Miele HM 16-83 User manual

Istruzioni d’uso Mangano HM 16-83
Leggere assolutamente le istruzioni d’uso prima di procedere al posizionamento, all’installazione e alla messa in funzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature.
it-IT
Indice
Descrizione.......................................................3
Istruzioni di sicurezza e avvertenze ...................................5
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente ...........................8
Smaltimento rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ..........8
Spostare il mangano ...............................................9
Postazione di lavoro.................................................9
Allacciamento ...................................................10
Primo utilizzo .....................................................11
Prima di stirare...................................................12
Preparare la biancheria .............................................12
Alcuni consigli: .................................................12
Distendere la biancheria..........................................12
Dividere la biancheria............................................12
Verificare l'efficienza del listello salvadita ...............................13
Stirare ..........................................................14
Accensione e spegnimento .......................................14
Selezionare la temperatura di stiratura...............................14
Impostare la velocità del rullo......................................15
Introdurre la biancheria .............................................16
Asta portabiancheria ............................................16
Dopo la stiratura ..................................................17
Interruzione di corrente .............................................17
Tecnica di stiratura ...............................................18
Fazzoletti, strofinacci, tovaglioli, ecc.................................18
Tovaglie ......................................................18
Copripiumoni ..................................................19
Pulizia e manutenzione ............................................20
Pulizia della conca.................................................20
Pulire l'involucro...................................................20
Panno di stiratura..................................................20
Sostituire il panno di stiratura ......................................20
Guida guasti .....................................................24
Assistenza tecnica................................................25
Dati tecnici ......................................................26
2
j
i
h
g
f
k
e
a
Descrizione
b
c
d
a Selettore temperatura b Sblocco di emergenza c Pannello comandi d Cavo di alimentazione e Pedale f Tavolo di appoggio
g Asta appendibiancheria h Piano di introduzione i Rullo j Conca k Listello salvadita
3
Descrizione
Pannello comandi
a
b
d
a Regolatore velocità rullo b Spia I-0 "On-Off"
c
c Interruttore I-0 "On-Off" d Spia
o
C "Temperatura"
4
Istruzioni di sicurezza e avvertenze
Prima di mettere in funzione il man gano per la prima volta, leggere at tentamente queste istruzioni d’uso; contengono importanti informazioni sull'uso, sulla manutenzione e sulla sicurezza dell'apparecchio. In que sto modo si evitano rischi alle perso ne e danni materiali.
Conservare le istruzioni d'uso e con segnarle anche a eventuali altri utenti.
Destinazione d'uso
Questo mangano può essere utiliz-
~
zato solamente per stirare capi dichia­rati idonei alla stiratura a macchina sull'etichetta e che sono stati lavati in acqua.
Coloro, che per incapacità fisica,
~
sensoriale o psichica, per inesperienza, nonché non conoscenza non siano in grado di utilizzare autonomamente con sicurezza il mangano, possono metterlo in funzione solo se sorvegliati e istruiti da persone competenti, che se ne as sumono la responsabilità.
-
-
-
-
-
-
Sicurezza elettrica
Prima di installare il mangano, con
~
trollare che non vi siano danni visibili. Non mettere mai in funzione il manga no, se danneggiato. Un apparecchio danneggiato può mettere a rischio la si curezza.
Se il cavo di alimentazione è dan
~
neggiato, deve essere sostituito con un cavo speciale da personale tecnico au torizzato Miele.
Prima di allacciare il mangano alla
~
rete elettrica confrontare i valori di ten sione, protezione e frequenza, indicati sulla targhetta dati, con quelli della rete elettrica. In caso di dubbi, consultare un elettrici­sta qualificato.
La sicurezza elettrica è garantita
~
solo se l'apparecchio è allacciato a una presa con regolare sistema di messa a terra. È importante assicurarsi che que­sta condizione sia verificata perché si tratta di una condizione fondamentale. In caso di dubbi consultare un tecnico qualificato. La casa produttrice non risponde di eventuali danni causati dalla mancanza o dall'interruzione del conduttore di messa a terra (p.es. scossa elettrica).
-
-
-
-
-
-
Non allacciare il mangano alla rete
~
elettrica con prolunghe o prese multi ple, perché non garantiscono la neces saria sicurezza (ad es. rischio di surri scaldamento).
-
-
-
5
Istruzioni di sicurezza e avvertenze
Questo apparecchio è conforme alle
~
vigenti norme in materia di sicurezza. Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a pericoli non prevedi bili, per i quali la casa produttrice non si assume alcuna responsabilità. Le ri parazioni possono essere effettuate solo da tecnici qualificati e autorizzati Miele.
