Tasti e componenti6
Tasti Indietro, Start e Cerca7
Inserire la scheda SIM8
Caricare il telefono9
Posizioni delle antenne11
Spegnere o accendere il telefono12
Creare il proprio Windows Live ID12
Windows Live ID13
Copiare i contatti dal vecchio
telefono13
Bloccare e sbloccare i tasti e lo
schermo14
Auricolare15
Cambiare il volume16
Codici di accesso16
Impostare la sincronizzazione del
telefono con il computer17
Introduzione18
Informazioni sulla schermata Start e
il menu delle app18
Azioni del touch screen18
Utilizzare il telefono quando è
bloccato21
Passare da un'applicazione aperta ad
un'altra21
Personalizzare il telefono22
Scrivere testo24
Effettuare ricerche nel telefono e sul
web27
Controllare il telefono con la voce28
Indicatori sulla barra di stato28
Utilizzare il telefono in modalità
aereo29
Prolungare la durata delle batterie29
Attivare manualmente la modalità
Risparmia batteria30
Chiamate31
Chiamare un contatto31
Chiamare l'ultimo numero digitato31
Chiamare la segreteria telefonica31
È possibile deviare le chiamate alla
segreteria telefonica o a un altro
numero di telefono31
Chiamata in conferenza32
Disattivare la suoneria di una
chiamata in arrivo33
Utilizzare la voce per chiamare un
contatto33
Contatti e servizi di social network 34
Rubrica34
Social network37
Internet39
Connessioni a Internet39
Internet42
Messaggi e e-mail43
Messaggi43
E-mail46
Fotocamera48
Informazioni sulla fotocamera48
Scattare una foto48
Scattare una foto in primo piano49
Scattare foto nell'oscurità49
Scattare una foto a un oggetto in
movimento50
Suggerimenti sulla fotocamera50
Registrare un video50
Salvare informazioni sulla posizione
su foto e video51
Inviare una foto o un video51
Condividere foto e video52
Indice3
Le proprie foto53
Informazioni sull'hub Foto53
Visualizzare foto53
Contrassegnare una foto come
preferita54
Caricare foto e video sul Web54
Cambiare lo sfondo nell'hub Foto55
Creare un album55
Copiare le foto tra il telefono e il PC 55
Intrattenimento55
Musica e video55
Nokia Musica58
Marketplace58
Giochi61
Mappe e navigazione62
Servizi di ricerca e individuazione
della posizione62
Nokia Mappe63
Nokia Drive67
Ufficio71
Orologio71
Calendario72
Microsoft Office Mobile73
Utilizzare la calcolatrice78
Connessione e gestione telefono79
Bluetooth79
Copiare una foto o altro contenuto tra
il telefono e il PC80
Mantenere il software e le
applicazioni del telefono aggiornati 80
Eseguire il backup, sincronizzare e
ripristinare il telefono81
Liberare memoria del telefono82
Rimuovere un'applicazione dal
telefono82
Protezione83
Informazioni sulla sicurezza e sul
prodotto85
Indice analitico92
Assistenza84
4Sicurezza
Sicurezza
Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme
può essere pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni, leggere la versione
integrale del manuale d'uso.
SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando
può causare interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in
ospedale e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili,
sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni nelle aree
limitate.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le
mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La
sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che
potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di
assistenza tecnica su questo prodotto.
BATTERIE, CARICABATTERIE E ALTRI ACCESSORI
Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e altri accessori
approvati da Nokia per il proprio dispositivo. Non collegare prodotti
incompatibili.
EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
PARTI IN VETRO
Lo schermo del dispositivo è realizzato in vetro. Questa cover di vetro può
rompersi in caso di caduta del dispositivo su una superficie dura o in caso
di forte urto. Se la cover si rompe non toccare le schegge di vetro e non
tentare di rimuovere il vetro rotto dal dispositivo. Non utilizzare più il
dispositivo fino a quando il vetro non sarà stato sostituito da personale
qualificato.
PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO
Impostare un volume moderato quando si utilizza l'auricolare e non tenere
il dispositivo vicino all'orecchio quando è in uso l'altoparlante.
