Kodak LS420 User Manual [it]

Fotocamera digitale KODAK
EASYSHARE LS420
Manuale per l'utente
Visitare il sito Web della Kodak all'indirizzo www.kodak.com
Eastman Kodak Company 343 State Street Rochester, New York 14650 USA © Eastman Kodak Company, 2002
P/N 6B5951_IT
Vista frontale
Descrizione del prodotto
3XOVDQWHGHOORWWXUDWRUH 3XOVDQWH)ODVK6WDPSD ,QWHUUXWWRUH2Q2II 2ELHWWLYRPLULQR 0LFURIRQR
2ELHWWLYRFRQFRSHUFKLR
LQFRUSRUDWR 6HQVRUHOXFH 6SLDGHOWLPHUDXWRPDWLFR 8QLWjIODVK
i
Descrizione del prodotto
Vista posteriore



0LULQR 6SLDUHDG\ ,QWHUUXWWRUH2Q2IIVSLD
GLDFFHQVLRQH SXOVDQWHGLVHOH]LRQH 3XOVDQWH)ODVK6WDPSD 3XOVDQWHGHOORWWXUDWRUH 6SRUWHOORYDQR
EDWWHULDVFKHGD
ii
'LVSOD\DFULVWDOOLOLTXLGL 3XOVDQWH0HQX -R\VWLFNSXOVDQWHVHOHFW
4XDGUDQWHGLPRGDOLWj 8VFLWDDXGLRYLGHR $QHOORGHOODFLQJKLD
Descrizione del prodotto
Quadrante di modalità e joystick/pulsante select (pulsante di selezione)
4XDGUDQWHGLPRGDOLWj -R\VWLFNSXOVDQWHVHOHFW
SXOVDQWHGLVHOH]LRQH 3UHPHUHSHUVHOH]LRQDUH 0XRYHUH
iii
Descrizione del prodotto
Vista dal basso
&RQQHWWRUHGHOODEDVHSHUIRWRFDPHUDGLJLWDOH $WWDFFRGHOFDYDOOHWWR
iv

Sommario

1 Operazioni preliminari ..........................................................1
Cosa si può fare con questa fotocamera?..........................1
Cosa si può fare con le immagini e i video digitali? ...........1
Contenuto della confezione.....................................................2
Inserimento della batteria...................................................... 3
Impostazioni del quadrante di modalità............................ 4
Accensione e spegnimento della fotocamera................... 5
Impostazione dell'orologio.......................................................6
Controllo del livello di carica delle batterie.........................7
Funzioni che limitano il consumo della batteria................7
Controllo dello stato della fotocamera.............................. 9
Inserimento di una scheda MMC/SD..................................10
Scelta della memoria interna o della
scheda MMC/SD........................................................................ 11
2 Esecuzione delle fotografie ...........................................15
Come scattare una fotografia.............................................15
Riesame/Eliminazione della foto
appena scattata......................................................................16
Uso dello zoom digitale........................................................... 17
Uso del flash..............................................................................18
Impostazione della qualità delle foto.................................19
v
Autoscatto...............................................................................20
Inserimento della data sulle foto........................................21
3 Riprese video .................................................................... 23
Ripresa di un video..................................................................23
Riesame/Eliminazione delle riprese video
appena effettuate .................................................................. 25
Autoscatto............................................................................... 27
Impostazione della qualità del video .................................28
Visualizzazione di data/ora sui video................................30
Impostazione della lunghezza del video.............................31
4 Riesame di fotografie e video ...................................... 33
Navigazione tra fotografie e video.....................................33
Eliminazione di fotografie e video.......................................34
Ingrandimento delle foto.......................................................34
Protezione di fotografie e video dall'eliminazione ......... 36
Selezione delle foto per la stampa.................................... 37
Esecuzione di una carrellata di diapositive ....................39
Copia di fotografie e video....................................................42
5 Personalizzazione delle impostazioni della
fotocamera ....................................................................... 43
Regolazione della luminosità del display
a cristalli liquidi .......................................................................43
Impostazione dell'uscita video............................................44
Selezione della lingua .............................................................45
vi
Visualizzazione delle informazioni
sulla fotocamera.....................................................................45
Formattazione della memoria o della
scheda MMC/SD.....................................................................46
6 Installazione del software ............................................47
Requisiti di sistema................................................................47
Software incluso con la fotocamera.................................49
Nota su MACINTOSH OS X..................................................50
Per installare il software:.....................................................50
7 Utilizzo della base per fotocamera digitale
EASYSHARE LS420 .....................................................53
Collegamento della base per fotocamera digitale........ 53
Caricamento della batteria .................................................54
Trasferimento di fotografie e video................................... 55
Elaborazione delle immagini.................................................56
Guida online del software KODAK
Camera Connection................................................................56
Stampa delle immagini...........................................................57
8 Risoluzione dei problemi ................................................ 59
Risoluzione dei problemi — Fotocamera......................... 59
Risoluzione dei problemi — Base per
fotocamera digitale .................................................................71
vii
9 Assistenza ........................................................................73
Guida del software.................................................................73
Servizi Kodak online................................................................73
Assistenza Kodak via fax..................................................... 73
Assistenza telefonica clienti...............................................74
10 Appendice ......................................................................... 77
Caratteristiche tecniche della fotocamera.....................77
Caratteristiche tecniche della base per
fotocamera digitale................................................................79
Impostazioni predefinite (di fabbrica)
della fotocamera....................................................................80
Capacità di memorizzazione delle immagini................... 80
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione...........................82
Uso della batteria...................................................................83
Individuazione delle immagini su una
scheda MMC/SD .....................................................................85
Convenzioni di denominazione dei file
di immagini ............................................................................... 86
Conformità alle norme ...........................................................87
viii
1

Operazioni preliminari

Congratulazioni per l'acquisto della fotocamera digitale EASYSHARE LS420 KODAK, la fotocamera che consente di scattare fotografie con una risoluzione di 2,1 megapixel e di catturare video con audio.

Cosa si può fare con questa fotocamera?

Catturare foto singole È possibile puntare e scattare foto utilizzando le funzioni di flash, timer automatico e zoom.
Catturare video con audio È possibile catturare video come filmati QUICKTIME.
Review (riesame) Consente di visualizzare, proteggere ed eliminare foto e video. Consente di ingrandire le immagini e selezionarle per la stampa.
Set Up (impostazione) Consente di personalizzare le funzioni della fotocamera.

Cosa si può fare con le immagini e i video digitali?

Installare il software contenuto sul CD del software KODAK per: Effettuare trasferimentile immagini e i video possono essere trasferiti
dalla fotocamera al computer. Condividerele immagini e i video possono essere inviati tramite posta
elettronica a parenti ed amici. Stamparele immagini possono essere stampate con la propria stampante o
è possibile consegnare a un fotografo la scheda MMC/SD (MULTIMEDIA/ Secure Digital) per ottenere una stampa professionale delle immagini.
Divertirsiè possibile aggiungere effetti speciali alle immagini, eseguire una carrellata di diapositive personalizzata, eliminare l'effetto occhi rossi, ritagliare e ruotare le immagini ed eseguire molte altre operazioni.
1
Capitolo 1

Contenuto della confezione

Base per fotocamera digitale e adattatore CA
1
5
4
1
2
Batteria al litio-ione
2
3
Fotocamera con cinghia
3
Cavo video
4
Cavo USB
5
Custodia della fotocamera, Manuale per
6
l'utente, Guida di avvio rapido e CD del software (non illustrato. In alcuni paesi, il manuale per l'utente non è fornito su supporto cartaceo ma solo su CD).
2
Capitolo 1

Inserimento della batteria

Aprire lo sportello del vano batteria.
1
Orientare la batteria come indicato
)HUPRGHOOD EDWWHULD
2
all'interno dello sportello del vano batteria. Inserire la batteria inclinandola in modo che il fermo fuoriesca dalla guida.
Spingere la batteria finché il fermo non
3
scatta in posizione. Richiudere lo sportello del vano batteria.
4
NOTA: È necessario caricare la batteria prima
dell'uso (vedere pagina 54).
3
Capitolo 1

Impostazioni del quadrante di modalità

Foto singola per scattare fotografie e cambiare le opzioni relative a questa operazione
Video per effettuare riprese video e
4XDGUDQWH GLPRGDOLWj
cambiare le opzioni relative a questa operazione
Review (riesame) per visualizzare ed elaborare le immagini e i video sul display a cristalli liquidi
Setup (impostazione) per personalizzare le funzioni della fotocamera
4
Capitolo 1

Accensione e spegnimento della fotocamera

,QWHUUXWWRUH
6SLD
UHDG\
-R\VWLFNSXOVDQWHVHOHFW
SXOVDQWHGLVHOH]LRQH
0XRYHUH 3UHPHUHSHU VHOH]LRQDUH
2Q2II 6SLDGL DFFHQVLRQH
Portare l'interruttore On/Off nella posizione On.
La spia di accensione lampeggia 3 volte. La spia "ready" lampeggia in verde mentre la fotocamera esegue un controllo interno. La fotocamera è pronta a scattare fotografie o ad effettuare riprese video quando la spia verde "ready" rimane costantemente accesa (e il quadrante di modalità è impostato su Foto singola o Video ).
Nelle modalità Foto singola e Video, compaiono sul display a cristalli liquidi la visualizzazione in diretta e una barra di stato.
Per attivare o disattivare la visualizzazione in diretta, premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Per spegnere la fotocamera, portare l'interruttore di accensione nella posizione Off.
La fotocamera completa le operazioni in corso.
5
Capitolo 1

Coperchio per obiettivo incorporato

L'obiettivo dispone di un coperchio incorporato che lo protegge da polvere e graffi. Il coperchio si apre quando la fotocamera viene accesa e si richiude quando viene spenta.

