Le informazioni fornite nel presente manuale
possono variare a seconda del software
del telefono in uso o delle impostazioni del
fornitore di servizi.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura
barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea
2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti
separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante
impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a
prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature
obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in
cui è stato acquistato il prodotto.
2
Sommario
Introduzione 6
Sommario
Norme di sicurezza
Indicazioni per un uso sicuro ed
efficiente 8
Funzioni KF300 1
Componenti del telefono
Informazioni sul display 1
Icone del display
Operazioni preliminari 21
Installazione della scheda SIM e della
batteria
Ricarica della batteria 2
Disconnessione del caricabatterie 2
Uso di una scheda di memoria microSD
2
Funzioni generali 28
Esecuzione e ricezione di una chiamata
Inserimento di testo 3
Modifica della modalità di inserimento
del testo 3
Impostazione dei tasti funzione
34
Funzioni chiamata 3
Struttura menu 4
Giochi 42
Giochi
7
Applicazioni 4
Profili di rete
5
Chiamate 44
Tutte le chiamate
9
Perse
Effettuate
Ricevute
Timer chiamata 4
Costo chiamate
2
Traffico dati 4
3
4
Agenda 47
Calendario
Appunti 4
Attività
0
1
Multimedia 49
Lettore MP3
Tutti i brani 50
Mia Playlist
5
Impostazioni
0
Fotocamera 51
3
5
6
8
3
Videocamera 53
Radio FM 5
Registratore 5
Messaggi 57
Nuovo messaggio
Messaggio
E-mail 59
Ricevuti 61
Casella e-mail
Bozze
In uscita 63
Inviati
Chiama segreteria 6
Messaggi CB
Leggi 65
Canali
Modelli
Modelli di testo
Modelli MMS 66
Impostazioni 67
SMS
MMS 68
E-mail 69
Numero segreteria 71
Messaggi di servizio
Messaggi CB
Archivio 72
5
Immagini
6
Suoni 7
Video 7
Altro 7
Profili 76
Attiva
Personalizza
62
Rubrica 78
Ricerca
Aggiungi 7
4
Selezione rapida
Gruppi 8
Copia tutto 8
Cancella tutto
Impostazioni
Profili di rete
Modalità rendering 88
Cache
Cookies
Certificati sicurezza
Mostra immagini 89
Script
Informazioni
Connettività 90
Bluetooth
Rete 9
Selezione rete
4
Avvio GPRS
Punti di accesso 94
Connessione USB 95
Impostazioni 97
Ora e data
Imposta data
Formato data
Imposta ora
7
Formato ora
Auto Update
Lingua
Display
Sfondo
Orologio
Illuminazione
3
5
Luminosità 98
Tasti navigazione
Dimensione caratteri
Tema
Stile menu
Stile composizione
Testo standby
Nome rete
Tasti navigazione 99
Chiamata
Trasferimento
Blocco chiamate 100
Numeri fissi 101
Modo risposta 102
Invia numero
Avviso chiamata
Avviso durata
Richiamata 103
Seleziona linea
Invio toni DTMF
Sicurezza
Richiesta PIN
Blocco telefono 104
Cambia codici
Modalità aereo 105
Risparmio energetico
Reset
Stato memoria
Accessori 106
Dati tecnici 10
Sommario
7
6
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato il
Introduzione
telefono cellulare KF300 compatto e
avanzato, progettato per funzionare
con le più recenti tecnologie di
comunicazione mobile digitale.
Questo manuale contiene importanti
informazioni sull’uso e sulle funzioni
del telefono cellulare. Leggere
attentamente tutte le informazioni
necessarie per utilizzare il telefono
in modo ottimale e per prevenire
danni o malfunzionamenti del
telefono. Qualsiasi modifica non
espressamente approvata in questo
manuale rende nulla la garanzia del
telefono.
Le informazioni fornite nel presente
manuale possono variare a seconda
del software del telefono in uso o
delle impostazioni del fornitore di
servizi.
7
Norme di sicurezza
AVVERTENZA!
• È necessario spegnere sempre i
cellulari a bordo degli aerei.
• Non è consentito l'uso del telefono
durante la guida.
• Non utilizzare il telefono in
prossimità di distributori di
benzina, depositi di carburante,
impianti chimici o in presenza di
materiale esplosivo.
• Per la propria sicurezza, utilizzare
SOLO le batterie e i caricabatterie
ORIGINALI specificati.
