Nikon COOLPIX A1000 Reference Manual (full instructions) [it]

FOTOCAMERA DIGITALE
Manuale di riferimento
Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la fotocamera.
Per assicurare un uso corretto della fotocamera, assicurarsi di leggere attentamente le "Informazioni di sicurezza" (pagina vi).

Ricerca rapida argomenti

Per tornare a questa pagina, toccare o fare clic su nella parte in basso a destra di qualsiasi pagina.

Argomenti principali

Introduzione...................................................................................................................................... iii
Sommario............................................................................................................................................ x
Componenti della fotocamera .................................................................................................... 1
Preparativi.........................................................................................................................................14
Operazioni di base per la ripresa e la riproduzione ...........................................................22
Funzioni di ripresa..........................................................................................................................30
Funzioni di riproduzione..............................................................................................................83
Filmati .................................................................................................................................................95
Collegamento della fotocamera a un televisore, una stampante o un computer....109
Utilizzo dei menu.........................................................................................................................119
Note tecniche................................................................................................................................ 181

Argomenti comuni

Informazioni di
sicurezza
Funzioni dei
comandi
Suggerimenti per
l'impostazione
dell'esposizione
Funzioni che non
possono essere
utilizzate
contemporaneamente
Messa a fuoco
manuale
Risoluzione dei
problemi
ii
Modo creativo
Indice analitico

Introduzione

Leggere prima di cominciare

Grazie per aver acquistato la fotocamera digitale Nikon COOLPIX A1000.

Simboli e convenzioni utilizzati nel presente manuale

Toccare o fare clic su nella parte in basso a destra di qualsiasi pagina per visualizzare
"Ricerca rapida argomenti" (Aii).
Simboli
Simbolo Descrizione
Questa icona segnala avvertenze e informazioni che devono essere lette prima di utilizzare la fotocamera.
Questa icona segnala note e informazioni che devono essere lette prima di utilizzare la fotocamera.
Questa icona indica altre pagine contenenti informazioni pertinenti.
Nel presente manuale, le schede di memoria SD, SDHC e SDXC sono indicate con il termine "card di memoria".
Per "smart device" si intendono gli smartphone e i tablet.
Le impostazioni attive al momento dell'acquisto sono dette "impostazioni predefinite".
I nomi delle opzioni di menu visualizzati sullo schermo della fotocamera e i nomi dei
pulsanti o i messaggi visualizzati sullo schermo di un computer sono riportati in grassetto.
In questo manuale, le immagini vengono a volte omesse dagli esempi delle schermate in modo che gli indicatori su schermo risultino più facilmente visibili.
Introduzione
Leggere prima di cominciare
iii

Informazioni e precauzioni

Sigillo con ologramma: garantisce
l'originalità del prodotto Nikon.
Aggiornamento costante
Nell'ambito dei propri servizi di formazione e di supporto sui prodotti, Nikon si impegna a favorire un "aggiornamento costante" della sua clientela, mettendo a disposizione informazioni in costante aggiornamento sui seguenti siti Web:
Per gli utenti negli Stati Uniti: https://www.nikonusa.com/
Per gli utenti in Europa: https://www.europe-nikon.com/support/
Per gli utenti in Asia, Oceania, Medio Oriente e Africa: http://www.nikon-asia.com/
Visitando questi siti Web è possibile reperire informazioni aggiornate, risposte a domande frequenti (FAQ), suggerimenti e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di imaging digitale. Per ulteriori informazioni è anche possibile rivolgersi al rivenditore Nikon locale. Per i recapiti visitare il seguente sito Web:
https://imaging.nikon.com/
Utilizzare esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon COOLPIX sono progettate secondo i più elevati standard qualitativi e contengono circuiti elettronici molto sofisticati. Solo gli accessori elettronici Nikon (inclusi caricabatteria, batterie, adattatori CA e cavi USB) certificati da Nikon per l'utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono specificamente progettati e collaudati per l'uso nel rispetto dei requisiti funzionali e di sicurezza dei circuiti elettronici del prodotto.
L'UTILIZZO DI ACCESSORI ELETTRONICI DI MARCA DIVERSA DA NIKON POTREBBE DANNEGGIARE LA FOTOCAMERA E RENDERE NULLA LA GARANZIA NIKON.
L'uso di batterie ricaricabili Li-ion di altri produttori, prive del sigillo con ologramma Nikon, potrebbe impedire il normale funzionamento della fotocamera o provocare surriscaldamento, incendi, rotture o perdite di liquidi.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgersi a un rivenditore autorizzato Nikon di zona.
Prima di un'occasione importante
Prima di utilizzare la fotocamera per occasioni importanti, ad esempio per un matrimonio o un viaggio, scattare alcune foto di prova per verificare che la fotocamera funzioni correttamente. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite di profitto derivanti dal malfunzionamento del prodotto.
Introduzione
Leggere prima di cominciare
iv
Informazioni sui manuali
La riproduzione, la trasmissione, la trascrizione, l'inserimento in un sistema di archiviazione, la
traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo dei manuali acclusi a questo prodotto o di parti di essi senza previa autorizzazione scritta di Nikon sono severamente vietati.
Le figure e le schermate mostrate sul manuale potrebbero differire da quelle effettivamente
visualizzate sul prodotto.
Nikon si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tec niche hardware e software riportate nei
presenti manuali in qualsiasi momento e senza preavviso.
Nikon declina ogni responsabilità in caso di danni derivanti dall'utilizzo del presente prodotto.
Sebbene le informazioni contenute nei presenti manuali siano per quanto possibile complete e
accurate, gli utenti sono invitati a segnalare eventuali errori e omissioni al rivenditore Nikon più vicino (gli indirizzi dei rivenditori sono forniti separatamente).
Conformità con gli avvisi di copyright
In base alla legge sui diritti d'autore, le foto o le registrazioni di opere protette da diritti d'autore effettuate con la fotocamera non possono essere utilizzate senza l'autorizzazione del detentore del copyright. Le eccezioni si applicano all'uso personale, ma si noti che anche l'uso personale potrebbe essere limitato nel caso in cui si tratti di foto o registrazioni di mostre o rappresentazioni dal vivo.
Smaltimento di dispositivi di archiviazione dati
La cancellazione di immagini o la formattazione dei dispositivi di memorizzazione dati, come le card di memoria, non comporta l'eliminazione totale dei dati delle immagini. Talvolta i file cancellati possono essere recuperati dai dispositivi di archiviazione dati smaltiti utilizzando software reperibili in commercio; pertanto tali dispositivi potenzialmente potrebbero essere utilizzati per un uso illecito di immagini personali. La tutela della privacy di tali dati è responsabilità dell'utente.
Prima di smaltire o di cedere a terzi un dispositivo di memorizzazione dati, è necessario ripristinare tutte le impostazioni della fotocamera in Ripristina tutto, nel menu impostazioni (A120). Dopo la reimpostazione, cancellare tutti i dati presenti nel dispositivo utilizzando un software per eliminazione disponibile in commercio, oppure formattando il dispositivo in Formatta memoria o Formatta card nel menu impostazioni (A120), quindi riempirlo interamente di immagini prive di informazioni personali (ad esempio, paesaggi privi di riferimenti particolari). Durante la distruzione fisica delle card di memoria, prestare particolare attenzione a evitare lesioni personali o danni a cose.
Marchio di conformità
Seguire la procedura riportata di seguito per visualizzare alcuni dei marchi di conformità della fotocamera.
Premere il pulsante d M Icona del menu z M Marchio di conformità M Pulsante k
Introduzione
Leggere prima di cominciare
v

