Miele G 3365-55 Instructions Manual

0 (0)

Istruzioni d'uso

Lavastoviglie

Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di po sizionare, installare e usare l'apparecchio la prima volta per evitare di in fortunarsi e di danneggiarlo.

it-CH

HG05

M.-Nr. 09 798 150

2

 

Indice

Descrizione apparecchio.......................................................................................

6

Presentazione macchina..........................................................................................

6

Pannello comandi ....................................................................................................

7

Consigli e avvertenze.............................................................................................

8

Tutela dell'ambiente.............................................................................................

17

Smaltimento imballaggio .......................................................................................

17

Smaltimento apparecchio fuori uso .......................................................................

17

Lavaggio economico..............................................................................................

18

Prima messa in funzione .....................................................................................

19

Aprire lo sportello...................................................................................................

19

Chiudere lo sportello..............................................................................................

19

Impianto di decalcificazione ..................................................................................

20

Visualizzare e regolare la durezza dell'acqua ...................................................

21

La prima volta che si usa la lavastoviglie occorrono: ............................................

23

Sale rigenerante .....................................................................................................

23

Aggiungere il sale..............................................................................................

24

Indicazione "manca sale" .................................................................................

25

Brillantante .............................................................................................................

26

Aggiungere il brillantante ..................................................................................

26

Indicazione "manca brillantante" ......................................................................

27

Regolare il dosaggio di brillantante ..................................................................

28

Sistemare correttamente stoviglie e posate .....................................................

29

Consigli preliminari.................................................................................................

29

Cestello superiore ..................................................................................................

31

Asticella di appoggio ........................................................................................

31

Regolare l'altezza del cestello superiore...........................................................

32

Cestello inferiore ....................................................................................................

33

Posate ....................................................................................................................

35

Cassetto per posate .........................................................................................

35

Cestino per le posate (a seconda del modello) ................................................

36

Esempi illustrativi ...................................................................................................

37

Lavastoviglie con cassetto per posate .............................................................

37

Dati test di comparazione ...................................................................................

38

Capienza ................................................................................................................

39

Uso ........................................................................................................................

41

Detersivo ................................................................................................................

41

Aggiungere il detersivo .....................................................................................

43

Accensione ............................................................................................................

44

3

Indice

 

Selezionare un programma ....................................................................................

44

Avviare programma ................................................................................................

45

Visualizzazione durata............................................................................................

45

Gestione dell'energia .............................................................................................

46

Fine programma.....................................................................................................

46

Spegnimento..........................................................................................................

47

Scaricare la lavastoviglie........................................................................................

47

Interrompere il programma ....................................................................................

48

Cambiare il programma..........................................................................................

48

Opzioni programma .............................................................................................

49

Breve ................................................................................................................

49

Ottimizzazione detersivo........................................................................................

49

Spegnere le indicazioni manca sale e brillantante.................................................

50

Posticipo avvio.......................................................................................................

51

Segnali acustici......................................................................................................

53

Regolare il programma automatico........................................................................

54

Memory..................................................................................................................

55

Ottimizzazione standby..........................................................................................

56

Impostazioni di serie ..............................................................................................

57

I diversi programmi..............................................................................................

58

Manutenzione e pulizia........................................................................................

62

Pulire la vasca di lavaggio......................................................................................

62

Pulire la guarnizione di gomma dello sportello e lo sportello ................................

62

Pulire la zona comandi...........................................................................................

62

Pulire il conduttore ottico .......................................................................................

62

Pulire la parte anteriore ..........................................................................................

63

Controllare i filtri nella vasca di lavaggio................................................................

64

Pulire i filtri..............................................................................................................

64

Pulire i bracci irroratori ...........................................................................................

66

Cosa fare se ...?....................................................................................................

67

Anomalie tecniche..................................................................................................

67

Guasto afflusso acqua ...........................................................................................

69

Guasto scarico acqua............................................................................................

70

Anomalie generali della lavastoviglie .....................................................................

71

Rumori insoliti ........................................................................................................

72

Risultato insoddisfacente di lavaggio ....................................................................

73

Eliminare le anomalie ..........................................................................................

76

Pulire il filtro nel tubo di afflusso ............................................................................

76

Pulire la pompa di scarico e la valvola di ritenuta..................................................

