Packard bell MAESTRO19X, MAESTRO236D User Manual [it]

SOMMARIO
Note speciali sui monitor LCD....................................................1
Informazioni per la sicurezza ed in comfort.............................2
Disimballaggio............................................................................5
Fissare / Rimuovere la base.........................................................6
Regolazione della posizione dello schermo...............................6
Collegamento del cavo di alimentazione..................................7
Precauzioni di sicurezza.............................................................7
Risparmio di energia...................................................................8
DDC (Display Data Channel).......................................................8
ASSEGNAZIONE DEI PIN DEL CONNETTORE..............................9
Tabella di temporizzazione standard......................................11
Installazione..............................................................................
CONTROLLI DEGLI UTENTI.......................................................
Risoluzione dei problemi..........................................................
13 14
20
NOTE SPECIALI SUI MONITOR LCD
I seguenti casi sono abituali con i monitor LCD e non indicano una problematica del dispositivo.
NOTE
· A causa della natura della luce fluorescente, lo schermo puň tremolare durante l’utilizzo iniziale. Spegnere e riaccendere l’interruttore d’alimentazione ed assicurarsi che il tremolio scompaia.
· Si puň notare un leggero sbilanciamento della luminositŕ sullo schermo secondo il modello desktop che si utilizza.
· Lo schermo LCD ha un’efficienza pixel del 99,99% o superiore. Ciň comporta difetti pari allo 0,01% o inferiore, quali un pixel che non risponde oppure un pixel sempre acceso.
· A causa della natura dello schermo LCD, quando si cambia schermata si
potrŕ vedere, sulla schermata attuale, l’impressione della schermata
precedente, qualora quest’ultima sia stata visualizzata per diverse ore. In
questo caso lo schermo si riprende lentamente cambiando l’immagine
oppure spegnendo il monitor per alcune ore.
IT-1
Informazioni per la sicurezza ed in comfort
Istruzioni per la sicurezza
Leggere con attenzione queste istruzioni. Conservare questo documento per riferimenti futuri. Attenersi a tutte le avvertenze ed istruzioni riportate sul prodotto.
ATTENZIONE all'accessibilità
Assicurarsi che la presa di corrente a cui è collegato il cavo d'alimentazione sia facilmente accessibile e che si trovi il più vicino possibile all'operatore dell'attrezzatura. Quando è necessario togliere la potenza all'attrezzatura, assicurarsi di scollegare il cavo d'alimentazione dalla presa di corrente elettrica.
Avvisi
Non utilizzare questo prodotto vicino all'acqua.
Non collocare questo prodotto su di un carrello, supporto o tavolo. Se il prodotto cade si può danneggiare gravemente.
Le fessure e le aperture sono servono per la ventilazione e garantire l'affidabilità del funzionamento del prodotto e per prevenirne il surriscaldamento. Queste aperture non devono essere bloccate o coperte. Le aperture non devono mai essere bloccate collocando il prodotto su letti, divani, tappeti, o altre superfici simili. Questo prodotto non deve mai essere collocato nelle vicinanze o sopra radiatori o bocchette del riscaldamento ad aria, e non deve mai essere installato in strutture ad incasso, salvo che sia fornita l'appropriata ventilazione.
Non inserire mai oggetti di alcun tipo attraverso le fessure del mobile di questo prodotto poiché potrebbero entrare in contatto con punti in cui sono presenti tensioni pericolose che possono provocare corto circuiti e conseguenti incendi. Non versare mai alcun tipo di liquido sopra o all'interno del prodotto.
Per evitare danni ai componenti interni e per prevenire la perdita di elettroliti delle batterie, non collocare il prodotto su superfici soggette a vibrazioni.
Non usare mai in ambienti dedicati allo sport, all'esercizio fisico o altri ambienti soggetti a vibrazioni perché c'è la possibilità che si verifichino ammanchi di corrente inaspettati o danni alle parti rotanti, HDD, unità ottiche e perfino esporre a rischio il pacco batteria al litio.
