Il manuale del presente apparecchio si basa su informazioni disponibili al momento della sua
pubblicazione. Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per garantire l’accuratezza del contenuto, le
informazioni contenute in esso non intendono descrivere tutti i dettagli o variazioni dell’hardware e/o
software, né coprire ogni possibile eventualità relativamente all’installazione e manutenzione. Il manuale
può descrivere delle funzioni che non sono presenti in ogni hardware e/o software.
Mediasat SpA non si assume alcun obbligo di noti ca ai possessori del manuale relativamente a
cambiamenti e ettuati successivamente.
CARATTERISTICHE ED INFORMAZIONI CONTENUTE NEL MANUALE SONO SOGGETTE A MODIFICHE
SENZA PREAVVISO.
Nota: Una versione completa del manuale può essere scaricata dal sito www.mediasat.com (Area tecnica
-> Manuali d’istruzione)
Garanzia
La garanzia non copre parti danneggiate a causa di un uso non corretto di informazioni contenute nel
presente manuale.
Marchi registrati
• Irdeto è un marchio della Mindport BV.
• Nagravision è un marchio registrato della KUDELSKI S.A.
• Conax è un marchio della Telenor Conax AS.
Avvisi di sicurezza e note
Durante la lettura del manuale si raccomanda di prestare particolare attenzione all’eventuale presenza dei
seguenti avvisi, che in parte indicano situazioni pericolose.
• Avviso di pericolo
Indica una situazione pericolosa con possibili gravi consequenze per la salute.
• Attenzione
Indica una situazione che potrebbe essere causa di danni al ricevitore oppure ad altri aparecchi.
• Nota
Indica possibili problemi oppure informazioni aggiuntive per l’utente circa la comprensione del
funzionamento, l’uso o la manutenzione dell’apparecchio.
IT2
Manuale d’uso
Avvisi
Signi cato dei simboli
Non togliere il coperchio, onde evitare il rischio di scosse elettriche. All’interno
dell’apparecchio non esistono parti sulle quali l’utente possa interenire in caso di
guasto. Un’eventuale riparazione va eseguita esclusivamente da personale quali cato.
Il presente simbolo indica la presenza di tensioni pericolose all’interno dell’apparecchio
che possono essere causa di scosse ed eventuali gravi consequenze per la salute.
Il presente simbolo indica la presenza di istruzioni importanti a corredo del prodotto.
Informazione agli utenti
ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 “Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei ri uti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto
alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri ri uti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri
di raccolta di erenziata dei ri uti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente,
in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta di erenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili e etti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del dlgs. n. 22/1997).
IT3
Manuale d’uso
Avvisi di sicurezza
AVVISI DI SICUREZZA
• Questo apparecchio è stato prodotto secondo le attuali norme di sicurezza internazionali.
• Pregasi leggere attentamente le seguenti misure di sicurezza.
Misure di sicurezza e precauzioni
1. ALIMENTAZIONE RETE (attraverso l’alimentatore rete in dotazione)
100-240V AC 50/60Hz
• Utilizzare l’aparecchio solamente in presenza di una rete elettrica corrispondente ai requisiti
riportati sull’apparecchio. Consultare l’azienda elettrica se non si è sicuri delle caratteristiche della
propria rete elettrica.
• Tenere l’apparecchio scollegato dalla rete elettrica prima di e ettuare qualsiasi operazione di
manutenzione o installazione.
2. SOVRACCARICHI
• Non sovraccaricare le prese di rete, eventuali cavi di prolunga o adattatori, in quanto ciò potrebbe
essere causa di incendi o scosse elettriche.
3. LIQUIDI
•
Tenere lontano liquidi dal ricevitore e non posizionare oggetti contenenti liquidi sopra o vicino ad esso.
4. PULIZIA
• Scollegare l’alimentazione del ricevitore prima di procedere con la pulizia dello stesso.
• Usare un panno morbido, leggermente inumidito (non utilizzare solventi), per la pulizia.
5. VENTILAZIONE
• Non bloccare o coprire le fessure ed aperture del ricevitore onde consentire un’adeguata
circolazione dell’aria.
• Non posare il ricevitore su tappeti o super ci morbide.
• Non posizionare altre apparecchiature elettroniche sul ricevitore.
