Miele PWM 500-09 CH Instructions Manual

0 (0)

Istruzioni d'uso e d'installazione

Lavatrice

Leggere assolutamente le istruzioni d'uso prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'apparecchio. Si evitano così danni e rischi per sé e altre persone.

it-CH

M.-Nr. 11 602 130

Indice

 

Tutela dell'ambiente ..........................................................................................

6

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze .......................................................

7

Comandi lavatrice .............................................................................................

15

Pannello comandi................................................................................................

15

Simboli sul display...............................................................................................

16

Tasti sensore e display touch con tasti sensore..................................................

17

Menù base...........................................................................................................

17

Esempi di comando ............................................................................................

18

Prima messa in funzione...................................................................................

19

Lavaggio ecologico ...........................................................................................

24

Dosaggio detersivo .............................................................................................

24

1. Preparare la biancheria.................................................................................

25

2. Caricare la lavatrice ......................................................................................

26

3. Selezionare un programma ..........................................................................

27

4. Selezionare le impostazioni del programma ..............................................

28

5. Aggiungere il detersivo .................................................................................

30

Immissione separata dell'ammorbidente o dell'amido...................................

31

Inamidare separatamente...............................................................................

31

6. Avviare programma – programma ultimato ................................................

34

Posticipo avvio...................................................................................................

35

Elenco programmi .............................................................................................

36

Programmi speciali..............................................................................................

37

Pacchetti programmi ...........................................................................................

40

Opzioni ...............................................................................................................

47

Prelavaggio ...................................................................................................

47

Ammollo ........................................................................................................

47

Prelavaggio ...................................................................................................

47

Pre-stiratura ...................................................................................................

47

Risciacquo plus ............................................................................................

47

Particolarità nello svolgimento del programma .............................................

48

Centrifuga............................................................................................................

48

Fase antipiega .....................................................................................................

48

2

 

Indice

Modificare lo svolgimento di programma .......................................................

49

Modificare il programma .....................................................................................

49

Interrompere un programma ...............................................................................

49

Sospendere il programma ...................................................................................

49

Aggiungere o prelevare biancheria......................................................................

50

Detersivo ............................................................................................................

51

Il detersivo adatto................................................................................................

51

Consigli per i detersivi secondo il regolamento (UE) n. 1015/2010................

51

Manutenzione e pulizia .....................................................................................

52

Pulire le superfici esterne e il pannello ................................................................

52

Pulire il cassetto detersivi....................................................................................

52

Pulire il cestello, la vasca di lavaggio e il sistema di scarico...............................

54

Pulire i filtri di afflusso acqua...............................................................................

54

Cosa fare se . . .? ...............................................................................................

56

Il programma non si avvia ...................................................................................

56

Interruzione del programma e segnalazione di guasto .......................................

57

A display compare una segnalazione di guasto..................................................

58

Risultato di lavaggio non soddisfacente .............................................................

59

Problemi generici delle lavatrici...........................................................................

60

Lo sportello non si apre.......................................................................................

62

Aprire lo sportello se il tubo di scarico è intasato e/o manca elettricità..............

63

Servizio assistenza............................................................................................

65

Contatto in caso di anomalie...............................................................................

65

Banca dati EPREL ...............................................................................................

65

Accessori su richiesta .........................................................................................

65

Installazione.......................................................................................................

66

Vista anteriore......................................................................................................

66

Vista posteriore ...................................................................................................

67

Opzioni di installazione........................................................................................

68

Note sul posizionamento.....................................................................................

68

Trasportare la lavatrice sul luogo di posizionamento ..........................................

69

Superficie di posizionamento ..............................................................................

70

Rimuovere la sicurezza di trasporto ....................................................................

70

Montare le sicurezze di trasporto. .......................................................................

72

Allineare la lavatrice.............................................................................................

72

Staffa di fissaggio per zoccolo ......................................................................

73

Dispositivi di comando esterni ............................................................................

75

Gettoniera.......................................................................................................

75

3

Indice

 

Collegamento idrico ............................................................................................

76

Allacciamento acqua fredda ..........................................................................

76

Allacciamento acqua calda* ...........................................................................

77

Scarico idrico ......................................................................................................

78

Valvola di scarico............................................................................................

78

Pompa di scarico............................................................................................

78

Allacciamento elettrico ........................................................................................

79

Dati tecnici .........................................................................................................

80

Dichiarazione di conformità.................................................................................

81

Consumi .............................................................................................................

82

Livello gestore ...................................................................................................

84

Accesso tramite codice.......................................................................................

84

Modificare il codice .............................................................................................

84

Aprire il livello gestore .........................................................................................

84

Uscire dal livello gestore .....................................................................................

84

Lingua..................................................................................................................

85

Luminosità...........................................................................................................

85

Orologio...............................................................................................................

85

Volume segn. acust. ............................................................................................

85

Volume acustica tasti ..........................................................................................

85

Volume segnale tono benvenuto .........................................................................