Il dispositivo utilizza una delle seguenti sorgenti di alimentazione:
Ascolto in sicurezza
Attenersi alle istruzioni che seguono, suggeriti da specialisti, per proteggere l'udito.
•Aumentare gradatamente il volume finché si sente chiaramente ed in modo
•Dopo avere impostato il livello del volume, non aumentarlo finché le orecchie
•Limitare i tempi d'ascolto della musica ad alto volume.
•Evitare di alzare il volume per sovrastare i rumori esterni.
•Abbassare il volume se non si riescono a sentire le persone vicine che ci parlano.
Maestro195DXL/Maestro 205DL
Maestro225DXL/Maestro235DL
., . - - -
confortevole e senza distorsioni.
non vi si sono adattate.
Maestro195DXL/Maestro 205DL
Maestro225DXL/Maestro235DL
Maestro195DXL/Maestro 205DL
Maestro225DXL/Maestro235DL
IT - 2
Riparazione del prodotto
Non tentare di riparare da sé questo prodotto, perché l'apertura o la rimozione delle coperture può esporre a punti di tensione pericolosa e ad altri rischi. Fare riferimento a personale qualificato per tutti i tipi di riparazione. Scollegare questo prodotto dalla presa a muro e mettersi in contatto con il personale qualificato nei seguenti casi:
•Quando il cavo d'alimentazione o la spina è sfilacciata o danneggiata
•Se è stato versato del liquido nel prodotto
•Se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua
•Se il prodotto è stato fatto cadere oppure se il mobile si è danneggiato
•Quando il prodotto manifesta un netto cambiamento nelle prestazioni, indicando
•Se il prodotto non funziona in modo normale quando sono seguite le istruzioni
la necessità di riparazione
operative
----------------------------------------------------------------------------------------------------­Nota: Regolare solamente quei controlli che sono descritti nelle istruzioni operative poiché la regolazione impropria di altri controlli può provocare danni, e spesso richiede una notevole mole di lavoro da parte di un tecnico specializzato per ripristinare il prodotto alle condizioni normali.
Dichiarazione sui pixel degli schermi LCD
L'unità LCD è prodotta con tecniche di produzione ad alta precisione. Nondimeno, alcuni pixel possono occasionalmente sbagliare oppure apparire come punti neri o rossi. Questo fenomeno non ha effetti sulle immagini registrate e non costituisce un guasto.
Suggerimenti ed informazioni sull'uso in comfort
Gli utenti dei computer a volte si lamentano di affaticamento degli occhi o di mal di testa dopo un uso prolungato. Gli utenti sono anche a rischio di lesioni fisiche dopo molte ore di lavoro davanti al computer. Lunghi periodi di lavoro, posizioni sbagliate, abitudini di lavoro mediocri, condizioni di lavoro inadeguate, condizioni personali ed altri fattori aumentano il rischio di lesioni fisiche. L'uso scorretto dei computer può provocare la sindrome del tunnel carpale, tendiniti, tenosinoviti o altre condizioni muscoloscheletriche. I seguenti sintomi possono verificarsi alle mani, polsi, braccia, spalle, collo o schiena:
•Torpore, oppure una sensazione di bruciore o pizzicore
•Dolore, indolenzimento o sensibilizzazione
•Fitte, gonfiore o bruciore
•Irrigidimento o intorpidimento
•Freddo o debolezza
Se si hanno questi sintomi, o qualsiasi altro disturbo e/o dolore ricorrente o persistente relativo all'uso del computer, consultare immediatamente un medico ed informare il dipartimento di salute e sicurezza della propria azienda. La sezione che segue fornisce suggerimenti per un uso più confortevole del computer.
