Kyocera FS-C5350DN User Manual [it]

GUIDA ALLE FUNZIONI
FS-C5100DN/FS-C5200DN/ FS-C5300DN/FS-C5350DN

Sommario

Informazioni legali e sulla sicurezza 1 Componenti della macchina
Componenti sul lato anteriore della stampante ............................1-2
Componenti sul lato sinistro della stampante ..............................1-2
Componenti interni ...........................................................................1-3
Componenti sul lato posteriore della stampante .........................1-3
Pannello comandi .............................................................................1-4
2 Gestione della carta
Indicazioni generali ...........................................................................2-2
Selezione della carta corretta .......................................................... 2-4
Carta speciale .................................................................................... 2-7
Tipo di carta .....................................................................................2-14
Caricamento della carta .................................................................2-15
3 Operazioni di stampa
Modifica dei parametri dell'interfaccia di rete ............................... 3-2
Stampa della pagina di stato dell'interfaccia di rete ..................3-10
Installazione del driver di stampa .................................................3-11
Stampa dalle applicazioni .............................................................. 3-17
Status Monitor .................................................................................3-18
Disinstallazione del software (su PC Windows) ......................... 3-22
4 Manutenzione
Informazioni generali ........................................................................ 4-2
Sostituzione della cartuccia toner ..................................................4-2
Sostituzione della vaschetta di recupero toner ............................ 4-6
Pulizia della stampante ....................................................................4-8
5 Problemi e soluzioni
Linee guida generali .........................................................................5-2
Problemi di qualità di stampa .......................................................... 5-3
Messaggi di errore ............................................................................5-6
Eliminazione degli inceppamenti carta ........................................5-12
6 Utilizzo del pannello comandi
Informazioni generali ........................................................................ 6-2
Descrizione del pannello comandi .................................................6-3
Tasti ..................................................................................................... 6-6
Utilizzo del sistema di selezione dei menu .................................... 6-8
Impostazione di un menu di selezione modalità ........................6-10
Stampa rapporto .............................................................................6-11
Memoria USB (Selezione memoria USB) ..................................... 6-17
Casella personalizzata (Utilizzo di una casella personalizzata) 6-20
Casella job ........................................................................................6-25
Contatore (Visualizzazione del valore contatore) ....................... 6-32
Sett. Carta ........................................................................................ 6-33
Impost. stampa ................................................................................6-42
Rete (Impostazioni di rete) .............................................................6-51
Com. perif. (Selezione/Impostazione di periferica comune) ..... 6-57
Protezione ........................................................................................6-69
Job Acct. (Selezione/impostazione di Job Accounting) ............6-77
Ammin. (Impostazioni amministratore) .......................................6-84
Regolazione/Manutenzione (Selezione/impostazione di Regolazio-
ne/Manutenzione) ............................................................................6-87
i
7 Opzioni
Informazioni generali ........................................................................ 7-2
Moduli di espansione memoria .......................................................7-3
Descrizione generale degli accessori opzionali ........................... 7-5
8 Interfaccia computer
Interfaccia ........................................................................................... 8-2
Interfaccia USB ..................................................................................8-2
Interfaccia di rete ............................................................................... 8-3
9 Specifiche Glossario Indice analitico
ii

Informazioni legali e sulla sicurezza

ATTENZIONE SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI DANNI IMPUTABILI AD UN'INSTALLAZIONE NON CORRETTA.

Avviso relativo al Software

IL SOFTWARE UTILIZZATO CON QUESTA STAMPANTE DEVE SUPPORTARE LA MODALITÀ DI EMULAZIONE DELLA STAMPANTE. La stampante è preconfigurata in fabbrica per l'emulazione PCL.

Avviso

Le informazioni riportate in questa guida sono soggette a modifica senza obbligo di preavviso. È possibile che nelle successive edizioni della guida vengano inserite delle pagine supplementari. Ci scusiamo per eventuali imprecisioni tecniche o errori tipografici contenuti nella presente edizione.
Si declina ogni responsabilità per eventuali incidenti riconducibili alle istruzioni riportate nella presente guida e per eventuali difetti riscontrati nel firmware della stampante (contenuti della memoria di sola lettura).
La presente guida, così come tutti i materiali coperti da copyright venduti, forniti o in altro modo connessi alla vendita della macchina, sono protetti da copyright. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la copia o altra forma di riproduzione della guida, o di una sua parte, e di tutti i materiali coperti da copyright senza la preventiva autorizzazione di Kyocera Mita Corporation. Eventuali copie, parziali o complete, della presente guida o di altro materiale protetto da copyright devono riportare la stessa nota di copyright riportata sul documento originale.

