Per una lettura rapida e razionale abbiamo utilizzato simboli che evidenziano
situazioni di massima attenzione, consigli pratici o semplici informazioni.
Le note come queste, riportate con la mano aperta, evidenziano una
descrizione della massima importanza riguardante interventi tecnici,
condizioni pericolose, avvertenze di sicurezza, consigli prudenziali
e/o informazioni della massima importanza. La loro inosservanza
potrebbe causare seri problemi e/o danni e/o lesioni personali.
Le note come queste, contrassegnate con il foglietto di promemoria, costituiscono
consigli pratici di rilievo che suggeriamo di seguire per ottenere le migliori
prestazioni dall’apparecchio.
• Il tasto di
cursore sono riportati con le sole frecce
Programmazione
Programmazione
Tasti cursore
viene abbreviato con il simbolo
, , e
, mentre i tasti
1.2 Generalità
Questa guida è da intendersi unicamente come complemento alla
restante documentazione fornita con l’apparecchio.
Nella stesura di questa guida è stato fatto il possibile per fornire informazioni
complete, precise, aggiornate ed utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo,
espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate.
Inoltre il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di
eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo e non assicura la
validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da
parte di terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non
implica necessariamente la relativa approvazione del costruttore. Il costruttore,
II Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva
la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
OKIOFFICE 1200/1600 dispone di ben 200 memorie di composizione
automatica dei numeri chiamati più frequentemente divise come segue:
• 55 tasti One Touch (da 01 a 55) abbinati ad altrettante memorie, che
consentono di comporre i numeri memorizzati alla pressione di un solo tasto
• 145 memorie a
sulla tastiera numerica un numero di tre cifre (da 001 a 145)
Composizione Veloce
, cioè richiamabili rapidamente digitando
A tali memorie possono essere associate delle etichette alfabetiche con il
nome del destinatario in modo da richiamarle più comodamente.
2.1 Tasti One Touch
2.1.a Programmazione o modifica
1. Premete
libera (nell’esempio la
2. Premete il tasto One Touch corrispondente alla memoria che desiderate
programmare. Il numero di quest’ultima appare sul lato sinistro del display.
A 1 0 1 Conferma
01
Selezione One-Touch
01: Nessun Nr. Reg.
. Il display indica la prima memoria One Touch
)
− Se la memoria è già stata programmata
contenuto in essa.
− Se avete selezionato la memoria sbagliata, potete premere un altro tasto
One Touch
3. Premete
4. Usate la tastiera numerica per digitare il numero telefonico esattamente come
deve comporlo la macchina (incluse l’eventuali cifre d’accesso alla linea
esterna nel caso sia collegato ad un centralino). Potete inserire fino a 40
caratteri (il display ne indica 20 alla volta)
− Nel caso voleste retrocedere o avanzare utilizzate i tasti
− Per cancellare una cifra premete
Conferma
. Entrerete in fase di programmazione della memoria
Annulla
6 Guida rapida alle funzioni avanzate
, vedrete anche il numero
o
OKIOFFICE 1200/1600
Per inserire caratteri speciali di composizione (spazi, pause ecc.) fate
−
riferimento al par. 6.2
5. Se il numero digitato è corretto premete
6. Se desiderate inserire un numero alternativo del destinatario che viene
composto se il primo viene trovato occupato o non risponde (dopo tutti i
tentativi di chiamata automatica) potete immetterlo in questa fase,
diversamente passate al punto successivo.
Conferma
per memorizzarlo
Se il fax non riesce a contattare il destinatario anche sul numero alternativo,
emetterà un segnale acustico di allarme
Si possono immettere un totale di 10 numeri alternativi fra tutte le memorie
(One Touch e Composizione Veloce). Se li avete già immessi il fax non darà
modo di inserirne altri finché non ne cancellate uno
7. Premete Conferma . Potete ora immettere un’etichetta alfanumerica di
identificazione (es. il nome dell’azienda o dell’ufficio del destinatario) che
apparirà nella rubrica telefonica. Se desiderate immetterla proseguite con il
punto seguente, diversamente saltatelo
8. Immettete l’etichetta alfanumerica di identificazione usando la tastiera One
Touch in base a quanto spiegato nel Par. 6. L’etichetta può essere lunga fino
a 24 caratteri
9. Premete Conferma per salvare e proseguire
10. Potete ora assegnare la memoria ad uno dei 32 gruppi di composizione
disponibili (per dettagli sui gruppi consultate il par. 2.3)
−
Se desiderate effettuare questa operazione
successivo
− Se NON desiderate effettuare questa operazione, saltate direttamente al
punto 12
11. Con la tastiera numerica immettete il numero del gruppo (da 1 a 32) al quale
assegnare la memoria One Touch. Se desiderate assegnare la memoria a più
di un gruppo, premete
digitate un altro numero di gruppo. Per esempio: per assegnarla ai gruppi 3,
16 e 27 premete
Gruppi
3 Gruppi 1 6 Gruppi 2 7
(viene immessa una virgola di separazione) e
(sul display appare
Per assegnare una memoria One touch a tutti i gruppi basta digitare
. Il display indica la memoria vuota successiva. Se
, proseguite con il punto
0
Stop
)
per
3,16,27
Se non volete memorizzare la memoria visualizzata e desiderate selezionarne
un’altra da programmare tornate al passo 2.
2.1.b Cancellazione dei pulsanti One Touch
1. Premete
occupata.
A 1 0 2 Conferma
. Il display indica la prima memoria One Touch
2. Premete il pulsante One Touch relativo alla memoria One Touch che
desiderate cancellare
Guida rapida alle funzioni avanzate 7
OKIOFFICE 1200/1600
3. Premete
numero della memoria):
4. A questo punto:
− Per cancellare la memoria, premete ancora Conferma
− Per NON cancellarla
5. Se desiderate cancellare un’altra memoria One Touch ripetete i passi da 2) a
4), diversamente premete Stop per uscire
Conferma
passo 2)
. Il display indica lampeggiando quanto segue (XX è il
XX:Canc. One-Touch
Contr. Conf./Annulla
(in caso di errori) premete
Annulla
e tornate al
2.1.c Stampa di un elenco dei pulsanti One Touch
Potete stampare un elenco dei pulsanti One Touch in modo da avere
sempre sottomano le impostazioni effettuate. Per attivare la stampa premete
E 1 0 6 Conferma.
Se non è stato programmato alcun tasto One Touch la stampa non viene
avviata
2.1.d Composizione fax con i tasti One Touch
Per comporre un numero di fax con un pulsante One Touch:
1. Collocate il documento nell’alimentatore automatico documenti (ADF) o sulla
lastra d’esposizione dello scanner piano (FBS).
