Invacare NordBed Optimo Wide User guide [it]

Page 1
Invacare®NordBed™
NordBed™Ultra,NordBed™Optimo,NordBed™Optimo Wide
itLetto
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto. PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresente manualeeconservarloperpoterloconsultareinfuturo.
Page 2
Page 3
Sommario
1Generale........................................4
1.1Introduzione..................................4
1.1.1Simboliinquestomanuale.....................4
1.2Servicelife...................................4
1.3Conformità...................................4
1.3.1Normespecichediprodotto...................4
1.4Informazionisullagaranzia........................4
1.5Limitidiresponsabilità...........................4
2Sicurezza........................................5
2.1Informazionigeneralisullasicurezza.................5
2.2Materassi....................................6
2.3Spaziosottoilletto.............................6
2.4Informazionisullasicurezzarelativealleinterferenze
elettromagnetiche.............................6
2.5Etichetteesimbolisulprodotto....................7
2.5.1Etichettamodello............................7
2.5.2Altreetichette..............................7
3Panoramicadelprodotto............................9
3.1Usoprevisto..................................9
3.1.1Operatoreprevisto...........................9
3.2Partiprincipalidelletto..........................9
3.3Accessori....................................9
4Uso............................................11
4.1Informazionigeneralisullasicurezza.................11
4.1.1Fermiperilmaterasso........................11
4.2Congurazione................................11
4.3Ruoteefreni.................................11
4.3.1Impiantofrenantecentrale.....................11
4.4Pulsantiera...................................12
4.4.1Funzionedibloccaggio........................13
4.5PulsantieracondisplayLCD(opzionale)..............13
4.5.1Funzionedibloccaggio........................14
4.5.2Memorizzareleposizionipreferite...............15
4.6Pulsantierabase...............................15
4.6.1Funzionedibloccaggio........................16
4.7Funzionamentodellespondelaterali................17
4.7.1FunzionamentodellaspondalateraleAne..........17
4.7.2FunzionamentodellaspondalateraleFreya/
Embla....................................17
4.7.3FunzionamentodellaspondalateraleT orill.........18
4.8Astadisollevamento............................18
4.8.1Posizionarel'alzamalati........................19
4.8.2Regolazioneinaltezzadellamaniglia.............19
4.9Posizionidiemergenza..........................19
4.9.1Rilasciodiemergenzadiunasezionedirete........19
4.10Trasportoeimmagazzinamento...................19
5Manutenzione....................................20
5.1Informazionigeneraliperlamanutenzione............20
5.1.1Intervallodimanutenzione.....................20
5.2Controlliquotidiani.............................20
5.3Puliziaedisinfezione............................20
5.3.1Informazionigeneralisullasicurezza..............20
5.3.2Intervallidipulizia...........................20
5.3.3Istruzioniperlapulizia........................20
5.3.4Istruzioniperladisinfezione....................21
6Dopol'utilizzo....................................22
6.1Smaltimento..................................22
6.2Ricondizionamento.............................22
7Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................23
7.1Guidaallarisoluzionedeiproblemi.................23
8DatiT ecnici......................................24
8.1Dimensionidelletto............................24
8.2Carichimassimi................................25
8.3Pesi........................................25
8.4Dimensionidellespondelaterali...................26
8.5Dimensioniconsentitedelmaterasso................26
8.6Condizioniambientali...........................27
8.7Impiantoelettrico..............................27
9Compatibilitàelettromagnetica(EMC)..................28
9.1Informazionigeneralisullacompatibilità
elettromagnetica(EMC).........................28
9.2Emissionielettromagnetiche......................28
9.3Immunitàelettromagnetica.......................28
9.3.1Specichediprovaperl'immunitàalle
apparecchiaturedicomunicazionewirelessRF......29
Page 4
Invacare®NordBed™

1Generale

1.1Introduzione

Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti sultrattamentodelprodotto.Pergarantirelasicurezzadi utilizzodelprodotto,leggereattentamenteilmanualed'uso eseguireleistruzioniperlasicurezza.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentedocumento potrebberononriguardareilproprioprodotto,inquantoil presentedocumentosiapplicaatuttiimodellidisponibili (alladatadistampa).Senonspecicatodiversamente,ogni sezionedelpresentedocumentosiriferisceatuttiimodelli delprodotto.
Imodellielecongurazionidisponibilinelpropriopaese sonoriportatineidocumentidivenditaspeciciperpaese.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedel prodottosenzaulteriorepreavviso.
Primadileggereilpresentedocumento,vericarediessere inpossessodell'ultimaversione,disponibileinformatoPDF sulsitowebInvacare.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione cartaceadeldocumentosiadidifcilelettura,èpossibile scaricaredalsitoweblaversioneinformatoPDF .IlPDFpuò essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega dicontattareilpropriorappresentanteInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
Incasodiincidentegraverelativoalprodotto,ènecessario informareilproduttoreel'autoritàcompetentenelproprio paese.

1.2Servicelife

Ladurataprevistaperquestoprodottoèdidiecianni,a condizionechesiautilizzatoquotidianamenteeinconformità alleistruzioniperlasicurezza,seguendogliintervallidi manutenzioneeleindicazioniperunusocorrettocome indicatonelpresentemanuale.Ladurataeffettivapuò variareasecondadellafrequenzaedell’intensitàd’uso.

1.3Conformità

Laqualitàèfondamentaleperl'azienda,cheoperanel rispettoenell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàal RegolamentoDispositiviMedici2017/745Classe1.Ladata dilanciodiquestoprodottoèindicatanelladichiarazione diconformitàCE.
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto alminimo.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie componenticonformialladirettivaREACH.
RispettiamolenormativeambientaliRAEEeRoHSinvigore.
1.3.1Normespecichediprodotto
Ilprodottoèstatocollaudatoedèrisultatoconformealla normaIEC60601-2-52(Requisitiparticolariperlasicurezza baseeprestazioniessenzialideilettimedicali)eatuttele normecorrelate.
Perulterioriinformazionisullenormeeledisposizionilocali, contattareilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.

1.4Informazionisullagaranzia

1.1.1Simboliinquestomanuale

Inquestomanualetuttequellesituazioninonsicureo pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimbolie avvertimenti.Quidiseguitosonoriportatelespiegazionidi tuttiipossibiliavvertimenti.
ATTENZIONE Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadimorteo lesionigravi.
AVVERTENZA Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori oleggere.
IMPORTANTE Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadidannial prodotto.
Consiglieraccomandazioni Indicaconsigli,raccomandazionieinformazioni utiliperunusoefcaceesenzainconvenienti.
Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin conformitàdiquantoindicatosuiTerminielecondizioni generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.

1.5Limitidiresponsabilità

Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni derivantida:
Nonconformitàconilmanualed'uso
Utilizzononcorretto
Consumoeusuranaturali
Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte dell'acquirenteoditerzi
Modichetecniche
Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi ricambiononadatti
4
1660277-D
Page 5
Sicurezza

2Sicurezza

2.1Informazionigeneralisullasicurezza

Lapresentesezionedelmanualecontieneinformazioni generalisullasicurezzadelprodotto.Perinformazioni specichesullasicurezza,consultarel'appositasezionedel manualeeleprocedurecontenuteall'internoditalesezione.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
–Nonutilizzarequestoprodottoonessun
altrodispositivoopzionaledisponibilesenza primaaverlettoattentamenteecompreso noinfondolepresentiistruzionieogni altromaterialeinformativocomeimanuali d'usooifoglidiistruzioneforniticonquesto prodottooconidispositiviopzionali.Qualora alcuneavvertenze,precauzionioistruzioni fosserodidifcilecomprensione,contattareun professionistasanitario,ilfornitoreInvacare ountecnicoqualicatoprimadiiniziarea utilizzarequestoprodotto.
–Nonapportarealterazioniomodichenon
autorizzatealprodotto.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
L'usoimpropriodeicavi,collegamentinoncorretti el'utilizzodiapparecchiaturenonautorizzate possonocausarescosseelettricheemancato funzionamentodelprodotto.
–Nonpiegare,tagliareoaltrimentidanneggiarei
cavidelprodotto.
–Quandosiusailprodottocontrollareche
nessuncavovengaschiacciatoodanneggiato.
–Primadispostareilletto,scollegarelaspina
dallapresadialimentazioneelettrica.
–Assicurarsicheilcablaggiosiacorrettoechei
collegamentisianoappropriati.
–Nonutilizzareattrezzaturanonautorizzata.
ATTENZIONE! Rischiodiinciampo,aggrovigliamentoo soffocamento
Ilposizionamentononcorrettodeicavi puòdeterminareunrischiodiinciampo, aggrovigliamentoostrangolamento.
–Assicurarsichetuttiicavisianoposizionatie
ssaticorrettamente.
–Assicurarsichenoncisianoocchielliocavoin
eccessochefuoriesconodalprodotto.
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamento/soffocamento
Rischiodiintrappolamento/soffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannellootraleparti inmovimentoeglioggettichesitrovanointorno alletto.
–Illettonondeveessereutilizzatodapersone
sottoi12annidietàodapersonedalla corporaturamediamenteequivalenteaquella diunbambinodi12anniopiùpiccolo.
–Illetto,insiemeallespondelaterali,nondeve
essereutilizzatodapersonedialtezzainferiore a146cm,conpesoinferiorea40kgocon indicedimassacorporea(BMI)inferiorea17.
–Lacompressionedelmaterassopuòaumentare
illivellodirischioneltempo.Monitorare periodicamenteglispazitrailletto,ilmaterasso e/olaspondalaterale.Sostituireilmaterasso seglispazipossonocomportareilrischiodi intrappolamento.
ATTENZIONE! Rischiodiscivolamentoattraversoleaperture
Illettosoddisfatuttiirequisitirelativialledistanze massime.Tuttavia,lepersonedallacorporatura piccolacorronoilrischiodiscivolareattraverso leaperturetralespondelateralioattraverso l'aperturatralaspondalateraleelarete.
–Prestareparticolareattenzione,seillettoviene
utilizzatodapersonedallacorporaturapiccola.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Fontidiignizionepossonoprovocareustionio incendi.
–Illettodeveessereposizionatoadistanzadi
sicurezzadaeventualisorgentidiinnesco(stufa, camino,ecc.)
–Ilpazienteegliassistentinondevonofumare
durantel'usodelletto.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Perevitarelesioniodannidurantel'usodel prodotto:
–Prestarelamassimaattenzionequandosiusa
ilprodottoinpresenzadibambinioanimali domestici.
–Nonpermettereaibambinidigiocareconil
prodotto.
AVVERTENZA!
–Quandolapersonasaleoscendedalletto,
abbassaresempreillettoaun'altezza appropriata.Loschienalepuòessereutilizzato comesupporto.Assicurarsichelasezionecosce elasezionedellegambesianoinposizione orizzontaleperevitaredisovraccaricarelarete.
–Abbassaresempreillettonellaposizionepiù
bassaprimadilasciarelapersonaalettosenza assistenza.
–Assicurarsichenonvisianullasotto,soprao
vicinoallettochepossalimitarnelaregolazione dell'altezza,adesempiomobili,sollevatorio telaidinestre.
1660277-D5
Page 6
Invacare®NordBed™
A
AVVERTENZA!
Accessorinonoriginaliononcorrettipossono alterareilfunzionamentoelasicurezzadel prodotto.
–Utilizzareesclusivamenteaccessorioriginalidel
prodottoinuso.
–Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,fare
riferimentoalcatalogooalsitoweblocaledi Invacarepergliaccessoridisponibiliocontattare ilrappresentantelocaleInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
AVVERTENZA! Pericolodilesioniodanni
Ilprodottopuòriscaldarsiseespostoallalucedel soleoadaltrefontidicalore.
–Nonesporreilprodottoallalucedirettadel
soleperperiodiprolungati.
–Tenereilprodottoalriparodafontidicalore.
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
L’utilizzatorepuòcadereoltreilbordoeferirsi inmodograve,seladistanzaverticaleAtrala partesuperioredelmaterassoeilbordodella sponda/testatadellettoètroppopiccola.Vedere l'immagineriportatasopra.
–ManteneresempreunadistanzaminimaAdi
22cm.
–Rispettarel'altezzamassimadeimaterassi
insiemeallasponda,comeindicatonellatabella relativaaimaterassinelcapitolo8DatiT ecnici,
pagina24
.

