Leggere assolutamente le istruzioni
d'uso e di montaggio prima di posizionare,
installare e usare la lavastoviglie
la prima volta per evitare di infortunarsi
e di danneggiare la macchina.
Impostazioni alla consegna ..........................................81
Terminare il menù "Impostazioni J"....................................81
4
Presentazione apparecchio
Descrizione apparecchio
a braccio irroratore superiore
(non visibile)
b cassetto per le posate
(a seconda del modello)
c cestello superiore
d braccio irroratore intermedio
e apertura entrata aria per asciugatura
(a seconda del modello)
f braccio irroratore inferiore
g gruppo filtrante
h targhetta dati
i bloccaggio apertura nella maniglia
(non visibile)
j contenitore brillantante
k contenitore detersivo, 2 vaschette
l contenitore sale
5
Descrizione apparecchio
Pannello comandi
a sensore : (informazioni)
per visualizzare ulteriori informazioni
riguardanti il menù attivato
b sensore K (on/off)
per accendere e spegnere la lavastoviglie
c sensori selezione
per selezionare le voci del menù visualizzate e contraddistinte da un
punto, accanto al rispettivo sensore;
per modificare i valori visualizzati
(+/-);
per sfogliare altre pagine del menù
d display
ulteriori informazioni nella pagina
successiva
Il libretto delle istruzioni descrive diversi modelli di lavastoviglie.
I diversi modelli vengono denominati come segue;
ad es.: G 1832 ecc. = G 1XXX
G 2832 ecc. = G 2XXX
e indicatore stand-by
l'indicatore di controllo si accende se
l'apparecchio è acceso e il display è
spento
f sensore U (Clear)
per ritornare al menù precedente o
cancellare i valori appena impostati
g interfaccia PC servizio assistenza
dispositivo di controllo e immissioni
dati (aggiornamenti) riservato al servizio assistenza
h Miele{home
indicazione per apparecchi dotati di
dispositivo trasmittente Miele|home
Le sigle G 1XXX e G 2XXX si riferiscono sempre al modello riportato nella tar
ghetta dati, indipendentemente dall'indicazione sul pannello comandi.
La targhetta dati si trova sul bordo di destra dello sportello.
6
-
Funzioni display
Descrizione apparecchio
Col display si possono selezionare le
seguenti funzioni:
il programma,
–
le opzioni,
–
l'ora per l'avvio differito,
–
il menù "impostazioni J",
–
– la visualizzazione di informazioni.
Se un programma è in corso, nel display vengono visualizzati:
– il nome del programma,
– l'ora esatta,
– il ciclo del programma,
– il tempo rimanente previsto,
– eventuali segnalazioni di anomalia e
avvertenze.
Per risparmiare elettricità, il display si
spegne dopo 10 minuti se, durante
questo tempo, non si aziona alcun ta
sto.
Per riattivare il display basta premere
un tasto qualsiasi.
ß
Nel display, il punto accanto a un sen
sore per la selezione indica che con il
sensore in questione è possibile sele
zionare una funzione.
n
Le frecce a destra nel display indicano
che è possibile visualizzare altre selezioni o indicazioni operando con i rispettivi sensori per la selezione.
-----Dopo l'ultima selezione disponibile
nell'elenco, viene visualizzata una linea
tratteggiata.
OK
Con la funzione OK si conferma l'indi
cazione o l'impostazione e si passa al
menù successivooaunmenù secon
dario.
L
L'impostazione già selezionata è con
traddistinta da una spunta.
-
-
-
-
-
Con il menù "impostazioni J" è possi
bile adattare le componenti elettroni
che della lavastoviglie alle esigenze
dell'utente. Ulteriori informazioni sono
contenute nell'omonimo capitolo.
-
-
7
Consigli e avvertenze
Questa lavastoviglie è fabbricata
conformemente alle vigenti norme di
sicurezza. Usi non consoni a quelli
previsti possono costituire una fonte
di pericolo per l’utente e danneggia
re altresì l'apparecchio.
Leggere attentamente le istruzioni
prima di usare la lavastoviglie la pri
ma volta, per evitare di infortunarsi e
di danneggiare la macchina.
Conservare il libretto delle istruzioni.
Potrebbe rendersi necessario con
sultarlo o servire a un altro utente!
