Lenovo ThinkCentre M78 User Guide [it]

Guidaperl'utentedi ThinkCentreM78
Tipidimacchina:2113,2114,2115,3515,4860,4863,4865,4866, 4869,5100,10BS,10BTe10BU
Nota:Primadiutilizzarequesteinformazionieilprodottodaessesupportato,accertarsidileggeree comprenderelaseguentedocumentazione:“Informazioniimportantisullasicurezza”apaginav
eAppendice
A“Informazioniparticolari”apagina137.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seidatioilsoftwaresonodistribuitisecondoledisposizionicheregolanoilcontratto “GSA”(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazionesibasasullelimitazioniprevistedal contratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza................v
Servizioedaggiornamenti...........v
Prevenzionedell'elettricitàstatica........vi
Cavieadattatoridialimentazione........vi
Cavidiestensioneedispositivicorrelati.....vii
Spineeprese...............vii
Perifericheesterne.............vii
Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto...vii
Ambientedilavoro.............viii
Informazionisullasicurezzadelmodem.....viii
Dichiarazionediconformitàlaser........ix
Alimentatore................ix
Puliziaemanutenzione............x
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Specifiche.................5
ProgrammiLenovo..............5
AccessoaiprogrammiLenovonelsistema
operativoWindows7...........5
AccessoaiprogrammiLenovonelsistema
operativoWindows8oWindows8.1.....6
IntroduzioneaiprogrammiLenovo......7
Posizioni..................9
Posizionediconnettori,controllieindicatori
nellaparteanterioredelcomputer......9
Posizionedeiconnettorisulretrodel
computer...............10
Posizionedeicomponenti........12
Identificazionedeicomponentisullaschedadi
sistema................13
Individuazionedelleunitàinterne......14
Tipodicomputeremodello........15
Capitolo2.Utilizzodelcomputer...17
Domandefrequenti.............17
Visualizzazionedelleschermatedeisistemi
operativiWindows8eWindows8.1......18
EsplorazionediWindows8........18
EsplorazionediWindows8.1.......19
AccessoalPannellodicontrollonelsistema
operativoWindows8oWindows8.1......21
Utilizzodellatastiera............21
UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows.21
Utilizzodiunlettorediimprontedigitali...22
Utilizzodelmouseconrotellina........22
Regolazionedell'audio...........23
Informazionisull'audiodell'elaboratore...23
Impostazionedelvolumedaldesktop....23
ImpostazionedelvolumedalPannellodi
controllo...............24
UtilizzodiCDeDVD............24
GestioneeconservazionedisupportiCDe
DVD.................24
RiproduzionediunCDoDVD.......25
RegistrazionediunCDoDVD.......25
Capitolo3.Utilizzoottimaledel
computer...............27
Accessofacilitatoecomfort.........27
Organizzazionedell'areadilavoro.....27
Comfort...............27
Riflessiedilluminazione.........28
Circolazionedell'aria..........28
Preseelettricheelunghezzadeicavi....28
Informazionirelativeall'accessofacilitato..28
Registrazionedelcomputer.........32
Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altra
regione..................32
Capitolo4.Sicurezza.........33
Funzionidisicurezza............33
Collegamentodiuncavodisicurezzadistile
Kensington................34
Utilizzodellepassword...........34
PasswordBIOS............34
PassworddiWindows..........35
Configurazionedellettorediimprontedigitali...35
Informazionisuifirewalleutilizzo.......35
Protezionedeidatidavirus..........36
Capitolo5.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......37
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............37
Installazioneosostituzionedell'hardware....37
Installazionediopzioniesterne......37
Aperturadelcoperchiodelcomputer....38
Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............38
Accessoaicomponentidellaschedadi
sistemaealleunità...........40
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............41
Installazioneosostituzionediunascheda
PCI.................43
©CopyrightLenovo2012,2014
i
Installazioneosostituzionedellettore
schede................45
Sostituzionedellabatteria........50
Installazionedell'unitàSSD........51
Sostituzionedell'unitàdiscofisso.....53
Sostituzionedell'unitàottica.......55
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............58
Sostituzionedell'assiemedialimentazione..61
Sostituzionedelmicroprocessore.....66
Sostituzionedell'interruttoredipresenzasul
coperchio...............69
Sostituzionedell'altoparlanteinterno....71
Sostituzionedelsensoretermico......73
Sostituzionedell'assiemeaudioanterioree
USB.................76
SostituzionedelleunitàWiFi.......77
Installazioneorimozionedell'antennaWiFi
posteriore...............81
Installazioneorimozionedell'antennaWiFi
anteriore...............83
Sostituzionedellatastieraodelmouse...86 Operazionifinalidisostituzionedei
componenti..............86
Capitolo6.Informazionisul
ripristino................89
Informazionisulripristinoperilsistemaoperativo
Windows7................89
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
ripristino...............89
Esecuzionedioperazionidiripristinoedi
backup................90
Utilizzodell'areadilavoroRescueand
Recovery...............91
Creazioneeutilizzodiunsupportodi
salvataggio..............92
Reinstallazionedelleapplicazioniedeidriver
diperifericapreinstallati.........93
Reinstallazionedeiprogrammisoftware...94
Reinstallazionedeidriverdiperiferica....94
Soluzionedeiproblemidiripristino.....95
Informazionisulripristinodelsistemaoperativo
Windows8oWindows8.1..........95
Aggiornamentodelcomputer.......95
Ripristinodelleimpostazionipredefinite
originalidelcomputer..........95
Utilizzodelleopzioniavanzatediavvio...96 Ripristinodelsistemaoperativoincasodi
mancatoavviodiWindows8.......96
Capitolo7.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............97
AvviodelprogrammaSetupUtility.......97
Visualizzazioneemodificadelleimpostazioni...97
Utilizzodellepassword...........98
Considerazionisullepassword......98
Power-OnPassword..........98
AdministratorPassword.........98
HardDiskPassword...........98
Impostazione,modificaedeliminazionediuna
password...............99
Cancellazionedipasswordperduteo
dimenticate(cancellazioneCMOS).....99
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..99
Selezionediunaperifericadiavvio.......100
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............100
Selezioneomodificadellasequenzadella
perifericadiavvio............100
AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErP
LPS...................100
ModalitàprestazioniICE...........101
AvvisotermicoICE.............102
UscitadalprogrammaSetupUtility......102
Capitolo8.Aggiornamentodei
programmidisistema........103
Utilizzodeiprogrammidisistema.......103
Aggiornamento(flash)delBIOSdadisco....103
Aggiornamento(flash)delBIOSdalsistema
operativo.................104
Ripristinoinseguitoadunerrorediaggiornamento
POST/BIOS................104
Capitolo9.Prevenzionedeiproblemi
...................107
Aggiornamentodelcomputer.........107
Reperimentodeidriverdiperiferica
aggiornati...............107
Aggiornamentodelsistemaoperativo....107
UtilizzodiSystemUpdate........108
Puliziaemanutenzione...........108
Nozionifondamentali..........108
Puliziadelcomputer...........109
Procedureottimalidimanutenzione.....110
Spostamentodelcomputer..........110
Capitolo10.Risoluzionedeiproblemi
eprogrammididiagnostica....113
Risoluzionedeiproblemidibase.......113
Proceduradirisoluzionedeiproblemi......114
Risoluzionedeiproblemi...........115
Problemiaudio.............115
ProblemirelativialCD..........117
Problemirelativiall'DVD.........118
Problemisaltuari............119
iiGuidaperl'utentediThinkCentreM78
Problemirelativialdispositivodipuntamento,
mouseotastiera............119
Problemirelativialvideo.........121
Problemirelativiallarete.........123
Problemirelativialleopzioni........126
Problemidibloccoeprestazioni......127
Problemirelativiallastampante......129
Problemirelativiallaportaseriale.....129
Problemisoftware...........130
Problemirelativiall'USB.........131
LenovoSolutionCenter...........131
Capitolo11.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza.......133
Fontidiinformazioni............133
LenovoThinkVantageTools........133
LenovoWelcome............133
Guidaesupportotecnico........133
Sicurezzaegaranzia..........133
SitoWebLenovo............133
SitoWebdelsupportoLenovo......134
Assistenzaeservizio............134
Utilizzodelladocumentazioneedel
programmadidiagnostica........134
Richiestadiassistenza..........134
Utilizzodialtriservizi..........135
Acquistodialtriservizi..........136
AppendiceA.Informazioni
particolari..............137
Marchi..................137
Informazionisulleemissionielettromagnetiche..139
DichiarazionediconformitàFCC(Federal
CommunicationsCommission)......139
Marchiodiconformitàperl'Eurasia......141
InformazionisullenormeperilBrasile......141
InformazionisullenormeperilMessico.....141
Informazioninormativeaggiuntive.......141
AppendiceC.InformazionisuWEEE
esulriciclaggio...........143
InformazioniWEEEimportanti.........143
InformazionisulriciclaggioperilGiappone...143
InformazionisulriciclaggioperilBrasile.....144
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Taiwan..................144
Informazionisulriciclaggiodellebatterieper
Unioneeuropea..............144
AppendiceD.DirettivaRoHS (RestrictionofHazardous
Substances).............147
UnioneEuropeaRoHS...........147
CinaRoHS................147
TurcoRoHS................147
UcrainaRoHS...............148
IndiaRoHS................148
AppendiceE.EtichettaChinaEnergy
Label................149
AppendiceF .Informazionisul
modelloENERGYSTAR.......151
AppendiceB.Informazionisulle
normative..............139
Avvisosullaclassificazionedell'esportazione...139
©CopyrightLenovo2012,2014
Indice................153
iii
ivGuidaperl'utentediThinkCentreM78

Informazioniimportantisullasicurezza

ATTENZIONE: Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla sicurezzarelativeaquestoprodotto.Fareriferimentoalleinformazioniinquestasezioneealle informazionisullasicurezzacontenutenellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi garanziafornitaconquestoprodotto.Laletturaelacomprensionedellepresentiinformazionisulla sicurezzariduconoilrischiodilesioniapersoneedannialprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaedi garanzia,èpossibilerichiederneunaversionePDFsulsitoWebdisupportoLenovo http://www.lenovo.com/support.SulsitoWebdisupportoLenovosonoinoltredisponibililaGuidaalla configurazioneeinmateriadisicurezzaegaranziaelapresenteGuidaperl'utenteinaltrelingue.
®
all'indirizzo

Servizioedaggiornamenti

Nontentarediprovvederepersonalmenteallamanutenzionediunprodotto,amenochenonindicato direttamentedalSupportotecnicoodalladocumentazioneinclusa.Rivolgersiesclusivamentealfornitoredel servizioautorizzatoariparareilprodottospecifico.
Nota:alcunepartipossonoessereaggiornateosostituitedall'utente.Gliaggiornamentisonoingenere notianchecomeopzioni.Lepartidisostituzioneapprovateperl'installazionedapartedelclientevengono indicatecomeCustomerReplaceableUnitoCRU.Lenovofornisceunadocumentazionediistruzioniche offronoaiclientiistruzionisull'installazionedelleopzioniosullasostituzionedelleCRU.Quandosieseguono questeoperazioni,ènecessarioattenersiscrupolosamenteatutteleistruzioni.LostatoOff(spento)diun indicatoredialimentazionenonindicanecessariamentecheilivellidivoltaggioall'internodiunprodotto sianozero.Primadirimuovereilcoperchiodaunprodottodotatodiuncavodialimentazione,verificare semprechel'alimentazionesiadisattivataecheilprodottononsiacollegatoaunafontedialimentazione. PerulterioriinformazionisullepartiCRU,fareriferimentoallasezioneCapitolo5“Installazioneosostituzione dell'hardware”apagina37
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezza.
ATTENZIONE:
.Perqualsiasidomandaodubbio,contattareilCentroassistenzaclienti.
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo raffreddare.
©CopyrightLenovo2012,2014
v

Prevenzionedell'elettricitàstatica

Lecaricheelettrostatiche,sebbeneinnocue,potrebberodanneggiarepartiaggiuntiveecomponentidel computer.Unagestioneinadeguatadellepartisensibiliatalicarichepotrebbecausaredanni.Quandosi estraedall'imballaggioun'opzioneounCRU,nonaprirel'involucroantistaticofinchénonespressamente richiestodalleistruzioniperl'installazione.
NelmaneggiareopzionioCRU,oppurenell'eseguireoperazioniall'internodelcomputer,rispettarele seguentiavvertenzeperevitaredannicausatidall'elettricitàstatica:
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresempreicomponenticonmoltacura.Maneggiareadattatori,modulidimemoriaealtre schededicircuitoafferrandoliperibordi.Nontoccaremaiicircuitiesposti.
•Evitarechealtritocchinoicomponenti.
•QuandosiinstallaunaopzioneoCRUsensibileall'elettricitàstatica,poggiarel'involucroantistaticoche contieneilcomponentesulcoperchiometallicodeglialloggiamentidiespansioneosidiun'altrasuperficie metallicanonverniciatadelcomputerperalmenoduesecondi.Inquestomodolaquantitàdielettricità staticapresentenell'involucroenelpropriocorpovieneridotta.
•Quandopossibile,rimuoverelapartesensibileall'elettricitàstaticadalpacchettodiprotezionecontrole caricheelettrostaticheeinstallarlasenzariporlasualtresuperfici.Nelcasoincuiciònonsiapossibile, collocarelaconfezioneantistaticasuunasuperficielisciaepianaeinstallareilcomponentesutale superficie.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficimetalliche.

Cavieadattatoridialimentazione

Utilizzaresolocavieschededialimentazionefornitidalproduttore.
Icavidialimentazionidevonoessereapprovatianormadilegge.PerlaGermania,saràH05VV-F,3G,0,75
2
mm
osuperiore.Pertuttiglialtripaesi,sarànecessarioutilizzareitipiappropriati.
Nonavvolgeremaiuncavodialimentazioneintornoallaschedadialimentazioneoadaltrioggetti.Inquesto modoilcavopuòessersottopostoadunasollecitazionechelopotrebbedanneggiare.Ciòpotrebbe risultareinunrischioperlasicurezza.
Posizionaresempreicavidialimentazioneinmododanonintralciareilpassaggioorischiaredicomprimerli.
Tenereilcavodialimentazioneeitrasformatorialriparodailiquidi.Adesempio,nonlasciareuncavo ounadattatoredialimentazioneinprossimitàdilavandini,vaschedabagno,gabinettiosupavimenti chevengonolavaticondetergentiliquidi.Iliquidipossonocausarecortocircuiti,soprattuttoseilcavoo l'adattatoreèstatosottopostoaunutilizzononcorretto.Iliquidipotrebberoinoltrecausarelacorrosione gradualedeiterminalidelcavodialimentazionee/oiterminalideiconnettoripresentisultrasformatore, ilchepotrebbeportareadunsurriscaldamento.
Verificarechetuttiiconnettoridelcavodialimentazionesianocollegaticompletamenteeinmodosicuro alleprese.
NonutilizzareunaschedadialimentazioneconpindiingressoCAcorrosiochepresentinosegnidi surriscaldamento(comeadesempioplasticadegradata)nell'ingressoCAoinqualsiasialtropuntodella schedadialimentazione.
Nonutilizzarecavidanneggiatioicuicontattielettricipresentinodeisegnidicorrosioneodisurriscaldamento sulleestremità.
viGuidaperl'utentediThinkCentreM78

Cavidiestensioneedispositivicorrelati

Verificarecheleprolunghe,idispositividiprotezionedasovraccarico,glialimentatoriedicavidi alimentazioneutilizzatisianoingradodigestireirequisitielettricidelprodotto.Nonsovraccaricaretali dispositivi.Sesiutilizzanoinastridell'alimentazione,ilcariconondevesuperareilpotenziamentodi immissionedeinastridell'alimentazione.Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazione,suirequisiti dell'alimentazioneesuipotenziamentidiimmissione,rivolgersiadunelettricista.

Spineeprese

Seunapresadicorrenteèdanneggiataocorrosa,nonutilizzarlafinchénonvienesostituitadaunelettricista qualificato.
Nonpiegareomodificarelaspina.Selaspinaèdanneggiata,rivolgersialproduttoreperrichiederela sostituzione.
Noncondividereunapresaelettricaconaltridispositividomesticiocommercialicheutilizzanograndi quantitàdielettricità;unatensionenonstabilepotrebbe,altrimenti,causaredannialcomputer,aidatio alleperiferichecollegate.
Alcuniprodottivengonoforniticonunaspinacontredenti.Taleconnettorepuòesserecollegatosoload unapresaelettricamunitadimessaaterradisicurezza.Questaèunafunzionedisicurezza.Nontentare diinserirequestaspinainunapresaelettricanondotatadimessaaterradisicurezza.Senonèpossibile inserireilconnettorenellapresa,richiedereadunelettricistaunadattatoreadeguatooppuresostituirela presaconunacheconsentediutilizzarequestafunzionedisicurezza.Nonsovraccaricareunapresa elettrica.Ilcaricogeneraledelsistemanondevesuperarel'80%delpotenziamentodelcircuitoderivato. Perulterioriinformazionisuicarichidell'alimentazioneesulpotenziamentodelcircuitoderivato,rivolgersi adunelettricista.
Verificarechelapresaelettricautilizzatasiacollegatacorrettamente,siafacilmenteaccessibileecollocata vicinoall'apparecchiatura.Nontendereicaviinmodoeccessivo.
Verificarechelapresaelettricaforniscalacorrettatensioneperilprodottochesistainstallando.
Collegareescollegareconcautelal'apparecchiaturadallapresaelettrica.

Perifericheesterne

NoncollegareoscollegarecavidiperifericheesternetrannequelliUSB(UniversalSerialBus)e1394finchéil computerèaccesoperevitaredicausaredannialcomputer.Perevitareeventualidannialleperiferiche collegate,attenderealmenocinquesecondidopocheilcomputerèstatospentoprimadiscollegare leperifericheesterne.