Sicurezza5
6Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Tasti e componenti
1 Connettore micro-USB. Utilizzato anche per la ricarica della batteria.
2 Connettore per cuffie e altoparlanti (3,5 mm)
3 Tasto di accensione e spegnimento/pulsante di blocco dei tasti
4 Tasto Volume
5 Tasto Fotocamera
6 Tasto Cerca
7 Tasto Start
8 Tasto Indietro
Operazioni preliminari7
9 Microfono
10 Flash della fotocamera
11 Obiettivo della fotocamera
12 Altoparlante
Tasti Indietro, Start e Cerca
I tasti Indietro, Start e Cerca consentono di spostarsi più facilmente tra le varie
funzioni del telefono.
Tasto Indietro
Tornare alla schermata precedente
Premere
blocco dello schermo.
Passare da un'app aperta a un'altra
Tenere premuto il
. Il telefono memorizza tutte le app e tutti i siti web visitati dopo l'ultimo
, toccare a sinistra o a destra e selezionare l'app desiderata.
Tasto Start
Accedere alla schermata Start
Premere
Controllare il telefono con la voce
Tenere premuto
Questa funzione potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue.
.
e pronunciare un comando vocale.
8Operazioni preliminari
Tasto Cerca
Cercare sul web
Premere
.
Inserire la scheda SIM
Il telefono utilizza una scheda micro-SIM, nota anche come scheda mini-UICC.
Non attaccare alcuna etichetta sulla scheda SIM.
1 Con la parte posteriore del telefono rivolta verso di sé, posizionare l'unghia nella
fessura sul lato destro del telefono, sollevare con cura la cover posteriore e
rimuoverla.
2 Se la batteria è inserita, sollevarla e rimuoverla.
3 Verificare che l'area di contatto sia rivolta verso il basso e inserire la scheda SIM.
4 Allineare i contatti della batteria, quindi inserire la batteria.
Operazioni preliminari9
5 Riposizionare la cover posteriore.
Rimuovere la scheda SIM
1 Rimuovere la cover posteriore e la batteria.
2 Utilizzare l'apertura sopra il fermo della scheda SIM per estrarre la scheda dal
fermo.
Caricare il telefono
Informazioni sulla batteria
Per questo modello di telefono, usare esclusivamente caricabatterie approvati da
Nokia. Il telefono può essere caricato anche con un cavo USB compatibile (incluso).
È possibile configurare il telefono affinché attivi automaticamente la modalità di
risparmio energetico quando il livello di carica della batteria è basso. Selezionare
, quindi risparmia batteria > Risparmia batteria sempre attivo quando la batteria
è quasi scarica.
Quando il telefono entra in modalità di risparmio energetico della batteria, potrebbe
non essere possibile modificare le impostazioni di tutte le applicazioni.
>
Caricamento della batteria
La batteria è stata precaricata, ma probabilmente è necessario ricaricarla per poter
accendere il telefono per la prima volta.
Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo determinato, inoltre, il
telefono può essere utilizzato mentre è in carica.
Se il telefono indica che il livello di carica della batteria è basso, procedere come
segue:
Caricare da una presa a muro
1 Collegare innanzitutto il caricabatterie alla presa a muro, quindi collegare il
caricabatterie al telefono.
10Operazioni preliminari
2 Quando la batteria è carica, scollegare il caricabatterie dal telefono, quindi dalla
presa a muro.
Collegare e scollegare il caricabatterie con cautela, per evitare eventuali danni al
connettore.
Caricare da un computer
È possibile utilizzare il cavo USB per caricare quando una presa a muro non è
disponibile. Mentre il dispositivo è in carica i dati possono essere trasferiti. L'efficacia
della carica USB varia in modo significativo; prima di iniziare a caricarsi e a funzionare,
il dispositivo potrebbe impiegare diverso tempo.
1 Collegare innanzitutto il cavo USB al computer, quindi collegarlo al telefono.
Operazioni preliminari11
2 Quando la batteria è carica, scollegare il cavo USB dal telefono, quindi scollegarlo
dal computer.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che
l'indicatore di carica venga visualizzato sul display o prima di poter effettuare una
qualsiasi chiamata.
