LG HB620 User Manual [it]

Page 1
HB620
HB620
Guida utente
ITALIANO
MMBB0282609 (1.0)
G
Page 2
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature
separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Bluetooth QD ID B013949
Page 3
GARANZIA LIMITATA
LG Electronics garantisce che i prodotti e gli accessori annessi saranno privi di difetti di materiale e di fabbricazione, in accordo ai seguenti termini e condizioni:
1. LA GARANZIA COMPRENDE:
(1) La garanzia limitata del videofonino è valida per un periodo di 12 (dodici)
mesi a partire dalla data di acquisto (esclusa la batteria, il cui periodo di garanzia è di 6 mesi).
(2) La presente garanzia limitata è concessa esclusivamente all’utente/
acquirente originale e non è trasferibile.
(3) Durante il periodo di garanzia, LG o il servizio di assistenza tecnica
autorizzato si impegnano, a propria discrezione, a riparare o sostituire qualsiasi prodotto o parte del prodotto difettoso.
(4) La garanzia è applicabile solo ai clienti/utenti finali che hanno acquistato il
prodotto presso un rivenditore autorizzato in Italia.
(5) Perché la garanzia sia valida, l'acquirente (utente finale) è tenuto a
conservare la fattura o lo scontrino fiscale originali.
2. LA GARANZIA NON COMPRENDE:
(1) Difetti o danni provocati dall'uso errato di questo prodotto. (2) Difetti o danni provocati da uso anomalo, condizioni anomale, conservazione
impropria, esposizione a umidità o liquidi, modifiche non autorizzate, riparazioni non autorizzate, negligenza, abuso, incidenti, alterazioni, installazioni errate, fusibili bruciati, introduzione di cibo o liquidi, eventi eccezionali e danni subiti durante il trasporto.
(3) Rottura o danneggiamento dell'antenna, a meno che non siano
conseguenza di difetti del materiale o dell'assemblaggio.
Page 4
(4) I costi relativi alla consegna o al trasporto del prodotto presso il rivenditore o
il servizio assistenza autorizzato sono a carico dell'acquirente (utente finale).
(5) Prodotti ricevuti dal rivenditore o dal servizio assistenza autorizzato dopo la
scadenza del periodo di garanzia.
(6) Prodotti il cui numero di serie sia stato rimosso o cancellato. (7) QUESTA GARANZIA È ESCLUSIVA E SOSTITUISCE QUALSIASI ALTRA
GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD USO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO L'AZIENDA SARÀ RESPONSABILE PER EVENTUALI PERDITE O DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI O SPECIALI, DOVUTI AL MALFUNZIONAMENTO O ALL'USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO.
(8) Danni provocati dall'uso di accessori non approvati da LG. (9) Danni dovuti al normale uso del prodotto. (10) Prodotti utilizzati al di fuori dei limiti massimi pubblicati. (11) Materiali di consumo, quali i fusibili. (12) Prodotti nei quali la funzione di network operator-lock sia stata, in modo
non autorizzato, alterata o modificata o rimossa o disattivata.
Page 5
Benvenuto nel TVfonino
LG HB620
HB620
Guida utente
Questa guida ha due obiettivi principali: spiegare in modo semplice come si utilizza il nuovo LG HB620 ed introdurre la vasta gamma di servizi offerti da 3 a cui si può accedere con questo TVfonino.
Page 6
Sommario
Servizi di emergenza e Precauzioni per la
sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Batteria, caricabatteria e scheda USIM. . 15
Installazione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Rimozione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Ricarica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Disconnessione del caricabatteria . . . . . . . . . .17
Se la batteria non si carica completamente 18 Manutenzione e informazioni sulle batterie 18 Manutenzione e informazioni sulla memoria 19
Inserimento della scheda USIM. . . . . . . . . . . . 20
Introduzione al TVfonino LG HB620 . . . . 21
Presentazione delle funzioni . . . . . . . . . . . 21
Schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Informazioni sul display . . . . . . . . . . . . . . . 25
I tasti e la navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Funzione dei tasti quando il TVfonino è in
standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Funzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Accensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Codici di accesso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Codice PIN (da 4 a 8 cifre) . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Codice PIN 2 (da 4 a 8 cifre) . . . . . . . . . . . . . . . 29
Codice PUK (da 4 a 8 cifre) . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre) . . . . . . . . . . . . . . . 30
Codice di sicurezza (da 4 cifre) . . . . . . . . . . . . 30
Password blocco chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Effettuare e ricevere una chiamata . . . . . 30
Effettuare e ricevere una VideoChiamata . . 30
Effettuare una chiamata voce . . . . . . . . . . . . . 31
Effettuare una chiamata voce/video dalla
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Chiamata con prefisso internazionale . . . . . 32
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Ricevere una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Livello del segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Inserimento di testo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Modifica della modalità di inserimento del
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Modalità T9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Modalità ABC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Modalità 123 (Numeri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Modalità Simboli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Mappa caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Struttura menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Avvio TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Guida TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Cattura immagini TV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Funzione TV Out . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Chiamata in arrivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Page 7
VideoChiamata in arrivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Messaggio in arrivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Durata totale visione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
I tuoi avvisi TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Mostra barra comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Gestione restrizioni visione . . . . . . . . . . . . . . . 50
Rispondi chiamate mentre guardi TV . . . . . . 50
Attiva/Disattiva popup Messaggi. . . . . . . . . . 50
Reset Guida TV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Impostazioni Operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Registro chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Tutte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Inviate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Perse. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Videochiama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Durata chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Tutte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Inviate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Ultima chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Traffico dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Costo chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Deviazione chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Chiamate voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
VideoChiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Disattiva tutto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Blocco chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Chiamate voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
VideoChiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Disattiva tutti i blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Numeri fissi (FDN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Avviso di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Impost. comuni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Rifiuta chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Invio mio numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Riselez. automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Modo risposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Segnala durata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Modo risposta BT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Salva nuovo numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Impost. videochiamata . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Profili d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Multimedia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Videocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Play list video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Registratore vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Messaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Nuovo messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3
Page 8
Sommario
Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
E-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Ricevuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
E-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Bozze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
In uscita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Inviati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Cartella personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Emoticon. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
SMS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
MMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
E-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
CentroMessVideo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Centro messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Messaggi push. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Info Area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Lista applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Contenuti flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Altri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Memoria esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
4
Giochi e Applicazioni.. . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Lista applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Aggiungi nuovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Cerca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Selezione rapida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Numeri di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Numeri personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Biglietto da visita personale . . . . . . . . . . . 95
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Visualizza dati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Sposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Invia tutti i contatti via Bluetooth . . . . . . . . . 96
Backup contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Ripristina contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Cancella rubrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Stato memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Browser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Pianeta 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Inserisci indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Crea nuova cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Page 9
Aggiungi nuovo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Cancella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Sposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Invia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Selez./Deselez. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
RSS Reader . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Pagina memorizzata. . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Cronologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Profili d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Impostazioni aspetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Cache. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Cookies . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Resetta impostazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Connettività. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Servizi supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Modalità USIM remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Server Sync . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Modalità connessione USB . . . . . . . . . . . . 107
Rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Selezione rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Modalità ubicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Lista preferiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Profili internet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Punti di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Impostazioni streaming. . . . . . . . . . . . . . . 108
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Sveglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Gestione mensile eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Aggiunta di una nuova voce evento. . . . . . 111
Eliminazione di eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Imposta vacanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Ricerca di una voce evento . . . . . . . . . . . . . . . 112
Spostamento a una data specifica . . . . . . . . 112
Attività. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Ricerca Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Aggiunta di voci Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Cancella attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Attività Completato/Non completato . . . . 113
Selez./Deselez. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Attività Visualizzazione dettagliata . . . . . . . 114
Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Ricerca appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Nuovi appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Sposta in Appunti personali . . . . . . . . . . . . . . 114
Modifica appunti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Cancella appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Calcolatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Cronometro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
5
Page 10
Sommario
Convertitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Valuta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Lunghezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Temperatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Fusi orari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Trova giorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Menu rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Backup agenda e attività . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Restore agenda e attività. . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Stato memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Cancella tutto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Servizi USIM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Stile display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Stile menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Stile numerazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Stile carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Illuminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Tema TVfonino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Messaggio iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Data/ora automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Ora legale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Richiesta PIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Blocco Videofonino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Modifica codici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Memoria totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Memoria dati personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Memoria USIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Memoria esterna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Impost. memoria principale . . . . . . . . . . . . . . 127
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Aggiornamento software . . . . . . . . . . . . . 127
Resetta impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . 130
Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Page 11
Indicazioni per un uso sicuro ed
efficiente
Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Il mancato rispetto di tali norme può rivelarsi pericoloso o illegale.
Page 12
Servizi di emergenza e Precauzioni per la sicurezza
Evitare il contatto diretto della
ß
batteria con una presa elettrica o con la presa dell'accendino di un'automobile.
Non forare la batteria.
ß
Non far cadere o urtare l'apparecchio.
ß
Quando la batteria non è più
ß
utilizzabile, disporne seguendo le direttive ambientali locali. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Non immergerla nell'acqua.
ß
Non smontare o sostituire la batteria.
ß
Smettere di utilizzare la batteria se
ß
deformata, surriscaldata, scolorita oppure se durante l'uso, la carica o lo stoccaggio si verificano condizioni insolite.
Non utilizzare batterie danneggiate
ß
o deformate. In caso di perdita di liquido dalla batteria, evitare accuratamente il contatto con occhi e pelle.
8
In caso di contatto con occhi o pelle,
ß
sciacquare abbondantemente le parti con acqua fresca e consultare un medico.
L'auricolare potrebbe surriscaldarsi
ß
durante il normale utilizzo dell'apparecchio. È anche possibile che durante la carica della batteria l'apparecchio si surriscaldi.
Per pulire l'apparecchio, utilizzare
ß
sempre un panno umido o antistatico. Non utilizzare un panno asciutto o caricato elettrostaticamente. Non impiegare prodotti chimici o abrasivi per pulire l'apparecchio in quanto potrebbero danneggiarlo.
Conservare la confezione fornita
ß
con il videofonino. La confezione può essere necessaria per portare il videofonino al servizio assistenza. Quando non sarà più necessaria, la confezione può essere riciclata.
Creare sempre delle copie di backup
ß
di tutti i dati più importanti presenti sul videofonino.
Page 13
Usare accessori come auricolari e
ß
cuffie con cautela. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente e non toccare l'antenna se non necessario.
Sicurezza in aereo
In base alle normative CAA, a bordo di aeromobili è necessario spegnere i telefoni cellulari. Le frequenze emesse dai cellulari possono interferire con le apparecchiature degli aeromobili. Seguire sempre le istruzioni fornite dal personale della compagnia aerea.
Sicurezza ospedaliera
Spegnere il telefono nelle aree in cui è proibito l'uso dei cellulari. Seguire le istruzioni fornite dalle rispettive strutture sanitarie riguardo l'uso di cellulari.
Sicurezza generale
Rispettare i cartelli di avviso ‘Spegnere
ß
ricetrasmettitori’ posti in prossimità di stazioni di servizio, prodotti chimici o esplosivi e spegnere il videofonino.
Tenere il videofonino, la batteria e il
ß
caricabatteria lontano dalla portata dei bambini.
Non utilizzare il videofonino durante
ß
processi di brillamento.
Se utilizzato in prossimità di alcune
ß
apparecchiature mediche, quali pace-maker o protesi acustiche, il videofonino potrebbe influire sul loro funzionamento. Osservare tutti i segnali di avviso e le raccomandazioni del produttore.
9
Page 14
Servizi di emergenza e Precauzioni per la sicurezza
Evita di danneggiare il tuo udito
L'udito potrebbe danneggiarsi se
ß
viene esposto a volumi eccessivi e prolungati nel tempo. Consigliamo quindi di non accendere o spegnere il videofonino con gli auricolari e di tenere il volume di ascolto delle conversazioni e della musica a un livello ragionevole.
Durante l'ascolto della musica
ß
tramite il riproduttore musicale del videofonino, assicurarsi che il volume sia ragionevolmente basso da permettere di capire quanto avviene intorno a sè. Tale precauzione è particolarmente importante quando si attraversa la strada.
10
Sicurezza in automobile
E' IMPORTANTE non perdere mai il
ß
controllo del proprio veicolo. Prestare la massima attenzione alla guida.