85

Segnale acustico errore/guasto ..........................................................................

85

Memory ...............................................................................................................

85

Fase antipiega .....................................................................................................

86

Raffreddamento liscivia.......................................................................................

86

"Visualizza" proced. spegnim..............................................................................

86

Posticipo avvio ....................................................................................................

87

Nome programma ...............................................................................................

87

Visibilità parametri ...............................................................................................

87

Acqua Prelavaggio ..............................................................................................

88

Acqua Lavaggio princip.......................................................................................

88

Acqua 1°risciacquo .............................................................................................

88

Acqua ultimo risciacquo......................................................................................

88

Pressione idrica bassa ........................................................................................

89

Sensore vuoto .....................................................................................................

89

Contatore early warning ......................................................................................

89

Livello Cotone resistente color. ...........................................................................

89

Livello Lava/Indossa............................................................................................

89

Temperat. Prelav. Cotone resist.col.....................................................................

89

Durata Prelavaggio ..............................................................................................

90

Durata lavaggio Cot.res.col.................................................................................

90

4

 

Indice

Durata lavaggio Lava/Indossa.............................................................................

90

Prerisciacquo Cot.res.col. ...................................................................................

90

Prerisciacquo Lava/Indossa ................................................................................

90

Prel.Cotone res.col./lava/ind. ..............................................................................

90

Cicli Cotone resist.colorato .................................................................................

90

Risciacqui lava/Indossa.......................................................................................

91

Risciacquo disinfezione.......................................................................................

91

Pacchetti di programmi .......................................................................................

91

Codice prog. disinfezione....................................................................................

92

Riduzione temperatura ........................................................................................

92

Automatismo quantità .........................................................................................

92

CapDosing...........................................................................................................

92

Pre-stiratura.........................................................................................................

92

Igienizza...............................................................................................................

92

Dosaggio automatico ..........................................................................................

93

Valore di regolazione dosaggio 1–6.....................................................................

93

Selezione modulo COM ......................................................................................

93

Disponibilità dei prodotti digitali Miele ................................................................

94

WLAN/LAN ..........................................................................................................

94

Ora di rete............................................................................................................

95

Blocco esterno programma.................................................................................

95

Segnale carico di punta.......................................................................................

95

Evitare carico di punta.........................................................................................

95

Remote ................................................................................................................

95

RemoteUpdate ....................................................................................................

96

SmartGrid ............................................................................................................

96

Corrente trifase....................................................................................................

96

Riscaldamento.....................................................................................................

96

Informazioni legali................................................................................................

97

Diritti d'autore e licenze..................................................................................

97

Gettoniera............................................................................................................

97

Impostazioni per le gettoniere ........................................................................

97

Segnale di ritorno gettoniera ..........................................................................

98

Blocco cassa..................................................................................................

98

Programmi gratuiti ..........................................................................................

99

Cancellare segnale pagato.............................................................................

99

Tempo correzione gettoniera..........................................................................

99

5

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio serve a proteggere l'apparecchio durante il trasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento.

La restituzione degli imballaggi al circuito di raccolta dei materiali consente da una parte di risparmiare materie prime e dall'altra di ridurre il volume degli scarti. Il rivenditore ritira l'imballaggio.

Smaltimento dell'apparecchio

fuori uso

In generale gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono materiali riutilizzabili. Contengono inoltre determinate sostanze, liquidi e componenti necessari per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se smaltiti con i rifiuti di casa o non correttamente, questi componenti possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi assolutamente di smaltire il vecchio apparecchio con i rifiuti convenzionali.

Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta e smaltimento ufficiali riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche presso il comune, la città, il concessionario o Miele. Ai sensi della legge, il proprietario è responsabile della rimozione degli eventuali dati personali dall'apparecchio fuori uso. Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.

6

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose.

Prima di mettere in funzione la lavatrice, leggere attentamente queste istruzioni d'uso. Le istruzioni contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e alla lavatrice.

Ai sensi della norma IEC 60335-1, Miele avvisa espressamente che è assolutamente necessario leggere e seguire le informazioni contenute nel capitolo per l'installazione della lavatrice nonché le indicazioni e le avvertenze di sicurezza.

Miele non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza di queste avvertenze.

Conservare con cura il presente libretto d'istruzioni e consegnarlo anche a eventuali futuri utenti.

Se altre persone vengono istruite all'uso della lavatrice, informarle di queste istruzioni di sicurezza e renderle loro accessibili.

Uso corretto

La lavatrice deve essere usata solo per lavare capi e tessuti che il produttore ha dichiarato lavabili in acqua sull'etichetta. Qualsiasi altro uso può rivelarsi pericoloso. La casa produttrice non risponde di danni causati da un uso diverso da quello previsto o da impostazioni sbagliate dell'apparecchio.

La lavatrice deve essere messa in funzione in base alle indicazioni riportate nel libretto di istruzioni; si deve provvedere con regolarità alla sua manutenzione e al controllo del suo funzionamento.