Trovare la propria zona di comfort
Trovare la propria poggiapiedi o alzando la seduta per ottenere il massimo del comfort. Osservare i seguenti suggerimenti:
•Evitare di stare per troppo tempo nella stessa posizione
•Evitare di piegarsi in avanti o di indietro
•Alzarsi e camminare regolarmente per sgranchire i muscoli
zona di comfort regolando l'angolazione del monitor, usando
IT-3
•Fare delle brevi pause per rilassare il collo e le spalle
•Evitare di irrigidire i muscoli o di sollevare le spalle
•Collocare lo schermo esterno, la tastiera ed il mouse in modo appropriato ed a
•Se si guarda più al monitor che ai documenti cartacei, collocare lo schermo al
comoda portata di mano
centro del tavolo per ridurre al minimo l'affaticamento del collo
Cura della vista
Lunghe ore davanti allo schermo, l'uso di occhiali o lenti a contatto scorretti, il riflesso, l'eccessiva luce d'ambiente, schermi non messi a fuoco in modo appropriato, visualizzazione di caratteri molto piccoli e una bassa impostazione del contrasto provocano stress agli occhi. Le sezioni che seguono forniscono dei suggerimenti su come ridurre l'affaticamento degli occhi. Occhi
•Riposare frequentemente gli occhi.
•Fare delle pause regolari togliendo lo sguardo dallo schermo e fissando un
•Sbattere le palpebre frequentemente per impedire che si secchino.
Schermo
•Tenere pulito lo schermo.
•La testa deve essere più alta della parte superiore dello schermo così che gli
occhi siano rivolti verso il basso quando si guarda la parte centrale dello schermo.
•Regolare la luminosità e/o il contrasto dello schermo ad un livello comodo per
migliorare la leggibilità dei testi e la chiarezza della grafica.
•Eliminare abbagli e riflessi:
trovino ai lati.
lato superiore dello schermo
•Evitare di regolare lo schermo su angolazioni strane
•Evitare di guardare luci abbaglianti, come finestre aperte, per periodi
prolungati
punto lontano.
•Collocando lo schermo in modo tale che le finestre e le sorgenti luminose si
•riducendo al minimo la luce d'ambiente usando tende, veneziane o occhiali.
•usando una lampada da tavolo
•cambiando l'angolazione dello schermo
•usando in filtro per ridurre i riflessi
•usando un visore per schermo, come un pezzo di cartoncino che si estende dal
Sviluppo delle buone abitudini lavorative
Sviluppare le seguenti abitudini lavorative per rendere l'uso del computer più rilassante e produttivo:
•Fare delle brevi pause spesso e regolarmente
•Fare degli esercizi di stretching
•Respirare aria fresca quanto più possibile
•Fare del regolare esercizio fisico e mantenere sano il corpo
----------------------------------------------------------------------------------------------------­Avviso! Sconsigliamo l'uso del prodotto su divani e letti. Se ciò è inevitabile, lavorare solo per brevi periodi, fare delle pause regolari ed eseguire alcuni esercizi di stretching.
----------------------------------------------------------------------------------------------------­Per altre informazioni ed aiuto sul riciclaggio, visitare i seguenti siti: Mondiale:
http://www.acer-group.com/public/Sustainability/sustainability04.htm
http://www.acer-group.com/public/Sustainability/sustainability01.htm
IT-4
DISIMBALLAGGIO
All’apertura dell’imballaggio, verificare che siano presenti i componenti riportati di seguito. Conservare i materiali di imballaggio in quanto potrebbero servire in futuro per spedire o trasportare il monitor.
· Monitor LCD
· C
avo di
alimentazione AC
· G
uida rapida
·
· C
avo audio
· C (Opzionalel)
Trasformatore CA
avo Segnale · C
(Opzional
el)
·
Cavo HDMI
(Opzionalel)
avo DVI
(Opzionalel)
I
T-5
Fissare / Rimuovere la Base
-
---------------------------------------------------------------
----
Nota: Rimuovere il monitor e la base dalla confezione. Posizionare il monitor rivolto verso una superficie stabile – usare un panno per evitare di graffiare lo schermo.