6. COLLEGAMENTI
• Usare sempre i collegamenti consigliati, onde evitare pericoli oppure danni all’apparecchio.
7. COLLEGAMENTO ALL’IMPIANTO D’ANTENNA
• Staccare il ricevitore dall’alimentazione prima di collegare/scollegare il cavo al/dall’impianto
d’antenna. In caso contrario i componenti dell’impianto d’antenna potrebbero essere danneggiati.
8. COLLEGAMENTO AL TV
• Staccare il ricevitore dall’alimentazione prima di collegare/scollegare il cavo al/dal TV. In caso
contrario il TV potrebbe essere danneggiato.
9. MESSA A TERRA
• La calza del cavo al/dall’impianto d’antenna deve essere collegata a terra.
• La messa a terra deve essere conforme alle norme vigenti.
10. POSIZIONAMENTO
• Posizionare l’apparecchio all’interno onde evitare che esso sia esposto a fulmini, pioggia o sole.
• Non posizionare l’apparecchio in prossimitá di radiatori o altre fonti di calore.
• Assicurarsi che l’apparecchio sia distante almeno 10cm da apparecchiature sensibili ad interferenze
magnetiche, tipo TV o VCR.
IT4
Manuale d’uso
Avvisi di sicurezza
• Evitare di bloccare qualsiasi fessura o apertura presente sull’apparecchio mediante oggetti e non
posizionare l’apparecchio su un letto, un sofà, una coperta o super ci simili.
• Se si desidera posizionare l’apparecchio all’interno di un mobile, assicurarsi che la ventilazione sia
su ciente.
• Non posizionare l’apparecchio su carrelli, basamenti, treppiedi, sta e o tavoli instabili, dai quali
potrebbe cadere per terra.
•
Una caduta puó causare ferite gravi a persone, come del resto danni irriparabili all’apparecchio stesso.
11. FULMINI, TEMPESTE E NON UTILIZZO
• Scollegare l’alimentatore rete dalla presa di rete elettrica ed il ricevitore dalla presa d’antenna in
caso di temporali, tempeste o non utilizzo per un periodo prolungato. Ció serve ad evitare danni
causati da fulmini e scariche o sovratensioni provenienti dalla rete elettrica oppure dall’impianto
d’antenna.
12. CORPI ESTRANEI
• Non introdurre corpi estranei attraverso le fessure ed aperture presenti sull’apparecchio, in quanto
potrebbero toccare parti sotto tensione o danneggiare componenti sensibili.
13. SOSTITUZIONE DI COMPONENTI
• In caso di necessitá, assicurarsi che la sostituzione di componenti venga e ettuata da
personale quali cato ed autorizzato e che vengano utilizzati componenti originali o comunque
aventi caratteristiche identiche a quelli originali. Interventi non autorizzati fanno decadere
immediatamente qualsiasi diritto alla garanzia, mentre l’utilizzo di componenti non idonei puó
essere causa di ulteriori danni all’apparecchio.
Attenzione
1. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare di danneggiare il cavo di alimentazione o la
relativa spina;
• Non modi care o sostituire il cavo o la relativa spina.
• Non piegare o attorcigliare in maniera estrema il cavo.
• Scollegare l’alimentatore rete estraendolo dalla relativa presa, senza strappare il cavo.
• Tenere lontano fonti di calore dal cavo onde evitare il rischio che la guaina possa scogliersi.
• L’alimentatore rete, come dispositivo di scollegamento, deve rimanere facilmente accessibile
all’utente.
2.
Seguire le seguenti indicazioni onde evitare il rischio di scosse elettriche;
• Non aprire l’apparecchio.
• Non introdurre oggetti metallici o in ammabili all’interno.
• Non toccare la spina rete avendo le mani umide.
• Scollegare l’alimentatore dall’alimentazione rete in caso di fulmini.
3. Seguire le seguenti indicazioni onde evitare danni all’apparecchio;
• Non utilizzare l’apparecchio in caso di guasto, in quanto un’eventuale utilizzo di un’apparecchio
difettoso puó essere causa di danni maggiori. Contattare il proprio fornitore per la risoluzione del
problema.
• Non introdurre oggetti metallici o corpi estranei nella fessura del lettore di smartcard. Ciò può
causare danni all’apparecchio e ridurre la sua vita utile.