La lavatrice non è destinata all'impiego in ambienti esterni.

Questa lavatrice può funzionare anche in aree pubbliche.

7

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza la lavatrice, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile.

Tenere i bambini di età inferiore a 8 anni lontani dalla lavatrice a meno che non siano sorvegliati.

I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavatrice senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come fare e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È importante che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli possono derivare da un uso non corretto dell'apparecchio.

In ogni caso non permettere loro di effettuare operazioni di pulizia e manutenzione sulla lavatrice senza sorveglianza.

Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze della lavatrice. Non consentire in nessun caso ai bambini di giocare con la lavatrice.

8

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Sicurezza tecnica

Prima dell'installazione, controllare che la lavatrice non presenti danni visibili all'esterno. Non installare e non utilizzare una lavatrice danneggiata.

La sicurezza elettrica della lavatrice è garantita solo se l'elettrodomestico è allacciato con un regolare conduttore di protezione.

È molto importante assicurarsi che tale premessa, fondamentale per la sicurezza, sia verificata. In caso di dubbi, far controllare l'impianto dell'edificio da un tecnico specializzato.

Miele non può essere ritenuta responsabile per danni causati dall'assenza o dall'interruzione del sistema di messa a terra.

Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a pericoli non prevedibili, per i quali la casa produttrice non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni possono essere effettuate solo dal servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele, diversamente il produttore non è responsabile per i danni che ne possono derivare.

Evitare di apportare modifiche alla lavatrice se non sono espressamente consentite da Miele.

In caso di guasti o per procedere alla pulizia della lavatrice, tenere presente che la lavatrice è staccata dalla rete elettrica solo se:

-la spina della lavatrice è staccata dalla presa, oppure

-l'interruttore o gli interruttori principali dell'impianto elettrico sono disinseriti, oppure

-il fusibile o i fusibili dell'impianto elettrico generale sono completamente svitati.

Vedi anche il cap. “Installazione”, voce “Allacciamento elettrico”.

9

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Se il cavo elettrico di allacciamento è danneggiato, dovrà essere sostituito solo da personale specializzato, autorizzato da Miele, per evitare infortuni.

Per allacciare la lavatrice alla rete idrica usare esclusivamente un set di tubi nuovi. Non utilizzare tubi vecchi. Controllare i tubi a intervalli regolari e sostituirli subito quando serve, in modo da evitare eventuali danni da allagamento.

Sostituire eventuali pezzi difettosi esclusivamente con ricambi originali Miele. Solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di qualità previsti.

Per motivi di sicurezza non utilizzare prolunghe, spine multiple o simili (sussiste pericolo di incendio dovuto al surriscaldamento).

Questa lavatrice non deve venire installata e usata in luoghi non stazionari (ad es. imbarcazioni).

Attenersi alle istruzioni contenute nei capitoli “Installazione” e “Dati tecnici”.

Se la lavatrice è dotata di una spina, garantire sempre l'accessibilità di questa spina per staccare la macchina dalla rete elettrica.

Qualora fosse previsto un allacciamento fisso, il dispositivo di spegnimento onnipolare deve risultare sempre accessibile, onde poter staccare la lavatrice dalla corrente elettrica.

10

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Questa lavatrice è dotata di una lampadina speciale per soddisfare specifiche esigenze (ad es. temperatura, umidità, resistenza chimica e all’usura, vibrazione). Utilizzare la lampadina speciale solo per l’uso previsto. La lampadina non è adatta per illuminare l’ambiente. La sostituzione deve essere effettuata solo da un tecnico specializzato autorizzato o dall’assistenza tecnica Miele.

Questa lavatrice contiene 1 sorgente luminosa della classe di efficienza energetica G.

Il funzionamento sicuro e affidabile della lavatrice è garantito solo se la lavatrice è allacciata alla rete elettrica pubblica.

Il diritto alla garanzia decade se la lavatrice non viene riparata dall’assistenza tecnica autorizzata Miele.

Uso corretto

Il carico massimo è di 9,0 kg di biancheria asciutta. I carichi parziali per i singoli programmi sono riportati al capitolo “Elenco programmi”.

Non installare la lavatrice in ambienti esposti al gelo. Se i tubi gelano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferiori allo zero l'elettronica può non funzionare correttamente.

Prima di mettere in funzione per la prima volta la lavatrice, togliere le sicurezze di trasporto dal retro (v. cap. “Installazione”, voce “Rimuovere le sicurezze di trasporto”). Se non vengono tolte, quando la lavatrice centrifuga possono provocare danni ai mobili e alle apparecchiature adiacenti, oltre che alla macchina stessa.

In caso di assenza prolungata, ad esempio durante le vacanze, chiudere sempre il rubinetto, soprattutto se il pavimento su cui si trova la lavatrice non è dotato di pozzetto di scarico.

