a [CLOSE] più
≥ I valori più vicini a [18dB] rendono
≥ Quando il valore di diaframma è regolato a
≥ Per tornare alle impostazioni automatiche,
≥ Se è necessario impostare sia la velocità
(da F16 a F1.7) !# OPEN !# (da
l’immagine è scura.
l’immagine più luminosa.
un valore più chiaro di [OPEN], esso
cambia al valore di guadagno.
premere nuovamente il tasto iA/MANUAL.
dell’otturatore che il valore di diaframma/
guadagno, impostare prima la velocità
dell’otturatore e quindi il valore di
diaframma/guadagno.
Regolazione manuale della velocità
dell’otturatore
≥
Quando la velocità dell’otturatore è inferiore
a 1/12 in modalità Registrazione di immagini
fisse si consiglia di utilizzare un treppiede. Il
bilanciamento del bianco, inoltre, non può
essere impostato. La velocità dell’otturatore
sarà impostata su 1/25 quando si riaccende
l’unità o quando si effettua l’avvio rapido.
≥ Se il soggetto è fortemente illuminato o
altamente riflettente è possibile che
intorno compaia una banda luminosa.
≥ Nel corso della normale riproduzione, il
movimento delle immagini potrebbe non
essere fluido.
≥
Se si riprende un soggetto estremamente
luminoso o si effettua una ripresa in interni,
è possibile che il colore e la luminosità dello
schermo cambino, o che sullo schermo
compaia una riga orizzontale. In questo
caso registrare in modalità automatica
intelligente o impostare la velocità
dell’otturatore a 1/100 nelle zone in cui la
frequenza di alimentazione è di 50 Hz,
oppure a 1/125 nelle zone in cui è di 60 Hz.
Regolazione manuale diaframma/guadagno
≥ Durante la regolazione del diaframma
vengono visualizzati il livello di luminanza
e l’istogramma. (l 69, 70)
≥ Se si aumenta il valore del guadagno,
aumentano anche i disturbi sullo schermo.
≥ A seconda dell’ingrandimento dello zoom,
esistono valori del diaframma che non
vengono visualizzati.
77
VQT2N48
Page 78
Avanzate
CAMERA
FUNCTION
/MANUAL
F
MFMF
IRISSHTRWB
FOCUS
Registrazione
(Avanzata)
8
Regolare la messa a fuoco usando la ghiera multifunzione manuale.
Se le condizioni di ripresa rendono difficoltosa la messa a fuoco automatica, è possibile
ricorrere alla messa a fuoco manuale.
¬ Passare alla modalità di funzionamento o .
≥ Premere il pulsante iA/MANUAL o il pulsante CAMERA FUNCTION per passare alla
modalità manuale (l 75).
≥ Per informazioni su come effettuare le impostazioni quando si utilizza il mirino,
vedere a pagina 75.
A Ruotare la ghiera multifunzione manuale per regolare la messa a fuoco.
Registrazione con messa
a fuoco manuale
1 (Quando si usa la funzione Messa a
fuoco assistita)
Selezionare il menu.
: [IMP. REG.] # [AIUTO MF] #
[ON]
≥ È possibile effettuare l’impostazione
dal menu veloce. (l 38)
2 Sfiorare [FOCUS].
3 Sfiorare [MF] per passare alla
Messa a fuoco manuale.
≥ Sullo schermo viene visualizzato MF.
4 Regolare la messa a fuoco
ruotando la ghiera.
78
VQT2N48
L'area a fuoco viene visualizzata in blu. Lo
schermo torna normale dopo circa 2 secondi
da quando è stato messo a fuoco il soggetto.
≥ Quando [AIUTO MF] è su [OFF], l’area blu
non viene visualizzata.
≥ Per ripristinare la messa a fuoco
automatica, sfiorare [AF] al passaggio 3 o
premere iA/MANUAL.
≥ Lo zoom non può essere controllato
usando la ghiera multifunzione manuale.
≥ La visualizzazione in blu non compare
nelle immagini effettivamente riprese.
Page 79
Avanzate
SEARCH
STILL ADVSTILL ADV
SEARCH
PLAY
STOPSKIPSKIP
PAUSE
Riproduzione
(Avanzata)
1
Operazioni di
riproduzione
Riproduzione di immagini in movimento utilizzando l'icona operativa
Per ulteriori informazioni sulle operazioni di base per quanto riguarda la riproduzione, vedere a pagina 34.
Operazioni di
riproduzione
Riproduzione
veloce avanti/
riavvolgimento
Salto durante la
riproduzione
(passaggio
all’inizio di una
Riproduzione al
rallentatore
Riproduzione
alla moviola
Le immagini in
movimento
avanzano di un
fotogramma per
volta.
scena)
Visualizzazione
durante la riproduzione
Durante la
riproduzione
Mentre la
riproduzione è in
pausa
≥ Quando l’icona
operativa scompare,
sfiorare lo schermo
per visualizzarla
nuovamente
Passaggi operativi
Sfiorare 5 durante la riproduzione per
eseguire la riproduzione veloce in avanti.
(Sfiorare
6
≥ La velocità di avanzamento/
riavvolgimento aumenta se si sfiora
nuovamente 5/6. (L’indicazione
sullo schermo cambia da 5 a .)
≥ Sfiorare per ripristinare la
riproduzione normale.
Premere il pulsante : o 9 del
comando a distanza durante la riproduzione.
(Questa operazione è
possibile solo con il
telecomando.)
