Le informazioni fornite nel presente manuale possono variare a seconda
del software del telefono in uso o delle impostazioni del fornitore di servizi.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1 Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone
della spazzatura barrato da una croce significa che il
prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2 Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere
smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata
municipale, mediante impianti di raccolta specifici
designati dal governo o dalle autorità locali.
3 Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete
contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative
sulla salute umana e sull’ambiente.
4 Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle
apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio
di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato
il prodotto.
Contenuti
CONTENUTI
Indicazioni per
un uso sicuro ed
efficiente
Configurazione
12 INTRODUZIONE AL
TELEFONO
13 Vista del telefono aperto
15 INSERIMENTO DELLA
2
SIM E DELLA BATTERIA
17 SCHEDA DI MEMORIA
La schermata iniziale
19 SUGGERIMENTI PER
L’USO DEL TOCH
SCREEN
21 USO OTTIMALE
DELLO SCHERMO A
SFIORAMENTO
21 Accesso diretto ai menu
principali
21 Suggerimenti per lo
schermo a sfioramento
24 MAPPA DEI MENU
Funzioni di base
25 CHIAMATE
25 Per effettuare una
chiamata o una
videochiamata
25 PER MODIFICARE
L’IMPOSTAZIONE DEL
DISPLAY DELLA TASTIERA
DI SELEZIONE
26 Per effettuare una
chiamata dai contatti
26 Per rispondere e rifiutare
una chiamata
27 Per regolare il volume in
“unisci chiamate” chiamata
27 Selezione rapida
27 Per effettuare una seconda
chiamata
28 Disattivazione del servizio
DTMF
28 Visualizzazione dei registri
delle chiamate
28 Uso del trasferimento di
chiamata
29 Uso del blocco chiamate
29 Modifica delle impostazioni
comuni di chiamata
30 Modifica delle impostazioni
di videochiamata
31 CONTATTI
31 Ricerca di un contatto
31 Aggiunta di un nuovo
contatto
32 Opzioni relative ai contatti
32 Creazione di un gruppo
33 Modifica delle impostazioni
relative ai contatti
34 Visualizzazione delle
informazioni
Contenuti
35 MESSAGGI
35 Messaggi
35 Invio di un messaggio
36 Inserimento di testo
36 Scrittura intuitiva T9
36 Abc manual
37 TASTIERA QWERTY
37 Inserimento di testo
37 Modalità di immissione del
testo tramite tastiera
37 Invio di una e-mail usando
il nuovo account
38 Configurazione delle e-mail
38 Ricezione delle e-mail
39 Modifica delle impostazioni
e-mail
40 Cartelle dei messaggi
40 Gestione dei messaggi
41 Uso dei modelli
41 Uso delle emoticon
41 Modifica delle impostazioni
per gli SMS
42 Modifica delle impostazioni
per gli MMS
42 Modifica delle altre
impostazioni
Creatività
43 FOTOCAMERA
43 Per scattare una foto
43 Dopo aver scattato la foto
44 Introduzione al mirino
45 Uso del flash
45 Scelta di un tipo di scatto
46 Utilizzo del multiscatto
46 Scatto di una foto
panoramica
46 Regolazione
dell’esposizione
47 Uso delle impostazioni
rapide
48 Modifica delle dimensioni di
un’immagine
49 Scelta di un effetto colore
50 VIDEOCAMERA
50 Ripresa rapida di un video
50 Dopo aver ripreso il video
51 Introduzione al mirino
52 Regolazione
dell’esposizione
52 Uso delle impostazioni
rapide
53 Modifica delle dimensioni di
un video
53 Scelta di un tono colore
54 FOTO E VIDEO
54 Visualizzazione di foto e
video
54 Uso dello zoom durante la
visualizzazione di foto
54 Regolazione del volume
durante la visualizzazione
di un video
3
Contenuti
54 Visualizzazione delle
foto sotto forma di
presentazione
55 Impostazione di una foto
come sfondo
55 Modifica delle foto
56 Aggiunta di testo a una
foto
56 Aggiunta di un effetto a
una foto
57 Ridimensionamento di una
foto
57 Morphing di una foto
58 Aggiunta di un accento
4
colore a una foto
58 Scambio di colori in una
foto
59 Per guardare i video sulla
TV
59 Modifica dei video
59 Per tagliare la lunghezza
del video
59 Unione di due video
60 Unione di foto a un video