11

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Pericolo di allagamento! Prima di agganciare il tubo di scarico in un lavandino, assicurarsi che l'acqua possa defluire rapidamente. Bloccare il tubo di scarico in modo che non si possa muovere. La forza dell'acqua che fuoriesce potrebbe spingerlo fuori dal lavandino.

Attenzione a non lavare, assieme alla biancheria, anche corpi estranei (ad es. chiodi, aghi, monete, graffette). Corpi estranei possono danneggiare parti della macchina (ad es. il cestello o la vasca). Parti della macchina danneggiate possono a loro volta rovinare la biancheria.

Se il detersivo viene dosato correttamente, si può evitare di decalcificare la lavatrice. Se tuttavia la lavatrice fosse così incrostata da rendere necessaria una decalcificazione, utilizzare del decalcificante speciale con protezione anticorrosione. Questi prodotti speciali di decalcificazione si trovano presso i rivenditori Miele o presso l'assistenza tecnica Miele. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.

Per capi trattati con detersivi che contengono solventi, effettuare un controllo per verificare se questi capi possono essere introdotti in lavatrice. Per effettuare il controllo, verificare le indicazioni di pericolo, la compatibilità ambientale dei prodotti e eventuali altre note.

Non utilizzare mai per nessun motivo in lavatrice detersivi contenenti solventi (ad es. benzina bianca). Questi prodotti potrebbero danneggiare dei componenti della macchina e generare vapori tossici. Sussiste pericolo di incendio e di esplosione!

Non utilizzare né conservare nelle vicinanze della lavatrice benzina, petrolio o altri materiali facilmente infiammabili. Pericolo di incendio e di esplosione!

12

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Usare in lavatrice solamente coloranti idonei. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.

I prodotti decoloranti invece possono provocare corrosioni perché contengono dei composti di zolfo. Non utilizzare alcun prodotto decolorante nella lavatrice.

Evitare il contatto delle superfici in acciaio inossidabile (frontale, coperchio, rivestimento) con detersivi e disinfettanti liquidi contenenti ipoclorito di sodio o di cloro. Queste sostanze possono corrodere l'acciaio. Anche i vapori di candeggina irritanti possono provocare corrosioni. Non conservare questi prodotti in confezioni aperte vicino alla lavatrice.

Per pulire la lavatrice non utilizzare pulitori a pressione né getti d'acqua.

Quando si usano, anche combinati, determinati additivi e prodotti speciali, rispettare sempre accuratamente le istruzioni d'uso dei relativi produttori. Utilizzare i prodotti solo per i casi indicati dal relativo produttore, al fine di evitare danni e/o violente reazioni chimiche.

Se il detersivo venisse a contatto con gli occhi, risciacquare subito con abbondante acqua tiepida. In caso di ingestione richiedere subito l'intervento di un medico. Le persone con problemi di pelle o con pelle sensibile devono evitare il contatto con il detersivo.

Mentre si aggiunge o si preleva biancheria durante il lavaggio è possibile venire a contatto con il detersivo, in particolare se questo viene dosato esternamente. Intervenire con cautela all'interno del cestello. In caso di contatto della pelle con la liscivia, risciacquare subito con acqua tiepida.

13

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Accessori

Utilizzare esclusivamente accessori originali Miele. Se si montano o si utilizzano altri pezzi, decade il diritto alla garanzia e anche ad eventuali prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto.

Le lavatrici e asciugatrici Miele possono essere sovrapposte, formando la colonna bucato. Per farlo serve l'apposito kit di congiunzione, reperibile come accessorio su richiesta presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata. Fare attenzione che il kit di congiunzione per la colonna bucato sia adatto al tipo di lavatrice e asciugatrice Miele utilizzato.

Fare attenzione che lo zoccolo Miele, reperibile come accessorio su richiesta, sia adatto al tipo di lavatrice utilizzato.

Miele garantisce la fornitura di pezzi di ricambio per 15 anni dopo l’uscita di gamma della lavatrice.

Miele non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza delle

istruzioni di sicurezza e delle avvertenze.

14

Comandi lavatrice

Pannello comandi

a Tasto sensore lingua

Per selezionare la lingua dell’utente. Al termine del programma viene nuovamente visualizzata la lingua del gestore.

b Display touch con tasti sensore

Visualizza il programma selezionato. Con i tasti sensore sul display touch vengono selezionate le impostazioni del programma.

c Tasto sensore indietro

Consente di tornare a un livello precedente del menù.

d Tasto sensore Start/Stop

Avvia il programma selezionato e interrompe un programma già avviato.

e Selettore programmi

Per selezionare i programmi di lavaggio. Il selettore programmi può essere ruotato verso destra o verso sinistra.

f Tasto

Per accendere e spegnere la lavatrice.

Per risparmiare energia, la lavatrice si spegne in automatico. Ciò avviene 15 minuti dopo la fine del programma o della fase antipiega, oppure dopo l’accensione se non vengono effettuati altri comandi.