Informazioni di sicurezza

Per evitare danni alla proprietà o lesioni a se stessi o ad altri, leggere interamente la sezione "Informazioni di sicurezza" prima di utilizzare il prodotto.
Conservare queste istruzioni di sicurezza dove possano essere lette da chiunque utilizzi il prodotto.
la mancata osservanza delle precauzioni
PERICOLO
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Non utilizzare mentre si cammina o si aziona un veicolo. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare incidenti o altre lesioni.
Non smontare né modificare il prodotto. Non toccare le parti interne che diventano esposte come risultato di caduta o altro incidente. La mancata
osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare scosse elettriche o altre lesioni.
Se si dovessero notare anomalie, per esempio la produzione di fumo, calore o odori insoliti da parte del prodotto, scollegare immediatamente la batteria ricaricabile o la fonte di alimentazione. Continuare a utilizzarlo potrebbe provocare
incendi, ustioni o altre lesioni.
Mantenere asciutto. Non maneggiare con le mani bagnate. Non maneggiare la spina con le mani bagnate. La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe
provocare incendi o scosse elettriche.
Non lasciare la pelle a contatto per molto tempo con il prodotto mentre è acceso o collegato alla presa di corrente. La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare ustioni a bassa temperatura.
Non utilizzare questo prodotto in presenza di polveri o gas infiammabili, quali propano, benzina o aerosol. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe
provocare esplosioni o incendi.
Non dirigere il flash verso l'operatore di un veicolo a motore. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare incidenti.
contrassegnate con questa icona comporta un alto rischio di morte o gravi lesioni.
la mancata osservanza delle precauzioni contrassegnate con questa icona potrebbe provocare morte o gravi lesioni.
la mancata osservanza delle precauzioni contrassegnate con questa icona potrebbe provocare lesioni o danni alla proprietà.
AVVERTENZA
Introduzione
Informazioni di sicurezza
vi
Mantenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni o malfunzionamenti del prodotto. Inoltre, si noti che i piccoli componenti costituiscono un rischio di soffocamento. Se un bambino ingerisce un componente del prodotto, rivolgersi immediatamente a un medico.
Non impigliare, avvolgere o attorcigliare le cinghie a tracolla intorno al collo. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare incidenti.
Non utilizzare batterie ricaricabili, caricatori, adattatori CA o cavi USB non specificamente progettati per l'uso con questo prodotto. Quando si usano batterie ricaricabili, caricatori, adattatori CA e cavi USB progettati per l'uso con questo prodotto non fare ciò che segue:
- Danneggiare, modificare, tirare con forza o piegare i fili o i cavi, porli sotto
oggetti pesanti o esporli a calore o fiamme.
- Utilizzare convertitori da viaggio o adattatori progettati per convertire da
un voltaggio all'altro o con invertitori da CC a CA.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non maneggiare la spina durante la carica del prodotto né utilizzare l'adattatore CA durante i temporali. La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe provocare scosse elettriche.
Non maneggiare a mani nude in luoghi esposti a temperature estremamente alte o basse. La manca ta osservanza di questa precauzione potrebbe provocare ustioni
o congelamento.
ATTENZIONE
Non lasciare l'obiettivo puntato verso il sole o altre fonti di luce intensa. La luce messa a fuoco dall'obiettivo potrebbe provocare incendi o danni ai componenti interni del prodotto. Quando si riprendono soggetti in controluce, tenere il sole ben lontano dall'inquadratura.
Spegnere questo prodotto quando il suo uso è vietato. Disattivare le funzioni wireless quando l'uso di apparecchi wireless è vietato. Le emissioni di
radiofrequenze prodotte dal prodotto potrebbero interferire con le attrezzature a bordo di un aeroplano oppure in ospedali o altre strutture mediche.
Rimuovere la batteria ricaricabile e disconnettere l'adattatore CA se il prodotto non verrà usato per un periodo prolungato. La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare incendi o malfunzionamenti del prodotto.
Non toccare le parti in movimento dell'obiettivo o altre parti in movimento. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni.
Non attivare il flash a contatto con la pelle o con oggetti o in stretta prossimità con questi. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare ustioni o
incendi.
Introduzione
Informazioni di sicurezza
vii
Non lasciare il prodotto dove sarà esposto a temperature estremamente alte per un periodo prolungato, per esempio in un'automobile chiusa o sotto la luce diretta del sole. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare
incendi o malfunzionamenti del prodotto.
Non trasportare la fotocamera con un treppiedi o un accessorio simile collegato. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni o
malfunzionamenti del prodotto.
PERICOLO riguardo alle batterie
Non maneggiare in modo scorretto le batterie ricaricabili. La mancata osservanza delle seguenti precauzioni potrebbe provocare perdite, surriscaldamento, rotture o incendi delle batterie ricaricabili:
- Utilizzare solo batterie ricaricabili approvate per l'uso in questo prodotto.
- Non esporre le batterie ricaricabili a fiamme o calore eccessivo.
- Non smontare.
- Non cortocircuitare i term inali mettendoli a contatto con collane, forcine per capelli o
altri oggetti metallici.
- Non esporre le batterie ricaricabili o i prodotti nei quali sono inserite a forti shock
fisici.
Caricare esclusivamente come indicato. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare perdite, surriscaldamento, rotture o incendi delle batterie ricaricabili.
Se il liquido della batteria ricaricabile viene a contatto con gli occhi, sciacquare con abbondante acqua pulita e rivolgersi immediatamente a un medico.
Ritardare l'azione potrebbe provocare lesioni oculari.
AVVERTENZE riguardo alle batterie
Mantenere le batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini. Se un bambino dovesse ingerire una batteria ricaricabile, rivolgersi immediatamente a un medico.
Non immergere le batterie ricaricabili nell'acqua né esporle alla pioggia. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare incendi o malfunzionamenti del prodotto. Asciugare il prodotto immediatamente con un asciugamano o simili se dovesse bagnarsi.
Interrompere immediatamente l'uso se si dovessero notare cambiamenti nelle
batterie ricaricabili, quali scolorimento o deformazione. Interrompere la carica delle batterie ricaricabili se non si caricano nel periodo di tempo specificato.
mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare perdite, surriscaldamento, rottura o autocombustione delle batterie.
Quando le batterie ricaricabili non sono più necessarie, isolare i terminali con nastro adesivo. Surriscaldamento, rottura o incendi potrebbero essere provocati dal
contatto di oggetti di metallo con i terminali.
La
Introduzione
Informazioni di sicurezza
viii
Se il liquido della batteria ricaricabile viene a contatto con la pelle o gli abiti di una persona, sciacquare im mediatamente l'area interessata con abbondante acqua pulita. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare
irritazione della pelle.
Introduzione
Informazioni di sicurezza
ix
Sommario
Ricerca rapida argomenti ............................................................................................................. ii
Argomenti principali.................................................................................................................................................................. ii
Argomenti comuni ..................................................................................................................................................................... ii
Introduzione..................................................................................................................................... iii
Leggere prima di cominciare .......................................................................................................................... iii
Simboli e convenzioni utilizzati nel presente manuale ...................................................................................... iii
Informazioni e precauzioni.................................................................................................................................................. iv
Informazioni di sicurezza...... ............................................................................................................................ vi
Componenti della fotocamera ................................................................................................... 1
Corpo macchina ................................................................................................................................................... 2
Funzioni principali dei comandi ................................... .................................................................................. 4
Utilizzo del pannello tattile................ ............................................................................................................... 7
Il monitor/mirino ........................................................ ....................................................................................... 10
Per la ripresa................................................................................................................................................................................. 10
Per la riproduzione................................................................................................................................................................... 13
Preparativi........................................................................................................................................ 14
Fissaggio della cinghia .................................................................................................................................... 15
Inserimento della batteria e della card di memoria ............................................................................. 16
Rimozione della batteria ricaricabile e della card di memoria...................................................................... 16
Ricarica della batteria ...................................................................................................................................... 17
Modifica dell'angolazione del monitor .................................................................... ................................. 19
Impostazione della fotocamera ................................................................................................................... 20
Operazioni di base per la ripresa e la riproduzione .......................................................... 22
Ripresa di immagini........ .............................................................. .................................................................... 23
Uso del flash................................................................................................................................................................................. 25
Registrazione di filmati.......................................................................................................................................................... 25
Ripresa con tocco ..................................................................................................................................................................... 26
Commutazione della visualizzazione tra monitor e mirino............................................................................ 26
Riproduzione delle immagini ....................................................................................................................... 27
