Pulizia del frullatore a immersione ................................................................... 50
GARANZIA E ASSISTENZA
Garanzia del frullatore a immersione KitchenAid ............................................. 51
Servizio Clienti .................................................................................................. 51
Italiano
41
La sicurezza personale e altrui è estremamente importante.
In questo manuale e sull’apparecchio stesso sono riportati molti messaggi importanti sulla
sicurezza. Leggere e osservare tutte le istruzioni contenute nei messaggi sulla sicurezza.
Questo simbolo rappresenta le norme di sicurezza.
Segnala potenziali pericoli per l’incolumità personale e altrui.
Tutti i messaggi sulla sicurezza sono segnalati dal simbolo di avvertimento
e dal termine “PERICOLO” o “AVVERTENZA”. Questi termini indicano
quanto segue:
Se non si osservano immediatamente le
PERICOLO
AVVERTENZA
Tutte le norme di sicurezza segnalano il potenziale rischio, indicano come ridurre la
possibilità di lesioni e illustrano le conseguenze del mancato rispetto delle istruzioni riportate.
istruzioni di sicurezza, si corre il rischio
di subire lesioni gravi o mortali.
Se non si osservano le istruzioni di
sicurezza, si corre il rischio di subire
lesioni gravi o mortali.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Quando si utilizza un apparecchio elettrico, è consigliabile seguire le precauzioni
di sicurezza essenziali, comprese quelle elencate di seguito.
1. Leggere tutte le istruzioni.
2. Al ne di evitare il rischio di scosse elettriche, non immergere il corpo motore, la batteria,
il caricabatterie, il cavo o la presa elettrica del frullatore a immersione in acqua o in altri liquidi.
3. Questo apparecchio non è indicato per l’uso da parte di persone (inclusi i bambini) con
capacità siche, mentali o sensoriali ridotte, con mancanza di esperienza e di conoscenza,
senza la supervisione o le istruzioni da parte di una persona responsabile per la loro sicurezza.
4. Non lasciare che i bambini giochino con l’apparecchio.
5. Evitare il contatto con i componenti mobili.
6. Non utilizzare l’apparecchio o il caricabatterie se il cavo o la spina sono danneggiati, dopo
eventuali anomalie di funzionamento o se l’apparecchio o il caricabatterie sono caduti
o sono stati in qualche modo danneggiati. Portare l’apparecchio o il caricabatterie al
centro assistenza autorizzato più vicino per eventuali controlli, riparazioni o regolazioni
elettriche o meccaniche.
7. L'uso di accessori non consigliati o venduti da KitchenAid può essere causa di incendi,
scosse elettriche o lesioni.
8. Non far passare il cavo di alimentazione del caricabatterie sullo spigolo di tavoli o ripiani.
Avvolgere la parte inutilizzata del cavo sotto il caricabatterie.
9. Non lasciare che il cavo di alimentazione tocchi superci calde, incluso il fornello.
10. Quando si miscelano ingredienti liquidi, soprattutto caldi, utilizzare un contenitore alto
o lavorare solo piccole quantità alla volta per ridurre gli schizzi.
11. Per ridurre il rischio di lesioni gravi e non danneggiare l’unità, non introdurre mai le
mani o utensili nella caraffa del frullatore mentre è in funzione. Si può usare una spatola,
ma soltanto quanto l’unità non è in funzione.
12. Se il frullatore a immersione rimane incustodito o deve essere montato, smontato
o pulito, ricordarsi di rimuovere sempre la batteria.
13. Le lame sono aflate. Maneggiarle con cautela.
14. Questo prodotto è destinato solo all’utilizzo domestico.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
42
SICUREZZA DEL FRULLATORE A IMMERSIONE
Requisiti elettrici
Tensione batteria: Li-Ion da 12 V / 1,5 Ah / 16 Wh
Codice modello batteria: 5KCL12IBOB
Caricabatteria
Ingresso: 18 V / 660 mA
Uscita: 12 V / 550 mA
Codice modello caricabatterie: 5KCL12CSOB
Adattatore caricabatterie
Ingresso: 220-240 V / 50/60 Hz / 18 W
Uscita: 18 V / 660 mA
Codice modello adattatore: W10533411
Smaltimento dell’apparecchiatura elettrica
Italiano
Questo apparecchio è conforme alla
Direttiva europea 2002/96/CE relativa
ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Garantendo lo smaltimento corretto di
questa apparecchiatura, l’utente contribuisce
a prevenire le potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e la salute associate alla
gestione errata dello smaltimento dello stesso.