• Non afferrare il telefono con
le mani bagnate mentre è in
carica. Ciò potrebbe provocare
scosse elettriche o danneggiare
seriamente l'apparecchio.
• Conservare il telefono in un
posto sicuro, fuori dalla portata
dei bambini. L'apparecchio è
composto da parti smontabili di
piccole dimensioni che, se ingerite,
possono provocare soffocamento.
ATTENZIONE!
• Spegnere il telefono nelle aree
in cui è specificamente vietato.
Ad esempio, non utilizzare
l'apparecchio all'interno di ospedali
in quanto potrebbe interferire con il
funzionamento di apparecchiature
mediche sensibili.
• Le chiamate di emergenza
potrebbero non essere disponibili
su tutte le reti cellulari. Per questo
motivo, non fare mai affidamento
solo sul telefono per le chiamate di
emergenza.
• Per non danneggiare il cellulare,
utilizzare solo accessori ORIGINALI.
• Tutti i trasmettitori di onde radio
possono provocare interferenze
se posti in prossimità di altre
apparecchiature elettroniche.
Il telefono potrebbe interferire
con apparecchi televisivi, radio,
computer, ecc.
• Smaltire le batterie in base alle
normative vigenti.
• Non smontare il telefono né la
batteria.
Norme di sicurezza
8
Indicazioni per un uso sicuro ed
efficiente
Consultare le seguenti indicazioni
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
per un uso sicuro ed efficiente
del telefono cellulare. Leggere
attentamente questo manuale
per ulteriori dettagli. Nel presente
manuale vengono fornite
informazioni più dettagliate.
Esposizione all’energia
elettromagnetica delle
radiofrequenze (RF)
Informazioni sull’esposizione alle
onde radio e sulla SAR (Specific
Absorption Rate)
Il telefono cellulare KF300 è stato
progettato in conformità ai requisiti di
sicurezza applicabili per l’esposizione
alle onde radio. Tali requisiti si basano
su precise indicazioni scientifiche che
che definiscono, tra l’altro, i margini di
sicurezza necessari per salvaguardare
tutte le persone, indipendentemente
dall’età e dalle condizioni di salute.
v
Le indicazioni sull’esposizione
alle onde radio fanno riferimento
a un’unità di misura detta SAR,
acronimo per Specific Absorption
Rate. Le prove relative ai valori SAR
sono state condotte mediante
un metodo standardizzato di
trasmissione telefonica al massimo
livello di alimentazione certificato,
con qualsiasi banda di frequenza.
v
Anche se si possono riscontrare
differenze tra i livelli SAR nei
vari modelli di telefoni cellulari
LG, questi sono comunque stati
progettati con un’attenzione
particolare alle normative vigenti
sull’esposizione alle onde radio.
v
La commissione internazionale
ICNIRP (International Commission
on Non-Ionizing Radiation
Protection) raccomanda un limite
SAR pari a 2 W/Kg in media per dieci
(10) grammi di tessuto.
9
v
Il valore massimo di SAR relativo
a questo modello di telefono
cellulare, collaudato da DASY4 per
l’utilizzo con l’auricolare, è pari a
0.833 W/Kg (10g) e 0.594 W/Kg
(10g) a contatto con il corpo.
v
Tutte le informazioni relative al
livello SAR sono a disposizione
dei residenti nei paesi/ regioni in
cui è stato adottato il limite SAR
consigliato dall’IEEE (Institute
of Electrical and Electronics
Engineers), pari a un valore medio
di 1.6 W/Kg per un (1) grammo di
tessuto.
Manutenzione e cura
del prodotto
AVVERTIMENTO
Usare solo batterie, caricabatterie
e accessori approvati per essere
utilizzati con questo modello di
telefono. L’utilizzo di prodotti di terzi
non solo può risultare pericoloso, ma
può anche rendere nulla la garanzia
applicata al telefono.
v
Non smontare l’apparecchio.
Se è necessaria una riparazione,
rivolgersi ad un centro assistenza
autorizzato LG.
v
Tenere lontano da dispositivi
elettrici quali televisori, radio e
computer.
v
Tenere lontano da fonti di calore
quali termosifoni o cucine.
v
Non posizionare mai il telefono in
un forno a microonde onde evitare
che la batteria esploda.
Indicazioni per un uso sicuro efficiente
10
Indicazioni per un uso sicuro
efficiente
v
Non far cadere l’apparecchio.