Surriscaldamentoeventilazionedelprodotto

Computer,adattatoridialimentazioneemoltialtriaccessoripossonogenerarecalorequandoaccesie quandolebatteriesonoincarica.Osservaresempreleseguentiprecauzioni:
•Nonlasciareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneoaltriaccessoriincontattoconlapelleoaltre partidelcorpoperunperiodoprolungatoduranteilcaricamentodellabatteriaoquandoilcomputerèin funzione.Ilcomputer,l'adattatoredialimentazioneedaltriaccessoriproduconocaloredurantelaconsueta attività.Ilcontattoprolungatoconilcorpopotrebbecausaredisagioe,potenzialmente,delleustioni.
©CopyrightLenovo2012,2014
vii
•Noncaricarelabatteriaofarfunzionareilcomputer,l'adattatoredialimentazioneogliaccessorineipressi dimaterialiinfiammabilioinambienticonpericolodiesplosioni.
•Glislotdiventilazione,leventoleeidissipatoridicaloresonoforniticonilprodottopersicurezza,comfort eunfunzionamentosicuro.Talicomponentipotrebberovenirebloccatiinavvertitamenteposizionando ilcomputersuletti,divani,tappetioppurealtresuperficiflessibili.Nonbloccare,coprireodisabilitare maiquesticomponenti.
Ènecessariocontrollarel'accumulodipolverenelcomputeralmenounavoltaognitremesi.Primadi effettuarequalsiasicontrollo,scollegareilcomputeredisinserireicavidialimentazionedellapresaelettrica poirimuoverequalsiasiaccumulodipolveredaiforidiventilazioneedaiforidellamascherina.Sesinotaun accumulodipolvereall'esternodelcomputer,controllareerimuoverelapolverealsuointernoincludendole alettediaspirazionedeldissipatoredicalore,l'alimentatoredeiforidiventilazioneeleventole.Spegnere sempreilcomputerescollegarloprimadiaprireilcoperchio.Sepossibile,evitarediutilizzareilcomputer vicinoadareeatrafficointenso.Seènecessariolavorareinun'areatrafficataoneipressiditalearea, controllaree,senecessario,pulireilcomputerpiùfrequentemente.
Perlapropriasicurezzaepermantenereleprestazionidelcomputeradunlivelloottimale,seguiresempre questeprecauzionidibase:
•Teneresemprechiusoilcomputerquandoècollegatoallareteelettrica.
•Controllareregolarmentelaparteesternadelcomputerperevitareaccumulodipolvere.
•Rimuoverelapolveredalleventoleedaiforidellamascherina.Effettuarecontrollipiùfrequenti,sesi lavorainambientipolverosioinareeatrafficointenso.
•Nonrestringereoostruirealcunaaperturaperlaventilazione.
•Nonriporreolavorareconilpropriocomputerubicatoall'internodimobili,poichépotrebbeaumentareil rischiodisurriscaldamento.
•Letemperaturedeiflussidiariaall'internodelcomputernondevonosuperarei35°C(95°F).
•Nonutilizzaredispositividifiltraggioaria.Potrebberointerferireconunadeguatoraffreddamento.

Ambientedilavoro

L'ambientedilavoroottimaleincuiutilizzareilcomputerè10°C-35°C(50°F-95°F)conun'umiditàcompresa trail35%el'80%.Seilcomputervieneconservatootrasportatoatemperatureinferioria10°C(50°F), attenderechegiungaallatemperaturadiesercizioottimaledi10°C-35°C(50°F-95°F)primadiutilizzarlo. Taleprocessopotrebberichiederedueoreincondizioniparticolarmenterigide.Lamancataosservanzadi questaprecauzionepotrebbecausaredanniirreparabilialcomputer.
Sepossibile,sistemareilcomputerinareeventilateeasciuttesenzaesposizionedirettaalsole.
Teneredispositivielettronicicomeventoleelettriche,radio,altoparlantidigrandepotenza,condizionatorie forniamicroondelontanodalcomputer,poichéiforticampimagneticigeneratidatalidispositivipossono danneggiareilmonitoreidaticontenutineldiscorigido.
Nonmetterebevandesopraoallatodelcomputerodialtreperiferichecollegate.Incasodiversamentodi liquidisulcomputerosuundispositivocollegato,potrebbeverificarsiuncortocircuitooaltridanni.
Nonmangiareofumaredavantiallatastiera.Leparticellechevifinisconodentropossonoprovocaredanni.

Informazionisullasicurezzadelmodem

ATTENZIONE: Perridurreilrischiodiincendio,utilizzaresolocavidilineadicomunicazioneN.26AWGomaggiori
viiiGuidaperl'utentediThinkCentreM78
(adesempio,N.24AWG),accettatidailaboratoriUL(UnderwritersLaboratories)ocertificati dall'associazioneCSA(CanadianStandardsAssociation).
Perridurreilrischiodiincendio,scosseelettricheolesionidurantel'utilizzodell'apparecchiaturatelefonica, attenersisemprealleprecauzionirelativeallasicurezza:
•Noninstallareuncollegamentotelefonicoduranteuntemporale.
•Noninstallareconnettoritelefoniciinambientiumidi,amenochesiutilizziunconnettorespecificamente progettatoperquestiambienti.
•Nontoccarecavitelefonicinonisolatioterminalifinchél'interfacciadiretenonvienescollegatadalla lineatelefonica.
•Effettuareconcautelaleoperazionidiinstallazioneomodificadellelineetelefoniche.
•Evitarediutilizzareuntelefono(eccettounoditipocordless)duranteuntemporale.Potrebbeimplicareun eventualerischiodiscosseelettriche.
•Perdenunciareunafugadigas,nonutilizzareiltelefonoinprossimitàdellafugastessa.

Dichiarazionediconformitàlaser

ATTENZIONE: Quandovengonoinstallatiprodottilaser(qualiunitàCD-ROM,DVD,perifericheafibraotticao trasmettitori),tenerepresentequantosegue:
•Nonrimuovereicoperchi.Larimozionedeicoperchidell'unitàlaserpotrebbeprovocare l'esposizionearadiazionipericolose.All'internodeidispositivinonsonopresentipartisoggettea manutenzione.
•L'utilizzodicontrolli,regolazioniol'esecuzionediprocedurenondescrittenelpresentemanuale possonoprovocarel'esposizionearadiazionipericolose.
PERICOLO
AlcuniprodottilasercontengonoundiodolaserdiClasse3AodiClasse3Bincorporato.T enere presentequantosegue:
Radiazionilaserquandoèaperto.Nonfissareilraggio,nonguardaredirettamentecondispositivi otticiedevitarel'esposizionedirettaalraggio.

Alimentatore

Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
©CopyrightLenovo2012,2014
ix
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio.All'internodi talicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativiaunodiquesti componenti,contattareiltecnicodell'assistenza.

Puliziaemanutenzione

Tenerepulitiilcomputerel'areadilavoro.spegnereilcomputerequindiscollegareilcavodialimentazione primadipulireilcomputer.Nonspruzzaredetergentiliquididirettamentesulcomputerenonutilizzare detergentichecontenganomaterialeinfiammabileperpulireilcomputer.Spruzzareildetergentesuun pannomorbidoepassarlosullesuperficidelcomputer.
xGuidaperl'utentediThinkCentreM78

Capitolo1.Panoramicasulprodotto

Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,specifiche,programmisoftwarefornitidaLenovoe posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.

Funzioni

Questasezionepresentalefunzionidelcomputer.Leinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.
Pervisualizzareleinformazionisulmodellospecifico,eseguireunadelleoperazioniseguenti:
•AccederealprogrammaSetupUtilityseguendoleistruzionifornitenellasezioneCapitolo7“Utilizzodel programmaSetupUtility”apagina97 leinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoft suComputereselezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows8oWindows8.1,accederealdesktopespostareilpuntatore delmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradellaschermatapervisualizzareleicone promemoria.QuindifareclicsuImpostazioniInformazioniPCpervisualizzareleinformazioni.
Microprocessore
Pervisualizzareleinformazionisulmicroprocessoredelcomputer,procederenelmodoseguente:
.Quindi,selezionareMainSystemSummarypervisualizzare
®
Windows
®
7,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmouse
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows7,fareclicsuStart,fareclicconilpulsantedestrodelmouse suComputereselezionareProprietàpervisualizzareleinformazioni.
•NelsistemaoperativoMicrosoftWindows8oWindows8.1,accederealdesktopespostareilpuntatore delmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradellaschermatapervisualizzareleicone promemoria.QuindifareclicsuImpostazioniInformazioniPCpervisualizzareleinformazioni.
Memoria
IlcomputersupportafinoaquattroUDIMM(UnbufferedDualInlineMemoryModule)DDR3(DoubleData Rate3).
Unitàinterne
•Unitàibrida(disponibileinalcunimodelli)
•Unitàottica:DVD-ROMoDVD-R(disponibileinalcunimodelli)
•UnitàdiscofissoSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)
•UnitàSSD(disponibileinalcunimodelli)
Nota:ilcomputersupportadispositiviSA TA2.0eSATA3.0.Perulterioriinformazioni,consultare “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13
.
Sottosistemavideo
•SchedegraficheintegrateperunconnettoreVGA(VideoGraphicsArray)eunconnettoreDisplayPort
•SlotperschedagraficaPCI(PeripheralComponentInterconnect)Expressx16sullaschedadisistemaper unaschedagraficaseparata
®
Sottosistemaaudio
©CopyrightLenovo2012,2014
1
•AudioHD(high-definition)integrato
•Connettorediingressoaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofonosulpannello posteriore
•Connettorimicrofonoecuffiesulpannelloanteriore
•Altoparlanteinterno(installatoinalcunimodelli)
Connettività
•ControllerEthernetintegratoda100/1000Mbps
•AdattatoreIEEE1394(installatoinalcunimodelli)
Funzionidigestionesistema
•CapacitàdimemorizzareirisultatidellaverificahardwaredelPOST(Power-OnSelf-Test)
•DMI(DesktopManagementInterface) DesktopManagementInterfacefornisceagliutentiunpercorsocomuneperaccedereainformazionisu
tuttigliaspettidiuncomputer,inclusoiltipodiprocessore,ladatadiinstallazione,lestampantiealtre periferichecollegate,lefontidialimentazioneelacronologiadelleoperazionidimanutenzione.
•PrebootExecutionEnvironment(PXE) PrebootExecutionEnvironmentèunambientecheconsentel'avviodicomputercheutilizzano
un'interfacciadireteindipendentedallaperifericadiarchiviazionedeidati,adesempiol'unitàdisco fisso,odaisistemioperativiinstallati.
•ModalitàdiconformitàErPLPS Lamodalitàdiconformitàalledirettivedeiprodottienergetici(ErP)constatodialimentazioneminima
(LPS)riduceilconsumodielettricitàquandoilcomputerèspentooinmodalitàSospensione.Perulteriori informazioni,consultare“AbilitazionedellamodalitàdiconformitàErPLPS”apagina100
.
•IntelligentCoolingEngine(ICE) IntelligentCoolingEngineèunasoluzionetermicadigestionedelsistemacheconsentedimigliorare
leprestazionitermicheeacustichedelcomputer.LafunzioneICEconsenteinoltredimonitorarele prestazionitermichedelcomputerperl'individuazionediproblemitermici.Perulterioriinformazioni, vedere“ModalitàprestazioniICE”apagina101e“AvvisotermicoICE”apagina102.
•SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement) LaspecificaSMBIOSdefiniscestrutturedidatiemetodidiaccessoinunBIOScheconsenteaunutente
oun'applicazionediarchiviareerecuperareinformazionispecifichesulcomputerinquestione.
•WakeonLAN WakeonLANèunostandarddireteEthernetcheconsentediavviareoriattivareuncomputertramite
unmessaggiodirete.Ilmessaggiovieneingenereinviatodaunprogrammainesecuzionesuunaltro computernellastessaLAN.
•WakeonRing WakeonRing,definitoinalcunicasiancheWakeonModem,èunaspecificacheconsenteaicomputere
alleperiferichesupportatediusciredallamodalitàSospensioneoIbernazione.
•WindowsManagementInstrumentation(WMI) WindowsManagementInstrumentationèuninsiemediestensionidelmodellodidriverWindows.
Fornisceun'interfacciautentedelsistemaoperativotramitelaqualeicomponentiinteressatiforniscono informazionienotifiche.
2Guidaperl'utentediThinkCentreM78
FunzioniI/O(input/output)
•Portaserialea9pin(unastandardeunafacoltativa)
•ConnettoreDisplayPort(unostandardeunofacoltativo)
•OttoconnettoriUSB(UniversalSerialBus)(duesulpannelloanterioreeseisulpannelloposteriore)
•UnconnettoreEthernet
•UnconnettoretastieraPersonalSystem/2(PS/2)(facoltativo)
•UnconnettoremousePS/2(facoltativo)
•UnconnettoremonitorVGA
•Treconnettoriaudiosulpannelloposteriore(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudio econnettorepermicrofono)
•Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(permicrofonoecuffia)
Perulterioriinformazioni,vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel computer”apagina9
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina10.
Espansione
•Unvanounitàdiscofisso
•Unvanoperunitàottica
•UnoslotperschedePCIExpressx1
•UnoslotperschedagraficaPCIExpressx16
•DueslotperschedePCI
Perulterioriinformazioni,consultare“Individuazionedelleunitàinterne”apagina14
.
Alimentatore
Ilcomputervienefornitoconunalimentatoreda240wattconrilevamentoautomaticodelvoltaggio.
Funzionidisicurezza
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware
•Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione)
•Possibilitàdiabilitareodisabilitareunaperiferica
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaresingoliconnettoriUSB
•Tastieraconlettoreperimprontedigitali(fornitaconalcunimodelli)
•PassworddiaccensionePOP(power-onpassword),passworddelresponsabileepassworddell'unità discofissoperevitarel'usononautorizzatodelcomputer
•Controllodellasequenzadiavvio
•Avviosenzatastieraomouse
•SupportoperuncavodisicurezzadistileKensington
•TrustedPlatformModule(TPM)
Perulterioriinformazioni,consultareCapitolo4“Sicurezza”apagina33
.
Programmisoftwarepreinstallati
Nelcomputersonopreinstallatiprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“ProgrammiLenovo”apagina5
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
.
Sistemaoperativopreinstallato
Ilcomputerèpreinstallatoconunodeiseguentisistemioperativi:
•SistemaoperativoMicrosoftWindows7
•SistemaoperativoMicrosoftWindows8
•SistemaoperativoMicrosoftWindows8.1
Sistemioperativi,certificatioverificatiperlacompatibilità
•Linux
®
•MicrosoftWindowsXPProfessionalSP3
1
(variaconilmodello)
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonostaticertificatioverificatiperlacompatibilitàalmomentodellastampadella presentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovoabbiaverificatola compatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodifiche.Perdeterminareseè statacertificataoverificatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttoreditalesistema.
4Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Specifiche
Questasezioneelencalespecifichefisicheperilcomputer.
Dimensioni
Larghezza:339,3mm Altezza:99,7mm Profondità:385,4mm
Peso
Configurazionemassimafornita:7,5kg
Ambiente
•Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C Conservazionenell'imballaggiooriginale:da-40°Ca60°C Conservazionesenzaimballaggio:da-10°Ca60°C
•Umidità:
Sistemaaccesso:da20%a80%(senzacondensa) Conservazione:da20%a90%(senzacondensa)
•Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2a3.048m Conservazione:da-15,2a10.668m
Alimentazioneelettrica
•Tensioneiningresso: –Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA Massimo:127VCA Frequenzadiingresso:50/60Hz
–Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA Massimo:240VCA Frequenzadiingresso:50/60Hz

ProgrammiLenovo

NelcomputersonopreinstallatiprogrammiLenovoperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiù sempliceesicuro.AsecondadelsistemaoperativoWindowspreinstallato,iprogrammipotrebberovariare.

AccessoaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoWindows7

ÈpossibileaccedereaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoWindows7tramitelafunzioneRicerca diWindowsoppuredalPannellodicontrollo.Ilnomedell'iconavisualizzatoneirisultatidellaricercaonel Pannellodicontrollopotrebbeesserediversodalnomedelprogramma.Unprogrammapuòesserericercato inbasealsuonomeoalnomedell'icona,comeillustratonellatabellaProgrammiLenovodisponibilinel sistemaoperativoWindows7.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
Nota:Senonsitrovailprogrammadesiderato,aprireilprogrammaLenovoThinkVantage
®
Toolspertrovare
l'iconadisattivatadelprogramma.Perinstallareilprogramma,faredoppioclicsull'iconacorrispondente.
PeraccedereaiprogrammiLenovomedianteWindowsSearch,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsulpulsanteStartedigitareilnomedelprogrammaodell'iconanellacaselladiricerca.
2.Individuareilprogrammainbasealsuonomeoalnomedell'icona,quindifareclicsulprogramma peravviarlo.
PeraccedereaiprogrammiLenovodalPannellodicontrollo,procederenelmodoseguente:
Nota:AlcuniprogrammiLenovopotrebberononesserevisualizzatinelPannellodicontrollo.Perricercare
questiprogrammi,utilizzarelafunzioneRicercadiWindows.
1.FareclicsuStartPannellodicontrollo.ModificarelavistadelPannellodicontrollodaCategoriaa IconegrandioIconepiccole.
2.Individuareilprogrammainbasealnomedell'icona,quindifareclicsulprogrammaperavviarlo.
NellaseguentetabellasonoelencatiiprogrammidisponibilinelsistemaoperativoWindows7.
Nota:Inbasealmodellodicomputer,alcuniprogrammiLenovopotrebberononesseredisponibili.
Tabella1.ProgrammiLenovodisponibilinelsistemaoperativoWindows7
NomeprogrammaNomeicona
CommunicationsUtility FingerprintManagerProo
ThinkVantageFingerprintSoftware LenovoBluetoothLockLenovoBluetoothLock LenovoReachLenovoReach LenovoSHAREitLenovoSHAREit LenovoSolutionCenter LenovoThinkVantageToolsLenovoThinkVantageTools PasswordManagerLenovo-Protezionepassword PCCloudManagerPCCloudManager PowerManager RecoveryMedia RescueandRecovery SystemUpdate ViewManagementUtilityLenovo-ViewManagementUtility
®
Lenovo-Videoconferenza Lenovo-FingerprintManagerProoLenovo-Lettorediimprontedigitali
Lenovo-Diagnosticaestatodelsistema
Lenovo-Comandialimentazione Lenovo-FactoryRecoveryDisksoCreasupportidiripristino Lenovo-EnhancedBackupandRestore Lenovo-Aggiornamentoedriver

AccessoaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoWindows8o Windows8.1

SesulcomputerèpreinstallatoilsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,èpossibileaccedereai programmiLenovoprocedendoinunodeiseguentimodi:
•NelsistemaoperativoWindows8,premereiltastodiWindowsperaccedereallaschermataStart.Fare clicsuunprogrammaLenovoperavviarlo.Senonèpossibiletrovareilprogrammanecessario,spostareil cursorenell'angoloinaltoadestradelloschermopervisualizzareleiconapromemoria.Quindifareclic sull'iconapromemoriaCercaperricercareilprogrammadesiderato.
6Guidaperl'utentediThinkCentreM78
•NelsistemaoperativoWindows8.1,premereiltastodiWindowsperaccedereallaschermataStart. FareclicsuunprogrammaLenovoperavviarlo.Senonèpossibiletrovareilprogrammanecessario,
fareclicsull'iconadellafreccianell'angoloinbassoasinistrapervisualizzarelaschermatadelle applicazioni.Individuareilprogrammadesideratonell'elencodelleapplicazioniocercarloutilizzandola caselladiricercadisponibilenell'angoloinaltoadestradellaschermata.
Asecondadelmodello,ilcomputersupportaalcunideiseguentiprogrammiLenovo:
•FingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftware
•LenovoBluetoothLock
•LenovoCompanion
•LenovoReach
•LenovoSHAREit
•LenovoSolutionCenter
•LenovoSupport
•LenovoT ools
•PasswordManager
•PCCloudManager
•PowerManager
•SystemUpdate

IntroduzioneaiprogrammiLenovo

QuestoargomentofornisceunabreveintroduzioneadalcuniprogrammiLenovo.
Nota:Inbasealmodellodicomputer,alcuniprogrammipotrebberononesseredisponibili.
CommunicationsUtility(Windows7) IlprogrammaCommunicationsUtilityfornisceunaposizionecentraleperleimpostazionidelmicrofonoe
dellafotocameraintegrati.Regolaleimpostazioniavanzateperlafotocameraeilmicrofonointegratiin mododaottimizzarelefunzionidivideoconferenzaeVOIP.
FingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftware(Windows7,Windows8eWindows
8.1)
Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consentediregistrarelapropriaimpronta digitaleediassociarlaaunapassworddiaccensione,deldiscofissoediWindows.L'autenticazione donimprontedigitalipuò,quindi,sostituirelepasswordedabilitarel'accessoutenteinmanierasemplice esicura.Sualcunicomputer,èdisponibileunatastieraconlettorediimprontedigitali,chepuòanche essereacquistatapercomputerchesupportanoquestaopzione.
LenovoBluetoothLock(Windows7eWindows8.1) IlprogrammaLenovoBluetoothLockconsentediutilizzareundispositivoBluetooth(adesempio
unosmartphone)comeunitàbasatasullaprossimitàperbloccareosbloccareautomaticamenteil computer.RilevandoladistanzatrailcomputereildispositivoBluetoothpredefinitochesiportacon sé,ilprogrammaLenovoBluetoothLockbloccaautomaticamenteilcomputerquandocisiallontanada essoelosbloccanelmomentoincuisiènellesuevicinanze.Sitrattadiunmodosempliceperimpedire l'accessononautorizzatoalcomputerqualoracisidimenticassedibloccarlo.
LenovoCompanion(Windows8eWindows8.1) ConilprogrammaLenovoCompanion,èpossibileottenereleinformazionisugliaccessoriperilcomputer,
visualizzareblogearticolisulcomputerericercarealtriprogrammiconsigliati.
LenovoReach(Windows7,Windows8eWindows8.1)
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
UtilizzareilprogrammaLenovoReachpermigliorarel'esperienzacloud.LenovoReachconsentedirestare sempreconnessiediaccedereatuttiglielementipreferitidiPC,smartphoneotablet.Diconseguenza,è possibileaccedere,modificareecondividereifileovunque.ConLenovoReachèpossibileaggiungerei serviziWebpreferitialdesktopclouderestareconnessiaisitiWebconilgestorepasswordcloud.
LenovoSHAREit(Windows7,Windows8eWindows8.1) IlprogrammaLenovoSHAREitfornisceunmodorapidoesemplicepercondividerefileecartelletra
computer,smartphone,tabletosmartTVconilsistemaoperativoAndroidoWindowsinstallato.SHAREit utilizzaqualsiasitipodireteoanchenessunaretepercondividerefileecartelle.
LenovoSolutionCenter(Windows7,Windows8eWindows8.1) IlprogrammaLenovoSolutionCenterconsenteditrovaresoluzionierisolverecosìiproblemidel
computer.Combinaleprovediagnostiche,laraccoltadiinformazionisulsistema,lostatodisicurezzaele informazionidisupporto,nonchéisuggerimentieiconsigliperotteneremassimeprestazionidelsistema.
LenovoSupport(Windows8eWindows8.1) IlprogrammaLenovoSupportconsentediregistrareilcomputerconLenovo,controllarelostatodella
batteriaelacondizionedistatodelcomputer,scaricareevisualizzareimanualidell'utenteperil computer,ottenereleinformazionisullagaranziadelcomputeredesaminareleinformazionisullaguida esulsupporto.
LenovoThinkVantageTools(Windows7) IlprogrammaLenovoThinkVantageToolsguidal'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessosempliceavaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsemplicee sicuro.
LenovoTools(Windows8eWindows8.1) IlprogrammaLenovoToolsoffreall'utenteunhostdifontidiinformazioniefornisceunaccessosemplice
avaristrumentiperconsentirelosvolgimentodioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.
PasswordManager(Windows7,Windows8eWindows8.1) IlprogrammaPasswordManageracquisisceeinserisceautomaticamenteleinformazionidiautenticazione
persitiWebeprogrammiWindows.
PCCloudManager(Windows7eWindows8.1) IlprogrammaPCCloudManager(PCM)consisteinunasoluzionebasatasubrowserperlagestione
deicomputerclient.IlprogrammaPCMèformatodaduecomponenti:PCMServerePCMClient. PCMServerèinstallatosulcomputerdovel'amministratoresvolgeleattivitàdigestione,adesempiola gestionedell'alimentazioneedellaprotezione.PCMClientèinstallatosuicomputerclientdagestire. L'amministratorepuòaccedereaPCMServerpergestireicomputersucuièinstallatoPCMClient tramiteunbrowserWeb.
PowerManager(Windows7,Windows8eWindows8.1) IlprogrammaPowerManagerconsenteunagestionedell'alimentazioneconveniente,flessibileecompleta
perilpropriocomputer.Consenteinoltrediregolareleimpostazionirelativeall'alimentazioneperottenere ilmiglioreequilibriotraprestazionierisparmiodienergia.
RecoveryMedia(Windows7) IlprogrammaRecoveryMediaconsentediripristinareleimpostazionipredefiniteoriginalidelcontenuto
dell'unitàdiscofisso.
RescueandRecovery(Windows7) IlprogrammaRescueandRecoveryèunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolopulsanteche
comprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticarei problemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoWindows.
SystemUpdate(Windows7,Windows8eWindows8.1)
8Guidaperl'utentediThinkCentreM78
IlprogrammaSystemUpdateconsentedimantenereaggiornatoilsoftwarepresentenelcomputer, scaricandoeinstallandopacchettidiaggiornamentosoftware(programmiLenovo,driverdidispositivo, aggiornamentiUEFIBIOSealtriprogrammiditerzeparti).
ViewManagementUtility(Windows7) IlprogrammaViewManagementUtilityconsentediorganizzarefacilmentelefinestreaperte.Suddividelo
schermoinpiùpartieridimensionaeposizionalefinestreaperteinpartidiverseperconsentireilmigliore utilizzodeldesktop.Ilprogrammainoltreèingradodilavoraresuipiùmonitorpermigliorarelaproduttività.

Posizioni

Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareiconnettorinellaparteanterioree posterioredelcomputer,lepartidellaschedadisistemaeicomponentieleunitàinternedelcomputer.

Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel computer

Figura1“Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore”apagina9mostralaposizionedei connettori,deicontrolliedegliindicatorinellaparteanterioredelcomputer.
Figura1.Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica 3Indicatorediattivitàunitàdiscofisso 5ConnettoreUSB2.0(portaUSB2)6Connettoremicrofono 7Connettorecuffie8ConnettoreUSB2.0(portaUSB1)
2Interruttoredialimentazione 4Indicatoredialimentazione
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9

Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer

Figura2“Posizioniconnettoreposteriore”apagina10mostralaposizionedeiconnettoripresentinelretro delcomputer.Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicoloricodificatiper semplificareilcollegamentodeicavi.
Figura2.Posizioniconnettoreposteriore
1Connettoredelcavodialimentazione2Portaseriale(portaseriale1) 3ConnettoremonitorVGA4ConnettoreDisplayPort1 5ConnettoriUSB3.0(porteUSBda5a8)6ConnettoriUSB2.0(porteUSBda3a4) 7Connettoremicrofono8Connettorediuscitaaudio 9Connettorediingressoaudio10SlotperschedagraficaPCIExpressx16 11SlotperschedaPCIExpressx112SlotperschedePCI(2) 13Portaserialefacoltativa(portaseriale2)14Slotpercavodisicurezza(2) 15ConnettoreEthernet16Slotdelbloccodisicurezza 17Pulsantedirilasciodelcoperchio
19ConnettorimouseetastieraPS/2(facoltativi)
18ConnettoreDisplayPort2(facoltativo)
Nota:seilcomputerèinstallatoconunaschedagrafica,accertarsidiutilizzareiconnettoripermonitor sullaschedagrafica.
10Guidaperl'utentediThinkCentreM78
ConnettoreDescrizione
Connettoreaudioinentrata
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio delcomputer.
Connettoreaudioinuscita
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversodispositiviesterni, comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplificatoriincorporati),cuffie, tastieremultimedialioversoilconnettoreinlineaaudiodiunsistemastereoodi un'altraperifericadiregistrazioneesterna.
ConnettoreDisplayPort
Utilizzatopercollegareunmonitoradalteprestazioni,unmonitorconazionamento direttooaltridispositivicheutilizzanounconnettoreDisplayPort.
ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Nota:perutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareun cavoEthernetdicategoria5.
Connettoremicrofono
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
Portaseriale
Utilizzatapercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltreunitàche utilizzanounaportaserialea9piedini.
ConnettorepertastieraPS/2
UtilizzatopercollegareunatastieracheutilizzaunconnettorepertastieraPS/2.
(facoltativo) ConnettoremousePS/2
(facoltativo)
Utilizzatopercollegareunmouse,untrackballounaltrodispositivodipuntamento cheutilizzaunconnettorepermousePS/2.
ConnettoreUSB2.0UtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunconnettoreUSB2.0,come
unatastiera,unmouse,unoscannerounastampanteUSB.Sesidisponedi piùdiottoperifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSB,dautilizzareper collegareulterioriperifericheUSB.
ConnettoreUSB3.0UtilizzatopercollegareundispositivocherichiedeunconnettoreUSB2.0o3.0,
comeunatastiera,unmouse,unoscannerounastampanteUSB.Sesidispone dipiùdiottoperifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSB,dautilizzare percollegareulterioriperifericheUSB.
ConnettoremonitorVGAUtilizzatopercollegareunmonitorVGAoaltreperiferichecheutilizzanoun
connettoremonitorVGA.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11

Posizionedeicomponenti

Figura3“Posizionideicomponenti”apagina12mostralaposizionedeivaricomponentidelcomputer.Per aprireilcoperchiodelcomputer,consultare“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
Figura3.Posizionideicomponenti
1Assiemeventoleedissipatoredicalore2Assiemealimentatori 3Modulodimemoria
5AssiemeUSBeaudioanteriore 7Assiemeventoledisistema 9Interruttoredipresenzasulcoperchio,notoanche
4Unitàottica 6Mascherinaanteriore
8Altoparlanteinterno(installatoinalcunimodelli) 10Unitàdiscofisso(ounitàSSD)
comeinterruttorediintrusione(installatosualcunimodelli)
11SchedaPCI(installatainalcunimodelli)12Condottodelventilatoredeldissipatoredicalore
12Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema
Figura4“Posizionideicomponentisullaschedadisistema”apagina13mostraleposizionideicomponenti sullaschedadisistema.
Figura4.Posizionideicomponentisullaschedadisistema
1Connettoredialimentazionea4pin 3Connettoredellaventoladelmicroprocessore4Slotdimemoria1(DIMM1) 5Slotdimemoria2(DIMM2)6Slotdimemoria3(DIMM3) 7Slotdimemoria4(DIMM4)8Connettoreconsensoretermico 9Connettoridialimentazionea4pin(2)10Connettoredialimentazionea14pin 11Batteria
13Connettoredellaventoladialimentazione14Connettoreparallelo 15Connettoredelpannelloanteriore(perconnettere
indicatoriLEDeinterruttoredialimentazione)
17ConnettoreUSBanteriore2(perconnettereperiferiche
USBaggiuntive)
19Connettoreseriale(COM2)20Connettorealtoparlanteinterno 21Connettoreaudioanteriore22slotperschedePCI(2) 23SlotperschedaPCIExpressx124SlotperschedagraficaPCIExpressx16 25Connettoreinterruttoreanti-intromissionicoperchio26Connettoredellaventoladisistema 27ConnettoreDisplayPort28ConnettoremouseetastieraPS/2
2Microprocessore
12ConnettoriSATA3.0(4)
16ConnettoreUSBanteriore1(perconnettereleporte
USB1e2sullamascherinaanteriore)
18CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetalOxide
Semiconductor)/Recovery
Capitolo1.Panoramicasulprodotto13

Individuazionedelleunitàinterne

Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.Ilcomputervienefornitoconleseguentiunitàinstallate infabbrica:
•Un'unitàotticanelvano1
•Un'unitàdiscofissoda3,5pollicioun'unitàSSDda2,5pollicinelvano3
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,èimportantefareattenzionealtipoealledimensioni dell'unitàcheèpossibileinstallareosostituireinognivanoecollegarecorrettamenteicaviall'unitàinstallata. FareriferimentoallasezionepertinenteinCapitolo5“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina37 peristruzionisull'installazioneolasostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Figura5“Posizionedeivaniunità”apagina14
Figura5.Posizionedeivaniunità
mostralaposizionedeivaniunità.
1Vano1-Vanounitàottica(conun'unitàotticainstallata) 2Vano2-VanounitàlettoreschedeovanounitàSSDmSATA 3Vano3-Vanodell'unitàdiscofissoSATA(conun'unitàdiscofissoda3,5pollicioun'unitàSSDda2,5pollici
installata)
14Guidaperl'utentediThinkCentreM78

Tipodicomputeremodello

L'etichettaindicanteiltipodicomputereilmodelloidentificailcomputer.Quandosicontattal'assistenza tecnicaLenovo,iltipoeilmodellodelcomputerconsentonoaitecnicidelsupportodiidentificareilcomputer efornireunserviziopiùrapido.
Diseguitoèriportatounesempiodietichettaconiltipoeilmodellodelcomputer.
Figura6.Tipodicomputeremodello
Capitolo1.Panoramicasulprodotto15
16Guidaperl'utentediThinkCentreM78

Capitolo2.Utilizzodelcomputer

Questocapitolofornisceinformazionisull'utilizzodialcunicomponentidelcomputer.

Domandefrequenti

Diseguitosonoriportatialcuniconsiglicheconsentirannol'ottimizzazionedell'utilizzodelcomputer.
LaGuidaperl'utenteèdisponibileinun'altralingua?
Laguidaperl'utenteèdisponibileinvarielinguenelsitoWebdelsupportoLenovoall'indirizzo: http://www.lenovo.com/UserManuals
Dovesitrovanoidischidiripristino?
Lenovofornisceunprogrammacheconsentedicreareidischidiripristino.Perinformazionidettagliatesulla creazionedidischidiripristino,vedere“Creazionedisupportidiripristino”apagina89
Inoltre,incasodierroredeldiscofisso,èpossibileordinareidischiProductRecoveryalCentrodiassistenza clientiLenovo.PerinformazionisucomecontattareilCentroassistenzaclienti,vedereCapitolo11“Richiesta diinformazioni,supportoeassistenza”apagina133.PrimadiutilizzareidischiProductRecovery,fare riferimentoalladocumentazionefornitaconidischi.
Attenzione:unpacchettodidischiProductRecoverypuòcontenerepiùdischi.Verificarechetuttiidischi sianodisponibiliprimadiavviareilprocessodiripristino.Duranteilprocessodiripristinopotrebbeessere richiestodicambiaredisco.
.
DovepossotrovareistruzionisulsistemaoperativoWindows?
IlsistemadiinformazioniGuidaesupportotecnicodiWindowscontieneinformazionidettagliatesull'utilizzo delsistemaoperativoWindowspersfruttarealmeglioilpropriocomputer.PeraccederealsistemaGuidae supportotecnicodiWindows,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•NelsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartGuidaesupportotecnico.
•NelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoa destraoinbassoadestradelloschermopervisualizzaregliaccessi.Successivamente,fareclicsu ImpostazioniGuida.Inoltre,ilsistemaoperativoWindows8.1fornisceunaGuidacheèpossibile aprirenellaschermataStartoinquelladelleapplicazioni.
ÈpossibilemodificareiltipodiavviodiWindows8.1inmodochevengavisualizzatoildesktop olaschermataStart?
NelsistemaoperativoWindows8.1,èpossibileconfigurareilcomputerinmodochevengavisualizzato ildesktopolaschermataStartperimpostazionepredefinita.PervisualizzarelaschermataStartper impostazionepredefinita,procederenelseguentemodo:
1.Neldesktop,spostareilpuntatoredelmousesullabarradelleapplicazioninellaparteinferioredello schermoefareclicconilpulsantedestrodelmousesullabarradelleapplicazioni.
2.FareclicsuProprietà.Vienevisualizzatalafinestradelleproprietàdinavigazioneedellabarradelle attività.
3.NellaschedaNavigazione,individuarelasezioneSchermataStartedeffettuareunadelleseguenti operazioni:
•Perimpostareildesktopcomeschermatadiavviopredefinita,selezionarelacaselladicontrollo
MostraildesktopinvecedellaschermataStartall'accessooallachiusuraditutteleappin unaschermata.
©CopyrightLenovo2012,2014
17
•PerimpostarelaschermataStartcomeschermatadiavviopredefinita,deselezionarelacaselladi controlloMostraildesktopinvecedellaschermataStartall'accessooallachiusuraditutte leappinunaschermata.
4.FareclicsuOKpersalvarelanuovaimpostazione.
QuestafunzionenonèdisponibilenelsistemaoperativoWindows8.