60 Aggiunta di testo a un
video
61 Sovrapposizione di una
foto
61 Aggiunta di una
registrazione vocale
62 Aggiunta di una colonna
sonora al video
62 Per modificare la velocità
del video
62 Aggiunta di un effetto
oscuramento
63 MULTIMEDIA
63 Immagini
63 Menu delle opzioni
Immagini
64 Invio di una foto
64 Uso di un’immagine
65 Contrassegno delle
immagini
65 Stampa di un’immagine
65 Spostamento o copia di
un’immagine
65 Creazione di una
presentazione
65 Controllo dello stato della
memoria
66 Suoni
66 Uso di un suono
66 Video
66 Uso delle opzioni durante la
messa in pausa di un video
67 Invio di un video clip
67 Uso del menu delle opzioni
video
67 Multimedia e applicazioni
67 Come giocare
67 Uso del menu Opzioni
68 Installazione di un gioco o
di un’applicazione Java
68 Contenuti Flash
68 Visualizzazione di un file
SWF
68 Uso delle opzioni durante
la visualizzazione di un file
SWF
68 Documenti
68 Trasferimento di un file sul
telefono
69 Visualizzazione di un file
69 Altri
69 Creazione di un video
70 Musica
70 Trasferimento di musica sul
telefono
71 Riproduzione di un brano
71 Uso delle opzioni durante la
riproduzione musicale
72 Creazione di una playlist
72 Modifica di una playlist
73 Eliminazione di una playlist
73 Uso della radio
73 Ricerca di stazioni
73 Ripristino dei canali
73 Ascolto della radio
Organizzazione
74 AGENDA
74 Aggiunta di un evento al
calendario
74 Modifica della vista
predefinita del calendario
74 Aggiunta di un elemento
all’elenco Attività
75 Condivisione di una voce
Attività
75 Uso di Trova giorno
75 Impostazione dell’allarme
76 Aggiunta di un memo
76 Registratore vocale
76 Registrazione di un suono o
di una voce
77 Invio di una registratore
77 Uso della calcolatrice
77 Conversione di un’unità
77 Uso del cronometro
78 Aggiunta di una città
all’orologio mondiale
79 PC SYNC
79 Installazione di LG PC Suite
sul computer
79 Connessione del telefono e
del computer
79 Backup e ripristino dei dati
memorizzati sul telefono
80 Visualizzazione dei file del
telefono sul computer
80 Sincronizzazione dei
contatti
80 Sincronizzazione dei
messaggi
80 Uso del telefono come
periferica archiviazione di
Massa
81 Uso di iSync
81 Registrazione Divx VOD
Contenuti
5
Contenuti
Il Web
82 IL WEB
82 Internet
82 Accesso al Web
82 Aggiunta e accesso ai
segnalibri
83 Utilizzo di RSS Reader
83 Salvataggio di una pagina
83 Accesso alla pagina salvata
83 Visualizzazione della
cronologia browser
84 Modifica delle impostazioni
6
del browser Web
84 Utilizzo del telefono come
modem
Impostazioni
85 IMPOSTAZIONI
85 Modifica delle impostazioni
dello schermo
85 Personalizzazione profilo
86 Modifica delle impostazioni
del telefono
86 Modifica delle impostazioni
della tastiera
87 Modifica delle impostazioni
di connettività
88 Uso dello stato memoria
89 Attivazione “Modalità volo”
89 Invio e ricezione di file
mediante Bluetooth
90 Associazione con un altro
dispositivo Bluetooth
90 Uso di un auricolare
Bluetooth
91 WIFI
92 ACCESSORI
93 SERVIZIO DI RETE
94 DATI TECNICI
95 RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
Please read these simple guidelines.
Not following these guidelines may be
dangerous or illegal.
ESPOSIZIONE ALL’ENERGIA
ELETTROMAGNETICA DELLE
RADIOFREQUENZE (RF)
Informazioni sull’esposizione alle onde
radio e sulla SAR (Specific
Absorption Rate). Il modello KF900 è
stato progettato in conformità ai requisiti
di sicurezza applicabili per l’esposizione
alle onde radio. Tali requisiti si basano
su precise indicazioni scientifiche che
definiscono, tra l’altro, i margini di
sicurezza necessari per salvaguardare
tutte le persone, indipendentemente
dall’età e dalle condizioni di salute.
Le indicazioni sull’esposizione alle onde
°
radio fanno riferimento a un’unità di
misura detta SAR, acronimo per Specific
Absorption Rate. Le prove relative
ai valori SAR sono state condotte
mediante un metodo standardizzato di
trasmissione telefonica al massimo livello
di alimentazione certificato, con qualsiasi
banda di frequenza.