Se la batteria non viene utilizzata da molto tempo, per avviare la carica potrebbe
essere necessario collegare il caricabatterie, quindi scollegarlo e ricollegarlo.
Posizioni delle antenne
Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne
ha impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della
durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo
del dispositivo.
L'area dell'antenna è evidenziata.
12Operazioni preliminari
Spegnere o accendere il telefono
Accendere il telefono
Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento, fino a quando il telefono vibra.
Spegnere il telefono
Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento, quindi trascinare la schermata
di blocco verso il basso.
Creare il proprio Windows Live ID
Quando si inserisce la scheda SIM e si accende il telefono per la prima volta, l'utente
viene guidato nella configurazione iniziale. Per accedere a tutti i servizi di Windows
Live, creare il proprio Windows Live ID.
Per creare un Windows Live ID, è necessario disporre di una connessione a Internet
attiva. Rivolgersi al proprio operatore di servizi di rete per informazioni sui potenziali
Operazioni preliminari13
costi di trasferimento dei dati. Se non si riesce a connettersi a Internet, è possibile
creare l'account in un secondo momento.
Se già si dispone di un Windows Live ID, accedere con il nome utente e la password
esistenti.
Suggerimento: Se si è dimenticata la password, è possibile richiedere che venga
inviata in un messaggio e-mail o in un SMS.
Per creare il proprio Windows Live ID in un secondo momento, visitare il sito
www.live.com.
Per effettuare una chiamata di emergenza durante la configurazione iniziale,
selezionare emergenza.
Windows Live ID
Con un Windows Live ID è possibile accedere ai servizi Windows Live e Zune con un
unico nome utente e un'unica password, dal computer o dal telefono. È anche
possibile utilizzare lo stesso nome utente e la stessa password per accedere ai servizi
Xbox Live sulla Xbox.
Con un Windows Live ID è possibile, ad esempio:
•Scaricare contenuti da Marketplace
•Eseguire il backup dei contatti di Windows Live
•Caricare, memorizzare e condividere foto e documenti su SkyDrive
•Rintracciare e bloccare il proprio telefono con Trova il mio telefono
•Ottenere i risultati conseguiti nel gioco sul telefono e aggiungerli quando si gioca
sul telefono
I servizi disponibili possono variare.
Per saperne di più su Windows Live ID e sui servizi Windows Live, visitare il sito
www.live.com.
Copiare i contatti dal vecchio telefono
È possibile avere sempre a portata di mano le persone più importanti. L'applicazione
Trasferimento Contatti consente di copiare facilmente i propri contatti dal vecchio
telefono.
È necessario che nel vecchio telefono sia attivata la funzionalità Bluetooth e che i
contatti siano archiviati nella memoria del telefono, anziché sulla SIM. L'app non
funziona con tutti i modelli di telefono.
14Operazioni preliminari
1 Attivare la funzione Bluetooth sul vecchio telefono.
2 Nella schermata Start del nuovo telefono passare il dito verso sinistra per
visualizzare il menu delle applicazioni, quindi selezionare Importa contatti.
3Selezionare continua, quindi attivare la funzione Bluetooth.
4 Selezionare il vecchio telefono dall'elenco dei dispositivi trovati, quindi seguire le
istruzioni visualizzate su entrambi i telefoni.
Se i contatti sono scritti in una lingua che non è supportata dal nuovo telefono, le
relative informazioni potrebbero non essere visualizzate correttamente.
Se è stato precedentemente creato un backup dei contatti su Windows Live, è
possibile importarli sul telefono direttamente tramite il servizio.
Bloccare e sbloccare i tasti e lo schermo
Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in tasca
o in borsa, bloccare i tasti e lo schermo.
Bloccare tasti/schermo
Premere il tasto di accensione e spegnimento.
Sbloccare i tasti e lo schermo
Premere il tasto di accensione e spegnimento e trascinare la schermata di blocco
verso l'alto.
