ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O
LA PARTE POSTERIORE). L’UNITÀ NON CONTIENE
PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE. SE OCCORRE UN
INTERVENTO IN ASSISTENZA, RIVOLGERSI A UN
elettriche.
documentazione di accompagnamento del
prodotto.
Avvertenze: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDI
O SCOSSE ELETTRICHE, TENERE IL PRODOTTO
LONTANO DALLA PIOGGIA E DALL’UMIDITÀ.
Avvertenze: non installare questo apparecchio in
spazi ristretti quali scaali o unità simili.
AVVERTENZA: Non ostruire le aperture di
ventilazione. Installare secondo le istruzioni del
fabbricante.
Le feritoie e le aperture sono previste per
la ventilazione e per garantire il corretto
funzionamento del prodotto, proteggendolo
dal surriscaldamento. Non ostruire le aperture
collocando il prodotto su divani, letto, tappeti
o altre superci simili. Non collocare il prodotto
incassato in mobili come librerie o scaali, a meno
che non sia prevista una ventilazione suciente e
siano state seguite le istruzioni del fabbricante.
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE NON APRIRE
TECNICO QUALIFICATO.
Questo simbolo di un fulmine
all’interno di un triangolo avverte
l’utente della presenza di tensione
pericolosa non isolata all’interno
dell’unità che può provocare scosse
Il punto esclamativo all’interno di
un triangolo avverte l’utente della
presenza di istruzioni operative e
di manutenzione particolarmente
importanti contenute nella
AVVERTENZA: LA CLASSE 1M GENERA RADIAZIONI
LASER VISIBILI E INVISIBILI QUANDO VIENE APERTA.
NON GUARDARE DIRETTAMENTE GLI STRUMENTI
OTTICI.
L’utilizzo di controlli, regolazioni o procedure
diverse da quelle specicate di seguito può dare
luogo a una pericolosa esposizione a radiazioni.
AVVERTENZA relativa al cavo di alimentazione
Per molti elettrodomestici è consigliabile utilizzare
un circuito dedicato.
Ciò signica, un circuito di alimentazione specico
per un solo apparecchio che non abbia altre prese
in derivazione. A tal ne, vericare le speciche di
questo Manuale dell’utente. Non sovraccaricare
le prese a muro. Prese sovraccariche, allentate o
danneggiate, prolunghe, cavi slacciati o isolamenti
spaccati o deteriorati sono pericolosi. In ognuno
dei suddetti casi possono vericarsi incendi o
scosse elettriche. Esaminare periodicamente il cavo
dell’apparecchio e se si notano danneggiamenti
scollegarlo, interrompere l’uso dell’apparecchio
e far sostituire il cavo con uno identico da un
tecnico dell’assistenza qualicato. Evitare che il
cavo sia attorcigliato, piegato o calpestato. Prestare
particolare attenzione alle spine, alle prese a parete
e ai punti in cui il cavo esce dall’unità. Per scollegare
l’alimentazione di rete, staccare il cavo. Durante
l’installazione del prodotto, assicurarsi che la spina
sia facilmente accessibile.
Come iniziare3
Questo dispositivo è dotato di batteria portatile o
accumulatore.
Modo sicuro per rimuovere la batteria o la
batteria dall’apparecchiatura: Rimuovere la
batteria vecchia o accomulatore seguendo i passi
inversi a quelli seguiti per l’assemblaggio. Per
impedire la contaminazione dell’ambiente e creare
possibili pericoli alla salute dell’uomo o animali, la
vecchia batteria deve essere smaltita inserendola
nel contenitore adeguato nei punti di raccolta
predisposti. Non smaltire le batterie o accumulatori
insieme ai riuti domestici. Si raccomanda di
utilizzare i sistemi locali di rimborso di batterie e
accumulatori. Non esporre la batteria a temperature
eccessive, ad esempio non esporla al sole, non
gettarla sul fuoco, ecc.
AVVERTENZA: non esporre l’apparecchio all’acqua
(sgocciola-mento o spruzzi) e non collocare su di
esso oggetti riempiti di liquidi, quali ad esempio
vasi.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il
simbolo di un bidone della spazzatura
barrato da una croce significa che
il prodotto è coperto dalla direttiva
europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici
dovrebbero essere smaltiti
separatamente rispetto alla raccolta
differenziata municipale, mediante
impianti di raccolta specifici designati
dal governo o dalle autorità locali.
3. ll corretto smaltimento delle
apparecchiature obsolete contribuisce
a prevenire possibili conseguenze
negative sulla salute umana e
sull’ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo
smaltimento delle apparecchiature
obsolete, contattare il comune, il
servizio di smaltimento rifiuti o il
negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
Smaltimento di batterie/accumulatori esausti
1. Quando questo simbolo del
contenitore della spazzatura con
ruote barrato é affisso sulle batterie/
accumulatori, indica che il prodotto
è coperto dalla Direttiva europea
2006/66/EC.
2. Questo simbolo può essere combinato
con i simboli del mercurio (Hg), cadmio
(Cd) o piombo (Pb) se la batteria
contiene più di 0,0005% di mercurio,
0,002% di cadmio 0,004% di piombo.
