Nokia 5330 EDIZIONE MOBILE TV Manual

0 (0)

Manuale d'uso del Nokia 5330 Mobile TV Edition

Edizione 1

2

Indice

 

 

 

 

 

 

 

 

Servizi forniti dall'operatore

26

Indice

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Restare in contatto

28

Sicurezza

5

 

Chiamate

28

 

 

 

 

Testo e messaggi

31

Operazioni preliminari

6

 

Chat con il Servizio di Messaggi

 

Tasti e componenti

6

 

Nokia

36

Inserire la carta SIM e la batteria

7

 

E-mail con il Servizio di Messaggi

 

Inserire e rimuovere la memory

 

 

Nokia

38

card

 

8

 

 

 

Caricamento della batteria

8

 

Foto e video

40

Antenna

9

 

Scattare foto

40

Accessori

10

 

Registrare clip video

41

 

 

 

 

Impostazioni fotocamera e video

41

Accendere il telefono

11

 

Galleria

41

Informazioni sul dispositivo

11

 

Stampare foto

43

Servizi di rete

12

 

Memory card

43

Codici di accesso

12

 

 

 

Accendere e spegnere il

 

 

Intrattenimento

44

dispositivo

13

 

Ascoltare musica

44

Modalità standby

13

 

Web

48

Tasti musicali tattili

15

 

Giochi ed applicazioni

50

Uso dei menu

16

 

 

 

Bloccare i tasti

16

 

TV Mobile

51

Funzioni senza una carta SIM

17

 

Informazioni su TV Mobile

51

 

 

 

 

Avvio iniziale

52

Modo d'uso Aereo

17

 

 

 

 

Selezionare un canale o un

 

 

 

 

 

 

 

 

programma

52

Look personalizzato

18

Impostazioni di base

18

 

Cambiare l'output audio

53

Personalizzazione del telefono

20

 

Guida programmi elettronica (EPG,

53

cellulare

 

Electronic Programme Guide)

Connettività

23

 

 

 

 

 

 

Indice

3

Effettuare la sottoscrizione di un

53

 

Ripristino delle impostazioni

65

canale

 

iniziali

Impostazioni TV Mobile

54

 

 

 

Accedere a TV Mobile dopo avere

 

 

Suggerimenti ambientali

65

cambiato la carta SIM

55

 

Risparmiare energia

65

 

 

 

Riciclare

66

Mappe

55

 

Ulteriori informazioni

66

Scaricare mappe

56

 

 

 

Mappe e GPS

56

 

Gestione dei diritti digitali

67

Servizi extra

57

 

 

 

 

 

 

Applicazioni di altri produttori

67

 

 

 

 

 

Organizer

58

 

 

 

Gestione della rubrica

58

 

Accessori

68

 

 

 

Biglietti da visita

59

 

 

 

Data e ora

60

 

Batteria

68

 

Informazioni sulla batteria e sul

 

Sveglia

60

 

 

Agenda

60

 

caricabatterie

68

 

Linee guida per l’autenticazione delle

Elenco impegni

61

 

Note

61

 

batterie Nokia

69

 

 

 

Calcolatrice

61

 

 

 

 

Precauzioni e manutenzione del

 

Conteggio alla rovescia

61

 

 

 

dispositivo

69

Cronometro

62

 

 

Riciclo

70

 

 

 

 

 

Supporto e aggiornamenti

62

Assistenza

62

My Nokia

63

Download di contenuto

63

Aggiornamenti software tramite il

64

PC

Aggiornamenti software tramite

64

OTA

 

 

Ulteriori informazioni sulla

70

sicurezza

Calamite e campi magnetici

70

Bambini piccoli

70

Ambiente operativo

70

Apparecchiature mediche

71

Veicoli

71

Aree a rischio di esplosione

71

4

Indice

 

 

Chiamate ai numeri di emergenza

72

 

Informazioni sulla certificazione

72

 

(SAR)

 

 

 

 

 

Indice analitico

74

 

Sicurezza 5

Sicurezza

Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d’uso per ulteriori informazioni.

ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI

Non accendere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni senza fili o quando può causare interferenze o situazioni di pericolo.

SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA

Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.

INTERFERENZE

Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.

SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE

Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il dispositivo in aereo e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi.

SERVIZIO QUALIFICATO

Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.

ACCESSORI E BATTERIE

Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili.

IMPERMEABILITÀ

Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.