77

4

 

Indice

Servizio assistenza ..............................................................................................

78

Interventi ................................................................................................................

78

Condizioni di garanzia e durata..............................................................................

78

Accessori acquistabili .........................................................................................

79

Collegamento elettrico ........................................................................................

81

Collegamento acqua............................................................................................

82

Sistema di sicurezza Miele contro perdite d'acqua ...............................................

82

Afflusso acqua .......................................................................................................

82

Scarico acqua ........................................................................................................

84

Dati tecnici............................................................................................................

85

5

Miele G 3365-55 Instructions Manual

Descrizione apparecchio

Presentazione macchina

abraccio irroratore superiore (non visi bile)

bcassetto per le posate (a seconda del modello)

c cestello superiore

d braccio irroratore intermedio

eapertura entrata aria per asciugatura (a seconda del modello)

f braccio irroratore inferiore

g gruppo filtrante

h targhetta di matricola i controllo ottico funzioni j vaschetta brillantante

k contenitore detersivo, 2 vaschette l contenitore sale

6

Descrizione apparecchio

Pannello comandi

a controllo ottico funzioni b selezione programmi c visualizzazione durata

d spie di controllo manca sale e brillantante

e tasto (posticipo dell'avvio) con spia di controllo f tasto (Breve) con spia di controllo

g tasto selezione programma h tasto (On/Off)

7

Consigli e avvertenze

Questa lavastoviglie è fabbricata conformemente alle vigenti nor me di sicurezza. Usi non conformi a quello previsto possono esse re causa di infortuni e danneggiare altresì l'apparecchio.

Leggere attentamente le istruzioni per l'installazione e l'uso prima di installare e usare la lavastoviglie la prima volta. Contengono pu re le istruzioni per il montaggio, la sicurezza, l'uso e la manuten zione. Si eviterà così di infortunarsi e di danneggiare la lavastovi glie.

Conservare il libretto delle istruzioni e per il montaggio. Potrebbe rendersi necessario consultarlo o servire a un altro utente.

Miele declina ogni responsabilità derivante dall'inosservanza delle avvertenze per l'uso.

8

Consigli e avvertenze

Uso corretto

Questa lavastoviglie è destinata ad uso domestico e per altri am bienti simili.

Questa lavastoviglie non è destinata per essere usata all'aperto.

La lavastoviglie è destinata ad uso esclusivamente domestico per lavare le stoviglie. Altri usi non sono consentiti.

Le persone che a causa delle loro facoltà psichiche, sensoriali, mentali o per inesperienza e imperizia non sono in grado di far fun zionare correttamente la lavastoviglie devono essere sorvegliate se la usano. Dette persone possono usare la lavastoviglie senza essere sorvegliate solo se sono state istruite adeguatamente sulle modalità d'uso. Dovranno essere al corrente dei pericoli derivanti da un'errata manipolazione dei comandi e riconoscerli.

9

Consigli e avvertenze

Sorvegliare i bambini

Tenere i bambini di età inferiore a otto anni lontani dalla lavastovi glie a meno che non siano sorvegliati.

I bambini da otto anni in poi possono far funzionare la lavastovi glie senza essere sorvegliati solo se sono stati adeguatamente istrui ti in modo da farla funzionare da soli senza pericolo di infortunarsi. I bambini dovranno essere al corrente dei pericoli derivanti da un'erra ta manipolazione dei comandi e riconoscerli.

I bambini non devono eseguire lavori di manutenzione e pulizia senza essere sorvegliati.

Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze della lavastoviglie; non permettere loro mai di giocarci. Tra l'altro po trebbe succedere che rimangano chiusi all'interno!

Se si attiva l'apertura automatica dello sportello (a seconda del modello) non si devono trovare dei bambini piccoli nella zona di apertura dello sportello lavastoviglie. Nell'improbabile caso di un malfunzionamento sussiste il pericolo di ferirsi.

Pericolo di soffocamento! Se i bambini giocano con le parti del l'imballaggio, possono rimanere soffocati se, ad esempio, si copro no o infilano la testa in fogli o sacchetti di plastica. Conservare quin di le parti dell'imballaggio al sicuro dai bambini.

