Nikon SUPER COOLSCAN 5000 ED, COOLSCAN V ED, SUPER COOLSCAN 9000 ED User Manual [it]

FILM SCANNER 35MM/IX240 & MULTI-FORMATO
2
L’essenziale per un desktop imaging di qualità
•Scansioni di alta qualità da film 35mm (135)
4000 dpi di risoluzione ottica e conversione A/D a 14 bit
•Interfaccia plug-and-play USB 2.0 per un rapido trasferimento dei dati
d’immagine
38 secondi
•Digital ICE4Advanced
Velocità e prestazioni da leader
•Scansioni ad alta qualità e velocità da film 35mm (135)
•Scansione ultrarapida in soli 20 secondi
4000 dpi di risoluzione ottica e conversione A/D a 16 bit
•Interfaccia plug-and-play USB 2.0 per un rapido trasferimento dei dati
d’immagine
•Digital ICE
4
Advanced
Le tecnologie più dinamiche e sofisticate. Un passato di eccellenza nel digital imaging. La qualità ottica di fama mondiale. Ecco ciò che ha reso dominante l’approccio Nikon al mercato del film scanning da tavolo. La linea di prodotti Nikon COOLSCAN si articola in tre modelli, ciascuno dei quali offre componenti ottici superiori, una gamma di funzioni per la riproduzione colore e la correzione immagine, insieme ad una funzionalità senza eguali. Ciascun modello, possiede però peculiarità sue proprie che, integrate con il plafond delle avanzate tecnologie base Nikon, lo rendono il più appetibile della sua classe. Per impieghi domestici come per applicazioni commerciali su piccola o ampia scala, i film scanner da tavolo Nikon COOLSCAN svolgono il loro lavoro alla grande – meglio e più velocemente di qualunque altro nel loro settore.
Tre nuovi traguardi dal leader nella sca
3
L’obiettivo è il primo e più importante elemento che interviene nella creazione di scansioni di alta qualità. Come è lecito attendersi da un’azienda leader mondiale in questo campo, Nikon equipag­gia ciascun suo scanner con un obiettivo della più elevata qualità. Rispetto alle realizzazioni in vetro
ottico convenzionale, le lenti ED a bassissimo indice di dispersione offrono una brillantezza di gran lunga superiore su tutto il campo ed una straordinaria resa complessiva in termini di definizione e contrasto, oltre che di fedeltà, saturazione e accuratezza della riproduzione cromatica. Sono prestazioni ottiche ad un livello che nessun produttore di scanner è neppure in grado di avvicinare.
Ottica Scanner Nikon ED
Molti scanner concorrenti si avvalgono come
fonte di luce di lampade alogene o fluorescenti,
che però richiedono tempo per raggiungere la
temperatura di esercizio, mentre il calore che
sviluppano è in grado di danneggiare in casi
estremi
i preziosi film in corso di scansione. Gli scanner Nikon della serie COOLSCAN sono gli unici ad impiegare i LED come sorgente di illuminazione. I LED rappresentano una fonte di luce stabile e precisa, che non richiede manutenzione o attesa per il riscaldamento, e non comporta alcun rischio per l’incolumità delle diapositive, per quanto attiene a fenomeni di surriscal­damento. Inoltre, l’illuminazione LED assicura la miglior stabilità nelle caratteristiche cromatiche e fornisce così un rilevante contributo alla fedeltà di riproduzione.
Illuminazione LED di elevata precisione, a ridotta
emissione termica
Il sistema di gestione colore Nikon CMS (Color Management System), assicura una riproduzione d’immagine costantemente accurata, sia su monitor sia in stampa. Questo potente strumento permette il controllo del colore negli spazi RGB calibrati prima che i
dati siano trasferiti all’applicazione ospite. I profili colore descrivono le specifiche caratteristiche cromatiche delle periferiche e dei dispositivi di visualizzazione stampa (monitor o stampante) assicurando coerenza ed una elevata corrispondenza colore in ogni tipo di ambiente operativo. Tutti gli scanner della gamma Nikon COOLSCAN sono compatibili con gli standard ICC (International Color Consortium) versione 4.
Sistema di gestione colore Nikon
L’ottica Nikon, famosa a livello mondiale,
e l’inno
vativo sistema di illuminazione contribuiscono ad ottimizzare l’efficacia dei componenti Digital ICE
4
Advanced™, rendendo gli scanner Nikon e le funzioni di correzione automatica dell’immagine un abbinamento ideale. I film scanner Nikon COOLSCAN di
ultima generazione sono i primi al mondo ad offrire in una sola combinazione Digital ICE
, Digital ROC™, Digital GEM™e Digital DEE™. Queste tecnologie, oltre a fornire una superba correzione d’immagine, hanno le potenzialità per migliorare in misura significativa il rapporto costo/prestazioni del vostro lavoro, su qualunque scala esso si svolga.
Le tecnologie Digital ICE4Advanced™sono sviluppate da Applied Science Fiction.
Digital ICE4Advanced™(Digital ICE Quad Advanced)
La Differenza Nikon – tecnologie base esclusive per prestazioni senza rivali
La scansione multi-formato al suo meglio
•Scansioni di alta qualità da film di vari formati (120/220, 35mm, ecc.)