Impostazione dell'orologio

La schermata Imposta data e ora viene visualizzata automaticamente la prima volta che si accende la fotocamera. Per impostare la data e l'ora le volte successive:
Accendere la fotocamera e portare il
1
quadrante di modalità su Setup (impostazione) .
Muovere il joystick per evidenziare
2
Imposta data/ora , quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Il formato della data è AAAA/MM/GG. L'ora
4XDGUDQWH GLPRGDOLWj
-R\VWLFN SXOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGL
VHOH]LRQH
viene visualizzata nel formato 24 ore.
Muovere il joystick per regolare
3
l'impostazione della data e dell'ora. Muovere il joystick per passare da un campo all'altro.
Premere il pulsante select (pulsante di
4
selezione) per confermare le modifiche. Premere il pulsante Menu per disattivare il
5
menu.
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
6
Capitolo 1

Controllo del livello di carica delle batterie

Prima di utilizzare la fotocamera, accenderla e controllare la barra di stato.
Non compare il simbolo della batteriala batteria è carica. Carica bassa ricaricare la batteria entro breve tempo. Carica esaurita (icona lampeggiante) ricaricare la batteria; la
carica è insufficiente ad alimentare la fotocamera. La spia "ready" lampeggia in rosso per cinque secondi, quindi la fotocamera si spegne.
L'uso prolungato delle seguenti funzioni può diminuire la durata della batteria:
Uso del display a cristalli liquidi come mirino (vedere pagina 15 e
pagina 23)
Riesame delle immagini e dei video sul display a cristalli liquidi (vedere
pagina 33)
Uso del flash

Funzioni che limitano il consumo della batteria

Il display a cristalli liquidi o la fotocamera si spengono quando la fotocamera non viene utilizzata.
Modalità Se non viene
Foto singola, Video - Display a cristalli liquidi acceso
Foto singola, Video - Display a cristalli liquidi spento
eseguita alcuna operazione, il display a cristalli liquidi si spegne dopo:
1 minuto 8 minuti
Se non viene eseguita alcuna operazione, la fotocamera si spegne dopo:
8 minuti
7
Capitolo 1
Modalità Se non viene
Foto singola, Video - Menu attivo
Foto singola, Video - Rapida carrellata attiva
Review (riesame) ­Normale
Review (riesame) ­Carrellata di diapositive
Setup (impostazione) ­Normale
eseguita alcuna operazione, il display a cristalli liquidi si spegne dopo:
1 minuto 8 minuti
5 secondi 8 minuti
1 minuto 8 minuti
1 minuto dopo la fine della carrellata di diapositive
1 minuto 8 minuti
Se non viene eseguita alcuna operazione, la fotocamera si spegne dopo:
8 minuti
8
Capitolo 1

Controllo dello stato della fotocamera

Per controllare quali impostazioni della fotocamera sono attive, portare il quadrante di modalità su Foto singola o Video , quindi accendere la fotocamera.

Icone della barra di stato

Timer automatico
Modalità Flash
Ottima Buona
Qualità Immagini
rimanenti
Memoria interna Scheda di memoria
Impostazione della posizione

Icone del display

Ingrandimento Inserimento data Batteria bassa Batteria esaurita
(icona lampeggiante)
9
Capitolo 1

Inserimento di una scheda MMC/SD

Le schede MMC/SD opzionali offrono uno spazio rimovibile e riutilizzabile per la memorizzazione di immagini e video.
ATTENZIONE:
La scheda può essere inserita in un unico senso; eventuali forzature possono danneggiare la fotocamera o la scheda. Non inserire o rimuovere una scheda se la spia "ready" lampeggia in verde; in caso contrario, si potrebbero causare danni alle immagini, alla scheda o alla fotocamera.
Per inserire una scheda MMC/SD:
Spegnere la fotocamera.
1
Aprire lo sportello della scheda.
2
Orientare la scheda come indicato.
3
Spingere la scheda nell'apposito
4
alloggiamento per inserire fino in fondo il connettore (per rimuovere la scheda, spingerla verso l'interno, quindi rilasciarla. Estrarre la scheda quando è stata parzialmente espulsa).
Richiudere lo sportello.
$QJRORVPXVVDWR GHOODVFKHGD
Vedere pagina 80 per informazioni sulla capacità di memorizzazione. È possibile acquistare le schede KODAK MultiMedia e le schede KODAK SD sul sito Web Kodak all'indirizzo http://www.kodak.com/go/accessories.
5
10
Capitolo 1

Scelta della memoria interna o della scheda MMC/SD

Questa fotocamera offre due alternative per la memorizzazione di immagini e video: Memoria internaconsente di memorizzare immagini e video nella
memoria interna da 8 MB. Scheda MMC/SDconsente di memorizzare tutte le immagini desiderate, in
base alle dimensioni della scheda. È possibile acquistare le schede sul sito Web Kodak all'indirizzo http://www.kodak.com/go/accessories. Per informazioni sulla capacità di memorizzazione delle schede, vedere pagina 80.
È possibile salvare le fotografie e i video su una scheda e copiare quelli che si desiderano nella memoria interna (vedere pagina 42).

Cambiamento della posizione di memorizzazione

Usare il menu Memorizzazione immagini, disponibile nelle tre posizioni del quadrante di modalità, per modificare l'impostazione.
Accendere la fotocamera.
1
Premere il pulsante Menu.
2
Muovere il joystick per evidenziare Memorizzazione immagini .
3
Premere il pulsante select (pulsante di selezione).
4
Evidenziare un'opzione, quindi premere il
5
pulsante select (pulsante di selezione).
Automatica (impostazione predefinita)la fotocamera usa la
scheda, se nella fotocamera ne è stata installata una. Se nessuna scheda è stata
3XOVDQWH0HQX
installata, la fotocamera usa la memoria interna.
Memoria internala fotocamera usa sempre la memoria interna, anche se è stata installata una scheda.
11
Capitolo 1
Evidenziare Continua, quindi premere nuovamente il pulsante select
6
(pulsante di selezione).
Le posizioni di memorizzazione vengono modificate. Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica e viene applicata a tutte le funzioni della fotocamera.
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
7

Controllo dell'impostazione di memorizzazione

Nelle modalità Foto singola e Video, l'icona della posizione di memorizzazione che appare nella barra di stato indica la relativa impostazione.
Portare il quadrante di modalità
,PSRVWD]LRQHGHOODSRVL]LRQH
GLPHPRUL]]D]LRQH
1
sull'impostazione Foto singola o Video .
Muovere il joystick e verificare nella
2
barra di stato l'icona della posizione di memorizzazione.
Scheda di memoriaMemoria interna
12
Capitolo 1

Controllo della posizione delle immagini

Nella modalità Review (riesame), l'icona della posizione di memorizzazione che appare insieme a un'immagine indica la posizione di quell'immagine o di un video e non l'impostazione della fotocamera.
3RVL]LRQHGHOOLPPDJLQH RGHOYLGHR
Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Review (riesame) .
L'icona della posizione di memorizzazione indica la posizione specifica dell'immagine o del video.
— L'immagine è memorizzata su una
scheda
— L'immagine è memorizzata nella
memoria interna
13
Capitolo 1
14
2

Esecuzione delle fotografie

Usare l'impostazione Foto singola per scattare foto o personalizzare le impostazioni relative a questa operazione. Prima di utilizzare la fotocamera, accertarsi che la posizione di memorizzazione delle immagini sia impostata nel modo desiderato (vedere pagina 11).

Come scattare una fotografia

Portare il quadrante di modalità
0LULQR 
3XOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGL
6SLD UHDG\
VHOH]LRQH
ATTENZIONE:
Non inserire né rimuovere una scheda quando la spia "ready" lampeggia in verde, altrimenti si potrebbero danneggiare le immagini, la scheda o la fotocamera.
1
sull'impostazione Foto singola . Servirsi del display a cristalli liquidi per
2
inquadrare il soggetto (se è necessario limitare il consumo della batteria, premere il pulsante select (pulsante di selezione) per spegnere il display, quindi servirsi del mirino per inquadrare il soggetto).
Premere a metà il pulsante dell'otturatore
3
per impostare l'esposizione, quindi premerlo completamente per scattare la foto.
La spia "ready" lampeggia in verde durante il salvataggio dell'immagine.
La spia "ready" lampeggia in giallo durante la ricarica del flash.
15
Capitolo 2

Riesame/Eliminazione della foto appena scattata

Dopo aver scattato una foto, il display a cristalli liquidi mostra la foto per circa 5 secondi. Durante la visualizzazione della foto, è possibile:
Riesaminarla. Se non viene eseguita alcuna operazione, la foto viene
salvata. Per visualizzare nuovamente la foto dopo 5 secondi, muovere il joystick .
Eliminarla:
Mentre vengono visualizzati la foto e l'icona
1
, muovere il joystick .
Appare la schermata di conferma dell'eliminazione della foto.
Evidenziare Sì, quindi premere il pulsante
2
select (pulsante di selezione).
La foto viene eliminata.
Per attivare o disattivare la funzione Rapida carrellata nella modalità Foto singola:
Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Foto singola , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Rapida carrellata e
2
premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione, quindi premere il
3
pulsante select (pulsante di selezione). Premere il pulsante Menu per disattivare il
4
menu.
16
Capitolo 2

Uso dello zoom digitale

La funzione di zoom digitale consente di ingrandire fino a tre volte le immagini. Con lo zoom digitale si può notare una diminuzione nella qualità dell'immagine.
Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Foto singola . Servirsi del display a cristalli liquidi per inquadrare il soggetto.
Muovere il joystick per iniziare
2
l'ingrandimento. Tenere premuto il pulsante per ottenere un
ingrandimento continuo oppure rilasciarlo in qualsiasi momento.
Sul display a cristalli liquidi vengono visualizzati l'immagine ingrandita e il relativo livello di ingrandimento.
Premere il pulsante dell'otturatore.
3
Muovere il joystick per uscire
4
dall'ingrandimento e disattivare lo zoom digitale.
NOTA: Lo zoom digitale viene disattivato automaticamente quando si modifica
il quadrante di modalità e quando la fotocamera viene spenta o portata in modalità Sleep (stand-by).
17
Capitolo 2

Uso del flash

Quando si scattano fotografie di notte, in ambienti chiusi o all'aperto ma in penombra, è necessario usare il flash. Il flash funziona bene quando ci si trova a una distanza di 0,75 – 2,3 m dal soggetto.
Premere ripetutamente il pulsante per far scorrere le opzioni del flash.
L'icona del flash che appare nella barra di stato del display a cristalli liquidi (vedere
pagina 9) indica l'opzione attiva.
Flash autoil flash viene attivato quando lo richiedono le condizioni di luce.
Offil flash non viene mai attivato.
Fillil flash viene attivato ogni volta che si scatta una foto,
indipendentemente dalle condizioni di luce. Scatto notturnoil flash viene attivato ogni volta che si scatta
una foto, indipendentemente dalle condizioni di luce. Negli ambienti scuri, la velocità dell'otturatore è impostata su 0,5 secondi per riprendere soggetti in primo piano e sullo sfondo.
Occhi rossiil flash viene attivato una prima volta per abituare gli occhi del soggetto al lampo di luce e una seconda volta per scattare la fotografia. L'opzione occhi rossi rimane attiva finché non la si modifica.
NOTA: Quando si spegne la fotocamera, tutte le opzioni del flash, ad eccezione
dell'opzione occhi rossi, vengono riportate all'impostazione automatica.
18
Capitolo 2