Eliminazione delle immagini......................................................................................................................... 28
Schermata di selezione immagini per l'eliminazione......................................................................................... 29
Sommario
x
Funzioni di ripresa......................................................................................................................... 30
Selezione di un modo di ripresa .................................................................................................................. 31
Modo A (Auto) ................................................................................................................................................ 32
Modo scena (riprese con le impostazioni più adatte alle condizioni di ripresa
specifiche)..... ............................................................. .......................................................................................... 33
Suggerimenti e note sul modo scena.......................................................................................................................... 34
Riprese con Panorama semplificato.............................................................................................................................. 42
Riproduzione con Panorama semplificato................................................................................................................ 44
Ripresa con funzione Ritratto intelligente (miglioramento dei volti durante la ripresa).............. 45
Modo creativo (applicazione degli effetti durante la ripresa)........................................................... 51
Modi A, B, C e D (impostazione dell'esposizione per la ripresa) .................................................. 53
Suggerimenti per l'impostazione dell'esposizione.............................................................................................. 54
Intervallo di regolazione del tempo di posa (modi A, B, C e D)............................................................. 56
Impostazione delle funzioni di ripresa con il multi-selettore (m/n/p/o) ................................ 57
Modo flash ........................................................................................................................................................... 58
Autoscatto ........................................................................................................................................................... 61
Modo di messa a fuoco ................................................................................................................................... 63
Utilizzo della messa a fuoco manuale.......................................................................................................................... 64
Uso del cursore creativo ....................................... .......................................................................................... 66
Compensazione esposiz. (regolazione della lumino sità).......................................... ......................... 68
Uso del pulsante w (funzione).......................................................................................... ......................... 69
Uso dello zoom .................................................................................................................................................. 70
Uso della funzione di ripresa con tocco .................................................................................................... 72
Messa a fuoco ......................................................................................................................... ............................ 73
Il pulsante di scatto.................................................................................................................................................................. 73
Uso della funzione Scelta soggetto AF ....................................................................................................................... 74
Uso del sistema di rilevamento dei volti.................................................................................................................... 75
Soggetti non adatti all'autofocus.................................................................................................................................... 76
Blocco della messa a fuoco................................................................................................................................................. 77
Impostazioni predefinite (modo Flash, Autoscatto e modo di Messa a fuoco).......................... 78
Funzioni non utilizzabili contemporaneamente durante la ripresa ............................................... 80
Funzioni di riproduzione............................................................................................................. 83
Zoom in riproduzione ...................................................................................... ............................................... 84
Riproduzione miniature/Visualizzazione calendario................................ ............................................ 85
Visualizzazione ed eliminazione delle immagini di una sequenza ................................................. 86
Visualizzazione delle immagini di una sequenza.................................................................................................. 86
Eliminazione delle immagini di una sequenza....................................................................................................... 87
Sommario
xi
Modifica delle immagini (immagini fisse) ................................................................. ............................... 88
Prima di modificare le immagini ..................................................................................................................................... 88
Ritocco rapido: ottimizzazione del contrasto e della saturazione .............................................................. 89
D-Lighting: ottimizzazione della luminosità e del contrasto......................................................................... 89
Correzione occhi rossi: correzione occhi rossi per le riprese con il flash................................................ 90
Ritocco glamour: valorizzazione dei volti umani................................................................................................... 90
Effetti filtro: applicazione degli effetti del filtro digitale .................................................................................... 92
Ritaglio: creazione di una copia ritagliata.................................................................................................................. 94
Filmati ................................................................................................................................................ 95
Operazioni di base per la registrazione e la riproduzione di filmati............................................... 96
Acquisizione di immagini fisse durante la registrazione di filmati ............................................... 100
Registrazione di riprese time-lapse ................................................................ .......................................... 101
Modo Unisci clip brevi (unione di clip per creare brevi filmati) ..................................................... 103
Operazioni eseguibili durante la riproduzione di filmati.................................................................. 106
Modifica dei filmati ............................................................ ............................................................................. 107
Estrazione di una porzione di un filmato................................................................................................................ 107
Salvataggio di un fotogramma di un filmato come immagine fissa ..................................................... 108
Collegamento della fotocamera a un televisore, una stampante o un
computer....................................................................................................................................... 109
Uso delle immagini......................................................................................................................................... 110
Visualizzazione delle immagini su una TV ........... .................................................................................. 111
Stampa di immagini senza l'uso di un computer ......................................................................... ....... 112
Collegamento della fotocamera a una stampante........................................................................................... 112
Stampa di un'immagine alla volta............................................................................................................................... 113
Stampa di più immagini.................................................................................................................................................... 114
Trasferimento di immagini a un computer (ViewNX-i) ..................................................................... 116
Installazione di ViewNX-i................................................................................................................................................... 116
Trasferimento di immagini a un computer........................................................................................................... 116
Utilizzo dei menu........................................................................................................................ 119
Operazioni con i menu........................................................................ .......................................................... 120
Schermata di selezione delle immagini................................................................................................................... 122
Elenchi dei menu............................................................................................................................................. 123
Il menu di ripresa.................................................................................................................................................................... 123
Menu filmato ............................................................................................................................................................................ 124
Menu play................................................................................................................................................................................... 124
Il menu Opzioni di rete....................................................................................................................................................... 125
Il menu impostazioni........................................................................................................................................................... 126
Il menu di ripresa (comune a tutti i modi di ripresa) .......................................................................... 127
Qualità Immagine.................................................................................................................................................................. 127
Dim. Immagine........................................................................................................................................................................ 129
Sommario
xii
Menu di ripresa (modo A, B, C o D) ...................................................................................................... 130
Bilanciamento bianco (regolazione della tinta).................................................................................................. 130
