Kodak PhotoPrinter300 User Manual [it]

Stampante fotografica Kodak
EasyShare 300
Manuale per l'utente
www.kodak.com
Per esercitazioni interattive: www.kodak.com/go/howto
Eastman Kodak Company Rochester, New York 14650 © Eastman Kodak Company, 2005

Caratteristiche del prodotto

Vista anteriore/superiore/laterale
1
6
5
4
2
3
1 2Pulsante/Spia di accensione/
spegnimento (On/Off) Spia del nastro a colori
3 Vassoio della carta 6 Spia della carta
www.kodak.com/go/support
4 5Sportello del vassoio della carta
Connettore per periferiche USB (per dispositivi compatibili con la tecnologia PictBridge)
i
IT
Caratteristiche del prodotto
Vista posteriore/superiore/laterale
46 5
3
1
2
1 Connettore di alimentazione
(ingresso CC)
2 Connettore USB (per collegamento
con il computer)
3 Aperture per la circolazione dell'aria 6 Sportello del nastro
ii www.kodak.com/go/support
IT
4 Slot per il percorso della carta
5 Nastro a colori (installato come illustrato)

Sommario 1

1 Operazioni preliminari ...........................................................................1
Dove posizionare la stampante fotografica.....................................................1
Collegamento e accensione dell'alimentazione ..............................................2
Uso e conservazione del nastro a colori .........................................................3
Installazione e rimozione del nastro a colori................................................... 3
Uso e conservazione della carta..................................................................... 4
Caricamento della carta ................................................................................5
Installazione e rimozione del vassoio della carta ............................................6
Impostazione della qualità delle foto sulla fotocamera digitale.......................7
2 Stampa da una fotocamera compatibile con la tecnologia PictBridge ...8
Rimozione delle strisce perforate dalla carta ..................................................9
Annullamento della stampa........................................................................... 9
3 Installazione del software ...................................................................10
Requisiti minimi di sistema ......................................................................... 10
Installazione del software............................................................................11
4 Stampa dal computer ..........................................................................14
Collegamento al computer ..........................................................................14
Annullamento della stampa......................................................................... 17
5 Cura e manutenzione ..........................................................................18
Consigli generali ......................................................................................... 18
Pulizia del rullo alimentatore della carta ......................................................19
Trasporto della stampante fotografica .........................................................20
6 Risoluzione dei problemi .....................................................................21
Problemi di stampa .....................................................................................21
Indicatori di stato sulla stampante fotografica.............................................. 29
www.kodak.com/go/support iii
IT
Sommario
7 Assistenza ...........................................................................................33
Collegamenti utili........................................................................................33
Assistenza telefonica clienti.........................................................................35
8 Appendice ...........................................................................................37
Caratteristiche tecniche della stampante fotografica ....................................37
Istruzioni importanti per la sicurezza............................................................38
Aggiornamento di software e firmware........................................................38
Ulteriori precauzioni e manutenzione...........................................................38
Garanzia.....................................................................................................39
Conformità alle norme ................................................................................41
iv www.kodak.com/go/support
IT

1 Operazioni preliminari

Dove posizionare la stampante fotografica

Posizionare la stampante fotografica su una superficie piana, pulita e priva
di polvere, in ambiente asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole.
Lasciare almeno 12,7 cm di spazio libero sul retro
della stampante fotografica per il percorso della carta.
12,7 cm
Quando si collegano i cavi di alimentazione o USB, posizionarli in modo che non
intralcino il percorso della carta nella parte anteriore e posteriore della stampante fotografica.
Evitare le aree in cui sono presenti condotti di aerazione, porte aperte o vi è
frequente passaggio di persone, perché la stampante fotografica potrebbe essere esposta a elevati livelli di polvere e materiale residuo. Le particelle di sporco trasportate dall'aria possono influire sulla qualità dell'immagine.
Lasciare una quantità di spazio adeguato su ciascun lato della stampante
fotografica per consentire il collegamento/scollegamento dei cavi, la sostituzione del nastro a colori e l'alimentazione della carta.
Per un'aerazione adeguata, verificare che la parte
superiore e inferiore della stampante fotografica non siano ostruite.
www.kodak.com/go/support 1
IT
Operazioni preliminari

Collegamento e accensione dell'alimentazione

RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Utilizzare esclusivamente l'adattatore CA fornito con la stampante fotografica. L'uso di adattatori e cavi diversi potrebbe danneggiare la fotocamera, la stampante fotografica o il computer.
1 Collegare il cavo di alimentazione CA
all'adattatore, quindi al retro della stampante fotografica.
NOTA Il cavo di alimentazione CA fornito con la stampante
fotografica potrebbe essere già montato, ma potrebbe essere diverso da quello illustrato.
2 Inserire il cavo di alimentazione CA in una presa
di corrente.
3 Premere il pulsante On/Off, , per accendere
l'alimentazione.
La stampante fotografica viene avviata e il pulsante On/Off emette una luce verde fissa.