Mentre la riproduzione è in pausa,
continuare a sfiorare .
( è per la riproduzione all’indietro al
rallentatore)
Finché si sfiora l’icona la riproduzione
avviene al rallentatore.
≥ Sfiorare per ripristinare la
riproduzione normale.
≥ Quando le immagini al rallentatore
vengono riprodotte all’indietro, verranno
visualizzate in sequenza a intervalli di
circa 2/3 della velocità di riproduzione
normale (intervalli di 0,5 secondi).
Quando la riproduzione viene messa in
pausa, sfiorare .
(Sfiorare per andare indietro di un
fotogramma alla volta).
≥ Sfiorare per ripristinare la
riproduzione normale.
≥ Quando si riproduce un’immagine
all’indietro fotogramma per fotogramma,
i fotogrammi verranno visualizzati a
intervalli di 0,5 secondi.
per eseguire il riavvolgimento.)
79
VQT2N48
Page 80
Operazioni di
2.1
M
riproduzione
Riproduzione
diretta
Visualizzazione
durante la
riproduzione
Durante la
riproduzione
Passaggi operativi
1) Sfiorare 1 per visualizzare la barra di
riproduzione diretta A.
2) Sfiorare la barra di riproduzione
diretta.
≥ La riproduzione viene messa in pausa e
l’immagine salta alla posizione che si è
sfiorato.
≥ La riproduzione ricomincia quando si
lascia il touch screen.
≥ Sfiorare 2 per visualizzare l’icona
operativa.
≥ La barra di riproduzione diretta non può
essere controllata tramite telecomando.
Creazione di un’immagine fissa da una in movimento
Un singolo fotogramma di un’immagine in movimento registrata può essere salvato come
immagine fissa.
Le dimensioni dell’immagine fissa da riprendere sono (1920k1080).
1 Mettere in pausa la riproduzione in corrispondenza della scena che
si desidera salvare come immagine fissa.
≥ Per facilitare l’individuazione del punto desiderato è possibile utilizzare la riproduzione al
rallentatore e quella fotogramma per fotogramma.
2 Premete il tasto fino in fondo.
≥ La data in cui è stata registrata l’immagine in movimento diventerà la data di registrazione
anche dell’immagine fissa.
≥ La qualità sarà diversa da quella delle immagini fisse normali.
80
VQT2N48
Page 81
Indice fotogrammi Highlight&Time
A Condizione di ricerca
selezionata
B Selezione scena
Come anteprima viene visualizzata un’immagine della scena tratta dalla ricerca desiderata. È
possibile riprodurre la scena da qualsiasi punto si desideri.
≥ Muovere la leva dello zoom verso o regolare analogamente i pulsanti dello zoom
e impostare la visualizzazione delle anteprime su Indice fotogrammi Highlight&Time.
(l 36)
1 Sfiorare la condizione di ricerca
selezionata.
≥ È possibile visualizzare la scena successiva (precedente)
≥ Quando si seleziona [VISO], verranno visualizzate delle
anteprime per le sezioni dell'immagine in movimento in
cui sono stati riconosciuti dei visi.
≥ Se si seleziona [EVIDENZIATO], verrà identificata e
visualizzata come anteprima una parte registrata
nitidamente.
3 (Solo quando è selezionato [MINUTI])
Sfiorare / per impostare il tempo.
≥ È possibile impostare fino a un massimo di 60 minuti.
≥ Sfiorare [ENTER].
4 Sfiorare l’anteprima da riprodurre.
≥ È possibile visualizzare l’anteprima successiva
(precedente) sfiorando /.
Ripetizione della riproduzione
Al termine della riproduzione dell’ultima scena, inizia la riproduzione della prima.
: [IMP. VIDEO] # [RIPETI P.] # [ON]
Verrà visualizzata l’indicazione nella visualizzazione a schermo intero.
≥ Tutte le scene vengono riprodotte ripetutamente. (Quando si riproducono immagini in
movimento per data, tutte le scene presenti alla data selezionata vengono riprodotte
ripetutamente.)
81
VQT2N48
Page 82
Ripristino della riproduzione precedente
A Posizione dell'area
ingrandita visualizzata
Se la riproduzione di una scena è stata interrotta a metà, è possibile ripristinare la
riproduzione dal punto in cui era stata interrotta.
: [IMP. VIDEO] # [RIPRENDI] # [ON]
Se è stata interrotta la riproduzione di immagini in movimento, viene visualizzata l’indicazione
nella visualizzazione delle anteprime della scena interrotta.
≥ Il punto di ripristino memorizzato viene cancellato se si spegne l’unità o se si modifica la
modalità. (l’impostazione di [RIPRENDI] viene mantenuta.)
Zoomata su un'immagine fissa durante la riproduzione
(zoom in riproduzione)
È possibile eseguire una zoomata in avanti sfiorando un'immagine fissa durante la
riproduzione.
1 Sfiorare la parte che si desidera ingrandire durante la riproduzione
di immagini fisse.
≥ L'immagine fissa verrà ingrandita, partendo dalla parte sfiorata. Per aumentare
l'ingrandimento, sfiorare nuovamente la parte. (k1 # k2 # k4)
2 Per cambiare la posizione dell'area
ingrandita sfiorare 3/4/2/1
≥ La posizione dell'area ingrandita viene visualizzata per
circa 1 secondo quando si esegue una zoomata in avanti
(all'indietro) o si cambia la posizione dell'area stessa.
≥ Più l'immagine viene ingrandita, più la sua qualità si
deteriora.