Il simbolo riportato sul prodotto o sulla
documentazione in dotazione indica che
questo apparecchio non deve essere trattato
come rifiuto domestico, ma deve essere
consegnato presso il centro di raccolta
preposto al riciclaggio delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
Smaltire il robot da cucina in conformità alle
normative locali per lo smaltimento dei rifiuti.
Per informazioni più dettagliate su
trattamento, recupero e riciclaggio di questo
prodotto, è possibile contattare l’ufficio
locale di competenza, il servizio di raccolta
dei rifiuti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato.
Smaltimento delle batterie Li-Ion di KitchenAid
La batteria deve essere smaltita in conformità
alle leggi locali in vigore. Per avere
informazioni sulle modalità di riciclaggio,
contattare l’autorità responsabile locale.
Anche le batterie scariche contengono energia.
Prima di smaltirle, coprire i terminali con del
nastro isolante per evitare cortocircuiti e non
provocare incendi o esplosioni.
43
Componenti e funzioni
Alloggiamento batteria
Parte anteriore
del corpo motore
Pulsante
di sblocco
Pulsanti per
controllo velocità
Pulsante
PULSE
Parte posteriore
del corpo motore
Leva di rilascio
batteria / Anello
per appendere
Indicatore selezione
velocità display LED
Indicatore durata
batteria display LED
Protezione
per pentole
Protezione
per gruppi lame
Impugnatura
Batteria
Indicatore
di ricarica
Asta in acciaio
inox da 20 cm
con lama a S
44
LED /
Sblocco
coperchio
Base caricabatterie
USO DEL FRULLATORE A IMMERSIONE
Preliminari al primo utilizzo: caricamento della batteria
Italiano
Collegare il caricabatterie
1
all’alimentazione.
Far scivolare la batteria nel caricabatterie,
3
allineando la parte piatta della batteria e la
parte piatta dell’alloggiamento, e premere
verso il basso per inserire in posizione.
Caricare la batteria dopo ogni uso,
5
quando l’indicatore segnala una carica
rimanente inferiore al 25% (una sola
spia illuminata nell’indicatore della
batteria LED) o quando la batteria
è completamente scarica.
NOTA:le batterie sono esenti dall’effetto
“memoria” anche se vengono caricate
quando sono ancora parzialmente cariche.
Non è necessario scaricare completamente
la batteria prima di inserirla nel caricabatterie.
Premere l’apposito pulsante di sblocco
2
per aprire il coperchio.
L’indicatore LED inizia a lampeggiare
4
a ritmo lento e costante per segnalare
la ricarica in corso. Al termine del
caricamento, il LED rimane acceso.
NOTA: se il caricabatterie lampeggia tre
volte dopo che la batteria è stata inserita,
si è verificato un errore. Verificare che
la batteria sia inserita correttamente
nel caricabatterie. Se la spia continua
a lampeggiare rapidamente, la batteria
potrebbe essere troppo calda o fredda
oppure bagnata o danneggiata. Provvedere
a raffreddarla, riscaldarla o asciugarla,
quindi reinserirla. Se il problema persiste,
consultare la sezione “Garanzia e assistenza”.
45
AVVERTENZA
Pericolo di taglioManeggiare le lame con cautela.Il mancato rispetto di questa
avvertenza può provocare tagli.
AVVERTENZA
Pericolo di taglioManeggiare le lame con cautela.Il mancato rispetto di questa
avvertenza può provocare tagli.
Montaggio del frullatore a immersione
Preliminari al primo utilizzo
Prima di utilizzare il frullatore a immersione
per la prima volta, pulire il corpo motore,
l’asta con la lama e le protezioni con un
panno pulito e umido per rimuovere
eventuale sporcizia o polvere. È anche
possibile utilizzare un detersivo delicato,
ma non detergenti abrasivi. Asciugare
completamente con un panno morbido.
Per ulteriori informazioni, consultare la
sezione “Manutenzione e pulizia”.
Inserire l’asta nel corpo motore
1
e ruotare finché non si sente il “clic”
per bloccarla in posizione.
Punti di
presa per il
montaggio
Per montare la protezione per pentole,
3
posizionarla su una superficie piana
e allineare i morsetti di montaggio con
gli spazi tra le fessure del gruppo lame.