Durante la guida, rispettare tutte
ß
le leggi relative all'uso dei telefoni cellulari.
Prima di effettuare o rispondere a una
ß
chiamata, accostare e parcheggiare in un luogo sicuro. La legge proibisce l'uso del telefono cellulare senza il supporto di un kit che consenta di avere le mani libere durante la guida.
Se non in caso di emergenza, è
ß
SEVERAMENTE VIETATO fermarsi sulla corsia di sicurezza dell'autostrada per rispondere o effettuare una telefonata.
Spegnere il videofonino nelle stazioni
ß
di rifornimento di carburante, anche se non si sta effettuando il rifornimento.
Page 15
Non lasciare o trasportare materiale
ß
infiammabile o esplosivo in prossimità del videofonino.
Generalmente, i sistemi elettronici dei
ß
veicoli, come i freni con dispositivo antibloccaggio, controllo della velocità e sistemi di iniezione del carburante, non sono soggetti ad interferenze radio.
È possibile che il produttore
ß
garantisca la schermatura adeguata dell'apparecchio alle radiofrequenze. Consultare il rivenditore e evitare di accendere il videofonino prima che sia stato controllato da tecnici specializzati.
Veicoli dotati di airbag
Un airbag può gonfiarsi con particolare forza. Pertanto, non posizionare oggetti, inclusi apparecchi wireless portatili o installati, in prossimità dell'airbag o della relativa area di apertura. Se l'apparecchio wireless non è stato installato correttamente all'interno del veicolo, l'attivazione dell'airbag potrebbe causare danni molto gravi.
Attrezzatura di terze parti
L'uso di attrezzature di terze parti, come cavi o accessori che non sono prodotti o autorizzati da LG, potrebbero rendere nulla la garanzia applicata al videofonino e influire negativamente sul sicuro funzionamento dell'apparecchio.
11
Page 16
Servizi di emergenza e Precauzioni per la sicurezza
Assistenza
Il videofonino, le batterie e il caricabatteria non possono essere sostituiti direttamente dall'utente. LG consiglia di contattare un centro assistenza LG autorizzato per la riparazione o la sostituzione dei componenti del proprio videofonino LG HB620.
Utilizzo efficiente
L'apparecchio dispone di un'antenna. Per sfruttare al meglio le prestazioni con il minimo consumo di elettricità, non coprire la zona dell'antenna con la mano. Coprendo l'area dell'antenna è possibile avere una riduzione della qualità della chiamata, determinando un consumo della batteria superiore alla norma. Questa evenienza comporta una riduzione dei tempi di conversazione e di standby.
12
Energia elettromagnetica a radiofrequenze
Il videofonino è un ricetrasmettitore radio a bassa potenza. Se il videofonino è acceso riceve e trasmette energia elettromagnetica a radiofrequenze (RF). Il sistema che gestisce la chiamata (la rete) controlla il livello di potenza di trasmissione dell'apparecchio.
Nel manuale vengono fornite
ß
informazioni più dettagliate.
Page 17
Esposizione all'energia elettromagnetica a radiofrequenze (RF)
Informazioni sull'esposizione alle onde radio e sulla SAR (Specific Absorption Rate)
Il modello HB620 è stato progettato
ß
in conformità ai requisiti di sicurezza applicabili per l'esposizione alle onde radio. Tali requisiti si basano su precise indicazioni scientifiche che definiscono, tra l’altro, i margini di sicurezza necessari per salvaguardare tutte le persone, indipendentemente dall'età e dalle condizioni di salute.
Le indicazioni sull'esposizione
ß
alle onde radio fanno riferimento a un'unità di misura detta SAR, acronimo per Specific Absorption Rate. Le prove relative ai valori SAR sono state condotte mediante un metodo standardizzato di trasmissione telefonica al massimo livello di alimentazione certificato, con qualsiasi banda di frequenza.
Anche se si possono riscontrare
ß
differenze tra i livelli SAR nei vari modelli di telefoni cellulari LG, questi sono comunque stati progettati con un'attenzione particolare alle normative vigenti sull'esposizione alle onde radio.
La commissione internazionale
ß
ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) raccomanda un limite SAR pari a 2 W/kg in media per dieci (10) grammi di tessuto.
Il valore SAR più elevato registrato per
ß
questo modello di telefono durante il test per l’uso vicino all’orecchio è stato di 0.552 W/kg e di 1.03 W/kg quando posto a stretto contatto con il corpo (queste ultime misurazioni risultano diverse in base al modello di telefono utilizzato, agli accessori disponibili e ai requisiti FCC). Sebbene possano esistere delle differenze tra i livelli SAR dei diversi modelli a seconda delle varie posizioni, tutti i telefoni devono essere conformi ai requisiti governativi per garantire un’esposizione sicura.
13
Page 18
Servizi di emergenza e Precauzioni per la sicurezza
Il limite SAR consigliato dall’IEEE
ß
(Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), è pari a un valore medio di 1,6 W/kg per un (1) grammo di tessuto. (esempio riferito a Stati Uniti, Canada, Australia e Taiwan).
14
Page 19
Introduzione
Batteria, caricabatteria e scheda USIM
Installazione della batteria
Per installare la batteria, inserire la parte inferiore della batteria (1) nell'alloggiamento sul retro facendo attenzione a far coincidere gli appositi riferimenti (2) sul TVfonino. Spingere la batteria (3) fino a sentire lo scatto del gancio batteria posto sul retro del TVfonino (3).
15
Page 20
Introduzione
Rimozione della batteria
Spegnere il TVfonino. (Se si lascia acceso, è possibile perdere i numeri e i messaggi memorizzati nel TVfonino.) Spingere verso l'alto il gancio posto sul retro del TVfonino (1) e contemporaneamente sollevare la batteria (2).
16
Page 21
Attenzione
È possibile effettuare videochiamate con il caricabatteria collegato. Ma se il livello di carica della batteria è inferiore al 10%, è possibile che la batteria si scarichi durante una videochiamata nonostante il caricabatteria sia collegato.
Ricarica della batteria
Per utilizzare il caricabatteria fornito con il TVfonino:
1. Con la batteria installata, collegare il caricabatteria alla presa posta sul lato del TVfonino. Controllare che la freccia sul connettore sia rivolta verso la parte frontale del TVfonino.
2. Collegare il caricabatteria ad una presa di corrente CA. Utilizzare unicamente il caricabatteria fornito con il TVfonino.
Attenzione
Non forzare il connettore in quanto il TVfonino e/o il caricabatteria potrebbero danneggiarsi.
Disconnessione del caricabatteria
Una volta che la carica è completa, scollegare il caricabatteria dalla presa di corrente e dal TVfonino, tirando leggermente verso di sè, avendo cura di non inclinare il connettore.
17
Page 22
Introduzione
Nota
La batteria fornita con il TVfonino deve essere caricata completamente prima di poter essere utilizzata. Non rimuovere la batteria o la scheda USIM durante la carica.
Quando il TVfonino è in carica, sul display viene visualizzato lo stato di avanzamento della carica.
Se la batteria non si carica completamente
Riprovare a caricare la batteria dopo aver acceso e spento il TVfonino e aver tolto e reinserito la batteria.
18
Manutenzione e informazioni sulle batterie
1. Non utilizzare batterie non approvate in quanto si potrebbero danneggiare il TVfonino e/o la batteria oppure la batteria potrebbe esplodere.
2. Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla.
3. Utilizzare solo caricabatterie approvati da LG, specifici per il modello del TVfonino in quanto sono progettati per consentire una maggiore durata della batteria.
4. Non smontare né mandare in cortocircuito la batteria.
5. Mantenere puliti i contatti della batteria.
6. Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più accettabili. Prima di essere sostituita, la batteria può essere ricaricata centinaia di volte.
Page 23
7. Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo, è consigliabile ricaricarla.
8. Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi.
9. L'esposizione a temperature eccessivamente alte o basse, riduce la durata della batteria.
10. La durata della batteria varia a
seconda dell'uso e delle condizioni ambientali.
11. L'utilizzo della retroilluminazione,
del browser e del trasferimento di dati influisce sulla durata della batteria e sui tempi di conversazione e di standby.
Manutenzione e informazioni sulla memoria
1. Spegnere sempre il TVfonino prima di rimuovere la memoria esterna.
2. Non rimuovere la scheda di memoria durante l'ascolto di brani o la visualizzazione di immagini memorizzate sulla memoria esterna.
3. Utilizzare i formati FAT per la formattazione della memoria dal PC. La memoria esterna supporta solo i formati FAT 12 e FAT 16 e non il formato FAT 32.
4. Per impostare il tema della schermata di standby, è necessario prima di tutto copiarlo sulla memoria del TVfonino evitando di impostarlo direttamente dalla memoria esterna.
5. Nel caso in cui vengano impostate immagini o foto contenute nella memoria esterna come tema principale, assicurarsi di spegnere il TVfonino prima di rimuovere la memoria esterna.
19
Page 24
Introduzione
Inserimento della scheda USIM
La scheda USIM contiene il proprio numero di telefono, le informazioni sui servizi e i contatti e va inserita nel TVfonino. Se la scheda USIM viene rimossa, il TVfonino diventa inutilizzabile fino all'inserimento di una nuova scheda valida. Prima di inserire o rimuovere la scheda USIM, è necessario scollegare il caricabatteria e gli altri accessori dal TVfonino. La scheda USIM può essere utilizzata solo con i telefoni abilitati ai servizi 3. Qualsiasi tentativo di utilizzare la scheda USIM con altri telefoni può provocare seri danni all'apparecchio e impedirne l'uso, anche per le chiamate d'emergenza.
20
Nota
Per rimuovere la scheda USIM, farla scorrere verso l'alto ed estrarla dal suo alloggiamento.
Nota
Prima di inserirla, accertarsi che il TVfonino sia spento e che il caricabatteria sia disinserito. I contatti in metallo della scheda USIM si danneggiano facilmente, quindi si consiglia particolare attenzione durante la manipolazione e l'inserimento. Seguire le istruzioni fornite con la scheda USIM.
Page 25
Introduzione al TVfonino LG HB620
Presentazione delle funzioni
Altoparlante
Display
Casella funzione sinistra
Visualizza la funzione
assegnata al tasto funzione
sinistro.
Tasto Guida TV
Tasto TV
Tasto cattura immagini TV
Tasto funzione sinistro
attiva le funzioni visualizzate
nel tasto funzione sinistro del
display.
Tasto Invio
Tasti alfanumerici
Microfono
Casella funzione destra
Visualizza la funzione assegnata al tasto funzione destro.
Joystick a 4 direzioni
Tasto funzione destro
attiva le funzioni visualizzate nel tasto funzione destro del display principale.
Tasto Cancella/Vivavoce
Tasto Chiudi
Accensione/Spegnimento
Tasto OK
21
Page 26
Introduzione al TVfonino LG HB620
Connettore cavo/ caricabatteria
Alloggiamento scheda memoria esterna micro SD
Sede scheda USIM
Contatti batteria
Volume
22
Presa auricolare /connettore cavo USB/ connettore cavo TV OUT
Tasto attivazione camera/ videocamera
(pressione breve) Videocamera (pressione lunga) Fotocamera
Blocco batteria
Batteria
Page 27
Congratulazioni per aver acquistato il TVfonino LG HB620, il cellulare di ultima generazione che le consentirà di accedere ad un mondo di servizi utili e divertenti e di vedere i migliori programmi televisivi proprio come se fosse davanti alla TV di casa sua! Infatti, tramite la nuova tecnologia DVB-H supportata dal Suo nuovo TVfonino, lei potrà sintonizzarsi sui canali televisivi di La3 con una eccezionale qualità digitale audio video e la possibilità di interagire. Questo manuale Le servirà da introduzione alle numerose funzionalità dell'LG HB620 e la guiderà nelle impostazioni e alla risoluzione dei principali problemi. Buona visione!
Schermata iniziale
Il display è suddiviso in tre aree principali: la barra delle icone, la finestra centrale, in cui è visualizzata la schermata iniziale, e la barra delle funzioni. Queste aree vengono descritte di seguito:
23
Page 28
Introduzione al TVfonino LG HB620
La barra delle icone
La barra delle icone visualizza le opzioni attive e indica lo stato della batteria e il livello. Questa barra rimane visualizzata durante tutte le attività. La tabella riportata nella pagina successiva descrive brevemente le icone e le
Internet Pianeta3
Premere il tasto funzione sinistro per accedere al menu Internet.