Impostazione della qualità delle foto

Utilizzare l'impostazione della qualità per selezionare il livello di risoluzione delle foto.
Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Foto singola , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Qualità , quindi
2
premere il pulsante select (pulsante di
FPO
Premere il pulsante select (pulsante di selezione).
4
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata del menu.
5
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
selezione). Evidenziare un'opzione:
3
Ottima (1752 x 1168)per dimensioni di stampa maggiori; con questa opzione si ottengono una risoluzione, un dettaglio e una dimensione dei file maggiori.
Quando la qualità è impostata su Ottima, due stelle appaiono nella barra di stato del display a cristalli liquidi.
Buona (876 x 584)per stampe di dimensioni più piccole, per la posta elettronica e per la visualizzazione su schermo; la risoluzione delle immagini è più bassa e la dimensione dei file minore.
Quando la qualità è impostata su Buona, appare una stella nella barra di stato del display a cristalli liquidi.
19
Capitolo 2

Autoscatto

Il timer automatico causa un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si preme il pulsante dell'otturatore e il momento in cui la foto viene scattata. Questa impostazione consente all'operatore della fotocamera di essere incluso nella foto.
Attivare il timer automatico:
Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Foto singola , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Timer automatico ,
2
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
3
pulsante select (pulsante di selezione). Premere il pulsante Menu per disattivare la
4
schermata del menu.
6SLDGHOWLPHU DXWRPDWLFR
Scattare la fotografia:
Collocare la fotocamera su una superficie
1
piana e stabile o su un cavalletto. Inquadrare l'immagine, quindi premere
2
completamente il pulsante dell'otturatore.
La spia rossa del timer automatico, situata sul lato anteriore della fotocamera, lampeggia per 10 secondi prima che venga scattata la fotografia.
La funzione Timer automatico viene disattivata dopo l'esecuzione delle foto.
20
Capitolo 2

Inserimento della data sulle foto

Utilizzare questa impostazione per inserire la data sulle foto.
Accertarsi che l'orologio della fotocamera sia impostato correttamente
1
(pagina 6). Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Foto singola , quindi
2
premere il pulsante Menu. Evidenziare il menu Inserimento data , quindi premere il pulsante
3
select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
4
aaaa/mm/gg (2002/01/01) mm/gg/aaaa gg/mm/aaaa
Premere il pulsante select (pulsante di
5
selezione). Premere il pulsante Menu per disattivare il
6
menu.
La data corrente viene stampata nell'angolo inferiore destro delle nuove fotografie. Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
21
Capitolo 2
22
3

Riprese video

Usare l'impostazione Video per effettuare riprese video o personalizzare le impostazioni relative a questa operazione. Prima di iniziare le riprese video, accertarsi che la posizione di memorizzazione delle immagini sia impostata nel modo desiderato (vedere pagina 11).

Ripresa di un video

Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Video .
Il display a cristalli liquidi visualizza un'immagine in diretta, la barra di stato e il tempo di registrazione disponibile (per attivare o disattivare la barra di stato, muovere il joystick ).
Inquadrare il soggetto sul display a cristalli
3XOVDQWH VHOHFW SXOVDQWHGL VHOH]LRQH
Premere e rilasciare il pulsante — Tenere completamente premuto il
pulsante dell'otturatore e rilasciarlo entro 2 secondi. Premere nuovamente il pulsante dell'otturatore per interrompere le riprese.
2
liquidi (se è necessario limitare il consumo della batteria, premere il pulsante select (pulsante di selezione) per spegnere il display, quindi servirsi del mirino per inquadrare il soggetto).
Premere il pulsante dell'otturatore senza
3
schiacciare fino in fondo. Quando la spia "ready" diventa verde, si possono effettuare le riprese in due modi:
23
Capitolo 3
Premere e tenere premuto il pulsante — Continuare le riprese
tenendo completamente premuto il pulsante dell'otturatore. Rilasciare il pulsante dell'otturatore per interrompere le riprese.
Durante la registrazione video, la spia "ready" lampeggia in verde. La registrazione si interrompe quando viene raggiunta la lunghezza video specificata (vedere pagina 31) o qualora si esaurisca lo spazio di memorizzazione disponibile.
NOTA: Vedere pagina 80 per informazioni sulla capacità di memorizzazione dei
video.
24
Capitolo 3

Riesame/Eliminazione delle riprese video appena effettuate

Terminata la registrazione del video, è possibile visualizzare sul display a cristalli liquidi la prima inquadratura per circa 5 secondi. Durante la visualizzazione dell'inquadratura, è possibile:
Non eseguire alcuna operazione; il video
viene salvato. Per visualizzare nuovamente l'inquadratura dopo 5 secondi, muovere il joystick .
Riprodurre il video: Premere il pulsante
select (pulsante di selezione).
NOTA: Sebbene l'audio venga registrato insieme
al video, non viene riprodotto sulla
-R\VWLFNSXOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGLVHOH]LRQH
fotocamera. È possibile ascoltare l'audio quando il video viene trasferito su un computer oppure riprodotto su un televisore.
Eliminare il video:
Muovere il joystick .
1
Appare la schermata di conferma dell'eliminazione del video.
Evidenziare Sì, quindi premere il pulsante
2
select (pulsante di selezione).
Il video verrà eliminato dalla fotocamera.
25
Capitolo 3
Per attivare o disattivare la funzione Rapida carrellata nella modalità Video:
Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Foto singola , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Rapida carrellata e
2
premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione, quindi premere il
3
pulsante select (pulsante di selezione). Premere il pulsante Menu per disattivare il
4
menu.
26
Capitolo 3

Autoscatto

Il timer automatico attiva un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si preme il pulsante dell'otturatore e il momento in cui iniziano le riprese video. Questa impostazione consente all'operatore della fotocamera di essere incluso nel video.
Attivare il timer automatico:
Spostare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Video , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Timer automatico ,
2
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il
3
pulsante select (pulsante di selezione). Premere il pulsante Menu per disattivare il
4
menu.
Per effettuare riprese video:
Collocare la fotocamera su una superficie
1
piana e stabile o su un cavalletto. Inquadrare la scena e premere il pulsante
2
dell'otturatore.
La spia del timer automatico lampeggia in rosso per 10 secondi e rimane accesa durante la registrazione del video.
Per interrompere la registrazione, premere
3
il pulsante dell'otturatore.
La funzione Timer automatico viene disattivata al termine delle riprese video.
3XOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGL VHOH]LRQH
3XOVDQWH 0HQX
27
Capitolo 3

Impostazione della qualità del video

Utilizzare l'impostazione Qualità del video per selezionare il livello di risoluzione del video.
Spostare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Video , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Qualità , quindi
2
premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
3
3XOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGL VHOH]LRQH
3XOVDQWH 0HQX
Ottima (320 x 240)per ottenere un maggiore dettaglio. Questa opzione è adatta per la visualizzazione su un televisore o sul monitor di un computer. Con questa opzione, infatti, si ottiene una risoluzione più alta e file di dimensioni maggiori.
Quando la qualità è impostata su Ottima, due stelle appaiono nella barra di stato del display a cristalli liquidi.
Buona (160 x 120)per la posta ellettronica e la visualizzazione sul display a cristalli liquidi; questa opzione consente di ridurre lo spazio di memorizzazione occupato. Con questa opzione, infatti, si ottiene una risoluzione più bassa e file di dimensioni minori.
Quando la qualità è impostata su Buona, una stella appare nella barra di stato del display a cristalli liquidi.
28
Capitolo 3
Premere il pulsante select (pulsante di selezione).
4
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
5
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
NOTA: Alcune schede MMC/SD meno recenti non sono in grado di effettuare
riprese video con l'impostazione di qualità ottima. Per risolvere il problema, portare l'impostazione della qualità su Buona o modificare la posizione di memorizzazione nella memoria interna (vedere
pagina 11).
29
Capitolo 3

Visualizzazione di data/ora sui video

Per visualizzare la data e l'ora della registrazione del video durante i primi cinque secondi della riproduzione:
Accertarsi che l'orologio della fotocamera sia impostato correttamente
1
(pagina 6).
Portare il quadrante di modalità su Setup
2
(impostazione) . Evidenziare il menu Display per la
3
riproduzione video , quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
3XOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGL VHOH]LRQH
30
3XOVDQWH 0HQX
Evidenziare un'opzione, quindi premere il
4
pulsante select (pulsante di selezione). Premere il pulsante Menu per disattivare il
5
menu.
Capitolo 3

Impostazione della lunghezza del video

È possibile specificare un limite di tempo per la registrazione. Utilizzare l'impostazione Lunghezza del video per risparmiare spazio o per impostare la stessa durata per tutti i video.
Spostare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Video , quindi premere il pulsante Menu.
Evidenziare il menu Lunghezza del video ,
2
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
3XOVDQWH VHOHFW SXOVDQWHGL VHOH]LRQH
Premere il pulsante select (pulsante di selezione).
4
Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
5
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
NOTA: Se la posizione di memorizzazione corrente non dispone di spazio
sufficiente per effettuare la registrazione per il tempo specificato, la spia "ready" emette una luce rossa quando il menu viene disattivato. Viene visualizzato l'avviso che la memoria è piena. Vedere pagina 80 per informazioni sulla capacità di memorizzazione dei video.
3XOVDQWH 0HQX
3
Illimitata (predefinita)la fotocamera registra finché si interrompe l'operazione o fino all'esaurimento dello spazio di memorizzazione.
5, 15 o 30 secondila fotocamera registra per il periodo di tempo specificato o fino all'esaurimento dello spazio di memorizzazione.
31
Capitolo 3
32
4

Riesame di fotografie e video

Utilizzare l'impostazione Review (riesame) per visualizzare ed elaborare le foto e i video memorizzati nella memoria interna o sulla scheda.