Sostituire eventuali pezzi guasti o di
~
fettosi con ricambi originali Miele; solo usando pezzi di ricambio originali la casa produttrice garantisce il rispetto degli standard di sicurezza.
Il mangano è staccato dalla rete
~
elettrica solo se: – la spina del cavo di alimentazione è
estratta, quindi non infilata nella pre­sa, oppure se
– l'interruttore generale dell'impianto
elettrico della casa è disinserito, op­pure se
– il fusibile dell'impianto elettrico è
completamente svitato (quindi tutto l'impianto elettrico è staccato).
Non danneggiare, rimuovere o aggi
~
rare le sicurezze e i dispositivi di co mando del mangano.
-
Uso corretto
Quando si utilizza il mangano indos
~
sare sempre abiti aderenti. Maniche am
­pie, cinture, nastri, sciarpe, foulard e cra
vatte possono essere agganciati dal rullo.
­Prima di utilizzare l'apparecchio toglie
~
re anelli, braccialetti, catenelle e orologi.
Una volta che la stiratrice è calda,
~
pericolo di gravi ustioni se:
­toccare la conca,
per muovere e distendere la bian
cheria si infilano le mani tra la conca aperta e il rullo e contemporanea­mente si preme il pedale.
Non permettere mai ai bambini di
~
giocare in prossimità del mangano, né tanto meno di metterlo in funzione.
Non appoggiare capi di biancheria
~
sulla conca calda. Pericolo d’incendio!
Utilizzare l'asta appendibiancheria
~
mobile. L'asta serve solamente ad appendere dei capi di biancheria. Richiuderla sem pre subito dopo l'uso. Non appoggiarsi sull'asta appendibiancheria quando è
-
aperta; c'è il pericolo che l'intero man gano si ribalti per l'effetto leva.
-
-
-
-
-
-
-
Utilizzare il mangano soltanto se tutti
~
i rivestimenti esterni smontabili sono al loro posto e quindi se tutte le parti sotto tensione o in movimento risultano inac cessibili.
L'installazione di questo mangano in
~
luoghi non stazionari (ad es. sulle navi) deve essere effettuata da personale tecnico qualificato che garantisca i pre supposti per un suo utilizzo conforme ai requisiti di sicurezza.
6
Prima di sfilare la spina dalla presa
~
elettrica, spegnere il mangano.
Non afferrare il cavo, bensì sempre
~
­la presa.
Non appoggiare il cavo di alimenta
~
zione sulla conca calda. Se si danneg gia il cavo c'è il rischio di scossa elettri ca!
­Per arrotolare il cavo utilizzare
l'apposito dispositivo sul mangano.
-
-
-
Impiego di accessori
Istruzioni di sicurezza e avvertenze
Possono essere montati solo acces
~
sori espressamente autorizzati da Miele. Se si montano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade.
-
7
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
Smaltimento rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
ai sensi del Decr. Legisl. 25 luglio 2005, n. 151 in attuazione delle Diret tive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE sullo smaltimento dei ri fiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separa­tamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è or­ganizzata e gestita dal produttore dell’eventuale nuova apparecchiatura acquistata in sostituzione della presen te, in tutti gli altri casi è a carico del de tentore. L'utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura e che ha di sposto di acquistarne una nuova equi valente in sostituzione della medesima, quindi, dovrà contattare il produttore della nuova apparecchiatura e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell'ap parecchiatura giunta a fine vita. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente
-
-
compatibile contribuisce a evitare pos sibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da
-
parte del detentore comporta l'applicazione di sanzioni amministrati
-
ve previste dalla normativa vigente.
-
-
-
-
-
8
Spostare il mangano
Il mangano è dotato di quattro rotelle.
Afferrare il mangano dal tavolo di ap
^
poggio e spingerlo davanti a sé o ti rarlo verso di sé.
Per superare ostacoli come tappeti o soglie ma anche per fare una curva
sollevare leggermente il mangano.
^
Postazione di lavoro
Servono: una sedia con altezza regola
­bile e un piano per appoggiare la bian
­cheria stirata.
Assicurarsi che il mangano sia in posi­zione orizzontale e che sia stabile, ov­vero che non scivoli di lato.
Inoltre dovrebbero essere a portata di mano:
-
-
a sinistra del mangano il cesto della biancheria da stirare,
a destra invece un piano per appog giare la biancheria stirata.
Camice, camici, camicette e simili do vrebbero essere appesi subito sulle grucce una volta stirati.
Capi più piccoli possono essere appesi all'asta mobile.
Tenere a portata di mano anche un re cipiente con dell'acqua per inumidire la biancheria.
-
-
-
9
Loading...
+ 19 hidden pages