Nokia 8850 User Manual [it]

Il manuale d’uso elettronico viene rilasciato subordinatamente a: “Termini e
condizioni dei manuali Nokia del 7 giugno 1998” (“Nokia User’s Guides Terms
and Conditions, 7th June, 1998”.)
Manuale d’uso
9352103
Edizione 4
Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra
esclusiva responsabilità che il prodotto NSM-2NX è conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio:1999/5/EC.
Copyright © Nokia Mobile Phones 2000. Tutti i diritti sono riservati.
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
US Patent No 5818437 and other pending patents. T9 text input software Copyright (C) 1997-2000. Tegic Communications, Inc. All rights reserved.
Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Nokia tune è un marchio di Nokia Mobile Phones. Nokia Xpress-on è un marchio di Nokia Mobile Phones.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.

Guida rapida

Complimenti per avere scelto questo telefono! In queste pagine vengono forniti alcuni suggerimenti sull'uso del telefono. Per informazioni più dettagliate, consultare il Manuale d'uso.
In questo manuale, tutte le pressioni di tasti sono rappresentate da icone quali e .
Come effettuare la prima chiamata
Prima di effettuare la prima chiamata, vedere 'Operazioni preliminari' per imparare a inserire la carta SIM,
installare e caricare la batteria,
accendere il telefono.
1. Digitare il numero telefonico desiderato preceduto dal prefisso teleselettivo e premere .
2. Premere per terminare la chiamata.
Funzioni di chiamata
Risposta ad una chiamata
Terminare o rifiutare una chiamata
Regolare il volume dell’altoparlante
Ripetere l’ultimo numero chiamato
Chiamata della casella vocale
Premere o aprire il cover scorrevole.
Premere o chiudere il cover scorrevole.
Premere i tasti di regolazione del volume situati sul lato del telefono.
Premere in modalità di attesa per accedere all'elenco degli ultimi numeri chiamati. Scorrere con o fino al numero desiderato e
premere . Premere . Se viene richiesto un numero di
casella vocale, digitarlo e premere OK.
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Funzioni della Rubrica
Memorizzazione rapida
Ricerca rapida
Utilizzo della Rubrica nel corso di una chiamata
Accesso a un menu
Uscita da un menu
Blocco e sblocco della tastiera
Scrittura di un messaggio
Digitare il numero telefonico e premere Salva. Digitare il nome e premere OK.
In modalità di attesa, premere , digitare la prima lettera del nominativo, scorrere con o
fino al nominativo desiderato.
Premere Opzioni durante la chiamata, scorrere fino a
Rubrica e premere Selez.
Accesso ai menu
Premere Menu, scorrere con o fino alla funzione di menu desiderata e premere Selez.
Premere per uscire da una funzione di menu senza modificarne le impostazioni e tornare in modalità di attesa.
Altre funzioni principali
Chiudere il cover scorrevole e premere Blocca. Premere Sblocca, quindi OK per sbloccare la tastiera.
Premere Menu, . , per accedere a
Scrivi messaggi. Digitare il messaggio.
Usando il metodo di scrittura intuitivo, premere una volta per ogni lettera il tasto contrassegnato con la lettera desiderata. Se la parola sottolineata è corretta, premere per inserire uno spazio. Altrimenti premere
per visualizzare la parola corrispondente
successiva. Se invece si preferisce il metodo di scrittura normale, premere due volte .
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Indice