Fissare la base
Maestro195DXL
/Maestro235DLMaestro 205DL/ Maestro225DXL
1
2
Rimuovere la base
2
1
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLO SCHERMO
Per ottenere la posizione di visualizzazione ottimale, è possibile regolare l’inclinazione del monitor spostandolo con entrambe le mani come illustrato nella figura riportata di seguito. Il monitor può essere inclinato di 15 gradi verso l’alto e di 5 verso il basso come indicato dalla freccia.
5
15
I
T-6
COLLEGAMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
· Verificare innanzitutto che il cavo di alimentazione in uso sia del tipo appropriato per la propria zona.
· Questo monitor dispone di un alimentatore universale che consente di utilizzarlo nelle zone con tensione pari a 100/120 V CA oppure 220/240 V CA. Non è richiesta alcuna regolazione da parte dell’utente.
· Inserire un’estremità del cavo di alimentazione nel connettore di alimentazione CA e l’altra estremità nella presa elettrica CA appropriata.
· Per l’unità da utilizzare a 120 V CA: utilizzare un set di cavi costituito da un cavo incluso nell’elenco UL, di tipo SVT, e da una spina di tipo SP-12N con tensione nominale di 10 A/125 V.
· Per l’unità da utilizzare a 220/240 V CA (al di fuori degli Stati Uniti): utilizzare un set di cavi costituito da un cavo H05VV-F e da una spina di tipo SP-021A con tensione nominale di 10 A/250 V. Il set di cavi deve essere conforme ai requisiti di sicurezza specifici del Paese in cui il dispositivo verrà installato e deve portare il marchio HAR.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
· Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche derivanti da danni causati al cavo di alimentazione, evitare di posizionare il monitor o qualsiasi altro oggetto pesante su tale cavo.
· Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre il monitor a pioggia, umidità eccessiva o polvere.
· Per consentire una corretta dissipazione del calore, non coprire gli slot o le aperture del monitor. Mantenere il monitor in un’area adeguatamente ventilata.
· Evitare di posizionare il monitor contro uno sfondo luminoso o in luoghi in cui la luce del sole o altre fonti luminose potrebbero riflettersi sull’area dello schermo. Posizionare il monitor poco al di sotto del livello degli occhi.
· Maneggiare il monitor con cura durante il trasporto.
· Lo schermo è fragile, quindi evitare di sottoporlo a urti o di graffiarlo.
PULIZIA DEL MONITOR
Per la pulizia del monitor, attenersi scrupolosamente alle istruzioni riportate di seguito.
· Prima della pulizia, rimuovere sempre il cavo di alimentazione del monitor dalla presa.
· Utilizzare un panno morbido per pulire lo schermo e le parti anteriore e laterali del cabinet.
IT-7
RISPARMIO DI ENERGIA
Bianco lampeggiante
Il monitor sarà impostato sulla modalità di “risparmio energetico” dal segnale del controller dello schermo, come indicato dalla luce bianco lampeggiante.
StatoSpia LED
ON
Bianco
Mode d'économie
d'énergie
Lo stato di risparmio energetico viene mantenuto fino a quando non viene rilevato un segnale di controllo o non viene premuto un tasto della tastiera o del mouse. Il tempo di recupero, dallo stato di SPENTO attivo allo stato di ACCESO, è di circa 3 secondi.
DDC (Display Data Channel)
Per semplificare ulteriormente l’installazione, il monitor prevede la funzionalità Plug and Play se anche il sistema in uso supporta il protocollo DDC (Display Data Channel). Si tratta di un protocollo per le comunicazioni tramite il quale il monitor informa automaticamente il sistema host delle proprie funzionalità, ad esempio le risoluzioni supportate e la modalità di temporizzazione corrispondente. Il monitor supporta gli standard DDC2B.
IT-8
ASSEGNAZIONE DEI PIN DEL CONNETTORE
Cavo segnale schermo a colori a 15 pin
NUMER-
O DEL
PIN
DESCRIZIONE
NUMER-
O DEL
PIN
DESCRIZIONE
1.Rosso9.+5V
2.Verde10.Logic Ground
3.Blu11.Terra monitor
4.Terra monitor12.Dati seriali DDC
5.Rritorno-DCC13.
