Acrobat ed il logo Acrobat sono marchi registrati della Adobe Systems Incorporated o delle
rispettive società affiliate. In alcune giurisdizioni questi marchi possono essere registrati.
®
Intel
, Pentium® e Celeron® sono marchi registrati di Intel Corporation. MSDOS®, Microsoft®
Windows®, Microsoft® Windows® 95, Microsoft® Windows® 98, Microsoft® Windows® Me,
Microsoft
marchi registrati della Microsoft.
Utilizzo e riferimenti
Questo manuale dell‘utente fornisce un‘introduzione e le istruzioni per i primi passi con il
nuovo notebook.
Tutte le informazioni fanno riferimento al CD di utilità in dotazione, contenente i driver e utilità
speciali per il notebook. Qualora si desiderasse utilizzare un sistema operativo diverso da
quelli citati in questo documento, vedere le informazioni in merito riportate nei file “ReadMe”
contenuti nel CDROM. Rivolgersi al proprio rivenditore per accertarsi che il sistema operativo
desiderato possa essere utilizzato su questo computer notebook. Il sistema operativo non
viene fornito nel CD delle utilità.
Nota: alcune o tutte le configurazioni del sistema potrebbero essere già state eseguite.
®
Windows® 2000, Microsoft® Windows® XP e Microsoft® Windows® NT sono
IT
Notebook MAXDATA ECO 4510 IW
91
Dichiarazione:
Questo apparecchio è conforme alla norma di produzione EN 55022 relativa alle emissioni anomale, alla norma base sull’influsso dei fattori di disturbo EN 500821 e alla norma
EN 60950 sulle basse tensioni.
Nel caso si apportassero modifiche all’apparecchio non concordate con il produttore, la
conformità a queste norme non potrà più essere garantita.
Per garantire la compatibilità elettromagnetica (CEM) osservare le indicazioni riportate in
questo manuale.
Livello di potenza sonora
Il livello di potenza sonora previsto per la postazione di lavoro è inferiore a 55 dB A
Nota della Federal Communications Commission (FCC)
Questo apparecchio è stato collaudato e definito conforme ai limiti indicati per gli apparecchi
digitali di classe B in virtù della Sezione 15 delle norme FCC.
Garanzia
La durata della garanzia è di 24 mesi. Nell‘eventualità di eventuali danni non contemplati
dalla garanzia, per almeno 3 anni (dall‘inizio della produzione) è prevista la riparazione a
pagamento degli apparecchi utilizzando eventuali ricambi originali o sostituendo eventuali
gruppi o apparecchi.
Nota per l’operatore:
Questo apparecchio è stato testato per eliminare tutte le interferenze radio. Tuttavia, nel
caso dei cavi di trasmissione dati esterni, va osservato quanto segue:
qualora fosse necessario sostituire i cavi di trasmissione dati specificati dal produttore,
l’operatore dovrà accertarsi che i cavi sostitutivi non causino interferenze radio e che la loro
qualità e la qualità della loro schermatura corrispondano al cavo originale.
Utilizzare soltanto cavi schermati ed apparecchi esterni che, a livello di sicurezza e di comportamento elettromagnetico, siano identici al prodotto originale.
Nel caso di inosservanza di questa indicazione non sarà possibile garantire la conformità
alle norme di cui sopra.
Optical Disk Drive (ODD):
Nel caso dell’unità ODD fornita, si tratta di un prodotto laser di classe 1. Non aprire l’apparecchio e non puntare lo sguardo nel raggio laser, neanche utilizzando degli strumenti ottici.
Se l’unità non fosse chiaramente adatta alla lettura di più CD alla volta, inserire sempre e
soltanto un CD alla volta.
92
Nota
Ritiro dell’apparecchio / della batteria
Il produttore è disposto a ritirare tutti i propri prodotti dopo il loro utilizzo, a
condizione che le loro condizioni siano il risultato di un utilizzo conforme.
Gli apparecchi ritirati saranno riciclicati o smaltiti rispettando l‘ambiente.
Gli apparecchi saranno ritirati dal proprio rivenditore specializzato.
Le batterie contenenti metalli pesanti e le batterie ricaricabili non devono essere smaltite
con i rifiuti domestici. Esse vengono ritirate gratuitamente dal produttore, rivenditore o dai
loro incaricati, per poterle riciclare o smaltire.
La confezione esterna e tutto il materiale di imballaggio interno possono essere smaltiti
insieme alla carta.
Notebook MAXDATA ECO 4510 IW
IT
93
Informazioni sulla restituzione di apparecchiatura elettriche
ed elettroniche obsolete nei Paesi dell‘UE secondo la direttiva
2002/96/EG, applicata alle rispettive norme nazionali
a) Obiettivo e scopo della raccolta differenziata
Gli utenti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono tenuti a effettuare la raccolta
differenziata delle apparecchiature usate e non più utilizzate. Non è consentito smaltire tali
apparecchiature insieme ai normali rifiuti domestici, in quanto esse contengono diversi componenti pericolosi che presentano problemi per lo smaltimento. La raccolta differenziata è un
prerequisito per il trattamento speciale e il riciclaggio idoneo delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Tale misura è necessaria in quanto numerose apparecchiature contengono
componenti che possono risultare inquinanti se non vengono trattati in maniera idonea.