.
Zoomata all'indietro su un'immagine fissa ingrandita
Sfiorare per zoomare all'indietro. (k4 # k2 # k1)
≥ Sfiorare per tornare alla riproduzione normale (k1).
≥ È anche possibile azionare lo zoom utilizzando la leva dello zoom o gli appositi pulsanti di
regolazione.
82
VQT2N48
Page 83
Avanzate
A Icona di selezione
della data
Riproduzione
(Avanzata)
2
Varie funzioni di
riproduzione
Riproduzione di immagini in movimento/immagini fisse
per data
Le scene o le immagini fisse registrate nello stesso giorno possono essere riprodotte in successione.
1 Sfiorare l’icona di selezione della data.
2 Sfiorare la data da riprodurre.
Le scene o le immagini fisse registrate alla data selezionata vengono visualizzate come
anteprime.
3 Sfiorare la scena o l’immagine fissa da riprodurre.
≥ Se l’unità viene spenta o viene cambiata la modalità di funzionamento verrà ripristinata la
riproduzione di tutte le scene o immagini fisse.
≥ Anche se le scene sono state registrate lo stesso giorno, vengono raggruppate
separatamente nei seguenti casi. Dopo la data di registrazione visualizzata sullo schermo
verrà aggiunta l'indicazione -1, -2...
jQuando il numero delle scene è superiore a 99
jQuando il supporto è stato riparato
jQuando si utilizza la registrazione a intervalli
≥ Anche se le immagini fisse sono state registrate lo stesso giorno, vengono raggruppate
separatamente nei seguenti casi.
jQuando il numero delle immagini fisse è superiore a 999
jQuando le immagini vengono registrate in modalità scatto a raffica alta velocità
(nell’elenco ordinato per data dopo la data compare l'indicazione ).
≥ viene visualizzato dopo la data nell'elenco per data per le immagini fisse create a
partire da immagini in movimento. (l 80)
83
VQT2N48
Page 84
Riproduzione con Face highlight/riproduzione Highlight/
Selezione intelligente delle scene
È possibile estrarre e riprodurre una parte anche quando non è impostata la riproduzione normale.
1 Sfiorare .
2 Sfiorare la modalità di riproduzione
desiderata.
[VISO EVIDENZIATO]:
[EVIDENZIATO]:La parte riconosciuta come chiaramente registrata viene
[INTELL. SCENE]:È possibile riprodurre le scene insieme a della musica,
Dando priorità alle parti con visi riconosciuti, la parte
riconosciuta come registrata chiaramente viene estratta da una
registrazione lunga, e può essere riprodotta velocemente con
l'aggiunta di musica.
estratta da una registrazione lunga, e può essere riprodotta
velocemente con l’aggiunta di musica.
escludendo le parti che l’unità giudica non correttamente riprese
a causa del rapido spostamento dell’unità, delle oscillazioni
della videocamera o di un errore di messa a fuoco.
3 Sfiorare la voce desiderata.
≥ Quando è selezionato [VISO EVIDENZIATO]/[EVIDENZIATO]
[IMP. SCENE]:Selezionare la scena o la data da riprodurre (l 85)
[IMPOST. PRIOR.]*:Selezionare la persona memorizzata con la funzione
[TEMPO RIPROD.]:Selezionare la durata della riproduzione (l 86)
[SELEZ. MUSICA]:
* Questa indicazione viene visualizzata solo quando è selezionato [VISO EVIDENZIATO].
≥ Quando è selezionato [INTELL. SCENE]
[IMPOSTA DATA]:Selezionare la data da riprodurre (l 86)
[SELEZ. MUSICA]:
Riconoscimento viso che si desidera riprodurre (l 85)
Selezionare la musica da utilizzare durante la riproduzione (l86)
Selezionare la musica da utilizzare durante la riproduzione (l86)
4 Sfiorare [AVVIO].
≥ Quando è selezionata la riproduzione Face Highlight/Highlight, viene visualizzata la durata
delle riproduzione e la riproduzione stessa è messa in pausa.
5 Selezionare l’operazione di riproduzione. (l 34, 79)
≥ Quando la riproduzione termina o viene interrotta, viene visualizzata una schermata che
consente di selezionare [REPLAY], [SCEGLI ANCORA] o [ESCI]. Sfiorare la voce
desiderata.
84
VQT2N48
Page 85
≥ Se l’unità viene spenta o viene cambiata la modalità di funzionamento verrà ripristinata la
123
45
6
ANNAKENMARY
JESSICACATHYJOE
riproduzione di tutte le scene.
(Riproduzione highlight)
≥ Non è possibile effettuare riproduzione highlight con immagini in movimento registrate ad
intervalli. (l 60)
(Selezione intelligente delle scene)
≥ È possibile che vengano tagliate fino a 9 sezioni per ciascuna scena.
≥ Quando le immagini in movimento vengono saltate, l’immagine si blocca
momentaneamente.
≥ La scena divisa non verrà saltata.
≥ Per i dati modificati utilizzando la funzione di editing di HD Writer AE 2.1, la selezione
intelligente delle scene è disabilitata.
∫ Impostazione Scena
1 Sfiorare [SELEZ. SCENE] o [SELEZ. DATA].
2 (Quando è selezionato [SELEZ. SCENE])
Sfiorare le scene da riprodurre.
≥ È possibile selezionare fino a 99 scene in
successione.
≥ Sfiorare la scena per selezionarla; verrà visualizzata
l’indicazione . Sfiorare nuovamente la scena per
annullare l’operazione.