3. Tutte le batterie/accumulatori devono
essere smaltite separatamente dai
rifiuti domestici e nei punti di raccolta
designati dal governo o autorità locali.
4. II corretto smaltimento delle vecchie
batterie/accumulatori consente
di evitare conseguenze potenziali
negative per l’ambiente e la salute
umana.
5. Per informazioni più dettagliate
relative allo smaltimento delle vecchie
batterie/accumulator rivolgersi alla
propria azienda di servizi ambientali o
al servizio di smaltimento del negozio
in cui avete acquistato il prodotto.
1
Come iniziare
Come iniziare4
LG Electronics dichiara che questo/
i prodotto/i è/sono conforme/i ai
requisiti essenziali e altre indicazioni
1
Come iniziare
della Direttiva 2004/108/CE, 2006/95/
CE e 2009/125/CE.
Centro Unicazione Europea:
Krijgsman 1, 1186 DM Amstelveen, The
Netherlands
ySi prega di notare che questo NON
è un punto di contatto del Servizio
Clienti. Per le informazioni del
Servizio Clienti, vedere la scheda
di garanzia o contattare il fornitore
presso cui avete acquistato il
prodotto.
Nota sul Copyright
A causa del fatto che l’AACS (sistema con
y
contenuto di accesso avanzato) è approvato
come sistema di protezione del contenuto
per il formato disco Blu-ray, similare all’uso del
CSS (sistema di miscelazione del contenuto)
per il formato DVD, certe limitazioni sono
imposte per la riproduzione, l’uscita del segnale
analogico, ecc. dei contenuti protetti dell’AACS.
Il funzionamento di questo prodotto e le
restrizioni su questo prodotto possono variare
dipendendo dal momento del vostro acquisto
poiché tali restrizioni possono essere adottate
e/o modicate da AACS dopo la produzione di
questo prodotto.
Inoltre la marcatura BD-ROM e BD+ sono usati
y
come sistemi di protezione del contenuto
per il formato di disco Blu-ray, che impone
certe limitazioni comprendenti le limitazioni
di riproduzione per i contenui protetti della
marcatura del BD-ROM e/o BD+. Per informazioni
aggiuntive su AACS, contrassegno BD-ROM,
BD+ o su questo prodotto, rivolgersi a un centro
assistenza clienti autorizzato.
Molti dischi BD-ROM/DVD sono codicati
y
con protezione dalla copia. A causa di
queste restrizioni, è necessario connettere il
lettore direttamente alla TV anziché il VCR. La
connessione tramite VCR ha come risultato
un’immagine distorta quando questa proviene
da dischi protetti da copia.
Questo prodotto include la tecnologia di
y
protezione dal copyright che è protetto da
brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale.
L’uso della tecnologia di protezione del copyright
deve essere autorizzato dalla Rovi Corporation,
ed è previsto solo per utilizzi domestici o altri
usi di visualizzazione limitati salvo usi concessi
altrimenti dalla Rovi Corporation. E’ vietata la
progettazione inversa o lo smontaggio del
prodotto
In base alle leggi sul copyright degli U.S.A. e di
y
altri paesi, registrazione, uso, visualizzazione,
distribuzione o revisione non autorizzati di
programmi televisivi, nastri, dischi BD-ROM, DVD,
CD e altri materiali possono essere soggetti a
responsabilità civile e/o penale.
Avviso importante per il sistema
colore TV
Il sistema colore di questo lettore cambia sulla
base del sistema del disco correntemente in
riproduzione.
Per esempio, quando il lettore riproduce un disco
registrato con il sistema colore NTSC, l’uscita
dell’immagine sarà con segnale NTSC.
Solo un apparecchio TV multi sistema colore è in
grado di ricevere tutti i segnali in uscita dal lettore.
ySe si dispone di una TV con sistema colore PAL,
quando si usano dischi registrati in NTSC si
vedranno solo delle immagini distorte .
Un apparecchio TV a sistema multiplo colore
y
cambia automaticamente il sistema colore
sulla base dei segnali in ingresso. Nel caso
in cui il sistema colore non venga cambiato
automaticamente, spegnere l’apparecchio
e riaccendere per vedere le immagini
normalmente sullo schermo.
Anche se i dischi vengono visualizzai
y
correttamente sull’apparecchio TV, è possibile
che non vengano registrati correttamente sul
registratore.
Attenzione
>
yLa visione di contenuto tridimensionale per
periodi prolungati di tempo può provocare
vertigini o stanchezza.
yLa visione di lm in modalità tridimensionale
non è consigliata alle persone malate, ai
bambini e in gravidanza.
yIn caso di emicrania, stanchezza o
ouscamento durante la visione di
contenuti in 3D, si consiglia di interrompere
la riproduzione e riposare.
Come iniziare5
1
Come iniziare
Sommario6
Sommario
1 Come iniziare
2 Informazioni sulla sicurezza
8 Introduzione
8 – Dischi riproducibili e simboli usati in
questo manuale
9 – Informazioni sul simbolo “7”
9 – Note di compatibilità
10 – Requisiti dei file
11 – AVCHD (Advanced Video Codec High
Definition)
12 – Informazioni su DLNA
12 – Requisiti del sistema
12 – Codice regionale
12 – Selezione del sistema
13 Telecomando
14 Pannello frontale
15 Pannello posteriore
2 Collegamento
16 Posizionamento del sistema
17 Collegamenti agli altoparlanti
17 – Connessione degli altoparlanti al
lettore
18 Connessioni al TV
18 – Connessione HDMI
19 – Cos’è SIMPLINK?