Anche se si possono riscontrare
°
differenze tra i livelli SAR nei vari
modelli di telefoni cellulari LG, questi
sono comunque stati progettati con
un’attenzione particolare alle normative
vigenti sull’esposizione alle onde radio.
La commissione internazionale
°
ICNIRP (International Commission on
Non-Ionizing Radiation Protection)
raccomanda un limite SAR pari a 2 W/kg
in media per 10 grammi di tessuto.
Il valore SAR più elevato registrato per
°
questo modello di telefonino durante il
test DASY4 per l’uso vicino all’orecchio
è stato di 0,208 W/kg (10 g) e 1,55 W/kg
(10 g) a contatto con il corpo.
Tutte le informazioni relative al livello
°
SAR sono a disposizione dei residenti nei
paesi/regioni in cui è stato adottato il
limite SAR consigliato dall’IEEE (Institute
of Electrical and Electronics Engineers),
pari a un valore medio di 1,6 W/kg per 1
g di tessuto.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
7
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
MANUTENZIONE E CURA
DEL PRODOTTO
ATTENZIONE!
>
Usare solo batterie, caricabatterie
e accessori approvati per essere
utilizzati con questo modello di
telefonino. L’utilizzo di prodotti non
originali LG electronics potrebbe
risultare pericoloso e potrebbe
rendere nulla la garanzia del
terminale.
Non smontare l’apparecchio. Se è
°
necessaria una riparazione, rivolgersi
8
presso un centro assistenza autorizzato
LG.
Tenere lontano da apparecchiature
°
elettriche quali TV, radio e PC.
Tenere lontano da fonti di calore quali
°
termosifoni o cucine.
Non far cadere l’apparecchio.
°
Non sottoporre l’apparecchio a scosse,
°
urti o vibrazioni.
Spegnere il telefonino nelle aree in cui
°
è specificamente vietato. Ad esempio,
non utilizzare l’apparecchio all’interno di
ospedali in quanto potrebbe interferire
con il funzionamento di apparecchiature
mediche sensibili.
Non afferrare il telefonino con le
°
mani bagnate mentre è in carica. Ciò
potrebbe provocare scosse elettriche o
danneggiare seriamente l’apparecchio.
Non ricaricare il telefonino vicino a
°
materiali infiammabili, che potrebbero
prendere fuoco a causa del calore
sviluppato dal telefonino.
Usare un panno asciutto per la pulizia
°
esterna del telefonino (non usare solventi
come benzene, acquaragia o alcol).
Non caricare il telefonino quando si trova
°
su superfici morbide.
Il telefonino dovrebbe essere caricato in
°
un’area ben ventilata.
Non esporre l’apparecchio a fumo o
°
polvere.
Tenere lontano da carte di credito
°
o supporti magnetici per evitarne la
smagnetizzazione.
Non toccare il display con oggetti
°
appuntiti per evitare di danneggiare il
telefonino.
Non versare liquidi sul telefonino.
°
Usare gli accessori con attenzione e
°
delicatezza. Non toccare l’antenna se
non strettamente necessario.
Se le condizioni di guida lo richiedono,
FUNZIONAMENTO
°
OTTIMALE DEL TELEFONINO
L’energia RF può influire sul sistema
°
DISPOSITIVI ELETTRONICI
Tutti i videofonini possono subire
interferenze che influiscono sulle
prestazioni.
Non utilizzare il telefonino in prossimità
°
di apparecchiature mediche senza
autorizzazione. Evitare di posizionare
il telefonino in corrispondenza di
pacemaker, ad esempio nel taschino
della giacca o della camicia.
Il telefonino potrebbe interferire con
°
alcuni tipi di protesi acustiche.
Il telefonino potrebbe interferire con
°
apparecchi televisivi, radio, computer,
ecc.
SICUREZZA DURANTE LA GUIDA
Verificare le leggi e le normative
che riguardano l’utilizzo dei telefoni
cellulari quando si circola sulla rete
stradale.
Non utilizzare il telefonino durante la
°
guida.
Prestare la massima attenzione alla
°
guida.