NOTA: utilizzare la
protezione per pentole
per evitare di graffiare
i tegami con il frullatore
Protezione
per pentole
Protezione
per gruppi
46
lame
a immersione.
Utilizzare la protezione per gruppi lame per
evitare danni alle lame
quando il frullatore
a immersione non
viene utilizzato.
Fessura
Rimuovere la protezione dal gruppo
2
lame.
Far scattare la protezione per pentole in
4
posizione con un movimento uniforme
verso il basso.
Far scivolare la batteria carica nella
5
parte superiore del corpo motore del
frullatore a immersione. Verificare che
si blocchi correttamente.
USO DEL FRULLATORE A IMMERSIONE
Uso del pannello display LED
IMPORTANTE: affinché il frullatore a immersione funzioni, è necessario premere il pulsante di sblocco.
Indicatore durata
Display LED
batteria
Pulsante
di sblocco
Italiano
Quando si usano i comandi del frullatore
1
a immersione, tenere il display LED in
modo che sia sempre perfettamente
visibile. Afferrare il frullatore con il pollice
sul retro dell’unità e le dita posizionate
sui comandi davanti, come mostrato.
Pulsanti per
controllo velocità
Indicatore
selezione velocità
La barra superiore sul pannello display
3
LED rappresenta l’indicatore di selezione
della velocità. Per regolare la velocità,
premere i pulsanti a freccia con il dito
indice, sempre controllando l’indicatore
della velocità sul display LED. Tenendo il
display LED di fronte, il pulsante a destra
fa aumentare la velocità, mentre quello
a sinistra la fa diminuire.
La barra inferiore sul pannello display
2
LED rappresenta l’indicatore della
batteria. Tenere il frullatore a immersione
in modo da vedere la spia del display
LED che si accende quando si preme
il pulsante di sblocco con il dito indice.
Pulsante
PULSE
Una volta selezionata la velocità
4
desiderata, premere il pulsante PULSE
per iniziare la lavorazione. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione
“Utilizzo dell’asta”.
NOTA:il frullatore a immersione si spegne automaticamente dopo 60 secondi di inattività
o 60 secondi dopo essere stato sbloccato manualmente.
47
USO DEL FRULLATORE A IMMERSIONE
Utilizzo dell’asta
NOTA: il frullatore a immersione è lo strumento ideale per frantumare, miscelare o ridurre in
purea. Può essere utilizzato per preparare zuppe, verdure cotte, salse, omogeneizzati, frullati,
frappè, glasse o ghiaccio tritato.
Pulsante
di sblocco
Display LED
Premere il pulsante di sblocco. Quando
1
l’unità è pronta il display LED si illumina.
Pulsante
Immergere il frullatore a immersione nel
3
composto. Premere il pulsante PULSE
per attivarlo.
PULSE
Pulsanti per
controllo velocità
Indicatore
selezione velocità
Utilizzare i pulsanti a freccia per
2
regolare la velocità, prendendo
come riferimento il display LED.
Punto di
giunzione
NOTA: non immergere il frullatore
a immersione in sostanze liquide oltre
il punto di giunzione. Non immergere il
corpo motore in liquidi o altri composti.
Al termine della miscelazione, rilasciare il
4
pulsante PULSE e rimuovere il frullatore
a immersione dal composto.
SUGGERIMENTO:per evitare spruzzi,
introdurre il frullatore a immersione nel
composto prima di premere il pulsante PULSE
e rilasciare questo pulsante prima di estrarre
il frullatore dal composto.
48
Per rimuovere la batteria, posizionare
5
il dito sulla leva di rilascio batteria e
allontanarla dal corpo motore. La batteria
fuoriesce dalla parte superiore dell’unità.
IMPORTANTE: prima di inserire la
batteria nel frullatore a immersione,
verificare sempre che gli accessori siano
correttamente montati. Rimuovere sempre
la batteria dopo l’uso e prima di smontare
il frullatore a immersione.