Premere il tasto funzione destro per accedere al portale “Pianeta 3” dove è possibile scaricare le ultime novità
Internet
Premere il tasto funzione sinistro Internet. Scorrere i contenuti utilizzando i tasti di navigazione su/giù. Dopo aver selezionato i contenuti desiderati, premere il tasto OK per accedere direttamente.
24
Premere il tasto OK per accedere al menu principale.
dell’operatore.
relative funzioni.
La schermata iniziale
Nella finestra centrale della schermata iniziale viene visualizzata un'immagine scelta dall'utente; quando in uso, verranno visualizzate tutte le finestre e i servizi.
La barra delle funzioni
La barra delle funzioni visualizza le funzioni che vengono assegnate al tasto funzione.
[Internet] per accedere al menu
Page 29
Informazioni sul display
La seguente tabella descrive gli indicatori e le icone visualizzate sul display del TVfonino.
Icone del display
Icon Description
Livello batteria - indica il livello di carica della batteria. Il livello di carica è proporzionale alla quantità di barre visibili.
Deviazione chiamate - indica che è attivata la deviazione delle chiamate.
Rifiuta chiamata - indica che l'opzione di rifiuto delle chiamate è attiva.
Messaggio Vocale - indica l'arrivo di un nuovo messaggio vocale.
Testo - indica l'arrivo di un nuovo SMS.
Multimediale - indica l'arrivo di un nuovo MMS.
HSDPA - Indica che ci si trova in un'area raggiunta dal segnale HSDPA.
3G - indica che ci si trova in un'area coperta dai servizi video 3. Quando si abbandona l'area dei serivizi video 3, il TVfonino si aggancia alla rete voce 2G oppure, se ci si trova all'estero, ad una rete locale (2G/3G).
Rete 2.5G - Indica la potenza del segnale della connessione a una rete 2.5G.
25
Page 30
Introduzione al TVfonino LG HB620
Icon Description
2G - indica la potenza del segnale di connessione a una rete 2G.
Nessuna rete disponibile - indica che ci si trova in un'area in cui non c'è alcuna copertura.
Indica la potenza del segnale TV.
Roaming - indica che si sta utilizzando un servizio di roaming.
w
Messaggio Push - indica l'arrivo di un nuovo messaggio Push.
Indica che è stato attivato il Bluetooth.
Appuntamento o Allarme Sveglia - indica che è stato impostato un appuntamento o un allarme.
Normale - indica che è attivato il profilo Normale.
Silenzioso - indica che è selezionato il profilo Silenzioso.
Auricolare - indica che è selezionato il profilo Auricolare.
Volume alto - indica che il profilo Volume alto è attivato.
Icona Multitask. Indica che due o più applicazioni sono in uso in contemporanea.
Scheda di memoria esterna - indica che la scheda di memoria esterna è inserita nel telefono.
26
Page 31
I tasti e la navigazione
(1) Joystick a 5 direzioni
Permette di spostarsi nelle quattro direzioni: destra, sinistra, sù, giù e se premuto permette di selezionare la scelta desiderata: questa funzione è disponibile nella maggior parte delle schermate.
(2) Tasto Invio
Consente di effettuare e ricevere chiamate voce.
(3) Tasto Chiudi (Accensione
/Spegnimento)
Consente di terminare le telefonate e di chiudere le applicazioni.
(4) Tasto Cancella
Riporta alla schermata precedente oppure, se si sta immettendo del testo, funziona come tasto di cancellazione, oppure, durante una chiamata, se premuto per due secondi attiva il vivavoce.
(5) Tasti funzione
Attivano le funzioni visualizzate nelle caselle funzione che si trovano sopra di essi. Queste funzioni cambiano in base al contesto della schermata.
(6) Tasto TV
Consente di avviare la TV digitale.
(7) Tasto Guida TV
Consente di avviare la Guida TV.
(8) Tasto cattura immagini TV
Consente di catturare immagini TV durante la visione.
,
27
Page 32
Introduzione al TVfonino LG HB620
Funzione dei tasti quando il TVfonino è in standby
Tasti laterali del TVfonino
Tasti Extra
TV : Consente di avviare la TV digitale. Guida TV: Consente di visualizzare la guida
Joystick a 5 direzioni Su: Menu Personale Giù: Rubrica
Sinistra: Finestra Profili
Cancella in modalíta di inserimento testo, funziona come
tasto di cancellazione.
28
elettronica dei programmi dei canali TV.
Scatta: Consente di catturare immagini TV
durante la visione.
Destra: Menu Messaggi
Page 33
Funzioni generali
Accensione
Verificare che la scheda USIM sia inserita e che la batteria sia carica.
Premere una volta il tasto accendere il TVfonino.
Inserire il codice PIN fornito con la scheda USIM.
In pochi secondi avverrà la registrazione alla rete.
per
Spegnimento
Tenere premuto il tasto fino allo spegnimento del TVfonino.
Ci può volere qualche secondo affinché il TVfonino si spenga. Non tentare di riaccendere il TVfonino durante lo spegnimento.
Codici di accesso
Per evitare l’uso non autorizzato del TVfonino, è possibile utilizzare i codici di accesso descritti in questa sezione. È possibile modificare i codici di accesso (esclusi PUK e PUK2) tramite la funzione Modifica codici [Menu 3.7.3].
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la USIM dall’uso non autorizzato. Generalmente, il codice PIN viene fornito con la scheda USIM. Quando è abilitata la Richiesta PIN, ad ogni accensione il TVfonino richiede l’inserimento del codice PIN. Se la Richiesta PIN è disabilitata, il TVfonino si collega alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN 2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, fornito con alcune schede USIM, è necessario per accedere a funzioni come l’addebito di chiamata e i numeri fissi. Questi servizi sono disponibili solo se supportati dall’operatore e dalla rete.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (PIN Unblocking Key) è necessario per sbloccare un codice PIN bloccato. Generalmente il codice PUK viene fornito con la scheda USIM. Altrimenti contattare il servizio clienti di 3 per ottenere il codice.
29
Page 34
Funzioni generali
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2 è necessario per sbloccare un codice PIN2 bloccato. Se non si è in possesso del codice contattare il servizio clienti di 3.
Codice di sicurezza (da 4 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il TVfonino dall’uso non autorizzato. Il codice di sicurezza predefinito è “0000” e consente di eliminare tutte le voci presenti nel TVfonino e di ripristinare le impostazioni di fabbrica. Si consiglia di personalizzare il codice per consentire una maggiore tutela dei dati contenuti nel TVfonino.
Password blocco chiamate
La password per il blocco delle chiamate è necessaria quando si utilizza la funzione di blocco delle chiamate. Questa password viene fornita dal servizio clienti di 3 al momento della sottoscrizione a tale funzione.
30
Effettuare e ricevere una chiamata
Assicurarsi di aver avvisato l'interlocutore prima di registrare una chiamata voce.
Effettuare e ricevere una VideoChiamata
Un TVfonino UMTS consente di effettuare o ricevere VideoChiamate verso/da un altro TVfonino UMTS che si trovi in una zona fornita del servizio.
Per effettuare/ricevere una VideoChiamata, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Digitare il numero sulla tastiera oppure selezionare il numero di telefono dall’elenco delle chiamate effettuate/ricevute.
2. Per avviare la VideoChiamata selezionare Opzioni e quindi Videochiama.
Page 35
Nota
Per correggere eventuali errori, premere brevemente il tasto cancellare l’ultima cifra oppure tenere premuto più a lungo il tasto cancellare tutte le cifre.
per
per
Nota
È possibile che per la connessione alla VideoChiamata sia necessario del tempo.
3. Per terminare la chiamata, premere il tasto Chiudi.
Effettuare una chiamata voce
1. Verificare che il TVfonino sia acceso.
2. Digitare il numero preceduto dal prefisso.
Per cancellare una cifra, premere il
ß
ß
.
tasto
Per cancellare tutte le cifre, tenere
premuto per almeno 2 secondi, il
.
tasto
3. Premere il tasto la chiamata voce.
4. Per terminare la chiamata, premere il tasto
per effettuare
.
Nota
Per attivare il vivavoce durante una chiamata voce, tenere premuto il
per almeno 2 secondi.
tasto oppure attivarlo premendo il tasto funzione sinistro Opzioni e selezionare Altoparlante attivato.
Effettuare una chiamata voce/ video dalla Rubrica
Per chiamare i numeri memorizzati spostare il joystick verso il basso per accedere alla rubrica.
Scorrere fino al nominativo desiderato e premere il tasto una chiamata voce. Per effettuare una VideoChiamata, premere Opzioni e quindi Videochiama. Premere il tasto per terminare la chiamata.
per effettuare
31
Page 36
Funzioni generali
Chiamata con prefisso internazionale
1. Per il prefisso internazionale, tenere premuto il tasto . È possibile sostituire il carattere “+” con il prefisso internazionale.
2. Digitare il prefisso internazionale, quello regionale e il numero di telefono.
3. Premere il tasto
.
Regolazione del volume
Per regolare il volume dell'altoparlante durante una chiamata, utilizzare i tasti laterali del TVfonino. Il volume può essere regolato utilizzando i tasti laterali anche quando il display è aperto e in standby.
32
Ricevere una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il TVfonino squilla e l’icona con il telefono lampeggia sul display. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono o il nome memorizzato nella rubrica.
1. Premere il tasto alle chiamate in arrivo. Se l’opzione di menu Qualsiasi tasto è stata impostata è possibile rispondere a una chiamata premendo Qualsiasi
tasto ad eccezione del tasto .
Nota
Quando si riceve una chiamata, per
ß
escludere la suoneria tenere premuti i tasto sul lato sinistro del TVfonino. Se invece si desidera rifiutare direttamente la chiamata, premere il tasto .
per rispondere
Page 37
2. Per terminare la chiamata, premere il tasto .
Nota
È possibile rispondere a una chiamata mentre si sta utilizzando la rubrica o altre funzioni del menu.
Livello del segnale
Per avere un segnale migliore quando ci si trova all’interno di un edificio, è preferibile accostarsi a una finestra. Per verificare il livello del segnale ricevuto, controllare l’indicatore ( ) sul display.
Inserimento di testo
È possibile inserire caratteri alfanumerici usando la tastiera. Ad esempio, per memorizzare nomi nella rubrica, scrivere messaggi, creare messaggi iniziali personalizzati o pianificare eventi nell’agenda è necessario utilizzare la funzione di inserimento testo.
Modifica della modalità di inserimento del testo
1. Quando ci si trova in un campo che consente l’inserimento di testo, nell’angolo superiore destro del display viene visualizzato un indicatore di tale modalità.
2. Premere brevemente il tasto commutare tra , ,
, , , e
.
Il TVfonino dispone dei seguenti metodi di inserimento testo.
per
Modalità T9
La modalità di inserimento di testo intuitiva T9 consente di inserire facilmente parole utilizzando il minor numero di tasti possibile. Premendo i tasti, il TVfonino visualizza i caratteri che, in base a un dizionario incorporato, compongono la parola che si presume si stia digitando. Quando si aggiungono altre lettere, la parola cambia per formare quella parola contenuta nel dizionario che più si avvicina alla composizione delle lettere immesse.
33
Page 38
Funzioni generali
1. Nella modalità T9, iniziare ad inserire una parola premendo i tasti da
a . Premere un tasto per
ciascuna lettera.
La parola cambia a mano a mano che
ß
si inseriscono nuove lettere, quindi ignorare ciò che è scritto sul display fino al completamento della parola.
Se dopo il completamento
ß
dell’inserimento delle lettere la parola non è ancora corretta, premere una o più volte il tasto per visualizzare tutte le parole composte da quella combinazione di lettere.
Esempio
Premere per digitare Ciao.
Premere il tasto per cambiare in Cibo.
Se la parola desiderata non è
ß
presente nell’elenco delle scelte, aggiungerla utilizzando la modalità ABC.
34
2. Inserire l’intera parola prima di cercare di modificarla o cancellarla.
3. Completare ogni parola con uno spazio premendo il tasto
Per cancellare le lettere, premere il tasto
. Per cancellare un’intera parola,
tenere premuto il tasto .
.
Modalità ABC
Per inserire il testo, utilizzare i tasti da
a .
