Liebherr GP 3513, GP 4013 User Manual [it]

Istruzioni per l’uso
Congelatore
260711
7085198 - 00
G ... 3
Panoramica dell’apparecchio
Indice
1 Panoramica dell’apparecchio............................... 2
1.1 Panoramica degli apparecchi e delle dotazioni........ 2
1.3 Conformità................................................................ 3
1.4 Dimensioni di ingombro............................................ 3
1.5 Risparmio energetico............................................... 3
2 Avvertenze generali di sicurezza......................... 3
3 Elementi di comando e di visualizzazione.......... 4
3.1 Elementi di comando e di controllo........................... 4
3.2 Display della temperatura......................................... 4
4 Avviamento............................................................. 4
4.1 Trasporto dell'apparecchio....................................... 4
4.2 Installazione dell'apparecchio.................................. 4
4.3 Cambio della battuta della porta............................... 5
4.4 Installazione ad incasso........................................... 6
4.5 Smaltimento dell’imballaggio.................................... 6
4.6 Collegamento elettrico............................................. 7
4.7 Accendere l'apparecchio.......................................... 7
5 Uso.......................................................................... 7
5.1 Luminosità del display della temperatura................. 7
5.2 Sicurezza bambini.................................................... 7
5.3 Allarme porta............................................................ 7
5.4 Allarme temperatura................................................. 8
5.5 Congelamento degli alimenti.................................... 8
5.6 Scongelamento degli alimenti.................................. 8
5.7 Regolazione della temperatura................................. 8
5.8 SuperFrost............................................................... 8
5.9 Cassetti.................................................................... 9
5.10 Ripiani...................................................................... 9
5.11 Variospace............................................................... 9
5.12 Sistema informativo.................................................. 9
5.13 Vassoio di congelazione........................................... 9
5.14 Accumulatori di freddo............................................. 9
6 Manutenzione......................................................... 9
6.1 Sbrinamento manuale.............................................. 9
6.2 Pulizia dell'apparecchio............................................ 10
6.3 Sostituzione dell'illuminazione interna...................... 10
6.4 Servizio di assistenza............................................... 10
7 Guasti...................................................................... 10
8 Messa fuori servizio............................................... 11
8.1 Spegnimento dell’apparecchio................................. 11
8.2 Messa fuori servizio.................................................. 11
9 Smaltimento dell'apparecchio.............................. 11
Il costruttore è impegnato costantemente nello sviluppo di tutti i tipi e modelli. Certi della vostra comprensione, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche nella forma, nella dotazione e nella tecnica.
Per poter conoscere tutti i vantaggi del vostro nuovo apparec­chio, vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni per l'uso.
Le istruzioni per l’uso sono valide per più modelli, sono possibili differenze. I paragrafi che si riferiscono solamente a determi­nati apparecchi, sono contraddistinti con un asterisco (*).
Le istruzioni per eseguire le operazioni sono contraddi­stinte da un
, i risultati delle operazioni con un .

1 Panoramica dell’apparecchio

1.1 Panoramica degli apparecchi e delle dotazioni

Nota
Allo stato della consegna ripiani, cassetti o cestelli sono
u
disposti in modo da garantire un’efficienza energetica otti­male.
Fig. 1
(1) Impugnature di
trasporto posteriori
(2) Elementi di comando e
di controllo
(3) Vassoio di congelazione (8) Targhetta identificativa (4) Accumulatori di freddo (9) Piedini di regolazione,
(5) Sistema informativo

1.2 Campo d'impiego dell'apparecchio

L'apparecchio è indicato esclusivamente per la refrigerazione di alimenti in ambiente domestico o in un ambiente simile a quello domestico. Si intende ad esempio l’utilizzo
in angoli cucina, pensioni con prima colazione,
-
da parte di ospiti in case di campagna, hotel, motel e altri
-
alloggi, in caso di catering e servizi simili nella grande distribuzione
-
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in un contesto dome­stico. Tutti gli altri tipi di utilizzo non sono ammessi. L'apparec­chio non è idoneo alla conservazione e refrigerazione di medi­cinali, plasma sanguigno, preparazioni di laboratorio o
(6) Cassetti
(7) VarioSpace
impugnature di trasporto anteriori, ruote per il trasporto posteriori
2
Avvertenze generali di sicurezza
sostanze e prodotti simili in base alla Direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE. Un uso improprio dell'apparecchio può provocare danni ai prodotti conservati o il loro deterioramento. Inoltre l'apparecchio non è idoneo all'esercizio in aree a rischio di esplosione.
L'apparecchio è progettato, a seconda della classe climatica, per l'esercizio a determinate temperature ambiente. La classe climatica dell'apparecchio è indicata sulla targhetta identifica­tiva.
Nota
Rispettare le temperature ambiente indicate, in caso
u
contrario si riduce la potenza frigorifera.
Classe clima­tica
SN a 32 °C ST a 38 °C T a 43 °C
Il funzionamento perfetto dell'apparecchio è garantito fino ad una temperatura ambiente minima di 5 °C.
per temperature ambiente