Manuale d’uso
IT5
Avvisi di sicurezza
Attenzione
L’alimentatore rete dell’apparecchio deve rimanere facilmente accessibile, onde consentirne la separazione
dalla rete elettrica.
CONFORMITÀ CE
Il simbolo CE presente sull’apparecchio garantisce la conformitá del prodotto con le Direttive Europee
2006/95/CE (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi emendamenti), 2004/108/CE (che sostituisce la
89/336/CEE e successivi emendamenti) sulla sicurezza, la compatibilitá elettromagnetica e la segnaletica,
oltre alla conformità con la Direttiva 95/47/CE.
L’apparecchio é conforme al D.Lgs. n.191 del 17 Maggio 1999.
I relativi certi cati di conformitá possono essere richiesti a:
Mediasat SpA
Via Enrico Fermi 34
I-39100 BOLZANO (BZ)
Si prega di vericare il contenuto della confezione prima di usare il prodotto. In caso di mancanze o danni
rivolgersi al rivenditore per eventuali sostituzioni.
Guida Rapida
Guida Rapida Telecomando
Adattatore rete
Nota:
• Non lasciare il telecomando senza batterie in caso di inutilizzo prolungato, in quanto si possono
manifestare dei problemi di malfunzionamento.
Si consiglia di lasciare le batterie sempre inserite e di toglierle solamente nel caso in cui siano scariche.
• il reale contenuto dell’imballo può di erire rispetto all’immagine.
Modulo IR esternoCavo Scart
Batterie
IT8
Manuale d’uso
1. Prima di Utilizzare il Prodotto
1.2 Lato connessioni
1
4
1. RS-232C
Presa per il collegamento di un PC per eventuali aggiornamenti software.
2. IR
Presa per il collegamento del modulo IR esterno.
3. ANTENNA IN
Presa per il collegamento all’impianto d’antenna terrestre.
4. TV SCART
Presa per il collegamento del ricevitore al TV mediante cavo scart.
5. S/PDIF
Resa per il collegamento del ricevitore all’impianto audio mediante cavo S/PDIF (audio digitale).
6. Adattatore rete
Presa per il collegamento dell’adattatore rete.
7. TV/VCR
Presa per il collegamento in RF di un TV o VCR.
Nota: Il lato connessioni del prodotto può essere soggetto a modi che senza alcun preavviso.
23
ANTENNA IN TV/VCR
65
7
IT9
Manuale d’uso
1. Prima di Utilizzare il Prodotto
1.3 Telecomando
1. TV/RADIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Consente di commutare tra le modalità TV e Radio.
2. MUTE
Consente di disattivare/riattivare l’audio
temporaneamente.
3. TASTI NUMERICI(0-9)
Consentono di inserire direttamente il numero di
un posto programma TV/radio.
4. LIST
Consente di visualizzare l’elenco canali.
5. BACK
Consente di ritornare ad un menu precedente
oppure alla normale visione.
6. TASTI FRECCE
Consentono il cambio canale e lo spostamento del
cursore nei menu.
7. TASTI COLORATI (R/V/G/B)
Consentono la selezione delle funzioni a loro
associate nelle applicazioni interattive.
8. CH-/CH+ or PAGE-/PAGE+
Consentono il cambio canale o pagina.
9. MENU
Consente la visualizzazione del menu principale.
10. i(INFORMAZIONI)
Consente di visualizzare informazioni sul canale in
visione e sul programma in corso.
11. APP
Consente di visualizzare l’elenco delle applicazioni.
Nota: Il telecomando può essere soggetto a modi che senza alcun preavviso.
IT10
Manuale d’uso
1. Prima di Utilizzare il Prodotto
12. STANDBY
Consente di commutare tra le modalità di
funzionamento e standby.
12
13
14
15
13. GUIDE
Consente di visualizzare la guida programmi.
14. EXIT
Consente di uscire da tutte le schermate OSD
(On-Screen Display).
15. OK
Consente di selezionare un menu oppure di
confermare un’operazione.
16. V-/V+
Consentono la regolazione del volume.
17. TEXT
Commuta tra le modalità Teletext e TV.
18. TRACCIA AUDIO
Consente di visualizzare l’elenco delle tracce audio.
19. SOTTOTITOLI
Consente di visualizzare l’elenco dei sottotitoli
disponibili.