VisualizzazionedelleschermatedeisistemioperativiWindows8e Windows8.1

Inquestasezionevengonoforniteistruzionisucomevisualizzareildesktop,laschermataStartele applicazioniapertenellaschermataStartdeisistemioperativiWindows8eWindows8.1.Peristruzioni dettagliate,vedere“EsplorazionediWindows8”apagina18
o“EsplorazionediWindows8.1”apagina19.

EsplorazionediWindows8

Peresplorareildesktop,laschermataStarteleapplicazioniapertenellaschermataStartdelsistema operativoWindows8,procedereinunodeiseguentimodi:
•NellaschermataStart,effettuareunadelleseguentioperazionipervisualizzarel'areadilavoroaccedere all'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop):
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedell'areadi lavoro.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermo.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodelloschermo. Toccarelarappresentazionedell'areadilavoronellaparteinferioredellaschermata.
Nota:Larappresentazionediun'areadilavorovienemostratasoloseèattivaalmenoun'areadi lavoroinbackground.
•DaldesktopodaqualsiasialtraareadilavoroapertanellaschermataStart,procedereinunodeiseguenti modipervisualizzarelaschermataStart:
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedella schermataStart.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:procedereinunodeiseguentimodi:
–Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodello schermo.ToccarelarappresentazionedellaschermataStartnellaparteinferioredellaschermata corrente.
–Scorrereunditoversol'internodalbordodestrodelloschermopervisualizzaregliaccessi;
successivamentetoccareStart.
•Inqualsiasiareadilavoro(schermataStart,desktop,impostazioniPCoapplicazioneapertanella schermataStart),utilizzareunadelleseguentiprocedureperpassareaun'altraareadilavoro precedentementeaperta:
–Pervisualizzareun'areadilavoroutilizzatainprecedenza(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:
1.Procedereinunodeiseguentimodi:
18Guidaperl'utentediThinkCentreM78
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoasinistradelloschermoesuccessivamente spostarloversoilbasso,sullatosinistrodelloschermo.
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoasinistraesuccessivamentespostarlo versol'alto,sullatosinistrodelloschermo.
Lerappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
Nota:SololeareedilavoroutilizzatedurantelasessionediWindowscorrentevengono visualizzatesullatosinistrodelloschermo.Sesichiudeun'areadilavoroattiva,sullatosinistro delloschermononvienemostratalarelativarappresentazione.
2.Fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:
•Metodo1
1.Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
2.Toccarel'areadilavorodesiderata.
•Metodo2
1.Scorrereunditoversol'internodalbordosinistrodelloschermoperpassareall'areadi lavorosuccessivadisponibile.
2.Ripetereilpassaggio1finoaquandononverràvisualizzatal'areadilavorodesiderata.
–Pervisualizzarel'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoa
sinistradellaschermatafinoaquandononverràvisualizzataunapiccolarappresentazionedell'area dilavoro.Successivamente,fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistrodelloschermo.
Perinformazionisull'utilizzodialtrefunzionidelsistemaoperativoWindows8,fareriferimentoalsistema GuidaesupportotecnicodiWindows.Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”a pagina133
.

EsplorazionediWindows8.1

Peresplorareildesktop,laschermataStarteleapplicazioniapertenellaschermataStartdelsistema operativoWindows8.1,procedereinunodeiseguentimodi:
•NellaschermataStart,effettuareunadelleseguentioperazionipervisualizzarel'areadilavoroaccedere all'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniodesktop):
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoa
sinistradelloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermata Windows.Successivamente,fareclicsull'icona.
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermo.Le
rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodelloschermo. Toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsdisponibileinbasso.
Nota:L'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsvienevisualizzatasoloseèattivaalmeno un'areadilavoroinbackground.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer19
•DaldesktopodaqualsiasialtraareadilavoroapertanellaschermataStart,procedereinunodeiseguenti modipervisualizzarelaschermataStart:
–Utilizzandoundispositivodipuntamento:
–Daldesktop,fareclicsull'iconaperilcontrollodellaschermataWindows
nell'angoloinbassoa
sinistradelloschermo.
–Inqualsiasialtraareadilavoro,spostareilpuntatoredelmouseversol'angoloinbassoasinistra
delloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermataWindows
.Successivamente,fareclicsull'icona.
–Utilizzandountouchscreen:procedereinunodeiseguentimodi:
–Daldesktop,toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsnell'angoloinbassoa
sinistradelloschermo.
–Inqualsiasialtraareadilavoro,procedereinunodeiseguentimodi:
•Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistrodello
schermo.Toccarel'iconaperilcontrollodellaschermataWindowsdisponibileinbasso.
•Scorrereunditoversol'internodalbordodestrodelloschermopervisualizzareleicone promemoria;successivamentetoccareStart.
•Inqualsiasiareadilavoro(schermataStart,desktop,impostazioniPCoapplicazioneapertanella schermataStart),utilizzareunadelleseguentiprocedureperpassareaun'altraareadilavoro precedentementeaperta:
–Pervisualizzareun'areadilavoroutilizzatainprecedenza(applicazione,impostazioniodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:
1.Procedereinunodeiseguentimodi:
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoasinistradelloschermoesuccessivamente spostarloversoilbasso,sullatosinistrodelloschermo.
•Spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinbassoasinistraesuccessivamentespostarlo versol'alto,sullatosinistrodelloschermo.
Lerappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
Nota:sololeareedilavoroutilizzatedurantelasessionediWindowscorrentevengono visualizzatesullatosinistrodelloschermo.Sesichiudeun'areadilavoroattiva,sullatosinistro delloschermononvienemostratalarelativarappresentazione.
2.Fareclicsullarappresentazione.
–Utilizzandountouchscreen:
•Metodo1
1.Scorrereunditodalbordosinistroaquellodestrodelloschermoetornareindietro.Le rappresentazioniditutteleareedilavorodisponibilivengonovisualizzatesullatosinistro delloschermo.
2.Toccarel'areadilavorodesiderata.
•Metodo2
1.Scorrereunditoversol'internodalbordosinistrodelloschermoperpassareall'areadi lavorosuccessivadisponibile.
2.Ripetereilpassaggio1finoaquandononverràvisualizzatal'areadilavorodesiderata.
20Guidaperl'utentediThinkCentreM78
–Pervisualizzarel'areadilavoroutilizzatapiùdirecente(applicazione,impostazioniPCodesktop),
procedereinunodeiseguentimodi: –Utilizzandoundispositivodipuntamento:spostareilpuntatoredelmousesull'angoloinaltoa
sinistradelloschermofinoaquandononverràvisualizzatal'iconaperilcontrollodellaschermata Windows
–Utilizzandountouchscreen:scorrereunditodalbordosinistrodelloschermo.
Perinformazionisull'utilizzodialtrefunzionidelsistemaoperativoWindows8.1,aprirelaGuidanella schermataStartodelleapplicazionioppurefareriferimentoalsistemaGuidaesupportotecnicodiWindows. Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”apagina133.
.Successivamente,fareclicsull'icona.

AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8o Windows8.1

NelsistemaoperativoWindows,èpossibilevisualizzareemodificareleimpostazionidelcomputertramiteil Pannellodicontrollo.PeraccederealPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows
8.1,procedereinunodeiseguentimodi:
•Daldesktop
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermoper visualizzareleiconepromemoria.
2.FareclicsuImpostazioni.
3.FareclicsuPannellodicontrollo.
•DallaschermataStart –PerWindows8:
1.Spostareilpuntatoredelmousenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermo pervisualizzareleiconepromemoria.
2.FareclicsuCerca.
3.Nellaschermatadelleapplicazioni,scorrereversodestraefareclicsuPannellodicontrollonella sezioneSistemaWindows.
–PerWindows8.1:
1.Fareclicsull'iconadellafreccianell'angoloinbassoasinistradelloschermopervisualizzarela schermatadelleapplicazioni.
2.ScorrerelaschermataversodestraefareclicsuPannellodicontrollonellasezioneSistema
Windows.

Utilizzodellatastiera

Asecondadelmodelloinuso,ilcomputervienefornitoconunatastierastandardounatastieraconlettoredi improntedigitali.ItastidisceltarapidadiMicrosoftWindowssonodisponibilisuentrambiitipiditastiera.
Questasezionefornisceinformazionisuiseguentiargomenti:
“UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows”apagina21
“Utilizzodiunlettorediimprontedigitali”apagina22

UtilizzodeltastidisceltarapidadiWindows

Latastierastandardelatastieraconlettorediimprontedigitaliincludonotretastidautilizzareconilsistema operativoMicrosoftWindows.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer21
•IduetastidellogoWindowssonosituatiaccantoaltastoAlt,postoallatodellabarraspaziatrice.Sono caratterizzatidallogoWindows.NelsistemaoperativoWindows7,premereiltastodiWindowsper aprireilmenuStart.NelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1,premereiltastodiWindowsper
passaredall'areadilavorocorrenteallaschermataStarteviceversa.LostiledellogoWindowsvariaa secondadeltipoditastiera.
•IltastodelmenudisceltarapidaèsituatoaccantoaltastoCtrl,sullatodestrodellabarraspaziatrice. Premendoiltastodelmenudisceltarapida,siapretalemenuperl'oggetto,l'iconaoilprogrammaattivo.
Nota:èpossibileutilizzareilmouseoitastifrecciaSueGiùperevidenziareleselezionidelmenu.Nel sistemaoperativoWindows7,èpossibilechiudereilmenuStartoilmenudisceltarapidafacendoclic sulmouseopremendoEsc.

Utilizzodiunlettorediimprontedigitali

Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitoconalcunetastiere,consentediregistrarelapropriaimpronta digitaleediassociarlaaunapassworddiaccensione,deldiscofissoediWindows.L'autenticazionedon improntedigitalipuò,quindi,sostituirelepasswordedabilitarel'accessoutenteinmanierasemplicee sicura.Sualcunicomputer,èdisponibileunatastieraconlettorediimprontedigitali,chepuòancheessere acquistatapercomputerchesupportanoquestaopzione.
PeraprireFingerprintManagerProoThinkVantageFingerprintSoftwareeutilizzareillettorediimpronte digitali,procederenelmodoseguente:
•NelsistemaoperativoWindows7,vedere“AccessoaiprogrammiLenovonelsistemaoperativoWindows 7”apagina5
•NelsistemaoperativoWindows8.1,vedere“AccessoaiprogrammiLenovonelsistemaoperativo Windows8oWindows8.1”apagina6.
.
Seguirel'istruzionevisualizzata.Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodellettorediimpronte digitali,fareriferimentoalsistemadellaguidadelprogrammaFingerprintManagerProoThinkVantage FingerprintSoftware.

Utilizzodelmouseconrotellina

Ilwheelmousedisponedeiseguenticomandi:
1Tastinoprincipaledel
mouse
2RotellinaUtilizzarelarotellinapercontrollarel'azionediscorrimentodelmouse.Loscorrimento
3Tastinosecondariodel
mouse
Utilizzarequestotastinoperselezionareoavviareunprogrammaoun'opzionedi menu.
ècontrollatodalladirezioneincuisimuovelarotellina. Utilizzarequestotastinopervisualizzareilmenudiunprogrammaattivo,un'icona
ounoggetto.
22Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Èpossibilescambiarelefunzionideltastinoprincipaleesecondarioemodificarealtricomportamenti predefinititramitelafunzionedelleproprietàdelmousenelPannellodicontrollodiWindows.

Regolazionedell'audio

Ilsuonoèunapartefondamentale.Ilcomputerdisponediun'unitàdicontrolloaudiodigitaleintegratanella schedadisistema.Alcunimodellisonodotatianchediunadattatoreaudioadalteprestazioniinstallatoin unodeglislotperschedePCI.

Informazionisull'audiodell'elaboratore

Senelcomputervieneinstallatol'adattatoreaudioadalteprestazioni,preinstallato,iconnettoriaudiodella schedadisistemanellaparteposterioredelcomputersonoingeneredisabilitati.Utilizzareiconnettori forniticonl'adattatoreaudio.
Ciascunasoluzioneaudioforniscealmenotreconnettoriaudio:connettorediingressoaudio,connettore diuscitaaudioeconnettoremicrofono.Sualcunimodelli,unquartoconnettorevienefornitoperil collegamentodeglialtoparlantistereononalimentati(altoparlantichenonrichiedonol'alimentazioneCA). L'adattatoreaudioconsentediregistrareeriprodurreaudioemusica,oltreallariproduzionedell'audiocon applicazionimultimedialieallagestionedelsoftwareperilriconoscimentovocale.
Facoltativamente,èpossibilecollegareunaseriedialtoparlantistereoalimentatialconnettoreUscitadilinea perottimizzarel'audioconleapplicazionimultimediali.

Impostazionedelvolumedaldesktop

Ilcontrollodelvolumedadesktopèaccessibiletramitel'iconadelvolumenellabarradelleattività, posizionatanell'angoloinbassoadestradeldesktopWindows.Fareclicsull'iconadelvolumeespostare l'indicatorediscorrimentoperilcontrollodelvolumeversol'altooilbassooppurefareclicsull'icona Disattivaperdisattivarel'audio.Sel'iconadelvolumenonèpresentenellabarradelleattività,vedere “Aggiuntadell'iconavolumeallabarradelleattività”apagina23
Aggiuntadell'iconavolumeallabarradelleattività
Peraggiungerel'iconadelvolumeallabarradelleattivitàdelsistemaoperativoWindows7,procederenel modoseguente:
1.DaldesktopdiWindowsfareclicsuStartPannellodicontrolloAspettoepersonalizzazione.
2.NellasezioneBarradelleapplicazioniemenuStart,fareclicsuPersonalizzaiconesullabarra delleapplicazioni.
3.FareclicsuAttivaodisattivaiconedelsistemaemodificareilcomportamentodelvolumeda DisattivaaAttiva.
4.FareclicsuOKpersalvarelenuoveimpostazioni.
Peraggiungerel'iconadelvolumeallabarradelleattivitàdelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1, procederenelseguentemodo:
1.AprireilPannellodicontrolloefareclicsuAspettoepersonalizzazione.
Nota:PerinformazionidettagliatesucomeaprireilpannellodicontrolloinWindows8eWindows8.1, vedere“AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina21.
2.Procedereinunodeiseguentimodi:
.
•PerWindows8:
NellasezioneBarradelleapplicazioni,fareclicsuPersonalizzaiconesullabarradelle applicazioni.
Capitolo2.Utilizzodelcomputer23
•PerWindows8.1: NellasezioneBarradelleapplicazionieNavigazione,fareclicsuPersonalizzaleiconedella
barradelleapplicazioni.
3.FareclicsuAttivaodisattivaleiconedisistemaemodificareilcomportamentodelvolumeda DisattivaadAttiva.
4.FareclicsuOKpersalvarelenuoveimpostazioni.

ImpostazionedelvolumedalPannellodicontrollo

ÈpossibileimpostareilvolumedelcomputerdalPannellodicontrollo.Perimpostareilvolumedelcomputer dalPannellodicontrollo,procederenelmodoseguente:
1.NelsistemaoperativoWindows7,fareclicsuStartPannellodicontrolloHardwareesuoni.Nel sistemaoperativoWindows8oWindows8.1,aprireilPannellodicontrolloefareclicsuHardwaree
suoni.
Nota:PerinformazionidettagliatesucomeaprireilpannellodicontrolloinWindows8eWindows8.1,
vedere“AccessoalPannellodicontrollonelsistemaoperativoWindows8oWindows8.1”apagina21
2.NellasezioneAudiofareclicsuRegolavolumedelsistema.
3.Peraumentareodiminuireilvolumedelcomputer,spostarel'indicatorediscorrimentoversol'alto oilbasso.

UtilizzodiCDeDVD

.
Èpossibilecheilcomputerdispongadiun'unitàDVD-ROMoDVDregistrabileinstallata.LeunitàDVD utilizzanosupportiCDoDVDstandardindustriali,da12cm.Seilcomputerdisponediun'unitàDVD,l'unità èingradodileggereidischiDVD-ROM,DVD-R,DVD-RAM,DVD-RWetuttiitipidiCD,qualiCD-ROM, CD-RW,CD-ReCDaudio.Sesidisponediun'unitàDVDregistrabile,èinoltrepossibileregistraresudischi DVD-R,DVD-RW,DVD-RAMditipoII,standardCD-RWeadelevatavelocitàeCD-R.
Seguirequesteistruzioniquandosiutilizzal'unitàDVD:
•Nonposizionarel'elaboratoreinunpostoincuil'unitàappareespostaaquantosegue: –Altatemperatura
–Forteumidità –Polvereeccessiva –Vibrazioneeccessivaocolpiimprovvisi –Superficieinclinata –Raggidirettidelsole
•NoninserireunoggettochesiadiversodaunCDodaunDVDnell'unità.
•Primadispostarel'elaboratore,rimuovereilCDoilDVDdall'unità.

