
Relè di monitoraggio della temperatura
K8AB-TH
Relè di controllo sottile e compatto ideale
per il funzionamento come monitoraggio
della temperatura ed allarme di temperatura
• Consente di prevenire l'aumento eccessivo della temperatura
e di monitorare le variazioni anomale della temperatura.
• Monitoraggio della temperatura in un design ultra-sottile; larghezza
di soli 22,5 mm.
• Semplice impostazione delle funzioni tramite DIP switch.
• Ingresso universale: termocoppia/Pt100.
• Funzionamento relè di uscita selezionabile: attivo in presenza
dell’allarme/disattivo in presenza dell’allarme.
• Controllo stato del relè di uscita tramite spia LED.
• Conforme al marchio CE
• Certificazione UL/CSA in corso.
Caratteristiche
• Questo relè è stato specificatamente progettato per monitorare
le variazioni anormale della temperatura e per proteggere
l’apparecchuiatura prevenendo aumenti eccessivi della temperatura.
• Relè di uscita 3 A a 250 V c.a.(carico resistivo).
È inoltre presente una funzione di congelamento dell’uscita di allarme.
• È possibile selezionare le funzioni utilizzando i DIP switch.
• Grazie all’ingresso universale (termocoppie/Pt100) si ha un
numemero ridotto di codici da gestire.
Struttura del codice modello
■ Legenda
K8AB-TH1@@
1243
1. Modello base
K8AB: Relè di monitoraggio e misura
2. Funzione
TH1: Relè di monitoraggio della temperatura
Modelli disponibili
■ Elenco dei modelli
Selezione delle modalità di funzionamento
• Presenta le seguenti funzioni: modalità di allarme (valore massimo/
valore minimo), congelamento abilitato/disabilitato, °C/°F, uscita
a relè attiva/disattiva in allarme, protezione impostazioni.
Cablaggio dei terminali con puntali
• Cablaggio tramite 2 fili rigidi da 2,5 mm
3. Campo di impostazione
1: Campo per basse temperature (0...399°C: impostazione con
incrementi di 1°C)
2: Campo per alte temperature (0...1800°C max: impostazione
con incrementi di 10°C)
4. Tipo di uscita
S: Unipolare in deviazione
2
oppure 2 puntali da 1,5 mm2.
Relè di monitoraggio della
temperatura
Nota: Per i campi di impostazione, fare riferimento alla sezione pagina 3.
Tipo di
ingresso
Termocoppia/
Pt100
Termocoppia 0...1.700°C
Campo della
temperatura
0...399°C/°F1°C/°F 100… 240 Vc.a. K8AB-TH11S 100-240VAC
0...3.200°F
Relè di monitoraggio della temperatura K8AB-TH 1
Unità di
impostazione
10°C/°F
(vedere nota)
Tensione di
alimentazione
24 Vc.a./Vc.c. K8AB-TH11S 24VAC/VDC
100… 240 Vc.a. K8AB-TH12S 100-240VAC
24 Vc.a./Vc.c. K8AB-TH12S 24VAC/VDC
Modello

Caratteristiche
■ Caratteristiche generali
Tipo di carico Tensione di
Campo della tensione d’esercizio 85% … 110% della tensione di alimentazione
Assorbimento 5 VA max. 2 W max. (a 24 Vc.c.), 4 VA max. (a 24 Vc.a.)
Ingressi sensore K8AB-TH11S Termocoppia: K, J, T, E; Termoresistenza al platino: Pt100
K8AB-TH12S Termocoppia: K, J, T, E, B, R, S, PLII
Uscita a relè: Unipolare in deviazione (3 A a 250 Vc.a., carico resistivo)
Ingressi esterni
(congelamento)
Metodo di impostazione Impostazione tramite selettori rotativi (tre selettori)
Spie Alimentazione (PWR): LED verde; Uscita a relè (ALM): LED rosso
Altre funzioni Modalità di allarme (valore massimo/valore minimo), attivazione/disattivazione in allarme, blocco in uscita, protezione
Temperatura ambiente di funzionamento −10...55°C (senza formazione di condensa o ghiaccio)
Umidità di funzionamento: Umidità relativa: 25% … 85%
Temperatura di stoccaggio −25...65°C (senza formazione di condensa o ghiaccio)
Ingresso a contatto ON: 1 kΩ max., OFF: 100 kΩ min.