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
°
Se il veicolo è dotato di airbag, non
°
Durante l’ascolto della musica tramite il
°
EVITA DI DANNEGGIARE IL TUO
UDITO
L’udito potrebbe danneggiarsi se viene
esposto a volumi eccessivi e prolungati
nel tempo. Si consiglia pertanto di non
accendere o spegnere il telefonino
indossando gli auricolari e di tenere il
volume di ascolto delle conversazioni e
della musica a un livello ragionevole.
accostare e parcheggiare prima di
telefonare o rispondere a una chiamata.
elettronico del veicolo, ad esempio
sullo stereo o sulle apparecchiature di
sicurezza.
collocarvi accanto oggetti come
apparecchi wireless portatili o installati
per evitare lesioni gravi causate
dall’errato funzionamento dell’air bag.
telefonino, assicurarsi che il volume sia
ragionevolmente basso da permettere di
capire quanto avviene intorno a sé. Ciò è
particolarmente importante in prossimità
di strade.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
9
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
PARTI IN VETRO
Alcune parti del dispositivo mobile sono
in vetro. Se il dispositivo viene lasciato
cadere su una superficie rigida o viene
sottoposto a un forte impatto, il vetro
potrebbe rompersi. Se ciò accade, non
toccare o tentare di rimuovere il vetro.
Non utilizzare il dispositivo mobile finché il
vetro non viene sostituito da un provider di
servizi autorizzato.
AREE A RISCHIO DI ESPLOSIONE
Non utilizzare il telefonino in aree dove
siano in atto operazioni di detonazione.
Rispettare le restrizioni e osservare tutte
le norme o i regolamenti al riguardo.
10
ATMOSFERE POTENZIALMENTE
ESPLOSIVE
Non utilizzare il telefonino in prossimità
°
di stazioni di rifornimento di carburante.
Non utilizzare l’apparecchio in prossimità
°
di combustibili o prodotti chimici.
Non trasportare né conservare sostanze
°
esplosive, liquidi o gas infiammabili
all’interno dell’autovettura in cui si
trovano il telefonino e i relativi accessori.
A BORDO DI AEROMOBILI
L’uso di dispositivi portatili può causare
delle interferenze al velivolo.
Spegnere il telefonino prima di
°
imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
Utilizzarlo a terra (prima o dopo
°
il decollo) solo con il permesso
dell’equipaggio.
BAMBINI
Conservare il telefonino in un posto
sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
L’apparecchio è composto da parti
smontabili di piccole dimensioni che, se
ingerite, possono provocare soffocamento.
CHIAMATE DI EMERGENZA
Le chiamate di emergenza potrebbero non
essere disponibili su tutte le reti cellulari.
Pertanto, si sconsiglia di fare affidamento
solo sul telefonino per eventuali chiamate
di emergenza. Contattare il fornitore di
servizi locale per conoscere la disponibilità
dei servizi di emergenza nel proprio paese.
MANUTENZIONE E INFORMAZIONI
SULLE BATTERIE
Non è necessario scaricare
°
completamente la batteria prima di
ricaricarla. A differenza di altri sistemi
a batteria, questo telefonino non
presenta un effetto memoria in grado
di compromettere le prestazioni della
batteria.
Utilizzare solo batterie e caricabatterie
°
LG, in quanto sono progettati per
consentire una maggiore durata della
batteria.
Non smontare nè cortocircuitare la
°
batteria.
Tenere puliti i contatti metallici della
°
batteria.
Sostituire la batteria quando le
°
prestazioni non sono più accettabili. La
batteria può essere ricaricata centinaia
di volte prima che sia necessario
sostituirla.
Se la batteria è rimasta inutilizzata per
°
un lungo periodo, la ricarica potrebbe
richiedere fino a 30 minuti prima di
iniziare.
Non esporre il caricabatteria alla luce
°
solare diretta e non utilizzarlo in ambienti
particolarmente umidi, ad esempio nel
bagno.
Evitare di lasciare la batteria in luoghi
°
con temperature troppo basse o elevate
per non comprometterne le prestazioni.
L’uso di un tipo di batteria errato può
°
comportare il rischio di esplosioni.
Attenersi alle istruzioni del produttore
°
per lo smaltimento delle batterie usate.
Riciclare se possibile. Non smaltire tra i
rifiuti domestici.
Se è necessario sostituire la batteria,
°
portare l’apparecchio al centro di
assistenza o al rivenditore LG Electronics
autorizzato di zona per ricevere aiuto.
Quando il telefonino è carico, scollegare
°
sempre il caricabatterie dalla presa di
corrente per evitare consumi energetici
non necessari.
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
11
Configurazione
1
5
7
6
8
2
3
4
INTRODUZIONE AL
12
TELEFONO
1. OBIETTIVO FOTOCAMERA INTERNO
2. TASTO FINE/ACCENSIONE
Consente di terminare o rifiutare una
°
chiamata.