Uso specifico
Usare la lavastoviglie esclusivamen-
~
te in casa e per lavare le stoviglie di
uso giornaliero! Altri usi e modifiche
della lavastoviglie non sono consentiti e
possono essere pericolosi.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per usi non conformi a
quello previsto o per errate manipolazioni dei comandi.
-
-
-
Sorvegliare i bambini
Sorvegliare i bambini se sono vicini
~
all'apparecchio quando è in funzione.
Evitare che i bambini giochino con l'ap
parecchio. Tra l'altro potrebbe succe
dere che rimangano chiusi all'interno!
I più piccoli possono far funzionare
~
la lavastoviglie senza essere sorvegliati
solo se sono stati convenientemente
istruiti sulle modalità d’uso. I bambini
dovranno essere al corrente dei pericoli
derivanti da un'errata manipolazione
dei comandi.
Tenere il detersivo fuori dalla portata
~
dei bambini! Il prodotto, se ingerito,
può provocare gravi ustioni in bocca e
in gola e perfino soffocamento. Sorvegliare quindi i bambini se lo sportello
della lavastoviglie è aperto. All'interno
della macchina potrebbero essere rimasti residui di detersivo.
Recarsi subito dal medico se i bambini
hanno messo in bocca il detersivo.
-
-
Le persone che a causa delle loro
~
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e
anche per inesperienza non sono in
grado di far funzionare l'apparecchio
da sole possono usarlo solo se sorve
gliate e istruite da una persona compe
tente.
8
-
-
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Al momento della consegna control
~
lare se la lavastoviglie ha subito danni
visibili. Se si notano danni, evitare asso
lutamente di usare la lavastoviglie. Se
la lavastoviglie è danneggiata possono
insorgere pericoli per l'utente!
La lavastoviglie deve essere colle
~
gata alla rete elettrica solo con spina a
tre poli (non in modo fisso!). A installa
zione ultimata la presa elettrica deve
essere accessibile per potere staccare
ad ogni momento la macchina dalla
rete elettrica.
La lavastoviglie non dovrà coprire
~
prese con spina di altri apparecchi. La
profondità del vano potrebbe risultare
ridotta e inoltre la spina potrebbe surriscaldarsi a causa della pressione della
macchina, con conseguente pericolo di
incendio.
La lavastoviglie non deve venire in-
~
stallata sotto un piano di cottura. Le alte
temperature irradiate dai fornelli posso
no danneggiare la lavastoviglie. Per lo
stesso motivo non è permesso installa
re la macchina a contatto con apparec
chiature termiche, ad es. caminetti o
stufe.
-
-
La lavastoviglie deve venire collega
~
ta alla rete elettrica solo dopo avere ef
fettuato tutti gli altri lavori di installazio
ne e incasso.
Verificare che la tensione, la fre
~
quenza e la protezione dell'impianto
elettrico di casa corrispondano ai dati
riportati nella targhetta di matricola del
la lavastoviglie.
La sicurezza elettrica della macchi
~
na è garantita solo se è allacciata a una
presa con collegamento di terra. È ol
tremodo importante che questo dispo
sitivo di sicurezza sia presente ed effi
ciente. In caso di dubbio far controllare
l’installazione di casa da un elettricista
qualificato.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni (scosse elettriche) e danni derivanti dalla mancanza
di un conduttore di messa a terra o se
tale collegamento è interrotto.
Il collegamento della lavastoviglie
~
alla rete elettrica non deve essere effet-
tuato con prese multiple e prolunghe
non adatte. La sicurezza elettrica non
sarebbe garantita. Pericolo di surriscal
damento.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
9
Consigli e avvertenze
L'installazione dell'apparecchio in
~
luoghi non fissi, ad es. imbarcazioni,
deve essere effettuata solo da ditte o
persone qualificate. Si dovranno inoltre
osservare tutte le premesse per l'uso
corretto e la sicurezza dell'apparec
chio.
La scatola di plastica del tubo di af
~
flusso contiene una componente elettri
ca. Non immergere quindi la scatola in
liquidi!
Nel tubo di alimentazione idrica
~
sono incorporati cavi sotto tensione. In
nessun caso raccorciare il tubo di sca
rico.
