Omron TRAJEXIA DATASHEET [it]

TRAJEXIA
L i b e r t à to t al e n e l c o n tr o l l o a s s i
»
Libertà di comunicazione
»
Libertà di s celta
»
L i b e r t à d i progetta z i o n e
L’unità controllo assi avanzata per il controllo totale
Trajexia è la piattaforma Omron per il controllo assi
che coniuga le prestazioni di un sistema dedicato,
alla facilità di utilizzo che si ottiene da uno specialista
dell’automazione e alla tranquillità fornita da un
produttore mondiale. Trajexia offre all’utente il pieno
controllo, ponendo le basi per per creare le migliori
macchine di oggi e di domani.
Oltre a una porta Ethernet integrata che fornisce una connettività in grado di soddisfare gli standard di comunicazione di oggi e dell’immediato futuro, Trajexia comprende anche interfacce per i fieldbus più diffusi, quali Profibus-DP, DeviceNet e CanOpen.
Fino a  assi
MECHATROLINK-II
»
L i b e r t à d i p r o g e t t a z i o n e
Libertà di controllo
Trajexia offre un controllo perfetto per un massimo di  assi su un bus MECHATROLINK-II, con il controllo della posizione, della velocità e della coppia indipendente per ogni asse. Inoltre, l’esauriente serie di istruzioni sul movimento rende la programmazione semplice e intuitiva.
Ethernet
Libertà di realizzazione
È possibile scegliere tra una vasta gamma di inverter e servosistemi, lineari e rotativi. Inoltre, il sistema è scalabile a partire da  assi fino a un massimo di  assi e  inverter o moduli di I/O.
Moduli di I/O
»
L i b e r t à d i s c e l t a
Modulo di controllo assi estremamente preciso
L’elemento propulsivo di Trajexia è il nuovo coordinatore di movimento multitasking TJ. Grazie a un DSP a  bit, è appositamente progettato per eseguire i task più complessi, come camma elettronica, sincronizzazione, taglio al volo e interpolazione, usando semplici comandi di movimento e assicurando prestazioni ottimali.
Scalabilità
Possibilità di scegliere CPU per  o  assi. In grado di controllare fino a  assi, la nuova CPU MC e il nuovo modulo master a  assi in rete MECHATROLINK-II rappresentano una soluzione compatta ad elevate prestazioni.
Alimentatore Scheda controllo assi Master
Ethernet
MECHATROLINK-II
Slave Profibus
Modulo CANopen
Connessione diretta via Ethernet
La porta Ethernet incorporata di Trajexia fornisce una connessione diretta e rapida per PLC e HMI, fornendo al tempo stesso un accesso completo ai servoazionamenti tramite bus MECHATROLINK-II.
Porta seriale
La porta seriale fornisce una connessione diretta con qualsiasi Omron PLC, HMI o altro dispositivo sul campo.
I/O locali
I punti di I/O dell’unità controllo assi, integrati e liberamente configurabili, consentono l’impostazione ottimale di Trajexia in base al design della macchina utilizzata.
Master MECHATROLINK-II
Il modulo master MECHATROLINK-II controlla fino a  servoazionamenti, inverter o moduli di I/O, sempre consentendo totale trasparenza in tutto il sistema.
Profibus-DP, DeviceNet e CANopen
L’interfaccia standard è Profibus-DP, DeviceNet o CANopen? Nessun problema. Trajexia fornisce queste interfacce su richiesta e offre molte altre possibilità.
Slave DeviceNet Modulo Flexible Axis Coperchio terminale
Modulo Flexible Axis
Il modulo Flexible Axis consente di ottenere il pieno controllo di due attuatori tramite un’uscita analogica o un treno di impulsi. Inoltre supporta i protocolli principali di encoder assoluti consentendo il collegamento di un encoder esterno al sistema.
Azionamenti
È disponibile un’ampia scelta di servomotori rotativi, lineari Direct Drive e di inverter a elevate prestazioni per soddisfare ogni requisito di compattezza, prestazioni e affidabilità.
Dimensioni reali
I/O remoti
Gli I/O del bus MECHATROLINK-II consentono l’espansione del sistema, mantenendo i dispositivi sotto un unico motion bus.
»
L i b e r t à d i c r e a z i o n e
Progettazione intuitiva ed efficace
Il software di programmazione intuitivo e di facile utilizzo di Trajexia, basato sulle istruzioni Basic relative al movimento, comprende comandi dedicati per il collegamento di assi, camme elettroniche, sincronizzazione e così via. Inoltre, la funzionalità multitasking offre elevata flessibilità nella progettazione delle applicazioni.
Semplicità del design
La scalabilità del sistema, che consente di gestire da  fino a  assi, permette di sviluppare una singola applicazione per diverse versioni della macchina.
Protezione dei dati dell’utente
Il sofisticato metodo di cifratura di Trajexia garantisce la completa protezione e riservatezza del know-how dell’utente.
Strumenti avanzati
Gli strumenti di debug avanzati di Trajexia, con funzioni di registrazione e oscilloscopio, assicurano funzionamento efficiente e tempi di inattività minimi.
Identificazione automatica dei dispositivi
I servoazionamenti, gli inverter e i moduli di I/O collegati al bus MECHATROLINK-II vengono identificati e configurati automaticamente, rendendo possibile l’impostazione del sistema in pochi minuti.
Accesso totale ai dispositivi da un’unica connessione
I parametri e le funzioni dei servoazionamenti MECHATROLINK-II sono completamente accessibili dalla connessione Ethernet.
Accesso remoto
L’architettura intelligente di Trajexia consente lo scambio di messaggi espliciti tramite Ethernet e attraverso MECHATROLINK-II, offrendo totale trasparenza fino al livello di attuatore e rendendo possibile l’accesso remoto.
Loading...
+ 14 hidden pages