La soluzione perfetta per svariate applicazioni:
• imballaggio
• elettronica
• converting
• lavorazione alimentare
• tessile
Software per la programmazione e gestione
Il software MCH-Tool per personal computer consente di
creare programmi, leggere e scrivere parametri di sistema e di
controllo, dati di posizionamento e dati di camma elettronica,
nonché scaricare o caricare tali dati da e sul modulo
CS1W-MCH. È inoltre possibile accedere all’intero sistema
da un’unica postazione semplificando notevolmente tutte
le operazioni di taratura e monitoraggio.
Perfetta integrazione con i servosistemi Omron serie W
La scheda CS1W-MCH insieme alla rete ad alta velocità
Mechatrolink II esalta le prestazioni della famiglia di
servoazionamenti Omron serie W offrendo all’utente una
soluzione globale, semplice affidabile e precisa, ad alto livello
di controllo del movimento.
Collegamento ad alta velocità MechatroLink-II
Questa interfaccia ad alta velocità si sostituisce al tradizionale
costoso sistema di cablaggio dei singoli componenti,
semplificando considerevolmente i collegamenti e riducendo
i tempi e i costi di installazione. Anche i tempi di manutenzione
e di risoluzione dei problemi risultano ridotti. Operando a una
frequenza di 10 MHz, ilcollegamento MechatroLink-II presenta
tempi di comunicazione estremamente ridotti, da un minimo
di 0,5 ms per 4 assi a un massimo di 4 ms per 30 assi,
garantendo in tal modo un controllo del movimento sempre
veloce e preciso.
Multitasking
Il modulo CS1W-MCH supporta l’esecuzione contemporanea
di otto programmi di posizionamento distinti, ognuno dei quali
accetta fino a otto rami paralleli. Tutte le diramazioni di tutti
i processi vengono eseguite ad ogni ciclo di sistema.
Programmazione in linguaggio BASIC
Il programma di posizionamento è in BASIC, un linguaggio
diffuso di facile utilizzo, per semplificare ulteriormente le
operazioni di configurazione, installazione e messa a punto.
Il modulo CS1W-MCH può essere utilizzato anche per
applicazioni che richiedono la creazione di curve per camme
elettroniche, sincronizzazione degli assi, taglio al volo, ecc.
Caratteristiche
• Scheda di controllo assi per PLCCS1
• Controllo digitale completo dei servoazionamenti tramite
rete MechatroLink-II
• Controllo di 30 assi
• Cablaggio semplificato che consente un risparmio sui
costi e sui tempi di progettazione
• Funzioni di multitasking ed esecuzione di programmi
in parallelo
• Semplice installazione e configurazione con il
linguaggio BASIC
• Accesso all’intero sistema da un’unica postazione
• Interpolazione lineare e circolare
• Sincronizzazione elettronica degli assi
• Profili a camma elettronica
• Un ingresso hardware per asse (interrupt)
• Uscite e ingressi dedicati sull’unità di controllo
• Accesso diretto a tutte le funzioni dei servosistemi serie W
Ciclo di comunicazione MechatroLink-II
Numero di assi Ciclo di comunicazione (ms)
1~4 0,5
5~9 1,0
10~21 2,0
22~30 4,0
Possibilità
di controllare
fino 30 assi
Soluzione meccanica tradizionale
Sistema Camma 1 Camma 2 Cambio differenziale
a ingranaggi
Soluzione elettronica flessibile
Sistema Camma 1 Camma 2 Cambio differenziale
a ingranaggi