Il sistema di sicurezza "waterproof"
~
Miele contro le perdite d'acqua funziona solo se vengono soddisfatte le seguenti premesse:
– installazione conforme alle istruzioni,
– manutenzione corretta e, in caso di
guasti, sostituzione dei pezzi difettosi
con ricambi originali,
–
in caso di assenza prolungata (ad
es. durante le vacanze), chiudere il
rubinetto del tubo di alimentazione.
Il sistema di sicurezza "waterproof" fun
ziona anche se la lavastoviglie è spen
ta. La macchina non dovrà comunque
essere staccata dalla rete elettrica.
-
Se la lavastoviglie è danneggiata
~
possono insorgere pericoli per l'utente!
Non usare quindi la lavastoviglie se è
difettosa e contattare subito il fornitore
o il servizio assistenza Miele per farla ri
parare.
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi
pericoli per l’utente per i quali Miele
non si assume alcuna responsabilità.
Eventuali riparazioni devono essere ef
fettuate esclusivamente da persone
specializzate autorizzate da Miele. In
caso diverso, per guasti successivi la
garanzia non è più valida.
Eventuali parti difettose devono ve-
~
nire sostituite esclusivamente con pezzi
originali di ricambio Miele. Solo i pezzi
di ricambio Miele sono in grado di soddisfare completamente le norme di sicurezza.
Per i lavori di manutenzione, stacca-
~
re la macchina dalla rete elettrica (spegnere la macchina e togliere la spina
dalla presa).
Se il cavo elettrico rimanesse dan
~
neggiato, si dovrà sostituirlo con un
cavo speciale dello stesso tipo, a di
sposizione presso il servizio assistenza
Miele. Il cavo dovrà essere sostituito
solo da una persona qualificata o me
glio dal servizio assistenza Miele.
-
-
-
-
-
10
Consigli e avvertenze
Installazione corretta
Installare e collegare la lavastoviglie
~
attenendosi alle istruzioni in merito.
La lavastoviglie deve essere posi
~
zionata in piano per funzionare corretta
mente.
Per garantire la perfetta stabilità, i
~
modelli da incasso sottopiano e inte
grabili devono venire installati solo sotto
un piano continuo di lavoro, avvitato ai
mobili attigui della base.
Se la lavastoviglie a posizione libera
~
viene trasformata in un modello sotto
piano e si dovrà smontare lo zoccolo, si
dovrà montare al suo posto un pannello
per modelli sottopiano. Usare a tal proposito lo speciale kit per incasso sottopiano.
In caso contrario ci si potrebbe ferire a
causa delle parti sporgenti in metallo!
-
-
-
Uso corretto
Non mettere solventi nella vasca di
~
lavaggio. Pericolo di esplosione!
Non respirare la polverina che si svi
~
luppa dal detersivo! Attenzione a non
ingerire il detersivo! Il detersivo potreb
be provocare irritazioni al naso, alla
bocca e alla gola. Consultare subito il
medico se si è inalato o addirittura in
gerito detersivo.
Evitare di lasciare aperto lo sportello
~
se non è necessario. Pericolo di infortu
narsi.
Non appoggiarsi o sedersi sullo
~
sportello aperto. La lavastoviglie potrebbe ribaltarsi. Pericolo di infortunarsi
e di danneggiare la macchina.
Usare esclusivamente detersivi e
~
brillantanti in commercio per lavastoviglie di uso domestico. Non usare detersivi per lavare le stoviglie a mano!
Non usare detersivi per lavastoviglie
~
industriali. Potrebbero danneggiare la
macchina e sviluppare reazioni chimi
che (ad es. gas detonanti).
-
-
-
-
-
Fare attenzione a non versare per
~
svista il detersivo (anche liquido) nel
contenitore del brillantante. Il contenito
re rimarrebbe irrimediabilmente dan
neggiato!
-
-
11
Consigli e avvertenze
Fare attenzione a non versare per
~
svista il detersivo (anche liquido) nel
contenitore del sale. L'impianto di de
calcificazione rimarrebbe danneggiato.
Usare di preferenza sale grosso raf
~
finato per lavastoviglie.
Altri tipi di sale possono infatti contene
re componenti insolubili che possono
compromettere il corretto funzionamen
to dell'impianto di decalcificazione.