2.2Materassi

AVVERTENZA!
Rischiodiintrappolamentodelleditanelleparti inmovimentodelletto.
–Prestareattenzionealledita.
IMPORTANTE!
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento (interruttoreprincipale).Incasosidebba scollegarel'alimentazionedelletto,staccarela spinadallapresadialimentazione.
–Posizionaresempreillettoinmodochelapresa
dialimentazionesiafacilmenteaccessibileper scollegareilletto.
IMPORTANTE!
L'accumulodipelucchi,polvereoaltrotipodi sporciziapuòdanneggiareilprodotto.
–Tenerepulitoilprodotto.
ATTENZIONE! Questionirelativeallasicurezzaperla combinazionedispondeematerassi:
Alnediottenereilmaggiorlivellodisicurezza possibile,quandosullettosiutilizzanodelle sponde,èimportanterispettarelemisure massimeeminimeperimaterassi.
–Perlemisurecorrettedelmaterasso,fare
riferimentoallatabellarelativaaimaterassinel capitolo8DatiT ecnici,pagina24.
ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamentoe/odisoffocamento
–L’utilizzatorepotrebberimanereintrappolato
e/osoffocare,selospazioorizzontaletraillato delmaterassoelaparteinternadellasponda ètroppogrande.Rispettarelalarghezza(ela lunghezza)minimadeimaterassiinsiemeauna determinatasponda,comeindicatonellatabella relativaaimaterassinelcapitolo8DatiT ecnici, pagina24.
–Attenzione:l'utilizzodimaterassimoltospessi
omorbidi(abassadensità)ounacombinazione dientrambiaumentatalerischio.

2.3Spaziosottoilletto

IMPORTANTE
NordbedOptimoeNordbedOptimoWidecon ruoteorientabilida100mmpossonoavereuno spaziolimitatosottoilletto.Conillettoabbassato adun'altezzadi400mmomeno,potrebbenon essercispaziosufcienteperlabasedialcuni sollevatorimobili.Potrebbeesserenecessario utilizzaresollevatorimobiliconunabasepiù piccolaoaltrimetodiditrasferimento.

2.4Informazionisullasicurezzarelative alleinterferenzeelettromagnetiche

ATTENZIONE! Rischiodimalfunzionamentodovutoa interferenzeelettromagnetiche
Possonovericarsiinterferenzeelettromagnetiche traquestoprodottoealtreapparecchiature elettriche,chepossonodisturbarelefunzioni diregolazioneelettricadiquestoprodotto.Per prevenire,ridurreoeliminaretaliinterferenze elettromagnetiche:
–Utilizzareesclusivamentecavi,accessorie
pezzidiricambiooriginali,nonaumentare leemissionielettromagnetichenéridurre l'immunitàelettromagneticadiquestoprodotto.
–Nonutilizzareapparecchiaturedicomunicazione
inradiofrequenza(RF)portatiliaunadistanza inferiorea30cmdaqualsiasipartediquesto prodotto(compresiicavi).
–Nonutilizzarequestoprodottonellevicinanzedi
apparecchiaturechirurgicheadaltafrequenza infunzioneedellastanzaschermatadaRF diunsistemaperlarisonanzamagneticain cuil'intensitàdeidisturbielettromagneticisia elevata.
–Inpresenzadidisturbi,aumentareladistanza
traquestoprodottoelealtreapparecchiature oppuredisinserirequesteultime.
–Fareriferimentoalleinformazionidettagliatee
seguirelelineeguidariportatenelcapitolo9
Compatibilitàelettromagnetica(EMC),pagina 28
.
61660277-D
Page 7
ATTENZIONE!
HMI: XXXXX
MD
XXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX
XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X XXX XXX XX XX XX X
XXXXXXXXXXXXXXXX
= xxx kg
= xxx kg
YYYY-MM
XXXXXX XXXXX_XX
XXXXXXXXXXXXX
XX
XX
XX
XX
XX
XX
XXX
XXX
= XXX
Rischiodimalfunzionamentodovutoa interferenzeelettromagnetiche
Nonutilizzarequestolettonellevicinanzeosopra adaltreapparecchiatureelettriche,senoncome specicatodiseguito,inquantociòpuòcausarne ilmalfunzionamento.Seuntaleutilizzofosse necessario,controllareattentamentecheillettoe lealtreapparecchiaturefunzioninonormalmente. Questolettopuòessereutilizzatoconaccessori approvatidaInvacareeapparecchiature elettromedicalicollegatealcuore(modalità intracardiaca)oaivasisanguigni(modalità intravascolare),acondizionechevengano soddisfattelecondizioniseguenti:
–Leapparecchiatureelettromedicalinondevono
esseressateadaccessorimetallicidelletto comesponde,alzamalati,astaperebo, pannelli,ecc.
–Ilcavodialimentazioneelettricadelle
apparecchiatureelettromedicalideveessere tenutodebitaadistanzadagliaccessoriodalle altrepartimobilidelletto.
ParteapplicataditipoB
Nonsmaltireilprodottoneinormaliriuti domestici
Conformitàeuropea
Abbreviazioniperidatitecnici:
Iin=Correntediingresso
Uin=Tensioneassorbita
Int.=Intermittenza
AC=Correntealternata
Max=massimo
min=minuti
Perulterioriinformazionisuidatitecnici,fareriferimento a8DatiT ecnici,pagina24.

2.5.2Altreetichette

Sicurezza

2.5Etichetteesimbolisulprodotto

2.5.1Etichettamodello

L'etichettamodelloèapplicatasultelaiodellettoecontiene leinformazioniprincipalisulprodotto,compresiidatitecnici.
Numerodiserie
Codicediriferimento
Produttore
Datadiproduzione
Leggereilmanualed'usoprimadiusarequestoprodottoe seguiretutteleistruzionirelativeallasicurezzaeall'uso.
Denizionedelpesominimo,dell'altezza minimaedell'indicedimassacorporea minimodiunutilizzatoreadulto.
Consultarelasezione3.1Usoprevisto,
pagina9
.
Perlemisurecorrettedelmaterasso, fareriferimentoalladocumentazioneper l'utilizzatore.
Consultarelasezione8DatiTecnici, pagina24.
Pesototaledelprodottosottoilcarico massimoperunutilizzoinsicurezza
1660277-D
Dispositivomedico
Pesomax.utilizzatore
Caricomax.perunutilizzosicuro
ApparecchiaturadiCLASSEII
Limiteditemperatura
Limitediumidità
Limitedipressioneatmosferica
7
Page 8
Invacare®NordBed™
< 6 cm
> 3 cm
< 6 cm
A
A
A
A
Condizioniditrasportoestoccaggio
Condizionidifunzionamento
Indicacheillettopuòessereutilizzatoconsistemidi lavaggioautomatici. Èpresentesolosuversionidiquestoprodottolavabili.
Segnalaposizionedellaconnessioneperimezzidi equalizzazionepotenziale. Nonèpresentesututteleversionidiquestoprodotto.
EtichettasullespondelateralidiAne
Indicalospaziomassimofralaspondalateraleeil pannellotestiera.
Vedereleistruzionidimontaggionelmanualeperla manutenzionedellettooleistruzioniforniteconla spondalaterale.
EtichettasullespondelateraliTorill
Indicaleposizionidimontaggioconsentiteeglispazitra lespondelateralieipannellitestieraepedieradelletto, quandounasolaspondalateraleèmontatasullatodel lettooquandoduespondelateralisonomontatesullo stessolatodelletto.
Vedereleistruzionidimontaggionelmanualeperla manutenzionedellettooleistruzioniforniteconla spondalaterale.
81660277-D
Page 9
Panoramicadelprodotto