20 – Connessione video
20 – Impostazione della risoluzione
21 Connessione dell’antenna
22 Connessione con il dispositivo esterno
22 – Connessione AUX
22 – PORTA. Collegamento ingresso (IN)
23 – Collegamento ingresso OPTICAL IN
24 Connessione alla rete domestica
24 – Connessione cablata alla rete
25 – Impostazione della rete cablata
27 Connessione dispositivo USB
27 – Riproduzione di contenuto presente
sul dispositivo USB
3 Configurazione del sistema
28 Settaggi
28 – Impostazione iniziale
29 – Regolare le impostazioni di
configurazione
30 – Menu [DISPLAY]
31 – Menu [LINGUA]
32 – Menu [AUDIO]
34 – Menu [BLOCCATO]
35 – Menu [RETE]
35 – Menu [ALTRO]
37 Effetto audio
4 Utilizzo
38 Riproduzione generale
38 – Uso del menu [HOME]
38 – Riproduzione dei dischi
38 – Riprodurre un file su disco/dispositivo
USB
39 – Riproduzione di dischi Blu-ray 3D
39 – Gustare BD-Live™
40 – Leggere un file su un server della rete
40 – Operazioni principali del contenuto
video e audio
41 – Operzioni principali per il contenuto
delle foto
41 – Uso del menu disco
41 – Riprendere riproduzione
41 – Memorizzazione dell’ultima scena
42 Riproduzione avanzata
42 – Ripetere la riproduzione
42 – Ripetizione di una sezione specifica
42 – Visualizzazione delle informazioni del
contenuto
43 – Modifica della vista di elenco dei
contenuti
43 – Selezione della file dei sottotitoli
44 – Opzioni durante la visualizzazione di
una foto
44 – Ascolto musica della musica durante
la presentazione diapositive
45 Visualizzazione su schermo
45 – Visualizzazione di contenuto sullo
schermo
Sommario7
46 – Riproduzione a partire da un punto
desiderato
46 – Scelta della lingua dei sottotitoli
46 – Ascolto di un diverso audio
46 – Visione da un’angolazione diversa
47 – Modifica del rapporto di aspetto della
TV
47 – Modifica della pagina di codice
sottotitoli
47 – Modifica della modalità immagine
48 Utilizzi della radio
48 – Ascolto della radio
48 – Preimpostazione delle stazioni radio
48 – Cancellazione di una stazione salvata
48 – Cancellazione di tutte le stazioni
salvate
48 – Milgioramento della ricezione in FM
48 – Vedere informazioni su una stazione
radio
49 Uso della funzione Premium
49 Uso delle LG Apps
50 – Registrazione
50 – Gestione delle mie applicazioni
5 Risoluzione dei problemi
51 Risoluzione dei problemi
51 – Generale
52 – Rete
53 – Immagine
53 – Suono
53 – Assistenza clienti
53 – Nota di software di libera circolazione
58 – Installazione di Nero MediaHome 4
Essentials
58 – Condivisione di file e cartelle
59 Indicativo località
60 Elenco codici lingua
61 Marchi commerciali e licenze
63 Specifiche tecniche uscita audio
64 Specifiche tecniche
72 Manutenzione
72 – Maneggiare l’unità
72 – Note sui Dischi
73 Informazione importante riguardo i servizi
in rete
1
2
3
4
5
6
6 Appendice
54 Controllo del televisore mediante il
telecomando
54 – Impostare il telecomando per
controllare il proprio apparecchio TV
55 Aggiornamento software di rete
55 – Notifica aggiornamento di rete
55 – Aggiorn. soft.
57 Informazioni su Nero MediaHome 4
Essentials
57 – Requisiti del sistema
Come iniziare8
Introduzione
1
Dischi riproducibili e simboli usati in questo manuale
Come iniziare
Media/
Termini
Blu-ray
DVD-ROM
DVD-R
DVD-RW
DVD+R
DVD+RW
(8 cm, 12 cm)
LogoSimbolo Descrizione
Dischi come quelli dei lm che possono essere
y
acquistati o attati.
e
y
u
yDischi Blu-ray 3D” e dischi “Blu-ray 3D ONLY”
Dischi BD-R/RE che sono registrati nel formato
y
BDAV.
yDischi BD-R/RE che contengono le di lm,
musica o foto.
yISO 9660+JOLIET, UDF e formato UDF Bridge
i
yDischi come quelli dei lm che possono essere
acquistati o attati.
r
o
y
u
ySolo per modo lm e denito
Supporta anche il disco a doppia faccia di
y
registrazione
Formato AVCHD denito
Dischi DVD±R/RW che contengono lm, le di
y
musica o di foto.
ISO 9660+JOLIET, UDF e formato UDF Bridge
y
i
DVD-RW (VR)
(8 cm, 12 cm)
CD Audio
(8 cm, 12 cm)
CD-R/RW
(8 cm, 12 cm)
Nota–
Attenzione–
r
t
y
u
i
,
>
Solo modo VR e denito
CD Audio
Dischi DVD±R/RW che contengono lm, le di
y
musica o di foto.