4000 dpi di risoluzione ottica e conversione A/D a 16 bit
•Interfaccia IEEE1394 ad alta velocità
•Scansione rapida (dia 35mm:
40 secondi; 6x9: 185 secondi)
•Digital ICE
4
Advanced™con Digital ICE Professional
Nei dieci anni trascorsi dalla comparsa del primo film scanner COOLSCAN, Nikon ha accumulato una considerevole esperienza e l’ha applicata allo sviluppo di tecnologie esclusive e d’avanguardia. Queste tecnologie costituiscono la base su cui poggiano le ineguag­liate prestazioni che ciascun modello della gamma COOLSCAN è in grado di offrire.
nsione film desktop
unzioni sempre più sofisticate per immagini di alta qualità
4
Un Controllo Scanner Assolutamente Completo
La scansione di qualità, facile facile
Anche chi utilizza uno scanner per la prima volta rimarrà piacevolmente sorpreso dalla semplicità con cui è possibile ottenere scansioni di qualità. Nikon Scan 4 dispone di un’interfaccia utente di tipo grafico (GUI) che consente di previsualizzare le immagini in modo agevole e rapido ed anche di apportare le necessarie regolazioni prima della scansione.
Funzionamento rapido
Una volta acceso, lo scanner è subito pronto al funzionamento. Utilizzando l’ADATTATORE PER DIA INTELAIATE MA-21, la messa a fuoco viene attuata automaticamente non appena lo scanner rileva il tipo di film da scansionare. Potete quindi iniziare subito il lavoro di scansione, in quanto le necessarie regolazioni di esposizione vengono messe in atto durante la previsualizzazione dell’immagine.
Maggior produttività con la scansione in serie
La scansione di più fotogrammi in serie si avvia rapidamente. Utilizzando l’ADATTATORE PER FILM IN STRISCIA SA-21 con l’5000 ED o l’V ED, è possibile scansionare fino a 6 fotogrammi, mentre
Miglior resa nella scansione di film negativi
Nikon ha potenziato l’algoritmo per la scansione di film negativi, per un significativo balzo in avanti in termini di qualità d’immagine. Dettagli che si per­devano nelle zone più scure sono ora pienamente godibili. Si è ottenuta una perfetta correzione delle dominanti cromatiche del film negativo colore, mentre nel bianco/nero si ha ora una distribuzione dei toni più omogenea e naturale.
L’efficienza dell’autofocus assicura immagini nitide e dettagliate
Strisce di film incurvate o fotogrammi in montature di spessore variabile comportano differenze nella distanza tra piano focale ed obiettivo. Un’accurata messa a fuoco è quindi essenziale allo scopo di ottenere scansioni di precisione. I nuovi film scanner Nikon vantano una messa a fuoco veloce e precisa che permette di ottenere con tutta facilità immagini nitide e dettagliate. Per un’accuratezza ancora maggiore, sull’immagine da scansionare è possibile selezionare un determinato punto di messa a fuoco anche decentrato e su questo eseguire l’operazione in automatico.
Nikon View
Nikon View è un completo pacchetto software per l’imaging digitale che, con la massima semplicità, permette di immagazzinare e controllare le imma­gini scansionate. Il lavoro di archiviazione è reso agevole dalle funzioni di ricerca ed etichettatura incorporate nel programma. Nikon View comprende inoltre un browser con cui visionare, editare e stampare i file di immagine salvati sul disco rigido del computer.
Con COOLSCAN
Ipotetico risultato con altro scanner Con scansione Multi-campione (16x)
Allo scopo di presentare in modo più visibile i vantaggi di questa funzione, i valori di gamma dell’immagine sono stati esasperati.
Senza scansione Multi-campione
Il controllo immagine Nikon assicura scansioni di qualità superiore
Grazie a funzioni di intervento sui parametri dell’immagine, quali Maschera di nitidezza, Curva di contrasto o LCH Editor, avrete la certezza di un risultato di qualità: superiore a quanto otter­reste con le regolazioni post-scansione eseguite tramite qualunque altro software di fotoritocco.
Scansione Multi-campione per immagini ricche e prive di disturbi
In una sola operazione, la funzione di scansione a campionatura multipla migliora la leggibilità dei dettagli nelle zone più scure della fotografia, ed elimina la quasi totalità dei disturbi che possono comparire in queste aree. Eseguendo ben 16 passi, la scansione multi-campione - disponibile sui modelli SUPER COOLSCAN 9000 ED e 5000 ED – contribuisce all’ottenimento di una riproduzione
più fedele e ad una maggior fluidità nei
passaggi tonali.
Scansione da negativo colore Scansione Multi-campione
rocedure di scansione veloc
unzionamento semplice, a m
gevole creazione di un arch
F
P
F
A
5
Sbalorditive correzioni dell’immagine con Digital ICE4Advanced
Digital ICE
(Image Correction & Enhancement)
Digital ICE™opera in abbinamento con la speciale illuminazione LED di Nikon, per rimuovere dalla foto scansionata i difetti alla superficie, come pol­vere o graffi, senza intervenire su composizione, dettagli o altri elementi costitutivi dell’immagine.
Digital ICE Professional
L’9000 ED si avvale del Digital ICE Professional™, una versione avanzata di Digital ICE
, compatibile
anche con i film Kodachrome.
Digital ROC
(Restoration of Color)
Digital ROC™ripristina i colori di originali sbiaditi a causa del tempo. Dopo aver eseguito un calcolo dello slittamento di colore, ricostruisce istanta­neamente ed automaticamente i valori cromatici deteriorati. Il risultato è un’immagine digitalizzata dalla resa veramente fedele.
Digital GEM
(Grain Equalization & Management)
Digital GEM™riduce la visibilità della grana. Tramite una lettura dei dettagli contenuti nella grana del film, estrae tutti i dati fondamentali relativi alla qualità ed al colore dell’immagine. Le foto risultan­ti sono nitide, brillanti e prive di fastidiose sgrana­ture.