(Quando [SELEZ. DATA] è selezionato)
Sfiorare la data per la riproduzione.
≥ È possibile selezionare un massimo di 7 giorni.
≥ Quando viene sfiorata, la data viene selezionata e
circondata di rosso. Sfiorare nuovamente la scena
per annullare l’operazione.
3 Sfiorare [Enter]/[ENTER].
∫ Impostazioni relative alla priorità
1 Sfiorare [VISO SELEZIONATO].
≥ Sfiorare [NESSUNA], viene data priorità nella riproduzione a qualsiasi viso riconosciuto,
compreso il viso registrato per il riconoscimento viso.
2 (Quando è selezionato [VISO SELEZIONATO])
Sfiorare il viso che si desidera specificare.
≥ È possibile specificare fino a 6 visi, da riprodurre con
priorità.
≥ Quando viene sfiorata, il viso salvato viene
selezionato e contornato di rosso. Sfiorare
nuovamente il viso salvato per annullare l’operazione.
≥ Sfiorare [ENTER]. Quando si specifica un solo viso, viene visualizzato il nome associato a
tale viso. Quando si specificano più visi, viene visualizzato il numero di visi.
85
VQT2N48
Page 86
∫ Impostazione del tempo di riproduzione
Sfiorare il tempo di riproduzione per impostarlo.
≥ Il tempo massimo di riproduzione in [AUTO] è di circa
5 minuti.
≥ Il tempo di riproduzione può accorciarsi rispetto a
quello impostato, o la riproduzione potrebbe non
avvenire del tutto se la parte riconosciuta come
chiaramente registrata è breve.
∫ Impostazione della data
Sfiorare la data da riprodurre.
∫ Impostazione musica
1 Sfiorare la musica che si desidera utilizzare.
≥ Quando è selezionato [SENZA MUSICA], viene
riprodotto l’audio registrato al momento delle riprese.
≥ Durante la presentazione o il test audio, il volume
dell'audio può essere regolato tramite la leva del
volume o i tasti di regolazione dello zoom. (l 36)
2 Sfiorare [ENTER].
Per testare l’audio della musica
Sfiorare [AVVIO].
≥ Sfiorare l’opzione “altra musica” per cambiare la musica da testare.
≥ Sfiorando [PAUSA] la riproduzione della musica si interrompe.
86
VQT2N48
Page 87
Modifica delle impostazioni di riproduzione e riproduzione della
presentazione
1
Sfiorare .
2
Sfiorare la voce desiderata.
[IMPOSTA DATA]:
[INTERV. DIAP.]:
[SELEZ. MUSICA]:
3
(Quando è selezionato [IMPOSTA
DATA])
Sfiorare la data da riprodurre.
(Quando [INTERV. DIAP.] è selezionato)
Sfiorare l’intervallo di riproduzione per la presentazione.
[BREVE]:
[NORMALE]:
[LUNGO]:
(Quando [SELEZ. MUSICA] è
selezionato)
Sfiorare il suono desiderato.
≥
Per regolare il volume della musica durante la
riproduzione della presentazione o il test audio,
azionare la leva dello zoom o i pulsanti di
regolazione dello zoom. (
≥
Sfiorare [ENTER].
(
Per testare l'audio musicale
Sfiorare [AVVIO] e avviare il test dell'audio.
≥
Sfiorare l’opzione “altra musica” per cambiare la musica da testare.
≥
Sfiorando [PAUSA] la riproduzione della musica si interrompe.
4
Sfiorare [AVVIO].
5
Selezionare l’operazione di riproduzione. (l34)
≥
Quando la riproduzione termina o viene interrotta, viene visualizzata una schermata che consente di
selezionare [REPLAY], [SCEGLI ANCORA] o [ESCI]. Sfiorare la voce desiderata.
Selezionare la data da riprodurre.
Selezionare l'intervallo tra le immagini fisse al momento della riproduzione.
Selezionare la musica da utilizzare durante la riproduzione
Circa 1 secondo
Circa 5 secondi
Circa 15 secondi
l
36)
)
87
VQT2N48
Page 88
Avanzate
Per effettuare e confermare
l’eliminazione di immagini in
riproduzione
Premere il pulsante mentre è in corso
la riproduzione delle scene o delle
immagini fisse da eliminare.
0h00m00s0h00m00s0h00m00s
F
Modifica
1
Le scene/immagini fisse eliminate non possono essere ripristinate; controllare
dunque bene i contenuti prima di procedere con l’eliminazione.
¬ Passare alla modalità di funzionamento .
∫ Eliminazione di più scene/immagini fisse nella visualizzazione delle
anteprime
Eliminazione di scene/
immagini fisse
1 Premere il pulsante quando è visualizzata la schermata con le
anteprime.
2 Sfiorare [TUTTE] o [SELEZ.].
≥ Quando è selezionato [TUTTE], le seguenti scene o
immagini fisse sul supporto selezionato verranno eliminate.
(Quando si riproducono scene o immagini in movimento per
data, tutte le scene o immagini in movimento presenti alla
data selezionata verranno eliminate.)
≥ Le scene protette/immagini fisse non si possono eliminare.
3 (Solo quando [SELEZ.] è selezionato al passaggio 2)
Sfiorare la scena/immagine fissa da eliminare.
≥ Sfiorare la scena/immagine fissa per selezionarla; nelle anteprime verrà visualizzata
l’indicazione . Sfiorare nuovamente la scena/immagine fissa per annullare l’operazione.