ADF FBS
2. Se state usando l’FBS immettete il formato del documento premendo
Formato Documento
3. Se necessario, regolate la risoluzione ed il contrasto premendo
rispettivamente
Risoluzione Documento
e
Contrasto
4. Premete il pulsante One Touch relativo al numero che volete comporre.
5. Se necessario (in base alla programmazione della macchina), premete Avvio.
A questo punto, la macchina si comporta come segue a seconda di come è
8 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
stata impostata precedentemente:
− Se è stata impostata sulla trasmissione rapida da memoria
eseguita la scansione della prima pagina in memoria, poi viene composto
il numero e quindi viene eseguita la scansione sulla parte rimanente del
documento in memoria. Quando il fax del destinatario risponde viene
trasmesso il documento direttamente dalla memoria
− Se è stata impostata la normale trasmissione da memoria, il processo è
lo stesso, ma il numero del destinatario viene composto solo al termine
della scansione dell’intero documento
− Se è stata impostata la trasmissione in tempo reale, il vostro fax
compone il numero del destinatario e quando quest’ultimo risponde
esegue la scansione per trasmettere il documento
, viene
Per informazioni sulla modalità di trasmissione consultate il Par. 4.2.
2.1.e Composizione telefonica con i tasti One Touch
Per comporre un numero telefonico con un pulsante One Touch è
necessario disporre di un telefono opzionale collegato alla vostra macchina
fax. Procedete come segue
1. Sollevate il microtelefono del telefono. In questo modo sentirete il segnale di
linea libera.
2. Premete il pulsante One Touch relativo al numero che desiderate comporre
ed attendete che il destinatario risponda
2.2 Memorie a Composizione Veloce
2.2.a Programmazione o modifica
1. Premete
Composizione Veloce libera (nell’esempio la
2. Usate la tastiera numerica per digitare un numero di tre cifre (da 001 a 145)
relativo alla memoria a Composizione Veloce che desiderate programmare. Il
numero di quest’ultima appare sul lato sinistro del display.
−
Se la memoria è già stata programmata
contenuto in essa.
− Se avete selezionato la memoria sbagliata, potete digitare un nuovo
numero in questa fase
Il numero digitato deve essere sempre di tre cifre, perciò non dimenticate di
anteporre 0 nei numeri inferiori a 100 e 00 in quelli inferiori a 10.
A 2 0 1 Conferma
Inserire Nr.Comp.Vel
001 Nessun Nr. Reg.
. Il display indica la prima memoria a
01)
, vedrete anche il numero
3. Premete
4. Usate la tastiera numerica per digitare il numero telefonico esattamente come
Conferma
. Entrerete in fase di programmazione della memoria
Guida rapida alle funzioni avanzate 9
OKIOFFICE 1200/1600
deve comporlo la macchina (incluse l’eventuali cifre d’accesso alla linea
esterna nel caso sia collegato ad un centralino). Potete inserire fino a 40
caratteri, ma il display ne indica 20 alla volta
− Nel caso voleste retrocedere o avanzare utilizzate i tasti
Per cancellare una cifra premete
−
− Per inserire caratteri speciali di composizione (spazi, pause ecc.) fate
riferimento al par. 6.2
5. Se il numero digitato è corretto premete
6. Se desiderate inserire un numero alternativo del destinatario che viene
composto se il primo viene trovato occupato o non risponde (dopo tutti i
tentativi di chiamata automatica) potete immetterlo in questa fase,
diversamente passate al punto successivo.
Annulla
Conferma
per memorizzarlo
o
Se il fax non riesce a contattare il destinatario anche sul numero alternativo,
emetterà un segnale acustico di allarme
Si possono immettere un totale di 10 numeri alternativi fra tutte le memorie
(One Touch e Composizione Veloce). Se li avete già immessi il fax non darà
modo di inserirne altri finché non ne cancellate uno
7. Premete
identificazione (es. il nome dell’azienda o dell’ufficio del destinatario) che
apparirà nella rubrica telefonica. Se desiderate immetterlo proseguite con il
punto seguente, diversamente saltatelo
8. Immettete l’etichetta alfanumerica di identificazione usando la tastiera One
Touch in base a quanto spiegato nel Par. 6. L’etichetta può essere lunga fino
a 24 caratteri
Conferma
. Potete ora immettere un’etichetta alfanumerica di
9. Premete
10. Potete ora assegnare la memoria ad uno dei 32 gruppi di composizione
disponibili (per dettagli sui gruppi consultate il par. 2.3)
−
− Se NON desiderate effettuare questa operazione, saltate direttamente al
11. Con la tastiera numerica immettete il numero (da 1 a 32) del gruppo al quale
desiderate assegnare la memoria Composizione Veloce appena
programmata. Se desiderate assegnare la memoria a più di un gruppo,
premete
altro numero di gruppo. Per esempio: per assegnarla ai gruppi 6, 17 e 30
premete
Conferma
Se desiderate effettuare questa operazione, proseguite con il punto
successivo
punto 12
Gruppi
6 Gruppi 1 7 Gruppi 3 0
per salvare e proseguire
(viene immessa una virgola di separazione) e digitate un
(sul display appare
6,17,30)
Per assegnare una memoria Composizione Veloce a tutti i gruppi basta
immettere 0
12. Premete Conferma. Il display indica la memoria vuota successiva. Se
desiderate programmarla tornate al passo 3, diversamente premete
terminare.
Stop
per
10 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
Se non volete programmare la memoria visualizzata e desiderate selezionare
un’altra memoria da programmare tornate al passo 2.
2.2.b Cancellazione delle memorie Composizione Veloce
1. Premete A 2 0 2 Conferma. Il display indica la prima memoria
Composizione Veloce occupata.
2. Usate la tastiera numerica per digitare il numero della memoria Composizione
Veloce che desiderate cancellare (da 001 a 145)
3. Premete
numero della memoria):
4. A questo punto:
− Per cancellare la memoria
− Per NON cancellarla (in caso di errori) premete Annulla e tornate al
5. Se desiderate cancellare un’altra memoria Composizione Veloce ripetete i
passi da 2 a 4, diversamente premete
Conferma
passo 2)
. Il display indica lampeggiando quanto segue (
XXX:Canc. Comp.Veloc
Contr. Conf./Annulla
, premete ancora
per uscire
Stop
Conferma
XXX
è il
2.2.c Stampa di un elenco delle memorie Composizione Veloce
Potete stampare un elenco delle memorie Composizione Veloce in modo da
avere sempre sottomano le impostazioni effettuate. Per attivare la stampa
premete
E 1 0 7 Conferma
.
Se non è stato programmato alcun tasto One Touch la stampa non viene
avviata
2.2.d Composizione fax con le memorie Composizione Veloce
Per comporre un numero fax con una memoria Composizione Veloce:
1. Collocate il documento nell’alimentatore documenti (ADF) o nella lastra
d’esposizione piana (FBS).
2. Se state usando l’FBS immettete il formato del documento premendo
Formato Documento
3. Se necessario, regolate la risoluzione ed il contrasto premendo
rispettivamente Risoluzione Documento e Contrasto.