Se la lavastoviglie è dotata di cesti
~
no per le posate (a seconda del model
lo), sistemare coltelli e forchette con
lame e punte verso il basso. Se le lame
e le punte sono rivolte verso l'alto ci si
potrebbe ferire.
Le stoviglie, comunque, si puliscono e
asciugano meglio se sono sistemate
nel cestino con i manici in basso.
Non lavare a macchina oggetti in
~
plastica, ad es. contenitori monouso o
stoviglie, se non sono termoresistenti.
Potrebbero deformarsi o fondersi!
-
Accessori
È permesso incorporare o allacciare
~
all'apparecchio componenti espressa
mente consentite da Miele. In caso
contrario vengono annullati i diritti di
garanzia e la responsabilità della casa
produttrice.
-
-
Smaltimento lavastoviglie
Rendere inservibile la chiusura dello
~
-
sportello per evitare che i bambini ri
-
mangano chiusi all'interno. Smontare
quindi, o rendere inservibile, la chiusu
ra dello sportello.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti dall’inosservanza delle norme
di sicurezza o da errate manipolazioni dei comandi.
-
-
-
Se si differisce l'avvio del program
~
ma (a seconda del modello), il conteni
tore del detersivo dovrà essere asciut
to. Se necessario, si dovrà quindi
asciugarlo. Se il contenitore è bagnato,
il detersivo si impasta e può succedere
che non venga trasportato completa
mente dall'acqua.
12
-
-
-
-
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchia
tura da danni durante il trasporto. Le di
verse parti dell'imballaggio sono fatte
con materiali conformi alla tutela del
l'ambiente e sono pertanto riciclabili.
Più precisamente si tratta dei seguenti
materiali.
Imballaggio esterno:
cartone ondulato fabbricato fino al
–
100% con materiale riciclabile,
oppure: foglio elastico avvolgente in
polietilene (PE),
– nastri di fissaggio in polipropilene
(PP).
Imballaggio interno:
– polistirolo espanso (PSE) senza ag-
giunta di cloro o fluoro,
– base, telaio superiore e listelli di sup-
porto in legno naturale non trattato
proveniente da silvicolture,
–
foglio protettivo in polietilene (PE).
Se dunque le diverse parti dell’imbal-
laggio vengono smaltite correttamente,
si contribuirà a ridurre il consumo di
materie prime e a diminuire il volume
dei rifiuti. Il rivenditore ritira l'imballag
gio o indica il punto di raccolta più vici
no.
-
-
-
Smaltimento apparecchi fuori
uso
-
In generale gli apparecchi elettrici ed
elettronici fuori uso contengono mate
riali riutilizzabili. Contengono pure so
stanze nocive per l'ambiente ma neces
sarie per il corretto funzionamento e la
sicurezza dell'apparecchio. Se non
smaltite correttamente, queste sostanze
possono danneggiare la salute delle
persone e l'ambiente. Evitare quindi as
solutamente di smaltire il vecchio appa
recchio coi rifiuti convenzionali.
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarlo nei punti di raccolta ufficiali, riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso. Se ne
cessario, informarsi presso il rivendito
re.
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene prelevato, accertarsi che non
costituisca una fonte di pericolo per i
bambini.
Tutte le parti sintetiche dell'apparec
chio sono contraddistinte da sigle inter
nazionali. In tal modo le diverse parti in
materiale sinetico degli apparecchi fuo
ri uso vengono selezionate e riciclate in
modo consono alla tutela dell'ambiente.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
13
Tutela dell’ambiente
Lavaggio economico
Questa lavastoviglie è particolarmente
economica per quanto riguarda il con
sumo d'acqua e di elettricità.
Per contenere maggiormente il consu
mo, seguire i seguenti consigli.
Sfruttare la capienza massima dei
^
cestelli, senza tuttavia sovraccaricar
li. In rapporto al carico massimo, i
consumi saranno così ridotti al mini
mo.
Impostare il programma di lavaggio
^
secondo il tipo di stoviglie e i residui
di sporco.
^ Per risparmiare elettricità, impostare
il programma "EnergieSpar".
^ Se la lavastoviglie è collegata
all'acqua calda, selezionare il programma "senza riscaldamento" se le
stoviglie sono poco o normalmente
sporche.