1. Premere il tasto con la lettera desiderata:
Una volta per la prima lettera
ß
Due volte per la seconda lettera
ß
e così via
ß
2. Per inserire uno spazio, premere una volta il tasto lettere, premere il tasto . Per cancellare tutto, tenere premuto il tasto .
. Per cancellare le
Page 39
Modalità 123 (Numeri)
Il modo 123 consente di inserire caratteri numerici in un messaggio di testo (ad esempio, un numero di telefono).
Premere i tasti corrispondenti ai numeri desiderati e tornare alla modalità di inserimento del testo appropriata.
Modalità Simboli
Questa modalità consente di inserire simboli o caratteri speciali.
Per inserire un simbolo, premere per entrare nella schermata Simboli. Selezionare il simbolo desiderato tramite i tasti di navigazione e numerici, quindi premere il tasto .
35
Page 40
Funzioni generali
Mappa caratteri
Regole generali per l’inserimento del testo da utilizzare nella modalità abc. Per inserire lettere, numeri, simboli o altri caratteri nella modalità abc, utilizzare la tastiera. Per visualizzare tutti i caratteri disponibili per ogni tasto, premere il tasto ripetutamente. Se non si preme il tasto per 2 secondi, il carattere nel cursore viene accettato e il cursore si sposta nella posizione successiva.
Tasto
36
Caråatteri per ordine di visualizzazione
1 2 3 4 5 6 7 8 9 0
. , ? ! ‘ “ 1 - ( ) @ / : _
a b c 2 à á â ã ä å æ ç
m n o 6 ñ ò ó ô õ ö ø œ
Nota
Per ulteriori informazioni sui caratteri disponibili per ciascun tasto, consultare la seguente tabella.
Minuscolo Maiuscolo
. , ? ! ‘ “ 1 - ( ) @ / : _
A B C 2 À Á Â Ã Ä Å Æ Ç
d e f 3 è é ê ë
g h i 4 ì í î ï
j k l 5 £
p q r s 7 ß $
t u v 8 ù ú û ü
w x y z 9
space 0
D E F 3 È É Ê Ë
G H I 4 Ì Í Î Ï
J K L 5 £
M N O 6 Ñ Ò Ó Ô Õ Ö Ø OE
P Q R S 7 ß $
T U V 8 Ù Ú Û Ü
W X Y Z 9
space 0
Page 41
Struttura menu
È possibile personalizzare il TVfonino utilizzando le diverse funzioni disponibili. Queste funzioni sono organizzate in menu e sottomenu, a cui si accede tramite i tasti funzione destro e sinistro.
Premere il tasto funzione sinistro per accedere a Internet.
Riporta al menu
principale da qualsiasi
schermata.
Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e modificare le impostazioni di una determinata funzione. La funzione di questi tasti varia in base alle applicazioni e ai servizi; l’etichetta corrispondente nella linea inferiore del display indica la funzione corrente.
MenuMenuInternetInternet
Pianeta 3 Pianeta 3
Premere il tasto funzione destro per accedere al Pianeta 3.
37
Page 42
Struttura menu
1. TV (pagina 44)
1.1 Avvio TV
1.2 Guida TV
1.3 Impostazioni
2. Chiamate (pagina 52)
2.1 Registro chiamate
2.2 Videochiama
2.3 Durata chiamate
2.4 Traffico dati
2.5 Costo chiamate
2.6 Deviazione chiamate
2.7 Blocco chiamate
2.8 Numeri fissi (FDN)
2.9 Avviso di chiamata
2.10 Impost. comuni
2.11 Impost. videochiamata
38
3. Profili d'uso (pagina 62)
3.1 Normale
3.2 Silenzioso
3.3 Volume alto
3.4 Modalità volo
3.5 Personale 1
3.6 Personale 2
3.7 Personale 3
4. Multimedia (pagina 66)
4.1 Fotocamera
4.2 Videocamera
4.3 Musica
4.4 Play list video
4.5 Registratore vocale
Page 43
5. Messaggi (pagina 72)
5.1 Nuovo messaggio
5.1.1 Messaggi
5.1.2 E-mail
5.2 Ricevuti
5.3 E-mail
5.4 Bozze
5.5 In uscita
5.6 Inviati
5.7 Cartella personale
5.8 Modelli
5.9 Emoticon
5.10 Impostazioni
5.10.1 SMS
5.10.2 MMS
5.10.3 E-mail
5.10.4 CentroMessVideo
5.10.5 Centro messaggi
5.10.6 Messaggi push
5.10.7 Info Area
6. Personale (pagina 84)
6.1 Immagini
6.2 Audio
6.3 Video
6.4 Lista applicazioni
6.5 Contenuti flash
6.6 Altri
6.7 Memoria esterna
7. Giochi e Applicazioni (pagina 92)
7.1 Lista applicazioni
7.2 Impostazioni
39
Page 44
Struttura menu
8. Rubrica (pagina 94)
8.1 Aggiungi nuovo
8.2 Cerca
8.3 Selezione rapida
8.4 Gruppi
8.5 Numeri di servizio
8.6 Numeri personali
8.7 Biglietto da visita personale
8.8 Impostazioni
8.8.1 Visualizza dati
8.8.2 Copia
8.8.3 Sposta
8.8.4 Invia tutti i contatti via Bluetooth
8.8.5 Backup contatti
8.8.6 Ripristina contatti
8.8.7 Cancella rubrica
8.8.8 Stato memoria
40
9. Browser (pagina 98)
9.1 Pianeta 3
9.2 Inserisci indirizzo
9.3 Preferiti
9.4 RSS Reader
9.5 Pagina memorizzata
9.6 Cronologia
9.7 Impostazioni
9.7.1 Profili d'uso
9.7.2 Impostazioni aspetto
9.7.3 Cache
9.7.4 Cookies
9.7.5 Sicurezza
9.7.6 Resetta impostazioni
Page 45
*. Connettività
(pagina 104)
*.1 Bluetooth *.2 Server Sync *.3 Modalità connessione USB *.4 Rete *.5 Profili internet *.6 Punti di accesso *.7 Impostazioni streaming
0. Agenda (pagina 110)
0.1 Sveglia
0.2 Agenda
0.3 Attività
0.4 Appunti
0.5 Calcolatrice
0.6 Cronometro
0.7 Convertitore
0.8 Fusi orari
0.9 Trova giorno
0.10 Menu rapido
0.11 Impostazioni
0.11.1 Agenda
0.11.2 Backup agenda e attività
0.11.3 Restore agenda e attività
0.11.4 Stato memoria
0.11.5 Cancella tutto
0.12 Servizi USIM
41
Page 46
Struttura menu
#. Impostazioni
(pagina 122)
#.1 Display
#.1.1 Stile display #.1.2 Stile menu #.1.3 Stile numerazione #.1.4 Stile carattere #.1.5 Illuminazione #1.6 Tema TVfonino #1.7 Messaggio iniziale
#.2 Data e ora
#.2.1 Ora #.2.2 Data #.2.3 Data/ora automatica #.2.4 Ora legale
#.3 Sicurezza
#.3.1 Richiesta PIN #.3.2 Blocco Videofonino #.3.3 Modifica codici
#.4 Risparmio energetico #.5 Lingua #.6 Gestione memoria #.7 Informazioni #.8 Aggiornamento software #.9 Resetta impostazioni
42
Page 47
TV
1
Page 48
TV
Grazie all'applicazione TV ed alla tecnologia DVB-H (Digital Video Broadcasting Handheld) supportata dal suo nuovo TVfonino LG HB620, è possibile vedere il palinsesto di La3, veri e propri canali televisivi in qualità digitale. Un ricco bouquet di programmi di intrattenimento, sport, informazione, musica sempre a vostra disposizione semplicemente premendo un tasto del vostro nuovo TVfonino.
Nota
Importante: per poter vedere la TV
è necessario estrarre completamente l'antenna TV retraibile sul dorso del TVfonino.
Verificare con il servizio clienti dell'operatore 3 la copertura del segnale TV nella zona di utilizzo.
44
Avvio TV
Per accedere alla visione dei canali televisivi è sufficiente premere il tasto
in modalità standby. Il TVfonino avvia automaticamente la ricerca dei canali e si sintonizza sul primo canale.
Funzioni dei tasti durante la trasmissione di programmi televisivi
1. Premere il tasto TV
standby.
2. La prima volta il telefono avvia la
scansione automatica dei canali. Agli accessi successivi il terminale avvia la ricerca dei canali televisivi in memoria.
3. Viene visualizzato il canale 0.
in modalità
Page 49
4. Selezionando un canale tra quelli visualizzati, si accede alla visione dei programmi in onda in quel momento. È possibile cambiare canale spostando il joystick a destra oppure a sinistra.Il volume può essere regolato a piacimento utilizzando i tasti laterali e premendo un'altra volta il tasto dettagli del programma.
5. Premere il tasto funzione sinistro
opzioni:
Guida canale: consente di
ß
visualizzare la guida elettronica dei programmi.
Attiva TV Out: Consente di abilitare
ß
la fuzione TV out dopo aver collegato il TVfonino ad un dispositivo TV esterno tramite l’apposito cavo TV out (opzionale).
Ora in onda: consente di visualizzare
ß
il canale, il nome e il momento di inzio/fine del programma trasmesso.
si visualizzano i
per visualizzare le seguenti
Guida TV: consente di visualizzare la
ß
guida elettronica dei programmi per i canali desiderati tra quelli presenti nella guida TV.
Info programma: consente di
ß
visualizzare i dettagli sul programma che si sta vedendo.
I tuoi avvisi TV: consente di
ß
visualizzare gli avvisi TV salvati.
I miei acquisti: consente di
ß
visualizzare le informazioni sugli abbonamenti e le sottoscrizioni effettuate.
Impostazioni: consente di accedere
ß
al menu impostazioni.
Info canale: consente di visualizzare
ß
le informazioni sul canale sul quale si è sintonizzati. Se non si è abbonati al canale, è possibile abbonarsi.
Preferiti: consente di accedere
ß
all'elenco dei canali salvati tra i preferiti oppure di aggiungere il canale corrente ai preferiti.
45
Page 50
TV
Ora in onda (spostare il joystick in su)
Mentre si guarda la televisione, spostando il joystick in su è possibile visualizzare le informazioni sui programmi in onda in quel momento.
Inoltre, un'icona indicherà i contenuti in onda su tutti i canali di La3 TV:
: Canale/Contenuto acquistato : Canale/Contenuto non
acquistato : Canale preferito non acquistato : Canale preferito acquistato : Segnala l'avviso TV
precedentemente salvato
46
Guida TV (oppure spostarsi con il joystick in giù)
Durante la visione di un programma, spostandosi in giù con il joystick oppure premere il tasto Guida TV premendo il tasto dedicato guida TV, viene visualizzata la lista dei canali disponibili in quel momento.
Premendo il tasto funzione sinistro
si accede ad un menu con le
seguenti opzioni:
Guarda il canale: consente di
ß
visualizzare il canale o di acquistarlo. Se il programma trasmesso attualmente sul canale non è un programma a pagamento, oppure se il programma è a pagamento ma è già stato acquistato, è possibile visualizzare la pagina di dettagli relativa al canale selezionato selezionando prima la Guida canale e poi il programma desiderato. Se invece il programma è a pagamento e non è ancora stato acquistato, l'opzione selezionabile sarà Acquista.
Page 51
Una volta selezionato Acquista, sarà guidato nel processo di acquisto per accedere alla visione del programma.
Guida canale: consente di
ß
visualizzare la programmazione dettagliata del canale.
Ora in onda: consente di visualizzare
ß
i dettagli sul programma che si sta vedendo.
Attiva TV Out: Consente di abilitare
ß
la fuzione TV out dopo aver collegato il TVfonino ad un dispositivo TV esterno tramite l’apposito cavo TV out (opzionale).
I tuoi avvisi TV: consente di
ß
visualizzare gli avvisi TV salvati.
I miei acquisti: consente di
ß
visualizzare le informazioni sugli abbonamenti e le sottoscrizioni effettuate.
Impostazioni: consente di accedere
ß
al menu impostazioni.
Indietro: consente di chiudere il
ß
menu opzioni e ritornare alla visione del programma TV. consente di visualizzare le informazioni sul canale sul quale si è sintonizzati. Se non si è abbonati al canale, è possibile abbonarsi. Premendo il tasto funzione destro
invece si accede direttamente alla programmazione dettagliata del canale desiderato.
