JVC KD-S711R, KD-S713R User Manual [it]

CD RECEIVER
RECEPTOR CON CD SINTOAMPLIFICATORE CON RIPRODUTTORE DI CD CD-SPELARE MED MOTTAGARE CD-VASTAANOTIN
KD-S811R/KD-S713R/ KD-S711R
KD-S811R
KD-S713R
KD-S711R
NEDERLANDS
ESPAÑOL
COMPACT
DIGITAL AUDIO
Para la instalación y las conexiones, refiérase al manual separado. Per le istruzioni d’installazione e di collegamento, vedere il manuale a parte. Se separat handbok för installation och anslutning. Katso asennus- ja liitäntäohjeet erillisestä ohjekirjasta.
INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
ITALIANO
SVENSKA
SUOMI
GET0013-002A
[E]

Posizione e riproduzione degli adesivi

Pannello inferiore dell’unità principale
DANGER: Invisible laser radiation when op en and interlock failed or defeated. AVOID DIRECT EXPOSURE TOBEAM. (e)
ADVARSEL: Usynlig laser­stråling ved åbning, når sikkerh edsafbryd ere e r u de af funktion. Undgåudsæt­telse for stråling. (d)
VARNING: Osynlig laser- strålning när denna del är öppnad och spärren urkopplad. Betrakta strålen. (s)
VARO: Avattaessa ja suo­jalukitus ohitettaessa olet
är
alttiina näkymättömälle
ej
lasersäteilylle. Älä katso säteeseen. (f)
Pistrina nome/ Caratteristiche
Attenzione:
Questo prodotto contiene un laser di classe superiore alla 1.
Precauzioni:
1.PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
2.PERICOLO: Radiazioni laser invisibili emesse se il prodotto viene aperto o i dispositivi di sicurezza vengono disattivati o guastati. Evitare l’esposizione diretta al raggio.
3.ATTENZIONE: Non aprire il pannello superiore dell’unità. Questa non contiene alcuna parte di utilità per l’utente. Affidare tutti gli interventi a personale tecnico autorizzato.
4.ATTENZIONE: Questo lettore CD impiega radiazioni laser invisibili, ma possiede sistemi di sicurezza che prevengono le emissioni durante la rimozione del CD. È pericoloso disattivare tali meccanismi di sicurezza.
5.ATTENZIONE: L’uso di procedure, regolazioni o operazioni diverse da quelle descritte in questo manuale può risultare in esposizioni a radiazioni pericolose.
Come inizializzare l’apparecchio
Tenere premuti entrambi i tasti SEL (Seleziona) e (attesa/accensione/attenuatore) contemporaneamente per alcuni secondi. Questo inizializza il computer incorporato.
AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
ITALIANO
(Attesa/Accensione/Attenuatore)
Note:
SEL (Seleziona)
• Le regolazioni preselezionate, come le stazioni preselezionate o le regolazione del suono, sono pure cancellate.
Se un CD è inserito nell’apparecchio, sarà espulso quando si inizializza l’apparecchio. Fare attenzione a non lasciar il CD.
2
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima
di utilizzare lapparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni.
Per I’Italia:
Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.