4. Premete Compos. Veloce/Indice Tel.
5. Con la tastiera numerica, digitate il numero a tre cifre inerente la memoria
Composizione Veloce da comporre
6. Premete Avvio. A questo punto, la macchina si comporta come segue a
seconda di come è stata impostata precedentemente:
Guida rapida alle funzioni avanzate 11
OKIOFFICE 1200/1600
− Se è stata impostata sulla trasmissione rapida da memoria
eseguita la scansione della prima pagina in memoria, poi viene composto
il numero e quindi viene eseguita la scansione sulla parte rimanente del
documento in memoria. Quando il fax del destinatario risponde viene
trasmesso il documento direttamente dalla memoria
− Se è stata impostata la normale trasmissione da memoria, il processo è
lo stesso, ma il numero del destinatario viene composto solo al termine
della scansione dell’intero documento
− Se è stata impostata la trasmissione in tempo reale, il vostro fax
compone il numero del destinatario e quando quest’ultimo risponde
esegue la scansione per trasmettere il documento
, viene
Per informazioni sulla modalità di trasmissione consultate il Par. 4.2.
2.2.e Composizione telefonica con le memorie Composizione Veloce
Per comporre un numero telefonico con una memoria Composizione Veloce
è necessario disporre di un telefono opzionale collegato alla vostra
macchina fax. Procedete come segue
1. Sollevate il microtelefono del telefono. In questo modo sentirete il segnale di
linea libera.
2. Premete
3. Con la tastiera numerica, digitate il numero a tre cifre inerente la memoria
Composizione Veloce da comporre
Compos. Veloce/Indice Tel.
2.3 Composizione a gruppi
Se dovete inviare frequentemente lo stesso fax a più destinatari, vi
consigliamo di memorizzare questi ultimi nei tasti One Touch o nelle
memorie a Composizione Veloce. Durante questa operazione potete
attribuire ai destinatari un numero di gruppo ed inviare lo stesso fax ai
componenti di quest’ultimo con una sola operazione. Per maggiori dettagli
su come attribuire i numeri di gruppo durante la programmazione One Touch
o Composizione Veloce consultate i par. 2.1.a e 2.2.a.
Se dovete inviare un fax a più destinatari, ma non sempre agli stessi, può
essere più conveniente usare la trasmissione circolare come spiegato nel par.
3.4.
2.3.a Invio di un fax ad un gruppo
Questa funzione può essere usata solo con la trasmissione da memoria.
Procedete come segue:
1. Collocate il documento nell’alimentatore documenti (ADF) o nella lastra
12 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
d’esposizione piana (FBS).
2. Se state usando l’FBS immettete il formato del documento premendo
Formato Documento
3. Premete Gruppi. Il display indica:
4. Con la tastiera numerica, digitate il numero del gruppo al quale desiderate
inviare il fax
.
Inserire Nr. Gruppi
G_
Se desiderate inviare il fax a più di un gruppo, premete
passi 3) e 4)
5. Premete Avvio
Tx Circolare
e ripetete i
2.3.b Stampa di un elenco dei gruppi
Potete stampare un elenco dei tasti One Touch e memorie Composizione
Veloce programmati riportati in ordine progressivo. Esso riporta il numero dei
gruppi ai quali appartiene ciascuno di essi.
Per stampare l’elenco dei gruppi premete
E 1 0 9 Conferma.
Per comodità, l’elenco suddivide i gruppi in quattro banchi:
• Banco 00 che riporta i gruppi da 01 a 09
• Banco 10 che riporta i gruppi da 10 a 19
Banco 20 che riporta i gruppi da 20 a 29
•
• Banco 30 che riporta i gruppi da 30 a 32
Se nella programmazione avete specificato il gruppo 0 (che inserisce il tasto
One Touch o la memoria in tutti i gruppi), l’elenco mostra ovviamente tutti i
numeri di gruppo. Osservate il seguente esempio:
• Il tasto One Touch 01 (indicato come [01]) è stato inserito nei gruppi 4, 10 e 14
• Il tasto One Touch 02 (indicato come [02]) è stato inserito nel gruppo 1
• Il tasto One Touch 03 (indicato come [03]) è stato inserito nei gruppi 20 e 32
• Il numero Composizione Veloce 001 (indicato come S001) è stato inserito nei
gruppi 2 e 4
Guida rapida alle funzioni avanzate 13
OKIOFFICE 1200/1600
Il numero Composizione Veloce 002 (indicato come S002) è stato inserito 7, 10
•
e 21
• Il numero Composizione Veloce 003 (indicato come S003) è stato inserito in tutti
i gruppi da 1 a 32.
14 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
3 Funzioni speciali
3.1 Richiamata degli ultimi numeri
Se una chiamata non va a buon fine (nessuna risposta o linea occupata),
non è necessario digitare nuovamente il numero o richiamare la memoria
appena utilizzata. Procedete come segue:
1. Se si tratta di una chiamata vocale sollevate il microtelefono del telefono
opzionale collegato alla macchina.
2. Premete
3. Premete
posizionate il cursore su quello desiderato.
4. Premete
Richiama/Pausa
e per fare scorrere gli ultimi 10 numeri che avete composto e
Avvio
.
3.2 Uso del tasto Monitor/Chiamata o di un
microtelefono
Con riferimento al paragrafo “Invio di fax” a pag. 29 del
d’installazione
, potete effettuare chiamate manuali con la vostra macchina
fax tramite la funzione Monitor/Chiamata assegnata ad uno dei tasti
software (come descritto nel par. 4.1), oppure con un microtelefono
opzionale esterno. La chiamata manuale è particolarmente utile quando il
destinatario condivide la linea per le chiamate vocali e fax ed i segnali di
risposta fax vengono emessi con molto ritardo creandovi problemi di
trasmissione. Potete risolvere il problema attivando la trasmissione solo
quando sentite i segnali di risposta. Inoltre,
se usate un microtelefono
esterno, potete anche dire alla controparte di attivare il fax nel caso in cui
Manuale
risponda a voce.
Il tasto
Non è possibile parlare con la controparte usando il tasto
ma solo monitorare i segnali di linea
1. Inserite il documento nell’ADF
2. Se necessario, regolate la risoluzione ed il contrasto
3. Impegnate la linea con una di queste operazioni:
Monitor/Chiamata
− Premete il tasto software assegnato alla funzione
oppure
− Sollevate il microtelefono opzionale
può essere usato solo con l’ADF.
Monitor/Chiamata
Monitor/Chiamata
Guida rapida alle funzioni avanzate 15
,
,
OKIOFFICE 1200/1600
Viene emesso il segnale di linea libera dall’altoparlante del fax o dal ricevitore
del microtelefono. Il display indica **
4. Immettete il numero di fax digitandolo sulla tastiera oppure usando le memorie
di composizione
Modo Tel **
5. A questo punto, quando udite i toni di risposta fax, premete
luogo alla trasmissione.
6. Se al punto 3 avete usato il microtelefono, agganciatelo.
Se al punto 3 avete usato il tasto
dovesse andare a buon fine, premetelo nuovamente per rilasciare la linea.