3Panoramicadelprodotto

3.1Usoprevisto

Illettoèstatoprogettatoperl'assistenzadomiciliareeper l'assistenzaalungotermine:
Ambienteapplicativo3;assistenzaalungoterminein campomedicoincuièrichiestalasupervisionemedica edèfornitoilmonitoraggio,senecessario,eincui possonoessereforniteapparecchiatureelettromedicali impiegatenelleproceduremedichealnediaiutarea mantenereomigliorarelecondizionidelpaziente.
Ambienteapplicativo4;assistenzaprestatain uncontestodomiciliare,doveleapparecchiature elettromedicalisonoutilizzateperalleviareo compensareunalesione,unadisabilitàounamalattia.
Illettoèdestinatoesclusivamenteall'usoalchiuso.
Illettoèindicatoperpazientiadultidialtezzauguale osuperiorea146cm,conpesougualeosuperiorea 40kgeconunindicedimassacorporea(BMI)ugualeo superiorea17.
Illettononèadattoaltrasportodeipazienti.Può esserespostatoall'internodiunastanzaconunpaziente sdraiato.Leruoteorientabilisonobloccabili.
Illettononèconcepitoperipazientipsichiatrici.
Ilpesomassimodell'utilizzatoreeilcaricomassimo perunutilizzosicurosonoelencatisull'etichettadel prodottoenellasezionerelativaaidatitecniciriportata inquestomanuale.
ATTENZIONE!
Qualsiasialtrotipodiutilizzool’utilizzonon conformepotrebbecausaresituazionidipericolo. Invacare®declinaogniresponsabilitàperqualsiasi utilizzo,modicaomontaggiodelprodotto diversodaquantoindicatonelpresentemanuale d'uso.

3.1.1Operatoreprevisto

Ilpresenteprodottoèdestinatoall’utilizzodapartediun operatoresanitarioodallasingolapersonaadeguatamente formati.
Lapulsantierapuòessereutilizzataanchedallapersona sdraiatanelletto.

3.2Partiprincipalidelletto

ASezioneposteriore BSezionesedile CSezionecosce DSezionedellegambe EFermoperilmaterasso FEstensionedellarete GRuotaorientabileconpedaledelfrenocentrale HAttuatorediregolazionedell'altezza,metàsuperiore IAttuatoredellasezioneposteriore JCentralina KAttuatoresezionedellegambe HAttuatorediregolazionedell'altezza,metàinferiore MAttuatoresezionecosce NPiattaformadellarete,metàsuperiore OPiattaformadellarete,metàinferiore PMeccanismodisollevamento,metàsuperiore QMeccanismodisollevamento,metàinferiore RTelaiodellabase

3.3Accessori

Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,fare riferimentoalsitoweboalcatalogolocalediInvacare perdettaglisugliaccessoridisponibiliocontattareil propriofornitoreInvacare.
Spondelaterali
Lespondelateralidevonoessereazionatedaunapersonain piediaccantoallettoeperridurreilrischioperl'utilizzatore dicadereinvolontariamentedalletto,quandoillettoè bloccatonellaposizionepiùalta.
Freya–Spondalateraleabbattibileinlegnoperl'intera lunghezza(standard,estesaa10cmoestesaa20cm)
Embla–Spondalateraleinalluminioabbattibileper l'interalunghezza(standardoestensibile)
T orill–Spondalateraletelescopicadivisa(lunghezza75 cmo96cm)
Ane-Spondainacciaioabbattibilelunghezza3/4 (standardoalta)
Ane(83/85)-Spondainacciaioabbattibilelunghezza 3/4,permaterassistrettisolosulettilarghi90cm (standardoalti)
Estensoridialtezzaperspondelateraliperl'intera lunghezza-posizionidimontaggioperaumentare l'altezzadi6o10cm(perFreyaoEmbla)
EstensionidilunghezzaperTorill–PerT orillsuletticon sezionidellareteestese(lunghezza10cmo20cm)
Copertureperspondelaterali-copertureintessutoper lediversespondelaterali(areteoimbottite)
Permaggioridettaglisullespondelaterali,vedere8Dati
Tecnici,pagina24
Pannellitestieraepedieraepannellilaterali
Ipannellitestieraepedieraservonoafornireunabarriera esteticaesicaalivellodellatestieraedellapedieradel
Partidellettostandard:
1660277-D9
letto.Sononecessariipannellitestieraepedieraconguide discorrimentopermontarelespondelateraliperl'intera lunghezza.
Page 10
Invacare®NordBed™
Astrid,NoraeUna-pannellitestieraepedieracon osenzaguidediscorrimentoperspondelateraliper l'interalunghezza
Inga,RunaeNanna-pannellitestieraepedieracon osenzaguidediscorrimentoperspondelateraliper l'interalunghezza
Pannellolateraleinlegno-rivestimentoesteticoperi latidelletto
Rivestimentimorbidiperpannellitestieraepediera­rivestimentotessileconimbottituraperpannellitestiera epediera
Rivestimentimorbidiperpannellilaterali-rivestimento intessutoconimbottituraperpannellilaterali
Permaggioridettaglisuipannellitestieraepediera,vedere8
DatiTecnici,pagina24
Ausilidiriposizionamento
Gliausilidiriposizionamentoservonoaforniresupporto all'utilizzatorequandoentraoescedalletto(impugnature disostegnoesupportoperlaposizioneeretta)oquando cambiaposizionealetto(impugnaturedisupporto,alzamalati esupportoperlaposizioneseduta).
Impugnaturedisupporto-manigliessedamontaresul latodelletto(cortoolungo) NonusareconlespondelateraliAneeTorill.
Impugnaturedisupportogirevoli-impugnaturegirevoli damontaresullatodelletto(sinistroodestro) Nonusareconlespondelateralioipannellilaterali Freya/Embla,AneeTorill.
Supportoperlaposizioneseduta-impugnatura regolabiledamontaresullatodelletto(sinistroo destro) NonusareconlespondelateraliAneeTorill.
Supportoperlaposizioneeretta-impugnaturada montaresuunodeitubidell'alzamalatialivellodella testieradelletto
Alzamalati-damontaresuunodeitubidell'alzamalati alivellodellatestieradelletto(ssaogirevole)
Altro
Paracolpidistanziatori-respingentimontatisultelaio dellabasedelletto
Ruoteparafango-respingentimontatisuipannelli testieraepedieradelletto
Batteriatampone-montatasultelaiodellabaseper l'usodibreveduratasenzaalimentazionedirete
Supportoperpulsantiera-damontaresullatodelletto
PulsantieraLCD-pulsantieracondisplayLCD
Pulsantierawireless–Pulsantieraericevitoreainfrarossi
Pulsantierareumatica–Pulsantieraperpersonecon reumatismi
Y-cable–Perutilizzarecontemporaneamentedue pulsantieresullostessoletto
SoftTilt-Sistemadiriposizionamentodelpaziente montatosullapiattaformadelmaterasso.
101660277-D
Page 11
Uso
B
A

4Uso

4.1Informazionigeneralisullasicurezza

ATTENZIONE! Pericolodilesioniallepersoneedannial prodotto.
–Illettodeveessereposizionatoinmodotaleche
laregolazionedell'altezzanonsiaostacolata,ad esempio,dasollevatoriomobili.
–Fateattenzionechenessunapartedelcorpo
siaschiacciatatralepartisse(adesempio sponde,testate,ecc.)elepartiinmovimento.
–Lapulsantieranondeveessereutilizzatadai
bambini.
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Seillettovieneutilizzatodautilizzatoriagitatio confusioconspasmi:
–quandoillettoèdotatodipulsantiera
bloccabile,bloccarneilfunzionamento
–oppureassicurarsichelapulsantierasiafuori
dallaportatadell'utilizzatore.

4.1.1Fermiperilmaterasso

4.3Ruoteefreni

AVVERTENZA! Pericolodiintrappolamento/schiacciamento
Tuttiifrenisiazionanoconipiedi.
–Nonrilasciareilfrenoconledita.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Seifreninonsonobloccati,l'utilizzatorepuò caderesalendooscendendodalletto.
–Inseriresempreifreniprimachel'utilizzatore
salgaoscendadallettooquandosipresta assistenzaalpaziente.
–Vabloccataalmenounadelleruotedella
testieraodellapediera.
Leruotepossonolasciaresegnisudifferenti pavimentiporosi-comelesupercitrattatenon correttamenteonontrattateaffatto.Perevitareche leruotelascinosegni,Invacare®consigliadiinserire unaprotezioneadeguatatraleruoteeilpavimento.

4.3.1Impiantofrenantecentrale

Tutteleruotesonobloccateinseguitoalbloccodiunodei pedali.
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Seifermiperilmaterassononsonocorrettamente installati,Ilmaterassopuòscivolarelateralmente, facendocaderel'utilizzatoredalletto.
–Nonutilizzaremaiillettosenzafermiperil
materasso.
–Assicurarsisemprecheifermiperilmaterasso
sianoinstallaticorrettamenteerivoltiverso l'alto.
–Utilizzaresolofermiperilmaterassooriginali.
4.2Congurazione
IMPORTANTE!
–Ildisimballaggioelacongurazionedevono
essereeseguitidauntecnicoqualicato secondoquantodescrittonelmanualeperla manutenzione.
–Gliaccessoriindotazionedevonoessere
montatidauntecnicoqualicatocomedescritto nelmanualeperlamanutenzioneonella documentazionefornitainsiemeagliaccessori.
Contenutodellafornitura
Lettocompletodiruoteorientabili,centralinaerete
Gliaccessori,comeipannellitestieraepediera,lesponde laterali,l'alzamalati,ecc.sonofornitiaparte.
Primadell'utilizzodelletto
1.Portareillettonellasuaposizionecorretta.
2.Collegareillettoall'alimentazione.
Perinserireifreni,posizionarsisempreametàdel latolungodelletto.
1.Inserireifreni: Premereilpedalerosso B.
1.Disinserireifreni: Premereilpedaleverde Anoaportareilfreno inposizioneneutra= Entrambiipedalisullo stessolivello.
1660277-D
11
Page 12
Invacare®NordBed™
A
B
A
B
C
D
F
I
G
H
p
q
A
B
C
E
F
I
G
H
p
q
Ruotasterzante(opzionale)
Illettoconimpiantofrenantecentralepuòesseredotato diunaruotasterzanteazionataconilpedaledell'impianto frenantecentrale.
1.Attivazionedella funzionesterzante: Quandoilfrenoè inposizioneneutra, premereilpedaleverde A.
2.Disattivazionedella funzionesterzante: Quandolafunzione sterzanteèattivata; premereilpedalerosso B,noaportare ilfrenoinposizione neutra.