Modo esposizione................................................................................................................................................................. 133
Ripresa in sequenza.............................................................................................................................................................. 134
Sensibilità ISO........................................................................................................................................................................... 138
Bracketing di esposizione................................................................................................................................................. 139
Modo area AF........................................................................................................................................................................... 140
Modo autofocus..................................................................................................................................................................... 143
Filtro riduzione disturbo.................................................................................................................................................... 144
Anteprima esposiz. M.......................................................................................................................................................... 144
Menu filmato .................................................................................................................................................... 145
Opzioni filmato........................................................................................................................................................................ 145
Modo autofocus..................................................................................................................................................................... 150
Filmato VR................................................................................................................................................................................... 151
Riduz. rumore del vento.................................................................................................................................................... 152
Frequenza fotogrammi...................................................................................................................................................... 152
Menu play ..................................................................................................................... ..................................... 153
Seleziona per upload........................................................................................................................................................... 153
Slide show .................................................................................................................................................................................. 154
Proteggi ....................................................................................................................................................................................... 155
Ruota immagine..................................................................................................................................................................... 155
Copia (copia dalla card di memoria alla memoria interna e viceversa)............................................... 156
Visualizzaz. sequenza........................................................................................................................................................... 157
Il menu Opzioni di rete.................................................................................................................................. 158
Uso della tastiera per l'immissione di testo........................................................................................................... 160
Il menu impostazioni ............................. .............................................................. .......................................... 161
Fuso orario e data.................................................................................................................................................................. 161
Impostazioni monitor.......................................................................................................................................................... 163
Selezione automatica EVF (consente di alternare automaticamente il display e il mirino)..... 165
Timbro data............................................................................................................................................................................... 166
Autoscat.: dopo lo scatto .................................................................................................................................................. 167
Foto VR ......................................................................................................................................................................................... 168
Illuminatore AF........................................................................................................................................................................ 169
Zoom digitale........................................................................................................................................................................... 169
Controllo zoom laterale..................................................................................................................................................... 170
Pulsante blocco AE/AF....................................................................................................................................................... 171
Impostazioni audio............................................................................................................................................................... 172
Autospegnimento................................................................................................................................................................. 172
Formatta card/Formatta memoria.............................................................................................................................. 173
Lingua/Language .................................................................................................................................................................. 174
Uscita HDMI............................................................................................................................................................................... 174
Ricarica via computer.......................................................................................................................................................... 175
Sommario
xiii
Commento foto...................................................................................................................................................................... 176
Informazioni copyright....................................................................................................................................................... 177
Dati posizione........................................................................................................................................................................... 178
Selez. alternata Av/Tv .......................................................................................................................................................... 178
Peaking MF................................................................................................................................................................................. 179
Ripristina tutto ......................................................................................................................................................................... 179
Controlli touchscreen.......................................................................................................................................................... 179
Marchio di conformità ........................................................................................................................................................ 180
Versione firmware.................................................................................................................................................................. 180
Note tecniche............................................................................................................................... 181
Avvisi....................... ............................................................. ................................................................................ 182
Note sulle funzioni di comunicazione wireless.................................................................................... 183
Cura e manutenzione della fotocamera ................................................................................................. 185
Fotocamera................................................................................................................................................................................ 185
La batteria................................................................................................................................................................................... 186
Adattatore CA/caricabatteria.......................................................................................................................................... 187
Card di memoria..................................................................................................................................................................... 188
Pulizia e conservazione ................................................................................................................................. 189
Pulizia............................................................................................................................................................................................. 189
Conservazione ......................................................................................................................................................................... 189
Messaggi di errore .......................................................................................................................................... 190
Risoluzione dei problemi.............................................................................................................................. 193
Nomi dei file ...................................................................................................................................................... 204
Accessori ............................................................................................... ............................................................. 205
Telecomando ML-L7............................................................................................................................................................ 206
Caratteristiche tecniche .............................................................................................. .................................. 210
Card di memoria che è possibile utilizzare............................................................................................................ 214
Indice analitico ............................................................................................................................... .................. 216
Sommario
xiv