Monitor/Chiamata
Avvio
e la chiamata non
per dare
Se al punto 5 sentite una risposta vocale e state usando un microtelefono
esterno, potete usare quest’ultimo per parlare con l’interlocutore.
3.3 Composizione alfabetica con la rubrica
E’ possibile effettuare chiamate consultando i nomi attribuiti alle memorie in
ordine alfabetico proprio come fosse una rubrica:
1. A seconda del tipo di chiamata che desiderate effettuare:
−
Chiamate Fax
necessario, regolate risoluzione e contrasto
−
Chiamate vocali
collegato alla macchina
2. Premete due volte
nominativo in ordine alfabetico. Se desiderate chiamarlo saltate al passo 4,
diversamente passate al punto seguente.
: Inserite il documento nell’ADF o nell’FBS e, se
: sollevate semplicemente il microtelefono del telefono
Compos. Veloce/Indice Tel.
Il display indica il primo
3. Fate scorrere i nominativi come segue:
− Per far scorrere in ordine alfabetico i nomi premete i tasti
Per far scorrere i nomi che iniziano con lo stesso carattere premete
−
4. Quando il display indica il nome che desiderate chiamare premete
e
Avvio
e
Se avete inserito il documento nell’FBS, immettete il formato del documento e
premete ancora
Avvio
Se al punto 1) avete iniziato una chiamata vocale, attendete che il destinatario
risponda e parlate utilizzando il microtelefono
Se la chiamata fax non va a buon fine (nessuna risposta o linea occupata), la
vostra macchina tenterà nuovamente di comporre il numero alcune volte in
base alle sue impostazioni. Se avete effettuato una chiamata vocale, questo
non avviene, tuttavia potete richiamare il numero tramite la procedura del par.
3.4
16 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
3.4 Trasmissione circolare
Se desiderate trasmettere lo stesso documento a più destinatari, potete farlo
tramite la trasmissione circolare che consente l’invio fino ad un totale di 230
destinatari così definiti:
• 30 numeri composti manualmente, più
• 200 numeri memorizzati preventivamente nei tasti One Touch e nelle memorie
Composizione Veloce o,
con tutti i 200 destinatari (per maggiori informazioni sui tasti One Touch, sulle
memorie Composizione Veloce e su quelle di gruppo consultate, rispettivamente
i par. 2.1, 2.2 e 2.3.
in alternativa
La trasmissione circolare può essere utilizzata in unione a qualsiasi funzione
di trasmissione fax, ad esempio potete effettuare una trasmissione circolare
differita, cioè inviare automaticamente un fax a più destinatari ad un orario
predeterminato (per dettagli sulla trasmissione differita consultate il par. 3.5).
, una memoria di gruppo programmata
Se trasmettete regolarmente i documenti allo stesso gruppo di destinatari, può
essere più conveniente utilizzare la composizione a gruppi. Per dettagli
consultate il par. 2.3.
Per effettuare la trasmissione circolare:
1. Inserite il documento ed effettuate eventualmente le regolazioni necessarie
come se fosse una normale trasmissione fax.
2. Premete TX Circolare.
3. Immettete il primo numero di fax. Potete digitarlo da tastiera, o usare:
− Un tasto One Touch, in tal caso premete il tasto One Touch desiderato
− Una memoria Composizione Veloce, in tal caso premete il tasto
Compos. Veloce/Indice Tel.
alla memoria desiderata
− Un gruppo, in tal caso premete il tasto Compos. Veloce/Indice Tel. e
digitate le due cifre (da 1 a 32) relative al gruppo desiderato
4. Premete
Noterete che viene aggiunta una virgola di separazione fra i numeri.
Importante
Circolare. Se avete immesso accidentalmente dei caratteri premete Annulla
per eliminarli.
TX Circolare
: quando avete immesso l’ultimo numero NON premete
e ripetete il passo 3) per aggiungere un altro numero.
e digitate le tre cifre (da 001 a 145) relative
TX
Es. per inserire da tastiera il numero 06123456, il tasto One Touch 14, la
memoria Composizione Veloce 111 e il gruppo 9 premete in sequenza
Circolare 06123456
seguito dalle cifre
Tel.
appare quanto segue:
, il tasto
111,
One Touch 14
il tasto
Gruppi
, il tasto
seguito dalla cifra 9. Sul display
Compos. Veloce/Indice
TX
Guida rapida alle funzioni avanzate 17
OKIOFFICE 1200/1600
Premere Avvio
123456,[14],S111,G9_
Lo 06 del primo numero non viene mostrato perché il display può indicare
simultaneamente fino a 20 cifre, tuttavia è possibile scorrere sul display con i
tasti
e per visualizzare eventuali caratteri non indicati
5. Premete
in memoria e lo invia a ciascun numero, memoria o gruppo che avete
specificato.
Avvio
. La vostra macchina fax esegue la scansione del documento
Per dettagli sull’utilizzo della composizione One Touch, Composizione veloce e
con i Gruppi consultate i par. 2.1.d, 2.2.d e 2.3.a).
3.5 Trasmissione differita
La trasmissione differita consente un significativo risparmio sui costi di
trasmissione. Con essa è possibile inviare i fax meno urgenti in orari e giorni
prefissati in modo da usufruire delle fasce orarie/giorni il cui traffico
telefonico viene tariffato a costo ridotto dal gestore. E’ possibile
programmare fino a 99 trasmissioni, ciascuna con un ritardo massimo fino a
31 giorni.
3.5.a Impostazione di una trasmissione differita
Importante
trasmissione differita. Visto che non considera il mese, se desiderate, per
esempio, programmare un invio differito alle 17:05 del 26 giugno, non
programmate la trasmissione prima delle 17:06 del 26 maggio.
: il fax considera solo il giorno del mese nel quale effettuare la
Per impostare una trasmissione differita:
1. Inserite il documento ed effettuate le regolazioni necessarie
2. Premete
3. Premete Conferma. Il display indica il giorno del mese corrente seguito
dall’orario corrente (in formato 24 ore)
4. Usate la tastiera numerica per immettere il giorno del mese e l’orario nei quali
desiderate che avvenga la trasmissione differita. Se necessario usate i tasti
e
alle 20 e 30 premete
5. Una volta immessi la data e l’orario correnti premete
trasmissione differita.
6. Digitate il numero di fax al quale inviare la trasmissione differita tramite la
tastiera numerica. Potete anche premere un tasto One Touch o digitare il
numero di una memoria Composizione Veloce
7. Premete Avvio. La vostra macchina fax ritorna in modalità di attesa pronta
per trasmettere il fax nell’orario predeterminato indicando
Funzioni Avanzate
per spostare il cursore a sinistra e a destra. Es. per trasmettere il giorno 5
0 5 2 0 3 0
Conferma
per salvare la
** Riservato
18 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
. Ciò significa che il fax è “riservato” per l’invio differito nella data e orario
**
programmati. Per questo:
− Se avete impostato la macchina per la trasmissione da memoria, il
documento verrà sottoposto a scansione in memoria, dopodiché potete
continuare ad usare la macchina normalmente.
