Omron V530-R150E-3, EP-3 DATASHEET [it]

Lettore di codici bidimensionali (fisso)
V530-R150E-3, EP-3
Illuminazione intelligente e modulo di interfaccia per due telecamere per un'ampia varietà di applicazioni
V530-R150E-3, EP-3
Caratteristiche
Sistema di illuminazione intelligente
Il controllo versatile dell'illuminazione e la forma a cupola, la quale riduce al minimo l'interferenza esterna, forniscono immagini stabili per la lettura dei codici bidimensionali.
Illuminazione ad anello Illuminazione intelligente
Riduce gli effetti dello sfondo di parti elaborate in metallo.
Ampia gamma di metodi di illuminazione
È possibile modificare la direzione dell'illuminazione e il livello di luminosità. Il modello F150-SLC20 supporta anche l'illumina­zione coassiale. L'operatore può selezionare il metodo di illumi­nazione più adatto per l'oggetto specifico.
F150-SLC20 (Campo visivo: 20 mm)
L'intensità della luce può essere impostata separatamente su uno degli 8 livelli per 5 aree diverse.
2
135
Illuminazione coassiale
4
F150-SLC50 (Campo visivo: 50 mm)
L'intensità della luce può essere impostata separatamente su uno degli 8 livelli per 8 aree diverse.
5 1
2684
3 7
Illuminazione controllata mediante i menu
L'intensità e il blocco di luce possono essere controllati mediante il menu dell'unità di controllo. È possibile modificare le impostazioni in modo semplice senza dover maneggiare la sorgente luminosa.
Poiché l'illuminazione viene maneggiata come dato della scena, le con­dizioni di illuminazione possono essere alterate unitamente alle modifi­che di impostazione dei modelli sulle linee di prodotto combinate.
L'unità di controllo gestisce le impostazioni di illuminazione come valori numerici, per un'accurata riproducibilità.
Modulo di interfaccia per due telecamere
Da un'unica unità di controllo è possibile alternare due telecamere.
C-75V530-R150E-3, EP-3
Esempi applicativi
Gestione simultanea di un singolo prodotto e un lotto
I
singoli prodotti e i lotti possono essere gestiti contemporaneamente.
Nuova funzione di istruzioni per la visualizzazione delle impostazioni
L'aggiunta di una funzione di istruzioni sul display semplifica significativamente la configurazione.
Telecamera 2
Modulo di interfaccia per due telecamere
Telecamera 1
Componenti per l'elettronica
V530-R150
Modulo
Maggiore tolleranza di posizionamento
Per applicazioni che non possono essere coperte dal campo visivo di un'unica telecamera.
Modulo di interfaccia per due telecamere
V530-R150
Modulo
Campo visivo telecamera 1 (blu)
Tolleranza di posizionamento aumentata mediante l'uso di due telecamere per espandere il campo visivo.
Campo visivo telecamera 2 (nero)
Formato di dati analitici di facile lettura
Visualizza in maniera immediata lo stato di lettura sul display informativo. Sul display è possibile visualizzare il pattern di scansione, il rico­noscimento delle celle, i dati di lettura, ecc.
Pattern di scansione (simbolo di taglio)
Utilizzare questo pattern per rilevare la posizione dei codici bidi­mensionali. Il pattern di scansione è diverso per ciascun codice.
Compatibile con la vecchia versione del Data Matrix
L'unità di controllo V530-R150V3 è anche in grado di leggere la vecchia versione del Data Matrix. (vedere nota).
Nota: Compatibile con ECC 000, 050, 080, 100 e 140.
Compatibile con Data Matrix ECC 200, con max. 64 × 64 celle.
Per consentire l'uso di ulteriori informazioni, è possibile leggere i codici ECC 200 con max. 64
26
64 caratteri alfanumerici max.
×
64 celle (418 caratteri alfanumerici max.).
26
64
418 caratteri alfanumerici max.
64
Pattern di scansione
Pattern di scan- sione
Data Matrix QR Code
Analisi semplice delle immagini
La modalità di analisi delle immagini consente di rilevare con facilità la causa dei problemi di marcatura.
Memorizza fino a 24 immagini difettose
Utilizzare le immagini memorizzate per verificare i tipi di difetti.
Memorizza fino a 24 immagini
Nota: Le immagini memorizzate vengono mantenute fino alla disattivazione
dell'alimentazione.