Componenti della fotocamera

Corpo macchina................................................................................................................................ 2
Funzioni principali dei comandi.................................................................................................. 4
Utilizzo del pannello tattile...........................................................................................................7
Il monitor/mirino ............................................................................................................................10
Componenti della fotocamera
1

Corpo macchina

Flash sollevato
Copriobiettivo chiuso
1
Occhiello per cinghia......................................15
2
Ghiera di comando .................................................53
3
Pulsante di scatto......................................24, 73
4
Controllo zoom...................................................70
f : Grandangolo .................................... 70
g : Teleobiettivo.....................................70
h : Riproduzione miniature ............85
i : Zoom in riproduzione ................84
5
Ghiera di selezione modo.................... 23, 31
6
Spia autoscatto...................................................61
Illuminatore ausiliario AF ........................... 169
7
Flash .................................................................. 25, 58
8
Pulsan te q (Ripristina posizione zoom)
...................................................................................... 71
9
Controllo zoom laterale................................ 70
f : Grandangolo.................................... 70
g : Teleobiettivo.................................... 70
10
Copriobiettivo
11
Obiettivo
12
Pulsan te w (funzione).................................69
13
Microfono (stereo)
1 2345 6 1
7
13
Componenti della fotocamera
Corpo macchina
8
9
1112
2
10
12345 6
1
Sensore di spegnimento monitor...........26
2
Mirino elettronico..............................................26
3
Comando di regolazione diottrica..........26
4
Pulsante x (monitor)...................................26
5
Controllo K (sollevamento flash)
...............................................................................25, 58
6
Interruttore di alimentazione/spia di
accensione (spia di carica)................... 17, 20
7
Coperchio di protezione connettori
... 17, 110
8
Connettore micro-USB........................17, 110
9
Connettore micro HDMI (Tipo D)......... 110
10
Pulsante c (riproduzione).........................27
11
Multi-selettore a rotazione
(multi-selettore)*.....................................57, 120
12
Pulsan te k (applicazione della
selezione).............................................................120
13
Pulsan te l (cancella) .....................................28
14
Pulsan te d (menu)...................................120
15
Pulsan te b (e registrazione filmato)
...................................................................................... 96
16
Pulsan te g (AE-L/AF-L)........................ 6, 171
17
Monitor............................................................10, 19
18
Copriconnettore di alimentazione (per l’adattatore CA opzionale)
19
Coperchio del vano batteria/
alloggiamento card di memoria..............16
20
Leva di blocco.....................................................16
21
Attacco per treppiedi
22
Diffusore acustico
8
7
10 11 12
1314151617
22 21
* Nel presente manuale, premere verso l'alto, il basso, sinistra o destra sul multi-selettore è
espresso, rispettivamente, con H, I, J o K.
Componenti della fotocamera
Corpo macchina
3
18 19 20
9