− Se avete impostato la macchina per la trasmissione NON da memoria (in
tempo reale)
che non avrà eseguito la trasmissione differita. In questo caso non
dovete rimuovere il documento dall’ADF, diversamente annullerete la
trasmissione differita.
, la macchina può ricevere fax, ma non trasmetterli fino a
3.6 Polling
Il polling vi consente di mettere a disposizione un documento sulla vostra
macchina fax per uno o più destinatari remoti facendo in modo che siano
loro a prelevarli e a sostenere quindi i relativi costi di trasmissione
(trasmissione polling). All’opposto, se il destinatario ha attivato la funzione
polling nel proprio fax, potete prelevare dei documenti sostenendo voi le
spese di traffico telefonico (trasmissione polling).
3.6.a Ricezione polling
Potete prelevare documenti tramite il polling istantaneamente o fare in modo
che avvenga in differita ad una data e orario predeterminati (con le stesse
possibilità della trasmissione differita del paragrafo precedente) con la
seguente procedura:
1. Assicuratevi che il documento sia inserito nella macchina fax remota e che in
essa sia stato attivato il polling
2. Premete due volte Funzioni Avanzate, quindi Premete Conferma. Il display
richiede di inserire il numero di fax da chiamare
3. Digitate il numero di fax da chiamare per il polling tramite la tastiera numerica.
Potete anche premere un tasto One Touch o digitare il numero di una
memoria Composizione Veloce.
4. Per eseguire il polling normale saltate al punto 8.
5. Per eseguire il polling differito proseguite con il punto 5
6. Premete
e l’ora in cui desiderate che avvenga il polling
Funzioni Avanzate, Conferma.
Il display richiede di inserire la data
Differita
Inser. Ora: XX/YY:YY
7. Usate la tastiera numerica per immettere il giorno del mese (XX) e l’orario
YY:YY) nei quali desiderate che avvenga il prelievo del documento tramite
(
polling (con il formato 24 ore). Se necessario usate i tasti
e per spostare
Guida rapida alle funzioni avanzate 19
OKIOFFICE 1200/1600
il cursore a sinistra e a destra. Es. per effettuare il polling il giorno 8 alle 21 e
30 premete
0 8 2 1 3 0
8. Premete
9. Premete Avvio. La vostra macchina fax ritorna in modalità di attesa pronta
per effettuare il polling nell’orario predeterminato indicando
**
. Ciò significa che il fax è “riservato” per il polling nella data e orario
programmati.
Conferma
** Riservato
3.6.b Trasmissione polling
Potete preparare un documento sulla vostra macchina fax in modo che sia il
destinatario a prelevarlo:
1. Assicuratevi che la vostra macchina fax non sia impostata nella modalità di
ricezione
(diversamente la trasmissione polling non può funzionare)
2. Inserite il documento nella macchina.
3. Se necessario, regolate la risoluzione ed il contrasto premendo
rispettivamente
trasmesso al destinatario tramite polling con tali impostazioni).
4. Premete
memoria e la macchina fax ritorna in stato di attesa.
5. Dopo che la macchina fax remota avrà prelevato il documento che avete
memorizzato, quest’ultimo verrà cancellato automaticamente dalla memoria.
Tel Ready
D 1 0 1 Conferma
, in tal caso cambiatela con un’altra modalità
Risoluzione Documento
. Il documento verrà sottoposto a scansione in
e
Contrasto
(il documento verrà
3.6.c Trasmissione polling sotto codice
Potete fare in modo che solo le persone che conoscono un codice
(passcode) possano prelevare il documento preparato nella vostra macchina
fax per il polling:
1. Determinate il codice di accesso polling di 4 cifre (0001–9999), annotatelo e
conservatelo in un luogo sicuro
2. Premete
3. Digitate il codice per il polling tramite la tastiera numerica
4. Premete
B 2 1 3 Conferma. Il display indica:
Passcode
Passcode :0000
Conferma
per salvare l’impostazione
Nota: per disabilitare il codice di accesso polling programmatelo su 0000
3.6.d Stampa di un documento polling
Potete stampare un documento preparato per la trasmissione polling sulla
vostra macchina fax premendo
D 3 0 1 Conferma
20 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
3.6.e Cancellazione di un documento polling
Potete cancellare un documento preparato per la trasmissione polling sulla
vostra macchina fax premendo
D 2 0 1 Conferma
3.7 Ricezione sicura
Questa funzione è utile quando il vostro fax è collocato in un luogo nel quale
possono transitare persone non autorizzate a leggere eventuali fax
confidenziali che ricevute. Potete infatti programmare la vostra macchina fax
in modo che conservi nella propria memoria tutti i messaggi ricevuti senza
stamparli. In queste condizioni la stampa è effettuabile solo da chi conosce
l’apposito codice di sicurezza (passcode) di quattro cifre, programmabile
come descritto nel par. 3.7.c. La ricezione sicura può essere avviata
automaticamente ad un orario prestabilito.
3.7.a Attivazione da menu
1. Premete
B 2 1 1 Conferma
Rx Sicur.
Inser.Passcode :****
. Il display indica:
2. Digitate il codice per la ricezione sicura tramite la tastiera numerica.
Nell’esempio abbiamo inserito 6296
Rx Sicur.
Inser.Passcode :6296
3. Premete
4. Premete i tasti e in modo da far apparire :Si (ricezione sicura attiva)
5. Premete
6. Se desiderate che la ricezione sicura si avvii nell’orario corrente (e ogni giorno
al medesimo orario) saltate al passo 8, diversamente procedete come segue
Usate la tastiera numerica per immettere l’orario giornaliero nel quale si deve
attivare automaticamente la ricezione sicura (usate il formato 24 ore)
sovrapponendolo semplicemente all’orario corrente.
Per spostarvi sulle cifre, usate i tasti
(spostamento a destra)
7. Premete
Conferma
Conferma
Conferma
. Il display indica:
Rx Sicur. : No
Inser.Passcode :6296
. Il display indica l’orario corrente.
(spostamento a sinistra) e
per salvare l’impostazione.
Per disattivare stabilmente la ricezione sicura portate il codice di sicurezza su
0000 come descritto nel par.3.7.c.
Guida rapida alle funzioni avanzate 21
OKIOFFICE 1200/1600
Per stampare i documenti in memoria e disattivare temporaneamente la
ricezione sicura consultate il par. 3.7.d
3.7.b Attivazione tramite tasto software
Se avete programmato un tasto software per attivare/disattivare la ricezione
sicura come spiegato nel par. 4.1, potete attivare questa funzione anche in
questo modo:
1. Premete il tasto software assegnato alla ricezione sicura. Il display indica:
Inser.Passcode :****
2. Digitate il codice per la ricezione sicura tramite la tastiera numerica e premete
Conferma. Il display indica brevemente quanto segue, il LED del tasto
software si illumina e la ricezione sicura inizia immediatamente.