4.4Pulsantiera

Regolazionedell'altezza
1.PremereilpulsanteFperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevareilletto.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassareilletto.
Up-and-Out™(posizione)
1.PremereetenerepremutoilpulsanteB perpassareaunaposizionepredenita checonsentedisollevarsipiùfacilmente dalletto.
Sezioneposteriore
1.PremereilpulsanteCperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevarelasezioneposteriore.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassarelasezioneposteriore.
Lapulsantieraèdotatadipulsantiperlefunzionielettriche (A-H),pulsantisuegiù(peq)percontrollarela funzioneselezionataeopzionalmentediunpulsanteperla lucesottoilletto(I).
Asecondadellacongurazionedelletto,lapulsantieraè dotatadellafunzioneAnti-TrendelenburgDodellafunzione Trendelenburg/Anti-TrendelenburgE.
Tuttiisimbolisiilluminanoquandosipremeunpulsante qualsiasi.LafunzioneselezionataèindicatadaunaluceLED blusoprailpulsante.
ErgoMove™
1.PremereilpulsanteAperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsante ppersollevareunaposizioneseduta predenita,tramiteunasequenza predenitadimovimenti.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassareinposizioneorizzontale.
Sezionedellegambe
1.PremereilpulsanteGperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevarelasezionedellegambe.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassarelasezionedellegambe.
Sezionecosce
1.PremereilpulsanteHperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevarelasezionecosce.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassarelasezionecosce.
FunzioneAnti-Trendelenburg
1.PremereilpulsanteDperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep perinclinareillettonoallaposizionedi testierasollevata.
3.Premereetenerepremutoilpulsante qperriabbassareillettoinposizione orizzontale.
12
1660277-D
Page 13
Uso
A
B
C
A
B
C
D
p q
FunzioneTrendelenburg/Anti-Trendelenburg
ATTENZIONE! Pericolodilesionimortali
L'inclinazionedellatestieraversoilbasso puòrisultarefatalepergliutilizzatorisensibili all'aumentodellapressionesanguignanellaparte superioredelcorpo.
–LafunzioneTrendelenburgdeveessere
utilizzataesclusivamentedapersonalemedico specializzato.
–Primadiinclinareillettoinmodochegliarti
inferioridell'utilizzatorerisultinoposizionati piùinaltodelcuore,èsemprenecessario eseguireun'attentavalutazionedalpuntodi vistamedico.
1.PremereilpulsanteEperselezionarela funzione.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep perinclinareillettonoallaposizionedi testierasollevata(Anti-Trendelenburg).
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perinclinareillettononellaposizionedi testieraabbassata(Trendelenburg).
Siconsigliadibloccarequestafunzionesulla pulsantiera,amenochenonvengautilizzatadaun operatoresanitario.
funzionibloccatenonpossonoessereselezionate.Quandosi premeilpulsantediunafunzionebloccata,ilLEDarancione Clampeggiaperindicarechelafunzioneèbloccata.
Lacongurazionedibloccodellapulsantierarimane memorizzataancheseillettoèprivodialimentazione elettrica.

4.5PulsantieracondisplayLCD (opzionale)

Lucesottoilletto(opzionale)
1.PremereilpulsanteIperaccendereo

4.4.1Funzionedibloccaggio

Perimpedirel'usodideterminatefunzioni,ciascunpulsante funzionepuòesserebloccatosingolarmente.
1.InserirelachiavemagneticaAnellafessurasullato dellapulsantiera. ILEDbluBindicanolostatodibloccodellafunzione corrispondente:
LEDacceso=lafunzioneèsbloccata
LEDspento=lafunzioneèbloccata
2.Perbloccareosbloccarelefunzioni,premereilpulsante corrispondente.
3.RimuoverelachiavemagneticaA.
QuandolachiavemagneticaAnonèinserita,iLEDBsono spenti,amenochenonsiastataselezionataunafunzione.Le
spegnerelalucesottoilletto.
LapulsantieraèdotatadiundisplayLCDA,dipulsantidi navigazione(BeC)perselezionarelefunzionielettrichee deipulsantiSueGiù(peq)percontrollarelafunzione selezionata.
Lapulsantierapassaallamodalitàdistand-byquandononè inuso.Toccandoqualsiasipulsante,lapulsantierasiaccende nuovamente.
ErgoMove™
1.PremereilpulsanteBoCnoaquando ilsimbolodellafunzioneErgoMove™non vienevisualizzato.
2.Premereetenerepremutoilpulsante ppersollevareunaposizioneseduta predenita,tramiteunasequenza predenitadimovimenti.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassareinposizioneorizzontale.
Regolazionedell'altezza
1.PremereilpulsanteBoCnoa visualizzareilsimboloperlaregolazione dell'altezza.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevareilletto.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassareilletto.
1660277-D13
Page 14
Invacare®NordBed™
B
A
C
p q
E
Up-and-Out™(posizione)
1.PremereilpulsanteBoCnoaquando ilsimbolodellafunzioneUp-and-Out™non vienevisualizzato.
2.Premereetenerepremutoilpulsantepo qperpassareaunaposizionepredenita checonsentedisollevarsipiùfacilmente dalletto.
Sezioneposteriore
1.PremereilpulsanteBoCnoa visualizzareilsimboloperlasezionetesta.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevarelasezioneposteriore.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassarelasezioneposteriore.
Sezionedellegambe
1.PremereilpulsanteBoCnoa visualizzareilsimboloperlasezionedelle gambe.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevarelasezionedellegambe.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassarelasezionedellegambe.
Sezionecosce
FunzioneTrendelenburg/Anti-Trendelenburg (opzionale)
ATTENZIONE! Pericolodilesionimortali
L'inclinazionedellatestieraversoilbasso puòrisultarefatalepergliutilizzatorisensibili all'aumentodellapressionesanguignanellaparte superioredelcorpo.
–LafunzioneTrendelenburgdeveessere
utilizzataesclusivamentedapersonalemedico specializzato.
–Primadiinclinareillettoinmodochegliarti
inferioridell'utilizzatorerisultinoposizionati piùinaltodelcuore,èsemprenecessario eseguireun'attentavalutazionedalpuntodi vistamedico.
1.PremereilpulsanteBoCnchénon vienevisualizzatoilsimbolodellafunzione Trendelenburg/Anti-Trendelenburg.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep perinclinareillettonoallaposizionedi testierasollevata(Anti-Trendelenburg).
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perinclinareillettononellaposizionedi testieraabbassata(Trendelenburg).
Siconsigliadibloccarequestafunzionesulla pulsantiera,amenochenonvengautilizzatadaun operatoresanitario.
1.PremereilpulsanteBoCnoa visualizzareilsimboloperlasezionecosce.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep persollevarelasezionecosce.
3.Premereetenerepremutoilpulsanteq perabbassarelasezionecosce.
FunzioneAnti-Trendelenburg(opzionale)
SeillettoèdotatosolodifunzioneAnti-Trendelenburg,non èpossibileinclinareillettoconlapedierasollevata.
1.PremereilpulsanteBoCnchénon vienevisualizzatoilsimbolodellafunzione Anti-Trendelenburg.
2.Premereetenerepremutoilpulsantep perinclinareillettonoallaposizionedi testierasollevata.
3.Premereetenerepremutoilpulsante qperriabbassareillettoinposizione orizzontale.
Lucesottoilletto
1.PremereilpulsanteDperaccendereo spegnerelalucesottoilletto.

4.5.1Funzionedibloccaggio

Perimpedirel'usodideterminatefunzioni,ciascunpulsante funzionepuòesserebloccatosingolarmente.
14
1660277-D
Page 15
Uso
A
B
C
p q
1.RuotarelachiavedisicurezzaEnellaposizionedi sblocco.
2.PremereilpulsanteBoCnoavisualizzarela rispettivafunzione. Isimbolidellefunzionisonoaccompagnatidaunsimbolo disbloccoverdeodaunsimbolodibloccorosso.
3.Premereilpulsantepperbloccarelafunzione. Premereilpulsanteqpersbloccarelafunzione.
4.RuotarelachiavedisicurezzaEnellaposizionedi blocco.
Lacongurazionedibloccodellapulsantierarimane memorizzataancheseillettoèprivodialimentazione elettrica.