Cattura immagini TV
Consente di catturare immagini TV durante la visione. Premere il tasto per catturare l’immagine desiderata. Una volta confermato con il tasto centrale Ok, l’immagine viene salvata nel menu Personale nella cartella Immagini.
47
Page 52
TV
Funzione TV Out
Per usufruire della funzione TV out è necessario disporre di uno speciale cavo TV (opzionale), che permette di proiettare il segnale TV del TVfonino su di un dispositivo TV esterno come una televisione oppure un proiettore (dotati degli appositi ingressi audio/video).
Dopo aver avviato la TV ed una volta sintonizzati sul canale desiderato, premere il tasto funzione sinistro e selezionare “Attiva TV Out”; collegare quindi il cavo al TVfonino e all’ingresso del dispositivo TV.
Per terminare la funzione TV out è necessario premere il tasto di fine chiamata quindi sul TVfonino.
Durante la visione con la funzione TV out è possibile gestire direttamente dal dispositivo TV esterno i seguenti eventi: chiamata voce in arrivo, VideoChiamata in arrivo oppure messaggio in arrivo.
48
, la visione continuerà
Chiamata in arrivo
Se si riceve una chiamata mentre la funzione TV out è in uso, sarà possibile decidere tramite un messaggio pop up se rispondere in Modalità telefono (terminando momentaneamente la funzione TV out) oppure in Modalità TV (gestendo la chiamata direttamente dallo schermo TV del dispositivo esterno con conseguente visualizzazione del numero chiamante su dispositivo esterno).
VideoChiamata in arrivo
Se si riceve una VideoChiamata mentre la funzione TV out è in uso, sarà possibile decidere tramite un messaggio pop up se rispondere in Modalità telefono (terminando momentaneamente la funzione TV out) oppure in Modalità TV (gestendo la VideoChiamata direttamente dallo schermo TV del dispositivo esterno con conseguente visualizzazione del numero chiamante su dispositivo esterno).
Page 53
Messaggio in arrivo
Se si riceve un messaggio Messaggi mentre la funzione TV out è in uso, sarà possibile decidere tramite un messaggio pop up se leggerlo in Modalità telefono (terminando momentaneamente la funzione TV out) oppure in Modalità TV (gestendo il messaggio direttamente dallo schermo TV del dispositivo esterno con conseguente visualizzazione del numero chiamante e del testo del messaggio su dispositivo esterno).
Impostazioni
Per modificare le impostazioni TV o effettuare una ricerca automatica dei canali televisivi, è sufficiente entrare nel menu TV (Menu 1) e quindi selezionare Impostazioni.
Durata totale visione
Consente di visualizzare la durata totale di visione dei canali televisivi. È possibile inoltre azzerare l'orario di visione mediante il tasto funzione destro [Cancella].
I tuoi avvisi TV
Consente di consultare gli avvisi TV salvati.
Mostra barra comandi
Consente di selezionare se visualizzare o meno l'area indicatori e l'area informazioni.
Sì: L'area indicatori e l'area
ß
informazioni sono sempre visualizzate durante la trasmissione dei programmi televisivi.
No: La visualizzazione dell'area
ß
indicatori e dell'area informazioni viene disattivata dopo 3 secondi dall'inizio della trasmissione dei programmi televisivi o dal cambio canale.
49
Page 54
Gestione restrizioni visione
Consente di abilitare il filtro per i canali che presentano contenuti vietati ai minori; sono disponibili i 5 livelli di accesso riportati di seguito: Nessuno/Minori di 6 anni/ Minori di 10 anni/ Minori di 14 anni/ Minori di 16 anni/ Minori di 18 anni. Per accedere ai contenuti vietati ai minori, è necessario inserire un codice segreto. Una volta inserito correttamente il codice riservato è possibile visualizzare i canali che rispettano i criteri di controllo impostati.
Rispondi chiamate mentre guardi TV
Consente di selezionare se rispondere alle chiamate in arrivo e continuare con la visione della TV, oppure rispondere ed interrompere la visione.
50
Attiva/Disattiva popup Messaggi
Consente di selezionare se mostrare una finestra pop up in caso di ricezione SMS oppure nascondere la finestra pop up.
Reset Guida TV
Consente di ripristinare i dati della Guida TV, eliminandone il contenuto.
Impostazioni Operatore
Consente di selezionare il fornitore del servizio TV scegliendo tra “Solo TV H3G” oppure “Cerca tutti gli operatori”.
Page 55
Chiamate
2
Page 56
Chiamate
Registro chiamate
Per accedere al registro delle chiamate, premere il tasto . I diversi tipi di icone indicano il tipo di chiamate recenti registrate nell’elenco (vedere la pagina seguente per una descrizione delle icone).
Consente di visualizzare le
ß
chiamate perse, ricevute, effettuate e i record completi delle chiamate. Per ogni menu di record delle chiamate sono disponibili le seguenti funzioni:
È possibile effettuare una chiamata
ß
vocale o video al numero presente nel record della chiamata.
Il numero presente nel record della
ß
chiamata può essere salvato nella Rubrica.
È possibile inviare un messaggio
ß
al numero incluso nel record della chiamata.
52
È possibile visualizzare le
ß
informazioni dettagliate sui record delle chiamate, quali data, ora e durata della chiamata.
Tutti i record delle chiamate
ß
possono essere eliminati.
Tutte
Questo menu consente di visualizzare tutti record delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato dai record. Inoltre, il numero può essere salvato nella Rubrica.
VideoChiamate ricevute VideoChiamate inviate VideoChiamate perse Chiamata Rifiutata Chiamate voce ricevute Chiamate voce inviate Chiamate voce perse VideoChiamata rifiutata
Page 57
Inviate
Consente di visualizzare i record delle chiamate effettuate, di effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Ricevute
Consente di visualizzare i record delle chiamate ricevute, di effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Perse
Consente di visualizzare i record delle chiamate perse, di effettuare una chiamata, inviare un messaggio e salvare il numero nella Rubrica.
Videochiama
Consente di immettere direttamente un numero da videochiamare.
Durata chiamate
Consente di visualizzare il tempo di durata della chiamata per tipo di chiamata. Premere il tasto funzione destro [Cancella] per azzerare. Viene richiesto un codice di sicurezza.
Tutte
Consente di visualizzare la durata totale delle chiamate.
Inviate
Consente di visualizzare la durata delle chiamate effettuate.
Ricevute
Consente di visualizzare la durata delle chiamate ricevute.
Ultima chiamata
Consente di visualizzare la durata dell’ultima chiamata effettuata in ore/ minuti/secondi.
53
Page 58
Chiamate
Traffico dati
È possibile controllare i volumi di dati inviati, ricevuti e complessivi.
Costo chiamate
È possibile controllare il costo delle chiamate (questa funzione dipende dalla scheda USIM utilizzata e potrebbe non essere disponibile).
Deviazione chiamate
Questo menu consente di configurare il servizio di deviazione delle chiamate per deviare le chiamate in entrata ad un numero specificato dall’utente.
1. Premere il tasto OK con lo schermo in standby.
2. Spostare il joystick verso l'alto per visualizzare il menu Chiamate, quindi premere Deviazione chiamate.
54
Chiamate voce
Tutte chiamate voce: Consente
ß
di deviare tutte le chiamate vocali in entrata.
Se occupato: Consente di deviare
ß
le chiamate vocali in entrata quando la linea è occupata.
Se senza risposta: Consente di
ß
deviare le chiamate vocali in entrata quando non c’è risposta.
Non raggiungibile: Consente di
ß
deviare le chiamate vocali in entrata quando il TVfonino è spento o non ha copertura di rete.
VideoChiamate
Sono disattivate tutte le impostazioni di deviazione chiamata.
Tutte VideoChiamate: Consente
ß
di deviare tutte le VideoChiamate in entrata.
Page 59
Se occupato: Consente di deviare
ß
le VideoChiamate in entrata quando la linea è occupata.
Se senza risposta: Consente di
ß
deviare le VideoChiamate in entrata quando non c’è risposta.
Non raggiungibile: Consente di
ß
deviare le VideoChiamate in entrata quando il TVfonino è spento o non ha copertura di rete.
Disattiva tutto
Consente di disattivare tutte le impostazioni di deviazione chiamata.
Blocco chiamate
Il blocco delle chiamate consente di bloccare le chiamate in entrata e in uscita sul TVfonino. Per questa funzione è necessaria la password blocco chiamate, che può essere richiesta al servizio clienti di 3.
Chiamate voce
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Tutte in uscita: è impossibile
ß
effettuare chiamate.
Internazionali in uscita: è
ß
impossibile effettuare chiamate internazionali.
Internazionali in uscita escluse
ß
verso Italia: è possibile chiamare dall’estero solo verso i numeri del Paese selezionato o del proprio Paese (quello in cui opera il provider dei servizi di rete).
Tutte in entrata: è impossibile
ß
ricevere chiamate.
In entrata se all’estero: non
ß
è possibile ricevere chiamate quando si utilizza il TVfonino al di fuori dell’area servita dal proprio provider.
55
Page 60
Chiamate
VideoChiamate
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Tutte in uscita: è impossibile
ß
effettuare chiamate.
Internazionali in uscita: è
ß
impossibile effettuare chiamate internazionali.
Internazionali in uscita escluse
ß
verso Italia: è possibile chiamare dall’estero solo verso i numeri del Paese selezionato o del proprio Paese (quello in cui opera il provider dei servizi di rete).
Tutte in entrata: è impossibile
ß
ricevere chiamate.
In entrata se all’estero: non
ß
è possibile ricevere chiamate quando si utilizza il TVfonino al di fuori dell’area servita dal proprio provider.
56
Disattiva tutti i blocchi
Vengono disattivate tutte le impostazioni di blocco delle chiamate; è possibile effettuare e ricevere tutte le chiamate.
Numeri fissi (FDN)
È possibile impostare la chiamata verso determinati numeri telefonici. Queste informazioni vengono salvate sulla scheda USIM. Per eseguire l’autenticazione è necessario immettere il codice PIN 2.
Sì: abilita i numeri fissi.
ß
No: disabilita i numeri fissi.
ß
Elenco FDN: consente di visualizzare
ß
e modificare l’elenco dei numeri fissi.
Page 61
Avviso di chiamata
Il servizio di rete notifica l’arrivo di una nuova chiamata mentre è già in corso una conversazione. Selezionare Attiva per richiedere l’attivazione del servizio di avviso di chiamata, altrimenti selezionare Disattiva per disattivare il servizio oppure Mostra stato stato per verificare se il servizio è attivo o meno.
Impost. comuni
Rifiuta chiamate
Questo menu consente di attivare o disattivare la funzione di rifiuto di tutte le chiamate o delle chiamate classificate come: Sconosciuto, Rubrica o Gruppi.
Rifiuta Sì/No: Consente di attivare
ß
o disattivare l’opzione Rifiutata chiamate.
Lista: Consente di selezionare la
ß
categoria dei numeri da rifiutare. È possibile selezionare una delle seguenti categorie:
Tutte: Se viene selezionata questa categoria, verranno rifiutate tutte le chiamate.
Rubrica: Se viene selezionata questa categoria, verranno rifiutati tutti i numeri presenti nella rubrica.
Gruppi: Se viene selezionata questa categoria, verranno rifiutati tutti i numeri appartenenti ai gruppi scelti.
Sconosciuto: Se viene selezionata questa categoria, verranno rifiutati tutti i numeri sconosciuti.
Anonimo: Se viene selezionata
ß
la categoria Gruppi dall’elenco Rifiutati, questa opzione consente di selezionare il gruppo da rifiutare.
Questo elenco contiene tutti i gruppi disponibili. È possibile selezionare fino a un massimo di tre gruppi da rifiutare.
Dopo aver configurato il rifiuto della chiamata, premere il tasto funzione destro [OK] per salvare le modifiche e tornare al menu precedente.
57
Page 62
Chiamate
Invio mio numero
Questo servizio consente di specificare se il proprio numero di telefono deve essere visualizzato Sì o meno No sul telefono del destinatario. Selezionare Impostazioni di rete per ripristinare le impostazioni del TVfonino accordate con il servizio clienti di 3.
Riselez. automatica
Il menu permette di configurare la funzione di selezione automatica quando non è riuscito un tentativo di chiamata.
Modo risposta
Consente di specificare in che modo si desidera rispondere al TVfonino.
