Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il presente
prodotto, e conservare questo manuale per usi futuri.
Istruzioni per l’uso più dettagliate sono disponibili su “Istruzioni d’uso per le
funzioni avanzate (formato PDF)”. Per leggerle, scaricarle dal sito internet.
(P70)
EG
Web Site: http://www.panasonic.com
DVQX1008ZB
F0816HN1067
Page 2
Egregio cliente,
Grazie per aver acquistato una fotocamera digitale Panasonic. Legga attentamente
queste istruzioni per l’uso e le conservi per consultarle quando ne avesse bisogno. Si noti
che l’aspetto dei reali comandi, componenti, voci di menu, ecc. della fotocamera digitale
può differire da quello che appare in queste istruzioni per l’uso.
Osservare attentamente le leggi sul copyright.
La registrazione di nastri o dischi preregistrati, o di altro materiale pubblicato o trasmesso, per
•
scopi che non siano il puro utilizzo personale può costituire una violazione delle leggi sul
copyright. Anche in caso di utilizzo personale, la registrazione di alcuni materiali può essere
soggetta a limitazioni.
Informazioni per la sua sicurezza
ATTENZIONE:
Per ridurre il rischio di incendi, folgorazioni o danni al prodotto,
•
Non esporre questa unità a pioggia, umidità, gocce o spruzzi d’acqua.
• Utilizzare solo gli accessori consigliati.
• Non rimuovere le coperture.
• Non riparare l’unità autonomamente. Per la manutenzione rivolgersi a personale
qualificato.
La presa deve essere posizionata vicino all’apparecchio ed essere facilmente
raggiungibile.
∫ Marchio di identificazione del prodotto
ProdottoUbicazione
Fotocamera digitaleLato inferiore
CaricabatterieLato inferiore
DVQX1008 (ITA)
2
Page 3
Dichiarazione di Conformità (DoC)
Con la presente, “Panasonic Corporation” dichiara che questo prodotto è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni rilevanti della Direttiva 2014/53/UE.
I clienti possono scaricare una copia del DoC originale per i nostri prodotti RE dal
nostro server DoC:
http://www.doc.panasonic.de
Contatto del Rappresentante Autorizzato:
Panasonic Marketing Europe GmbH, Panasonic Testing Centre, Winsbergring 15,
22525 Hamburg, Germania
Trasmettitore wireless:
Range di frequenza utilizzato: da 2412 MHz a 2462 MHz (Frequenza centrale)
Potenza massima in uscita: 13 dBm (EIRP)
∫ Pacco batterie
PRECAUZIONE
Se la batteria viene sostituita in modo non corretto esiste il pericolo di esplosione. Sostituire
•
solo con il tipo raccomandato dal produttore.
• Quando si smaltiscono le batterie, contattare le autorità locali o il rivenditore e chiedere
informazioni sul metodo corretto di smaltimento.
• Non scaldare e non esporre alla fiamma.
• Non lasciare la batteria/le batterie per molto tempo in un’automobile, esposte alla luce solare
diretta e con le portiere e i finestrini chiusi.
Attenzione
Rischio di incendi, esplosioni e ustioni. Non smontare le batterie, non riscaldarle oltre i
60 xC e non incenerirle.
∫ Informazioni relative al caricabatterie
PRECAUZIONE!
Per ridurre il rischio di incendi, folgorazioni o danni al prodotto,
Non installare o posizionare questa unità in librerie, armadietti o altri spazi confinati.
•
Accertarsi che l’unità sia ben ventilata.
Il caricabatterie si trova in condizione di standby quando il cavo di alimentazione CA è
•
connesso. Il circuito primario è sempre attivo finché il cavo di alimentazione rimane collegato a
una presa elettrica.
(ITA) DVQX1008
3
Page 4
Precauzioni per l’uso
• Non utilizzare cavi di collegamento USB diversi da quello fornito in dotazione.
• Utilizzare un “micro-cavo HDMI ad alta velocità” con il logo HDMI.
I cavi che non sono conformi agli standard HDMI non funzionano.
“Micro-cavo HDMI ad alta velocità” (Connettore: Tipo D–Tipo A, fino a 2 m di lunghezza)
• Utilizzare sempre un telecomando dell'otturatore Panasonic originale (DMW-RSL1: opzionale).
Tenere l’unità quanto più lontano possibile da apparecchi elettromagnetici (come
forni a microonde, TV, videogiochi, ecc.).
Se si utilizza l’unità sopra o vicino a un apparecchio TV, le immagini e/o i suoni di questa unità
•
potrebbero essere disturbati dalle onde elettromagnetiche.
• Non utilizzare l’unità vicino a telefoni cellulari perché ciò potrebbe essere causa di disturbi alle
immagini e/o ai suoni.
• I dati registrati possono essere danneggiati e le immagini possono essere distorte dai forti
campi magnetici creati da altoparlanti o motori di grandi dimensioni.
• Le onde elettromagnetiche possono avere effetti negativi sull’unità, causando disturbi a
immagini e/o suoni.
• Se l’unità è disturbata da apparecchi elettromagnetici e smette di funzionare correttamente,
spegnerla e rimuovere la batteria o scollegare l’adattatore CA (DMW-AC10E: opzionale).
Ricollegare quindi la batteria o ricollegare l’adattatore CA e accendere l’unità.
Non utilizzare l’unità vicino a trasmettitori radio o linee ad alta tensione.
•
Se si registrano delle immagini vicino a trasmettitori radio o linee ad alta tensione, immagini e/o
suoni potrebbero risultare disturbati.
4
DVQX1008 (ITA)
Page 5
• Prima di pulire la fotocamera rimuovere la batteria o l’accoppiatore CC (DMW-DCC8:
opzionale), oppure scollegare l’alimentazione dalla rete.
• Non premere con troppa forza il monitor.
• Non premere con troppa forza l’obiettivo.
• Non spruzzare insetticidi o sostanze chimiche volatili sulla fotocamera.
• Non tenere prodotti in plastica o gomma a contatto con la fotocamera per lungo tempo.
• Non utilizzare solventi come benzina, diluenti, alcol, detergenti da cucina, ecc. per pulire
la fotocamera, per evitare di deteriorare la superficie o di rimuovere la finitura esterna.
• Non lasciare la fotocamera con l’obiettivo rivolto verso il sole, perché i raggi solari
possono causare un malfunzionamento.
• Utilizzare sempre i cavi in dotazione.
• Non tirare eccessivamente i cavi.
• Mentre è in corso l’accesso alla scheda (scrittura, lettura e eliminazione di immagini,
formattazione ecc.) non spegnere la fotocamera, non rimuovere la batteria o la scheda e
non scollegare l’adattatore CA (DMW-AC10E: opzionale). Evitare inoltre di esporre la
fotocamera a vibrazioni, urti o elettricità statica.
• I dati sulla scheda possono inoltre restare danneggiati o andare persi in caso di onde
elettromagnetiche, elettricità statica o rottura della fotocamera o della scheda. Si consiglia di
memorizzare i dati più importanti su PC, ecc.
• Non formattare la scheda sul PC o su un altro apparecchio. Formattarla solo sulla fotocamera,
per garantire un funzionamento corretto.
• Quando si acquista la fotocamera, la batteria non è carica. Caricare la batteria prima
dell’uso.
• La batteria è una batteria ricaricabile a ioni di litio. Se la temperatura è troppo alta o
troppo bassa, il tempo di funzionamento della batteria si riduce.
• La batteria si scalda dopo l’uso o la ricarica. Anche la fotocamera si scalda durante l’uso.
Questo non è indice di un malfunzionamento.
• Non lasciare oggetti metallici (come graffette) vicino alle zone di contatto della spina di
alimentazione o vicino alle batterie.
• Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto, a temperatura costante: (Temperatura
consigliata: 15 oC a 25 oC, Umidità consigliata: 40%RH a 60%RH)
• Non riporre la batteria per periodi prolungati quando è completamente carica. Quando si
ripone la batteria per periodi prolungati, si consiglia di ricaricarla una volta all’anno. Rimuovere
la batteria dalla fotocamera e riporla nuovamente dopo che si sarà completamente scaricata.
Questi simboli indicano la raccolta differenziata di
apparecchiature elettriche ed elettroniche o di batterie
vecchie.
Ulteriori dettagliate informazioni sono contenute nelle
“Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate (formato PDF)”.
(ITA) DVQX1008
5
Page 6
Indice
Informazioni per la sua sicurezza ...........2
Preparazione/Base
Riproduzione
Riproduzione delle immagini................ 40
Riproduzione di video .......................... 40
Eliminazione di immagini ..................... 41
Custodia della fotocamera......................7
Accessori standard .................................8
Non esporre l'unità a forti vibrazioni, urti o pressioni.
•
L'obiettivo, il monitor o l'involucro esterno possono subire danni se vengono usati nelle seguenti condizioni.
Possono inoltre verificarsi dei malfunzionamenti, o è possibile che l'immagine non venga registrata, se:
– Quando la fotocamera viene lasciata cadere o urtata.
– Premere con forza l'obiettivo o il monitor.
∫ Splash proof
“Splash Proof” è un termine utilizzato per descrivere un ulteriore livello di protezione offerto da questa
fotocamera, contro l'esposizione a minime quantità di umidità, acqua o polvere. L'impermeabilità agli
schizzi non garantisce che la fotocamera non subisca danni qualora venga a diretto contatto con l'acqua.
Per ridurre al minimo la possibilità di danni, ricordarsi di adottare le seguenti precauzioni:
–
La funzione Splash Proof è disponibile quando si utilizzano gli obiettivi specificamente progettati per supportarla.
– Accertarsi che il flash incorporato sia chiuso.
–
Accertarsi che tutti gli sportelli, i coperchi delle prese e le coperture dei terminali siano chiusi saldamente.
–
Accertarsi di essere in un ambiente asciutto e protetto quando si sostituisce la batteria, l'obiettivo o la scheda
di memoria. Dopo la sostituzione, accertarsi che i relativi sportelli di protezione siano chiusi saldamente.
– Qualora la fotocamera dovesse venire a contatto con acqua, sabbia o altre sostanze
estranee, pulirla al più presto possibile, adottando le precauzioni necessarie per evitare che
le sostanze estranee penetrino all'interno della fotocamera.
– Non toccare mai corpi estranei e non metterli all'interno della fotocamera o nelle immediate
vicinanze del sensore di immagine della fotocamera.
Se sul monitor dovessero depositarsi sabbia, polvere o goccioline d'acqua, eliminarle con
un panno asciutto e morbido.
In caso contrario il monitor potrebbe rispondere in modo non corretto quando lo si sfiora.
–
–
Se si chiude il monitor quando su di esso sono presenti tali particelle, è possibile che si verifichino dei malfunzionamenti.
Se si scuote la fotocamera quando questa è spenta, i sensori potrebbero muoversi o
potrebbe essere udito un tintinnio. Questo suono proviene dallo stabilizzatore di
immagine alloggiato nel corpo della fotocamera e non indica alcun malfunzionamento.
∫ Condensa (Quando l’obiettivo, il mirino o il monitor sono appannati)
•
La condensa si forma quando la temperatura ambiente o l’umidità cambiano. Fare attenzione alla condensa perché
causa la formazione di macchie, la crescita di funghi o il malfunzionamento dell’obiettivo, del mirino e del monitor.
•
Se si verifica la formazione di condensa, spegnere la fotocamera e non toccarla per circa 2 ore. La condensa
scomparirà naturalmente quando la temperatura della fotocamera si avvicinerà a quella ambientale.
Informazioni sul firmware dell'obiettivo intercambiabile
Per un utilizzo ottimale, raccomandiamo di aggiornare il firmware dell'obiettivo
intercambiabile alla versione più recente.
Per visualizzare le informazioni più recenti sul firmware o scaricare il firmware, visitare il
•
seguente sito di supporto:
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/
(Il sito è solo in inglese.)
• Per controllare la versione del firmware dell'obiettivo intercambiabile, fissarlo al corpo della
fotocamera e selezionare [Version disp.] nel menu [Setup].
(ITA) DVQX1008
7
Page 8
Preparazione/Base
Accessori standard
Controllare che tutti gli accessori siano forniti prima di utilizzare la fotocamera.
I codici dei prodotti sono aggiornati a settembre 2016. È possibile che
subiscano delle modifiche.
Corpo della Fotocamera digitale
(In queste istruzione operative viene denominato
Gruppo batterie
(Indicato come gruppo batterie o batteria
6
nel testo)
Caricare la batteria prima dell’uso.
Caricabatterie
7
(Indicato come caricabatterie nel testo)
8 Cavo CA
9 Cavo di collegamento USB
10 Tracolla
11 Coperchio dell’adattatore
12 Copertura del connettore del battery grip
¢1 In queste istruzione operative viene
denominato obiettivo.
¢2 E’ installato sull’obiettivo intercambiabile al
momento dell’acquisto.
¢3 E’ installato sul corpo della fotocamera al
momento dell’acquisto.
¢4 L'obiettivo intercambiabile (H-FS12060) in
dotazione al modello DMC-G80M/DMC-G81M
è a prova di polvere e schizzi.
¢5 L'obiettivo intercambiabile (H-FS14140) in
dotazione al modello DMC-G80H/DMC-G81H
non è a prova di polvere e schizzi.
• Nel testo la scheda di memoria SD, la scheda di
memoria SDHC e la scheda di memoria SDXC sono indicate con il termine scheda.
• La scheda è opzionale.
• La descrizione contenuta in queste istruzioni per l’uso si riferisce all’obiettivo intercambiabile
(H-FS12060).
• Alcuni kit per fotocamere digitali potrebbero non essere disponibili in alcune regioni.
• Se si sono smarriti gli accessori in dotazione, consultare il rivenditore o Panasonic. (È possibile
acquistare gli accessori separatamente.)
DVQX1008 (ITA)
8
Corpo della fotocamera
1
¢3
2
3
4
5
VKF4971
6
DMW-BLC12E
7
DE-A80A
DMC-G80M,
DMC-G81M
H-FS12060
SYA0066
VYF3514
VFC4605
8
K2CQ2YY00082
9
K1HY04YY0106
10
DVPW1001Z
.)
DMC-G80H,
DMC-G81H
H-FS14140
VYC1119
VYF3514
VFC4605
11
12
SKF0106K
SKF0145K
Page 9
Schede utilizzabili con questa unità
Preparazione/Base
Scheda di memoria SD
(da 512 MB a 2 GB)
Scheda di memoria SDHC
(da 4 GB a 32 GB)
Scheda di memoria SDXC
(da 48 GB a 128 GB)
• Questa unità è compatibile con schede di memoria SDHC/
SDXC compatibili con lo standard UHSClass 3.
I/UHS-II UHS Speed
• Il funzionamento delle schede indicate a sinistra è stato
verificato con schede Panasonic.