Nomi commerciali

PRESCRIBE è un marchio registrato depositato di Kyocera Corporation. KPDL è un marchio di Kyocera Corporation
Hewlett-Packard, PCL e PJL sono marchi di fabbrica registrati di Hewlett­Packard Company. Centronics è un nome commerciale di Centronics Data Computer Inc. PostScript è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated. Macintosh è un marchio registrato depositato di Apple Computer, Inc. Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi registrati depositati di Microsoft Corporation. PowerPC e Microdrive sono marchi registrati di International Business Machines Corporation. CompactFlash è un marchio registrato di SanDisk Corporation. ENERGY STAR è un marchio registrato negli Stati Uniti. Tutti gli altri marchi e nomi dei prodotti sono marchi registrati o marchi registrati depositati delle rispettive società.
Questo prodotto è stato sviluppato utilizzando il sistema operativo real time Tornado™ e gli strumenti forniti da Wind River Systems.
®
Questo prodotto contiene UFST™ e MicroType Inc.
di Monotype Imaging
iii

Contratti di licenza

Riconoscimento dei marchi registrati per i caratteri

Tutti i caratteri residenti nella stampante sono concessi in licenza da Monotype Imaging Inc.
Helvetica, Palatino e Times sono marchi registrati depositati di Linotype­Hell AG. ITC Avant Garde Gothic, ITC Bookman, ITC ZapfChancery e ITC Zapf Dingbats sono marchi registrati depositati di International Typeface Corporation.

Monotype Imaging License Agreement

1 “Software” shall mean the digitally encoded, machine readable,
scalable outline data as encoded in a special format as well as the UFST Software.
2 You agree to accept a non-exclusive license to use the Software to
reproduce and display weights, styles and versions of letters, numerals, characters and symbols (“Typefaces”) solely for your own customary business or personal purposes at the address stated on the registration card you return to Monotype Imaging KK. Under the terms of this License Agreement, you have the right to use the Fonts on up to three printers. If you need to have access to the fonts on more than three printers, you need to acquire a multi-user license agreement which can be obtained from Monotype Imaging KK. Monotype Imaging KK retains all rights, title and interest to the Software and Typefaces and no rights are granted to you other than a License to use the Software on the terms expressly set forth in this Agreement.
3 To protect proprietary rights of Monotype Imaging KK, you agree to
maintain the Software and other proprietary information concerning the Typefaces in strict confidence and to establish reasonable procedures regulating access to and use of the Software and Typefaces.
4 You agree not to duplicate or copy the Software or Typefaces,
except that you may make one backup copy. You agree that any such copy shall contain the same proprietary notices as those appearing on the original.
5 This License shall continue until the last use of the Software and
Typefaces, unless sooner terminated. This License may be terminated by Monotype Imaging KK if you fail to comply with the terms of this License and such failure is not remedied within thirty (30) days after notice from Monotype Imaging KK. When this License expires or is terminated, you shall either return to Monotype Imaging KK or destroy all copies of the Software and Typefaces and documentation as requested.
6 You agree that you will not modify, alter, disassemble, decrypt,
reverse engineer or decompile the Software.
7 Monotype Imaging KK warrants that for ninety (90) days after
delivery, the Software will perform in accordance with Monotype Imaging KK-published specifications, and the diskette will be free from defects in material and workmanship. Monotype Imaging KK does not warrant that the Software is free from all bugs, errors and omissions.
8 THE PARTIES AGREE THAT ALL OTHER WARRANTIES,
EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING WARRANTIES OF FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND MERCHANTABILITY, ARE EXCLUDED.
iv
9 Your exclusive remedy and the sole liability of Monotype Imaging KK
in connection with the Software and Typefaces is repair or replacement of defective parts, upon their return to Monotype Imaging KK.
10 IN NO EVENT WILL MONOTYPE IMAGING KK BE LIABLE FOR
LOST PROFITS, LOST DATA, OR ANY OTHER INCIDENTAL OR CONSEQUENTIAL DAMAGES, OR ANY DAMAGES CAUSED BY ABUSE OR MISAPPLICATION OF THE SOFTWARE AND TYPEFACES.
11 Massachusetts U.S.A. law governs this Agreement. 12 You shall not sublicense, sell, lease, or otherwise transfer the
Software and/or Typefaces without the prior written consent of Monotype Imaging.
13 Use, duplication or disclosure by the Government is subject to
restrictions as set forth in the Rights in Technical Data and Computer Software clause at FAR 252-227-7013, subdivision (b)(3)(ii) or subparagraph (c)(1)(ii), as appropriate. Further use, duplication or disclosure is subject to restrictions applicable to restricted rights software as set forth in FAR 52.227-19 (c)(2).
14 YOU ACKNOWLEDGE THAT YOU HAVE READ THIS
AGREEMENT, UNDERSTAND IT, AND AGREE TO BE BOUND BY ITS TERMS AND CONDITIONS. NEITHER PARTY SHALL BE BOUND BY ANY STATEMENT OR REPRESENTATION NOT CONTAINED IN THIS AGREEMENT. NO CHANGE IN THIS AGREEMENT IS EFFECTIVE UNLESS WRITTEN AND SIGNED BY PROPERLY AUTHORIZED REPRESENTATIVES OF EACH PARTY. BY OPENING THIS DISKETTE PACKAGE, YOU AGREE TO ACCEPT THE TERMS AND CONDITIONS OF THIS AGREEMENT.
GPL
Il firmware di questa macchina utilizza in parte i codici applicati GPL (www.fsf.org/copyleft/gpl.html). Per maggiori informazioni sui codici applicati GPL, visitare il sito "http://www.kyoceramita.com/gpl".