Funzioni principali dei comandi

Comando Funzione principale
Per la ripresa Selezione di un modo di ripresa (A31).
Ghiera di selezione modo
Spostare il comando verso g (i) (teleobiettivo) per ingrandire il soggetto in modo che risulti più vicino; spostarlo invece verso f (h) (grandangolo) per ridurre l'ingrandimento e visualizzare un'area maggiore.
Spostare il comando verso g (i) per
ingrandire l'imm agine, spostarlo invece verso f (h) per visualizzare le immagini come miniature o per visualizzare il calendario.
Consente di regolare il volume per la riproduzione di filmati.
Controllo zoom
Per la ripresa
Per la
riproduzione
Per la ripresa
Pulsante
q
(ripristina posizione) zoom
Per la ripresa
Controllo zoom laterale
Per la ripresa
Pulsante di scatto
riproduzione
Componenti della fotocamera
Funzioni principali dei comandi
Per la
Ingrandire l'angolo di campo temporaneamente.
Consente di utilizzare la funzione assegnata in Controllo zoom laterale.
Zoom (impostazione predefinita): spostare il comando verso g (teleobiettivo) per ingrandire il soggetto in modo che risulti più vicino; spostarlo invece verso f (grandangolo) per ridurre l'ingrandimento e visualizzare un'area più ampia.
Messa a fuoco manuale: quando il modo di messa a fuoco è impostato su E (messa a fuoco manuale), regolare la messa a fuoco.
Impostare il numero f/, la sensibilità ISO, la compensazione dell'espo sizione o il bilanciamento del bianco.
Quando il pulsante viene premuto a metà corsa: consente di impostare la messa a fuoco e l'esposizione. Quando il pulsante viene premuto sino in fondo: consente di rilasciare l'otturatore.
Consente di tornare al modo di ripresa.
4
Comando Funzione principale
Per la ripresa
Consente di avviare e arrestare la registrazione di un filmato.
Pulsante
(eregistrazione filmato)
b
k
(applicazione della selezione)
Multi-selettore
Pulsante
Per la
riproduzione
Per la ripresa
Per la
riproduzione
Per
l'impostazione
Per la
riproduzione
Per
l'impostazione
Consente di tornare al modo di ripresa.
Quando è visualizzata la schermata di ripresa, consente di visualizzare le seguenti schermate di impostazione premendo rispettivamente:
-Su (H): m (modo flash)
-Sinistra (J): n (autoscatto)
-Giù (I): p (modo di messa a fuoco)
-Destra (K): o (compensazione
dell'esposizione/luminosità, saturazione, tinta, D-Lighting attivo)
Quando il modo di ripresa è A (A53): ruotare il multi-selettore per impostare il programma flessibile.
Quando il modo di ripresa è B (A53): ruotare il multi-selettore per impostare il tempo di posa.
Quando il modo di ripresa è C o D: ruotare il multi-selettore per impostare il numero f/.
Quando è visualizzata la schermata di riproduzione: consente di cambiare l'immagine visualizzata utilizzando le frecce
H), sinistra (J), giù (I), destra (K) o
su ( ruotando il multi-selettore.
Quando è visualizzata un'immagine ingrandita: consente di spostare l'area di visualizzazione.
Selezionare un'opzione utilizzando HIJK o ruotando il multi-selettore, quindi applicare la selezione premendo il pulsante k.
Consente di visualizzare singole immagini di una sequenza nel modo di riproduzione a pieno formato (A28).
Consente di scorrere un'immagine scattata con Panorama semplificato.
Consente di riprodurre i filmati.
Consente di passare dalla riproduzione
miniature o dall'immagine ingran dita alla riproduzione a pieno formato.
Consente di applicare l'opzione selezionata utilizzando il multi-selettore.
Componenti della fotocamera
Funzioni principali dei comandi
5
Comando Funzione principale
Quando il modo di ripresa è A (A53): consente di impostare il programma flessibile.
Quando il modo di ripresa è B o D (A53): consente di impostare il tempo di posa.
Quando il modo di ripresa è C (A53): consente di impostare il numero f/.
Quando è visualizzata la schermata di riproduzione: consente di cambiare l'immagine visualizzata.
Quando è visualizzata un'immagine ingrandita: consente di modificare il rapporto di ingrandimento.
Selezionare un'opzione.
Ghiera di comando
Per la ripresa
Per la
riproduzione
Per
l'impostazione
Per la ripresa/
riproduzione
Pulsante d (menu)
Per la ripresa
Pulsante w (funzione)
Per la ripresa
Pulsante g (AE-L/AF-L)
Per la ripresa/
Pulsante x (monitor)
Pulsante c (riproduzione)
Pulsante l (cancella)
riproduzione
Per la ripresa Consente di riprodurre le immagini (A27).
riproduzione
Per la ripresa
riproduzione
Componenti della fotocamera
Funzioni principali dei comandi
Per la
Per la
Consente di visualizzare il menu o di nasconderlo (A120).
Quando il modo di ripresa è A, B, C o D: consente di visualizzare o chiudere i menu di impostazione quali Sequenza o Foto VR.
Fissare l'esposizione e/o la messa a fuoco in funzione dell'impostazione Pulsante blocco AE/AF.
Consente di alternare tra il monitor e il mirino (A26).
Quando la fotocamera è spenta, tenere premuto questo pulsante per accendere la fotocamera nel modo di riproduzione (A27
).
nsente di tornare al modo di ripresa.
Co
Consente di eliminare l'ultima immagine salvata (A28).
Consente di eliminare immagini (A28).
6