6 Operazioni preliminari

Operazioni preliminari

Iniziare a prendere confidenza con il proprio dispositivo, inserire la batteria, la carta SIM e la memory card e scoprire alcune importanti informazioni sull'uso del dispositivo.

Tasti e componenti

4Tasto musicale tattile per riavvolgere rapidamente

5Tasti di selezione sinistro e destro

6Tasto di chiamata

7Tastiera

8Display

9Tasto Navi™ (tasto di scorrimento)

10Tasto di accensione e spegnimento/ fine chiamata

1Ricevitore

2Tasto musicale tattile per riavvolgere

3Tasto musicale tattile per riprodurre/sospendere

11Microfono

12Connettore AV Nokia (3,5 mm)

13Connettore del caricabatterie

14Connettore cavo USB micro

15Tasto volume

16Interruttore di blocco

Nokia 5330 EDIZIONE MOBILE TV Manual

Operazioni preliminari

7

17Flash della fotocamera

18Obiettivo fotocamera

19Occhiello del cinturino da polso

20Alloggiamento memory card

21Altoparlante

Inserire la carta SIM e la batteria

Nota: Prima di sostituire le cover, spegnere il dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da qualsiasi altro dispositivo. Durante la sostituzione delle cover, non toccare i componenti elettronici. Conservare e usare sempre il dispositivo con le cover montate.

La carta SIM e i suoi contatti possono essere facilmente danneggiati da graffi o piegature. Si consiglia di prestare attenzione quando si utilizza, inserisce o rimuove la carta.

1Aprire la cover posteriore e rimuoverla. Rimuovere la batteria.

2Aprire il supporto per la carta SIM. Inserire la carta SIM con l'area dei contatti rivolta verso il basso.

Chiudere il fermo della carta SIM.

3Allineare i contatti della batteria e inserire quest'ultima. Riposizionare la cover posteriore.

8 Operazioni preliminari

Inserire e rimuovere la memory card

Usare solo schede microSD compatibili approvati da Nokia per questo dispositivo. Nokia utilizza gli standard industriali approvati per le memory card, tuttavia alcune marche potrebbero non essere totalmente compatibili con questo dispositivo. L'uso di una memory card incompatibile potrebbe danneggiare la memory card o i dati memorizzati su di essa.

Il dispositivo supporta schede microSD di capacità fino a 16 GB. La dimensione di un singolo file non deve superare i 2 GB.

Inserire la memory card

1Aprire l'alloggiamento della memory card.

2Inserire la scheda nello slot della memory card con la superficie di contatto rivolta verso il basso e premere finché non si blocca in posizione.

3Chiudere l'alloggiamento della memory card.

Rimuovere la memory card Importante: Non rimuovere la memory card durante un’operazione che ne prevede l'accesso. Così facendo si potrebbe danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su di essa.

È possibile rimuovere o sostituire la memory card senza spegnere il dispositivo.

1Verificare che nessuna applicazione stia accedendo alla memory card.

2Aprire l'alloggiamento della memory card.

3Premere leggermente la memory card per rilasciare il fermo e rimuoverla.

Caricamento della batteria

La batteria è stata parzialmente precaricata. Se il dispositivo indica un

Operazioni preliminari

9

livello di carica insufficiente, effettuare quanto segue:

1Collegare il caricabatterie ad una presa a muro.

display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.

Antenna

2 Collegare il caricabatterie al

 

dispositivo.

 

3 Quando il dispositivo indica che la

 

batteria è completamente carica,

 

scollegare il caricabatterie dal

Il dispositivo potrebbe essere dotato

dispositivo, quindi dalla presa a

antenne interne ed esterne. Evitare di

muro.

toccare l’antenna mentre questa sta

La batteria può essere caricata anche

trasmettendo o ricevendo, se non è

collegando un cavo USB a un computer.

strettamente necessario. Il contatto con

1 Collegare il cavo USB alla porta USB

le antenne ha impatto sulla qualità delle

comunicazioni radio e può comportare

di un computer e al dispositivo in

un maggiore consumo energetico

uso.

durante l'utilizzo del dispositivo nonché

2 Quando la batteria è

una riduzione della durata della

batteria.

completamente carica, scollegare il

cavo USB.

Nella figura viene visualizzata l'area

Non è necessario caricare la batteria per

dell'antenna contrassegnata in grigio.

un determinato periodo e il dispositivo

 

può essere utilizzato durante la carica.

