Lexibook SC100 Instructions Manual

INTRODUZIONE
CALCOLATRICE SCIENTIFICA
LEXIBOOK SC100
Siamo lieti di annoverarvi oggi fra i numerosi utilizzatori dei prodotti Lexibook
®
e vi ringraziamo
della vostra fiducia.
Per avvalervi appieno delle capacità della calcolatrice scientifica SC100, vi invitiamo a leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso.
TASTI
Messa in marcia della calcolatrice Azzeramento.
Arresto La calcolatrice si spegne automaticamente se rimane inutilizzata per oltre 8 minuti.
Tasto d’accesso alle funzioni secondarie.
Modo “programmazione Statistica” : premete + . In modo “Statistiche” l’icona è visualizzata sullo schermo, lo schermo viene nuovamente azzerato e gli altri simboli di calcolo vengono cancellati. I tasti , ( ), (MR) e (M+) sono attivi. Premendo questi stessi tasti dopo aver premuto , saranno attive le funzioni , , e .
Tasto di conversione angolare Grado/Radiante/Grado. Da utilizzare per i calcoli di trigonometria, trigonometria inversa e conversione di coordinate. Il tasto cambia il modo angolare.
( Premete )
Es: Per passare dal modo DEG al modo GRAD, premete 2 volte Modo DEG : Le immissioni e i risultati sono in decimali. Modo RAD : Le immissioni e i risultati sono in radianti. Modo GRAD : Le immissioni e i risultati sono in gradi .
Per convertire l’importo visualizzato nel valore corrispondente al modo angolare seguente.
Tasto di funzioni iperboliche /arco iperbolico.
Tasto di funzione Trigonometrica/Inversa trigonometrica
IT 1
Cambia il formato di visualizzazione / tasto di tabulazione Premete per passare dal formato decimale al formato scientifico sul risultato visualizzato.
TAB
Determina il numero di decimali del risultato: premete successivamente , TAB, e poi la cifra corrispondente al voluto numero di decimali. Per ritornare al modo virgola mobile, premete , TAB e poi .
Tasto Cancella / Tasto prodotto fattoriale Utilizzate il tasto CE per cancellare lultima immissione. Es: 123 455 456 579
Calcola il prodotto fattoriale del numero visualizzato.
Fattoriale di n [n !] = n.(n-1).(n-2) .... 2.1
Grado/minuto/secondo Conversione di gradi decimali / Tasto di numero esadecimale. Premete per convertire in gradi decimali. Premete per convertire in gradi/minuti/secondi.
Tasto di logaritmo/funzione esponenziale e numero esadecimale E. Premete per ottenere un logaritmo neperiano.
Calcola la funzione esponenziale del numero visualizzato.
Tasto di logaritmo /Potenza di 10 e numero esadecimale F. Premete per ottenere un logaritmo a base 10.
Calcola la potenza 10 del numero visualizzato.
Seleziona un numero reale / tasto di conversione di dati. Utilizzate per digitare le parti reali dei numeri complessi e per visualizzare le parti reali dei risultati. Utilizzate per le conversioni di coordinate cartesiane in coordinate polari.
Es: x = 3 e y = 5. Verificate di essere in modo grado (DEG visualizzato). Premete e poi . Premete e poi . Premete + a per ottenere il raggio, ossia 5,830951895, poi b per ottenere langolo, ossia 59,03624347°. viene utilizzato per memorizzare i valori calcolati di X oppure r.
Converte le coordinate cartesiane in coordinate polari.
Immissione di numero immaginario / tasto di conversione di coordinate. Utilizzate per digitare le parti immaginarie dei numeri complessi e per memorizzare le parti immaginarie dei risultati. Utilizzate per le conversioni di coordinate polari in coordinate cartesiane.
Ex: r = 5 e = 60. Accertatevi di essere in modo grado (visualizzazione di DEG). Premete , poi . Premete e poi . Premete + per ottenere il valore di x, ossia 2,5, poi nuovamente per ottenere il valore di y, ossia 4,330127019. viene utilizzata anche per memorizzare i valori calcolati di Y o .
IT 2
Loading...
+ 4 hidden pages