Spegnimento dell'alimentazione

Per spegnere l'alimentazione, tenere premuto il pulsante On/Off per due secondi.
2 www.kodak.com/go/support
IT
Operazioni preliminari

Uso e conservazione del nastro a colori

Per ottenere stampe della migliore qualità, conservare il nastro a colori in un luogo
in cui la temperatura non superi i
Per evitare di lasciarvi impronte, maneggiare il nastro a colori tenendolo dalle
estremità della bobina.
Conservare il nastro a colori al riparo dalla luce diretta del sole e lontano da
ambienti con temperature elevate (ad esempio un'automobile parcheggiata al sole).
30 °C.

Installazione e rimozione del nastro a colori

1 Aprire lo sportello dell'alloggiamento del nastro, situato sul lato della
stampante fotografica.
2 Verificare che il nastro a colori non sia allentato.
Per tendere il nastro, premere verso l'interno la bobina del nastro, quindi ruotarla in senso orario.
IMPORTANTE
3 Inserire il nastro a colori, con l'etichetta rivolta
verso l'alto e la freccia puntata in direzione della stampante fotografica. Premere il nastro finché non scatta in posizione.
4 Chiudere lo sportello dell'alloggiamento.
Fare attenzione a non ruotare la bobina del nastro più del necessario. Questo potrebbe ridurre il numero delle stampe che è possibile effettuare.
www.kodak.com/go/support
3
IT
Operazioni preliminari
IMPORTANTE
Se si verifica un errore della carta, il nastro a colori potrebbe bloccarsi. Eliminare l'errore della carta e accertarsi che la spia della carta si sia spenta prima di rimuovere il nastro (vedere Spia della carta al paragrafo Indicatori
di stato sulla stampante fotografica, pagina 29).
Per rimuovere il nastro a colori, aprire lo sportello del nastro, quindi spingere verso l'alto la leva di colore verde ed estrarre il nastro.
Quando restano 5 stampe o meno, la spia del
nastro a colori lampeggia lentamente per alcuni secondi.
Quando il nastro a colori è esaurito, la spia rossa
del nastro rimane accesa. Dopo aver installato un nuovo nastro a colori,
premere il pulsante On/Off per eliminare l'errore e riprendere la stampa.

Uso e conservazione della carta

Per evitare di lasciarvi impronte, maneggiare la
carta tenendola dai bordi o dalle strisce perforate. Non toccare il lato lucido del foglio.
Quando non viene utilizzata, non rimuovere la carta
presente nel vassoio, ma rimuovere il vassoio della carta. Chiudere il coperchio e lo sportello del vassoio per evitare che si accumulino polvere e materiali residui.
Conservare la carta su una superficie piana.
4 www.kodak.com/go/support
IT
Operazioni preliminari
Conservare la carta al riparo dalla luce diretta del sole e lontano da ambienti con
temperature elevate (ad esempio un'automobile parcheggiata al sole).

Caricamento della carta

1 Se inserito, rimuovere il vassoio della carta dalla stampante fotografica
(vedere pagina 6).
2 Far scorrere indietro il coperchio del vassoio di circa
3 cm , finché non emette uno scatto e si blocca,, quindi sollevarne un'estremità.
3 "Sfogliare" la risma per separare bene i fogli.
IMPORTANTE
4 Caricare la carta nel vassoio, con il logo Kodak
rivolto verso il basso.
5 Chiudere il coperchio del vassoio.
Caricare un massimo di 25 fogli. Per evitare di caricare una quantità eccessiva di carta, fare riferimento alla linea del limite di caricamento all'interno del vassoio. Non caricare carta sprovvista di strisce perforate. Per evitare di lasciarvi impronte, non toccare il lato lucido del foglio.
È possibile acquistare un kit di nastro a colori e carta fotografica KODAK e altri accessori presso i rivenditori di prodotti Kodak o sul sito
www.kodak.com/go/accessories.
www.kodak.com/go/support
5
IT
Operazioni preliminari