Pertanto, se tali componenti vengono smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici, è possibile
che nel flusso dei rifiuti vengano immesse sostanze inquinanti che possono provocare una
notevole contaminazione dell‘ambiente.
b) Significato del simbolo „cestino dei rifiuti barrato su ruote“
Il cestino dei rifiuti barrato su ruote è il simbolo della raccolta differenziata.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contrassegnati con questo simbolo non
devono essere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici e possono essere
depositati gratuitamente presso punti di raccolta pubblici.
c) Riutilizzo e riciclaggio
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono numerose materie prime quali,
ad esempio, ferro, alluminio e rame. Questi componenti devono essere trattati in modo
selettivo. La raccolta differenziata e il trattamento selettivo costituiscono la base per uno
smaltimento conforme alle norme ecologiche e per la protezione della salute.
In base alle norme vigenti, i produttori devono assumersi i costi relativi alla restituzione e
allo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. In primo piano stanno gli
obiettivi del riutilizzo e del riciclaggio delle materie prime. A tale scopo, gli utenti sono tenuti
a depositare le apparecchiature usate e non più utilizzate presso un punto di raccolta del
comune. L‘uso attivo dei sistemi di restituzione e di raccolta rappresenta un contributo al
riutilizzo e al riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete e alla salvaguardia dell‘ambiente.
d) Peso
Le informazioni relative al peso del prodotto acquistato sono riportate nella scheda del
sistema (itemlist) e sull’imballaggio.
94
Nota
Indicazioni di sicurezza Importanti
Questo computer notebook, nonostante sia molto robusto, non è comunque indistruttibile.
Per evitare possibili danni, è necessario attenersi alle seguenti indicazioni:
• Evitare violenti
• Tenere lontano da fonti di calore (radiatori, raggi solari diretti).
• Proteggere il notebook dalle interferenze elettromagnetiche, evitando in questo modo
possibili perdite di dati.
• Non esporre all‘ umidità. Si tratta di un apparecchio elettrico!
• Accertarsi che l‘alimentazione elettrica alimentazione elettrica. Utilizzare un alimenta
tore conforme.
• Indicazioni sull’utilizzo delle batterie ricaricabili
scuotimenti del notebook.
L‘alimentatore deve essere collegato ad una fonte di ali
mentazione che elimini il rischio di oscillazioni e cali di
tensione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio
ente locale di erogazione della corrente.
Per staccare l’alimentazione, non tirare il cavo per nes
sun motivo, ma limitarsi ad estrarre la spina.
Prima di pulire il notebook, scollegare la fonte di
alimentazione esterna (alimentatore o adattatore per
auto).
Utilizzare esclusivamente batterie progettate per l‘uso
con questo notebook.
Ricaricare le batterie tramite il notebook.
Non tentare di riparare le batterie ricaricabili danneg
giate, ma far eseguire la riparazione dal proprio rivendi
tore specializzato o da personale qualificato.
Conservare le batterie danneggiate lontane dalla
portata dei bambini e smaltirle il più rapidamente
possibile. Maneggiare le batterie danneggiate con cura.
Per evitare l‘esplosione accidentale delle batterie, non
lasciarle esposte al fuoco, non manipolarle o smaltirle
impropriamente.
Il notebook che avete acquistato viene fornito con una
batteria ricaricabile. La batteria è riciclabile. E’ vietato
smaltire la batteria con i rifiuti domestici. Per ulteriori
informazioni su uno smaltimento idoneo, rivolgersi al
proprio ente locale di smaltimento dei rifiuti.
-
-
-
-
-
IT
Notebook MAXDATA ECO 4510 IW
95
• Nota riguardante l‘apertura del display
Avvertenza: non inclinare il
display verso oltre un angolo
di inclinazione di 135°.
• Nota sulla batteria dell’orologio del sistema
Cautela: se installate in maniera non conforme, le batte
rie possono causare un’esplosione. Sostituire la batteria
soltanto con una batteria indicata dal produttore o con
una batteria dello stesso tipo. Smaltire la batteria con
-
formemente alle indicazioni del produttore
• Manutenzione
Non effettuare personalmente interventi di manutenzione! Agendo in
questo modo si possono compromettere i diritti di garanzia e si possono
creare situazioni di pericolo ed esporre il computer ad una scarica elettrica.
Nel caso si rendesse necessario un intervento di manutenzione, rivolgersi
al personale specializzato. Scollegare il notebook dall’alimentazione.
Rivolgersi al personale specializzato nei seguenti casi:
- L’alimentatore o il cavo di alimentazione sono danneggiati o
sfrangiati.
- Nel notebook è penetrato del liquido.
- Nonostante venga utilizzato in modo corretto, il notebook
non funziona correttamente.
- Il notebook è stato lasciato cadere o è stato danneggiato.
• Pulizia
Non utilizzare detergenti per pulire il notebook. Utilizzare soltanto un panno
morbido e pulito. Non utilizzare detergenti volatili (distillati di petrolio) o
disincrostanti.