Digital DEE
(Dynamic Exposure Extender)
Digital ICE4Advanced™segna anche il debutto di Digital DEE
. Questa nuova funzione aiuta a rivelare i dettagli che talvolta risultano nascosti nelle ombre o nelle alte luci. Compensa la sotto­esposizione di soggetti in controluce o in zone d’ombra, così come la sovraesposizione delle aree più intensamente illuminate.
Scan Image Enhancer per la cor
-
rezione con una sola operazione
Liberando l’utente dalla preoccu­pazione di dover introdurre complesse impostazioni, lo Scan Image Enhancer regola automati­camente luminosità e saturazione del colore per fornire immagini dal contrasto ottimale.
Con Digital ICE™attivato
Con Digital ICE™disattivato
Con Digital DEE
Senza Digital DEE
Con Scan Image Enhancer Senza Scan Image Enhancer
Guida “Easy Scanning”
I film scanner Nikon COOLSCAN e SUPER COOLSCAN vengono forniti completi di un CD-ROM di guida alla scansione facili­tata, con una spiegazione
animata (Flash
) dei settaggi e del funzionamento del vostro nuovo apparecchio. Vi consiglia inoltre sul modo più rapido per scansionare immagini, in base al tipo di film, alla qualità richiesta ed all’uso previsto.
Note:
• Digital ICE
è compatibile con i film a colori e con quelli bianco/nero sviluppati in bagni cromogeni, ma l’impiego con film
bianco/nero tradizionali non è raccomandato.
• Con l’5000 ED o l’V ED, quando si applica il Digital ICE
ad un film Kodachrome, possono risultare occasionalmente immagini
sfocate o con perdite di dettaglio localizzate, in base a condizioni specifiche del singolo film in uso.
Con l’9000 ED, quando si utilizza il Digital DEE™per scansionare film medio-formato in ambiente operativo Windows®, le impostazioni della tavolozza di selezione di ritaglio “Crop” vanno regolate in modo che la dimensione file non superi 169MB.
con il SUPPORTO PER FILM IN STRISCIA FH-835S e l’9000 ED l’autonomia è di 12 immagini – ed è possibile selezionare regolazioni diverse per ciascun fotogramma. L’5000 ED può scansionare in serie fino a 40 foto­grammi di un film in rotolo (ADATTATORE PER FILM IN ROTOLO SA-30, opzionale), oppure fino a 50 dia intelaiate (CARICATORE PER DIAPOSITIVE SF-210, opzionale), offrendovi così un’elevata autonomia con una consi­derevole riduzione dei tempi di lavorazione.
Il 5000 ED con CARICATORE
PER DIAPOSITIVE SF-210
Digital ICE
Con Digital ROC™attivato
Con Digital ROC™disattivato
Digital ROC
Con Digital GEM™attivato
Con Digital GEM™disattivato
Digital GEM
ied efficienti
isura di utente
neguagliate funzioni di restauro immagine
ivio digitale
I
6
Scansione film di qualità superiore, facile e veloce
Trasmettere foto via e-mail ad amici e familiari, progettare pagine web o realizzare un archivio digitale - siete interessati a qualcuno di questi argomenti e desiderate operare meglio e p
iù velocemente? Allora il COOLSCAN V ED è proprio il film scanner desktop che fa al caso vostro. Studiato per la massima facilità e fluidità d’uso, anche
Ampia gamma di film scansionabili
Con montato l’adattatore appropriato, il COOLSCAN V ED può essere utilizzato per la scansione di molti tipi diversi di film, comprese le pellicole 35mm invertibili e negative in striscia, le diapositive montate ed i caricatori IX240.
COOLSCAN V ED: Accessori
ADATTATORE SA-21 PER FILM IN STRISCIA (in dotazione)
Film 35mm; caricamento diretto e continuo di spezzoni da 2 a 6 foto­grammi; visualizzazione miniature; consente la scansione continua ed in serie
ADATTATORE MA-21 PER DIAPO­SITIVE INTELAIATE (in dotazione)
Dia 35mm montate in telaietti; il caricamento è di una diapositiva alla volta
ADATTATORE IA-20(S) PER FILM IX-240 (accessorio)
Caricatori Advanced Photo System (IX-240): visualizzazione miniature; consente la scansione continua ed in serie
PORTA-PELLICOLA FH-3 (accessorio)
Per scansionare film in striscia (da 1 a 6 foto­grammi) tramite ADATTATORE MA-21 PER DIAPOSITIVE INTELAIATE
PORTA-VETRINI MEDICALI FH-G1 (accessorio)
da parte del principiante, incorpora molte funzioni finora repe
­ribili soltanto su apparecchi di costo ben più elevato e dispo­ne di diversi accessori che consentono di scansionare film di
tipo diverso. Il risultato è uno strumento per il digital imaging di alta qualità, “amichevole” nell’uso e parti­colarmente conveniente in relazione alle potenzialità.
V ED: caratteristiche salienti
Risoluzione ottica reale, 4.000 dpi Conversione A/D a 14 bit Nuovo obiettivo Scanner Nikkor ED Scansione rapida: 38 secondi Sensore CCD di alta qualità Caricamento film diretto Nuovo avanzato algoritmo di elaborazione immagine per negativi colore Autofocus rapido e previsualizzazione rapida
Funzione Scan Image Enhancer Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità Digital ICE
4
Advanced™(Digital ICE Quad Advanced)
7
Originali
Film negativi e positivi, a colori o in bianco/nero
Diapositive 35mm
Diapositive in telaietti di spessore 1-3,2mm e lato 49-50,8mm.
