Utilizzo dei menu - modalità EDIT
Questa modalità si usa per cambiare i singoli valori dei
controlli all'interno di uno dei 16 Template MIDI
onboard ma anche per cambiare i parametri comuni dei
Template (le impostazioni per tutti i controlli all'interno
di un Template) come la curva di velocity sulla quale è
impostata la tastiera. I due differenti menu di EDIT
Mode sono accessibili tramite una o due pressioni del
pulsante EDIT. Premendo il pulsante EDIT una volta,
con il LED a sinistra del pulsante che si illumina con luce
fissa, si attiva il menu Template Edit per il template
selezionato. Premendo il pulsante EDIT due volte, con il
LED a sinistra del pulsante che si illumina con luce
lampeggiante, si accede al menu Common Template
Edit. Per modificare un Template, usate l'encoder DATA
per selezionarlo (in modalità di selezione dei Template
della modalità PLAY) poi premete il pulsante EDIT una o
due volte in base alle vostre esigenze.
Editing di un singolo Template onboard
Dopo la pressione singola o doppia del pulsante EDIT
per attivare il singolo menu Template (con il LED che si
illumina) i dati MIDI assegnati a Knob 1 (in Group A)
vengono visualizzati sullo schermo LCD.
Premendo/ruotando/spostando uno dei controlli della
ReMOTE LE, permetterà di richiamare i dati MIDI per
quel particolare controllo consentendone l'editing sullo
schermo LCD, passando attraverso le pagine dei singoli
menu Template Edit. La prima opzione nel singolo menu
Template Edit è il tipo di dato MIDI che il controllo ha
assegnato ad esso. Quindi, se il pulsante/potenziometro
è impostato su un numero di Controller Continuo, allora
lo schermo mostrerà:
Control Type:
CC
I tipi di dati MIDI disponibili sono:
CC: Continuous Controller. Può essere usato
qualsiasi numero di controller, tuttavia
lo standard MIDI definisce i numeri di
controller 0, 6, 32, 38, 96, 97, 98, 99,
100, 101 & 120-127 per esigenze
specifiche. Questi valori non dovrebbero
essere usati, a meno che non siano certi
gli effetti sui dispositivi MIDI collegati.
(vedete il Tutorial MIDI a pagina 5 per
ulteriori informazioni)
NRPN Non-registered Parameter Number
RPN Registered Parameter Number
MMC MIDI Machine Control. Possono essere
selezionati solo per pulsanti
Note On/Off Messaggi di Nota On/Nota Off. Possono
essere selezionati solo per pulsanti
Program
Change Messaggi di Program Change. Possono
essere selezionati solo per pulsanti
Pitch Bend
Pitch Bend Possono essere selezionati solo il
touchpad X/Y (in aggiunta al joystick)
Aftertouch Può essere usato per assegnare
l'aftertouch ad un controllo, come il
touchpad X/Y
No Control Il controllo non trasmetterà messaggi
MIDI quando viene toccato. Non ci sono
altre pagine di menu disponibili con
questa opzione selezionata
Per selezionare i vari tipi di dati MIDI, ruotate
semplicemente l'encoder DATA. Una volta selezionato il
tipo di messaggio MIDI, le restanti impostazioni per quel
controllo possono essere definite accedendo alle singole
opzioni del menu Template Edit. Per farlo potete usare i
pulsanti OCTAVE UP e OCTAVE DOWN (freccia a destra
e a sinistra) sulla ReMOTE LE.
I messaggi MIDI visti finora possono essere applicati ad
OGNUNO dei nove potenziometri o pulsanti per i Gruppi
A e B, ai controlli di trasporto, pitch/mod wheel, ogni
parametro del touchpad X/Y e all'eventuale pedale di
sustain (se collegato).
Opzioni del menu singolo Template
Edit 'CC'
N°Pag. Nome Pag. Encoder DATA seleziona
1 Control Type Tipo di Controllo (vedi lista
precedente)
2 Control Number 0-127
(Numero Controllo)
3 Display Type 0-127 o -64 +64
(Tipo di Visualizzazione)
4 Pot Control 'Jump' o 'Pickup' mode
5 Low Value Valore inferiore del controllo
6 High Value Valore superiore del controllo
7 Button Type Azione del pulsante
8 Button Step Size Dimensioni dell'incremento
9 MIDI Channel Canale MIDI per questo
controllo
10 MIDI Port Routing Porta MIDI per questo
controllo
11 Control Name Nome del controllo
Quella che segue è una descrizione dettagliata di ogni
singola pagina del Menu Template Edit una volta che il
'CC' è stato selezionato da pagina 1:
Edit Menu Pag. 2 - Control Number
Controller Num
119
Questa pagina vi permette di selezionare il numero di
Controller Continuo. Ruotando l'encoder DATA passate
dal numero 0 a 127.
Edit Menu Pag. 3 - Display Type
Display Type:
XXX
Da questa pagina si possono scegliere i valori specifici
che volete che invii il controllo, siano essi tra 0 e 127 o
tra -64 e +63. Ruotando l'encoder DATA si seleziona
XXX = 0 - 127 o XXX = -64 a +63 come range del
controllo. Ad esempio, se volete assegnare il volume di
una traccia ad un potenziometro, allora è consigliato un