INDICE

Come inizializzare l’apparecchio .............. 2
IDENTIFICAZIONE DI TASTI.............. 4
PaneIlo di commando............................... 4
OPERAZIONI BASE........................ 5
Accensione dell’impianto .......................... 5
FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO.. 6
Ascolto della radio ................................... 6
Memorizzazione di stazioni ...................... 7
Sintonizzazione su una stazione
preimpostata ......................................... 8
FUNZIONI RDS ............................ 9
Funzioni possibili con RDS EON.............. 9
Altre interessanti regolazioni e funzioni
RDS....................................................... 12
FUNZIONI CD .............................. 14
Ascolto di CD ........................................... 14
Individuazione di una pista o di un
punto sul CD ......................................... 15
Selezione delle modalità di riproduzione
CD ......................................................... 15
Blocco espulsione CD .............................. 16
REGOLAZIONE DEL SUONO ............. 17
Regolazione del suono ............................. 17
Memorizzazione delle regolazioni sonore
(SCM).................................................... 17
Memorizzazione di regolazioni acustiche
personalizzate ....................................... 18
ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI ........... 19
Impostazione dell’orologio ........................ 19
Modifica delle impostazioni generali
(PSM) .................................................... 19
Rimozione del pannello di comando ........ 22
FUNZIONI TELECOMANDO............... 23
(Con telecomando (optional)) (solo per KD-S811R)
Montaggio della batteria ........................... 23
Uso del telecomando................................ 24
INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI
GUASTI.................................. 25
MANUTENZIONE .......................... 26
Manipolazione dei CD .............................. 26
SPECIFICHE................................ 27
ITALIANO
Nota:
A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene contrassegnato con un numero di matricola, riportato anche sulla cartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di furto, di comunicare il numero di matricola alle autorità competenti.
PRIMA DELL’USO
*
Per motivi di sicurezza....
Evitare di alzare eccessivamente il volume in quanto così facendo si escludono i rumori esterni e si rende pericolosa la guida.
Dovendo effettuare manovre complicate, usare lavvertenza di fermare la vettura.
*
Temperatura allinterno della vettura....
In caso di parcheggio prolungato della vettura in zone particolarmente calde o fredde, prima di accendere lapparecchio attendere che la temperatura allinterno dellauto si sia stabilizzata.
3

IDENTIFICAZIONE DI TASTI

PaneIlo di commando
u
s
a
oi
;
d
Finestra di
fh
visualizzazione
23
1
g
p
1 Tasto (attesa/accensione/attenuatore) 2 Selettore di comando 3 Tasto DISP (display) 4 Tasto AM 5 Tasto CD
ITALIANO
6 Tasto FM 7 Tasto 0 (espulsione) 8 Tasti 4
Premuti contemporaneamente, funzionano anche come tasti SSM.
9 Tasto SEL (seleziona) p Sensore (solo per KD-S811R) q Tasto MO (monoaurale)
Tasto RND (casuale)
w Tasti numerici e Tasto TP (notiziari sul traffico)
RDS (sistema dati radio)
r Tasto PTY (per tipo di programma) t Tasto SCM (Sound Control Memory) y Tasto
/¢
(rilascio pannello di comando)
j
54
67 8
treq9
Finestra di visualizzazione
u Spia di livello volume (o audio)
Spia modello di equalizzazione
i Spie di ricezione tuner
STEREO, MONO
o Spia RND (casuale) ; Spie RDS
AF, EON, REG, TP, PTY
a Spia “SCM” s Spia LOUD d Spie modalità sonora
BEAT, SOFT, POP
f Spia CD g Spie Band
FM1, FM2, FM3 AM
h Display principale j Spia CD IN
yw
4
1
32
Accensione dell’impianto
1
Accendere l’apparecchio.
Nota sul funzionamento con un solo tasto:
Selezionando il sintomizzatore come sorgente come indicato al punto 2 qui sotto, lapparecchio si accende automaticamente, per cui non è necessario premere questo pulsante.
2
Riprodurre la sorgente.
Per attivare il tuner (AM o FM),
cfr. pagine 6 – 13.
Per il funzionamento del CD
player, cfr. pagine 14 – 16.
3
Regolare il volume.
Per aumentare il volume.
Per ridurre il volume.
Spia di livello volume

OPERAZIONI BASE

4
Regolare il suono al livello voluto (cfr . pagina 17).
Riduzione immediata del volume
Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul display comincia a lampeggiare “ATT” e il volume diminuisce rapidamente. Per ripristinare il volume precedente, premere di nuovo per un attimo lo stesso pulsante.
• Agendo sul selettore di comando in senso orario si ripristina anche il suono.
Spegnimento dell’apparecchio
Premere per almeno 1 secondo.
Nota:
Quando si usa l’apparecchio per la prima volta è opportuno impostare l’orologio incorporato (cfr. pagina 19).
AVVERTENZA sulla regolazione del volume
CD producono pochissimi disturbi rispetto ad altre sorgenti. Se, ad esempio, il volume viene regolato per il tuner, i diffusori possono essere danneggiati da un improvviso aumento di volume. Pertanto è necessario abbassare il volume prima di riprodurre un disco, regolandolo poi opportunamente durante la riproduzione.
ITALIANO
Viene visualizzato il livello di volume.
5

FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO

Ascolto della radio
Per sintonizzarsi su una particolare stazione è possibile usare la ricerca automatica o manuale.
Ricerca automatica della stazione: Auto search
1
Selezionare la banda (AM, FM1 – 3).
FM2 FM3
FM1
AM
Appare la banda selezionata. Spia del livello audio (cfr. pagina 21) o
ITALIANO
volume
Nota:
Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3). Per ascoltare un stazione FM è possibile selezionare una qualsiasi banda.
Per interrompere la ricerca prima di rice vere una stazione, premere il tasto di ricerca.
Ricerca manuale della stazione: Manual search
1
Selezionare la banda (AM, FM1 – 3).
FM2 FM3
FM1
AM
Nota:
Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3). Per ascoltare un stazione FM è possibile selezionare una qualsiasi banda.
2
Tenere premuto ¢ o 4 finché “M” (manuale) non inizia a lampeggiare sul display.
2
Iniziare a cercare una stazione.
Premere ¢ ricercàre di stazioni a frequenze superiori.
Premere 4 ricercàre di stazioni a frequenze inferiori.
La ricerca s’interrompe non appena si riceve una stazione.
6
per
per
Appare la banda selezionata.
3
Con “M” lampeggiante, sintonizzarsi sulla stazione voluta.
Premere ¢ sintonizzare stazioni a frequenze superiori.
Premere 4 sintonizzare stazioni a frequenze inferiori.
Se si lascia il tasto, la modalità manuale si disattiva automaticamente dopo 5 secondi.
Tenendo premuto il tasto, inizia a cambiare la frequenza (ad intervalli di 50 kHz per FM e di 9 kHz per AM – MW/LW) finché non si rilascia il tasto.
per
per
Nel caso in cui sia difficile ricevere un programma stereo FM:
Premere MO RND (monoaurale/casuale) durante lascolto di trasmissioni stereo FM.
Ogniqualvolta si preme il tasto, la spia MONO si accende e si spegne alternativamente.
Si accende durante la ricezione di programmi FM in stereo.
Memorizzazione di stazioni
Per memorizzare delle stazioni si può procedere in due modi diversi.
Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-Station Sequential Memory)
Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM
Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM
Si possono preimpostare 6 stazioni FM locali per ogni banda FM (FM1, FM2 e FM3).
1
Selezionare il numero di banda FM (FM1 – 3) sulla quale si vogliono memorizzare le stazioni FM.
Ogniqualvolta si preme il tasto la banda FM cambia nel modo seguente:
FM2 FM3
FM1
2
Tenere premuti entrambi i tasti per almeno 2 secondi.
Quando sul display è accesa la spia MO, il suono diviene monoaurale, ma la ricezione migliora (si spegne la spia ST).
ITALIANO
Viene visualizzato “SSM”, che sparisce una volta ultimata la fase di preimpostazione automatica.
Le stazioni FM locali con i segnali più forti vengono ricercate e memorizzate automaticamente nel numero di banda selezionato (FM1, FM2 o FM3). Tali stazioni sono preimpostate nei tasti numerici: dal N° 1 (frequenza più bassa) al N° 6 (frequenza più elevata). Una volta ultimata la fase di preimpostazione automatica, ci si sintonizza automaticamente sulla stazione memorizzata sul tasto N° 1.
7
Preimpostazione manuale
Si possono preimpostare manualmente fino a 6 stazioni locali per ogni banda (FM1, FM2, FM3 e AM).
Es.: Memorizzazione di stazione FM di 88,3 MHz
nel tasto di preimpostazione 1 della banda FM1
1
Selezionare il numero di banda FM (FM1 – 3) sulla quale si vogliono memorizzare le stazioni FM (nel nostro esempio, FM1).
Ogniqualvolta si preme il tasto la banda FM cambia nel modo seguente:
FM2 FM3
FM1
2
Sintonizzarsi sulla stazione di 88,3 MHz.
Premere ¢ per sintonizzare stazioni a frequenze superiori.
Premere 4 sintonizzare stazioni a frequenze inferiori.
per
Note:
Impostando una nuova stazione su un determinato numero si cancella la stazione impostata in precedenza.
Le stazioni preimpostate vengono cancellate nel caso in cui il circuito della memoria resti senza alimentazione (ad esempio, quando si cambia la batteria). In tal caso, è necessario reimpostare la stazione.
Sintonizzazione su una stazione preimpostata
Sintonizzarsi su una stazione preimpostata è facilissimo. Ovviamente, è necessario aver prima impostato le stazioni. In caso negativo, vedere “Memorizzazione di stazioni a pagina 7.
1
Selezionare la banda (AM, FM1 – 3).
FM2 FM3
FM1
AM
2
Selezionare il numero (da 1 a 6) per la stazione preimpostata desiderata.
3
Tenere prem uto il tasto numerico (nel nostro esempio, 1) per almeno 2 secondi.
ITALIANO
P1 lampeggia per pochi secondi
4
Per memorizzare altre stazione con numeri preimpostati ripetere la procedura suddetta.
8