 

Se la batteria è completamente scarica,

 

potrebbe passare qualche minuto prima

 

che l'indicatore di carica appaia sul

 

10 Operazioni preliminari

Accessori

Collegare un cavo USB

Aprire la cover del connettore USB e collegare il cavo USB al dispositivo.

Auricolare

Avvertenza:

Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.

Quando si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato da Nokia per questo dispositivo, al Nokia AV Connector, prestare particolare attenzione al livello del volume.

Non collegare prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il Nokia AV Connector ad alcuna fonte di alimentazione.

 

 

 

 

 

Laccetto

Avvertenza:

1

Rimuovere la cover posteriore.

L’esposizione continua all’alto volume

potrebbe danneggiare l’udito. Ascoltare

2

Inserire un laccetto e stringerlo.

la musica a un volume moderato e non

3

Riposizionare la cover posteriore.

tenere il telefono vicino all’orecchio

 

 

 

quando è in uso l’altoparlante.

 

 

 

 

 

 

 

Accendere il telefono 11

Accendere il telefono

Informazioni su come accendere il dispositivo e utilizzare le funzioni di base.

Informazioni sul dispositivo

Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato sulla reti GSM 850, 900, 1800, 1900 MHz e WCDMA 850, 1900, 2100 MHz. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti.

Il dispositivo potrebbe avere dei segnalibri o collegamenti preinstallati per l'accesso a siti Internet di terzi e potrebbe consentire l'accesso a siti di terzi. I siti di terzi non sono affiliati a Nokia e Nokia non avalla né si assume

alcuna responsabilità per nessuno di essi. Se si decide di visitare tali siti, occorre adottare le opportune precauzioni sia per ragioni di sicurezza che relativamente al contenuto.

Avvertenza:

Per usare tutte le funzioni di questo dispositivo, ad eccezione della sveglia, il dispositivo deve essere acceso. Non accendere il dispositivo senza fili quando l’uso può causare interferenze o situazioni di pericolo.

Durante l’uso del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli usi locali, nonché la privacy ed i diritti altrui, inclusi i diritti di copyright. I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica o il trasferimento di immagini, musica e altri elementi.

Effettuare copie di backup o conservare una copia scritta di tutti i dati importanti memorizzati sul dispositivo.

Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.

Le immagini riportate in questo manuale potrebbero essere diverse da

12 Accendere il telefono

quelle che appariranno sul display del proprio dispositivo.

Fare riferimento al manuale d'uso per altre importanti informazioni sul dispositivo.

Servizi di rete

Per usare il dispositivo è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Alcune funzionalità non sono disponibili su tutte le reti; altre funzionalità potrebbero richiedere la stipula di speciali accordi con il proprio operatore per l'utilizzo di certi servizi di rete. I servizi di rete implicano la trasmissione di dati. Rivolgersi al proprio operatore per informazioni sulle tariffe relative alla propria rete di appartenenza e sulle tariffe in caso di roaming su altre reti. Il proprio operatore potrà fornire tutte le informazioni tariffarie relative ai vari servizi.

L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune funzioni sul dispositivo dell’utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del dispositivo. Il dispositivo potrebbe anche avere elementi personalizzati quali nomi dei menu, ordine dei menu ed icone.

Codici di accesso

Per configurare la modalità di utilizzo dei codici di accesso e delle impostazioni di protezione da parte del telefono cellulare, selezionare Menu >

Impostazioni >Protezione >Codici di accesso.

Il codice di protezione consente di proteggere il telefono cellulare da un uso non autorizzato. Il codice predefinito è 12345. È possibile cambiare il codice e configurare il dispositivo affinché ne faccia richiesta. Alcune operazioni richiedono il codice di protezione indipendentemente dalle impostazioni, ad esempio se si desidera ripristinare le impostazioni iniziali. Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal telefono cellulare. Se si dimentica il codice e il telefono cellulare viene bloccato, sarà necessario rivolgersi all'assistenza e potranno essere applicati costi aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un centro assistenza Nokia Care o al proprio rivenditore.

Il codice PIN (UPIN), fornito con la carta SIM (USIM), consente di proteggere la carta da un uso non autorizzato.

Accendere il telefono 13

Il codice PIN2 (UPIN2), fornito con alcune carte SIM (USIM), è necessario per accedere a determinati servizi.