GestioneeconservazionedisupportiCDeDVD

IsupportiCDeDVDsonoduraturieaffidabili,marichiedonomoltacuraeunagestioneparticolare.Quando siutilizzaesiarchiviaunCDounDVD,seguirequesteistruzioni:
•Tenereildiscopergliangoli.Nontoccarelasuperficiedovenonc'èl'etichetta.
•Perrimuoverepolvereoimpronte,strofinareildiscoconunpannopulitoemorbidodalcentroverso l'esterno.Strofinandoildiscoinunmovimentocircolare,èpossibilechesiverifichilaperditadidati.
•Nonscrivereoinfilarecartasuldisco.
•Nongraffiareosegnareildisco.
24Guidaperl'utentediThinkCentreM78
•Nonmettereoconservareildiscosottoiraggidirettidelsole.
•Nonutilizzarediluentioaltripulitoriperpulireildisco.
•Nondanneggiareopiegareildisco.
•Noninseriredischidanneggiatinell'unità.Dischideformati,graffiatiosporchidanneggerannol'unità.

RiproduzionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVD,èpossibileascoltareCDaudiooguardarefilmatiDVD.Perriprodurre unCDounDVD,procederenelmodoseguente:
1.Premereilpulsantediespulsione/caricamentosull'unitàDVDperaprireilvassoio.
2.Quandoilvassoiosaràcompletamenteaperto,inserirviilCDoilDVD.AlcuneunitàDVDsonodotate diunhubdiinserimentopostoalcentrodelvassoio.Sel'unitàdisponediunhubdiinserimento, supportareilvassoioconunamanoedesercitarepressionesulcentrodelCDoDVDfinoaquando vieneinseritocorrettamente.
3.Premeredinuovoilpulsantediespulsione/caricamentoospingeredelicatamenteilvassoioinavantiper chiuderlo.IlprogrammadellettoreCDoDVDvieneavviatoautomaticamente.Perulterioriinformazioni, fareriferimentoalsistemadiguidadelprogrammadellettoreCDoDVD.
PerrimuovereunCDoDVDdall'unitàDVD,procederecomesegue:
1.Conilcomputeracceso,premereilpulsantediespulsione/caricamento.Quandoilvassoiosiapre, rimuovereconattenzioneildisco.
2.Chiudereilvassoiopremendoilpulsantediespulsione/caricamentoospingendopianoilvassoioin avanti.
Nota:seilvassoiononscorrefuoridall'unitàquandosipremereilpulsantediespulsione/caricamento einserireunagraffettadrittanelforodiespulsionediemergenzasituatonellaparteanterioredell'unità DVD.Verificarechel'unitàsiaspentaquandosiutilizzal'espulsionediemergenza.Utilizzareilpulsantedi espulsione/caricamentoanzichéilpulsantediespulsionediemergenza,amenochenoncisitroviinuna situazionediemergenza.

RegistrazionediunCDoDVD

Seilcomputerèdotatodiun'unitàDVDregistrabile,èpossibileutilizzaretaleunitàperregistrareCDoDVD.
PerregistrareunCDounDVD,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•NelsistemaoperativoWindows7,èstatoinstallatonelcomputerilprogrammaCorelDVDMovieFactory LenovoEditionoilprogrammaPower2Go.
–PereseguireilprogrammaCorelDVDMovieFactoryLenovoEdition,fareclicsuStartTuttii
programmi➙CorelDVDMovieFactoryLenovoEdition➙CorelDVDMovieFactoryLenovo Edition.Seguireleistruzionisulloschermo.
–PereseguireilprogrammaPower2Go,fareclicsuStart➙Tuttiiprogrammi➙PowerDVDCreate
Power2Go.Seguireleistruzionisulloschermo.
•NelsistemaoperativoWindows8,eseguireilprogrammaPower2Goprocedendonelmodoseguente:
1.Spostareilcursorenell'angoloinaltoadestraoinbassoadestradelloschermopervisualizzarele iconepromemoria.QuindifareclicsuCercaedigitarePower2Go.
2.FareclicsuPower2Gonelpannelloasinistraperaprireilprogramma.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
•NelsistemaoperativoWindows8.1,eseguireilprogrammaPower2Goprocedendonelmodoseguente:
Capitolo2.Utilizzodelcomputer25
1.NellaschermataStart,fareclicsull'iconadellafreccianell'angoloinbassoasinistradelloschermo pervisualizzarelaschermatadelleapplicazioni.Successivamente,digitarePower2Gonellacaselladi ricercanell'angoloinaltoadestradelloschermo.
2.FareclicsuPower2Goneirisultatidiricercaperaprireilprogramma.
3.Seguireleistruzionisulloschermo.
ÈinoltrepossibileutilizzareWindowsMedia
®
PlayerperregistrareCDeDVDdidati.Perulterioriinformazioni,
consultare“Guidaesupportotecnico”apagina133.
26Guidaperl'utentediThinkCentreM78

Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer

Questocapitolocontieneleinformazionisull'accessofacilitato,sulcomfortesulriposizionamentodel computerinaltripaesioregioni.

Accessofacilitatoecomfort

UnaposizioneergonomicacorrettaèimportanteperottenerelemassimeprestazionidalPCedevitare disagi.Organizzarelapostazionedilavoroel'apparecchiaturautilizzatainbasealleproprieesigenzeeal tipodilavorosvolto.Inoltre,siconsigliadiadottareabitudinicheconsentanodiottimizzareleprestazionieil comfortquandosiutilizzailcomputer.
Iseguentiargomentifornisconoinformazionisull'organizzazionedell'areadilavoro,sullaconfigurazione dell'apparecchiaturaesulconfort.

Organizzazionedell'areadilavoro

Perottimizzarel'utilizzodelcomputeroccorreorganizzarealmegliol'areadilavoroeleapparecchiaturein basealleproprienecessitàeallavorodasvolgere.Èmoltoimportanteassumereunaposizioneconfortevole. Tuttavia,visonoalcunifattorichepossonoinfluenzarel'organizzazionedell'areadilavoro,adesempiole fontidiluce,laventilazioneelaposizionedellepreseelettriche.

Comfort

Sebbenenonvisiaunaposizioneidealeperlosvolgimentodellavorovalidapertutti,diseguitosono riportatealcuneindicazioniutilipertrovarelaposizionepiùconsonaalleproprieesigenze.
L'assunzionediunastessaposizioneperunprolungatoperiododitempo,puòesseredannosa.Loschienale edilsediledovrebberoessereregolabiliindipendentementeefornireunbuonsostegno.Laparteanteriore dellasediadovrebbeessereleggermentearcuataperalleviareilpesosullecosce.Regolarelasediainmodo chelecoscesianoparallelealpavimentoeipiedibenpoggiatiaterraosuunpoggiapiedi.
Quandosiutilizzalatastiera,assicurarsichegliavambraccisianoparallelialpavimentoemantenereipolsiin posizionecomoda.Digitaredelicatamenteemantenererilassatelemanieledita.Modificarel'inclinazione dellatastieraregolandolaposizionedeipiedinipostisottolatastierastessa.
Regolareilvideoinmodochelapartesuperioredelloschermositroviallivellodegliocchioleggermente aldisotto.Posizionareilmonitoradunadistanzataledanoncausareproblemiallavista,generalmente a51-61cmeinmodotaledanondoversigirarepervederecorrettamente.Inoltre,posizionarelealtre apparecchiatureutilizzateregolarmentecomeiltelefonooilmouseinmodochesianofacilmente raggiungibili.
©CopyrightLenovo2012,2014
27
Riflessiedilluminazione
Posizionareilvideoperridurrealminimoiriflessicausatidall'illuminazioneprovenientedalsoffitto,dalle finestreedaaltresorgentidiluce.Laluceriflessadasuperficiilluminatepuòcausaredeifastidiosiriflessi sulvideo.Sepossibile,posizionareilvideoadangolorettorispettoafinestreedaltrefontidiluce.Ridurre l'illuminazioneprovenientedalsoffitto,senecessario,spegnendolelucioutilizzandolampadinedipotenza inferiore.Seilvideoèposizionatoneipressidiunafinestra,utilizzaretendeopersianeperridurrela luminosità.Èpossibileregolareicontrollidellaluminositàedelcontrastosulvideoinbasealcambiamento d'illuminazionenelcorsodellagiornata.
Senonèpossibileevitareriflessisulvideooregolarel'illuminazione,puòrisultareutilel'utilizzodiunfiltro antiriflesso.Questifiltri,tuttavia,possonorenderemenonitideleimmaginisulloschermo;pertanto,si consigliadiricorrervisolodopoaverprovatoglialtriespedientiperlariduzionedeiriflessi.
L'accumularsidipolvereaccentuaiproblemicausatidairiflessi.Pulireloschermodelmonitorconfrequenza usandounpannomorbidocomeindicatonelladocumentazionedelvideo.

Circolazionedell'aria

L'elaboratoreeilvideoproduconocalore.Ilcomputerèdotatodiunaopiùventolecheaspiranoariafresca edemettonoariacalda.Ilvideoespelleariacaldaattraversoappositiforidiventilazione.L'ostruzionedi questiforipuòcausareunsurriscaldamentocheasuavoltapuòprovocareunmalfunzionamentooun guasto.Posizionareilcomputereloschermoinmodochenullablocchilepresed'aria;generalmente,uno spazioparia51mmèsufficiente.Inoltre,verificarecheilflussod'arianonsiadirettoversolepersone.

Preseelettricheelunghezzadeicavi

L'ubicazionedellepreseelettricheelalunghezzadeicavidialimentazioneeconnessionedelvideo,della stampanteedialtridispositivipossonoesseredeterminantiperilposizionamentodelcomputer.
Perl'organizzazionedell'areadilavoro:
•Evitarel'usodiprolunghe.Quandopossibile,inserireilcavodialimentazionedelcomputerdirettamente inunapresaelettrica.
•Tenereicavidialimentazioneedisegnalelontanodaareedipassaggiodovepotrebberoesserescollegati accidentalmente.
Perulterioriinformazionisuicavidialimentazione,consultare“Cavieadattatoridialimentazione”apaginavi.

Informazionirelativeall'accessofacilitato

Lenovosièimpegnataafornireallepersonedisabiliilmassimoaccessoalleinformazionieallatecnologia. Alcunetecnologievengonoresedisponibiliconilsistemaoperativo.Altrepossonoessereacquistate daifornitori.
GliutentipossonoancheutilizzareCentroaccessibilitàdelsistemaoperativoWindowsperconfigurareil propriocomputeraffinchérispondaalleesigenzefisicheecognitive.Centroaccessibilitàèunarisorsa centralecheèpossibileutilizzareperconfigurareleimpostazionieiprogrammiperl'accessofacilitato disponibilinelsistemaoperativoWindows.PerutilizzareCentroaccessibilità,aprirePannellodicontrolloe fareclicsuAccessibilitàCentroaccessibilità.
Leseguentiinformazionifornisconomodisemplicicheconsentonoall'utente,dotatodilimitazionidiascolto, visioneemobilitàdisfruttarealmeglioleprestazionidelcomputer.
28Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Notificasulloschermo
Lanotificasulloschermoaiutalepersoneipoudentiaconoscerelostatodelpropriocomputer.Sostituiscei suoniconsegnalivisiviotestocheindicanol'attivitàchesiverificasulcomputer.Diconseguenza,gliavvisi disistemapossonoesserenotatianchesenonèpossibilesentirli.Adesempio,sesiselezionaunoggetto conlatastiera,questovieneevidenziato.Quandosispostailpuntatoresuunoggettoutilizzandoilmouse, vienevisualizzataun'introduzionesottoformaditestodell'oggetto.
Perutilizzarelanotificasulloschermo,aprirePannellodicontrolloefareclicsuAccessibilitàCentro
accessibilità,quindisuUtilizzaalternativetestualiovisualiperisuoni.
Notificaaudio
Lanotificaaudioaiutalepersoneipovedentiocondifettidivistaaconoscerelostatodelpropriocomputer.
Perutilizzarelenotificheaudio,aprirePannellodicontrolloefareclicsuAccessibilitàCentro
accessibilità➙UtilizzailcomputersenzaschermoequindiselezionareAttivaDescrizioneaudio.
Assistentevocale
Assistentevocaleèunlettoredelloschermocheleggeadaltavoceciòcheèvisualizzatosulloschermoe descriveeventicomeimessaggidierrore.
PeraprireAssistentevocale,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart.DigitarequindiAssistentevocalenelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuAssistentevocale.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiAssistentevocalenelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuAssistentevocale.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiAssistentevocale,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Tecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermo
Letecnologiedeiprogrammidiutilitàperlaletturadelloschermoconvergonoprincipalmentesuinterfacce diprogrammisoftware,sistemiinformatividellaguidaeunavarietàdidocumentiinlinea.Perulteriori informazionisuilettoridischermo,consultarelerisorseseguenti:
•UtilizzodeiPDFconlettoridischermo: http://www.adobe.com/accessibility.html?promoid=DJGVE
•UtilizzodellettoredischermoJAWS: http://www.freedomscientific.com/jaws-hq.asp
•UtilizzodellettoredischermoNVDA: http://www.nvaccess.org/
Riconoscimentovocale
Ilriconoscimentovocaleconsentedicontrollareilcomputerattraversolavoce.
Utilizzandosoltantolavoce,èpossibileavviareprogrammi,apriremenu,fareclicsupulsantiealtrioggetti sulloschermo,dettaretestoall'internodidocumentiescrivereeinviaree-mail.Èpossibilefareattraversola vocetuttociòcheèpossibilefarecontastieraemouse.
PeraprireRiconoscimentovocale,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart.DigitarequindiRiconoscimentovocalenelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuRiconoscimentovocale.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer29
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiRiconoscimentovocalenelcampodi ricerca.Nell'elencodeirisultatifareclicsuRiconoscimentovocale.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiRiconoscimentovocale,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Dimensionedeltestopersonalizzabile
Inbasealleesigenze,èpossibilemodificaresololadimensionedeltestoanzichémodificareledimensionidi tuttiglielementisuldesktop.Permodificareladimensionedeltesto,aprirePannellodicontrolloefareclic AspettoepersonalizzazioneSchermo.PassarequindiaModificasololadimensionedeltestoe impostareladimensioneadattaalleproprieesigenze.
Lentediingrandimento
IlcomputerèdotatodiLentediingrandimentodiMicrosoftperconsentireallepersoneipovedentidi utilizzareilcomputerinmanierapiùagevole.Lentediingrandimentoèun'utileapplicazionecheaumenta ledimensionidituttoloschermoopartediessopervisualizzaremegliotestoeimmagini.Èpossibile aprireLentediingrandimentodaCentroaccessibilità.
PeraprireLentediingrandimento,procederenelmodoseguente:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart,fareclicsuT uttiiprogrammiAccessoriAccessibilità, quindifareclicsuLentediingrandimento.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiLentediingrandimentonelcampodi ricerca.Nell'elencodeirisultatifareclicsuLentediingrandimento.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiLentediingrandimento,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Nota:Suimodellidicomputercontouchscreenèpossibileingrandireeridurrelavisualizzazioneutilizzando iltouchanzichélatastiera.Vedere“Zoom”apagina30
.
Zoom
ÈpossibileutilizzarelafunzionalitàZoomperingrandireoridurreladimensioneditesto,immagini,mappee altrioggetti.
•Dallatastiera: –Zoomavanti:premereiltastoconlogoWindows+iltastoconsegnopiù(+)peringrandirela
dimensioneditesto,immagini,mappeealtrioggetti.
–Zoomindietro:premereiltastoconlogoWindows+iltastoconsegnomeno(-)perridurrela
dimensioneditesto,immagini,mappeealtrioggetti.
•Daltouchscreen: –Zoomavanti:allontanaredueditasultouchscreenperingrandireladimensioneditesto,immagini,
mappeealtrioggetti.
–Zoomindietro:avvicinaredueditasultouchscreenperridurreladimensioneditesto,immagini,
mappeealtrioggetti.
Risoluzionedelloschermo
Èpossibilerenderepiùsemplicelaletturadeidocumentiregolandolarisoluzionedelloschermodel computer.Perregolarelarisoluzionedelloschermo,fareclicconiltastodestroinunapartequalsiasidel desktop,fareclicsuRisoluzionedelloschermo,quindiregolareleimpostazionicomesidesidera.
30Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Nota:sesiimpostaunarisoluzionetroppobassa,nontuttiglioggettipotrebberoesserevisualizzatisullo
schermo.
Peralternativeperaumentareladimensioneditestoealtrioggetti,vedere:
“Dimensionedeltestopersonalizzabile”apagina30
“Lentediingrandimento”apagina30
“Zoom”apagina30
Tastidiscelterapidedatastieraperl'accessibilità
Laseguentetabellacontienescelterapidedatastieracheconsentonounpiùagevoleutilizzodelcomputer.
TastodisceltarapidaFunzione
TastoconlogoWindows+U TastoMaiuscdidestraperottosecondiAttivaodisattivaFiltrotasti MaiusccinquevolteAttivaodisattivaT astipermanenti Blocnumpercinquesecondi Altdisinistra+Maiuscdisinistra+Blocnum
Altdisinistra+Maiuscdisinistra+StampAttivaodisattivaContrastoelevato
ApreCentroaccessibilità
AttivaodisattivaSegnaliacustici AttivaodisattivaControllopuntatore
Perulterioriinformazioni,visitareilsitoWebhttp://windows.microsoft.com/edigitareunadelleseguenti parolechiaveperlaricerca:scelterapidedatastiera,combinazioniditasti,tastidisceltarapida.
Tastierasuschermo
Sesipreferisceinserireoimmettereidatinelcomputersenzautilizzareunatastierafisica,èpossibile utilizzarelatastierasuschermo.Tastierasuschermomostraunatastieravisivacontuttiitastistandard.È possibileselezionareitastiutilizzandoilmouseounaltrodispositivodipuntamento,oppuretoccareper selezionareitastiseloschermosupportailmultitouch.
PeraprireT astierasuschermo,procederecomesegue:
•PerWindows7:fareclicsulpulsanteStart.DigitarequindiT astierasuschermonelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuTastierasuschermo.
•PerWindows8oWindows8.1:spostareilpuntatorenell'angoloinaltooinbassoadestradelloschermo pervisualizzaregliaccessiefareclicsuCerca.DigitarequindiT astierasuschermonelcampodiricerca. Nell'elencodeirisultatifareclicsuTastierasuschermo.
PerulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodiTastierasuschermo,consultarelaGuidainlineae supportotecnicodiWindows.
Tastierapersonalizzata
Isegniinrialzosullatastierafornisconounriferimentoperindividuarefacilmentetuttiitastidellatastiera senzasupportovisivo.
Perregolareleimpostazionidellatastiera,aprirePannellodicontrolloefareclicsuAccessibilitàCentro
accessibilità,quindisuFacilital'utilizzodellatastiera.
Connettoristandarddisettore
Ilcomputerèdotatodiconnettoristandarddisettorecheconsentonodicollegaredispositividiassistenza, senecessario.
Capitolo3.Utilizzoottimaledelcomputer31
Perulterioriinformazionisullaposizioneesullafunzionedeiconnettori,consultare“Posizionediconnettori, controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina9 computer”apagina10.
ModemdiconversioneTTY/TDD
Ilcomputersupportal'usodelmodemdiconversionedeltelefonotestuale(TTY)edeldispositivodi telecomunicazioniperipoudenti(TDD).Ilmodemdeveesserecollegatotrailcomputereuntelefono TTY/TDD.Èpossibiledigitareunmessaggionelcomputereinviarloaltelefono.
Documentazioneinformatiaccessibili
Lenovoforniscelapropriadocumentazioneelettronicainformatiaccessibili.Ladocumentazioneelettronica Lenovo,tracuifilePDFoHTMLcorrettamenteetichettati,èsviluppatapergarantirechegliutenticon difettidivistapossanoleggerlautilizzandounlettoredischermo.Ancheperciascunaimmaginecontenuta nelladocumentazioneèpresentetestoalternativocheillustral'immagineagliutenticondifettidivista chesiservonodiunlettoredischermo.
e“Posizionedeiconnettorisulretrodel