Navigazione tra fotografie e video

Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Review (riesame) .
La fotocamera visualizza l'ultima foto o l'ultimo video ripresi o riesaminati.
Muovere il joystick per scorrere in
2
avanti o all'indietro le foto e i video. Per scorrere le foto e i video più rapidamente,
-R\VWLFNSXOVDQWH VHOHFWSXOVDQWH GLVHOH]LRQH
Le icone visualizzate insieme alla foto o al video indicano le funzioni attivate:
Ordine di stampa
Protezione Numero
premere e tenere premuto il joystick.
Quando si rilascia il joystick, la foto o il video corrente vengono visualizzati sul display a cristalli liquidi.
Memoria interna Scheda
Posizione delle immagini
dell'immagine
Inserimento data Batteria bassa Batteria esaurita (icona
lampeggiante)
33
Capitolo 4

Eliminazione di fotografie e video

Utilizzare la funzione Eliminare per eliminare immagini e video.
Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Review (riesame) ,
1
quindi premere il pulsante Menu. Evidenziare il menu Eliminare , quindi premere il pulsante select
2
(pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
3
IMMAGINE o VIDEOelimina l'immagine o il video visualizzati.
ESCIritorna al menu Review (riesame). TUTTOelimina immagini e video sulla
scheda o nella memoria interna, a seconda della posizione di memorizzazione
3XOVDQWHVHOHFW SXOVDQWHGLVHOH]LRQH
Premere il pulsante select (pulsante di selezione).
4
Per restare nella modalità di eliminazione, muovere il joystick per
5
scorrere altre immagini e video. Per uscire dalla modalità di eliminazione, premere il pulsante Menu.
impostata.
NOTA: Le immagini e i video protetti non
possono essere eliminati. Prima di eliminarli, è necessario disattivare la protezione (pagina 36).

Ingrandimento delle foto

Utilizzare la funzione Ingrandimento per ingrandire una delle aree dell'immagine.
Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Review (riesame) ,
1
quindi premere il pulsante Menu.
34
Capitolo 4
Evidenziare il menu Ingrandimento , quindi premere il pulsante select
2
(pulsante di selezione).
L'immagine viene ingrandita di due volte e i menu spariscono.
Muovere il joystick per spostarsi su punti diversi
3
dell'immagine ingrandita. Premere il pulsante select (pulsante di selezione) per riportare l'immagine
4
alle sue dimensioni iniziali. Premere il pulsante Menu per disattivare il menu.
5
35
Capitolo 4

Protezione di fotografie e video dall'eliminazione

Utilizzare la funzione Proteggere per impedire che determinate immagini e video vengano eliminati.
ATTENZIONE:
La formattazione della memoria interna o della scheda elimina tutte le immagini e i video (compresi quelli protetti).
Per proteggere un'immagine o un video:
Portare il quadrante di modalità
1
sull'impostazione Review (riesame) e individuare l'immagine o il video che si desidera proteggere.
Premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Proteggere , quindi
3
premere il pulsante select (pulsante di selezione).
A questo punto, l'immagine o il video è protetta/o e non può essere eliminata/o. L'icona di protezione appare ogni volta che viene visualizzata l'immagine o il video protetto.
Per disattivare la protezione, premere
4
nuovamente il pulsante select (pulsante di selezione).
Premere il pulsante Menu per disattivare il
5
menu.
36
Capitolo 4

Selezione delle foto per la stampa

Utilizzare la funzione Ordine di stampa per selezionare determinate fotografie da una scheda perché vengano stampate. Quando la scheda viene inserita in una stampante dotata di un lettore di schede MMC/SD, le foto selezionate vengono stampate.

Creazione di un ordine di stampa

Portare il quadrante di modalità
3XOVDQWH)ODVK6WDPSD
1
sull'impostazione Review (riesame) . Individuare la foto desiderata, quindi premere il pulsante Flash/Stampa.
Evidenziare un'opzione:
2
IMMAGINE CORRENTEseleziona per la stampa l'immagine attualmente visualizzata.
TUTTE LE IMMAGINIseleziona per la stampa tutte le immagini sulla scheda.
ANNULLA ORDINE DI STAMPAannulla l'intero ordine di stampa dalla scheda.
ESCIritorna al menu precedente. Premere il pulsante select (pulsante di
3
selezione) e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Quando compare il messaggio N. di copie, muovere il joystick per selezionare il numero di copie desiderato (0-99). Il numero 0 annulla l'ordine di stampa per le foto selezionate.
L'icona dell'ordine di stampa viene visualizzata insieme alle foto selezionate.
37
Capitolo 4

Stampa dell'ordine

Inserire la scheda contenente l'ordine di stampa in una stampante dotata della funzionalità di stampa diretta delle foto. Fare riferimento al Manuale per l'utente relativo alla stampante per ulteriori istruzioni.
38
Capitolo 4

Esecuzione di una carrellata di diapositive

Utilizzare questa funzione per mostrare in sequenza le immagini sul display a cristalli liquidi della fotocamera, sullo schermo di un televisore o su qualsiasi dispositivo video esterno dotato di entrata video (per es. un computer o un proiettore digitale).
NOTA: Verificare che l'uscita video sia impostata correttamente su NTSC o PAL
(vedere pagina 44).
Per eseguire la carrellata di diapositive sullo schermo di un televisore:
Collegare il cavo video dalla porta per
1
l'uscita video della fotocamera a quella per
8VFLWD YLGHR
Passare alla sezione successiva: Avvio di una carrellata di diapositive.
2
l'entrata video del televisore (per istruzioni dettagliate su come impostare l'entrata video del televisore, consultare la relativa documentazione).
Il display a cristalli liquidi della fotocamera si spegne e lo schermo del televisore diventa il display della fotocamera.
39
Capitolo 4

Avvio di una carrellata di diapositive

Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Review (riesame) ,
1
quindi premere il pulsante Menu. Evidenziare il menu Carrellata diapositive , quindi premere il pulsante
2
select (pulsante di selezione).
Evidenziare l'opzione Avvia proiezione,
3
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Tutte le foto e i video vengono visualizzati una sola volta, nell'ordine in cui sono stati ripresi, quindi la fotocamera ritorna alla schermata dei menu.
Per annullare la carrellata di diapositive, premere il pulsante select
4
(pulsante di selezione).
NOTA: Se si collega o scollega il cavo video mentre viene eseguita la carrellata,
l'operazione viene interrotta.
40
Capitolo 4

Cambiamento dell'intervallo di visualizzazione

L'intervallo predefinito è di cinque secondi per ciascuna immagine. È possibile aumentarlo fino a un massimo di 60 secondi.
Nel menu Carrellata diapositive,
1
evidenziare Intervallo e quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Selezionare un intervallo di
2
visualizzazione. Per scorrere rapidamente i
secondi, premere e tenere premuto il joystick .
Premere il pulsante select
3
(pulsante di selezione).
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
41
Capitolo 4

Copia di fotografie e video

È possibile copiare foto e video da una scheda nella memoria interna e viceversa.
Prima di eseguire la copia, verificare che:
Nella fotocamera sia inserita una scheda.
La posizione di memorizzazione immagini della fotocamera sia impostata
sul luogo di origine della copia (vedere Scelta della memoria interna o
della scheda MMC/SD, pagina 11).
Per copiare fotografie o video:
Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Review (riesame) ,
1
quindi premere il pulsante Menu. Evidenziare il menu Copiare , quindi premere il pulsante select
2
(pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
3
IMMAGINE o VIDEOcopia l'immagine corrente.
ESCIriporta alla schermata Copiare.
TUTTOcopia tutte le immagini dalla posizione di memorizzazione selezionata alla posizione di destinazione.
Premere il pulsante select (pulsante di selezione).
4
Una barra di avanzamento indica lo stato dell'operazione in corso e scompare quando l'operazione viene completata (per ulteriori informazioni sulla numerazione delle foto, vedere pagina 86).
NOTA: Le immagini e i video vengono copiati, non spostati. Se si desidera
rimuovere le immagini e i video dalla posizione di origine dopo che sono stati copiati, è necessario eliminarli (vedere pagina 34). Le impostazioni di protezione non vengono copiate. Per l'attivazione della protezione per una foto o un video, vedere pagina 36.
42
5

Personalizzazione delle impostazioni della fotocamera

Utilizzare Setup (impostazione) per personalizzare le impostazioni della fotocamera come desiderato.

Regolazione della luminosità del display a cristalli liquidi

È possibile regolare la luminosità del display a cristalli liquidi per migliorarne la visualizzazione.
Portare il quadrante di modalità su Setup (impostazione) .
1
Evidenziare il menu Luminosità del display , quindi premere il
2
pulsante select (pulsante di selezione).
Muovere il joystick per scorrere le
3
impostazioni relative alla luminosità. Le impostazioni disponibili vanno da -2,0 a
+2,0 con incrementi di 0,5. L'impostazione predefinita è 0,0.
I cambiamenti vengono visualizzati sul display mentre si fanno scorrere le impostazioni.
Premere il pulsante select (pulsante di
4
selezione).
Viene applicata l'impostazione evidenziata. Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
43
Capitolo 5

Impostazione dell'uscita video

La funzione Uscita video consente di selezionare il segnale di uscita video della fotocamera in modo che corrisponda allo standard in vigore nella propria area geografica. Per poter visualizzare carrellate di diapositive su un televisore o su altri dispositivi video esterni, è necessario che l'uscita video sia impostata correttamente.
Portare il quadrante di modalità su Setup
1
(impostazione) . Evidenziare il menu Uscita video ,
2
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
3
NTSCstandard usato nella maggior parte dei paesi extraeuropei. Gli Stati Uniti e il Giappone usano il sistema NTSC.
PALstandard usato nei paesi europei. Premere il pulsante select (pulsante di
4
selezione) per accettare le modifiche apportate e tornare alla schermata del menu di impostazione.
Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
44
Capitolo 5

Selezione della lingua

Questa funzione permette di visualizzare i menu e i messaggi in diverse lingue.
Portare il quadrante di modalità su Setup
1
(impostazione) . Evidenziare il menu Lingua , quindi
2
premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione.
3
Premere il pulsante select (pulsante di
4
selezione) per accettare le modifiche apportate e tornare alla schermata del menu di impostazione.
Il testo viene visualizzato sul display nella lingua selezionata. Tale impostazione rimane attiva finché non la si modifica.