Con questo programma l'acqua di risciacquo non viene riscaldata. A programma ultimato, tuttavia, le stoviglie
risulteranno più umide che con gli al
tri programmi.
-
-
-
-
-
^
Attenersi al dosaggio di detersivo in
dicato dalla casa produttrice.
^
Se si usa detersivo in polvere o liqui
do, si potrà ridurre il dosaggio di
per metà carico.
14
-
-
1
/
3
Prima messa in funzione
Aprire lo sportello
^ Per aprire lo sportello, inserire la
mano nell'incavo della maniglia e
premere la chiusura verso l'alto.
Se si apre lo sportello quando la macchina è in funzione, il programma si interrompe automaticamente.
A programma ultimato, lo sportello si
apre automaticamente un po' per migliorare l'asciugatura,
Chiudere lo sportello
Spingere i cestelli all'interno del
^
vano.
Appoggiare lo sportello fino alla bat
^
tuta di arresto.
Lo sportello si chiude automaticamente.
Non inserire le mani nello spazio
,
tra sportello e vano interno. Pericolo
di ferirsi!
-
Dispositivo di blocco
Per evitare che i bambini aprano la
macchina, si potrà attivare il dispositivo
per bloccare lo sportello.
,
Lasciare quindi libero lo spazio
davanti allo sportello.
È possibile disattivare questa funzione
automatica (v. capitolo "Impostazioni,
Asciugatura extra").
^
Per bloccare l'apertura dello sportel
lo, spostare verso destra il cursore
sotto l'incavatura della maniglia.
^
Per sbloccare l'apertura dello sportel
lo, spostare il cursore verso sinistra.
-
-
15
Prima messa in funzione
Messaggio di benvenuto
Accendere la lavastoviglie col sensore K.
^
Selezionare la lingua
Formato orologio
La prima volta che si accende la lavastoviglie, nel display ap
pare il messaggio di benvenuto.
Il display cambia automaticamente per selezionare la lingua
desiderata.
Lingua F
°#eština
m° dansk
° deutsch
^ Selezionare la lingua desiderata e confermare con OK.
La lingua impostata è contrassegnata da una spunta L.
Il display cambia per impostare il formato orario.
Formato orologio
° 12 ore
° 24 ore B
OK °
OK °
-
16
^
Selezionare il formato desiderato e confermare con OK.
Registrare l'orologio
Visualizzazione
Prima messa in funzione
Il display cambia per impostare l'orologio.
Ora
12:00
Operando con +/- impostare l'ora e confermare l'operazio
^
ne con OK.
Successivamente impostare i minuti e confermare l'opera
zione con OK.
Il display cambia per impostare la visualizzazione
dell'orologio.
Visualizzazione
° on
° on per 60 secondi B
° no visualizzazione
+ °
- °
OK °
-
-
OK °
^
Selezionare l'impostazione desiderata e confermare con
OK.
Le impostazioni vengono attivate dopo aver effettuato un pro
gramma completo.
Successivamente vengono visualizzate due avvertenze.
Confermate le avvertenze, se è il caso vengono visualizzate
le due indicazioni manca sale e aggiungere brillantante.
Dopo aver confermato le due indicazioni con OK nel display
appare il menù principale.
Successivamente si potrà selezionare e attivare il programma
oppure spegnere la lavastoviglie.
17
-
Prima messa in funzione
La prima volta che si usa la
lavastoviglie occorrono:
1 kg circa di sale per lavastoviglie,
–
detersivo per lavastoviglie di uso do
–
mestico,
brillantante per lavastoviglie di uso
–
domestico.
Al termine della fabbricazione, le la
vastoviglie vengono sottoposte a un
accurato controllo di funzionamento.
Eventuali residui di acqua conferma
no le verifiche di collaudo e non il fat
to che la lavastoviglie sia già stata
usata.
Questa lavastoviglie è dotata di sensore per decalcificare l'acqua. L'impianto di decalcificazione viene regolato automaticamente secondo la durezza dell'acqua di alimentazione.
-
-
-
Impianto di decalcificazione
esterno
Anche se la lavastoviglie è collegata a
un impianto di decalcificazione esterno
rigenerato con sale, si dovrà regolare la
durezza dell'acqua per conseguire un
lavaggio impeccabile.