Operazioni preliminari15
Impostare il blocco automatico dei tasti e dello schermo
Selezionare
> e blocco e sfondo > Blocca lo schermo dopo, quindi selezionare
l'intervallo di tempo dopo il quale la tastiera e lo schermo automaticamente si
bloccano.
Auricolare
È possibile collegare un auricolare o cuffie compatibili al telefono.
Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe
danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di
alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare diverso da quello
approvato da Nokia per questo dispositivo al connettore audio, prestare particolare
attenzione al livello del volume.
16Operazioni preliminari
Cambiare il volume
Premere il tasto su o giù del volume.
I tasti del volume controllano tutti i suoni, incluso il volume di sveglie e promemoria.
L'altoparlante integrato consente di parlare e ascoltare a breve distanza senza dover
tenere il telefono vicino l'orecchio.
Attivare o disattivare l’altoparlante durante una chiamata
Selezionare
Codici di accesso
.
codice PIN
(4-8 cifre)
codice PUK
(8 cifre)
Numero IMEI
(15 cifre)
Codice di
protezione
(min. 4 cifre)
Questo codice protegge la SIM dall'uso non autorizzato o
serve per accedere ad alcune funzionalità.
È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice PIN
all'accensione.
Nel caso il codice non venga fornito insieme alla carta o venga
dimenticato, rivolgersi al fornitore di servizi.
Se si immette il codice errato per tre volte di seguito, sarà
necessario sbloccarlo utilizzando il codice PUK.
Questo codice serve per sbloccare un codice PIN.
Nel caso non venga fornito insieme alla SIM, rivolgersi al
fornitore di servizi.
Viene utilizzato per identificare i telefoni validi nella rete. Tale
numero può anche essere utilizzato per bloccare, ad esempio,
i telefoni che sono stati rubati. Potrebbe anche essere
necessario fornire il numero ai servizi Nokia Care.
Per visualizzare il proprio numero IMEI, comporre *#06#.
Il codice di protezione consente di proteggere il telefono da
utilizzi non autorizzati.
È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice di
protezione specificato.
Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro,
lontano dal telefono cellulare.
Operazioni preliminari17
Se si dimentica il codice e il telefono cellulare è bloccato, sarà
necessario rivolgersi all'assistenza. Potranno essere applicati
costi aggiuntivi e i dati personali contenuti nel telefono
potrebbero essere eliminati.
Per ulteriori informazioni, contattare Nokia Care o il proprio
rivenditore.
Impostare la sincronizzazione del telefono con il computer
Con l'applicazione Zune per PC è possibile sincronizzare brani musicali, video e foto
del proprio telefono con un computer compatibile. Inoltre, è possibile creare un
backup dei dati e aggiornare il telefono con le ultime versioni del software, per avere
nuove funzionalità e migliori prestazioni.
1 Per scaricare e installare l'ultima versione dell'applicazione Zune sul PC, visitare
l'indirizzo www.zune.net.
Suggerimento: Se si utilizza un Apple Mac, scaricare Windows Phone 7 Connector
per Mac dal sito Mac App Store.
2 Assicurarsi che il telefono non sia bloccato con un codice di protezione.
3 Collegare il telefono al computer utilizzando un cavo USB compatibile, quindi
seguire le istruzioni visualizzate sul computer.
4 Per cambiare le impostazioni di sincronizzazione di Zune sul computer,
selezionare IMPOSTAZIONI.
Se in precedenza è stata utilizzata un'altra applicazione, come Nokia Suite o Nokia
Ovi Suite, per sincronizzare i file tra il telefono e il computer, è possibile configurare
l'applicazione Zune in modo da sincronizzare i file con le stesse cartelle già usate e
18Introduzione
mantenere facilmente sincronizzati con il nuovo telefono i brani musicali e altri
contenuti.
Introduzione
Informazioni sulla schermata Start e il menu delle app
Le due viste principali del telefono sono:
•Schermata Start
Toccare i riquadri per aprire le app preferite. I riquadri animati mostrano chiamate
perse, messaggi ricevuti, ultime notizie, previsioni del tempo, stato online degli
amici e molto altro ancora.