ISO 9660+JOLIET, UDF e formato UDF Bridge
y
Indica note speciali e caratteristiche di
funzionamento.
Indica precauzioni per evitare possibili danni per
violazioni.
Nota
,
yIn base alle condizioni dell’apparecchiatura
di registrazione o dello stesso disco CD-R/
RW (o DVD±R/RW ), non è possibile
riprodurre nell’unità alcuni dischi CD-R/RW
(o DVD±R/RW).
yIn base al software di registrazione e
nalizzazione, potrebbe non essere possibile
riprodurre alcuni dischi registrati (CD-R/RW,
DVD±R/RW o BD-R/RE).
yI dischi BD-R/RE, DVD±R/RW e CD-R/RW
registrati mediante PC o masterizzatore DVD
o CD potrebbero non venire riprodotti se
il disco è danneggiato o sporco, oppure se
è presente sporcizia o condensa sulla lente
del lettore.
ySe il disco è stato registrato tramite PC,
anche mediante un formato compatibile, in
alcuni casi la riproduzione potrebbe risultare
impossibile a causa delle impostazioni
del software utilizzato per creare il disco.
Per maggiori informazioni, consultare il
produttore del software.
yPer garantire un’ottima qualità della
riproduzione, questo lettore richiede la
conformità di dischi e registrazioni con
determinati standard tecnici.
yI DVD preregistrtrati sono conformi con
questi standard. Esistono diversi tipi di
formati di dischi registrabili (compresi CD-R
contenenti le MP3 o WMA) che richiedono
la presenza di determinate condizioni per
assicurare una riproduzione compatibile.
yI clienti devono tenere presente che per
scaricare le MP3/WMA e musicali da
Internet è richiesta autorizzazione. La nostra
azienda non ha alcun diritto per concedere
tale autorizzazione.
L’autorizzazione deve essere sempre
ottenuta dal proprietario del copyright.
yL’opzione di formato del disco deve
essere impostata su [Masterizzato] per
rendere il disco compatibile con i lettori
LG quando si formattano dischi riscrivibili.
Se si imposta l’opzione su Live File System,
non è possibile usarlo sui lettori LG. (File
system masterizzato/Live: Formato disco per
Windows Vista)
Come iniziare9
Informazioni sul simbolo “7”
Durante la riproduzione, sullo schermo della vostra
televisione può apparire “7”, questo segno indica
che la funzione descritta nel manuale dell’utente
non è disponibile su quel supporto specico.
Note di compatibilità
yPoiché BD-ROM è un nuovo formato, sono
possibili alcuni problemi ai dischi, di connessione
digitale e di compatibilità. Se si rilevano problemi
di compatibilità, rivolgersi a un centro assistenza
autorizzato.
Questa unità vi permette di utilizzare le
y
funzioni come immagine entro immagine,
audio secondario e pacchetti virtuali, ecc. con
il BONUSVIEW di supporto del BD-ROM (BDROM, versione 2, Prolo 1 versione 1.1). Audio
e video secondari possono essere riprodotti da
un disco compatibile con la funzione immagine
nell’immagine. Per il metodo di riproduzione
vedere le istruzioni fornite con il disco.
yLa visione di contenuto ad alta denizione e la
conversione nel contenuto di DVD standard può
richiedere un ingresso HDMI o ingresso HDCPDVI dello schermo.
Alcuni dischi BD-ROM e DVD possono limitare
y
l’uso di alcuni comandi o funzioni.
yLa capacità Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus
e DTS-HD è limitata a 5.1 canali se si utilizza la
connessione Digital Audio o HDMI per l’uscita
audio dell’unità.
Si può utilizzare un dispositivo USB utilizzato
y
per memorizzare alcune informazioni relative
al disco, incluso il contenuto scaricato on-line.
Il disco usato controllerà la durata per la quale
l’informazione viene mantenuta.
1.0 (.sub), SubViewer 2.0 (.sub/.
txt), TMPlayer (.txt), DVD Subtitle
System (.txt)
File
Posizione
Disco,
USB
DLNA
File
Estensione
“mp3”, “.wma”,
“.wav ”, “.m4a”
(DRM free),
“.ac”
“mp3”, “.wma”,
“.wav ”, “.m4a”
(DRM free)
Frequenza di
campionamento
compresa tra 32 e 48 kHz
(WMA),
compresa tra 16 e 48 kHz
(MP3)
compresa tra 32 e 48 kHz
(WMA),
compresa tra 16 e 48 kHz
(MP3)
Bit rateNota
compresa tra
32 e 192 kbps (WMA),
compresa tra
32 e 320 kbps (MP3)
compresa tra
32 e 192 kbps (WMA),
compresa tra
32 e 320 kbps (MP3)
Alcuni le wav non
sono supportati da
questo lettore.
Alcuni le wav non
sono supportati da
questo lettore.
File di foto
File
Posizione
Disco,
USB,
DLNA
yIl server DLNA globale fornito per edizione Macintosh ha limitazioni per la compatibilità dei le, come ASF,
WMA e WMV.