I codici PUK (UPUK) e PUK2 (UPUK2) potranno essere forniti con la carta SIM (USIM). Se si inserisce il codice PIN per tre volte di seguito in modo errato, verrà chiesto di fornire il codice PUK. Se non si dispone dei codici, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.

La password di blocco è necessaria quando si utilizza il servizio di blocco delle chiamate per limitare le chiamate in entrata e in uscita dal telefono cellulare (servizio di rete).

Accendere e spegnere il dispositivo

Accendere e spegnere

Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento.

Immettere il codice PIN

Se richiesto, immettere il codice PIN (visualizzato come ****).

Impostare l'ora e la data

Se richiesto, immettere la data, l'ora locale, il fuso orario e l'ora legale relativi alla propria posizione.

Quando il dispositivo viene acceso per la prima volta, è possibile che venga richiesto di ottenere le impostazioni di configurazione dal fornitore di servizi (servizio di rete). Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi.

Modalità standby

Il telefono cellulare è in modalità standby quando è pronto per essere utilizzato e non è stato digitato alcun carattere.

Display

1Potenza del segnale della rete cellulare

2Stato della carica della batteria

3Indicatori

14 Accendere il telefono

4Orologio

5Nome della rete o logo dell'operatore

6Data (solo se la Schermata iniziale è disattivata)

7Display

8Funzione del tasto di selezione sinistro

9Funzione del tasto Navi (tasto di scorrimento)

10Funzione del tasto di selezione destro

È possibile modificare la funzione dei tasti di selezione sinistro e destro. Vedere " Tasti di selezione sinistro e destro " a p. 21.

Schermata iniziale

Nella Schermata iniziale viene visualizzato un elenco di informazioni e di funzionalità selezionate a cui è possibile accedere direttamente.

Selezionare Menu >Impostazioni > Display >Schermata iniziale.

Attivare la Schermata iniziale Selezionare Funzion. Sch. iniziale.

Organizzare e personalizzare la Schermata iniziale

Selezionare Personalizza vista.

Selezionare un tasto per attivare la Schermata iniziale

Selezionare Tasto Scher. iniziale.

Navigare nella Schermata iniziale

Scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso, quindi selezionare Seleziona,

Visualizza o Modifica. Le frecce indicano che sono disponibili altre informazioni.

Interrompere la navigazione

Selezionare Esci.

Collegamenti

Quando il dispositivo è in modalità standby o funzionalità Schermata iniziale, è possibile utilizzare i seguenti collegamenti rapidi.

Elenco di chiamate senza risposta, ricevute ed effettuate

Premere il tasto di chiamata. Per effettuare una chiamata, scorrere fino al numero di telefono o al nome che interessa e premere il tasto di chiamata.

Avvio del browser Web

Tenere premuto 0.

Chiamata alla casella vocale

Tenere premuto 1.

Accendere il telefono 15

Uso di altri tasti come collegamenti rapidi

Vedere "Tasti di chiamata rapida" a p. 29.

Indicatori

 

Sono presenti messaggi non

 

letti.

 

Sono presenti messaggi non

 

inviati o di cui è stato annullato

 

o non è riuscito l'invio.

 

La tastiera è bloccata.

 

Il dispositivo non emette il tono

 

di chiamata quando si ricevono

 

chiamate o SMS.

 

È stata impostata la sveglia.

/

Il dispositivo è connesso alla

/

rete GPRS o EGPRS.

È attiva una connessione GPRS o

 

EGPRS.

/

La connessione GPRS o EGPRS è

sospesa (in attesa).

 

La connettività Bluetooth è

 

attiva.

 

È disponibile un segnale GPS.

 

(antenna GPS esterna

 

necessaria).

 

Nessun segnale GPS

 

disponibile. (antenna GPS

 

esterna necessaria).

 

Se si dispone di due linee, è

 

attiva la seconda.

Tutte le chiamate in entrata vengono deviate a un altro numero.

Le chiamate sono limitate a un gruppo chiuso di utenti.

Il modo d'uso attivo è programmato.

Tasti musicali tattili

Durante l'ascolto della radio FM radio o l'utilizzo del lettore multimediale, per sospendere o riprendere la riproduzione, saltare i brani o passare da una stazione salvata a un'altra, usare i tasti musicali tattili.

Nella figura le aree sensibili al tatto vengono visualizzate in grigio.

16 Accendere il telefono

Attivare i tasti musicali tattili

Selezionare Menu >Impostazioni > Telefono >Tasti musicali tattili.