Film 35mm in striscia
2-6 ftg; strisce da 1 a 6 ftg con PORTA-PELLICOLA FH-3 opzionale
Film Advanced Photo System (IX-240)
Caricatori da 15, 25 o 40 ftg, tramite ADATTATORE IA-20(S) opzionale
Preparati per microscopio su vetro
Vetrini per preparati da microscopio (26x76mm, spessore 0,8-1,5mm) tramite PORTA-VETRINI MEDICALI FH-G1 opzionale.
Area di scansione / Apertura effettiva
MA-21
25,1x36,8mm / 3946x5782 pixel / Come telaietto
SA-21
25,1x38,0mm / 3946x5959 pixel / 23,4x36,0mm
IA-20(S)
18,6x28,4mm / 2916x4453 pixel / 16,1x27,4mm
Sistema di scansione
Film fisso, scansione ottica mono­passo tramite piano amovibile
Fonte di illuminazione
LED rosso, verde e blu (RGB) e infrarosso (IR)
Sensore di immagine
CCD lineare con 3964 pixel in due linee adiacenti
Separazione colore
Eseguita dai LED RGB
Risoluzione ottica
Fino a 4000 pixel/pollice
Conversione A/D
14 bit per canale colore
Fattore di densità
4,2
Uscita
A pieni colori o in scala di grigi a 8 o 16 bit per canale colore
Messa a fuoco
Automatica e manuale; punto AF selezionabile anche in forma decentrata
Interfaccia
USB 2.0
Alimentazione
Corrente di rete, 100-240 V, 50/60Hz
Ambiente operativo
Temperatura: +10–+35°C Umidità relativa: 20–60%
Dimensioni (LxHxP)
96x172x315mm
Peso (appross.)
3kg
Installazione
Orizzontale o verticale
Tempo di scansione
(tempo necessario a completare l’anteprima o la scansione quando non è selezionata alcuna opzione) Anteprima: 14 secondi Scansione*: 38 secondi
*Compreso il tempo necessario per
la visualizzazione dell’immagine
Caratteristiche tecniche
Grazie alla risoluzione ottica di 4.000 dpi, il COOLSCAN V ED offre scansioni da film 35mm ad una risoluzione di 21 megapixel (3654x5646 pixel). Potrete trasformare i ricordi in 35mm in immagini digitali con una risoluzione quattro volte superiore a quella consentita da una fotocamera digitale da 5 megapixel effettivi! Tutto ciò che dovete fare è impostare la pellicola, eseguire la previsualizzazione one-touch dell’immagine e cliccare sul pulsante Scan: in circa 38 secondi avrete a disposizione un’immagine digitale di qualità eccelsa.
Scansioni di qualità nel modo più semplice
Oltre a produrre scansioni fedeli e di alta qualità, il COOLSCAN V ED è in grado di conferire nuova vita a supporti danneggiati dalla presenza di graffi o scoloriti dal tempo. Tramite la funzione Digital ICE
del “pacchetto” Digital ICE4Advanced™, lo scanner è in grado di rilevare e ripristinare il colore originale dell’immagine, rimuovendo al contempo impurità, graffi e altri danni alla superficie, mentre Digital ROC
restituisce ai colori
sbiaditi e “spenti” dagli anni tutta la loro ricchezza e brillantezza.
Vivacità e pienezza di colori per i vostri momenti più preziosi
Perché vi serve uno scanner? Per creare un archivio digitale? Per eseguire stampe di grandi dimensioni? Nikon View vi premette di fare entrambe le cose con sorprendente facilità. Le funzioni di ricerca ed etichettatura incorporate nel programma semplificano la creazione e la gestione di archivi digitali e, grazie al suo browser, sarà facilissimo navigare tra le immagini, visionandole come provini o ingrandendole a pieno schermo. E con i vantaggi offerti da funzioni quali le opzioni multiple di layout e dimensionamento ed una risoluzione super elevata, creare stampe mozzafiato con la vostra stampante personale sarà tanto facile quanto appagante.
Createvi una fototeca personale
Digital ICE™rimuove automati-
camente dalle vostre preziose immagini i difetti alla superficie, quali polvere e graffi
Alta risoluzione: 21 megapixel
8
Per scansionare con maggior efficienza e versatilità
L’ampia disponibilità di pratici adattatori e porta-pellicola, permette all’utente di scansionare originali dei tipi più diversi:
PORTA-VETRINI MEDICALI FH-G1 (accessorio)
Per preparati 26x76mm (vetrini da microscopio)
ADATTATORE PER FILM IN ROTOLO SA-30 (accessorio)
Per strisce e rotoli di film 35mm, da 2 a 40 fotogrammi
PORTA-PELLICOLA FH-3 (accessorio)
Per scansionare film in striscia (da 1 a 6 fotogrammi) tramite l’MA-21.
CARICATORE PER DIAPOSITIVE SF-210 (accessorio)
Per dia 35mm montate in telaietti - fino a 50 diapositive
ADATTATORE IA-20(S) PER FILM IX-240 (accessorio)
Per caricatori di film IX240 (Advanced Photo System™)
ADATTATORE SA-21 PER FILM IN STRISCIA (in dotazione)
Per strisce di film 35mm, da 2 a 6 fotogrammi
ADATTATORE MA-21 PER DIAPOSITIVE INTE­LAIATE (in dotazione)
Per dia 35mm montate in telaietti
Di corsa nella nuova era del film scanning professionale
Il nuovo SUPER COOLSCAN 5000 ED è una scelta irri­nunciabile per i fotografi professionisti che richiedono sia la qualità sia la velocità. Forte di una risoluzione otti­ca reale di 4.000 dpi e della conversione A/D a 16 bit, l’5000 ED fornisce una sbalorditiva qualità d’immagine, con una velocità altrettanto sorprendente. La velocità di scansione senza precedenti pari a soli 20 secondi, porta il desktop scanning ad un livello del tutto nuovo.