Open SSLeay License

Copyright © 1998-2006 The OpenSSL Project. All rights reserved.
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met:
1 Redistributions of source code must retain the above copyright
notice, this list of conditions and the following disclaimer.
2 Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
3 All advertising materials mentioning features or use of this software
must display the following acknowledgment: "This product includes software developed by the OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit. (http://www.openssl.org/)"
4 The names "OpenSSL Toolkit" and "OpenSSL Project" must not be
used to endorse or promote products derived from this software without prior written permission. For written permission, please contact openssl-core@openssl.org.
5 Products derived from this software may not be called "OpenSSL"
nor may "OpenSSL" appear in their names without prior written permission of the OpenSSL Project.
v
6 Redistributions of any form whatsoever must retain the following
acknowledgment: "This product includes software developed by the OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit (http:// www.openssl.org/)"
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE OpenSSL PROJECT "AS IS" AND ANY EXPRESSED OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE OpenSSL PROJECT OR ITS CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.

Original SSLeay License

Copyright © 1995-1998 Eric Young (eay@cryptsoft.com) All rights reserved.
This package is an SSL implementation written by Eric Young (eay@cryptsoft.com). The implementation was written so as to conform with Netscapes SSL.
This library is free for commercial and non-commercial use as long as the following conditions are aheared to. The following conditions apply to all code found in this distribution, be it the RC4, RSA, lhash, DES, etc., code; not just the SSL code. The SSL documentation included with this distribution is covered by the same copyright terms except that the holder is Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
Copyright remains Eric Young's, and as such any Copyright notices in the code are not to be removed.
If this package is used in a product, Eric Young should be given attribution as the author of the parts of the library used.
This can be in the form of a textual message at program startup or in documentation (online or textual) provided with the package.
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met:
1 Redistributions of source code must retain the copyright notice, this
list of conditions and the following disclaimer.
2 Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
3 All advertising materials mentioning features or use of this software
must display the following acknowledgement: "This product includes cryptographic software written by Eric Young (eay@cryptsoft.com)" The word 'cryptographic' can be left out if the rouines from the library being used are not cryptographic related :-).
vi
4 If you include any Windows specific code (or a derivative thereof)
from the apps directory (application code) you must include an acknowledgement: "This product includes software written by Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com)"
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY ERIC YOUNG "AS IS" AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE AUTHOR OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
The licence and distribution terms for any publically available version or derivative of this code cannot be changed. i.e. this code cannot simply be copied and put under another distribution licence [including the GNU Public Licence.]
vii

Compliance and Conformity

This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
• The use of a non-shielded interface cable with the referenced device is prohibited.
CAUTION the party responsible for compliance could void the user’s authority to operate the equipment.
This device complies with Part 15 of FCC Rules and RSS-Gen of IC Rules.
Operation is subject to the following two conditions; (1) this device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device.
* The above warning is valid only in the United States of America.
The changes or modifications not expressly approved by

Connettori d'interfaccia

IMPORTANTE Prima di collegare o scollegare un cavo d'interfaccia,
assicurarsi che la stampante sia spenta. Per proteggere l'elettronica interna della stampante dalle scariche elettrostatiche che possono penetrare attraverso i connettori d'interfaccia, ricoprire tutti i connettori inutilizzati mediante l'apposita protezione fornita.
Nota
Utilizzare cavi d'interfaccia schermati.
viii
Informazioni sulla sicurezza

Sicurezza laser

La stampante è certificata come prodotto laser di Classe 1 dal Department of Health and Human Services (DHHS) degli U.S.A., standard sulla radiazione, conformemente al Radiation Control for Health and Safety Act del 1968. Ciò significa che la stampante non produce radiazioni pericolose. Poiché le radiazioni generate dalla stampante sono completamente confinate all'interno di protezioni e coperture esterne, il raggio laser non può fuoriuscire dalla stampante durante il normale funzionamento.

Avviso sulla sicurezza laser

La stampante è certificata negli U.S.A come dispositivo conforme alle disposizioni di DHHS 21 CFR Subchapter per i prodotti laser di classe I (1); negli altri paesi è certificata come prodotto laser di Classe I conforme ai requisiti di IEC 825.
PERICOLO RADIAZIONE LASER INVISIBILE DI CLASSE 3B QUANDO APERTA. EVITARE L'ESPOSIZIONE DIRETTA AL FASCIO.
ATTENZIONE L'utilizzo di comandi e l'esecuzione di regolazioni o procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale potrebbero comportare l'esposizione a radiazioni pericolose.

Trasmettitore di radiofrequenza

La stampante integra un modulo trasmettitore. Il produttore (Kyocera Mita Corporation) dichiara che queste apparecchiature (stampanti), modelli FS-C5100DN, FS-C5200DN, FS-C5300DN e FS-C5350DN, sono conformi ai requisiti essenziali e a tutte le altre clausole applicabili della Direttiva 1999/5/EC.