Controllare la radio

Selezionare Menu >Multimediale >

Radio. Utilizzare i tasti musicali tattili per sospendere o riprendere la riproduzione e passare da una stazione salvata a un'altra.

Controllare il lettore multimediale

Selezionare Menu >Multimediale > Lett. multimed. >Vai a Lett. multim.. Utilizzare i tasti musicali tattili per sospendere o riprendere la riproduzione e per saltare i brani.

Per riattivare la radio o il lettore multimediale, tenere premuto .

Uso dei menu

Il telefono cellulare offre una vasta gamma di funzioni raggruppate in menu.

1Per accedere al menu, selezionare

Menu.

2Scorrere il menu e selezionare un'opzione (ad esempio,

Impostazioni).

3Se il menu selezionato contiene altri sottomenu, sceglierne uno (ad esempio, Chiamate).

4Selezionare l'impostazione desiderata.

5Per tornare al livello di menu precedente, selezionare Indietro.

Per uscire dal menu, selezionare

Esci.

Per cambiare la vista del menu, selezionare Opzioni >Vista menu princip.. Scorrere verso destra e selezionare tra le opzioni disponibili.

Per riorganizzare il menu, selezionare

Opzioni >Organizza. Selezionare l'elemento del menu da spostare e scegliere Sposta. Selezionare la posizione in cui spostare l'elemento del menu e scegliere OK. Per salvare la modifica, selezionare Chiudi >.

Bloccare i tasti

Per evitare la pressione accidentale dei tasti, bloccare i tasti musica e la tastiera.

Bloccare o sbloccare i tasti

Far scorrere l'interruttore di blocco sul lato del dispositivo. In alternativa, chiudere o aprire la tastiera estraibile.

Accendere il telefono 17

Gestire le chiamate con i tasti bloccati

Per rispondere a una chiamata quando è stato attivato il blocco della tastiera, premere il tasto di chiamata. Se una chiamata viene terminata o rifiutata, la tastiera si blocca automaticamente.

Quando il dispositivo o la tastiera è bloccata, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul dispositivo.

Funzioni senza una carta SIM

Alcune funzioni del telefono cellulare potrebbero essere utilizzate senza inserire una carta SIM, come, ad esempio, le funzioni di Organizer e i giochi. Alcune funzioni appaiono sbiadite nel menu e non possono essere utilizzate.

Modo d'uso Aereo

Utilizzare il modo d'uso Aereo in ambienti sensibili alle connessioni radio, in modo che tutte le funzioni radio risultino disattivate. È possibile accedere comunque ai giochi, all'Agenda e alla Rubrica offline. Quando il modo d'uso Aereo è attivo, viene visualizzata l'icona .

Attivare il modo d'uso Aereo

Selezionare Menu >Impostazioni > Modi d'uso >Aereo >Attiva o Personalizza.

Disattivare il modo d'uso Aereo

Selezionare un qualsiasi altro modo d'uso.

Avvertenza:

Nella modalità offline o aereo non è possibile effettuare o ricevere chiamate, incluse le chiamate di emergenza, oppure utilizzare altre funzioni che richiedono la copertura della rete.Per effettuare chiamate, è necessario prima attivare la funzione telefono modificando la modalità. Se il dispositivo è stato bloccato, inserire il codice di sblocco.

Per effettuare una chiamata di emergenza quando il dispositivo è bloccato o in modalità offline o aereo, è anche possibile inserire il numero di emergenza programmato sul dispositivo nel campo del codice di sblocco e premere il tasto di chiamata. Il dispositivo avverte che si sta per uscire dalla modalità offline o aereo per avviare una chiamata di emergenza.

18 Look personalizzato

Look personalizzato

È possibile configurare il dispositivo, personalizzarlo e connetterlo in diversi modi.

Impostazioni di base Impostazioni telefono

Selezionare Menu >Impostazioni, quindi Telefono.

Selezionare tra le seguenti opzioni:

Impostazioni lingua — Per impostare la lingua del dispositivo, selezionare

Lingua telefono e una lingua. Per impostare la lingua del dispositivo in base alle informazioni presenti nella carta SIM, selezionare Lingua telefono >Automatica.

Tasti musicali tattili — Consente di attivare i tasti musicali tattili.

Stato memoria — Consente di controllare l'utilizzo della memoria.