File
Estensione
“.jpg”, “.jpeg”,
“.png”, “.gif”
Raccomandata
Dimensioni
Meno di 4 000 x 3 000 x 24 bit/pixel
Meno di 3 000 x 3 000 x 32 bit/pixel
Nota
I le di immagini di foto a
compressione progressiva e
senza perdita di pixel non sono
supportati.
Come iniziare11
Nota
,
yIl nome del le è limitato a 180 caratteri.
yNumero massimo di le/cartelle: Inferiore a
2.000 (numero totale di le e cartelle)
yDipendendo dalle dimensioni e numero di
le, possono essere necessari diversi minuti
per la lettura del contenuto dei supporti.
yLa compatibilità dei le può essere
dierente in relazione al server.
yA causa della compatibilità del server DLNA
sono testati nell’ambiente del server DLNA
globale (programma Nero MediaHome 4
Essentials - edizione Windows), i requisiti dei
le e le funzioni di riproduzione possono
essere diversi in relazione ai server dei
media.
yI requisiti dei le a pagina 10 non sono
sempre compatibili. Vi possono essere delle
limitazioni delle funzioni dei le e della
capacità del server dei media.
yLa riproduzione dei le dei sottotitoli video
è disponibile solo su server multimediale
DLNA creato da Nero MediaHome 4
Essentials in dotazione con questo
pacchetto.
yI le su supporti rimovibili quali unità USB,
unità DVD ecc. sul server di media possono
non essere condivisi in modo corretto.
yQuesta unità non supporta i le MP3 con
ID3 Tag embedded.
yIl tempo di riproduzione totale del le audio
indicato sullo schermo può non essere
esatto per i le VBR.
yI le di lm HD contenuti nel CD/DVD o nella
USB 1,0/1,1 non possono essere riprodotti
correttamente. I formati Disco Blu-ray o USB
2,0 sono raccomandati per la riproduzione
di le di lm in HD.
yQuesto lettore supporta proli H.264/MPEG-
4 AVC Main, High a livello 4.1. Per i le di
livello superiore, sullo schermo appare un
messaggio di avviso.
yQuesto lettore non supporta i le registrati
*1
con GMC
*1 GMC – Global Motion Compensation
*2 Qpel – Quarter pixel
o Qpel*2.
Nota
,
yUn le “avi” che è codicato come “WMV 9
codec” non è supportato.
yQuesto riproduttore supporta i le UTF-
8 anche se esso contiene contenuti di
sottotitoli Unicode. Questo riproduttore non
può supportare i le di sottotitoli Unicode.
yIn relazione al tipo di le o ai modi di
registrazione, esso non può eseguire la
riproduzione.
yUn disco che sia stato registrato con modo
multi-sessione in un PC normale non è
supportato su questo riproduttore.
yPer riprodurre il le di lm, il nome del le di
lm e il nome del le dei sottotioli devono
essere eguali.
ySe il codice video è MPEG2 TS o MPEG2 PS,
il sottotitolo non viene riprodotto.
yIl tempo di riproduzione totale del le audio
indicato sullo schermo può non essere
esatto per i le VBR.
AVCHD (Advanced Video
Codec High Definition)
yQuesto lettore può riprodurre dischi in formato
AVCHD. Tali dischi vengono normalmente
registrati e utilizzati nelle videocamere.
Il formato AVCHD è un formato digitale ad alta
y
denizione per videocamere.
yIl formato MPEG-4 AVC/H.264 è in grado
di comprimere le immagini con ecienza
maggiore rispetto al formato convenzionale di
compressione immagini.
Questo lettore è in grado di riprodurre dischi
y
AVCHD tramite il formato “x.v.Color”.
yAlcuni dischi in formato AVCHD potrebbero
non venire riprodotti, in base alla condizione di
registrazione.
I dischi in formato AVCHD devono essere
y
nalizzati.
y“x.v.Color” ore una gamma di colori più ampia
rispetto ai normali dischi DVD delle videocamere.
1
Come iniziare
Come iniziare12
Informazioni su DLNA
Questo lettore è un lettore di supporti multimediali
digitali certicato DLNA in grado di visualizzare
e riprodurre video e musica dai vostri server di
e elettronica di consumo).
La Digital Living Network Alliance (DLNA) è
un’organizzazione tra industrie di elettronica di
consumo, industria dei computer e aziende di
telefonia cellulare. La Digital Living fornisce ai clienti
una facile condivisione dei mezzi digitali tramite la
nostra rete aziendale.
Il logotipo di certicazione DLNA rende agevole
individuare prodotti conformi alle linee guida di
interoperativià DLNA. Questa unità è conforme alle
linee guida di interoperatività DLNA v1.5.
Quando un PC con software server DLNA o altro
dispositivo compatibile DLNA viene connesso è
possibile che sia necessario impostare modiche al
software server software o altri dispositivi. Vedere
le istruzioni del software o dispositivo per ulteriori
informazioni.
Requisiti del sistema
Per la riproduzione video ad alta denizione:
yDisco BD-ROM con contenuto ad alta denizione.
Per alcuni contenuti (come denito dagli autori)
y
è richiesto un ingresso DVI compatibile HDMI o
HDCP sulla propria periferica di visualizzazione.
Codice regionale
Questa unità dispone di un codice regionale
stampato sul retro. Questa unità è in grado di
riprodurre solo dischi BD-ROM o DVD con la stessa
indicazione presente sul retro o con l’etichetta “ALL”.