Guida rapida ........................3
Indice .................................... 5
Informazioni sulla sicurezza 9
Informazioni generali ........12
Etichette del telefono ................... 12
Codice di sicurezza ........................ 12
Servizi di rete ..................................12
Accessori ........................................... 13
Legenda ............................................. 13
1.Uso del telefono ............. 14
Tasti e funzioni ............................... 15
Indicatori sul display in
modalità di attesa ...................... 16
2.Operazioni preliminari ... 17
Installazione della carta SIM e
della batteria ................................... 17
Carica della batteria ...................... 18
Accensione e spegnimento del
telefono ............................................. 19
Utilizzo del cover scorrevole ....... 20
3.Funzioni di chiamata ..... 22
Come effettuare e rispondere a
una chiamata ..................................22
Come effettuare una chiamata 22
Chiamate internazionali .........22
Come effettuare una chiamata
utilizzando la Rubrica .............. 22
Ripetizione dell'ultimo numero
chiamato ..................................... 23
Chiamata della casella vocale 23 Selezione rapida di un numero
telefonico .................................... 23
Assegnazione di un numero telefonico come numero di
selezione rapida .........................24
Come rispondere a una
chiamata ........................................24
Avviso di chiamata ....................25
Opzioni per le chiamate in
corso ...............................................25
Come effettuare una chiamata
in conferenza ..............................26
Blocco della tastiera ..................27
4.Rubrica ............................29
Selezione della Rubrica
(Memoria selezionata) ..................29
Memorizzazione di un numero telefonico con un nominativo
(Aggiungi) .........................................30
Richiamo di un nominativo e di
un numero telefonico ....................31
Copia di un nominativo e di un
numero telefonico ..........................31
Cancellazione di un nominativo
e di un numero telefonico ...........32
Uno ad uno ...................................32
Cancella tutto ..............................33
Gruppi di chiamanti .......................33
Come inserire un numero telefonico in un gruppo di
chiamanti ......................................33
Impostazione di un tono di chiamata e di un logo per un
gruppo di chiamanti ...................34
Spazio sulla Rubrica ......................34
Impostazione del tipo di visualizzazione di nominativi e
numeri telefonici ............................35
Per impostare il tipo di
visualizzazione ................................35
Numeri servizi ..................................35
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
5
Copia e stampa via IR ...................36
Copiare un nominativo e un
numero telefonico ...................... 36
Copiare e stampare dal
telefono .........................................36
Funzionalità di chiamata con
riconoscimento vocale .................. 37
Invio di un messaggio con
disegno .........................................52
Selezione set messaggi
(Menu 1-5) ....................................52
Set 1 (Menu 1-5-1) ..................52
Comune a tutti (Menu 1-5-2) 53
Servizio info (Menu 1-6) ...........53
Aggiunta di una voce registrata a un nominativo della Rubrica 38
Riproduzione di una voce
registrata .....................................38
Come effettuare una chiamata 39 Modifica delle voci registrate .39 Cancellazione di una voce
registrata .......................................40
5.Uso dei menu ..................41
Accesso a una funzione di menu
tramite scorrimento .......................41
Accesso a una funzione di menu utilizzando la sequenza
numerica ...........................................42
Elenco delle funzioni di menu ....43
6.Funzioni di menu ........... 46
Messaggi (Menu 1) ........................46
Lettura di un messaggio di
testo (menu 1-1 Ricevuti) ........ 46
Visualizzazione dei propri messaggi
(menu 1-2 Propri messaggi) ....47
Invio di un messaggio di testo
(menu 1-3 Scrivi messaggi) ..... 47
Scrittura e invio di un
messaggio di testo ....................48
Metodo intuitivo di scrittura .49 Messaggi con disegni
(Menu 1-4) ...................................51
Quando si riceve un messaggio
con disegno .................................51
Chiamata fax o dati
(Menu 1-7) ....................................54
Come effettuare una
chiamata fax o dati ..................54
Ricezione di una chiamata
fax o dati ......................................54
Come chiamare la casella
fax e dati. .....................................55
Digitare comandi servizi
(Menu 1-8) ....................................55
Messaggi vocali (Menu 1-9) ....55
Ascoltare messaggi vocali
(Menu 1-9-1) ..............................55
Imposta numero casella
vocale (Menu 1-9-2) ................55
Registro ch. (Menu 2) ....................56
Chiamate senza risposta
(Menu 2-1) ....................................56
Chiamate ricevute (Menu 2-2) 56 Chiamate effettuate
(Menu 2-3) ....................................56
Cancella elenchi chiamate
(Menu 2-4) ....................................57
Visualizza durata chiamate
(Menu 2-5) ....................................57
Visualizza costo chiamate
(Menu 2-6) ....................................57
Impostazioni costo chiamate
(Menu 2-7) ....................................58
Limite costo chiamate
(Menu 2-7-1) ..............................58
Visualizza costo in
(Menu 2-7-2) ..............................58
6
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Modo duso (Menu 3) ..................59
Personalizzazione dei modi
duso ............................................... 59
Impostazione del tono per il
modo duso ................................... 60
Segnale di chiamata ................60
Tono di chiamata ......................60
Livello suoneria .......................... 60
Con vibrazione ........................... 61
Tono di avviso mess. entrante 61
Toni di tastiera ........................... 61
Toni di avviso e gioco ..............61
Altre impostazioni per il
modo duso ................................... 61
Risposta automatica (soltanto
modi duso Con auricolare) .... 61
Ridenominazione dei modi
duso ............................................... 61
Impostazioni (Menu 4) .................62
Sveglia (Menu 4-1) ....................62
Orologio (Menu 4-2) .................. 62
Aggiorn.autom. data/ora
(Menu 4-3) ................................... 63
