Netgear DGN1000 Installation Manual [it]

Page 1
Guida all’installazione di N150 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN1000v3 e DGN1000Bv3
Page 2

Contenuto della confezione

ADSL
Line
Nota: il pacchetto potrebbe contenere altri elementi. Il filtro, il cavo telefonico
o lo splitter in dotazione variano a seconda della regione e, in alcune località, viene fornito anche un CD.
Nota: se la connessione telefonica in uso
supporta ADSL2+ Annex J, il pacchetto include anche un adattatore jack tedesco da spina a porta WAN.
Cavo telefonico Cavo Ethernet
Filtro/splitterAdattatore di
Modem router
alimentazione
La confezione contiene i seguenti elementi:
2
Page 3

Prima di iniziare

È possibile collegare il modem router direttamente a una linea DSL.
Nota: assicurarsi che il servizio DSL sia attivo prima di installare il modem
router. Per l'installazione del modem DSL e la connessione a Internet sono necessarie le informazioni elencate di seguito. Individuarle e tenerle a portata di mano prima di avviare la procedura di installazione.
Nome utente e password DSL. Queste informazioni sono
incluse nella lettera di benvenuto che l'ISP DSL invia agli utenti al momento della registrazione al servizio.
Numero di telefono o numero dell'account DSL. Se il servizio
voce non è attivo, è possibile utilizzare il numero dell'account DSL al posto del numero di telefono.
Se non si conosce o non si riesce a individuare il proprio nome utente e la password, contattare il provider di servizi Internet DSL.
È necessario essere precisi quando si contatta il provider di servizi Internet DSL. Ad esempio:
Mi occorre il nome utente e la password del servizio DSL. Mi potete aiutare?
Nota: se il provider non fornisce assistenza per i servizi NETGEAR, chiedere
soltanto il nome utente e la password DSL e non richiedere alcun tipo di assistenza tecnica.
3
Page 4

Installazione del modem router

Un microfiltro consente di filtrare l'interferenza DSL dall'apparecchio telefonico standard che condivide la linea con il servizio DSL. Dispositivi di questo tipo sono: telefoni, fax, segreterie telefoniche e display del servizio identificativo chiamante.
Per installare il modem router:
1. Connettersi a Internet.
a. Installare un microfiltro ADSL tra la linea telefonica e il telefono. b. Collegare la porta DSL del modem router alla porta ADSL
del microfiltro.
c. Se il modem router e il telefono sono collegati alla stessa
linea telefonica, utilizzare un microfiltro ADSL per ciascuna linea telefonica presente in casa.
2. Accendere il modem router.
a. Collegare l'alimentatore al modem router e il cavo di
alimentazione a una presa di corrente.
b. Attendere che il LED WiFi sul pannello anteriore sia
acceso.
c. Se nessuno dei LED è acceso, premere l'interruttore di
alimentazione, situato sul modem router.
4
Page 5
3. Collegare un computer.
Porte LAN
Computer
Presa telefonica
Modem router
Porta DSL
Interruttore di
ADSL microfiltro
alimentazione on/off
È possibile effettuare un collegamento tramite un cavo Ethernet o in modalità wireless.
Per una connessione cablata, utilizzare un cavo Ethernet per
collegare il computer a una delle porte LAN Ethernet gialle sul modem router.
Per il collegamento in modalità wireless, utilizzare le impostazioni di
sicurezza wireless preimpostate riportate sull'etichetta nella parte inferiore del modem router.
4. Avviare un browser.
Alla prima connessione al modem router, viene visualizzata la schermata di genie. Per connettersi a Internet, seguire la procedura indicata nella schermata
5
Page 6

Protezione wireless preimpostata

Nome rete WiFi
Chiave di rete
(password)
(SSID)
Il modem router è dotato di un nome rete WiFi (SSID) e di una chiave di rete (password) univoci. Il nome SSID e la password predefiniti vengono generati in modo univoco per ciascun dispositivo, come per un numero seriale, in modo da proteggere e ottimizzare la sicurezza wireless. Queste informazioni sono riportate sull'etichetta situata sul modem router.
NETGEAR consiglia di non modificare il nome SSID e la password WiFi preimpostati. Se le impostazioni vengono modificate, il nome SSID e la password riportati sull'etichetta non sono più validi.

Impostazioni della rete wireless

Annotare le impostazioni wireless preimpostate, riportate sull'etichetta situata nella parte inferiore del modem router, nello spazio sottostante come semplice riferimento.
Nome rete WiFi (SSID):
Chiave di rete (password):
6
Page 7