1.3 Conformità

Il circuito del refrigerante è stato sottoposto a prova di tenuta. L'apparecchio è conforme alla norme internazionali di sicu­rezza e alle direttive CE 2006/95/CE e 2004/108/CE

1.4 Dimensioni di ingombro

Fig. 2
Modello Altezza apparecchio H (mm)
G 30.., GP 30.. 1555 G 35.., GP 35.. 1751 G 40.., GP 40.. 1947

1.5 Risparmio energetico

Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le
-
griglie o i fori di ventilazione. Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni
-
solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di calore. Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installa-
-
zione, ad es. dalla temperatura ambiente (vedere 1.2) . Aprire la porta dell’apparecchio per lo stretto tempo neces-
-
sario.
Più è bassa la temperatura impostata, maggiore è il
-
consumo di energia. Conservare gli alimenti suddivisi con ordine (vedere Panora-
-
mica dell’apparecchio). Conservare tutti gli alimenti correttamente confezionati e
-
coperti. Si evita così la formazione di brina. Inserire cibi caldi: facendoli dapprima raffreddare a tempe-
-
ratura ambiente. Se nell'apparecchio si forma uno spesso strato di brina: sbri-
-
nare l'apparecchio. I depositi di polvere aumentano il consumo energetico:
Pulire una volta all'anno la macchina
-
frigorifera e la griglia metallica dello
scambiatore di calore sul lato posteriore
dell'apparecchio.

2 Avvertenze generali di sicurezza

Pericoli per l’utente:
Il presente apparecchio non è destinato alle persone (anche
-
bambini) con anomalie fisiche, sensoriali o mentali o a
persone che non dispongono di un'esperienza e di cono-
scenze adeguate a meno che non siano state istruite
sull'uso dell'apparecchio e controllate inizialmente a una
personale responsabile della loro sicurezza. Controllare che
i bambini non giochino con l'apparecchio.
In caso di guasto staccare la spina (senza tirare il cavo di
-
alimentazione) o disinserire il fusibile.
Far eseguire le riparazioni, gli interventi sull'apparecchio e la
-
sostituzione del cavo di alimentazione solo dal servizio di
assistenza o da altro personale tecnico appositamente
qualificato.
Se l’apparecchio è staccato dalla rete, afferrare sempre la
-
spina. Non tirare per il cavo.
Montare e collegare l'apparecchio solo secondo i dati ripor-
-
tati nelle istruzioni per l'uso.
Vi preghiamo di conservare accuratamente le istruzioni per
-
l’uso e di trasmetterle eventualmente a futuri proprietari
Le lampade per usi speciali (lampadine, LED, tubi fluore-
-
scenti) nell'apparecchio servono per illuminare il suo interno
e non sono idonee per l'illuminazione del locale.
Pericolo di incendio:
Il refrigerante contenuto R 600a è ecologico, ma infiamma-
-
bile. Il refrigerante che schizza fuori può incendiarsi.
Non danneggiare i condotti del circuito refrigerante.
Non operare all'interno dell'apparecchio con fiamme
libere o fonti di accensione. Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno dell’apparec-
chio (ad. es. pulitrici a vapore, caloriferi, fabbricatori di gelati, ecc In caso di fuoriuscita di refrigerante: eliminare le fiamme
libere o le fonti di accensione in prossimità del punto di fuoriuscita. Estrarre la spina di rete. Ventilare bene il locale. Rivolgersi al servizio di assistenza.
Non conservare sostanze esplosive o spray con propellenti
-
combustibili come p. es. butano, propano, pentano ecc.
nell'apparecchio. Tali spray sono riconoscibili dai dati ripor-
tati sull'etichetta stampata o da un simbolo di fiamma.
L'eventuale fuoriuscita di gas può incendiare i componenti
elettrici.
Non avvicinare all’apparecchio candele accese, lampade e
-
altri oggetti con fiamme libere, per evitare che queste incen-
dino l’apparecchio stesso.
Conservare l'alcool di gradazione elevata solo ben chiuso e
-
in piedi. L'eventuale fuoriuscita di alcool può incendiare i
componenti elettrici.
Pericolo di caduta e ribaltamento:
3
Elementi di comando e di visualizzazione
Non usare zoccolo, cassetti, ante ecc. come pedane o
-
come punto di appoggio. Questo vale in particolare per i bambini.
Pericolo di avvelenamento alimentare:
Non consumare gli alimenti conservati troppo a lungo.
-
Pericolo di congelamento, insensibilità e dolori:
Evitare il contatto prolungato della pelle con le superfici
-
fredde o con il prodotto refrigerato o congelato oppure adot­tare misure di protezione, p. es. utilizzare guanti di prote­zione. Non consumare il gelato, in particolare i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio immediatamente, quando sono troppo freddi.
Rispettare le avvertenze specifiche riportate negli altri capitoli:
PERICOLO Segnala una situazione di pericolo
immediato che in caso di mancato rispetto comporta come conse­guenza la morte o gravi lesioni personali.
AVVER­TENZA
ATTEN­ZIONE
ATTEN­ZIONE
Nota Segnala indicazioni e consigli utili.
Segnala una situazione di pericolo che in caso di mancato rispetto potrebbe comportare come conse­guenza la morte o gravi lesioni personali.
Segnala una situazione di pericolo che in caso di mancato rispetto potrebbe comportare come conse­guenza lesioni personali di lieve o media gravità.
Segnala una situazione di pericolo che in caso di mancato rispetto potrebbe comportare come conse­guenza danni materiali.
3 Elementi di comando e di visua­lizzazione
Il display della temperatura lampeggia:
la temperatura impostata viene modificata
-
dopo l’accensione la temperatura non è ancora sufficiente-
-
mente fredda la temperatura è salita di diversi gradi
-