Utilizzo del pannello tattile

F 3. 4
5 00
2 5m 0 s
1 /2 5 0
0 .0
1 00
Tornare alla schermata precedente senza modificare le impostazioni
MenuSchermata di ripresa
Il monitor di questa fotocamera è un pannello tattile che è possibile utilizzare con il tocco delle dita.
Toccare
Toccare rapidamente il pannello tattile.
Toccare per selezionare le opzioni nella schermata di ripresa e nei menu.
Toccare per selezionare le immagini nel modo riproduzione miniature.
Toccare rapidamente due volte nel modo di riproduzione a pieno formato per aumentare l'ingrandimento delle immagini. Toccare rapidamente due volte le immagini ingrandite per annullare lo zoom in riproduzione.
Toccare per utilizzare la funzione di ripresa con tocco.
Toccare per immettere i caratteri dalla tastiera.
È possibile toccare le opzioni seguenti (varia in funzione delle impostazioni e dello stato della fotocamera).
Schermata di ripresa: aree con cornice grigia, ecc.
Menu: icone dei menu, opzioni dei menu, aree con cornice grigia, ecc.
Effetti filtro
Ritratto soft
Selezione colore
Cross-screen Fisheye Eetto miniatura Dipinto Vignettatura
Applica
100
1/250
F3.4
25m 0s
500
0.0
Componenti della fotocamera
Utilizzo del pannello tattile
7
Scorrere
Trascinare il dito in alto, in basso, a sinistra o a destra sul pannello tattile.
Consente di visualizzare l'immagine precedente o quella successiva durante la riproduzione (riproduzione a pieno formato).
Consente di scorrere le schermate dei menu e della riproduzione miniature.
Scorrere
Toccare il pannello tattile, spostare il dito in su, in giù, a sinistra o a destra, quindi rilasciare.
Consente di scorrere le schermate dei menu e della riproduzione miniature.
Consente di spostare il campo di visualizzazione mentre si visualizza un'immagine ingrandita.
Consente di azionare i cursori come quelli del cursore creativo.
Consente di regolare il punto iniziale e quello finale durante la modifica di filmati.
Allargare/stringere
Toccare il pannello tattile con due dita, allontanandole o avvicinandole.
Consente di modificare il numero delle miniature visualizzate nella riproduzione miniature.
Consente di aumentare o ridurre l'ingrandimento di un'immagine durante la riproduzione.
Componenti della fotocamera
Utilizzo del pannello tattile
8
B Note sul pannello tattile
Il pannello tattile di questa fotocamera è di tipo capacitivo. Potrebbe non reagire se toccato con
le unghie o indossando guanti.
Non premere il pannello tattile con oggetti appuntiti e duri.
Non premere o strofinare il pannello tattile con forza eccessiva.
Se sul pannello viene applicata una pellicola protettiva disponibile in commercio, il pannello
potrebbe non reagire.
B Note sul funzionamento del pannello tattile
La fotocamera potrebbe non funzionare correttamente se le dita restano in contatto con il
pannello tattile, o qualora altri oggetti entrino in contatto con un'altra parte del pannello mentre lo si tocca.
Se si compiono le azioni seguenti mentre si scorre/allarga/stringe, è possibile che il pannello
tattile non funzioni in modo corretto.
- Colpire il pannello tattile
- Muovere le dita su una distanza troppo corta
- Toccare leggermente il pannello tattile mentre si muovono le dita
- Spostare le dita troppo velocemente
- Mentre si allarga/stringe, le due dita non si muovono in modo sufficientemente coordinato
C Attivazione o disattivazione del funzionamento tattile
È possibile attivare o disattivare il funzionamento tattile utilizzando Controlli touchscreen nel menu impostazioni (A120).
Componenti della fotocamera
Utilizzo del pannello tattile
9

Il monitor/mirino

F 3. 4
9 99
2 9m 0 s
1 /2 5 0
0 .0
2 9m 0 s
x 2 .0
1 0
8 40 m m
1 00
A F
1
Modo di ripresa.................................................. 31
Gruppo effetti (modo creativo)................51
2
Modo flash ............................................................ 58
3
Modo di messa a fuoco.................................63
4
Blocco su infinito...............................................40
5
Indicatore zoom..........................................63, 70
6
Lunghezza focale (in formato 35mm
[135]).........................................................................70
7
Indicatore di messa a fuoco ....................... 24
8
Ingrandimento dello zoom digitale...... 70
9
AF-L..........................................................................171
10
AE-L......................................................................... 171
11
Opzioni filmato (filmati a velocità
normale)...............................................................146
12
Opzioni filmato (filmati HS)...................... 147
13
Qualità Immagine .......................................... 127
14
Dim. Immagine................................................129
15
Panorama semplificato..................................42
16
Icona riduzione vibrazioni..............151, 168
17
Riduz. rumore del vento.............................152
18
Filtro riduzione disturbo............................. 144
Le informazioni visualizzate sulla schermata di ripresa o di riproduzione cambiano in base alle impostazioni della fotocamera e alle condizioni operative.
Per impostazione predefinita, le informazioni vengono visualizzate all'accensione e durante l'uso della fotocamera, e scompaiono dopo alcuni secondi (se Info foto è impostato su Info
automatiche in Impostazioni monitor (A163)).

Per la ripresa

4 3
2
1
10
100
7
AF
56 8
840mm
1/250
x 2.0
910
F3.4
11
12
0.0
29m 0s
29m 0s
999
13
14
15
16
17
18
Componenti della fotocamera
Il monitor/mirino
10
F 3. 4
9 99
2 9m 0 s
1 /2 5 0
0 .0
2 9m 0 s
x 2 .0
1 0
8 40 m m
1 00
9 99 9
9 99
44
19
Barra dei colori..................................36, 39, 104
20
Indicatore di esposizione............................. 55
21
Valore di compe nsazione
dell'esposizione...................................45, 66, 68
22
Tempo di registrazione filmato rimanente
...............................................................................96, 98
23
Spia Pronto............................................................ 58
24
Numero di esposizioni rimanenti
(immagini fisse)..................................................23
25
Indicatore memoria interna ....................... 23
26
Numero f/.............................................................. 53
27
Tempo di posa....................................................53
28
Sensibilità ISO....................................................138
29
Indicatore Sensibilità ISO auto................138
30
Indicatore Sensibilità ISO............................138
31
Indicatore di livello batteria........................ 23
32
Indicatore collegamento adattatore CA/ caricabatteria Indicatore collegamento adattatore CA
33
Timbro data........................................................166
34
Icona Destinazione........................................161
35
Indicatore "data non impostata"...........194
36
Indicatore di comunicazione Bluetooth
................................................................................... 159
37
Indicatore di comunicazione Wi-Fi......159
38
Bluetooth telecomando collegato...... 208
39
Modalità aereo.................................................158
40
Ripresa con tocco..............................................72
41
D-Lighting attivo ............................................... 66
42
Soft .............................................................................45
43
Bilanciamento bianco..................................130
44
Fondotinta.............................................................45
43
40
42
41
35 34 33
39 38 37 36
20
21 22 23
19
x 2.0
840mm
10
0.0
29m 0s
29m 0s
999
F3.4
1/250
100
28
29 30
252627
9999
999
24
31 32
Componenti della fotocamera
Il monitor/mirino
11
F 3. 4F3.4 9 99999
2 9m 0 s29m 0s
1 /2 5 01/250
0 .00.0
8 40 m m840mm
2 9m 0 s29m 0s
x 2 .0x 2.0
1 010
1 00100
45
46
47
48
6 0601 20120
± 0. 3±0.3 ± 0. 7±0.7 ± 1. 0±1.0
49
50
51
52
53
54
55
1 010 33
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66 67
2 m3 0 s2 m30s
45
Tinta....................................................................45, 66
46
Effetto pelle soft.................................................45
47
Effetti speciali.....................................................104
48
Saturazione....................................................45, 66
49
Modo di ripresa in sequenza...........38, 134
50
Bracketing di esposizione..........................139
51
Mano libera/treppiedi.............................35, 36
52
Controluce (HDR)..............................................37
53
Ripresa time-lapse..........................................101
54
Espos. multip. schiarisci.................................40
55
Icona Verifica occhi aperti ........................... 49
56
Indicatore autoscatto.....................................61
57
Timer autoritratto..............................................61
58
Autoscatto animali dom. ..............................38
59
Collage automatico..........................................47
60
Timer sorriso.........................................................50
61
Acquisizione di immagini fisse (durante
la registrazione di filmati) .........................100
62
Area di messa a fuoco (rilevamento volti, rilevamento animali domestici)
............................................................38, 50, 75, 140
63
Area di messa a fuoco (manuale, centrale)
........................................................................... 77, 141
64
Area di messa a fuoco (inseguimento
soggetto).............................................................141
65
Area di messa a fuoco (scelta soggetto
AF)....................................................................74, 141
66
Area di misurazione in ponderata
centrale.................................................................133
67
Area misurazione spot.................................133
Componenti della fotocamera
Il monitor/mirino
12