4.5.2Memorizzareleposizionipreferite

LafunzioneRememberMe™consentedimemorizzareuna posizionedisedutapreferitaperErgoMove™eunaposizione preferitaUp-and-Out™,inaggiuntaalleposizionipredenite.
Quandounaposizionevienememorizzata,illettopuòessere portatoinquestaposizioneseguendoilmovimentonoalla posizionepredenita.
Leposizionimemorizzatesonodisponibilisolocon unapulsantieraLCDcollegataalletto
MemorizzazionedellaposizioneUp-and-Out™
1.Portareillettonellaposizionepreferita, usandolasezioneposterioreela regolazionedell'altezza.
2.PremereilpulsanteBoCnoaquando ilsimbolodellafunzioneUp-and-Out™non vienevisualizzato.
3.Premereetenerepremutoipulsantipe qcontemporaneamentepertresecondi. Unsimbolodimemoriaeunsegnodi spuntacomparirannosottoilsimbolodi Up-and-Out™suldisplayAperindicare chelaposizioneèstatamemorizzata correttamente.Ilsegnodispuntaverrà visualizzatosoloper1secondo.
Passareallaposizionesedutamemorizzatacon ErgoMove™
1.PremereilpulsanteBoCnoaquando ilsimbolodellafunzioneErgoMove™non vienevisualizzato. Unsimbolodimemoriasottoilsimbolo ErgoMove™suldisplayAindicacheè disponibileunaposizionememorizzata.
2.Premereetenerepremutoilpulsante pperpassareallaposizioneseduta predenita.
3.Premeredinuovoetenerepremutoil pulsantepperpassareallaposizione sedutamemorizzata.
MemorizzarelaposizionesedutaperErgoMove™
1.Portareillettonellaposizioneseduta
2.PremereilpulsanteBoCnoaquando
3.Premereetenerepremutoipulsantipe
preferita.
ilsimbolodellafunzioneErgoMove™non vienevisualizzato.
qcontemporaneamentepertresecondi. Unsimbolodimemoriaeunsegnodi spuntacomparirannosottoilsimbolodi ErgoMove™suldisplayAperindicare chelaposizioneèstatamemorizzata correttamente.Ilsegnodispuntaverrà visualizzatosoloper1secondo.
PassareallaposizionememorizzataUp-and-Out™
1.PremereilpulsanteBoCnoaquando ilsimbolodellafunzioneUp-and-Out™non vienevisualizzato. Unsimbolodimemoriasottoilsimbolo Up-and-Out™suldisplayAindicacheè disponibileunaposizionememorizzata.
2.Premereetenerepremutoilpulsante pperpassareallaposizioneseduta memorizzata.
Cancellareunaposizionememorizzata
1.PremereilpulsanteBoCnoaquandoilsimbolo dellafunzioneErgoMove™olaposizioneUp-and-Out™ nonvienevisualizzato.
2.PremereetenerepremutoipulsantiBeC contemporaneamentepertresecondi. IlsimbolodimemoriasottoilsimboloErgoMove™ oppureUp-and-Out™suldisplayAscompareper indicarechelaposizionememorizzataèstatacancellata.

4.6Pulsantierabase

Lapulsantieraèdotatadicinquepulsantiperazionarele funzionidiregolazioneelettricadelletto.Ipulsantipresenti sullapulsantierapossonoesserebloccatisingolarmente.
1660277-D15
Page 16
Invacare®NordBed™
B
C
A
1.Individuarelafunzionedesiderata.
2.Premereetenerepremutoilpulsante(p)sullato sinistrooilpulsanteinbasso(q)adestra:
ErgoMove™
Versol'alto(p):Sollevareinuna posizionesedutapredenita,tramiteuna sequenzapredenitadimovimenti.
Versoilbasso(q):Abbassareinposizione orizzontale.
FunzioneTrendelenburg/Anti-Trendelenburg (opzionale)
ATTENZIONE! Pericolodilesionimortali
L'inclinazionedellatestieraversoilbasso puòrisultarefatalepergliutilizzatorisensibili all'aumentodellapressionesanguignanellaparte superioredelcorpo.
–LafunzioneTrendelenburgdeveessere
utilizzataesclusivamentedapersonalemedico specializzato.
–Primadiinclinareillettoinmodochegliarti
inferioridell'utilizzatorerisultinoposizionati piùinaltodelcuore,èsemprenecessario eseguireun'attentavalutazionedalpuntodi vistamedico.
Versol'alto(p):Inclinareaunaposizione ditestierasollevata(anti-Trendelenburg).
Versoilbasso(q):Inclinarea unaposizioneditestieraabbassata (Trendelenburg).
Siconsigliadibloccarequestafunzionesulla pulsantiera,amenochenonvengautilizzatadaun operatoresanitario.
Regolazionedell'altezza
Versol'alto(p):Sollevareilletto.
Versoilbasso(q):Abbassareilletto.
Sezioneposteriore
Versol'alto(p):Sollevarelasezionedello schienale.
Versoilbasso(q):Abbassarelasezione delloschienale.
Sezionecosce
Versol'alto(p):Sollevarelasezionedelle cosce.
Versoilbasso(q):Abbassarelasezione dellecosce.
Sezionedellegambe
1.Versol'alto(p):Sollevarelasezionedelle gambe.
2.Versoilbasso(q):Abbassarelasezione dellegambe.

4.6.1Funzionedibloccaggio

(opzionale)
Perimpedirel'usodideterminatefunzioni,ciascunpulsante funzionepuòesserebloccatosingolarmente.
1.InserirelachiavemagneticaAnellafessurasullato dellapulsantiera. ILEDbluBsulpulsanteindicanolostatodibloccodella funzionecorrispondente:
LEDacceso=lafunzioneèsbloccata
LEDspento=lafunzioneèbloccata
2.Perbloccareosbloccarelefunzioni,premereilpulsante corrispondente.
3.RimuoverelachiavemagneticaA.
QuandolachiavemagneticaAnonèinserita,iLEDBsono spenti,amenochenonsiastataselezionataunafunzione.Le funzionibloccatenonpossonoessereselezionate.Quandosi premeilpulsantediunafunzionebloccata,ilLEDarancione Clampeggiaperindicarechelafunzioneèbloccata.
Lacongurazionedibloccodellapulsantierarimane memorizzataancheseillettoèprivodialimentazione elettrica.
161660277-D
Page 17
Uso

4.7Funzionamentodellespondelaterali

ATTENZIONE! Rischiodiintrappolamentoodisoffocamento
Rischiodiintrappolamentoosoffocamentotrala rete,laspondalateraleeilpannello.
–Vericaresemprecheilmontaggioeilserraggio
dellespondelateralisianocorretti.
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
Seèstatodecisochel'utilizzatorehabisognodi spondelaterali:
–Nonlasciaremail'utilizzatorealettosenza
sorveglianzaconlaspondalateraleabbassata.
–Sesilascial'utilizzatoresenzasorveglianza,
assicurarsichelaspondalateralesiabloccata correttamentenellaposizionepiùalta.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Senonèbloccatacorrettamente,lasponda lateralepuòcadere.
–Tirare/premerelabarrasuperioredellasponda
lateraleperassicurarsicheilsistemadi bloccaggiosiainnestatocorrettamente.

4.7.2FunzionamentodellaspondalateraleFreya /Embla

Bloccaggio/Posizione superiore
Sollevarelabarrasuperiore dellaspondalateraleno aquandoilpernodi bloccaggiononsibloccacon unoscattopercettibile.
Rilascio
Sollevarelabarrasuperiore dellaspondalateralee premereidueanellidi bloccaggiol'unocontro l'altro.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Rischiodiintrappolamentoodischiacciamento durantel'azionamentodellaspondalaterale.
–Prestareattenzionealleproprieditaealleparti
delcorpodelpaziente.
–Nonforzareofarcaderelaspondalaterale
manovrandola.

4.7.1FunzionamentodellaspondalateraleAne

1.2.
1.Sollevamento:SollevareetirarelabarrasuperioreB dellaspondalateraleversol'estremitàsullaqualeè posizionatoilmeccanismodibloccaggio(pulsantedi rilascio)A.Assicurarsichesiabloccatainposizione.
2.Abbassamento:PremereilpulsantedirilascioAe spingerelabarrasuperioreBdellaspondalaterale allontanandoladalmeccanismodibloccaggio.
Abbassamento/Posizione inferiore
Abbassarelasponda laterale.
Utilizzodiestensionedell'altezzadellasponda laterale
Allespondelateraliperl'interalunghezzapuòessereaggiunta un'estensionedell'altezza.L'estensionedell'altezzadella spondalateralepuòesseremontataaduealtezzeeaumenta lospessoreconsentitodelmaterasso,rispettivamentedi6 cmo10cm.
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Un'estensionedell'altezzadellaspondalaterale montatoinmodononcorrettopuòstaccarsi. Aumentapertantoilrischioperl'utilizzatoredi caderedalletto.
–Assicurarsichel'estensionedell'altezzadella
spondalateralesiainstallatacorrettamente.
–Assicurarsidiutilizzarel'estensionedell'altezza
correttaperlapropriaspondalaterale.Il materialedellabarradiestensionedell'altezza devecorrispondereaquellodellebarredelle spondelaterali.
1660277-D
17
Page 18
Invacare®NordBed™

4.7.3FunzionamentodellaspondalateraleT orill

ATTENZIONE! Pericolodicaduta
Laposizionecentraledellaspondalateralenon fornisceprotezionecontrolacadutadalletto.
–Sololaposizionepiùaltaèprevistaperridurre
ilrischiodicadutaaccidentaledell'utilizzatore naledalletto.
–Laposizionecentraledeveessereusatasolo
perforniresupportoquandol'utilizzatorenale sisdraiaosialzadalletto.
Sollevamentodellaspondalaterale
IMPORTANTE!
Nonpremereipulsantidirilasciomentresi sollevalaspondalaterale.
1.
Selaspondalateralenonsibloccacorrettamente, eseguireipassaggiseguentiperripristinareil funzionamento.
Tirarelabarrasuperioreversol'altonoalsuo arrestosenzapremereipulsantidiblocco.
Abbassarelaspondalateralenoallasua posizionepiùbassa,comedescrittodiseguito.
Abbassamentodellaspondalaterale
Tirarelabarrasuperioreversol'altoconentrambe lemaniposizionateunasull'estremitàsinistraeuna sull'estremitàdestra.
2.
A
Persollevarelaspondalateralenellaposizionecentrale (A),smettereditirarlaversol'altodopoaveruditouno scattosonoro. Persollevarelaspondalateralenellaposizionepiùalta (B),tirarlaversol'altonoall'arrestosuperiore.
3.Spingerelabarrasuperioreversoilbassoperaccertarsi chesiabloccatacorrettamente.
B
1.Premereetenerepremutiiduepulsantidirilascio.
2.Perabbassarelaspondalateralenellaposizionecentrale, spingerelabarrasuperioreversoilbassoerilasciare iduepulsantidirilasciodopoaveroltrepassatola posizionedibloccaggiosuperiore. Perabbassarelaspondalateralenellaposizionepiù bassa,spingerelabarrasuperioreversoilbassono all'arrestopiùbasso,senzarilasciareiduepulsantidi rilascio.