Max. 135°
96
Indicazioni di sicurezza Importanti
Wireless LAN
(rete wireless - abbreviato WLAN)
Il notebook può contenere un modulo LAN Wireless (opzionale), che consente di configurare una rete wireless e di connettersi a una rete wireless esistente. Il modulo si basa sullo
standard IEEE802.11a+b+g.
Con le tecnologie WLAN ogni utente può creare collegamenti wireless all‘interno di una
zona locale (ad es. negli edifici di aziende o campus, o in un edificio pubblico, ad es. un
aeroporto). WLAN può essere utilizzato in uffici usati temporaneamente, nei posti di lavoro
nei quali non sono possibili sufficienti installazioni di cavi, o per l‘ampliamento di LAN già
esistenti, di modo che gli utenti possano lavorare in diverse postazioni di lavoro all‘interno
di un edificio e in tempi diversi.
Per il funzionamento di WLAN sono possibili due metodi differenti.
Nel caso in cui WLAN sia installato in modo permanente, le stazioni wireless (apparecchi
con schede di rete o modem esterni) creano collegamenti con punti di accesso senza fili
che formano dei ponti tra le stazioni e le reti backbone già esistenti. Nel caso di WLAN Peerto-Peer (ad hoc) è possibile che più utenti formino una rete temporanea, senza l‘utilizzo di
punti di accesso all‘interno di una zona delimitata, ad es. in una sala per le conferenze, se
non risulta necessario un accesso alle risorse di rete.
Nel 1997 l‘IEEE ha confermato lo standard 802.11 per WLAN; questo stabilisce un velocità
di trasferimento dati da 1 a 2 Mbit/s (megabit al secondo).In base al nuovo standard vigente
802.11a+b+g la velocità massima di trasferimento dati è pari a 54 Mbit/s con una frequenza
di banda compresa tra 2,4 e 5 GHz (gigahertz).
Notebook MAXDATA ECO 4510 IW
IT
97
Informazioni di sicurezza aggiuntive per apparecchi con Wireless
LAN
Nel Notebook è integrato un componente Wireless LAN, è dunque assolutamente necessario
osservare le seguenti indicazioni di sicurezza relative al Notebook:
• Spegnere sempre il Notebook quando ci si trova in
aereo o mentre si è in macchina.
• Quando ci si trova in un ospedale, in una sala operato
ria o nei pressi di un apparecchio medico elettronico,
spegnere sempre i componenti radio del Notebook! Le
onde radio trasmesse possono compromettere il corretto funzionamento dell‘apparecchio medico.
• Tenere il Notebook ad una distanza di almeno 20 cm dal
pacemaker, in caso contrario le onde radio potrebbero
comprometterne il corretto funzionamento.
• Le onde radio possono causare rumori fastidiosi negli
apparecchi acustici.
• Non portare mai il Notebook nelle vicinanze di gas
infiammabili o in ambienti a rischio di esplosione (ad
es. officine di verniciatura) quando i componenti radio
sono accesi, le onde radio trasmesse, infatti, potrebbero
scatenare un‘ esplosione o un incendio.
• La copertura del collegamento radio dipende dalle con
dizioni dell‘ambiente e del luogo in cui ci si trova.
• Durante lo scambio di dati con un collegamento wire
less è possibile anche ricevere dati da terzi non autoriz
zati.
-
-
-
-
La MAXDATA Computer GmbH non è responsabile di interferenze radio o TV che vengono
causate da modifiche non consentite dell‘apparecchio. La MAXDATA non si assume alcuna
responsabilità per la sostituzione o lo scambio di linee di collegamento e di apparecchi che
non sono stati indicati dalla MAXDATA Computer GmbH.
Per la risoluzione dei disturbi provocati da tali modifiche non lecite, come anche per la sosti
tuzione o lo scambio degli apparecchi, è considerato unico responsabile l‘utilizzatore.
98
Indicazioni di sicurezza Importanti
-
Etichettatura CE per dispositivi con LAN wireless
Il presente apparecchio, nel modello fornito, è conforme alle indicazioni delle direttive
1999/5/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 1999 sugli impianti di radiotrasmissione e sulle disposizioni riguardanti le telecomunicazioni, nonché al riconoscimento
di conformità.
Questo notebook può essere utilizzato in Belgio, Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia,
Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Svizzera, Spagna, e Polonia.
Ulteriori Informazioni su eventuali restrizioni attualmente in corso possono essere richieste
all‘autorità corrispondente di ogni rispettivo paese. Se il paese di cui fa parte non appare
nella lista, la preghiamo di rivolgersi al corrispondente organo di tutela per sapere se nel
suo paese è consentito l‘utilizzo di questo prodotto.
Belgio - www.bipt.be
Danimarca - www.tst.dk
Germania - www.regtp.de
Finlandia - www.ficora.fi
Francia - www.art-telecom.fr
Grecia - www.eett.gr
Inghilterra - www.oftel.gov.uk
Irlanda - www.comreg.ie
Italia - www.agcom.it
Lussemburgo - www.etat.lu/ILT