È possibile ridisporre i riquadri e aggiungervi contatti, app, feed, cassette postali
e altri preferiti. Gli aggiornamenti dei contatti aggiunti sono visualizzati nel
riquadro ed è possibile chiamarli direttamente dalla schermata Start.
•Menu delle app
Tutte le app sono elencate qui, in ordine alfabetico. Se si dispone di numerose
app, per cercarne una, selezionare
Suggerimento: Per passare tra la schermata Start e il menu delle app, selezionare
o oppure passare semplicemente il dito verso sinistra o verso destra.
Azioni del touch screen
Per utilizzare il telefono toccare o tenere premuto il touch screen.
Importante: Evitare di graffiare lo schermo sensibile al tatto. Non usare mai una
penna o matita o altro oggetto appuntito per scrivere sullo schermo sensibile al tatto.
Aprire un'applicazione o un altro elemento dello schermo
Toccare applicazione/elemento.
Toccare e tenere premuto per aprire un menu con ulteriori opzioni
Posizionare il dito su un elemento finché non si apre il menu.
.
Introduzione19
Esempio: Per modificare o eliminare un appuntamento sul calendario, toccare e
tenere premuto l'appuntamento e selezionare l'opzione appropriata.
Tenere premuto per trascinare un elemento
Posizionare il dito sull'elemento per uno o due secondi e far scorrere il dito sullo
schermo.
Passare il dito
Posizionare un dito sullo schermo e farlo scorrere progressivamente nella direzione
desiderata.
20Introduzione
Esempio: Passare il dito verso sinistra o verso destra tra la schermata Start e il menu
Applicazioni o tra le diverse viste negli hub. Per scorrere rapidamente un lungo elenco
o menu, spostare il dito velocemente dando un colpetto verso l'alto o verso il basso
sullo schermo, quindi sollevare il dito. Per interrompere lo scorrimento, toccare lo
schermo.
Eseguire lo zoom avanti o indietro
Posizionare due dita su un elemento, come una mappa, foto o pagina Web e spostare
le dita separatamente o insieme.
Introduzione21
Utilizzare il telefono quando è bloccato
È possibile utilizzare determinate funzionalità del telefono quando è bloccato, senza
dover immettere il codice di sicurezza.
È possibile, ad esempio:
•Cambiare il modo in cui il telefono notifica le chiamate in arrivo
•Rispondere a una chiamata in arrivo o rifiutarla
•Mettere in pausa la riproduzione della musica o riprenderla oppure passare a un
altro brano
Per attivare il telefono, premere il tasto di accensione e spegnimento.
Cambiare la modalità di notifica delle chiamate in arrivo
Premere un tasto del volume e selezionare
Mettere in pausa la musica o riprenderla oppure passare a un altro brano
Utilizzare i controlli del lettore musicale visualizzati nella parte superiore dello
schermo.
Sono anche visualizzati:
•La data e l'ora
•L'evento successivo del calendario
•Le chiamate perse o i messaggi ricevuti
Passare da un'applicazione aperta ad un'altra
È possibile vedere quali applicazioni e attività sono aperte nello sfondo e passare
dall'una all'altra.
Tenere premuto il
desiderata.
, toccare a sinistra o a destra e selezionare l'applicazione
, o .
22Introduzione
Personalizzare il telefono
Personalizzare la schermata Start
È possibile visualizzare sulla schermata Start solo il contenuto desiderato. Nella
schermata Start è possibile spostare o eliminare riquadri, aggiungere contatti,
applicazioni e siti Web.
Inoltre, è possibile aggiungere musica e immagini, i messaggi e-mail più recenti, i
contatti preferiti e molto altro ancora. Quando si aggiunge un contatto, gli
aggiornamenti dei feed vengono visualizzati nel riquadro ed è possibile richiamarli
direttamente dalla schermata Start.
Aggiungere un contatto
1Selezionare Contatti.
2 Selezionare e tenere selezionato il contatto, quindi scegliere aggiungi a Start.
Aggiungere un'applicazione
1Selezionare
2 Selezionare e tenere selezionata l'applicazione, quindi scegliere aggiungi a
Start.