Sincronia
orizzontale
6.Terra rosso14.Sincronia verticale
7.Terra verde15.
Frequenza seriale
DDC
8.Terra blu
Cavo segnale schermo a colori a 19 pin*
NUMERO DEL PIN
Descrizione
1 TMDS dati 2+ 2 TMDS dati
3 TMDS dati 2- 4 TMDS dati 1+ 5 TMDS dati
1 schermato
7 TMDS dati 0+ 8 TMDS dati
9 TMDS dati 0- 10 Frequenza+ TMDS
11 Frequenza TMDS
schermato 13 CEC 14 Riservato (N.C. su dispositivo) 15 SCL 16 SDA 17 Terra DDC/CEC 18 Potenza +5 V 19 Rilevamento
collegamento a caldo
NUMERO DEL PIN
Descrizione
2 schermato
6 TMDS dati 1-
0 schermato
12 Frequenza- TMDS
13151719
12141618
1357911
810 462
* per i modelli selezionati
IT-9
Cavo segnale schermo a colori a 24 pin*
PINSignificatoPINSignificato
1.TMDS Dati2-13.NC
2.TMDS Dati2+14.Potenza +5V
3.TMDS Dati schermo 2/415.
4.NC16.Rilevamento collegamento a caldo
5.NC17.TMDS Dati0-
6.Frequenza DDC18.TMDS Dati0+
7.Dati DDC19.TMDS Data 0/5 Shield
8.NC20.NC
9.TMDS Dati1-21.NC
10.TMDS Dati1+22.Frequenza schermo TMDS
11.TMDS Data 1/3 Shield23.Frequenza+ TMDS
12.NC24.Frequenza- DDC TMDS
* per i modelli selezionati
GND(ritorno per +5V H-Sync.
/V-Sync. - sincronia orizzontale/verticale)
IT-10
Tabella di temporizzazione standard
Maestro195DXL/
Maestro 205DL
IT-1
Tabella di temporizzazione standard
/Maestro235DLMaestro225DXL
IT-1
INSTALLAZIONE
Per installare il monitor al sistema host, attenersi alla procedura riportata di seguito.
Procedura
1.1-1Collegare il cavo video a. Assicurarsi che sia il computer che il monitor siano spenti. b. Collegare il cavo video al computer.
1-2Cavo digitale(Solamente modello a doppio ingresso)
a. Assicurarsi che sia il computer che il monitor siano spenti. b. Collegare una estremitŕ del cavo DVI a 24 pin al retro del monitor e l’altra estremitŕ alla porta DVI del computer.
Collegare una estremitŕ del cavo a pin al retro del monitor
1-
3
e l’altra estremitŕ alla porta del computer .
1-
4
Collegare il cavo audio (Opzionalel)
Connettere il trasformatore
2.
a Connettere il cavo elettrico al trasformatore. b Connettere un'estremità del trasformatore al monitor e l'altra a una
presa di corrente adeguatamente messa a terra.
3.
Accendere computer e monitor.Accendere prima il monitor, dopodiché accendere il computer.È molto importante rispettare la sequenza.
4.
Se il monitor non funziona ancora correttamente, consultare la sezione “Risoluzione dei problemi” per risolvere il problema.
HDMI
HDMI
19
(Opzionalel)
HDMI
DVI
HDMI
DVI
VGA
D-SUB
DVI
HDMI
IT-1
DC-IN
AUDIO IN
AUDIO OUT
D-SUB
DC
AUDIO IN
AUDIO OUT
DC-IN
CONTROLLI DEGLI UTENTI
Interruttore di accensione e spegnimento/LED di accensione: Consente di accendere o spegnere il monitor. Spie accese per indicare che il monitor č acceso.
Uso del menu di scelta rapida
Premere il tasto funzione per aprire il menu di scelta rapida, che permette di selezionare velocemente le impostazioni più utilizzate.