Visualizzazione delle informazioni sulla fotocamera

La funzione Informazioni sulla fotocamera... fornisce dettagli particolarmente utili nel caso in cui si debba richiedere assistenza.
Portare il quadrante di modalità su Setup
1
(impostazione) . Evidenziare il menu Informazioni su... ,
2
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Queste informazioni sono per sola lettura e comprendono il modello della fotocamera e la versione corrente del firmware.
Per uscire da questo menu, premere il
3
pulsante select (pulsante di selezione).
45
Capitolo 5

Formattazione della memoria o della scheda MMC/SD

ATTENZIONE:
L'operazione di formattazione elimina tutte le immagini e i video. La rimozione della scheda durante l'operazione di formattazione può danneggiare la scheda stessa. Una volta avviata, la formattazione continua fino al completamento anche se si spegne la fotocamera o si cambia la posizione del quadrante di modalità.
Portare il quadrante di modalità su Setup
1
(impostazione) . Evidenziare il menu Formattare ,
2
quindi premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Evidenziare un'opzione:
3
FORMATTA SCHEDAelimina tutti i dati contenuti nella scheda e riformatta la scheda per consentirne l'uso con la fotocamera.
ANNULLAannulla l'operazione senza apportare modifiche.
FORMATTA MEMORIAelimina tutti i dati contenuti nella memoria interna.
Premere il pulsante select (pulsante di
4
selezione). Evidenziare Continua formattazione, quindi
5
premere il pulsante select (pulsante di selezione).
Quando la formattazione è completata, viene nuovamente visualizzato il menu di impostazione.
46
6

Installazione del software

ATTENZIONE:
Installare il software contenuto nel CD del software KODAK prima di collegare la fotocamera o la base al computer. Se non viene eseguita questa operazione, il software potrebbe essere caricato in modo non corretto.

Requisiti di sistema

Qui di seguito vengono riportati i requisiti minimi di sistema per ottenere prestazioni accettabili ai fini del trasferimento e dell'elaborazione delle immagini:

Requisiti per sistemi basati su WINDOWS

Personal computer progettati per WINDOWS 98, 98SE, ME, 2000 o XP
Processore da 200 MHz
RAM:
almeno 48 MB (consigliati 96 MB) per WINDOWS 98, 98SE e ME
almeno 64 MB (consigliati 128 MB) per WINDOWS 2000 e XP
270 MB di spazio disponibile su disco fisso
Unità CD-ROM
Porta USB o lettore di scheda MMC/SD
Monitor a colori con una risoluzione di almeno 800 x 600 pixel;
consigliate le impostazioni 65.536 colori (16 bit) o 16,8 milioni di colori (24 bit)
47
Capitolo 6

Requisiti per sistemi MACINTOSH

Computer MACINTOSH basato su POWERPC
MACINTOSH OS 8.6, 9.x, X
64 MB di RAM disponibile
100 MB di spazio disponibile su disco fisso
Unità CD-ROM
Porta USB incorporata o lettore di scheda MMC/SD
Monitor a colori con una risoluzione di almeno 800 x 600 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
48
Capitolo 6

Software incluso con la fotocamera

Il CD del software KODAK contiene le seguenti applicazioni per accedere, trasferire e divertirsi con le fotografie digitali. Per istruzioni dettagliate su come usare le applicazioni, fare riferimento alla guida fornita con ciascuna applicazione.

Software KODAK Picture Transfer

Per trasferire automaticamente le fotografie dalla fotocamera al computer ed, eventualmente, organizzare e rinominare i file di immagini. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 53.

Software KODAK

Dopo aver trasferito le immagini al computer, utilizzare il software KODAK per compiere le seguenti operazioni:
Visualizzare e condividere le immagini.
Aggiungere effetti speciali alle immagini, eseguire una proiezione di
diapositive personalizzata, eliminare l'effetto "occhi rossi", ritagliare e ruotare le immagini e altro ancora.
Inviare le immagini tramite posta elettronica a parenti ed amici.

Software KODAK Camera Connection

Il software KODAK Camera Connection mostra sul desktop la fotocamera come un'unità disco rimovibile. È quindi possibile accedere alle immagini contenute nella fotocamera come si accede al contenuto di un'unità rimovibile: per trasferire, copiare, spostare, rinominare ed eliminare le immagini. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 56.

Software QUICKTIME

QUICKTIME consente di rivedere la carrellata di diapositive portatile (KODAK Picture Road Show) creata con il software KODAK. Per informazioni dettagliate, consultare la guida di QUICKTIME.
49
Capitolo 6

Nota su MACINTOSH OS X

OS X viene fornito con un'applicazione per l'acquisizione di immagini che comprende le funzionalità del software KODAK Camera Connection e KODAK Picture Transfer. Non installare il software KODAK Camera Connection o KODAK Picture Transfer dal momento che non sono necessari e non funzionano se installati su OS X.
Si consiglia di installare il software KODAK per la visualizzazione, l'elaborazione e la condivisione delle immagini. Il software KODAK viene installato ed eseguito su OS X nella modalità classica.

Per installare il software:

Prima di iniziare, chiudere tutte le applicazioni.
1
Inserire il CD del software KODAK nel lettore di CD-ROM.
2
Caricare il software:
3
Su un computer dotato di sistema operativo WINDOWSse non
viene visualizzata la prima finestra dell'installazione, scegliere Esegui dal menu Start e digitare la lettera dell'unità che contiene il CD seguita da \setup.exe. Ad esempio: d:\setup.exe
Su un computer MACINTOSHnella finestra di installazione, fare clic
su Continua (per OS X, vedere Nota su MACINTOSH OS X). Per effettuare l'installazione del software, attenersi alle istruzioni
4
visualizzate. Se richiesto, una volta completata l'installazione riavviare il computer.
Per installare tutte le applicazioni contenute sul CD, selezionare
Tipica, quando richiesto. Per scegliere le applicazioni che si desiderano installare, selezionare
Personalizzata, quando richiesto. Per una descrizione delle applicazioni contenute sul CD, vedere pagina 49.
50
Capitolo 6
NOTA: Quando richiesto, dedicare alcuni minuti alla registrazione elettronica
della fotocamera e del software. La registrazione consente di ricevere informazioni relative agli aggiornamenti del software, nonché di registrare alcuni prodotti inclusi con la fotocamera. È necessario essere connessi a Internet per potersi registrare elettronicamente.
51
Capitolo 6
52
7
Utilizzo della base per fotocamera digitale
EASYSHARE LS420
La base per fotocamera digitale KODAK EASYSHARE LS420 facilita il trasferimento delle immagini al computer. L'unità funge inoltre da caricatore per la batteria al litio-ione in dotazione e fornisce alimentazione alla fotocamera.
Per mantenere la batteria carica, conservare la fotocamera nella base quando non viene utilizzata.
ATTENZIONE:
Installare il software contenuto nel CD del software KODAK prima di collegare la fotocamera o la base al computer. Se non viene eseguita questa operazione, il software potrebbe essere caricato in modo non corretto.

Collegamento della base per fotocamera digitale

NOTA: Non collegare la base al computer se la fotocamera vi è alloggiata
all'interno.
Inserire l'estremità del cavo USB recante il
1
simbolo nella porta USB del computer. Se la porta del computer non è
contrassegnata, consultare la Guida per l'utente del computer.
53
Capitolo 7
Inserire l'altra estremità del cavo USB nel
2
connettore USB che si trova sul retro della base.
Collegare l'adattatore CA al retro della base
3
e a una presa di corrente.
Lasciare la base collegata al computer per trasferire le immagini, caricare la batteria e fornire alimentazione alla fotocamera.

Caricamento della batteria

La batteria non viene caricata in fabbrica.
Accertarsi che la batteria sia installata nella
1
fotocamera. Spegnere la fotocamera. Collocare la fotocamera nella base. Il
2
caricamento inizia dopo alcuni secondi.
La spia della base è rossa durante il
caricamento e diventa verde quando la batteria è completamente carica.
Per caricare completamente la batteria
sono necessarie circa 3 ore. Quando la batteria è completamente carica, la base rileva il livello di carica della batteria e la ricarica, se necessario. In queste condizioni, la spia rossa non si accende durante il caricamento.
Il caricamento viene interrotto quando
si accende la fotocamera. Se la fotocamera è alloggiata nella base e resta inattiva per 8 minuti, si spegne automaticamente, quindi riprende il caricamento.
54
Capitolo 7

Trasferimento di fotografie e video

Per trasferire le immagini dalla fotocamera al computer:
Inserire la fotocamera nella base.
1
Premere il pulsante Collegamento.
2
La spia sulla base lampeggia in verde finché la connessione al computer rimane attiva.
3XOVDQWH
&ROOHJDPHQWR
NOTA: Per eseguire il trasferimento di immagini e video, è inoltre possibile
utilizzare la scheda per lettura e scrittura KODAK SD Multimedia. Rivolgersi al proprio rivenditore KODAK o accedere al sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
Il software KODAK Picture Transfer consente di trasferire le immagini e i video.
Il software KODAK viene lanciato per consentire l'elaborazione delle immagini sul computer. Per maggiori informazioni, vedere pagina 56.
Una volta terminato il trasferimento delle immagini, lasciare la fotocamera nella base. La base rileva il livello di carica della batteria e la ricarica, se necessario.
55
Capitolo 7

Elaborazione delle immagini

Completato il trasferimento delle immagini, il software KODAK Picture Transfer viene chiuso e viene aperto il software KODAK.
Nella finestra del software KODAK, fare clic sull'immagine in formato provino della foto che si desidera elaborare. L'immagine viene visualizzata nella finestra principale. Fare clic sul pulsante Guida (?) per maggiori informazioni su come:
Aggiungere effetti speciali alle immagini, eseguire una carrellata di
diapositive personalizzata, eliminare l'effetto "occhi rossi", ritagliare e ruotare le immagini
Inviare le immagini a parenti e amici tramite posta elettronica
Usare una stampante personale

Guida online del software KODAK Camera Connection

Per informazioni dettagliate sull'uso del software Camera Connection, fare riferimento alla guida online:
Su un computer WINDOWS — Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della fotocamera nella finestra Risorse del computer, quindi selezionare Guida fotocamera.
Su un computer MACINTOSH — Dalla barra di menu Finder, scegliere Fotocamera
Guida fotocamera.
56
Capitolo 7

Stampa delle immagini

Scegliere il metodo preferito per la stampa delle fotografie digitali.

Dal software KODAK

Utilizzare la propria stampante e la carta fotografica KODAK Premium.

Da una scheda

Utilizzare la funzione Ordine di stampa (pagina 37) per stampare da una
scheda con una stampante dotata della funzionalità di stampa diretta delle foto.
Portare la scheda a un fotografo per la stampa professionale delle
immagini.
57
Capitolo 7
58
8

Risoluzione dei problemi

In caso di quesiti sull'uso della fotocamera KODAK o della base, fare riferimento alle informazioni tecniche disponibili nel file Leggimi
contenuto nel CD del software KODAK. Per soluzioni aggiornate ad eventuali problemi tecnici, visitare il sito Web della Kodak all'indirizzo
http://www.kodak.com/go/ls420support.