Tecnologia Radio Tag

In alcuni paesi, la tecnologia "radio tag", utilizzata su questa stampante per identificare la cartuccia toner, può essere soggetta ad autorizzazione e, di conseguenza, l'utilizzo dell'apparecchiatura potrebbe essere soggetto a restrizioni.
ix

Etichette di avvertenza

Per Europa, Asia e altri paesi
Alta temperatura all'interno. Non toccare le sezioni di quest'area poiché sussiste il pericolo di ustione.
Etichetta all'interno della stampante (avviso di radiazioni laser)
Per Stati Uniti e Canada
Sulla stampante sono applicate le seguenti etichette.
x

Normative CDRH

Il Center for Devices and Radiological Health (CDRH) dell'agenzia U.S. Food and Drug Administration ha implementato il 2 agosto 1976 le normative per i prodotti laser. Tali norme si applicano ai prodotti laser fabbricati dopo il 1° agosto 1976. La conformità a queste disposizioni è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli U.S.A. I prodotti commercializzati negli U.S.A devono obbligatoriamente riportare un'etichetta che indica la conformità alle normative CDRH.

Concentrazione di ozono

Le stampanti producono gas ozono (O3); la concentrazione di ozono nel luogo di installazione può provocare un odore sgradevole. Per ridurre la
concentrazione di gas ozono a valori inferiori a 0,1 ppm, si consiglia di non installare la stampante in spazi ristretti scarsamente aerati.

Istruzioni relative alla sicurezza elettrica

Attenzione: La spina è il principale dispositivo di isolamento! Gli altri
interruttori sono solo degli interruttori funzionali e non isolano il dispositivo dalla sorgente di alimentazione.
VORSICHT: Der Netzstecker ist die Hauptisoliervorrichtung! Die anderen Schalter auf dem Gerat sind nur Funktionsschalter und konnen nicht verwendet werden, um den Stromflus im Gerat zu unterbrechen.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
A
2004/108/EC, 2006/95/EEC, 93/68/EEC e 1999/5/EC
Il produttore dichiara, sotto sua esclusiva responsabilità, che il prodotto oggetto della presente dichiarazione è conforme alle seguenti specifiche.
EN55024 EN55022 Classe B EN61000-3-2 EN61000-3-3 EN60950-1 EN60825-1 EN300 330-1 EN300 330-2
xi

Canadian Department of Communications Compliance Statement

This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.

Avis de conformité aux normes du ministere des Communications du Canada

Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.

EN ISO 7779

Maschinenlärminformations-Verordnung 3. GPSGV, 06.01.2004: Der höchste Schalldruckpegel beträgt 70 dB (A) oder weniger gemäß EN ISO
7779.

Negazione di responsabilità

Kyocera Mita declina ogni responsabilità verso i clienti o qualunque altra persona o entità per qualsiasi perdita o danno causati, o supposti tali, direttamente o indirettamente dall'apparecchiatura venduta o fornita, inclusi tra gli altri qualsiasi interruzione dell'attività, perdita di affari o incassi previsionali o danni consequenziali riconducibili all'utilizzo o al funzionamento dell'apparecchiatura o del software.
xii

Funzione di Risparmio energia

Il dispositivo integra il Modo Risparmio energia, che interviene dopo un intervallo di tempo predefinito dall'ultimo utilizzo per ridurre il consumo energetico (solo FS-C5100DN, FS-C5200DN, FS-C5300DN).
La periferica è dotata della Modalità Riposo; quando è attivata questa modalità, le funzioni stampante restano in stato di attesa ma il consumo di corrente è comunque ridotto al mimino se la periferica rimane inutilizzata per un periodo di tempo predefinito.

Modo Risparmio energia (solo FS-C5100DN, FS-C5200DN, FS-C5300DN)

Il dispositivo commuta automaticamente in modalità di Risparmio energia 10 minuti dopo l'ultimo utilizzo. È possibile prolungare il periodo di inattività che deve trascorrere prima che il sistema commuti in modalità Risparmio energia.

Modo Riposo

Il dispositivo commuta automaticamente in modalità Riposo 15 minuti (FS-C5100DN, FS-C5200DN, FS-C5300DN)/30 minuti (FS-C5350DN) dopo l'ultimo utilizzo. È possibile prolungare il periodo di inattività che deve trascorrere prima che il sistema commuti in modalità Riposo. Per i dettagli, vedere la sezione Timer modalità riposo (impostazione del timer per la modalità Riposo).

Funzione stampa fronte-retro automatica

Questa stampante integra di serie la stampa in fronte-retro. La stampa in fronte-retro riduce il consumo di carta poiché consente di stampare su un unico foglio due originali stampati su una sola facciata. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Fronte-retro (stampa in fronte-retro).

Carta riciclata

Questa stampante accetta la carta riciclata contribuendo dunque a ridurre l'impatto ambientale. Per informazioni sui tipi di carta consigliati, rivolgersi al rivenditore di fiducia o al centro di assistenza.