Empowering (Empowering): Quando il menu OSD è disattivato, premere questo tasto per selezionare la modalità scenario.
AUTO Tasto Regolazione automatica / Esci: Premere questo tasto per attivare la funzione Regolazione automatica, usata per impostare immagine in posizione orizzontale, immagine in posizione verticale, orologio e messa fuoco.
MENU Funzioni OSD: Premere questo tasto per attivare il menu a video.
Volume su/giù Premere per regolare il volume.1) (Solo modello con ingresso audio)(Opzionalel)
INPUTInput Key Utilizzare il tasto di “Input” per selezionare tre diverse fonti video che possono essere collegate al tuo monitor. (a) input VGA (b) input DVI-D Scorrendo tra i vari input, è possibile vedere i seguenti messaggi in alto a destra
sullo schermo che indicano la fonte di input corrente selezionata. La comparsa dell’immagine potrebbe richiedere 1 o 2 secondi.
VGA o DVI-D Se è selezionato l’input VGA o DVI-D e nessuno dei cavi VGA e DVI-D è collegato,
si aprirà una finestra di dialogo galleggiante come la seguente: “No Cable Con­nect” (Nessun cavo collegato) o “No Signal” (Nessun segnale) .
IT-1
OSD di eColor Management
Istruzioni per il funzionamento
1: Premere il “tasto “ per aprire il menu OSD di eColor Management e accedere alle modalità dello scenario 2: Premere “ “ o “ ” per selezionare la modalità 3: Premere il “tasto Auto“ per confermare la
uscire da eColor Management.
modalità e
Icona menu
principale
Icona menu
secondario
N/AUtente
N/A
N/AStandard
N/AGrafica
N/AFilmato
Voce menu secondario
Modalità ECO
Descrizione
Definite dall'utente. Le impostazioni possono essere regolate in modo preciso per rispondere a ogni situazione
consente di
regolare le impostazioni per
ridurre il consumo.
Impostazioni predefinite. Riflette le
funzionalità native
Ottimizza i colori e enfatizza i dettagli. Immagini e foto sono presentati con colori
vivaci e dettagli netti
Visualizza le scene con dettagli molto nitidi. Le impostazioni possono essere regolate in modo preciso per rispondere a
ogni situazione
IT-1
Regolazione delle impostazioni dell’OSD
--------------------------------------------------------------------
Nota: Il contenuto riportato di seguito è solo di riferimento. Le specifiche dei prodotti possono differire.
L’OSD può essere utilizzato per regolare le impostazioni del Monitor LCD. Premere il tasto Menu per aprire l’OSD. È possibile utilizzare l’OSD per regolare la qualità dell'immagine, la posizione dell’OSD e le impostazioni generali Per le impostazioni avanzate, fare riferimento alla pagina seguente:
Regolazione della qualità dell’immagine
1Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD. 2Utilizzando i tasti / , selezionare Immagine dall’OSD. Quindi
scorrere all’elemento immagine da regolare. 3Usare i tasti / per regolare la scala di scorrimento. 4Il menu Immagine può anche essere usato per regolare Luminosità,
Contrasto, Temp. Colore, Configurazione automatica e altre qualità
relative all’immagine.
IT-1
Regolazione della posizione dell’OSD
1Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD. 2Utilizzando i tasti direzionali, selezionare OSD. Scorrere alla
funzione da regolare.
IT-1
Regolazione delle impostazioni
1Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD. 2Utilizzando i tasti / , selezionare Impostazioni dall’OSD.
Scorrere alla funzione da regolare. 3Il menu Impostazioni può essere usato per regolare la lingua del menu e
altre impostazioni importanti.
IT-1
Informazioni sul prodotto
1Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD. 2Utilizzando i tasti / , selezionare Informazioni dall’OSD.
Vengono visualizzate le informazioni di base del monitor LCD per l’ingresso in uso.