SUGGERIMENTI UTILI
Tecniche per una corretta miscelazione e frantumazione
Sollevamento
Per una corretta miscelazione: appoggiare provvisoriamente il frullatore a immersione sul
fondo del contenitore, quindi inclinarlo e, praticando un movimento leggermente circolare,
sollevarlo lentamente verso l’alto facendolo scorrere sul bordo del contenitore. Sono il movimento
del polso e il peso del frullatore a garantire il risultato. Quando si solleva il frullatore a immersione,
anche gli ingredienti presenti sul fondo del contenitore vengono sollevati. Quando gli ingredienti
non si sollevano più dal fondo, riportare il frullatore a immersione sul fondo del contenitore
e ripetere la procedura finché il composto non raggiunge la consistenza desiderata.
Movimento
del polso
SUGGERIMENTO: per evitare fuoriuscite,
lasciare spazio a sufcienza nel contenitore
per consentire al composto di sollevarsi
durante la miscelazione.
Per una corretta frantumazione: introdurre
il frullatore a immersione con l’asta applicata nel
contenitore. Per frutta dura o congelata o per
il ghiaccio, è necessario aggiungere un po’ di
liquido, fino a sommergere la lama a S. Spegnere
il frullatore a immersione prima di rimuoverlo
dal contenitore per evitare gli schizzi.
Italiano
Consigli sull’utilizzo
• Non lasciare il frullatore a immersione in
un tegame caldo sopra il piano cottura
quando non in uso.
• Il frullatore a immersione è dotato di una
protezione termica contro temperature
di esercizio eccessive. Se il frullatore
a immersione si blocca improvvisamente
durante l’uso, premere il pulsante di
sblocco una volta, quindi premere il
pulsante PULSE. Se l’unità non riparte,
ma mostra informazioni nella barra
dell’indicatore del caricabatterie, attendere
10 minuti per il ripristino automatico.
Se l’unità non mostra alcuna informazione
nella barra dell’indicatore del caricabatterie,
caricare la batteria. Se la batteria è già
completamente carica e l’unità continua
a non funzionare, consultare la sezione
“Garanzia e assistenza”.
• Se si miscela in un tegame sul piano
cottura, rimuovere il tegame dal fornello
per evitare che il frullatore a immersione
si surriscaldi.
• Tagliare i cibi solidi in pezzi piccoli per
renderli più facili da miscelare o tritare.
• Non utilizzare il frullatore a immersione
per tritare i chicchi di caffè o spezie dure
come la noce moscata. La lavorazione di
questi alimenti potrebbe danneggiare le
lame del frullatore a immersione.
49
Pulizia del frullatore a immersione
NOTA:
o pulito, ricordarsi di rimuovere sempre la batteria.
1
Se il frullatore a immersione rimane incustodito o deve essere montato, smontato
Rimuovere l’asta (consultare la sezione
“Uso del frullatore a immersione”).
Lavare l’asta e le protezioni nel cestello
2
superiore della lavastoviglie o a mano
con acqua calda e sapone. Asciugare
con un panno morbido.
NOTA: non immergere il corpo motore
in acqua.
Pulire il corpo motore con un panno
3
umido. È possibile utilizzare un detersivo
delicato, ma non detergenti abrasivi.
50
GARANZIA E ASSISTENZA
Garanzia del frullatore a immersione KitchenAid
Durata della
garanzia:
Europa, Medio
Oriente e Africa
Per il modello
5KHB3583:
3 anni di
copertura totale
a partire dalla
data d’acquisto.
KITCHENAID NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER DANNI INDIRETTI.
KitchenAid si fa carico
del pagamento di:
Parti di ricambio e costo
di manodopera per le
riparazioni necessarie
a rimuovere difetti nei
materiali o nella qualità
di esecuzione. L’assistenza
deve essere fornita da
un centro di assistenza
autorizzato KitchenAid.
KitchenAid non si fa carico
del pagamento di:
A. Riparazioni se il frullatore
è stato utilizzato per scopi
che esulano dalla normale
preparazione di cibi.
B. Danni provocati da
incidenti, alterazioni,
utilizzo improprio, abuso o
installazione/funzionamento
non conformi alle norme
elettriche locali.
Servizio Clienti
Per qualsiasi dubbio, o per avere informazioni sul centro di assistenza autorizzato KitchenAid
più vicino, utilizzare i contatti di seguito.
NOTA: Qualsiasi tipo di assistenza deve essere gestita da un centro di assistenza autorizzato
KitchenAid.
Numero verde (chiamata gratuita):
800 901243
Italiano
Contatto e-mail: accedere al sito www.Kitchenaid.it e fare clic sul collegamento “Contattaci”
nella parte inferiore della pagina.