Connessione alla rete wireless

Per connettersi alla rete wireless è possibile utilizzare il metodo WPS (Wi-Fi Protected Setup) o il metodo manuale.
Per connettersi alla rete utilizzando WPS:
1. Premere il tasto WPS sul modem router.
2. Entro 2 minuti, premere il tasto WPS sul computer o sul dispositivo
wireless oppure seguire le istruzioni WPS fornite con il dispositivo wireless per completare la procedura WPS.
Nota: alcuni computer o dispositivi wireless più datati non possono utilizzare
WPS.
Per connettersi manualmente alla rete:
1. Sul computer o sul dispositivo wireless, aprire il software che gestisce le
connessioni wireless. Questo strumento esegue una ricerca di tutte le reti wireless presenti
nell'area.
2. Cercare il nome di rete WiFi (SSID) e selezionarlo.
Il nome SSID è riportato sull'etichetta nella parte inferiore del modem router.
3. Se il nome della rete è stato cambiato durante il processo di
configurazione, cercare il nome di tale rete.
4. Immettere la password preimpostata (o la password personalizzata se è
stata modificata).
5. Fare clic sul pulsante Connect (Connetti).
7
Page 8

Accesso al modem router per apportare modifiche

Dopo aver utilizzato NETGEAR genie per la configurazione del modem router, è possibile accedere al modem router per visualizzarne o modificarne le impostazioni.
Per accedere al modem router:
1. Avviare un browser Web da un computer o da un dispositivo wireless
collegato al router.
2. Digitare www.routerlogin.net oppure www.routerlogin.com nel
campo indirizzi del browser. Viene visualizzata la schermata di accesso:
3. Digitare admin come nome utente e password per la password.
8
Page 9
Nella schermata del router Basic Home (Home principale) viene visualizzato:
Nota: se NETGEAR genie non viene visualizzato, consultare il manuale
utente per suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
Per modificare la password per il nome utente del modem router:
1. Accedere al modem router.
2. Nella scheda ADVANCED (AVANZATE), selezionare Administration
(Amministrazione) > Set Password (Imposta password). Viene visualizzata la schermata Set Password (Imposta password).
9
Page 10
3. Digitare la vecchia password, quindi digitare due volte quella nuova.
4. Selezionare la casella di controllo Enable Password Recovery (Attiva
recupero password).
5. Fare clic sul pulsante Apply (Applica).
6. Quando richiesto, rispondere alle domande.
Le domande vengono salvate.
Per recuperare una password dimenticata tramite la relativa funzione di
recupero:
Per utilizzare questa funzione, è necessario attivare il recupero della password.
1. Avviare un browser Web da un computer o da un dispositivo wireless
collegato al router.
2. Digitare www.routerlogin.net oppure www.routerlogin.com nel
campo indirizzi del browser.
3. Sulla schermata di accesso, fare clic sul pulsante Cancel (Annulla).
Viene richiesto di inserire le domande salvate in modo tale da accedere al modem router.
Per recuperare o aggiornare la password wireless:
1. Digitare www.routerlogin.net in un browser Web.
Viene visualizzata una schermata di accesso.
2. Digitare admin come nome utente e password per la password.
Selezionare Wireless Settings (Impostazioni wireless).
10
Page 11
Ripristino delle impostazioni predefinite
Tasto di ripristino delle impostazioni
del modem router
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite del modem router. Sul pannello situato nella parte destra del modem router, utilizzare l'estremità di una graffetta o un altro oggetto appuntito per tenere premuto il pulsante Restore Factory Settings (Ripristina impostazioni predefinite) per almeno 7 secondi. Il modem router viene reimpostato alle impostazioni predefinite.

Applicazione NETGEAR Genie

Scaricare gratuitamente l'applicazione da www.NETGEAR.com/genie. Risolve automaticamente problemi di rete comuni e gestisce facilmente le connessioni di rete a casa.

Altre funzioni

Per utilizzare funzioni aggiuntive, tra cui il controllo genitori in tempo reale, le statistiche traffico, l'accesso guest e altro ancora, accedere al modem router all'indirizzo http://routerlogin.net.
11
Page 12
Supporto
Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. Una volta completata l'installazione del dispositivo, individuare il numero di serie riportato sull'etichetta del prodotto e utilizzarlo per registrare il prodotto all'indirizzo https://my.netgear.com. La registrazione del prodotto è necessaria per poter utilizzare il servizio di assistenza telefonica di NETGEAR. NETGEAR consiglia di registrare il prodotto dal sito Web di NETGEAR.
Gli aggiornamenti del prodotto e l'assistenza Web sono disponibili alla pagina
http://support.netgear.com.
NETGEAR consiglia di utilizzare solo risorse di assistenza NETGEAR ufficiali. Scaricare il manuale utente online all'indirizzo http://downloadcenter.netgear.com o tramite il collegamento all'interfaccia utente del prodotto.
Marchi commerciali
NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni sono soggette a modifica senza preavviso. © NETGEAR, Inc. Tutti i diritti riservati.
Conformità
Per consultare la Dichiarazione di conformità completa, visitare la pagina
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/11621/.
Per informazioni sulla conformità alle normative, visitare il sito
http://www.netgear.com/about/regulatory/.
Solo per uso in ambiente interno. Valido per la vendita negli Stati membri dell'UE, nei Paesi EFTA e in Svizzera.
NETGEAR, Inc.
350 East Plumeria Drive
San Jose, CA 95134, Stati Uniti
Novembre 2013
Loading...