FUNZIONI RDS

Funzioni possibili con RDS EON
La funzione RDS (sistema dati radio) consente alle stazioni FM d’inviare un segnale supplementare assieme ai normali segnali, ad esempio il rispettivo nome e informazioni sul tipo di programma trasmesso (sport, musica etc). Un altro vantaggio della funzione RDS è l’EON (Enhanced Other Networks). La spia EON si accende durante la ricezione di stazioni FM con dati EON. Utilizzando i dati EON inviati da una stazione, è possibile sintonizzare una stazione diversa di un’emittente che sta trasmettendo il programma preferito o il notiziario sul traffico durante l’ascolto d’un altro programma o d’una sorgente diversa, ad esempio una CD.
Tramite i dati RDS, l’apparecchio espleta diverse funzioni:
• Individuazione automatica dello stesso programma (Network-Tracking Reception)
• Ricezione in standby di notiziari sul traffico (TA) o del programma preferito
• Ricerca per tipo di programma (PTY)
• Ricerca programma
• Altre funzioni
Individuazione automatica dello stesso programma (Network-Tracking Reception)
Mentre si percorre una zona con una buona ricezione FM, il sintonizzatore incorporato nell’apparecchio si sintonizza automaticamente su un’altra stazione RDS che sta trasmettendo lo stesso programma con un segnale migliore, consentendo di proseguire l’ascolto dello stesso programma nelle migliori condizioni di ricezione, indipendentemente dal punto in cui ci si trova (cfr. l’illustrazione nella pagina successiva). Per poter funzionare correttamente la Network­Tracking Reception utilizza due tipi di dati RDS: PI (per l’identificazione del programma) e AF (per la frequenza alternativa). Se questi dati inviati dalla stazione RDS d’ascolto non vengono ricevuti correttamente, la Network­Tracking Reception non funziona.
Per usare la funzione Network-Tracking Reception, premere senza lasciarlo TP RDS
(notiziari sul traffico/sistema dati radio) per almeno 1 secondo. Ogniqualvolta si preme e tenere premuto il tasto, le modalità previste dalla Network-Tracking Reception si avvicendano nel modo seguente:
Modalità 1
Spia AF
Modalità 1
Si accende la spia AF, ma non la spia REG. È attiva la funzione Network-Tracking Reception con regionalizzazione disabilitata (off). Passa ad un’altra stazione della stessa rete quando si attenuano i segnali ricevuti dalla stazione corrente.
In questa modalità, il programma può essere
diverso da quello ricevuto al momento.
Modalità 2
Si accendono la spia AF e la spia REG. È attiva la funzione Network-Tracking Reception con regionalizzazione abilitata (on). Passa ad un’altra stazione della stessa rete che sta trasmettendo lo stesso programma quando si attenuano i segnali ricevuti dalla stazione corrente.
Modalità 3
Non si accendono né la spia AF né la spia REG. La funzione Network-Tracking Reception è disattivata.
Modalità 2
Modalità 3
Spia REG
ITALIANO
9
Lo stesso programma può essere ricevuto su diverse frequenze.
Programma 1 trasmesso sulla frequenza A
Programma 1 trasmesso sulla frequenza B