16
17
18
19
IT11
Manuale d’uso
2. Operazioni base
2.1 Installazione guidata
Durante la prima installazione del ricevitore oppure dopo avere ripristinato l’impostazione di fabbrica,
viene attivata automaticamente l’installazione guidata.
Quest’ultima facilita la con gurazione base dell’apparecchio ed al suo termine consente di passare
immediatamente alla visione dei programmi.
Nota: Il codice PIN prede nito è 0000.
1. Lingua
Èpossibile scegliere la lingua dei menú, dell’audio e dei
sottotitoli. Selezionare la lingua desiderata dalla lista e
confermare premendo il tasto OK.
2. Ricerca Canale
È possibile una ricerca manuale dei canali impostando i
parametri canale, frequenza e larghezza di banda.
Potete impostare la funzione LCN mediante i tasti /.
Impostare canale/frequenza e larghezza di banda per la ricerca
diretta. Quindi premere il tasto OK.
Premendo il tasto ROSSO è possibile eseguire una ricerca
automatica dei canali senza dover inserire alcun parametro
aggiuntivo.
IT12
Manuale d’uso
2. Operazioni base
L’Amore vero non si compra - Puntata ...
Lingue Sottotitoli
09:0009:45
OK
3
710 1189
2145
SitcomUNO
29/08 04:18
6
Usare il tasto ROSSO per selezionare il canale a cui applicare il
LCN. Premere OK per passare al menú successivo.
Premere il tasto ROSSO per aggiungere un canale.
Premere il tasto VERDE per aggiungere tutti i canali
Premere il tasto OK per salvare.
2.2 Funzioni base
1. Casella informazioni
Informazioni Generiche
La casella informazioni viene visualizzata in forma di nestra, automaticamente per un determinato
periodo durante ogni cambio canale. Durante la normale visione è possibile richiamarla, permendo il tasto i.
Premere EXIT per togliere la casella.
Le informazioni generiche vengono visualizzate sullo schermo nella seguente maniera.
1. Numero posto programma
2. Informazioni evento attuale su canale precedente o successivo
3. Nome canali
4. Nome evento
IT13
Manuale d’uso
2. Operazioni base
5. Barra orario di trasmissione ed avanzamento evento: indica l’orario di trasmissione e lo stato di
avanzamento di un’avento.
6. Data e ora attuali
7. Lingua sottotili
8. Informazioni evento successivo: il simbolo indica la presenza di informazioni relative all’evento
successivo. Premere il tasto per visualizzare le informazioni.
9. Icone
Rappresenta il limite di età minima per il pubblico al quale è consentita la visione
dell’evento.
Viene visualizzata solamente in presenza di applicazioni MHP.
Viene visualizzata solamente in presenza di informazioni teletext.
Viene visualizzata solamente in presenza di sottotitoli.
10. Conferma l’operazione selezionata.
11. Informazioni dettagliate sull’evento in corso.
Nota: L’informazione sugli eventi può essere visualizzata solamente se l’emittente trasmette i relativi dati
in formato standard.
Informazioni eventi dettagliate
Informazioni dettagliate sull’evento in corso possono essere
visualizzate, se l’emittente trasmette i relativi dati. Premere il
tasto i quando la nestra relativa alle informazioni generiche
è attiva, per visualizzare le informazioni dettagliate. Ripremere
il tasto i per togliere la nestra. Se le informazioni dettagliate
occupano piú di una pagina è possibile passare di pagina in
pagina utilizzando i tasti CH-/CH+.
2. Controllo volume/Mute
Premere i tasti V-/V+ per regolare il volume. Premere il tasto MUTE per disattivare momentaneamente
l’audio.
Nota: La funzione Mute rimane attiva anche durante il cambio canale.
IT14
Manuale d’uso
2. Operazioni base
3. Cambio Canale
Il cambio canale può essere eseguito in una delle seguenti maniere.
1. Premere i tasti CH-/CH+.
2. nserire il numero del posto programma corrispondente al canale desiderato mediante i tasti
NUMERICI(0-9).
3. Premere il tasto TV/RADIO per commutare tra le due modalità.
Nota: il cambio canale è possibile anche sfruttando l’elenco canali oppure la guida programmi. Si prega
di far riferimento al capitolo Guida TV 2.2.6 o al capitolo Elenco canali 2.2.7.