4.8Astadisollevamento

ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Illettopotrebberibaltarsiselamanigliaviene utilizzataquandol'astadisollevamentositrovain posizionelontanadalletto.
–L'astadisollevamentodevesempreessere
posizionataconlamanigliasull'areadelletto.
–Nonsuperareilcaricomassimodell'astadi
sollevamento,ovvero80kg.
181660277-D
Page 19
Uso
A
B
A
A

4.8.1Posizionarel'alzamalati

L'alzamalatipuòessereposizionatoasinistraoadestradella testatadelletto.
1.T ogliereiltappoinplasticadaltubodell'alzamalatiA sullatestatadelletto.
2.Inserirel'alzamalatinell'appositotuboessarloconla viteadaletteB.
L'alzamalatigirevolenonvassatoconlavitead aletteinquantodeveessereliberodiscorreresul latodelletto.

4.8.2Regolazioneinaltezzadellamaniglia

L'altezzadellamanigliadeveesseresempreregolatasecondo leesigenzedell’utilizzatore.
1.2.
esempioconsezioneposteriorepianaperlarianimazione cardiopolmonare(CPR).
Perportareunasezionedireteinposizionepiana,
utilizzarelafunzionecorrispondentesullapulsantiera
OPPURE
Incasodimancanzadialimentazioneodiurgente necessitàdiintervento,utilizzareilrilasciodiemergenza manualeeabbassarelasezionedirete.

4.9.1Rilasciodiemergenzadiunasezionedi rete

Incasodimancanzadicorrenteodinonfunzionamentodel motore,potrebbeesserenecessariounrilasciodiemergenza delloschienale,dellasezionedellecosceodiquelladelle gambe.NONèpossibileeseguireilrilasciodiemergenza dellaregolazionedell'altezza.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
–Ènecessariominimoduepersoneperilrilascio
diemergenzadiunasezionedellarete.
–Quandosirilasciaunasezionedirete,questa
potràabbassarsirapidamente.Nonmetterele manisottolaretedurantel'abbassamento.
IMPORTANTE!
–Scollegarelaspinadallapresadialimentazione
primadelrilasciodiemergenzadellarete.
1.Entrambelepersonedevonomantenereinposizione
lasezionedelmaterasso.
2.Unapersonaindividuailmotoreinquestioneedestrae
ilpernodisicurezza.
3.Entrambelepersoneabbassanolentamentelasezione
delmaterassonchéquestanonècompletamente abbassata.
1.T enereilcavoversol’esternofacendoscorrereil meccanismodibloccaggioinplasticaAversol'alto oversoilbassonoaportarelamanigliaall'altezza desiderata.
2.Bloccarelamanigliaripremendoilcavonelmeccanismo dibloccaggioAquinditirarelamanigliaversoilbasso.
IMPORTANTE!
Dopoaverregolatol'altezzadellamaniglia:
–Controllarecheiduecavisoprailmeccanismo
dibloccaggiosianoparalleliechesitrovino all'internoditalemeccanismo.
–Assicurarsicheilcavosiabloccatocorrettamente
tirandofortelamaniglia.

4.9Posizionidiemergenza

Incasodiemergenzamedica,potrebbeesserenecessario portaretutteoalcunesezionidireteinposizionepiana,ad
1660277-D19

4.10Trasportoeimmagazzinamento

Illettopuòesseretrasportatoorispostoassemblatoo smontato.
Peristruzionidettagliatesucomesmontareilletto, consultareilmanualeperlamanutenzione.
Pertrasportareoriporreillettoassemblato:
1.Scollegareilcavodialimentazionedallapresadi alimentazione.
2.Utilizzareilgancioaccantoallaspinadialimentazione percollegareilcavodialimentazionealletto(ades. suipannellitestieraepedieraosultelaio)inmodo datenerlolontanodalpavimentoeimpedirechesi danneggiduranteiltrasportooildeposito.
Page 20
Invacare®NordBed™

5Manutenzione

5.1Informazionigeneraliperla manutenzione

AVVERTENZA! Pericolodilesioniodanni
–Noneseguireinterventidimanutenzione
durantel'utilizzodelprodotto.
Seguireleproceduredimanutenzionedescrittenelpresente manualepermantenereilprodottoinfunzione.
Ulterioriproceduredimanutenzioneecontrollo,chedevono essereeseguitedauntecnicoqualicato,sonodescrittenel manualeperlamanutenzionerelativoaquestoprodotto. Imanualiperlamanutenzionepossonoessererichiestia Invacare.

5.1.1Intervallodimanutenzione

Siraccomandavivamenteunamanutenzionecompleta almenoognidueannieuncontrolloannualedegliattuatori.
Perlamanutenzione,contattareilfornitoreInvacareoil repartomanutenzioniinterno.

5.2Controlliquotidiani

ATTENZIONE! Pericolodilesioniodanni
Lepartiusurateodanneggiatepossonoinuire sullasicurezzadelprodotto.
–Ilprodottodeveesserecontrollatoognivolta
chevieneutilizzato.
–Sesiriscontranodannioincasodidubbi
sullasicurezzadiqualsiasipartedelprodotto, nonutilizzarlo.Contattareimmediatamente ilpropriofornitoreInvacareeassicurarsiche ilprodottononvengautilizzatonchénon venganoeseguiteleriparazioni.
Listadicontrolloquotidiana
qIspezionareillettoavista.Vericarechenonsiano
presentidanniesterniosegnidiusurasunessunadelle parti.
qControllaretuttiglielementidimontaggio,ipuntidi
ssaggio,icomponentisottopostiasforzoetuttiipunti diarticolazionepervericarel'eventualepresenzadi segnidiusura,rottura,slacciamento,deformazioneo deterioramento.
qControllarechelapulsantieraetuttigliattuatori
funzioninosenzaproblemi.
AVVERTENZA! Rischiodiscosseelettricheedannialprodotto
–Spegnereildispositivoescollegarlo
dall'alimentazione,seècollegato.
–Durantelapuliziadicomponentielettronici,
considerarelaloroclassediprotezionecontro l'ingressodiacqua.
–Assicurarsichelaspinaelapresadicorrentea
murononsianoesposteaglischizzid'acqua.
–Nontoccarelapresadicorrenteconlemani
bagnate.
IMPORTANTE!
Liquidiinappropriatiometodierratipotrebbero danneggiareilprodotto.
–Tuttiiprodottidetergentiedisinfettantiutilizzati
devonoessereefcaci,compatibilitraloroe devonoproteggereimaterialisucuivengono utilizzatidurantelapulizia.
–Nonutilizzaremailiquidicorrosivi(sostanze
alcaline,acidi,ecc.)odetergentiabrasivi.Si consigliadiutilizzareunnormaleprodotto detergenteperlacasa,comeundetersivo liquidoperipiatti,amenochenonsianostate forniteindicazionidiversenelleistruzionidi pulizia.
–Nonutilizzaremaisolventi(diluenteper
cellulosa,acetone,ecc.)chemodicanola strutturadellaplasticaochesciolgonole etichetteapplicate.
–Primadiutilizzareilprodotto,assicurarsi
semprechesiacompletamenteasciutto.
Perlapuliziaeladisinfezioneinambienticlinicio diassistenzaalungotermine,seguireleprocedure internedellastruttura.

5.3.2Intervallidipulizia

IMPORTANTE!
Lapuliziaeladisinfezioneregolariconsentono diassicurareilregolareebuonfunzionamento, aumentareladurataeprevenirela contaminazione. Pulireedisinfettareregolarmenteilprodotto.
–durantel'uso, –primaedopoqualsiasiproceduradi
manutenzione, –incasodicontattoconliquidibiologici, –primadell'usoperunnuovoutilizzatore.

5.3.3Istruzioniperlapulizia

5.3Puliziaedisinfezione

5.3.1Informazionigeneralisullasicurezza

AVVERTENZA! Rischiodicontaminazione
–Adottareopportuneprecauzioniperlapropria
protezioneeutilizzareun'attrezzaturaprotettiva adeguata.
201660277-D
IMPORTANTE!
Soloalcunicomponentidelprodottopossono adattiallapuliziainsistemidilavaggioautomatici oapparecchiaturedilavaggioadaltapressione.
–Perinformazionidettagliatesullapuliziain
sistemidilavaggioautomaticioapparecchiature
dilavaggioadaltapressione,consultareil
manualeperlamanutenzionedelprodotto. –Tuttiglialtricomponentidevonoesserepuliti
amano.
Page 21
Manutenzione
Puliziaamano
Tuttiicomponenti(esclusiitessutirimovibili)
Agentedetergente:siconsigliadiutilizzareun detergentedelicatoconpHneutrooquasineutro(5-9).
Èpossibileutilizzareprodottidiconsumo disponibiliincommerciocomedetersivoliquido perpiattiamanoodetergentimultiuso.Leggere leistruzionisull'etichettadeldetergentee utilizzarleallaconcentrazioneindicata.
T emperaturadell'acquamax:40°C
1.Pulireaccuratamentelesuperciconunpannomorbido leggermenteinumiditoconsoluzionedetergentenoa quandotuttoilterrenovisibilenonvienerimosso.
2.Rimuoveretuttiiresiduididetergenteconunpanno umidopulito.
3.Asciugareconunpannomorbidopulito.
Tessutirimovibili(compresiilrivestimentoeimaterassi)
Vederel'etichettapresentesuciascunprodotto.