Programma Energy Star (ENERGY STAR®)

In qualità di partner del Programma Internazionale Energy Star è stato determinato che questo prodotto è conforme alle direttive ENERGY STAR per il risparmio energetico.
xiii

Precauzioni per l'installazione

A sinistra: 400 mm A destra:
250 mm
Lato posteriore: 200 mm Lato anteriore:
600 mm
In alto: 400 mm

Ambiente operativo

ATTENZIONE Non posizionare la stampante su superfici
instabili o non a livello; la stampante potrebbe cadere e causare lesioni a persone o danneggiarsi.
Evitare luoghi molto umidi, polverosi e sporchi. Se la spina di alimentazione è sporca o polverosa, pulirla immediatamente per evitare ogni pericolo di incendio o scosse elettriche.
Evitare di installare la stampante in prossimità di radiatori, termosifoni o altre sorgenti di calore o in prossimità di materiali infiammabili, per evitare ogni rischio di incendio.
Per evitare di surriscaldare la stampante nonché per agevolare la sostituzione dei componenti e gli interventi di manutenzione, prevedere uno spazio di accesso sufficiente come indicato in figura. Lasciare uno spazio adeguato, specialmente attorno al pannello laterale, per la corretta aerazione della stampante.

Altre precauzioni

La sicurezza e le prestazioni della stampante possono essere compromesse in presenza di condizioni ambientali avverse. Installare la stampante in un ambiente dotato di aria condizionata (temperatura ambiente consigliata: circa 23°C, umidità relativa: circa 60%) ed evitare i seguenti luoghi.
- Luoghi vicini a una finestra o esposti alla luce diretta del sole.
- Luoghi soggetti a vibrazioni.
- Luoghi soggetti a bruschi sbalzi di temperatura.
- Luoghi direttamente esposti ad aria calda o fredda.
xiv
- Luoghi scarsamente aerati.
Se si sposta la stampante dopo l'installazione, le ruote potrebbero danneggiare il pavimento soprattutto se realizzato in materiale non rigido.

Alimentazione/Messa a terra della stampante

AVVERTENZA Non utilizzare un'alimentazione con una
tensione superiore a quella specificata. Non collegare più apparecchiature alla stessa presa di corrente per evitare ogni rischio di incendio o scosse elettriche.
Inserire saldamente la spina di alimentazione nella presa. Se i terminali della spina entrano a contatto con oggetti metallici possono provocare incendi o scosse elettriche. Collegare sempre il sistema a una presa di corrente dotata di messa a terra per evitare rischi di incendio o scosse elettriche in caso di cortocircuito. Qualora non fosse possibile effettuare il collegamento a terra, rivolgersi al proprio rivenditore.

Altre precauzioni

Collegare la spina di alimentazione alla presa più vicina alla stampante.

Utilizzo delle buste di plastica

AVVERTENZA Per evitare il rischio di soffocamento,
tenere le buste di plastica utilizzate con la stampante lontano dalla portata dei bambini.
xv

Precauzioni d'uso

Precauzioni di utilizzo della stampante

Non posizionare oggetti metallici o contenitori con acqua (vasi di fiori, tazze e così via) sopra o in prossimità della stampante; la penetrazione di liquidi all'interno del sistema può provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere i pannelli di copertura per evitare scosse elettriche prodotte dai componenti ad alta tensione presenti all'interno della stampante.
Non danneggiare, rompere o cercare di riparare il cavo di alimentazione. Non collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione; evitare anche di tirarlo, piegarlo o danneggiarlo in altro modo. L'inosservanza di queste precauzioni può comportare rischi di incendio o scosse elettriche.
Non cercare mai di riparare o disassemblare il sistema o i relativi componenti per evitare ogni rischio di incendio, scosse elettriche o danni al laser. La fuoriuscita del fascio laser può provocare gravi danni alla vista.
• In caso di surriscaldamento del sistema, fumo, odore strano o qualsiasi altra situazione anomala, sussiste il rischio di incendio o scosse elettriche. Spegnere immediatamente l'interruttore di alimentazione (O (OFF)), scollegare la spina dalla presa di corrente e rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza clienti.
• In caso di penetrazione nel sistema di oggetti potenzialmente dannosi (punti metallici, acqua, altri liquidi), spegnere immediatamente l'interruttore di alimentazione (O (OFF)). Scollegare quindi la spina dalla presa di corrente per evitare ogni rischio di incendio o scosse elettriche. Rivolgersi al centro di assistenza.
Non rimuovere o collegare la spina di alimentazione con le mani bagnate per evitare il rischio di scosse elettriche.
Rivolgersi sempre al centro di assistenza per la manutenzione e la riparazione dei componenti interni.
Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa; i fili elettrici potrebbero rompersi e provocare incendi o scosse elettriche. (Reggere saldamente la spina quando la si scollega dalla presa di corrente).
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di spostare la stampante. Eventuali danni al cavo di alimentazione possono causare incendi o scosse elettriche.
• Se non si utilizza la stampante per un breve periodo di tempo (durante le ore notturne e così via), spegnere l'interruttore di alimentazione (O (OFF)). Se deve rimanere inutilizzata per un lungo periodo di tempo (ferie e così via), scollegare la spina dalla presa di corrente per motivi di sicurezza fino al nuovo utilizzo.
• Prima di qualunque intervento di pulizia, scollegare sempre la spina dalla presa di corrente per la vostra sicurezza.
• L'accumulo di polvere all'interno della stampante può provocare incendi o altri problemi. Rivolgersi al centro di assistenza per la pulizia dei componenti interni. È consigliabile eseguire questi interventi prima delle stagioni più umide. Per informazioni sui costi di pulizia dei componenti interni, rivolgersi al centro di assistenza.
xvi

