Premere a lungo il tasto Power (>3 secondi) per accendere il MEDION S3857. Per
spegnere completamente l'apparecchio, agire di nuovo sul tasto Power tenendolo premuto per alcuni secondi.
Premendo brevemente il tasto Power, compare un menu alternativo dove è possibile tra l'altro scegliere una delle modalità a basso consumo oppure inizializzare il riavvio.
Primi passi
Il navigatore Outdoor è subito pronto all'uso. Per prima cosa, una volta acceso
l'apparecchio, è necessario selezionare la lingua per il software. A questo punto
si accede direttamente al menu principale.
Rilevazione dei segnali GPS
Il presupposto per poter navigare con il MEDION Outdoor è la ricezione dei segnali satellitari GPS. Solo allora l'apparecchio potrà rilevare la posizione attuale e
fornire le indicazioni verso una determinata destinazione.
Per rilevare i segnali GPS, recarsi in un ambiente libero esterno e accendere
l'apparecchio.
Se si utilizza l'apparecchio per la prima volta o lo si è lasciato spento a lungo, la
rilevazione dei segnali GPS potrebbe richiedere qualche minuto.
Navigazione attraverso i menu
Nella vista Menu, tutte le funzioni del software sono disposte in ordine gerarchico e possono essere richiamate tramite i pulsanti sullo schermo touch screen del
navigatore.
Ogni pulsante apre il livello di menu successivo. Se a un pulsante non è abbinato
alcun livello successivo di menu, la funzione viene eseguita direttamente.
Pulsanti principali
Per portare avanti o confermare una funzione, sfiorare il pulsante .
Per interrompere una funzione, sfiorare il pulsante .
Per tornare alla schermata precedente, sfiorare il pulsante .
Visualizzazioni principali
Menu principale
Il menu principale è il menu centrale del navigatore Outdoor, attraverso il quale
si accede a tutte le funzioni.
1) Destinazioni e percorsi
Tramite questa voce di menu si accede a tutte le destinazioni che è
possibile selezionare.
2) Mappa
Tramite questa voce di menu si accede alla vista Mappa, nonché alle
viste di navigazione Computer di viaggio e Profilo in altitudine.
3) Strumenti
In questa voce di menu si trovano
le funzioni supplementari del
navigatore Outdoor.
4) Impostazioni
Attraverso questa voce di menu
si configura il navigatore secondo
le proprie preferenze.
Viste di navigazione
Il navigatore MEDION Outdoor offre tre viste fondamentali per la navigazione,
interscambiabili tra loro con facilità:
Mappa
Computer di viaggio
Profilo in altitudine
Mappa
La vista principale durante la navigazione è la mappa. Essa è preimpostata con le
seguenti funzioni ed informazioni:
1) Nome della destinazione attuale
2) Distanza dalla prossima destinazione
3) Indicazioni fino alla prossima destina-
zione
4) Bussola
La bussola elettronica serve da suporto per l'orientamento anche
senza ricezione GPS.
5) Stato GPS
Questo simbolo mostra il livello attuale di qualità della ricezione GPS.
6) Scala della mappa
7) Stato della batteria
8) Ingrandire e ridurre la mappa
9) Freccia di rilevamento
La freccia indica la direzione
verso il prossimo punto di passaggio
durante la navigazione in corso.
10) Posizione attuale
11) Registra traccia
12) Salva posizione attuale come punto di passaggio
13) Modica profilo mappa
14) Indietro al menu principale
15) Passa al computer di viaggio
Stabilire un punto di passaggio in vista mappa
Dalla mappa è possibile in qualsiasi momento salvare come punto di passaggio la
posizione attuale. Per far questo sfiorare brevemente il marcatore presente
nell'angolo inferiore sinistro. Un pop-up conferma che il punto di passaggio è
stato salvato.
Navigare con la bussola elettronica
Nel computer di viaggio si può vedere il display di una grande bussola.
E' possibile farsi guidare a destinazione con l'aiuto della bussola elettronica anche se attualmente non è disponibile alcun segnale GPS. Sul display della bussola
si vede una freccia di rilevamento che indica costantemente la direzione della
destinazione attuale. Nella parte superiore della bussola si vede la direzione verso cui si sta andando.
Se la freccia di rilevamento della vista bussola, quindi, punta verso l'alto, significa che ci si sta muovendo verso la destinazione.
Durante la navigazione, mantenere l'apparecchio il più possibile in posizione orizzontale.