Risoluzione dei problemi — Fotocamera

Scheda MMC/SD Problema Causa Soluzione
La fotocamera non rileva la scheda MMC/SD.
La scheda potrebbe essere danneggiata.
La scheda non è inserita nella fotocamera.
I dati sulla scheda SD sono cifrati.
La scheda SD è bloccata internamente.
Riformattare la scheda (pagina 46).
Attenzione. La formattazione cancella tutte le immagini contenute nella scheda.
Inserire una scheda nella fotocamera.
Decifrare la scheda utilizzando il computer o adoperare un'altra scheda.
Sbloccare la scheda utilizzando il computer o adoperare un'altra scheda.
59
Capitolo 8
Scheda MMC/SD Problema Causa Soluzione
Una scheda MMC contiene solo 5 secondi di video in modalità Ottima.
La fotocamera smette di funzionare quando viene inserita o estratta la scheda.
La velocità di scrittura di alcune schede meno recenti non è sufficiente.
La fotocamera rileva un errore.
Sostituire la scheda o usare la memoria interna.
Spegnere e riaccendere la fotocamera. Accertarsi che la fotocamera sia spenta nel momento in cui viene inserita o rimossa la scheda.
60
Capitolo 8
Comunicazione con la fotocamera Problema Causa Soluzione
Le immagini e i video non vengono trasferiti dalla fotocamera al computer.
Problema di configurazione della porta USB del computer.
Alcune funzioni avanzate di gestione energia dei computer portatili possono disattivare le porte per limitare il consumo della batteria.
Il cavo USB non è collegato saldamente.
Il software non è installato.
Sono in esecuzione troppe applicazioni sul computer.
Un programma di monitoraggio della batteria è in continua esecuzione.
Consultare il seguente file sul CD del software KODAK: USB.html
In alternativa, visitare il sito Web http://www.kodak.com/
go/picsoftdownload e fare
clic su Assistenza e supporto tecnico.
Per disattivare tali funzioni, consultare la sezione appropriata del manuale per l'utente del proprio portatile.
Collegare il cavo alla base per fotocamera digitale e alle porte del computer (pagina 53).
Installare il software (pagina 50).
Scollegare la base per fotocamera digitale. Chiudere tutte le applicazioni software, ricollegare la base e riprovare.
Chiudere il programma in questione prima di avviare il software KODAK.
61
Capitolo 8
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Il pulsante dell'otturatore non funziona.
Manca parte dell'immagine.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera
La fotocamera sta elaborando un'immagine: la spia "ready" lampeggia.
La scheda o la memoria interna è piena.
Il quadrante di modalità non si trova nella posizione Foto singola o Video.
L'obiettivo era parzialmente ostruito mentre è stata scattata la foto.
L'operatore non ha centrato bene l'occhio o l'immagine nel mirino.
(pagina 5). Prima di scattare un'altra
fotografia, attendere che la spia smetta di lampeggiare.
Trasferire le immagini al computer (pagina 55), eliminare alcune immagini dalla fotocamera (pagina 34), cambiare la posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 11) o inserire una scheda con spazio disponibile.
Portare il quadrante di modalità sull'impostazione Foto singola o Video.
Tenere mani, dita e oggetti lontano dall'obiettivo durante la ripresa di immagini.
Quando si centra l'immagine nel mirino, lasciare spazio intorno al soggetto oppure utilizzare il display a cristalli liquidi.
62
Capitolo 8
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Nella modalità Review (riesame), l'immagine non viene visualizzata sul display a cristalli liquidi o non viene visualizzata l'immagine che ci si aspettava.
L'immagine è troppo scura.
La fotocamera non si accende.
La fotocamera potrebbe accedere a una posizione di memorizzazione sbagliata.
Il flash non è attivato o non ha funzionato.
Il soggetto è troppo lontano e fuori della portata del flash.
Il soggetto si trova davanti a una fonte di illuminazione forte (controluce).
La batteria non è installata correttamente.
La batteria è scarica. Ricaricare la batteria
Controllare l'impostazione della posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 11).
Attivare il flash (pagina 18).
Spostarsi in modo che la distanza tra la fotocamera e il soggetto non superi i 2,5 m.
Spostarsi in modo che la luce non si trovi dietro al soggetto oppure utilizzare il flash fill.
Estrarre e reinstallare la batteria (pagina 3).
(pagina 54).
63
Capitolo 8
Fotocamera Problema Causa Soluzione
L'immagine è troppo chiara.
Le immagini memorizzate sono danneggiate.
Il numero di immagini rimanenti non diminuisce se viene scattata un'altra foto.
Non è necessario usare il flash.
Il soggetto era troppo vicino quando è scattato il flash.
La scheda è stata estratta mentre la spia "ready" lampeggiava.
La nuova immagine non occupa uno spazio tale da diminuire il numero di immagini rimanenti.
Attivare il flash automatico (pagina 18).
Spostarsi in modo che la distanza dalla fotocamera al soggetto sia di almeno 0,8 m.
Prima di estrarre la scheda, accertarsi che la spia non stia lampeggiando.
La fotocamera funziona normalmente. Si può continuare a scattare foto.
64
Capitolo 8
Fotocamera Problema Causa Soluzione
L'immagine non è nitida.
Impossibile eseguire la carrellata di diapositive su una periferica video esterna.
L'audio del video non viene riprodotto in modalità Review (riesame).
L'obiettivo è sporco. Pulire l'obiettivo
Al momento dello scatto, il soggetto era troppo vicino.
Il soggetto o la fotocamera si è mosso/a durante lo scatto.
Il soggetto è troppo lontano e fuori della portata del flash.
La modalità Flash è impostata su Off o Scatto notturno.
L'impostazione dell'uscita video è errata.
La periferica esterna non è impostata correttamente.
La fotocamera non dispone di altoparlanti.
(pagina 82). Spostarsi in modo che la
distanza dalla fotocamera al soggetto sia di almeno 0,8 m.
Tenere ben ferma la fotocamera quando si scattano le foto.
Spostarsi in modo che la distanza tra la fotocamera e il soggetto non superi i 2,5 m.
Quando si utilizzano tali modalità, adoperare il cavalletto (oppure attivare il flash automatico).
Modificare l'impostazione dell'uscita video della fotocamera (NTSC o PAL,
pagina 44).
Consultare la guida per l'uso della periferica.
Quando il video viene trasferito sul computer o collegato a un televisore, è possibile riprodurre anche l'audio.
65
Capitolo 8
Fotocamera Problema Causa Soluzione
Impossibile eseguire la carrellata di diapositive sul display a cristalli liquidi della fotocamera.
Spia "ready" La spia "ready" è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
scattare fotografie. Problema Causa Soluzione
La spia "ready" non si accende e la fotocamera non funziona.
La fotocamera potrebbe accedere a una posizione di memorizzazione sbagliata.
La fotocamera è spenta.
La batteria è esaurita. Ricaricare la batteria
Controllare l'impostazione della posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 11).
Accendere la fotocamera (pagina 5).
(pagina 3).
La spia "ready" lampeggia in rosso.
La spia "ready" emette una luce costante rossa.
66
La batteria è in via di esaurimento.
La memoria interna della fotocamera o la scheda è piena.
Ricaricare la batteria (pagina 3).
Trasferire le immagini al computer (pagina 55), eliminare alcune immagini dalla fotocamera (pagina 34), cambiare la posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 11) o inserire una scheda con spazio disponibile.
Capitolo 8
Spia "ready"
La spia "ready" è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
scattare fotografie.
Problema Causa Soluzione
La spia "ready"
lampeggia in verde.
La spia "ready"
lampeggia in giallo.
Messaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio Causa Soluzione
Nessuna immagine da visualizzare
La scheda di memoria deve essere formattata.
Impossibile leggere la scheda di memoria (formattare la scheda o inserirne un'altra)
È in corso l'elaborazione e la memorizzazione di un'immagine nella fotocamera.
Il flash non è carico. Attendere. Riprendere a
L'esposizione automatica non è bloccata.
Non vi sono immagini nella posizione di memorizzazione corrente.
La scheda è danneggiata o formattata per una diversa fotocamera digitale.
Attendere. Riprendere a scattare fotografie quando la spia smette di lampeggiare.
scattare fotografie quando la spia smette di lampeggiare e diventa verde.
Rilasciare il pulsante dell'otturatore e ricomporre l'immagine.
Cambiare l'impostazione della posizione di memorizzazione delle immagini (pagina 11).
Inserire un'altra scheda (pagina 10) o formattare quella presente (pagina 46).
67
Capitolo 8
Messaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio Causa Soluzione
La memoria interna deve essere formattata.
Impossibile leggere la memoria interna (formattarla)
Nessuna scheda di memoria: file non copiati
Spazio insufficiente per copiare i file
La schermata di inserimento data/ora appare automaticamente
La fotocamera potrebbe richiedere manutenzione #xxx
La memoria interna della fotocamera è danneggiata.
Nella fotocamera non è inserita alcuna scheda. Le immagini non sono state copiate.
Spazio insufficiente nella posizione in cui si desidera copiare le immagini (memoria interna o scheda).
È la prima volta che si accende la fotocamera oppure la batteria è stata tolta per un lungo periodo di tempo oppure è esaurita.
Si è verificato un errore nella fotocamera.
Formattare la memoria interna (pagina 46).
Inserire una scheda nella fotocamera (pagina 10).
Eliminare alcune immagini dalla posizione selezionata (pagina 34) o inserire una nuova scheda.
Reimpostare l'orologio (pagina 6).
Spegnere e riaccendere la fotocamera. Se il messaggio di errore riappare, richiedere l'assistenza tecnica (pagina 74).
68
Capitolo 8
Messaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio Causa Soluzione
Alta temperatura della fotocamera. La fotocamera verrà spenta.
Scheda di memoria piena
Memoria interna piena La memoria interna
Formato file non riconosciuto
La temperatura interna della fotocamera è troppo alta. Si accende la spia rossa "ready" e, dopo cinque secondi, la fotocamera si spegne.
La scheda inserita nella fotocamera non ha più spazio.
della fotocamera non ha più spazio.
La fotocamera non può leggere il formato dell'immagine.
Lasciare la fotocamera spenta per alcuni minuti, quindi riaccenderla.
Se il messaggio riappare, ripetere l'operazione sopra descritta finché il messaggio non appare più.
Eliminare alcune immagini dalla scheda (pagina 34), inserire una nuova scheda o selezionare la memoria interna come posizione di memorizzazione (pagina 11).
Eliminare alcune immagini dalla memoria interna (pagina 34) o cambiare la posizione di memorizzazione impostandola su Automatica e inserire una scheda (pagina 11).
Trasferire l'immagine illeggibile sul computer (pagina 55) oppure eliminarla (pagina 34).
69
Capitolo 8
Messaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio Causa Soluzione
Scheda protetta internamente
Scheda bloccata (inserire un'altra scheda).
Scheda protetta (reimpostare l'interruttore sulla scheda).
Scheda inutilizzabile (inserire un'altra scheda).
È stato aggiunto un blocco all'accesso tramite software.
L'interruttore di blocco posto sul lato della scheda si trova nella posizione Bloccata.
Il voltaggio della scheda deve essere compreso tra 3,0 e 3,6 volt.
Utilizzare il software per rimuovere il blocco dal momento che non può essere rimosso tramite la fotocamera.
Spostare l'interruttore di blocco per consentire la scrittura sulla scheda.
Sostituire la scheda.
70
Capitolo 8