4 Avviamento

4.1 Trasporto dell'apparecchio

Pericolo di lesioni e di danni a causa di un trasporto errato!
u u u

4.2 Installazione dell'apparecchio

In caso di danni all'apparecchio, rivolgersi immediatamente al fornitore - prima della sua installazione.
Il pavimento del luogo d'installazione deve essere piano e livel­lato
Non installare l'apparecchio in luogo esposto alle radiazioni solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili fonti di calore.
Il luogo di installazione ottimale è una stanza asciutta e ben areata.
Installare l'apparecchio con il retro sempre contro una parete. Non installare l'apparecchio da soli. Il locale in cui viene installato l'apparecchio deve avere ai sensi
della norma EN 378 un volume di 1 m3 per ogni8 g di refrige­rante R 600°. Se il locale d'installazione è troppo piccolo, in caso di perdite dal circuito del refrigerante può formarsi una miscela infiammabile di aria e gas. Il dato sulla quantità di refri­gerante è riportato sulla targhetta identificativa all'interno dell'apparecchio.
L’apparecchio deve essere spinto solo se non carico.
ATTENZIONE
Trasportare l'apparecchio imballato. Trasportare l'apparecchio in posizione verticale. Non installare l'apparecchio in posizione stand-alone.

3.1 Elementi di comando e di controllo

Fig. 3
(1) Tasto On/Off (6) Tasto di regolazione (2) Tasto SuperFrost (7) Tasto di allarme (3) Simbolo Luminosità (8) Simbolo Sicurezza
bambini
(4) Simbolo SuperFrost (9) Simbolo Menu (5) Display della tempera-
tura
(10) Simbolo Allarme

3.2 Display della temperatura

In funzionamento normale indica:
la temperatura impostata del vano congelatore
-
AVVERTENZA
Pericolo di incendio a causa dell’umidità! Se gli elementi sotto corrente o il cavo di allacciamento alla rete si bagnano, si può verificare un cortocircuito.
L’apparecchio è progettato per l’utilizzo in ambienti chiusi.
u
Non utilizzare l’apparecchio all’aperto o in ambienti umidi e caratterizzati da spruzzi d’acqua.
Pericolo di incendio per cortocircuito! Se il connettore/cavo di rete dell'apparecchio o di un altro apparecchio e il retro dell'apparecchio vengono a contatto, il connettore/cavo di rete di rete possono essere danneggiati dalle vibrazioni dell'apparecchio al punto che si può verificare un cortocircuito.
u
u
AVVERTENZA
Installare l'apparecchio in modo da evitare il contatto con il connettore o con il cavo di rete. Nelle prese posizionate nella zona posteriore dell'apparec­chio non collegare l'apparecchio né altri apparecchi.
4
Loading...
+ 8 hidden pages