Kodak LS755 User Manual [it]

Fotocamera digitale con zoom
Kodak EasyShare LS755
Manuale per l'utente
www.kodak.com
Per esercitazioni interattive: www.kodak.com/go/howto Per assistenza: www.kodak.com/go/ls755support
Eastman Kodak Company Rochester, New York 14650 © Eastman Kodak Company, 2004
Tutte le immagini dello schermo sono simulate. Kodak e EasyShare sono marchi Eastman Kodak Company. P/N 4J1473_it
Vista anteriore

Caratteristiche del prodotto

1 2 4
3
9
8
1 Pulsante dell'otturatore 6 Microfono 2 Pulsante On/Off 7 Obiettivo/coperchio per obiettivo 3 Indicatore modalità
fotocamera 4 Pulsante delle modalità 9 Spia dell'autoscatto 5Altoparlante
8Unità flash
7
5
6
www.kodak.com/go/support
IT
i
Caratteristiche del prodotto
Vista dal basso (con sportellino dello slot aperto)
Per aprire lo sportellino dello slot, farlo scorrere nella direzione indicata dalla freccia.
1
3
Vista posteriore
1
13
12
11
10
2
1 Slot per scheda 2 Connettore per dock 3 Slot per batteria
2 3 4
5
6
89
7
1 Pulsante delle modalità 8 Schermo della fotocamera (LCD) 2 Pulsante Menu 9 Pulsante "Share"
IT
ii www.kodak.com/go/support
Caratteristiche del prodotto
3 Spia alimentazione/pulsante
10 Pulsante OK
On/Off 4 Pulsante dell'otturatore 11 Tasto a 5 direzioni 5 Pulsante T dello zoom
12 Pulsante "Delete"
(Teleobiettivo) 6 Pulsante W dello zoom
13 Spia "ready"
(Grandangolo) 7 Pulsante "Review"
Uso del tasto a 5 direzioni
Impostazione del flash
Impostazione della messa a fuoco
Visualizzazione di una foto/video precedente o successiva/o
Selezioni all'interno del menu
www.kodak.com/go/support
IT
iii

Sommario 1

1 Operazioni preliminari ................................................................ 1
Contenuto della confezione............................................................... 1
Primo passo - Installazione del software ............................................ 1
Inserimento della batteria.................................................................. 2
Informazioni importanti sulla batteria ................................................ 2
Caricamento della batteria ................................................................ 3
Accensione e spegnimento della fotocamera...................................... 4
Impostazione di data e ora................................................................ 4
Icone visualizzate sullo schermo ........................................................ 5
Memorizzazione di foto e video su una scheda xD-Picture Card™...... 8
2 Esecuzione di foto e video ........................................................ 10
Esecuzione di una foto .................................................................... 10
Esecuzione di un video .................................................................... 10
Modalità della fotocamera............................................................... 11
Impostazione della messa a fuoco ................................................... 14
Uso del riquadro AF ........................................................................ 15
Riesame di foto e video appena eseguiti (rapida carrellata) .............. 16
Uso dello zoom ottico ..................................................................... 17
Uso dello zoom digitale................................................................... 17
Uso del flash................................................................................... 18
Impostazione manuale del bilanciamento del bianco........................ 20
Modifica delle impostazioni di scatto ............................................... 21
Personalizzazione della fotocamera ................................................. 29
Autoscatto...................................................................................... 32
Autoripresa..................................................................................... 32
Registrazione in modalità Acquisiz. interv. ....................................... 33
Precontrassegnare per i nomi degli album........................................ 34
3 Riesame di foto e video ............................................................ 35
Modalità di riesame e Preferite........................................................ 35
Visualizzazione di singole foto e video............................................. 35
Visualizzazione di più foto e video................................................... 36
Riproduzione di un video................................................................. 36
Modifica dei video........................................................................... 37
Eliminazione di foto e video............................................................. 37
Ingrandimento di foto ..................................................................... 38
Modifica delle impostazioni di riesame ............................................ 38
Protezione di foto e video dall'eliminazione ..................................... 39
IT
iv www.kodak.com/go/support
Sommario
Riproduzione di una sequenza di immagini ...................................... 39
Copia di foto e video....................................................................... 41
Ridimensionamento di foto.............................................................. 42
Visualizzazione delle informazioni relative a foto e video.................. 43
4 Uso della photo frame dock Kodak ..........................................44
Impostazioni di visualizzazione Photo frame .................................... 44
5 Installazione del software ........................................................ 46
Requisiti minimi di sistema ............................................................. 46
Installare il software........................................................................ 46
6 Condivisione di foto e video ..................................................... 48
Contrassegnare le foto per la stampa .............................................. 49
Stampa di foto contrassegnate ........................................................ 49
Contrassegnare foto e video per l'invio tramite e-mail...................... 50
Come contrassegnare le foto come preferite .................................... 51
Impostazioni opzionali..................................................................... 52
Rimozione di tutte le foto preferite dalla fotocamera........................ 53
Stampa e invio tramite e-mail delle foto preferite............................. 53
Impostazioni degli album di foto e video.......................................... 54
7 Trasferimento e stampa di foto ................................................ 55
Trasferimento di foto e video mediante un cavo USB........................ 55
Stampa di foto dal computer ........................................................... 56
Ordinazione di stampe online .......................................................... 57
Stampare da una scheda opzionale xD-Picture Card™..................... 57
Stampa senza computer .................................................................. 58
Compatibilità dock.......................................................................... 58
8 Risoluzione dei problemi .......................................................... 60
Problemi della fotocamera............................................................... 60
Problemi relativi a connettività e computer ...................................... 62
Problemi di qualità delle foto........................................................... 62
Stati della spia "ready" della fotocamera......................................... 63
Stato della spia di alimentazione della fotocamera........................... 65
Ulteriori informazioni sui problemi................................................... 65
9 Assistenza ................................................................................66
Collegamenti utili............................................................................ 66
Assistenza telefonica clienti............................................................. 67
www.kodak.com/go/support v
IT
10 Appendice .............................................................................. 69
Caratteristiche tecniche della fotocamera......................................... 69
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione ........................................... 72
Numero massimo di foto ................................................................. 72
Funzioni di risparmio energetico ...................................................... 74
Aggiornamento di software e firmware............................................ 74
Conformità alle normative vigenti.................................................... 75
IT
vi www.kodak.com/go/support