Riempire il contenitore del sale
Per un lavaggio impeccabile, l'acqua
dovrà venire decalcificata. Se l'acqua è
dura, sulle stoviglie e nella vasca di la
-
vaggio si depositano residui di calcare.
Se l'acqua di alimentazione ha una du
rezza di 4 °d (7 °f) e oltre, dovrà quindi
venire decalcificata. L'operazione av
viene automaticamente mediante l'im
pianto di decalcificazione incorporato.
L'impianto è indicato per decalcificare
l'acqua fino a un un grado di durezza di
70 °d (126 °f).
Per funzionare correttamente deve ve
nire rigenerato con l'apposito sale per
lavastoviglie.
Anche se si usano prodotti completi,
si raccomanda di riempire contenitore di sale per ottenere un risultato di
lavaggio impeccabile e per garantire il funzionamento corretto dell'impianto di decalcificazione.
Se si seleziona la funzione "detersivo
combinato", il consumo di sale viene
ridotto da
"Menù impostazioni J, Tipo di deter
sivo").
1
/3fino a1/4(vedi capitolo
-
-
-
-
-
-
^
Regolare quindi l'impianto di decalci
ficazione della lavastoviglie in base
alla durezza d'acqua proveniente
dall'impianto di decalcificazione
esterno.
Se non si conosce il valore della du
rezza, impostare per l'impianto della
lavastoviglie il valore 8 °d pari a14 °f
(v. capitolo "Menù impostazioni
Impianto decalcificazione esterno").
18
-
-
!,
Prima messa in funzione
È possibile visualizzare la durezza del
l'acqua accertata dal sensore (v. capi
tolo "Menù impostazioni
qua").
Se la durezza dell'acqua di alimen
tazione è costantemente inferiore a
4°d(=7°f), non è necessario ag
giungere sale. In questo caso l'in
dicazione "manca sale" si spegne
automaticamente.
Fare attenzione a non versare
,
per svista il detersivo (anche liquido)
nel contenitore del sale. L'impianto
di decalcificazione rimarrebbe danneggiato.
,
Usare esclusivamente sale raffinato, possibilmente grosso, per lavastoviglie. Altre specie di sale potrebbero contenere componenti non
solubili che comprometterebbero il
corretto funzionamento dell'impianto
di decalcificazione.
!, Durezza ac
-
Per versare con facilità e completa
^
-
-
-
-
-
mente il sale nel contenitore, aprire lo
sportello solo a metà.
^ Premere in direzione della freccia il
tasto di apertura sul coperchio del
contenitore del sale. Lo sportello si
apre con uno scatto.
-
^
Alzare l'imbuto del contenitore.
19
Prima messa in funzione
Non aggiungere acqua nel conteni
tore del sale!
Indicazione "manca sale"
Al termine del programma di lavag
^
gio, riempire il contenitore del sale se
viene visualizzata l'indicazione
ca sale
.
man
-
-
^ Riempire il contenitore col sale finché
l'acqua esce dall'apertura. A seconda del tipo di sale, il contenitore contiene finoa1kgcirca.
Non aggiungere più di 1 kg di sale.
Durante l'operazione, una parte della
soluzione salina può traboccare.
^
Pulire l'imboccatura del contenitore
da eventuali residui di sale e chiude
re il coperchio.
Confermare con
^
OK.
L'indicazione si spegne.
Se la soluzione salina non è ancora suf
ficientemente concentrata, l'indicazione
di aggiungere sale può rimanere visibi
le anche se il contenitore è pieno.
In questo caso si dovrà riconfermare
l'operazione con
Ogni volta che si aggiunge sale
,
OK.
all'impianto, attivare a vuoto (senza
funzione "turbo") il programma "rapido" per eliminare dalla vasca la soluzione salina traboccata.
-
-
-
^
Ogni volta che si aggiunge sale
all'impianto, attivare a vuoto (senza
funzione "turbo") il programma "rapi
do" per eliminare dalla vasca la solu
zione salina traboccata.
20
-
-
Prima messa in funzione
Brillantante
È necessario aggiungere brillantante
per consentire all'acqua di scivolare via
dalla superficie delle stoviglie e ottene
re così un'asciugatura impeccabile.