Grazie agli adattatori opzionali, la produttività viene ulte­riormente aumentata, con la possibilità di scansionare in modo automatico diapositive montate ed interi rotoli di film non tagliato. Funzioni, qualità e rapidità si sposano per rendere il SUPER COOLSCAN 5000 ED un appa­recchio assolutamente ideale per il digital imaging profes­sionale, ove qualità di scansione e massima rapidità sono requisiti non alternativi.
COOLSCAN 5000 ED: Accessori
5000 ED: caratteristiche salienti
Risoluzione ottica reale, 4.000 dpi Conversione A/D a 16 bit Nuovo obiettivo Scanner Nikkor ED Scansione ultra-rapida: 20 secondi Nuovo sensore CCD su due linee, di alta qualità Nuovo avanzato algoritmo di elaborazione immagine per negativi colore Scansione a campionatura multipla Autofocus rapido e previsua­lizzazione rapida Funzione Scan Image Enhancer Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità Digital ICE4Advanced™(Digital ICE Quad Advanced) CARICATORE PER DIAPOSITIVE SF-210 (accessorio) con capacità fino a 50 dia intelaiate ADATTATORE PER FILM IN ROTOLO SA-30 (accessorio) per strisce fino a 40 fotogrammi
9
Originali
Film negativi e positivi, a colori o in bianco/nero
Diapositive 35mm
Diapositive in telaietti di spessore 1-3,2mm e lato 49-50,8mm; tramite il CARICATORE PER DIAPOSITIVE SF-210 opzionale, è possibile scansionare fino a 50 dia in telaietti di spessore 1,5mm
Film 35mm in striscia
2-6 ftg (2-40 ftg con ADATTATORE PER FILM IN ROTOLO SA-30 opzionale); strisce da 1 a 6 ftg con PORTA-PELLICOLA FH-3 opzionale
Film Advanced Photo System (IX-240)
Caricatori da 15, 25 o 40 ftg, tramite ADATTATORE IX-240 IA-20(S) opzionale
Preparati per microscopio su vetro
Vetrini per preparati da microscopio (26x76mm, spessore 0,8-1,5mm) tramite PORTA-VETRINI MEDICALI FH-G1 opzionale.
Area di scansione / Apertura effettiva
MA-21, SF-210
25,1x36,8mm / 3946x5782 pixel / Come telaietto
SA-21, SA-30
25,1x38,0mm / 3946x5959 pixel / 23,4x36,0mm
IA-20(S)
18,6x28,4mm / 2916x4453 pixel / 16,1x27,4mm
Sistema di scansione
Film fisso, scansione ottica mono­passo tramite piano amovibile
Fonte di illuminazione
LED rosso, verde e blu (RGB) e infrarosso (IR)
Sensore di immagine
CCD lineare con 3964 pixel in due linee adiacenti
Separazione colore
Eseguita dai LED RGB
Risoluzione ottica
Fino a 4.000 pixel/pollice
Conversione A/D
16 bit per canale colore
Fattore di densità
4,8
Uscita
A pieni colori o in scala di grigi a 8 o 16 bit per canale colore
Messa a fuoco
Automatica e manuale; punto AF selezionabile anche in forma decentrata
Interfaccia
USB 2.0
Alimentazione
Corrente di rete, 100-240 V, 50/60Hz
Ambiente operativo
Temperatura: +10–+35°C Umidità relativa: 20–60%
Dimensioni (LxHxP)
96x172x315mm
Peso (appross.)
3kg
Installazione
Orizzontale o verticale (con SF-210: soltanto orizzontale; con SA-30: soltanto verticale)
Tempo di scansione
(tempo necessario a completare l’anteprima o la scansione quando non è selezionata alcuna opzione) Anteprima: 11 secondi Scansione*: 20 secondi
*Compreso il tempo necessario per
la visualizzazione dell’immagine
Caratteristiche tecniche
Il SUPER COOLSCAN 5000 ED vanta un nuovo sensore CCD low-noise su 2 linee, che riduce drasticamente il tempo di scansione rispetto ai sensori convenzionali mono-linea. Ora è infatti possibile eseguire una scansione a risoluzione super-elevata di un fotogramma 35mm in soli 20 secondi. Inoltre, il tempo necessario per l’autofocus è stato ridotto ad appena 4 secondi.
Una velocità di scansione senza rivali
Grazie alla risoluzione ottica di 4.000 dpi e ad un file dei dati di immagine da 21 megapixel, si possono realizzare stampe di grande formato ed altissima qualità. Il convertitore A/D a 16 bit campiona ciascuna gradazione di colore (RGB) in circa 65.000 sfumature, in modo da far apparire anche i dettagli che talvolta si perdono nelle ombre e nelle alte luci. Inoltre, la funzione per la scansione a campionatura multipla elimina i disturbi casuali che appaiono sotto forma di pixel luminosi nelle aree dense dell’originale.
L’interfaccia USB 2.0 che equipaggia l’5000 ED incrementa in notevole misura la velocità di trasferimento dei dati, ed i vari adattatori disponibili contribuiscono ad ottimizzare la produttività. L’ADATTATORE PER FILM IN ROTOLO SA-30 opzionale, ad esempio, permette di scansionare un’intera pellicola senza tagliare i fotogrammi, mentre il CARICATORE PER DIAPOSITIVE SF-210 (anch’esso opzionale) offre la scansione continua di diapositive montate. In abbinamento alla funzione per la scansione in serie, si può lasciar lavorare l’5000 ED da solo, mentre scansiona in automatico fino a 40 foto con l’SA-30 e fino a 50 dia con l’SF-210. Nessun altro sistema di scansione film offre un tale livello di produttività.