1 Operazioni preliminari

Contenuto della confezione

1
2
4
1 Fotocamera 5 Cavo audio/video 2 Cinturino da polso 6 Innesto di alloggiamento specifico 3 Batteria ricaricabile agli ioni di litio 7 Adattatore CA 4Cavo USB
Non illustrati: manuale per l'utente, guida "Iniziare da qui!", kit di benvenuto e CD del software Kodak EasyShare.
Il contenuto può essere soggetto a modifica senza preavviso.
5
3
6
7

Primo passo - Installazione del software

Installare il software dal CD Kodak EasyShare prima di collegare la fotocamera (o la printer dock opzionale o la photo frame dock) al computer. In caso contrario, è possibile che il software non venga caricato correttamente. Consultare pagina 46 o la guida "Iniziare da qui!" .
www.kodak.com/go/support 1
IT
Operazioni preliminari

Inserimento della batteria

PRECAUZIONE Utilizzare esclusivamente la batteria ricaricabile agli ioni di
litio Kodak EasyShare (KLIC-7000) e orientarla come indicato. L'utilizzo di altre batterie potrebbe danneggiare la fotocamera.
Spegnere sempre la fotocamera prima di inserire o rimuovere la batteria.
1 Aprire lo sportellino dello slot. 2 Inserire la batteria come illustrato nella figura. 3 Chiudere lo sportellino dello slot.
Per rimuovere la batteria, far scorrere la linguetta
Linguetta di rilascio
di rilascio ed estrarre la batteria.

Informazioni importanti sulla batteria

Misure di sicurezza e gestione delle batterie

Evitare il contatto delle batterie con oggetti metallici (incluse le monete).
Durante il trasporto o la conservazione della batteria, accertarsi che i contatti non vengano a contatto con fermagli metallici o chiavi. Diversamente possono verificarsi corto circuiti, dispersione di carica, surriscaldamento o perdite.
Per lo smaltimento delle batterie, contattare le autorità locali competenti.