Tenere il detersivo fuori dalla portata dei bambini! Il prodotto, se ingerito, può provocare gravi ustioni in bocca e in gola e perfino sof focamento. Sorvegliare quindi i bambini se lo sportello della lavasto viglie è aperto. All'interno della lavastoviglie potrebbero essere rima sti residui di detersivo. Recarsi subito dal medico se i bambini hanno messo in bocca il detersivo.

10

Consigli e avvertenze

Sicurezza tecnica

I lavori di installazione e di manutenzione, oppure eventuali inter venti non effettuati correttamente, possono costituire gravi pericoli per l'utente. I lavori di installazione e di manutenzione devono per tanto essere effettuati esclusivamente da persone esperte, autoriz zate da Miele.

Se la lavastoviglie è danneggiata, la sicurezza dell'utente non è garantita. Controllare quindi se si notano danni visibili. Non usare mai la lavastoviglie se si notano danni!

La sicurezza elettrica della lavastoviglie è garantita solo se è allac ciata a una presa con collegamento di terra. È importante che que sto dispositivo di sicurezza sia presente ed efficiente. In caso di dubbio, far controllare l'installazione da un elettricista qualificato. Miele declina ogni responsabilità per eventuali infortuni (scosse elet triche!) e guasti derivanti dalla mancanza di un conduttore di prote zione di messa a terra o se tale dispositivo è interrotto!

Il funzionamento sicuro e affidabile della lavastoviglie è garantito solo se la lavatrice è allacciata alla rete elettrica pubblica.

La lavastoviglie deve essere collegata alla rete elettrica solo con spina a tre poli (non in modo fisso!). A installazione ultimata la presa elettrica deve essere accessibile per potere staccare ad ogni mo mento la lavastoviglie dalla rete elettrica.

La lavastoviglie non dovrà coprire prese con spina di altri appa recchi. La profondità del vano potrebbe risultare ridotta e inoltre la spina potrebbe surriscaldarsi a causa della pressione della macchi na, con conseguente pericolo di incendio.

La lavastoviglie non deve essere installata sotto un piano di cottu ra. Le alte temperature irradiate dai fornelli possono danneggiare la lavastoviglie. Per lo stesso motivo non è permesso installarla a con tatto con apparecchiature termiche non usate per la cucina, ad es. caminetti o stufe.

11

Consigli e avvertenze

I dati di collegamento (protezione, frequenza e tensione), riportati nella targhetta di matricola della lavastoviglie, devono assolutamente corrispondere a quelli della rete elettrica per evitare danni alla lava stoviglie. Prima di collegare l'apparecchio, controllare quindi i dati. In caso di dubbio, consultare un elettricista qualificato.

La lavastoviglie deve venire collegata alla rete elettrica solo dopo avere effettuato tutti gli altri lavori di installazione e incasso, compre sa la regolazione delle molle dello sportello.

La lavastoviglie può essere azionata solo con una meccanica sportello perfettamente funzionante, altrimenti con l'apertura auto matica dello sportello attiva (a seconda del modello) potrebbero in sorgere dei pericoli.

Una meccanica sportello perfettamente funzionante si riconosce da:

le molle dello sportello devono essere regolate in modo uguale da entrambe le parti. Le molle di bilanciamento sono regolate corret tamente se, aprendo lo sportello a metà (45° circa), rimane in quella posizione senza tenerlo. Non dovrà nemmeno abbassarsi di scatto.

dopo la fase di asciugatura all'apertura dello sportello la guida di chiusura rientra automaticamente.

Prese multiple o prolunghe elettriche non garantiscono la sicurez za necessaria (pericolo d'incendio). Non collegare quindi la lavasto viglie alla rete elettrica con queste prese.

Questa lavastoviglie non deve venire installata e usata in luoghi non fissi (ad es. imbarcazioni).

Non installare la lavastoviglie in ambienti esposti a gelo. Se l'ac qua gela, i tubi possono screpolarsi e perfino scoppiare. A tempera ture inferiori allo zero viene pure compromesso il funzionamento del le componenti elettroniche.

Per evitare danni, usare la lavastoviglie solo se è collegata a una conduttura completamente sfiatata.

12

Consigli e avvertenze

La scatola di plastica del tubo di afflusso contiene una compo nente elettrica. Non immergere quindi la scatola in liquidi!