C-76 Sistemi di visione
Applicazioni
Da altezza elaborazione batch ad altezza wafer
Modelli disponibili
Elenco dei modelli
Tipo Modello Controllore Console Telecamera Cavo telecamera da 3 m Modulo di interfaccia
per due telecamere Cavo monitor da 2 m Monitor LCD Monitor CRT
V530-R150E-3, EP-3 F150-KP F150-S1A F150-VS F150-A20
F150-VM F150-M05L F150-M09
Da altezza scheda circuiti stampati ad altezza componente
Da altezza foglio ad altezza pezzo
V530-R150E-3, EP-3
C-77V530-R150E-3, EP-3
Caratteristiche tecniche
Controllore
Tipo V530-R150E-3, EP-3
Data Matrix ECC200: 10 × 10 … 64 × 64, 8 × 18, 8 × 32, 12 × 26, 12 × 36, 16 × 36, 16 × 48
Codici leggibili
Direzione leggibile Numero di pixel (risoluzione) Numero di telecamere collegabili Numero di scene Funzione di memorizzazione immagini Metodo di funzionamento Metodo di elaborazione Interfaccia monitor Interfaccia RS-232C I/O parallelo Tensione di alimentazione Grado di protezione Assorbimento Temperatura/umidità relativa Peso
Telecamera
Data Matrix vecchia vers. (ECC 000, 050, 080, 100, 140): 9 × 9 … 25 × 25 QR Code (Modello 1, 2): 21 × 21 … 41 × 41 (Versione 1 … 6)
360° 512 (O) × 484 (V) 1 (Utilizzando F150-A20: 2 max.) 10 Massimo 24 immagini memorizzate. Selezionabile dal menu Grigio 1 canale (monitor overscan) 1 canale 3 ingressi e 9 uscite inclusi i punti I/O di controllo 20,4 ... 26,4 Vc.c. IEC 60529: IP 20 (montaggio su pannello) 0,5 A circa 0 … 50°C/35% … 85% (senza formazione di condensa) Circa 390 g
Tipo F150-S1A
Tipo immagine
Telecamera
Pixel effettivi
Otturatore
Ottica
Distanza di lavoro
Campo visivo
Illuminazione
Sorgente luminosa
Metodo di illuminazione Temperatura ambiente Umidità relativa
Peso (solo telecamera)
Interlinea CCD 1/3" 659 × 494 (O x V) Otturatore elettronico.
Velocità otturatore: 1/100, 1/500, 1/2.000 o 1/10.000 sec (selezionabile dal menu) F150-SLC20: 15 … 25 mm F150-SLC50: 16,5 … 26,5 mm
F150-SL20A: 61 … 71 mm F150-SL50A: 66 … 76 mm F150-SLC20/SL20A: 20 × 20 mm, F150-SLC50/SL50A: 50 × 50 mm F150-SLC20/50: LED rosso/LED verde, F150-SL20A/50A: LED rosso A impulsi (sincronizzato con l'otturatore della telecamera) Funzionamento: 0 … 50°C. Stoccaggio: 25 ... 60°C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Funzionamento e stoccaggio: 35% ... 85% (senza formazione di condensa) F150-ALC20: circa 280 g, F150-FLC50: Circa 370 g
F150-SL20A/50A: circa 135 g, F150-S1A: Circa 80 g
Modulo di interfaccia per due telecamere Monitor
Tipo F150-A20 Numero di telecamere
collegabili Modalità di funzionamento
telecamere Tensione di alimentazione Assorbimento
Temperatura ambiente
Umidità relativa
Peso (solo modulo di inter­faccia per due telecamere)
2
Due telecamere selezionabili Singolo, indipendente (telecamera 0/1)
20,4 ... 26,4 Vc.c. Circa 0,3 A Funzionamento: 0 … 50°C
Stoccaggio: 25 ... 60°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Funzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa)
Circa 220 g
Tipo
Dimensione
Tipo
Risoluzione
Segnale di ingresso
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Temperatura ambiente
Umidità relativa
Peso (solo monitor)
Monitor a cristalli liquidi (LCD)
Monitor CRT
F150-M05L F150-M09
5,5 pollici 9 pollici A cristalli liquidi
e a matrice attiva 320 × 240 punti 800 linee TV min.
Video composito NTSC (1,0 V/75 Ω)
20,4 ... 26,4 Vc.c. 100 … 240 Vc.a.
Circa 700 mA Circa 200 mA Funzionamento: 0 … 50°C
Stoccaggio: (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Funzionamento e stoc­caggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa)
Circa 1 kg Circa 4,5 kg
25 ... 60°C
Monocromatico CRT
(al centro)
(15%, +10%)
Funzionamento: −10 ... 50°C Stoccaggio: −20 ... 65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
10% … 90% (senza formazione di condensa)
C-78 Sistemi di visione
Loading...
+ 8 hidden pages