Solo tasto INVIO: consente di
ß
rispondere ad una chiamata in arrivo semplicemente premendo il tasto .
All’apertura: consente di
ß
rispondere ad una chiamata in arrivo semplicemente aprendo il TVfonino.
58
Qualsiasi tasto: consente di
ß
rispondere ad una chiamata in arrivo premendo qualsiasi tasto, ad eccezione del tasto , tasti funzione e tasti laterali.
Segnala durata
Questa funzione emette un suono di notifica di allarme a intervalli di un minuto dopo il collegamento alla chiamata.
Modo risposta BT
Questo menu consente di stabilire quando rispondere a una chiamata in arrivo in modalità di connessione Bluetooth.
Vivavoce: consente di rispondere
ß
a una chiamata in arrivo con l'auricolare collegato al telefono. Quando si riceve una chiamata, nell'auricolare viene riprodotto un tono di avviso.
Page 63
TVfonino: questa funzione
ß
consente di rispondere a una chiamata in arrivo sul telefono, nonostante il dispositivo sia collegato all'auricolare.
Salva nuovo numero
Quando si termina una chiamata, questo menu consente di stabilire se salvare il numero (non registrato) nella Rubrica.
Impost. videochiamata
È possibile impostare il display per effettuare/ricevere videochiamate.
Usa Immagine privata: consente di
ß
stabilire se visualizzare un'immagine personale o meno.
Sele. Immag. priv.: consente
ß
di selezionare l'immagine da visualizzare.
Specchio: selezionare per attivare
ß
l'effetto Specchio.
- Sì: visualizza l'immagine capovolta.
- No: visualizza l'immagine così com'è.
59
Page 64
Page 65
Profili d'uso
3
Page 66
Profili d'uso
Il menu Profili d’uso permette di personalizzare e impostare i toni di chiamata, toni di avviso messaggi e toni di evento del TVfonino.
I profili Normale e Volume alto sono pre impostati dal costruttore ma personalizzabili.
Il profilo Silenzioso è preimpostato e NON personalizzabile dall’ Utente.
I menu Personale 1,2 e 3 sono a completa disposizione degli utenti per le proprie esigenze.
1. Normale
2. Silenzioso
3. Volume alto
4. Modalità volo
5. Personale 1
6. Personale 2
7. Personale 3
62
I profili sono personalizzabili nelle seguenti impostazioni:
Avviso chiamate: È possibile
ß
personalizzare il tipo di avviso emesso dal TVfonino fra Suoneria, Vibrazione, Silenzioso, Suoneria & Vibrazione, Vibra e poi suona, Suoneria max e vibrazione.
Suoneria chiamate: È possibile
ß
scegliere un file fra quelli personali o quelli di default, che verrà riprodotto dal TVfonino alla ricezione di una chiamata voce.
Suoneria VideoChiamate: È
ß
possibile scegliere un file fra quelli personali o quelli di default, che verrà riprodotto dal TVfonino alla ricezione di una video chiamata.
Volume: È possibile impostare il
ß
volume della suoneria fra 7 livelli disponibili.
Allarme messaggi: Permette di
ß
impostare ogni quanto tempo il TVfonino dovrà informare dell’avvenuta ricezione di un messaggio fino alla sua lettura.
Page 67
Tono messaggi: È possibile scegliere
ß
un file fra quelli personali o quelli di default, che verrà riprodotto dal TVfonino alla ricezione di un messaggio.
Effetto tastiera: Permette di abilitare
ß
o disabilitare il suono prodotto durante la pressione dei tasti.
Volume tastiera: È possibile
ß
impostare il volume del suono scelto per l’effetto tastiera fra 7 livelli disponibili.
Suono folder: È possibile scegliere
ß
un file fra quelli disponibili, che verrà riprodotto dal TVfonino all’apertura del folder.
Tono di conferma: È possibile
ß
impostare la riproduzione del tono di conferma, riprodotto da TVfonino per confermare le azioni eseguite.
Suono di avvio: È possibile
ß
impostare la riproduzione di un suono durante l’accensione del TVfonino.
Seleziona suono avvio: È possibile
ß
scegliere quale file verrà riprodotto durante l’accensione del TVfonino.
Suono spegnimento: È possibile
ß
impostare la riproduzione di un suono durante lo spegnimento del TVfonino.
Seleziona suono spegnimento: È
ß
possibile scegliere quale file verrà riprodotto durante lo spegnimento del TVfonino.
63
Page 68
Page 69
Multimedia
4
Page 70
Multimedia
Fotocamera
Questa applicazione consente di scattare fotografie. Le fotografie possono essere scattate nelle dimensioni desiderate ed essere utilizzate per la Rubrica e per altri scopi più generici. Dopo avere scattato una foto è possibile inviarla tramite MMS o E-mail o Bluetooth.
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup.
Vai a Immagini: consente di
ß
visualizzare la galleria delle immagini salvate.
Dim.: consente di determinare le
ß
dimensioni di un’immagine.
Qualità: consente di determinare la
ß
qualità di un’immagine.
Multiscatto: consente di determinare
ß
l’attivazione delle fotografie istantanee.
66
Zoom: consente di determinare
ß
il livello di ingrandimento dello zoom (non disponibile nel formato 1600x1200 e 1280x960).
Luminosità: consente di determinare
ß
la luminosità.
Bilanciamento: consente di
ß
specificare il bilanciamento del bianco.
Notturno: consente di specificare la
ß
modalità notturna.
Cornice: consente di scegliere la
ß
cornice decorata.
Timer: consente di determinare il
ß
ritardo.
Effetto: consente di specificare gli
ß
effetti speciali per l’immagine.
Camera: consente di determinare
ß
la fotocamera da attivare, esterna o interna.
Suono: consente di determinare
ß
il suono emesso quando si preme l’otturatore.
Page 71
Memoria: consente di selezionare la
ß
memoria dove salvare le immagini.
Specchio: consente di impostare la
ß
modalità specchio.
Cambia camera: consente di
ß
scegliere tra camera interna oppure esterna.
Nota
Quando si scatta una foto di dimensioni 1600x1200, 1280x960, 640x480, Sfondo orizzontale, e Contatto, è possibile vedere l'area aggiunta su entrambi i lati dello schermo in confronto con l'immagine di anteprima.
Videocamera
Questa applicazione permette di registrare un video clip. Grazie a questa funzione è possibile riprodurre e guardare un file video salvato. Dopo avere registrato il video è possibile inviarlo tramite MMS o E-mail o Bluetooth. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup.
Vai a Video: consente di visualizzare
ß
la galleria dei video salvati.
Dim.: permette di impostare la
ß
dimensione tra 320x240 e 176x144.
Qualità: consente di determinare la
ß
qualità di un video clip.
Luminosità: consente di determinare
ß
la luminosita del video clip.
Bilanciamento: consente di
ß
specificare il bilanciamento del bianco.
Mod.notte: consente di specificare la
ß
modalità notturna.
Effetto: consente di determinare gli
ß
effetti speciali per il video clip.
Durata: consente di determinare la
ß
durata della registrazione.
Memoria: consente di di scegliere la
ß
memoria dove salvare i video clip.
Specchio: consente di impostare la
ß
modalità specchio.
Voce: consente di registrare il suono
ß
durante la registrazione con la videocamera.
67
Page 72
Multimedia
Cambia camera: consente di
ß
scegliere tra camera interna oppure esterna.
Musica
Ultimi brani riprodotti - Consente
di visualizzare tutti gli ultimi brani riprodotti.
Tutti i brani - Contiene tutti i brani presenti sul telefono.
Artisti - Consente di accedere alla collezione musicale in base all'artista.
Album - Consente di accedere alla collezione musicale in base all'album.
Generi - Consente di accedere alla collezione musicale in base al genere.
Playlist - Contiene le playlist create. Brani casuali - Consente di ascoltare la
musica in ordine casuale.
68
Play list video
Questa opzione consente di visualizzare un elenco dei file audio/video salvati.
È possibile aggiungere un file audio/ video memorizzato sul telefono e sulla scheda di memoria.
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare le seguenti voci del menu a comparsa.
Play: consente di riprodurre il file
ß
audio/video selezionato.
Aggiungi nuovo: consente di
ß
aggiungere una nuova playlist.
Cancella tutto: consente di
ß
cancellare tutti i file audio/video memorizzati.
Imposta ripetizioni: consente di
ß
selezionare la modalità di ripetizione desiderata tramite il tasto di navigazione.
Cancella
ß
Gestione menoria
ß
Page 73
Registratore vocale
Questa funzione permette di effettuare una registrazione vocale. È possibile registrare messaggi vocali fino ad una durata di 3 minuti circa, a seconda dello spazio disponibile in memoria.
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup.
Durata: consente di stabilire la durata
ß
di un messaggio vocale registrato.
Qualità: consente di determinare la
ß
qualità della voce registrata.
Memoria in uso: consente di
ß
selezionare la memoria da utilizzare.
Vai a Suoni personali: consente
ß
di visualizzare l’elenco delle voci registrate.
69
Page 74
Page 75
Messaggi
5
Page 76
Messaggi
Nuovo messaggio
Per comporre un nuovo messaggio SMS, MMS o E-mail dalla modalità standby, è sufficiente accedere alla schermata di composizione:
- Spostare il joystick verso destra e selezionare Nuovo messaggio.
- premendo il tasto centrale Menu, selezionare l'icona Messaggi e quindi
Nuovo messaggio.
Messaggi
È possibile iniziare la scrittura componendo un semplice SMS per poi passare ad un MMS dopo l'aggiunta di file multimediali tramite il menu Opzioni Inserisci.
1. Posizionandosi nel riquadro di
scrittura del messaggio è possibile inserire il testo desiderato. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni]/ [Inserisci] e il tasto Immagini, Video, Suono, Simboli, Modello, Emoticon, Nome+Numero, Aggiungi pagina, Oggetto, Altro simboli, premere il tasto asterisco per accedere alla schermata simboli.
72
, è possibile
2. Dopo aver inserito il testo ed eventuali file, premere il tasto centrale Invia e selezionare i destinatari dalla rubrica oppure inserire il nuovo numero selezionando Opzioni e quindi Inserisci numero. Premere quindi il tasto centrale Invia per inviare il messaggio.
3. Nel caso della creazione di MMS premendo il tasto funzioni sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
Inserisci: consente di inserire
ß
Aggiungi pagina, Simboli, Modelli, Emoticon, Rubrica, Immagini, Video, Suono, Nuova immagine, Nuovo video o Nuovo suono.
Salva in: consente di salvare il
ß
messaggio MMS creato nella cartella Bozze oppure nei Modelli MMS.
Anteprima: consente di
ß
visualizzare l'anteprima del messaggio MMS.
Page 77
Apri allegato: consente di aprire
ß
gli allegati inseriti nel messaggio.
Imposta diapositiva: consente
ß
di modificare la durata della visualizzazione di ciascuna pagina, il colore del testo e il colore dello sfondo.
Rimuovere: consente di rimuovere
ß
i file inseriti nel messaggio.
Imposta priorità: consente
ß
di impostare la priorità per la consegna.
Modo inserimento: consente di
ß
selezionare il modo di inserimento testo.
Modalità di scrittura: consente di
ß
selezionare la lingua da utilizzare dal dizionario T9.
Nuova parola: consente di inserire
ß
una nuova parola al dizionario T9.
Visualizzazione di MMS in Anteprima e Bozze
1. È possibile visualizzare l'anteprima di un MMS.
2. Se il messaggio è troppo lungo per essere visualizzato sullo schermo, è possibile scorrere il contenuto premendo i tasti di navigazione su e giù.
3. Premere il tasto interrompere temporaneamente la riproduzione del messaggio. Per riavviare la riproduzione, premere il tasto .
4. Se un file audio o video è allegato ad un MMS, premere il tasto funzione destro [Mute] per disattivare la funzione sonoro.
per
73
Page 78
Messaggi
Visualizzazione di MMS in Ricevuti e Inviati
1. Selezionare un MMS per visualizzarne il contenuto.
2. Se il messaggio è troppo lungo per essere visualizzato sullo schermo, è possibile scorrere il contenuto spostandosi con il joystick su e giù.