Indicazioni per un uso sicuro efficiente
v
Non sottoporre l’apparecchio a
scosse, urti o vibrazioni.
v
Spegnere sempre il telefono in tutti
quei luoghi dove viene richiesto. Per
esempio, non usarlo negli ospedali
perchè potrebbe danneggiare
apparecchiature mediche sensibili.
v
Non maneggiare il telefono con
le mani bagnate, specialmente se
in carica. Potrebbe provocare uno
shock elettrico.
v
Non ricaricare il telefono vicino a
materiali infiammabili. Il telefono
potrebbe scaldarsi fi no a raggiungere
temperature pericolose.
v
Usare un panno asciutto per la
pulizia esterna del telefono (non
usare solventi come benzene,
acquaragia o alcol).
v
Non ricaricare il telefono quando
si trova appoggiato sopra superfici
morbide.
v
E’ consigliato ricaricare il telefono in
un’area ben ventilata.
v
Non esporre l’apparecchio a fumo
o polvere.
v
Tenere lontano da carte di credito o
supporti magnetici per evitarne la
smagnetizzazione.
v
Non premere il display con oggetti
appuntiti per evitare di danneggiare
il telefono.
v
Non versare liquidi sul telefono.
v
Usare gli accessori con attenzione e
delicatezza. Non premere l’antenna
se non strettamente necessario.
v
Rimuovere il cavo dati prima di
accendere il telefono.
11
Funzionamento
ottimale del telefono
cellulare
Dispositivi elettronici
Tutti i telefoni cellulari possono subire
interferenze che influiscono sulle
prestazioni.
v
Non utilizzare il telefono in
prossimità di apparecchiature
mediche senza autorizzazione.
Evitare di posizionare il telefono in
corrispondenza di pacemaker, ad
esempio nel taschino della giacca o
della camicia.
v
Il telefono potrebbe interferire con
alcuni tipi di protesi acustiche.
v
Il telefono potrebbe interferire
con apparecchi televisivi, radio,
computer, ecc.
Sicurezza durante la
guida
Verificare le leggi e le normative che
riguardano l’utilizzo dei telefoni cellulari
quando si circola sulla rete stradale.
v
Non utilizzare il telefono durante
la guida.
v
Prestare la massima attenzione alla
guida.
v
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
v
Se le condizioni di guida
lo richiedono, accostare e
parcheggiare prima di telefonare o
rispondere a una chiamata.
v
L’energia RF può influire sul sistema
elettronico del veicolo, ad esempio
sullo stereo o sulle apparecchiature
di sicurezza.
v
Se il veicolo è dotato di AIRBAG
evitare di appoggiare sul cruscotto
o davanti ad esso il telefono
cellulare. Per evitare possibili lesioni
in caso di urto.
Indicazioni per un uso sicuro efficiente
12
Indicazioni per un uso sicuro ed
efficiente
Durante l’ascolto della musica tramite
Indicazioni per un uso sicuro efficiente
il telefono, assicurarsi che il volume
sia ragionevolmente basso da
permettere di capire quanto avviene
intorno a sé. Tale precauzione è
particolarmente importante quando
si attraversa la strada.
Evita di danneggiare
il tuo udito
L’udito potrebbe danneggiarsi se viene
esposto a volumi eccessivi e prolungati
nel tempo. Si consiglia pertanto di
non accendere o spegnere il telefono
indossando gli auricolari e di tenere il
volume di ascolto delle conversazioni e
della musica a un livello ragionevole.
Aree a rischio di
esplosione
Non utilizzare il telefono cellulare in
aree dove siano in atto operazioni di
detonazione. Rispettare le restrizioni
e osservare tutte le norme e i
regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente
esplosive
v
Non utilizzare il telefono cellulare
in prossimità di stazioni di
rifornimento di carburante.
Non utilizzare l’apparecchio
in prossimità di combustibili o
prodotti chimici.
v
Non trasportare né conservare
sostanze esplosive, liquidi o
gas infiammabili all’interno
dell’autovettura in cui si trova
il telefono cellulare e i relativi
accessori.
A bordo di aeromobili
L’uso di dispositivi portatili può
causare delle interferenze al velivolo.
v
Spegnere il cellulare prima di
imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
v
Utilizzarlo a terra (prima o dopo
il decollo) solo con il permesso
dell’equipaggio.