≥ È possibile selezionare fino a 99 scene da eliminare.
4 (Solo quando [SELEZ.] è selezionato al passaggio 2)
Sfiorare [Elimina] o premere il tasto .
≥ Per cancellare altre scene/immagini fisse, ripetere i passaggi 3-4
Per interrompere l’eliminazione prima del termine
Sfiorare [ANNULLA] o premere il pulsante MENU durante l’eliminazione.
≥ Le scene o le immagini fisse già eliminate quando viene annullata l’eliminazione non
possono essere ripristinate.
Per completare la modifica
Premere il pulsante MENU.
88
VQT2N48
Page 89
≥ È possibile inoltre eliminare le scene premendo il tasto MENU, selezionando
0h00m00s0h00m00s0h00m00s
[MOD. SCENA] # [ELIMINA] # [TUTTE] o [SELEZ.].
≥ È possibile inoltre eliminare le immagini fisse premendo il tasto MENU, selezionando
[IMP. IMM.] # [ELIMINA] # [TUTTE] o [SELEZ.].
≥ Durante la riproduzione Face Highlight, la riproduzione Highlight e la Selezione intelligente
delle scene, o durante la riproduzione di un disco quando l'unità è collegata a un
masterizzatore DVD (opzionale), non è possibile eliminare le scene/le immagini fisse.
≥ Le scene/immagini fisse che non possono essere riprodotte (le anteprime sono
visualizzate come ) non si possono eliminare.
≥ Se è impostata l’opzione [TUTTE], l’eliminazione può richiedere diverso tempo se vi sono
molte scene o immagini fisse.
Se si eliminano scene registrate su altri prodotti o immagini fisse conformi allo standard DCF con
≥
questa unità, è possibile che vengano eliminati tutti i dati collegati alle scene/immagini fisse.
≥ Quando vengono eliminate immagini fisse registrate su una scheda SD con altri prodotti, è
possibile che vengano cancellate immagini fisse (diverse da JPEG) che non possono
essere riprodotte su questa unità.
Divisione di una scena da cancellare parzialmente
Per eliminare parti non necessarie di una scena, dividere prima la scena, quindi eliminare la
parte non necessaria.
Passare alla modalità e sfiorare l’icona di selezione della modalità Riproduzione
≥
per selezionare il supporto desiderato per dividere una scena. (
l
34)
1 Selezionare il menu.
: [MOD. SCENA] # [DIVIDI] # [IMP.]
2 Sfiorare la scena da dividere.
3 Sfiorare per impostare il punto di
divisione.
≥ L’utilizzo della riproduzione al rallentatore o con
moviola facilita la ricerca del punto in cui si desidera
dividere la scena. (l 79)≥ Sfiorare [SI] per continuare a dividere la stessa
scena. Per dividere altre scene, sfiorare [NO] e
ripetere i passaggi 2-3.
4 Premete il tasto MENU per completare la divisione.
5 Eliminare la scena non necessaria. (l 88)
Per eliminare tutti i punti di divisione
[DIVIDI] # [CANC.TUTTO]
≥ Le scene eliminate dopo la divisione non possono essere ripristinate.
89
VQT2N48
Page 90
≥ Non è possibile dividere una scena se si sta riproducendo un disco con l'unità collegata a
un masterizzatore DVD (opzionale), o se il numero di scene relative a una certa data
supera le 99.
≥ Se la durata della scena è breve, è possibile che non si riesca a dividerla.
≥ I dati che sono stati registrati o modificati su un altro dispositivo non possono essere divisi
e i punti di divisione non possono essere cancellati.
≥ Se si eliminano le informazioni personali nelle scene divise, verranno eliminate nel
momento in cui si cancellano le scene divise.
Eliminazione delle informazioni personali
Elimina le informazioni relative al riconoscimento viso dalle scene in cui sono stati
riconosciuti dei visi.
≥ Passare alla modalità di funzionamento
1 Selezionare il menu.
: [IMP. VIDEO] # [CANCELLA INFO PERSONALI]
2 Sfiorare le scene da cui si desidera eliminare le informazioni
personali.
≥ L'indicazione viene visualizzata sulle scene nelle quali sono stati riconosciuti dei visi.
Sfiorare una delle scene su cui appare l'indicazione .
≥ diventerà (rosso) quando viene sfiorato. Sfiorare nuovamente (rosso) per
annullare l'operazione.
≥ È possibile selezionare fino a 99 scene in successione.
3 Sfiorare [Elimina].
≥ Per eliminare altre informazioni personali, ripetere i passaggi 2-3.
≥ Premere il pulsante MENU per completare le impostazioni.
Per interrompere l’eliminazione prima del termine
Sfiorare [ANNULLA] o premere il pulsante MENU durante l’eliminazione delle informazioni
personali.
≥ Le informazioni personali già eliminate al momento dell'annullamento non possono essere
ripristinate.
≥ Durante la riproduzione Face Highlight, la riproduzione Highlight e la Selezione intelligente
delle scene, o durante la riproduzione di un disco quando l'unità è collegata a un
masterizzatore DVD (opzionale), non è possibile eliminare le scene/le immagini fisse.
90
VQT2N48
Page 91
Protezione di scene/immagini fisse
È possibile proteggere le scene/immagini fisse in modo che non vengano eliminate
accidentalmente.
(Anche se si proteggono alcune scene/immagini fisse, con la formattazione del
supporto verranno comunque eliminate.)
≥ Passare alla modalità di funzionamento .