Nel tubo di alimentazione idrica sono incorporati cavi sotto ten sione. In nessun caso raccorciare il tubo di scarico.

Il sistema di sicurezza Waterproof Miele contro le perdite d'acqua funziona solo se vengono soddisfatte le seguenti premesse:

installazione conforme alle istruzioni,

manutenzione corretta e, in caso di guasti, sostituzione dei pezzi difettosi con ricambi originali,

in caso di assenza prolungata (ad es. durante le vacanze), chiude re il rubinetto del tubo di afflusso.

Il sistema di sicurezza Waterproof funziona anche se la lavastoviglie è spenta. La macchina non dovrà comunque essere staccata dalla rete elettrica.

La pressione dell'acqua nel punto di collegamento deve mante nersi entro 50 e 1000 kPA (0,5 e 10 bar).

Se la lavastoviglie è danneggiata possono insorgere pericoli per l'utente! Non usare quindi la lavastoviglie se è difettosa e contattare subito il fornitore o il servizio assistenza Miele per farla riparare.

Se eventuali riparazioni della lavastoviglie non vengono eseguite da un servizio assistenza autorizzato da Miele, i diritti alla garanzia non sono più validi.

Solo se si usano ricambi originali, Miele garantisce la sicurezza dell'apparecchio. Sostituire le parti difettose solo con pezzi originali Miele.

Per i lavori di installazione e nel caso di interventi, si dovrà stacca re la lavastoviglie dalla rete elettrica (spegnere la macchina e togliere la spina dalla presa).

13

Consigli e avvertenze

Se il cavo elettrico rimanesse danneggiato, lo si dovrà sostituire con un cavo speciale dello stesso tipo, a disposizione presso il ser vizio assistenza Miele. Il cavo elettrico dovrà essere sostituito solo da una persona qualificata autorizzata da Miele o meglio dal servizio assistenza Miele.

Installazione corretta

Installare e collegare la lavastoviglie attenendosi alle istruzioni in merito.

Usare la massima precauzione prima e durante l'installa zione della lavastoviglie. È possibile ferirsi o tagliarsi con al cune parti in metallo. Indossare quindi guanti protettivi.

La lavastoviglie deve essere posizionata in piano per funzionare correttamente.

Per garantire la perfetta stabilità, i modelli da incasso sottopiano e integrabili devono venire installati solo sotto un piano continuo di la voro, avvitato ai mobili attigui della base.

Se la lavastoviglie a posizionamento libero viene installata come modello sottopiano e si dovrà smontare lo zoccolo, si dovrà installa re al suo posto un pannello per modelli sottopiano. Usare a tal pro posito lo speciale kit per incasso sottopiano. In caso contrario ci si potrebbe ferire a causa delle parti sporgenti in metallo!

Le molle dello sportello devono essere regolate in modo uguale da entrambe le parti. Le molle di bilanciamento sono regolate corret tamente se, aprendo lo sportello a metà (45° circa), rimane in quella posizione senza tenerlo. Non dovrà nemmeno abbassarsi di scatto. L'apparecchio può essere usato solo con molle regolate in modo corretto.

14

Consigli e avvertenze

Uso corretto

Non versare solventi nella vasca di lavaggio: pericolo di esplosio ne!

Non respirare il detersivo in polvere! Fare attenzione a non ingerire il detersivo! Il detersivo potrebbe provocare irritazioni al naso, alla bocca e alla gola. Consultare subito il medico se si è inalato o addi rittura ingerito detersivo.

Pericolo di infortunarsi o inciampare con lo sportello aperto della lavastoviglie. Evitare di lasciare aperto lo sportello se non è necessa rio.

Evitare di appoggiarsi o sedersi sullo sportello aperto: la lavastovi glie potrebbe ribaltarsi. Pericolo di infortunarsi e di danneggiare la lavastoviglie.

A programma ultimato le stoviglie possono essere molto calde! Dopo aver spento la lavastoviglie, aspettare quindi che le stoviglie siano sufficientemente fredde da poterle tenere in mano.

Usare esclusivamente detersivi e brillantanti in commercio per la vastoviglie di uso domestico. Non usare detersivi per lavare le stovi glie a mano!