Impostazioni chiamata
(Menu 4-4) ................................... 63
Risposta con ogni tasto
(Menu 4-4-1) ............................. 63
Richiamo automatico
(Menu 4-4-2) ............................. 63
Chiamata tasto rapido
(Menu 4-4-3) ............................. 63
Opzioni avviso di chiamata
(Menu 4-4-4) ............................. 63
Invio proprio numero
(Menu 4-4-5) ............................. 63
Chiamate uscenti con
(Menu 4-4-6) ............................. 64
Impostazioni utente
(Menu 4-5) ................................... 64
Lingua (Menu 4-5-1) ............... 64
Informazioni microcella
(Menu 4-5-2) .............................64
Conferma azioni serv. SIM
(Menu 4-5-3) .............................64
Elenco propri numeri
(Menu 4-5-4) .............................65
Messaggio iniziale in accensione
(Menu 4-5-5) .............................65
Selezione operatore
(Menu 4-5-6) .............................65
Impostazioni di sicurezza
(Menu 4-6) ....................................65
Richiesta codice PIN
(Menu 4-6-1) .............................66
Servizio blocco chiamate
(Menu 4-6-2) .............................66
Numeri consentiti
(Menu 4-6-3) .............................67
Gruppo chiuso d’utenti
(Menu 4-6-4) .............................67
Livello sicurezza
(Menu 4-6-5) .............................67
Sostituire codici accesso
(Menu 4-6-6) .............................68
Cambio linea telefono
(Menu 4-6-7) .............................68
Ripristino impostazioni iniziali
(Menu 4-7) ....................................68
Deviazioni (Menu 5) ......................69
Giochi (Menu 6) ..............................71
Opzioni di gioco ...........................71
Per giocare in due .......................71
Calcolatrice (Menu 7) ....................72
Uso della calcolatrice .................72
Per convertire una valuta .........73
Agenda (Menu 8) ............................74
Infrarossi (IR) (Menu 9) ...............76
Impostazione dei dispositivi per la connessione infrarossi ...76 Ricezione di dati tramite
porta IR ..........................................76
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
7
Invio di dati tramite porta IR ..76 Verifica dello stato di una
connessione IR ............................. 77
Servizi (Menu 10) ........................... 78
Uso dei servizi operatore ..........79
Memorizzazione dei numeri di
accesso .........................................79
Ricezione dellelenco dei
servizi ...........................................79
Salvataggio di un messaggio di servizio come un bookmark 79 Uso di un servizio come un
bookmark .....................................80
Altri servizi .................................... 80
Salvataggio di un indirizzo di
servizio .........................................81
Accesso a un servizio ............... 81
Servizi SIM (Menu 11) ..................82
7.Informazioni di
riferimento .........................83
Codici di accesso ............................ 83
Codice di sicurezza (5 cifre) .....83
Codice PIN (da 4 a 8 cifre) ....... 83
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre) ..... 84
Codice PUK (8 cifre) ................... 84
Codice PUK2 (8 cifre) ................. 84
Password blocco ..........................84
Indicatore di codifica ....................85
PC Suite ............................................. 85
Reinserimento del cover
scorrevole .........................................86
Informazioni sulla batteria ..........86
Caricamento e scaricamento ...87
Uso delle batterie ......................88
Precauzioni e
manutenzione ....................89
Informazioni importanti
sulla sicurezza ....................91
8
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Informazioni sulla
sicurezza
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali norme può essere pericoloso o illegale. Ulteriori informazioni dettagliate in proposito sono riportate in questo manuale.
SICUREZZA NEL TRAFFICO
Non usare il telefono cellulare quando si è intenti alla guida; parcheggiare prima il proprio automezzo.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti ad interferenze che possono influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SPEGNERE IL TELEFONO ALL’INTERNO DEGLI OSPEDALI
Attenersi alle disposizioni o norme del caso. Spegnere il telefono in prossimità di apparecchiature medicali.
SPEGNERE IL TELEFONO IN AEREO
I telefoni senza fili possono causare interferenze. L'uso di questi apparecchi in aereo è illegale.
SPEGNERE IL TELEFONO DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Non usare il telefono nelle stazioni di servizio. Non usare l'apparecchio in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
SPEGNERE IL TELEFONO IN PROSSIMITÀ DI MATERIALI ESPLOSIVI
Non usare il telefono in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono luso di materiali esplosivi. Rispettare le limitazioni ed attenersi a qualunque disposizione o norma prevista.
9©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
USARE IL TELEFONO IN MODO APPROPRIATO
Usare il telefono solo nella normale posizione di funzionamento (portandolo allorecchio). Non toccare l'antenna, se non è strettamente necessario.
RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto personale qualificato deve installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su queste apparecchiature.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la guida d'uso di quel dispositivo per informazioni di sicurezza dettagliate. Non collegare prodotti incompatibili.
COPIE DI RISERVA
Ricordarsi di effettuare copie di riserva di tutti i dati importanti.
PER EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Accertarsi che il telefono sia acceso ed operativo. Digitare il numero telefonico desiderato, preceduto dal prefisso teleselettivo, e premere . Per terminare una chiamata, premere . Per rispondere ad una chiamata, premere
.
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che il telefono sia acceso ed operativo. Premere
il numero di volte necessario (termine della chiamata, chiusura di un menu, ecc.) per azzerare il display. Digitare il numero di emergenza desiderato e premere . Indicare il luogo in cui ci si trova. Non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati autorizzati a farlo.
10
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
PRECAUZIONI NELLUSO DEGLI INFRAROSSI
Non puntare il raggio infrarosso (IR) negli occhi ed inoltre evitare che interferisca con altri dispositivi IR.
11©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Informazioni generali