Per la riproduzione

1 00 - 00 0 4 .J P G 1 5/ 1 1/ 2 0 19 1 5 : 30
9 99 / 99 9
9 99 / 99 9
9 99 9 /9 9 9 9
2 9m 0 0 s
2 9m 0 0 s
1
Icona Proteggi....................................................155
2
Visualizzaz. sequenza (quando è selezionata l'opzione Singole foto)
................................................................................... 157
3
Icona Effetti filtro................................................92
4
Icona Ritocco glamour...................................90
5
Icona D-Lighting................................................89
6
Icona ritocco rapido ........................................ 89
7
Icona correzione occhi rossi....................... 90
8
Icona Seleziona per upload.....................153
9
Indicatore memoria interna........................23
10
Numero immagine corrente/numero totale immagini
11
Durata del filmato o tempo di riproduzione trascorso
12
Dim. Immagine................................................129
13
Panorama semplificato..................................44
14
Opzioni filmato.................................................145
15
Qualità Immagine...........................................127
16
Icona Ritaglio................................................84, 94
17
Indicatore di volume....................................106
18
Guida per riproduzione filmati Guida per riproduzione sequenze Guida per riproduzione panorama semplificato
19
Ora di registrazione
20
Data di registrazione
21
Indicatore di livello batteria.........................23
22
Indicatore collegamento adattatore CA/ caricabatteria Indicatore collegamento adattatore CA
23
Nome cartella....................................................204
24
Numero e tipo di file.....................................204
122345678 9
24 23
22 21
100-0004.JPG 15/11/2019 15:30
17
999/999
1516181920
999/999
9999/9999
29m 00s 29m 00s
12 13 14
10
11
Componenti della fotocamera
Il monitor/mirino
13

Preparativi

Fissaggio della cinghia .................................................................................................................15
Inserimento della batteria e della card di memoria...........................................................16
Ricarica della batteria....................................................................................................................17
Modifica dell'angolazione del monitor...................................................................................19
Impostazione della fotocamera......................................................................................................... 20
Preparativi
14

Fissaggio della cinghia

La cinghia può essere fissata all'occhiello su uno dei due lati (sinistro e destro) del corpo macchina.
Preparativi
Fissaggio della cinghia
15
Inserimento della batteria e della card di
Blocco batteria Alloggiamento card di memoria
memoria
Con i terminali positivo e negativo della batteria orientati correttamente, spostare il blocco batteria arancione (3) e inserire completamente la batteria (4).
Spingere la card di memoria finché non scatta in posizione (5).
Prestare attenzione a non inserire la batteria ricaricabile o la card di memoria in posizione
capovolta o in senso inverso, poiché ciò potrebbe causare anomalie di funzionamento.
Se l'interruttore di protezione scrittura della card di memoria è bloccato, non è possibile riprendere immagini o eliminarle, né formattare la card di memoria.
I dati della fotocamera, come le immagini e i filmati, possono essere salvati su una card di memoria o nella memoria interna. Per utilizzare la memoria interna della fotocamera è necessario rimuovere la card di memoria.
B Formattazione di una card di memoria
La prima volta che si inserisce nella fotocamera una card di memoria precedentemente utilizzata su un altro dispositivo, si raccomanda di formattarla con questa fotocamera.
Si noti che la formattazione della card di memoria determina l'eliminazione definitiva
di tutte le immagini e di eventuali altri dati presenti su di essa. Prima di formattare la card
di memoria, accertarsi di aver eseguito una copia delle immagini che si desidera conservare.
Inserire la card di memoria nella fotocamera, premere il pulsante d, quindi selezionare
Formatta card nel menu impostazioni (A120).

Rimozione della batteria ricaricabile e della card di memoria

Spegnere la fotocamera, assicurarsi che la spia di accensione e lo schermo si siano spenti, quindi aprire il coperchio vano batteria/alloggiamento card di memoria.
Spostare il blocco batteria per espellere la batteria ricaricabile.
Spingere delicatamente la card di memoria nella fotocamera per farla fuoriuscire
parzialmente.
La fotocamera, la batteria e la card di memoria possono risultare molto calde subito dopo l'uso; fare pertanto attenzione nel maneggiarle.
16
Preparativi

Inserimento della batteria e della card di memoria

Loading...
+ 205 hidden pages