4. Sottotitoli
Se la trasmissione in corso prevede sottotitolazioni è possibile la selezione della lingua per sottotitoli.
1. Premere il tasto SOTTOTITOLI per visualizzare l’elenco delle lingue dei sottotitoli disponibili.
2. È inoltre possibile visualizzare l’elenco delle lingue dei sottotitoli, premendo il tasto VERDE mentre è
presente sullo schermo la casella informazioni.
3. Selezionare la lingua desiderata ed i sottotitoli verranno visualizzati nella parte bassa dello schermo
nella lingua desiderata.
Nota: Per maggiori informazioni far riferimento al capitolo Sottotitoli 3.2.6 e al capitolo Opzioni lingue
3.3.2.
5. Traccia audio
Se la trasmissione in corso è multilingue, può essere scelta la lingua audio desiderata.
1. Premere il tasto Traccia audio per visualizzare l’elenco delle lingue disponibili, selezionare la lingua
desiderata e confermare con OK.
2. Premere il tasto EXIT o Traccia audio per uscire dall’elenco.
IT15
Manuale d’uso
2. Operazioni base
6. GUIDA TV
La guida programmi consente di visualizzare informazioni sugli
eventi trasmessi sui vari canali, in base a data ed ora.
Premere il tasto GUIDE del telecomando.
7. Elenco canali
3 tipi di elenco canali sempli cano la selezione diun canale memorizzato. (Tutti i canali TV, Tutti icanali
radio, Canali preferiti)
1. Premere il tasto LIST durante la visione per visualizzare
l’elenco canali selezionato.
2. Selezionare il canale desiderato usando i tasti e premere
OK per e ettuare il cambio canale. È possibile cambiare
l’elenco canali usando i tasti frecce
3. Premere il tasto EXIT o il tasto LIST per uscire dall’elenco
canali.
/.
IT16
Manuale d’uso
3. Menu
Per una navigazione semplice nei menu, seguire le indicazioni sotto riportate:
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.
2. Selezionare la voce desiderata mediante i tasti frecce
3. Premere il tasto OK per accedere al sottomenu.
4. Usare i tasti frecce
5. Premere il tasto OK per salvare le modi che apportate.
6. Premere il tasto BACK per ritornare al menu precedente.
7.
Premere il tasto Giallo per ritornare alla pagina precedente e quello Blu per passare a quella successiva
8. Premere il tasto EXIT per uscire dal menu.
Nota:
• Alcune impostazioni del menu sono protette e richiedono un codice PIN. Ove richiesto, inserire il
Controllo Parentale, Durata Banner, Cambia Codice PIN, Autoavvio Applicazioni MHP,
Modalità Cambio Canali, Sottotitoli, Uso LCN
Impostazioni A/V, Opzioni Lingua, Aggiornamento Software, Ricerca Canale,
Stato Del Sistema, Rilevamento Segnale, Zona Oraria, Impostazioni Di Fabbrica
MEDIASET PREMIUM, Irdeto Conditional Access, Conax CA, Pangea
/.
.
3.1 Canale
1. Canale Preferito
È possibile creare un gruppo di canali preferiti.
1. Selezionare il canale desiderato e premere il tasto ROSSO
per aggiungerlo alla lista dei canali preferiti.
2. Premere il tasto VERDE per commutare tra l’elenco canali Tv
e Radio.
3. Per cancellare un canale dall’elenco Canale preferito basta
selezionarlo e premere il tasto ROSSO.
IT17
Manuale d’uso
3. Menu
2. Blocca Canale
È possibile bloccare o sbloccare uno o piú canali.
1. Premere il tasto ROSSO per bloccare o sbloccare un canale.
2. Premere il tasto VERDE per commutare tra l’elenco canali
TV e Radio.
Per vedere canali bloccati è necessario inserire il codice PIN. Il
codice PIN prede nito è 0000. Contattare il proprio rivenditore
in caso di smarrimento del codice PIN.
3. Cambia N.di Canale
È possibile cambiare il numero di un canale.
Selezionare il canale e premere il tasto ROSSO.
Usare i tasti NUMERICI(0-9) per inserire il numero e premere il
tasto OK per salvare.
4. Cancella Canale
È possibile cancellare uno o piú canali.
Premere il tasto ROSSO per selezionare un canale da
cancellare, il tasto VERDE per selezionare tutti i canali.