Installazione e rimozione del vassoio della carta

1 Aprire lo sportello del vassoio della carta.
2 Far scorrere indietro il coperchio del vassoio di circa
3 cm, finché non emette uno scatto e si blocca.
3 Inserire il vassoio della carta nel relativo
alloggiamento fino a quando non si blocca.
IMPORTANTE
Per rimuoverlo, tirare il vassoio della carta verso l'esterno.
Chiudere il coperchio e lo sportello del vassoio per evitare che si accumulino polvere e materiali residui.
Quando il vassoio della carta è vuoto, la spia rossa
della carta si accende. Dopo aver riempito e installato il vassoio della
carta, premere il pulsante On/Off per eliminare l'errore e riprendere la stampa.
Per inserire correttamente il vassoio della carta nella stampante fotografica, tenere il coperchio del vassoio completamente aperto durante l'installazione.
6 www.kodak.com/go/support
IT
Operazioni preliminari

Impostazione della qualità delle foto sulla fotocamera digitale

Prima di scattare delle foto, modificare le impostazioni della qualità delle foto (o la risoluzione) nella fotocamera digitale in
3:2 . Questa impostazione garantisce che le foto scattate si adattino al formato della carta fotografica della stampante fotografica, evitando che le immagini vengano "tagliate".
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale per l'utente fornito con la fotocamera.
www.kodak.com/go/support
7
IT
2 Stampa da una fotocamera
compatibile con la tecnologia PictBridge
La stampante fotografica Kodak EasyShare 300 si avvale della tecnologia PictBridge per stampare dalla fotocamera digitale Kodak EasyShare o da qualsiasi fotocamera o dispositivo compatibile con la tecnologia PictBridge.
1 Scattare delle foto con la fotocamera (vedere il manuale per l'utente fornito con
la fotocamera).
2 Collegare la fotocamera compatibile con la
tecnologia PictBridge alla stampante fotografica utilizzando il cavo USB della fotocamera. Collegare un'estremità del cavo alla fotocamera e l'altra estremità al connettore per periferiche USB situato sul lato della stampante fotografica.
NOTA Se la fotocamera compatibile con la tecnologia PictBridge è
già stata collegata ma la connessione è scaduta, scollegare e ricollegare il cavo USB per ristabilire la connessione.
3 Usare la fotocamera digitale per riesaminare le foto,
scegliere le opzioni di stampa e stampare. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale per l'utente fornito con la fotocamera.
8 www.kodak.com/go/support
IT
Stampa da una fotocamera compatibile con la tecnologia PictBridge
Il pulsante On/Off lampeggia durante la stampa. Durante questo processo, la carta viene stampata quattro volte prima che venga emessa la stampa definitiva. Durante i primi tre passaggi, vengono applicati gli strati di giallo, magenta e ciano, mentre
IMPORTANTE
nel quarto passaggio, viene aggiunto all'immagine il rivestimento Kodak XtraLife conserva.
Attendere che il processo di stampa venga completato prima di rimuovere la carta, il vassoio o la fotocamera. In caso contrario, potrebbero verificarsi errori nell'alimentazione della carta o inceppamenti.
TM
che la protegge e la

Rimozione delle strisce perforate dalla carta

IMPORTANTE
Rimuovere le strisce perforate solo al termine del processo di stampa. La carta priva delle strisce perforate non passa correttamente attraverso la stampante.
1 Piegare le strisce verso l'alto, quindi verso il basso. 2 Staccare ciascuna striscia e gettarla.

Annullamento della stampa

Per annullare la stampa, tenere premuto il pulsante On/Off per due secondi.
La stampante fotografica completa l'aggiunta del rivestimento alla stampa corrente, espelle il foglio e si spegne.
www.kodak.com/go/support
IT
9

3 Installazione del software

Requisiti minimi di sistema

Computer con sistema operativo Windows
Windows 98, 98SE, ME, 2000 SP1 o XP
Internet Explorer 5.01 o versione
successiva
Processore da 233 MHz o superiore
64 MB di RAM (128 MB di RAM per
Windows XP)
200 MB di spazio disponibile su
disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
Monitor a colori, 800 x 600 pixel
(consigliati 16 o 24 bit)
Computer Macintosh
Computer Power Mac G3, G4, G5, G4 Cube,
iMac e PowerBook G3, G4 o iBook
Mac OS 10.2 o versione successiva
Safari 1.0 o versione successiva per
l'installazione completa
128 MB di RAM
200 MB di spazio disponibile su disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
Monitor a colori, 1024 x 768 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
10 www.kodak.com/go/support
IT
Loading...
+ 36 hidden pages