Registrazionedelcomputer

Quandosiregistrailcomputer,leinformazionivengonoimmesseinundatabase,checonsenteaLenovodi contattarel'utentenelcasodirichiamataodiunproblemaserio.Dopoavereregistratoilcomputercon Lenovo,siriceveràunserviziopiùrapidoquandosicontattaLenovoperassistenza.Alcuneposizioni,inoltre, offronoampiprivilegieserviziadutentiregistrati.
PerregistrareilcomputerconLenovo,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•Perregistrareilcomputer,andareall'indirizzohttp://www.lenovo.com/registereseguireleistruzioni visualizzate.
•CollegareilcomputeraInternetedeffettuarelaregistrazionemedianteunprogrammadiregistrazione preinstallato:
–PerWindows7:ilprogrammaLenovoProductRegistrationpreinstallatovieneavviatoautomaticamente
dopoilprimoutilizzodelcomputer.Perregistrareilcomputer,seguireleistruzionivisualizzate.
–PerWindows8oWindows8.1:aprireilprogrammaLenovoSupport.QuindifareclicsuRegistrazione
eseguireleistruzionivisualizzateperregistrareilcomputer.

Spostareilcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione

Quandosispostailcomputerinunaltropaeseoinun'altraregione,ènecessariotenerepresentigli standardelettricilocali.
Sesispostailcomputerinunpaeseoinunaregionecheutilizzapreseelettrichediversedaltipoinuso, sarànecessarioacquistareadattatoridialimentazioneelettricaonuovicavidialimentazione.Èpossibile ordinareicavidialimentazionedirettamentedaLenovo.
Perinformazionisuicavidialimentazioneeinumeriparte,visitareilsitoWeball'indirizzo: http://www.lenovo.com/powercordnotice
32Guidaperl'utentediThinkCentreM78

Capitolo4.Sicurezza

Questocapitolocontieneinformazionisucomeproteggereilcomputerdall'utilizzononautorizzatoedaifurti.

Funzionidisicurezza

Leseguentifunzionidisicurezzasonodisponibilinelcomputer:
•SoftwareComputraceAgentincorporatonelfirmware IlsoftwareComputraceAgentèunasoluzioneperlagestionedellerisorseITeilripristinodelcomputer
incasodifurto.Ilprogrammarilevasesonostateapportatemodifichealcomputer,adesempio nell'hardware,nelsoftwareonellaposizionedichiamatadelcomputer.
Nota:potrebbeesserenecessarioacquistareunabbonamentoperattivareilsoftwareComputraceAgent.
•Interruttoredipresenzasulcoperchio(chiamatoancheinterruttorediintrusione) L'interruttoredipresenzasulcoperchioimpediscealcomputerdiaccederealsistemaoperativoseil
coperchiodelcomputernonèinstallatoochiusocorrettamente.Perabilitareilconnettoredell'interruttore dipresenzasulcoperchionellaschedadisistema,eseguireleseguentioperazioni:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina97.
2.Impostarelapassworddell'amministratore.Vedere“Impostazione,modificaedeliminazionedi unapassword”apagina99.
3.NelmenusecondarioSecurity,selezionareChassisIntrusionDetectionEnabled.Ilconnettore dell'interruttoredipresenzasulcoperchionellaschedadisistemaverràabilitato.
Sel'interruttoredipresenzasulcoperchiorilevacheilcoperchiodelcomputernonèinstallatoochiuso correttamenteall'accensionedelcomputer,vienevisualizzatounmessaggiodierrore.Perignorareil messaggiodierroreeaccederealsistemaoperativo,eseguireleseguentioperazioni:
1.Installareochiudereilcoperchiodelcomputercorrettamente.Vedere“Operazionifinalidisostituzione deicomponenti”apagina86.
2.PremereF1peraccederealprogrammaSetupUtility.PremerequindiF10persalvareeusciredal programmaSetupUtility.Ilmessaggiodierrorenonverràpiùvisualizzato.
•PossibilitàdiabilitareodisabilitaredispositivieconnettoriUSB Perulterioriinformazioni,consultare“Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica”apagina99.
•Lettoredelleimprontedigitaliintegrato(disponibilesolosualcunimodelli) Asecondadelmodellodelcomputer,latastierapotrebbedisporrediunlettorediimprontedigitali
integrato.Mediantelaregistrazionedelleimprontedigitaliel'associazioneaunapassworddiaccensione, deldiscofissooentrambe,èpossibileavviareilcomputer,accederealsistemaeattivareilprogramma SetupUtilityposizionandoilditosullettorediimprontedigitali,senzachesianecessarioinserirealcuna password.L'autenticazionedelleimprontedigitalipuòpertantosostituirelapasswordeconsentireun accessosempliceesicuroperl'utente.
•Controllodellasequenzadiavvio Perulterioriinformazioni,consultare“Selezioneomodificadellasequenzadellaperifericadiavvio”a
pagina100
•Avviosenzatastieraomouse Ilcomputerèingradodiaccederealsistemaoperativosenzachelatastieraoilmousesiaconnesso.
•TrustedPlatformModule(TPM)
.
©CopyrightLenovo2012,2014
33
TrustedPlatformModuleèunmicroprocessorecrittograficosicuroingradodimemorizzarelechiavi crittografichecheproteggonoleinformazioniarchiviatenelcomputer.

CollegamentodiuncavodisicurezzadistileKensington

ÈpossibileutilizzareuncavodisicurezzadistileKensingtonperfissareilcomputeraunascrivania,untavolo oadaltritipidifissaggiononpermanenti.Ilcavodisicurezzavienecollegatoalloslotdelbloccodisicurezza, postonellaparteposterioredelcomputer,evieneattivatoconunachiaveounacombinazioneaseconda deltiposelezionato.Illucchettobloccaancheipulsantiutilizzatiperaprireilcoperchiodelcomputer.Si trattadellostessotipodibloccoutilizzatoconmoltinotebook.Èpossibileordinaretalecavodisicurezza direttamentedaLenovoricercandoKensingtonsulsitoWeb: http://www.lenovo.com/support
Figura7.CavodisicurezzadistileKensington

Utilizzodellepassword

ÈpossibileimpostarevariepasswordmedianteilsistemaoperativoMicrosoftWindowseilBIOSdel computerpercontribuireabloccarel'utilizzononautorizzatodelcomputer.

PasswordBIOS

ÈpossibileutilizzareilprogrammaSetupUtilitydelBIOSperimpostarelepasswordperimpedirel'accesso nonautorizzatoalcomputereaidati.Sonodisponibiliiseguentitipidipassword:
•Power-OnPassword:quandosiimpostaunapassworddiaccensione,vienerichiestodiimmettereuna passwordvalidaadogniaccensionedelcomputer.Ilcomputernonpuòessereutilizzatofinchénonviene immessalapasswordvalida.Perulterioriinformazioni,vedere“Power-OnPassword”apagina98
34Guidaperl'utentediThinkCentreM78
.
•HardDiskPassword:l'impostazionediunapassworddeldiscofissoimpedisceunaccessonon autorizzatoaidatisull'unitàdiscofisso.UnavoltaimpostataunaHardDiskPassword,vienerichiestodi immettereunapasswordvalidaadognitentativodiaccessoall'unitàdiscofisso.Perulterioriinformazioni, consultare“HardDiskPassword”apagina98
•AdministratorPassword:l'impostazionediunapassworddell'amministratoreimpedisceautentinon autorizzatidimodificareleimpostazionidiconfigurazione.Sesièresponsabilidellagestionedelle impostazionididiversicomputer,potrebbeesserenecessarioimpostareunaAdministratorPassword.Per ulterioriinformazioni,consultare“AdministratorPassword”apagina98
Nonènecessarioimpostaretuttelepasswordperutilizzarel'elaboratore.Tuttavia,l'utilizzodipassword miglioralaprotezionedelcomputer.
.
.

PassworddiWindows

InbaseallaversionedelsistemaoperativoWindows,èpossibileutilizzarelepasswordperdiversefunzioni, tracuiilcontrollodell'accessoalcollegamento,l'accessoallerisorsecondivise,l'accessoallareteesingole impostazioniutente.Perulterioriinformazioni,consultare“Guidaesupportotecnico”apagina133
.
Configurazionedellettorediimprontedigitali
Selatastieradisponediunlettorediimprontedigitali,èpossibileconfigurareillettorediimprontedigitali nelprogrammaSetupUtility.
IlmenusecondarioFingerprintSetupdelmenuSecuritydelprogrammaSetupUtilityfornisceleseguenti opzioni:
PrebootAuthentication:abilitaodisabilital'autenticazionedelleimprontedigitaliperl'accessoalBIOS.
EraseFingerprintData:cancellaidatirelativialleimprontedigitalimemorizzatiunlettorediimpronte digitali.
Perconfigurareillettorediimprontedigitali,procederenelmodoseguente:
1.AvviareilprogrammaSetupUtility.Vedere“AvviodelprogrammaSetupUtility”apagina97.
2.DalmenuprincipaledelprogrammaSetupUtility,selezionareSecurityFingerprintSetup,quindi premereInvio.VienevisualizzatalafinestraFingerprintSetup.
3.SelezionarePrebootAuthenticationoEraseFingerprintDatainbasealleproprieesigenze,quindi premereInvio.
4.SelezionareleimpostazionidesiderateepremereInvio.
5.PremereF10persalvarelemodificheeusciredalprogrammaSetupUtility.PremereInvioquando richiestodiconfermarel'uscita.
Informazionisuifirewalleutilizzo
Unfirewallpuòessereuncomponentehardware,softwareounacombinazionedientrambi,asecondadel livellodisicurezzarichiesto.Ifirewallsibasanosuuninsiemediregoleperdeterminarequaliconnessioni iningressoeinuscitasonoautorizzate.Senelcomputerèpreinstallatounprogrammafirewall,questo contribuiràaproteggereilcomputerdaminacceallasicurezzapresentisuInternet,accessinonautorizzati, intrusioniedaaltritipidiattacchiprovenientidaInternet.Proteggeràinoltrelaprivacydell'utente.Per ulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelprogrammafirewall,fareriferimentoalsistemadellaguida delprogramma.
IlsistemaoperativoWindowspreinstallatonelcomputerincludeWindowsFirewall.Perdettaglisull'utilizzodi WindowsFirewall,fareriferimentoa“Guidaesupportotecnico”apagina133
.
Capitolo4.Sicurezza35

Protezionedeidatidavirus

Nelcomputerèpreinstallatounprogrammaantiviruscheconsentediproteggereilcomputer,rilevare edeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti delsoftwareantivirus.
Nota:ifiledidefinizionevirusdevonoesseremantenutiaggiornatiperproteggereilcomputerdainuovivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella guidadelsoftwareantivirus.
36Guidaperl'utentediThinkCentreM78

Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware

Questocapitolofornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilcomputer.

Gestionediperiferichesensibiliallescaricheelettrostatiche

Nonaprirel'involucroantistaticochelocontienefinoaquandoilcomponentedifettosononèstatorimosso dalcomputeresièprontiainstallareilnuovocomponente.L'elettricitàstatica,sebbeneinnocuapergli esseriumani,puòdanneggiareseriamenteicomponentieleunitàdelcomputer.
Quandosimaneggianopartiealtricomponentidelcomputer,prendereleseguentiprecauzioniperevitare dannidovutiall'elettricitàstatica:
•Limitareimovimenti.poichépossonocausarelaformazionedielettricitàstatica.
•Maneggiaresemprelepartieglialtricomponentidelcomputerconmoltacura.Maneggiareleschede PCI,imodulidimemoria,leschededisistemaeimicroprocessoritenendoliperibordi.Nontoccare mainessuncircuitoesposto.
•Evitarechealtrepersonetocchinolepartiealtricomponentidelcomputer.
•Primadisostituireunanuovaparte,mettereacontattolaconfezioneantistaticacontenentelaparteconil coperchiodelloslotdiespansioneoconun'altrasuperficieinmetallononverniciatasulcomputerper almenounpaiodisecondi.Inquestomodo,siriducel'elettricitàstaticapresentenellaconfezionee sulpropriocorpo.
•Laddovepossibile,rimuoverelanuovapartedallaconfezioneantistaticaeinstallarladirettamentenel computersenzapoggiarladaaltreparti.Seciònonfossepossibile,poggiarel'involucroantistaticodi protezionesuunasuperficielisciaepiana,quindiposizionarelapartedainstallaresull'involucro.
•Nonpoggiarelapartesulcoperchiodelcomputerosualtresuperficimetalliche.

Installazioneosostituzionedell'hardware

Questasezionefornisceistruzioniperl'installazioneolasostituzionedell'hardwareperilpropriocomputer.È possibilepotenziarelecapacitàdelpropriocomputerinstallandoosostituendoicomponentihardware.
Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Note:
1.UtilizzaresololepartifornitedaLenovo.
2.Incasodiinstallazioneosostituzionediun'opzione,utilizzareleistruzionicontenuteinquestasezione insiemealleistruzioniforniteconl'opzionedainstallare.

Installazionediopzioniesterne

Èpossibilecollegaredelleopzioniesternealcomputer,adesempioaltoparlanti,stampantioscanner.Per alcuneopzioniesterne,ènecessarioinstallareilrelativosoftware.Quandosiinstallaun'opzioneesterna, vedere“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina9e “Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina10peridentificareilconnettoreappropriato. Quindi,utilizzareleistruzioniforniteconl'opzioneperstabilirelaconnessioneeinstallareeventualisoftware odriverdiperifericarichiestiperl'opzione.
©CopyrightLenovo2012,2014
37

Aperturadelcoperchiodelcomputer

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeaprireilcoperchiodelcomputer.
ATTENZIONE:
Primadiaprireilcoperchiodelcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarlo raffreddare.
Peraprireilcoperchiodelcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareicavidialimentazione,icaviI/O(Input/Output)equalsiasialtrocavocollegatoalcomputer. Consultare“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina
e“Posizionedeiconnettorisulretrodelcomputer”apagina10.
9
4.Rimuovereognidispositivodibloccochefissailcoperchiodelcomputer,adesempioilcavodisicurezza distileKensington.Vedere“CollegamentodiuncavodisicurezzadistileKensington”apagina34.
5.Premereilpulsantedirilasciodelcoperchiosullaparteposterioredelcomputereruotareilcoperchio versol'altoperaprirlo.
Figura8.Aperturadelcoperchiodelcomputer

Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomerimuovereereinserirelamascherinaanteriore.
Perrimuovereereinserirelamascherinaanteriore,procederenelmodoseguente:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
38Guidaperl'utentediThinkCentreM78
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriorerilasciandoletrelinguettediplasticasullapartesuperioredella mascherinaanterioreeruotandotalemascherinaversol'esternoperrimuoverladalcomputer.
Figura9.Rimozionedellamascherinaanteriore
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware39
4.Perreinstallarelamascherinaanteriore,allinearelealtretrelinguettediplasticasullaparteinferioredi talemascherinaaiforicorrispondentinellochassis,quindiruotarelamascherinaversol'internofinoa quandononscattainposizione.
Figura10.Reinstallazionedellamascherinaanteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Accessoaicomponentidellaschedadisistemaealleunità

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeaccederealleunitàeaicomponentidellaschedadisistema.
Peraccedereaicomponentidellaschedadisistemaeall'unità,effettuarequantosegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
40Guidaperl'utentediThinkCentreM78
4.Rimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventole edispersoredicalore”apagina58
.
5.Rimuoverel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
6.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoperaccedereaicomponentidellaschedadisistemaeai cavi.Vedere“Sostituzionedell'unitàottica”apagina55
.