Premere nuovamente il tasto ROSSO per annullare la
selezione di un singolo canale.
IT18
Manuale d’uso
3. Menu
3.2 Preferenza
1. Controllo Parentale
È possibile bloccare la visione di un canale in relazione al limite
d’età impostato. Selezionare il limite d’età. (Nessun controllo, 7
anni, 12 anni, 15 anni, 18 anni, Blocca tutto)
Nota:
• È necessario inserire il codice PIN per poter vedere un
evento bloccato a causa del limite di età impostato.
• Il codice PIN prede nito è 0000.
2. Durata Banner
È posssibile impostare la durata di visualizzazione della casella
informazioni dopo un cambio canale.
(0 sec., 3 sec., 5 sec., 10 sec., 15 sec)
IT19
Manuale d’uso
3. Menu
3. Cambia Codice PIN
È possibile modi care il proprio codice PIN.
Inserire il codice PIN. Inserire il nuovo codice PIN e confermare
l’operazione reinserendo il nuovo codice.
Nota:
• Il codice PIN prede nito è 0000.
• In caso di smarrimento codice si prega di contattare il
proprio rivenditore.
4. Autoavvio Applicazioni MHP
Selezionare Si o No per abilitare o disabilitare il lancio
automatico delle applicazioni MHP. Selezionando Si, tutte
le applicazioni con funzione di autoavvio partiranno in
automatico.
5. Modalità Cambio Canali
È possibile limitare il cambio canali ad uno dei gruppi di canali:
Tutti i canali TV, Tutti i canali Radio o Canali preferiti.
IT20
Manuale d’uso
3. Menu
6. Sottotitoli
È possibile attivare o disattivare il supporto della funzione
sottotitoli.
7. Usa LCN
Potete selezionare Sì o No per la funzione LCN.
IT21
Manuale d’uso
3. Menu
3.3 Sistema
1. Impostazioni A/V
È possibile impostare i parametri relativi all’uscita scart.
2. Opzioni Lingua
È possibile impostare le lingue per i menu, oltre a quelle
preferenziali per l’audio ed i sottotitoli.
3. Aggiornamento Software
È possibile impostare alcuni parametri per
l’aggiornamento software Per maggiori informazioni in
merito si prega di leggere il capitolo OTA 5.1.
IT22
Manuale d’uso
3. Menu
4. Ricerca Canale
È possibile eseguire una ricerca manuale dei canali impostando
i parametri canale, frequenza e larghezza di banda. Impostare
canale/frequenza e larghezza di banda per la ricerca diretta.
Quindi premere il tasto OK.
Premendo il tasto ROSSO è possibile eseguire una ricerca
automatica dei canali senza dover inserire alcun parametro
aggiuntivo
1. Premere il tasto ROSSO per aggiungere un canale
selezionato.
2. Premere il tasto VERDE per aggiungere tutti i canali.
3. Premere il tasto OK per salvare.
5. Stato Del Sistema
È possibile visualizzare le informazioni relative al sistema.
È possibile risalire alle informazioni riguardanti: versione
Hardware, versione software, numero seriale CA, versione
Loader, data di aggiornamento e versione EPG.
IT23
Manuale d’uso
3. Menu
6. Rilevamento Segnale
È possibile visualizzare il livello e la qualità di segnale relativi
al canale selezionato. Inoltre puó essere attivata/disattivata
l’alimentazione 5V di un’antenna da interno ampli cata.
7. Zona Oraria
È possibile impostare il fuso orario (GMT) ed abilitare o meno
l’ora legale.
8. Impostazioni Di Fabbrica
È possibile riportare il ricevitore allo stato di origine. Inserire il
codice PIN. Tutte le impostazioni verranno ripristinate ai valori
di fabbrica.
Nota: Il codice PIN prede nito è 0000.
Attenzione: Si prega di notare che richiamando le
impostazioni di fabbrica, tutti i dati memorizzati
verranno cancellati.
IT24
Manuale d’uso
3. Menu
3.4 Servizi Pay Per View
1. MEDIASET PREMIUM
2. Irdeto Conditional Access
3. Conax CA
4. Pangea
IT25
Manuale d’uso
4. Aggiornamento software
Onde mantenere sempre al massimo le prestazioni del prodotto si consiglia di aggiornare regolarmente
il software dello stesso. Si prega di far riferimento al sito http://www.mediasat.com per gli ultimi
aggiornamenti.