∫ Registrazione video/foto 4K e speed class
Usare una scheda che soddisfi le seguenti specifiche della classe di velocità SD o UHS.
[Formato Rec][Qualità reg.]Speed classEsempio di etichetta
[AVCHD]Tutti
[MP4]FHD/HD
[MP4]4KUHS Speed Class 3
Quando si registra con la funzione 4K
SD Speed Class e UHS Speed Class sono gli standard relativi alla velocità di scrittura continua.
•
Per controllare la classe, vedere il lato della scheda con l'etichetta ecc.
Photo/Post Focus
Class 4 o superiore
UHS Speed Class 3
• Per le informazioni più aggiornate, visitare il seguente sito Web.
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/
(Il sito è solo in inglese.)
• Tenere la scheda di memoria fuori della portata dei bambini, per evitare che possano
inghiottirla.
(ITA) DVQX1008
9
Page 10
Preparazione/Base “Guida introduttiva”
Guida introduttiva
• Controllare che la fotocamera sia spenta.
Installazione della tracolla
1
• Si consiglia di installare la tracolla quando si utilizza la fotocamera, per evitare che cada.
• Eseguire i passaggi da 1 a 8, quindi inserire l’altro lato della tracolla.
• Utilizzare la tracolla intorno alla spalla.
– Non avvolgerla intorno al collo.
– Ciò comporta il rischio di lesioni o incidenti.
• Tenere la tracolla fuori dalla portata dei bambini.
– Ciò comporta il rischio di incidenti nel caso venga avvolta per sbaglio intorno al collo.
Ricarica della batteria
2
La batteria utilizzabile con questa unità è DMW-BLC12E.
1Inserire la batteria, facendo attenzione alla direzione.
2Collegare il cavo CA.
•
L’indicatore [CHARGE] A si illumina e la ricarica ha inizio.
∫ Indicatore di [CHARGE]
Accesa:
Spenta: Ricarica completata.
10
Carica in corso.
(Staccare il caricabatterie dalla presa elettrica e rimuovere la batteria al
termine della carica.)
DVQX1008 (ITA)
Page 11
Preparazione/Base “Guida introduttiva”
• Quando l’indicatore [CHARGE] lampeggia
– La temperatura della batteria è eccessiva o insufficiente. Si raccomanda di caricare
nuovamente la batteria ad una temperatura ambiente tra 10 oC e 30 oC.
– I terminali del caricabatterie o della batteria sono sporchi. In tal caso, pulirli con un panno
asciutto.
∫ Tempo di caricamento
Tempo di caricamentoCirca 140 min
•
Il tempo di ricarica indicato si riferisce a quando la batteria si è scaricata
completamente.
Il tempo di ricarica può variare a seconda di come è stata utilizzata la batteria.
In ambienti caldi/freddi, o se la batteria è rimasta a lungo inutilizzata, il tempo di ricarica
può essere più lungo del normale.
Inserimento della batteria
3
• Utilizzare sempre batterie Panasonic originali (DMW-BLC12E).
• Se si utilizzano altre batterie, non possiamo garantire la qualità di questo prodotto.
• Facendo attenzione all'orientamento della batteria, inserirla fino in fondo finché non si sente
uno scatto, quindi controllare che sia bloccata dalla leva A.
Tirare la leva A nella direzione indicata dalla freccia per rimuovere la batteria.
Inserimento della scheda (opzionale)
4
• Spingere a fondo la scheda finché non si sente uno scatto, facendo attenzione alla direzione di
inserimento.
Per rimuovere la scheda, spingerla finché non si sente uno scatto, quindi estrarla in linea retta.
(ITA) DVQX1008
11
Page 12
Preparazione/Base “Guida introduttiva”
Installazione/rimozione dell'obiettivo
5
• Evitare di cambiare l'obiettivo in luoghi molto sporchi o polverosi.
• Non premere il pulsante di sgancio dell’obiettivo A quando si installa un obiettivo.
∫ Rimozione dell'obiettivo
1Installare il copriobiettivo.
2Tenendo premuto il pulsante di sblocco dell'obiettivo
B, ruotare l'obiettivo nella direzione indicata dalla
freccia finché non si arresta, quindi rimuoverlo.
Tenere la parte attorno alla base dell'obiettivo per
•
ruotarlo.
Apertura del monitor
6
Al momento dell'acquisto della fotocamera, il monitor è riposto nel corpo della fotocamera.
Tirare fuori il monitor come mostrato sotto.
1 Aprire il monitor. (Massimo 180o)
2 Il monitor può essere ruotato in avanti fino a 180o.
3 Riportare il monitor nella posizione originale.
Ruotare il monitor solo dopo averlo aperto a sufficienza e fare attenzione a non utilizzare
•
troppa forza dato che si potrebbe danneggiare.
• Quando non si utilizza il monitor, si consiglia di chiuderlo con lo schermo rivolto all'interno per
evitare polvere e graffi.
DVQX1008 (ITA)
12
Page 13
Preparazione/Base “Guida introduttiva”
Impostazione data/ora (impostazione orologio)
7
• Quando si acquista la fotocamera, l’orologio non è impostato.
1Accendere la fotocamera.
•
Quando si accende la fotocamera, l'indicatore di stato
1 si illumina di verde.
2Premere [MENU/SET].
3Premere 3/4 per selezionare la lingua, quindi
premere [MENU/SET].
4Premere [MENU/SET].
5Premere 2/1 per selezionare le voci (anno, mese,
giorno, ora, minuti), quindi premere 3/4 per
effettuare l'impostazione.
6Premere [MENU/SET] per impostare.
7Quando viene visualizzato [Impostazione orologio
completata], premere [MENU/SET].
8Quando viene visualizzato [Impostare l’area di
origine], premere [MENU/SET].
9Premere 2/1 per selezionare la zona in cui ci si
trova, quindi premere [MENU/SET].
Regolazione diottrica
8
Adattare il mirino alla propria acuità visiva, in modo da
vedere nitidamente i caratteri visualizzati nel mirino.
(ITA) DVQX1008
13
Page 14
Preparazione/Base “Guida introduttiva”
MENU
Formattazione della scheda (inizializzazione)
9
Formattare la scheda prima di riprendere un'immagine con questa unità.
Dato che non è possibile recuperare i dati dopo la formattazione, assicurarsi di
eseguire prima un backup dei dati necessari.
> [Setup] > [Formatta]
Impostare il selettore della modalità di funzionamento su []
10
Impostare il selettore della modalità di funzionamento su
[¦].
Le impostazioni delle funzioni principali vengono regolate
•
automaticamente.
Ripresa di immagini
11
1Tenere la fotocamera delicatamente con entrambe le mani, le braccia immobili
sui fianchi e i piedi leggermente divaricati.
Quando si riprendono delle immagini, accertarsi di essere stabili sulle gambe e che non vi
•
sia pericolo di urtare un'altra persona o un oggetto nelle vicinanze.
• Non coprire il flash, la luce di ausilio AF A, il microfono B o gli altoparlanti C con
le dita o altri oggetti.
14
DVQX1008 (ITA)
Page 15
Preparazione/Base “Guida introduttiva”
6060603.53.53.5
C
A
B
1/981/981/981/98
2Premere parzialmente il pulsante di scatto
dell’otturatore per mettere a fuoco.
A Valore dell’apertura
B Velocità dell’otturatore
C Indicazione di messa a fuoco
• Vengono visualizzati il valore dell'apertura e la velocità
dell'otturatore.
(Se l'esposizione non è corretta l'indicazione lampeggerà
in rosso, tranne quando è attivato il flash.)
• Una volta che il soggetto è a fuoco, verrà visualizzata la
relativa indicazione. (Quando il soggetto non è a fuoco,
l'indicazione lampeggia.)
3Premere fino in fondo il pulsante di scatto
dell’otturatore per riprendere l’immagine.
Fare attenzione a non muovere la fotocamera quando si preme il pulsante di scatto dell'otturatore.
•
• Non è possibile scattare foto sino a che non viene raggiunta la messa a fuoco quando
[Priorità focus/rilascio] è impostato su [FOCUS].
∫ Scatto con angolo variabile
È possibile ruotare il monitor in base alle proprie necessità. Questo consente di riprendere
le immagini da varie angolazioni regolando il monitor.
Ripresa di immagini con un angolo elevato
Ripresa di immagini con un angolo ridotto
Controllare l'immagine ripresa
12
La funzione [Revis. auto] visualizza l'immagine che si è appena
•
ripresa.
• Per visualizzare l'immagine in modalità Riproduzione, premere
[(].
(ITA) DVQX1008
15
Page 16
Preparazione/Base
1
Segno di riferimento per la distanza di messa
a fuoco
2
Indicatore di stato (P13)/
Spia di connessione Wi-Fi
®
(P49)
3
Interruttore di accensione/spegnimento della
fotocamera (P13)
assicurarsi che l’accoppiatore CC
(DMW-DCC8: opzionale) e l’alimentatore CA
(DMW-AC10E: opzionale) siano entrambi
Panasonic.
• Utilizzare sempre un adattatore CA
Panasonic originale (DMW-AC10E:
opzionale).
• Quando si utilizza un adattatore CA,
utilizzare il cavo CA in dotazione
all’adattatore CA.
45
Leva di sgancio (P11)
46
Copertura del connettore del battery grip
• Tenere la copertura del connettore del
battery grip fuori della portata dei bambini,
per evitare che possano inghiottirla.
47
Attacco treppiede
• Non è possibile collegare e fissare in modo
sicuro alla fotocamera un treppiede con una
vite lunga 5,5 mm o più. Si potrebbe
danneggiare la fotocamera.
29
28
32
30 31
474344
4645
35
3633
34
リヴヰ
39
ョㄏピ
41
40
42
(ITA) DVQX1008
37
38
17
Page 18
Preparazione/Base
34
6
78
1 25
1349 6 82
5
1
Superficie dell’obiettivo
2
Teleobiettivo
3
Ghiera di messa a fuoco (P26)
4
Ghiera dello zoom
5
Grandangolo
6
Punto di contatto
7
Protezione in gomma sull'innesto dell'obiettivo
8
Segno per l'installazione dell'obiettivo (P12)
9
Selettore O.I.S.
∫ Obiettivo
H-FS12060H-FS14140
∫ Rimozione del coperchio dell’adattatore
Al momento dell’acquisto, l’adattatore della fotocamera è protetto da un coperchio.
Rimuovere il coperchio dell'adattatore tirandolo nella
direzione indicata dalla freccia 2 e nel contempo
premendolo nella direzione indicata dalla freccia 1.
DVQX1008 (ITA)
18
Page 19
Preparazione/Base
リヴヰ
ョㄏピ
リヴヰ
ョㄏピ
Operazioni di base
Pulsanti cursore/Pulsante [MENU/SET]
Premendo il tasto cursore:
Selezione delle voci o impostazione dei valori.
Premendo [MENU/SET]:
Conferma delle impostazioni ecc.
In queste istruzioni per l'uso i pulsanti cursore su, giù, destra e
•
sinistra sono rappresentati da 3/4/2/1.
Selettore anteriore/Selettore posteriore
Rotazione:
Selezione delle voci o impostazione dei valori.
Queste istruzioni per l'uso descrivono il funzionamento del selettore anteriore/posteriore come
•
segue:
ad es.: Quando si
ruota il selettore
anteriore a sinistra
o destra
Consente di impostare l'apertura, la velocità dell’otturatore e altre impostazioni quando è
in modalità ///.
Selettore
modalità di
Selettore anterioreSelettore posteriore
funzionamento
Cambio programmaCambio programma
Valore dell’aperturaValore dell’apertura
Velocità dell’otturatoreVelocità dell’otturatore
Valore dell’aperturaVelocità dell’otturatore
ad es.: Quando si
ruota il selettore
posteriore a
sinistra o destra
(ITA) DVQX1008
19
Page 20
Preparazione/Base
Selettore della modalità di funzionamento (Selezione di una modalità di
registrazione)
Selezionate la modalità ruotando l'apposito
selettore.
• Ruotate lentamente il selettore della modalità di
funzionamento per selezionare la modalità desiderata.
Modalità Automatica intelligente (P24)
Modalità Automatica intelligente plus (P24)
Modalità Programma di esposizione automatica
Riprende con il valore dell’apertura e la velocità dell’otturatore impostati dalla
fotocamera.
Modalità Esposizione automatica a priorità di apertura
La velocità dell’otturatore viene determinata automaticamente in base al
valore dell’apertura impostato.
Modalità Esposizione automatica a priorità di tempi
Il valore dell’apertura viene determinato automaticamente in base alla
velocità dell’otturatore impostata.
Modalità Esposizione manuale
L’esposizione viene regolata in base al valore dell’apertura e alla velocità
dell’otturatore, che vengono regolati manualmente.
Modalità Video creativa
Consente di registrare video con impostazione manuale del valore
dell’apertura e della velocità dell’otturatore.
1 Premere il pulsante video (o il pulsante di scatto dell’otturatore) per
iniziare la registrazione di un video.
2 Premere il pulsante video (o il pulsante di scatto dell’otturatore) per
arrestare la registrazione di un video.
L'apertura e la velocità dell'otturatore possono essere regolate in modo analogo
•
a quanto accade quando il selettore della modalità di funzionamento è impostato
su , , o . Il metodo di regolazione dell'apertura e della velocità
dell'otturatore può essere selezionato in [Mod. esposiz.] nel menu [Imm. in mov.].
/
Modalità Personalizzata
Utilizzare questa modalità per riprendere immagini con impostazioni preregistrate.
Modalità Scena guidata
Questa modalità consente di riprendere immagini conformi alla scena che si
sta registrando.
Modalità Controllo creativo
Consente di controllare l'effetto mentre si riprende l'immagine.
20
DVQX1008 (ITA)
Page 21
Preparazione/Base
ョㄏブ
Pulsante [LVF] (Passaggio da monitor a mirino)
Premere [LVF] per passare dal monitor al mirino.
A Pulsante [LVF]
B Sensore occhio
Premere [LVF].
• Il passaggio da monitor a mirino avverrà con il seguente ordine:
Passaggio automatico da
mirino a monitor
¢
Visualizzazione su
mirino
¢
Visualizzazione su
monitor
¢ Se [AF sensore occhi] nel menu [Personal.] è impostato su [ON], la fotocamera regola
automaticamente la messa a fuoco appena viene attivato il sensore oculare. La fotocamera
non emette alcun segnale acustico quando viene ottenuta la messa a fuoco con [AF sensore
occhi].
∫ Note sul passaggio automatico da mirino a monitor
Il passaggio automatico da mirino a monitor consente al sensore oculare di far passare
automaticamente la visualizzazione al mirino quando si porta l'occhio o un oggetto vicino
ad esso.