Non usare detersivi per lavastoviglie industriali. Potrebbero dan neggiare la lavastoviglie e sviluppare reazioni chimiche (gas deto nanti).

Il contenitore del brillantante può rimanere danneggiato dal deter sivo! Fare attenzione a non versare per svista il detersivo (anche li quido) nel contenitore del brillantante.

Fare attenzione a non versare per svista il detersivo (anche liqui do) nel contenitore del sale. L'impianto di decalcificazione rimarreb be danneggiato.

15

Consigli e avvertenze

Utilizzare solo sale di rigenerazione specifico per lavastoviglie, possibilmente a grana grossa. Altri tipi di sale possono infatti conte nere componenti insolubili che possono compromettere il corretto funzionamento dell'impianto di decalcificazione.

Se la lavastoviglie è dotata di cestino per le posate (a seconda del modello), sistemare coltelli e forchette con lame e punte verso il bas so. Se le lame e le punte sono rivolte verso l'alto ci si potrebbe feri re. Le stoviglie, comunque, si puliscono e asciugano meglio se sono sistemate nel cestino con i manici in basso.

Non lavare a macchina oggetti in plastica, ad es. contenitori mo nouso o stoviglie, se non sono termoresistenti. Potrebbero defor marsi o fondersi!

Se si usa l'opzione "FlexiTimer/Avvio posticipato" (a seconda del modello), il contenitore del detersivo dovrà essere asciutto. Se ne cessario, si dovrà quindi asciugarlo. Se il contenitore è bagnato, il detersivo si impasta e può succedere che non venga trasportato completamente dall'acqua.

Per quanto riguarda la capienza della lavastoviglie, attenersi alle indicazioni contenute nel capitolo "Dati tecnici".

Accessori

Usare esclusivamente accessori originali Miele. Se si installano al tre componenti, i diritti di garanzia e di responsabilità della casa pro duttrice non sono più validi.

Smaltimento lavastoviglie

Rendere inservibile la chiusura dello sportello per evitare che i bambini rimangano chiusi all'interno. Smontare quindi, o rendere in servibile, la chiusura dello sportello.

16

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio protegge la lavastoviglie durante il trasporto ed è fabbricato con materiali conformi alla tutela dell'am biente e pertanto riciclabili.

Più precisamente si tratta dei seguenti materiali.

Imballaggio esterno:

cartone ondulato fabbricato anche al 100 % con materiale riciclabile, oppure: foglio elastico avvolgente in polietilene (PE),

nastri di fissaggio in polipropilene (PP).

Imballaggio interno:

polistirolo espanso (PSE) senza ag giunta di cloro o fluoro,

base, telaio superiore e listelli di sup porto in legno naturale non trattato proveniente da silvicolture,

foglio protettivo in polietilene (PE).

Se dunque le diverse parti dell'imbal laggio vengono smaltite correttamente, si contribuirà a ridurre il consumo di materie prime e a diminuire il volume dei rifiuti. Il rivenditore ritira l'imballag gio o indica il punto di raccolta più vici no.

Smaltimento apparecchio fuori uso

In generale gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono mate riali riutilizzabili. Contengono pure com ponenti nocive per l'ambiente ma ne cessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se smal tite coi rifiuti di casa o non correttamen te, queste componenti possono dan neggiare la salute delle persone e l'am biente. Evitare quindi assolutamente di smaltire il vecchio apparecchio coi rifiuti convenzionali.

Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta uffi ciali, riservati alle apparecchiature elet triche ed elettroniche fuori uso. Se ne cessario, informarsi presso il rivendito re.

Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.

Tutte le parti in plastica dell'apparec chio sono contraddistinte da sigle inter nazionali. In tal modo le diverse parti in materiale sintetico degli apparecchi fuori uso vengono selezionate e ricicla te in modo consono alla tutela dell'am biente.

17

Tutela dell'ambiente

Lavaggio economico

Questa lavastoviglie è particolarmente economica per quanto riguarda il con sumo d'acqua e di elettricità.

Per contenere maggiormente il consu mo, seguire i seguenti consigli.

Per contenere il più possibile le spe se, sfruttare la capienza massima della lavastoviglie, senza sovraccari carla.

Impostare il programma di lavaggio secondo il tipo di stoviglie e i residui di sporco.