In questo capitolo vengono fornite alcune informazioni generali sul telefono e sul Manuale d’uso.

Etichette del telefono

Sul telefono sono incollate alcune etichette contenenti informazioni importanti ai fini dell’assistenza tecnica. Si consiglia di prestare attenzione a non perdere le etichette o le informazioni in esse contenute.

Codice di sicurezza

Il codice di sicurezza iniziale è 12345. Per proteggere il telefono da un uso non autorizzato, modificare il codice nel menu Impostazioni, 4-6-6-1. Mantenere segreto il nuovo codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal telefono.

Servizi di rete

Il telefono cellulare descritto in questo manuale è stato approvato per l'utilizzo su reti GSM900, GSM1800 e EGSM900.
Nota: La funzionalità dual band è dipendente dalla rete. Richiedere alloperatore locale se il servizio dual band è attivo.
Alcune funzioni descritte in questo manuale vengono definite servizi di rete. Si tratta di servizi speciali forniti dall'operatore della rete cellulare. Per utilizzare i servizi di rete, può essere è necessario richiedere l'abbonamento all'operatore della rete di appartenenza e le relative istruzioni di utilizzo.
12
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Accessori

Il telefono dispone di una batteria al litio BLB-2 ricaricabile approvata dalla casa costruttrice.
AVVERTENZA! Questo apparato deve essere alimentato tramite ACP-7, ACP-8 e LCH-9. L’uso diverso dellapparato, oltre a far decadere qualunque approvazione fornita per esso, può essere pericoloso.
AVVERTENZA! Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie ed accessori approvati dalla casa costruttrice del telefono per il proprio modello di apparecchio. L'uso di tipi diversi da quelli indicati farà decadere le garanzie in atto e potrebbe risultare pericoloso.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.

Legenda

Il testo visualizzato sul display del telefono viene indicato in blu in questo manuale, ad esempio
Il testo sul display correlato ai tasti di selezione e viene indicato in grassetto, ad esempio Menu. Viene riportato solo il testo visualizzato con i tasti di selezione senza i simboli.
Chiamata per.
13©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

1. Uso del telefono

In questo capitolo vengono descritti i tasti e gli indicatori del display visualizzati in modalità di attesa. Per informazioni più dettagliate, consultare il Manuale d'uso.
1. Tasto di accensione e spegnimento. Per accendere o
spegnere il telefono, premere il tasto
situato nella parte superiore del
telefono. Se si preme rapidamente il tasto ,
viene attivata l'illuminazione del display del telefono per circa 15 secondi.
Se si preme il tasto , è possibile modificare il Modo d'uso del telefono.
2. Pulsante di rilascio del cover posteriore. Premere per aprire il
cover posteriore.
3. Tasti di regolazione del volume. Regolano il volume dell'altoparlante del telefono. Il tasto superiore aumenta il volume, mentre quello inferiore lo riduce.
4. Porta infrarossi.
5. Connettore del caricabatterie.
6. Connettore dell’auricolare.
14
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Tasti e funzioni