Se si abilita la funzione di passaggio automatico tra mirino e monitor e si visualizza la
•
“Schermata delle informazioni di registrazione sul monitor”, è possibile usare [Scatto LVF risp.
energ.] in [Economia], che consente di ridurre il consumo della batteria.
Touch panel (Esecuzione di operazioni mediante sfioramento)
Il touch panel di questa unità è capacitivo. Sfiorare il pannello direttamente con il dito.
∫ Sfiorare
Per sfiorare e rilasciare il touchscreen.
Fn6
Fn7
Fn8
Fn9
SNAP
Fn10
∫ Trascinare
Un movimento senza rilascio del touchscreen.
(ITA) DVQX1008
21
Page 22
Preparazione/Base
2.0X2.0X2.0X2.0X
∫ Sfiorare con due dita (allargare/ridurre)
Sfiorare il touch panel con due dita allontanandole per
allargare e avvicinandole per ridurre.
Impostazione delle voci dei menu
Premere [MENU/SET].
1
Premere 3/4 del tasto cursore per
2
selezionare la voce del menu e premere
[MENU/SET].
Premere 3/4 del tasto cursore per
3
selezionare l'impostazione, e premere
[MENU/SET].
•
Per alcune voci di menu è possibile che l'impostazione
non venga visualizzata, o che abbia un aspetto differente.
∫ Passaggio ad altri menu
1Premere 2.
2Premere 3/4 per selezionare un'icona di scelta
menu, come [ ].
È possibile selezionare le icone di attivazione/
•
disattivazione menù anche ruotando il selettore anteriore.
3Premere [MENU/SET].
∫ Chiudere il menu
Premere [] o premere parzialmente il pulsante di scatto dell'otturatore.
DVQX1008 (ITA)
22
Page 23
Preparazione/Base
AFS
MENU
Richiamo istantaneo di menù frequentemente
utilizzati
(Menù rapido)
Utilizzando il menu rapido è possibile richiamare facilmente alcune delle impostazioni di
menu.
1Premere [Q.MENU] per visualizzare il Menu Rapido.
4:3
p
50
L
2Ruotare il selettore anteriore per selezionare la voce
AFS
del menu.
3Ruotare il selettore posteriore per selezionare
l'impostazione.
4Una volta completata l'impostazione, premere
[Q.MENU] per uscire dal menù.
0
AU
AWB
TO
603.5
Assegnazione di funzioni frequentemente
utilizzate ai pulsanti
Le funzioni di registrazione possono essere assegnate a specifici pulsanti e icone.
•
Alcune funzioni non possono essere assegnate a seconda del pulsante funzione.
2Premere 3/4 per selezionare il pulsante funzione a
cui si desidera assegnare una funzione e quindi
premere [MENU/SET].
3Premere 3/4 per selezionare la funzione che si
desidera assegnare e quindi premere [MENU/SET].
(pulsanti funzione)
Se si tiene premuto un tasto funzione (uno qualsiasi da [Fn1] a [Fn5] o [Fn11]) per 2 secondi, è
•
possibile visualizzare la schermata di assegnazione del tasto visualizzata nel passaggio
consente di assegnare velocemente la funzione desiderata.
(ITA) DVQX1008
3
, che
23
Page 24
Registrazione
Ripresa di immagini con l'utilizzo della funzione
automatica
(Modalità Automatica intelligente)
Modalità di Registrazione:
In questa modalità, la fotocamera esegue automaticamente le impostazioni ottimali per il
soggetto o la scena. Si consiglia quindi di impostare questa modalità quando si desidera
utilizzare le impostazioni fornite dalla macchina e concentrarsi solo sulla ripresa.
Impostare il selettore della modalità di
1
funzionamento su [¦].
• L'unità passerà alla modalità Automatica intelligente o
Automatica intelligente Plus utilizzata più di recente.
Al momento dell'acquisto, la modalità è impostata su
Modalità Intelligent Auto plus.
Inquadrare il soggetto.
2
• Quando la fotocamera identifica la scena ottimale, l’icona
della relativa scena viene visualizzata in blu per
2 secondi, dopo di che il colore torna ad essere rosso.
(Riconoscimento scena automatico)
• Quando [Rip.nott.iA mano] è impostato su [ON] e viene rilevato [] mentre si stanno
riprendendo delle immagini notturne tenendo la fotocamera in mano, le immagini del paesaggio
notturno verranno riprese in una sequenza ad alta velocità e riunite in una singola immagine.
• Quando [iHDR] è impostato su [ON] e ad esempio vi è un forte contrasto tra lo sfondo e il
soggetto, verranno scattate più foto con esposizioni diverse, che verranno poi combinate in
un'unica foto con un'ampia gamma di tonalità.
∫ Passare dalla modalità Intelligent Auto plus alla modalità Intelligent Auto e
viceversa
Selezionare la scheda [] o [] nella schermata dei
menu, premere 1 per selezionare [] o [], quindi
premere [MENU/SET].
DVQX1008 (ITA)
24
Page 25
Riprendere un'immagine con uno sfondo sfuocato (Controllo della
SSSSSS
FF
250500
4.0 5.6 8.0
3060125
+1+1 +2+2 +3+3 +4+4 +5+5
-5-5-4-4-3-3-2-2-1-
100
+1+1
OFFOFF
AABBB
sfocatura)
Modalità di Registrazione:
1Premere [Fn4] per visualizzare la schermata di impostazione.
2Impostare la sfocatura ruotando il selettore
posteriore.
Se si preme [MENU/SET], è possibile ritornare alla
•
schermata di registrazione.
• Premendo [Fn4] sulla schermata di impostazione della
sfocatura si annulla l'impostazione.
Ripresa di immagini cambiando la luminosità e il tono del colore
Modalità di Registrazione:
∫ Impostazione della luminosità
1Premere [].
2Ruotare il selettore posteriore per regolare la
luminosità.
Premere nuovamente [] per ritornare alla schermata di
•
registrazione.
∫ Impostazione del colore
1Premere 1 per visualizzare la schermata di
impostazione.
2Ruotare il selettore posteriore per regolare il colore.
•
Premere [MENU/SET] per ritornare alla schermata di
registrazione.
Registrazione
(ITA) DVQX1008
25
Page 26
Registrazione
A
B
AF
+
C
B
A
Regolazione manuale della messa a fuoco
Modalità applicabili:
Utilizzare questa funzione quando si desidera correggere la messa a fuoco o quando la distanza
tra l’obiettivo e il soggetto è definita, e non si desidera attivare la messa a fuoco automatica.
Quando si usa un obiettivo intercambiabile (H-FS12060/
H-FS14140) con una ghiera di messa a fuoco
Ruotare verso il lato A:
Mette a fuoco soggetti vicini
Ruotare verso il lato B:
Mette a fuoco soggetti lontani
Posizionare la leva della modalità messa a
1
fuoco su [MF].
Premere 2 ().
2
Premere
3
di messa a fuoco, quindi premere [MENU/SET].
Regolare la messa a fuoco.
4
A Aiuto MF (schermo ingrandito)
B Peaking
C Guida MF
• La parte a fuoco verrà evidenziata. (Peaking)
• È possibile controllare se il punto di messa a fuoco si
trova vicino o lontano. (Guida MF)
3
/4/2/
1
per regolare la posizione
È possibile eseguire le seguenti operazioni:
Operazione con
pulsante
3/4/2/1TrascinandoSposta l’area ingrandita
5
26
s
[DISP.][Reset]Riporta l'area da ingrandire al centro.
Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore.
• È possibile eseguire la stessa operazione anche premendo [MENU/SET].
DVQX1008 (ITA)
Operazione
sfioramento
Stringere/
allargare le dita
di
s
Descrizione del funzionamento
Ingrandisce/riduce lo schermo con piccoli
incrementi/decrementi.
Ingrandisce/riduce lo schermo con grandi
incrementi/decrementi.
Commuta la visualizzazione della parte ingrandita
(all'interno di una finestra/a tutto schermo)
Page 27
Registrazione
Selezionare una modalità di avanzamento
Modalità applicabili:
È possibile modificare il funzionamento della fotocamera quando si preme il pulsante di
scatto dell’otturatore.
Ruotando il selettore della modalità di scatto.
[Sing.]
[Scatto a raff.]
[FOTO 4K] (P27)
[Post Focus] (P29)
[Autoscatto]
[Time Lapse/Animaz.]
Quando si preme il pulsante di scatto dell’otturatore, viene
registrata solo un'immagine.
Mentre il pulsante di scatto dell’otturatore è premuto,
vengono effettuate delle registrazioni in successione.
Quando si preme il pulsante di scatto dell’otturatore, viene
registrata una foto 4K.
Quando si preme il pulsante di scatto dell’otturatore, viene
effettuata una registrazione Post Focus.
Quando si preme il Pulsante di scatto dell’otturatore, la
registrazione avviene dopo che è trascorso il tempo impostato.
Le immagini vengono registrate in modalità Ripresa Time
Lapse o Animazione stop motion.
Registrazione di foto 4K
Modalità applicabili:
È possibile selezionare il momento desiderato da una serie di foto scattate a 30 frame/
secondo e salvare quel momento come una foto da circa 8 milioni di pixel.
1 Scattate una foto 4K.2 Selezionate e salvate le
Usare una scheda UHS Speed Class 3 per registrare foto 4K. (P9)
•
• Durante la registrazione di foto 4K, l'angolo di visuale si riduce.
foto.
3 La foto è pronta.
(ITA) DVQX1008
27
Page 28
Registrazione
MENU
AFS
Impostare il selettore della modalità di scatto
1
su [].
Selezionare il menu. (P22)
2
>[Reg] > [FOTO 4K] > [Metodo
Reg.]
Per catturare la foto migliore di un
[]
[Scatto a raff.
¢
4K]
[]
[Scatto a raff. 4K
¢
(S/S)]
“S/S” è
l'abbreviazione di
“Start/Stop” (Avvio/
Arresto).
[]
[Pre-scatto a raff.
4K]
¢
La registrazione si arresta quando il tempo di registrazione continuo supera 29 minuti e 59 secondi.
– Quando si usa una scheda di memoria SDHC: è possibile continuare a registrare senza
interruzione anche se la dimensione del file supera 4 GB, ma il file 4K a raffica verrà diviso
e registrato/riprodotto separatamente.
–
Quando si usa una scheda di memoria SDXC: è possibile registrare una foto 4K come file singolo.
soggetto che si muove rapidamente
La registrazione a raffica avviene mentre si tiene
premuto il pulsante di scatto dell’otturatore.
A Tenere premuto
B Viene effettuata la registrazione
Per catturare momenti imprevedibili
La registrazione a raffica inizia quando
viene premuto il pulsante di scatto
dell’otturatore e si arresta quando viene
premuto di nuovo.
C Avvio (primo)
D Arresto (secondo)
E Viene effettuata la registrazione
Per registrare in base alle esigenze
quando si verifica l'opportunità di una foto
La registrazione a raffica viene effettuata per
circa 1 secondo prima e dopo il momento in cui
si preme il pulsante di scatto dell’otturatore.
F Circa 1 secondo
G Viene effettuata la registrazione
Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore per uscire
3
dal menu.
Premere il pulsante di scatto dell'otturatore per
4
4:3
4K
effettuare la registrazione.
• La fotocamera eseguirà una registrazione a raffica di foto 4K e
la salverà come file 4K a raffica in formato MP4.
• Quando [Revis. auto] è abilitato, la schermata di selezione delle immagini viene
visualizzata automaticamente.
DVQX1008 (ITA)
28
AFS
Page 29
Registrazione
Fn2
Fn1
• Quando [] ([Pre-scatto a raff. 4K]) è impostato, la batteria si scarica più velocemente
e la temperatura della fotocamera aumenta. Selezionare [] ([Pre-scatto a raff. 4K])
solo durante la registrazione.
• Quando la temperatura ambiente è elevata o viene effettuata la registrazione continua di foto
4K, la fotocamera potrebbe visualizzare [] e la registrazione potrebbe arrestarsi. (Se è
selezionato [] ([Pre-scatto a raff. 4K]), l'impostazione cambia in [] ([Scatto a raff. 4K])
prima che la registrazione si arresti.) Attendere che la fotocamera si raffreddi.
Selezione da file 4K a raffica e salvataggio
• La foto verrà salvata in formato JPEG.
1Selezionare un'immagine con l'icona [] sulla schermata di
riproduzione, e premere 3.
Se l'immagine è stata registrata con [] ([Pre-scatto a raff. 4K]),
•
procedere al passaggio
3.
2Trascinare la barra di scorrimento per eseguire una
selezione approssimativa delle scene.
3Trascinare il frame che si desidera salvare come
immagine.
4Sfiorare [] per salvare la foto.
Controllo della messa a fuoco dopo la
registrazione
Modalità applicabili:
La fotocamera può effettuare Scatto a raffica con la stessa qualità dell'immagine di una registrazione foto
4K spostando automaticamente la messa a fuoco su diverse aree. Dopo la registrazione, è possibile
selezionare l'area desiderata sullo schermo e salvare un'immagine in cui l'area selezionata è a fuoco.
È anche possibile unire più immagini con aree di messa a fuoco diverse per ampliare il
campo di messa a fuoco. (Fuoco Composito)
Durante la registrazione delle immagini da usare con la funzione Fuoco Composito, si consiglia
•
di utilizzare un treppiede.
• Usare una scheda UHS Speed Class 3. (P9)
• Quando viene utilizzata la funzione Post Focus, l'angolo di visualizzazione diventa più stretto.
(Post Focus/Fuoco Composito)
(ITA) DVQX1008
29
Page 30
Registrazione
4K
4:3
A
B
Fn2
Fn1
1Impostare il selettore della modalità di scatto su
[].
2Scegliere un'inquadratura e premere parzialmente il
pulsante di scatto dell’otturatore.
•
Messa a fuoco automatica rileverà le aree di messa a
fuoco sullo schermo (escludendo i bordi dello schermo)
•
Se non è possibile mettere a fuoco nessuna area dello schermo, la segnalazione
di messa a fuoco (
A
) lampeggia. In questo caso la registrazione non è possibile.
3Premere completamente il pulsante di scatto
dell'otturatore per avviare la registrazione.
•
Il punto di messa a fuoco viene modificato automaticamente
durante la registrazione. Quando l'icona (
registrazione si interrompe automaticamente.
Dal momento in cui si preme parzialmente il pulsante di scatto dell'otturatore sino alla fine della registrazione:
• Mantenere la stessa distanza dal soggetto e la stessa inquadratura.
• Non utilizzare lo zoom.
• Verrà registrato un video in formato MP4 (l'audio non verrà registrato).