13
Bambini
Conservare il telefono in un posto
sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
L’apparecchio è composto da parti
smontabili di piccole dimensioni
che, se ingerite, possono provocare
soffocamento.
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero
non essere disponibili su tutte le reti
cellulari. Pertanto, si sconsiglia di fare
affidamento solo sul telefono cellulare
per eventuali chiamate di emergenza.
Contattare il fornitore di servizi locale
per conoscere la disponibilità dei
servizi di emergenza nel proprio
paese.
Manutenzione e
informazioni sulle
batterie
v
Non è necessario scaricare
completamente la batteria prima
di ricaricarla. A differenza di altri
sistemi a batteria, questo cellulare
non presenta un effetto memoria
in grado di compromettere le
prestazioni della batteria.
v
Utilizzare solo batterie e
caricabatterie LG in quanto sono
progettati per consentire una
maggiore durata della batteria.
v
Non smontare né mandare in
cortocircuito la batteria.
v
Tenere puliti i contatti metallici della
batteria.
v
Sostituire la batteria quando le
prestazioni non sono più accettabili.
La batteria può essere ricaricata
centinaia di volte prima che sia
necessario sostituirla.
Indicazioni per un uso sicuro efficiente
14
Indicazioni per un uso sicuro ed
efficiente
v
Se la batteria è rimasta inutilizzata
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
per un lungo periodo la ricarica
potrebbe richiedere fi no a 30
minuti prima di iniziare.
v
Non esporre il caricabatterie alla
luce solare diretta e non utilizzarlo
in ambienti particolarmente umidi,
ad esempio nel bagno.
v
Evitare di lasciare la batteria
in luoghi con temperature
troppo basse o elevate per non
comprometterne le prestazioni.
v
L’uso di un tipo di batteria errato
può comportare il rischio di
esplosioni.
v
Attenersi alle istruzioni del
produttore per lo smaltimento
delle batterie usate. Riciclare ove
consentito. Non smaltire insieme ai
rifiuti domestici.
v
Se è necessario sostituire la batteria,
portare l’apparecchio al centro
di assistenza o al rivenditore LG
Electronics autorizzato di zona per
ricevere aiuto.
v
Quando il telefono è carico,
scollegare sempre il caricabatterie
dalla presa a muro per evitare
consumi energetici non necessari.
15
Funzioni KF300
Componenti del telefono
1. Altoparlante
2. LCD principale
3. Tasto Invio
v
Compone un numero di telefono e
risponde a una chiamata in arrivo.
v
In modalità standby:
cronologia chiamate.
4. Tasti alfanumerici
v
In modalità standby:
immissione dei numeri da comporre
Tenere premuto
0
- Chiamate internazionali
1
- Attiva il menu Numero
segreteria
2
a 9 - Selezione rapida
v
In modalità modifica:
immissione di numeri e caratteri.
5. Tasto Cancella
v
Consente di eliminare un carattere
a ogni pressione oppure tenerlo
premuto per eliminare tutti i caratteri
contemporaneamente.
6. Tasto Fine
v
Accensione/spegnimento (tenere
premuto)
v
Termina o rifiuta una chiamata.
mostra la
7. Microfono
1
2
3
4
7
Fu nz io ni K F3 00
5
6
16
Funzioni KF300
Fu nz io ni K F3 00
1234
1. Tasto di scelta rapida Sveglia
v
Per accedere al menu Sveglia
2. Tasto di scelta rapida Calendario
v
Per accedere al menu Evento
3. Tasto di scelta rapida Immagine
v
Per accedere al menu Immagine
4. Tasto di scelta rapida Preferiti
v
Per accedere al menu Preferiti
5
5. Tasto di navigazione
v
In modalità standby:
U Tasto rapido: per
scrivere
un SMS
D Tasto rapido: per
accedere all’elenco dei
contatti
L
Tasto rapido: per
accedere al menu Profili
R
Tasto rapido: per accedere
al menu Lettore MP3
v
Nel menu
: scorrimento su e giù
6. Tasti funzione Sinistro e Destro
v
Questi tasti eseguono la funzione
indicata nella parte inferiore del
display.
6
7. Tasto di scelta rapida Fotocamera
v
Per accedere all’anteprima della
fotocamera
8. Tasto Conferma/OK
v
consente di selezionare le
opzioni di menu e confermare le
operazioni.