I tasti da a consentono di digitare numeri e lettere. Per chiamare il numero della casella vocale, premere .
Lutilizzo dei tasti e varia a seconda delle funzioni.
I tasti di selezione eseguono la funzione indicata sul display. Quando viene visualizzato il testo Menu sopra , la pressione di questo tasto consente di accedere alle funzioni di menu. Per accedere alle funzioni della Rubrica, premere sotto al testo Rubrica.
Per attivare la chiamata con riconoscimento vocale, premere Rubrica.
I tasti di scorrimento consentono di scorrere i nominativi, i numeri telefonici, i menu o le opzioni delle funzioni della Rubrica e dei menu.
Durante la scrittura di un messaggio, e consentono di spostare il cursore rispettivamente a sinistra e a destra.
Risponde a una chiamata e chiama un numero telefonico. Visualizza gli ultimi numeri chiamati.
Termina o rifiuta una chiamata. Esce da una funzione in qualsiasi momento.
15©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Indicatori sul display in modalità di attesa

Gli indicatori descritti qui di seguito vengono visualizzati quando il telefono è in modalità di attesa e l'utente non ha digitato alcun carattere. Il display visualizza il nome dell'operatore della rete cellulare utilizzata.
e barra Indica la potenza del segnale della rete cellulare.
Maggiore è il numero delle barre, migliore è il segnale.
e barra Indica il livello di carica della batteria. Maggiore è il
numero delle barre, maggiore è il livello di carica.
XXXX Indica il nome dell'operatore della rete.
16
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

2. Operazioni preliminari

Installazione della carta SIM e della batteria

Tenere tutte le carte SIM in miniatura (plug-in) lontano dalla portata dei bambini.
La carta SIM e i relativi contatti possono graffiarsi e piegarsi molto facilmente: si consiglia pertanto di prestare molta attenzione durante la manipolazione, linserimento o la rimozione della carta.
Prima di installare la carta SIM, accertarsi sempre che il telefono sia spento e rimuovere la batteria.
1. Con la parte posteriore del
telefono rivolta verso l’alto, premere il pulsante di rilascio del cover posteriore. Rimuovere il cover posteriore.
2. Rimuovere la batteria
sollevandola dallalloggiamento.
3. Inserire la carta SIM.
Assicurarsi che i contatti dorati siano rivolti verso il basso con langolo tagliato a destra.
NOTA: Per rimuovere la carta SIM, estrarla delicatamente dal suo alloggiamento.
17©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
4. Reinserire la batteria.
5. Reinserire il cover posteriore.

Carica della batteria

1. Collegare con attenzione il cavo del
caricabatterie alla presa (1.) nella parte inferiore del telefono.
NOTA: Il connettore (2.) viene utilizzato per lauricolare. Non collegare lauricolare al connettore del caricabatterie, in quanto potrebbe danneggiarsi.
2. Collegare il caricabatterie a una presa a muro a corrente
alternata. La barra dell'indicatore della batteria inizierà a scorrere.
Se il telefono è acceso, viene visualizzato il testo
per alcuni istanti. Il telefono può essere utilizzato
carica
durante la carica. NOTA: Se la batteria è completamente scarica, possono
trascorrere alcuni minuti prima che sul display venga visualizzato il livello di carica e sia possibile effettuare una chiamata. Il tempo di carica dipende dal tipo di caricabatterie e di batteria utilizzati. Ad esempio, la carica di una batteria BLB-2 con il caricabatterie ACP-8 richiede circa 1 ora e 40 minuti.
In
18
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
3. La batteria è completamente carica quando l'indicatore smette
di scorrere. Se il telefono è acceso, viene visualizzato il testo
Batteria carica per alcuni istanti.
4. Scollegare il caricabatterie dalla presa a muro e dal telefono. Se viene visualizzato
sospesa. Attendere qualche minuto, scollegare il caricabatterie e ricollegarlo. Se ancora non è possibile eseguire l'operazione di carica, contattare il rivenditore.
Per ulteriori informazioni, vedere 'Informazioni di riferimento' ­'Informazioni sulla batteria'.
Non in carica, significa che la carica è stata