Ingresso a transistor Tensione residua ON: 1,5 V max., corrente residua di disattivazione: max. 0,1 mA
alimentazione
Corrente residua circa 10 mA
impostazioni, unità di misura temperatura °C/°F
100… 240 Vc.a., 50/60 Hz 24 Vc.a., 50/60 Hz o 24 Vc.c
■ Caratteristiche
Precisione ±2,0% del fondo scala
Isteresi 2°C
Uscita
a relè
Periodo di campionamento 500 ms
Isolamento 20 MΩ (a 500 V) tra i terminali sotto tensione e le parti esposte non sotto tensione
Rigidità dielettrica 2.000 Vc.a., 50/60Hz per 1 minuto tra terminali sotto tensione con polarità diversa
Resistenza alle vibrazioni
Resistenza agli urti
Peso 130 g
Grado di protezione IP20
Protezione della memoria Memoria non volatile (numero di scritture: 200.000)
Standard
di sicurezza
EMC EMI: EN 61326
Coppia di serraggio dei terminali a vite 0,54...0,55 Nm
Terminali con capicorda
Colore custodia Munsell 5Y8/1 (avorio)
Materiale della custodia Resina ABS (autoestinguente)
Montaggio Su guida DIN o con viti M4
Dimensioni 22,5 × 100 × 90 mm (L × P × A)
Carico resistivo 3 A a 250 Vc.a. (cosφ = 1), 3 A a 30 Vc.c. (L/R = 0 ms)
Carico induttivo 1 A a 250 Vc.a. (cosφ = 0,4), 1 A a 30 Vc.c. (L/R = 7 ms)
Carico minimo 10 mA a 5 Vc.c.
Tensione di contatto massima 250 Vc.a.
Corrente di contatto massima 3 A c.a.
Capacità di commutazione massima
Vita meccanica 10.000.000 operazioni
Vita elettrica Chiusura: 50.000 operazioni; apertura: 30.000 operazioni
Standard approvati EN 61010-1
Standard per applicazione EN 61326 e EN 61010-1 (livello di inquinamento 2, categoria sovratensione II)
1.500 VA
0 MΩ (a 500 V) tra i terminali sotto tensione (ad esempio, terminali di ingresso, uscita e alimentazione)
20 MΩ (a 500 V) tra contatti (aperti)
Vibrazioni 10...55 Hz e accelerazione di 50 m/s
2
150 m/s
(100 m/s2 per contatti a relè) in 6 direzioni per 3 volte ciascuna in direzione X, Y e Z
Intensità del campo di interferenza irradiata:
Tensione terminale di disturbo: EN 55011 Gruppo 1, classe A
EMS: EN 61326
Immunità a scariche elettrostatiche: EN 61000-4-2: 4 kV scarica di contatto (livello 2)
Immunità contro alte frequenze: EN 61000-4-3: 10 V/m, in modulazione di ampiezza
Immunità allo scoppio: EN 61000-4-4: linea di alimentazione a 2 kV (livello 3)
Immunità ai disturbi condotti: EN 61000-4-6: 3 V (0,15...80 MHz) (livello 3)
Immunità da sovracorrente: EN 61000-4-5: da linea a linea 1 kV: linea di alimentazione, linea di uscita
Frequenza di rete
Immunità campo magnetico : EN 61000-4-8: 30 A/m (50Hz) in continuo
Immunità da vuoto/interruzione di tensione:
È possibile collegare due fili rigidi da 2,5
2
, ognuna di 5 minuti per 10 deflessioni in direzione X, Y e Z
EN 55011 Gruppo 1, classe A
scarica in aria a 8 kV (livello 3)
(da 80 MHz a 1 GHz, da 1,4 GHz a 2 GHz) (livello 3)
linea di uscita a 2 kV (uscita a relè) (livello 4)
linea di misura a 1 kV e linee del segnale I/O (livello 4)
(uscita a relè) (livello 2)
da linea a linea 2 kV: linea di alimentazione, linea di uscita
(uscita a relè) (livello 3)
EN 61000-4-11: ciclo da 0,5, 100% (tensione nominale)
2
e due puntali da 1,5 mm2 con manicotti di isolamento.
2 Relè di monitoraggio della temperatura K8AB-TH

■ Campi di impostazione
K8AB-TH11S
Gradi centigradi
Ingresso KJTEPt100
500
399 399 399 399 399
Campo di impostazione
temperatura
Incremento minimo di
impostazione
Gradi fahrenheit
Campo di impostazione
temperatura
Incremento minimo di
impostazione
K8AB-TH12S
Gradi centigradi
Campo di impostazione
temperatura
Incremento minimo di
impostazione
400
300
200
100
0
00000
Ingresso KJTEPt100
500
399 399 399 399 399
400
300
200
100
0
00000
Ingresso KJTEBRSPLII
1.800
1.700
1.600
1.500
1.400
1.300 1.300
1.300
1.200
1.100
1.000
900
800
700
600
500
400
300
200
100
0
850
0000 000
1°C
1°F
400
600
10°C
1.800
100
1.700 1.700
Fahrenheit
Campo di impostazione
temperatura
Incremento minimo di
impostazione
Ingresso KJTEBRSPLII
3.200
3.100
3.000
2.900
2.800
2.700
2.600
2.500
2.400
2.300 2.300
2.300
2.200
2.100
2.000
1.900
1.800
1.700
1.600
1.500
1.400
1.300
1.200
1.100
1.000
900
800
700
600
500
400
300
200
100
0
1.500
1.100
700
0000 000
3.200
3.000 3.000
300
10°F
Relè di monitoraggio della temperatura K8AB-TH 3