Ottenere di più in minor tempo
La funzione di scansione multi­campione dell’5000 ED esegue
16 letture, rivelando i più minuti dettagli nelle zone d’ombra, ed eliminando virtualmente i disturbi “noise”.
Il 5000 ED con
ADATTATORE PER
FILM IN ROTOLO SA-30
Conversione A/D a 16 bit Conversione A/D a 14 bit
Allo scopo di presentare in modo più visibile i vantaggi di questa funzione, i valori di gamma delle immagini sono stati esasperati.
Sensore CCD su 2 linee
Una qualità d’immagine che lascia senza parole
10
Una varietà di adattatori per un’ampia gamma di formati
La gamma di adattatori, partico­larmente estesa, permette di scansionare film dei formati più vari:
COOLSCAN 9000 ED: Accessori
PORTA-PELLICOLA FH-835S PER FILM 35mm IN STRISCIA (in dotazione)
Per film in striscia
•Fino a 2 strisce di film 35mm, da 1 a 12 fotogrammi
PORTA-PELLICOLA FH-835M PER DIAPO­SITIVE 35mm INTELAIATE (in dotazione)
Dimensioni dei telaietti Lato: 49~50,8mm Spessore: 1,0~3,2mm
•Fino a 5 dia
Adattatori disponibili
PORTA-PELLICOLA FH-869S PER FILM 120/220 IN STRISCIA (in dotazione)
Per film in striscia
•6x4,5 da 1 a 4 fotogrammi
•6x6 da 1 a 3 fotogrammi
•6x7, 6x8 o 6x9 da 1 a 2 fotogrammi
Film per microscopio elettronico 59x82mm
PORTA-PELLICOLA FH-869M PER DIAPO­SITIVE 120/220 INTELAIATE (accessorio)
Tipo film
•1 fotogramma 6x4,5 o 6x6
•1 fotogramma 6x7, 6x8 o 6x9
PORTA-PELLICOLA FH-869G CON VETRI PER FILM 120/220 IN STRISCIA (accessorio)
Per film in striscia
•6x4,5 da 1 a 4 fotogrammi
•6x6 da 1 a 3 fotogrammi
•6x7, 6x8 o 6x9 da 1 a 2 fotogrammi
Film per microscopio elettronico 59x82mm
PORTA-PELLICOLA ROTANTE FH-869GR CON VETRI PER FILM 120/220 IN STRISCIA (accessorio)
Per film in striscia
•6x4,5 in striscia
•6x6 in striscia
•6x7, 6x8 o 6x9 in striscia
Film per microscopio elettronico 59x82mm
•Film formato panoramico 24x58
•Film formato panoramico 24x65
PORTA-PELLICOLA FH-816 PER FILM 16mm (accessorio)
Tipo film
•Film 16mm, fino a 3 strisce
PORTA-ORIGINALI MEDICALI FH-8G1 (accessorio)
Vetrini da microscopio
•Preparati 26x76mm (vetrini da micro­scopio), fino a 3
•Spessore massimo complessivo: 2mm
Un balzo in avanti nella scansione multi-formato professionale
Le potenzialità multi-formato del SUPER COOLSCAN 9000 ED sono studiate appositamente per i professionisti dell’im­magine digitale. E’ infatti possibile scansionare originali dal 6x4,5 al 6x9 su film 120/220, fotogrammi 35mm, 16mm, su film per microscopio elettronico e di altri formati. L’obiettivo di
ampio diametro Scanner Nikkor ED, il sensore CCD su 3 linee e l’illuminazione LED sono tutti stati perfezionati in funzione di una miglior qualità d’immagine e di una maggior
velocità. Queste caratteristiche di livello top, vi consentono di accedere al meglio in tema di desktop imaging professionale.
9000 ED: caratteristiche salienti
Accetta film di diversi formati (120/220, 35mm, ecc.) Risoluzione ottica reale, 4.000 dpi Conversione A/D a 16 bit Nuovo obiettivo Scanner Nikkor ED di ampio diametro Illuminazione LED migliorata con sistema diffusore Scansione ultra-rapida (dia 35mm: 40 secondi; 6x9: 185 secondi) Nuovo sensore CCD su 3 linee, di alta qualità Nuovo avanzato algoritmo di elaborazione immagine per negativi colore Scansione a campionatura multipla Autofocus rapido e previsualizzazione rapida
Interfaccia IEEE1394 ad alta velocità Funzione Scan Image Enhancer Digital ICE4Advanced™(Digital ICE Quad Advanced) con Digital ICE Professional
11
Caratteristiche tecniche
Grazie ai 4.000 dpi di risoluzione ottica e alla conversione A/D a 16 bit, le immagini scansionate evidenziano una straordinaria vivacità. Ad esempio utilizzando i dati d’immagine a 8946x8946 pixel di un fotogramma 6x6, il SUPER COOLSCAN 9000 ha a disposizione 65.000 tonalità per colore (RGB). Anche il sistema d’illuminazione è appositamente progettato per la scansione multi-formato, e i LED per ciascun colore (RGB più IR) utilizzano la luce diffusa tramite un tubo dispersore (vedi illustrazione). Ne risulta una riproduzione più fluida del tessuto dell’immagine, con una maggior accuratezza per quanto riguarda la rilevazione e la resa di ciascun colore.