• Quando è abilitato [Revis. auto], verrà visualizzata una schermata che consente di
selezionare l'area di messa a fuoco desiderata. (P30)
•
Se la temperatura ambiente è elevata, o viene effettuata la registrazione continua con la funzione Post
Focus, o la temperatura della fotocamera aumenta, potrebbe essere visualizzato [] e la registrazione
potrebbe interrompersi per proteggere la fotocamera. Attendere che la fotocamera si raffreddi.
Selezionare l'area di messa a fuoco desiderata e salvare un'immagine
B
) scompare, la
1
Selezionare un'immagine con l'icona [] sulla schermata di riproduzione, e premere 3.
2Sfiorare l'area di messa a fuoco desiderata.
Se per l'area selezionata non è disponibile un'immagine a
•
fuoco, verrà visualizzato un riquadro rosso. In questo caso
non è possibile salvare un'immagine.
• Non è possibile selezionare i bordi dello schermo.
Operazione con
pulsante
3/4/2/1/Sfiorando
[Fn1]Passa alla funzione Fuoco Composito. (P31)
30
[Fn2]
[MENU/SET]Salva la foto.
DVQX1008 (ITA)
Operazione di
sfioramento
Descrizione del funzionamento
Seleziona un'area di messa a fuoco.
•
Non può essere selezionata durante la visualizzazione ingrandita.
Ingrandisce la visualizzazione.
Riduce la visualizzazione (durante la visualizzazione ingrandita).
Le parti a fuoco sono evidenziate da un colore. ([Peaking])
Page 31
Registrazione
5HVHW
ュリヴヱハ
Fn2
,PSDQQ
5HVHW
ュリヴヱハ
Fn2
,PSDQQ
3Sfiorare [] per salvare la foto.
La foto verrà salvata in formato JPEG.
•
Unione di più immagini per ampliare il campo di messa a fuoco. (Fuoco Composito)
1Sfiorare [ ] al passaggio 2 di “Selezionare l'area di messa a fuoco desiderata e
salvare un'immagine”.
2Sfiorare il metodo di unione.
Seleziona automaticamente le immagini adatte all'unione e le unisce
in un'unica immagine.
[Auto le unioni]
• Verrà data priorità alle immagini con la messa a fuoco più vicina.
• Le immagini saranno unite in un'unica immagine e l'immagine
risultante verrà salvata quando viene selezionata questa voce.
[Intervallo unione]
Unisce le immagini con determinate aree di messa a fuoco in un'unica immagine.
3(Quando è selezionato [Intervallo unione])
Sfiorare l'area di messa a fuoco desiderata.
• Specificare almeno due aree.
• Verranno selezionate anche le aree a fuoco comprese tra
le due aree, e verrà indicata l'area a fuoco combinata.
• Le aree in grigio indicano le aree che, se selezionate,
potrebbero far apparire innaturale l'immagine risultato
dell'unione, e le aree che non possono essere selezionate.
Sfiorare nuovamente l'area di messa a fuoco per cancellare la selezione.
•
• Trascinando lo schermo è possibile selezionare più aree.
Operazione
con
pulsante
3/4/2/1SfiorandoSeleziona un'area.
[Fn2][Imp./ann.] Specifica/annulla un'area.
[DISP.]
[MENU/SET]
Operazione
sfioramento
di
[Tutto]
[Reset]
Descrizione del
funzionamento
Seleziona tutte le aree.
(Prima di selezionare le aree)
Annulla tutte le selezioni.
(Dopo aver selezionato le aree)
Unisce le immagini e salva
l'immagine risultante.
4Sfiorare [] per unire le immagini e salvare l'immagine risultante.
•
La foto verrà salvata in formato JPEG.
• La fotocamera è in grado di correggere automaticamente il mancato allineamento delle
immagini causato da oscillazioni della fotocamera. Quando viene eseguita questa correzione,
l'angolo di visualizzazione diventa leggermente più stretto quando le immagini vengono unite.
(ITA) DVQX1008
31
Page 32
Registrazione
MENU
Ripresa di immagini con regolazione
automatica di un'impostazione
Modalità applicabili:
È possibile riprendere più immagini automaticamente durante la regolazione automatica di
un'impostazione premendo il pulsante di scatto dell'otturatore.
Selezionare il menu. (P22)
1
> [Reg] > [Bracket] > [Tipo Bracket]
(Bracket Esposizione)
(Bracket Apertura)
(Bracket Fuoco)
(Bracketing del
bilanciamento del bianco)
¢ Disponibile in Modalità AE a priorità di apertura oppure quando la sensibilità ISO è
impostata su [AUTO] in Modalità Esposizione manuale.
Premere 3/4 per selezionare [Più impostazioni], quindi premere
2
¢
Premere il pulsante di scatto dell'otturatore per
eseguire la registrazione durante la regolazione
dell'esposizione.
Premere il pulsante di scatto dell'otturatore per
eseguire la registrazione durante la regolazione
dell'apertura.
Premere il pulsante di scatto dell'otturatore per
eseguire la registrazione durante la regolazione
della posizione di messa a fuoco.
Premere una volta il pulsante di scatto
dell'otturatore per riprendere automaticamente tre
immagini con diverse impostazioni di bilanciamento
del bianco.
(bracketing)
[MENU/SET].
• Per informazioni su [Più impostazioni], consultare la pagina con la descrizione relativa a
tale funzione.
• Quando [] è selezionato, ruotare il selettore posteriore verso destra (asse A-B) o
sinistra (asse G-M) per impostare il range delle opzioni.
• Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore per uscire dal menu.
Mettere a fuoco il soggetto e riprendere un’immagine.
3
∫ Per disattivare il bracketing
Selezionare [OFF] al passaggio
DVQX1008 (ITA)
32
1.
Page 33
Registrazione
Bracket Esposizione
∫ [Più impostazioni] (passaggio 2 in P32)
Imposta il numero di immagini da riprendere e l'intervallo della
[Passo]
[Sequenza]Imposta l'ordine in cui vengono riprese le immagini.
[Impost. scatto singolo]
¢ Non disponibile per la registrazione a raffica. Quando si usa la registrazione a raffica,
tenendo premuto il pulsante di scatto dell'otturatore, la registrazione viene eseguita in modo
continuo fino a quando non viene ripreso un determinato numero di immagini.
compensazione dell'esposizione.
Da [3・1/3] (riprende tre immagini con un intervallo di 1/3 EV
[7・1] (riprende sette immagini con un intervallo di 1 EV)
[]: riprende un'immagine ad ogni pressione del pulsante di
scatto dell'otturatore.
¢
[]: riprende tutte le immagini previste dalla relativa impostazione
premendo il pulsante di scatto dell'otturatore una sola volta.
Bracket Apertura
Modalità di Registrazione:
) a
∫ [Più impostazioni] (passaggio
[Conteggio immagini]
Quando si usa la registrazione a raffica, tenendo premuto il pulsante di scatto dell'otturatore, la
•
registrazione viene eseguita fino a quando non viene ripreso un determinato numero di immagini.
2 in P32)
[3], [5]: riprende un determinato numero di immagini con
differenti valori dell'apertura all'interno di un range basato sul
valore dell'apertura iniziale.
[ALL]: riprende le immagini usando tutti i valori dell'apertura.
I valori dell'apertura disponibili cambiano a seconda dell'obiettivo.
Bracket Fuoco
∫ [Più impostazioni] (passaggio
[Passo]Imposta l'intervallo tra le posizioni di messa a fuoco.
[Conteggio immagini]¢Imposta il numero di immagini da riprendere.
[Sequenza]
¢ Non disponibile per la registrazione a raffica. Quando si usa la registrazione a raffica,
tenendo premuto il pulsante di scatto dell'otturatore, la registrazione viene eseguita in modo
continuo fino a quando non viene ripreso un determinato numero di immagini.
2 in P32)
[0/s/r]: Sposta alternativamente la posizione di messa a fuoco
più vicino e più lontano entro l'intervallo centrato sulla posizione
iniziale mentre si scattano foto.
[0/r]: Sposta la posizione di messa a fuoco più lontano dalla
posizione iniziale mentre si scattano foto.
(ITA) DVQX1008
33
Page 34
Registrazione
Stabilizzatore di immagine
È possibile attivare lo stabilizzatore di immagini incorporato nell'obiettivo, quello alloggiato
nel corpo della fotocamera o entrambi per ridurre in modo ancora più efficace le
oscillazioni. (Modalità Doppia S.I.)
È supportato anche Doppia S.I.2 (, , ), che fornisce una correzione più
efficace.
Per la ripresa di video, è possibile utilizzare lo stabilizzatore di immagine ibrido a 5 assi,
che sfrutta lo stabilizzatore di immagine alloggiato nell'obiettivo, lo stabilizzatore di
immagine alloggiato nel corpo della fotocamera e lo stabilizzatore di immagine elettronico.
Gli stabilizzatori di immagini da attivare differiscono a seconda dell'obiettivo che si sta
•
utilizzando. L'icona dello stabilizzatore di immagine correntemente in uso viene visualizzata
nella schermata di registrazione.
Quando si stanno
registrando
immagini in
movimento
Obiettivo + corpo
(Doppia S.I.) (/
),
Ibrido a 5 assi
(/)
Obiettivo o corpo
(),
Ibrido a 5 assi
()
Corpo (),
Ibrido a 5 assi
()
¢
¢
¢
Obiettivi Panasonic compatibili con la
Modalità Doppia S.I.
(basati sullo standard Micro Four Thirds
System)
• Per le informazioni più aggiornate sugli
obiettivi compatibili, consultare il nostro sito.
• Se l'icona [] o [] non viene
visualizzata sulla schermata di registrazione
anche quando si utilizza un obiettivo
compatibile, aggiornare il firmware
dell'obiettivo alla versione più recente. (P7)
Obiettivi compatibili con la funzione
stabilizzatore di immagine
(basati sullo standard Micro Four Thirds
System/Four Thirds System)
Obiettivi non compatibili con la funzione
stabilizzatore di immagine
(basati sullo standard Micro Four Thirds
System/Four Thirds System)
Quando si utilizza un adattatore per innesto
dell’obiettivo Leica (opzionale) o un
adattatore per innesto dell’obiettivo di un
altro produttore
Quando si
riprendono immagini
Obiettivo + corpo
(Doppia S.I.)
(///)
Obiettivo o corpo
(/)
Corpo (/)
¢ Quando [Stabil. elet. (Video)] è impostato su [ON]
DVQX1008 (ITA)
34
Page 35
Registrazione
MENU
MENU
Modalità applicabili:
•
Quando si usa un obiettivo intercambiabile con selettore O.I.S. (come H-FS14140), la funzione Stabilizzatore
si attiva se il selettore O.I.S. dell'obiettivo è impostato su [ON] (al momento dell'acquisto è impostato []).
Selezionare il menu. (P22)
> [Reg] > [Stabilizz.]
Le oscillazioni della fotocamera vengono corrette per i movimenti
verso l'alto/il basso, verso sinistra/destra e di rotazione.
Vengono corrette le oscillazioni della fotocamera verso l’alto o verso il basso.
Questa modalità è ideale per il panning (una tecnica di ripresa
che comporta lo spostamento della fotocamera per seguire un
soggetto che continua a spostarsi in una direzione fissa).
[Stabilizz.] non funziona. ([])
• Quando si utilizza un obiettivo dotato di selettore O.I.S.,
posizionare il selettore su [OFF].
[Modalità
funzionamento]
[Stabil. elet.
(Video)]
[Imposta lungh.
focale]
[]
([Normale])
[]
([Panoramica])
[OFF]
Le oscillazioni durante la ripresa di video vengono corrette lungo gli assi verticale,
orizzontale, di rollio, di beccheggio e di imbardata mediante lo stabilizzatore di immagine
alloggiato nell'obiettivo, lo stabilizzatore di immagine alloggiato nel corpo della fotocamera
e lo stabilizzatore di immagine elettronico (stabilizzatore di immagine ibrido a 5 assi).
[ON]/[OFF]
•
Quando è selezionato [ON], è possibile che l'angolo di visuale dei video si riduca.
Se la lunghezza focale non viene impostata automaticamente, è possibile
impostarla manualmente. (P35)
•
Quando si imposta una lunghezza focale selezionata manualmente, dopo
l'accensione della fotocamera verrà visualizzata una schermata di conferma,
che chiede all'utente se desidera cambiare la lunghezza focale. Selezionando
[Sì] sarà possibile impostare [Imposta lungh. focale] in [Stabilizz.].
Impostare la lunghezza focale di un obiettivo
1Selezionare il menu. (P22)
> [Reg] > [Stabilizz.] > [Imposta lungh. focale]
2Selezionare la lunghezza focale del proprio obiettivo
/
1.
con 2
•
È possibile impostare una lunghezza focale che varia da
8 mm a 1000 mm.
3Premere [MENU/SET].
(ITA) DVQX1008
35
Page 36
Registrazione
3s3s3
s
R1m
3737sR1m37
s
C
B
A
Registrazione di video/video in 4K
Modalità applicabili:
Consente di registrare video in alta definizione compatibili con il formato AVCHD o video
registrati in MP4.
Inoltre, la fotocamera può registrare video 4K in MP4.
L’audio verrà registrato in stereo.
Avviare la registrazione premendo il pulsante
1
Immagine in movimento.
A Tempo di registrazione trascorso
B Autonomia di registrazione
•
È possibile registrare video appropriati per ciascuna modalità.
•
L’indicatore dello stato della registrazione (rosso)
lampeggerà mentre si registrano le immagini in movimento.
• Rilasciare il pulsante Immagine in movimento subito
dopo averlo premuto.
Arrestare la registrazione premendo
2
nuovamente il pulsante Immagine in movimento.
•
È anche possibile registrare foto durante la registrazione
di un video premendo fino in fondo il pulsante di scatto
dell’otturatore. (Tranne che per la modalità Video creativa)
• Quando la temperatura ambiente è elevata o il video viene registrato in modo continuo, la
fotocamera potrebbe visualizzare [] ed interrompere la registrazione come forma di
protezione. Attendere che la fotocamera si raffreddi.
• Video AVCHD:
La registrazione si arresta quando il tempo di registrazione continuo supera 29 minuti e 59 secondi.
È possibile continuare a registrare senza interruzione anche se la dimensione del file supera
4 GB, ma il file del video verrà diviso.
• Video MP4 con [Qualità reg.] [FHD] o [HD]:
La registrazione si arresta quando il tempo di registrazione continuo supera 29 minuti e 59 secondi.
È possibile continuare a registrare senza interruzione anche se la dimensione del file supera
4 GB, ma il file del video verrà diviso e registrato/riprodotto separatamente.
• Video MP4 con [Qualità reg.] [4K]:
La registrazione si arresta quando il tempo di registrazione continuo supera 29 minuti e 59 secondi.