Blocco tastiera aut. — Consente di impostare l'attivazione del blocco automatico della tastiera al termine di un intervallo di tempo specificato quando il dispositivo si trova nella Schermata iniziale e non viene utilizzata alcuna funzione.

Blocco tastiera — Consente di impostare il dispositivo in modo che

richieda il codice di protezione per sbloccare la tastiera.

Riconoscim. vocale — Consente di impostare i comandi vocali o di avviare l'esercitazione sul riconoscimento vocale.

Richiesta Aereo — Consente di impostare il dispositivo in modo che richieda la modalità aereo quando viene acceso. Con la modalità aereo tutte le connessioni radio sono chiuse.

Aggiornamenti telef. — Consente di ricevere aggiornamenti software dal fornitore di servizi (servizio di rete). Le opzioni disponibili possono variare.

Modalità sistema — Per utilizzare solo le reti GSM e (quando disponibili) 3G, selezionare Modalità duale. Questa opzione non è disponibile nel corso di una chiamata attiva..

Selezione operatore — Consente di selezionare manualmente la rete da utilizzare.

Guida sens. contesto — Consente di configurare il dispositivo in modo che venga visualizzata la Guida.

Tono di accensione — Consente di riprodurre un tono all'accensione del dispositivo.

Conferma azioni SIM — Consente di accedere ai servizi di rete aggiuntivi

Look personalizzato 19

dalla carta SIM. La disponibilità di questa opzione dipende dalla carta SIM.

Impostazioni di protezione

Selezionare Menu >Impostazioni e Protezione.

Quando si utilizzano le funzioni di sicurezza che limitano le chiamate (blocco delle chiamate, chiamate a numeri consentiti, chiamate a un gruppo limitato di utenti), è comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul dispositivo. Le funzioni di blocco e di deviazione delle chiamate non possono essere attive contemporaneamente.

Effettuare una selezione:

Richiesta codice PIN o Richiesta codice UPIN — Consente di impostare la richiesta del codice PIN o UPIN a ogni accensione del dispositivo. Alcune carte SIM non consentono la disattivazione della richiesta del codice.

Servizio blocco ch. — Consente di limitare le chiamate in entrata e in uscita dal dispositivo (servizio di rete). È necessaria la password per il blocco delle chiamate.

Numeri consentiti — Consente di limitare le chiamate in uscita ai soli numeri telefonici selezionati, se questa

funzione è supportata dalla carta SIM. Quando la funzione di chiamata ai numeri consentiti è attiva, le connessioni GPRS non sono possibili, tranne che per l'invio di SMS su una connessione GPRS. In questo caso, il numero di telefono del destinatario e il numero del centro servizi SMS devono essere inclusi nell'elenco dei numeri consentiti.

Gr. chiuso d'utenti — Consente di specificare un gruppo di persone che è possibile chiamare e dalle quali è possibile ricevere telefonate (servizio di rete).

Livello di protezione — Per impostare la richiesta del codice di protezione ogni volta che una nuova carta SIM viene inserita nel dispositivo, selezionare

Telefono.

Codici di accesso — Consente di modificare il codice di protezione, il codice PIN, il codice UPIN, il codice PIN2 o la password di blocco.

Richiesta codice PIN2 — Consente di impostare la richiesta del codice PIN2 quando si utilizza una funzionalità specifica del dispositivo che è protetta dal codice PIN2. Alcune carte SIM non consentono la disattivazione della richiesta del codice. La disponibilità di questa opzione dipende dalla carta SIM.

20 Look personalizzato

Per i dettagli, rivolgersi al fornitore di servizi.

Codice in uso — Consente di visualizzare e selezionare il tipo di codice PIN da utilizzare.

Certificati di autorità o Certificati utente — Consente di visualizzare l'elenco dei certificati di autorità o utente disponibili nel dispositivo.

Imp. modulo protez. — Consente di visualizzare Dettagli modulo prot., attivare Richiesta PIN modulo o modificare i codici PIN modulo e PIN firma.

Selezionare Menu >Impostazioni >

Modi d'uso, il modo d'uso desiderato e quindi una delle seguenti opzioni:

Attiva — per attivare il modo d'uso selezionato

Personalizza — per modificare le impostazioni del modo d'uso

Definisci scadenza — per impostare il modo d'uso affinché sia attivo per un determinato periodo di tempo. Allo scadere dell'intervallo di tempo impostato, viene attivato l'ultimo modo d'uso utilizzato per il quale non è stata impostata una scadenza.