87
17
1. Tasti laterali
v
In modalità standby (aperto):
regolazione del volume dei tasti
v
In modalità standby (chiuso):
Mostra Data e Ora in successione
v
1
Durante una chiamata:
regolazione del volume della
conversazione
v
2
Durante la riproduzione di
musica MP3:
volume audio
2.
Connettore auricolare/
caricabatterie/cavo USB
Nota
3
Verificare che il telefono sia acceso
e in standby prima di collegare il
cavo USB .
4
3. Obiettivo della fotocamera
4. LCD secondario
regolazione del
Fu nz io ni K F3 00
18
Funzioni KF300
Fu nz io ni K F3 00
Contatti della scheda SIM
Coperchio
Batteria
batteria
Sede scheda
SIM
Alloggiamento della
scheda MicroSD
Contatti batteria
19
Informazioni sul
display
Area icone
Area testo
e immagini
Icone del display
Nella schermata, vengono visualizzate
diverse icone, descritte di seguito.
Icona
Descrizione
Indica la potenza del
segnale di rete*.
Fu nz io ni K F3 00
Indicatori dei tasti
funzione
AreaDescrizione
Prima rigaConsente di
Righe centrali Consentono di
Ultima rigaConsente di
visualizzare diverse
icone.
visualizzare messaggi,
istruzioni e qualsiasi
informazione immessa,
ad esempio il numero
da contattare.
visualizzare le funzioni
attualmente assegnate
ai due tasti funzione.
Nota
* La qualità della conversazione
può variare a seconda della
copertura di rete. Quando la
potenza del segnale è inferiore
a 2 barre, si possono verificare
assenza di audio, interruzioni
della chiamate e scarsa qualità
dell’audio.
Controllare le barre dell’indicatore
di rete per effettuare le chiamate.
Quando le barre sono del tutto
assenti, non è disponibile
copertura di rete: in questo caso,
non è possibile accedere alla rete
per utilizzare i servizi (chiamate,
messaggi e così via).
20
Funzioni KF300
IconaDescrizione
Fu nz io ni K F3 00
Indica che è disponibile il
servizio GPRS.
Indica che la modalità
Volo è attivata.
Indica che è in corso una
telefonata.
Indicatore tradferimento
chiamata attivo.
Indica che è in corso
l’accesso al servizio WAP.
Indica che si sta
utilizzando il servizio
GPRS.
Indica che si sta
utilizzando il servizio
roaming.
Indica che l’allarme è
impostato ed è attivo.
Indica che è in
programma un evento.
IconaDescrizione
Indica che la memoria
esterna è installata.
Indica che è stato ricevuto
un messaggio.
Indica che è stato ricevuto
un messaggio vocale.
Profilo generale.
Profilo Silenzioso.
Profilo Vibrazione attivato.
Profilo Volume alto
attivato.
Profilo Auricolare attivato.
Indica lo stato della
batteria.
Indica che la memoria
esterna non è formattata
o supportata dal telefono.
21
Operazioni preliminari
Installazione della
scheda SIM e della
batteria
Verificare che il telefono sia spento
prima di rimuovere la batteria.
1. Rimuovere il coperchio della
batteria.
Premere il gancio di rilascio della
batteria, quindi far scorrere il
coperchio della batteria verso
la parte inferiore del telefono
e rimuovere il coperchio della
batteria.
Nota
La rimozione della batteria quando
il telefono è acceso potrebbe
causare un malfunzionamento
dell’apparecchio.
2. Rimuovere la batteria.
Afferrare l’estremità superiore della
batteria per estrarla dal relativo
comparto.
3. Installare la scheda SIM.
I
nserire la scheda SIM nel relativo
alloggiamento Far scorrere la
scheda SIM all’interno del relativo
alloggiamento. Assicurarsi che la scheda
SIM sia inserita correttamente con i
contatti metallici color oro rivolti verso
il basso. Per rimuovere la scheda SIM,
premere leggermente e spingerla nella
direzione opposta.
Installazione della scheda SIM Rimozione della scheda SIM
Operazioni preliminari
22
Operazioni preliminari
Attenzione!
Operazioni preliminari
I contatti metallici della scheda SIM
possono graffiarsi e danneggiarsi
facilmente. Pertanto, prestare
particolare attenzione quando si
maneggia la scheda SIM e
attenersi alle istruzioni fornite con
essa.
4. Installare la batteria.
Inserire innanzitutto la parte
inferiore della batteria sul bordo
inferiore del relativo comparto.
Spingere la parte superiore della
batteria fino a farla scattare in
posizione.