3. Premere il tasto interrompere temporaneamente la riproduzione del messaggio. Per riavviare la riproduzione, premere il tasto
4. Se l'MMS contiene un URL è possibile connettervisi con il tasto funzione destro [Link], con una pressione lunga del tasto
oppure con il tasto funzione sinistro [Opzioni], selezionando Estrai - Indirizzo Web. Quando si preme il tasto di navigazione Su o Giù, la presentazione viene automaticamente messa in pausa e l'opzione di menu associata al tasto funzione destro cambia in "Vai a URL" se all'interno della presentazione è presente un URL.
74
per
.
5. Utilizzare i tasti di navigazione su e giù per spostarsi sul messaggio precedente o successivo.
6. Premere il tasto al messaggio.
per rispondere
E-mail
Attenzione: per inviare un messaggio e-mail, è necessario per prima cosa configurare un account di posta elettronica. Contatta il servizio clienti di 3 per ottenere le impostazioni di configurazione.
1. Selezionare E-mail dal menu Nuovo messaggio.
2. È possibile inserire fino a 20 indirizzi nei campi A e Cc, mentre nel campo Bcc è possibile inserirne massimo 10.
Suggerimento: per inserire @, selezionare il tasto funzione centrale [Simboli], quindi premere 9 dalla tastiera per inserire @.
3. Immettere il titolo del messaggio di posta che si desidera inviare nel campo Oggetto:
Page 79
4. Inserire il contenuto del messaggio che si desidera inviare nel campo Messaggio.
5. Con l'opzione Inserisci è possibile allegare fino a 10 file.
6. Completato il messaggio, premere il tasto Invia
.
Ricevuti
1. Consente di visualizzare i messaggi SMS e MMS ricevuti. Selezionare un messaggio, quindi premere il tasto
per visualizzarlo.
2. Per visualizzare il messaggio precedente o successivo spostandosi con il joystick.
3. Per visualizzare un MMS, selezionare la cartella Ricevuti dalla schermata Messaggi.
4. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
Rispondi: consente di rispondere al
ß
messaggio selezionato.
Inoltra: consente di inoltrare il
ß
messaggio selezionato.
Chiamata: consente di
ß
videochiamare il mittente del messaggio.
Cancella: Consente di cancellare un
ß
messaggio selezionato.
Nuovo messaggio: consente di
ß
scrivere un nuovo messaggio.
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare o deselezionare il messaggio scelto.
Copia e sposta: consente
ß
di copiare il messaggio SMS selezionato.
Filtro: consente di visualizzare i
ß
messaggi filtrati per tipo (Tutto, SMS, MMS, Notifica MMS, Msg di servizio).
Informazioni: visualizza le
ß
informazioni sul messaggio selezionato.
75
Page 80
Messaggi
Sposta: consente di spostare il
ß
messaggio SMS selezionato.
E-mail
1. Selezionare E-mail.
2. Selezionare 3 per recuperare i messaggi dal server.
3. Per ricevere nuovi messaggi nella schermata Intestazione posta, selezionare Sinc. per ricercare il nuovo elenco Intestazione posta.
4. Selezionare il messaggio desiderato dalle intestazioni posta recuperate per ricevere i contenuti di posta dal server. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
Rispondi: consente di rispondere al
ß
messaggio selezionato.
76
Inoltra: consente di inoltrare il
ß
messaggio selezionato.
Salva in contatti: consente di
ß
salvare l'indirizzo del mittente nella rubrica.
Cancella: consente di cancellare un
ß
messaggio selezionato.
Estrai
ß
- Numero: consente di estrarre il numero di telefono incluso nel testo del messaggio.
- E-mail: Consente di visualizzare fino a 10 indirizzi e-mail contenuti nel testo del messaggio. È possibile inviare un messaggio o salvare come contatto per il numero selezionato.
- Indirizzo Web: Consente di visualizzare fino a 10 URL contenuti nel testo del messaggio. È possibile collegarsi all'URL o salvarlo come preferito.
Page 81
Visulaizza destinatari: E’ pos bile
ß
vedere i destinatari.
Nuovo messaggio: consente
ß
di scrivere un nuovo messaggio tramite SMS, MMS e E-mail.
Informazioni: consente di
ß
visualizzare le informazioni nei campi A/Cc/Ccn.
Bozze
1. È possibile modificare i messaggi salvati. Selezionare un messaggio, quindi premere il tasto per modificarlo.
2. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
Invia: consente di inviare il
ß
messaggio.
Videochiama: consente di
ß
videochiamare il destinatario del messaggio.
Cancella: consente di cancellare un
ß
messaggio selezionato.
Nuovo messaggio: consente di
ß
scrivere un nuovo messaggio.
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare o deselezionare il messaggio scelto.
Filtro: consente di visualizzare i
ß
messaggi filtrati per tipo.
Informazioni: visualizza le
ß
informazioni sul messaggio selezionato.
77
Page 82
Messaggi
In uscita
- messaggi in attesa
di invio
La cartella in uscita è una cartella di memorizzazione temporanea per i messaggi in attesa di invio. Quando si preme Invia, il messaggio passa nella cartella in uscita e da qui viene inviato. Se l'invio del messaggio non riesce, verrà effettuato un altro tentativo. Dopo tre tentativi, il messaggio non verrà più inviato automaticamente. Per inviare il messaggio dopo il terzo tentativo fallito, è necessario premere il tasto Invia nel menu Opzioni.
Errore: è stato raggiunto il numero massimo di tentativi di invio. L'invio del messaggio non è riuscito. In caso di SMS, aprire il messaggio e controllare che le opzioni di invio siano corrette.
78
Inviati
1. È possibile modificare i messaggi salvati. Selezionare un messaggio, quindi premere il tasto per modificarlo.
2. Per visualizzare il messaggio precedente o successivo spostarsi a destra o a sinistra con il joystick.
3. Tramite il tasto funzione sinistro [Opzioni], è possibile eseguire le seguenti funzioni.
Rispondi: consente di rispondere al
ß
messaggio selezionato.
Inoltra: consente di inoltrare un
ß
messaggio selezionato.
Chiamata: consente di
ß
videochiamare il destinatario.
Cancella: consente di cancellare un
ß
messaggio selezionato.
Nuovo messaggio: consente di
ß
scrivere un nuovo messaggio.
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare o deselezionare il messaggio scelto.
Page 83
Copia e sposta: consente di
ß
copiare il messaggio selezionato.
Filtro: consente di visualizzare i
ß
messaggi filtrati.
Informazioni: visualizza le
ß
informazioni sul messaggio selezionato.
Emoticon
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare emoticon.
Le emoticon possono essere salvate nella finestra di immissione.
Impostazioni
Cartella personale
Consente di creare nuove cartelle.
Modelli
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare frasi di uso comune.
SMS
Centro SMS
Il numero del centro messaggi è già caricato sul TVfonino 3 e non deve essere modificato. In caso si cancelli o si modifichi per errore questo numero, contattare il supporto clienti di 3.
79
Page 84
Messaggi
Rapporto consegna
Consente di attivare o disattivare la funzione dei rapporti. Se questa funzione è attiva, la rete informa l’utente se il messaggio è stato recapitato o meno.
Periodo validità
Consente di impostare il periodo di tempo durante il quale il messaggio rimarrà memorizzato presso il centro messaggi in attesa di essere recapitato al destinatario.
Tipo messaggio
Decodifica caratteri
Invia testo lungo come
MMS
Modalità ricezione
Rapporto consegna
Questo menu consente di specificare se richiedere una notifica di consegna da parte del destinatario oppure se consentire l’invio di una notifica di consegna al mittente.
80
- Richiedi rapporto: consente di
richiedere o meno una notifica di consegna per un messaggio MMS inviato.
- Consenti rapporto: consente di
specificare se attivare o meno l’invio di una notifica di consegna in caso di richiesta di notifica da parte del mittente per un messaggio MMS ricevuto.
Rapporto lettura
Questo menu consente di specificare se richiedere una notifica di lettura da parte del destinatario oppure se consentire l'invio di una notifica di lettura al mittente.
- Richiedi risposta: consente di
richiedere o meno una notifica di lettura per un messaggio MMS inviato.
- Consenti risposta: consente di
specificare se attivare l'invio di una notifica di lettura in caso di richiesta di notifica da parte del mittente per un messaggio MMS ricevuto.
Page 85
Priorità
È possibile selezionare il livello di priorità dei messaggi (Bassa, Normale e Alta).
Periodo validità
Questo menu permette di impostare il periodo di validità di un messaggio quando si trasmette un messaggio MMS. Il messaggio verrà conservato dal server degli MMS solo per il periodo configurato.
Durata pagina
Questo menu consente di configurare la durata di ciascuna pagina durante la scrittura di un messaggio.
Tempi di consegna
Centro MMS
I dettagli del gateway Multimedia sono già caricati sul TVfonino e non devono essere modificati. In caso si cancellino o si modifichino per errore queste informazioni, contattare il supporto clienti di 3.
È possibile aggiungere o modificare il profilo dell'MMS, tranne quello predefinito.
E-mail
Questo menu consente di modificare, eliminare e aggiungere un account di posta elettronica. Per impostare un account di posta elettronica, seguire la procedura riportata di seguito.
1. Selezionare Messaggi/Impostazioni/ E-mail/E-mail account dopo aver premuto il tasto in standby.
2. Premere il tasto funzione destro [Modifica].
3. Inserire Nome utente (il proprio numero di telefono comprensivo di prefisso internazionale senza il +; ad es. 391234567890), Password (il PIN originale fornito con l'USIM), E-mail, Risposta e-mail.
4. Al termine procedere con l’autenticazione premendo il tasto funzione destro [OK].
con lo schermo
81
Page 86
Messaggi
Dopo aver impostato i dati degli altri account, è possibile recuperare i messaggi ricevuti da tali account nella posta in arrivo.
1. Scegliere e-mail utilizzando il joystick.
2. Selezionare il server della posta in cui si desidera ricevere i messaggi in E-mail.
3. Premere il tasto funzione destro [Sinc.].
4. Premere il tasto
.
CentroMessVideo
Se il provider dei servizi di rete supporta questa funzione, questo menu consente di impostare il numero del centro messaggi video. Per configurare correttamente il TVfonino, contattare il il servizio clienti 3 per i dettagli sui servizi offerti.
82
Centro messaggi
Se il provider dei servizi di rete supporta questa funzione, questo menu consente di rimpostare il numero del centro messaggi vocali. Per configurare correttamente il TVfonino, contattare il il servizio clienti 3 per i dettagli sui servizi offerti.
Messaggi push
Questo menu permette di scegliere tra diverse impostazioni per la ricezione dei messaggi push.
Info Area
I messaggi CB sono SMS inviati dalla rete agli utenti di telefoni GSM. Tali messaggi forniscono informazioni generali, ad esempio previsioni meteorologiche, notizie sul traffico, taxi, farmacie, etc... Ogni tipo di informazione è identificata da un numero, fornito dal proprio provider di servizi. Quando si riceve un messaggio CB, appare un messaggio che ne indica la ricezione oppure viene visualizzato direttamente il messaggio CB.
Page 87
Personale
6
Page 88
Personale
Immagini
In questa cartella potrete visualizzare e modificare le immagini e le fotografie che avete scattato e ricevuto. I file immagine salvati nel TVfonino vengono rappresentati tramite miniature. Selezionare l’immagine desiderata per visualizzare l’immagine ingrandita.
Nota
Le funzioni contenute in Modifica immagine potrebbero non essere disponibili se le dimensioni delle immagini sono troppo grandi o le risorse del telefono insufficienti. In modalità elenco immagini le immagini sono visualizzate in miniature.
Premere il tasto sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup.
Invia: consente di inviare l’immagine
ß
selezionata tramite MMS, E-mail e Bluetooth.
84
Usa come: consente di utilizzare
ß
l'immagine come sfondo, immagine per un contatto oppure come file di avvio o spegnimento.
Sposta: consente di spostare il file in
ß
un’altra cartella.
Copia: consente di copiare il file in
ß
un’altra cartella.
Cancella: consente di cancellare
ß
l’immagine selezionata.
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare o deselezionare il file scelto.
Stampa con Bluetooth: consente di
ß
inviare l'immagine selezionata ad una stampante bluetooth.
File:
ß
- Rinomina: consente di rinominare il file
- Modifica: consente di modificare il file
- Informazioni file: consente di visualizzare informazioni sul file
Page 89
Crea nuova cartella
ß
Slide show: consente di avviare la
ß
presentazione.
Ordina per: consente di ordinare le
ß
immagini.