Durata della batteria

La confezione include una batteria ricaricabile agli ioni di litio Kodak EasyShare. La durata effettiva della batterie può variare in base all'uso.
Batteria ricaricabile agli ioni di litio (KLIC-7000)
0 200
(numero approssimativo di foto per carica completa)
IT
2 www.kodak.com/go/support
100 - 150
Durata della batteria
Operazioni preliminari

Estensione della durata delle batterie

Utilizzare esclusivamente la batteria ricaricabile agli ioni di litio Kodak EasyShare (KLIC-7000). I danni dovuti all'uso di accessori non autorizzati non sono coperti da garanzia.
Limitare le seguenti attività che comportano un rapido consumo delle
batterie:
Uso ripetuto dello zoom e pressione a metà del pulsante
dell'otturatore.
Uso eccessivo del flash.
Tenere puliti i contatti delle batterie per prolungarne la durata.
Le prestazioni delle batterie diminuiscono a temperature inferiori a 5° C.
Quando si utilizza la fotocamera a basse temperature, munirsi di batterie di riserva e conservarle al caldo. Non gettare le batterie fredde non funzionanti poiché potrebbero essere utilizzabili una volta riportate a temperatura ambiente.

Caricamento della batteria

1 Collegare la piccola estremità dell'adattatore
CA all'ingresso CC sull'estremità del cavo USB della fotocamera.
2 Collegare l'estremità del cavo USB della
fotocamera al connettore per dock sulla fotocamera.
Linguetta di rilascio
3 Collegare l'altra estremità dell'adattatore CA
alla presa di corrente.
Durante il caricamento della batteria, la spia "ready" emette una luce arancione intermittente.
4 Scollegare il cavo USB e il cavo di
alimentazione quando si accende la luce della spia "ready".
L'operazione di carica richiede circa 4 ore.
Per informazioni sulla durata prevista della batteria, vedere pagina 2.
www.kodak.com/go/support
IT
3
Operazioni preliminari
NOTA È anche possibile caricare la batteria mediante una printer dock o una photo frame dock
opzionali. Questi ed altri accessori possono essere acquistati presso un rivenditore di
prodotti Kodak o all'indirizzo
www.kodak.com/go/ls755accessories.

Accensione e spegnimento della fotocamera

Pulsante On/Off
NOTA L'obiettivo si ritrae se incontra un ostacolo quando si accende la fotocamera. Accertarsi
che l'obiettivo non incontri ostacoli e premere di nuovo il pulsante On/Off.
Per accendere la fotocamera:
Premere il pulsante On/Off.
Quando si accende la fotocamera per la prima volta viene visualizzato il messaggio "Data e ora sono state azzerate".
Per spegnere la fotocamera:
Premere il pulsante On/Off.
La fotocamera completa le operazioni in corso e si spegne.

Impostazione di data e ora

Impostazione di data e ora (prima volta)

Quando la fotocamera viene accesa per la prima volta, o se le batterie sono state rimosse per un periodo di tempo prolungato, viene visualizzato il messaggio "Data e ora sono state azzerate".
1 Viene evidenziata l'indicazione IMPOSTA DATA E ORA. Premere il pulsante
OK. Selezionare Annulla per impostare successivamente data e ora.
2 Andare al punto 4 della sezione successiva, Impostazione di data e ora
(in qualsiasi momento).
IT
4 www.kodak.com/go/support
Operazioni preliminari

Impostazione di data e ora (in qualsiasi momento)

1 Accendere la fotocamera.
2 Premere il pulsante Menu per evidenziare Menu Impostazione .
3 Premere per evidenziare IMPOSTA DATA E ORA, quindi premere il
pulsante OK.
4 Premere per regolare la data e l'ora. Premere per passare
all'impostazione successiva.
5 Al termine, premere il pulsante OK. NOTA A seconda del sistema operativo usato, il software Kodak EasyShare può consentire
l'aggiornamento automatico dell'orologio della fotocamera quando questa è collegata al
computer. Per ulteriori informazioni, vedere la guida del software EasyShare.

Icone visualizzate sullo schermo

Quando la fotocamera è accesa sullo schermo sono visualizzate delle icone. Esse indicano le impostazioni attive della fotocamera e delle foto e le informazioni relative alla memorizzazione delle immagini.
Le varie informazioni vengono visualizzate sia in modalità di scatto che di riesame.