Cambio profilo della mappa
Dalla mappa è possibile scegliere tra diversi profili mappa e personalizzare i dettagli da visualizzare. Il tipo di profili disponibili dipende da quali mappe sono
memorizzate nel navigatore S3857. Nel navigatore S3857 sono state preinstallate mappe di tutta Europa Open Street Map e, in base alla dotazione, una mappa
topografica della propria regione in scala 1:100.000.
Nello Shop del Medion® GoPal® Assistant sono disponibili altre mappe e altri
percorsi topografici.
Navigare a destinazione con il menu
Destinazioni e percorsi
Tramite i sottomenu del menu
destinazione per il percorso guidato, oppure si scelgono destinazioni già presenti.
1) Destinazioni recenti
Destinazioni cercate di recente quali punti
di passaggio, indirizzi o geocaches possono
essere scelte di nuovo direttamente da
qui.
2) Punti di passaggio
Attraverso questa voce di menu si scelgono come destinazioni punti di passaggio e
se ne tracciano di nuovi.
3) Percorsi
Qui si pianificano, salvano ed elaborano
percorsi a partire da singole destinazioni.
4) Tracce
Attraverso questa voce di menu si scelgono le tracce GPX per poi navigare.
5) Geocaches
Qui si scelgono come destinazioni i geocaches e si accede a tutte le funzioni relative
al geocaching.
Destinazioni e percorsi
si inseriscono i dati sulla
6) Indirizzi
Qui si inserisce come destinazione un indirizzo con località, via e numero civico.
7) Destinazioni speciali
Qui si sceglie una destinazione tra le categorie di destinazioni speciali.
8) Coordinate
Qui si inserisce una destinazione sulla base
delle proprie
coordinate.
Punti di passaggio
I punti di passaggio sono determinate posizioni memorizzate nell'apparecchio. E'
possibile navigare verso punti di passaggio, pianificare punti di passaggio o metterli
a disposizione di altri utenti in un secondo momento.
Nel menu Punti di passaggio è possibile scegliere dei punti di passaggio come destinazioni della propria navigazione. Inoltre, è possibile salvare nuovi punti di passaggio o elaborare ed eliminare punti di passaggio esistenti.
Determinare un punto di passaggio
E' possibile in qualsiasi momento salvare come punto di passaggio la posizione
GPS attuale dalla mappa.
Per far questo sfiorare brevemente il marcatore presente nell'angolo inferiore sinistro. Un pop-up conferma che il punto di passaggio è stato salvato.
E' possibile però anche salvare nuovi punti di passaggio dal menu. Procedere
come di seguito descritto:
1. Nel menu principale, sfiorare Destinazioni e percorsi.
2. Sfiorare Punti di passaggio.
3. Sfiorare Nuovo punto di passaggio.
4. A questo punto sono disponibili tre alternative per definire un punto di
passaggio.
• E' possibile salvare come punto di passaggio la propria posizione
GPS attuale.
• E' possibile fare clic sulla mappa e definire così un punto di pas-
saggio. Prima di tutto è necessario inserire una località nel raggio della quale si desidera fissare un punto di passaggio.
• E' possibile inserire le coordinate di una località e salvarle così
come punto di passaggio.
Sfiorare l'opzione desiderata per selezionarla.
5. Confermare l'inserimento con .
Navigare verso un punto di passaggio
E' possibile scegliere come destinazione un punto di passaggio solo se ne sono
già stati creati.
Procedere come segue per selezionare come destinazione un punto di passaggio:
1. Nel menu principale, sfiorare Destinazioni e percorsi.
2. Sfiorare Punti di passaggio.
3. A questo punto si vede un elenco con tutti i punti di passaggio disponi-
bili. Sfiorare il punto di passaggio desiderato.
4. Sfiorare quindi Via! per avviare il calcolo del percorso.
Percorsi e tracce
I percorsi consistono in una serie di punti di passaggio. E' possibile pianificare percorsi direttamente dall'apparecchio oppure a PC componendo quelli desiderati a
partire dalle posizioni che si desidera raggiungere una dopo l'altra. Le posizioni possono essere punti di passaggio esistenti, ma ad esempio anche indirizzi o geocaches.
Le tracce sono composte da punti-traccia. Questi vengono registrati durante la navigazione in un determinato intervallo di tempo se la funzione è attiva. In un secondo momento è possibile caricare di nuovo queste tracce in formato GPX e riprenderle per la navigazione successiva.
Pianificare un nuovo percorso dall'apparecchio e riprenderlo per
la navigazione successiva
Dal menu Percorsi è possibile comporre e salvare dei percorsi di navigazione. E'
possibile anche elaborare ed eliminare percorsi esistenti.