5.3.4Istruzioniperladisinfezione

Nell'assistenzadomestica
Disinfettante:Siconsigliadiutilizzareundisinfettante persuperciabasealcolica(conil70-90%dialcol).
Leggereleistruzionisull'etichettadel disinfettante.Fornisceinformazionisullospettro diattività(batteri,funghie/ovirus),sulla compatibilitàdeimaterialiesulcorrettotempo diesposizione.
1.Assicurarsichelesupercivenganopuliteprimadella disinfezione.
2.Inumidireunpannomorbidoepulire-disinfettaretuttele superciaccessibiliemantenerleinumiditeperiltempo diesposizioneindicatosull'etichettadeldisinfettante.
3.Lasciareasciugareilprodottoall'aria.
Nell'assistenzaospedaliera
Seguireleproceduredidisinfezioneinterneeutilizzaresolo idisinfettantieimetodiivispecicati.
1660277-D
21
Page 22
Invacare®NordBed™

6Dopol'utilizzo

6.1Smaltimento

Rispettarel'ambienteericiclareilprodottoattraversoun centrodiriciclaggiolocalealterminedelsuoutilizzo.
Smontareilprodottoeirelativicomponenti,inmodo cheidifferentimaterialipossanoesserestaccatiericiclati singolarmente.
Losmaltimentoeilriciclaggiodeiprodottiusatiedegli imballaggidevonoessereeseguitinelrispettodelleleggi edellenormativeinmateriadigestionedeiriutivigenti inciascunpaese.Perulterioriinformazioni,contattarela propriaaziendadiraccoltariutilocale.

6.2Ricondizionamento

Questoprodottoèadattoperilriutilizzo.Peril ricondizionamentodelprodottoperunnuovoutilizzatore, intraprendereleazioniseguenti:
Ispezione
Puliziaedisinfezione
Perinformazionidettagliate,fareriferimentoalparagrafo5 Manutenzione,pagina20ealmanualeperlamanutenzione diquestoprodotto.
Assicurarsicheilmanualed'usovengasempreconsegnato insiemealprodotto.
Sesiriscontranodanniomalfunzionamenti,nonriutilizzareil prodotto.
22
1660277-D
Page 23

7Guidaallasoluzionedeiproblemi

7.1Guidaallarisoluzionedeiproblemi

Guidaallasoluzionedeiproblemi
Sintomo
Lasezionedellettononsimuove
Interoletto:Nessunafunzioneelettrica funziona
Mancataapertura/chiusuradellasponda laterale
CausapossibileSoluzione
Finecorsaraggiunto
Illettononècollegato
Pulsantieranoncollegata
Pulsantieradifettosa
Centralinadifettosa
Caviaggrovigliatioschiacciati
Meccanismodibloccaggiodifettoso
Azionareilpulsanteopposto
Collegareilcavodialimentazione
Assicurarsichelapulsantierasia collegatacorrettamenteallacentralina.
Perripararelapulsantiera,contattareil rivenditoreountecnico
Persostituirelapulsantiera,contattare ilrivenditoreountecnico
Persostituireicavi,contattareil rivenditoreountecnico
Perripararelaspondalaterale, contattareilrivenditoreountecnico
1660277-D23
Page 24
Invacare®NordBed™

8DatiT ecnici

8.1Dimensionidelletto

Dimensioni[cm]
LarghezzareteA
LarghezzatotaleB
LunghezzareteC
LunghezzasezioneposterioreD
LunghezzasezionesedileE
LunghezzasezionecosceF
LunghezzasezionedellegambeG
LunghezzatotaleH
Altezzatotale(conalzamalati)I
SezionidellaretealpavimentoJ–Congurazionestandard
SezionidellaretealpavimentoJ–Congurazionebassa
AltezzadallabasealpavimentoK
IMPORTANTE!
Lacongurazionebassadellettononsoddisfairequisitistandardperilvaloresuperioredellesezionidellarete all'altezzaalpavimento.
Gliangolisonodichiaraticontolleranzedi±3°.Tutteledimensionisonoindicatesenzatolleranzeperunlettonon estesoconruoteorientabilidi10cmdidiametro.Ledimensioniesternesonoindicateperunlettoconlettopannelli testieraepedieraNoraespondalateraleFreya.
NordBed
Ultra
9090105120
100100115130
25-8532-8132-81
NordBedOptimo
200
80
17
30
65
213
160-207
28-77
15
24
1660277-D
Page 25

8.2Carichimassimi

DatiT ecnici
Pesomassimoperunutilizzosicuro (compresigliaccessori)
Pesomassimodell'utilizzatore (acondizionecheilpesodel materassoedegliaccessorinon superii35kg)

8.3Pesi

Lettoepartipiùpesanti
Lettocompleto (accessoriesclusi)
Rete,sezionedella testa
Rete,sezionedelle gambe
Base
Baseinferiore
Metàsuperioreforbice
Metàinferioreforbice
NordBedOptimo
NordBedUltra
NordBedUltraNordBedOptimoNordBedOptimoWide
larghezza90cmlarghezza90cmlarghezza105cmlarghezza120cm
105kg100kg105kg130kg
24kg24kg26kg30kg
20kg20kg23kg30kg
61kg
22kg22kg
18kg18kg
16kg16kg
90cmdi
larghezza
235kg285kg
200kg250kg
NordBed
OptimoWide
105cmdi
larghezza
NordBed
OptimoWide
120cmdi
larghezza
70kg
Spondelaterali
Embla
Emblaestesa
Freya
Freya+10cm
Freya+20cm
Ane
Ane(83/85)8.8kg/pz.
AneHigh
AneHigh(83/85)10.9kg/pz.
TorillShort
TorillLong
EstensoredialtezzaperEmbla
EstensoredialtezzaperFreya
4.0kg/pz.
6.0kg/pz.
6.1kg/pz.
6.4kg/pz.
6.7kg/pz.
8.8kg/pz.
10.9kg/pz.
6.2kg/pz.
7.7kg/pz.
2.5kg/pz.
3.0kg/pz.
Pannellitestieraepediera
Una
PedieraperUna
Larghezza
dellarete90cm
11.3kg/pz.
5.0kg/pz.
Larghezza
dellarete105cm
Larghezza
dellarete120cm
1660277-D25
Page 26
Invacare®NordBed™
Larghezza
dellarete90cm
Nora
Astrid
Nanna
IngaeRuna
7.3kg/pz.8.1kg/pz.8.8kg/pz.
10.5kg/pz.
10.6kg/pz.;7.6kg/pz.
7.5kg/pz.8.3kg/pz.9.1kg/pz.
Pannellolateraleinlegno
Lunghezzadel
pannello200cm
PerUna,NoraeAstrid
PerNanna
PerIngaeRuna
5.7kg/pz.5.9kg/pz.6.1kg/pz.
5.7kg/pz.5.9kg/pz.6.1kg/pz.
4.4kg/pz.4.6kg/pz.4.8kg/pz.

8.4Dimensionidellespondelaterali

Spondalaterale
EmblaSpondainalluminioper
EmblaestesaSpondainalluminioper
Freya
Freya+10cm
Freya+20cm
Ane
AneHighSpondainacciaioabbattibile
TorillShortSpondalateraletelescopica
TorillLongSpondalateraletelescopica
TipoMisure
l'interalunghezza
l'interalunghezzacon estensionetelescopica
Spondalateraleinlegnoper l'interalunghezza
Spondalateraleinlegnoper l'interalunghezza
Spondalateraleinlegnoper l'interalunghezza
Spondainacciaioabbattibile a3/4dilunghezzainacciaio
a3/4dilunghezzainacciaio
divisa
divisa
Larghezza
dellarete105cm
Lunghezzadel
pannello210cm
206cmx37cm
206-226cmx35cm
206cmx35cm
216cmx35cm
226cmx35cm
160cmx46cm
160cmx55cm
76cmx56cm
98cmx56cm
Larghezza
dellarete120cm
Lunghezzadel
pannello220cm
Informazioni
Montatasuibinaridiguida discorrimentodelpannello. Pulsantidirilascioalcentro.
Montatasuibinaridiguida discorrimentodelpannello. Pulsantidirilascioalcentro.
Montatasuibinaridiguida discorrimentodelpannello. Pulsantidirilascioalcentro.
Montatasuibinaridiguida discorrimentodelpannello. Pulsantidirilascioalcentro.
Montatasuibinaridiguida discorrimentodelpannello. Pulsantidirilascioalcentro.
Montatasultubolaterale. Pulsantedirilascionella sezionetesta.
Montatasultubolaterale. Pulsantedirilascionella sezionetesta.
Montatasultubolaterale. Pulsantidirilasciosu entrambeleestremità.
Montatasultubolaterale. Pulsantidirilasciosu entrambeleestremità.

8.5Dimensioniconsentitedelmaterasso

L'altezzaelalunghezzaconsentitedelmaterassovarianoasecondadellaspondalateraleinuso
Dimensioniconsentitedelmaterasso
SpondelateraliAltezzamax[cm]Altezzamin[cm]Lunghezzamin[cm]
Ane/Ane(83/85)
AneHigh/AneHigh(83/85)
261660277-D
1810200
2818200
Page 27
DatiT ecnici
Freya
Embla
Torill
1710200 1710200
1914200
Larghezzaconsentitadelmaterasso
SpondelateraliLarghezzadellettoLarghezzaconsentitadelmaterasso
Ane(83/85)/AneHigh(83/85)
Ane/AneHigh Freya Embla Torill
90cm83-85cm
90cm88-90cm 105cm103-105cm 120cm118-120cm

8.6Condizioniambientali

ConservazioneetrasportoFunzionamento
Temperatura Umiditàrelativa
Pressioneatmosferica860hPa-1060hPa
Attenderecheilprodottoraggiungalatemperaturadiesercizioprimadiutilizzarlo:
Itempidiriscaldamentodallatemperaturaminimadistoccaggiopotrebberosuperare24ore.
Itempidiraffreddamentodallatemperaturamassimadistoccaggiopotrebberosuperare24ore.
-10°C-+50°C+5°C-+40°C 20%-90%a30°C-senzacondensa