Consente di accendere/spegnere il
telefono. Premere una volta per tornare
alla schermata iniziale.
3. TASTI CANCELLA
4. TASTO INVIO
Consente di comporre un numero di
°
telefono e di rispondere alle chiamate in
entrata.
Non collocare oggetti pesanti sul telefono
e fare attenzione a non sedersi sul
telefono se riposto in tasca, in quanto si
potrebbero danneggiare il display LCD e la
funzionalità dello schermo a sfioramento.
9
10
5. CONNETTORE CARICABATTERIE,
CAVO USB, VIVAVOCE
Per collegare il cavo USB, attendere che
il tefono si sia acceso, abbia eseguito
la registrazione alla rete e che sia nella
schermata principale in standby.
6. TASTI LATERALI
Quando la schermata è in standby:
°
volume del tono tasti.
Durante una chiamata: volume della
°
conversazione/auricolare.
7. SEDE SCHEDA DI MEMORIA MICRO SD
8. TASTO DI BLOCCO/SBLOCCO
TASTIERA/TOUCH
9. TASTO MULTIFUNZIONE /
MULTITASKING.
10. FOTOCAMERA
VISTA DEL TELEFONO APERTO
MODIFICA DELLA
MODALITÀ TESTO
(lettere maiuscole/
minuscole)
TASTI
ALFANUMERICI
TASTO SPAZIO
Consente di inserire
uno spazio in modalità
di modifica.
TASTI CANCELLA
Consente di eliminare
°
un carattere a ogni
pressione. Tenerlo
premuto per eliminare
tutti i caratteri
contemporaneamente.
TASTO INVIA
TASTO SIMBOLO
Consente di
immettere simboli.
Configurazione
13
Configurazione
OBIETTIVO
DELLA
FOTOCAMERA
14
FLASH
SEDE SCHEDA SIM
COPERCHIO
BATTERIA
BATTERIA
INSERIMENTO DELLA SIM E
DELLA BATTERIA
1. RIMUOVERE IL COPERCHIO
DELLA BATTERIA
Tenere premuto il pulsante di rilascio della
batteria nella parte superiore del telefono
e sollevare il coperchio della batteria.
2. RIMUOVERE LA BATTERIA
Tenere l’estremità superiore della batteria
e sollevarla dall’apposito alloggiamento.
Non utilizzare le unghie per rimuovere la
batteria.
Non rimuovere la batteria quando il
telefono è acceso, in quanto potrebbe
danneggiarsi.
3. INSTALLARE LA SCHEDA SIM
Far scorrere la scheda SIM all’interno
del relativo alloggiamento. Assicurarsi
che i contatti metallici color oro presenti
sulla scheda siano rivolti verso il basso.
Per rimuovere la scheda SIM, premere
leggermente e spingerla nella direzione
opposta.
Configurazione
15
Configurazione
4. INSTALLARE LA BATTERIA
Inserire innanzitutto la parte superiore
della batteria sul bordo superiore del
relativo comparto. Assicurarsi che i
contatti della batteria siano allineati ai
16
terminali nel telefono. Premere l’estremità
inferiore della batteria fino a farla scattare
in posizione.
5. REINSERIRE IL COPERCHIO
Far scorrere il coperchio sulla batteria
finché non scatta in posizione.
6. CARICARE IL TELEFONO
Far scorrere la copertura della presa del
caricabatterie sul lato del dispositivo
KF900. Inserire il caricabatterie e
collegarlo a una presa di corrente.
Caricare il dispositivo KF900 fino a quando
non viene visualizzato un messaggio che
informa che la carica è completata.
SCHEDA DI MEMORIA
INSTALLAZIONE DI UNA SCHEDA DI
MEMORIA T-FLASH MICROSD
È possibile espandere la memoria del
telefono utilizzando una scheda di
memoria esterna.
1. Rimuovere il coperchio della batteria
come mostrato a pagina 15.
2. Inserire la scheda di memoria
nell’alloggiamento situato nella parte
superiore, fino a farla scattare in
posizione. Assicurarsi che i contatti
dorati siano rivolti verso il basso.
FORMATTAZIONE DELLA SCHEDA
DI MEMORIA
La scheda di memoria potrebbe essere
stata già formattata. In caso contrario,
sarà necessario formattarla prima di
iniziare a usarla.
1. Nella schermata iniziale, selezionare
, quindi toccare Impostazioni e
scegliere Telefono.
