Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni
complete, precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per
le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre
non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifich e da parte di
terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica
necessariamente la relativa approvazione del costruttore. Il costruttore, nell’impegno
di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di
variarne le caratteristiche senza preavviso.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni
accurate ed utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la
validità e correttezza delle informazioni qui riportate. Il costruttore, nell'impegno di
migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne
le caratteristiche senza preavviso.
I driver ed i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito web di Oki Europe:
http://www.okieurope.com
07038604 Prima edizione 01/2003. Copyright 2003 della Oki. Tutti I diritti riservati.
Oki è un marchio depositato della Oki Electric Industry Company, Ltd.
Energy Star è un marchio registrato dell’Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati
Uniti.
Hewlett-Packard, HP e LaserJet sono ma rchi depositati della Hewlett-Packard Company .
Microsoft e MS-DOS sono marchi depositati e Windows è un marchio di fabbrica della
Microsoft Corporation.
Apple, Macintosh, Mac e Mac OS sono marchi depositati della Apple Computer.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi registrati o marchi di fabbrica
dei rispettivi proprietari.
Quale partecipante al programma Energy Star, il costruttore ha
determinato che questo prodotto risponde alle direttive Energy Star
relative al rendimento energetico.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio
89/336/EEC (EMC) e 73/23/EEC (LVD) come emendato, dove
applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri
relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.
NOTA
L'emulazione PostScript descritta in questa guida è disponibile
unicamente in alcuni paesi.
Nel presente manuale le Note appaiono con questo aspetto. Una Nota
contiene informazioni ad integrazione del testo principale che
potrebbero aiutare ad utilizzare e comprendere il prodotto.
AVVERTENZA
Nel presente manuale le Avvertenze appaiono con questo aspetto. Una
Avvertenza fornisce informazioni addizionali che, se ignorate, possono
provocare il malfunzionamento o il danneggiamento della macchina.
AVVISO
Nel presente manuale gli AVVISI appaiono con questo aspetto. Un
AVVISO fornisce informazioni addizionali che, se ignorate, possono
provocare rischi di lesioni personali.
> 6
INTRODUZIONE
Complimenti per l'acquisto di questa stampante in grado di stampare
18 pagine monocromatiche al minuto.
La stampante presenta diverse funzioni avanzate che consentono di
stampare pagine in bianco e nero a velocità elevata su un'ampia
gamma di supporti di stampa.
Di seguito è riportato il riepilogo delle caratteristiche principali della
stampante.
CARATTERISTICHE DELLA STAMPANTE
>Scelta di quattro diversi modelli: B4200, B4300, B4300n (n
indica che la scheda di interfaccia di rete è inclusa), B4300nPS
(nPS indica che la scheda di interfaccia di rete e la DIMM di
emulazione PostScript PS livello 3 sono incluse)
>Memoria: 8 MB (B4200); 16 MB (B4300, B4300n, B4300nPS)
>Stampa ad alta velocità: 18 pagine al minuto
>Risoluzione: 600x1200 dpi
>Capacità della carta: 250 fogli (80 gr/m²)
>Emulazione: Printer Control Language PCL6, PCL5e, Epson FX,
IBM ProPrinter
>Codici a barre: incorporati per le simulazioni SIDM
Sono inoltre disponibili anche le caratteristiche opzionali seguenti:
>Scheda di interfaccia di rete 10/100 BASE-TX: per il
collegamento in rete di B4300
>DIMM di RAM da 16 MB: per estendere la memoria principale
della stampante e aumentare la velocità di elaborazione dei
file di grandi dimensioni
>DIMM di RAM da 32 MB: per estendere la memoria principale
della stampante e aumentare la velocità di elaborazione dei
file di grandi dimensioni
INTRODUZIONE > 7
>Scheda RS232: per dotare la stampante B4300 di interfaccia
seriale
>Secondo cassetto della carta: per aumentare di 500 fogli (80
gr/m²) la quantità di carta che può essere contenuta nei
cassetti della stampante
>Alimentatore multiuso: per aumentare la gamma di supporti
che possono essere caricati nella stampante (capacità di 100
fogli (80 gr/m²) o 50 buste)
>È possibile aggiungere uno degli elementi seguenti:
(a)DIMM Flash da 8 MB: per consentire la memorizzazione
di ulteriori tipi di carattere o codici a barre per le
stampanti B4300, B4300n
(b)DIMM Flash da 16 MB: per consentire la
memorizzazione di ulteriori tipi di carattere o codici a
barre per le stampanti B4300, B4300n
(c)DIMM PostScript PS livello 3: per aggiungere
l'emulazione PostScript alla stampante B4300 o
B4300n. Non può essere aggiunta insieme ad ulteriore
memoria flash.