Selezione del sistema
Togliere qualsiasi disco che potrebbe essere
nell’unità, aprire la vaschetta del disco usando i tasti
(OPEN/CLOSE) e quindo premere e mantenere
B
premuto M (PAUSE) per più di cinque secondi per
selezionare un tipo di sistema di trasmissione (PAL,
NTSC,AUTO).
INFO/MENU
FUNCTION
INFO/MENU
FUNCTION
Telecomando
Come iniziare 13
FUNCTION
INFO/MENU
Installazione della
batteria
Rimuovere il coperchio della
batteria sulla parte posteriore
del telecomando, e inserire una
batteria (tipo AAA) con i poli 4 e
posizionati in modo corretto.
5
• • • • • •
• • • • • •
a
FUNCTION: Cambia modo
ingresso.
SUBTITLE: Seleziona una lingua
dei sottotitoli.
(POWER): Accende e spegne il
1
lettore.
(OPEN/CLOSE): Eietta e
B
inserisce un disco.
SLEEP: Imposta un dato periodo
di tempo trascorso il quale l’unità
si spegne.
INFO/MENU (m): Visualizza o
chiude il display su schermo
(OSD).
HOME (
): Visualizza il [Menu
prin.] o esce da esso.
DISC MENU: Accede al menu su
un disco.
• • • • • •
• • • • •
b
Pulsanti di direzione:
Consentono di selezionare
un’opzione nel menu.
PRESET +/-: Seleziona programma
della radio.
TUNING +/-: Sintonizza sulla
stazione radio desiderata.
ENTER (b): Conferma la selezione
di menu.
BACK (
): Si esce dal menu o si
torna alla schermata precedente.
TITLE/POPUP: Visualizza il
menu del titolo DVD o il menu
a comparsa del BD-ROM, se
disponibile.
(STOP): Interrompe la
Z
riproduzione.
(PLAY): Avvia la riproduzione.
d
(PAUSE/STEP): Mette la
M
riproduzione in pausa.
C/V
(SKIP): Passa al le/
brano/capitolo successivo o
precedente.
c/v
(SCAN): Ricerca avanti
o indietro.
• • • • • •
• • • • •
c
SPEAKER LEVEL: Imposta il livello
audio dell’altoparlante desiderato.
SOUND EFFECT: Seleziona una
modalità di eetto audio.
VOL +/-: Regola il volume
dell’altoparlante.
OPTICAL: Cambia modo ingresso
in modo ottico diretto.
MUTE: Silenzia l’unità.
Pulsanti colore (R, G, Y, B):
- da utilizzare per navigare nei
menu BD-ROM. Sono anche
utilizzati per i menu [Video],
[Foto], [Musica], [Premium] e [LG
Apps].
- Pulsante B: Seleziona mono/
stereo nella modalità FM.
RDS: Sistema dati radio
PTY: Viste del tipo di programma
del RDS.
PTY SEARCH:
Ricerca il tipo di programma.
Tasti numerici 0-9: Seleziona:
Seleziona le opzioni numerate in
un menu.
CLEAR: Rimuove il contrassegno
nel menu di ricerca o un numero
durante l’impostazione della
password.
REPEAT (h): Ripete una
sezione o sequenza desiderata.
AUDIO: Selezione della lingua di
ascolto o del canale audio.
: Questo tasto non è
?
disponibile.
• • • • • •
• • • • •
d
Pulsanti di controllo TV: Vedere
pagina 54.
1
Come iniziare
Come iniziare14
Pannello frontale
1
Come iniziare
Vassoio del disco
a
Display
b
PORT. IN
c
Porta USB
d
1
4
3
Tasti di controllo
e
(OPEN/CLOSE)
R
(PLAY / PAUSE)
T
(STOP)
I
F (Funzione)
Modica la sorgente d’ingresso o la funzione.
VOL. -/+
(POWER)
1
2
5
Pannello posteriore
Come iniziare 15
1
Come iniziare
Cavo di alimentazione CA
a
Connettori altoparlanti
b
Ventola di rareddamento
c
OPTICAL IN
d
Connettore dell’antenna
e
AUX (L/R) INPUT
f
LAN port
g
HDMI OUT TO TV
h
VIDEO OUT
i
Collegamento16
B
DEE
F
A
A
G
C
ABA
A
B
D
E
F
A
A
A
A
A
G
C
DEE
F
A
G
C
B
A
DEE
F
A
G
C
B
DEE
F
A
G
C
DEE
F
A
G
E
EFG
E
F
G
G
Posizionamento del
sistema
L’illustrazione seguente mostra un esempio
di posizionamento del sistema. Notare che le
illustrazioni in queste istruzioni possono essere
diverse dall’unità eettiva per scopo esplicativo.
Per ottenere il miglior audio surround possibile,
2
tutti gli altoparlanti diversi dal subwoofer devono
Collegamento
essere posizionati alla stessa distanza dal punto di
ascolto (
).
Attenzione
>
yAttenzione che i bambini non mettano
le mani o qualsiasi tipo di oggetto nel *
condotto dell’altoparlante.