Il brillantante viene versato nell'appo
sita vaschetta e successivamente viene
dosato automaticamente a seconda
della quantità impostata.
Usare esclusivamente brillantan
,
te per lavastoviglie di uso domesti
co. Non usare detersivo per lavare i
piatti o altri prodotti per le pulizie. Il
contenitore del brillantante rimarrebbe irrimediabilmente danneggiato.
Anziché brillantante è possibile usare:
– aceto con una percentuale di acidità
del 5%
oppure
– acido citrico liquido al 10%.
-
-
-
Aggiungere il brillantante
-
^ Premere in direzione della freccia il
tasto di apertura sul coperchio del
contenitore del brillantante. Lo sportello si apre con uno scatto.
In questo caso le stoviglie possono risultare umide e macchiate.
,
Evitare assolutamente di usare
aceto con un'alta percentuale di aci
dità (ad es. essenza di aceto al
25%). La lavastoviglie potrebbe ri
manere danneggiata.
Se si usano esclusivamente detersivi
e tabs a più componenti non è ne
cessario aggiungere brillantante.
-
-
-
21
Prima messa in funzione
Riempire il contenitore fino al bordo
^
dell'apertura.
Il contenitore contiene all'incirca
110 ml.
^ Chiudere il coperchietto fino alla bat-
tuta di arresto per evitare che l'acqua
entri nel contenitore durante il programma di lavaggio.
Indicazione "aggiungere
brillantante"
Quando viene visualizzata l'indicazione
aggiungere brillantante, nel contenitore
c'è ancora sufficiente prodotto per2-3
programmi di lavaggio.
Riempire in tempo il contenitore.
^
Se è stata attivata la funzione "2 in 1"
oppure "combi-tab", l'indicazione di
aggiungere il brillantante non viene
visualizzata (v. capitolo "Menù impo
stazioni J, tipo di detersivo").
^ Confermare con OK.
L'indicazione aggiungere brillantante si
spegne.
-
^ Togliere con uno straccio il brillantan-
te traboccato, per evitare che si formi
troppa schiuma durante il successivo
programma di lavaggio.
Per conseguire un'asciugatura im
peccabile è possibile regolare il do
saggio del brillantante (v. capitolo
"Menù impostazioni J, Brillantante").
22
-
-
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Consigli preliminari
Eliminare dalle stoviglie i resti più gros
solani.
Non è necessario sciacquare le stovi
glie con acqua corrente!
Non mettere nella lavastoviglie
,
oggetti sporchi di cenere, sabbia,
cera, grasso lubrificante o colore.
La cenere non si scioglie e si sparge
nella vasca, la sabbia smeriglia.
Cera, grasso lubrificante e colore
danneggiano la lavastoviglie.
Le stoviglie si possono sistemare in
qualsiasi posto dei cestelli. Si dovrà comunque sistemare stoviglie e posate in
modo che:
– non si coprano, nemmeno in parte,
– possano essere raggiunte dai getti
d'acqua da tutte le parti. Solo in questo modo risultano lavate correttamente!
–
Osservare che le stoviglie siano fis
sate correttamente nei supporti.
-
-
Sistemare recipienti col fondo inca
–
-
vato in modo obliquo per permettere
all'acqua di scivolare via.
Controllare che la rotazione dei brac
–
ci irroratori non venga bloccata da
stoviglie troppo alte o sporgenti ver
so il basso.
Eventualmente far ruotare a mano i
bracci per controllare meglio.
Fare attenzione che gli oggetti picco
–
li non passino attraverso il cestello.
Sistemare eventualmente gli oggetti
piccoli nel cestino o nel cassetto per
le posate.
Diversi cibi, ad es. carote, pomori,
rape rosse, ketchup, contengono
sostanze coloranti. Dette sostanze,
se in quantità notevole, possono colorire stoviglie di materiale sintetico
o le parti in plastica del vano di lavaggio. Eventuali cambiamenti di
colore non compromettono la stabilità delle parti in plastica.
-
-
-
-
–
Sistemare i recipienti cavi, ad es. taz
ze, bicchieri, tegami, ecc., con
l'apertura verso il basso.