15

Comandi lavatrice

Simboli sul display

Temperatura: con il tasto sensore Temperatura è possibile impostare la

temperatura del programma di lavaggio.

Numero di giri: con il tasto sensore Numero di giri è possibile impostare

il numero di giri della centrifuga del programma di lavaggio.

Opzioni: con il tasto sensore Opzioni è possibile selezionare ulteriori op-

zioni per un programma di lavaggio.

Prelavaggio: con il tasto sensore Prelavaggio è possibile selezionare

l’opzione Prelavaggio per un programma di lavaggio.

Pre-stiratura: con il tasto sensore Pre-stiratura è possibile selezionare

l’opzione Pre-stiratura per un programma di lavaggio.

Ammollo: con il tasto sensore Ammollo è possibile selezionare l’opzio-

ne Ammollo per un programma di lavaggio.

Risciacquo plus: con il tasto sensore Risciacquo plus è possibile sele-

zionare un risciacquo supplementare per un programma di lavaggio.

Altre selezioni: con il tasto sensore Altre selezioni è possibile impostare

altre “opzioni”.

CapDosing: con il tasto sensore CapDosing è possibile selezionare il do-

saggio di detersivo tramite Cap.

Livello gestore: con il tasto sensore Livello gestore è possibile modifica-

re le impostazioni della lavatrice.

Posticipo avvio: con il tasto sensore Posticipo avvio è possibile imposta-

re l’ora di avvio di un programma di lavaggio ...

... o l’ora di fine

... oppure il tempo fino all’avvio del programma.

16

Comandi lavatrice

Tasti sensore e display touch

con tasti sensore

I tasti sensore , e Start/Stop nonché i tasti sensore a display reagiscono al contatto. A ogni contatto è associato un segnale acustico. È possibile impostare il volume dell'acustica tasti o disattivarla (v. cap. “Livello gestore”).

Il pannello comandi con i tasti sensore o il display touch possono graffiarsi con oggetti appuntiti o affilati, come ad es. una matita.

Toccare il pannello comandi solo con le dita.

Menù base

Nel menù base di un programma di lavaggio si visualizzano valori diversi in base al programma.

Nei programmi con impostazione fissa della temperatura:

Cotone colorato

 

0:59 h

60°C

 

 

 

 

1600

 

 

 

 

 

-il programma selezionato con la temperatura impostata

-la durata del programma

-il numero di giri centrifuga impostato

-le opzioni selezionabili

-ulteriori opzioni selezionabili e impostazione del livello gestore

Nei programmi con impostazione variabile della temperatura:

Capi sport

 

 

0:37 h

 

 

 

 

60°C

1000

 

 

 

 

 

 

-il programma selezionato

-la durata del programma

-la temperatura impostata

-il numero di giri centrifuga impostato

-le opzioni selezionabili

-ulteriori opzioni selezionabili e impostazione del livello gestore

17

Comandi lavatrice

Esempi di comando

Elenchi di selezione

Tramite le frecce e a destra sul display, è riconoscibile un elenco a disposizione.

čeština dansk

 

 

 

 

 

 

Lingua

 

 

deutsch english

 

 

(AU)

 

 

Sfiorando il tasto sensore , l'elenco delle voci selezionabili scorre verso il basso. Sfiorando il tasto sensore , l'elenco delle voci selezionabili scorre verso l'alto.

La barra di scorrimento indica che seguono altre possibilità di selezione.

Il valore attualmente selezionato è contrassegnato con una cornice.

Sfiorare il valore desiderato per selezionarlo.

Selezione semplice

Se non vi sono frecce visibili, la selezione si limita ai valori visualizzati.

0 400 800

Giri

1000 1200 1600

Il valore attualmente selezionato è contrassegnato con una cornice.

Sfiorare il valore desiderato per selezionarlo.

Impostare i valori

Per modificare un valore, utilizzare le frecce e sopra o sotto la cifra da modificare.

 

 

 

 

10 : 25

 

Fine alle

 

(oggi)

 

 

OK

 

 

 

 

 

 

 

 

Sfiorare le frecce e e confermare con il tasto sensore OK.

Uscire da un sottomenù

Per uscire dal sottomenù, selezionare il tasto sensore Indietro .

Se viene selezionato un valore in un sottomenù, ma non viene confermato con OK, questo valore viene rifiutato selezionando il tasto sensore .

18

Prima messa in funzione

Danni dovuti a posizionamento e collegamento errati.

Un posizionamento e collegamento errato della lavatrice può causare gravi danni materiali.

In merito, seguire quanto riportato al capitolo “Installazione”.

Vuotare il cestello

Nel cestello è presente un collettore per il tubo flessibile di scarico e/o altro materiale per l'installazione.

Aprire lo sportello.

Prelevare il collettore e il materiale di installazione.

Chiudere lo sportello con un colpo leggero.

Accendere la lavatrice

Premere il tasto .

Appare il messaggio di benvenuto.