Accensione e spegnimento del telefono

Premere il tasto .
Se viene richiesto di specificare un codice PIN
Digitare il codice PIN, visualizzato come asterischi *, e premere OK.
Vedere anche 'Informazioni di riferimento' - 'Codici di accesso'.
Se viene richiesto di specificare un codice di sicurezza
Digitare il codice di sicurezza, visualizzato come asterischi *, e premere OK.
Vedere anche 'Informazioni di carattere generale' - 'Codice di sicurezza'.
AVVERTENZA! Non accendere il telefono quando ne è vietato l'uso o quando l'apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
19©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
NOTA: Il telefono dispone di unantenna integrata. Come nel caso di qualunque altro dispositivo radiotrasmittente, non toccare inutilmente l'antenna quando il telefono è acceso. Il contatto con l'antenna influisce negativamente sulla qualità delle chiamate e può far sì che il telefono operi ad un livello di potenza superiore rispetto a quello altrimenti necessario.
Per ottenere le migliori prestazioni dell'antenna e un tempo di conversazione ottimale, non toccare l'antenna durante la chiamata.
Posizione normale: Tenere il telefono come si farebbe con qualsiasi altro apparecchio telefonico.

Utilizzo del cover scorrevole

Il cover scorrevole del telefono protegge i tasti numerici e può essere utilizzato per rispondere a una chiamata e terminarla.
Quando il cover scorrevole è chiuso, è possibile utilizzare il Menu e la Rubrica ed effettuare chiamate, ma non è possibile digitare numeri o lettere.
Per aprire il cover scorrevole, farlo scorrere verso il basso; per chiuderlo, farlo scorrere completamente verso l'alto.
20
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Come rispondere, terminare e rifiutare le chiamate utilizzando il cover scorrevole
Per rispondere a una chiamata in entrata, far scorrere il cover verso il basso.
Per rifiutare una chiamata in entrata, far scorrere il cover verso l'alto.
Per terminare una chiamata, far scorrere il cover verso l'alto. Tuttavia, se si preme Opzioni nel corso di una chiamata e quindi si chiude il cover scorrevole, la chiamata non verrà terminata.
La chiusura del cover scorrevole determina sempre l'uscita dalle funzioni di menu e della Rubrica.
21©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

3. Funzioni di chiamata

Come effettuare e rispondere a una chiamata

Come effettuare una chiamata

1. Digitare il numero telefonico desiderato preceduto dal prefisso
teleselettivo. Per modificare un numero sul display, premere o per
spostare il cursore. Premere Cancel. per eliminare il carattere a sinistra del cursore.
2. Premere per chiamare il numero.
3. Premere per terminare la chiamata o per annullare un
tentativo di chiamata. In alternativa, chiudere il cover scorrevole.
Chiamate internazionali
1. Premere due volte per immettere il prefisso internazionale
(il carattere + sostituisce il codice di accesso internazionale).
2. Digitare il prefisso internazionale del paese desiderato, il prefisso
teleselettivo e il numero telefonico.
3. Per chiamare il numero, premere .
Come effettuare una chiamata utilizzando la Rubrica
1. Premere Rubrica.
2. Quando viene evidenziato
3. Digitare le prime lettere del nominativo e premere OK.
È possibile saltare questo passaggio.
22
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Cerca, premere Selez.
4. Utilizzare e per individuare il nominativo desiderato.
5. Premere per chiamare il numero.
Ripetizione dellultimo numero chiamato
Vengono memorizzati gli ultimi dieci numeri telefonici chiamati o che si è tentato di chiamare. Per ripetere uno degli ultimi numeri chiamati:
1. In modalità di attesa, premere una volta per accedere all'elenco degli ultimi numeri chiamati.
2. Utilizzare o per individuare il nominativo o il numero desiderato.
Chiamata della casella vocale
1. Premere in modalità di attesa.
2. Se viene richiesto un numero di casella vocale, digitarlo e
premere OK. Il numero viene fornito dall'operatore della rete. Per modificare il numero in un secondo momento, vedere 'Imposta numero casella vocale (Menu 1-9-2)'.
Selezione rapida di un numero telefonico
Se un numero telefonico è stato associato a un tasto di selezione rapida (da a ), è possibile chiamarlo in uno dei seguenti modi:
Premere il tasto di selezione rapida corrispondente e premere
.
Se la funzione Chiamata tasto rapido è attiva (vedere il Menu 4­4-3), premere il tasto di selezione rapida corrispondente (da
a ) fino ad avviare la chiamata. Si noti che tenendo
premuto viene chiamato il numero della casella vocale.
23©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Assegnazione di un numero telefonico come numero di selezione rapida
I primi nove nominativi e numeri telefonici memorizzati nella Rubrica vengono automaticamente salvati come numeri di selezione rapida e possono essere selezionati tramite i tasti numerici da a . Se si desidera assegnare un altro numero a un tasto di selezione rapida, eseguire i seguenti passaggi:
1. Premere Rubrica e selezionare
è assegnato alcun numero, premere Assegna. Se a un tasto è già stato assegnato un numero telefonico, è
possibile visualizzare, modificare o cancellare il numero premendo Opzioni.
NOTA: Assegna viene inoltre visualizzato se il telefono ha salvato automaticamente un numero telefonico dalla Rubrica a un tasto di selezione rapida.
2. Cercare il nominativo e/o il numero telefonico desiderato nella
Rubrica e premere OK per selezionarlo.
Chiam. rapide. Se a un tasto non