USO DELLA STAMPANTE
Per consentire di conoscere e utilizzare al meglio le funzioni della
stampante, il produttore fornisce una serie di materiali di supporto di
cui questo manuale è un esempio. Nel capitolo successivo viene
fornito il riepilogo di tali materiali e del relativo scopo.
INTRODUZIONE > 8
DESCRIZIONE DEL MANUALE
Questo documento è il manuale d'uso della stampante (per la
versione più recente controllare il sito Web Oki Europe, all'indirizzo
www.okieurope.com) e fa parte della documentazione di supporto per
l'utente elencata di seguito:
>Manuale di installazione rapida: descrive come disimballare,
connettere e rendere operativa la stampante.
>Il presente Manuale d'uso: descrive come utilizzare la
stampante per sfruttarne al meglio caratteristiche e funzioni.
Include anche le istruzioni per la risoluzione dei problemi e la
manutenzione per assicurare prestazioni ottimali della
stampante. Include infine le informazioni per l'aggiunta di
accessori opzionali della stampante.
>Guide rapide di installazione: fornite con i materiali di
consumo e gli accessori opzionali, ne descrivono
l'installazione.
>Guida in linea: informazioni in linea associate al software del
driver della stampante.
Le informazioni e le illustrazioni contenute in questo manuale si
riferiscono a più modelli di stampanti e sono comunque appropriate
per tutti i singoli modelli presi in considerazione.
USO IN LINEA
Questo manuale può essere letto allo schermo del computer
utilizzando Adobe Acrobat Reader. Usare gli strumenti di navigazione
e visualizzazione forniti in Acrobat.
È possibile accedere a informazioni specifiche in due modi:
>Nell'elenco dei segnalibri lungo il lato sinistro dello schermo,
fare clic sull'argomento di interesse per andare a tale
argomento. Se i segnalibri non sono disponibili, utilizzare il
sommario.
>Nell'elenco dei segnalibri fare clic su Indice analitico per
andare all'indice. Se i segnalibri non sono disponibili,
utilizzare il sommario. Trovare il termine di interesse
DESCRIZIONE DEL MANUALE > 9
nell'indice analitico in ordine alfabetico e fare clic sul relativo
numero di pagina per andare alla pagina contenente il
termine.
DESCRIZIONE DEL MANUALE > 10
STAMPA DI PAGINE
È possibile stampare l'intero manuale, singole pagine oppure singole
sezioni. La procedura è la seguente:
1.Dalla barra degli strumenti, selezionare [File], quindi [Stampa]
oppure premere i tasti Ctrl + P.
2.Scegliere le pagine da stampare:
(a)[Tutte] per stampare l'intero manuale.
(b)[Pagina corrente] per stampare la pagina visualizzata.
(c)[Pagine da] e [a] per stampare l'intervallo di pagine
specificato immettendo i relativi numeri di pagina.
3.Fare clic su [OK].
DESCRIZIONE DEL MANUALE > 11
ABBREVIAZIONI USATE
In questo manuale vengono utilizzate le abbreviazioni seguenti:
AbbreviazioneSignificato
CtrlControl
dpidots per inch (punti per pollice)
DIMMDual In-line Memory Module (modulo di memoria in linea
doppio)
nscheda di rete installata
LEDLight Emitting Diode (diodo ad emissione luminosa)
MFTManual Feed Tray (alimentatore manuale)
MPTMulti-purpose Tray (alimentatore multiuso)
NICNetwork Interface Card (scheda di interfaccia di rete)
PCLPrinter Control Language (linguaggio di controllo della
PSPostScript (emulazione)
PSEPostScript Emulation (emulazione PostScript)
RAMRandom Access Memory (memoria ad accesso casuale)
SIDMSerial Impact Dot Matrix (stampante ad aghi a impatto seriale)
stampante)
DESCRIZIONE DEL MANUALE > 12
COMPONENTI DELLA STAMPANTE
Escludendo i pannelli operatore, descritti nel capitolo successivo, le
stampanti B4200, B4300, B4300n e B4300nPS hanno lo stesso
aspetto esterno. L'elenco e le figure riportati di seguito identificano i
componenti importanti.