Schermata d'acquisizione

Premendo il pulsante OK viene attivata o disattivata la modalità di visualizzazione delle icone.
www.kodak.com/go/support
OK
OK
IT
5
Operazioni preliminari
Nella modalità personalizzata, premere il pulsante OK per alternare le modalità di visualizzazione con icone, con istogramma e senza icone.
OK
OK
OK

Icone visualizzate

Vengono visualizzate le impostazioni attive della fotocamera.
Autoscatto/Scatti in sequenza Inserimento della data Scatto di foto Modalità di ripresa
Modalità fotocamer
Bilanciamento bianco
Latitudine
Sensibilità ISO
a
Messa a fuoco
Compensazione esposizione
Flash Qualità foto
Numero di foto rimanenti / Tempo rimanente
Posi zione memorizzazione
Nome album
Indicatore dello zoom
Istogramma
Carica restante della batteria
Compensazione flash
NOTA Un istogramma è un grafico che mostra la distribuzione della luminosità del soggetto.
Quando il picco si trova nella parte centrale del grafico, l'esposizione è ottimale. Se il picco
si trova sulla parte destra del grafico, il soggetto è sovraesposto; al contrario, se si trova
sulla parte sinistra, il soggetto è sottoesposto.
IT
6 www.kodak.com/go/support
Operazioni preliminari

Schermata di riesame

Premendo il pulsante OK, è possibile alternare le modalità di visualizzazione con icone, informazioni sulle foto e senza icone.
OK

Icone visualizzate

Icona e-mail Icona della stampa / Numero di stampe
Modalità di riesame
Freccia di scorrimento
Carica restante della batteria
La carica restante della batteria è sufficiente. La carica della batteria si sta esaurendo. La carica delle batteria è insufficiente. Caricare o sostituire la
batteria. La carica della batteria è esaurita. Caricare o sostituire la batteria.
OK
Icona Preferite
OK
Protezione foto
Numero foto/video
Posizion e memorizzazione
Nome album
Istogramma
Carica restante della batteria
www.kodak.com/go/support
IT
7
Operazioni preliminari

Schermata di informazioni sulle foto

Modalità autofocus Metodo di misurazione
Formato foto Autofocus Velocità otturatore
Lunghezza focale
Messa a fuoco Flash Compensazione
esposizione Velocità ISO
Latitudine
Compensazione flash
Bilanciamento bianco
Data di scatto della foto
Ora di scatto della foto
Modalità colore

Memorizzazione di foto e video su una scheda xD-Picture Card™

È possibile acquistare una scheda xD-Picture Card™ opzionale per usufruire di un supporto di memorizzazione rimovibile e riutilizzabile per foto e video.
Questa fotocamera dispone di una memoria interna di 16 MB. È possibile salvare foto e video nella memoria interna senza disporre di una scheda xD-Picture Card™; tuttavia se si desidera maggiore spazio di memorizzazione, utilizzare la xD-Picture Card™.
PRECAUZIONE Non forzare la scheda durante il suo inserimento.
Un'eventuale forzatura potrebbe danneggiare la fotocamera o la scheda. Non inserire né rimuovere la scheda quando la luce rossa della spia "ready" lampeggia. In tal caso, si potrebbero causare danni alla scheda, alla fotocamera o alle foto.
IT
8 www.kodak.com/go/support
Operazioni preliminari

Uso della xD-Picture Card™

1 Spegnere la fotocamera e aprire lo sportellino
dello slot.
2 Orientare la scheda come indicato sulla
fotocamera.
3 Spingere la scheda nello slot e richiudere lo
sportellino.
Per rimuovere la scheda, spegnere la fotocamera. Spingere la scheda verso l'interno, quindi rilasciarla. Quando la scheda è parzialmente espulsa, estrarla.
NOTA Quando una scheda viene usata per la prima volta, è consigliabile formattarla prima di
scattare foto (vedere pagina 31).
Per informazioni sulla capacità di memorizzazione, vedere pagina 72. Per informazioni su quale xD-Picture Card™ utilizzare, contattare un rivenditore di prodotti Kodak o visitare il sito www.kodak.com/go/ls755accessories.
www.kodak.com/go/support
IT
9

2 Esecuzione di foto e video

Esecuzione di una foto

Modalità
Auto
Spia "ready"
NOTA La modalità di scatto predefinita è Auto . Per informazioni sulle altre modalità foto e
video, vedere pagina 11.
1 Usare lo schermo della fotocamera per
inquadrare il soggetto.
2 Tenere premuto il pulsante dell'otturatore a
metà per impostare l'esposizione e la messa a fuoco.
3 Se l'esposizione e la messa a fuoco non sono
impostati correttamente, il riquadro AF appare di colore rosso. Ripetere il punto 2.
4 Quando il riquadro AF (vedere pagina 15)
diventa verde, premere completamente il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.
5 Se la spia "ready" emette una luce verde
intermittente, è in corso il salvataggio della foto ed è possibile scattare altre foto. Se la luce della spia "ready" è rossa, attendere che diventi verde.