1 Selezionare il menu.
: [IMP. VIDEO] o [IMP. IMM.] # [PROTEZ. SCENA]
2 Sfiorare la scena/immagine fissa da proteggere.
≥ Sfiorare la scena/immagine fissa per selezionarla; nelle anteprime verrà visualizzata
l’indicazione . Sfiorare nuovamente la scena/immagine fissa per annullare
l’operazione.
≥ Premere il pulsante MENU per completare le impostazioni.
≥ Quando è selezionata la riproduzione di un disco mentre è collegato un masterizzatore
DVD (opzionale), non è possibile proteggere le scene/immagini fisse.
91
VQT2N48
Page 92
Avanzate
Modifica
Impostazione DPOF
2
È possibile scrivere i dati selezionando le immagini fisse da stampare e il numero di stampe
(dati DPOF) sulla scheda SD. (Copiare sulla scheda SD le immagini fisse registrate nella
memoria interna o sull'HDD prima di eseguire le impostazioni DPOF.)
¬ Passare alla modalità e sfiorare l’icona di selezione della modalità di
riproduzione per selezionare [IMMAGINE/SCHEDA SD]. (l 34)
∫ Cos’è il DPOF?
DPOF (Digital Print Order Format) è un formato che consente all’utente di una videocamera
digitale di definire quali delle immagini presenti sulla scheda SD stampare, insieme a
informazioni sul numero di copie che si desidera stampare. (Si noti che al momento non tutti
i servizi commerciali di stampa supportano questa funzionalità.)
1 Selezionare il menu.
: [IMP. IMM.] # [IMP.DPOF] # [IMP.]
2 Sfiorare l’immagine fissa da impostare.
3 Sfiorare / per impostare il numero
di stampe.
≥ È possibile selezionare sino a 999 stampe. (Le
immagini selezionate possono essere stampate con
una stampante che supporta DPOF.)
≥ Per annullare l’impostazione, impostare il numero di
stampe su [0].
4 Sfiorare [ENTER].
≥ Per impostare altre immagini fisse, ripetere i passaggi 2-4.
≥ Premere il pulsante MENU per completare le impostazioni.
Per annullare tutte le impostazioni del DPOF
[IMP.DPOF] # [CANC.TUTTO]
≥ Quando è selezionata la riproduzione di un disco mentre è collegato un masterizzatore
DVD (opzionale), non è possibile effettuare le impostazioni DPOF per le scene/immagini
fisse.
≥ Non è possibile aggiungere la data di registrazione alle immagini da stampare utilizzando
le impostazioni del DPOF.
92
VQT2N48
Page 93
Avanzate
Modifica
3
La scena registrata (l 61) in sequenza nella memoria incorporata e la continuazione
della scena nella scheda SD possono essere riunite su una scheda SD.
Scena registrata in sequenzaUnione delle scene registrate in
A Memoria incorporata
B Scheda SD
C Registrazione in sequenza
≥ Passare alla modalità e sfiorare l’icona di selezione della modalità Riproduzione
per selezionare il supporto desiderato. (l 34)
Unione delle scene registrate
in sequenza
[HDC-TM700]
sequenza
1 Inserire la scheda SD utilizzata per la registrazione in sequenza.
2 Selezionare il menu.
: [MOD. SCENA] # [UNIONE SCENE RELAY]
3 Quando appare il messaggio di conferma, sfiorare [SI].
≥ La scena presente nella memoria interna verrà eliminata. (Le scene protette presenti nella
memoria interna non verranno eliminate.)
4 Sfiorare [ESCI] quando viene visualizzato il messaggio di
completamento dell’unione della scena registrata in sequenza.
≥ Viene indicata la visualizzazione delle anteprime della scheda SD.
≥ Le informazioni relative alla registrazione in sequenza verranno eliminate dopo che le
scene in sequenza saranno state combinate e sarà nuovamente possibile la registrazione
in sequenza.
≥ Quando le scene registrate in sequenza nella memoria interna o sulla scheda SD vengono
eliminate, non sarà possibile unirle.
93
VQT2N48
Page 94
Per eliminare le informazioni relative alla registrazione in sequenza
[MOD. SCENA] # [CANCELLA INFO RELAY]
≥ Quando le informazioni relative alla sequenza verranno eliminate, la combinazione delle
scene in sequenza non sarà più possibile.
La combinazione della scena in sequenza non può essere effettuata se lo spazio
disponibile sulla scheda SD è inferiore a quello della scena in sequenza nella memoria
incorporata. Si raccomanda di combinare la scena in sequenza usando un masterizzatore
di DVD o HD Writer AE 2.1.
≥ Quando è selezionata la riproduzione di un disco mentre è collegato un masterizzatore
DVD (opzionale), non è possibile unire le scene registrate in sequenza o cancellare le
informazioni relative alla sequenza.
≥ Quando vengono cancellate le informazioni personali relative alla scena registrata in
sequenza nella memoria interna o sulla scheda SD, le informazioni personali relative alla
scena combinata non verranno registrate.
94
VQT2N48
Page 95
Avanzate
A Mini-cavo HDMI
(opzionale)
≥ Accertarsi di collegare
l'unità al terminale HDMI.
B
Multi cavo AV (in dotazione)
Qualità dell’immagine
1 Immagini ad alta
definizione quando si
collega l’unità a un
terminale HDMI
2
Immagini ad alta
definizione quando si
collega l’unità a un
terminale Component
compatibile con 1080i
Immagini standard
quando si collega l’unità a
un terminale Component
compatibile con 576i
3 Immagini standard
quando si collega l’unità
a un terminale video
Con un televisore
1
Controllare i terminali sul televisore e utilizzare un cavo compatibile. La qualità
dell’immagine può variare a seconda dei terminali utilizzati per la connessione.