Si consiglia di veri care periodicamente la disponibilità di aggiornamenti software.
4.1 OTA (Over The Air)
OTA, l’abbreviazione di “over-the-air” descrive la possibilità di aggiornamento del software di sistema
attraverso l’impianto d’antenna. Il sistema OTA costituisce semplicemente un metodo alternativo per
l’aggiornamento.
software. In ogni caso il produttore si riserva sempre il diritto di decidere quando e su quale canale mettere
a disposizione aggiornamenti software. Un aggiornamento OTA è possibile alle seguenti condizioni.
1. Il prodotto è dotato di un boot loader idoneo.
Attenzione: Disponendo di un software non u ciale esiste la possibilità che l’aggiornamento non
2. Il produttore decide di rilasciare un aggiornamento via OTA.
3. L’impianto d’antenna al quale è collegato il ricevitore consente la ricezione del canale/ponte ripetitore
utilizzato dal produttore per la trasmissione.
4. Le condizioni di ricezione del segnale sono buone. In caso di cattivo tempo si consiglia eventualmente
di rimandare l’aggiornamento.
Attenzione:
• Assicurarsi che il ricevitore rimanga acceso durante l’operazione di aggiornamento software e che
• Assicurarsi che il cavo d’antenna non venga scollegato accidentalmente durante l’aggiornamento.
Nota:
• Durante l’aggiornamento l’apparecchio non può essere utilizzato.
• L’aggiornamento può richiedere da 5 a 10 min. ca.
• Eventi prenotati non possono essere registrati o visti durante l’aggiornamento.
venga eseguito oppure che il ricevitore successivamente non funzioni correttamente.
la spina di rete rimanga inserita nella relative presa e non estratta accidentalmente. Spegnendo il
ricevitore o togliendoli l’alimentazione durante l’operazione di aggiornamento si possono causare
gravi malfunzionamenti.
Prima di contattare il proprio rivenditore o installatore, si consiglia di consultare il seguente elenco di
guasti e possibili rimedi. Se la risoluzione del problema non è possibile seguendo le indicazioni, consultare
la sezione FAQ del sito http://www. mediasat.com oppure il proprio rivenditore o installatore.
1. Nessun Led acceso sul pannello frontale l’apparecchio non si accende
• Controllare l’integrità del cavo di alimentazione rete e che la relative spina sia inserita
correttamente in una presa di corrente idonea.
• Controllare se l’interruttore rete è posizionato su On.
2. Nessuna imagine
• Assicurarsi che l’apparecchio sia acceso.
• Assicurarsi che il cavo scart sia inserito correttamente nelle relative prese presenti sul
correttamente ricevitore e sul TV.
• Assicurarsi che il cavo proveniente dall’impianto d’antenna sia collegato correttamente.
• Controllare il livello di luminosità sul TV.
• Controllare che il canale selezionato sia e ettivamente attivo.
3. Qualità video ed audio scadenti
• Veri care che l’antenna terrestre sia installata in maniera tale che nessun ostacolo possa
compromettere la ricezione del segnale.
• Assicurarsi che non ci siano telefoni portatili (p.es. DECT) o forni a microonde in prossimità del
ricevitore.
• Utilizzare un cavo coassiale 75 adatto per il collegamento del ricevitore all’impianto d’antenna.
4. Audio assente oppure di scarsa qualità
• Controllare il livello di volume audio del TV e del ricevitore.
• Controllare lo stato di muting del TV e del ricevitore.
• Cambiare traccia audio in caso di trasmissione multilingue.
5. Il telecomando non funziona
• Orientare il telecomando in direzione del ricevitore.
• Controllare lo stato di carica delle batterie.
IT27
Manuale d’uso
5. Ricerca Guasti
5.2 Messaggi di errore
1. Messaggio di errore OSD
Messaggio di errorePossibile causaCosa fare
Segnale debole
•
Controllare l’antenna ed il cavo RF
•
Staccare e riattaccare l’alimentazione
Canale non disponibileSintonia fallita.
Nessun canale
Bloccato da controllo parentale
Canale non disponibileSintonia fallita.
Canale bloccatoL’utente ha bloccato il canale.
2. Messaggi di errore Mediaset MMI
Cavo d’antenna scollegato.