1.Pannello operatore (quello raffigurato è della B4300)
2.Scomparto di uscita della carta dal percorso superiore (150
fogli a faccia in giù)
3.Pulsante di rilascio del coperchio superiore
4.Estensione dello scomparto di uscita della carta dal percorso
superiore
5.Guida della carta dell'estensione dello scomparto di uscita
della carta dal percorso superiore
6.Indicatore del contenuto del cassetto della carta
7.Interruttore accensione/spegnimento
8.Scomparto di uscita della carta dal percorso posteriore (50
fogli a faccia in su)
9.Guida della carta dello scomparto di uscita della carta dal
percorso posteriore
9
1
8
2
3
»
7
6
COMPONENTI DELLA STAMPANTE > 13
4
5
10.Matrice LED
11.Tamburo di stampa
12.Alimentatore manuale (foglio singolo) (mostrato mentre è
chiuso)
13.Cassetto della carta (250 fogli)
14.Cartuccia di toner
15.Unità fusore
16.Coperchio superiore
16
10
11
·
¯
15
12
13
14
COMPONENTI DELLA STAMPANTE > 14
17.Connessione del cavo di alimentazione
18.Ventola di raffreddamento
19.Connessione interfaccia USB
20.Connessione interfaccia parallela
21.Connessione secondo cassetto della carta (opzionale)
22.Scheda di rete (non disponibile su B4200, standard su
B4300n, B4300nPS e opzionale su B4300)
23.Scheda di interfaccia seriale RS232 (opzionale solo su B4300)
24.Connessione cassetto multiuso (opzionale)
17
18
24
23
22
21
COMPONENTI DELLA STAMPANTE > 15
20
19
PANNELLI OPERATORE
Questo capitolo descrive la funzione dei pannelli operatore delle
stampanti B4200 e B4300, B4300n, B4300nPS. Viene inoltre
descritto il software Monitor di stato che fornisce informazioni sullo
stato della stampante B4200 e funge da pannello di controllo dei
menu per le stampanti B4300, B4300n, B4300nPS. Per l'installazione
di Monitor di stato, vedere "Driver della stampante".
PANNELLI OPERATORE > 16
B4200
PANNELLO OPERATORE
Il pannello operatore della stampante B4200 comprende 4 LED e un
pulsante di controllo. Da sinistra a destra, i LED indicano che la
stampante è accesa, pronta, alimentata manualmente e la condizione
di errore.
INDICATORI LED
Gli indicatori LED mostrano lo stato della stampante e presentano
cinque condizioni di funzionamento elencate di seguito:
>Indicatore spento
>Indicatore acceso
>Flash 1 - lampeggiamento lento - un flash lungo ogni quattro
secondi
>Flash 2 - lampeggiamento - un flash al secondo
>Flash 3 - lampeggiamento rapido - quattro flash al secondo.
Tutti e quattro gli indicatori LED si illuminano momentaneamente
quando la stampante viene accesa utilizzando l'interruttore di
alimentazione principale.
LED Acceso (verde)
Questo indicatore si accende e resta illuminato quando la stampante
viene accesa utilizzando l'interruttore di alimentazione principale.
PANNELLI OPERATORE > 17
LED Stampante pronta (verde)
>Indicatore acceso - la stampante è in linea e pronta a ricevere i
dati.
>Indicatore spento - la stampante è fuori linea e non può
ricevere i dati.