** Rx Sec. Attiva **
Per disattivare stabilmente la ricezione sicura portate il codice di sicurezza su
come descritto nel par.3.7.c.
0000
Per stampare i documenti in memoria e disattivare temporaneamente la
ricezione sicura consultate il par. 3.7.d
3.7.c Programmazione/variazione del codice di sicurezza
Questa procedura serve sia per programmare il codice di sicurezza per la
ricezione sicura che a cambiarlo. Agite come segue:
1. Determinate il codice di sicurezza di 4 cifre (
conservatelo in un luogo sicuro
2. Premete
3. Digitate il codice di sicurezza preesistente (se non lo avete mai programmato
digitate
4. Premete
5. Immettete il codice di sicurezza da programmare (nell’esempio che segue
abbiamo inserito 6296) il display indica:
B 1 0 2 Conferma
Protez. Passcode
Vecchia Passcode :0000
) tramite la tastiera numerica
0000
Conferma
. Il display indica:
0001–9999
), annotatelo e
Protez. Passcode
Nuova Passcode :6296
6. Premete
Per disabilitare il codice di sicurezza, al punto 5 impostatelo su
ricezione sicura viene disabilitata
Conferma
per salvare il codice
0000
, la
22 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
3.7.d Stampa con ricezione sicura/disabilitazione temporanea
Quando ricevete dei documenti via fax con la ricezione sicura abilitata,
questi vengono memorizzati senza che avvenga alcuna stampa. In questa
condizione la spia Ricezione in Memoria si illumina per avvisarvi che la
vostra macchina fax contiene uno o più documenti non stampati. Per
stamparli e disabilitare contestualmente la ricezione sicura:
1. A seconda che abbiate attivato precedentemente la ricezione sicura da menu
o con un tasto software:
− Se l’avete attivata da menu, premete
− Se l’avete attivata con un tasto software, premete quest’ultimo.
Il display indica:
Docum. Rx Sicur.
Inser.Passcode :****
2. Immettete il codice di sicurezza precedentemente programmato (nell’esempio
che segue 6296) il display indica:
Docum. Rx Sicur.
Inser.Passcode :6296
3. Premete
−
− Se avete inserito un codice errato
Conferma
Se avete inserito il codice corretto
documenti e li cancella dalla sua memoria, quindi disattiva la ricezione
sicura fino all’orario in cui avete programmato l’attivazione automatica o
fino a che non premete il tasto software programmato per
l’attivazione/disattivazione della ricezione sicura.
documenti in memoria e lascia attiva la ricezione sicura
. A questo punto:
D 3 0 4 Conferma
, la vostra macchina fax stampa tutti i
, la vostra macchina fax non stampa i
, oppure
3.8 Copia combinata
Questa funzione, disponibile solo su OKIOFFICE 1600, vi consente di
risparmiare carta fotocopiando quattro pagine su un solo foglio di carta.
Ovviamente, per fare questo le pagine vengono
opportunamente ridotte di dimensioni. Potete
comunque variare manualmente il fattore di
riduzione.
Per attivare la copia combinata:
1. Assicuratevi che la macchina sia in modalità di copia.
2. Collocate l’originale nell’ADF a faccia in su, o nell’FBS a faccia in giù.
Guida rapida alle funzioni avanzate 23
OKIOFFICE 1200/1600
3. Immettete le dimensioni del documento premendo Formato Documento
4. Premete due volte Funzioni Avanzate, quindi Conferma. Il display indica:
Copia Combinata :No
//Conferma
5. Premete i tasti e in modo da far apparire
6. Premete Conferma per salvare l’impostazione. La macchina ritorna in attesa
indicando:
Copia <Combin.> 1
A4 [A4] 50%
7. Se necessario, variate il tipo di documento, il contrasto, il numero delle copie
ed il fattore di riduzione/ingrandimento come spiegato nel par. “Impostazioni di
fotocopia” a pag. 40 del Manuale d’installazione.
8. Premete
Avvio
: Si
Al punto 4 abbiamo dato per scontato che la copia combinata fosse predefinita
No (disattiva)
su
Per riportare le impostazioni di copia sui valori predefiniti premete
Reset Copia
Per arrestare la copia premete Stop
.
24 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
4 Personalizzazione
4.1 Economizzatore energetico
Il vostro fax è dotato di un economizzatore energetico (modo Sleep) che
riduce il consumo elettrico quando la macchina rimane in stato di attesa
chiamate (nessun tasto premuto e nessun messaggio in arrivo) dopo un
certo tempo. Quando è attivo l’economizzatore, il display della macchina
indica
Economizzatore
. La macchina riprende il suo normale
funzionamento non appena ricevete un fax o premete un tasto qualsiasi.
Il tempo di intervento dell’economizzatore è predefinito in fabbrica su 30
minuti, tuttavia se desiderate variarlo (o disinserire l’economizzatore) potete
agire come segue:
1. Premete
2. Premete i tasti e fino a far apparire l’impostazione che desiderate (
B 1 0 5 Conferma
Modo Sleep : Si
//Conferma
. Il display indica:
Si
o
No)
− Se avete scelto
− Se avete scelto
punto 5.
3. Premete Conferma per salvare l’impostazione effettuata. Il display vi chiede
di immettere il tempo d’intervento dell’economizzatore (da 1 a 120 minuti).
Si, procedete con il passo successivo
No (economizzatore escluso), saltate direttamente al
Interv.Modo Sleep
(001-120) :030
4. Digitate il tempo di intervento tramite la tastiera numerica
5. Premete
Conferma
per salvare l’impostazione
4.2 Modalità di trasmissione
Con riferimento al paragrafo “Invio di fax” a pag. 29 del
d’installazione
trasmettere normalmente i fax
, la vostra macchina fax è predisposta in fabbrica per
da memoria
, vale a dire che ogni volta che
caricate un documento per la trasmissione, quest’ultimo viene innanzitutto
sottoposto a scansione e conservato temporaneamente nella memoria,
dopodiché la trasmissione viene effettuata direttamente dai dati memorizzati.
Questo porta innegabili vantaggi, ad esempio:
Guida rapida alle funzioni avanzate 25
Manuale
OKIOFFICE 1200/1600
Non dovete attendere che sia completata la trasmissione del documento. Infatti,
•
non appena completata la scansione potete rimuovere il documento e portarlo
via
Potete impostare la trasmissione del documento a più destinatari senza doverlo
•
ricaricare ogni volta
La trasmissione da memoria riduce notevolmente le code presso la
macchina in attesa della trasmissione e in sinergia con altre funzioni rende
l’uso della macchina veramente pratico e veloce. Ad esempio, grazie al multi
accesso, durante una trasmissione o ricezione da memoria potete caricare
altri documenti e memorizzarli per la successiva trasmissione che avverrà al
termine della trasmissione/ricezione in corso.