 

 

 

Personalizzazione del telefono

 

Temi

cellulare

 

Un tema contiene diversi elementi per

È possibile dare al telefono cellulare un

 

la personalizzazione del telefono

tocco personale grazie ai toni di

 

cellulare.

chiamata, agli sfondi e ai temi. Si

 

Selezionare Menu >Impostazioni >

possono creare collegamenti rapidi alle

 

funzionalità utilizzate più di frequente

 

Temi, quindi una delle seguenti

e arricchire il telefono con utili

 

opzioni:

accessori.

 

Seleziona tema — Aprire la cartella

 

 

Temi, quindi selezionare un tema.

Modi d'uso

 

Download temi — Aprire un elenco di

Il telefono cellulare dispone di vari

 

collegamenti per scaricare ulteriori

gruppi di impostazioni, denominati

 

temi.

modi d'uso, che possono essere

 

 

personalizzati con toni di chiamata

 

 

diversi a seconda degli eventi e degli

 

 

ambienti.

 

 

Look personalizzato 21

Toni

È possibile modificare le impostazioni relative ai toni del modo d'uso attivo selezionato.

Selezionare Menu >Impostazioni >

Toni. Le stesse impostazioni si trovano nel menu Modi d'uso.

Illuminazione

Personalizzare il dispositivo con effetti di luce associati a funzioni differenti. Selezionare Menu >Impostazioni e scegliere Illuminazione.

Scegliere un colore

Selezionare Colori illuminazione e un colore.

Attivare effetti di luce Selezionare Effetti illuminazione.

Display

Selezionare Menu >Impostazioni >

Display e scegliere:

Sfondo — per aggiungere un'immagine di sfondo per la modalità Schermata iniziale

Schermata iniziale — per attivare, organizzare e personalizzare la funzionalità Schermata iniziale

Colore car. Sch. iniz. — per selezionare il colore del carattere per la funzionalità Schermata iniziale

Icone tasti spostam. — per visualizzare le icone del tasto di scorrimento per la modalità Schermata iniziale

Dettagli notifiche — per visualizzare i dettagli nelle notifiche dei messaggi e delle chiamate senza risposta

Screen saver — per creare e configurare uno screen saver

Dimensione carattere — per impostare le dimensioni dei caratteri utilizzati per i messaggi, la rubrica e le pagine Web

Logo operatore — per visualizzare il logo dell'operatore

Info microcella — per visualizzare l'identità della cella, se disponibile nella rete

Collegamenti personali

I collegamenti personali consentono di accedere rapidamente alle funzioni del telefono cellulare utilizzate più di frequente.

Tasti di selezione sinistro e destro

Per cambiare la funzione associata al tasto di selezione sinistro o destro, scegliere Menu >Impostazioni >

22 Look personalizzato

Colleg. personali >Tasto di selezione sx o Tasto di selezione dx, quindi la funzione desiderata.

Dalla funzionalità Schermata iniziale, se il tasto di selezione sinistro è Preferiti, per attivare una funzione selezionare

Preferiti >Opzioni e una delle seguenti opzioni:

Seleziona opzioni — per aggiungere o rimuovere una funzione

Organizza — per riorganizzare le funzioni

Altri collegamenti rapidi

Selezionare Menu >Impostazioni > Colleg. personali e scegliere:

Tasto di spostamento — per associare altre funzioni di un elenco predefinito al tasto di spostamento (tasto di scorrimento)

Tasto Scher. iniziale — per selezionare il movimento del tasto di spostamento e attivare la funzionalità Schermata iniziale

Associazione di tasti di chiamata rapida

Creare tasti di chiamata rapida associando numeri di telefono ai tasti da 2 a 9.

1Selezionare Menu >Rubrica > Chiamate rapide e scorrere fino ad un tasto numerico.

2Selezionare Assegna oppure, se un numero è già stato associato ad un determinato tasto, selezionare

Opzioni >Cambia.

3Digitare un numero oppure ricercare un contatto.

Chiamate a riconoscimento vocale

È possibile utilizzare i comandi vocali per effettuare chiamate, avviare applicazioni e attivare modi d'uso.

Selezionare Menu >Impostazioni > Telefono.

I nominativi vocali dipendono dalla lingua. Per impostare la lingua, selezionare Impostazioni lingua > Lingua telefono e la lingua.

Per esercitare la funzionalità di riconoscimento vocale del dispositivo, selezionare Riconoscim. vocale > Esercit. ricon. vocale.