– Quando si usa una scheda di memoria SDHC: è possibile continuare a registrare senza
interruzione anche se la dimensione del file supera 4 GB, ma il file del video verrà diviso e
registrato/riprodotto separatamente.
– Quando si usa una scheda di memoria SDXC: è possibile registrarlo come file singolo.
C
36
DVQX1008 (ITA)
Page 37
Registrazione
∫
Impostazione del formato, della dimensione e del numero di fotogrammi al secondo per la registrazione
> [Imm. in mov.] > [Formato Rec]
MENU
[AVCHD]
Questo formato dei dati è adatto per la riproduzione su un televisore ad alta definizione, ecc.
[MP4]Questo formato dei dati è adatto per la riproduzione su un PC, ecc.
> [Imm. in mov.] > [Qualità reg.]
MENU
Quando è selezionato [AVCHD]
Voc eDimensione
[FHD/28M/50p]
¢1
1920k1080
Fotogrammi al secondo
per la registrazione
50p
Potenza del
sensore
50 fotogrammi/secondo
Bit al
secondo
28 Mbps
[FHD/17M/50i]
[FHD/24M/25p]
[FHD/24M/24p]
1920k1080
1920k1080
50i
50i
1920k108024p
50 fotogrammi/secondo
25 fotogrammi/secondo
24 fotogrammi/secondo
17 Mbps
24 Mbps
24 Mbps
¢1 AVCHD Progressive
Quando è selezionato [MP4]
Voc eDimensione
Fotogrammi al secondo
per la registrazione
[4K/100M/30p]¢23840k216030p
[4K/100M/25p]¢23840k216025p
[4K/100M/24p]¢23840k216024p
[FHD/28M/60p]1920k108060p
[FHD/28M/50p]1920k108050p
[FHD/20M/30p]1920k108030p
[FHD/20M/25p]1920k108025p
[HD/10M/30p]1280k72030p
[HD/10M/25p]1280k72025p
Potenza del
sensore
30 fotogrammi/secondo
25 fotogrammi/secondo
24 fotogrammi/secondo
60 fotogrammi/secondo
50 fotogrammi/secondo
30 fotogrammi/secondo
25 fotogrammi/secondo
30 fotogrammi/secondo
25 fotogrammi/secondo
Bit al
secondo
100 Mbps
100 Mbps
100 Mbps
28 Mbps
28 Mbps
20 Mbps
20 Mbps
10 Mbps
10 Mbps
¢2 Video in 4K
• Quando si registrano video in 4K, usare una scheda UHS Speed Class 3. (P9)
• L'angolo di visualizzazione dei video in 4K è più stretto di quello dei video in altre dimensioni.
• Per garantire una messa a fuoco estremamente accurata, le immagini in 4K vengono registrate
a una velocità ridotta di Messa a fuoco automatica. Potrebbe quindi risultare difficile mettere a
fuoco il soggetto con la Messa a fuoco automatica, ma non si tratta di un malfunzionamento.
(ITA) DVQX1008
37
Page 38
Registrazione
A
Registrazione di video con rifilatura delle
immagini 4K in tempo reale
Modalità di Registrazione:
Rifilando le immagini dall'angolo di visuale 4K al formato Full High definition, è possibile
registrare un video con panoramiche e zoom lasciando la fotocamera in posizione fissa.
•
Tenere la fotocamera perfettamente ferma in posizione durante la registrazione.
• Il video verrà ripreso con qualità delle immagini [FHD/20M/25p] in formato [MP4].
PanoramicaZoom in avanti
• Quando si desidera effettuare lo zoom in avanti/indietro, impostare degli angoli di
visualizzazione diversi per la rifilatura dei frame iniziale e finale. Ad esempio, per effettuare lo
zoom in avanti, impostare un angolo di visualizzazione più ampio per il frame iniziale e un
angolo di visualizzazione inferiore per il frame finale.
Impostare il selettore della modalità di funzionamento su [].
1
Selezionare il menu. (P22)
2
MENU
> [Imm. in mov.] > [Ritaglio Live 4K] > [40SEC]/[20SEC]
• L'angolo di visualizzazione si riduce.
Impostare il frame iniziale per la rifilatura.
3
A Frame iniziale per la rifilatura
• Quando si definiscono le impostazioni per la prima volta,
viene visualizzato un frame iniziale per la rifilatura di
1920k1080 (dopo aver impostato i frame iniziale e
finale, vengono visualizzati i valori impostati per i frame
iniziale e finale immediatamente precedenti).
• La posizione e la dimensione dei frame vengono
conservate in memoria anche quando la fotocamera è
spenta.
DVQX1008 (ITA)
38
ュリヴヱハ
5HVHW
,PS
Page 39
Registrazione
5HVHW
ュリヴヱハ
,PS
B
Operazione con
pulsante
3/4/2/1SfiorandoSposta il frame.
[DISP.][Reset]
[MENU/SET][Imp.]
Ripetere il passaggio 3 per impostare il frame
4
Operazione di
sfioramento
Stringere/
allargare le dita
Descrizione del funzionamento
Ingrandisce/riduce il frame.
Riporta la posizione del frame al centro e
ripristina la dimensione all'impostazione
predefinita.
Conferma la posizione e la dimensione del
frame.
finale.
B Frame finale per la rifilatura
Premere il pulsante video (o il pulsante di scatto dell'otturatore) per
5
iniziare la registrazione.
• Rilasciare immediatamente il pulsante video (o il pulsante di scatto dell'otturatore) dopo
averlo premuto.
• La ripresa si interromperà automaticamente una volta trascorso il tempo di registrazione
impostato.
Per interrompere la ripresa a metà, premere nuovamente il pulsante video (o il pulsante
di scatto dell'otturatore).
∫ Modificare la posizione e la dimensione di un frame di rifilatura
Premere [Fn4] con la schermata di registrazione visualizzata e procedere ai passaggi 3 e 4.
∫ Per annullare la registrazione [Ritaglio Live 4K]
Premendo
facilmente un'immagine a un servizio Web.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle “Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate (formato PDF)”.
•
4 quando si visualizzano le immagini una ad una è possibile inviare
Riproduzione di video
Questa unità è stata progettata per riprodurre video in formato
AVCHD e MP4.
I video vengono visualizzati con l'icona video ([]).
•
Premere 3 per la riproduzione.
A Autonomia di registrazione video
∫ Operazioni durante la riproduzione di video
Operazione con
pulsante
3Riproduzione/Pausa
4Arresto
2
1
¢1 La velocità di avanzamento/riavvolgimento aumenta se si preme nuovamente 1/2.
¢2 Quando un video registrato con [AVCHD] viene visualizzato all'indietro un frame per volta, i
suo frame verranno mostrati ad intervalli di circa 0,5 secondi.
• Se si preme [MENU/SET] durante una pausa, è possibile creare un'immagine da un video.
DVQX1008 (ITA)
40
Operazione di
sfioramento
Descrizione del funzionamento
Riavvolgimento veloce
Riavvolgimento fotogramma per fotogramma
(mentre l’unità è in pausa)
Avanzamento veloce
Moviola in avanti
(mentre l’unità è in pausa)
Riduzione livello volume
Aumento livello volume
¢1
¢1
¢2
Page 41
Eliminazione di immagini
Fn4
(OLPLPPPXOWL
(OLPLPPVLQJROD
(OLPLQDWXWWH
(VHJXL
Una volta eliminate le immagini non possono essere recuperate.
∫ Per eliminare una singola immagine
In Modalità Riproduzione, selezionare
1
l'immagine da eliminare, quindi premere [ ].
• La stessa operazione può essere effettuata sfiorando
[].
Premere 3 per selezionare [Elim. imm.
2
singola], quindi premere [MENU/SET].
Riproduzione
∫ Per eliminare più immagini (fino a 100
¢ I gruppi di immagini vengono considerati come una singola immagine.
(Tutte le immagini appartenenti al gruppo di immagini selezionato verranno eliminate.)
In Modalità Riproduzione, premere [].
1
Premere 3/4 per selezionare [Elim. imm. multi] o [Elimina tutte],
2
quindi premere [MENU/SET].
• È possibile eliminare tutte le immagini tranne quelle inserite tra i preferiti selezionando
[Elimina tutte tranne preferiti] dopo aver impostato [Elimina tutte].
(Quando è selezionato [Elim. imm. multi])
3
Premere 3/4/2/1 per selezionare
l’immagine, quindi premere [MENU/SET] per
impostare. (Ripetere questo passaggio.)
• Le immagini selezionate sono contrassegnate con [‚].
Se si preme di nuovo [MENU/SET], l’impostazione viene
annullata.
(Quando è selezionato [Elim. imm. multi])
4
Premere 2 per selezionare [Esegui], quindi premere [MENU/SET] per
eseguire l'impostazione.
¢
) o tutte le immagini
(ITA) DVQX1008
41
Page 42
Menu
A
Lista dei menu
Per visualizzare delle informazioni esplicative
sulle voci del menu.
Quando [Informazioni menu] nel menu [Setup] è
impostato su [ON], vengono visualizzate sulla schermata
del menu delle informazioni sulle voci e le impostazioni
del menu.
[Risoluz. i.], [Comp. diffr.], [Zoom digit.] e [Stabilizz.] sono gli stessi sia per il menu [Reg] che
per il menu [Imm. in mov.]. I cambiamenti di queste impostazioni effettuati in uno dei menu si
rifletteranno nell’altro.
[Reg]
Questo menu consente di impostare il formato, il numero di pixel, 4K Photo e altri aspetti delle
immagini che si stanno riprendendo.
Questo menu consente di impostare l’orologio, scegliere la tonalità dei segnali acustici e
impostare altri aspetti che semplificano l’utilizzo della fotocamera.
È possibile configurare anche le impostazioni delle funzioni relative al Wi-Fi.
Consente di selezionare il formato delle immagini, per adattarlo al metodo di riproduzione
o di stampa.
> [Reg] > [Formato]
[4:3][Formato] per un televisore 4:3
[3:2][Formato] per una fotocamera con pellicola da 35 mm
[16:9][Formato] per un televisore ad alta definizione, ecc.
[1:1]Formato quadrato
[Dim. immag.]
Modalità applicabili:
Impostare il numero di pixel.
Maggiore è il numero di pixel, maggiore sarà il dettaglio delle immagini, anche quando
vengono stampate su fogli di grandi dimensioni.
> [Reg] > [Dim. immag.]
Quando il formato è [4:3].Quando il formato è [3:2].
3Premere [MENU/SET] e impostare.
4Premere [MENU/SET].
•
Questa operazione visualizza nuovamente la schermata riprodotta al passaggio 2. Per
impostare altre voci, ripetere i passaggi da
2 a 4.
5Selezionare [Inizio elabor.] con 3/4, e quindi premere [MENU/SET].
∫ Come impostare ciascuna voce
Operazione
con pulsante
2/1
/
Operazione di
sfioramento
Trascinando
Descrizione del funzionamento
Seleziona un'impostazione.
3
[Imp. bian.
K bil.]
Visualizza la schermata che consente di
impostare la temperatura del colore (solo
quando [Bil. bianco] è impostato su []).
Visualizza la schermata che
AWB
4[Regol.]
consente di regolare con precisione
il bilanciamento del bianco.
AWB
(solo quando è impostato [Bil. bianco])
[DISP.][DISP.]
Visualizza la schermata di confronto.
Imposta il livello definito con la
[MENU/SET][Imp.]
regolazione e visualizza nuovamente
la schermata di selezione delle voci.
Quando sono selezionati [Riduz. rumore], [Risoluz. i.] o [Nitidezza], la schermata di confronto non può essere visualizzata.
•
• Se si sfiora due volte l'immagine, questa verrà ingrandita. Se si sfiora due volte l'immagine
quando è ingrandita, verrà riportata alle dimensioni originali.
Nella schermata di controllo, è possibile utilizzare le seguenti operazioni per effettuare le regolazioni:
A Impostazione corrente
Operazione
con pulsante
Operazione di
sfioramento
Descrizione del funzionamento
2/1
Trascinando
/
[DISP.][DISP.]
Seleziona un'impostazione.
Visualizza nuovamente la
schermata di impostazione.
Imposta il livello definito con la
[MENU/SET][Imp.]
regolazione e visualizza nuovamente
la schermata di selezione delle voci.
• Se si sfiora l'immagine al centro, questa verrà ingrandita. Se si sfiora nuovamente [],
l'immagine verrà ridotta alle dimensioni originali.
46
DVQX1008 (ITA)
Page 47
Menu
Impostazione [Impostazioni]
Quando si seleziona una voce, verrà visualizzata una schermata con la richiesta di
selezionare [Ripristina modifiche], [Spazio colore] o [Dim. immag.].
1 Premere 3/4 per selezionare una voce, quindi premere [MENU/SET].
Se si seleziona [Ripristina modifiche], verrà visualizzata una schermata di conferma.
•
Selezionando [Sì] l'operazione verrà eseguita e verrà nuovamente visualizzata la
schermata di selezione delle voci.
2 Premere 3/4 per selezionare un'impostazione, quindi premere [MENU/SET].
[Composizione luce]
Selezionare i vari frame che si desidera combinare dai file 4K a raffica. Le parti
dell'immagine che sono più luminose rispetto al frame precedente saranno sovrapposte
sul frame precedente per combinare i frame in un'unica immagine.
> [Play] > [Composizione luce]
MENU
1Premere 2/1 per selezionare i file della registrazione a raffica di foto 4K e
premere [MENU/SET].
2Scegliere il metodo di unione, quindi premere [MENU/SET].
(ITA) DVQX1008
47
Page 48
Menu
Impostazione [Unione composita]
Selezionare i frame che si desidera unire per sovrapporre le parti più luminose.
1 Selezionare i frame.
2 Premere [MENU/SET].
I frame selezionati vengono conservati in memoria e la
visualizzazione passa alla schermata di anteprima.
Premere 3/4 per selezionare le voci, quindi premere
[MENU/SET] per eseguire le seguenti operazioni.
– [Succ.]: Consente di selezionare più frame per l'unione.
Torna al passaggio 1.
– [Riseleziona]: rimuove il frame appena selezionato e
consente di selezionare un'immagine diversa.
– [Salva]: conclude la selezione dei frame.
3 Ripetere i passaggi 1 e 2 per selezionare più frame da unire.
•
È possibile memorizzare fino a 40 frame.
4 Premere 4 per selezionare [Salva], quindi premere [MENU/SET].
Impostazione [Intervallo unione]
Sezionare il primo e l'ultimo frame per sovrapporre le parti più luminose.
1 Selezionare il frame della prima immagine, e premere [MENU/SET].
Il metodo di selezione è lo stesso del passaggio 1 dell'impostazione di [Unione
composita].