Ovviamente, se la memoria dell’apparecchio è piena, la trasmissione
avviene in
tempo reale
, vale a dire nello stesso tempo in cui il documento
viene sottoposto a scansione.
Comunque, se per particolari applicazioni desiderate che la trasmissione
avvenga sempre in tempo reale, potete disabilitare la trasmissione da
memoria come segue:
1. Premete
2. Premete i tasti e in modo da far apparire
3. Premete
B 2 0 6 Conferma
Tx Memoria :Si
//Conferma
Conferma
per salvare l’impostazione.
. Il display indica:
: No
Quando usate l’FBS, la macchina trasmette sempre da memoria
indipendentemente da questa impostazione
Se spegnete la macchina con l’interruttore di accensione (o se dovesse
mancare l’energia elettrica), i documenti vengono conservati in memoria per un
massimo di 72 ore.
4.3 Cambio della durata delle pause
Quando componete un numero ed inserite una pausa di composizione con il
tasto Richiama/Pausa, il vostro fax inserisce una pausa predefinita in
fabbrica di 2 secondi. Potete comunque programmare la pausa fino a 10
secondi come segue:
1. Premete
B 2 0 5 Conferma
Pausa di Compos.
Tempo (02-10) : 02
26 Guida rapida alle funzioni avanzate
. Il display indica:
OKIOFFICE 1200/1600
2. Usate la tastiera numerica per immettere la durata della pausa che preferite
3. Premete Conferma per salvare l’impostazione.
La durata della pausa va sempre digitata con due cifre, ad esempio, se
desiderate cinque secondi digitate 05.
4.4 Tasti software
Con riferimento al punto 6 di pag. 9 del
Manuale d’installazione
, il fax
dispone di 3 tasti software che servono ad attivare/disattivare rapidamente le
seguenti funzioni predefinite in fabbrica:
•
Tasto 1
che consente di ridurre i consumi elettrici quando la macchina è in stato di
attesa chiamate. Per dettagli consultate il par. 4.1
• Tasto 2
vostra macchina fax conserva i messaggi ricevuti nella propria memoria senza
stamparli. La stampa avviene solo tramite l’immissione di un codice di
sicurezza. Per dettagli consultate il par. 3.7
Rapporto - stampa il rapporto di conferma dell’ultima trasmissione
– Con questa funzione attiva (ricezione sicura), la
Tasti Software
Quando il LED di ciascun tasto è acceso significa che la funzione è attiva.
La funzione Monitor/Chiamata può essere usata solo per l’invio di
chiamate fax, non per la risposta.
Le funzioni citate sono quelle predefinite in fabbrica, tuttavia potete
programmare i tasti software in modo che attivino/disattivino anche altre
funzioni fra le seguenti:
• Fax e Copia
se desiderate eseguire una copia dei documenti ogni volta che li trasmettete da
memoria
•
TX Memoria – Con la trasmissione da memoria attiva, i documenti da inviare
vengono sottoposti a scansione e conservati temporaneamente nella memoria
del fax, quindi vengono trasmessi direttamente da quest’ultima. Per dettagli
consultate il par. 4.2
Tx TTI
•
trasmittente) che viene ricevuto e stampato sulla sommità di tutti i documenti
– Trasmissione del vostro TTI (identificativo della stazione
Guida rapida alle funzioni avanzate 27
– Con questa funzione attiva, la vostra macchina fax vi chiede
OKIOFFICE 1200/1600
che trasmettete ai vostri destinatari. Per dettagli consultate il par. “Operazioni di
base” a pag. 24 del Manuale d’installazione.
•
Copertina
predefinire. Per dettagli consultate il par. 4.5
•
Ordinam. Copia
composto da più pagine, potete fare in modo che le copie create con un certo
ordine in modo che vengano stampate nell’ordine corretto (funzione attiva solo
con l’ADF).
Negat./Posit.
•
Copia Combinata
•
fotocopiare sono stampati con dettagli sufficientemente grandi, potete
risparmiare carta fotocopiando più pagine sullo stesso foglio di carta. Per
dettagli consultate il par. 3.8
•
Monitor/Chiamata – Invio di fax utilizzando il tasto così configurato come
monitor audio di linea. Per dettagli consultate il par. 3.2
Copia/Modo Fax
•
documento caricato. Per dettagli consultate il par. “Come effettuare fotocopie” a
pag. 37 del
Flash — invia alla linea il segnale di flash (breve interruzione della linea)
•
necessario ad alcuni servizi telefonici. Inoltre, inviando il segnale di flash potete
disconnettere rapidamente una chiamata ed effettuare quella successiva senza
la necessità di riagganciare e sganciare il microtelefono collegato
eventualmente alla macchina.
– Trasmissione automatica di una copertina che potete
– Quando effettuate una fotocopia di un documento
– Inversione delle aree bianche e nere (stampa in negativo)
(solo su OKIOFFICE 1600) – Se i documenti da
– seleziona la modalità di fotocopia o di invio fax del
Manuale d’installazione
.
4.4.a Programmazione dei tasti software
1. Premete P B 1 0 3 Conferma
2. Premete i tasti
software da programmare seguito dalla funzione predefinita
3. Premete
4. Premete i tasti
5. Premete Conferma per salvare l’impostazione
6. Per terminare premete
Conferma
e in modo da far apparire il numero (da 1 a 3) del tasto
e fino a far apparire la funzione che desiderate
Stop
4.5 Pagina di copertina
Il vostro fax può memorizzare una pagina di copertina da inviare
automaticamente all’inizio di ogni trasmissione fax prima del documento vero
e proprio. Tale copertina include la data e l’orario correnti, il vostro
identificativo di località e numero di fax (memorizzato nel TTI – per dettagli
consultate “Easy Start” a pag. 24 del
messaggio di testo fino a 40 caratteri programmabile a piacere. Tale
copertina appare in un riquadro simile a:
Manuale d’installazione
), nonché un
28 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
Messaggio Fax da:
1 Marzo 2003 14:00
Nome: Rossi S.p.A.
Numero Fax: +39 02 1234567
Se non ricevete correttamente chiamate il Nr. 02 9876543
4.5.a Attivazione della copertina
Per attivare la trasmissione automatica della copertina:
1. Premete C 2 0 1 Conferma. Il display indica:
Copertina :No
//Conferma
2. Premete i tasti e fino a far apparire Si
3. Premete
Conferma
per salvare l’impostazione
Ora avete attivato la trasmissione automatica della copertina, ma dovete anche
programmare il messaggio di testo (nell’esempio soprastante “Se non ricevete
correttamente chiamate il Nr. 02 9876543“). Per farlo procedete con il paragrafo
che segue.
Per disattivare la trasmissione automatica della copertina rifate la procedura
sopra descritta selezionando
4.5.b Immissione del messaggio della copertina
Per immettere il messaggio da riportane nella copertina:
1. Premete
2. Usate la tastiera One Touch per immettere il messaggio. Per digitare i
caratteri consultate il par. “Per digitare caratteri” a pag. 23 del
d’installazione. Il messaggio può essere lungo fino a 40 caratteri.