Il significato del lampeggiamento degli indicatori LED (x) è il
seguente:
Tipo di
flash
Flash 1 lampeggiame
nto lento
Flash 2 lampeggiante
Flash 3 lampeggiame
nto rapido
LED
Stamp
ante
pronta
LED
Alimentazio
ne manuale
(ambra)
LED
Errore
(ambra)
Significato
(verde)
xLa stampante elaborava i dati
xLa stampante sta ricevendo ed
xÈ richiesto l'uso
xxxSi è verificato un errore non
xx xSi è verificato un errore grave.
quando la stampa è stata
sospesa.
xIl tamburo di stampa deve essere
sostituito oppure il toner è in
esaurimento.
elaborando i dati durante la
stampa oppure è in corso il
ripristino della stampante.
dell'alimentazione manuale.
xSi è verificato un errore di
stampa, un problema con la carta
oppure un coperchio è aperto.
grave.
PULSANTE DI CONTROLLO
Le funzioni principali del pulsante di controllo vengono attivate
premendo e rilasciando rapidamente l'interruttore. Tali funzioni
consentono di:
>Porre la stampante fuori linea.
PANNELLI OPERATORE > 18
>Porre la stampante in linea (pronta).
>Riprendere la stampa dopo un errore relativo alla carta, un
inceppamento, un sovraccarico di dati, l'overflow della pagina
o del buffer.
>Interrompere l'elaborazione dei dati quando la stampante
riceve ed elabora i dati.
>Riprendere l'elaborazione dei dati.
Le funzioni secondarie del pulsante di controllo vengono attivate
ponendo la stampante fuori linea e tenendo premuto l'interruttore per
almeno due secondi prima di rilasciarlo. Tali funzioni consentono di:
>Stampare la pagina dimostrativa e dei menu.
NOTA
La pagina dimostrativa e quella dei menu possono essere stampate
anche utilizzando Monitor di stato.
>Stampare i dati contenuti nel buffer dopo l'annullamento della
stampa.
Le altre funzioni del pulsante di controllo vengono attivate ponendo la
stampante fuori linea e tenendo premuto l'interruttore per almeno
cinque secondi prima di rilasciare. Tali funzioni consentono di:
>Stampare una pagina di pulizia.
NOTA
La pagina di pulizia può essere stampata anche utilizzando Monitor di
stato.
PANNELLI OPERATORE > 19
>Ripristinare la stampante e eliminare il contenuto del buffer
dopo l'annullamento della stampa.
NOTA
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite, tenere premuto
il pulsante di controllo e accendere la stampante utilizzando
l'interruttore di alimentazione principale. Quando vengono ripristinate
le impostazioni predefinite della stampante, gli indicatori LED
lampeggiano.
MONITOR DI STATO
Successivamente all'installazione del driver della stampante sul
computer, viene installato anche il software Monitor di stato in grado
di indicare lo stato della stampante durante l'utilizzo. Consultare il
capitolo "Driver della stampante". Monitor di stato viene utilizzato
anche per controllare e modificare le varie impostazioni della
stampante.
Uso di Monitor di stato
Per visualizzare lo stato e per vedere o modificare le impostazioni
della stampante, effettuare le operazioni elencate di seguito:
1.Fare clic su [Start], [Programmi] e selezionare Monitor di stato.
Viene mostrato lo stato corrente della stampante.
PANNELLI OPERATORE > 20
2.Fare clic sul pulsante di ingrandimento della finestra per
espandere la visualizzazione e includere le schede Imposta
stampante e Preferenze.
Scheda Imposta stampante
Da questa scheda è possibile accedere al pulsante Menu stampante
che, se selezionato, abilita la configurazione delle impostazioni della
stampante tramite una serie di schede descritte di seguito. In
PANNELLI OPERATORE > 21
qualsiasi momento è possibile accedere alla Guida in linea tramite il
pulsante Aiuto.
1.Carta: consente di impostare la dimensione della carta per il
cassetto standard, il cassetto secondario, l'MPF e impostare
l'alimentazione manuale, la sequenza di cassetti e il numero
predefinito di copie.
2.Layout: consente di impostare la dimensione della carta per i
cassetti, l'emulazione stampante, le righe per pagina e
l'orientamento della carta.
3.Qualità: consente di impostare la risoluzione (dpi),
l'uniformità e l'intensità.
4.Risparmio: consente di impostare il risparmio energetico, il
risparmio di toner, l'espulsione automatica, il timeout
manuale, l'azione in caso di livello di toner basso e il ripristino
in caso di inceppamento.