Nessun canale trovato durante
la ricerca.
L’utente ha impostato delle
restrizioni di visione.
Controllare che il cavo d’antenna
sia inserito correttamente.
Eseguire una nuova ricerca canali.
Eseguire una nuova ricerca canali.
Inserire il codice PIN per lo
sblocco.
Eseguire una nuova ricerca canali.
Inserire il codice PIN per lo
sblocco.
Messaggio di errorePossibile causaCosa fare
Segnale cripato- inserisci la
tessera Mediaset Premium
Tessera non leggibile- Veri care il
verso di inserimento
Tessera bloccata
Tessera scaduta
Periodo utile per l’acquisto
scaduto
Card illegale
IT28
Manuale d’uso
Smart card non inserita.Inserire la smart card.
La smart card potrebbe
essere inserita al rovescio
oppure danneggiata.
Card non valida oppure
danneggiata.
ll periodo di validità oppure
danneggiata.
ll periodo per l’acquisto
dell’evento è scaduto.
La smart card portebbe
essere danneggiata.
Controllare il verso di
inserimento.
Consultare il proprio fornitore.
Inserire una nuova tessera.
Consultare il proprio fornitore.
5. Ricerca Guasti
3. Messaggi di errore IRDETO MMI
Messaggio di errorePossibile causaCosa fare
E04 - Smart card non inseritaSmart Card non inserita.Inserire la smart card.
E05 - Smart card non valida
E07 - Veri ca smart card
E16 - Nessun diritto sulla smart
card
È stata inserita una smart card
non valida.
II messaggio appare durante
la veri ca della smart card.
Nessun diritto per l’acquisto
eventi.
Inserire una nuova smart card/
consultare il proprio fornitore.
IT29
Manuale d’uso
6. Speci che apparecchio
Tuner & Canali
Ingresso RFConnettore tipo IEC, IEC 169-2, femmina
Bypass segnale RFConnettore tipo IEC, IEC 169-2, maschio
Gamma di frequenza
Livello di segnale-10 to -70dBm
DemodulazioneOFDM
Modalità2K, 8K
FEC1/2, 2/3, 3/4, 5/6 & 7/8
Intervalli di guardia1/4, 1/8, 1/16 & 1/32
Decodi ca A/V transport stream MPEG
Transport StreamMPEG-2 ISO/IEC 13818
LivelloMPEG2 Main Pro le @ Main Level
Velocità dati in ingresso15 Mbit/s Mass
Formato video4:3, 16:9
Risoluzione video720x576
Decodi ca audioMPEG/MusiCam Layer I & II
Modalità audio canaliCanale singolo/Bicanale/Stereo/Somma dei canali
Memoria
Memoria ash8 Mbytes
Memoria per gra ca (MPEG)
& memoria di sistema
IEEPROM8 Kbytes
Ingressi/uscite A/V & Dati
Video TV-SCART (CVBS, S-Video, RGB)
AudioTV-SCART
Digital Audio Out1SPDIF
Data port1 RS-232C (4Pin)
174MHz to 230MHz (VHF)
470MHz to 862MHz (UHF)
64 Mbytes
IT30
Manuale d’uso
6. Speci che apparecchio
Alimentatore
Tensione di alimentazione
apparecchio
Consumo
Adattatore reteAC 100~240V 50/60Hz -> DC 12 V
Speci che siche
Dimensioni (W×H×D)64x146.2x24 (mm)
Peso (Netto)135g
Temperatura di funzionamento
Temperatura di immagazzinaggio
DC 12V 1.0A
In funzione: 7W mass.
In standby: 6W mass.
0 °C to +45 °C
-10 °C to +70 °C
IT31
Manuale d’uso
7. Servizio e Supporto
Informazioni sulla possibile risoluzione di problemi, su aggiornamenti software, ecc. Si possono ottenere
dai seguenti siti e call center.
Si prega comunque di contattare sempre prima il proprio rivenditore o installatore.
Call Center
Servizio clienti
Informazioni generiche e techniche, software, ecc. si trovano sul sito
http://www.mediasat.com (Area tecnica)
Helpline: 899 100080
servizio a pagamento al costo di 1.- €+ IVA al minuto
non abilitato per utenti Omnitel
IT32
Manuale d’uso
www.humaxdigital.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.