OKI OKIOFFICE 1600 Setup Guide [it]

Italiano
Manuale di Installazione
Italiano
Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la relativa approvazione del costruttore. Il costruttore, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate ed utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate. Il costruttore, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Copyright © 2002 di OKI. Tutti i diritti riservati.
Scritto e prodotto dal Oki Europe Ltd.
OKI e OKIOFFICE sono marchi depositati di Oki Electric Industry Company Ltd.
Energy Star è un marchio della United States Environmental Protection Agency.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 89/336/EEC (EMC), 73/23/EEC (LVD) e 1999/5/ EC (R&TTE) come emendato, dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica, alla bassa tensione ed agli apparati Radio & Telecomunicazioni.
Energy Star
Quale partecipante al programma Energy Star, il costruttore ha determinato che questo prodotto risponde alle direttive Energy Star relative al rendimento energetico.
ii Manuale di Installazione
Sommario
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v
Generale ..................................v
Consigliperl’Installazione....................v
UtilizzoeManutenzione......................vi
Note,AvvertenzeedAvvisi ..................vii
Introduzione..................................1
Disimballaggio................................2
Rimozione del contenuto dalla confezione . . . . . . . . 2
Verifica del contenuto della confezione . . . . . . . . . . 3
Denominazionedelleparti.......................5
Inserimento della serigrafia del pannello
dicontrollo...............................5
Identificazionedelleparti.....................5
DescrizionedelPannellodiControllo ...........8
Installazione.................................13
Sceltadelluogodiinstallazione...............13
Verifica dell’alimentazione elettrica . . . . . . . . . . . . 13
Sblocco del carrello dello specchio. . . . . . . . . . . . . 14
Installazionedeimaterialidiconsumo.......... 15
Fissaggio del raccoglitore carta. . . . . . . . . . . . . . . . 19
Collegamento ed accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Caricamentodellacarta(FormatoA4)..........20
Come utilizzare i tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Perdigitarecaratteri......................23
Cancellazionedeicaratteri.................24
Formatodeicomandi.....................24
EasyStart(Impostazioniiniziali)...............24
Operazionidibase .......................24
Azzeramento delle impostazioni
memorizzate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Programmazione delle impostazioni iniziali . . . 25
Disattivazione della modalità di trasporto. . . . . . . . 27
Operazionidibase............................29
Cambio delle modalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Inviodifax ...............................29
Utilizzodell’ADF........................30
Utilizzodell’FBS........................31
Ricezione di fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Rispostamanualeallechiamate.............33
Selezione della modalità di ricezione . . . . . . . . . 34
Italiano
OKIOFFICE 1200/1600 iii
Italiano
Comeeffettuarefotocopie ....................37
Copiesingole............................37
Copie multiple senza funzione di ordinamento . .38 Copie multiple con ordinamento
(usandol’ADF).........................38
Ingrandimentooriduzionedellecopie ........39
Impostazionidifotocopia ..................40
Rimozione degli inceppamenti della carta . . . . . . . . . .43
Inceppamentideldocumentooriginale...........43
Inceppamentidellacartadistampa..............45
iv Manuale di Installazione

Sicurezza

La vostra macchina è stata attentamente progettata per darvi anni di prestazioni sicure ed affidabili. Comunque, come per tutte le apparecchiature elettriche, ci sono alcune precauzioni di base che dovrete prendere per evitare di farvi male o di danneggiare la vostra macchina.

Generale

• Leggete attentamente questo manuale d’uso e riponetelo in un luogo sicuro, ma accessibile, in modo da poterlo utilizzare in futuro come riferimento.
• Leggete e seguite tutte gli avvertimenti e le targhette di istruzioni presenti sulla macchina.
• Scollegate la macchina prima di pulirla. NON usate prodotti liquidi o spray per pulire il fax.
• Riponete la vostra macchina su una superficie stabile e solida. Se riponete la macchina su qualcosa di instabile potrebbe cadere e danneggiarsi o far male a qualcuno. Se riponete la macchina su una superficie soffice come ad esempio un tappeto, sofà o letto, si potrebbero occludere le griglie di ventilazione, causandone il surriscaldamento.
Italiano
• Non usate lavostra macchina vicino all’acqua e nonversate nessun tipo di liquido su di essa.