Esecuzione di un video

Modalità
Video
IT
10 www.kodak.com/go/support
1 Premere ripetutamente il pulsante delle
modalità fino ad evidenziare la modalità Video .
2 Usare lo schermo della fotocamera per
inquadrare il soggetto.
3 Premere completamente il pulsante
dell'otturatore e rilasciarlo. Per interrompere la registrazione, premere e rilasciare nuovamente il pulsante dell'otturatore.
Esecuzione di foto e video
4 Se si preme il pulsante dell'otturatore per più di due secondi, la fotocamera
effettuerà la registrazione fino a quando non viene rilasciato il pulsante.
5 È possibile impostare l'interruzione automatica della registrazione dopo un
intervallo di tempo predefinito (vedere pagina 28).

Modalità della fotocamera

Modalità della fotocamera
Modalità Funzione
Auto Esecuzione di foto in condizioni normali. Imposta
Ripresa Per inquadrare e scattare foto in m odo sem pli ce e in d ive rse
Personalizzata Per regolare le impostazioni di esecuzione delle foto, in
Video Per registrare un video con audio. Vedere pagina 10.
Utilizzare il pulsante delle modalità per evidenziare la modalità adatta alle condizioni di scatto.
automaticamente l'esposizione, la messa a fuoco e il flash.
condizioni di ripresa (vedere pagina 12).
base alle condizioni di scatto o del soggetto (vedere
pagina 21).
Menu Impostazione
Per personalizzare la fotocamera. Vedere pagina 29.
www.kodak.com/go/support
IT
11
Esecuzione di foto e video

Modalità di ripresa

Modalità di ripresa
1
1 Premere il pulsante delle modalità fino ad
evidenziare la modalità di ripresa .
2 Premere per selezionare la modalità
di ripresa appropriata.
2
Modalità Funzione
Ritratto Per primi piani di persone (distanza max 3 m). Viene
attivato il flash per illuminare e riprodurre al meglio i volti, per un risultato finale dai colori morbidi e soffusi.
Sport Per foto di persone durante attività sportive o che
richiedono movimenti veloci. L'alta velocità dell'otturatore cattura un solo fotogramma del soggetto in movimento.
Paesaggio Per foto di paesaggi. Si ottengono foto nitide di montagne
o edifici che si estendono in lontananza.
Ritratto notturno
Paes. notturno Per foto di paesaggi notturni. Utilizzando una velocità
Neve Per foto di paesaggi innevati o di soggetti con la neve sullo
Spiaggia Per foto sulla spiaggia o di soggetti con la spiaggia sullo
Testo Per fotografare il testo su materiali stampati.
Per foto di persone in paesaggi notturni. Durante la messa a fuoco dei soggetti, viene utilizzata una velocità dell'otturatore ridotta per catturare al meglio lo sfondo notturno. Sistemare la fotocamera su una superficie piana e stabile, per evitare movimenti della mano.
dell'otturatore ridotta, è possibile ottenere foto nitide di edifici illuminati, ecc. Sistemare la fotocamera su una superficie piana e stabile, per evitare movimenti della mano.
sfondo. Grazie alla regolazione della luminosità adatta all'ambiente, è possibile ottenere ottime foto di paesaggi innevati.
sfondo. Grazie alla regolazione della luminosità adatta all'ambiente, è possibile ottenere ottime foto sulla spiaggia.
IT
12 www.kodak.com/go/support
Modalità Funzione
Fiore Per i primi piani di soggetti particolari, come ad esempio i
fiori. Con questa modalità la fotocamera è in grado di riprodurre i colori brillanti e vivaci dei fiori.
Museo Per scattare foto nei musei a in altri ambienti in cui è vietato
l'uso del flash e del rumore delle fotocamere. Il flash e l'audio vengono disattivati.
Nagashidori (Panning)
Schermo TV Per scattare foto allo schermo della TV. La velocità ridotta
Luce candela Per foto di soggetti al lume di candela di cui catturare i tipici
Tramonto Per foto di soggetti al tramonto catturati nella brillantezza
Per catturare l'effetto velocità di soggetti in rapido movimento, come ad esempio un automobile. Utilizzando una velocità ridotta dell'otturatore, lo sfondo della foto appare come in movimento, mentre il soggetto risulta fermo.
dell'otturatore evita la comparsa di linee orizzontali nelle foto di soggetti in TV. Sistemare la fotocamera su una superficie piana e stabile, per evitare movimenti della mano.
colori soffusi.
dei colori.
Esecuzione di foto e video
Asta Per foto di oggetti di cui si desidera mettere in risalto le
qualità. Le foto sono di dimensioni VGA.
www.kodak.com/go/support
IT
13
Esecuzione di foto e video