5.Stampa di prova: consente di stampare la pagina dimostrativa,
l'elenco delle impostazioni dei menu della stampante, l'elenco
dei tipi di carattere disponibili e di pulire la stampante.
6.Memoria: consente di impostare il buffer raster (normalmente
impostato su Auto ) e di confermare la dimensione del buffer.
PANNELLI OPERATORE > 22
7.Manutenzione 1: consente di configurare le interfacce seriale e
parallela della stampante, l'intervallo di avvisi annullabili e di
ripristinare il contatore del tamburo di stampa e i menu.
8.Manutenzione 2: consente di regolare le posizioni di stampa e
pagina, le impostazioni, la lingua, attivare e disattivare
l'impostazione di risparmio energetico, selezionare la stampa
di un rapporto errori e impostare l'ID del cassetto.
9.Informazioni su: consente di visualizzare informazioni sulla
stampante.
Scheda Preferenze
Questa scheda consente di scegliere le informazioni che saranno
visualizzate da Monitor di stato e le relative modalità di
visualizzazione.
L'impostazione predefinita Alert view (Visualizzazione avviso)
assicura che Monitor di stato venga visualizzato per informare
l'utente di una condizione che richiede attenzione, ad esempio il
livello di toner basso.
PANNELLI OPERATORE > 23
FUNZIONI DEI MENU
Le impostazioni dei menu della stampante effettuate in Monitor di
stato possono essere tutte visualizzate stampando la mappa dei
menu. Per informazioni su come stampare la mappa, vedere la
sezione successiva.
È importante notare che molte di queste impostazioni vengono
spesso sostituite dalle quelle presenti nei driver della stampante. Le
impostazioni dei driver possono però essere lasciate come
impostazioni definite dalla stampante; in questo modo assumeranno
i valori immessi nei menu della stampante.
Le funzioni dei menu e i relativi valori predefiniti sono elencati nella
tabella della sezione "Funzioni dei menu", nella parte dedicata alle
informazioni sulle stampanti B4300, B4300n, B4300nPS. Notare che
i menu RS232 e Rete non riguardano la stampante B4200.
SELEZIONE DELLA LINGUA DEL DISPLAY
Per selezionare in Monitor di stato una lingua diversa da quella
visualizzata, effettuare le operazioni elencate di seguito.
1.Avviare Monitor di stato.
2.Selezionare la scheda Imposta stampante.
3.Nella scheda Manutenzione 2, selezionare la lingua desiderata
nel menu a discesa [Lingua].
4.Fare clic su [OK].
STAMPA DELLE IMPOSTAZIONI DEI MENU
È possibile stampare in una mappa le impostazioni dei menu come
descritto di seguito.
Con il pulsante di controllo
1.Premere il pulsante di controllo per porre la stampante fuori
linea.
2.Tenere premuto il pulsante di controllo per almeno due
secondi, ma per meno di cinque.
PANNELLI OPERATORE > 24
3.La stampante stampa l'elenco delle impostazioni dei menu e
una pagina di stampa dimostrativa.
NOTA
La pagina dimostrativa e quella dei menu possono essere stampate
anche utilizzando Monitor di stato.
PANNELLI OPERATORE > 25
B4300, B4300N, B4300NPS
PANNELLO OPERATORE
Il pannello operatore di B4300, B4300n, B4300nPS è composto da un
pannello di controllo strutturato in menu, un display LCD e un
indicatore LED.
ELEMENTI DEL PANNELLO
1.Indicatore Stampante pronta (verde). ACCESO - indica che la
stampante è pronta a ricevere dati. LAMPEGGIANTE indica
elaborazione dei dati o errore.
2.Display a cristalli liquidi. Pannello LCD. Due righe di otto
caratteri alfanumerici in cui viene visualizzato lo stato di
stampa, le voci dei menu in modalità menu e i messaggi di
errore.
3.Pulsante Menu. Premere rapidamente per accedere alla
modalità MENU. Premere di nuovo rapidamente per
selezionare il menu successivo. Tenere premuto per più di due
secondi per scorrere i diversi menu.