Consigli per l’Installazione

• Installate la vostra macchina in un luogo non polveroso e lontano dalla luce solare diretta.
• Non collegate la vostra macchina ad unasorgente elettrica condivisa da altri apparecchi che producono disturbi elettrici (es. condizionatori, ecc.).
• Fate eseguire tarature elettroniche al personale di assistenza autorizzato.
• Il terminale LINE collega la vostra macchina ad una linea telefonica standard. Per evitare di danneggiare il vostro sistema telefonico, o la vostra macchina, collegate quest'ultima solo ed esclusivamente ad una presa telefonica standard.
OKIOFFICE 1200/1600 v
Italiano
• La vostra macchina è dotata di una spina di sicurezza collegata elettricamente a terra che dovrà essere collegata solo ad una presa con messa a terra. Se non potete collegare questa spina alla vostra presa di alimentazione è possibile che abbiate un vecchio collegamento elettrico senza messa aterra. Contattate un elettricistaper farvi sostituire lapresa di alimentazione. Non usate un adattatore per eliminare la connessione a terra.
• La presa di alimentazione deve essere situata vicina alla macchina ed essere facilmente accessibile.
• Le due prese TEL sul retro della macchina sono adatte solo per dispositivi a due fili. Non tutti i telefoni standard risponderanno alle chiamate se collegati alla presa di un interno di centralino.
• Questa macchina non provvederà necessariamente ad un reale passaggio di chiamata da un telefono collegato alla stessa linea.
• L’utilizzo di questa macchina sulla stessa linea di un telefono o altra apparecchiatura provvista di dispositivi di avviso acustico o rivelatori automatici di squilli potrebbe creare disturbi alla suoneria o farla suonare accidentalmente provocando falsi allarmi. Se incorrerete in questi problemi non dovete contattare l’azienda telefonica locale.

Utilizzo e Manutenzione

• Utilizzate un panno asciutto per pulire il pannello di controllo ed il corpo principale della macchina.
• A prescindere dalle istruzioni specificatamente riportate in questo manuale d’uso l’assistenza della vostra macchina non va effettuata dall’utente. NON tentate di effettuare da soli operazioni di assistenza sulla macchina né tantomeno lubrificare parti in movimento.
• Scollegate il cavo di alimentazione prima di cercare di rimuovere qualsiasi oggetto che può essere caduto nella macchina.
• Se la macchina si fosse danneggiata fisicamente scollegatela immediatamente e provvedete alla sua riparazione o smaltimento.
• Quando dovete spostare la vostra macchina fax in altro luogo scollegate sempre la linea telefonica prima di quella di alimentazione. Quando ricollegate la vostra macchina collegate prima l’alimentazione e poi la linea telefonica.
• Questa macchina non deve essere utilizzata inparallelo a qualsiasi altro dispositivo telefonico.
vi Manuale di Installazione

Note, Avvertenze ed Avvisi

Nota:
Nel presente manuale le Note appaiono con questo aspetto. Una Nota contiene informazioni ad integrazione del testo principale che potrebbero aiutare ad utilizzare e comprendere il prodotto.
Avvertenza: Nel presente manuale le Avvertenze appaiono con questo aspetto. Una Avvertenza fornisce informazioni addizionali che, se ignorate, possono provocare il malfunzionamento o il danneggiamento della macchina.
AVVISO: NEL PRESENTE MANUALE GLI AVVISI APPAIONO CON QUESTO ASPETTO. UN AVVISO FORNISCE INFORMAZIONI ADDIZIONALI CHE, SE IGNORATE, POSSONO PROVOCARE RISCHI DI LESIONI PERSONALI.
Italiano
OKIOFFICE 1200/1600 vii
Italiano
viii Manuale di Installazione

Introduzione

Questo documento spiega come effettuare le seguenti operazioni relative al multifunzione fotocopiatrice/fax/stampante a carta comune OKIOFFICE 1200/1600:
• Disimballaggio
• Conoscenza delle parti principali
• Installazione
• Operazioni di base
• Rimozione degli inceppamenti della carta
Italiano
OKIOFFICE 1200/1600 1
Italiano

Disimballaggio

Assicuratevi di disporre di uno spazio sufficiente per disporre gli elementi che state per estrarre dalla confezione.