1 Immagini ad alta
definizione
2 Terminale HDMI
3 Terminale
component
4 Terminale video
≥ Utilizzare il multi cavo AV in dotazione. Controllare le impostazioni di uscita quando
si collega il terminale Component o il terminale video con il multi cavo AV. (l 98)
≥ È consigliabile utilizzare i seguenti minicavi Panasonic HDMI per collegare l’unità al
terminale HDMI.
≥
HDMI è l’interfaccia per dispositivi digitali. Se si collega questa unità a un televisore ad alta
definizione compatibile con HDMI e quindi si riproducono delle immagini registrate ad alta
definizione, è possibile vederle con una definizione elevata e con una grande qualità audio.
Visione di video/
immagini sul televisore
1 Collegare l’unità ad un televisore.
VQT2N48
95
Page 96
≥ Controllare che gli spinotti siano inseriti fino in fondo.
≥ Non usare cavi diversi dai mini cavi Panasonic HDMI originali (RP-CDHM15,
RP-CDHM30; opzionale).
≥ Non utilizzare multi cavi AV diversi da quello fornito in dotazione.
≥ Quando si collega l'unità al terminale Component del televisore, lo spinotto giallo del multi
cavo AV non è necessario.
≥ Quando si collega l'unità al terminale AV del televisore, lo spinotto Component del multi
cavo AV non è necessario.
2 Selezionare l’ingresso video sul televisore.
≥ Esempio:
Selezionare il canale [HDMI] con un mini cavo HDMI.
Selezionare il canale [Component] o [Video 2] con un multi cavo AV.
(Il nome del canale può differire a seconda del televisore collegato.)
≥ Controllare l’impostazione dell’ingresso (l’interruttore di ingresso) e l’impostazione
dell’ingresso audio dell’apparecchio TV. (Per ulteriori informazioni, leggere le istruzioni
d’uso dell’apparecchio TV.)
3 Passare alla modalità per avviare la riproduzione.
CaviElementi di riferimento
A Mini-cavo HDMI (opzionale) ≥ Collegamento con un minicavo HDMI (l 98)
B Multi cavo AV (in dotazione) ≥ Collegamento con il multi cavo AV (l 98)
≥ Ascolto del suono in formato 5.1 canali (l 98)
≥ Riproduzione con VIERA Link (HDAVI Control™)
(l 99)
96
VQT2N48
Page 97
∫ Per visualizzare le immagini su
un normale televisore (4:3) o
quando i bordi dell’immagine
non vengono visualizzati sullo
schermo
Modificare l’impostazione del menu per
visualizzare correttamente l’immagine.
(Controllare l’impostazione del televisore.)
: [IMPOSTA] # [ASPETTO TV]
# [4:3]
Esempio di immagini in formato 16:9 su
un apparecchio TV di dimensioni normali
(4:3)
∫ Per visualizzare delle
informazioni sullo schermo del
televisore
Quando si preme il pulsante EXT DISPLAY
sul telecomando, è possibile visualizzare o
meno sull’apparecchio TV le informazioni
mostrate su schermo (icona operativa e
codici di tempo, ecc.).
≥ L’indicazione non verrà visualizzata
quando si spegne l’unità.
STOP
/VOL
DATE/TIME
EXT DISPLAY
SEARCH
SEARCH
PLAY
PAUSE
STILL ADVSTILL ADV
Impostazione [ASPETTO TV]
[16:9][4:3]
≥ Se sono collegati contemporaneamente
un mini cavo HDMI e un multi cavo AV, la
priorità in uscita verrà data nell’ordine al
minicavo HDMI, al multi cavo AV.
≥ Se la videocamera è collegata a un
televisore widescreen, regolare
l’impostazione del formato sul televisore.
(Per ulteriori informazioni consultare le
istruzioni per l’uso del televisore.)
Per informazioni sui televisori Panasonic in cui è possibile inserire direttamente una
scheda SD nell’apposito slot e quindi riprodurla, visitare il seguente sito di
assistenza.
http://panasonic.net/
≥ Potrebbe non essere possibile riprodurre immagini sul televisore a seconda della
modalità di registrazione.
≥ Per dettagli su come eseguire la riproduzione, vedere le istruzioni d’uso dell’apparecchio
≥ [AUTO] determina automaticamente la risoluzione di uscita in base alle informazioni
provenienti dal televisore collegato.
Se non appaiono immagini sull’apparecchio TV quando l’impostazione è [AUTO], passare
alla modalità [1080p], [1080i] o [576p] che consentirà la visualizzazione delle immagini
sull’apparecchio TV. (Consultare le istruzioni d’uso dell’apparecchio TV.)
≥ Nei seguenti casi l'immagine sparirà per qualche secondo dallo schermo del televisore.
jQuando si attiva/si disattiva la modalità di registrazione 1080/50p mentre si stanno
registrando delle immagini in movimento
j
Quando si sfiora [CAMBIA VIDEO] mentre si stanno riproducendo delle immagini in movimento
Ascolto del suono in formato 5.1 canali
È comunque possibile ascoltare il suono in formato 5.1 canali registrato dai microfoni interni
quando questa unità è collegata a un amplificatore AV o a un televisore compatibile con il
formato 5.1 canali tramite il cavo HDMI.