Selezionare il programma ECO (se di sponibile) per risparmiare elettricità. In rapporto al consumo di energia elettrica e di acqua, questo program ma è il più efficiente per lavare stovi glie normalmente sporche.

Attenersi al dosaggio di detersivo in dicato dalla casa produttrice.

Se si usa detersivo in polvere o liqui

do, si potrà ridurre il dosaggio di 1/3 per metà carico.

È possibile collegare la lavastoviglie all'acqua calda. Il collegamento al l'acqua calda è particolarmente con veniente se l'impianto dell'acqua cal da funziona ad es. con energia sola re.

Se invece l'acqua viene riscaldata con l'elettricità è meglio collegare la macchina alla conduttura dell'acqua fredda.

18

Prima messa in funzione

Aprire lo sportello

Per aprire lo sportello, tirare la mani glia.

Se si apre lo sportello quando la mac china è in funzione, il programma si in terrompe automaticamente.

Pericolo di scottarsi, se l'acqua di lavaggio è calda!

Per questo motivo, durante il funzio namento lo sportello, semmai, deve essere aperto con molta cautela.

Chiudere lo sportello

Spingere i cestelli all'interno del vano.

Premere lo sportello fino alla battuta di arresto.

Pericolo di contusioni!

Non inserire le mani nello spazio tra sportello e vano interno.

19

Prima messa in funzione

Impianto di decalcificazione

Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie ha bisogno di acqua dolce (povera di calcare). Se l'acqua è dura, sulle stoviglie e sulle pareti della vasca di lavaggio si deposita una patina bianca.

L'acqua con una durezza di oltre 4 °d / 7 °f deve essere depurata. L'addolcitore svolge automaticamente questa funzio ne ed è adatto per una durezza massi ma di 70 °d / 126 °f.

Per funzionare correttamente, l'im pianto dovrà venire rigenerato con sale.

Se si usano detersivi combinati, a se conda della durezza dell'acqua

(< 21 °d / 37 °f), non occorre aggiun gere sale all'impianto di decalcifica zione (v. capitolo "Uso, Detersivo").

La lavastoviglie deve essere pro grammata esattamente secondo il grado di durezza dell'acqua di ali mentazione.

Per i dati riguardanti la durezza del l'acqua, rivolgersi all'azienda locale per l'erogazione idrica.

Se il valore della durezza dell'acqua non è costante, ad es. 10 - 15 °d / 18 - 27 °f, programmare sempre il va lore più alto (in questo caso 15 °d / 27 °f).

In caso di interventi da parte del servi zio assistenza, sarà più facile per il tec nico se saprà il grado di durezza del l'acqua.

Consigliamo pertanto di segnare qui i dati:

____________°d / _______________°f

Il valore di durezza dell'acqua program mato alla consegna è di 15 °d / 27 °f.

Se tale valore corrisponde a quello del l'acqua di alimentazione non è neces sario effettuare altre operazioni.

Se invece il livello di durezza dell'acqua è diverso, si dovrà regolare l'impianto di decalcificazione secondo la durezza corretta.

20

Prima messa in funzione

Visualizzare e regolare la durezza dell'acqua

Aprire lo sportello.

Se la lavastoviglie è accesa, spegner la col tasto .

Mantenendo premuto il tasto di sele zione programma , accendere con temporaneamente la lavastoviglie col tasto .

Mantenere premuto il tasto di selezio ne programma almeno quattro se condi fino a quando l'ultima spia di controllo dei programmi in basso a destra si accende.

Se non è il caso, ripetere le operazioni da capo.

Premere due volte il tasto .

La spia di controllo lampeggia bre vemente 2 volte a intervalli.

Il valore impostato viene visualizzato nella visualizzazione della durata nella sequenza di numeri dopo la (v. tabel la).

Nella visualizzazione durata viene vi sualizzata la sequenza di lampeggio

.

L'impianto è programmato per una du rezza di 15 °d / 27 °f (impostazione alla consegna).

Operando col tasto di selezione pro gramma , selezionare il valore corri spondente all'effettiva durezza del l'acqua.

Ad ogni pressione del tasto si passa al valore successivo. Dopo il valore massimo, l'impostazione comincia da capo.