Programma 1 trasmesso sulla frequenza C
Ricezione in standby
La ricezione in standby consente la commutazione temporanea dellunità sul programma preferito (PTY: Programme Type) e sul notiziario del traffico (TA: Traffic Announcement) dalla sorgente attuale (altra stazione FM, e CD).
La ricezione in standby non funziona durante l’ascolto
di stazioni AM.
Programma 1 trasmesso sulla frequenza E
Programma 1 trasmesso sulla frequenza D
Ricezione in standby di notiziari sul traffico (TA)
Se viene premuto TP RDS durante lascolto duna stazione FM, la spia TP si accende in caso di ricezione duna stazione TP (notiziari sul traffico) e viene inserita la modalità TA standby attesa.
Se la stazione che si sta ricevendo non è del tipo TP, la spia TP lampeggia. Premere ¢
per accedere alla modalità TA standby. Sul
4
ITALIANO
display appare “SEARCH” ed inizia la ricerca d’una stazione TP. Una volta sintonizzata una stazione TP, la spia TP si accende smettendo di lampeggiare.
7 Se si sta ascoltando un CD e si desidera ascoltare
una stazione TP, premere TP RDS per accedere alla modalità TA standby (la spia TP si accende).
Se inizia la trasmissione dun programma con gli annunci sul traffico mentre la modalità TA standby è attiva, appare la scritta TRAFFIC e la sorgente di riproduzione diventa la banda FM. Il volume aumenta fino al livello TA predisposto (cfr. pagina
13) e può essere ascoltato il programma con gli
annunci sul traffico.
Per disattivare la modalità di TA (standby),
premere di nuovo TP RDS.
Ricezione in standby del tipo di programma (PTY)
Se viene premuto PTY durante l’ascolto duna stazione FM, la spia PTY si accende in caso di ricezione duna stazione PTY e viene inserita la modalità PTY standby (attesa). Il nome del PTY selezionato, memorizzato a pagina 11, lampeggia per 5 secondi.
Se la stazione che si sta ricevendo non è del tipo PTY ,
la spia PTY lampeggia. Premere ¢
per accedere alla modalità PTY standby . Sul
4
display appare “SEARCH” ed inizia la ricerca d’una stazione PTY . Una volta sintonizzata una stazione PTY , la spia PTY si accende smettendo di lampeggiare.
7 Se si sta ascoltando un CD e si desidera ascoltare
una trasmissione PTY selezionata, premere PTY per accedere alla modalità PTY standby (la spia PTY si accende).
Se inizia la trasmissione del programma PTY selezionato mentre la modalità PTY standby è attiva, appare il nome del PTY selezionato e la sorgente di riproduzione diventa la banda FM. A questo punto può essere ascoltato il programma PTY selezionato.
Per disattivare la modalità di PTY standby,
premere di nuovo PTY.
Selezione del programma preferito per la ricezione PTY in standby
È possibile selezionare il programma preferito da
o
memorizzare per la ricezione PTY in standby. Negli apparecchi nuovi, il tipo di programma impostato di fabbrica per la ricezione PTY è NEWS (notiziari).
1
Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno 2 secondi, in modo che uno dei componenti PSM appaia sul display. (PSM: cfr. pagina 20.)
o
10
Loading...
+ 22 hidden pages