Rimozione del contenuto dalla confezione

1 Rimuovete le reggie di chiusura della confezione.
2 Aprite la confezione e rimuovete tutte le voci ed il materiale
d’imballaggio fino a che rimane solo OKIOFFICE 1200/1600 ed il suo imballaggio principale.
3 Estraete le linguette di sblocco nell’inserto delle maniglie in ciascun
lato della confezione, estraete gli inserti delle maniglie in modo da far cadere le alette inferiori (in precedenza trattenute dagli inserti delle maniglie).
4 Sollevate i lati della confezione e rimuovetele dalla base, lasciando
OKIOFFICE 1200/1600 ed il suo imballo di supporto esposto nella base.
ATTENZIONE: OKIOFFICE 1200/1600 PESA 33KG. NON TENTATE DI SOLLEVARLO SENZA ASSISTENZA.
5 Rimuovete OKIOFFICE 1200/1600 dal suo imballo e collocatelo in
una posizione dove potete accedervi facilmente.
6 Conservate la confezione e l’imballaggio per eventuali future
spedizioni.
2 Manuale di Installazione

Verifica del contenuto della confezione

Verificate di avere disimballato tutte le seguenti voci:
Italiano
1
2
8
7
6
5
4
3
1 Unità principale con installato il cassette carta da 500 fogli
2 Cartuccia del tamburo di stampa
3 Cartuccia di toner
4 Estensione del raccoglitore carta
5 Cavo di collegamento telefonico
6 Cavo di alimentazione AC
7 Manuale d’uso (su CD)
8 Manuale d’installazione
9 Etichette ed adesivi (non illustrati)
– Serigrafia del pannello di controllo
OKIOFFICE 1200/1600 3
Italiano
– Adesivi relative al formato carta
– Etichette dei pulsanti One-touch
– Etichette dei tasti Soft
4 Manuale di Installazione
Italiano

Denominazione delle parti

Inserimento della serigrafia del pannello di controllo

Rimuovete la serigrafia bianca del pannello di controllo dal pannello di controllo (1) e sostituitela con la serigrafia del pannello di controllo in dotazione.
1

Identificazione delle parti

In questa sezione sono descritti i nomi delle differenti parti della vostra macchina e viene fornita una breve descrizione di ciascuna di esse.
18
3
2
1
17
1 Pannello di Controllo — Include i comandi che servono a far
funzionare la vostra macchina (per maggiori informazioni consultate “Descrizione del Pannello di controllo”).
OKIOFFICE 1200/1600 5
4
5
16
15
14
6
7
8
9
10
11
12
13
Italiano
2 ADF (alimentatore automatico documenti) — L’ADF inserisce
automaticamente, uno alla volta, i documenti originali nella macchina. Può contenere fino a 50 pagine.
3 Coperchio dello scanner — Aprite questo coperchio per rimuovere gli
inceppamenti dei documenti originali.
4 Guide documenti — Regolatele per adattarle alla larghezza del
documento originale in modo che venga correttamente trascinato nella macchina.
5 Vassoio documenti — Sostiene i documenti originali collocati nella
macchina per la scansione.
6 Coperchio della lastra d’esposizione — Apritelo per effettuare la
scansione di un documento originale utilizzando lo scanner piano (FBS).
7 Uscita dei documenti originali — Da questo punto vengono espulsi i
documenti dopo essere stati sottoposti a scansione.
8 Coperchio superiore — Apritelo per sostituire la cartuccia di toner o
il tamburo di stampa (o, occasionalmente, rimuovere un inceppamento della carta di stampa).
9 Interruttore di alimentazione CA — Accende e spegne la vostra
macchina fax.
10 Presa di alimentazione CA — Dovete collegare il cavo di
CA
alimentazione
a questa presa.
11 Bypass (alimentatore multiplo) — Aprite ed utilizzate il bypass per
impiegare la carta che non può essere usata nella cassetto carta. Può contenere fino a 50 fogli di carta.
12 Coperchio laterale — Apritelo per rimuovere gli inceppamenti della
carta di stampa.
13 Sblocco del coperchio laterale — Sollevate questa levetta per aprire il
coperchio laterale.
14 Sblocco del coperchio superiore — Sollevate questa levetta per aprire
il coperchio superiore.
15 Adesivo del formato della carta di stampa — Indica il formato della
carta che è stata collocata nel cassetto carta.
6 Manuale di Installazione
Italiano
16 Indicatore del livello della carta di stampa — Indica il livello
corrente della carta di stampa rimasta nel cassetto carta senza che sia necessario aprirlo.
17 Cassetto carta — Caricate qui la carta di stampa. Può contenere fino a
500 fogli.
18 Scanner piano (FBS) — Consente l’invio via fax o la fotocopia di
oggetti e fogli conformati in maniera irregolare, proprio come una normale fotocopiatrice.
26
25
24
LINE
19 20 21
PHONE1PHONE2
23
22
19 Presa LINE — Collegate qui il cavo della linea telefonica. L’altro
estremo delcavo deve essere collegato nella presadella linea telefonica a parete.
20 Presa PHONE2 — Se volete collegare una seconda linea telefonica
alla vostra macchina, collegate qui il relativo cavo.
21 Presa PHONE1 — Collegate qui il microtelefono opzionale.
22 Porta d’interfaccia RS-232C (opzionale) — Aquestapresava
collegato il cavo d’interfaccia RS-232C quando utilizzate il kit opzionale RS-232C.
23 Porta di stampa parallela (opzionale) —A questa presa va collegato
il cavo di stampa quando utilizzate il controller di stampa opzionale.
24 Estensione del raccoglitore carta — Supporta le stampe dopo che
sono state emesse.
25 Uscita dei documenti stampati — Le pagine stampate vengono
emesse da questa uscita.
26 Microtelefono (opzionale) — Viene utilizzato per le comunicazioni
vocali.
OKIOFFICE 1200/1600 7
Italiano