–
Sistemare calici e bicchieri da spu
mante nella parte centrale del cestel
lo e non negli angoli. Al centro sono
raggiunti meglio dai getti d'acqua.
-
-
-
23
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Non lavare con la lavastoviglie
posate e stoviglie in legno o con parti
–
in legno; si prosciugherebbero e si
rovinerebbero. La colla usata per
questi oggetti, inoltre, non resiste al
lavaggio a macchina. Non è escluso
quindi che manici e parti in legno
possano scollarsi.
Oggetti di artigianato, vasi antichi e
–
preziosi oppure oggetti in vetro de
corati. Si rovinerebbero irrimediabil
mente se lavati a macchina.
Oggetti in materiale sintetico non re
–
sistente al calore. Potrebbero deformarsi.
– Oggetti in rame, ottone, peltro e allu-
minio: risulterebbero opachi o cambierebbero colore.
– Stoviglie con decorazioni sopra
smalto. Col tempo le decorazioni
sbiadirebbero.
– Oggetti delicati in vetro o di cristallo.
Col tempo diventano opachi e smeri
gliati.
-
Si consiglia pertanto:
di acquistare stoviglie e posate adat
–
te per il lavaggio a macchina;
di lavare oggetti delicati in vetro a
–
mano o a temperature basse (v. ca
pitolo "I diversi programmi") o coi
programmi speciali provvisti di tratta
mento vetro (a seconda del modello).
In questo caso il rischio che diventi
no opachi è minore.
-
-
Lavare sempre a mano suppellettili
–
di valore in vetro.
Avvertenza!
Gli oggetti in argento, trattati con un
prodotto per lucidare l'argento, a pro-
gramma ultimato possono risultare ancora bagnati o macchiati, in quanto
l'acqua di lavaggio non scivola via
completamente. Si dovrà quindi completare l'asciugatura a mano.
L'argento, inoltre, può cambiare colore
se giunge a contatto con cibi contenen-
ti zolfo. Ad es.: tuorlo, cipolle, maione
se, senape, leguminacee, pesce e ma
rinate.
-
-
-
-
-
-
24
,
Evitare assolutamente di lavare a
macchina oggetti in alluminio (ad es.
filtri antigrasso) con detersivi forte
mente alcalini e corrosivi usati per
scopi industriali. La lavastoviglie ri
marrebbe danneggiata. In casi limite
potrebbero verificarsi reazioni chimi
che esplosive (ad es. gas detonan
ti).
-
-
-
-
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Cestello superiore
Per motivi di sicurezza, usare la
,
lavastoviglie con il cestello superiore
e inferiore in sede, tranne per il pro
gramma "Solo cestello inferiore
65 °C".
^ Sistemare nel cestello superiore sto-
viglie piccole e delicate: piattini, tazze, bicchieri, coppette da dessert e
altro.
È possibile sistemarvi anche una pa
della bassa.
Supporto asportabile a spuntoni
È possibile asportare il supporto a
spuntoni per avere più spazio a dispo
sizione, ad es. per una pentola bassa.
-
Togliere il supporto a
^ Per togliere il supporto, afferrare la
maniglia e tirare verso l'alto.
Sistemare in sede il supporto b
^
Sistemare il supporto coi ganci di ar
resto sotto la barretta longitudinale
del cestello superiore.
-
-
^
Sistemare posate e utensili lunghi, ad
es. ramaioli, mestoli e coltelli lunghi,
orizzontalmente sulla parte anteriore
del cestello superiore.
^
Per incassarlo correttamente, preme
re la maniglia del supporto verso il
basso.
-
25
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Ripiano per le tazze
Alzare il ripiano se si desidera siste
^
marvi sotto stoviglie ingombranti.
Modello G 2XXX
È possibile regolare a due livelli il ripia
no per le tazze.
^ Tirare il ripiano verso l'alto e fissarlo
all'altezza desiderata.
Asticella di appoggio (a seconda del
modello)
Appoggiare all'asticella i bicchieri per
fissarli meglio.
-
^ Alzare l'asticella e appoggiarvi i bic-
chieri.
È possibile ribaltare l'asticella verso il
centro del cestello. In tal modo è più facile sistemare e prelevare le stoviglie
dal cestello.
26
Loading...
+ 58 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.