8.7Impiantoelettrico

Tensionedialimentazione
Correntediingressomassimalinmax.4Ampere
Intermittenza (funzionamentoperiodicodelmotore)
ClassediisolamentoApparecchiaturadiCLASSEII
ParteapplicataditipoBParteapplicataconformeairequisitispecicatiperlaprotezionecontrolescosse
Livellosonoro
GradodiprotezioneLacentralina,l'alimentatoreesterno,imotorielepulsantieresonoprotettisecondo
Illettononèdotatodidispositivodiisolamento(interruttoreprincipale).Incasosidebbascollegarel'alimentazione delletto,staccarelaspinadallapresadialimentazione.
Vin230VCA,50Hz (CA=Correntealternata)
10%,max.2minACCESO/18minSPENTO
elettricheanormaIEC60601-1.
55dB(A)
lenormeIPX6oIPX6W(asecondadellacongurazione).Controllarel'etichetta modelloel'etichettapresentesuciascundispositivoelettricopervericare lacorrettaclasseIP .LaclassicazioneIPpiùbassadeniscelaclassicazione complessivadelletto.
IPX6-Ilsistemaèprotettodaigettid'acquafortiprovenientidaqualsiasidirezione.
IPX6W-Ilsistemaèprotettocontroigettid'acquafortiproiettatidaqualsiasi
direzioneedaaltrecondizionimeteorologicheperconsentirneillavaggioin lavatricesecondolanormaIEC60601-2-52.
1660277-D
27
Page 28
Invacare®NordBed™

9Compatibilitàelettromagnetica(EMC)

9.1Informazionigeneralisullacompatibilitàelettromagnetica(EMC)

Leapparecchiatureelettromedicalidevonoessereinstallateeutilizzateconformementealleinformazionisullacompatibilità elettromagneticacontenutenelpresentemanuale.
Questoprodottoèstatocollaudatoedèrisultatoconformeailimitidicompatibilitàelettromagneticaspecicatidallanorma IEC/EN60601-1-2perleapparecchiaturediclasseB.
LeapparecchiaturedicomunicazioneRFportatiliemobilipossonoinuenzareilfunzionamentodiquestoprodotto.
Altridispositivipossonosubireinterferenzeanchedaibassilivellidiemissionielettromagneticheconsentitidallanormadi cuisopra.Perdeterminaresel'interferenzaècausatadalleemissionidiquestoprodotto,azionarloearrestarlo.Secessa l'interferenzaconilfunzionamentodeglialtridispositivi,èquestoprodottoacausaretaleinterferenza.Inquestiraricasi, l'interferenzapuòessereridottaocorrettanelmodoseguente:
Riposizionareospostareidispositiviaumentandoladistanzatraessi.

9.2Emissionielettromagnetiche

Lineeguidaedichiarazionedelproduttore
Questoprodottoèintesoperunutilizzoinunambienteelettromagneticodiseguitospecicato.Ilclienteol'utilizzatoredi questoprodottodeveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiemissioni
EmissioniRF CISPR11
EmissioniRF CISPR11
Emissioni armoniche IEC61000-3-2
Oscillazioni ditensione/ emissionidi sfarfallamento (icker) IEC61000-3-3
Conformità
GruppoI
ClasseB
ClasseA
Conforme
Ambienteelettromagnetico-guida
QuestoprodottoutilizzaenergiaRFsoloperilsuofunzionamentointerno. Pertanto,lesueemissioniRFsonomoltobasseenontalidacausareinterferenze nelleapparecchiatureelettronichevicine.
Questoprodottoèidoneoall'usoinqualsiasistruttura,compresequelledomiciliari equellecollegatedirettamenteallaretedialimentazioneelettricapubblicaa bassatensionecheservegliediciadusocivile.

9.3Immunitàelettromagnetica

Lineeguidaedichiarazionedelproduttore
Questoprodottoèintesoperunutilizzoinunambienteelettromagneticodiseguitospecicato.Ilclienteol'utilizzatoredi questoprodottodeveassicurarsichevengausatoinunambienteditaltipo.
Testdiimmunità
Scariche elettrostatiche (ESD)
IEC61000-4-2
Transitorio elettrostatico/ trenidiimpulsi (burst)
IEC61000-4-4
Test/Livellodi conformità
±8kVcontatto
±2kV,±4kV,±8kV ,± 15kVaria
±2kVperlineedi alimentazioneelettrica; 100kHzdifrequenzadi ripetizione
±1kVperlineedi ingresso/uscita;100 kHzdifrequenzadi ripetizione
Ambienteelettromagnetico-guida
Ipavimentidevonoessereinlegno,cementoopiastrellediceramica.Se ipavimentisonoricopertidamaterialesintetico,l'umiditàrelativadeve esseredialmenoil30%.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.
281660277-D
Page 29
Compatibilitàelettromagnetica(EMC)
Testdiimmunità
Sbalziditensione
IEC61000-4-5
Vuotiditensione, breviinterruzioni evariazionidi tensionesullelinee dialimentazione elettricainingresso
IEC61000-4-11
Campimagnetici allafrequenzadi rete(50/60Hz)
IEC61000-4-8
RFcondotta
IEC61000-4-6
Test/Livellodi conformità
±1kVdalineaalinea
±2kVdalineaaterra
<0%UTper0,5ciclicon incrementidi45°
0%UTper1ciclo
70%UTper25/30cicli
<5%UTper250/300 cicli
30A/m
3V da150kHza80Mhz
6V inbandeISMeper radioamatori
Ambienteelettromagnetico-guida
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.
Laqualitàdellaconnessioneelettricadeveesserequelladiuntipico ambientecommercialeodospedaliero.Sel'utilizzatorediquestoprodotto avessebisognodiunfunzionamentocontinuoduranteleinterruzionidi correnteelettrica,siconsigliadialimentareilprodottotramiteungruppo dicontinuitàounabatteria.
UTèlatensionedialimentazionec.a.primadell'esecuzionedellivellodi prova.
Icampimagneticidellafrequenzadiretedevonoesserealivellicaratteristici diuntipicoambientecommercialeodospedaliero.
L'intensitàdicampodeitrasmettitorissi,comestazionibaseperradio, telefoni(cellulari/cordless)eradiocomunicazionisulcampo(landmobile radio),radioamatori,trasmissioniradioAMedFMetrasmissioniTVnon puòesserequanticatainmodoteoricoapriorieconprecisione.Per valutarel'ambienteelettromagneticodovutoaitrasmettitoriRFssiva presainconsiderazionelanecessitàdiun'indagineelettromagneticain sito.Sel'intensitàdicampomisuratanellazonaincuivieneusatotale prodottosuperailsuddettolivellodiconformitàRFapplicabile,controllare cheilprodottofunzioninormalmente.Incasodifunzionamentoanomalo, sarannonecessariemisureaggiuntive,comeunnuovoorientamentoouna risistemazionediquestoprodotto.
Possonovericarsiinterferenzenellevicinanzedelleapparecchiature contrassegnatedalseguentesimbolo:
RFirradiata
IEC61000-4-3
10V/m da80Mhza2,7GHz
Perlespecicheditest da385MHza5785 MHzperl'immunità
NonutilizzareapparecchiaturedicomunicazioneRFportatiliemobiliauna distanzainferiorea30cmdaqualsiasipartediquestoprodotto,compresii
cavi. alleapparecchiature dicomunicazioneRF wireless,fareriferimento allatabella9dellanorma IEC60601-1-2:2014.
Questeindicazionipossonononesserevalideintuttelesituazioni.Lapropagazioneelettromagneticaèpregiudicata dall'assorbimentoedallariessionedistrutture,oggettiepersone.
9.3.1Specichediprovaperl'immunitàalleapparecchiaturedicomunicazionewirelessRF
IEC60601-1-2:2014-Tabella9
Frequenzadi
a)
Banda
(MHz)
prova(MHz)
385380-390TETRA400
450430-470
Servizio
GMRS460,
a)
Modulazione
Modulazione
dell'impulso
18Hz FM
Deviazione
FRS460
di±5kHz
Senodi1kHz
b)
Potenza
Distanza(m)
massima(W)
b)
c)
1,80,327
20,328
Livellodeltest
diimmunità
(V/m)
1660277-D29
Page 30
Invacare®NordBed™
Frequenzadi
prova(MHz)
710 745 788
810 870 930
1720 1845 1970
24502400-2570
5240 5500 5785
a)
Banda
(MHz)
Servizio
a)
Modulazione
b)
Potenza
massima(W)
Distanza(m)
Livellodeltest
diimmunità
(V/m)
Modulazione
dell'impulso
b)
0,20,39
217Hz
704-787
BandaL TE13,
17
GSM800/900,
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
18Hz
800-960
TETRA800,
iDEN820,
CDMA850,LTE
Banda5
GSM1800;
1700-1990
CDMA1900;
GSM1900;
DECT;LTE
Bande1,3,
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
217Hz
4,25;UMTS
Bluetooth,
WLAN,802.11
b/g/n,RFID
2450,LTE
Modulazione
dell'impulso
b)
20,328
217Hz
Banda7
Modulazione
dell'impulso
b)
0,20,39
217Hz
5100-5800
WLAN802.11
a/n
Senecessarioperraggiungereillivellodellaprovadiimmunità,ladistanzatral'antennatrasmittenteel'apparecchiatura oilsistemaelettromedicalepuòessereridottaa1m.Ladistanzadiprovadi1mèammessadallanormaIEC61000-4-3.
a)
Peralcuniservizi,sonoinclusesololefrequenzedellatrattainsalita.
b)
Ilvettoredeveesseremodulatoutilizzandounsegnaleaondaquadracondelciclodilavoroal50%.
c)
InalternativaallamodulazioneFM,èpossibileutilizzareunamodulazionedell'impulsoal50%a18Hzperchéquesta,purnon
essendounamodulazioneeffettiva,rappresenterebbeilcasopeggiore.
301660277-D
Page 31
Note
Page 32
DistributoriInvacare
Italia:
InvacareMeccSans.r.l., ViadeiPini62, I-36016Thiene(VI) Tel:(39)0445380059 Fax:(39)0445380034 italia@invacare.com www.invacare.it
1660277-D2021-01-06
*1660277D*
InvacareReaAB Växjövägen303 SE-34371Diö Sweden
MakingLife’sExperiencesPossible®
Loading...