Immagini dai colori brillanti e vivaci, assolutamente fedeli
L’accoppiata SUPER COOLSCAN 9000 ED e Nikon Scan 4 vi fornisce tutte le potenzialità di cui avete bisogno per la vostra “camera oscura” digitale. La migliorata illuminazione LED ha consentito di implementare il Digital ICE Professional
, efficace anche con le pellicole Kodachrome. Con soltanto poche regolazioni di pre-scansione, potrete ottenere immagini di qualità elevata, fedeli alla configurazione cromatica originale, senza dover “lottare” con complesse impostazioni, come avviene con altri programmi di controllo dell’immagine. Il Sistema di Gestione Colore CMS di Nikon assicura inoltre che ogni sfumatura ed ogni tonalità verranno accuratamente riprodotte nella quasi totalità degli ambienti operativi.
Funzioni “expert” per il controllo dell’immagine
La completa gamma di opzioni rese disponibili da Nikon Scan 4 vi offre la massima libertà nel controllo e nel perfezionamento dell’immagine, aiutandovi ad ottenere stampe di qualità professionale.
Illuminazione LED diffusa tramite tubo dispersore
Originali
Film negativi e positivi, a colori o in bianco/nero
Film 35mm
1-2 strisce di 1-6 ftg; tramite il PORTA­PELLICOLA ROTANTE FH-869GR CON VETRI PER FILM 120/220 IN STRISCIA opzionale, si possono scansionare fino a 3 fotogrammi in formato panoramico 24x48mm o 24x65mm
Diapositive 35mm
1-5 diapositive montate in telaietti spessi 1,0-3,2mm, e larghi 49-50,8mm
Film Medio-formato
1-4 ftg (6x4,5), 1-3 ftg (6x6) o 1-2 ftg (6x7, 6x8 o 6x9)
Diapositive Medio-formato
Tramite il PORTA-PELLICOLA FH-869M PER DIAPOSITIVE 120/220 INTELAIATE (accessorio), si possono scansionare diapositive montate in telaietti di spessore 1,0-3,2mm
Film 16mm
Tramite il PORTA-PELLICOLA FH-816 PER FILM 16mm (accessorio) si possono scansionare 1-3 strisce di 1-20 ftg
Preparati per microscopio su vetro
Tramite PORTA-VETRINI MEDICALI FH-8G1 (accessorio) si possono scan­sionare 1-3 vetrini per preparati da micro­scopio (26x76mm, spessore 0,8-2mm)
Area di scansione / Apertura effettiva
FH-835S
25,4x37,5mm / 4000x5904 pixel
FH-835M
37,5x25,6mm / 5905x4032 pixel
FH-869S, FH-869G 6 x 4,5: 56,9 x 42,5mm / 8964 x 6696 pixel 6 x 6: 56,9 x 56,9mm / 8964 x 8964 pixel 6 x 7: 56,9 x 70,0mm / 8964 x 11016 pixel 6 x 8: 56,9 x 77,5mm / 8964 x 12204 pixel 6 x 9: 56,9 x 83,7mm / 8964 x 13176 pixel 5,9 x 8,2: 56,9 x 83,7mm / 8964 x 13176 pixel FH-816
15,0 x 21,48mm / 2362 x 3384 pixel
FH-8G1
46,02 x 24,0mm / 7248x 3780 pixel
Sistema di scansione
Film fisso, scansione ottica mono-passo tramite piano amovibile
Fonte di illuminazione
LED rosso, verde e blu (RGB) e infrarosso (IR); fonte di luce con dispersore a tubo e feritoia di emissione luminosa
Sensore di immagine
CCD lineare con 10.000 pixel, monocromatico su tre linee
Separazione colore
Eseguita dai LED RGB
Risoluzione ottica
Fino a 4.000 pixel/pollice
Conversione A/D
16 bit per colore
Fattore di densità
4,8
Uscita
A pieni colori o in scala di grigi a 8 o 16 bit per canale colore
Messa a fuoco
Automatica e manuale; punto autofocus selezionabile anche in forma decentrata
Interfaccia
IEEE 1394
Alimentazione
Corrente di rete, 100-240 V, 50/60Hz
Ambiente operativo
Temperatura: +10–+35°C Umidità relativa: 20–60%
Dimensioni (LxHxP)
249x498,5x202mm
Peso (appross.)
9kg
Tempo di scansione
(tempo necessario a completare l’anteprima o la scansione quando non è selezionata alcuna opzione)
Diapositiva 35mm (con FH-835M)
Anteprima: 13 secondi Scansione*: 40 secondi
Diapositiva 120/220 (con FH-869S)
Anteprima: 38 secondi Scansione*: 185 secondi *Compreso il tempo necessario per
la visualizzazione dell’immagine
Il SUPER COOLSCAN 9000 ED è in grado di scan­sionare film di vario tipo, compreso il medio-formato (120/220), il 35mm, il 16mm, le pellicole per microscopio elettronico ed i preparati sotto vetro per microscopia. Per riprodurre l’alta definizione che caratterizza i fotogrammi di medio-formato, L’9000 ED si avvale di un’ottica
appositamente realizzata a questo scopo e di un nuovo sensore CCD su 3 linee. L’obiettivo Scanner Nikkor ED ha un diametro molto ampio, accuratamente calcolato, che assicura letture ad elevata risoluzione dei film medio­formato, ed offre al sensore CCD un’estrema purezza ottica.
Qualità professionale e versatilità multi-formato
Tubo
LED LED
Luce diffusa
Sensore CCD su 3 linee
Film
Caratteristiche ed equipaggiamento sono soggetti a modifiche senza preavviso né altri obblighi da parte del fabbricante. Novembre 2005.