Risoluzione dei problemi — Base per fotocamera digitale

Base per fotocamera digitale Problema Causa Soluzione
Le immagini non vengono trasferite sul computer.
L'adattatore CA o il cavo USB non è collegato saldamente.
Il software non è installato.
Sono in esecuzione troppe applicazioni sul computer.
La fotocamera è stata estratta dalla base durante il trasferimento delle immagini.
Il pulsante Collegamento non è stato premuto.
Controllare i collegamenti (pagina 53).
Installare il software (pagina 50).
Chiudere tutte le applicazioni e riprovare.
Reinserire la fotocamera nella base e premere il pulsante Collegamento.
Premere il pulsante Collegamento.
71
Capitolo 8
Spia luminosa della base Stato della spia Causa Soluzione
La spia emette una luce costante verde
La spia emette una luce costante rossa
La spia lampeggia in verde
La spia lampeggia in rosso
La fotocamera è inserita nella base.
La base sta caricando la batteria.
Il collegamento tramite cavo USB tra il computer e la base per fotocamera digitale è attivo.
La batteria non è installata correttamente.
La batteria o i pin del connettore sono danneggiati.
La fotocamera e la batteria sono state esposte a temperature estreme.
La fotocamera e la base funzionano normalmente.
Reinstallare la batteria (pagina 3).
Individuare il guasto.
Riportarle gradualmente alla temperatura ambiente.
72
9

Assistenza

Qualora si necessiti di assistenza per la fotocamera o la base, vi sono varie risorse disponibili:
Risoluzione dei problemi —
Fotocamera, pagina 59
Guida online delle applicazioni
software Si possono richiedere informazioni
sul prodotto via fax
Luogo di acquisto
del prodotto World Wide Web
Assistenza tecnica

Guida del software

Per assistenza sull'uso del software fornito con la fotocamera, consultare la guida online dell'applicazione utilizzata.

Servizi Kodak online

World Wide Web http://www.kodak.com
(fare clic su "Servizio e Assistenza")

Assistenza Kodak via fax

U.S.A. e Canada
Europa
1-800-508-1531 44-0-131-458-6962
73
Capitolo 9

Assistenza telefonica clienti

In caso di quesiti concernenti il funzionamento del software o della fotocamera KODAK, è possibile parlare di persona con un addetto dell'assistenza clienti.

Prima di telefonare

Prima di contattare l'assistenza clienti, collegare la fotocamera al computer, sedersi davanti al computer e tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
Sistema operativo _________________________________________ Velocità del processore (MHz) ________________________________ Modello computer _________________________________________ Quantità di memoria (MB) ___________________________________ Testo esatto del messaggio di errore ricevuto_______________________ Versione del CD di installazione ________________________________ Numero di serie della fotocamera ______________________________

Numeri di telefono

U.S.A.— Numero verde 1 800 235 6325, dalle 9.00 alle 20.00 (ora della
costa orientale U.S.A.), dal lunedì al venerdì.
Canada— Numero verde 1 800 465 6325, dalle 9.00 alle 20.00 (ora della
costa orientale U.S.A.), dal lunedì al venerdì.
Europa— Chiamare il numero a pagamento del Centro Assistenza Kodak
Digital Imaging più vicino o il numero a pagamento del Regno Unito, 44 0 131 458 6714, dalle 9.00 alle 17.00 (ora di Greenwich), dal lunedì al venerdì.
74
Capitolo 9
Fuori dagli U.S.A. e dal Canada — L'addebito per le chiamate è quello
stabilito dalle tariffe nazionali.
Australia 1800 147 701 Austria 0179 567 357 Belgio 02 713 14 45 Cina 8008206027 Corea 0798 631 0024 Danimarca 3 848 71 30 Finlandia 0800 1 17056 Francia 01 55 1740 77 Germania 069 5007 0035 Giappone 81 3 5644 5500 Grecia 0080044125605 Hong Kong 800901514 Irlanda 01 407 3054 Italia 02 696 33452 Norvegia 23 16 21 33 Nuova Zelanda 0800 440 786 Paesi Bassi 020 346 9372 Portogallo 021 415 4125 Regno Unito 0870 2430270 Spagna 91 749 76 53 Svezia 08 587 704 21 Svizzera 01 838 53 51
75
Capitolo 9
Taiwan 0080861008 Linea fax internazionale a
pagamento Linea internazionale a
pagamento
Per gli elenchi aggiornati, visitare il sito Web:
http://www.kodak.com/US/en/digital/contacts/DAIInternationalContacts.shtml
+44 131 4586962
+44 131 4586714
76
10

Appendice

Caratteristiche tecniche della fotocamera

Caratteristiche tecniche della fotocamera
Colore 24 bit, milioni di colori Comunicazione con il
computer Dimensioni Larghezza
Regolazione esposizione Automatica Flash Modalità Auto, Fill, Occhi rossi, Scatto notturno, Off
ISO Automatica (100, 140, 200) Display a cristalli liquidi 1,6" (40,6 mm), a colori, 55.000 pixel
USB Solo tramite base per fotocamera digitale
109 mm Profondità Altezza
Peso 160 g con batteria e scheda
Portata Da 0,8 a 2,5 m Tempo di
caricamento
28,5 mm
45,5 mm
5 secondi con batteria carica
Frequenza anteprima:19,1 fps
77
Capitolo 10
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Obiettivo Tipo Vetro di qualità ottica, 4 elementi
Apertura massima
Lunghezza focale
Distanza
focale Temperatura di esercizio Da 0 a 40 Formato file delle immagini
fotografiche Memorizzazione di immagini 8 MB (memoria interna); scheda SD o
Risoluzione pixel 2,1 MP Qualità ottima — 1752 x 1168 pixel
Risoluzione video Qualità ottima — 320 x 240 pixel, 19,1 fps
Alimentazione Batteria al litio-ione, 3,7V, 1000mAh
Timer automatico 10 secondi Attacco del cavalletto Sì Uscita video NTSC o PAL (selezionabile) Mirino Galileano inverso Bilanciamento del bianco Automatico Zoom (cattura foto singole) Zoom digitale 3X
Fissa: f/3,9
38 mm (equivalente a una fotocamera da 35 mm)
Da 0,8 m all'infinito, fuoco fisso
C (da 32 a 104° F)
°
JPEG (EXIF)
MMC
Qualità buona — 876 x 584 pixel
Qualità buona — 160 x 120 pixel, 19,1 fps
(inclusa)
78
Capitolo 10

Caratteristiche tecniche della base per fotocamera digitale

Caratteristiche tecniche della base per fotocamera digitale
Comunicazione con il computer
Dimensioni Larghezza
Spia luminosa Il LED verde o rosso indica se la
Tensione in ingresso 4,9 - 5,25V CC
USB
137 mm Profondità Altezza
Peso 80 g
57 mm
33,5 mm
fotocamera è in funzione o in carica
79
Capitolo 10

Impostazioni predefinite (di fabbrica) della fotocamera

Funzione Impostazione predefinita
Flash Automatico Posizione di memorizzazione delle
immagini Qualità Ottima Rapida carrellata Attivata Luminosità 0,0 Video Out (Uscita video) NTSC Data/ora 2002/01/01; 12:00 Lingua Inglese
Automatica

Capacità di memorizzazione delle immagini

Le dimensioni dei file di immagini possono variare e determinano il numero di fotografie o video che è possibile memorizzare. È possibile acquistare le schede sul sito Web della Kodak all'indirizzo
http://www.kodak.com/go/accessories.
Numero delle fotografie
Qualità ottima
Qualità buona
Minuti/secondi del video
Qualità ottima
Qualità buona
8 MB di memoria 12 49 35 sec. 1 min.30 sec. MMC/SD da 16 MB 24 98 1 min.10 sec. 3 min. MMC/SD da 32 MB 48 196 2 min.20 sec. 6 min.
80
Capitolo 10
Numero delle fotografie
Qualità ottima
MMC/SD da 64 MB 96 392 4 min.40 sec. 12 min. MMC/SD da 128 MB 192 784 9 min.20 sec. 24 min. MMC/SD da 192 MB 295 1185 14 min. 36 min.
Qualità buona
Minuti/secondi del video
Qualità ottima
Qualità buona
81
Capitolo 10

Suggerimenti, sicurezza, manutenzione

Seguire sempre le elementari misure di sicurezza. Per informazioni,
consultare l'opuscolo intitolato "Important Safety Instructions", fornito con la fotocamera.
ATTENZIONE:
Verificare che l'adattatore CA sia collegato direttamente ad una presa di corrente o che poggi su una superficie piana (sul pavimento, su una scrivania, ecc.) e non resti sospeso. In caso contrario, potrebbero verificarsi danni al cavo e ai collegamenti.
Evitare il contatto delle superfici verniciate della fotocamera con sostanze
chimiche, come le creme abbronzanti. Se la fotocamera viene esposta a intemperie o se si sospetta un'infiltrazione
di acqua, spegnere la fotocamera e rimuovere la batteria e la scheda. Lasciare che i componenti si asciughino per almeno 24 ore prima di usare di nuovo l'apparecchio.
Pulire l'obiettivo e lo schermo a cristalli liquidi.
Per rimuovere polvere e sporcizia, soffiare lievemente sull'obiettivo e
1
sul display a cristalli liquidi. Alitare sull'obiettivo e sul display per inumidirli.
2
Passarvi sopra con cautela un panno soffice privo di pelo o una
3
salvietta per obiettivi non trattata.
Usare esclusivamente soluzioni detergenti per obiettivi. Non passare
sull'obiettivo della fotocamera o sul display a cristalli liquidi salviette per occhiali trattate con sostanze chimiche, in quanto possono produrre graffi.
Pulire l'esterno della fotocamera con un panno pulito e asciutto. Non
pulire mai la fotocamera o i suoi componenti con detergenti forti o abrasivi o con solventi organici.
82
Capitolo 10