2 Selezionare il frame dell'ultima immagine, e premere [MENU/SET].
6XFF
5LVHOH]LRQD
6DOYD
3Selezionare [Sì] nella schermata di conferma, quindi premere [MENU/SET].
Viene visualizzata l'immagine combinata.
•
Le immagini vengono salvate in formato JPEG.
DVQX1008 (ITA)
48
Page 49
Wi-Fi
Fn7
Fn6
Fn8
Fn9
SNAP
Fn10
Fn6
Opportunità offerte dalla funzione Wi-Fi
Non è possibile utilizzare la fotocamera per collegarsi a una rete LAN wireless pubblica.
•
R
Controllo tramite uno smartphone/tablet (P50)
Registrazione con uno smartphone (P52)
•
• Riproduzione delle immagini sulla fotocamera (P52)
• Salvataggio delle immagini memorizzate nella fotocamera (P52)
• Invio delle immagini della fotocamera a un SNS (P52)
•
Scrittura delle informazioni sulla posizione sulle immagini memorizzate nella fotocamera (P53)
• Unione di video con Snap Movie in base alle proprie preferenze su uno smartphone
Visualizzazione di immagini su un televisore
Stampa wireless
Invio delle immagini al dispositivo AV
Invio delle immagini al PC
Utilizzo di servizi Web
Se non altrimenti specificato, da qui in avanti il termine “smartphone” indica sia gli
smartphone che i tablet.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle “Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate (formato
•
PDF)”.
∫ Spia di connessione Wi-Fi
Luce blu:Quando la funzione Wi-Fi è ON o la fotocamera è
connessa alla rete Wi-Fi
Blu
Durante l'invio di file immagine
lampeggiante:
∫ Pulsante [Wi-Fi]
In queste istruzioni per l'uso, un tasto funzione a cui è assegnato [Wi-Fi] è chiamato
pulsante [Wi-Fi].
(Per impostazione predefinita, [Wi-Fi] è assegnato a [Fn6] quando la fotocamera è un
Modalità Registrazione, mentre è assegnato a [Fn1] quando la fotocamera è in Modalità
Riproduzione.)
Per informazioni sul pulsante funzione, fare riferimento a P23.
•
Passaggi per premere [Wi-Fi] (in Modalità Registrazione)
1Sfiorare [ ].
2Sfiorare [].
(ITA) DVQX1008
49
Page 50
Wi-Fi
Controllo tramite uno smartphone/tablet
Installazione dell'applicazione “Image App” per smartphone/tablet
“Panasonic Image App” (nel seguito“Image App”) è un'applicazione fornita da Panasonic.
Sistema operativo
•
Applicazione per
TM
Android
Applicazione per
iOS:
:
1Connettere lo smartphone alla rete.
2(Android)Selezionare “Google Play
(iOS)Selezionare “App Store”.
3Immettere “Panasonic Image App” o “LUMIX” nella casella di ricerca.
4Selezionare “Panasonic Image App” e installarlo.
• Utilizzare la versione più recente.
• I sistemi operativi supportati sono aggiornati a settembre 2016 e possono subire modifiche.
• Per ulteriori informazioni sul funzionamento consultare [?] nel menu “Image App ”.
• Quando si utilizza “Image App” sullo smartphone collegato alla fotocamera tramite Wi-Fi, con
alcuni tipi di smartphone è possibile che [?] in “Image App” non venga visualizzato. In tal caso,
dopo aver interrotto la connessione con la fotocamera, ricollegare lo smartphone a una rete di
telefonia mobile come 3G o LTE o a un router Wi-Fi, quindi visualizzare [?] in “Image App”.
• Alcune delle schermate e delle informazioni contenute in queste istruzioni per l'uso possono
differire da quelle effettivamente presenti sul proprio dispositivo, a seconda del sistema
operativo supportato e della versione di “Image App”.
• Potrebbe non essere possibile usare correttamente il servizio a seconda del tipo di smartphone
usato.
Per ulteriori informazioni su “Image App”, consultare il sito di assistenza sotto riportato.
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/
(Il sito è solo in inglese.)
• Quando si scarica l'applicazione su una rete mobile, con alcuni contratti è possibile che il costo
della comunicazione risulti elevato.
Android 4.0 o superiore
iOS 7.0 o superiore
TM
Store”.
50
DVQX1008 (ITA)
Page 51
Wi-Fi
A
Wi-Fi
0123456789ABC
Connessione a uno smartphone/tablet
Collegamento senza l'utilizzo della password
È possibile impostare facilmente una connessione diretta con il proprio smartphone senza
immettere una password.
Sulla fotocamera
Selezionare il menu. (P22)
MENU
> [Setup]> [Wi-Fi] > [Funzione Wi-Fi] >
[Nuova connessione] > [Scatto remoto e vista]
A SSID
• Quando la fotocamera è pronta per essere collegata allo
smartphone, viene visualizzato l'SSID.
• È possibile visualizzare le informazioni anche premendo [Wi-Fi]
sulla fotocamera.
Sul vostro smartphone
1Attivare la funzione Wi-Fi nel menu delle impostazioni.
2Nella schermata delle impostazioni Wi-Fi, selezionare l'SSID
visualizzato sulla fotocamera.
3Avviare “Image App ”.
•
Quando viene visualizzata la schermata di conferma della connessione sulla fotocamera,
selezionare [Sì] per connettersi. (Solo quando ci si collega per la prima volta)
Al momento dell'acquisto, [Password Wi-Fi] è impostato su [OFF].
Prima di collegarsi ad una rete Wi-Fi, accertarsi che il dispositivo visualizzato sulla schermata di conferma
della connessione sia quello a cui ci si desidera effettivamente connettere. Quando viene visualizzato un
dispositivo errato, se si seleziona [Sì], la fotocamera si collegherà automaticamente a quel dispositivo.
Raccomandiamo di impostare [Password Wi-Fi] su [ON] se, ad esempio, è presente un
altro dispositivo Wi-Fi nelle vicinanze.
Interruzione della connessione.
1Impostare la fotocamera in modalità registrazione.
2
Selezionare le voci dal menu della fotocamera per interrompere la connessione Wi-Fi.
MENU
> [Setup] > [Wi-Fi] > [Funzione Wi-Fi] > [Sì]
• È possibile interrompere la connessione premendo [Wi-Fi] sulla fotocamera.
3Sullo smartphone, chiudere “Image App”.
(Se si sta usando un dispositivo iOS)
Sullo schermo della “Image App”, premere il pulsante home per chiudere il browser.
(Se si sta usando un dispositivo Android)
Sullo schermo della “Image App”, premere due volte il pulsante return per chiudere la app.
(ITA) DVQX1008
51
Page 52
Wi-Fi
Ripresa di immagini tramite uno smartphone/tablet (registrazione a
distanza)
1Connettersi a uno smartphone. (P51)
2Attivare lo smartphone.
1 Selezionare [].
2 Scattare una foto.
•
Le immagini registrate vengono salvate sulla
fotocamera.
• Alcune impostazioni non sono disponibili.
A
Riproduzione delle immagini sulla fotocamera
1Connettersi a uno smartphone. (P51)
2Attivare lo smartphone.
1 Selezionare [].
2 Sfiorare l'immagine per ingrandirla.
Salvataggio delle immagini memorizzate nella fotocamera
1Connettersi a uno smartphone. (P51)
2Attivare lo smartphone.
1 Selezionare [].
2 Sfiorare e tenere premuta un'immagine, quindi trascinarla per salvarla.
Non è possibile salvare immagini in formato RAW, video AVCHD, video MP4 con
•
[Qualità reg.] [4K], file a raffica 4K e immagini registrate con la funzione Post Focus.
Invio delle immagini della fotocamera a un SNS
1Connettersi a uno smartphone. (P51)
2Attivare lo smartphone.
1 Selezionare [].
2 Sfiorare e tenere premuta un'immagine, quindi trascinarla per inviarla ad esempio
a un SNS.
L'immagine viene inviata a un servizio Web come un SNS.
•
DVQX1008 (ITA)
52
Page 53
Aggiunta di informazioni sul luogo acquisite con uno smartphone/tablet
alle immagini memorizzate nella fotocamera
È possibile inviare alla fotocamera le informazioni sul luogo acquisite con uno
smartphone. Dopo aver inviato le informazioni, è anche possibile scriverle sulle
immagini memorizzate nella fotocamera.
1 Inizio registrazione
informazioni di localizzazione
2 Inizio registrazione immagini
3 Fine registrazione
informazioni di localizzazione
4 Invio e scrittura delle
informazioni sul luogo
∫ Attivare lo smartphone.
1Connettersi a uno smartphone. (P51)
2Selezionare [].
3Selezionare [Geotagging].
4Selezionare un'icona.
Inizio/termine registrazione informazioni di localizzazione.
• La batteria dello smartphone si scarica più velocemente mentre vengono
registrate le informazioni di localizzazione.
Quando la registrazione delle informazioni di localizzazione non è necessaria,
arrestarla.
Invio e scrittura delle informazioni di localizzazione.
• Seguire i messaggi visualizzati sullo schermo per attivare lo smartphone.
• Le immagini con le informazioni sul luogo sono contrassegnate con [].
Wi-Fi
(ITA) DVQX1008
53
Page 54
Varie
Download del software
Scaricare e installare il software per modificare e riprodurre le immagini con un PC.
Per scaricare il software, è necessario collegare il PC a Internet.
•
• Il download del software potrebbe richiedere qualche minuto a seconda dell'ambiente di
comunicazione.
PHOTOfunSTUDIO 9.9 PE
(Windows 7/Windows 8/Windows 8.1/Windows 10)
Questo software vi permette di gestire le immagini. Ad esempio, è possibile inviare
immagini e video a un PC e suddividerli in base alla data di registrazione o al nome del
modello. È inoltre possibile eseguire operazioni quali la scrittura di immagini su un DVD, la
modifica e la correzione di immagini, l'editing di video.
Visitare il sito indicato di seguito per scaricare e installare il software.
Scaricare il software quando disponibile per il download.
• Per maggiori dettagli su informazioni quali l'ambiente o il metodo operativo, consultare le
“Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate (formato PDF)” o le istruzioni per l'uso dei programmi
software relativi.
• “PHOTOfunSTUDIO” non è compatibile con Mac.
SILKYPIX Developer Studio SE
(Windows 7/Windows 8/Windows 8.1/Windows 10, Mac OS X v10.6 - v10.11)
Si tratta di un software per l'editing di immagini in formato RAW.
Le immagini possono poi essere salvate in un formato (JPEG, TIFF, ecc.) che ne consente
la visualizzazione su un personal computer.
Visitare il sito indicato di seguito per scaricare e installare il software.
http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/italian/p/
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di SILKYPIX Developer Studio, consultare la “Guida” o
•
visitare il sito dell'assistenza di Ichikawa Soft Laboratory.
Versione completa di prova (30 giorni) di LoiLoScope
(Windows 7/Windows 8/Windows 8.1/Windows 10)
Questo software consente di modificare i video con semplicità.
Visitare il sito indicato di seguito per scaricare e installare il software.
http://loilo.tv/product/20
Verrà installata solamente la versione di prova.
•
• Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di LoiLoScope, consultare il relativo manuale che può
essere scaricato dal sito.
• “LoiLoScope” non è compatibile con Mac.
DVQX1008 (ITA)
54
Page 55
Varie
BKTBKTBKT
BKTBKTBKT
989898
2
0000200200
6060603.53.53.5
AFSAFSAFS
BKTBKTBKT
L
4:3
00
AELAELAEL
BKTBKTBKT
AWBAWBAWB
50
p
ラュンラュン
ISOISO
SSSSSS
FF
MINIMINIMINIMINI
××
Fn10Fn10Fn10Fn10
Fn7Fn7Fn7Fn7
Fn6Fn6Fn6Fn6
Fn8Fn8Fn8Fn8
Fn9Fn9Fn9Fn9
SNAPSNAPSNAP
1
Modalità Registrazione (P20)
Impostazioni personalizzate
Stile foto
‰Œ
Modalità flash
Flash
Convertitore di focale Tele
(quando si registrano immagini
in movimento)
Formato di registrazione/Qualità
della registrazione (P37)
Snap Movie
Dimensioni/formato
dell'immagine (P44)
Convertitore di focale Tele extra
(quando si scattano delle foto)
Dimensione immagine ([Scatto
Panorama])
Indicazione di regolazione degli
effetti (filtri)
Impostazione degli effetti (filtri)
P
1
EXPSEXPS
WL
50
p
SNAP
4SEC
EXPS
Scheda (visualizzato solo
durante la registrazione)
• Le seguenti immagini sono esempi di quando la schermata di visualizzazione è
impostata su [] (stile monitor) nel monitor.
Durante la registrazione
C1
p
50
4:3
L
4:3
EXM
STD. WIDE
(ITA) DVQX1008
55
Page 56
Varie
2
A ›
Qualità (P45)
Modalità Messa a fuoco
Bracket Fuoco (P33)
Post Focus (P29)
š
Ø
Modalità AF
Trascina messa a fuoco
Riconoscimento viso
Blocco AF
Scatto a raffica
Foto 4K (P27)
Autoscatto
Indicazione relativa alla
batteria
Battery Grip
Stabilizzatore di immagine
(P34)
Allarme oscillazioni
Stato registrazione (rosso,
lampeggiante)/Messa a fuoco
(verde fisso) (P15)
Messa a fuoco
(In condizioni di
scarsa illuminazione)
Messa a fuoco (Starlight AF)
Collegamento Wi-Fi attivo
Istogramma
3
Nome
¢2
Numero di giorni trascorsi dalla data di partenza
¢3
Età
¢2
Località
¢3
Data e ora corrente/Impostazione della destinazione
del viaggio
¢3
: “
Esposimetro
Visualizzazione distanza focale
Zoom a passi
AFF
AFC
MF
AFS
BKT
AFL
LOW
STAR
4
Area AF
Obiettivo esposizione spot
Marcatore centrale
Autoscatto
Visualizzazione dei livelli del
microfono
Limitatore livello microfono
(OFF)
Modalità silenziosa
Microfono esterno
Blocco AE
Modalità esposimetrica
Cambio programma
3.5
Valore dell’apertura (P15)
Bracket Apertura (P33)
60
Velocità dell’otturatore (P15)
Valore di compensazione
dell'esposizione
Bracket Esposizione (P33)
Luminosità (P25)
Aiuto per l’esposizione manuale
Sensibilità ISO
5
Bracketing bilanciamento del
bianco
Regolazione fine del
bilanciamento del bianco
VÐîÑ
Bilanciamento del bianco
Colore (P25)
98
Numero di immagini registrabili
r20
Numero massimo di immagini
che è possibile riprendere in
sequenza
Autonomia di registrazione
¢1
T
AEL
3.5
BKT
BKT
AWB
1
R
8m30
s
AFS
LM
OFF
AE
BKT
56
DVQX1008 (ITA)
Page 57
6
×
AE
Fn6
Fn7
Fn8
MINIMINI
Scheda a sfioramento
//
Fn9
SNAP
F
SS
ISO
Varie
Touch zoom
Tocco-scatto
To uc h A E
Peaking
Pulsante funzione (P23)
Fn10
Colore (P25)
Funzione di controllo della sfocatura (P25)
Luminosità (P25)
Tipo di sfocatura ([Miniature effetto])
Punto colore
Posizione della fonte di luce
Regolazione degli effetti (filtri)
Effetto ON/OFF
Effetto (filtro)
Valore dell’apertura (P15)
Velocità dell’otturatore (P15)
Sensibilità ISO
Regolazione livello microfono
¢1 m: minuto, s: secondo
¢2 Viene visualizzato per circa 5 secondi quando viene accesa la fotocamera se è impostato
[Impost. profilo].