Consultare le istruzioni per l’uso dell’amplificatore AV e del televisore per informazioni su
come collegare questa unità all’amplificatore AV e al televisore.
≥
Se si collega questa unità a un amplificatore AV Panasonic e a un televisore Panasonic compatibili
con VIERA Link, sarà possibile eseguire delle operazioni collegate (VIERA Link). (
≥
L'audio registrato quando [IMP. MICROF.] è impostato su [STEREO MIC] o registrato da un
microfono esterno è in stereo (2 canali).
l
99)
Collegamento con il multi cavo AV
È possibile cambiare l’impostazione di output del connettore multi AV.
[576i]:Quando si collega l’unità al terminale component su un televisore
[1080i]:Quando si collega l’unità al terminale component su un televisore
98
VQT2N48
compatibile con 576i.
(La riproduzione viene eseguita con una qualità delle immagini standard.)
compatibile con 1080i.
(La riproduzione viene eseguita con una qualità delle immagini ad alta definizione.)
Page 99
Avanzate
Con un televisore
2
Cos’è VIERA Link?
≥ Questa funzione consente di utilizzare il telecomando per TV Panasonic per facilitare
l’esecuzione delle operazioni quando questa unità è stata collegata a un dispositivo
VIERA Link compatibile utilizzando un mini-cavo HDMI (opzionale) per operazioni
collegate automatiche. (Non tutte le operazioni sono possibili.)
≥
VIERA Link è una funzione esclusiva di Panasonic incorporata nella funzione di controllo
HDMI utilizzando le specifiche dello standard HDMI CEC (Consumer Electronics
Control). Se la videocamera è collegata a dispositivi compatibili con lo standard HDMI
CEC prodotti da altre aziende, non garantiamo la corretta esecuzione delle operazioni.
Quando si utilizzano apparecchi prodotti da altre aziende compatibili con VIERA Link,
vedere le rispettive istruzioni per l’uso.
≥ Questa unità è compatibile con VIERA Link Ver.5. VIERA Link Ver.5 è la più recente
versione sviluppata da Panasonic, ed è anche compatibile con i dispositivi Panasonic
VIERA Link esistenti. (Dato aggiornato a dicembre 2009)
¬ Passare alla modalità di funzionamento .
Riproduzione con VIERA Link
(HDAVI Control
™
)
1 Selezionare il menu.
: [IMPOSTA] # [VIERA Link] # [ON]
≥ Se non si usa VIERA Link, impostarlo su [OFF].
2 Collegare questa unità a un televisore Panasonic compatibile con
VIERA Link tramite un minicavo HDMI.
HDMI IN
A Mini-cavo HDMI (opzionale)
B Panasonic TV compatibile con VIERA Link
≥ Si consiglia di collegare questa unità a un terminale HDMI diverso da HDMI1 se vi sono 2
o più terminali di ingresso HDMI sul televisore.
≥ VIERA Link deve essere attivato sul televisore collegato. (Per informazioni su come
effettuare l’impostazione, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.)
≥ Non usare cavi diversi dai mini cavi Panasonic HDMI originali (RP-CDHM15,
RP-CDHM30; opzionale).
99
VQT2N48
Page 100
3 Azionamento dell’unità con il telecomando del televisore.
1)
2)
1) Premere il tasto verso l’alto, verso il basso, a sinistra o a destra per selezionare una scena o una
immagine fissa da riprodurre, quindi premere il centro del tasto per effettuare l’impostazione.
2) Attivare le icone operative visualizzate sullo schermo dell’apparecchio TV utilizzando il
comando a distanza dell’apparecchio TV.
A Icone
B Visualizza icone operative
C Annulla icone operative
D Visualizza/Annulla icone operative
≥
Le seguenti operazioni possono essere eseguite premendo i pulsanti colorati sul telecomando.
j
Verde: Visualizzazione del numero di scene/immagini fisse nella schermata delle anteprime
(9 anteprime
Zoomata in avanti sull'immagine fissa
jGiallo: eliminazione di scene/immagini fisse
jRosso: Zoomata all'indietro sull'immagine fissa
>
20 anteprime > 9 anteprime...)
∫ Altre operazioni collegate
Spegnimento dell’unità:
Se si spegne l’apparecchio TV utilizzando il telecomando del TV, si spegne anche questa unità.
Commutazione automatica dell’ingresso:
Se si effettua il collegamento con un mini-cavo HDMI e quindi si accende l’unità, il canale di
ingresso dell’apparecchio TV si sintonizza automaticamente sullo schermo di questa unità.
Se il televisore si trova in standby, si accenderà automaticamente (se è stato selezionato
[Set] per l’impostazione [Power on link] del televisore).
≥ A seconda del tipo di terminale HDMI dell’apparecchio TV, il canale di ingresso potrebbe
non essere commutato automaticamente. In questo caso, utilizzare il telecomando
dell’apparecchio TV per commutare il canale di ingresso.
≥ Qualora non si sia certi se il televisore e l’amplificatore AV utilizzati siano compatibili con
VIERA Link, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
≥
Le operazioni disponibili quando questa unità è collegata a un televisore Panasonic variano
a seconda del modello di televisore Panasonic, anche se questo è compatibile con
VIERA Link. Consultate le istruzioni per l’uso del televisore per informazioni sulle operazioni
supportate dal televisore.
≥ Se il cavo non è compatibile con lo standard HDMI l’operazione non è possibile.
100
VQT2N48
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.