5. Reinserire il coperchio della
batteria.
Collocare il coperchio della batteria
sul telefono, quindi farlo scorrere
fino a sentire lo scatto.
Ricarica della batteria
Prima di collegare il caricabatterie
al telefono, è necessario installare la
batteria.
1. Con la batteria installata, collegare il
caricabatterie da viaggio alla presa
posta sul lato destro del telefono.
Controllare che la freccia sul
connettore sia rivolta verso la parte
frontale del telefono.
2. Collegare l’altra estremità del
caricabatterie a una presa
di corrente. Utilizzare solo il
caricabatterie in dotazione.
23
3. Quando la batteria è
completamente carica, le barre
scorrevoli sull’icona della batteria si
arrestano.
fuori del proprio Paese, utilizzare un
adattatore di corrente con la corretta
configurazione.
• Non rimuovere la batteria o la scheda
SIM durante la ricarica.
AVVERTIMENTO!
• Per eludere il pericolo di scosse
elettriche o incendi, scollegare il cavo
di alimentazione e il caricabatterie
durante i temporali.
• Assicurarsi che la batteria non
venga a contatto con oggetti affilati
come denti o unghie di animali. Ciò
potrebbe provocare un incendio.
• Non effettuare chiamate o rispondere
al telefono durante la carica, ciò
potrebbe causare un corto circuito
e/o scosse elettriche o incendi.
Disconnessione del
caricabatterie
1. Quando la batteria è
completamente carica, le barre
scorrevoli sull’icona della batteria si
arrestano.
2. Scollegare il caricabatterie dalla
presa di corrente. Scollegare
il caricabatterie dal telefono
premendo i pulsanti posizionati
su entrambi i lati del connettore,
quindi estrarre il connettore.
Operazioni preliminari
24
Operazioni preliminari
Nota
Operazioni preliminari
v
Se si utilizza il telefono per la
prima volta, assicurarsi che la
batteria sia completamente carica.
v
Non rimuovere la batteria o la
scheda SIM durante la carica.
v
Se la batteria non viene caricata
correttamente, spegnere e
riaccendere il telefono utilizzando
il tasto di accensione, quindi
caricare nuovamente la batteria.
Rimuovere e reinstallare la
batteria, quindi provare a
ricaricarla.
Uso di una scheda di
memoria microSD
<Scheda di memoria microSD>
< Inserimento di una scheda di
memoria microSD>
1. Spegnere il telefono. L’inserimento
o la rimozione della scheda di
memoria quando il telefono è
acceso può danneggiare i file
memorizzati su di essa.
2. Aprire il coperchio di protezione
dell’alloggiamento.
3. Inserire la scheda di memoria
nell’alloggiamento. La scheda di
memoria microSD deve essere
rivolta con i contatti metallici
dorati verso il retro del telefono.
Se la scheda non entra facilmente
nell’alloggiamento, potrebbe essere
stata inserita dal verso sbagliato o
potrebbe essere presente un corpo
estraneo nell’alloggiamento.
25
4.
Richiudere il coperchio di protezione.
5. Per rimuovere la scheda di
memoria, spegnere il cellulare.
Aprire il coperchio di protezione
dell’alloggiamento ed estrarre
delicatamente la scheda di
memoria.
Nota
v
Evitare di adoperare la scheda
di memoria quando la batteria è
quasi scarica.
v
Quando si registrano dati
sulla scheda, prima di estrarla
attendere che l’operazione sia
completata.
v
La scheda è progettata per essere
inserita nell’apparecchio solo in
un verso.
Nota
v
Non piegare la scheda né forzarla
nell’alloggiamento.
v
Inserire solo schede di memoria
microSD.
v
Se la scheda microSD è stata
formattata usando il formato
FAT32, riformattarla con il formato
FAT16.
v
Dopo aver inserito la scheda
microSD nel telefono, controllare
l’area delle icone sul display.
v
Se viene visualizzata l’icona
di errore della memoria
la scheda di memoria non è
,
formattata o non è supportata dal
telefono.
v
In questo caso, è necessario
formattare la scheda di memoria.
v
Se l’icona di errore della memoria
è ancora presente nell’area delle
icone, contattare il centro servizi.
Per ulteriori informazioni sulle schede
microSD, consultare il manuale di
istruzioni della scheda di memoria.
Operazioni preliminari
26
Operazioni preliminari
Formattazione scheda di
Operazioni preliminari
memoria
Prima di utilizzare la scheda di
memoria è necessario formattarla.