2. Toccare Stato memoria, quindi scegliere
Memoria.
3. Toccare Formatta e confermare la
scelta.
4. Se è stata impostata una password,
inserirla; la scheda verrà formattata e
potrà essere utilizzata. La password di
default è 0000.
Per modificare la destinazione di
memorizzazione predefinita, aprire
Stato memoria dal menu Telefono e
selezionare Memorizzazione primaria.
Se la scheda di memoria contiene già
dei dati, questi verranno archiviati
automaticamente nella relativa cartella;
ad esempio, i video verranno archiviati
nella cartella Video.
Configurazione
17
Configurazione
TRASFERIMENTO DEI CONTATTI
Per trasferire i contatti dalla SIM al
telefono:
1. Dalla scheda Comunicazione
selezionare rubrica e scegliere
impostazioni.
2. Toccare Copia.
3. Scegliere Da telefono a SIM e toccare
OK.
4. Scegliere Seleziona tutto o selezionare
i nomi uno alla volta, quindi toccare OK.
18
Quando il dispositivo KF900 non è in uso,
viene visualizzata la schermata di standby,
dalla quale è possibile accedere alle
opzioni dei menu, effettuare una chiamata
rapida, modificare il proprio profilo e altro
ancora.
SUGGERIMENTI PER L’USO
DEL TOCH SCREEN
La schermata iniziale rappresenta
uno strumento utile per acquisire
dimestichezza con lo schermo a
sfioramento.
Per selezionare un elemento, toccare la
relativa icona. Il dispositivo KF900 emette
una leggera vibrazione quando riconosce
che è stata toccata un’opzione.
Per scorrere un elenco, toccare l’ultima
voce visibile e far scorrere il dito verso
l’alto sullo schermo. L’elenco scorrerà
verso l’alto, visualizzando altre voci.
Non è necessario esercitare una
°
pressione forte, in quanto lo schermo a
sfioramento è abbastanza sensibile per
rilevare un tocco leggero ma deciso.
Toccare l’opzione desiderata con la
°
punta del dito. Fare attenzione a non
toccare i tasti circostanti.
Quando la luce dello schermo si spegne,
°
premere e tenere premuto il tasto di
sblocco/blocco situato sul lato destro per
ripristinare la schermata iniziale.
Non coprire il telefono con custodie od
°
oggetti simili in quanto lo schermo a
sfioramento non funzionerebbe.
Tasti di scelta rapida
La schermata iniziale
19
La schermata iniziale
TASTI DI SCELTA RAPIDA
I tasti di scelta rapida nella schermata
iniziale consentono di accedere
direttamente e in modo semplice alle
funzioni più utilizzate.
Toccare per visualizzare il touch
screen per la composizione dei
numeri da chiamare. Inserire il
numero nel modo usuale e toccare
Chiama o premere il tasto
Toccare per aprire la rubrica. Per
cercare il numero che si desidera
chiamare, immettere il nome del
contatto utilizzando la tastiera.
20
È inoltre possibile creare nuovi
contatti o modificare i contatti
esistenti. Per ulteriori informazioni,
vedere a pagina 31.
Toccare per accedere al menu
Messaggi, dal quale è possibile
creare un nuovo SMS. Per ulteriori
informazioni, vedere a pagina 35.
Per aprire il menu completo,
suddiviso in quattro sottomenu.
Toccare le schede verticali per
visualizzare ulteriori opzioni.
.
USO OTTIMALE DELLO
SCHERMO A SFIORAMENTO
Il dispositivo LG KF900 è un piccolo
capolavoro in quanto combina design
elegante e LCD della massima qualità.
L’LCD sensibile al tatto offre funzioni
interattive e ultrapratiche.
Accesso diretto ai menu principali
È possibile accedere e utilizzare i menu
Selezione vocale, Messaggi e Rubrica
semplicemente toccando il display.
Suggerimenti per lo schermo a
sfioramento
Sbloccando il display si attivano i tasti
numerici interattivi dello schermo a
sfioramento.
Per selezionare un elemento, toccare
l’icona sullo schermo a sfioramento. Il
dispositivo KF900 vibra quando riconosce
che è stata toccata un’opzione.
La schermata iniziale
21
Tasti di scelta rapida
La schermata iniziale
BARRA DI STATO
La barra di stato indica, mediante diverse
icone, la potenza del segnale, i nuovi
messaggi e la durata della batteria; inoltre,
indica se il Bluetooth o il GPRS sono attivi.
Di seguito è riportata una tabella che
spiega il significato delle icone visualizzate
nella barra di stato.