Procedere come segue per pianificare un nuovo percorso:
1. Nel menu principale, sfiorare Destinazioni e percorsi.
2. Sfiorare Percorsi.
3. Sfiorare Nuovo percorso.
4. Sfiorare Nuova tappa percorso.
5. Ora selezionare una destinazione che si desidera aggiungere al proprio
percorso. Ad esempio, è possibile scegliere come punto di passaggio una
tappa percorso o un indirizzo.
6. Confermare la selezione con .
7. In questo modo è possibile aggiungere al proprio percorso tante tappe
quante si desidera.
8. Una volta terminata la pianificazione del percorso, confermare con .
9. Sfiorare quindi Via! per avviare il calcolo del percorso.
Registrare una traccia
Durante la navigazione, è possibile in qualsiasi momento registrare il proprio
percorso sotto forma di file GPX. Esistono due possibilità per attivare la registrazione e interromperla: o direttamente dalla mappa oppure tramite il menu.
Sulla Mappa, sfiorare il pulsante illustrato nella figura sottostante per iniziare la
registrazione della traccia. Per arrestare la registrazione, sfiorarlo di nuovo.
Scegliere una traccia di navigazione
E' possibile scegliere come destinazione una traccia se nel navigatore Outdoor
ne è già stata caricata o registrata almeno una.
Procedere come segue per selezionare come destinazione una traccia:
1. Nel menu principale, sfiorare Destinazioni e percorsi.
2. Sfiorare Tracce.
3. A questo punto si vede un elenco con tutte le tracce disponibili. Sfiorare
la traccia in base alla quale si desidera navigare.
4. Sfiorare quindi Via! per avviare il calcolo del percorso.
Geocaches
Tra le tante possibilità di utilizzare il GPS per le attività outdoor, il geocaching è una
delle più nuove. Nel geocaching gli apparecchi GPS vengono utilizzati per una sorta
di caccia al tesoro. Un contenitore con qualsiasi tipo di contenuto, denominato
"cache" (che in inglese sta per "nascondiglio"), viene nascosto da un utente, che ne
pubblica in internet le coordinate geografiche insieme alle istruzioni e ad una descrizione. Gli altri utenti caricano quindi i dati sul proprio apparecchio GPS e si mettono alla ricerca del tesoro.
Caricare i geocaches nell'apparecchio
I geocaches non possono essere creati direttamente nell'apparecchio, ma devono essere caricati da internet. Le pagine importanti della Community dove sono
registrati i geocaches sono:
www.opencaching.de
www.geocaching.com
Procedere come segue per caricare i file geocache da internet sul proprio apparecchio:
1. Collegare il navigatore S3857 al PC mediante il cavo USB in dotazione.
2. Per scaricare i dati geocache è necessario che sia presente una connes-
sione internet. Per il download utilizzare il formato gpx.
3. Memorizzare i file scaricati sul proprio apparecchio nella directory
LW:/mnav/map/import/geocaches.
4. Scollegare il navigatore S3857 dal PC.
5. Andare nel menu Strumenti e sfiorare Importa GPX per importare i dati
da utilizzare. In alternativa, è possibile anche effettuare un riavvio
dell'apparecchio. I dati verranno automaticamente importati.
6. A questo punto i geocaches saranno disponibili nel menu Destinazioni e
percorsi alla voce Geocaches.
Scegliere come destinazione un geocache
E' possibile scegliere un geocache come destinazione soltanto se ne sono stati
già caricati nel proprio navigatore Outdoor.
Procedere come segue per selezionare come destinazione un geocache:
1. Nel menu principale, sfiorare Destinazioni e percorsi.
2. Sfiorare Geocaches.
3. A questo punto si vede un elenco con tutti i geocaches disponibili. Sfio-
rare il geocache prescelto.
4. Sfiorare quindi Via! per avviare il calcolo del percorso.
Norme di sicurezza
Prima di iniziare l'avventura con il navigatore MEDION Outdoor, si consiglia di rispettare sempre le seguenti norme di sicurezza:
Acquisire prima familiarità con il proprio apparecchio.
Scegliere per le proprie attività un grado di difficoltà adatto.
Predisporsi con un abbigliamento adatto e portare con sè sempre acqua a sufficienza.
Informare sempre qualcun altro della propria destinazione.
Per viaggiare in tutta sicurezza, portare con sè anche delle carte stradali o una bussola per la navigazione.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.