viene usato per specificare il numero LSB (Least
Significant Byte) del numero NRPN e il CC99 viene usato
per specificare l'MSB (Most Significant Byte) del numero
NRPN.
Messaggi Registered Parameter
Questi messaggi sono noti con il nome di RPN e sono
simili nel formato ai messaggi NRPN. Il CC100 viene
usato per definire l'RPN LSB e il CC101, l'RPN MSB
(normalmente pari a zero). Così come per gli NRPN, i
messaggi CC6 contengono il valore del dato attuale. I
numeri RPN assegnati dalle specifiche MIDI sono:
0 Pitch Bend sensitivity
1 Fine Tuning
2 Coarse Tuning
3 Tuning Program Select
4 Tuning Bank Select
Molti sintetizzatori non usano gli RPN. Fate riferimento
al manuale del vostro sintetizzatore per ulteriori
informazioni su quali RPN vengono riconosciuti.
L'utilizzo degli RPN viene visto in dettaglio a pagina 13.
Messaggi di Pitch bend
Questi messaggi vengono trasmessi ogni qualvolta il
joystick della ReMOTE LE viene spostato lungo l'asse X
(da sinistra a destra). E' possibile anche assegnare il
touchpad X/Y per la trasmissione del pitch bend. I
messaggi di pitch bend vengono usati per spostare in
altezza le note verso l'alto o verso il basso.
Messaggi Program Change & Bank Select
Questi messaggi vengono usati per selezionare in via
remota i suoni di un sintetizzatore software/hardware.
Le specifiche MIDI permettono ad un messaggio MIDI di
Program Change di selezionare uno di 128 differenti
suoni. Nelle prime specifiche del protocollo MIDI, questo
non costituiva certo un problema, poiché all'epoca i
sintetizzatori difficilmente avevano più di 128 memorie
interne. I sintetizzatori di ultima generazione, come la
Novation K-Station, hanno a disposizione un numero
decisamente superiore di memorie (la K-Station, ad
esempio, ha 400 memorie suddivise in 4 'Banchi' da 100
memorie ciascuno), quindi è spesso utile inviare un
messaggio MIDI di Program Change preceduto da un
messaggio MIDI ulteriore che specifica da quale banco
('bank') di suoni il messaggio Program Change seguente
andrà ad effettuare la selezione.
Il messaggio MIDI Bank Select usato per questo scopo è
un messaggio MIDI Continuous Controller. Il CC32 è il
numero di Continuous Controller usato da Novation e
dalla maggior parte dei produttori, ma in alcuni casi
potrebbe essere usato anche il CC0. Fate riferimento al
manuale del sintetizzatore per ulteriori dettagli sul
numero di Bank Select utilizzato. Ad esempio, per
selezionare il Program A100 sulla Novation Supernova,
saranno necessari i seguenti messaggi MIDI:
CC32: 5 (5 seleziona il Program Bank A sulla Novation
Supernova)
Prog Change: 100
I sintetizzatori che implementano il Bank Select
normalmente richiedono che il messaggio di Bank Select
appropriato venga inviato prima del messaggio Program
Change. I sintetizzatori che implementano il Bank Select
hanno bisogno di un solo messaggio Program Change in
ricezione.
Attenzione: molti sintetizzatori accetteranno un
messaggio di Program Change solo se questo viene
preceduto da un messaggio di Bank Select!
I messaggi di Bank Select possono essere inviati dalla
ReMOTE LE usando l'encoder DATA dalla modalità PLAY
con il Bank LED attivo (viene sempre inviato il CC32) o
definendo un controllo all'interno di un Template per
trasmettere, se necessario, il CC0 o il CC32. I messaggi
di Program Change possono essere inviati dalla ReMOTE
LE usando l'encoder DATA dalla modalità PLAY con il
Program LED attivo o definendo un controllo da un
Template per trasmettere i Program Change. Vedete a
pagina 15 per ulteriori informazioni riguardo all'uso
delle modalità ReMOTE PLAY per inviare i messaggi di
Program Change e di Bank Select.
Messaggi di Canale
Tutti i vari messaggi MIDI visti finora includono
informazioni che permettono di vedere in dettaglio
quale canale MIDI è stato usato al momento della
trasmissione del messaggio. I messaggi di canale MIDI
si hanno solo in ricezione per dispositivi che usano il
medesimo canale MIDI. Ad esempio, un messaggio di
Pitch Bend inviato usando il canale MIDI 1 non avrebbe
alcun effetto se fosse ricevuto su un sintetizzatore
impostato per la risposta sul canale MIDI 2. Alcuni
messaggi MIDI non includono nessuna informazione sul
canale definita internamente. Alcuni di questi sono:
Messaggi di Sistema Esclusivo
Si tratta di un particolare tipo di messaggio MIDI, al
quale spesso si fa riferimento come 'sysex'. I messaggi
"System Exclusive" possono contenere qualunque tipo
di dato, in base a cosa decida di inserirvi il produttore
del sintetizzatore! L'unica restrizione con i messaggi di
sistema esclusivo è che questi contengono sempre
alcune informazioni specifiche nell'intestazione del
messaggio usate esclusivamente da un dato produttore
(e di norma anche per uno specifico modello di synth).
Questo vuol dire che un dispositivo MIDI accetterà
solamente un messaggio di sistema esclusivo scritto
appositamente per lui. Ad esempio, se la K-Station di
Novation dovesse ricevere un messaggio di sistema
esclusivo trasmesso da un sintetizzatore di un altro tipo,
il messaggio verrebbe ignorato. Allo stesso modo, altre
marche di sintetizzatori ignoreranno qualunque
messaggio di sistema esclusivo inviato in origine da una
Novation K-Station.
A differenza di altri tipi di messaggi MIDI, i messaggi
System Exclusive non hanno una lunghezza fissa. Le
specifiche MIDI consentono di avere un qualsiasi
numero di data bytes (ognuno con un valore compreso
tra 0 e 127) tra un Sysex Start byte e un Sysex End
byte. Il primo data byte in un messaggio sysex contiene
sempre il "manufacturer ID" (che identifica il fornitore).
Questo è unico per ogni marchio produttore di
sintetizzatori.