3. Quando il display indica il messaggio che desiderate premete Conferma per
salvarlo.
C 2 0 2 Conferma
No al punto 2.
.
Manuale
4.5.c Stampa della copertina
Per verificare se la copertina è stata impostata correttamente potete
stamparla premendo
E 1 1 1 Conferma.
Guida rapida alle funzioni avanzate 29
OKIOFFICE 1200/1600
5 Rapporti
OKIOFFICE 1200/1600 è in grado di stampare, manualmente o
automaticamente due tipi di rapporti, particolarmente utili per tenere traccia
dei documenti più importanti che inviate.
• Rapporto conferma di trasmissione
• Rapporto conferma di ricezione (RCR)
Per impieghi normali suggeriamo di utilizzare il rapporto TCR in quanto
compatibile con qualsiasi altra macchina (anche di differente modello e marca).
Il rapporto RCR funziona solo quando comunicate con altri OKIOFFICE
1200/1600
(TCR)
5.1 Rapporto TCR
Il TCR riporta le seguenti informazioni relative a ciascuna comunicazione
eseguita:
• Data e orario di stampa del rapporto
• Identificazione della località remota chiamata
• Risoluzione di trasmissione
• Orario di invio del fax
• Durata della comunicazione (in minuti e secondi)
• Pagine trasmesse
• Risultato della chiamata
• Qualsiasi operazione speciale — Per esempio, una chiamata fax eseguita con il
microtelefono opzionale (come descritto nel par. 3.2) viene riportata come
“Manuale”
Copia ridotta della prima pagina del documento (per evitare di confondere i
•
rapporti con i rispettivi documenti trasmessi)
Se si verifica un problema nella comunicazione, il TCR ne stampa il codice
con il relativo messaggio d’errore per informarvi che la trasmissione non è
andata a buon fine.
5.2 Rapporto RCR
L’RCR riporta le seguenti informazioni relative a ciascuna comunicazione
eseguita:
• Data e orario
• Identificazione della località remota chiamata
30 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
Numero progressivo assegnato (inizia ogni quotidianamente con 001)
•
• Risoluzione di trasmissione
• Durata della comunicazione (in minuti e secondi)
• Pagine trasmesse
• Risultato della chiamata — “OK” (chiamata a buon fine) o un codice d’errore
5.3 Selezione/stampa automatica tipo di rapporto
1. Premete C 1 0 3 Conferma. Il display indica:
TCR Selezionato
//Conferma
2. Premete i tasti e fino a far apparire l’impostazione che desiderate (
o RCR)
3. Premete
la stampa avvenga automaticamente dopo la fine di ogni trasmissione
indicando sul display:
4. Premete i tasti e fino a far apparire l’impostazione che desiderate (Si o
)
No
5. Premete
Conferma
Conferma
per salvare l’impostazione. Il fax chiede se desiderate che
Stampa Autom. :No
//Conferma
per salvare l’impostazione
TCR
5.4 Stampa manuale di rapporti
Se desiderate effettuare manualmente la stampa dei rapporti solo in
determinate occasioni (cioè
ogni trasmissione), agite come segue:
1. Specificate il tipo di rapporto che desiderate con la procedura descritta al
paragrafo precedente lasciando
automatica.
non
volete che avvenga automaticamente dopo
No come impostazione della stampa
2. Programmate un pulsante per la stampa manuale dei rapporti come descritto
al par. 4.1
3. Prima di effettuare la trasmissione premete il tasto software programmato: la
sua spia lampeggia indicando che dopo la trasmissione verrà stampato il
rapporto
4. Effettuate la trasmissione. Al termine viene stampato il rapporto.
Dopo la stampa del rapporto, la funzione di stampa si ripristina
automaticamente come l’avete programmata al punto 3 del paragrafo
precedente. Questo vuol dire che potete farla funzionare anche all’opposto: se
la impostate su
tranne quando premete il tasto software.
Guida rapida alle funzioni avanzate 31
Si, il fax stampa sempre un rapporto dopo ogni trasmissione
OKIOFFICE 1200/1600
A
6 Caratteri speciali
6.1 Come digitare caratteri speciali
Per... Operazione da effettuare
...digitare un carattere numerico (da 0 a
9), # o *
... digitare un carattere alfabetico
... cambiare il set dei caratteri alfabetici
(superiore o inferiore)
... digitare spazi, segni d’interpunzione e
simboli (oltre a # e *)
... digitare caratteri o simboli speciali
usando il tasto
CODE
Utilizzate la tastiera numerica
prite il coperchio One Touch e utilizzate
il tasto One Touch contrassegnato con
tale carattere
Premete il tasto One-Touch ALPHABET
(il display indica
Premete i tasti One-Touch pertinenti
Seguite la procedura descritta qui sotto
Super. o Infer.
6.1.a Utilizzo del tasto CODE
Il tasto Code consente di inserire un gran numero di caratteri speciali tramite
una semplice immissione di coordinate. Procedete come segue:
1. Premete il tasto
2. Localizzate il carattere da digitare nella tabella che segue
3. La riga e la colonna nera della tabella forniscono le “coordinate” dei tasti
necessari a selezionare il carattere. Per esempio il carattere \ (back slash) si
trova in corrispondenza di C (riga) e 8 (colonna). Per immetterlo premete
appunto
C 8
CODE
.
32 Guida rapida alle funzioni avanzate
OKIOFFICE 1200/1600
Seconda pressione
Prima pressione
4. Se necessario, ripetete il punto precedente per immettere altri caratteri
5. Premete
Conferma
per salvare
Selezionando le caselle vuote della tabella si immettono degli spazi
6.2 Caratteri di composizione
Durante la memorizzazione dei numeri è possibile inserire dei caratteri di
composizione come spiegato nella seguente tabella:
Car.Funzione Tasto da premere
- Rende i numeri lunghi più facili da leggere
separandoli con un trattino (senza alcun effetto
pratico)
Non ha effetto sulle versioni europee
/
Non ha effetto sulle versioni europee
!
Immette una pausa di due secondi (ogni pausa
-/
occupa due caratteri ). Potete cambiare la durata
di ogni pausa come descritto nel par. 4.3
Se avete impostato il fax per la composizione ad
-!
impulsi (decadica), commuta temporaneamente
la composizione a toni multifrequenza (DTMF).
Va usato dopo avere immesso il numero vero e
proprio per inviare codici DTMF a servizi speciali
che li richiedono
/ Emette un segnale di Flash, utile per fruire dei
servizi telefonici speciali e di quelli disponibili sui
centralini telefonici privati (PBX)
Opzioni chiamata (una volta)
Opzioni chiamata
Opzioni chiamata
Richiama/Pausa
immesso almeno un carattere)
Opzioni chiamata
Tasto software assegnato al
segnale di flash (consultare il
par. 4.1)