Altre precauzioni

Non collocare oggetti pesanti sulla stampante e fare attenzione a non
danneggiarla.
Non aprire i pannelli superiore/sinistro/posteriore, non spegnere
l'interruttore di alimentazione e non scollegare la spina durante la stampa.
• Durante le operazioni di stampa, la periferica genera una certa quantità di ozono, non tale comunque da rappresentare un pericolo per la salute dell'operatore. Tuttavia, se si utilizza la stampante per un periodo prolungato in ambienti scarsamente aerati, oppure se si eseguono cicli lunghi di stampa, l'odore potrebbe risultare poco gradevole. Per un ambiente operativo ottimale, è consigliabile che il locale sia adeguatamente aerato.
Non toccare i componenti elettrici, quali connettori o schede a circuiti stampati. L'elettricità statica potrebbe danneggiarli.
Non eseguire operazioni non contemplate in questa guida.
• Se non si utilizza la stampante per un periodo di tempo prolungato, rimuovere la carta dal cassetto, riporla nella confezione originale e richiuderla ermeticamente.
ATTENZIONE L'utilizzo di comandi e l'esecuzione di regolazioni o procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale potrebbero comportare l'esposizione a radiazioni pericolose.

Precauzioni nella manipolazione del toner

Non incenerire il toner e le cartucce toner. Potrebbero sprigionarsi scintille pericolose che possono provocare ustioni.
Non aprire mai la cartuccia toner.
Non inalare il toner.
Non toccare occhi o bocca con le mani se sporche di toner. Pulire il toner dalle mani.
• Per lo smaltimento delle cartucce toner usate, consultare il tecnico dell'assistenza oppure smaltirle nel rispetto delle leggi e delle normative europee e locali.
xvii

Informazioni sulla Guida alle funzioni

Questa Guida alle funzioni è suddivisa nei capitoli seguenti:
Capitolo 1 - Componenti della macchina
Questo capitolo presenta i componenti del sistema.
Capitolo 2 Gestione della carta
Spiega come scegliere, gestire e caricare la carta.
Capitolo 3 - Operazioni di stampa
Questo capitolo spiega come stampare dalla workstation.
Capitolo 4 - Manutenzione
Questo capitolo spiega come sostituire la cartuccia toner e come eseguire la manutenzione della stampante.
Capitolo 5 - Problemi e soluzioni
Questo capitolo spiega come gestire i problemi della stampante che possono verificarsi, quali gli inceppamenti carta.
Capitolo 6 Utilizzo del pannello comandi
Spiega come utilizzare il pannello comandi per configurare la stampante.
Capitolo 7 Opzioni
Presenta le opzioni disponibili.
Capitolo 8 Interfaccia computer
Illustra tutte le possibili connessioni tra la stampante e il computer.
Capitolo 9 - Specifiche
Questo capitolo elenca le specifiche della stampante.
Glossario
Glossario dei termini utilizzati.

Convenzioni tipografiche

Nel presente manuale vengono utilizzate le seguenti convenzioni
Convenzione Descrizione Esempio
Corsivo
Grassetto
Parentesi e grassetto
Nota
Usato per evidenziare una parola chiave, una frase o riferimenti a informazioni aggiuntive.
Utilizzato per indicare i pulsanti del software.
Usati per indicare i tasti del pannello comandi.
Utilizzata per fornire informazioni aggiuntive o informazioni utili sulla funzione.
Per sostituire la cartuccia toner, vedere
Sostituzione della cartuccia toner a pagina 4-2.
Per avviare la stampa, fare clic su OK.
Premere [GO] per riprendere la stampa.
Nota
dell'indirizzo di rete, verificare con l'amministratore della rete.
.
Per le impostazioni
Importante
Usata per fornire informazioni importanti.
IMPORTANTE Verificare che la carta non sia piegata, arricciata o danneggiata.
xviii
Attenzione
I messaggi di attenzione segnalano rischi di danni meccanici conseguenti ad una data azione.
ATTENZIONE I componenti all'interno del gruppo fusore raggiungono temperature elevate. Non toccarli con le mani poiché ci si può scottare.
Avvertenza
I messaggi di avvertenza segnalano il rischio di lesioni personali.
AVVERTENZA Presenza di alta tensione nella sezione del caricatore.
xix
xx