Dopo aver inserito la scheda di
memoria, selezionare
Impostazioni o Stato memoria
Memoria esterna
tasto OK.
Questa operazione dovrebbe essere
eseguita solamente quando si utilizza
la memoria esterna per la prima volta.
Durante la formattazione, verranno
create diverse cartelle per differenti
tipi di dati.
, quindi premere il
Accensione del telefono
Verificare che la scheda SIM sia
inserita e che la batteria sia carica.
Tenere premuto il tasto Fine fino
all’accensione del telefono. Inserire
il codice PIN fornito con la scheda
SIM se la funzione Richiesta PIN è
impostata su Sì. In pochi secondi
avverrà la registrazione alla rete.
Menu
o
Spegnimento del telefono
Tenere premuto il tasto Fine fino allo
spegnimento del telefono. Sono necessari
alcuni secondi prima che il telefono si
spenga. Non tentare di riaccendere il
telefono durante lo spegnimento.
o
Codici di accesso
Per evitare l’uso non autorizzato del
telefono, è possibile utilizzare i codici
di accesso descritti in questa sezione. È
possibile modificare i codici di accesso
(esclusi PUK e PUK2) tramite la funzione
Cambia codici del menu Impostazioni.
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification
Number) protegge la SIM dall’uso non
autorizzato. Generalmente, il codice
PIN viene fornito con la scheda SIM.
Se la funzione Richiesta PIN è abilitata,
ad ogni accensione il telefono
richiede l’inserimento del codice
PIN. Se la funzione Richiesta PIN è
disabilitata, il telefono si collega alla
rete senza richiedere il codice PIN.
27
Codice PIN 2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, fornito con alcune
schede SIM, è richiesto per accedere
a varie funzioni, come il
chiamate e i numeri fissi
servizi sono disponibili solo se
supportati dalla scheda SIM. Per
ulteriori informazioni, contattare il
provider dei servizi di rete.
costo
. Questi
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (PIN Unblocking Key)
è richiesto per modificare un codice
PIN bloccato. Generalmente, il codice
PUK viene fornito con la scheda SIM.
Altrimenti, contattare l’operatore di
rete per ottenere il codice. Se il codice
viene smarrito, contattare l’operatore
di rete.
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, fornito con alcune
schede SIM, è richiesto per modificare
un codice PIN 2 bloccato. Se il codice
viene smarrito, contattare l’operatore
di rete.
Codice di sicurezza
(da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il
telefono dall’uso non autorizzato.
Il codice di sicurezza predefinito è
“0000” e consente di eliminare tutte
le voci presenti nel telefono e di
attivare il menu per il ripristino delle
impostazioni di fabbrica.
Inoltre, il codice di sicurezza è
richiesto per attivare o disattivare
la funzione di blocco del telefono,
in modo da prevenirne l’uso non
autorizzato. Per modificare il codice
di sicurezza predefinito, selezionare il
menu Sicurezza.
Operazioni preliminari
28
Funzioni generali
Esecuzione e
Fu nz io ni g en erali
ricezione di una
chiamata
Composizione di una chiamata
1. Verificare che il telefono sia acceso.
2. Digitare il numero di telefono,
prefisso incluso.
v
Per cancellare un intero numero,
tenere premuto il tasto c.
3. Premere il tasto
la chiamata.
4. Per chiudere una chiamata,
premere il tasto e.
s
Eettuare una chiamata
dall’elenco delle chiamate
1. In modalità standby, premere il
tasto s per visualizzare i numeri
di telefono delle chiamate ricevute,
effettuate o perse più recenti.
Selezionare il numero desiderato
2.
utilizzando il tasto di navigazione su/giù.
3. Premere il tasto s.
per effettuare
Chiamata con presso
internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere
premuto il tasto 0. Il carattere
“+” seleziona automaticamente il
prefisso internazionale.
2. Digitare il prefisso internazionale,
quello regionale e il numero di
telefono.
3. Premere il tasto s.
Come terminare una
chiamata
Al termine di una chiamata, premere
il tasto e.
Eettuare una chiamata dai
contatti
È possibile memorizzare i nomi
e i numeri di telefono di uso
frequente sia nella scheda SIM che
nella memoria del telefono, ossia
nell’elenco dei contatti. È possibile
comporre un numero ricercando
semplicemente il nome nella rubrica.
Loading...
+ 100 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.