Impostazione della messa a fuoco

È possibile scegliere l'impostazione di messa a fuoco adeguata alla distanza desiderata. Utilizzare questa impostazione per l'esecuzione di primi piani o di uno sfondo senza mettere a fuoco l'oggetto in primo piano.
Premere il pulsante per scegliere un'impostazione tra Auto, Macro, Super Macro, AF parziale e Inf.
Impostazione messa afuoco
Auto Autofocus normale
Macro È possibile regolare la messa a fuoco per soggetti a una
Super macro È possibile regolare la messa a fuoco per soggetti a una
AF parziale Per la messa a fuoco di soggetti a una distanza compresa
Inf. Impostando la messa a fuoco su infinito, gli oggetti in primo
Dettagli
distanza dall'obiettivo di 15 cm con obiettivo grandangolare o di 50 cm con teleobiettivo.
distanza di 5 cm dalla fotocamera. L'obiettivo viene automaticamente impostato in posizione grandangolo e lo zoom viene disattivato.
tra 50 cm e 3 m. Viene automaticamente selezionata la modalità Ritratto. Non può essere selezionata in altre modalità di ripresa, in modalità Auto o in modalità Video.
piano risulteranno sfuocati.
IT
14 www.kodak.com/go/support
Esecuzione di foto e video

Uso del riquadro AF

Sullo schermo della fotocamera viene visualizzato il riquadro AF che indica l'area di messa a fuoco.
NOTA Non è possibile applicare questa procedura ai video.
Riquadro AF
1 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto.
Se il soggetto è a fuoco, il riquadro AF da rosso diventa verde.
NOTA Se la fotocamera non sta mettendo a fuoco il soggetto desiderato, il riquadro AF diventa di
colore rosso. Effettuare nuovamente l'inquadratura e ripetere le operazioni descritte al
punto precedente.
2 Per scattare la foto, premere completamente il pulsante dell'otturatore. NOTA Se la messa a fuoco è impostata su infinito., il riquadro AF non viene visualizzato.
www.kodak.com/go/support
IT
15
Esecuzione di foto e video

Riesame di foto e video appena eseguiti (rapida carrellata)

Dopo aver eseguito una foto o un video, lo schermo della fotocamera visualizza la foto o il primo fotogramma del video per circa 5 secondi. Se non si esegue alcuna operazione, la foto o il video vengono automaticamente salvati. Durante la visualizzazione della foto, è possibile:
Eliminazione
OK
Condivisione
NOTA Durante la rapida carrellata, viene visualizzata solo l'ultima foto di una sequenza di scatti.
Selezionando il pulsante "Delete", tutte le foto della sequenza di scatti vengono eliminate. Per scegliere la foto da eliminare, è necessario selezionare la modalità di riesame (vedere pagina 37).
Riprodurre (video): premere per evidenziare
la modalità Video, quindi premere il pulsante OK per riprodurre il video. Premere il pulsante dello zoom per regolare il volume audio.
Condividere: premere il pulsante "Share" per
contrassegnare la foto o il video per l'invio tramite e-mail, includerli in Preferite, oppure per contrassegnare una foto da stampare (vedere pagina 49).
Eliminare: premere il pulsante "Delete"
mentre sono visualizzati la foto o il video e .
IT
16 www.kodak.com/go/support
Esecuzione di foto e video
d