Icona Descrizione
Multitasking
Potenza del segnale della rete (il
numero delle barre varia in base
alla potenza)
22
Nessun segnale di rete
Durata della batteria rimanente
Batteria scarica
Nuovo SMS
Messaggio multimediale
Nuovo messaggio vocale
Cartella Ricevuti piena
Invio messaggio non riuscito
Allarme impostato
Profilo Normale in uso
Icona Descrizione
Profilo Volume alto in uso
Profilo Silenzioso in uso
Profilo Auricolare in uso
EDGE in uso
Roaming
Modalità volo attiva
Bluetooth attivo
Eventi in agenda impostati
Indica la presenza di una scheda
di memoria esterna inserita.
Copertura HSDPA
MP3 in riproduzione
Lettore MP3 in pausa.
WiFi attivo
MODIFICA DELLO STATO DALLA
BARRA DI STATO
Toccare l’icona di stato corrente che
rappresenta il profilo attualmente
impostato nella barra di stato per aprire
la finestra Riepilogo stato, nella quale
vengono visualizzati i seguenti dati: ora
corrente, rete, SVC ID, batteria, memoria
telefono, memoria esterna, profilo, MP3,
Bluetooth e Wifi. È possibile impostare
il tipo di profilo, avviare/sospendere
la riproduzione dei file MP3 e attivare/
disattivare Bluetooth e Wifi.
USO DELLA FUNZIONE
MULTITASKING
Premere il tasto laterale per aprire
il menu Multitasking. È così possibile
visualizzare tutte le applicazioni in uso e
accedere ad esse con un tocco.
Da una qualsiasi applicazione, toccare
il tasto multifunzione e selezionare la
schermata iniziale per visualizzarla senza
uscire o chiudere l’applicazione.
Quando un’applicazione è in esecuzione in
background (ad esempio, un gioco oppure
la radio FM), nella barra di stato verrà
visualizzato il simbolo .
La schermata iniziale
23
Mappa dei menu
Toccare nella schermata iniziale per aprire un menu principale, dal quale è possibile
accedere ad altri menu: Comunicazione, Giochi, Utilità e Impostazioni.
1 Componi numero
2 Selezione rapida
3 Rubrica
4 Chiamate
5 Nuovo messaggio
6 Nuova Email
7 Casella messaggi
8 Messaggi
Per cancellare un numero, premere il
tasto Cancella.
3. Toccare il tasto
chiamata.
4. Per terminare la chiamata, premere il
tasto
°
vocale
°
videochiamata
°
un carattere
.
: Consente di effettuare una chiamata
: Consente di effettuare una
: Consente di eliminare un numero o
per iniziare la
Per immettere il segno + che consente di
effettuare una chiamata internazionale,
tenere premuto
Toccare il pulsante di blocco/sblocco
per bloccare lo schermo a sfioramento,
evitando in tal modo di effettuare
chiamate inavvertitamente.
È possibile selezionare le opzioni
Videochiama, Invia messaggio, Salva
numero o Cerca rubrica toccando
per due secondi.
.
PER MODIFICARE L’IMPOSTAZIONE
DEL DISPLAY DELLA TASTIERA DI
SELEZIONE
1. Toccare per aprire la tastiera.
2. Toccare
Impostazione schermata selezione per
modificare il display della tastiera di
selezione.
3. È possibile modificare lo stile, le
dimensioni e il colore dei caratteri.
quindi selezionare
25
Funzioni di base
PER EFFETTUARE UNA CHIAMATA
DAI CONTATTI
1. Nella schermata di standby, toccare
per aprile la rubrica o toccare Rubrica
nella scheda Comunicazione.
2. È possibile scegliere tra Aggiungi
contatti, Cerca, Gruppi, e
Impostazioni.
3. Scegliere Cerca, toccare Nome e
immettere le prime lettere del contatto
che si desidera chiamare.
4. Nell’elenco filtrato, toccare il contatto
che si desidera chiamare e selezionare
il numero da usare nel caso siano
stati salvati più numeri per lo stesso
contatto.
26
5. Toccare Chiama.
È possibile effettuare la ricerca dei
contatti dalla schermata di chiamata.
Toccare
Scorrere i contatti disponibili o
immettere le prime cifre di un numero
per filtrare l’elenco.
e scegliere Cerca rubrica.
PER RISPONDERE E RIFIUTARE
UNA CHIAMATA
Quando il telefono suona, premere il tasto
per rispondere alla chiamata.