Alla prima messa in servizio, è possibile definire le impostazioni per l'utilizzo quotidiano della lavatrice. Alcune impostazioni possono essere modificate solo nel corso della prima messa in servizio. Dopo possono essere modificate solo dall'assistenza tecnica Miele.

Eseguire completamente la prima messa in servizio.

Le impostazioni sono inoltre descritte al capitolo “Livello gestore”.

Impostare la lingua del display

Viene richiesta l'impostazione della lingua del display. La modifica della lingua è possibile in qualsiasi momento (v. cap. Livello gestore, voce “Lingua”).

čeština dansk

 

 

 

 

 

 

Lingua

 

 

deutsch english

 

 

(AU)

 

 

Sfiorare ripetutamente i tasti sensore o fino a quando la lingua desiderata viene visualizzata sul display.

Sfiorare il sensore della lingua desiderata.

La lingua selezionata viene contrassegnata con una cornice e il display passa all'impostazione successiva.

19

Prima messa in funzione

Avviso su apparecchi esterni

Compare un avviso su hardware esterni.

Confermare con il tasto sensore OK.

Prima della prima messa in funzione collegare il box XCI o l’adattatore oppure spostare il modulo di comunicazione nel vano modulo. Per eseguire tale operazione, la lavatrice deve essere staccata dalla rete elettrica. Solo successivamente, si può avviare la prima messa in funzione.

Regolare la luminosità del di-

splay

70%

Luminosità

+ OK

Confermare la richiesta per

l'ora

Rinunciare alla

visualizzazione dell'ora?

no

Toccare il tasto sensore o No.

Se è stato selezionato , l'impostazione Orologio viene saltata.

Se è stato selezionato No, il display passa all'impostazione Orologio.

Impostare l'ora

Orologio 12 : 05

 

 

OK

 

 

Con i tasti sensore - e +, impostare la luminosità desiderata e confermare con il tasto sensore OK.

Il display passa all'impostazione successiva.

Con i tasti sensore e , impostare l'ora e confermare con il tasto sensore OK.

Il display passa all'impostazione successiva.

20

Prima messa in funzione

Selezionare pacchetti pro-

grammi

Selezionare altri pacchetti programmi e confermare la selezione con il tasto sensore OK.

 

Sport

 

Il display passa all’impostazione suc-

 

cessiva.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetti

Capi

 

Impostare la gettoniera

 

 

 

 

programmi

outdoor

 

 

Sfiorare ripetutamente i tasti senso-

Per impostare una gettoniera, leggere il

capitolo “Livello gestore”, voce “Getto-

re o fino a quando il pacchetto

niera”.

 

 

 

 

programmi desiderato appare sul di-

Se non si desidera impostare alcuna

splay.

 

 

gettoniera, è sufficiente saltare questa

Sfiorare il tasto sensore del pacchetto

procedura.

 

programmi.

 

 

 

 

 

 

No gettoniera

 

Sul display vengono visualizzati i rispet-

 

 

 

 

tivi programmi.

 

 

 

 

 

Gettoniera Funzionamento a

 

I programmi attivati sono contrassegna-

 

 

 

programma

ti con una cornice.

 

 

 

 

 

 

 

 

Sfiorare il tasto sensore No gettoniera.

 

Scarpe da

 

 

 

 

 

 

ginnastica

Il display passa all'impostazione suc-

 

 

 

cessiva.

 

Sport

 

 

 

OK

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Confermare selez.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sfiorare il tasto sensore dei programmi.

I programmi vengono attivati (cornice) o disattivati (senza cornice).

Confermare con il tasto sensore OK.

Il display passa all’indicazione dei pacchetti programmi.

 

Disinfezione

 

 

 

Pacchetti

 

 

programmi

 

 

 

Avanti

21

Prima messa in funzione

Selezionare Acqua prelavaggio

fredda calda

Acqua

Prelavaggio

Toccare il tasto sensore Acqua fredda, se la lavatrice è allacciata solo all'acqua fredda, oppure Acqua calda, se la lavatrice è allacciata sia all'acqua fredda che all'acqua calda.

Il display passa all'impostazione successiva.

Selezionare Acqua lavaggio

principale

fredda calda

Acqua Lav. princip.

Toccare il tasto sensore Acqua fredda, se la lavatrice è allacciata solo all'acqua fredda, oppure Acqua calda, se la lavatrice è allacciata sia all'acqua fredda che all'acqua calda.

Il display visualizza ulteriori informazioni.

Rimuovere la sicurezza di tra-

sporto

Sul display viene visualizzato un messaggio che ricorda di smontare la sicurezza di trasporto.

Danni causati dalla mancata rimozione della sicurezza di trasporto. La mancata rimozione di una sicurezza di trasporto può causare danni alla lavatrice e ai mobili/apparecchi nelle vicinanze.

Rimuovere la sicurezza di trasporto come descritto nel capitolo “Installazione”.

Confermare la rimozione della sicurezza di trasporto con il tasto sensore OK.