¢3 Viene visualizzato per circa 5 secondi quando si accende la fotocamera, dopo aver
impostato l’orologio e dopo che si è passati dalla modalità Riproduzione alla modalità
Registrazione.
(ITA) DVQX1008
57
Page 58
Varie
1
Modalità Registrazione (P20)
F3.5
Valore dell’apertura (P15)
1/60
Velocità dell’otturatore (P15)
Indicazione relativa alla batteria
2
Sensibilità ISO
Valore di compensazione
dell'esposizione
Luminosità (P25)
Aiuto per l’esposizione manuale
‰Œ
Modalità flash
Flash
F
3.5
98
AWB
1/60
00
0
Fn
ISO
AUTO
Wi-Fi
L
4:3
AFSAFS
C1
1
EXPSEXPS
ISO
AUTO
0
0
3
Singolo
Scatto a raffica
Foto 4K (P27)
Autoscatto
Modalità Messa a fuoco
š
Ø
Modalità AF
A ›
Qualità (P45)
Dimensioni/formato
dell'immagine (P44)
Wi-Fi
Wi-Fi (P49)
Impostazioni del pulsante
funzione (P23)
4
Stile foto
VÐîÑ
Bilanciamento del bianco
Controllo intelligente della
gamma dinamica
Modalità esposimetrica
98
Numero di immagini registrabili
r20
Numero massimo di immagini
che è possibile riprendere in
sequenza
Autonomia di registrazione
AFS
Fn
AWB
AE
R
8m30
s
Durante la registrazione
Informazioni di registrazione sullo schermo
WL
AFF AFC MF
4:3
1
L
58
DVQX1008 (ITA)
Page 59
Varie
Ricerca guasti
Provare innanzitutto le seguenti procedure.
Se il problema non è stato risolto, si può migliorare la situazione selezionando
[Azzera] nel menu [Setup].
•
Fare riferimento anche a “Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate (formato PDF)”, che fornisce
informazioni più dettagliate.
Quando si scuote la fotocamera, si sente un tintinnio.
• Il suono proviene dallo stabilizzatore di immagine alloggiato nel corpo della fotocamera. Non si
tratta di un malfunzionamento.
Non è possibile azionare la fotocamera anche quando è accesa.
La fotocamera si spegne immediatamente dopo l’accensione.
• La batteria è esaurita.
> Caricare la batteria. (P10)
La batteria si scarica troppo velocemente.
• Quando è selezionato [] ([Pre-scatto a raff. 4K]), la batteria si scarica più velocemente.
> Selezionare [] ([Pre-scatto a raff. 4K]) solo mentre si registra.
Il soggetto non è correttamente a fuoco.
• II soggetto si trova al di fuori della distanza utile di messa fuoco.
• [Priorità focus/rilascio] nel menu [Personal.] è impostato su [RELEASE]?
• [AF puls.scatto] nel menu [Personal.] è impostato su [OFF]?
• Il blocco AF è applicato correttamente?
L’immagine registrata è sfuocata.
Lo Stabilizzatore di immagine non ha effetto.
• In particolare quando si riprendono immagini in condizioni di scarsa illuminazione, la velocità
dell'otturatore diminuirà ed è possibile che lo stabilizzatore di immagine non funzioni
correttamente.
> Si consiglia l’uso del treppiede e dell’autoscatto quando si riprendono immagini con una
velocità dell’otturatore lenta.
Il soggetto dell'immagine appare distorto.
• Se si riprende un soggetto in movimento quando si utilizza l'otturatore elettronico o quando si
riprende un video o una foto 4K, è possibile che il soggetto dell'immagine appaia distorto. Si
tratta di una caratteristica dei sensori MOS che servono da sensori di rilevamento della
fotocamera. Non è indice di un malfunzionamento.
(ITA) DVQX1008
59
Page 60
Varie
Quando si utilizzano luci fluorescenti o dispositivi di illuminazione a LED è
possibile che sull'immagine compaiano striature o sfarfallii.
• Questa è una caratteristica dei sensori MOS che fungono da sensori di rilevamento della
fotocamera.
Non si tratta di un malfunzionamento.
• Quando si utilizza l'otturatore elettronico, abbassando la velocità dell’otturatore è possibile
ridurre l'effetto delle strisce orizzontali.
• Se si nota la presenza di un evidente sfarfallio o di striature quando si utilizzano luci
fluorescenti o dispositivi di illuminazione a LED durante la ripresa di video, è possibile ridurre
tale fenomeno impostando [Riduz. sfarf.] e selezionando una velocità dell'otturatore fissa. É
possibile scegliere tra [1/50], [1/60], [1/100] o [1/120]. É possibile impostare la velocità
dell’otturatore manualmente nella modalità video creativa. (P20)
La luminosità o la tonalità dell’immagine registrata è diversa da quella reale.
• Quando si utilizzano luci fluorescenti o dispositivi di illuminazione a LED, aumentando la
velocità dell'otturatore è possibile che la luminosità e il colore cambino leggermente. Questo è
dovuto alle caratteristiche della sorgente luminosa, e non è indice di un malfunzionamento.
• Quando si riprendono dei soggetti in condizioni di forte illuminazione, o si utilizzano luci
fluorescenti, dispositivi di illuminazione a LED, lampade al mercurio, luci al sodio ecc., è
possibile che i colori e la luminosità dello schermo varino o che sullo schermo compaiano delle
striature orizzontali.
La registrazione di foto 4K si arresta prima del termine.
• Quando la temperatura ambiente è elevata o viene effettuata una registrazione continua di foto
4K, la fotocamera potrebbe visualizzare [] e la registrazione potrebbe interrompersi. (Se è
selezionato [] ([Pre-scatto a raff. 4K]), l'impostazione cambia in [] ([Scatto a raff. 4K])
prima che la registrazione si arresti.) Attendere che la fotocamera si raffreddi.
Non è possibile registrare immagini in movimento.
• Quando si usa una scheda di grande capacità, dopo l'accensione dell'unità è possibile che ci
voglia un po' di tempo prima di poter effettuare riprese.
La registrazione di immagini in movimento si interrompe prima del termine.
• Quando la temperatura ambiente è elevata o il video viene registrato in modo continuo, la
fotocamera potrebbe visualizzare [] ed interrompere la registrazione come forma di
protezione. Attendere che la fotocamera si raffreddi.
A volte è difficile mettere a fuoco con Messa a fuoco automatica quando si
registrano video 4K.
• Questo fenomeno si verifica quando la fotocamera sta cercando di registrare con una messa a
fuoco estremamente precisa a velocità di Messa a fuoco automatica ridotta, e non si tratta di un
malfunzionamento.
60
DVQX1008 (ITA)
Page 61
Varie
Il flash non viene attivato.
• Quando si utilizza l'otturatore elettronico, il flash non viene attivato.
• Quando [Modalità silenziosa] è impostato su [ON], il flash è disabilitato.
L’immagine non viene riprodotta.
Non vi sono immagini registrate.
• La scheda è inserita correttamente?
• Si tratta di una cartella o di un'immagine modificata sul PC?
In tal caso, non può più essere riprodotta con questa unità.
> Si consiglia di utilizzare il software “PHOTOfunSTUDIO” (P54) per scrivere le immagini dal
PC alla scheda.
• Si è impostato [Modo Play] per la riproduzione?
> Passare a [Play Normale].
Non è possibile stabilire una connessione Wi-Fi.
Le onde radio vengono disconnesse.
Il punto di accesso wireless non viene visualizzato.
∫ Consigli generali per l'utilizzo di una connessione Wi-Fi
•
Rimanere all'interno dell'area utile di comunicazione del dispositivo da collegare.
• All'interno dell'area viene utilizzato qualche dispositivo, come forno a microonde, telefono
cordless, ecc., che usa le frequenza di 2,4 GHz?
> Le onde radio possono essere interrotte quando vengono usate contemporaneamente.
Usarle ad una distanza sufficiente dal dispositivo.
• Quando l’indicatore della batteria lampeggia in rosso, la connessione con altri apparecchi
potrebbe non avviarsi o la connessione potrebbe interrompersi.
(Viene visualizzato un messaggio come [Errore di comunicazione].)
• Se si posiziona la fotocamera su un tavolo o su una mensola metallica, le onde radio possono
essere influenzate negativamente. In tali casi, potrebbe non essere possibile stabilire una
connessione. Allontanare la fotocamera dalla superficie metallica.
∫ Punto di accesso wireless
•
Verificare se l'access point wireless a cui si desidera effettuare il collegamento è operativo.
• Verificare la condizione dell'onda radio del punto di accesso wireless.
> Spostare questa unità più vicino all'access point wireless.
> Modificare la posizione e l'orientamento del punto di accesso wireless.
• A seconda delle impostazioni dell'access point wireless, potrebbe non essere visualizzato
anche se le onde radio esistono.
> Accendere e spegnere il punto di accesso wireless.
> Verificare le impostazioni del punto di accesso wireless.
> Quando l'SSID di rete del punto di accesso wireless è impostato in modo che non venga
trasmesso, è possibile che il punto di accesso wireless non venga rilevato. Inserire l'SSID di
rete per avviare la connessione o consentire all'SSID di trasmettere il punto di accesso
wireless.
(ITA) DVQX1008
61
Page 62
Varie
Quando cerco di impostare una connessione Wi-Fi a un PC con Windows 8, il
mio nome utente e la password non vengono riconosciute, per cui non riesco a
stabilire la connessione con il PC.
• Alcune versioni dei sistemi operativi, tra cui Windows 8, utilizzano due tipi di account: un
account locale e un account Microsoft.
> Ricordarsi di utilizzare il nome utente e la password per l'account locale.
Il PC non viene riconosciuto quando uso una connessione Wi-Fi. La fotocamera
non può essere connessa ad un PC tramite connessione Wi-Fi.
• Il nome del gruppo di lavoro predefinito è “WORKGROUP”. Se si è modificato il nome del
gruppo di lavoro, il PC non verrà riconosciuto.
In [Modifica nome gruppo di lavoro] in [Connessione PC], nel menu [Impostazione Wi-Fi], cambiare il
nome del gruppo di lavoro, in modo che sia uguale a quello impostato sul PC a cui ci si sta collegando.
• Controllare che il nome utilizzato per il login e la password siano state digitate correttamente.
• Quando l'ora del sistema del computer Mac o del PC Windows collegati alla fotocamera è
molto diversa da quella impostata sulla fotocamera, con alcuni sistemi operativi la fotocamera
non può essere collegata al computer a al PC.
> Controllare che le impostazioni [Imp. orol.] e [Ora mondiale] sulla fotocamera corrispondano
all'ora, alla data e al fuso orario impostati sul PC Windows o sul computer Mac. Se vi è una
grande differenza tra le impostazioni, impostare gli stessi valori su entrambi i dispositivi.
È necessario del tempo per trasmettere un'immagine al servizio Web.
La trasmissione dell'immagine si interrompe a metà. Non è possibile trasmettere alcune immagini.
• La dimensione dell'immagine è troppo grande?
> Ridurre la dimensione dell'immagine su [Dimensioni], quindi inviare.
> Effettuare la trasmissione dopo aver diviso il filmato con [Dividi film.].
• Il tempo necessario per la trasmissione può essere maggiore quando la distanza dall'access
point wireless è significativa.
> Effettuare la trasmissione più vicino all'access point wireless.
• Il formato dei video che possono essere inviati varia a seconda della destinazione.
L’obiettivo emette un suono.
• È un rumore dato dal movimento dell'obiettivo o dall'operazione di apertura al momento
dell'accensione o spegnimento della fotocamera e non si tratta di malfunzionamento.
•
Il suono, che è provocato dal regolamento automatico dell'apertura, si sente quando cambia la luminosità a
causa, ad esempio, dello zoom o dello spostamento della fotocamera. Non si tratta di un malfunzionamento.
La fotocamera si scalda.
• La superficie della fotocamera e il retro del monitor si potrebbero scaldare durante l’uso.
Questo non influenza la prestazioni o la qualità della fotocamera.
L’impostazione dell’orologio è azzerata.
• Se non si utilizza la fotocamera per lungo tempo, è possibile che l’orologio venga azzerato.
È possibile che le specifiche subiscano delle modifiche senza preavviso.
Corpo della fotocamera digitale (DMC-G80, DMC-G81):
Informazioni per la sua sicurezza
Alimentazione:CC 8,4 V (8,4 V)
Consumo di corrente:2,8 W (Quando si effettua una registrazione con il monitor)
[Quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile (H-FS12060)]
2,9 W (Quando si effettua una registrazione con il monitor)
[Quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile (H-FS14140)]
2,3 W (Durante la riproduzione con il monitor)
[Quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile (H-FS12060)]
2,2 W (Durante la riproduzione con il monitor)
[Quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile (H-FS14140)]
Varie
Pixel effettivi
fotocamera
Sensore immagine4/3q Sensore Live MOS, numero totale di pixel 16.840.000 pixel,
Zoom digitaleDMC-G80:
Convertitore di focale
Tel e
Messa a fuocoMessa a fuoco automatica/Messa a fuoco manuale,
Tipologia di otturatoreOtturatore a piano focale
16.000.000 pixel
Filtro colore primario
2k/4k
DMC-G81:
2k
Quando si scattano delle fotografie:
Max. 2k (Quando la dimensione dell’immagine è [S] (4 M), il
formato è impostato su [4:3].)
Quando si registrano dei video:
2,4k/3,6k
Rilevamento volti/occhi/Tracking/Messa a fuoco su 49 aree/
Messa a fuoco personalizzata su più aree/Messa a fuoco su
1 area/Messa a fuoco su un punto (Possibilità di selezionare
l'area di messa a fuoco mediante sfioramento)
Quando sono presenti file RAW: 45 o più immagini
Quando non sono presenti file RAW: 300 o più immagini
¢ Quando si effettua la registrazione secondo le condizioni di
test specificate da Panasonic
¢
Sensibilità ISO
(Sensibilità in uscita
standard)
AUTO//100
(1/3 EV disponibile come intervallo di cambiamento)
¢ Solo quando è impostato [ISO esteso].