Uso della batteria

La fotocamera utilizza 1 batteria al litio-ione ricaricabile KODAK. La
batteria può essere acquistata all'indirizzo Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
Evitare di toccare i poli della batteria con oggetti di metallo.
Non mettere la batteria su o in prossimità di fuochi, fornelli o altre fonti di
alta temperatura. Non esporre la batteria a raggi solari diretti; in giornate calde, non usarla o conservarla all'interno di un veicolo. In caso contrario, la batteria può generare calore, esplodere o incendiarsi. Come conseguenze minime, si possono ridurre le prestazioni e la durata prevista della batteria.
Se durante l'uso, la carica o l'immagazzinaggio della batteria si nota la
fuoriuscita di odore insolito, l'emissione di calore, il cambiamento del colore e della forma o qualsiasi altra anomalia, interrompere immediatamente l'uso della batteria. In presenza di uno qualsiasi di questi problemi, rivolgersi all'ufficio vendite locale o alla Kodak.
Con questa fotocamera, è importante usare solo adattatori CA da 5V
approvati dalla Kodak. L'uso di un adattatore di tipo o voltaggio diversi può danneggiare la fotocamera e la batteria.
Prestare attenzione durante la sostituzione e l'inserimento della batteria
nella fotocamera. La sostituzione con una batteria errata può provocare esplosioni. Sostituire la batteria esclusivamente con una batteria dello stesso tipo, o di tipo equivalente, consigliato dal produttore.
Non ricaricare la batteria per periodi di tempo superiori a quanto
specificato. Non continuare la carica se la batteria non raggiunge i livelli previsti entro il tempo specificato. In caso contrario, la batteria può generare calore, esplodere o incendiarsi.
Quando la fotocamera rimane inattiva per lunghi periodi di tempo,
rimuovere la batteria. Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto, con il cappuccio collegato.
83
Capitolo 10
Attenersi sempre e completamente alle direttive del produttore della
batteria. Non tentare di smontare la batteria, causare cortocircuiti o esporla ad alte temperature o fuoco.
Quando si utilizza la fotocamera a batteria, si consiglia di limitare a un
massimo di 10 minuti la visualizzazione in anteprima o la revisione in modo continuo delle immagini sul display a cristalli liquidi.
Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni del produttore e le
normative locali e nazionali in materia. La Kodak consiglia ai suoi clienti di avvalersi dei programmi di riciclaggio delle batterie eventualmente a disposizione. Per dettagli, contattare l'ente di zona preposto alla raccolta dei rifiuti o al riciclaggio.
Leggere e seguire tutte le avvertenze e le istruzioni fornite dal produttore
della batteria. Tenere tutte le batterie lontano dalla portata dei bambini. Non permettere ai bambini di rimuovere la batteria dal caricatore o dalla fotocamera digitale.
Smaltire la batteria attenendosi alle istruzioni del produttore e a tutte le
normative locali e nazionali in materia. Servirsi dei programmi di riciclaggio delle batterie eventualmente disponibili.
Nell'improbabile caso in cui il liquido fuoriuscito dalla batteria venga a
contatto con la pelle, rivolgersi al reparto Health, Safety, and Environment Information (Informazioni su salute, sicurezza e ambiente) della Kodak al numero +1 716 722 5151, negli Stati Uniti. Nell'altrettanto improbabile caso in cui la batteria perda liquido nella fotocamera, i clienti statunitensi possono contattare il centro KIC (Kodak Information Center, Centro informazioni Kodak) al numero 1 800 242 2424. I clienti internazionali possono rivolgersi all'incaricato del Servizio di assistenza Kodak di zona.
Prima di toccare la batteria per la rimozione, lasciare che si raffreddi, in
quanto può essere calda.
84
Capitolo 10

Individuazione delle immagini su una scheda MMC/SD

Le immagini e i video sono memorizzati nella scheda MMC/SD KODAK secondo un criterio seguito da molti produttori di fotocamere digitali. Tale criterio consente di utilizzare la scheda con diverse fotocamere. Se si fa uso di un lettore di schede per il recupero dei file, potrebbe risultare utile la seguente descrizione della struttura di file della scheda:
cartella MISCcontiene il file dell'ordine di stampa creato usando la funzione Ordine di stampa.
cartella SYSTEMusata per aggiornare il firmware della fotocamera. cartella DCIMcartella di livello principale, che contiene la cartella
100LS420. Ogni volta che si accende la fotocamera o si inserisce una scheda diversa, vengono eliminate le cartelle vuote all'interno della cartella DCIM.
sottocartella 100LS420 contiene tutte le fotografie scattate quando è stata inserita una scheda e il luogo di memorizzazione è impostato su Automatico.
85
Capitolo 10

Convenzioni di denominazione dei file di immagini

La fotocamera mantiene sequenze di numerazione separate per le immagini contenute nella scheda (DCF compatibile). Le immagini sono denominate DCP_nnnn.JPG e numerate nell'ordine in cui sono state acquisite. La prima immagine sarà DCP_0001.JPG; il massimo numero consentito è DCP_9999.JPG.

Convenzioni di denominazione dei file sulla scheda

Quando una scheda contiene l'immagine DCP_9999.JPG nella cartella
\DCIM\100LS420, le immagini successive vengono inserite in una nuova cartella (\DCIM\101LS420) e ricominciano dal numero DCP_0001.JPG.
La fotocamera continua a usare numeri consecutivi per tutte le immagini
successive, anche se si scaricano immagini nel computer o si eliminano immagini dalla fotocamera. Ad esempio, se l'ultima immagine aveva il numero DCP_0007.JPG e la si è cancellata, l'immagine successiva sarà comunque la DCP_0008.JPG.
Quando si inserisce nella fotocamera un'altra scheda, il numero
dell'immagine successiva è calcolato incrementando il maggiore dei seguenti numeri: il numero dell'ultima immagine scattata dalla fotocamera o il numero di immagine più alto tra quelli contenuti nella cartella della scheda.
Se si usa la scheda in una fotocamera diversa dal modello EASYSHARE
LS420 e il produttore della fotocamera si serve della stessa struttura di file, nella cartella \DCIM viene creata una cartella con il nome di quella fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione a corredo della fotocamera.
86
Capitolo 10

Conformità alle norme

Conformità FCC

Questo dispositivo è conforme all'articolo 15 del regolamento FCC. Il suo funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:1) questo dispositivo non deve causare interferenze dannose e 2) deve poter ricevere qualsiasi interferenza, incluse interferenze che possono causare un funzionamento indesiderato.
Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti relativi ai dispositivi digitali di Classe B, ai sensi dell'articolo 15 del regolamento FCC. Tali limiti sono stati stabiliti con lo scopo di fornire protezione ragionevole da interferenze dannose in ambienti residenziali.
Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non è installato o usato in conformità alle istruzioni, può interferire negativamente con le comunicazioni radio. Tuttavia, non si garantisce in alcun modo che tali interferenze non si possano verificare in particolari installazioni.
Se questo apparecchio causa interferenze dannose che compromettono la ricezione radiotelevisiva, comprovate dallo spegnimento e dalla riaccensione dell'apparecchio, si consiglia che l'utente vi ponga rimedio mediante una o più delle seguenti misure:1) riorientamento o riposizionamento dell'antenna ricevente; 2) maggiore distanza fra l'apparecchio e il ricevitore; 3) collegamento dell'apparecchio a una presa connessa a un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore; 4) richiesta di ulteriori suggerimenti al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto.
Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvato dalla parte competente in materia di conformità potrebbe invalidare il diritto dell'utente di adoperare l'apparecchio. Laddove con il prodotto siano stati forniti cavi di interfaccia schermati o si sia altrimenti determinata la necessità di utilizzare componenti aggiuntivi o accessori con l'installazione del prodotto, questi devono essere usati affinché sia garantita la conformità al regolamento FCC.
87
Capitolo 10

Dichiarazione DOC canadese

Conformità Classe B DOCQuesto apparecchio digitale non supera i limiti di Classe B relativi alle interferenze radio da parte di apparecchi digitali, stabiliti nei regolamenti del Ministero delle comunicazioni canadese, riguardanti le interferenze radio.
Observation des normes-Class BLe présent appareil numérique n’émet pas de bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils numériques de la Classe B prescrites dans les règlements sur le brouillage radioélectrique édictés par le Ministère des Communications du Canada.

Dichiarazione VCCI giapponese

88

Indice

A
accensione e spegnimento della fotocamera 5 alimentazione
accensione della foto-
camera 5
base per fotocamera
digitale 54
assistenza e supporto tecnico
numeri di fax 73 numeri di telefono 74
sito Web Kodak 73 assistenza telefonica 74 audio 25, 65 automatica
stampa 37 automatico
flash 18
spegnimento 7
B
base per fotocamera digitale
alimentazione 53
caricamento della batteria 54
connessione USB 53
messaggi sul display a
cristalli liquidi 67 trasferimento di immagini 55 uso 53
base, fotocamera digitale 53 batteria
carica bassa o esaurita 7 caricamento 3, 54 controllo del livello di
carica 7 istruzioni per l'uso 83 sicurezza 82 suggerimenti 83
C
cambiamento della posizione delle immagini 11 capacità di memorizzazione, memoria 80 caratteristiche tecniche
base per fotocamera
digitale 79 fotocamera 77 sistemi basati su
WINDOWS 47 sistemi MACINTOSH 48
89
Indice
carica
controllo della batteria 7
caricamento
batteria 3
software 50 caricamento della batteria 54 carrellata di diapositive
esecuzione 39
problemi 65 cartella DCIM, scheda MMC/SD 85 cartella di sistema, scheda MMC/SD 85 cartella MISC, scheda MMC/SD 85 cartelle, scheda MMC/SD 85 collegamento della base per fotocamera digitale 53 computer
esecuzione di una carrellata
di diapositive 39
requisiti di sistema 47 conformità
FCC (Commissioni federali
sulle comunicazioni) 87
norme canadesi 88 conformità alle norme 87, 88 conformità alle norme canadesi 88
conformità FCC 87 controllo dell'impostazione della posizione 12 controllo della posizione delle immagini 13 copia delle immagini
dalla memoria alla
scheda 42
dalla scheda alla
memoria 42
sul computer 55
D
data
impostazione 6 stampa sui video 30
stampa sulle fotografie 21 descrizione, menu della fotocamera 4 display a cristalli liquidi
barra di stato 9
icona di posizione delle
immagini 9 messaggi di errore 67 regolazione della
luminosità 43 simbolo della batteria 7 visualizzazione di
fotografie su 33
90
Loading...