*Condotto dell’altoparlante: Un foro per
un suono basso eccellente nella cassa
dell’altoparlante (armadio).
yDisporre l’altoparlante centrale ad una
distanza sicura per evitare che sia toccato
da bambini.
Altrimenti si può produrre la caduta
dell’altoparlante e si possono produrre
danni alle persone e/o danni alla proprietà.
yGli altoparlanti contengono parti
magnetiche, pertanto si può produrre
irregolarità di colore sullo schermo CRT
Schermo TV o monitor del PC. Usare gli
altoparlanti a distanza dallo schermo TV o
dal monitor del PC.
Posizionare questi altoparlanti dietro alla posizione
di ascolto rivolti leggermente verso l’interno.
Subwoofer:
La posizione del subwoofer non è così importante
poiché i suoni bassi non sono altamente direzionali.
Ma è meglio posizionare il subwoofer vicino agli
altoparlanti anteriori. Ruotarlo leggermente verso il
centro della stanza per ridurre i riessi sulle pareti.
Unità
Collegamenti agli
altoparlanti
Connessione degli altoparlanti
al lettore
1. Collegare i cordoni dell’altoparlante al
riproduttore.
Ciascun connettore dell’altoparlante ha una
codifica di colori. Usare il connettore con colore
corrispondente per i corrispondenti altoparlanti.
Quando si collegano i cordoni degli altoparlanti,
inserire il connettore fino a sentire il clic.
Collegamento 17
2
Collegamento
Colore del
connettore
Grigio
Blu
VerdeCentroCentro
ArancioneSubwoofer
Rosso
Bianco
2. Collegare il cordone dell’altoparlante al
connettore sul riproduttore.
Collegare un’estremità nera di ciascun cavo ai
terminali marcati con - (meno) e l’altra estremità
ai terminali marcati con + (più).
AltoparlantePosizione
Vista posteriore
destro
Vista posteriore
sinistro
Anteriore
destro
Anteriore
sinistro
Vista posteriore
destro
Vista posteriore
sinistro
Una qualsiasi
posizione
Anteriore
destro
Anteriore
sinistro
Collegamento18
Connessioni al TV
Eettuare uno dei collegamenti che seguono
a seconda delle capacità delle apparecchiature
esistenti.
yConnessione HDMI (pagina 18)
Connessione video (pagina 20)
y
Nota
2
Collegamento
,
yIn base alle apparecchiature che si desidera
connettere, esistono varie modalità di
connessione del lettore. Usare solo una delle
connessioni descritte in questo manuale.
yConsultare i manuali del proprio TV,
videoregistratore, impianto stereo o altre
apparecchiature al ne di eettuare il
miglior collegamento.
yAssicurarsi che il lettore sia collegato
direttamente alla TV. Sintonizzare la TV sul
canale di ingresso video corretto.
yNon connettere il lettore passando dal VCR.
L’immagine DVD potrebbe venire distorta
dal sistema di protezione della copia.
Connessione HDMI
Se si possiede un televisore o un monitor HDMI
è possibile collegarli a questo lettore mediante
cavo HDMI (Tipo A, cavo alta velocità HDMI™ con
Ethernet). Connettere il jack HDMI sull’unità al jack
HDMI di un TV o monitor compatibili HDMI.
Lato posteriore dell’unità
Cavo HDMI
TV
Impostare la sorgente TV su HDMI (consultare il
manuale del TV).
Informazioni aggiuntive per HDMI
Quando si connette un dispositivo HDMI o DVI
y
compatibile, accertarsi di quanto segue:
-
Provare a spegnere il dispositivo HDMI/DVI
e questo lettore. Dopodiché, accendere il
dispositivo HDMI/DVI e lasciarlo per circa 30
secondi, quindi accendere questo lettore.
-
L’ingresso video del dispositivo connesso sia
impostato correttamente per questa unità.
-
Il dispositivo connesso sia compatibile
con ingresso video 720x576p, 1280x720p,
1920x1080i o 1920x1080p.
Non tutti i dispositivi HDMI o DVI HDCP-
y
compatibili funzionano con questo lettore.
-
Su un dispositivo non HDCP è possibile che
l’immagine non venga visualizzata in modo
corretto.
Nota
,
ySe un dispositivo HDMI connesso non
accetta un’uscita audio del lettore, l’audio
del dispositivo HDMI può essere distorto o
può non uscire.
yQuando si usa la connessione HDMI, è
possibile modicare la risoluzione dell’uscita
HDMI. (Vedere “Impostazione della
risoluzione” a pagina 20)
ySelezionare il tipo di uscita video dal jack
HDMI OUT usando l’opzione [Imp. colore
HDMI] sul menu [Impostaz.] (vedere pagina
31).
yLa modica della risoluzione quando la
connessione è già stata stabilita può avere
un cattivo funzionamento come risultato.
Per risolvere il problema, spegnere i lettore e
quindi riaccenderlo.
ySe la connessione HDMI con HDCP non è
vericata, lo schermo TV diviene nero. In
questo caso, controllare la connessione
HDMI, oppure scollegare il cavo HDMI.
ySe ci sono disturbi o linee sullo schermo,
controllare il cavo HDMI (la lunghezza è
generalmente limitata a 4,5m).
Collegamento 19
Cos’è SIMPLINK?