4.Pulsante Item (Voce) (+). Premere rapidamente per passare
alla voce di menu successiva.
5.Pulsante Value (Valore) (+). Premere rapidamente per passare
all'impostazione del valore successiva per ciascuna voce di
menu.
PANNELLI OPERATORE > 26
6.Pulsante Select (Selezione). Premere rapidamente per
selezionare il menu, la voce o il valore indicato sul pannello
LCD.
7.Pulsante Cancel (Annulla). Premere per annullare un lavoro di
stampa.
8.Pulsante Value (Valore) (-). Premere rapidamente per passare
all'impostazione del valore precedente per ciascuna voce di
menu.
9.Pulsante Item (Voce) (-). Premere rapidamente per passare
alla voce di menu precedente.
10.Pulsante Online (In linea). Premere per passare dallo stato in
linea a quello fuori linea e viceversa.
NOTA
Quando viene premuto in modalità Menu, il pulsante Online (In linea)
riporta la stampante allo stato ONLINE (IN LINEA). Quando viene
premuto con DATA PRESENT (DATI PRESENTI) visualizzato, forza la
stampa dei dati restanti nella stampante. Inoltre, quando si verifica un
errore indicante che la dimensione della carta è errata, premendo il
pulsante Online (In linea) si forza la stampante ad eseguire la stampa.
FUNZIONI DEI MENU
In questa sezione vengono elencati i menu a cui si accede dal
pannello di controllo dei menu, che vengono visualizzati sul pannello
LCD. È possibile esaminare collettivamente le impostazioni dei menu
della stampante stampando la mappa dei menu. Per informazioni su
come stampare la mappa, vedere la sezione successiva.
È importante notare che molte di queste impostazioni vengono
spesso sostituite dalle quelle presenti nei driver della stampante. È
comunque possibile lasciare diverse impostazioni dei driver come
impostazioni della stampante; in questo modo assumeranno i valori
immessi nei menu della stampante.
Nelle tabelle seguenti vengono mostrate le impostazioni di fabbrica
predefinite.
PANNELLI OPERATORE > 27
Menu Informazioni
Questo menu consente di elencare velocemente i vari componenti
memorizzati all'interno della stampante.
MENU INFORMAZIONI
VoceAzione
Stampa menuEsecuzione
Stampa lista fileEsecuzione
Stampa font PCLEsecuzione
Stampa font emul. PSEsecuzione
Stampa font IBM PPREsecuzione
Stampa font EPSON FXEsecuzione
Demo 1 Esecuzione
Menu Stampa
Questo menu consente di regolare le varie funzioni relative ai lavori di
stampa.
MENU STAMPA
VoceValore
predefinito
Copie1
ManualeNo
PercorsoCass.1
Autom.No
Sì
SeqCass.v.Basso
Ver For mSì
DPI MODE (MODALITÀ DPI)600
Risp.TnrNo
Orient.Vertic.
Linee/PG64Lin.
Mod. Form.Cass.
PANNELLI OPERATORE > 28
Osservazioni
Non è installato alcun cassetto
opzionale
Quando è installato il cassetto
2 o l'MPF
Menu Supporti stampa
Questo menu consente di utilizzare un'ampia gamma di supporti di
stampa.
MENU SUPPORTI STAMPA
VoceValore
Osservazioni
predefinito
Form.C.1A4
Tipo C. 1Comune
Peso C. 1Medio
Form.C.2A4 Quando è installato il cassetto
Tipo C. 2ComuneQuando è installato il cassetto
Peso C. 2MedioQuando è installato il cassetto
Form. INSBustaDLQuando è installato l'MPF
Tipo INSComuneQuando è installato l'MPF
Peso INSMedioQuando è installato l'MPF
Form. MANA4
Tipo MANComune
Peso MANMedio
MEASURE (MISURA)mm
Dimens.X210 mm
Dimens.Y297 mm
2
2
2
Menu di sistema
Questo menu consente di regolare le impostazioni generali della
stampante in base alle proprie necessità.
MENU DI SISTEMA
VoceValore
Osservazioni
predefinito
Econom.15 min.
Emulaz.Autom.
PARA PROT (PROT PARA)ASCIIQuando è installato PSE
Prot.USBRawQuando è installato PSE