Per attivare il comando vocale per una funzione, selezionare Riconoscim. vocale >Comandi vocali, una funzione e una successiva funzione. indica che il comando vocale è stato attivato.

Look personalizzato 23

Per attivare il comando vocale, selezionare Aggiungi.

Per eseguire il comando vocale, selezionare Riproduci.

Per usare i comandi vocali, vedere "Chiamate a riconoscimento vocale", p. 29.

Per gestire i comandi vocali, selezionare una funzione, scegliere Opzioni, quindi una delle seguenti opzioni:

Modifica o Rimuovi — per ridenominare o disattivare il comando vocale

Aggiungi tutti o Rimuovi tutti — per attivare o disattivare i comandi vocali per tutte le funzioni presenti nell'elenco dei comandi vocali

Connettività

Il telefono cellulare include svariate funzioni di connessione ad altri dispositivi per la trasmissione e la ricezione di dati.

Tecnologia senza fili Bluetooth

La tecnologia Bluetooth consente di connettere il proprio dispositivo, utilizzando onde radio, a un dispositivo Bluetooth compatibile situato entro un raggio di 10 metri.

Questo dispositivo è conforme alla specifica Bluetooth 2.1 + EDR che supporta i seguenti profili: SIM Access, Object Push, File Transfer, Headset, Handsfree, Generic Access, Serial Port, Generic Object Exchange, Advanced Audio Distribution, Audio Video Remote Control, Service Discovery Application, Personal Area Networking, Phonebook Access e Generic Audio/Video Distribution. Per garantire l’interoperabilità con altri dispositivi che supportano la tecnologia Bluetooth, usare accessori approvati da Nokia per questo modello. Rivolgersi ai produttori degli altri dispositivi per accertarne la compatibilità con questo dispositivo.

Le funzioni che utilizzano la tecnologia Bluetooth aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata.

Quando il dispositivo senza fili è in modalità SIM remota, si possono fare e ricevere chiamate solo usando un accessorio collegato compatibile, come, ad esempio, un kit veicolare.

In questa modalità, il dispositivo non effettuerà alcuna chiamata, con l'eccezione dei numeri di emergenza programmati nel dispositivo.

Per effettuare chiamate, occorre prima uscire dalla modalità SIM remota. Se il

24 Look personalizzato

dispositivo è stato bloccato, inserire prima il codice di sblocco per sbloccarlo.

Aprire una connessione Bluetooth

1Selezionare Menu >

Impostazioni >Connettività > Bluetooth.

2Selezionare Nome telefono e inserire un nome per il dispositivo.

3Per attivare la connettività Bluetooth, selezionare

Bluetooth >. indica che la connessione Bluetooth è attiva.

4Per connettere il dispositivo a un accessorio audio, selezionare

Collega ad acc. audio, quindi l'accessorio.

5Per associare il dispositivo a un qualsiasi dispositivo Bluetooth entro il raggio previsto, selezionare

Dispositivi associati >Agg. nuovo disp..

6Selezionare un dispositivo trovato e scegliere Aggiungi.

7Inserire un codice di protezione (fino a 16 caratteri) nel dispositivo e consentire la connessione sull'altro dispositivo Bluetooth.

Utilizzare il dispositivo in modalità nascosta per evitare di scaricare software dannoso; Non accettare la

connettività Bluetooth da fonti non affidabili. In alternativa, disattivare la funzione Bluetooth. Questo accorgimento non comprometterà le altre funzioni del dispositivo.

Connettere il PC a Internet

È possibile utilizzare la tecnologia Bluetooth per connettere il PC compatibile a Internet. Il dispositivo deve essere in grado di connettersi a Internet (servizio di rete) e il PC deve supportare la tecnologia Bluetooth. Dopo aver stabilito la connessione al servizio NAP (Network Access Point) del dispositivo e aver effettuato l'associazione al PC, il dispositivo apre automaticamente una connessione dati a pacchetto a Internet.

Dati a pacchetti

Il servizio GPRS (General Packet Radio Service) è un servizio di rete che permette ai telefoni cellulari di inviare e ricevere dati su una rete con protocollo IP.

Per definire la modalità di utilizzo del servizio, selezionare Menu >

Impostazioni >Connettività >Dati a pacchetto >Conn. dati pacchetto, quindi una delle seguenti opzioni:

Loading...
+ 54 hidden pages