Alcune funzioni di questa unità sono controllate dal
telecomando dell’apparecchio TV quando l’unità
e un TV LG con SIMPLINK sono collegati tramite
connessione HDMI.
Funzioni controllabili tramite il telecomando
dell’apparecchio TV LG: Riproduzione, Pausa,
Ricerca, Salto, Stop, Spegnimento, ecc.
Per maggiori dettagli sulla funzione SIMPLINK
consultare il manuale dell’utente dell’apparecchio
TV.
Gli apparecchi TV LG con la funzione SIMPLINK sono
dotati di un logo come quello sopra riportato.
Nota
,
A seconda del tipo di disco che si sta
riproducendo oppure della modalità di
riproduzione, alcune delle operazioni SIMPLINK
potrebbero variare o non funzionare.
2
Collegamento
Collegamento20
Connessione video
Collegare il connettore VIDEO OUT del lettore al
connettore video sul TV tramite il cavo video. Potete
ascoltare l’audio sull’altoparlante del sistema.
Lato posteriore
dell’unità
2
Collegamento
Cavo video
TV
Impostazione della risoluzione
Il lettore consente di impostare diverse risoluzioni
dell’uscita per i jack HDMI OUT. Si può modicare
la risoluzione usando il menu di congurazione
[Impostaz.].
1.
Premere HOME ( ).
2. Usare
e premere ENTER (b). Appare il menu di
configurazione [Impostaz.].
3.
Utilizzare
[DISPLAY], quindi premere D per passare al
secondo livello.
4.
Utilizzare
[Risoluzione], quindi premere ENTER (b) per
passare al terzo livello.
5. Utilizzare
desiderata, quindi premere ENTER (b) per
confermare la selezione.
per selezionare [Impostaz.]
A/D
per selezionare l’opzione
W/S
per selezionare l’opzione
W/S
per selezionare la risoluzione
W/S
Nota
,
ySe la TV non accetta la risoluzione impostata
sul lettore è possibile impostare la
risoluzione su 576p come segue:
1. Premere HOME (
menu HOME.
2 Premere Z (STOP) per oltre 5 secondi.
yQuando si regola la risoluzione a 576i con
connessione HDMI, la risoluzione reale viene
portata automaticamente a 576p.
ySe si seleziona una risoluzione
manualmente, quindi si collega il jack HDMI
al TV e il TV non l’accetta, la risoluzione viene
impostata su [Auto].
ySe si seleziona una risoluzione che non
viene accettata dall’apparecchio TV viene
visualizzato un messaggio di avvertenza.
Dopo avere modicato la risoluzione
se non è possibile vedere lo schermo,
attendere 20 secondi e la risoluzione
tornerà automaticamente alla risoluzione
precedente.
yLa frequenza delle immagini dell’uscita
video 1080p può essere impostata
automaticamente a 24 Hz o 50 Hz in
base alla capacità e alla preferenza del TV
collegato e alla frequenza delle immagini
nativa del contenuto sul disco BD-ROM.
yLa risoluzione della presa VIDEO OUT è
sempre a 576i.
) per escludere il
Collegamento 21
Connessione
dell’antenna
Per ascoltare la radio connettere l’antenna fornita in
dotazione.
Lato posteriore
dell’unità
Nota
,
Una volta connessa l’antenna a lo FM
tenerla nella posizione più orizzontale
possibile. Vericare che l’antenna a lo FM sia
completamente distesa.
2
Collegamento
Collegamento22
Connessione con il
dispositivo esterno
Connessione AUX
Potete godere del suono prodotto da un
componente esterno tramite gli altoparlanti di
questo sistema.
2
Collegamento
Connettere i jack di uscita audio analogici del
componente alla porta AUX S/D (INPUT) di
questa unità. E quindi selezionare l’opzione [AUX]
premendo FUNCTION e ENTER (b).
Potete anche usare il pulsante F (funzione) sul
pannello anteriore per selezionare il modo di
ingresso.
Lato posteriore
dell’unità
rosso
Bianco
PORTA. Collegamento
ingresso (IN)
Potete godere del suono del lettore audio portatile
tramite gli altoparlanti di questo sistema.
Collegare il jack della cua (o allinearlo) del lettore
audio portatile nella presa PORT.IN di questa
unità. E quindi selezionare l’opzione [PORTABLE]
premendo tasti FUNCTION e ENTER (b).
Potete anche usare il pulsante F (funzione) sul
pannello anteriore per selezionare il modo di
ingresso.
Lettore MP3, ecc...
Ai jack di uscita audio del
componente (TV, VCR, ecc.)
Collegamento ingresso
OPTICAL IN
Potete godere del suono del componente con un
collegamento ottico digitale tramite gli altoparlanti
di questo sistema.
Collegare il jack di uscita ottica del componente
nel jack OPTICAL IN dell’unità. E quindi selezionare
l’opzione [OPTICAL] premendo FUNCTION e ENTER
(b). Oppure premere OPTICAL per la selezione
diretta.
Potete anche usare il pulsante F (funzione) sul
pannello anteriore per selezionare il modo di
ingresso.
Lato posteriore
dell’unità
Verso l’uscita jack
ottico digitale del
componente
Collegamento 23
2
Collegamento
Loading...
+ 51 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.