Aggiungere un sito Web
Connettersi a un sito Web, quindi selezionare
Spostare un riquadro
Selezionare e tenere selezionato il riquadro, trascinarlo e rilasciarlo nella nuova
posizione, quindi premere
Rimuovere un riquadro dalla schermata Start
Selezionare e tenere selezionato il riquadro, quindi scegliere
per accedere al menu delle applicazioni.
> aggiungi a start.
.
.
Introduzione23
Cambiare il tema
È possibile modificare i colori in base al proprio gusto e allo stato d'animo del
momento.
Selezionare
Suggerimento: L'utilizzo di uno sfondo più scuro consente di risparmiare il consumo
della batteria.
Cambiare le immagini di sfondo
Se si desidera visualizzare le foto preferite più spesso, è possibile utilizzare la foto di
sfondo della schermata di blocco oppure l'hub Foto o il riquadro animato.
Cambiare lo sfondo della schermata di blocco
1 Selezionare
2 Scegliere una foto, modificarla per ottenere il migliore adattamento possibile e
selezionare
> e tema > Sfondo o Colore in primo piano.
> , quindi blocco e sfondo > cambia lo sfondo.
.
Cambiare l'immagine di sfondo dell'hub Foto e del riquadro animato
1 Nell'hub Foto, selezionare
2 Scegliere una foto, modificarla per ottenere il migliore adattamento possibile e
selezionare
Suggerimento: Se si preferisce variare, selezionare cambia per me in modo che il
telefono riproduca una sequenza casuale delle foto.
Personalizzare la suoneria e altri toni
È possibile personalizzare i toni del telefono.
Selezionare
Selezionare il tipo di suoneria o avviso che si desidera modificare e selezionare il
suono.
Suggerimento: È possibile utilizzare l'applicazione Zune per PC per creare suonerie
dai brani preferiti.
Creare una suoneria personalizzata
È possibile utilizzare i propri file audio come suonerie.
1 Collegare il telefono al computer con un cavo USB compatibile.
2 Sul computer, aprire Zune.
.
> , quindi toni e suonerie.
> scegli sfondo.
24Introduzione
3 Selezionare il file audio che si desidera utilizzare come suoneria. Il file dovrà
essere nel formato MP3 o WMA, di durata inferiore a 40 secondi e di dimensione
inferiore a 1 MB.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file, quindi scegliere Modifica.
5 Scrivere ringtone nel campo del genere o selezionarlo dall'elenco.
6 Trascinare e rilasciare la nuova suoneria nel telefono.
7 Nel telefono selezionare
Disattivare l'audio del telefono
Quando si attiva la modalità silenziosa, tutte le suonerie e i toni di avviso vengono
disattivati. È utile, ad esempio, quando ci si trova al cinema o in una riunione.
Premere un tasto del volume per visualizzare la barra di stato del volume, quindi
selezionare squilla
impostato per vibrare, la modalità di vibrazione
silenziosa.
Impostare il telefono per vibrare
Selezionare
Scrivere testo
Utilizzare la tastiera virtuale
Per aprire la tastiera virtuale, selezionare una casella di testo. È possibile utilizzare la
tastiera virtuale mantenendo il telefono sia in modalità verticale che orizzontale.
. La modalità silenziosa è attiva. Se il telefono è stato
> , quindi toni e suonerie e posizionare Vibrazione su Sì.
> e toni e suonerie, quindi scegliere la suoneria.
è attiva al posto della modalità
1 Tasti dei caratteri
2 Tasto Maiusc
3 Tasto dei numeri e dei simboli
4 Tasto smile
5 Tasto Spazio
6 Tasto della lingua. Visualizzato quando sono utilizzate più lingue di scrittura.
Introduzione25
7 Tasto Invio
8 Tasto Backspace
Il layout della tastiera può variare a seconda dell'applicazione.
Passare dai caratteri maiuscoli ai minuscoli e viceversa
Selezionare il tasto Maiusc. Per attivare il blocco delle maiuscole, selezionare due
volte il tasto. Per ripristinare la modalità normale, selezionare di nuovo il tasto Maiusc.