1 Componenti della macchina

Questo capitolo presenta i componenti della stampante e spiega le corrispondenti funzioni. Per utilizzare i componenti in modo corretto e ottimizzare le prestazioni, si consiglia di acquisire familiarità con i nomi e le funzioni dei vari componenti.
In questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:
Componenti sul lato anteriore della stampante 1-2 Componenti sul lato sinistro della stampante 1-2 Componenti interni 1-3 Componenti sul lato posteriore della stampante 1-3 Pannello comandi 1-4
Componenti della macchina 1-1

Componenti sul lato anteriore della stampante

2
5
6
1
3
7
4
1 Pannello comandi 2 Pannello anteriore 3 Fermo della carta 4 Pannello superiore (Vassoio superiore) 5 Bypass 6 Cassetto carta 7 Interruttore di alimentazione

Componenti sul lato sinistro della stampante

11 12 13 14
8
10
8 Sportello sinistro 9 Vaschetta di recupero toner 10 Caricatori sulle unità tamburo 11 Cartuccia toner magenta (M) 12 Cartuccia toner ciano (C) 13 Cartuccia toner giallo (Y) 14 Cartuccia toner nero (K)
9
1-2 Componenti della macchina

Componenti interni

18
19
20 21 22 23
24
25
15
16
17
15 Unità di trasferimento carta 16 Rampa carta 17 Unità fronte-retro 18 Switch buste

Componenti sul lato posteriore della stampante

19 Slot memoria USB 20 Connettore cavo di alimentazione 21 Slot di interfaccia opzionale 22 Indicatori di rete 23 Connettore dell'interfaccia di rete 24 Connettore dell'interfaccia USB 25 Pannello posteriore
Componenti della macchina 1-3

Pannello comandi

26 27 28
29
30 31
32
33 34
26 Display dei messaggi 27 Indicatore Ready 28 Indicatore Data 29 Indicatore Attention 30 Tasti freccia 31 Tasto [MENU] 32 Tasto [OK] 33 Tasto [GO] 34 Tasto [Cancel]
1-4 Componenti della macchina

2 Gestione della carta

In questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:
Indicazioni generali 2-2 Selezione della carta corretta 2-4 Tipo di carta 2-14 Caricamento della carta 2-15
Gestione della carta 2-1

Indicazioni generali

La macchina è progettata per stampare su carta standard (del tipo usato nelle normali copiatrici), ma può accettare numerosi altri tipi di carta entro i limiti specificati di seguito.
Nota
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali problemi derivanti dall'utilizzo di carta non conforme a questi requisiti.
La scelta del tipo di carta corretto è molto importante. L'utilizzo di un supporto non adeguato può causare inceppamenti, comparsa di pieghe, scarsa qualità di stampa e spreco di carta; in casi estremi, può anche danneggiare la stampante. Queste linee guida consentono di incrementare la produttività dell'ufficio assicurando una stampa efficiente senza problemi, riducendo al contempo l'usura della macchina.

Disponibilità carta

La maggior parte dei tipi di carta in commercio sono compatibili con una varietà di periferiche. Questa stampante supporta anche l'utilizzo di carta progettata per copiatrici xerografiche.
La carta può essere suddivisa in tre categorie: economica, standard e pregiata. La differenza più significativa tra le diverse categorie è la facilità di alimentazione nella stampante. Questo parametro è influenzato da caratteristiche quali uniformità, formato e contenuto di umidità della carta e dal modo in cui la carta viene tagliata. Più alta è la categoria della carta utilizzata, minore è il rischio che si verifichino inceppamenti della carta e problemi di altro tipo e maggiore è il livello di qualità della stampa finale.
Anche le differenze tra carta di fornitori diversi possono influire sulle prestazioni della macchina. Una stampante di alta qualità non può produrre i risultati attesi se si utilizza carta non corretta. A lungo termine, l'utilizzo di carta economica può non rivelarsi affatto vantaggioso se causa problemi di stampa.
Per le diverse categorie di carta è disponibile un'ampia gamma di grammature (definite più avanti). Le grammature carta standard sono comprese tra 60 e 120 g/m² (16 - 32 libbre).

Specifiche della carta

La tabella sottostante riepiloga le specifiche di base della carta. Informazioni più dettagliate sono riportate nelle pagine successive.
Voc e Specifica
Grammatura Cassetto, PF-500 (opzionale): 60 - 120 g/m²
(16 - 32 lb/risma) Bypass, cassetto PF-510 (opzionale): 60 - 220 g/m² (16 - 59 lb/risma)
Spessore 0.086 - 0.110mm (3.4 - 4.3 millesimi di
pollice)
Dimensioni Vedere Formati carta a pagina 2-4.
Precisione dimensionale
±0.7 mm (±0.0276 pollici)
2-2 Gestione della carta
Voce Specifica
105 mm 4-1/8 pollici
148 mm (5-13/16 di
216 mm 8-1/2 di pollice
356 mm
14 pollici
Formato carta minimo
Formato carta massimo
Cassetto carta
70 mm 2-3/4 di pollice
138 mm
5-7/16 di pollice
Formato carta minimo
Formato carta massimo
Bypass
216 mm 8-1/2 di pollice
356 mm
14 pollici
Quadraticità degli
90° ±0.2°
angoli
Contenuto di umidità 4 % - 6 %
Direzione della grana Grana lunga
Contenuto pasta di
80 % o più
legno

Formati carta minimi e massimi

Di seguito sono riportati i formati carta minimi e massimi. Per tipi di carta non standard come lucidi, etichette, velina, cartoncino, buste, carta patinata e carta spessa, utilizzare il bypass.