A display compare la segnalazione: Pro-

seguire la messa in servizio secondo le istru-

zioni d'uso.

Confermare la segnalazione con il tasto sensore OK.

22

Prima messa in funzione

Concludere la messa in funzio-

ne

Per concludere la messa in funzione avviare il programma Cotone/Colora-

ti 60 °C senza biancheria e senza detersivo.

In caso di interruzione della corrente elettrica prima di avviare il primo programma di lavaggio (ad es. mediante spegnimento con il tasto ), è possibile eseguire nuovamente la prima messa in funzione.

Se un programma di lavaggio ha funzionato per oltre 20 minuti, non si verifica più alcuna prima messa in funzione.

Aprire i rubinetti dell’acqua.

Ruotare il selettore programmi sulla posizione Cotone/Colorati 60 °C.

Cotone colorato

 

0:59 h

60°C

 

 

 

 

1600

 

 

 

 

 

Sfiorare il tasto sensore Start/Stop.

Una volta terminato il programma, la procedura di messa in funzione si conclude.

Se sono attivi programmi di disinfezione, eseguire come primo ciclo di lavaggio il programma Disinfezione termica con un detersivo adatto ma senza carico.

23

Lavaggio ecologico

Consumo di acqua ed energia

-Sfruttare la massima capacità di carico del relativo programma di lavaggio. Il consumo di acqua ed energia risulterà, nel complesso, inferiore.

-Programmi efficienti con fabbisogno energetico e idrico ottimizzato hanno di norma una durata più lunga. Mediante il prolungamento della durata dei programmi, con lo stesso risultato di lavaggio è possibile ridurre la temperatura di lavaggio effettivamente raggiunta.

Ad esempio il programma ECO 40– 60 ha una durata più lunga rispetto al programma Cotone/Colorati a 40 °C o 60 °C. Il programma ECO 40–60 è però più efficiente in termini di consumo energetico e idrico .

-Lavare carichi di biancheria poco sporca con il programma Express.

-I detersivi moderni consentono lavaggi a temperature ridotte (ad es.

20 °C). Per un risparmio energetico selezionare quindi le rispettive impostazioni della temperatura.

-Nei lavaggi a basse temperature e/o con detersivi liquidi c’è il rischio di proliferazione di germi e di formazione di cattivi odori all’interno della lavatrice. Per igienizzare la lavatrice si consiglia tuttavia di effettuare di tanto in tanto un programma superiore a 60 °C.

Dosaggio detersivo

-Dosare il detersivo attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate sulla confezione.

-Dosare il detersivo secondo il grado di sporco del bucato.

-Se il carico è ridotto, diminuire proporzionalmente il dosaggio del detersivo (per metà carico: circa ⅓ in meno).

Indicazioni per l’asciugatura a

macchina finale

Il numero di giri centrifuga selezionato influenza l’umidità residua della biancheria e l’emissione sonora della lavatrice.

Più alto è il numero di giri centrifuga, più bassa è l’umidità residua della biancheria. Tuttavia aumenta l’emissione sonora della lavatrice.

Per contenere il consumo di energia durante l’asciugatura, centrifugare la biancheria al massimo numero di giri consentito dal programma di lavaggio.

24

1. Preparare la biancheria

Vuotare le tasche

Vuotare le tasche.

Danni dovuti a corpi estranei.

Chiodi, monete, graffette, ecc. possono danneggiare i tessuti e le parti della macchina.

Prima di fare il bucato, controllare che nella biancheria non ci siano oggetti estranei e rimuoverli.

Dividere la biancheria

Raggruppare i capi a seconda dei colori e dei simboli riportati sull'etichetta.

Pretrattare le macchie

Rimuovere eventuali macchie prima del lavaggio. Tamponare le macchie con un panno che non perda colore.

Danni dovuti a detersivi che contengono solventi.

La benzina bianca, gli smacchiatori ecc. possono danneggiare i componenti in plastica.

Se si trattano gli indumenti, fare attenzione che il prodotto non venga a contatto con le parti in materiale plastico.

Pericolo di esplosione dovuto a detersivi contenenti solventi. L'utilizzo di detersivi che contengono solventi può causare la formazione di una miscela esplosiva.

Non utilizzare detersivi contenenti solventi in lavatrice.

Consigli generali

-Non lavare capi dichiarati non lavabili sull'etichetta ( ).

-Tendine: asportare i rullini di scorrimento e il nastro di piombo oppure lavarle nell’apposito sacco per la biancheria.

-Reggiseni: togliere o cucire i ferretti in modo che non possano fuoriuscire.

-Capovolgere il capo se lo consiglia il produttore.

-Prima del lavaggio, chiudere cerniere, nastri a velcro, ganci e fermagli.

-Abbottonare federe e copripiumoni per evitare che vi si infilino capi più piccoli.

-Ulteriori consigli sono riportati al capitolo “Elenco programmi”.