L'impostazione viene memorizzata su bito.

Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto .

21

Prima messa in funzione

°d

mmol/l

°f

Visualiz

 

 

 

zazione

 

 

 

durata

1

0,2

2

1

 

 

 

 

2

0,4

4

2

 

 

 

 

3

0,5

5

3

 

 

 

 

4

0,7

7

4

 

 

 

 

5

0,9

9

5

 

 

 

 

6

1,1

11

6

 

 

 

 

7

1,3

13

7

 

 

 

 

8

1,4

14

8

 

 

 

 

9

1,6

16

9

 

 

 

 

10

1,8

18

10

 

 

 

 

11

2,0

20

11

 

 

 

 

12

2,2

22

12

 

 

 

 

13

2,3

23

13

 

 

 

 

14

2,5

25

14

 

 

 

 

15

2,7

27

15

 

 

 

 

16

2,9

29

16

 

 

 

 

17

3,1

31

17

 

 

 

 

18

3,2

32

18

 

 

 

 

19

3,4

34

19

 

 

 

 

20

3,6

36

20

 

 

 

 

°d

mmol/l

°f

Visualiz

 

 

 

zazione

 

 

 

durata

21

3,8

38

21

 

 

 

 

22

4,0

40

22

 

 

 

 

23

4,1

41

23

 

 

 

 

24

4,3

43

24

 

 

 

 

25

4,5

45

25

 

 

 

 

26

4,7

47

26

 

 

 

 

27

4,9

49

27

 

 

 

 

28

5,0

50

28

 

 

 

 

29

5,2

52

29

 

 

 

 

30

5,4

54

30

 

 

 

 

31

5,6

56

31

 

 

 

 

32

5,8

58

32

 

 

 

 

33

5,9

59

33

 

 

 

 

34

6,1

61

34

 

 

 

 

35

6,3

63

35

 

 

 

 

36

6,5

65

36

 

 

 

 

37-45

6,6-8,0

66-80

45

 

 

 

 

46-60

8,2-10,7

82-107

60

 

 

 

 

61-70

10,9-12,5

109-125

70

 

 

 

 

22

Prima messa in funzione

La prima volta che si usa la la vastoviglie occorrono:

ca. 1 l di acqua

ca. 1 kg di sale rigenerante a grana grossa,

detersivo per lavastoviglie di uso do mestico,

brillantante per lavastoviglie di uso domestico.

Al termine della fabbricazione, le lava stoviglie vengono sottoposte a un ac curato controllo di funzionamento.

Eventuali residui di acqua confermano le verifiche di collaudo e non il fatto che la lavastoviglie sia già stata usata.

Sale rigenerante

Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie ha bisogno di acqua dolce (povera di calcare). Se l'acqua è dura, sulle stoviglie e sulle pareti della vasca di lavaggio si deposita una patina bianca.

L'acqua con una durezza oltre 4 °d /

7 °f deve essere depurata. L'addolcitore svolge automaticamente questa funzio ne ed è adatto per una durezza massi ma di 70 °d / 126 °f.

Per funzionare correttamente, l'impianto dovrà venire rigenerato con sale.

Se si usano detersivi combinati, a se conda della durezza dell'acqua

(< 21 °d / 37 °f), non occorre aggiunge re sale all'impianto di decalcificazione (v. capitolo "Uso, Detersivo").

Se la durezza dell'acqua di alimenta zione è costantemente inferiore a

5 °d / 9 °f, non è necessario aggiun gere sale. In questo caso l'indicazio ne "manca sale" si spegne automati camente.

L'impianto di decalcificazione ri marrebbe danneggiato.

Fare attenzione a non versare per svista il detersivo (anche liquido) nel contenitore del sale.

Usare esclusivamente sale raffi nato, possibilmente grosso, per lava stoviglie.

Altre specie di sale potrebbero con tenere componenti non solubili che comprometterebbero il corretto fun zionamento dell'impianto di decalci ficazione.

23

Prima messa in funzione

Aggiungere il sale

Importante. Prima di caricare il sale per la prima volta, versare nel conte nitore ca. 1 l d'acqua, affinché il sale possa sciogliersi.

Successivamente, con l'uso della la vastoviglie, nel contenitore ci sarà sempre sufficiente acqua per scio gliere il sale.