©2003-2005 NIKON CORPORATION
Nikon View: Requisiti di SistemaNikon Scan 4: Requisiti di Sistema
Windows
Microprocessore Pentium
®
300MHz o superiore
Sistema operativo Versioni pre-installate di Windows
®
XP Professional, Windows®XP Home
Edition, Windows®2000 Professional, Windows®Me, Windows®98 SE
RAM Si raccomandano 64MB o più Spazio su disco 60MB richiesti per l’installazione Risoluzione video 800x600 pixel con colori a 16 bit (si raccomanda Full Color) Var ie Lettore CD-ROM necessario per l’installazione
Nota: I tempi di scansione e gli altri dati di prestazioni sono basati sui risultati di test eseguiti internamente da Nikon.
Windows
Microprocessore Pentium
®
300MHz o superiore
Sistema operativo Versioni pre-installate di Windows
®
XP Professional, Windows®XP Home
Edition, Windows®2000 Professional, Windows®Me, Windows©98 SE
RAM* 128MB o più (si raccomandano 512MB o più) Spazio su disco** Per l’installazione sono richiesti 40MB (si raccomandano 200MB),
oltre a 200MB addizionali di spazio libero su disco quando Nikon Scan è in esecuzione
Risoluzione video 800x600 pixel o più con colori a 16 bit (High Color) o più Interfaccia USB***: porte USB 1.1 incorporate, USB 2.0
IEEE1394: è richiesta un’interfaccia IEEE1394 compatibile OHCI
Var ie Lettore CD-ROM necessario per l’installazione
Macintosh
Modelli iMac
, iMac™DV, Power Macintosh G3®(Blu e bianco), Power Mac®G4 o successivo, iBook™, PowerBook®G3 o successivo (sono supportate soltanto le porte USB incorporate)
Sistema operativo Mac
®
OS 9.0-9.2 (sono supportate soltanto le porte USB incorporate), Mac® OS X (10.1.3 o successivo)
RAM Si raccomandano 64MB o più Spazio su disco 60MB richiesti per l’installazione Risoluzione video 800x600 pixel con colori a 16 bit (si raccomanda Full Color) Var ie Lettore CD-ROM necessario per l’installazione
Macintosh
Microprocessore Power PC G3 o successivo (si raccomanda G4 o successivo) Sistema operativo Mac
®
OS 9 (9.1 o successivo), Mac®OS X (10.1.5 o successivo)
RAM* Mac
®
OS 9: 64MB o più (si raccomandano 256MB o più)
Mac®OS X: 128MB o più (si raccomandano 512MB o più)
Spazio su disco** Per l’installazione sono richiesti 70MB (si raccomanda 200MB), oltre a
200MB (Mac
®
OS 9) o 550MB (Mac®OS X) addizionali di spazio libero
su disco quando Nikon Scan è in esecuzione
Risoluzione video 800x600 pixel o più con colori a 16 bit (migliaia di colori) o più Interfaccia USB***: porte USB 1.1 incorporate, USB 2.0
Firewire: sono supportate soltanto le porte Firewire incorporate
Var ie Lettore CD-ROM necessario per l’installazione
Digital ICE4Advanced™comprende Digital ICE™, Digital ROC™, Digital GEM™e Digital DEE™. I componenti di Digital ICE
4
Advanced™sono costituiti da tecnologie sviluppate da Applied Science Fiction.
Digital ICE Professional
è una tecnologia sviluppata da Applied Science Fiction.
Microsoft
®
e Windows®sono marchi di fabbrica della Microsoft Corporation, registrati negli USA e negli altri paesi.
Macintosh
®
e FireWire®sono marchi di fabbrica della Apple Computer, Inc., registrati negli USA e negli altri paesi.
Tutte le altre denominazioni dei prodotti menzionati corrispondono a marchi di fabbrica o a marchi di fabbrica registrati, di proprietà dei rispettivi detentori.
* Più memoria può essere richiesta secondo il tipo di film, della dimensione
e risoluzione di scansione, della profondità bit, del numero di scansioni eseguite in ciascuna sessione di lavoro, del porta-originali o adattatore utilizzato e dell’impiego o meno delle funzioni Digital ROC
o Digital GEM™. Si raccomanda pertanto l’utilizzo di un sistema equipaggiato con una quan­tità di memoria superiore al minimo.
** Più spazio libero su disco può essere necessario secondo il tipo di film e
del numero di fotogrammi. Nikon raccomanda la massima disponibilità possibile di spazio libero quando è in funzione Nikon Scan.
*** In base al tipo di interfaccia installata, il collegamento USB funziona ad alta
velocità (solo USB 2.0; massima cadenza di trasferimento, 480 Mbps) o a piena velocità (USB 1.1/USB 2.0; massima cadenza di trasferimento, 12 Mbps). I computer con sistema operativo Windows
®
XP o Windows
®
2000 Professional e interfaccia USB 2.0 supportano l’USB ad alta velocità. Per maggiori informazioni, consultate l’azienda produttrice. Gli utenti di Windows
®
XP, Windows®2000 Professional o Mac OS X il cui computer non disponga di USB 2.0 possono installare una scheda di interfacciamento RATOC PCIU3U USB 2.0 (informazioni più dettagliate presso il sito web della Ratoc Systems, in lingua inglese, http://www.ratocsystems.com/english/index.html).
Printed in Holland (0511/E) Code No. 6CY41400
It
NIKON CORPORATION
Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan
http://nikonimaging.com/
AVVERTENZA
PER UN IMPIEGO CORRETTO, PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTI I MANUALI IN DOTAZIONE. PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA SOLTANTO SU CD-ROM.
VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO TEL. (011) 899.68.04 FAX: (011) 899.62.25 Nikon on line: 02-67493520 http:// www.nital.it/ e-mail: info@nital.it
NIKON AG
IM HANSELMAA 10 CH-8132 EGG/ZH
TEL: (043) 277 27 00 FAX: (043) 277 27 01
http://www.nikon.ch e-mail: nikon@nikon.ch
Loading...