Descrizione del Pannello di Controllo

Nota:
In questa Guida d’Installazione non è necessario usare tutti questi controlli..
12 345 6
28
78 9101112 13 14
ort
trer
0
1516171819
2021222324252627
1SpiaCOPIA—Si illumina quando la macchina è in modalità Copia.
2SpiaFAX—Si illumina quando la macchina è in modalità Fax.
3 Spia ALLARME — Si illumina quando si verifica un problema
durante la comunicazione fax, la stampa o la scansione. La spia rimane accesa fino a che la macchina stampa un rapporto Contr. Messaggi.
8 Manuale di Installazione
Italiano
4 Spia COMUNICAZIONE — Si illumina quando la macchina sta
comunicando con un’altra macchina.
5 Spia RICEZIONE IN MEMORIA — Si illumina quando la
macchina sta ricevendo un documento fax nella sua memoria elettronica.
6TastiSoft—Pulsanti di accesso istantaneo a determinate funzioni. In
questi tre tasti può essere programmata qualsiasi funzione inseribile o disinseribile. Se la spia sopra uno di questi tasti si illumina, ciò indica che la funzione che è stata programmata in esso è attiva. Questi tasti sono programmati in fabbrica per inserire o disinserire le seguenti funzioni:
a) Tasto Soft 1: ECONOMIZZATORE — Premetelo per attivare o
disattivare l’economizzatore.
b) Tasto Soft 2: SICUREZZA — Premetelo per attivare o disattivare
la ricezione sicura.
c) Tasto Soft 3: RAPPORTO — Premetelo per attivare o disattivare il
rapporto di conferma per la successive trasmissione fax.
7 RICHIAMA/PAUSA — Richiama l’ultimo numero che avete
composto. In certe operazioni produce inoltre uno speciale carattere pausa da utilizzare, per esempio, quando si compongono numeri di utenti molto distanti.
8 OPZIONI CHIAMATA — Premetelo per inserire simboli speciali nei
numeri telefonici.
9 TX CIRCOLARE — Premetelo per inviare un fax circolare (invio
dello stesso documento a più di un destinatario).
10 GRUPPI — Premetelo per impostare una trasmissione fax verso un
gruppo di chiamata, un gruppo di numeri di fax che ricevono lo stesso documento con una sola operazione fax.
11 FUNZIONI AVANZATE —
In modalità Fax: Consente di scegliere le seguenti opzioni fax – Trasmissione differita, Polling, Trasmissione F-Code, Trasmissioni polling e batch F-Code.
In modalità Copia: Seleziona le seguenti opzioni di copia – Copia Nega/Posi, Copia combinata (solo su OKIOFFICE1600) o copia Ultra (solo su OKIOFFICE1600).
OKIOFFICE 1200/1600 9
Loading...
+ 39 hidden pages