Estrarre il cestello inferiore dalla va sca di lavaggio e svitare il tappo del contenitore del sale.

Quando si apre il contenitore del sa le, esce sempre un po' di soluzione salina.

Aprire quindi il contenitore solo quando è necessario aggiungere sa le.

La prima volta versarci circa 1 litro di acqua.

Inserire l'apposito imbuto sull'apertu ra e versare il sale finché il contenito re è pieno. Il contenitore ha una ca pacità massima di 1 kg, a seconda del tipo di sale.

Pulire l'imboccatura del contenitore da eventuali residui di sale e riavvita re bene il coperchio.

Dopo aver riempito il contenitore, at tivare a vuoto il programma Rapido con l'opzione del programma Breve per eliminare dalla vasca la soluzione salina traboccata.

24

Prima messa in funzione

Indicazione "manca sale"

Alla fine del programma, riempire sempre il contenitore del sale se si accende la spia di controllo Sale.

Pericolo di corrosione!

Dopo aver riempito il contenitore, at tivare a vuoto il programma Rapido con l'opzione del programma Breve per eliminare dalla vasca la soluzione salina traboccata.

Se la soluzione salina non è ancora suf ficientemente concentrata, l'indicazione di aggiungere sale può rimanere accesa ancora per poco tempo. Si spegne ap pena la soluzione salina è sufficiente mente concentrata.

L'indicazione "manca sale" rimane spenta se per la lavastoviglie è stata programmata una durezza dell'acqua inferiore a 5 °d / 9 °f.

Se si usano sempre detersivi a più componenti, è possibile disattivare entrambe le indicazioni manca sale e brillantante nel caso dovessero distur bare (v. capitolo "Opzioni programma, Spegnere le indicazioni manca sale e brillantante").

Se non si usano più detersivi a più componenti, si dovrà nuovamente aggiungere sale e brillantante e atti vare nuovamente le indicazioni man ca sale e brillantante.

25

Prima messa in funzione

Brillantante

È necessario aggiungere brillantante per consentire all'acqua di scivolare via dalla superficie delle stoviglie e ottenere così un'asciugatura impeccabile.

Il brillantante va versato nell'apposito contenitore e successivamente viene dosato automaticamente a seconda della quantità impostata.

Usare esclusivamente brillantan te per lavastoviglie di uso domestico. Non usare detersivo per lavare i piatti o altri prodotti per le pulizie. Il conte nitore del brillantante rimarrebbe danneggiato.

Anziché brillantante è possibile usare:

aceto con una percentuale di acidità massima del 5 %

oppure

– acido citrico liquido al 10 %.

In questo caso le stoviglie possono ri sultare umide e macchiate.

Evitare assolutamente di usare aceto con un'alta percentuale di aci dità (ad es. essenza di aceto al

25 %).

La lavastoviglie potrebbe rimanere danneggiata.

Se si usano esclusivamente detersivi e tabs a più componenti non è ne cessario aggiungere brillantante.

Aggiungere il brillantante

Premere in direzione della freccia il tasto di apertura sul coperchio del contenitore del brillantante. Lo spor tellino si apre.

26

Prima messa in funzione

Riempire il contenitore fino al bordo dell'apertura.

Il contenitore contiene all'incirca

110ml.

Chiudere il coperchietto fino alla bat tuta di arresto per evitare che l'acqua entri nel contenitore durante il pro gramma di lavaggio.

Togliere con uno straccio il brillantan te traboccato, per evitare che si formi troppa schiuma durante il successivo programma di lavaggio.

Indicazione "manca brillantante"

Quando si accende la spia di controllo brillantante nel contenitore c'è ancora sufficiente prodotto per 2-3 programmi di lavaggio.

Riempire in tempo il contenitore.

Se si usano sempre detersivi a più componenti, è possibile disattivare entrambe le indicazioni manca sale e brillantante nel caso dovessero distur bare (v. capitolo "Opzioni programma, Spegnere le indicazioni manca sale e brillantante").

Se non si usano più detersivi a più componenti, si dovrà nuovamente aggiungere sale e brillantante e atti vare nuovamente le indicazioni man ca sale e brillantante.

27

Loading...
+ 61 hidden pages