Digitare un numero o un carattere speciale
Selezionare il tasto dei numeri e dei simboli. Alcuni tasti di caratteri speciali possono
visualizzare simboli aggiuntivi. Per vedere altri simboli, selezionare e tenere
selezionato un simbolo o un carattere speciale.
Suggerimento: Per digitare velocemente un numero o un carattere speciale
comunemente utilizzato, posizionare un dito sul tasto dei numeri e dei simboli e farlo
scorrere fino al carattere desiderato, quindi sollevarlo.
Suggerimento: Per digitare velocemente un punto e uno spazio alla fine di una frase,
selezionare il tasto Spazio due volte.
Aggiungere un accento a un carattere
Selezionare e tenere selezionato il carattere, quindi selezionare il carattere
accentato.
Eliminare un carattere
Selezionare il tasto Backspace.
Passare da una lingua di scrittura all'altra
Selezionare il tasto della lingua.
Spostare il cursore
Tenere premuto un punto sullo schermo accanto al testo finché non viene visualizzato
un cursore. Senza sollevare il dito, trascinare il cursore nella posizione desiderata.
Per spostare il cursore alla riga o alla casella di testo successiva, selezionare il tasto
Invio. La funzione del tasto Invio può variare a seconda dell'applicazione. Ad esempio,
nella casella degli indirizzi Web del browser funge da icona Vai.
26Introduzione
Utilizzare le parole suggerite in base alla tastiera
Man mano che si scrive, il telefono suggerisce delle parole consentendo di immettere
il testo più velocemente e con maggiore precisione.
I suggerimenti delle parole potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Selezionare
1 Selezionare una tastiera e scegliere Mostra suggerimenti ed evidenzia parole
con errori.
2 In un campo di immissione testo, iniziare a scrivere una parola. Mentre si scrive,
il telefono suggerisce le parole possibili. Quando viene visualizzata la parola
corretta, selezionarla.
3 Per aggiungere una nuova parola al dizionario, scriverla, quindi selezionarla e
scegliere il segno più (+) accanto ad essa nella barra dei suggerimenti.
Disattivare i suggerimenti delle parole
Selezionare una tastiera, quindi deselezionare la casella di controllo Mostra
suggerimenti ed evidenzia parole con errori.
> , quindi tastiera > impostazioni di scrittura.
Rimuovere manualmente tutte le parole aggiunte all'elenco dei suggerimenti
Selezionare cancella suggerimenti.
Aggiungere altre lingue di scrittura aggiuntive
È possibile aggiungere diverse lingue di scrittura per la propria tastiera e passare
dall'una all'altra mentre si scrive.
Selezionare
della lingua viene visualizzato sulla tastiera.
> e tastiera, quindi scegliere le lingue di scrittura desiderate. Il tasto
Introduzione27
Passare da una lingua all'altra durante la scrittura
Selezionare il tasto della lingua. Il layout di tastiera e i suggerimenti cambiano in base
alla lingua selezionata.
Effettuare ricerche nel telefono e sul web
È possibile esplorare il telefono, il web e il mondo esterno. Con la funzione di ricerca
di Bing è possibile utilizzare la tastiera virtuale o la voce per immettere i termini di
ricerca. È anche possibile utilizzare la fotocamera del telefono per sottoporre a
scansione diversi elementi, come codici a barre e copertine di libri e DVD, e ottenere
altre informazioni su ciò che viene riconosciuto dal telefono.
Cercare sul web
1 Premere
2 Scrivere la parola da cercare nel campo di ricerca, quindi selezionare tra le
corrispondenze proposte.
3 Selezionare
Suggerimento: Per vedere i risultati della ricerca correlati, passare il dito su locali o
su immagini.
Utilizzare la ricerca vocale
1 Premere
2 Selezionare
3 Pronunciare Trova o Cerca e la parola da cercare.
Cercare dentro un'app
1 In un'app quale Marketplace, selezionare
2 Scrivere la parola da cercare nel campo di ricerca, quindi selezionare tra le
corrispondenze proposte.