Carta consigliata

Per prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare i seguenti prodotti con la stampante.
Formato Prodotto Grammatura
Letter, Legal Hammermill LASER PRINT 90 g/m² (24 lb)
A4 NEUSIEDLER COLOR COPY 90 g/m²
Gestione della carta 2-3

Selezione della carta corretta

In questa sezione vengono descritte le linee guida generali per la selezione della carta.

Condizione

Evitare di utilizzare carta piegata ai bordi, arricciata, sporca, strappata, goffrata o contaminata con filaccia, creta o altri frammenti di carta.
L'uso di carta in queste condizioni può portare a stampe illeggibili e inceppamenti della carta oltre a ridurre la durata della macchina. In particolare, evitare di usare carta patinata o con superficie trattata. La superficie della carta deve essere il più possibile uniforme e liscia.

Composizione

Non usare carta patinata, con superificie trattata o contenente plastica o carbone. Il calore di fusione può infatti causare il rilascio di esalazioni nocive.
La carta pregiata deve contenere almeno l'80 % di pasta di legno. Il restante 20 % deve essere costituito da cotone e altre fibre.

Formati carta

Per i formati carta elencati in tabella si possono utilizzare sia i cassetti che il bypass. Per i dettagli, e per i formati carta accettati dall'alimentatore carta opzionale (PF-500, PF-510) vedere Formato cass. (da 1 a 4) (Impostazione del formato carta cassetto) a pagina 6-35. Le tolleranze dimensionali sono ±0.7 mm (±0.0276 pollici) per la lunghezza e la larghezza. La quadraticità degli angoli deve essere pari a 90° ±0.2°.
Solo bypass Formato
Busta Monarch
Busta 10
Busta #9
Busta #6
Busta DL 110 × 220 mm ISO A6 105 × 148 mm
JIS B6 128 × 182 mm Busta C5 162 × 229 mm
Hagaki 100 × 148 mm ISO B5 176 × 250 mm
3-7/8 × 7-1/2 di pollice
4-1/8 × 9-1/2 di pollice
3-7/8 × 8-7/8 di pollice
3-5/8 × 6-1/2 di pollice
Cassetto o bypass
Legal 8-1/2 × 14 pollici
Letter 8-1/2 × 11 pollici
ISO A4 210 × 297 mm
ISO A5 148 × 210 mm
Formato
OufukuHagaki 148 × 200 mm JIS B5 182 × 257 mm
Youkei 2 114 × 162 mm Statement 5-1/2 × 8-1/2 di pollice
Youkei 4 105 × 235 mm Executive 7-1/4 × 10-1/2 di pollice
Oficio II 8-1/2 × 13 pollici
Folio 210 × 330 mm
16 kai 197 × 273 mm
2-4 Gestione della carta
Solo bypass Formato
Cassetto: 105 - 216 mm × 148 - 356 mm
Person.
Vassoio: 70 t- 216 mm × 138 - 356 mm

Uniformità

La superficie della carta deve essere liscia e non patinata. Carta con una superficie ruvida o sabbiosa può creare spazi vuoti sulle stampe. Carta eccessivamente liscia può causare problemi di alimentazione multipla o di velatura (effetto grigio sullo sfondo).

Grammatura base

Per grammatura base si intende il peso della carta espresso in grammi per metro quadrato (g/m²). Carta troppo pesante o troppo leggera può causare errori di alimentazione o inceppamenti nonché l'usura precoce del prodotto. Il peso non uniforme della carta, ossia spessore carta non uniforme, può causare alimentazione di più fogli o problemi di qualità di stampa come sfocatura dovuti alla ridotta fusione del toner.
La grammatura carta consigliata è compresa tra: Cassetto: 60 - 120 g/m² Bypass: 60 - 220 g/m² PF-500 (opzionale): 60 - 120 g/m² PF-510 (opzionale): 60 - 220 g/m²
Cassetto o bypass
(4-1/8 - 8-1/2 di pollice × 5-13/16 - 14 pollici)
(2-3/4 - 8-1/2 di pollice × 5-7/16 - 14 pollici)
Formato

Tabella di equivalenza grammatura

La grammatura è misurata in libbre (lb) e grammi per metro quadrato (g/ m²). La celle in grigio indicano la grammatura standard.
Grammatura Bond U.S. (lb) Grammatura Europa (g/m²)
16 60
17 64
20 75
21
22 81
24 90
27
28 105
32 120
34 128
36 135
39 148
80
100
42 157
Gestione della carta 2-5
Loading...
+ 188 hidden pages