Visualizz. elenco/Visualizz. griglia:
ß
consente di modificare lo stile di visualizzazione della lista, elenco o griglia.
In modalità elenco immagini, selezionandone una questa verrà ingrandita. Premere il tasto sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup.
Invia: consente di allegare
ß
l’immagine selezionata a un messaggio.
Usa come: consente di utilizzare
ß
l'immagine come sfondo, immagine per un contatto oppure come file di avvio o spegnimento.
Schermo intero: consente di
ß
visualizzare l'immagine selezionata a schermo intero sul display LCD.
Cancella: consente di cancellare
ß
l'immagine selezionata.
Stampa con Bluetooth: consente di
ß
inviare l'immagine selezionata ad una stampante bluetooth.
File:
ß
- Rinomina: consente di rinominare il file
- Modifica: consente di modificare il file
- Informazioni file: consente di visualizzare informazioni sul file
Slide show: consente di avviare la
ß
presentazione di tutte le immagini presenti nella cartella.
Audio
L'applicazione Audio Player consente di riprodurre i tuoi file MP3, MIDI e AAC preferiti con la medesima qualità di un lettore MP3. Selezionare il file audio desiderato nel modo elenco in cui sono visualizzati i file audio.
85
Page 90
Personale
Audio Player fornisce le due opzioni seguenti:
1) Stato Play
2) Stato Pausa Premere il tasto sinistro [Opzioni] per
visualizzare i seguenti menu popup (in stato Play).
Minimizza: consente di nascondere
ß
l'audio player e di continuare la riproduzione.
Ripeti: consente di selezionare la
ß
modalità di ripetizione.
Casuale: consente di selezionare la
ß
riproduzione casuale.
Equalizzatore: consente di
ß
selezionare il tipo di equalizzatore da utilizzare.
Visualizzazione: consente di
ß
selezionare il tipo di stile grafico dell'audio player.
Aggiungi a playlist: consente di
ß
aggiungere il file audio in esecuzione ad una lista brani.
86
Informazioni file: consente di
ß
visualizzare le informazioni relative al file in riproduzione.
Invia: consente di inviare il file audio
ß
in riproduzione tramite MMS, E-mail oppure Bluetooth.
Cancella: consente di cancellare il file
ß
audio in uso.
Usa come: consente di impostare
ß
un file audio come tema sonoro (suoneria chiamate, Suoneria VideoChiamate, Tono messaggi, Accensione e spegnimento).
Nella schermata Audio, evidenziare spostandosi con il joystick un file audio e premere il tasto centrale [Play] per riprodurre il file oppure premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu a comparsa.
Invia: consente di inviare l’immagine
ß
selezionata tramite MMS, E-mail e Bluetooth.
Page 91
Usa come: consente di impostare
ß
un file audio come tema sonoro (suoneria chiamate, Suoneria VideoChiamate, Tono messaggi, Accensione e spegnimento).
Sposta: consente di spostare il file in
ß
un’altra cartella.
Copia: consente di copiare il file in
ß
un’altra cartella.
Cancella: consente di eliminare il
ß
file audio.
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare o deselezionare il file scelto.
File:
ß
- Rinomina: consente di rinominare il file
- Informazioni file: consente di rinominare il file
Crea nuova cartella: consente di
ß
creare una nuova cartella.
Ordina per: consente di ordinare i
ß
file audio.
Gestione memoria: consente
ß
di visualizzare le informazioni sull’utilizzo corrente della memoria.
Video
Questa applicazione permette di riprodurre i file video (.3gp o .MP4) registrati. Selezionare il video desiderato.
Premere il tasto centrale [Play] per riprodurre il video oppure premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu.
Invia: consente di allegare il file video
ß
selezionato a un messaggio e di inviare il messaggio se il contenuto non è protetto.
Usa come: consente di impostare
ß
un file audio come tema sonoro (suoneria chiamate, Suoneria VideoChiamate, Tono messaggi, Accensione e spegnimento.
Sposta: consente di spostare il file in
ß
un’altra cartella.
Copia: consente di copiare il file in
ß
un’altra cartella.
87
Page 92
Personale
Cancella: consente di cancellare il file
ß
video selezionato.
Selez./Deselez.: consente di
ß
selezionare o deselezionare il file scelto.
File:
ß
- Rinomina: consente di rinominare il file
- Informazioni file: consente di rinominare il file
Crea nuova cartella: consente di
ß
creare una nuova cartella.
Ordina per: consente di ordinare i
ß
file video.
Visualizz. elenco/griglia: consente
ß
di impostare la modalità di visualizzazione su Elenco e griglia.
Gestione memoria: consente di
ß
visualizzare le informazioni sull’uso corrente della memoria.
88
Premendo il tasto centrale [Play], il Video Player inizia a riprodurre il file selezionato. Video Player fornisce le due opzioni seguenti:
1) Stato Play
2) Stato Pausa
Premere il tasto sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup (scenario 1. stato Sonoro/Mute).
Schermo intero: consente di attivare
ß
la vista tuttoschermo.
Mute/Sonoro: consente di attivare
ß
o disattivare temporaneamente il suono.
Ripeti: consente di selezionare il
ß
metodo di ripetizione del file video.
Informazioni file: consente di
ß
visualizzare le informazioni sul file video selezionato.
Invia: consente di inviare il video
ß
come MMS, E-mail oppure tramite bluetooth.
Page 93
Cancella: consente di eliminare il
ß
video in riproduzione.
Usa come: consente di selezionare
ß
se utilizzare il video come suoneria chiamata oppure videochiamata.
Premere il tasto sinistro [Opzioni] per visualizzare i seguenti menu popup (scenario 2. stato Pausa).
Schermo intero: Consente di
ß
visualizzare il video selezionato a schermo intero. In modalità di riproduzione, è possibile modificare le dimensioni del video premendo il tasto o .
Mute/Sonoro: consente di attivare
ß
o disattivare temporaneamente il suono.
Scatta: consente riprendere una
ß
fotografia del fotogramma corrente.
Ripeti: consente di riprodurre
ß
nuovamente il file video corrente o tutti i file video.
Informazioni file: consente di
ß
visualizzare le informazioni sul file video selezionato.
Invia: consente di inviare il video
ß
come MMS, E-mail oppure tramite bluetooth.
Cancella: consente di eliminare il
ß
video in riproduzione.
Usa come: consente di selezionare
ß
se utilizzare il video come suoneria chiamata oppure videochiamata.
Lista applicazioni
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 90, (Menu 7 Applicazioni)
Contenuti flash
Questa applicazione consente di riprodurre i contenuti Flash (file SWF).
Altri
Menu in cui è possibile creare nuove cartelle per la gestione dei propri file.
89
Page 94
Personale
Memoria esterna
Se nell'alloggiamento scheda del telefono è stata installata la scheda di memoria multimediale, è possibile salvare al suo interno immagini, suoni e video. È possibile verificare lo stato corrente della memoria esterna nel menu Stato memoria.
90
Page 95
Giochi e
Applicazioni
7
Page 96
Giochi e Applicazioni
Questo TVfonino supporta JavaTM, quindi è possibile cercare applicazioni sul sito dei prodotti e servizi 3, scaricarle ed eseguirle sul TVfonino.
È possibile scaricare i giochi dalla pagina corrispondente del Pianeta
3. Utilizzare il tasto funzione destra Pianeta 3 per accedervi e selezionare l'icona Giochi.
Nota
Normalmente, per scaricare un gioco viene addebitata una tariffa aggiuntiva.
Lista applicazioni
Questo menu viene utilizzato per individuare ed eseguire le applicazioni scaricate, ad esempio i giochi. Selezionare Lista applicazioni per visualizzare l’elenco delle applicazioni scaricate sul TVfonino.
92
Impostazioni
Questo menu consente di configurare il sito del portale Internet Java a cui connettersi per scaricare le applicazioni.
Selezionando il menu, viene visualizzato l’elenco dei siti dei portali Internet Java correntemente salvati e della voce corrente configurata.
Prima schermata Impostazioni: visualizza l’elenco delle voci, se esistono voci salvate.
1. Selezionare una voce utilizzando i tasti di navigazione su, giù, sinistro e destro.
2. Premere il tasto servizio selezionato.
3. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per visualizzare il menu popup.
Aggiungi nuovo: consente di
ß
aggiungere un nuovo servizio.
Mostra: consente di visualizzare i
ß
contenuti della voce selezionata.
per attivare il
Page 97
Rubrica
8
Page 98
Rubrica
Questo menu consente di salvare e gestire le informazioni sui contatti. Le funzioni della rubrica consentono di aggiungere un nuovo contatto o di ricercare i contatti salvati per nome, numero o informazioni sul gruppo.
Aggiungi nuovo
Questo menu consente di aggiungere un nuovo contatto. È possibile immettere informazioni sul contatto inclusi nome, numeri di telefono, indirizzi e-mail, voci di informazioni su gruppo, appunti, indirizzo homepage, suoneria e avatar o immagine (fotografia).
Selezionando Videofonino o scheda memoria USIM spostandosi con il joystick a destra o sinistra è possibile scegliere dove verrà salvato il nuovo contatto.
94
Cerca
Questo menu permette all’utente di ricercare i contatti. Generalmente l’operazione di ricerca viene eseguita per nome. Nella finestra relativa alla ricerca vengono visualizzati la funzione di ricerca corrente e i risultati relativi. Sullo schermo vengono visualizzati un avatar o un’immagine salvati, associati al contatto selezionato. Se non si desidera visualizzare immagini o avatar è possibile modificare la configurazione dal menu (Impostazioni). Inoltre, è possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato.
Selezione rapida
Questo menu permette all’utente di configurare i numeri di selezione rapida. È possibile selezionare un numero di selezione rapida tra 3 e 9. I numeri di selezione rapida possono essere configurati per uno qualsiasi dei 7 numeri di un contatto specifico, in modo tale che a un contatto possano essere associati più numeri di selezione rapida.
Page 99
Gruppi
Questo menu permette all’utente di gestire le informazioni sui gruppi. Esistono 4 gruppi predefiniti: famiglia, amici, colleghi e scuola. È anche possibile configurare una suoneria per un gruppo in modo tale che si attivi quando si riceve una chiamata da un determinato contatto che non dispone di una suoneria appositamente configurata, ma appartiene al gruppo, verrà attivata la suoneria relativa a quel gruppo.
Numeri di servizio
Questo menu consente di accedere ad uno dei numeri di emergenza memorizzati o permette all’utente di effettuare una chiamata a uno dei numeri forniti dal servizio clienti 3 spostando il cursore sul numero desiderato e premendo il tasto .
Numeri personali
Consente di visualizzare il proprio numero di telefono nella scheda USIM.
Biglietto da visita personale
È possibile creare un biglietto da visita. Se si seleziona Modifica, è possibile creare un nuovo biglietto da visita.
Impostazioni
Consente di impostare la modalità di visualizzazione su display dei seguenti elementi.
Visualizza dati
Videofonino + USIM / Videofonino / USIM.
95
Page 100
Rubrica
Copia
Questo menu consente di copiare sul TVfonino tutte le informazioni provenienti dalla scheda USIM e viceversa, inclusi nome, numero, e così via. Se un nome viene duplicato durante l’operazione di copia, le informazioni vengono duplicate.
Sposta
Questo menu consente di spostare sul TVfonino tutte le informazioni provenienti dalla scheda USIM e viceversa, inclusi nome, numero, e così via. Questa operazione si differenzia dalla copia poiché le informazioni di destinazione vengono salvate soltanto nell’ubicazione di destinazione.
Da TVfonino a USIM: consente di
ß
spostare una voce dalla memoria del TVfonino a quella della scheda USIM.
Da USIM a TVfonino: consente
ß
di spostare la voce dalla memoria della scheda USIM alla memoria del TVfonino.
96
Invia tutti i contatti via Bluetooth
Questo menu consente di inviare tutti i contatti della rubrica via bluetooth ad un altro dispositivo.
Backup contatti
Questo menu consente di eseguire il backup della rubrica con il server.
Ripristina contatti
Questo menu consente di ripristinare i contatti della rubrica con il server.
Cancella rubrica
Questo menu consente di eliminare le informazioni sui contatti. I contatti salvati nella memoria del TVfonino possono essere cancellati come anche i numeri salvati nella scheda USIM.
Stato memoria
Questo menu consente di controllare i dettagli della memoria per il salvataggio dei contatti.
Loading...