Come rispondere a una chiamata

1. Per rispondere a una chiamata, premere o aprire il cover
scorrevole.
2. Per terminare la chiamata, premere o chiudere il cover
scorrevole.
SUGGERIMENTO: Per rifiutare una chiamata in entrata, premere
. Se si attiva la funzione le chiamate alla casella vocale, le chiamate in entrata rifiutate verranno deviate. Vedere 'Deviazioni'.
NOTA: Se nella Rubrica vengono trovati più nominativi con le ultime sette cifre del numero telefonico uguali a quelle del chiamante, verrà visualizzato soltanto il numero del chiamante, se disponibile.
Deviazione se occupato per deviare
24
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Avviso di chiamata
Se è stata attivata la funzione di menu Opzioni avviso di chiamata (Menu 4-4-4), questo servizio di rete consente di rispondere a una chiamata in entrata nel corso di una chiamata.
1. Per rispondere a una chiamata in attesa nel corso di una
chiamata, premere (oppure premere Opzioni e selezionare
Rispondi). La prima chiamata viene messa in attesa.
2. Per passare da una chiamata all'altra, premere Commuta o .
3. Per terminare la chiamata in corso, premere .
Per rifiutare la chiamata in attesa, premere Rifiuta.

Opzioni per le chiamate in corso

Il telefono dispone di numerose funzioni che è possibile utilizzare nel corso di una chiamata. È possibile che alcune opzioni non siano sempre disponibili. Molte opzioni per le chiamate in corso sono servizi di rete. Se si preme Opzioni nel corso di una chiamata, potranno essere disponibili le seguenti opzioni per le chiamate in corso:
Trattieni o Rilascia per trattenere o rilasciare una chiamata Nuova chiam. per effettuare un'altra chiamata nel corso di
una chiamata
Invio DTMF per inviare toni DTMF Chiudi tutte per terminare tutte le chiamate Rubrica per accedere alla Rubrica Menu per accedere alle funzioni di menu Disatt. micr. per disattivare il microfono del telefono Trasferire per collegare una chiamata attiva a una
chiamata in attesa e scollegarsi dalle chiamate.
25©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Come effettuare una chiamata in conferenza
Questa funzionalità consente a un massimo di sei persone di partecipare a una chiamata in conferenza (servizio di rete).
1. Nel corso di una chiamata, premere Opzioni, scorrere fino a
Nuova chiam. e premere Selez.
2. Digitare il numero telefonico desiderato o richiamarlo dalla
memoria e premere Chiama. La prima chiamata viene messa in attesa.
3. Quando l'utente risponde alla nuova chiamata, premere Opzioni
per aggiungerla alla chiamata in conferenza. Scorrere fino a
Conferenza e premere Selez.
4. Per aggiungere un nuovo partecipante alla chiamata, ripetere i
passaggi 1 e 2.
5. Per conversare in privato con un partecipante, premere Opzioni,
scorrere fino a partecipante con il quale si desidera conversare e premere OK.
Premere Commuta o per passare dalla chiamata in
conferenza alla chiamata in privato.
6. Per tornare alla chiamata in conferenza, selezionare di nuovo
Conferenza. Vedere il passaggio 3.
7. Per terminare la chiamata in conferenza, premere .
In privato e premere Selez. Selezionare il
26
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Blocco della tastiera