Uso dello zoom ottico

Utilizzare lo zoom ottico per ingrandire il soggetto fino a 3 volte. È possibile cambiare lo zoom ottico durante la registrazione del video.
1 Usare lo schermo della fotocamera per
inquadrare il soggetto.
2 Premere il pulsante T (Teleobiettivo) dello
zoom, per ingrandire l'inquadratura. Premere il pulsante W (Grandangolo) per ridurre l'inquadratura.
3 Viene visualizzato l'indicatore dello zoom sullo
Indicatore
ello zoom
Rosso e giallo:
Range zoom digitale
Blu: Range zoom
ottico
Le immagini acquisite nel range rosso non dovrebbero essere stampate a causa di un calo nella risoluzione.
Limiti dello zoom digitale e dello zoom ottico
schermo della fotocamera. Premere il pulsante T dello zoom per spostare l'indicatore verso l'alto e il pulsante W per spostarlo verso il basso.
4 Eseguire la foto o il video.

Uso dello zoom digitale

Utilizzare lo zoom digitale in qualsiasi modalità Foto singola per ottenere un ingrandimento maggiore rispetto a quello dello zoom ottico. Le impostazioni combinate dei due zoom consentono fattori di ingrandimento da 3X a 15X.
1 Premere il pulsante T (Teleobiettivo) dello zoom fino al limite massimo
dello zoom ottico.
2 Rilasciare il pulsante e premerlo di nuovo.
Sullo schermo della fotocamera vengono visualizzati l'immagine ingrandita e l'indicatore dello zoom.
IMPORTANTE
3 Scattare normalmente la foto. NOTA Non è possibile utilizzare lo zoom digitale per la registrazione dei video.
L'uso dello zoom digitale può diminuire la qualità dell'immagine stampata. Il cursore blu dell'indicatore dello zoom si blocca, per poi diventare rosso quando la qualità della foto raggiunge il limite necessario per ottenere una stampa di qualità accettabile in formato 10 cm x 15 cm.
www.kodak.com/go/support
IT
17
Esecuzione di foto e video

Uso del flash

Utilizzare il flash per scattare foto di notte, in interni o in esterni, in condizioni di illuminazione insufficiente.
Portata flash Grandangolo 0,5 - 2,2 m Teleobiettivo 0,5 - 1,3 m

Attivazione del flash

Premere il pulsante per cambiare la modalità del flash.
L'icona di flash attivo è visualizzata nell'area di stato dello schermo della fotocamera.
Modalità flash Attivazione del flash
Auto Si attiva quando le condizioni di luce lo richiedono
(ad esempio ambienti poco illuminati o soggetti in controluce).
Off Il flash non si attiva mai. Utilizzare se si desidera
disattivare il flash anche in ambienti poco illuminati. Tenere ferma la fotocamera.
Occhi rossi Viene attivato una prima volta per abituare gli occhi
del soggetto al lampo del flash e una seconda volta per scattare la foto.
Fill Si attiva ogni volta che si scatta una foto,
indipendentemente dalle condizioni di luce. Utilizzare, ad esempio, per attenuare le ombre su un volto.
Sincronizzazione lenta occhi rossi
Viene attivata la modalità occhi rossi con una velocità dell'otturatore ridotta. Utilizzare per fotografare persone in ambienti notturni. Tenere ferma la fotocamera.
IT
18 www.kodak.com/go/support
Esecuzione di foto e video

Impostazione del flash in base alla modalità di scatto

Modalità di scatto Impostazione
predefinita
Auto Auto* Auto, off, fill, riduzione
Modalità di ripresa
Ritratto Fill Auto, off, riduzione
Sport Off Fill
Paesaggio Off
Ritratto notturno Sincronizzazione
lenta occhi rossi
Paes. notturno Off Fill
Neve Auto Auto, off, fill, riduzione
Spiaggia Auto
Impostazioni disponibili
dell'effetto occhi rossi automatica
dell'effetto occhi rossi automatica
Off
dell'effetto occhi rossi automatica
Testo Off Fill
Fiore Off
Museo Off Nessuno
Nagashidori (Panning)
www.kodak.com/go/support
Off Fill
IT
19
Loading...
+ 62 hidden pages