Installazioneosostituzionediunmodulodimemoria

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunmodulodimemoria.
Ilcomputerdisponediquattroslotperl'installazioneolasostituzionediUDIMMDDR3chefornisconofinoa unmassimodi32GBdimemoriadelsistema.Perl'installazioneolasostituzionediunmodulodimemoria, utilizzareUDIMMDDR3da2,4o8GBinqualsiasicombinazionefinoaunmassimodi32GB.
Laseguentetabellafornisceinformazionisulleregolediinstallazionedeimodulidimemoriadatenerein considerazionequandosiinstallaosirimuovelamemoria.Ilsegno“X”indicaglislotdimemoriaincuiè consigliabileinstallareimodulidimemoriaindifferentisituazioni.Inumeri1,2,3e4indicanolasequenza diinstallazione.Perindividuareglislotdeimodulidimemoria,consultarelasezione“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina13
.
UDIMMDIMM1DIMM2DIMM3DIMM4
UnUDIMMX DueUDIMMX,1X,2 TreUDIMMX,3X,1X,2 QuattroUDIMM
X,3X,1X,4
X,2
Perinstallareosostituireunmodulodimemoria,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Rimuovereilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Vedere“Sostituzionedell'assiemeventole edispersoredicalore”apagina58
.
5.Rimuoverel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
6.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoperaccedereaglislotdimemoria.Vedere“Sostituzione dell'unitàottica”apagina55
.
7.Individuareglislotdimemoria.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina13.
8.Rimuovereeventualipartichepotrebberoimpedirel'accessoaglislotdimemoria.
9.Asecondachesistiainstallandoosostituendounmodulodimemoria,effettuareunadelleseguenti operazioni:
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware41
•Sesistasostituendounmodulodimemoriaobsoleto,aprireifermidibloccoedestrarretalemodulo dalloslot.
Figura11.Rimozionediunmodulodimemoria
•Perinstallareunmodulodimemoria,aprireifermidibloccodelloslotdimemoriaincuisidesidera installareilmodulodimemoria.
Figura12.Aperturadeifermidiblocco
42Guidaperl'utentediThinkCentreM78
10.Posizionareilnuovomodulodimemoriasulloslotdimemoria.Verificarechel'incavo1sulmodulodi memoriasiaallineatocorrettamentealloslot2sullaschedadisistema.Inserireilmodulodimemoria nelloslotespingerefinoachiudereifermidiblocco.
Figura13.Installazionediunmodulodimemoria
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

InstallazioneosostituzionediunaschedaPCI

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
QuestasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireunaschedaPCI.Ilcomputerdisponedi unoslotperschedePCIstandard,unoslotperschedePCIExpressx1eunoslotperschedegrafiche PCIExpressx16.
PerinstallareosostituireunaschedaPCI,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.RuotareilfermodellaschedaPCInellaposizionediapertura.
4.AsecondachesistiainstallandoosostituendounaschedaPCI,effettuareunadelleseguentioperazioni:
•SesistainstallandounaschedaPCI,rimuovereilcoperchiodelloslotinmetallo.
•SesistasostituendounavecchiaschedaPCI,afferrarelaschedaattualmenteinstallataedestrarla delicatamentedalloslot.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware43
Figura14.RimozionediunaschedaPCI
Note:
a.Laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambii
latidellaschedaalternativamentefinoarimuoverladalrelativoslot.
b.Selaschedaèmantenutainposizionedaunfermodiblocco,premereilfermo1comeriportato
persganciarlo.Afferrarelaschedaedestrarladelicatamentedalloslot.
5.RimuoverelanuovaschedaPCIdall'involucroprotettivoantistatico.
44Guidaperl'utentediThinkCentreM78
6.Installarelanuovaschedanell'appositoslotsullaschedadisistemaeruotareilfermodibloccodella schedanellaposizionechiusa.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”a pagina13.
Figura15.InstallazionedellaschedaPCI
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Installazioneosostituzionedellettoreschede

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomeinstallareosostituireillettoreschede.
Nota:illettoreschedeèdisponibilesoloinalcunimodelli.Perlanuovaproceduradiinstallazione,vedere “Installazionedellettoreschede”apagina45 lettoreschede”apagina48.
Installazionedellettoreschede
Perinstallareillettoreschede,attenersiallaseguenteprocedura:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
.Peristruzionisullasostituzione,vedere“Sostituzionedel
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware45
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Individuareilvanounitàperillettoreschede.Vedere“Individuazionedelleunitàinterne”apagina14.
Nota:potrebbeesserenecessariorimuovereilcoperchiodimetallodelvanounitàperillettoreschede.
5.Installareilnuovolettoreschedenellarelativastaffa.Installarequindileduevitiperfissareillettore schedeallastaffa.
6.Installarelastaffadellettoreschedenellochassis.Spingerequindilastaffasullasinistraperallineareil forodellavitepresentesullastaffaconilforopresentesullochassis.
Figura16.Installazionedellettoreschede
46Guidaperl'utentediThinkCentreM78
7.Installarelaviteperfissarelastaffadellettoreschedeallochassis.
Figura17.Installazionedellavitechefissaillettoreschede
8.CollegareilcavodellettoreschedeaunodeiconnettoriUSBsullaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
9.Ruotareilvanodell'unitàotticaversoilbassofinchénonscattainposizione.
10.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
Nota:potrebbeesserenecessariorimuovereilcoperchiodellettoreschede
2dallamascherina
anteriore.Perrimuovereilcoperchiodellettoreschede,ruotareiduefermidiblocco1chebloccanoil coperchiodellettoreschedeversol'esternoequindisganciarecompletamenteilcoperchiodellettore schededallamascherinaanteriore.
Figura18.Rimozionedelcoperchiodellettoreschede
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware47
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.
Sostituzionedellettoreschede
Persostituireillettoreschede,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Individuareilvanounitàperillettoreschede.Vedere“Individuazionedelleunitàinterne”apagina14.
5.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'altoescollegareilcavodellettoreschededalconnettoreUSB sullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
6.Rimuoverelavitechefissalastaffadellettoreschede.Rimuoverequindilastaffadellettoreschede dallochassis.
Figura19.Rimozionedellavitechefissaillettoreschede
7.Rimuovereleduevitichefissanoillettoreschedeallastaffa.Rimuoverequindiillettoreschede difettosodallastaffa.
8.Installareunnuovolettoreschedenellastaffaeavvitareleduevitiperfissareillettoreschedeallastaffa.
48Guidaperl'utentediThinkCentreM78
9.Installarelastaffadellettoreschedenellochassis.Spingerequindilastaffasullasinistraperallineareil forodellavitepresentesullastaffaconilforopresentesullochassis.
Figura20.Installazionedellettoreschede
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware49
10.Installarelaviteperfissarelastaffadellettoreschedeallochassis.
Figura21.Installazionedellavitechefissaillettoreschede
11.RicollegareilcavodellettoreschedeaunodeiconnettoriUSBsullaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
12.Ruotareilvanodell'unitàotticaversoilbassofinchénonscattainposizione.
13.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Sostituzionedellabatteria

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Ilcomputerèdotatodiunparticolaretipodimemoriachegestisceladata,l'oraeleimpostazionidelle funzioniincorporatecome,adesempio,leassegnazioni(configurazione)dellaportaparallela.Unabatteria consentedimantenereattivetaliinformazionianchequandoilcomputerèspento.
Labatterianormalmentenonrichiedealcunaricaricaomanutenzionepertuttalasuadurata,tuttavianon durapersempre.Selabatteriacessadifunzionare,ladata,l'oraeleinformazionidiconfigurazione(incluse lepassword)andrannoperse.Quandosiaccedereilcomputerverràvisualizzatounmessaggiodierrore.
50Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Perinformazionisullasostituzioneelosmaltimentodellabatteria,fareriferimentoallasezione“Informazioni sullebatterieallitioinformatomoneta”dellaGuidaallaconfigurazioneeinmateriadisicurezzaegaranzia.
Persostituirelabatteria,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Posizionarelabatteria.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
4.Rimuoverelavecchiabatteria.
Figura22.Rimozionedellavecchiabatteria
5.Installareunanuovabatteria.
Figura23.Installazionediunanuovabatteria
6.Chiudereilcoperchiodelcomputerecollegareicavi.Vedere“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.
Nota:quandoilcomputervieneaccesoperlaprimavoltadopolasostituzionedellabatteria,èpossibile chevengavisualizzatounmessaggiodierrore.Ciòènormale.
7.Accendereilcomputeretutteleperiferichecollegate.
8.UtilizzareilprogrammaSetupUtilityperimpostareladata,l'oraequalsiasipassword.VedereCapitolo7 “UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina97.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.

Installazionedell'unitàSSD

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware51
Inquestasezionesonoriportateleistruzioniperl'installazionedell'unitàSSDda2,5pollicisullastaffa dell'unitàdiscofissoda3,5pollici.
Perinstallarel'unitàSSD,procederecomesegue:
1.Installarel'unitàSSDnell'adattatore.Installarequindilequattrovitiperfissarel'unitàSSDall'adattatore.
Figura24.Installazionedell'unitàSSDnell'adattatore.
2.Perinstallarel'unitàSSDconl'adattatoresullastaffadell'unitàdiscofissoda3,5pollici,fletterelastaffa eallineareipin1,2,3e4sullastaffaaiforicorrispondentinell'adattatore.
Figura25.Installazionedell'unitàSSDconadattatoresullastaffadell'unitàdiscofisso
3.Collegareilcavodisegnaleeilcavodialimentazioneall'unitàSSD.
4.Installarel'unitàSSDnelvanodell'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”a pagina53.
52Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.
Sostituzionedell'unitàdiscofisso
Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Inquestasezionesonoriportateleistruzionipersostituirel'unitàdiscofisso.
Nota:asecondadeltipodimodello,èpossibilecheilcomputervengadistribuitoconun'unitàSSDda2,5 pollici.Perinstallarel'unitàSSD,vedere“Installazionedell'unitàSSD”apagina51
Persostituirel'unitàdiscofisso,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Individuarel'unitàdiscofisso.Vedere“Posizionedeicomponenti”apagina12.
4.Tirarelamanopoladellastaffadell'unitàdiscofissocomemostratoesollevaretaleunitàestraendoladal vadodell'unitàottica.
.
Figura26.Rimozionedell'unitàdiscofisso
5.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedall'unitàdiscofissoperrimuoverecompletamente l'unitàdiscofissodallochassis.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware53
6.Flettereifermidibloccocomemostratoperrimuoverel'unitàdiscofissodallastaffa.
Figura27.Rimozionedell'unitàdiscofissodalsostegno
7.Perinstallareunanuovaunitàdiscofissonellastaffa,fletterlaedallineareipin1,2,4e5sullastaffa conicorrispondentiforinell'unitàdiscofisso.
Importante:nontoccarelaschedacircuiti3nellapartebassadell'unitàdiscofisso.
8.Collegareicavidisegnaleealimentazioneallanuovaunitàdiscofisso.
54Guidaperl'utentediThinkCentreM78
9.Inserireiduefermidiblocco1dellastaffadell'unitàdiscofissoneiforicorrispondentisullatodelvano dell'unitàotticaeruotarel'unitàelastaffaversoilbassofinchélastaffanonscattanellaposizione adeguata.
Figura28.Installazionedell'unitàdiscofisso
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Sostituzionedell'unitàottica

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituireun'unitàottica.
Persostituirel'unitàottica,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Rimuoverel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware55
5.Premereilfermodibloccobluperruotareilvanodell'unitàotticaversol'alto.
Figura29.Rotazionedelvanodell'unitàottica
6.Scollegareicavidisegnaleedialimentazionedalretrodell'unitàottica.
56Guidaperl'utentediThinkCentreM78
7.Premereilbloccodell'unitàottica1edestrarretaleunitàdalretrodell'assiemedelvanounità.
Figura30.Rimozionedell'unitàotticaobsoleta
8.Installareildispositivodibloccodell'unitàotticasullatodellanuovaunitàottica.
Figura31.Installazionedeldispositivodibloccodell'unitàottica
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware57
9.Farscorrerelanuovaunitàotticanelvanounitàfinoaposizionarlacorrettamente.
Figura32.Installazionediunanuovaunitàottica
10.Collegareicavidisegnaleedialimentazionealretrodell'unitàottica.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore.
ATTENZIONE:
L'assiemeventoleedissipatoredicalorepotrebbeesseremoltocaldo.Primadiaprireilcoperchio delcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarloraffreddare.
Persostituirel'assiemeventoleedispersoredicalore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
58Guidaperl'utentediThinkCentreM78
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Scollegareilcavodell'assiemeventoleedispersoredicaloredalconnettoreventoledelmicroprocessore sullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
4.Seguiretalesequenzaperrimuoverelequattrovitichefissanol'assiemeventoleedissipatoredicalore allaschedadisistema:
a.Rimuovereparzialmentelavite1,quindirimuoverecompletamentelavite2,quindirimuovere
completamentelavite
1.
b.Rimuovereparzialmentelavite3,quindirimuoverecompletamentelavite4,quindirimuovere
completamentelavite3.
Nota:rimuovereconattenzionelequattrovitidallaschedadisistemaperevitareeventualidanniatale scheda.Nonèpossibilerimuoverelequattrovitidaldispersoredicaloredall'assiemeventole.
Figura33.Vitichefissanol'assiemeventoleedispersoredicalore
5.Sollevarel'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatoredallaschedadisistema.
Note:
a.Èconsigliabileruotaredelicatamentel'assiemeventoleedissipatoredicaloreperliberarlidal
microprocessore.
b.Quandosimaneggial'assiemeventoleedispersoredicalore,nontoccareillubrificantetermicoalla
baseditaleassieme.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware59
6.Rimuovereleduevitichefissanoilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore.Rimuoverequindi ilcondottodall'assiemeventoleedissipatoredicaloredifettoso.
Figura34.Rimozionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
7.Posizionareilnuovoassiemeventoleedispersoredicaloresullaschedadisistemainmododaallineare lequattroviticoniforicorrispondentinellaschedadisistema.Accertarsidiposizionarecorrettamenteil nuovoassiemeventoleedissipatoredicaloreinmododapotercollegarefacilmenteilcavodelnuovo assiemealconnettoredellaventoladelmicroprocessoresullaschedadisistema.
8.Seguiretalesequenzaperinstallarelequattrovitiinmododafissareilnuovoassiemeventolee dissipatoredicalore,comemostratoinFigura33“Vitichefissanol'assiemeventoleedispersore dicalore”apagina59
:
a.Avvitareparzialmentelavite1,quindiavvitarecompletamentelavite2,quindiavvitare
completamentelavite1.
b.Avvitareparzialmentelavite3,quindiavvitarecompletamentelavite4,quindiavvitare
completamentelavite3.
9.Collegareilcavodelnuovoassiemeventoleedispersoredicalorealconnettoredellaventoladel microprocessoresullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.
60Guidaperl'utentediThinkCentreM78
10.Abbassareeposizionareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalorenellapartesuperiore dell'assiemeventoleedissipatoredicalorefinoadallineareidueforiperlevitinelcondottoaquelle nell'assiemeventoleedissipatoredicalore.Installareleduevitiperfissareilcondottodelventilatoredel dissipatoredicalore.
Figura35.Installazionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti”apagina86.

Sostituzionedell'assiemedialimentazione

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirel'assiemedialimentazione.
Sebbenenonsianopresentipartimobilinelcomputerunavoltascollegatoilcavodialimentazione,è importanteosservareleseguentiavvertenzeperlasicurezzaeperlacertificazionedeilaboratoriUL (Underwriters'sLaboratories)corretta.
ATTENZIONE:
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware61
Componentimobilipericolosi.Tenereditaealtrepartidelcorpoadistanzadatalicomponenti.
ATTENZIONE: Nonrimuovereilcoperchiodiunalimentatoreodiqualsiasiparteconlaseguenteetichetta.
Qualsiasiparterecantetaleetichettapresentalivellipericolosidienergia,correnteovoltaggio. All'internoditalicomponentinonvisonopartiriparabilidall'utente.Sesisospettanoproblemirelativi aunodiquesticomponenti,contattareiltecnicodell'assistenza.
Persostituirel'assiemedialimentazione,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Rimuoverel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
62Guidaperl'utentediThinkCentreM78
5.Rimuovereleduevitichefissanoilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore,quindiestrarretale condottodallochassissollevandolo.
Figura36.Rimozionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware63
6.Ruotarel'unitàotticaversol'altoescollegareicavidell'assiemedialimentazionedatutteleunitàe daiconnettoridialimentazione
1,2e3sullaschedadisistema.
Figura37.Connettoridialimentazionesullaschedadisistema
Nota:potrebbeinoltreesserenecessariorilasciareicavidell'assiemedialimentazionedaalcunifermio traversinechefissanoicaviallochassis.Accertarsidiannotarel'instradamentodeicaviprimadi scollegarli.
64Guidaperl'utentediThinkCentreM78
7.Sulretrodelcomputer,rimuovereletrevitichefissanol'assiemedialimentazione.Premereifermi dell'alimentatore
1versoilbassoerrilasciarel'assiemedialimentazione,quindifarscorreretaleassieme
versolaparteanterioredelcomputer.Estrarrel'assiemedialimentazionedalcomputersollevandolo.
Figura38.Rimozionedell'assiemedialimentazione
8.Verificarecheilnuovoassiemedialimentazionesiaquellocorretto.
9.Installareilnuovoassiemedialimentazionenellochassisinmodocheiforidellevitiditaleassieme sianoallineatiaquellicorrispondentisulretrodellochassis.Installarequindiletrevitiperfissareil nuovoassiemedialimentazione.
Nota:utilizzaresolovitifornitedaLenovo.
Figura39.Installazionedell'assiemedialimentazione
10.Collegareicavidelnuovoassiemedialimentazioneatutteleunitàeallaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware65
11.Abbassareeposizionareilcondottodelventilatoredeldissipatoredicalorenellapartesuperiore dell'assiemeventoleedissipatoredicalorefinoadallineareidueforiperlevitinelcondottoaquelle nell'assiemeventoleedissipatoredicalore.Installareleduevitiperfissareilcondottodelventilatoredel dissipatoredicalore.
Figura40.Installazionedelcondottodelventilatoredeldissipatoredicalore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti”apagina86.