/200/400/800/1600/3200/6400/12800/25600
Illuminamento minimoCirca 9 lx (quando si utilizza i-Low light, la velocità dell’otturatore
è pari a 1/25 di secondo)
[Quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile (H-FS12060)]
Circa 9 lx (quando si utilizza i-Low light, la velocità dell’otturatore
è pari a 1/25 di secondo)
[Quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile (H-FS14140)]
Velocità dell’otturatoreFoto:
B (Bulb) (Massimo 120 secondi circa), da 60 secondi a 1/4000 di
secondo (Otturatore meccanico),
1 secondo a 1/16000 di secondo (Otturatore elettronico)
Video:
Da 1/25 di secondo a 1/16000 di secondo
Distanza utile
Da EV 0 a EV 18
esposimetrica
Bilanciamento del
bianco
Bilanciamento automatico del bianco/Luce diurna/Tempo
nuvoloso/Ombra/Luci a incandescenza/Flash/Impost. bianco1/
Impost. bianco2/Impost. bianco3/Impost. bianco4/Impostazione K
bilanciamento del bianco
Esposizione (AE)Programma di esposizione automatica (P)/AE a priorità di
apertura (A)/AE a priorità di tempi (S)/Esposizione manuale (M)/
AUTO
Compensazione dell’esposizione (interv. 1/3 EV, j5EV a i5EV)
64
DVQX1008 (ITA)
Page 65
Varie
Sistema di misurazione
della luce,
Sistema di misurazione multi-pattern a 1728 zone,
Multipla/Ponderata al centro/Spot
Modalità di misurazione
della luce
Monitor3,0q LCD TFT (3:2) (Circa 1.040.000 punti)
(campo visivo 100% circa)
Sfiorare lo schermo
MirinoMirino Live View OLED (4:3) (Circa 2.360.000 punti)
(campo visivo 100% circa)
[Ingrandimento circa 1,48k, 0,74k (equivalente per fotocamera
con pellicola 35 mm), con obiettivo 50 mm a infinito; j1,0 m
(con regolazione diottrica da j4 a i4diottrie)
Flash
Flash incorporato a comparsa
Equivalente a GN 9,0 (ISO200· m)
[Equivalente a GN 6,4 (ISO100· m)]
Intervallo flash:
Da circa 0,5 m a 7,3 m
[Quando è installato l'obiettivo intercambiabile (H-FS12060) e
sono selezionati Grandangolo e [ISO AUTO]]
Da circa 0,5 m a 7,3 m
[Quando è installato l'obiettivo intercambiabile (H-FS14140) e
sono selezionati Grandangolo e [ISO AUTO]]
Modalità del flashAUTO, AUTO/Riduzione occhi rossi, Attivazione forzata,
Scheda di memoria SD/Scheda di memoria SDHC
memoria SDXC
¢
(¢ UHS-I/UHS-II UHS Speed Class 3)
/Scheda di
Dimensioni immagine
Immagini fisseQuando il formato è impostato su [4:3]
4592k3448 pixel, 3232k2424 pixel, 2272k1704 pixel
Quando il formato è impostato su [3:2]
4592k3064 pixel, 3232k2160 pixel, 2272k1520 pixel
Quando il formato è impostato su [16:9]
4592k2584 pixel, 3840k2160 pixel, 1920k1080 pixel
Quando il formato è impostato su [1:1]
3424k3424 pixel, 2416k2416 pixel, 1712k1712 pixel
Immagine fissaRAW/JPEG (basato sul sistema “Design rule for Camera File
system”, basato sullo standard “Exif 2.3”, compatibile con DPOF)/
MPO
Immagini in
AVCHD Progressive/AVCHD/MP4
movimento
R
Compressione audioAVCHDDolby
Digital (2 canali)
MP4AAC (2 canali)
Interfaccia
Digitale“USB 2.0” (Alta velocità)
¢ Non è possibile scrivere sulla fotocamera dati provenienti da
un PC utilizzando il cavo di collegamento USB.
Ter minal i
[REMOTE]Spinotto da ‰2,5 mm
USBUSB 2.0 Micro-B
[HDMI]micro HDMI Tipo D
[MIC]Spinotto da ‰ 3,5 mm
66
DVQX1008 (ITA)
Page 67
Varie
DimensioniCirca 128,4 mm (L)k89 mm (A)k74,3 mm (P)
MassaCirca 505 g
Temperatura operativa0 oC a 40 oC
Umidità operativa10%RH a 80%RH
Resistente alla polvere e
agli schizzi
(escluse le parti sporgenti)
[con la scheda e la batteria]
Circa 453 g (corpo della fotocamera)
Circa 715 g
[con l'obiettivo intercambiabile (H-FS12060), la scheda e la
batteria]
Circa 770 g
[con l'obiettivo intercambiabile (H-FS14140), la scheda e la
batteria]
Sì
Trasmettitore wireless
Conforme allo standardIEEE 802.11b/g/n (protocollo LAN wireless standard)
Gamma di frequenza
utilizzata (frequenza
centrale)
Metodo di crittografiaWi-Fi conforme a WPA
Metodo di accessoModalità infrastruttura
2412 MHz a 2462 MHz (1 a 11 canali)
TM
/WPA2
TM
Caricabatterie (Panasonic DE-A80A):
Informazioni per la sua sicurezza
Ingresso:CA110 V–240 V 50/60 Hz 0,2 A
Uscita:CC8,4 V 0,65 A
Gruppo batterie (agli ioni di litio) (Panasonic DMW-BLC12E):
Informazioni per la sua sicurezza
Tensione/capacità:7,2V/1200mAh
I simboli su questo prodotto (compresi gli accessori) rappresentano quanto segue:
CA (corrente alternata)
CC (corrente continua)
Apparecchiatura di classe II (prodotto con doppio isolamento).
(ITA) DVQX1008
67
Page 68
Varie
Obiettivo
intercambiabile
Distanza focalef= da 12 mm a 60 mm
Tipo di apertura7 lamelle diaframma/diaframma
Apertura massimaF3.5 (Grandangolo) a F5.6
Valore minimo
dell’apertura
Costruzione
dell’obiettivo
Distanza di messa a
fuoco
Ingrandimento massimo
dell’immagine
Stabilizzatore ottico di
immagine
Selettore O.I.S.Nessuno
Supporto“Micro Four Thirds Mount”“Micro Four Thirds Mount”
Profondità di campo84x (Grandangolo) a 20x
Diametro filtro58 mm58 mm
Diametro massimoCirca 66 mmCirca 67 mm
Lunghezza complessiva Circa 71 mm
MassaCirca 210 gCirca 265 g
Resistente alla polvere e
agli schizzi
H-FS12060
“LUMIX G VARIO 12– 60 mm/
F3.5–5.6 ASPH./POWER O.I.S.”
(equivalente per fotocamera
con pellicola 35 mm: da 24 mm
a 120 mm)
ad apertura circolare
(Teleobiettivo)
F22F22
11 elementi in 9 gruppi (3 lenti
asferiche, 1 lente ED)
Grandangolo: da 0,2 m a ¶ /
Teleobiettivo: da 0,25 m a ¶
(dalla linea di riferimento della
distanza di messa a fuoco)
0,27k (equivalente per fotocamera
con pellicola 35 mm: 0,54
DisponibileDisponibile
(L’impostazione di [Stabilizz.]
viene effettuata nel menu della
modalità [Reg].)
(Teleobiettivo)
(dall’estremità dell'obiettivo al lato
di base del supporto dell’obiettivo)
SìNessuno
k
H-FS14140
“LUMIX G VARIO 14– 140 mm/
F3.5–5.6 ASPH./POWER O.I.S.”
f= da 14 mm a 140 mm
(equivalente per fotocamera
con pellicola 35 mm: da 28 mm
a 280 mm)
7 lamelle diaframma/diaframma
ad apertura circolare
F3.5 (Grandangolo) a F5.6
(Teleobiettivo)
14 elementi in 12 gruppi (3 lenti
asferiche, 2 lenti ED)
0,3 m a ¶ (dalla linea di riferimento
della distanza di messa a fuoco)
(lunghezza focale 14 mm a
21 mm),
0,5 m a ¶ (dalla linea di riferimento
della distanza di messa a fuoco)
(lunghezza focale 22 mm a
140 mm)
0,25
k
(equivalente per fotocamera
)
con pellicola 35 mm: 0,5
Disponibile (Accensione/
spegnimento)
75x (Grandangolo) a 8,8x
(Teleobiettivo)
Circa 75 mm
(dall’estremità dell'obiettivo al lato
di base del supporto dell’obiettivo)
k
)
68
DVQX1008 (ITA)
Page 69
Sistema di accessori della fotocamera digitale
DescrizioneAccessori#
Gruppo batterieDMW-BLC12
Adattatore CA
Accoppiatore CC
Luce video a LEDVW-LED1
FlashDMW-FL200L, DMW-FL360L, DMW-FL580L
Microfono stereo direzionaleDMW-MS2
Microfono stereoVW-VMS10
Telecomando dell'otturatoreDMW-RSL1
Battery Grip
Coperchio sul corpo della fotocamera DMW-BDC1
Adattatore per il treppiede
Adattatore per innesto dell’obiettivoDMW-MA1, DMW-MA2M, DMW-MA3R
¢1 L'alimentatore CA (opzionale) può essere utilizzato solo insieme all'accoppiatore CC
Panasonic (opzionale) per cui è stato progettato. L'alimentatore CA (opzionale) non può
essere utilizzato da solo.
¢2 Munito di pacco batterie (DMW-BLC12).
¢3 Utilizzare se l'obiettivo installato tocca l’innesto del treppiede.
I codici dei prodotti sono aggiornati a settembre 2016. È possibile che subiscano delle
modifiche.
È possibile che alcuni accessori opzionali non siano disponibili in determinati paesi.
•
• NOTA: Gli accessori e/o i numeri dei modelli potrebbero variare a seconda dei paesi.
Consultare il rivenditore locale.
• Per gli accessori opzionali correlati all'obiettivo come obiettivi e filtri compatibili, consultare i
cataloghi/le pagine Web, ecc.
¢2
¢1
¢1
¢3
DMW-AC10
DMW-DCC8
DMW-BGG1
DMW-TA1
Varie
(ITA) DVQX1008
69
Page 70
Varie
Lettura delle Istruzioni per l'uso
(formato PDF)
Istruzioni per l'uso più dettagliate sono disponibili su “Istruzioni d’uso per le funzioni
avanzate (formato PDF)”. Per leggerle, scaricarle dal sito internet.
(1) software sviluppato in modo indipendente da o per Panasonic Corporation,
(2) software di proprietà di soggetti terzi e fornito in licenza a Panasonic Corporation e/o,
(3) software open source
Il software indicato alla voce (3) viene distribuito con la speranza che possa essere utile,
ma SENZA ALCUNA GARANZIA, senza neanche la garanzia implicita di
COMMERCIABILITÀ o DI IDONEITÀ ALL’USO PER SCOPI PARTICOLARI.
Consultare i termini e le condizioni dettagliati visualizzati selezionando [MENU/SET] >
[Setup] > [Version disp.] > [Software info].
G MICRO SYSTEM è un sistema di fotocamera digitale LUMIX
•
del tipo a più obiettivi basato sullo standard Micro Four Thirds
System.
• Micro Four Thirds™ e il logo Micro Four Thirds sono marchi o
marchi registrati di Olympus Corporation, in Giappone, negli
Stati Uniti, nell’Unione Europea e in altri paesi.
• Four Thirds™ e il logo Four Thirds sono marchi o marchi
registrati di Olympus Corporation, in Giappone, negli Stati Uniti,
nell’Unione Europea e in altri paesi.
• Il logo SDXC è un marchio di SD-3C, LLC.
• “AVCHD”, “AVCHD Progressive” e il logo “AVCHD Progressive”
sono marchi di Panasonic Corporation e Sony Corporation.
• Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo
della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
• I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il
logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing,
LLC negli Stati Uniti e in altri Paesi.
• HDAVI Control™ è un marchio di fabbrica della Panasonic
Corporation.
• Adobe è un marchio o marchio registrato di Adobe Systems
Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• Pentium è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri paesi.
• iMovie, Mac e Mac OS sono marchi di Apple Inc., registrati negli
Stati Uniti e in altri paesi.
• iPad, iPhone, iPod e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri
paesi.
• App Store è un marchio di servizio di Apple Inc.
• Windows è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri paesi.
(ITA) DVQX1008
71
Page 72
• Android e Google Play sono marchi depositati o marchi
registrati di Google Inc.
• Il Logo Wi-Fi CERTIFIED™ è un marchio certificato di
Wi-Fi Alliance
• Il marchio identificativo Wi-Fi Protected Setup™ è un
marchio certificato di Wi-Fi Alliance
• “Wi-Fi
Alliance
• “Wi-Fi Protected Setup™”, “WPA™”, e “WPA2™” sono
marchi di Wi-Fi Alliance
R
.
R
R
” e “Wi-Fi DirectR” sono marchi registrati di Wi-Fi
R
.
R
.
.
• DLNA, the DLNA Logo and DLNA CERTIFIED are
trademarks, service marks, or certification marks of the
Digital Living Network Alliance.
• Questo prodotto utilizza “DynaFont”, di DynaComware
Corporation. DynaFont è un marchio registrato di DynaComware Taiwan Inc.
• QR Code è un marchio registrato di DENSO WAVE INCORPORATED.
• Gli altri nomi di sistemi o prodotti menzionati nelle presenti istruzioni sono generalmente
marchi registrati o marchi depositati dei produttori che hanno sviluppato detti sistemi o
prodotti.
Questo prodotto è fornito in licenza in base alla licenza portafoglio brevetti AVC per uso
personale di un consumatore o altri usi in cui non venga ricevuto compenso per (i) codificare
video in conformità con lo standard AVC (“AVC Video”) e/o (ii) decodificare video AVC
codificato da un consumatore nell'ambito di un'attività personale e/o ottenuto da un fornitore
video provvisto di licenza per fornire video AVC. Non viene concessa alcuna licenza, neanche
implicitamente, per nessun altro uso. È possibile ottenere informazioni aggiuntive da MPEG
LA, L.L.C. Vedere http://www.mpegla.com
Manufactured by: Panasonic Corporation
Kadoma, Osaka, Japan
Importer for Europe: Panasonic Marketing Europe GmbH
Panasonic Testing Centre
Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
Panasonic Corporation
Web Site: http://www.panasonic.com
Panasonic Corporation 2016
EU
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.