25

Miele PWM 500-09 CH Instructions Manual

2. Caricare la lavatrice

Aprire lo sportello

Chiudere lo sportello

Afferrare l'impugnatura e tirare lo sportello.

Controllare che nel cesto non vi siano corpi estranei, prima di introdurvi la biancheria.

Introdurre nel cestello la biancheria distesa, senza pressarla.

Se il bucato è composto da capi di differente grandezza, il lavaggio e la centrifuga risulteranno più accurati.

Se si sfrutta appieno la capacità di carico si razionalizzano i consumi di acqua/energia e di conseguenza anche i costi. Se si carica eccessivamente il cestello, si compromette il risultato di lavaggio e si favorisce la formazione di pieghe nella biancheria.

Controllare che tra sportello e guarnizione non siano rimasti impigliati dei capi di biancheria.

Chiudere lo sportello con un colpo leggero.

26

3. Selezionare un programma

Accendere la lavatrice

Premere il tasto .

La luce del tamburo si accende.

La luce si spegne automaticamente dopo 5 minuti o dopo l'avvio del programma.

Selezionare un programma

Selezionare i programmi standard tramite il selettore programmi

Ruotare il selettore programmi sul programma desiderato.

Nel display viene visualizzato il programma selezionato. Il display passa quindi al menù base del programma.

Selezionare i programmi speciali

Ruotare il selettore programmi sulla posizione del selettore programmi Programmi speciali.

Nel display è possibile selezionare il programma desiderato.

 

Capi sport

 

 

 

 

 

 

Programmi

Microfibre sport

 

 

speciali

 

 

 

 

 

 

 

 

Sfiorare ripetutamente i tasti sensore o fino a quando il programma desiderato viene visualizzato nel display.

Sfiorare il tasto sensore del programma.

Nel display viene visualizzato il menù base del programma.

27

4. Selezionare le impostazioni del programma

Selezionare la temperatura

In alcuni programmi è possibile modificare la temperatura preimpostata.

Sfiorare il tasto sensore Temperatura .

Nel display compare:

30°C 40°C 60°C

Temperat.

Selezionare la temperatura desiderata.

La temperatura selezionata viene contrassegnata con una cornice.

Selezionare il numero di giri

centrifuga

È possibile modificare il numero di giri preimpostato.

Sfiorare il tasto sensore Numero di giri .

Nel display compare:

0 400 800

Giri

1000 1200 1600

Selezionare il numero di giri di centrifuga desiderato.

Il numero di giri selezionato viene contrassegnato con una cornice.

Selezionare le opzioni

È possibile selezionare le opzioni per un programma di lavaggio.

In alcuni programmi viene proposta un'opzione direttamente nel menù base.

Sfiorare il tasto sensore delle opzioni, l'opzione viene attivata.

In alcuni programmi, le opzioni vengono selezionate tramite il sottomenù Opzioni.

Sfiorare il tasto sensore Opzioni .

Prelavaggio

Opzioni

Risciacquo

plus

Selezionare consecutivamente una o due delle opzioni proposte.

Non tutte le opzioni sono selezionabili per tutti i programmi di lavaggio. Un'opzione non consentita per un programma di lavaggio non viene proposta.

28

4. Selezionare le impostazioni del programma

Selezionare altre opzioni

È possibile attivare il CapDosing, selezionare un'ora di posticipo avvio o modificare le impostazione della lavatrice.

Sfiorare il tasto sensore . Nel display compare:

CapDosing

 

 

 

Altre

 

selezioni Fine alle

 

 

 

Selezionare l'opzione desiderata.

Il display passa al sottomenù dell'opzione selezionata.

In alcuni programmi non è possibile impostare posticipo avvio e CapDosing.

29

5. Aggiungere il detersivo

È possibile aggiungere il detersivo in diCaricare il detersivo

versi modi.

Cassetto detersivi

É possibile utilizzare qualunque detersivo che sia adatto per lavatrici.

Dosaggio detersivo

Rispettare le indicazioni del produttore di detersivo.

Una dose eccessiva causa un'elevata formazione di schiuma.

Evitare dosaggi eccessivi.

Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:

-carico

-grado di sporco della biancheria

-durezza dell'acqua

Area di durez-

gradazione

Durezza tede-

za

francese °f

sca °dH

 

 

 

dolce (I)

0 – 15

0 – 8,4

 

 

 

media (II)

15 – 25

8,4 – 14

 

 

 

dura (III)

oltre 25

oltre 14

 

 

 

Se non si conosce la durezza della pro-

pria acqua, rivolgersi alla locale azienda

idrica.

Estrarre il cassetto detersivi e versare il detersivo nelle vaschette.

Detersivo per il prelavaggio (suddivisione della quantità complessiva di detersivo consigliata: ⅓ nella vaschetta e ⅔ nella vaschetta )

Detersivo per il lavaggio principale

/ Ammorbidente, amido, amido li-

quido e Cap

30

Loading...
+ 74 hidden pages