Toccare
suoneria. Questa funzione è utile nel caso
in cui ci si sia dimenticati di attivare il
profilo Silenzioso in vista di una riunione.
Premere il tasto
chiamata in entrata.
per disattivare l’audio della
per rifiutare la
Per regolare il volume in “unisci
chiamate” chiamata
Per regolare il volume durante una
chiamata, utilizzare il pulsante su/giù sulla
parte destra del telefono.
Selezione rapida
È possibile assegnare un numero di
selezione rapida a un contatto chiamato
di frequente.
1. Nella schermata iniziale, toccare
aprire Rubrica.
2. Toccare Selezione rapida.
3. Segreteria e Videomail sono già
impostate sul numero breve 1 e non è
possibile modificarlo. Toccare un altro
numero per assegnarlo a un contatto
con selezione rapida.
4. La rubrica si apre. Selezionare il
contatto a cui si desidera assegnare il
numero, toccando due volte il numero di
telefono corrispondente.
Per chiamare un numero di selezione
rapida, toccare
standby, quindi tenere premuto il numero
assegnato finché il contatto non viene
visualizzato sul display. La chiamata viene
avviata automaticamente, senza bisogno
di premere
dalla schermata di
.
per
Per effettuare una seconda
chiamata
1. Durante la chiamata iniziale, toccare
e selezionare il numero da chiamare.
2. Comporre il numero o cercare il
contatto desiderato (per maggiori
dettagli, consultare la sezione Per
effettuare una chiamata o una
videochiamata a pagina 25).
3. Premere
chiamata.
4. Entrambe le chiamate vengono
visualizzate sulla schermata. La
chiamata iniziale viene bloccata e
l’interlocutore messo in attesa.
5. Per passare da una chiamata all’altra,
toccare
chiamata o premere il numero della
chiamata in attesa.
6. Per terminare una o entrambe le
chiamate, premere
Termina chiamata seguito da Tutte
le chiamate, Chiamata in attesa o
Chiamata attiva.
È possibile combinare le chiamate
selezionando
Unisci. Verificare che il provider dei
servizi di rete supporti le teleconferenze.
l’addebito viene calcolato per ogni
chiamata effettuata. Contattare il
propio gestore servizi per maggiori
informazioni.
per effettuare la
e scegliere Scambia
e selezionare
chiamate quindi
Funzioni di base
27
Funzioni di base
Disattivazione del servizio DTMF
Il servizio DTMF (Dual Tone Multifrequency)
consente di utilizzare comandi numerici
per accedere ai menu dall’interno delle
chiamate automatizzate. Per impostazione
predefinita, la funzione DTMF è attivata.
Per disattivarla durante una chiamata
(ad esempio, per prendere nota di un
numero), toccare
disattivato.
e selezionare DMTF
Visualizzazione dei registri delle
chiamate
Per scorrere un elenco di opzioni,
toccare l’ultima voce visibile e far
scorrere il dito verso l’alto sullo
28
schermo. L’elenco scorrerà verso l’alto,
visualizzando altre voci.
Toccare e selezionare Comunicazione, quindi toccare Chiamate.
Scegliere di visualizzare:
Tutte: Consente di visualizzare l’elenco
°
completo di tutte le chiamate effettuate,
ricevute e perse.
Effettuate: Consente di visualizzare
°
l’elenco di tutti i numeri chiamati.
Ricevute: Consente di visualizzare
°
l’elenco di tutti i numeri da cui sono state
ricevute chiamate.
Perse: Consente di visualizzare un elenco
°
di tutte le chiamate perse.
Da qualsiasi registro chiamate, toccare
e selezionare Cancella tutto per
eliminare tutte le voci registrate.
Toccare ogni registro delle chiamate
per visualizzare data, ora e durata della
chiamata.
Uso del trasferimento di chiamata
1. Toccare , selezionare
Impostazioni e scegliere Chiamate.
2. Toccare Trasferimenti chiamate e scegliere Videochiamate e/o Chiamate
voce.
3. Scegliere quale tipo di chiamata si
desiderano deviare fra l’elenco a
disposizione.
4. Immettere il numero al quale si desidera
che la chiamate vengano deviate.
5. Premere per richiedere l’attivazione.
Il servizio deviazione chiamate ha
dei costi aggiuntivi, contattare il
propio gestore servizi per maggiori
informazioni.
Per disattivare il trasferimento di
chiamata, scegliere Disattiva tutto dal
menu Trasferimento chiamate.
Loading...
+ 92 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.