Sostituzionedelmicroprocessore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituireilmicroprocessore.
ATTENZIONE:
Ilmicroprocessoreeildissipatoredicalorepotrebberoesseremoltocaldi.Primadiaprireilcoperchio delcomputer,spegnereilcomputereattenderealcuniminutiperlasciarloraffreddare.
Persostituireilmicroprocessore,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretuttiidispositivicollegatieilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
66Guidaperl'utentediThinkCentreM78
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Individuarelaschedadisistemaescollegaretuttiicaviconnessiallascheda.Vedere“Identificazione deicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
4.Rimuoverel'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatore.Vedere“Sostituzione dell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina58
.
Nota:evitarecheillubrificantetermicoallabaseditaleassiemevengaacontattoconglialtri componenti.
5.Sollevarelalevetta1perrilasciareilmicroprocessore2fissatosullaschedadisistema.
Figura41.Accessoalmicroprocessore
6.Sollevareilmicroprocessoreedestrarlodalrelativosocket.
Figura42.Rimozionedelmicroprocessore
Note:
a.Ilmicroprocessoreeilsocketpotrebberoesserediversidaquelliriportatinellafigura.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware67
b.Notarel'orientamentodelmicroprocessorenelsocket.Ricercareiltriangolino1suunangolodel
microprocessore.Ciòèimportanteincasodiinstallazionedelnuovomicroprocessoresullascheda disistema.
c.Toccaresologliangolidelmicroprocessore.Nontoccareicontattidoratisituatinellaparteinferiore. d.Nonpoggiarenullasulsocketdelmicroprocessorequandoèaperto.T eneresemprepulitiipiedini
delsocket.
7.Accertarsichelamanopolinasitrovinellaposizionesollevata.
8.Rimuovereilcoperchiocheproteggeicontattidoratidelnuovomicroprocessore.
9.Tenereilnuovomicroprocessoreperibordieallineareiltriangolinosituatosuunangoloditale microprocessoreconilcorrispondentetriangolinosituatosuunangolodelrelativosocket.
10.Abbassareilnuovomicroprocessoredirettamentenell'appositosocketsullaschedadisistema.
11.Abbassarelamanopolinaperfissareilmicroprocessorenelsocket.
12.Reinstallarel'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatorecomemostrato. Vedere“Sostituzionedell'assiemeventoleedispersoredicalore”apagina58
.
Figura43.Reinstallazionedell'assiemeventoleedissipatoredicaloreconilcondottodelventilatore
68Guidaperl'utentediThinkCentreM78
13.Ricollegaretuttiicaviscollegatidallaschedadisistema.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarelasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti”apagina86.

Sostituzionedell'interruttoredipresenzasulcoperchio

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceistruzionisullasostituzionedell'interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttoredi intrusione).
Persostituirel'interruttoredipresenzasulcoperchio,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Individuarel'interruttoredipresenzasulcoperchio.Vedere“Posizionedeicomponenti”apagina12.
5.Scollegareilcavodell'interruttoredipresenzasulcoperchiodalconnettoredell'interruttore corrispondentesullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadi sistema”apagina13.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware69
6.Rimuoverelavitechefissal'interruttoredipresenzasulcoperchioerimuoverel'interruttoredallochassis.
Figura44.Rimozionedell'interruttoredipresenzasulcoperchio
7.Posizionareilnuovointerruttoredipresenzasulcoperchioinmodocheilforodellavitepresente sull'interruttoresiaallineatoalforocorrispondentesullochassis.
70Guidaperl'utentediThinkCentreM78
8.Installarelaviteperfissarel'interruttoredipresenzasulcoperchioallochassis.
Figura45.Installazionedelnuovointerruttoredipresenzasulcoperchio
9.Ricollegareilcavodell'interruttoredipresenzasulcoperchioallaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
10.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Sostituzionedell'altoparlanteinterno

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Inquestasezionesonoriportateleistruzionisucomesostituirel'altoparlanteinterno.
Nota:l'altoparlanteinternoèdisponibilesoloinalcunimodelli.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware71
Persostituirel'altoparlanteinterno,effettuareleseguentioperazioni:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Individuarel'altoparlanteinterno.Vedere“Posizionedeicomponenti”apagina12.
5.Scollegareilcavodell'altoparlanteinternodalconnettoredell'altoparlanteinternosullaschedadi sistema.Vedere“Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
6.Rimuoverel'interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttorediintrusione).Vedere“Sostituzione dell'interruttoredipresenzasulcoperchio”apagina69.
7.Spingerel'altoparlanteinternoversol'esternoattraversoilforo1persganciarlodalleduelinguettedi metallodellochassis.Farscorrerequindil'altoparlanteinternoversodestraperrimuoverlodallochassis.
Figura46.Rimozionedell'altoparlanteinterno
8.Allineareilnuovoaltoparlanteinternoaiduemorsettiinmetallodellochassis,quindifarscorrere l'altoparlantecomemostratofinoaquandononscattainposizione.
72Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Figura47.Installazionedelnuovoaltoparlanteinterno
9.Ricollegareilcavodell'altoparlanteinternoallaschedadisistema.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina13.
10.Reinstallarel'interruttoredipresenzasulcoperchio.Consultarelasezione“Sostituzionedell'interruttore dipresenzasulcoperchio”apagina69.
11.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.

Sostituzionedelsensoretermico

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzioniperlasostituzionedelsensoretermico.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware73
Persostituireilsensoretermico,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Individuareilsensoretermico.Vedere“Posizionedeicomponenti”apagina12.
5.Scollegareilcavodelsensoretermicodalconnettorecorrispondentesullaschedadisistema.Vedere “Identificazionedeicomponentisullaschedadisistema”apagina13.
6.Rimuoverel'interruttoredipresenzasulcoperchio(interruttorediintrusione).Vedere“Sostituzione dell'interruttoredipresenzasulcoperchio”apagina69.
7.Rimuoverel'altoparlanteinterno.Vedere“Sostituzionedell'altoparlanteinterno”apagina71.
8.Dall'internodellochassis,ruotareilfermodibloccosinistro1chefissailcontenitorediplasticadel sensoretermico,quindispingereilfermoversol'esternoperrilasciarlo.Sganciareilcontenitoredi plasticaincuièalloggiatoilsensoretermicodallochassis.
Figura48.Rimozionedelsensoretermico
74Guidaperl'utentediThinkCentreM78
9.Estrarretuttoilsensoretermicodallochassis.
10.Inserireilconnettoreeilcavodelnuovosensoretermiconelforosinistro1dellochassis.Allineare quindileduelinguettesulcontenitorediplasticaincuièalloggiatoilsensoretermicoaiduefori1e2 sullochassisepremereilcontenitorediplasticafinchénonscattainposizione.
Figura49.Installazionedelnuovosensoretermico
11.Ricollegareilcavodelsensoretermicoallaschedadisistema.Vedere“Identificazionedeicomponenti sullaschedadisistema”apagina13.
12.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38
.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware75

Sostituzionedell'assiemeaudioanterioreeUSB

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav
Questasezionefornisceistruzionisucomesostituirel'assiemeaudioanterioreeUSB.
Persostituirel'assiemeaudioanterioreeUSB,procederecomesegue:
1.Rimuoveretuttiisupportidalleunitàespegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.Quindi, scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettricheescollegaretuttiicavicollegatialcomputer.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Ruotareilvanodell'unitàotticaversol'alto,quindiscollegareicavidell'assiemeUSBeaudioanteriore dallaschedadisistemaesegnaresuunfogliol'instradamentodeicavi.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina13.
5.Rimuoverelavitechefissalastaffadell'assiemeUSBeaudioanteriore.Rimuoverequindilastaffa dell'assiemeUSBeaudioanterioredallochassis.
.
Figura50.Rimozionedell'assiemeaudioanterioreeUSB
6.Rimuovereleduevitichefissanol'assiemeUSBeaudioanterioreallastaffa.Rimuoverequindil'assieme USBeaudioanterioredifettosodallastaffa.
7.InstallareunnuovoassiemeUSBeaudioanteriorenellastaffaeavvitareleduevitiperfissarel'assieme USBeaudioanterioreallastaffa.
8.Installarelastaffadell'assiemeUSBeaudioanteriorenellochassiseallineareilforodellavitepresente sullastaffaconilforopresentesullochassis.
76Guidaperl'utentediThinkCentreM78
9.Installarelaviteperfissarelastaffadell'assiemeUSBeaudioanterioreallochassis.
10.RicollegareicaviaudioanterioreeUSBanterioreallaschedadisistema.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina13.
11.Reinstallarelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

SostituzionedelleunitàWiFi

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Inquestasezione,sonoriportateleistruzioniperlasostituzionedelleunitàWiFi.LeunitàWiFiincludonouna schedaWiFi,unmodulodellaschedaWiFieuncavodell'antennaWiFiposteriore.
LasostituzionedelleunitàWiFiprevedeleoperazionidescrittediseguito.
“RimozionedellaschedaWiFi”apagina77
“RimozionedelmodulodellaschedaWiFi”apagina78
“InstallazionedelleunitàWiFi”apagina79
RimozionedellaschedaWiFi
PerrimuoverelaschedaWiFi,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.RuotareilfermodellaschedaPCInellaposizionediapertura.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware77
4.AfferrarelaschedaWiFiinstallataedestrarladelicatamentedalloslot.
Figura51.RimozionedellaschedaWiFi
Nota:laschedaentraamalapenanell'appositoslot.Senecessario,muovereleggermenteentrambii latidellaschedaalternativamentefinoarimuoverladalrelativoslot.
RimozionedelmodulodellaschedaWiFi
PerrimuovereilmodulodellaschedaWiFi,procederenelmodoseguente:
1.RimuoverelaschedaWiFidalcomputer,quindiscollegareicavidell'antennaWiFianterioreeposteriore dalmodulodellaschedaWiFi.
Figura52.Rimozionedeicavidell'antennaWiFi
78Guidaperl'utentediThinkCentreM78
2.RimuovereleduevitichefissanoilmodulodellaschedaWiFiallaschedaWiFi.
Figura53.RimozionedellevitichefissanoilmodulodellaschedaWiFi
3.EstrarreilmodulodellaschedaWiFidalloslotminiPCIExpress,quindirimuoverlodallaschedaWiFi.
Figura54.RimozionedelmodulodellaschedaWiFi
InstallazionedelleunitàWiFi
PerinstallareleunitàWiFi,procederenelmodoseguente:
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware79
1.InserireilmodulodellaschedaWiFinelloslotminiPCIExpress,quindiinstallareleduevitichefissanoil modulodellaschedaWiFiallaschedaWiFi.
Figura55.InstallazionedelmodulodellaschedaWiFi
2.Collegareicavidell'antennaanterioreedell'antennaposteriorealmodulodellaschedaWiFi.
Figura56.Collegamentodeicavidell'antennaWiFi
80Guidaperl'utentediThinkCentreM78
3.InstallarelaschedaWiFinelloslotPCIExpressx1sullaschedadisistema.Vedere“Identificazionedei componentisullaschedadisistema”apagina13.
4.RuotareilfermoschedafinoallaposizionedichiusuraperfissarelaschedaWiFi.
Figura57.InstallazionedellaschedaWiFi
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Installazioneorimozionedell'antennaWiFiposteriore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzioniperl'installazioneolarimozionedell'antennaWiFiposteriore.
Installazionedell'antennaWiFiposteriore
Perinstallarel'antennaWiFiposteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Collegarel'antennaWiFiposteriorealconnettoredelcavocorrispondentesullaparteposterioredel computer.
3.Regolarel'angolazionedell'antennaposterioreperridurreilrischiodirotturaaccidentale.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware81
Figura58.Installazionedell'antennaWiFiposteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.
Rimozionedell'antennaWiFiposteriore
Perrimuoverel'antennaWiFiposteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Raddrizzarel'antennaWiFiposterioredimodochepossaessereruotatapiùfacilmente.
82Guidaperl'utentediThinkCentreM78
3.Mantenerel'estremitàpiùspessadell'antennaWiFiposterioreesvitarel'antennaWiFidallaparte posterioredelcomputer.
Figura59.Rimozionedell'antennaWiFiposteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.

Installazioneorimozionedell'antennaWiFianteriore

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzioniperl'installazioneolarimozionedell'antennaWiFianteriore.
Installazionedell'antennaWiFianteriore
Perinstallarel'antennaWiFianteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Rimuoverel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
5.Staccarelacartadiprotezionedegliadesivisull'antennaanteriore.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware83
Figura60.Rimozionedellacartadiprotezionedegliadesivi
6.Fermarel'antennaalpannelloanteriorecomemostrato.Inserirequindiilcavodell'antennanelpannello anterioreattraversoilforo.
Figura61.Installazionedell'antennaWiFianteriore
84Guidaperl'utentediThinkCentreM78
7.Collegareilcavodell'antennaanteriorealmodulodellaschedaWiFi.
8.Reinstallarel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.
Rimozionedell'antennaWiFianteriore
Perrimuoverel'antennaWiFianteriore,procederenelmodoseguente:
1.Spegnereilcomputerescollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
2.Aprireilcoperchiodelcomputer.Vedere“Aperturadelcoperchiodelcomputer”apagina38.
3.Rimuoverelamascherinaanteriore.Vedere“Rimozioneereinserimentodellamascherinaanteriore”a pagina38.
4.Rimuoverel'unitàdiscofisso.Vedere“Sostituzionedell'unitàdiscofisso”apagina53.
5.Scollegareilcavodell'antennaanterioredalmodulodellaschedaWiFi.
6.Rimuoverel'antennaanterioreeilcavodallaparteanterioredelcomputer.
Figura62.Rimozionedell'antennaWiFianteriore
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware85
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86
.

Sostituzionedellatastieraodelmouse

Attenzione:
Nonaprireilcomputernétentarequalsiasiriparazioneprimadiavereconsultatoecompresole“Informazioni importantisullasicurezza”apaginav.
Questasezionefornisceleistruzionisucomesostituirelatastieraoilmouse.
Persostituirelatastieraoilmouse,procederecomesegue:
1.Rimuoverequalsiasisupportodalleunità.Spegneretutteleperiferichecollegateeilcomputer.
2.Scollegaretuttiicavidialimentazionedallepreseelettriche.
3.Scollegareilcavodellavecchiatastiera/mousedifettosidalcomputer.
4.CollegareunanuovatastieraounnuovomouseaunodeiconnettoriUSBsulcomputer.Aseconda didovesidesideracollegarelanuovatastieraoilnuovomouse,vedere“Posizionediconnettori, controllieindicatorinellaparteanterioredelcomputer”apagina9o“Posizionedeiconnettorisulretro delcomputer”apagina10.
Figura63.Collegamentodiunanuovatastieraomouse
Operazionisuccessive:
•Pereseguireoperazionisuunaltrocomponentehardware,consultarelasezioneappropriata.
•Percompletarel'installazioneolasostituzione,passarea“Operazionifinalidisostituzionedei componenti”apagina86.
Operazionifinalidisostituzionedeicomponenti
Dopoavercompletatol'installazioneolasostituzioneditutteleparti,ènecessariochiudereilcoperchio delcomputerericollegareicavi.Asecondadellepartiinstallateosostituite,potrebbeesserenecessario confermareleinformazioniaggiornatenelprogrammaSetupUtility.FareriferimentoallasezioneCapitolo7 “UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina97
Perchiudereilcoperchiodelcomputerericollegareicavialcomputer,procederenelmodoseguente:
1.Accertarsichetuttiicomponentisianostatiassemblaticorrettamenteecheall'internodelcomputer nonsianorimastiutensiliovitinonutilizzate.Perleposizionideivaricomponentinelcomputer,vedere “Posizionedeicomponenti”apagina12
2.Seèstatarimossalamascherinaanteriore,reinstallarla.Perreinstallarelamascherinaanteriore, allineareletrelinguetteinplasticapostesullamascherinaanterioreconiforicorrispondentinello chassis,quindiruotarelamascherinaversol'internofinoaquandononscattainposizione.
3.Verificarecheicavisianoinstradaticorrettamente.Mantenereicaviliberidaicardiniedailatidello chassisdelcomputerperevitareostruzionidurantelachiusuradelsuddettocoperchio.
.
.
86Guidaperl'utentediThinkCentreM78
4.Abbassareilvanodell'unitàottica.
5.Chiudereilcoperchiodelcomputer.
6.SeèpresenteuncavodisicurezzadistileKensington,bloccareilcomputer.
7.Ricollegareicaviesterniequellidialimentazionealcomputer.Vedere“Posizionedeiconnettorisulretro delcomputer”apagina10.
8.Peraggiornarelaconfigurazione,consultareCapitolo7“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”apagina
97.
Nota:inquasituttoilmondo,LenovorichiedelarestituzionedellaCRU(CustomerReplaceableUnit) difettosa.LeinformazionirelativeataleproceduraverrannoforniteconlaCRUoverrannoinviatealcuni giornidopoilsuoarrivo.
Reperimentodeidriverdiperiferica
Èpossibileottenereidriverdidispositivononpreinstallatineisistemioperativiall'indirizzo http://www.lenovo.com/support.Leistruzionidiinstallazionesitrovanoneifilereadmefornitiinsieme aifiledeidriverdiperiferica.
Capitolo5.Installazioneosostituzionedell'hardware87
88Guidaperl'utentediThinkCentreM78
Loading...