IT-
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Prima di portare il monitor LCD in assistenza, consultare l’elenco riportato di seguito per verificare se è possibile diagnosticare e risolvere automaticamente il problema. (Modello VGA)
Problemi
Nessuna immagine
Immagine anomala
Stato corrente
LED acceso·Utilizzando l'OSD, regolare la luminosità e il
LED OFF·Controllare l'interruttore di accensione e
LED ·Verificare che il cavo del segnale di trasmissione
Bianco
lampeggiante
Immagine instabile
Schermo mancante, spostato al centro o con dimensioni troppo piccole o troppo grandi
Soluzione
contrasto impostandoli sul valore massimo oppure ripristinare le rispettive impostazioni predefinite.
spegnimento.
·Verificare che il cavo di alimentazione CA sia collegato correttamente al monitor.
video sia collegato correttamente al retro del monitor.
·Verificare che il computer sia acceso.
·Verificare se le specifiche della scheda grafica e del monitor sono compatibili. In caso contrario, questa potrebbe essere la causa della non corrispondenza della frequenza del segnale di input.
·Utilizzando l'OSD, regolare RISOLUZIONE, DIMENSIONE ORIZZ., DIMENSIONE ORIZZ. - FASE, POSIZIONE ORIZZ. e POSIZIONE VERT. senza segnali standard.
·Utilizzando l'OSD, se l'immagine non viene visualizzata a pieno schermo, selezionare un'altra risoluzione o un'altra temporizzazione di aggiornamento verticale.
·Attendere alcuni secondi dopo aver regolato le dimensioni dell'immagine prima di cambiare o scollegare il segnale o prima di spegnere il monitor.
IT-2
(Modello DVI)
Problemi
Nessuna immagine
Stato corrente
LED acceso·Utilizzando l'OSD, regolare la luminosità e
LED OFF·Controllare l'interruttore di accensione e
LED ·Verificare che il cavo del segnale di
Bianco
lampeggiante
Soluzione
il contrasto impostandoli sul valore massimo oppure ripristinare le rispettive impostazioni predefinite.
spegnimento.
·Verificare che il cavo di alimentazione CA sia collegato correttamente al monitor.
trasmissione video sia collegato correttamente al retro del monitor.
·Verificare che il computer sia acceso.
IT-2
Acer Incorporated
New Taipei City 221, Taiwan
8F, 88, Sec. 1, Xintai 5th Rd., Xizhi
Declaration of Conformity
We,
Acer Incorporated 8F, 88, Sec. 1, Xintai 5th Rd., Xizhi, New Taipei City 221, Taiwan Contact Person: Mr. RU Jan, e-mail:ru.jan@acer.com
And,
Acer Italy s.r.l
Via Lepetit, 40, 20020 Lainate (MI) Italy Tel: +39-02-939-921 ,Fax: +39-02 9399-2913 www.acer.it
Declare under our own respons
Product: LCD Monitor Trade Name: Model Number:
SKU Number:
To which this declaration refers conforms to the relevant standard or other standardizing documents:
EN55022:2006/A1:2007 Class B; EN55024:2010
EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009, Class D
EN61000-3-3:2008
EN60950-1:2006/A11:2009/A1:2010+A12:2011
EN50581:2012
We hereby declare above product is in compliance with the essential requirements and other relevant provisions of EMC Directive 2004/108/EC, Low Voltage Directive 2006/95/EC, and RoHS Directive 2011/65/EU and Directive 2009/125/EC with regard to establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related product.
Year to begin affixing CE marking 2013.
_______________________________ Feb. 20, 2013
RU Jan / Sr. Manager Date Regulation, Acer Inc.
Packard Bell
Maestro195DXL;
Maestro235DL
Maestro195DXL
Maestro225DXL
(“x” = 0~9, a ~ z, A ~ Z, or blank)
Maestro 205DL
xxxxxx;
xxxxxx;
Maestro 205DL
Maestro235DL
;
Maestro225DXL
xxxxxx;
xxxxxx
Loading...