Questa funzionalità evita che i tasti vengano premuti accidentalmente quando il telefono è in tasca o nella borsa.
Metodi per bloccare la tastiera
Chiudere il cover scorrevole e premere (Blocca). Vedere l'immagine.
In modalità di attesa, premere Menu e
poi rapidamente . Questo metodo consente di bloccare
tutti i tasti e le relative funzioni in caso di pressione accidentale (ad esempio in tasca o nella borsa).
Quando la tastiera è bloccata, viene visualizzato nella parte superiore del display.
Metodi per sbloccare la tastiera
Aprire il cover scorrevole.
Premere Sblocca, quindi OK.
Aprire il cover scorrevole. Premere Sblocca, quindi rapidamente
.
Con il blocco della tastiera attivo
Per rispondere ad una chiamata, premere .
Per terminare o rifiutare una chiamata, premere o chiudere
il cover scorrevole. Il blocco della tastiera è disattivo nel corso di una chiamata.
NOTA: Quando il blocco della tastiera è attivato, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul telefono (ad esempio 112 o altri numeri ufficiali di emergenza).
27©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Digitare il numero di emergenza e premere . Il numero viene visualizzato soltanto dopo aver digitato lultima cifra.
28
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

4. Rubrica

È possibile memorizzare i numeri telefonici e i relativi nominativi nella memoria del telefono (Rubrica interna) o nella carta SIM (Rubrica SIM). La Rubrica interna del telefono consente di memorizzare 250 nominativi (ciascuno composto da un massimo di 20 caratteri) e numeri telefonici (ciascuno composto da un massimo di 30 cifre). Questo telefono supporta carte SIM in grado di memorizzare fino a 250 nominativi e numeri telefonici.
Oltre alla possibilità di memorizzare nominativi e numeri telefonici, la Rubrica fornisce una vasta gamma di funzioni per la loro gestione.
Accesso alla Rubrica
1. In modalità di attesa, premere Rubrica.
2. Nel corso di una chiamata, premere Opzioni, scorrere con o
fino a
Rubrica e premere Selez.

Selezione della Rubrica (Memoria selezionata)

1. In modalità di attesa, premere Rubrica.
2. Scorrere con o fino a
3. Scorrere fino a
4. Scorrere fino a
Sul display la memoria carta SIM viene indicata dal simbolo e la memoria telefono dal simbolo .
NOTA: Dopo aver sostituito la carta SIM, viene automaticamente selezionata la Rubrica della SIM.
Memoria selezionata e premere Selez.
Carta SIM o Telefono e premere OK.
Opzioni e premere Selez.
29©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Memorizzazione di un numero telefonico con un nominativo (Aggiungi)

È possibile memorizzare i nominativi e i numeri telefonici nella Rubrica interna o nella Rubrica SIM.
1. In modalità di attesa, premere Rubrica.
2. Scorrere fino a
3. Digitare il nome e premere OK.
Per scrivere il nominativo, utilizzare i tasti corrispondenti alle lettere ( - ). Premere una volta per il primo carattere, due volte per il secondo, tre volte per il terzo e così via.
Per passare dai caratteri maiuscoli a quelli minuscoli e viceversa, premere . Il simbolo ABC o abc visualizzato nella parte superiore del display indica la scelta effettuata.
Per inserire un numero, premere il tasto corrispondente al numero desiderato.
Per passare dai numeri alle lettere e viceversa, premere .
Per inserire uno spazio, premere .
Se si preme viene visualizzato un elenco di caratteri
speciali. Per visualizzare il carattere desiderato, scorrere con
o e premere Inserisci per inserirlo nel nominativo.
Se si commette un errore di digitazione, è possibile rimuovere i caratteri a sinistra premendo Cancel. il numero di volte desiderato. Se si tiene premuto Cancel., lo schermo verrà azzerato.
e spostano rispettivamente il cursore verso sinistra o verso destra.
4. Digitare il numero telefonico desiderato preceduto dal prefisso
teleselettivo e premere OK.
Aggiungi e premere Selez.
30
©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.
Loading...
+ 67 hidden pages