3 Selezionare
.
.
.
nel campo di ricerca.
.
.
Utilizzare la ricerca vision
1 Premere
.
28Introduzione
2Selezionare e sottoporre a scansione testo, codici a matrice o codici a barre.
Suggerimento: Per tradurre o cercare testo sul web, selezionare cerca testo.
Controllare il telefono con la voce
Se si hanno le mani impegnate e occorre utilizzare il telefono, è possibile utilizzare la
propria voce per effettuare una chiamata, inviare un SMS, eseguire ricerche sul Web
o aprire un'app.
Questa funzione potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue.
1 Tenere premuto il
2 Pronunciare un comando vocale.
Esempio: Per controllare la pianificazione, pronunciare Apri calendario.
Suggerimento: Per altri esempi, pronunciare Guida.
Indicatori sulla barra di stato
La barra di stato, nella parte superiore dello schermo, indica l'ora, lo stato della
batteria, la potenza del segnale e molto altro ancora.
Suggerimento: Per visualizzare le icone nascoste, toccare la barra di stato.
Potenza del segnale
È attiva una rete dati GPRS.
È attiva una rete dati EDGE.
Il telefono è connesso a una rete 3G.
È disponibile una connessione Wi-Fi.
È attiva una connessione Wi-Fi.
Un dispositivo Bluetooth è collegato al telefono.
Le chiamate sono deviate a un altro numero o alla segreteria telefonica.
Nel telefono non è inserita alcuna SIM.
La SIM è bloccata e non è possibile utilizzare i servizi della rete cellulare. Per
sbloccarla, digitare il codice PIN.
Il telefono si trova in un'area roaming e non nella rete cellulare preferita.
Un'applicazione o un servizio sta utilizzando le informazioni sulla propria
posizione.
La modalità Silenzioso è attiva.
La modalità Aereo è attiva.
La modalità Vibrazione è attiva.
Livello di carica della batteria
La modalità Risparmia batteria è attivata.
.
Introduzione29
La batteria è in carica.
Le icone possono variare a seconda della regione e dell'operatore di servizi di rete.
Utilizzare il telefono in modalità aereo
Nei luoghi in cui non si desidera effettuare o ricevere chiamate, se si attiva la modalità
aereo sarà comunque possibile accedere a musica, video e giochi non in linea.
Selezionare
Attivando la modalità aereo, la connessione alla rete cellulare viene interrotta. Tutti
i segnali di radiofrequenza tra il telefono e la rete cellulare vengono ostacolati.
Quando la modalità aereo è attivata, è comunque possibile connettersi a una rete WiFi, ad esempio per leggere i messaggi e-mail o navigare su Internet. È anche possibile
utilizzare Bluetooth.
Spegnere il telefono quando l'uso dei telefoni cellulari è vietato oppure può causare
interferenze o situazioni di pericolo. Accertarsi di rispettare tutti i requisiti di
sicurezza applicabili.
Prolungare la durata delle batterie
Se si ha l'impressione di essere sempre alla ricerca di un caricabatterie, è possibile
eseguire alcuni passaggi per ridurre il consumo di energia del telefono. La chiave è
trovare l'equilibrio tra ottenere il massimo dal telefono cellulare e la durata della
batteria necessaria.
•Caricare sempre completamente la batteria.
•Attivare la modalità Risparmia batteria.
Suggerimento: Per controllare lo stato della batteria e attivare la modalità Risparmia
batteria, selezionare
Risparmiare batteria con le opzioni dello schermo e dell'audio
•Attivare o disattivare l'audio, come ad esempio l'audio dell'uso tasti.
•Utilizzare le cuffie con fili anziché l'altoparlante.
Impostare lo schermo del telefono per la disattivazione dopo un breve periodo
Selezionare
Chiudere la fotocamera
Dopo aver finito di scattare foto, toccare
> , quindi impostare modalità aereo su Attiva.
> e risparmia batteria.
> , quindi blocco e sfondo > Blocca lo schermo dopo.
.
Loading...
+ 66 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.